View Full Version : Asus 6700K [Official Topic]
TechnoPhil
28-05-2005, 10:57
Modello A6750KLH
Modello A6770KLH
Prima piattaforma Turion!!! :D
parliamone!!! ;)
links utili e recensioni:
-Specifiche sul sito Asus (http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/specifiche.asp?id=55)
-qua su hwupgrade!! (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1286/index.html)
TechnoPhil
31-05-2005, 20:04
devo dire che questo turion interessa proprio...
peccato, vorrà dire che la recensione la farò io quando mi arriva.... :muro:
leoneazzurro
01-06-2005, 13:17
A me è arrivato (6750 KLH). Per il momento le impressioni sono state buone, anche se le dimensioni sono abbastanza generose (causa lo schermo largo con videocamera integrata) e la consueta borsa ASUS inbundle con il notebook non c'è :( . Lo schermo è di buona qualità, piuttosto luminoso e non ha pixel difettosi (il salvaschermo di default è simpatico). la qualità della webcam è ottima, per essere una webcam. La tastiera è buona e mi pare avere un buon feedback, non ho notato parti cedevoli. Il portatile in idle è piuttosto silenzioso e solo appena tiepido al tocco, vedrò di metterlo un pò sotto carico. Il touchpad è preciso, ma niente di eccezionale (ad ogni modo, preferisco un mouse esterno quando possibile).
La scheda video è il modello 6200 TC con 256 mega (non 128 come indicato sul sito) e l'hard disk è da 4200 rpm ma debbo dire che non è troppo lento (per ora).
Ho installato Win Xp sull prima partizione (il disco arriva partizionato in due unità da 30 giga e in FAT 32) e sulla seconda volevo provare a metter su Linux (Gentoo 2005.0 per x86-64). Vi farò sapere com'è andata. Anche per l'autonomia ho ancora pochi dati.
TechnoPhil
01-06-2005, 13:44
A me è arrivato (6750 KLH). Per il momento le impressioni sono state buone, anche se le dimensioni sono abbastanza generose (causa lo schermo largo con videocamera integrata) e la consueta borsa ASUS inbundle con il notebook non c'è :( . Lo schermo è di buona qualità, piuttosto luminoso e non ha pixel difettosi (il salvaschermo di default è simpatico). la qualità della webcam è ottima, per essere una webcam. La tastiera è buona e mi pare avere un buon feedback, non ho notato parti cedevoli. Il portatile in idle è piuttosto silenzioso e solo appena tiepido al tocco, vedrò di metterlo un pò sotto carico. Il touchpad è preciso, ma niente di eccezionale (ad ogni modo, preferisco un mouse esterno quando possibile).
La scheda video è il modello 6200 TC con 256 mega (non 128 come indicato sul sito) e l'hard disk è da 4200 rpm ma debbo dire che non è troppo lento (per ora).
Ho installato Win Xp sull prima partizione (il disco arriva partizionato in due unità da 30 giga e in FAT 32) e sulla seconda volevo provare a metter su Linux (Gentoo 2005.0 per x86-64). Vi farò sapere com'è andata. Anche per l'autonomia ho ancora pochi dati.
ottima scheda video....che hd hai???
60 gb???
si può avere da 80???ad ogni modo in un portatile avere l'hd da 4200 rpm oppure 5400 oppure 7200 nn creo dica + di tanto....
l'hd deve essere silenzionso e fare almeno 25 mega al sec!!! ;)
leoneazzurro
01-06-2005, 14:04
Ciao,
l'hard disk è da 60 Gbyte. Il modello superiore (6770 KLH) ha l'hard disk da 80 GByte, ma non saprei dirti con esattezza la velocità. Ovviamente più giri ha un HD, più performante è. Chiaramente alcuni programmi sono poco sensibili alla velocità dell'hard disk soprattutto se hai tanta memoria (io ho un giga), ma se devi spostare tanti dati e fare elaborazioni audio/video la differenza si sente.
TechnoPhil
01-06-2005, 16:23
Ciao,
l'hard disk è da 60 Gbyte. Il modello superiore (6770 KLH) ha l'hard disk da 80 GByte, ma non saprei dirti con esattezza la velocità. Ovviamente più giri ha un HD, più performante è. Chiaramente alcuni programmi sono poco sensibili alla velocità dell'hard disk soprattutto se hai tanta memoria (io ho un giga), ma se devi spostare tanti dati e fare elaborazioni audio/video la differenza si sente.
se devo fare editing nn uso il portatile!!! :D
piuttosto la memoria la porterò anche io ad un giga....ma è la ddr333???
non ddr400??? :mbe:
quanto hai speso per il portatile???
leoneazzurro
01-06-2005, 16:30
se devo fare editing nn uso il portatile!!! :D
piuttosto la memoria la porterò anche io ad un giga....ma è la ddr333???
non ddr400??? :mbe:
quanto hai speso per il portatile???
Ho comprato dei moduli DDR 400 (2x512, a parte) e venduto il mio (ad averlo saputo prima!) 512 mega DDR 333 (la standard per i portatili è quella).
per il portatile ho pagato 980 Euro (il portatile) + 70 Euro (la memoria) ma io scarico l'IVA.
TechnoPhil
01-06-2005, 16:34
Ho comprato dei moduli DDR 400 (2x512, a parte) e venduto il mio (ad averlo saputo prima!) 512 mega DDR 333 (la standard per i portatili è quella).
per il portatile ho pagato 980 Euro (il portatile) + 70 Euro (la memoria) ma io scarico l'IVA.
già...anche io....quindi mi confermi che si possono mettere 2 x 512 mB ram ddr 400???
si può modificare il divisore della ram da bios??? :confused:
leoneazzurro
01-06-2005, 17:15
Si, si possono mettere. Il divisore non è modificabile ma il BIOS riconosce automaticamente il tipo di RAM installate.
TechnoPhil
01-06-2005, 18:17
Si, si possono mettere. Il divisore non è modificabile ma il BIOS riconosce automaticamente il tipo di RAM installate.
perfetto...allora con le ddr400 vanno in 1:1!!! ;)
quindi nn hai trovato nessun difetto rilevante??
io sono due settimane che ho ordinato l'asus 6750klh ma tuttora non ho ancora notizie ....posso sapere tu quanto tempo hai aspettatto per averlo..
grazie
ciao
leoneazzurro
05-06-2005, 23:34
perfetto...allora con le ddr400 vanno in 1:1!!! ;)
quindi nn hai trovato nessun difetto rilevante??
Difetti? Quelli che ho elencato: è piuttosto ingombrante, con lo schermo wide da 15.4", la mancanza della borse ASUS e il disco un pò lento. Per i benchmark bisogna attendere perchè sono stato in ferie questio giorni.
Una cosa positiva che ho notato, invece, è come il Turion porti la sua frequenza a 400 MHZ a 0.8 V in idle quando alimentato da batteria. Dovrebbe consumare 1-2 W in quelle condizioni...
leoneazzurro
05-06-2005, 23:35
io sono due settimane che ho ordinato l'asus 6750klh ma tuttora non ho ancora notizie ....posso sapere tu quanto tempo hai aspettatto per averlo..
grazie
ciao
Ciao, io ho aspettato circa 3 settimane, ma sono andato direttamente da un distributore, non in negozio. Credo che comunque a giorni saranno disponibili un pò ovunque.
leoneazzurro
07-06-2005, 23:32
Qualche bench:
3Dmark 03: 2495
3Dmark 05: 995
Super Pi 1M : 53 s
Super Pi 4M: 4m 32 s
Questo è stato fatto tutto con il computer a default (girano un sacco di applicazioni in BG) , e la velocità CPU impostata su "super performance".
PS: la temperatura della CPU non supera mai i 50°C. La ventola si sente ma non è particolarmente fastidiosa.
TechnoPhil
08-06-2005, 07:29
Qualche bench:
3Dmark 03: 2495
3Dmark 05: 995
Super Pi 1M : 53 s
Super Pi 4M: 4m 32 s
Questo è stato fatto tutto con il computer a default (girano un sacco di applicazioni in BG) , e la velocità CPU impostata su "super performance".
PS: la temperatura della CPU non supera mai i 50°C. La ventola si sente ma non è particolarmente fastidiosa.
il super pi è 1 pò altino...col centrino di pari frequenza si ottiene 46 sec...
forse perchè nn va alla max frequenza...
leoneazzurro
08-06-2005, 12:31
il super pi è 1 pò altino...col centrino di pari frequenza si ottiene 46 sec...
forse perchè nn va alla max frequenza...
NOOOOOO!!!
Il Super PI 1M va più sul Dothan perchè tutti i dati vengono contenuti nella cache livello 2 da 2 Mega, mentre non entrano nella cache L2 da 1 Mega del Turion. Per comparazione, il Banias, con 1 solo mega di cache, a 1.7 Gigahertz si ottenevano 57 s invece di 46s. E con 100 Megahertz in più.
Un discorso più equo si può fare con il SuperPI 4M.
Verifichiamo i risultati in quel caso? ;)
TechnoPhil
08-06-2005, 12:38
NOOOOOO!!!
Il Super PI 1M va più sul Dothan perchè tutti i dati vengono contenuti nella cache livello 2 da 2 Mega, mentre non entrano nella cache L2 da 1 Mega del Turion. Per comparazione, il Banias, con 1 solo mega di cache, a 1.7 Gigahertz si ottenevano 57 s invece di 46s. E con 100 Megahertz in più.
Un discorso più equo si può fare con il SuperPI 4M.
Verifichiamo i risultati in quel caso? ;)
mo faccio il 4 mega, poi t dico!!
TechnoPhil
08-06-2005, 12:48
centrino 1,6 ghz superpi 4 mega:
4 m 20, 735 sec
leoneazzurro
08-06-2005, 14:03
centrino 1,6 ghz superpi 4 mega:
4 m 20, 735 sec
Ed ecco che vedi siamo lì. Poi io non ho disabilitato processi in BG, ecc. Quindi qualche secondo si recupererebbe ancora. Questo per far capire che il Super PI (soprattutto il test 1M) è un benchmark molto influenzato dalla cache. Metti pure che le mie RAM sono CAS 3, e vedi che in pratica le prestazioni sono quasi identiche in molti ambiti.
leoneazzurro
08-06-2005, 14:17
Se poi ti vuoi sfiziare eccoti il superPI 8 Million:
9m 58s
TechnoPhil
08-06-2005, 17:08
Se poi ti vuoi sfiziare eccoti il superPI 8 Million:
9m 58s
nn hai tutti i torti....sono cpu che si eguagliano + o - !!!
io nn ho preso l'athlon solo perchè preferisco che i chipsets maturino 1 pochino...
leoneazzurro
08-06-2005, 17:14
Dal punto di vista desktop i chipset sono parecchio maturi, anche perchè un chipset per Athlon 64 è molto più semplice di un chipset per Pentium M/4 (perchè nei chipset per Athlon 64 non c'è il controller della memoria e il collegamento con la CPU è fatto con una connessione punto-punto Hypertransport anzichè un bus parallelo a 64 bit). La "maturazione" in ambito portatile spero avvenga presto, con chipset che non sono solo stabili ma che possano anche avvantaggiarsi di opzioni di risparmio energetico veramente adeguate alla CPU Turion.
io sono due settimane che ho ordinato l'asus 6750klh ma tuttora non ho ancora notizie ....posso sapere tu quanto tempo hai aspettatto per averlo..
grazie
ciao
Io l'ho acquistato a maggio ed ho aspettato poco meno di un mese... ma credo che i tempi si andranno sempre più riducendo, man mano che i turion prenderanno campo.
Difetti? Quelli che ho elencato: è piuttosto ingombrante, con lo schermo wide da 15.4", la mancanza della borse ASUS e il disco un pò lento. (cut...)
Per quanto riguarda la borsa sono riuscito ad ottenerla direttamente dalla Asus... gratis! :D In effetti quando l'ho ordinato io (inizio maggio) sul listino ufficiale diceva che la borsa era in dotazione. Con un po' di telefonate, un fax ed un pizzico di :ciapet:, sono riuscito a farmi mandare a casa un comodo zainetto! :)
leoneazzurro
15-06-2005, 22:56
Sigh... io invece nel frattempo mi sono dovuto arrangiare da me.
La prossima volta fai avere la raccomandazionaanche a me :D :p
Qualche bench:
3Dmark 03: 2495
3Dmark 05: 995
Super Pi 1M : 53 s
Super Pi 4M: 4m 32 s
Questo è stato fatto tutto con il computer a default (girano un sacco di applicazioni in BG) , e la velocità CPU impostata su "super performance".
PS: la temperatura della CPU non supera mai i 50°C. La ventola si sente ma non è particolarmente fastidiosa.
Ma sei sicuro di aver fatto i 3dmark con il portatile al massimo?
in questa rece fa molto di +! http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1312/7.html
ma che li hai fatti a 1024x768 i 3dmark 2005?
qualcuno può testarlo + a fondo?
grazie.
colittan
01-07-2005, 09:06
scusate mi sapete dire come è questa sk video? ...a me non convince tanto la memoria :mbe:
Matrixbob
01-07-2005, 09:15
scusate mi sapete dire come è questa sk video? ...a me non convince tanto la memoria :mbe:
Non è un portatile per giocare questo, ma è ben equilibrato in tutte le caratteristiche.
Confermate?!
Vorrei prenderlo anche io, ma è vero che non c'è la borsa insieme?!
Lo prendo adesso o aspetto dopo le vacanze?! :)
Ti posso dire solo che controllando il prezzo di questo portatile, in un mese è sceso di 150€ o più, non so se scenderà ancora ma cmq 1000€ è già un ottimo prezzo! :read:
Matrixbob
01-07-2005, 10:36
Ti posso dire solo che controllando il prezzo di questo portatile, in un mese è sceso di 150€ o più, non so se scenderà ancora ma cmq 1000€ è già un ottimo prezzo! :read:
Si ma io non potendolo comprare online devo andare da un rivenditore ed in ordine dal + vicino al + lontano da casa mia:
essedi (http://www.essedi.it/img/js/scheda.js?SID=&ID=49610): Alessandira 1.132 euro
aginform (http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=22000&p_catid=147&sid=4H-BS21FE2iC75i): Torino 1.031 euro
compCity (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=wnsc&lng=1040&cur=3057&did=288&sr=12#): Torino 1.100 euro
Se poi si aggiunge ancora la spesa x la borsa ... ed io che sono studente :(
CMQ secondo voi a questo prezzo non si trova di meglio vero?!
Mi conviene fare 1 salto ad Alessandria e sentire se mi fanno 1 po' di sconto studente (anche se dubito) :D
Se poi si aggiunge ancora la spesa x la borsa ... ed io che sono studente :(
CMQ secondo voi a questo prezzo non si trova di meglio vero?!
Devi cambiare marca. Acer x esempio:
Aspire 169x(centrino) o aspire 5022 5024
A me personalmente gli acer come qualità non mi piacciono, ho potuto vedere la differenza fra un 1692 e un asus p4,lo schermo dell'asus era di un altro mondo.
Matrixbob
01-07-2005, 12:32
Qui x esempio dicono che la SVGA fa veramente pettare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=969823
:Puke:
TechnoPhil
01-07-2005, 12:43
Devi cambiare marca. Acer x esempio:
Aspire 169x(centrino) o aspire 5022 5024
A me personalmente gli acer come qualità non mi piacciono, ho potuto vedere la differenza fra un 1692 e un asus p4,lo schermo dell'asus era di un altro mondo.
sicuro??ma hai visto bene gli schermi dei nuovi acer??specie della serie 1690?? :confused:
Matrixbob
01-07-2005, 12:45
Invece di questo a 1.069 euro con ATI mobility Radeon 9700Pro 64 MB:
ASUS A4744KLH A64 3.0+ A9.7P 512M 60G DVD DL 15.4" (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=48808&ID_MCAT=0&ID_CAT=15&SHOP=5&LST=_BB_)
cosa mi dici?
E qui invece nei test va na bellezza
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1312/7.html
Figurati nei 3dmark 2005 va meglio di una x600(acer tm 4600) :sofico: :fagiano: per essere una 6200 questi dati sono clamorosi
sicuro??ma hai visto bene gli schermi dei nuovi acer??specie della serie 1690?? :confused:
Si era un cristalbrite, e sul nero non mi entusiasmava troppi riflessi, quello dell'asus era meglio poi era troppo fragile la scocca.
TechnoPhil
01-07-2005, 12:53
Si era un cristalbrite, e sul nero non mi entusiasmava troppi riflessi, quello dell'asus era meglio poi era troppo fragile la scocca.
d'accordo, xò secondo me nn c'è tutta sta gran differenza...personalmente credo che i monitor top siano quelli sony!
d'accordo, xò secondo me nn c'è tutta sta gran differenza...personalmente credo che i monitor top siano quelli sony!
quoto
Matrixbob
01-07-2005, 13:10
Data la mia ignoranza ed essendo questi gli unici 2 Asus che mi posso permettere, ne ho aperto un pool QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=969928).
leoneazzurro
01-07-2005, 14:46
Ma sei sicuro di aver fatto i 3dmark con il portatile al massimo?
in questa rece fa molto di +! http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1312/7.html
ma che li hai fatti a 1024x768 i 3dmark 2005?
qualcuno può testarlo + a fondo?
grazie.
Si, ho fatto il 3Dmark 2005 a 1024x768. Ho usato le opzioni "qualità" (quindi ci potrebbe essere qualche differenza con i settings di HWupgrade) ma non ho disabilitato i programmi in BG (es. antivirus).
Poi non so che driver abbiano usato nel testing: io ho i 73.00 (installati con il CD di ripristino).
Matrixbob
01-07-2005, 18:05
DOMANDONE:
Posso già chiedere di farmi lasciare una copia di Win a 64 bit o devo subirmi quella a 32?!
Oppure, posso rinunciare al SO nel qualcasi mi rifilassero la versione a 32?!
leoneazzurro
01-07-2005, 18:09
DOMANDONE:
Posso già chiedere di farmi lasciare una copia di Win a 64 bit o devo subirmi quella a 32?!
Oppure, posso rinunciare al SO nel qualcasi mi rifilassero la versione a 32?!
Nel caso avessi acquistato il portatile con Win XP Professional, Microsoft ti cocede l'upgrade a Win XP 64 bit gratuitamente (paghi solo le spese di spedizione), mentre se hai Win XP home devi prima fare l'upgrade al professional. Oltretutto, installare Win XP 64 bit invalida la licenza del Win XP Pro da cui fai l'upgrade. Ergo, se vuoi avere Win XP 32 e 64 bit, devi pagare 2 licenze.
Matrixbob
01-07-2005, 18:26
Nel caso avessi acquistato il portatile con Win XP Professional, Microsoft ti cocede l'upgrade a Win XP 64 bit gratuitamente (paghi solo le spese di spedizione), mentre se hai Win XP home devi prima fare l'upgrade al professional. Oltretutto, installare Win XP 64 bit invalida la licenza del Win XP Pro da cui fai l'upgrade. Ergo, se vuoi avere Win XP 32 e 64 bit, devi pagare 2 licenze.
!! :eek: !!
Ma allora non posso usare il CD che ho già per il mio desktop?! :mc:
Quanto costa e come faccio l'upgrade al PRO dal HOME?! (sto già tremando ... :mbe: )
Approssimo io una stima 135 - 84 = 51 --> +SS = 60?!
Fossero lire va bee ma euroz .... :(
leoneazzurro
01-07-2005, 18:33
!! :eek: !!
Ma allora non posso usare il CD che ho già per il mio desktop?! :mc:
Quanto costa e come faccio l'upgrade al PRO dal HOME?! (sto già tremando ... :mbe: )
Potresti usare il CD del tuo desktop (se è un Win XP pro) ma poi il tuo desktop rimane senza licenza...
L'upgrade non so quanto costi esattamente (dipende anche dalla versione, il CD che ti danno col notebook contiene la OEM) ma dovrebbe aggirarsi intorno ai 200 euro.
leoneazzurro non è che quando hai tempo, senza impegno, potrsto fare i 3dmark a defoult, magari anche i 2001, poi mi puoi dire se e che tipo di ram hai comprato?
leoneazzurro
01-07-2005, 18:46
Eh, adesso dovrei scaricarlo. Quando ho un pò di tempo te lo posto. Le RAM sono 2 SODIMM Kingston da 512 Mega ognuno, purtroppo solo CAS 3 (quelle che sono riuscito ad avere con una disponibilità garantita).
Eh, adesso dovrei scaricarlo. Quando ho un pò di tempo te lo posto. Le RAM sono 2 SODIMM Kingston da 512 Mega ognuno, purtroppo solo CAS 3 (quelle che sono riuscito ad avere con una disponibilità garantita).
S infatti le kingstone che ho trovato anche io sono cas a 3, cmq per motivi di performance ci monterò le corsair cas 2.5-3-3-6 anche se le kingston mi piacciono di +.
http://images10.newegg.com/productimage/20-145-506-03.JPG
p.s.Non ti preoccupare x i 3dmark, se hai tempo senò non fa niente.
Matrixbob
01-07-2005, 20:11
Ma in media su x giù quanto costano sti blocchetti?!
Posso farmeli sostituire dal venditore e pagare la diffrenza con quelli che ci sono nel Asus?!
Posso farmeli sostituire dal venditore e pagare la diffrenza con quelli che ci sono nel Asus?!
Secondo me è difficile che il venditore possa pagarti la differenza o scontarti le nuove RAM. Al max la puoi rivendere per conto tuo però...
Notizie riguardo l'autonomia della batteria?
Matrixbob
04-07-2005, 18:06
Notizie riguardo l'autonomia della batteria?
4 ore circa.
TechnoPhil
04-07-2005, 22:08
4 ore circa.
e ci credi?? :mbe:
Matrixbob
04-07-2005, 22:30
e ci credi?? :mbe:
Sicuramente meno del centrino, ma + di un A64.
Questo è poco ma sicuro.
Matrixbob
05-07-2005, 13:27
ASUS A4700k oppure ASUS A6700k ?! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=969928)
Senti leoneazzurro puoi farmi sapere a che frequenza gira il bus delle memorie che hai montato sul questo turion?
leoneazzurro
06-07-2005, 22:01
Sono DDR400.. gira a 200x2 (controllato con CPU-Z)
Grazie!
Sempre molto gentile :ave:
leoneazzurro
07-07-2005, 13:22
Grazie!
Sempre molto gentile :ave:
prego :) Non appena ho un pò di tempo ti dò i risultati di 3dmark 2001 e 2003
A giorni mi dovrebbe arrivare questo portatile, volevo chiedervi: ma con le memorie a 333 che danno in dotazione a quanto è il bus? e il moltiplicatore? Se ci monto anch'io 1GB di SODIMM a 400 ho dei vantaggi evidenti? E in questo caso bus e moltiplicatore come si comportano?
Spero di essere stato abbastanza chiaro :D
Grazie!
leoneazzurro
07-07-2005, 17:54
A giorni mi dovrebbe arrivare questo portatile, volevo chiedervi: ma con le memorie a 333 che danno in dotazione a quanto è il bus? e il moltiplicatore? Se ci monto anch'io 1GB di SODIMM a 400 ho dei vantaggi evidenti? E in questo caso bus e moltiplicatore come si comportano?
Spero di essere stato abbastanza chiaro :D
Grazie!
Il moltiplicatore rimane sempre fisso a 8x nel caso di MT-30 e 9x nel caso di MT-32. Infatti gli Athlon 64 (e quindi i Turion) non hanno il FSB verso chipset e memoria in senso traqdizionale ma derivano il clock dal bus HT (200 MHz clock base, x4 o x5 in base a CPU e chipset). Tra l'altro, per motivi di sincronizzazione, se usi memoria DDR400 il bus verso la memoria è di 200 MHZ, ma se usi memorie DDR333, non andranno a 166, ma a 160 MHz. Utilizzando memoria DDR 400 IMHO le prestazioni cresceranno, anche se io ho messo 1 Gbyte più per avere un Gigabyte che per la memoria DDR400 (sui portatili è ancora più importante avere tanta memoria rispetto ai desktop), ma visto che la mettevo, ho pensato "perchè non metterla DDR400?" e così è stato.
Ti ringrazio per le spiegazioni...anch'io avevo pensato di mettere direttamente 1GB. Allora opterò per le ddr400.
Mi ciharite un pò di dubbi in merito a questo nb?
In particolare lo schermo è di quelli lucidi tipo il cristal bryte Acer?
E poi che chipset monta? Sis 756 o 760?
Ancora...quant'è la memoria reale della 6200 turbo cache?
Ho sentito dire che il monitor è di buone qualità, di sicuro non è christalbrite, per le altre cose... c'è chi dice che la 6200tc ha 128mb e chi 256 non ti so rispondere.
ciao
Matrixbob
09-07-2005, 08:12
Ho sentito dire che il monitor è di buone qualità, di sicuro non è christalbrite, per le altre cose... c'è chi dice che la 6200tc ha 128mb e chi 256 non ti so rispondere.
ciao
Ma soprattutto che driver nvidia usa?! Lo ho preso uno in cocumitanza con mia sorella e mi chiedevo se in futuro volessi aggiornare i driver video, quali devo scaricare?! Ho provato gli ultimi ForceWare, ma non riconoscono la SVGA che pare avere 256MB.
Ma soprattutto che driver nvidia usa?! Lo ho preso uno in cocumitanza con mia sorella e mi chiedevo se in futuro volessi aggiornare i driver video, quali devo scaricare?! Ho provato gli ultimi ForceWare, ma non riconoscono la SVGA che pare avere 256MB.
Ti è arrivato?
Mi puoi dire le tue impressioni?
per le domande non ti posso aiutare, devi chiedere a leoneazzurro
Il mio è arrivato a padova ma i corrieri non fanno giri il sabato :cry: :cry:
Matrixbob
09-07-2005, 11:42
Ti è arrivato?
Mi puoi dire le tue impressioni?
per le domande non ti posso aiutare, devi chiedere a leoneazzurro
Mah alla fine lo ho preso in comproprietà (con mia sorella) alla Unieuro, dove il nome risulta essere Asus 9200K. Misteri ... a colpo d'occhio di diverso c'è: hd da 60 è 80, la SVGA invece di 128 è 256. Il resto non lo so, forse la scocca ...
Impressioni, rispetto al desktop l'HD sembra 1 lumaca anche se io monto 1 Maxtor 80GB ATA133 sul mio desktop.
Problemi di RAM per ora nessuno.
Troppi SW pesanti installati all'avvio!!!
1 nome su tutti: Norton Internet Security o nome simile, ora non ricordo.
Sicuramente dal primo format riuscirò ad apprezzare a pieno le potenzialità di questa macchina.
Ragazzi una domanda a chi ce l'ha già: ma insieme al portatile danno anche il cd di win o è in una particolare partizione? E se decidessi di formattare tutto completamente e installare winxp pro come faccio per i driver? E' possibile?
Matrixbob
09-07-2005, 11:53
Ragazzi una domanda a chi ce l'ha già: ma insieme al portatile danno anche il cd di win o è in una particolare partizione? E se decidessi di formattare tutto completamente e installare winxp pro come faccio per i driver? E' possibile?
Ci sono 2 strani CD (da me di colore rosa) che non avendoli usati non so ancora cosa faccia, cmq forse ripristina e basta ... boh!
Come SW in dotazione c'è poco da stare allegri CMQ ... pesantezza rulez!
La morte del HD! :mc:
Ma io mi chiedevo se fosse proprio possibile fare un bel formattone generale e installare winxp pro completamente da zero come se l'hd fosse nuovo...è possibile? Di cosa ci sarebbe bisogno?
Altra cosa: L'hd da quanti giri è, io ho preso il modello con 60GB, quello base per intenderci, sarebbe possibile montarci tipo questo: http://www.geizhals.at/eu/a79410.html
L'incremento di prestazioni sarebbe evidente?
Grazie
Matrixbob
09-07-2005, 11:59
Ma io mi chiedevo se fosse proprio possibile fare un bel formattone generale e installare winxp pro completamente da zero come se l'hd fosse nuovo...è possibile? Di cosa ci sarebbe bisogno?
Se funziona come per i desktop allora hai bisogno solo di 1 CD originale di Win XP Pro per fare il boot da CDROM e basta ... cmq io per ora non faccio nulla, mi occorre stabilità per 1 mesetto al meno.
Matrixbob
09-07-2005, 12:01
Altra cosa: L'hd da quanti giri è, io ho preso il modello con 60GB, quello base per intenderci, sarebbe possibile montarci tipo questo: http://www.geizhals.at/eu/a79410.html
L'incremento di prestazioni sarebbe evidente?
Grazie
Dicono che sostituire RAM ed HD a questo portatile sia una cavolata, quindi penso proprio di si ... naturalente l'autonomia di batteria scende ...
Se cambiate hd e memorie questo portatile va una bomba!
Allora il prox acquisto sarà l'hd :D che voi sappiate in america costano meno?
Stavo scaricando i driver dal sito asus perchè come prima cosa intendo fare un bel formattone e togliere del tutto la robaccia che ci installano sopra e volevo chiedervi due cose, anzi tre:
1) bisogna installare qualche cosa per la cpu (come accade per gli athlon)?
2) la fotocamera è da 0.35mpx o 1.3mpx perchè i driver sono diversi
3) quali driver per la wlan vanno installati (WL122G_XP_2K_050510 o WL120G_XP_2K_050510) i primi sono qualche mega, i secondi 80MB :eek: ?
Grazie
davide2004
10-07-2005, 20:51
Dicono che sostituire RAM ed HD a questo portatile sia una cavolata, quindi penso proprio di si ... naturalente l'autonomia di batteria scende ...
Controlla che non decada la garanzia!
Per quanto riguarda l'autonomia credo che non vada a peggiorare, il disco a 7200 rpm consuma un poco di più ma avendo 8 Mb di cache deve girare meno.
Ma decade la garanzia se cambio la ram? :confused: In un altro asus che ho per aggiungere la ram basta aprire uno sportelino sotto, nella base...
Ma decade la garanzia se cambio la ram? :confused: In un altro asus che ho per aggiungere la ram basta aprire uno sportelino sotto, nella base...
Se attaccato sulle ram trovi un bel adesivo "warranty not remove" siamo fregati :muro: ma non credo :)
E' appena arrivat!o!!!! :winner: :winner: :winner:
Come prima cosa l'ho smontato :D e ho controllato: c'è un unico blocco da 512 e non 2 da 256, l'hd è a 4200 giri (speravo si fossero "sbagliati" e lo avessero messo da 5400 :D ) non c'è nessun sigillo di garanzia :winner:
In più la fotocamera è da 1.3Mp, mi rimane il dubbio su che driver montare per il wifi. Ora però non posso smanettarci sopra perchè oggi alle 3 ho un esame :cry: :cry: ma stasera... :sofico:
Pensate che non l'ho ancora acceso :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
l'hd è a 4200 giri (speravo si fossero "sbagliati" e lo avessero messo da 5400 :D )
Si sbagliassero a me :sperem: :D
Cmq complimenti! :cincin:
quando hai tempo BENCHMARK POUR FAVOUR! :cool:
Purtroppo ho un'esame anche lunedì prossimo e questa settimana devo formattarlo completamente e installarci xp pro e metterlo a puntino come piace a me e poi mercoledì parto per gli USA e devo portarlo via per la tesi e torno a settembre...mi sa che non ho tempo per i bench seri, al max faccio un bel superpi appena installato il nuovo OS, mi spiace.
Purtroppo ho un'esame anche lunedì prossimo e questa settimana devo formattarlo completamente e installarci xp pro e metterlo a puntino come piace a me e poi mercoledì parto per gli USA e devo portarlo via per la tesi e torno a settembre...mi sa che non ho tempo per i bench seri, al max faccio un bel superpi appena installato il nuovo OS, mi spiace.
Ok non ti preoccupare, fai benissimo a formattare! lo dovrebbero fare tutti ;)
In più domani vendo le ram che ha su e metto 1GB di Kingstone PC3200 :D
Matrixbob
11-07-2005, 10:55
E' appena arrivat!o!!!! :winner: :winner: :winner:
Come prima cosa l'ho smontato :D e ho controllato: c'è un unico blocco da 512 e non 2 da 256, l'hd è a 4200 giri (speravo si fossero "sbagliati" e lo avessero messo da 5400 :D ) non c'è nessun sigillo di garanzia :winner:
In più la fotocamera è da 1.3Mp, mi rimane il dubbio su che driver montare per il wifi. Ora però non posso smanettarci sopra perchè oggi alle 3 ho un esame :cry: :cry: ma stasera... :sofico:
Bella li, ma prima di modificarlo usatelo un po' così in modo d'avere un termine di paragone a modifica apportata.
Poi ovviamente scrivete qui in termini di guadagno cosa è cambiato. :)
Se poi avrete anche la pazienza di fare qualche vero Bench ... :D
Anche a me piacerebbe fare un prima e un dopo ma non ho tempo, mi serve pienamente operativo entro lunedì prossimo, giorno in cui ho anche un esame quindi questa settimana devo anche studiare...questa sera tutto a default provo a fare al max qualche superpi ma 3dmark e compagnia bella nada, non ho tempo...e da domani ottimizzazione al max!!!
http://www.pcprofessionale.com/hardware/computer/articolo/idA028002046206.art
Finalmente gente seria che prova sto portatile.
E pensare che la versione definitiva pesa 2,85kq, la ventola non fa rumore e la batteria dura quasi 4 ore! apparte l'hd 4200 :muro: (non si può avere tutto dalla vita x i + sesigenti lo dobbiamo cambiare noi :D )
Mi vengono le lacrime agli occhi!
Cito qualche passo della prova che hanno fatto(x chi avesse ancora dubbi sulla potenza del turion)
"Analizzando i risultati ottenuti nei nostri test, siamo rimasti favorevolmente impressionati dalle prestazioni di Turion 64. Possiamo mettere a confronto i valori dei due test sintetici, il Multimedia Content Creation Winstone 2004 e il Business Winstone 2004, con i valori medi ottenuti nell’ultima prova comparativa di notebook con Centrino apparsa sullo scorso numero di Pc Professionale. Il notebook di Asus esce a testa alta: per entrambi i test i risultati sono superiori di un punto a favore dell’MT-30, che tra l’altro è il modello più lento tra i Turion 64."
"Quello che possiamo invece affermare con certezza è che dal punto di vista prestazionale il Turion64 ha molto da dire e può competere senza complessi di inferiorità con i processori Intel, fornendo in più il vantaggio di un’architettura a 64 bit."
toro loco
11-07-2005, 11:14
http://www.pcprofessionale.com/hardware/computer/articolo/idA028002046206.art
Finalmente gente seria che prova sto portatile.
E pensare che la versione definitiva pesa 2,85kq, la ventola non fa rumore e la batteria dura quasi 4 ore! apparte l'hd 4200 :muro: (non si può avere tutto dalla vita x i + sesigenti lo dobbiamo cambiare noi :D )
Mi vengono le lacrime agli occhi!
Cito qualche passo della prova che hanno fatto(x chi avesse ancora dubbi sulla potenza del turion)
"Analizzando i risultati ottenuti nei nostri test, siamo rimasti favorevolmente impressionati dalle prestazioni di Turion 64. Possiamo mettere a confronto i valori dei due test sintetici, il Multimedia Content Creation Winstone 2004 e il Business Winstone 2004, con i valori medi ottenuti nell’ultima prova comparativa di notebook con Centrino apparsa sullo scorso numero di Pc Professionale. Il notebook di Asus esce a testa alta: per entrambi i test i risultati sono superiori di un punto a favore dell’MT-30, che tra l’altro è il modello più lento tra i Turion 64."
"Quello che possiamo invece affermare con certezza è che dal punto di vista prestazionale il Turion64 ha molto da dire e può competere senza complessi di inferiorità con i processori Intel, fornendo in più il vantaggio di un’architettura a 64 bit."
Questa è una risposta forte per tutti gli scettici :ciapet: che nn erano convinti delle grandi :sofico: potenzialità del turion,data da gente esperta (PCPROFESSIONALE è una delle migliori riviste del settore) :D
leoneazzurro
11-07-2005, 13:11
Ragazzi una domanda a chi ce l'ha già: ma insieme al portatile danno anche il cd di win o è in una particolare partizione? E se decidessi di formattare tutto completamente e installare winxp pro come faccio per i driver? E' possibile?
Mah, al limite ti bastava disinstallare i programmi che non ti piacevano... Il CD te lo danno, l'unico problema è che ti conviene convertire tutto il volume in NTFS
TechnoPhil
11-07-2005, 13:21
Anche a me piacerebbe fare un prima e un dopo ma non ho tempo, mi serve pienamente operativo entro lunedì prossimo, giorno in cui ho anche un esame quindi questa settimana devo anche studiare...questa sera tutto a default provo a fare al max qualche superpi ma 3dmark e compagnia bella nada, non ho tempo...e da domani ottimizzazione al max!!!
appena hai reinstallato tutto facci sapere qualcosa...test...superpi, temperature...magari anche qualche foto in dettaglio!!!
Eccomi! Foto??? :confused: basta andare sul sito asus... :D
TechnoPhil
11-07-2005, 19:33
Eccomi! Foto??? :confused: basta andare sul sito asus... :D
intendevo qualche particolare...oppure qualche mod!! :D
Ragazzi ho un problema: ho appena installato win xp pro riformattando tutto però ora all'avvio mi chiede se voglio xp o xp pro, come se ci fosse un boot manager, ovviamente se scelgo xp home mi dice che è impossibile (ci credo ho formattato tutto) e se scelgo xp pro si avvia normalmente. Come posso eliminare questo boot manager?
Non importa ho risolto :D
Ora che hai installato, BENCHMARK!
fai perlomeno i superpi (ftp://pi.super-computing.org/windows/super_pi.zip)
Ragazzi ma solo a me la schedina wireless funziona da schifo? Come l'avete configurata voi? Finito di sistemare faccio i test...
darkinlight
14-07-2005, 00:37
ciao a tutti ragazzi, innanzitutto grazie del lungo topic dedicato (involontariamente) ai miei dubbi piu reconditi e che grazie a voi sto piano piano risolvendo...
ho necessità di un ottimo portatile.. spendendo intorno ai 1000 - 1100 euri e sinceramente la soluzione dell'a67750klh mi sembrava davvero ottima...
ultimo dubbio...
la scheda video...
vale davvero la pena ?
ovvero, sono un accanito giocatore... e il mio desktop a casa mi soddisfa pienamente... ma da quando sono all'uni (lo so, lo so che dovrei pensare a studiare.. mi sono sempre torvato abbastanza male, se non per i vecchi giochi con i miei 32 mb sharati... intendo comprare un portatile che mi assicuri almeno half-life2 e doom3... ma che risponda bene a giochi che ho sempre sognato sul portatile come farcry o vampire2... (anche per via delle lanparty :PP ) e spero che questa sia la soluzione adatta...
spero possiate ragguagliarmi un pò sul valore di questa scheda video...
e fermarmi prima di dovermi pentire di averlo comprato...
ringrazio anticipatamente tutti, sia per quello che hanno scritto che per quello che scriveranno...
un saluto cordiale a tutti i lettori
darkinlight
(chiedo scusa a tutti i frequentatori dell'altro topic per aver duplicato questo messaggio... mi sono accorto adesso di questo thread :° )
TechnoPhil
14-07-2005, 06:15
ciao a tutti ragazzi, innanzitutto grazie del lungo topic dedicato (involontariamente) ai miei dubbi piu reconditi e che grazie a voi sto piano piano risolvendo...
ho necessità di un ottimo portatile.. spendendo intorno ai 1000 - 1100 euri e sinceramente la soluzione dell'a67750klh mi sembrava davvero ottima...
ultimo dubbio...
la scheda video...
vale davvero la pena ?
ovvero, sono un accanito giocatore... e il mio desktop a casa mi soddisfa pienamente... ma da quando sono all'uni (lo so, lo so che dovrei pensare a studiare.. mi sono sempre torvato abbastanza male, se non per i vecchi giochi con i miei 32 mb sharati... intendo comprare un portatile che mi assicuri almeno half-life2 e doom3... ma che risponda bene a giochi che ho sempre sognato sul portatile come farcry o vampire2... (anche per via delle lanparty :PP ) e spero che questa sia la soluzione adatta...
spero possiate ragguagliarmi un pò sul valore di questa scheda video...
e fermarmi prima di dovermi pentire di averlo comprato...
ringrazio anticipatamente tutti, sia per quello che hanno scritto che per quello che scriveranno...
un saluto cordiale a tutti i lettori
darkinlight
(chiedo scusa a tutti i frequentatori dell'altro topic per aver duplicato questo messaggio... mi sono accorto adesso di questo thread :° )
la potenza di questa 6200 è ben lontana da quella di una x 600/700 che montano altri notebiik...ad ogni modo giochi come farcry dovrebbero girare bene senza troppe pretese però!!
qyesto asus sicuramente è 1 ottima macchina, non rivolta però a che fa grafica o ai videogiocatori troppo pignoli!!
Salve a tutti, sono interessato anche io a questo portatile, però avevo alcune perplessita circa la configurazione di memoria ram, in quanto non ho ben capito se la memoria e suddivisa in due o in un solo banco....
Inoltre volevo chiedervi, che voi sappiate e in arrivo qualche modello con 1gb di ram, che non sia l'acer ferrari (causa prezzo), e con turion ?!
grazie a quanti risponderanno
ciao a tutti ragazzi, innanzitutto grazie del lungo topic dedicato (involontariamente) ai miei dubbi piu reconditi e che grazie a voi sto piano piano risolvendo...
ho necessità di un ottimo portatile.. spendendo intorno ai 1000 - 1100 euri e sinceramente la soluzione dell'a67750klh mi sembrava davvero ottima...
ultimo dubbio...
la scheda video...
vale davvero la pena ?
ovvero, sono un accanito giocatore... e il mio desktop a casa mi soddisfa pienamente... ma da quando sono all'uni (lo so, lo so che dovrei pensare a studiare.. mi sono sempre torvato abbastanza male, se non per i vecchi giochi con i miei 32 mb sharati... intendo comprare un portatile che mi assicuri almeno half-life2 e doom3... ma che risponda bene a giochi che ho sempre sognato sul portatile come farcry o vampire2... (anche per via delle lanparty :PP ) e spero che questa sia la soluzione adatta...
spero possiate ragguagliarmi un pò sul valore di questa scheda video...
e fermarmi prima di dovermi pentire di averlo comprato...
ringrazio anticipatamente tutti, sia per quello che hanno scritto che per quello che scriveranno...
un saluto cordiale a tutti i lettori
darkinlight
(chiedo scusa a tutti i frequentatori dell'altro topic per aver duplicato questo messaggio... mi sono accorto adesso di questo thread :° )
Per quei soldi se vuoi giocare meglio c'è l'acer aspire 5022 che dovrebbe montare la x700(se sei fortunato) con 64mega, però come qualità acer non è asus lo schermo dell'asus è superiore e non scricchiolano ;)
Salve a tutti, sono interessato anche io a questo portatile, però avevo alcune perplessita circa la configurazione di memoria ram, in quanto non ho ben capito se la memoria e suddivisa in due o in un solo banco....
Inoltre volevo chiedervi, che voi sappiate e in arrivo qualche modello con 1gb di ram, che non sia l'acer ferrari (causa prezzo), e con turion ?!
grazie a quanti risponderanno
Di solito dovrebbero essere due banchi, chiedi quando lo vai a ordinare ci dovrebbe essere scritto (2x256) o cosa del genere, di turion da 1gb di ram non ne ho visti.
Matrixbob
14-07-2005, 11:31
Salve a tutti, sono interessato anche io a questo portatile, però avevo alcune perplessita circa la configurazione di memoria ram, in quanto non ho ben capito se la memoria e suddivisa in due o in un solo banco....
Inoltre volevo chiedervi, che voi sappiate e in arrivo qualche modello con 1gb di ram, che non sia l'acer ferrari (causa prezzo), e con turion ?!
grazie a quanti risponderanno
L'ideale sarebbe una unica RAM, ma cmq dipende dalla fortuna secondo me, io non ho ancora controllato, appena capisco come controllo quante RAM ho.
A tempi brevi mi pare che non ci siano notebook ad 1 GB di RAM, magari in inverno.
darkinlight
14-07-2005, 13:23
cioè, mi dite che a confronto della geforce 6200 tc e' maggiore a livello di prestazioni una ati radeon x300 ??
cercandoo un portatile con quella scheda mi sono soffermato sul toshiba satellite m40-142.. costa leggermente di piu.. ma se la scheda grafica e' davvero superiore mi sembra un buon investimento... anche se dovreis cendere di potenza di clock del processore rispetto al turion...
qualche dritta ?
grazie mille a chi ha risposto :)
toro loco
14-07-2005, 13:25
cioè, mi dite che a confronto della geforce 6200 tc e' maggiore a livello di prestazioni una ati radeon x300 ??
cercandoo un portatile con quella scheda mi sono soffermato sul toshiba satellite m40-142.. costa leggermente di piu.. ma se la scheda grafica e' davvero superiore mi sembra un buon investimento... anche se dovreis cendere di potenza di clock del processore rispetto al turion...
qualche dritta ?
grazie mille a chi ha risposto :)
Prendi il turion nei giochi va una bomba e poi la 6200 va abbastanza bene. :)
Matrixbob
14-07-2005, 13:28
cioè, mi dite che a confronto della geforce 6200 tc e' maggiore a livello di prestazioni una ati radeon x300 ??
cercandoo un portatile con quella scheda mi sono soffermato sul toshiba satellite m40-142.. costa leggermente di piu.. ma se la scheda grafica e' davvero superiore mi sembra un buon investimento... anche se dovreis cendere di potenza di clock del processore rispetto al turion...
qualche dritta ?
grazie mille a chi ha risposto :)
Ne avego già discusso io qui:
GeForce Go 6200 - 256MB a cosa è paragonabile?!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=969823)
toro loco
15-07-2005, 09:46
Ho una richiesta x leoneazzurro:ho letto che hai cambiato le ram al portatile,ma hai ottenuto un aumento di prestazioni degno di nota oppure non conviene prendere le ram a 400??? :ave: :ave: :ave:
Grazie :)
vorrei sapere quant'è l'autonomia di questo portatile.
Matrixbob
18-07-2005, 11:54
vorrei sapere quant'è l'autonomia di questo portatile.
... un po' meno del centrino, ma molto poco.
Circa 3 ORE.
Per la SVGA:
GeForce 6200 con TurboCache (http://www.nvidia.it/page/geforce6200_pci.html)
leoneazzurro
18-07-2005, 14:29
Ho una richiesta x leoneazzurro:ho letto che hai cambiato le ram al portatile,ma hai ottenuto un aumento di prestazioni degno di nota oppure non conviene prendere le ram a 400??? :ave: :ave: :ave:
Grazie :)
Le migliori prestazioni si debbono imputare più alla maggiore quantità di RAm (1Gbyte) che alla velocità (è sì DDR400 ma CAS3 anzichè 2.5). Si possono trovare però anche SODIMM RAM DDR400 CAS 2,5. Ma non è facile.
toro loco
18-07-2005, 17:57
Le migliori prestazioni si debbono imputare più alla maggiore quantità di RAm (1Gbyte) che alla velocità (è sì DDR400 ma CAS3 anzichè 2.5). Si possono trovare però anche SODIMM RAM DDR400 CAS 2,5. Ma non è facile.
Ho capito, quindi penso che poi monterò sul portatile le corsair xms con cas 2.5. :D
grazie per la risposta :cool:
ciao a tutti!
io sono indeciso, molto indeciso, tra questo asus e l'aspire 5024...
che impressione vi ha fatto il chipset SiS?
Ho capito, quindi penso che poi monterò sul portatile le corsair xms con cas 2.5. :D
grazie per la risposta :cool:
Quante possibilità esistono che queste memorie siano compatibili con sto portatile???
Dopo aver attentamente letto questo tread ho deciso di comprare l' Asus A6750 :sofico: :D :D , quindi questa mattina l' ho ordinato. Appena mi arriverà sono fermamente convinto a formattare, per poi reinstallare il sistema operativo senza tutti i programmini che saranno preinstallati (per risparmiare RAM :D ).
Per fare questo è necessaria qualche procedura particolare o bastano i cd di riavvio in dotazione con il computer....? Per quanto riguarda la webcam, i driver saranno nei suddetti cd....?
Come faccio, se in caso l' hard disk fosse FAT32, a convertirlo in NTFS.....??
Grazie a tutti per le eventuali dritte.... :help: :ave:
Matrixbob
19-07-2005, 20:09
Dopo aver attentamente letto questo tread ho deciso di comprare l' Asus A6750 :sofico: :D :D , quindi questa mattina l' ho ordinato. Appena mi arriverà sono fermamente convinto a formattare, per poi reinstallare il sistema operativo senza tutti i programmini che saranno preinstallati (per risparmiare RAM :D ).
Per fare questo è necessaria qualche procedura particolare o bastano i cd di riavvio in dotazione con il computer....? Per quanto riguarda la webcam, i driver saranno nei suddetti cd....?
Come faccio, se in caso l' hard disk fosse FAT32, a convertirlo in NTFS.....??
Grazie a tutti per le eventuali dritte.... :help: :ave:
Il mio modello lo ho preso alla UNIEURO e la fotocamera non la ha, ma ha la SVGA da 256MB e l'HD da 80GB, forse è meglio così.
CMQ io al primo boot avevo sul desktop una icona ad un prg di conversione rapida.
Probabilmente sono modelli fatti apposta x le grandi distribuzioni derivati da questo modello.
Sono in procinto di comprare l'A6770KLH, dato che mi servirebbe una bella distribuzione di Linux, volevo sapere se siete al corrente di possibili problemi (la solita interfaccia WiFi).
Avete mai provato a installare Linux (una distro qualsiasi) su questo portatile?
E se sì avete avuto problemi di compatibilita' con qualche particolare componente?
Grazie
Ciao
Cringer
Sto postando per la prima volta dalla tastiera del mio nuovo A6750.... Veramente una bella macchina, sono pienamente soddisfatto...
Però ho un piccolo problema, non riesco ad usare la webcam integrata..
Appena preso ieri, acceso chiedeva il software d' installazione per la camera. Mettendo il cd dei driver dato in dotazione ha installato Bisoncam NB pro....
Purtroppo però sembra essere un programmino per scaricare le foto da un' eventuale macchina fotografica digitale....
Non sò che pesci prendere, :confused: qualche aiuto....??? Grazie...... :D :D
Matrixbob
23-07-2005, 13:34
RISOLTO....... :D :D :D
Cosa è che non andava?
ho semplicemente reinstallato il driver manualmente... Non so dirti perchè prima non funzionasse, il driver era lo stesso... Ora però ho un piccolo dubbio sulla ventola.. Praticamente rimane sempre accesa, non al massimo della velocità, comunque si sente abbastanza il rumore...Anche con programmi tipo office.. E' normale....? Esistono programmini per gestirla...?
ho semplicemente reinstallato il driver manualmente... Non so dirti perchè prima non funzionasse, il driver era lo stesso... Ora però ho un piccolo dubbio sulla ventola.. Praticamente rimane sempre accesa, non al massimo della velocità, comunque si sente abbastanza il rumore...Anche con programmi tipo office.. E' normale....? Esistono programmini per gestirla...?
devi istallare il servicepack 2 oppure aggiorni il bios
Il servicepack 2 penso sia gia installato, ma come lo aggiorno il bios....? sul sito della Asus....?
Il servicepack 2 penso sia gia installato, ma come lo aggiorno il bios....? sul sito della Asus....?
vai sul sito asus http://support.asus.com/download/download.aspx leggi le istruzioni, non è difficile, cmq è un pò rischioso, ti devi assicurare che il bios dell' a6k sia quello sis della tua scheda madre, e quando fai l'aggiornamento devi fare attenzione a non spegnere il portatile senò lo fotti.
Cmq devi scaricare prima l'aflash(il programma per aggiornare e ppoi il bios)
e controlla che la versione del bios che scarichi sia più aggiornata della tua.
deve essere scritto quando accendi il pc nella schermata iniziale.
Matrixbob
26-08-2005, 16:53
In riferimento a questo mio 3D chiuso:
GeForce Go 6200 - 256MB: che driver?! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=985405)
... i cui commenti di "leoneazzurro" in Nuove informazioni sul chipset integrato NVIDIA per cpu Athlon 64 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=991895)
mi hanno portato a "risolvere" i problemi video nella seguente maniera:
ho scaricato il file auto-estraente http://download.laptopvideo2go.com/nvidia/75series/7777.exe
ed il file .inf http://laptopvideo2go.com/infs/7777inf/nv4_disp.inf a noi necessario.
Dopo di che ho estratto ed inserito il file .inf nella cartella.
Ho eseguito il setup e tutto è andato ok, almeno sembra. :D
---
Spero di esservi stato utile se già non lo sapevate.
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php
Matrixbob
27-08-2005, 13:34
Qualcuno ha capito come si fa ad attivare l'uscita TV?!
Non riesco a vedere nulla sul mio televisore.
I driver Catalyst del mio desktop in confronto è il "paese dei balocchi"!
Matrixbob
30-08-2005, 14:06
UP, non riesco proprio ad attivare la TV!!! Help.
Sul sito asus ho trovato questo:
S1: premendo i tasti Fn+F8 non riesco a passare dall’LCD al CRT con installato WinXP.
Per risolvere il problema aggiornate il BIOS alla ver. 0202 o superiore assieme ai driver della scheda VGA ver. 3069 o superiore. Potete scaricarli alla pagina internet: http://www.asus.com.tw/support/download/item.aspx?ModelName=S1A
Vale per i notebooks S1, non per gli A6, ma che non sia magari un problema di bios anche il tuo?
Matrixbob
31-08-2005, 01:27
Vale per i notebooks S1, non per gli A6, ma che non sia magari un problema di bios anche il tuo?
Anche io lo ho pensato, ma è troppo nuovo x smanettarci e vederlo partire in riparazione nel qualcaso scazzassi qualcosa!!! :p
Mannaggia ... non tutte le ciambelle escono col buco ... anche qualche pizza ongni tanto! :(
UP, non riesco proprio ad attivare la TV!!! Help.
Io c'ero riuscito una volta, ma ora non saprei dirti precisamente come...
Comunque posso dirti che l'ho fatto smanettando con il software della scheda video....ho riguardato adesso, sperando di ricordarmi, ma mi è andata buca.... :mc: almeno che io non abbia avuto delle allucinazioni (il che non è da escludere)sono abbastanza sicuro che la "sovrapposizione video" sia il menu giusto.. Ma mi riservo il beneficio del dubbio... :D :D
Se riesci fammi sapere.. (per via della storia delle allucinazioni, cosi giusto per rivolgermi a qualcuno bravo in tempo... :D :D )
tropic_it
01-09-2005, 16:38
ciao a tutti,
premetto che sono poco esperto di prestazioni hardware e banchmark vari, e che vorrei selezionare un notebook di piccole-medie dimensioni (14"-15"), prestante, leggero, con buona compatibilità Linux, lunga autonomia, ... e anche a costo di sacrificare (solo un po') la grafica (non devo giocarci o disegnare in 3D).
1° consiglio che chiedo:
ho ancora qualche dubbio tra il Turion A6770KLH e un Centrino come l'A3470VLP (anche se più costoso del primo).
2°:
scegliendo il Turion, mi piacerebbe poter leggere un vostro confronto tra i seguenti modelli, che hanno un prezzo simile:
ASUS A6770KLH Turion64 MT32+15.4"+6200 128+DL
e
HP NX6125 PY416ET T64 ML34+15"SXGA+80+XPpro
grazie,
ciao.
----------
Riporto alcuni detagli dell'HP NX6125:
Tecnologia AMD Turion™ 64 Mobile ML 34 ram SDRAM DDR512; 2 slot SODIMM; Aggiornabile fino a un massimo di 2048 MB hard disk 80 GB (4200 o 5400 rpm) cd/dvd DVD+/-RW schermo SXGA+ da 15" con ampio angolo di visuale (risoluzione 1400 x 1050) connettività Mini PCI: Broadcom 802.11a/b/g, Broadcom 802.11b/g, Bluetooth™ integrato, antenne standard dual display installate sistema operativo Microsoft® Windows® XP Professional Chipset Chipset ATI RADEON Express 200M Software Software HP One-Touch Button, Driver di stampa HP Mobile™, Driver Synaptics Touchpad, Guida e assistenza HP, HP Wireless Assistant, Sonic RecordNow!, InterVideo WinDVD - DVD Player Software sul CD: InterVideo WinDVD Creator – DVD Authoring Software disponibile su Internet: HP Client Manager Software, Smart Card Security per HP ProtectTools grafica ATI MOBILITY RADEON X300 integrata; Fino a 128 MB di memoria video di sistema condivisa dDimensioni (L x A x P) 32,8 x 26,7 x 3,1 (davanti) cm Peso 2,72 kg (con unità ottica) corrente Batteria a 6 celle agli ioni di litio, batteria secondaria a 8 celle ad alta capacità da viaggio HP (venduta separatamente); Adattatore CA esterno da 65W audio Suono a 16 bit HP Premier Sound, uscita linea/ingresso cuffia, ingresso microfono, microfono integrato, altoparlanti stereo comunicazioni Modem a 56K; Controller di rete NetXtreme Gigabit Ethernet 10/100/1000 porte e connettori I/O 3 USB 2.0, VGA, ingresso/uscita audio, 1394, alimentazione, RJ-11, RJ-45, slot per blocco Kensington, uscita TV S-video, connettore docking, connettore batteria da viaggio ...
Matrixbob
02-09-2005, 15:15
Fruga qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/index.html
jeffryeretico
03-09-2005, 00:18
a me interessa il paragone fra l'asus e l'acer 5022.
secondo me meglio l'acer, piu' performante vero?
alternative asus sullo stesso prezzo prestazioni?
grazie
ciao
Matrixbob
06-09-2005, 12:23
Non c'è nessuno che ha preso questo modello alla Trony il cui SW installato lo segnala come A6K invece di A6700K ?!
Solo io?!
... la componentistica è quasi identica ...
Matrixbob
06-09-2005, 12:32
a me interessa il paragone fra l'asus e l'acer 5022.
secondo me meglio l'acer, piu' performante vero?
alternative asus sullo stesso prezzo prestazioni?
grazie
ciao
Se non trovi nessun modo di confronto anche in diretto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937973
non so proprio aiutarti.
blunotte77
07-09-2005, 23:30
Scusate se mi intrometto. Ma che tipo di schermo ha l'A6750KHL? Crystal Bright oppure no? Perchè dalle specfice tecniche ho visto che l'A6770KHL dovrebbe montare il COLOR SHINE, mentre l'A6750 no. Mi spiegate la questione? Grazie mille
Non vorrei sbagliare ma dovrebbe essere che il fratello maggiore ha schermo con trattamento lucido (miglior contrasto e nitidezza ma anche tanti riflessi) mentre il 6750 schermo lcd tradizionale...poi magari qualche possessore di uno dei 2 modelli potrebbe confermare o smentire
blunotte77
08-09-2005, 22:06
Qualcuno potrebbe delucidarci su questo schermo? Grazie!
Mi pare di leggere quasi solamente complimenti a questo notebook...
Io dovrei andare in Norvegia l'anno prossimo per 6 mesi e mi servirebbe un PC che mi "sostituisca" il mio piccolo (ex) mostriciattolo qua a Roma. Non è necessario che ci giri su Battlefield 2, però che abbia un collegamento wireless (penso che ormai questo sia di routine...) e una buona autonomia...
Matrixbob
09-09-2005, 13:34
Mi pare di leggere quasi solamente complimenti a questo notebook...
Io dovrei andare in Norvegia l'anno prossimo per 6 mesi e mi servirebbe un PC che mi "sostituisca" il mio piccolo (ex) mostriciattolo qua a Roma. Non è necessario che ci giri su Battlefield 2, però che abbia un collegamento wireless (penso che ormai questo sia di routine...) e una buona autonomia...
Questo va bene, se lo vuoi mostriciattolo gli metti 1 GB di DDR400 e gli cambi l'HD con uno + prestante.
Il gioco è fatto.
Questo va bene, se lo vuoi mostriciattolo gli metti 1 GB di DDR400 e gli cambi l'HD con uno + prestante.
Il gioco è fatto.
No vabbè ESAGERATO! Anche se gli metto 1 giga DDR non è che poi ci gira su Battlefield 2... ha pur sempre una 6200! E poi cavolo in Norvegia vorrei fare altro! :D
Ma ha il wireless?
Matrixbob
09-09-2005, 15:13
No vabbè ESAGERATO! Anche se gli metto 1 giga DDR non è che poi ci gira su Battlefield 2... ha pur sempre una 6200! E poi cavolo in Norvegia vorrei fare altro! :D
Ma ha il wireless?
La scheda di rete wireless?!
Certo ed in casa mia rivela un rete di qualcuno che non ho ancora capito chi ... :eek: :O
PS:
[Thread ufficiale] Battlefield 2 - final, no demo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964061&highlight=battlefield)
Requisiti minimi/consigliati
CPU 1.4GHz (meglio 3.000 e oltre)
512MB ram (per le impostazioni medio/alte ALMENO 1GB)
ATI 8500 e sup. / nVidia 5200 e sup (sk.video 128MB con supporto shader 1.4+)
Classifica schede video (Update 12/08/2005!) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=530217)
Siamo al pelo forse ... o forse no boh! :O
ma... paragonato all'ACER ASPIRE 1692WLMI questo portatile come si comporta? Leggevo degli speaker un po' scadenti dell'asus...
Matrixbob
10-09-2005, 12:14
ma... paragonato all'ACER ASPIRE 1692WLMI questo portatile come si comporta? Leggevo degli speaker un po' scadenti dell'asus...
Non lo so io ho solo questo di portatile, se in redazione ne hanno potrebbero fare un super mega test che comprenda una 30ina di portatili! :)
In un portatile le casse solitamente fanno "pettare" IMHO
ma... paragonato all'ACER ASPIRE 1692WLMI questo portatile come si comporta? Leggevo degli speaker un po' scadenti dell'asus...
non ho sentito gli speaker dell'a6750 ma so di sicuro che quelli del 1692 fanno davvero schifo, cmq sulla qualità l'asus è migliore, sopratutto sullo schermo :read:
novarius
12-09-2005, 00:00
Salve a tutti.:ave: Da quanto mi pare di aver capito i Color Shine indicano la famiglia di schermi "lucidi" (come i toshiba, hp,sony ecc..). E' così? :confused: :help: Qualcuno potrebbe cortesemente confermarmi se l'A6770KLH è di questo tipo? Se poi qualche possessore segnalasse le proprie impressioni sarebbe il massimo....
Grazie!
novarius
12-09-2005, 13:10
Nessuno sa come sono gli schermi degli A6770Klh?....
freddy79
15-09-2005, 11:12
Nessuno a provato a installare linux su questo portatile?
Dai, mi avete quasi convinto, mi resta solo quasto dubbio........... ;) :help:
Matrixbob
15-09-2005, 11:24
Nessuno a provato a installare linux su questo portatile?
Dai, mi avete quasi convinto, mi resta solo quasto dubbio........... ;) :help:
Io sto per farlo:
[Portatili] Che linux su portatile Turion64 ?! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1014400)
mi serve un consiglio urgente sul a6750,vorrei prenderlo,mi sapete dire qualcosa sulla durata della batteria con applicazioni poco stressanti e soprattutto come va il turion,qualità dello schermo,insomma tutto quello che non si può capire leggendo la scheda tecnica,inoltre secondo voi a 1000 € è un buon prezzo?
Matrixbob
17-09-2005, 15:29
PS
Son riuscito ad attivare l'uscita TV, andatava settato PAL nel BIOS.
Mai visto, come potevo saperlo ...
Ciao a tutti!
Ho un problema con questo portatile, in particolare con il lettore DVD.
Quando inserisco un dvd riscrivibile il lettore all'inizio sembra leggerlo senza problemi ma poi inizia a fare uno strano rumore, come a gracchiare e continua finchè non lo tolgo...ovviamente non riesco a masterizzare e se apro nero ci mette una vita ad aprirsi...Che cosa può essere secondo voi? C'è un modo per capire se il lettore ha problemi seri?
Grazie!
Ciao a tutti!!
Ho letto con molto interesse questo post, visto che da pochi giorni ho acquistato un A6750KLH.
Ovviamente appena acceso il portatile, l'ho subito formattato, installando winxp pro sp2.
Nel complesso è un notebook impeccabile sotto tutti i punti di vista, ma la sk di rete wireless mi sta facendo impazzire!!!
Di serie monta la INTEL PRO/Wireless 2200BG, ed in casa ho installato un router adsl Nilox (chipset Conexant) con un access point Linksys wap54g. Purtroppo, in qualunque posizione sposti il portatile il segnale va e viene(anche davanti all'ap!!!). Parte da "ottimo" a 54 mbit, scende a 24 dopo poco, poi a 1 e non si naviga piu!!!Se mi riconetto torno ad avere la banda piena.
Ho provato ad utilizzare la Zero Configuration di Windows al posto del software proprietario, ma se possibile va anche peggio.
Sono propenso a pensare che si tratti di un problema della sk del portatile, anche se di prove ne ho fatte tante : ho disattivato il risparmio energetico della scheda, ho aggiornato i driver all'ultima release disponibile sul sito della asus(9.0.1.9), ho controllato tutti i settaggi e impostato la connessione forzata in standard 802.11g.
Qualcuno ha lo stesso problema? Oppure qualche consiglio da darmi per ottimizzare la rete???
grazie.
leoneazzurro
18-09-2005, 22:30
Ciao a tutti!!
Ho letto con molto interesse questo post, visto che da pochi giorni ho acquistato un A6750KLH.
Ovviamente appena acceso il portatile, l'ho subito formattato, installando winxp pro sp2.
Nel complesso è un notebook impeccabile sotto tutti i punti di vista, ma la sk di rete wireless mi sta facendo impazzire!!!
Di serie monta la INTEL PRO/Wireless 2200BG, ed in casa ho installato un router adsl Nilox (chipset Conexant) con un access point Linksys wap54g. Purtroppo, in qualunque posizione sposti il portatile il segnale va e viene(anche davanti all'ap!!!). Parte da "ottimo" a 54 mbit, scende a 24 dopo poco, poi a 1 e non si naviga piu!!!Se mi riconetto torno ad avere la banda piena.
Ho provato ad utilizzare la Zero Configuration di Windows al posto del software proprietario, ma se possibile va anche peggio.
Sono propenso a pensare che si tratti di un problema della sk del portatile, anche se di prove ne ho fatte tante : ho disattivato il risparmio energetico della scheda, ho aggiornato i driver all'ultima release disponibile sul sito della asus(9.0.1.9), ho controllato tutti i settaggi e impostato la connessione forzata in standard 802.11g.
Qualcuno ha lo stesso problema? Oppure qualche consiglio da darmi per ottimizzare la rete???
grazie.
Purtroppo credo dipenda dal lotto di produzione, io ad esempio ho una Broadcom :(
Matrixbob
18-09-2005, 22:35
Anche secondo me dipende.
CMQ c'è una cosa che non ho capito, perchè con memorie DDR 400 questo portatile dovrebbe andare + forte?!
Ho risolto il problema del wireless...in maniera molto banale!! Che stupido a non averci pensato prima... :muro:
Semplicemente ho preso i driver della scheda dal sito INTEL, versione 9.0.2.31. Ora tutto funziona a meraviglia!! :confused: :ciapet:
Per quanto riguarda le ram... penso che dipenda dal fatto che questo procio è nativo per un fsb a 400mhz, ma monta banchi da 333mhz per questioni di autonomia delle batterie.
Almeno è l'idea che mi sono fatto io...poi tra un po ve lo saprò dire, perchè voglio upgradare il notebook a 1gb di ram, unico banco, a 400Mhz.
Ciaoooo
Matrixbob
18-09-2005, 22:59
Ho risolto il problema del wireless...in maniera molto banale!! Che stupido a non averci pensato prima... :muro:
Semplicemente ho preso i driver della scheda dal sito INTEL, versione 9.0.2.31. Ora tutto funziona a meraviglia!! :confused: :ciapet:
Per quanto riguarda le ram... penso che dipenda dal fatto che questo procio è nativo per un fsb a 400mhz, ma monta banchi da 333mhz per questioni di autonomia delle batterie.
Almeno è l'idea che mi sono fatto io...poi tra un po ve lo saprò dire, perchè voglio upgradare il notebook a 1gb di ram, unico banco, a 400Mhz.
Ciaoooo
Mantienimi aggiornato perchè anche io vorrei farlo: prezzi e pezzo che prendi.
Grazie!
Ro.
[PS]
Quancosa del genere (http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=24495&p_catid=10&sid=4H-BS21FZK6D58i) ?!
Ciao a tutti!
Ho un problema con questo portatile, in particolare con il lettore DVD.
Quando inserisco un dvd riscrivibile il lettore all'inizio sembra leggerlo senza problemi ma poi inizia a fare uno strano rumore, come a gracchiare e continua finchè non lo tolgo...ovviamente non riesco a masterizzare e se apro nero ci mette una vita ad aprirsi...Che cosa può essere secondo voi? C'è un modo per capire se il lettore ha problemi seri?
Grazie!
Qualcuno mi aiuta? :mc:
Come faccio a capire che scheda wireless ho? Sono andato in gestione periferiche ma alla voce scheda di rete mi dice "asus adattatore...."
Anch'io ho qualche problemino con il wireless... :muro:
per quanto riguarda la ram, queste (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_12651_12663,00.html) sono le specifiche prelevate dal sito dell'amd per i Turion64.
per quanto riguarda la ram, queste (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_12651_12663,00.html) sono le specifiche prelevate dal sito dell'amd per i Turion64.
Come faccio a capire che scheda wireless ho? Sono andato in gestione periferiche ma alla voce scheda di rete mi dice "asus adattatore...."
Anch'io ho qualche problemino con il wireless... :muro:
Strano. Prova a installare nuovamente i driver dal cd in dotazione.
Strano. Prova a installare nuovamente i driver dal cd in dotazione.
Ma tu come hai fatto a capire che scheda avevi?
da Gestione Periferiche...
in alternativa potresti provare a scaricare tutti i tipi di driver wireless dal sito dell'asus disinstallare il tuo "adattatore asus" e reinstallare i driver uno ad uno finchè non imbrocchi quello giusto. :p Non è un metodo molto ortodosso ma è efficace!!
pero' calcola che il nb l'ho formattato installando winxp pro sp2 e rimettendo tutti i driver dal cd.
a proposito... formattando mi sono accorto che le partizioni non sono solamente 2, ma c'e' una terza da circa 1,8giga inattiva. Qualcuno sa a cosa serve?? si potrà togliere?? boh!! :confused:
Io il file system l'ho lasciato com'era di fabbrica, in fat32. E' piu veloce di ntfs, e vista la lentezza dell'hardidk ... :rolleyes:
Anch'io ho installato winxp pro con sp2 e tutto quello che ho installato l'ho scaricato da internet dal sito dell'asus...
Alla voce "schede di rete" ci sono:
1) 1394 Net Adapter
2) Adattatore di rete ASUS 802.11g
3) Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC
prova questi due driver, li ho trovati sul sito asus.
Asus 120G Wireless (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6U/WLAN_120G_XP_2K_050801.zip)
Asus 222AG Wireless (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6U/WLAN_222AG_XP_2K_050801.zip)
Ma che differenza c'è tra i due? Ora ho installato il 120...
nn lo so... io monto il chipset intel!
Ragazzi ma è possibile che da win non riesca a capire che scheda wireless monta il portatile?!?!?!? :muro:
Ragazzi ma è possibile che da win non riesca a capire che scheda wireless monta il portatile?!?!?!? :muro:
Prova ad usare Unknown Devices (http://www.snapfiles.com/php/download.php?id=106611) serve a riconoscere le periferiche dalla sigla del costruttore. A volte aiuta...
In bocca al lupo.
Vorrei fare un appello a tutti i possessori di questo portatile :
facciamo tutti quanti una stima sperimentale della durata della batteria in dotazione, cosi da confrontare i valori ed inserirli nell'apposita sezione del forum.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=412648&page=17&pp=20
Inizio io : Power4Gear : email/office, wireless connessa : circa 2 ore. Pochino... :doh:
altro problemino :muro:
rilevando la velocità del procio con cpu-z e amd-clock mi sono accorto che anche in battery saving non scende mai sotto gli 800mhz, quando invece dovrebbe essere a 200mhz.
ho scaricato gli ultimi driver dal sito amd, ma non ho risolto.
consigli?? pareri???
grazie!!
Matrixbob
20-09-2005, 18:27
Prova ad usare Unknown Devices (http://www.snapfiles.com/php/download.php?id=106611) serve a riconoscere le periferiche dalla sigla del costruttore. A volte aiuta...
In bocca al lupo.
Mi lo provo subito!
altro problemino :muro:
rilevando la velocità del procio con cpu-z e amd-clock mi sono accorto che anche in battery saving non scende mai sotto gli 800mhz, quando invece dovrebbe essere a 200mhz.
ho scaricato gli ultimi driver dal sito amd, ma non ho risolto.
consigli?? pareri???
grazie!!
UP!!!! :help:
Mi lo provo subito!
Poi mi fai sapere se funziona? Ora non ho il portatile qui con me... :mc:
Grazie!
Matrixbob
20-09-2005, 22:48
Ma qualcuno sa come si usa l'Asus Live Update?!
A me fa così e basta:
http://img27.imageshack.us/img27/8010/alu7dk.gif
anche a me fa solo cosi!!!
l'unica soluzione e' l'update manuale!
Stesso problema anche per me con il live update :O
Comunque ho sempre detestato gli aggiornamenti automatici... tanto meglio ;)
MIXPIX
per il tuo problemino col wireless prova qui (http://support.intel.com/support/wireless/wlan/pro2200bg/index.htm). E' un tool intel per verificare se hai una sk. wireless intel e se si, quale.
Grazie mille!! Dopo provo...
Matrixbob
21-09-2005, 09:34
http://img370.imageshack.us/img370/2433/immagine7el.gif
Allora non funziona.... :rolleyes:
Matrixbob
21-09-2005, 09:41
Allora non funziona.... :rolleyes:
Eh no non ci va una bella gran figura questo SW!! L :eek: L
Poi il mio portatile Asus lo ho preso alla Unieuro e il nome che compare sul adesivo è: Asus Z9200K ... come mai questa numerazione?! Cosa cambia da quelli presi in negozio, qualcuno lo sa?!
Che io sappia quel codice identifica la serie di questi portatili venduta dalle grandi distribuzioni, come unieuro, ipercoop e carrefour.
Però non so cosa ci sia diverso nella componentistica!
Matrixbob
21-09-2005, 10:00
Che io sappia quel codice identifica la serie di questi portatili venduta dalle grandi distribuzioni, come unieuro, ipercoop e carrefour.
Però non so cosa ci sia diverso nella componentistica!
Infatti i SW me lo identificano come A6K ...
MIXPIX
per il tuo problemino col wireless prova qui (http://support.intel.com/support/wireless/wlan/pro2200bg/index.htm). E' un tool intel per verificare se hai una sk. wireless intel e se si, quale.
prova anche tu questo tool se non lo hai gia fatto...
vediamo se si risolve!
Poi il mio portatile Asus lo ho preso alla Unieuro e il nome che compare sul adesivo è: Asus Z9200K ... come mai questa numerazione?! Cosa cambia da quelli presi in negozio, qualcuno lo sa?!
Allora abbiamo la stessa macchina Matrixbob :)
Delle differenze A6700K - Z9200K se ne e' parlato in altri threads, tipo questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=995714&highlight=z9200k)
Matrixbob
22-09-2005, 00:30
Allora abbiamo la stessa macchina Matrixbob :)
Delle differenze A6700K - Z9200K se ne e' parlato in altri threads, tipo questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=995714&highlight=z9200k)
Si, grazie!
Ok Installato un nuovo banco di ram 512 mb 333mhz 2,5-3-3-7. :cool:
Ho preferito la 333mhz cas latency 2,5 alla 400mhz cas latency 3, soprattutto per via dell'autonomia della batteria.
Le prestazioni sono aumentate visibilmente, com'era prevedibile.
Consiglio vivamente questo upgrade a tutti ;)
Matrixbob
22-09-2005, 21:39
Avevi una RAM sola a 512?! Ma non era meglio che davi indietro quella e ti facevi fare lo sconto su una DDR sola da 1GB?! Tanto il portatile va in single channal ... no?!
Io volevo installargli Linux nell'altra partizione che mi ritrovo, ma smanettando con Ghost di Norton non si ha vita facile :( ... preferisco backappare prima di tentare una compatibilità Linux.
I link inrerenti per ora sono questi:
[Portatili] Che linux su portatile Turion64 ?! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1014400)
purtroppo le ram da 1gb erano a 400mhz cas latency 3.
non volevo a priori le 400mhz (per l'autonomia) e tantomeno cl 3!! ho preferito le 333 cl2,5.
per linux non so che dirti... non ho ancora provato nulla!
Difetti? Quelli che ho elencato: è piuttosto ingombrante, con lo schermo wide da 15.4", la mancanza della borse ASUS e il disco un pò lento. Per i benchmark bisogna attendere perchè sono stato in ferie questio giorni.
Una cosa positiva che ho notato, invece, è come il Turion porti la sua frequenza a 400 MHZ a 0.8 V in idle quando alimentato da batteria. Dovrebbe consumare 1-2 W in quelle condizioni...
LEONEAZZURRO
in questo vecchio post parli di 400mhz in idle.... sai dirmi perche il mio non scende sotto gli 800mhz 0,9volt??
sindacoasr
23-09-2005, 09:34
ragazzi scusate se forse sono un po fuori luogo......sono orientato su asus con piattaforma turion 64,ma qualcuno di voi è riuscito a trovare la serie 6700k con il turion mt34? grazie mille
leoneazzurro
23-09-2005, 16:22
LEONEAZZURRO
in questo vecchio post parli di 400mhz in idle.... sai dirmi perche il mio non scende sotto gli 800mhz 0,9volt??
Grazie per aver riportato quel vecchio post, non lo trovavo più, in effetti c'era un errore.
A dire la verità ho scoperto che era l'utility che mi riportava la frequenza del processore che sballava i risultati, e mi riportava 400 MHz anzichè 800 Mhz (la frequenza reale). Con l'ultima versione di CPU-Z ho verificato infatti che non scende sotto quella frequenza (come tutti le CPU Socket 754).
Tuttavia 0.9 V a 800 MHz per un Turion è moltissimo, soprattutto se MT. Purtroppo (e non so perchè) quasi tutti i produttori che ho visto hanno BIOS completamente sballati per le tensioni di alimentazione di queste CPU. Infatti usano tensioni di alimentazione di 1.45 V a pieno carico e 0.9 V in idle, aumentandone la dissipazione.
AMD per gli MT specifica rispettivamente 1.2 V e 0.8V.
Con l'utility Rmclock si può comunque ovviare a questa situazione, ripristinando i valori esatti. Infatti sul mio A6750KLH adesso di default ho queste tensioni di alimetnazione per la CPU e le ventole girano molto ma molto meno.
AMD per gli MT specifica rispettivamente 1.2 V e 0.8V.
Con l'utility Rmclock si può comunque ovviare a questa situazione, ripristinando i valori esatti. Infatti sul mio A6750KLH adesso di default ho queste tensioni di alimetnazione per la CPU e le ventole girano molto ma molto meno.
per favore mi spieghi come fare? non sono pratico di rmclock e ho paura di combinare qualche disastro :-)
grazie anticipatamente
per favore mi spieghi come fare? non sono pratico di rmclock e ho paura di combinare qualche disastro :-)
grazie anticipatamente
quoto.... :D :) :D
Matrixbob
23-09-2005, 22:02
Installazione di Mandrivia 64LE (10.2?!) ok!
Nessun problema evidente al momento.
Installazione di Mandrivia 64LE (10.2?!) ok!
Nessun problema evidente al momento.
BELLA PROVA!!
Funziona anche il wireless??
Se funziona senza problemi la metto anche io molto volentieri!!!
Ragazzi, guardando nei dettagli del driver della scheda wireless ho scoperto che il fornitore risulta essere la Broadcom Corporation e i driver sono la versione 3.100.64.0, sapete dove posso trovare i driver aggiornati?
Ho scoperto che il chip che monta è il BCM 4306...
ekerazha
25-09-2005, 13:27
ragazzi scusate se forse sono un po fuori luogo......sono orientato su asus con piattaforma turion 64,ma qualcuno di voi è riuscito a trovare la serie 6700k con il turion mt34? grazie mille
Eh... anche a me non dispiacerebbe un A6700K con CPU mt34 o mt37, ma a quanto pare a listino c'è solo con CPU mt30 e mt32. Ho inviato una email ad ASUS chiedendo se era disponibile con CPU mt34 (come indicato nella home del prodotto... anche se poi a listino non è presente) ma non mi hanno risposto (cominciamo bene).
Penso quindi che "ripiegherò" sull'A6770K con mt32... al quale magari aggiungerò 1 GB di DDR 333.
C'est la vie ;)
ekerazha
25-09-2005, 14:40
... anche se a dire il vero sono un po' indeciso tra questo Asus A6770K e l'Acer Aspire 5024, voi che dite?
Borghese82
25-09-2005, 14:44
... anche se a dire il vero sono un po' indeciso tra questo Asus A6770K e l'Acer Aspire 5024, voi che dite?
c'e' un detto che dice "nel dubbio mena", qui io proporrei un "nel dubbio asus"...
ekerazha
25-09-2005, 16:22
Leggendo un po' di messaggi sul forum ho notato che qualcuno snobba il Turion MT-32 rispetto all'MT-30 perchè pur con 200 Mhz in più di quest'ultimo ha solo 512k di cache L2 rispetto all'1mb dell'MT-30.
Considerando che i Turion utilizzano il bus HyperTransport (e quindi una bassa latenza di accesso alla memoria di sistema dovrebbe mettere una "mezza pezza" alla minor disponibilità di cache nella CPU), questi 200 Mhz in più non dovrebbero rendere comunque più prestante l'MT-32 rispetto all'MT-30 nella maggior parte delle occasioni? D'altronde AMD stessa vi ha conferito un model number più alto (32 contro 30). Molte persone sul forum ufficiale di AMD sembrano pensarla nello stesso modo... anche in questo caso, voi che dite?
ekerazha
25-09-2005, 19:30
Comunque facendo una piccola ricerca ho scoperto che la GeForce 6200 Go TC consuma circa 7 W a pieno carico, mentre la ATI X700 Mobility ne consuma mediamente 14 (il doppio). Quindi se la ATI è sicuramente più performante... la soluzione nVidia consuma però meno... a questo punto se prendiamo in considerazione l'Asus serie A6700K e l'Acer 5024, mi riesce veramente difficile credere, come qualcuno ha affermato in altri thread, che un sistema (l'Acer) basato su CPU Turion ML da 35W e scheda video X700 (14 W) possa avere più autonomia dell'Asus che ha CPU Turion MT da 25W e scheda video da 7 W.
25 + 7 = 32
35 + 14 = 49
Ovviamente ci sono anche altri componenti da considerare, ma mi sembra difficile che i componenti dell'Asus finiscano per consumare più di 19 W (più di una "seconda scheda grafica" insomma) rispetto all'Acer ;)
Cmq attenti a prendere acer, molta gente rimane molto delusa dalla qualità di questi notebook, sopratutto x lo schermo.
leoneazzurro
25-09-2005, 20:49
Comunque facendo una piccola ricerca ho scoperto che la GeForce 6200 Go TC consuma circa 7 W a pieno carico, mentre la ATI X700 Mobility ne consuma mediamente 14 (il doppio). Quindi se la ATI è sicuramente più performante... la soluzione nVidia consuma però meno... a questo punto se prendiamo in considerazione l'Asus serie A6700K e l'Acer 5024, mi riesce veramente difficile credere, come qualcuno ha affermato in altri thread, che un sistema (l'Acer) basato su CPU Turion ML da 35W e scheda video X700 (14 W) possa avere più autonomia dell'Asus che ha CPU Turion MT da 25W e scheda video da 7 W.
25 + 7 = 32
35 + 14 = 49
Ovviamente ci sono anche altri componenti da considerare, ma mi sembra difficile che i componenti dell'Asus finiscano per consumare più di 19 W (più di una "seconda scheda grafica" insomma) rispetto all'Acer ;)
Purtroppo la batteria del 6700K non è proprio il massimo (anche per contenere i pesi)
leoneazzurro
25-09-2005, 20:54
per favore mi spieghi come fare? non sono pratico di rmclock e ho paura di combinare qualche disastro :-)
grazie anticipatamente
La cosa è semplice:scarichi Rmclock e lo lanci. Nella scheda "management" imposti "use P-state transitions" e aggiungi i punti di lavoro che vuoi (moltiplicatore e tensione). Io ho inserito 3 punti: 4X (800 MHz) a 0.8V, 6X (1200 MHz) a 1.05 V e 8X (1600 MHz) a 1.2 V. Clicca su apply e... voilà.
ekerazha
25-09-2005, 21:36
Purtroppo la batteria del 6700K non è proprio il massimo (anche per contenere i pesi)
Be'... la batteria dell'Asus A6700K è da 4400 mAh, mentre quella dell'Acer 5024 è da 4000 mAh :S
Ma credo che i mAh c'entrino poco con la durata della batteria... che valore bisognerebbe considerare?
La cosa è semplice:scarichi Rmclock e lo lanci. Nella scheda "management" imposti "use P-state transitions" e aggiungi i punti di lavoro che vuoi (moltiplicatore e tensione). Io ho inserito 3 punti: 4X (800 MHz) a 0.8V, 6X (1200 MHz) a 1.05 V e 8X (1600 MHz) a 1.2 V. Clicca su apply e... voilà.
grazie mille!!
cosi dovrei risparmiare anche un po di batteria. :D
leoneazzurro
26-09-2005, 08:18
Be'... la batteria dell'Asus A6700K è da 4400 mAh, mentre quella dell'Acer 5024 è da 4000 mAh :S
Ma credo che i mAh c'entrino poco con la durata della batteria... che valore bisognerebbe considerare?
In realtà spesso i valori nominali non sempre corrispondono a quelli reali. I mAh dovrebbero appunto indicare la capacità, il problema è che ci sono tante cose che influiscono, per cui un mAh di una marca non sempre corrisponde al mAh di un'altra...
Nota ad esempio che i W di picco delle batterie del 5024 sono più alti di quelli del 6700K... questo dovrebbe significare che le celle in parallelo dovrebbero essere di più (più corrente) oppure ce ne sono di più in serie (più tensione), in ogni caso sembra che ci siano più celle (più celle in teoria corrispondono a capacità maggiori).
Ad ogni modo io sono arrivato a 3 ore e mezza con il 6700K e con wireless acceso (quello ti toglie circa un 10-15% di autonomia), il che non è proprio da buttare, considerando che il chipset non ha funzioni di risparmio energetico.
Ad ogni modo io sono arrivato a 3 ore e mezza con il 6700K e con wireless acceso (quello ti toglie circa un 10-15% di autonomia), il che non è proprio da buttare, considerando che il chipset non ha funzioni di risparmio energetico.
puoi dirmi come hai fatto??? :muro:
a me l'ultima versione di rmclock non funziona, il voltaggio rimane 0,9v a 800mhz. anche disattivando power4gear e lasciando solo rmclock. in piu se cambio il management della batteria impostandolo su MINIMAL il nb si blocca e devo spegnerlo.
qualche consiglio?? grazie...
Matrixbob
26-09-2005, 11:30
BELLA PROVA!!
Funziona anche il wireless??
Se funziona senza problemi la metto anche io molto volentieri!!!
Per ora ho notato che ha qualche problema nello spegnimento del PC, lo faccio alla fine praticamente io a mano, ma nn ci ho ancora smanettato bene, nn ho avuto tempo :( .
Per ora ho notato che ha qualche problema nello spegnimento del PC, lo faccio alla fine praticamente io a mano, ma nn ci ho ancora smanettato bene, nn ho avuto tempo :( .
L'ho installata anche io, la tua stessa versione.
Effettivamente nello spegnimento ha qualche problema : chiude tutti i processi attivi, sistema il disco, ma non si spegne. Ma non è un problema, perche al riavvio successivo non segnala nulla di strano.
Il wireless però non funziona : ha i driver della Intel 2200BG ma sembrano non funzionare...oppure sono io che non sono capace! chi lo sa??
Ho provato a scaricare i driver aggiornati x linux ma non ci ho capito niente!
Nel complesso però funziona ottimamente. W LA MANDRIVIA!! :D
leoneazzurro
26-09-2005, 16:25
puoi dirmi come hai fatto??? :muro:
a me l'ultima versione di rmclock non funziona, il voltaggio rimane 0,9v a 800mhz. anche disattivando power4gear e lasciando solo rmclock. in piu se cambio il management della batteria impostandolo su MINIMAL il nb si blocca e devo spegnerlo.
qualche consiglio?? grazie...
Strano.. comunque devi utilizzare i setpoints manuali, non quelli automatici. Il power management non lo devi toccare, o almeno a me funziona così.
Io non ho l'ultimissima versione di rmclock, ma quella precedente.
leoneazzurro
26-09-2005, 16:26
L'ho installata anche io, la tua stessa versione.
Effettivamente nello spegnimento ha qualche problema : chiude tutti i processi attivi, sistema il disco, ma non si spegne. Ma non è un problema, perche al riavvio successivo non segnala nulla di strano.
Il wireless però non funziona : ha i driver della Intel 2200BG ma sembrano non funzionare...oppure sono io che non sono capace! chi lo sa??
Ho provato a scaricare i driver aggiornati x linux ma non ci ho capito niente!
Nel complesso però funziona ottimamente. W LA MANDRIVIA!! :D
Strano, ma attenzione perchè la scheda wireless con cui è venduto in italia non dovrebbe essere la Intel, bensì la broadcom.
Strano, ma attenzione perchè la scheda wireless con cui è venduto in italia non dovrebbe essere la Intel, bensì la broadcom.
non e' il mio caso!
nel cd dei driver in dotazione col portatile sono inclusi i driver per Windows della Intel 2200BG.
Future Science
27-09-2005, 11:30
Come fare per converire il File System da FAT32 a NTFS?
Matrixbob
27-09-2005, 11:36
Come fare per converire il File System da FAT32 a NTFS?
C'è un 3D apposito altrove, prov a fare una ricerca...
Qualcuno di voi saprebbe dirmi come faccio a riconoscere i modelli della serie A6700K dotati di HDD 4200RPM da quelli 5400RPM?
Sul sito della asus non ho trovato informazioni a riguardo :/
Grazue
Matrixbob
27-09-2005, 12:08
Qualcuno di voi saprebbe dirmi come faccio a riconoscere i modelli della serie A6700K dotati di HDD 4200RPM da quelli 5400RPM?
Sul sito della asus non ho trovato informazioni a riguardo :/
Grazue
Fai prima a comprarti a parte l'hd e metterglielo sotto.
Dubito che usciranno ...
leoneazzurro
27-09-2005, 12:15
non e' il mio caso!
nel cd dei driver in dotazione col portatile sono inclusi i driver per Windows della Intel 2200BG.
Si, anche col mio ;) Ma oltre ai driver della Intel ci sono anche quelli di altri adattatori.
Future Science
27-09-2005, 19:16
Vorrei ottimizzare al meglio le prestazioni di questo A6770KLH.
Vorrei quindi che mi indicaste quali sono i passaggi necessari per migliorare decisamente questo NB senza dover ricorrere ad overclock.
1) Ho già converito il FIle System da FAT32 a NFS in ambo le partizioni.
2) Ho formattato e reinstallato Windows XP.
3) Ho deframmentato i volumi (era necessaria)
Vi chiedo:
A) Quali driver devo installare o aggiornare? (es. Scheda Video, ecc.)
B) Quali impostazioni devo modificare per tirarne fuori il meglio?
C) Altri vostri consigli, i base alla vostra esperienza.
Benchmark: Oltre a quello 3D Mark 2005 per la scheda video, quali altri dovrei fare?
Matrixbob
27-09-2005, 21:11
Vorrei ottimizzare al meglio le prestazioni di questo A6770KLH.
Vorrei quindi che mi indicaste quali sono i passaggi necessari per migliorare decisamente questo NB senza dover ricorrere ad overclock.
1) Ho già converito il FIle System da FAT32 a NFS in ambo le partizioni.
2) Ho formattato e reinstallato Windows XP.
3) Ho deframmentato i volumi (era necessaria)
Vi chiedo:
A) Quali driver devo installare o aggiornare? (es. Scheda Video, ecc.)
B) Quali impostazioni devo modificare per tirarne fuori il meglio?
C) Altri vostri consigli, i base alla vostra esperienza.
Benchmark: Oltre a quello 3D Mark 2005 per la scheda video, quali altri dovrei fare?
Praticamente se leggi il 3D al contrario trovi tutte le tue risposte o quasi.
Matrixbob
28-09-2005, 11:06
L'oggetto misterioso ...
http://img353.imageshack.us/img353/4673/vicino15xd.jpg
http://img353.imageshack.us/img353/7765/medio14ep.jpg
http://img353.imageshack.us/img353/9733/lontano12cc.jpg
Che ci fa li secondo voi?! :confused:
Lo hanno dimenticato o serve a qualcosa :rolleyes: L :p L
Vorrei ottimizzare al meglio le prestazioni di questo A6770KLH.
Vorrei quindi che mi indicaste quali sono i passaggi necessari per migliorare decisamente questo NB senza dover ricorrere ad overclock.
1) Ho già converito il FIle System da FAT32 a NFS in ambo le partizioni.
2) Ho formattato e reinstallato Windows XP.
3) Ho deframmentato i volumi (era necessaria)
Vi chiedo:
A) Quali driver devo installare o aggiornare? (es. Scheda Video, ecc.)
B) Quali impostazioni devo modificare per tirarne fuori il meglio?
C) Altri vostri consigli, i base alla vostra esperienza.
Benchmark: Oltre a quello 3D Mark 2005 per la scheda video, quali altri dovrei fare?
1) Grave errore : la fat32 e' molto piu veloce di NTFS in quanto fa meno controlli per la sicurezza dei dati.
2) Ottimo
3) Ottimo
A) TUTTI
B) Usalo attaccato alla rete elettrica
C) Non lo incasinare con i giochini o con applicazioni antivirus pesanti quali Norton Internet Security e compagnia bella. Consiglio vivamente AVG Free Edition. Gratuito, leggero, aggiornato quotidianamente e molto funzionale.
ekerazha
02-10-2005, 14:03
1) Grave errore : la fat32 e' molto piu veloce di NTFS in quanto fa meno controlli per la sicurezza dei dati.
Vero in parte... in compenso FAT32 si frammenta molto più velocemente e le prestazioni diminuiscono all'aumentare della quantità di dati memorizzati... poi dai una letta qui ;) http://www.microsoft.com/windowsxp/using/games/expert/durham_fs.mspx
Vero in parte... in compenso FAT32 si frammenta molto più velocemente e le prestazioni diminuiscono all'aumentare della quantità di dati memorizzati... poi dai una letta qui ;) http://www.microsoft.com/windowsxp/using/games/expert/durham_fs.mspx
grazie 1000. Fa sempre piacere imparare cose nuove ;-)
L'oggetto misterioso ...
Che ci fa li secondo voi?! :confused:
Lo hanno dimenticato o serve a qualcosa :rolleyes: L :p L
Ma guarda, pensavo fosse successo solo a me! E' un'etichetta adesiva lunga circa 2,5 centimetri, che poco a poco tende a uscire dalla base del monitor (forse a causa dell'apertura-chiusura)
Sulla mia c'era un codice alfanumerico, e la data 2005/05/12 (l'ho conservata come feticcio...)
L'ho tolta usando una pinzetta. Pero' nell'operazione ho fatto anche un piccolo graffio al monitor, che adesso se ne sta li' sotto la quicklaunch del firefox :stordita:
Matrixbob
03-10-2005, 11:15
Ma guarda, pensavo fosse successo solo a me! E' un'etichetta adesiva lunga circa 2,5 centimetri, che poco a poco tende a uscire dalla base del monitor (forse a causa dell'apertura-chiusura)
Sulla mia c'era un codice alfanumerico, e la data 2005/05/12 (l'ho conservata come feticcio...)
L'ho tolta usando una pinzetta. Pero' nell'operazione ho fatto anche un piccolo graffio al monitor, che adesso se ne sta li' sotto la quicklaunch del firefox :stordita:
Guarda anche io l'ho romossa:
http://img359.imageshack.us/img359/3325/031020050033uu.jpg
Praticamente c'è una data 12/05/2005 ed una sigla. Anche io l'ho rimosso con le pinzetta da sopraciglia, ma a + riprese, dato che era adesiva. Si vede che col caldo ed il tempo si è scollata ...
Tu dove l'avevi comprato il portatile?!
Matrixbob
03-10-2005, 11:40
Vi segnalo questo link nel caso ve lo foste perso:
A64/Turion...il RISVEGLIO :D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005344)
io l'ho ordinato e mi arriva domani .
900 euro , borsa compresa .
ma è un prezzo di favore :D
volevo sapere se qualcuno ha provato a forzare le memorie a 400Mhz usando A64 Tweaker
Matrixbob
04-10-2005, 14:20
io l'ho ordinato e mi arriva domani .
900 euro , borsa compresa .
ma è un prezzo di favore :D
Mi sa tanto di scaricamento dell IVA! ;)
Matrixbob
04-10-2005, 14:27
Scusate, ma su questo portatile si possono mettere le DDR2?! A me non risulta ...
Scusate, ma su questo portatile si possono mettere le DDR2?! A me non risulta ...
E' impossibile, il turion come tutti i processori AMD non supporta le DDR2.
Matrixbob
04-10-2005, 18:07
Mah mi spiegate come mai se il processore dovrebbe funzionare con BUS a 200mhz viene riconosciuto anche se il BUS gira a 333?! Non ho mai capito questa storia.
io l'ho ordinato e mi arriva domani .
900 euro , borsa compresa .
ma è un prezzo di favore :D
volevo sapere se qualcuno ha provato a forzare le memorie a 400Mhz usando A64 Tweaker
L'ho provato io.
Incremento prestazionale evidente, stabilità e stessi consumi.
Il bench del bandwidith di Sandra guadagna qualche centinaia di punti :-)
Ottimo rimedio!
L'ho provato io.
Incremento prestazionale evidente, stabilità e stessi consumi.
Il bench del bandwidith di Sandra guadagna qualche centinaia di punti :-)
Ottimo rimedio!
quindi poi è come avere delle 3200.
se è cosi nn ha senso sostituire le memorie e al limite posso aggiungere un banco da 512 pari qualita.
quindi poi è come avere delle 3200.
se è cosi nn ha senso sostituire le memorie e al limite posso aggiungere un banco da 512 pari qualita.
come ho fatto io, che ora monto 1gb 2,5-3-3-7 333mhz
come ho fatto io, che ora monto 1gb 2,5-3-3-7 333mhz
ma quelle originali ti tenevano anche 2,5-3-3-7 a 400 Mhz ?
Tu dove l'avevi comprato il portatile?!
Se ben ricordo, nello stesso posto dove l'hai comprato tu. Non scrivo dove per non fare pubblicita' (e anche perche' quella catena mi sta un po' sulle palle, se devo essere sincero... ci lavora un mio amico e lo trattano decisamente male, per colpa delle politiche aziendali... :( )
mamma.......da nuovo è davvero lento.
devo provvedere subito a formattarlo.
Alla prima ricarica la bateria mi è durata solo 2 ore .... forse perchè era solo la rpiam ricarica ?
Quei CD che sono inclusi , c'è nulla che mi puo servire ?
il sistema operativo incluso nella confezione è comprensivo di service pack 2 o mi conviene installare un altra versione ?
ho visto che c'è un CD di driver , lo istallo o me li scarico dierttamente da inetrnet ?
le utility per monitorare il PC e la batteria li scaico sempre dal sito Asus ?
forse ho fatto troppe domande........
qualcuno che ha formattato mi puo dire se il sistema operativo incluso nella confezione è liscio o instlla anche tutta la serie di programmi extra.
la batteria quando si usa il pc con l'alimentazione è meglio toglierla ??
quando ho formattato i due cd rosa hanno installato solo il sistema operativo, qualche driver e basta (il driver della web cam l' ho installato manualmente).
i programmini tipo PowerGear4 asuslive update sono nel cd Drivers e Utility,questa è la mia esperienza... spero di esserti stato utile....
Domanda..
Ma la ventola del vostro computer è molto rumorosa....?????
Matrixbob
07-10-2005, 21:25
quando ho formattato i due cd rosa hanno installato solo il sistema operativo, qualche driver e basta (il driver della web cam l' ho installato manualmente).
i programmini tipo PowerGear4 asuslive update sono nel cd Drivers e Utility,questa è la mia esperienza... spero di esserti stato utile....
Domanda..
Ma la ventola del vostro computer è molto rumorosa....?????
Penso che essendocene una giri molto veloce a volte, quindi rumore ne fa ... meno del desktop comq
quando ho formattato i due cd rosa hanno installato solo il sistema operativo, qualche driver e basta (il driver della web cam l' ho installato manualmente).
i programmini tipo PowerGear4 asuslive update sono nel cd Drivers e Utility,questa è la mia esperienza... spero di esserti stato utile....
Domanda..
Ma la ventola del vostro computer è molto rumorosa....?????
si grazie sei stato gentilissimo.
ma per quanto riguarda la batteria, quando tenete il pc colegato alla corrente , la batteria si puo lasciare inserita o è meglio toglierla ?
si grazie sei stato gentilissimo.
ma per quanto riguarda la batteria, quando tenete il pc colegato alla corrente , la batteria si puo lasciare inserita o è meglio toglierla ?
io la lascio inserita... ma sono un profano :huh:
Matrixbob
09-10-2005, 00:06
io la lascio inserita... ma sono un profano :huh:
Si autoesclude la batteria quando è attaccato al corrente il portatile, quindi la lascio inserita.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.