PDA

View Full Version : Downvoltare ventole silenziose 22dBA UV LED


Zannawhite
10-06-2005, 12:04
Ho provato questa ventola nel bay degli HD della Coolermaster, mi è piaciuto molto l'effetto che crea, inoltre il rumore è diminuito notevolmente.

http://img94.echo.cx/img94/2849/dscf11919az.th.jpg (http://img94.echo.cx/my.php?image=dscf11919az.jpg) http://img133.echo.cx/img133/7212/dscf11932ll.th.jpg (http://img133.echo.cx/my.php?image=dscf11932ll.jpg)

La ventola é:
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=TLF-S12&other_title=+TLF-S12+Neon%20LED%20Fan%20120x120mm
Questa ventola 120x120 ha:
1220 rpm
CFM ~43
e 22 dBa dichiarati
Ho provato successivamente a rimontare la ventola originale thermaltake 120x120 da:
2000 rpm
CFM ~78
e 34 dBa dichiarati

Downvoltandola ho notato che è diventata più silenziosa di quella da 22dBa. :)
Vi volevo domandare se downvolto quella della Coolermaster ha senso ?
I led funzionano con una intensità minore e soprattutto si può fare una proporzione tra i volt e i dBa per calcolare il reale rumore che farà dopo il downvolt a 7V ?
:confused: :confused: :confused:

Zannawhite
14-06-2005, 16:10
Non scrivete tutti insieme, mi raccomando. :)

max_996
17-06-2005, 15:21
x quello che riguarda la ventola , non sò quello che dirti...prova...in teoria dovrebbe girare al contrario.

X i Led ...potrebbero non funzionare ...e magari alla lunga rompersi.
Infatti sono dei componenti UNIDIREZIONALI. Cioè, la corrente scorre da un solo verso ( dal + al - ), se inverti la "polarizzazione", cioè il filo nero con il rosso , non funzionano. In realtà il fenonmeno "elettronico " che governa questo componente non è altro che quello del diodo ZENER, con la caratteristica che se fai funzionare il LED come lo ZENER ( sono diodi entrambi) il primo si rompe , l'altro è progettato per lavorare in tensione inversa ( quindi non si roompe).
per maggiori info cerca sui siti che parlano di elettronica...

ciao

max_996

Zannawhite
17-06-2005, 15:47
x quello che riguarda la ventola , non sò quello che dirti...prova...in teoria dovrebbe girare al contrario.
max_996
Ti ringrazio dell'informazione utile, andavo veramente alla cieca e con il rischio di rompere la ventola.
Quindi pensi che i led UV si rompano, mentre la ventola rallenterebbe il numero dei giri.

max_996
17-06-2005, 16:59
visti i 7v di alimentazione ...i led è facile che si fuminino....generalmente lavorano con tensione tra +3/+4 Volts....
PEr la ventola ...non so se rallenterebbe la velocità....secondo me girerebbe alla stessa velocità ma in verso opposto.....

come è fatto il connettori...quanti poli ha?

max_996

Zannawhite
20-06-2005, 06:14
come è fatto il connettori...quanti poli ha?
max_996
Il connettore è a 3 PIN, magari se ti serve ti posto una foto? :)

JL_Picard
20-06-2005, 08:03
Scusate, ma credo che ci sia un po' di confusione.

il downvolting consiste nel far funzionare un componente ad una tensione minore di quella di progetto (ad es. 7V invece di 12V), per cui si ottiene un regime di rotazione minore, ed è l'effetto che si ottiene anche con i rheobus, in cui il tutto è governato da un potenziometro.

Cosa diversa è l'inversione della polarità (scambio dei fili).

in questo caso la ventola gira al contrario, ma "lavora" male perchè le pale sono disegnate per ruotare in una direzione; se girano al contrario perdono efficienza.

Per quanto riguarda i led non mi esprimo.


Per il rapporto Volt - Rumore...

tenendo presente che per effetto dei minimi attriti interni, le ventole difficilmente girano sotto i 5 Volt, sopra tale valore la velocità varia linearmente con la tensione (MOLTO approsimativamente).

E, altrettanto approssimativamente, il rumore varia linearmente con la velocità di rotazione.

max_996
20-06-2005, 08:13
Non non c'è bisogno della foto .... se non sbaglio i 3 pin sono
ROSSO = +vcc
NERO = gnd
Giallo = Tachimetrico della ventola

Presuppongo che l'alimentazxione dei leds sia unico con la ventola


ti consiglio di chiedere a degli smanettoni + scafati in materia di me....

sinceramente non mi è mai capitato di fare prove del genere.
max_996

Zannawhite
20-06-2005, 08:25
Cosa diversa è l'inversione della polarità (scambio dei fili).
in questo caso la ventola gira al contrario, ma "lavora" male perchè le pale sono disegnate per ruotare in una direzione; se girano al contrario perdono efficienza.
.

Io comunque per ottenere i 7v invertirei il filo dei 0v con quello dei 5v e non utilizzerei un rheobus.

JL_Picard
20-06-2005, 11:13
Io comunque per ottenere i 7v invertirei il filo dei 0v con quello dei 5v e non utilizzerei un rheobus.

Non mi sono espresso bene.

Qualcuno aveva ipotizzato che downvoltando si invertisse il senso della rotazione della ventola.

Il chè ovviamente non può che avre effetti negativi.

Invece il tuo metodo per passare da 12 V a 7V mantiene la polarità corretta (+ 7V , anzichè + 12V), per cui la ventola gira nel senso giusto, però hai una riduzione fissa del regime di rotazione, anzichè "dinamica" (ad esempio termocontrollata)