PDA

View Full Version : ASUS A6775GALH - Recensione


Pagine : [1] 2

Red73
08-05-2005, 17:47
Visto che ho lucrato molto su questo forum voglio mettere qualcosa del mio e spero possa essere utile… (non sono sparito e non sono stato cannibalizzato :D) ... mi è arrivato l’Asus A6775GALH:

ASUS A6775GALH
- Intel Pentium M 735 (Dothan 1,7)
- 15.4" WXGA Color Shine LCD
- Optical Drive 8X DVD Dual/Double Layer
- Wireless IEEE 802.11b/g
- 80Gb 4200rpm HDD
- RAM 512 (2x256)
- Mobility Radeon 9700 - 128Mb
- Webcam integrata 0,35 Mpixel

Dotazione Software:
- Windows XP Home (personalizzato ASUS)
- Nero Express (odio questa versione castrata)
- Works 8
- PowerDirector
- MediaShow SE 2.0
- ASUSDVD
- CD con driver ed utility ASUS

Altra dotazione:
- Alimentatore (straordinariamente piccolo e leggero)
- Cavo alimentazione (presa tedesca Uff!!)
- Cavo telefonico
- Cavo connessione TV
- Borsa (non male ma niente di che... è morbida)
- Mouse ottico (buono)

Aspetto, dimesioni e peso:
Al primo impatto mi è sembrato più grande di quanto immaginassi, in effetti credo che lo schermo 15,4 aumenti le dimensioni rispetto ad un tradizionale 15 pollici... tuttavia è decisamente sottile... e leggero.. rispetto ad altri notebook. Il colore e nero e canna di fucile... l'aspetto generale è veramente buono... decisamente "elegante" ... Onestamente non sembra particolarmente resistente... ma è il primo NB che utilizzo assiduamente... quindi potrei sbagliarmi...
Non posso postare foto ora ma se volete cercarle la serie è A6000 - dovrebbero essere tutti uguali come scocca... ma mi potrei sbagliare...

Schermo:
Dopo essermi abituato alla dimensione inusuale... devo dire che è fantastico... estremamente luminoso e visibile da ogni angolazione... la resa dei colori non ha nulla da invidiare ad un buon crt
E' glare... quindi lucido... ma fino ad ora non ho mai neanche notato il mio riflesso lavorandoci... solo ponendo attenzione si notano i riflessi
Ho controllato "a vista" se erano presenti pixel bruciati... nulla di visibile... quindi non userò software per controllare... decisamente preferisco non sapere :p

Audio:
Insomma... niente di che... ma accettabile (naturalmente in cuffia è un'altra cosa)

Batteria:
Il software power4gear è estremamente funzionale... è presente un pulsante che in ogni momento permette di variare vari aspetti del NB al fine di migliorare l'autonomia... dopo una carica completa.. nella modalità HighPerformance (il massimo in modalità batteria) ho lavorato per oltre 3 ore... immagino che in modalità "office" si possa arrivare alle 4/5 ore...

Rumore:
Estremamente silensioso, la ventola è percettibile a fatica in modalità normale... collegato alla rete in modalità SuperPerformance il proc lavora ad una temperatura intorno ai 40 gradi... con un buon carico di lavoro si aziona ed allora si sente... ma non da particolare fastidio...
Il lettore DVD invece è abbastanza rumoroso... ma accettabile

Wireless:
Veloce nell'agganciare e preciso... con un utility di gestione profili che funziona

Performance:
Il paragone che posso fare è con un desktop (PIV 3Ghz HT, 1Gb RAM, HD SATA 120 7200rpm, Ati Radeon AIW 9800SE)
Nell'utilizzo normale si fa sentire l'HDD a 4200rpm (nei caricamenti)... tuttavia il sistema operativo viene su abbastanza velocemente... poi nell'utilizzo la differenza è impercettibile... se non durante il caricamento dei servizi iniziali (con il PIV, mentre carica, posso lavorare anche se a rilento) con questo NB se è sotto stress non carica una cippa... qui si fa sentire la differenza dell Hipetrading e anche l'HDD più lento...
In generale sono decisamente soddisfatto... è rapido quanto basta...

Gaming: :eek:
Qui mi sono stupito... rispetto al mio desktop...
3dmark2003 con la configurazione elencata sopra (PIV 3Ghz HT) ed impostazioni di default ottengo un punteggio di 2950
Il NB (stesse condizioni) ha raggiunto i 3093... battendo di fatto il mio desktop... e questo decisamente non me lo aspettavo... nonostante la AIW 9800SE a 256bit sia la livello di una normale 9600Pro... questo conferma che la Mobility 9700 si attesta quasi sui valori di una 9600XT (non male!!) ... tuttavia il refresh dello schermo rappresenta una limitazione al gaming che rimane comunque piacevole... (lo deduco dai demo del 3dmark visto che ancora non ho installato nessun gioco)
Nota: durante il 3dmark per la prima volta in due giorni si è azionata la ventola e il proc ha raggiunto la temperatura di 56/58 gradi... (non male)

Webcam:
Non eccezionale... ma un simpatico gadget... averla sempre dietro integrata è divertente

Difetti riscontrati:
Fino ad ora ho solo notato un piccolo difetto in un tasto della tastiera che premuto in un certo modo fa un rumore diverso da tutti gli altri e sembra avere un po di resistenza... non particolarmente fastidioso... forse perchè è la lettera "B"... se era l'invio poteva essere una bella rottura... :rolleyes:

Note Varie
Ho aggiornato XP alla versione Pro SP2 ed ho tirato su un'altro sistema operativo con multi boot ... lavoro molto frustrante dovuto ai continui riavvi della macchina... il secondo OS l'ho tirato su e configurato interamente in modalità batteria (per scaricarla completamente e non ci sono riuscito :stordita: )... il 3dmark girava su XP Pro SP2... il tutto ora funziona egregiamente...

Spero di essere stato utile a chi è interessato all'acquisto di questo NB... se avrò qualcosa da aggiungere che verrà fuori durante l'utilizzo integrerò questa breve e modesta recensione...

Ciao

guitclass
08-05-2005, 18:45
Spero di essere stato utile a chi è interessato all'acquisto di questo NB... se avrò qualcosa da aggiungere che verrà fuori durante l'utilizzo integrerò questa breve e modesta recensione...

Davvero interessante,utilissimo.grazie.
Aspettavo giustappunto una recensione del genere visto che sono indeciso nell'acquisto tra questo modello e l' Acer a1692wlmi.

Pierpaolo235
08-05-2005, 19:56
Grazie per la recensione da ciò che dici credo che sia un buon Note ma una cosa però la trovo strana per un pc nuovo. Perchè si continua ad installare hard disk a 4200 ormai superati? :eek: Boh!

Daniele_RM
08-05-2005, 22:47
- Wireless IEEE 802.11b/g


anche io ho deciso x questo NB alla fine... ma vorrei capire una cosa... la wireless è 802.11b o 802.11g?? è quella da 55 mbit/s??

Bomber81
08-05-2005, 23:08
Ottimo lavoro Red73!!! :ave:

la wireless è 802.11b o 802.11g?? è quella da 55 mbit/s??

Dal sito Asus risulta essere 802.11g! ;)

Red73
09-05-2005, 00:36
anche io ho deciso x questo NB alla fine... ma vorrei capire una cosa... la wireless è 802.11b o 802.11g?? è quella da 55 mbit/s??

testata sia al lavoro che a casa con Access Point a 54Mbit... quindi G.. ho scritto b/g perchè risulta compatibile anche con AP a 11Mbit

due profili impostati con crittografia diversa... in avvio si collega immediatamente (con segnale buono) al profilo giusto a seconda dell'SSID... sempre che l'access point sia configurato per l'invio dell'identificativo della rete... con un segnale debole stenta un tantino... ma questo è normale...

quando avrò un'attimo di tempo verificherò la connessione a 11Mbit visto che ho un AP b/g... ora lo uso configurato in entrambe le modalità per collegare anche il palmare che è a 11Mbit... ma testerò la connessione impostandolo solo in modalità "b"

inoltre voglio collegare un cavo cross al desktop o al muletto per verificare se la scheda di rete è veramente solo 10/100 o 10/100/1000... ho sentito dire che a volte, anche se sulla carta è dichiarata la 10/100, è una Gigalan... non sarebbe male...

Perchè si continua ad installare hard disk a 4200 ormai superati?

credo sia una scelta puramente commerciale... per spingere verso l'acquisto di NB di fascia alta... come avrai notato... note di fascia medio/bassa (mi riferisco al prezzo) normalmente montano HDD a 4200rpm... boh!!... comunque... come dicevo a Daniele in un'altro thread... l'HDD è uno dei due componenti facilmente sostituibili con un costo decisamente contenuto (un 100 euro circa)... e un box USB2 da una ventina di euro ti permette di riutilizzare il vecchio disco a 4200rmp come unità esterna....

moshordie
09-05-2005, 00:40
Ce l'ho da un paio di settimane e mi trovo d'accordo con tutti i punti della recensione. E' un ottimo portatile.
La durata della batteria con uso normale (internet, word, mp3) è di 4 ore o poco più (viva il centrino :) ).
Lo schermo WIDE non l'avevo mai usato prima e devo dire che è parecchio comodo e in programmi come Photoshop avere spazio in larghezza per le palette è molto utile.
Il wireless è 802.11g.
Ah, oltre alla fotocamera c'è anche il microfono integrato, comodo per fare videoconferenze.

Ciao!

dharmotta
09-05-2005, 11:44
red73 ti ringrazio per la prezionsa recensione.
vorrei, se possibile, chiederti un chiarimento sullo schermo:
a parte l'incubo dei pixel guasti, parlavi del tempo di refresh
che potrebbe essere un limite per il gaming.
A me interessava soprattutto per la visione dei film.
Ne hai visto qualcuno? hai notato dei rallentamenti, scie
o altri difetti?
e le bande nere sopra o sotto sono molto "invadenti"?
Ti ringrazio ancora. ciao a tutti

carlada
09-05-2005, 14:10
Bella recensione complimenti...aspettavamo da tempo qualcosa del genere dagli amici che già possiedono questo NB.

A questo punto propongo di far diventare questo l'official thread per Asus A6775GALH....;)

Che ne dite?

Pierpaolo235
09-05-2005, 15:21
Grazie per la risposta sugli hard disk.
Passo a rompere sul monitor di questo asus :)
Ho letto che il riflesso negli schermi glare è molto fastidioso
a te lavorandoci come risulta?

Bomber81
09-05-2005, 15:24
red73 ti ringrazio per la prezionsa recensione.
vorrei, se possibile, chiederti un chiarimento sullo schermo:
a parte l'incubo dei pixel guasti, parlavi del tempo di refresh
che potrebbe essere un limite per il gaming.


Un chiarimento, il problema non penso sia il refresh del monitor.Negli LCD il refresh è una caratteristica marginale,penso che i problemi siano nel response time del pannello.E' quello che che generalmente da problemi nel gaming se di valore di valore troppo alto!
Spero di aver capito bene cio che intendeva Red! :)

guitclass
09-05-2005, 20:50
Ho appena comprato questo modello.Devo dire che a prima vista sembra molto solido(ancora non lo accendo) :sperem: .Al più presto altre impressioni......
Allora facciamo diventare questa la discussione ufficiale?
Credo che sarebbe molto utile inserire qui un pò di utility per questo modello.Almeno a me sarebbe utile :bimbo:
Ora vado....mi dedico a lui...... :sofico:

guitclass
10-05-2005, 10:09
Ho appena finito il primo ciclo di carica scarica.

Utilizzo: istallazione programmi vari,internet,qualche mp3

Durata batteria: 4ore circa.Ma l'autonomia varia moltoa secondo dell'utilizzo.

Impressioni:durante l'istallazione da cd di alcuni prog mi è sembrato un pò lento.E il lettore un pò rumoroso(ma non ho molti parametri di confronto)sebbene(e qui sò contento)il nb sia estremamente silenzioso :p .

Sono alla mia prima esperienza diretta(ne ho avuti di nb tra le mani,ma non miei)con un nb.La funzionalità power4gear sembra fare bene il suo lavoro.Ma ancora non capisco se serve anche per undervoltare la cpu o meglio per far variare la freq a seconda dell'utilizzo che se ne sta facendo.Ho capito che per questo si possa usare ramclock.Ma qualcuno potrebbe chiarirmi le idee?
Voi che avete questo stesso modello che usate?Mi consigliate rclock?o cosa?e poi avete qlc atra utility da consigliare?
Grazie.
Ciao Guitclass

dharmotta
10-05-2005, 10:34
Un chiarimento, il problema non penso sia il refresh del monitor.Negli LCD il refresh è una caratteristica marginale,penso che i problemi siano nel response time del pannello.E' quello che che generalmente da problemi nel gaming se di valore di valore troppo alto!
Spero di aver capito bene cio che intendeva Red! :)

Grazie per la precisazione!!

Daniele_RM
10-05-2005, 18:37
Impressioni:durante l'istallazione da cd di alcuni prog mi è sembrato un pò lento.E il lettore un pò rumoroso(ma non ho molti parametri di confronto)sebbene(e qui sò contento)il nb sia estremamente silenzioso :p .



ciao scusa puoi spiegarmi bene questo passaggio?? lento quanto?? e che programma era?? e x lettore rumoroso cosa intendi?? grazie mille ;)

Androua
10-05-2005, 18:59
Non hai fatto altri benchmarks?? - magari con DooM 3!!

guitclass
10-05-2005, 19:07
C'è stato quest'episodio: volevo installare autocad2005 sul nb.All'avvio del wizard tutto bene,anche se un pò lento a passare da una finestra all'altra.
Quando poi terminati tutti i passaggi è partita l'istallazione vera e propria si è come piantato.
C'era un processo(non sò se direttamente legato al cad) :MSIEXEC.exe che subito ha portato al 100% la cpu.
Ho riprovato e succedeva sempre lo stesso.
Alla fine ho provato ad aspettare e dopo un 5 min l'istallazione è partita procedendo cmq un pò lentamente rispetto a quanto mi aspettassi(il processo prima bloccato sembrava poi essersi sbloccato,anche se altalenante).
Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo? :help:

Cmq il tutto percepibile anche dal fruscio che inizia a sentirsi quando il drive comincia a leggere dal cd.
Il nb è silenziosissimo,come se fosse spento,quindi è inevitabile, al confronto, percepire il lettore cd un pò rumoroso.(ripeto non ho molti parametri di riferimento quindi, imho)

Daniele_RM
11-05-2005, 09:51
C'è stato quest'episodio: volevo installare autocad2005 sul nb.All'avvio del wizard tutto bene,anche se un pò lento a passare da una finestra all'altra.
Quando poi terminati tutti i passaggi è partita l'istallazione vera e propria si è come piantato.
C'era un processo(non sò se direttamente legato al cad) :MSIEXEC.exe che subito ha portato al 100% la cpu.
Ho riprovato e succedeva sempre lo stesso.
Alla fine ho provato ad aspettare e dopo un 5 min l'istallazione è partita procedendo cmq un pò lentamente rispetto a quanto mi aspettassi(il processo prima bloccato sembrava poi essersi sbloccato,anche se altalenante).
Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo? :help:

Cmq il tutto percepibile anche dal fruscio che inizia a sentirsi quando il drive comincia a leggere dal cd.
Il nb è silenziosissimo,come se fosse spento,quindi è inevitabile, al confronto, percepire il lettore cd un pò rumoroso.(ripeto non ho molti parametri di riferimento quindi, imho)


beh non penso sia una cosa normale... 5 minuti non sono pochi... non è che forse il cd era leggermente rovinato?

axo
11-05-2005, 10:49
ciao a tutti,
scusate l'intrusione ma vorrei acquistare proprio questo NB.

Ho solo 2 dubbi di carattere tecnico.

1. è meglio la scheda grafica 9700 128mb o prendere una X600 con 64 o meglio una X700?

2. il chip della cheda madre mi pare sia un intel 855gme ma ho visto ormai quasi ovunque il 915pm. Che ne dite? quali sono le differenze? leggendo sul sito intel pare non ci sia confronto!!

grazie e ciao

Lestat.
11-05-2005, 16:57
Mi e' arrivato l'asus a6775galh e con mia sorpresa ho trovato l'hdisk da 80giga partizionato in 2 e fin qui nessun problema...sistema operativo Win XP Home e qui ancora tutto ok....la cosa strana e' che le due partizioni sono state fatte
in FAT32 !! e perche'??? mi conviene tenerlo cosi' o eliminare le partizioni e rifarle in NTFS?? Lo chiedo a voi perche' non mi da' nessun problema per adesso...non avra' prestazioni di un hd a 7200giri ma non si puo' mica avere tutto!
Volevo sapere se ad altre persone che hanno questo modello hanno trovato le partizioni in fat32....

Bomber81
11-05-2005, 21:15
ciao a tutti,

1. è meglio la scheda grafica 9700 128mb o prendere una X600 con 64 o meglio una X700?

Fra la 9700 128mb e la X600 64mb,sicuramente la prima.A parità di memoria si equivalgono più o meno. La x700 è decisamente superiore ad ambedue le sopracitate schede! ;)


2. il chip della cheda madre mi pare sia un intel 855gme ma ho visto ormai quasi ovunque il 915pm. Che ne dite? quali sono le differenze? leggendo sul sito intel pare non ci sia confronto!!

grazie e ciao

Il chipset 915pm è quello dei nuovi Centrino Sonoma.
Leggi quest'articolo (http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050119) per saperne di più.

Io sono del personale parere che finche non sarà usato con memorie ddr2 con buoni timings non vale la pena! :stordita:

Daniele_RM
12-05-2005, 10:57
alla fine mi sono deciso anke io per questo NB... appena arriva metterò anche la mia recensione....

una curiosità... insieme al NB cosa vi hanno dato in dotazione?? e quali software??

axo
12-05-2005, 11:05
Grazie Bomber,

il problema è che la X700 si trova ancora difficlmente e l'ho vista abbinata solo al Turion. Visto che è nuovo processore non mi fido ancora molto a prenderlo e per di più non so neanche come va rispetto agli altri. Certo che un procio 64 bit mi fa abbastanza gola, considerando anche che dovrebbe consumare come un pentium M.

Ciao e grazie

Bomber81
12-05-2005, 11:37
Grazie Bomber,

il problema è che la X700 si trova ancora difficlmente e l'ho vista abbinata solo al Turion. Visto che è nuovo processore non mi fido ancora molto a prenderlo e per di più non so neanche come va rispetto agli altri. Certo che un procio 64 bit mi fa abbastanza gola, considerando anche che dovrebbe consumare come un pentium M.

Ciao e grazie

La X700 la puoi trovare su alcuni Acer serie 1690 e sui Travelmate 8000(ed il prezzo è decisamente superiore).
Sono d'accordo col tuo ragionamento sui Turion,è troppo presto ancora e poi i 64bit non valgono ancora il "rischio"!
Io ormai sto restringendo la mia scelta a questo Asus a6775 e all'Acer 1692.Il primo per l'affidabilità,il secondo per le prestazioni! :rolleyes:

Daniele_RM
12-05-2005, 11:44
Io ormai sto restringendo la mia scelta a questo Asus a6775 e all'Acer 1692.Il primo per l'affidabilità,il secondo per le prestazioni! :rolleyes:


ma forse volevi dire il 1694.... dell'acer.
tra il 1692 e il 6775 credo che nn ci siano grandissime differenze di prestazioni... l'unica cosa è che uno è asus e l'altro acer. o no??

Bomber81
12-05-2005, 12:01
ma forse volevi dire il 1694.... dell'acer.
tra il 1692 e il 6775 credo che nn ci siano grandissime differenze di prestazioni... l'unica cosa è che uno è asus e l'altro acer. o no??

Beh no!
l'Acer 1692 ha un Sonoma 1.7(e fin qui non c'è grandissima differenza con un vecchio Centrino),ma soprattutto si trova con la X700 a 128mb che è proprio un altra cosa rispetto alla 9700!Va almeno almeno al 25/30% in più!Particolare in più l'Acer ha anche il bluetooth integrato.

L'Acer secondo me la spunta solo per l'affidabilità(aspetto fondamentale ovviamente :) ),webcam e microfono integrati sono imho davvero inutili. :doh:

axo
12-05-2005, 14:08
Scusate,
avrei piccoli appunti e domande da fare.

A6775, come avevo detto precedentemente si trova solo con il chip 855gme
Aspire 1694, si trova con il chip 915pm ma cmq monta delle ram a 333 e non delle 533 dual come invece montano i tm8101 ad esempio!!!!
Aspire 1694 nel sito della Acer c'è scritto che monta la X600 e non la X700.

è anche vero che ci sono quasi 500 euri di differenza tra i 2 acer!! :D


è anche vero che volendo ci si può comprare l'aspire 1694 e poi in un secondo momento, magari quando scendono, metterci le memorie ddr2 dual!! ma poi si potrà fare? si potranno cambiare? eheheheh

axo
12-05-2005, 14:17
Snaglio o listini acer sono fatti a cacchio?

a parte che da una parte una cosa la scrivono in un modo e da un'altra la scrivono in un altro, ma poi ci sono scritte cose diverse!!!

http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=7969&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=2329607333
qui c'è scritto che il chip è l'855gme e se invece entrate in specifiche tecninche c'è scritto che il chip è 915pm.

quale sarà vero?

Bomber81
12-05-2005, 15:24
Scusate,
avrei piccoli appunti e domande da fare.

A6775, come avevo detto precedentemente si trova solo con il chip 855gme
Aspire 1694, si trova con il chip 915pm ma cmq monta delle ram a 333 e non delle 533 dual come invece montano i tm8101 ad esempio!!!!
Aspire 1694 nel sito della Acer c'è scritto che monta la X600 e non la X700.

è anche vero che ci sono quasi 500 euri di differenza tra i 2 acer!! :D



Allora,la serie 1690 di Acer dovrebbe montare su qualsiasi modello il chip 915pm,quindi sia il 1694 che il 1692.

La X700 non è montata ufficialmente da Acer su quella serie,ma se leggi sul forum e se vedi in qualche negozio le nuove forniture del 1692 montano proprio la X700! :D

Cmq io il paragone lo faccio tra l'asus a6775 e l'acer 1692,il 1694 costa 2-300€ di più.


è anche vero che volendo ci si può comprare l'aspire 1694 e poi in un secondo momento, magari quando scendono, metterci le memorie ddr2 dual!! ma poi si potrà fare? si potranno cambiare? eheheheh

No,non si può fare.Sono delle memorie diverse anche come struttura e quindi inapplicabili una nello slot destinata all'altra!

axo
12-05-2005, 15:40
quindi ti attacchi e tiri forte!!

per la scheda video ok, infatti in alcuni negozi online avevo letto X700 ma prefrisco credere a quello che c'è sul sito della casa madre (anche se in questo caso non dovevo)

per le ram una bella rottura di balle!!
quindi gli altri nb che hanno lo stesso chip ma ram diverse, montatno proprio un'altra scheda madre con slot diversi per le ram!! tacci.......

a questo punto sono molto indeciso anche io :D

pon 87
12-05-2005, 16:52
oramai ci siamo sta per arrivare :D

Raskòl'nikov
12-05-2005, 21:24
Nessuno più ha qualcos'altro da dire riguardo questo nb? Mi attira molto e vorrei saperne di più!

guitclass
12-05-2005, 22:30
Ciao,
ho preso il nb qualche gg fà.Ho notato che c'è la parte alta a sx della tastiera (i tasti '2 3 4 w e r F2 F3 F4') leggermente rialzata.Quando premo i suddetti tasti un pò + che lievemente si sente che non sono aderenti a quello che c'è sotto la tastiera,sia al tatto che per il rumore.
E' un prob grave? dite che mi conviene tornare dal negoziante,che ovviamente non lo cambiera?
Potrei risolverlo da solo(ma non voglio aprire il nb)?
Rispondete please :help:
grazie ciao

Red73
12-05-2005, 23:02
Ciao,
ho preso il nb qualche gg fà.Ho notato che c'è la parte alta a sx della tastiera (i tasti '2 3 4 w e r F2 F3 F4') leggermente rialzata.Quando premo i suddetti tasti un pò + che lievemente si sente che non sono aderenti a quello che c'è sotto la tastiera,sia al tatto che per il rumore.


Stessa cosa... me ne sono accorto anche io... quindi è probabile che sia una "caratteristica" poco felice del modello... :D
comunque ci lavoro su da quasi una settimana... e devo dire che non mi da affatto fastidio... ma va anche detto che sono abbastanza leggero sulla tastiera... e me ne sono accorto proprio per caso... quindi ammetto che chi è abituato a "pestare" sulla tastiera potrebbe trovare la cosa fastidiosa...
Questo per dire che io non lo trovo affatto un problema... ma qualcuno potrebbe ritenerlo tale... tuttavia è probabile che anche con un eventuale sostituzione (difficile) non risolveresti...

Daniele_RM
13-05-2005, 19:59
up

pon 87
14-05-2005, 18:15
cavolo quanto si fa attendere forse per lunedì-martedì arriva giusto per il mio comply :sperem:

pon 87
14-05-2005, 18:29
Raga, essendo appassionato di overclock, anche se non a livelli estremi ma di tutto rispetto, vorrei sapere se si può overcloccare la cpu, da bios come i desktop e se per la vga va bene rivatuner.. Quali freq ha la 9700 per core e ram avete provato a tirarle il collo?.D:D: :D

windgeo
15-05-2005, 04:51
Ce l'ho da una settimana ormai e devo dire che per il suo prezzo è stata la scelta migliore.Cmq ci sono due tre cose che non mi sono abbastanza chiare.
1.Il Cd di windows sono quelli 2 recovery disk?Se vorrei aggiungere qualche componente di windows come si fa?(quale cd uso?).
2.C'era installato l' ntfs converter tramite il quale ho fatto il cambio fat32-ntfs,secondo voi andava fatto?(mi sembra che dopo la conversione i windows impiegano un po di piu per caricare)
3.La ventola anche per quel pochissimo che si sente rimane sempre accesa?
:doh: :help:

moshordie
15-05-2005, 12:42
Le frequenze della radeon mobility 9700 sono: 445.50 per il core e 209.50 per la memoria.
Overclock vari non li ho provati per ora :rolleyes:

E' molto comoda la possibilità di fare un ripristino del sistema operativo in pochi minuti tramite la partizione appositamente creata da asus (invece di usare il cd).

azieuro
15-05-2005, 14:36
2.C'era installato l' ntfs converter tramite il quale ho fatto il cambio fat32-ntfs,secondo voi andava fatto?(mi sembra che dopo la conversione i windows impiegano un po di piu per caricare)

Io ho indagato la questione ed ho trovato un articolo sul sito microsoft in
cui si invitavano le case produttrici a preinstallare l'ntfs perchè... perchè è meglio :) (se lo dice mamma microsoft :)). Credo che si mettono ancora le fat32
perchè è tecnicamente più conveniente in fase di preinstallazione del sistema operativo. Se vuoi convertire fallo con il disco più vuoto possibile ed in modo che
il cluster size sia di 4k. Per maggiori dettagli: google :D

Raskòl'nikov
15-05-2005, 14:42
Io ho indagato la questione ed ho trovato un articolo sul sito microsoft in
cui si invitavano le case produttrici a preinstallare l'ntfs perchè... perchè è meglio :) (se lo dice mamma microsoft :)). Credo che si mettono ancora le fat32
perchè è tecnicamente più conveniente in fase di preinstallazione del sistema operativo. Se vuoi convertire fallo con il disco più vuoto possibile ed in modo che
il cluster size sia di 4k.
E se io formatto tutto e installo la mia copia di WinXP-Sp2? Mi conviene?

azieuro
16-05-2005, 12:20
E se io formatto tutto e installo la mia copia di WinXP-Sp2? Mi conviene?

Se è la copia venduta insieme al nb ti rimette automaticamente la fat32. Se è invece tua è meglio perchè puoi convertire in ntfs in fase di installazione ed è la soluzione migliore. Dovrai però installarti i driver asus dal cd asus del nb ed occuparti della attivazione del prodotto.

rasputin67
19-05-2005, 20:24
Mi hanno offerto questi notebook nuovi,sono molto indeciso nell'aquisto dell'Asus A6790galh oppure l'Asus W1759gclh,voi quale mi consigliate?grazie in anticipo :D

Raskòl'nikov
19-05-2005, 20:44
... Dovrai però installarti i driver asus dal cd asus del nb ed occuparti della attivazione del prodotto.
In che senso dovrò occuparmi della attivazione del prodotto? Quale prodotto, il nb? E' necessario?
Io pensavo semplicemente di formattare (che tanto prima o poi è una cosa da fare una o due volte all'anno, specialmente per uno come me che involontariamente pasticcia spesso col sistema operativo...) e installare i driver (che cmq mi saranno stati forniti al momento dell'acquisto!) ex novo. La copia di WinXP è la mia e mi permetterebbe di impostare una formattazione di tipo ntfs!

SergioDV79
19-05-2005, 21:21
E' un ottimo portatile a mio parere.......

Daniele_RM
21-05-2005, 18:15
finalmente anche a me è arrivato questo portatile...
a parte vabbè i software ridicoli installati e la divisione dell'hard disk in 2 con FAT32, devo dire che esteticamente è stupendo.

il problema della tastiera della parte sinistra sembra non averlo, ma l'ho usato ancora veramente poco...

fatta scaricare completamente la batteria residua ora il portatile sta in carica, ma chi sa dirmi la prima volta quanto deve rimanerci??

cmq appena carico dovrò formattarlo, metterci programmi seri e poi saprò darvi info anke sulla parte funzionale... per ora posso solo dirvi che è molto silenzioso così come lo è il lettore ottico.

per il resto la wireless è una 802.11 g e la ram video è 128mb dedicata.

l'unico difettuccio x me è l'hard disk da 4200 ma a 1200 euro non credo ci siano NB con 5400rpm di HD.

la borsa in dotazione è carina ma non rigida, ed il mouse ottico è ottimo ;)

appena ci smanetto un pò vi dò altre info più precise ;)

felipe
23-05-2005, 10:43
anche a me interesserebbe la questione...

In che senso dovrò occuparmi della attivazione del prodotto? Quale prodotto, il nb? E' necessario?
Io pensavo semplicemente di formattare (che tanto prima o poi è una cosa da fare una o due volte all'anno, specialmente per uno come me che involontariamente pasticcia spesso col sistema operativo...) e installare i driver (che cmq mi saranno stati forniti al momento dell'acquisto!) ex novo. La copia di WinXP è la mia e mi permetterebbe di impostare una formattazione di tipo ntfs!


e visto che ci siamo... ce n'è una versione con centrino a 1.8GHz (qui (http://www.eprice.it/product.pasp?txtProductID=637886(EPR_Base)) , ad esempio), che viene 1400€ circa... che convenga il decimo di GHz in più, per 200€?

Bomber81
23-05-2005, 10:53
anche a me interesserebbe la questione...




e visto che ci siamo... ce n'è una versione con centrino a 1.8GHz (qui (http://www.eprice.it/product.pasp?txtProductID=637886(EPR_Base)) , ad esempio), che viene 1400€ circa... che convenga il decimo di GHz in più, per 200€?

Oltre al decimo di Ghz ci sono anche 20gb di HD in più,ma imho,non vale assolutamente la pena! :doh:

felipe
23-05-2005, 11:08
mmm era quello che pensavo anche io.

altra piccola domanda: è così difficile trovare in commercio singole CPU centrino, per eventualmente fare un upgrade?

pon 87
23-05-2005, 13:09
A me non è ancora arrivato, sono riuscito a ordinarlo in un negozio, dove si affidano a distributori molto lenti, e per farlo arrivare prima ci sarebbe una soluzione pagare 30€ in più così lo si ordina dal distributore più veloce, ovviamente non mi faccio prendere per il :ciapet: :rolleyes:

Unzaunza
24-05-2005, 00:07
Scusate ho letto molto attentamente i voistri post e sono indeciso tra questo portatile l'aspire 1692...
Mi chiedevo le porto usb sull'asus dove sono posizionate?
E la porta ad infrarossi che non è molto comoda nell'acer nell'asus è situata dove?
Oltre a questo beh ora vedrò quale scegliere anche perchè ho appena comprato una usb-bluetooth per il mio vecchio notebook ma proprio pochi giorn dopo ha cominciato a fare strani scherzetti...

Beh grazie per chi mi aiuta...
Ultima cosa si trovano delle foto beh fatte da chi ha comprato questo notebook grazie!!!
Ciauz
Unzaunza

intakeem
24-05-2005, 09:00
anche io sto per prendermi questo bel portatile...avrei voluto però una soluzione con fsb 133.....

chi è che mi lancia un 3dmark2001?

cosi posso compararlo con l'acer di un mio amico il quale monta 1.73 e x700 128mb.....

Per quanto riguarda l'overclock:il chipset 855 è supportato clockgen, quindi qualcosina si potrà di certo fare da win...da bios non credo cmq :)

obelixx
24-05-2005, 20:25
Ciao ragazzi, ho scoperto questa discussione da poco... Ovviamente posseggo anch'io questo nb.Vorrei lasciare da parte i pregi e dare qlc consiglio...Al contrario di qualcuno non ho avuto nessun problema relativo alla tastiera,l'unico problema rilevato è sopragiunto all'aggiornamento del bios alla ver. 0204 proposta da asus...una volta agg. il sistema nn riconosce più le temperature del sistema e la velocità delle ventole...Il mio consiglio è di non eseguire questo aggiornamento, anche perchè, come me, non riuscireste a trovare il bios precedente....
p.s. Sperate di non aver bisogno del centro assistenza asus...Attese minime di 10 minuti e operatori tutt'altro che disponibili.
Per il resto ottimo nb..CIao a tutti

intakeem
24-05-2005, 22:50
dai ragazzi, chi mi lancia un 3dmark2001se? :)

Daniele_RM
25-05-2005, 13:56
ma ki mi spiega l'utilità delle 3 partizioni ke mi sono ritrovato su questo NB?


:confused: :confused: :confused:

Unzaunza
25-05-2005, 16:15
Scusate se rompo ma le porte usb e l'ir dove sono posizionate?
Ciauz

Daniele_RM
25-05-2005, 16:19
Scusate se rompo ma le porte usb e l'ir dove sono posizionate?
Ciauz


le 4 porte usb2 sul retro la irda sul lato destro

intakeem
25-05-2005, 20:14
dai su che vi costa lanciare un 3dmark?

obelixx
25-05-2005, 21:09
confermo, usb dietro e ir sul lato destro

Androua
25-05-2005, 22:11
Ma avete letto?? gli attuali ASUS con gli Athlom 64 Moble non supportano Win XP 64 pro perchè le mainboard non hanno la funzione Advanced Programmable Interrupt Controller !!!

Raskòl'nikov
26-05-2005, 00:45
Ma avete letto?? gli attuali ASUS con gli Athlom 64 Moble non supportano Win XP 64 pro perchè le mainboard non hanno la funzione Advanced Programmable Interrupt Controller !!!
Io resto dell'idea che la tecnologia a 64 bit sia troppo azzardata oggigiorno. Probabilmente sarà lo standard tra un paio d'anni, ma per ora è solo tanto entusiasmo per nulla (soprattutto per gli utenti Windows). Con l'uscita di Longhorn passerò ai 64bit sicuramente, ma per ora meglio un classico Centrino 32bit, affidabile e ad alta autonomia!

Unzaunza
26-05-2005, 10:37
le 4 porte usb2 sul retro la irda sul lato destro

Grasssieee ieri sera l'ho ordinato :lol:
e poi ci smanetterò e vi dirò :D

Unzaunza
26-05-2005, 10:46
Io resto dell'idea che la tecnologia a 64 bit sia troppo azzardata oggigiorno. Probabilmente sarà lo standard tra un paio d'anni, ma per ora è solo tanto entusiasmo per nulla (soprattutto per gli utenti Windows). Con l'uscita di Longhorn passerò ai 64bit sicuramente, ma per ora meglio un classico Centrino 32bit, affidabile e ad alta autonomia!

Stra quoto

intakeem
26-05-2005, 13:02
nessun smanettone qui?nemmeno un susperPI mi fate??? :D

pon 87
26-05-2005, 14:15
ahuahahu ci siamo quasi forse spero, tranq te ne mando poi 3000 di 3dmark 2001 e lo clocco :D :D

intakeem
26-05-2005, 16:00
ahuahahu ci siamo quasi forse spero, tranq te ne mando poi 3000 di 3dmark 2001 e lo clocco :D :D

ok attendo i tuoi bench :D

pon 87
26-05-2005, 21:52
news:

Salvo imprevisti domani sera il bimbo arriva a casina :D :p

fabiannit
26-05-2005, 21:53
news:

Salvo imprevisti domani sera il bimbo arriva a casina :D :p

auguri :D :D

pon 87
26-05-2005, 21:55
auguri :D :D
il tuo notebook come va?

dado1988
27-05-2005, 18:27
finalmente!!!!!!!!!!! mi è arrivato!!
L'ASUS A6775 è una bomba, lo schermo è fantastico (io non so davvero come fanno alcuni a dire che i riflessi danno noia), è molto silenzioso (non emette un suono se non quello del cd quando prende i giri: del tutto nella norma anzi molto silenzioso se paragonato ad altri) il TouchPad è fantastico, senzibile al punto giusto, ben rifinito con scroll e i due pulsanti (destro e sinistro) sono molto ben fatti (rifiniti con una lamina di alluminio) il funzionamento dei tasti speciali è veloce e intuitivo, la batteria dura tantissimo specie se in modalità ufficio, il wireless va benissimo, in 5 minuti l'ho configurato con il mio router wag54g e ora viaggio in rete che è una meraviglia...la fotocamera (secondo me ben posizionata) è comoda, come sempre ASUS ha dato il melgio di se e non c'era da dubitarne, ultima osservazione: in omaggio borsa e mouse, molto benfatti e rifiniti, il tutto fornito con windows xp aggiornato al SP2... cosa molto importante..!!

pon 87
27-05-2005, 19:21
io intanto rosico,da stasera che dovevo avere questa creatura si spera per domani, se nn l'avrò domani faccio una strage.

intakeem
28-05-2005, 00:38
io intanto rosico,da stasera che dovevo avere questa creatura si spera per domani, se nn l'avrò domani faccio una strage.

...struggo per un superpippo e una 3d :D :Prrr:

marxt
28-05-2005, 12:03
come sta ad autonomia?
quanto dura la batteria?

e in quanto a a peso e dimensioni?

pon 87
28-05-2005, 17:03
...struggo per un superpippo e una 3d :D :Prrr:
intanto trovami un programmino compatibile con l'i855 che mi permetta di cloccare da win :D
Così appena arriva quasi sicuro di stasera, non perdo tempo in ricerche :D

obelixx
28-05-2005, 23:37
super pi 1mb :::::: 46sec

pon 87
29-05-2005, 14:42
http://img9.echo.cx/img9/2362/3dmark20012lt.jpg

http://img9.echo.cx/img9/854/default3la.jpg



Non male questo notebook. :p

Driver originali, dopo metto gli omega :D

pon 87
29-05-2005, 19:52
http://img190.echo.cx/img190/1226/97001my.jpg

di core sale un botto da 445mhz di default a 550mhz come niente le ram invece nn vanno molto in alto.

Adesso voglio cloccare anche la cpu :D

intakeem
29-05-2005, 23:32
davvero notevole per un notebook!!!

Pon per cloccare la cpu devi scaricarti il clockgen, il chipset è supportato, vedi se lo trovi altrimei poi lo erco pure io.

Vedo se riesco a fare un 3dmrk con l'acer dell'amico, dothan 1.73 e x700 128m :)

p.s. grazie pon per i preziosi bench!! :) ;)

guitclass
30-05-2005, 11:11
ciao,
potete dirmi che temperature rilevate?
Normalmente la temp rilevata nel mio è intorno ai 55/60°.
Purtroppo però ho provato a giocare a doom3 o slinter cell e dopo qualche minuto la temp schizza sui 70 anche oltre.
Ancora non provo altri sw per il monitoraggio,ma la cosa non mi piace per niente.Non credo sia affatto normale.
La ventola parte regolarmente e sembra girare a pieno regime(se non erro 3700),ma non sento aria sparata fuori dalla griglia posteriore sinistra(magari questo è normale).
Ditemi qualcosa....sigh

Bomber81
30-05-2005, 11:24
di core sale un botto da 445mhz di default a 550mhz come niente le ram invece nn vanno molto in alto.

Adesso voglio cloccare anche la cpu :D

Un chiarimento: il secondo benchmark l'hai fatto sempre con i driver di default overcloccando la scheda?
Se si potresti fare un benchmark con la scheda a clock di default e gli omega catalyst? :p
Grazie a prescindere per tutte le info che stai dando! ;)

pon 87
30-05-2005, 12:20
ho messo gli omega basati sui 5,4 pero' adesso pes se nn lo avvio in modalità finestra rimane lo schermo nero.

I 3dmark 2001 che avevo eseguito prima erano con i driver già trovati nel notebook mi parei 4.12. :D

pon 87
30-05-2005, 12:25
davvero notevole per un notebook!!!

Pon per cloccare la cpu devi scaricarti il clockgen, il chipset è supportato, vedi se lo trovi altrimei poi lo erco pure io.

Vedo se riesco a fare un 3dmrk con l'acer dell'amico, dothan 1.73 e x700 128m :)

p.s. grazie pon per i preziosi bench!! :) ;)

sono andato sul sito cpuid sapendo che la mobo di questo notebook monta un chipstet i855, ho scaricato il clockgen per la aopen e dfi ma nn vanno :D
qui la pagina per tutti i modelli ma nn ne trovo nessuno che vada lool, mi dispiace non cloccare la cpu altrimenti lo score aumenterebbe non poco lol (http://www.cpuid.org/clockgen.php) :) :)

intakeem
30-05-2005, 12:54
strano che non si possa cloccare :eek: :doh:

pon 87
30-05-2005, 13:13
ho messo gli omega basati sui 5,4 pero' adesso pes se nn lo avvio in modalità finestra rimane lo schermo nero.

I 3dmark 2001 che avevo eseguito prima erano con i driver già trovati nel notebook mi parei 4.12. :D

pes risolto a default con gli omega guadagnati 200-300 punti. :)

Bomber81
30-05-2005, 14:18
pes risolto a default con gli omega guadagnati 200-300 punti. :)

Quindi hai fatto circa 11600-11700 giusto?
Io con un centrino 1.7 e una 9700 64mb(l'acer 1683) con omega 5.4 ho fatto 11594.
Possibile che 64mb di VRam contino cosi poco!? Sapevo che la differenza non era abissale,ma cosi mi sembra troppo poca! :doh:

pon 87
30-05-2005, 15:18
Quindi hai fatto circa 11600-11700 giusto?
Io con un centrino 1.7 e una 9700 64mb(l'acer 1683) con omega 5.4 ho fatto 11594.
Possibile che 64mb di VRam contino cosi poco!? Sapevo che la differenza non era abissale,ma cosi mi sembra troppo poca! :doh:

Contano tanti fattori, che freq ha la tua vga?

Poi non è che il os sia particolarmente ottimizzato.

Al superPI da un mega quanto fai?

intakeem
30-05-2005, 19:11
la differenza sul 3dmark2001 tra 64mb di ram e 128 è esima... :)

anzi chi ha 64mb di ram dovrebbe avere a regola un cloccaggio superiore di chi ha 128mb :)

Bomber81
30-05-2005, 19:46
Effetivamente sono stato un pò frettoloso a giudicare cmq pure il mio sistema non è che sia proprio ottimizzato,non è nient'altro che il sistema preinstallato dove ho aggiornato solo qualche driver ed installati i programmi base ed in benchmark! :p
Le frequenze sono:
Core Clock 459 MHz
Memory Clock 209 MHz

Forse un 3dmark2005 potrebbe essere più utile per un confronto di questo tipo! :)

intakeem
30-05-2005, 22:11
Effetivamente sono stato un pò frettoloso a giudicare cmq pure il mio sistema non è che sia proprio ottimizzato,non è nient'altro che il sistema preinstallato dove ho aggiornato solo qualche driver ed installati i programmi base ed in benchmark! :p
Le frequenze sono:
Core Clock 459 MHz
Memory Clock 209 MHz

Forse un 3dmark2005 potrebbe essere più utile per un confronto di questo tipo! :)

si il 2005 ma di più il 2003 dato che il 2005 è estremaente pesante

pon 87
30-05-2005, 22:42
http://img253.echo.cx/img253/224/3dmark036ca.jpg

@default

solo una cosetta da risolvere svolge il bench, però lo schermo rimane nero, che sia per colpa del formato 16:10 :D

Bomber81
31-05-2005, 08:59
Ecco,qui la differenza già si nota.Al 3dmark03 con l'acer 1683 faccio 2907.La differenza penso sia quella giusta! :)
Riguardo al tuo problema,anche io ho lo schermo 16:10 e lo schermo non rimane nero!Dovremmo avere anche gli stessi driver,non so da cosa possa dipendre! :O

intakeem
31-05-2005, 13:11
ottimi bench :)

pon 87
31-05-2005, 14:48
Ecco,qui la differenza già si nota.Al 3dmark03 con l'acer 1683 faccio 2907.La differenza penso sia quella giusta! :)
Riguardo al tuo problema,anche io ho lo schermo 16:10 e lo schermo non rimane nero!Dovremmo avere anche gli stessi driver,non so da cosa possa dipendre! :O

Risolto, non sono ancora esperto per quanto concerne Catalyst, sempre avuto nvidia, sul desk ho una 6800u :p

Pero' 600 punti di differenza nel 3dmark03, pensa che la mia ha freq pure inferiori nel core 445 mentre la tua 460, la freq della ram è uguale, si vede che in un bench pesante come il 3dmark03 i 128mb servono. :D

Ho installato moto gp2, sono rimasto basito 1280x800con pure i filtri attivi e gira bello fluido con ottima qualità, ottimo monitor nessun effetto scia e nessun pixel fuori uso. Nessun problema per la tastiera che è perfettamente allineata, mentre alcuni utenti avevano riscontrato questo problema. :D

Lestat.
31-05-2005, 15:18
Io con A6775GALH tutto default 3dmark2003 3218punti :cry: ...per la soddisfazione beh gioco tranquillamente sui 50fps a quel giocone di World of Warcraft in 1280x800 Wide con tutti i dettagli a palla :D ...nn capisco i tuoi 3400 punti al 3dmark2003...forse per i driver ati ,cioe' io sto usando ancora come me lo ha dato Asus....ho forse hai fatto il bench alimentato a corrente?
:mc:

pon 87
31-05-2005, 15:28
Io con A6775GALH tutto default 3dmark2003 3218punti :cry: ...per la soddisfazione beh gioco tranquillamente sui 50fps a quel giocone di World of Warcraft in 1280x800 Wide con tutti i dettagli a palla :D ...nn capisco i tuoi 3400 punti al 3dmark2003...forse per i driver ati ,cioe' io sto usando ancora come me lo ha dato Asus....ho forse hai fatto il bench alimentato a corrente?
:mc:

Il bench l'ho fatto con la cpu a 1700mhz cioè in modalità superperformance e poi con gli omega basati sui 5.4 :)

guitclass
31-05-2005, 19:09
ciao,
potete dirmi che temperature rilevate?
Normalmente la temp rilevata nel mio è intorno ai 55/60°.
Purtroppo però ho provato a giocare a doom3 o slinter cell e dopo qualche minuto la temp schizza sui 70 anche oltre.
Ancora non provo altri sw per il monitoraggio,ma la cosa non mi piace per niente.Non credo sia affatto normale.
La ventola parte regolarmente e sembra girare a pieno regime(se non erro 3700),ma non sento aria sparata fuori dalla griglia posteriore sinistra(magari questo è normale).
Ditemi qualcosa....sigh

up :(

pon 87
31-05-2005, 20:56
con le prestazioni al max la temp schizza, da me nn ha mai superato i 60°, durante internet musica o dvd sta sui 40-50 :)

guitclass
01-06-2005, 09:52
con le prestazioni al max la temp schizza, da me nn ha mai superato i 60°, durante internet musica o dvd sta sui 40-50 :)

sono i valori che ti dà asus nb probe?

pon 87
01-06-2005, 12:20
sono i valori che ti dà asus nb probe?
si ;)

guitclass
01-06-2005, 14:18
azz....allora devo iniziare a preoccuparmi.A me sta praticamente sempre vicino i 60 e con i giochi schizza fino a 70-74.
Ho provato anche il monitoraggio di cpucool e i valori sono gli stessi.
Vio che dite. è il caso di chiamare l'assistenza?

pon 87
01-06-2005, 16:32
Adesso sto sentendo musica mentre navigo, in modalità "game" e la cpu sta a 43°.

Ho messo sotto il centro del notebook una rivista in modo da rialzarlo e garantire meglio la dissipazione e sta fungendo infatti ho guadagnato qualche grado.
Cmq ho visto che su uno shop vendono delle basi in alluminio da applicare sotto al notebook con due ventole per garantire un ottimo raffreddamento, forse ti potrebbe servire, costano pero' 50€ circa.

pon 87
02-06-2005, 13:45
Oltre a me nessun altro, posta le sue impressioni?
Commenti, problemi, difetti riscontrati?
Tanto per tenere vivo il thread :D

intakeem
04-06-2005, 10:00
allora,come promesso ho fatto il 3dmark2001 col portatile acer del mio amico, composto da dothan 1.73 (fsb 133) e ati X700 128mb. Con i drivers a default ho toccato i 17000 punti :eek:
mi sa che abbandono l'idea asus...se la differenza di prestazioni era minore avrei scelto sicuramente asus, mi qui si parla di un sacco di punti :muro:

marxt
04-06-2005, 19:29
ragazzi a voi la ventola quando si accende?

a me per la maggior parte è sempre accesa anche se a giri bassi!

a voi è uguale o è assolutamente silenziosa??

pon 87
04-06-2005, 20:47
è spenta per poco, poi dopo un po' va a 2200 giri cioè silenziosa per poi toccare
durante i games 3000 giri

marxt
04-06-2005, 20:50
cosa intendi per silenziosa?

anche a me va a 2200 rpm, pero un po si sente, non è silenziosa!

cioè se ci fai casi si sente! giusto??

pon 87
04-06-2005, 21:12
cosa intendi per silenziosa?

anche a me va a 2200 rpm, pero un po si sente, non è silenziosa!

cioè se ci fai casi si sente! giusto??

io la trovo quasi muta.

intakeem
05-06-2005, 11:51
cosa intendi per silenziosa?

anche a me va a 2200 rpm, pero un po si sente, non è silenziosa!

cioè se ci fai casi si sente! giusto??

beh è una ventola, è chiaro che un po di rumore lo faccia :p

guitclass
05-06-2005, 15:13
scusate per favore potete dirmi se quando la ventola và al max (oltre i 3000giri) si sente aria sparata fuori dalla grata che sta dietro a sinistra?
Intendo dire quando in super performance mode si fa girare qualche gioco o roba del genere che stressi molto il pc.
Ve lo chiedo perchè a me non sembra esserci nessun flusso d'aria uscente e in quelle condizioni raggiungo temperature troppo alte (70/75°).

Grazie

marxt
06-06-2005, 16:37
mi sembra un po troppo!

okkio che 70° sono segnati come warning e a 90 il processore ti dice addio!!!!!

marxt
06-06-2005, 19:09
scusate ma dei cd che ci sono nella scatola, se devo formattare quali devo usare?

mi sembra nn ci sia un cd di ripristino!
devo installare windows e poi i driver dal cd dei driver??

o installa da solo anche il SO se faccio il boot dal cd dei driver??

Raskòl'nikov
10-06-2005, 08:27
Scusate, ma vorrei porvi una domanda semplice: Tra questo modello e il modello Asus Z9200GA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=949204&page=1&pp=20) quale preferireste?

miscelaizer
10-06-2005, 10:14
Dalle caratteristiche sembrano identici, a parte per la ram. Quanto costa questo modello? io ho preso l' a6775galh e mi hanno detto che con 60euri in più mi upgradavano la ram a 1024. quando ne avrò bisogno lo farò di volata! :D

Raskòl'nikov
10-06-2005, 10:21
Dalle caratteristiche sembrano identici, a parte per la ram. Quanto costa questo modello?
Io l'ho trovato a 1.299 euro. Cosa te ne pare? C'è il vantaggio del giga di RAM subito che per me è importante. Sempre meglio che i due tocchi da 256 che se voglio fare l'upgrade a 1 GB dove li butto?

marxt
10-06-2005, 13:01
c'è un cd di ripristino?

oppure bisogna reinstallare windows e poi i driver a mano??

il cd asus che c'è nella scatola è bootable, quindi potrebbe essere di ripristino!

Daimos
10-06-2005, 14:58
Salve a tutti i fortunati possessori di ASUS A6775GALH, purtroppo ho appena scartato il notebook, fatto partire qualche software e... porca miseria ho riscontrato un difetto gravissimo! Se provo a sollevare il notebook prendendolo dalla base sul lato sinistro in alto (dalla parte dei tasti qwerty per intenderci) improvvisamente si impalla tutto !! Li sotto c'è proprio la CPU, mi sa tanto che non fa contatto. E va bè mo vado a riportarlo e speriamo che sia una faccenda breve !!

:muro:

Toolsman
10-06-2005, 20:55
Ciao, ho da 2gg il 2° MITICO A6775GALH a 1250,00 e devo dire che dopo aver avuto per mano ben 2 toshiba (m30x-147 e sm30x-147 di pari caratteristiche da ben 1370,00euro "tutto escluso"-> NO BORSA, NO MOUSE e "pixel difettosi rosso su entrambi"! :cry: ) posso confermare che l'ASUS è UN'ALTRA DIMENSIONE, MOLTO AVANTI!
Nei prossimi post potrò dirvi di più, per ora il design e l'ergonomia appagono il cuore e la mente: le rifiniture in alluminio, sono il massimo!
GRAZIE ASUS e a voi del forum per i preziosi consigli!

Nota:
il 1° A6775GALH aveva un "pixel difettoso nero sempre" (...non dei peggiori e nell'angolo in alto a destra!) avendolo reso noto al venditore al momento, questi ha provveduto a renderme un'altro che almeno per il momento non sembra mostrarne..., e comunque non intendo scoprirlo :stordita: !
Per la cronaca il venditore mi ha confermato di aver venduto lo stesso questo portatile a un ingegnere del posto: fate attenzione a cio che comprate, occhi sempre aperti sull' lcd prima di cacciare i soldi :eek: !

pon 87
10-06-2005, 23:55
passano i giorni e sono sempre piu soddisfatto di questo prodotto di qualità davvero elevata :p

Toolsman
11-06-2005, 08:20
Ciao gente, anche sul mio A6775GALH ci sono 2 partizioni FAT32 :( , e sul desktop è preinstallata l'utiliy per la conversione in NTFS, che dite procedo o aspetto la prima formattazione (...solitamente 6mesi!) e quindi al passaggio a "NTFS puro"? Ci sono vantaggi a convertire ora il FileSystem? Grazie. :help:

Daimos
13-06-2005, 13:30
Sono riuscito a risolvere il problema !!! C'era una dimm montata male. Adesso va che è una bomba !!

MA ANCORA NON CAPISCO PERCHE' LA ATI NON SUPPORTA LA 9700 NEI SUOI NUOVI CATALYST 5.6 !!! LA X700 e ancora di più la X800 SONO SCHEDE RARE NEI NOTEBOOK. E QUESTA SAREBBE ATTENZIONE NEI CONFRONTI DEL CONSUMATORE ?? BAH

marxt
13-06-2005, 18:58
qlc mi dice come entro nel bios???

pon 87
13-06-2005, 21:20
Ciao gente, anche sul mio A6775GALH ci sono 2 partizioni FAT32 :( , e sul desktop è preinstallata l'utiliy per la conversione in NTFS, che dite procedo o aspetto la prima formattazione (...solitamente 6mesi!) e quindi al passaggio a "NTFS puro"? Ci sono vantaggi a convertire ora il FileSystem? Grazie. :help:
Io ho eseguito la conversione ed ho ottenuto un bel boost :)
Caricamenti nettamente più veloci :D

pon 87
13-06-2005, 21:22
Sono riuscito a risolvere il problema !!! C'era una dimm montata male. Adesso va che è una bomba !!

MA ANCORA NON CAPISCO PERCHE' LA ATI NON SUPPORTA LA 9700 NEI SUOI NUOVI CATALYST 5.6 !!! LA X700 e ancora di più la X800 SONO SCHEDE RARE NEI NOTEBOOK. E QUESTA SAREBBE ATTENZIONE NEI CONFRONTI DEL CONSUMATORE ?? BAH

Invece si basta che utilizzi questo tool: Dhmodtool2.2 ti modda i catalyst 5.6 trandizionali rendendoli compatibili con la 9700, io infatti sto usando i catalyst 5.6 con control centre ;) :)

ZIcus
15-06-2005, 10:25
Ciao Ragazzi

ZIcus
15-06-2005, 10:29
:help: Ciao Ragazzi, sono un nuovo arrivato nel Forum....e sono afflitto da una crisi esistenziale.... :doh:
il mio vecchio portatile dopo due anni e un mese di uso pressocchè intensivo..(ma secondo me nemmeno tanto)...mi ha lasciato...era un Aspire 1406LC con 32mb di VRAM ati mobility radeon M6...ora mi trovo a doverlo sostituire a causa di diversi problemi....del genere che non posso metterlo sotto stress se no mi si spegne perdendo tutto quello fatto nell'ultima sessione.....lavoro e giochi...
ED ORA MI RITROVO A SCEGLIERE :mc: tra l'asus che voi elogiate il A6775GALH con Ati 9700 da 128Mb e 512mb di sistema(euri1278) che ho poi intezione di portare a 1024.... :eek: e un Toshiba M40-142, processore centrino 1.6, 512mb Ram, ati mobilty radeon x300 con 128Mb,80Gb HD, DVD super multi drive(doublelayer)...WI-Fi integrato etc....(1266euri)
VOI cosa mi direste?....io sono nella confusione più assoluta.... :muro:
le durate a batteria sono 5h per l'asus contro 2:30h per il toshiba....ma non me ne frega più di tanto.....
:help:

nell'attesa di una vostra risposta...
vi porgo i miei saluti
ZicusInFabula

Toolsman
15-06-2005, 12:10
Ciao, A6775GALH è a listino ufficiale per acquirenti a 1199,00euro iva inclusa(...è comprensibile che il venditore di possa chiedere al massimo 1250,00 + qualche regalino da farti dare! DIVERSAMENTE E' UN "MEZZO LADRO" :cool: !)
Per asus, cpu e vga oltre ad essere di tecnologia assodata e plurigarantita sono ottimali per un uso professionale: io paragonerei la 9700 a x600!
Poi toshiba mi ha deluso poichè su 2 portatili, entrambi presentavano un "pixel lava rossa" al centro e a poco vicino nell'lcd: complimenti per la qualità che tanto si pagare profumatamente e senza "puntini" sulle banconote che dai al venditore :read: !
Ero nella tua stessa situazione un mese fa, ma ora sono STRACONTENTO dell'A6775GALH!
Facci sapere...

ZIcus
16-06-2005, 00:57
...uhm....
si mi sa tanto che il rivenditore è un pò ladro....ma vedo di spillargli l'espansione a un Giga, che dici? :D :ciapet:
a quanto ho capito l'Asus vince e straccia toshiba.... :cool:
avete delle avvertenze al momento dell'acquisto? :rolleyes: o su gli upgrade da fare subito e che conviene far fare a loro? tipo Ram, hd a 7200 o overcloccaggi? :confused:
che spetto un'altra risposta per il prezzo e dopo me lo vado a prendere di corsa sganciando moneta contante senza pixel bruciati :read:

Garzie per le risposte celeri!!
Zicus

Toolsman
17-06-2005, 22:49
Hello, allora sinceramente se l'uso del portatile è destinato "non al lavoro" 2 x 256mb sono più che sufficienti (...valuta anche che la vga ha 128mb dedicati!)! L'harddisk se non hai particolari pretese è onesto in termini di risposta e poi un 7200giri da 80gb è difficile trovarlo a meno di 150,00euro.
Beh, io attualmente sul pc di casa ho 1gb di memoria corsair e non noto tutta questa differenza con il portatile (...sarà anche che questo ha 2mb di cache di secondo livello!)

obelixx
18-06-2005, 10:56
ciao,qualcuno di voi ha provato ad espandere la ram? io vorrei sostituire un modulo da 256 con uno da 1024 così da arrivare a 1280...chi mi sa dire se è possibile ???

Raskòl'nikov
18-06-2005, 15:57
vorrei sostituire un modulo da 256 con uno da 1024 così da arrivare a 1280...
256+1024, secondo me non ti conviene, penso che avresti un risultato complessivo molto migliore con due moduli identici e poi imvho quei 256MB in più non fanno nessuna differenza, tanto vale mettere due moduli da 512 e basta. Se invece mi dici che il tuo obiettivo finale è avere 2048MB usando due moduli da 1024, allora il discorso cambia, però 2GB di RAM a cosa diavolo ti servono, imho sarebbero superflui pure in un desktop! :sofico:

SturmUndDrang
18-06-2005, 16:06
Innanziatutto ciao a tutti.
E' la prima volta che posto nel forum anche se lo seguo da un po' di tempo.
Mi sono finalmente deciso ad acquistare questo Nb, che sembra veramente ottimo.
Non vi dico il tempo speso in ricerche, confonti ecc., ci sarete sicuramente passati anche voi.

Ed ora la domanda:
dove comprarlo a Roma senza aspettare tempi biblici?
In un noto negozio stamattina mi hanno detto che il Nb sarebbe arrivato (forse) non prima del 4 luglio.
Altrimenti potrei anche comprarlo on-line, anche se non mi fido completamente.
Qualcuno ha già sperimentato l'acquisto on-line?

Un saluto e grazie!

guitclass
18-06-2005, 16:16
Innanziatutto ciao a tutti.
E' la prima volta che posto nel forum anche se lo seguo da un po' di tempo.
Mi sono finalmente deciso ad acquistare questo Nb, che sembra veramente ottimo.
Non vi dico il tempo speso in ricerche, confonti ecc., ci sarete sicuramente passati anche voi.

Ed ora la domanda:
dove comprarlo a Roma senza aspettare tempi biblici?
In un noto negozio stamattina mi hanno detto che il Nb sarebbe arrivato (forse) non prima del 4 luglio.
Altrimenti potrei anche comprarlo on-line, anche se non mi fido completamente.
Qualcuno ha già sperimentato l'acquisto on-line?

Un saluto e grazie!


Puoi provare qui (http://www.compuline.it/listaprodotti.asp?AbsolutePage=2&categoria_cod=ASN)
oppure qui (http://www.computernow.it/)

Toolsman
18-06-2005, 16:34
Puoi provare qui, io ho chiamato al negozio e sono stati sempre pronti a fornirmi tutte le indicazioni, in più per 24,00euro in più offrono un servizio chiamato "PIXEL FREE" (...certificano che sballando il portatile non sono stati trovati pixel difettosi, prima della spedizione! :D )
Ciao
http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=5449 :read:

ZIcus
18-06-2005, 17:28
Ciao Ragazzi, nell'attesa che mi arrivi il mio bimbo volevo chiedervi se la scheda video si può overcloccare :sofico: :cool: ....o cmq se avete qualche consiglio per migliorarne le prestazioni pensate che lo utilizzerò anche per montaggi video medi :Prrr: (la Ram l'ho portata ad un giga per il momento, e prossima spesa l'hd a 7200)... :D
che mi dite?
qualcuno ha già provato qualche cosa?ha visto che livello di sopportazione ha questo bimbo marchiato asus? :p

Ciao ciao
Zicus

p.s.: vi farò sapere appena arriva... :muro: l'impazienza mi rode

Raskòl'nikov
18-06-2005, 17:35
:muro: l'impazienza mi rode
Pure io sono in "dolce attesa" e non sai quanto sto sklerando... :mad: LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO LO VOIO !!!!

Toolsman
19-06-2005, 08:10
Dai gente mai il detto "la pazienza è l'anticamera del piacere" è stato più azzeccato :D ! Fateci sapere che ne pensate quando arriva nelle vostre manine il gingillo :p !

Toolsman
19-06-2005, 08:20
Ragazzi in giro se ne dicono tante, ma voi, come pulite "sto benedetto lcd"? Sul "pezzo di carta asus" è scritto panno antistatico con acqua :eek: ! Ma non si rovina con l'acqua! Io impiego un panno antistatico e null'altra, faccio danni?

guitclass
19-06-2005, 09:21
Ragazzi in giro se ne dicono tante, ma voi, come pulite "sto benedetto lcd"? Sul "pezzo di carta asus" è scritto panno antistatico con acqua :eek: ! Ma non si rovina con l'acqua! Io impiego un panno antistatico e null'altra, faccio danni?


io c'ho lasciato il foglio di plastica trasparente attaccato :sofico:
so esagerato? :D

cmq anch'io sarei curioso di sapere come pulire lo schermo evitsndo guai :rolleyes:

falkux
19-06-2005, 11:02
Innanziatutto ciao a tutti.
E' la prima volta che posto nel forum anche se lo seguo da un po' di tempo.
Mi sono finalmente deciso ad acquistare questo Nb, che sembra veramente ottimo.
Non vi dico il tempo speso in ricerche, confonti ecc., ci sarete sicuramente passati anche voi.

Ed ora la domanda:
dove comprarlo a Roma senza aspettare tempi biblici?
In un noto negozio stamattina mi hanno detto che il Nb sarebbe arrivato (forse) non prima del 4 luglio.
Altrimenti potrei anche comprarlo on-line, anche se non mi fido completamente.
Qualcuno ha già sperimentato l'acquisto on-line?

Un saluto e grazie!

Ciao, io ho l'A6790 GALH, praticamente lo stesso notebook, ma con centrino 1,8 e hd da 100 mb, di cui tra l'altro sono molto contento: l'ho preso on line da www.pcmobile.it, trovandomi molto bene sia per prezzo ( e 1360) che per disponibilità e puntuallità.

Daniele_RM
19-06-2005, 11:27
a me la cosa che sorprende di questo NB è proprio una ventola silenziosissima e un riscaldamento del portatile praticamente nullo anche dopo che è acceso dalle 9 di mattina alle 5 di pomeriggio...
stando vicino a molti altri portatili, noto la differenza: gli altri dalle aperture posteriori emettono un aria bollente, questo niente....
e per come la vedo io, quello "strano" è il mio, non quelli degli altri... perchè dopo 8 ore di frullamenti vari tra Matlab, Office, e altri simulatori pesantucci, la stanchezza si dovrebbe far sentire... :D :D :D

una domanda poi: avete fatto caso che ci sono 3 partizioni dell'hard disk di cui però una, molto piccola, non si vede? a cosa serve sta partizione? siccome tra poco intendo formattare tutto per passare a xp pro, volevo sapere se quella devo lasciarla così come è...

ed infine una cosa che interessa molto anche a me: ma come posso pulire lo schermo senza creare danni???

e cmq anche io sono dell'opinione che sto portatile è una bomba... e ripeto quotidianamente faccio confronti di ogni genere con altre decine di NB ;)

hazard80
19-06-2005, 11:38
Salve a tutti! E' la prima volta che posto nel forum e noto con piacere che ci sono molti malati di pc...come me!
Anch'io sto bramando l'acquisto di un a6775, ma proprio ieri nel sito dell'Asus mi sono imbattuto in un nuovo gingillo che si chiama A6VA:

"Modello A6VA-Q021H 15,4' TFT (WXGA) Color Shine - Pentium M 740 - PCI Express ATI X700 128MB DDR - RAM 512x1MB DDR2 - 80GB HDD - DVD-Double Layer - WLAN 802.11g - Webcam Built in - Bluetooth - WinXP Home Works "

Cosa ve ne pare? Giustificherebbe una spesa di 60 euro superiore al 6775 secondo voi?

Grazie a tutti in anticipo!

Daniele_RM
19-06-2005, 11:46
Salve a tutti! E' la prima volta che posto nel forum e noto con piacere che ci sono molti malati di pc...come me!
Anch'io sto bramando l'acquisto di un a6775, ma proprio ieri nel sito dell'Asus mi sono imbattuto in un nuovo gingillo che si chiama A6VA:

"Modello A6VA-Q021H 15,4' TFT (WXGA) Color Shine - Pentium M 740 - PCI Express ATI X700 128MB DDR - RAM 512x1MB DDR2 - 80GB HDD - DVD-Double Layer - WLAN 802.11g - Webcam Built in - Bluetooth - WinXP Home Works "

Cosa ve ne pare? Giustificherebbe una spesa di 60 euro superiore al 6775 secondo voi?

Grazie a tutti in anticipo!

forse si... ha il bluetooth in più, un banco intero da 512 ed è M740 anziche 735... lo schermo però non è glare.... per il resto identico.
se non ti interessa il bluetooth valuta il 6790 (M740 con 100 di HD) e schermo glare ;)

hazard80
19-06-2005, 11:51
Avevo notato anch'io che non ha lo schermo glare, ma da quanto ho capito la tecnologia Color Shine è una specie di glare, non so se migliore o peggiore!

Il processore M740 a che frequenza lavora?

Inoltre volevo chiedervi se il 6775 ha un'uscita VGA, visto che da certe schede tecniche sembrerebbe di no!

Grazie

Daniele_RM
19-06-2005, 11:55
Avevo notato anch'io che non ha lo schermo glare, ma da quanto ho capito la tecnologia Color Shine è una specie di glare, non so se migliore o peggiore!

Il processore M740 a che frequenza lavora?

Inoltre volevo chiedervi se il 6775 ha un'uscita VGA, visto che da certe schede tecniche sembrerebbe di no!

Grazie

M740 è a 1.8ghz, il 735 a 1.7.
l'uscita VGA ce l'ha ma sul color shine non so risponderti... posso dirti xò ke il glare è stupendo ;)

Apo84
19-06-2005, 12:02
Anche a me è capitata la stessa cosa... Ho ordinato un A6790galh ma ho appena notato questo A6Va che ha il Pentium M 740 e soprattutto la X700 che va quasi il doppio dell 9700... ha maggiore connettività e memorie DDR2... e costa anche meno... non capisco come possa essere possibile... :doh:

Apo84
19-06-2005, 12:31
M740 è a 1.8ghz, il 735 a 1.7.
l'uscita VGA ce l'ha ma sul color shine non so risponderti... posso dirti xò ke il glare è stupendo ;)
No il Pentium M740 lavora a 1.73 Ghz... in pratica è l'equivalente del 735 (1.7 Ghz) con il bus a 133 MHz quindi in linea teorica è anche un po' più veloce...

Toolsman
19-06-2005, 12:58
Sentite, quando ho ritirato il portatile è apparsa la solita scheramata per procedere con la registrazione di windows xp e del prodotto presso asus, ovviamente in quel contesto per poter subito verificare l'lcd su altri colori, si è provveduti a saltare questa fase, e ora come si procede? Sui toshiba era immediata la soluzione..., e qui dove vado a vedere? GRAZIE

hazard80
19-06-2005, 13:19
vi ringrazio tutti per le importanti info fornite...mi sa tanto che mi prendo un bel A6Va!!! Vediamo martedì se il mio rivenditore ce l'ha già disponibile e vi farò sapere come va!

Bomber81
19-06-2005, 15:03
Salve a tutti! E' la prima volta che posto nel forum e noto con piacere che ci sono molti malati di pc...come me!
Anch'io sto bramando l'acquisto di un a6775, ma proprio ieri nel sito dell'Asus mi sono imbattuto in un nuovo gingillo che si chiama A6VA:

"Modello A6VA-Q021H 15,4' TFT (WXGA) Color Shine - Pentium M 740 - PCI Express ATI X700 128MB DDR - RAM 512x1MB DDR2 - 80GB HDD - DVD-Double Layer - WLAN 802.11g - Webcam Built in - Bluetooth - WinXP Home Works "

Cosa ve ne pare? Giustificherebbe una spesa di 60 euro superiore al 6775 secondo voi?

Grazie a tutti in anticipo!

Se costa solo 60€ in più è una bomba! :eek:

guitclass
19-06-2005, 17:20
Sentite, quando ho ritirato il portatile è apparsa la solita scheramata per procedere con la registrazione di windows xp e del prodotto presso asus, ovviamente in quel contesto per poter subito verificare l'lcd su altri colori, si è provveduti a saltare questa fase, e ora come si procede? Sui toshiba era immediata la soluzione..., e qui dove vado a vedere? GRAZIE

io ancora non registro il mio.Sono nella stessa situazione,ma non mi sono posto il prob fin'ora.
E' da fare 'sta registrazione?
e come?

Nicola24
20-06-2005, 09:17
Mi sapete dire se questo notebook ha il masterizzatore dvd estraibile? Se c'è quindi un multibay? E sapreste dirmi qual è la marca e il modello del masterizzatore?

Guidooo
20-06-2005, 10:06
avevo postato anche nel thread ufficiale ASUS Z92GA ma nessuno "mi vuole"! :(

Ecco i miei dubbi:

1) Mi dite per cortesia se il monitor passa in 1024*768 facendo le bande nere? Chiedo perchè sono anni che gioco a Warcraft 3 e credo che questo comp, monitor permettendo, potrebbe farcela!
Chiedo perchè il vaio di un amico fa proprio questo scherzaccio... appena mette 1024*768 il riquadro visibile viene interamente ridotto mostrando bande nere sopra sotto e ai lati.
Se non sbaglio l'operazione di "rimappatura" a risoluzioni inferiori a quella nativa nei monitor lcd di chiama "diethering" (non sono sicuro si scriva così.)

2) I drivers per il modello Z92GA si trovano nella sezione A6700GA del sito asus? Se ho capito bene sono uguali eccezion fatta per il tipo di target al quale sono destinati (z92Ga per i grandi centri commerciali) Confermate?

ConSIgliAteMI!

dam83
20-06-2005, 19:01
ero quasi pronto a comprare l' a6775 ma ora come la mettiamo col nuovo A6VA.ma che differenza c'è tra schermo glare e color shine?qual è il migliore?
è vero che l'a6va ha mem ddr2?

Raskòl'nikov
20-06-2005, 19:59
Uhuhuhuhu il mio computerino è in viaggio e con tutta probabilità domani in mattinata arriva bello bello. Peccato che lavoro di notte, quindi la mattina dormo. Avrò il mio Asus tra le mani nel pomeriggio! Che bello, sono contento. Ieri la mia ragazza mi ha lasciato, ho bisogno di riprendermi e questo oggettino mi aiuterà di sicuro. :rolleyes:

Guidooo
21-06-2005, 08:17
avevo postato anche nel thread ufficiale ASUS Z92GA ma nessuno "mi vuole"! :(

Ecco i miei dubbi:

1) Mi dite per cortesia se il monitor passa in 1024*768 facendo le bande nere? Chiedo perchè sono anni che gioco a Warcraft 3 e credo che questo comp, monitor permettendo, potrebbe farcela!
Chiedo perchè il vaio di un amico fa proprio questo scherzaccio... appena mette 1024*768 il riquadro visibile viene interamente ridotto mostrando bande nere sopra sotto e ai lati.
Se non sbaglio l'operazione di "rimappatura" a risoluzioni inferiori a quella nativa nei monitor lcd di chiama "diethering" (non sono sicuro si scriva così.)

2) I drivers per il modello Z92GA si trovano nella sezione A6700GA del sito asus? Se ho capito bene sono uguali eccezion fatta per il tipo di target al quale sono destinati (z92Ga per i grandi centri commerciali) Confermate?

ConSIgliAteMI!


nessuno mi aiuta?

Nicola24
21-06-2005, 10:39
Qualcuno sarebbe così gentile da postare qualche foto di questo gioiello di portatile? E saprebbe dirmi se il dvd recorder è estraibile?

hazard80
22-06-2005, 01:03
ero quasi pronto a comprare l' a6775 ma ora come la mettiamo col nuovo A6VA.ma che differenza c'è tra schermo glare e color shine?qual è il migliore?
è vero che l'a6va ha mem ddr2?

Da quello che mi risulta la memoria è ddr2 e oggi chi sono andato in negozio a ordinare l'A6Va il titolare mi ha detto che la tecnologia Color Shine è più avanzata della Glare, quindi dovrebbe essere migliore. Mi fido abbastanza di quello che dice, perchè è uno dei negozi più validi dell'intero Friuli ed è gente che ne capisce qualcosa, non come il solito addetto MW o via dicendo... :confused:

Sto contando le ore per l'arrivo del notebook!!! :D :ciapet:

carlada
22-06-2005, 08:21
Da quello che mi risulta la memoria è ddr2 e oggi chi sono andato in negozio a ordinare l'A6Va il titolare mi ha detto che la tecnologia Color Shine è più avanzata della Glare, quindi dovrebbe essere migliore. Mi fido abbastanza di quello che dice, perchè è uno dei negozi più validi dell'intero Friuli ed è gente che ne capisce qualcosa, non come il solito addetto MW o via dicendo... :confused:

Sto contando le ore per l'arrivo del notebook!!! :D :ciapet:

...quanto l'hai pagato?...

Nicola24
22-06-2005, 08:37
Preso!!! Devo dire che, in raporto al prezzo, questo notebook è davvero sorprendente. La ventolina è praticamente impercettibile, il monitor è stupendo (c'è scritto Color shine sugli adesivi), la tastiera ottima...Molto leggero...E' davvero un ottimo portatile. Dovrò testare l'autonomia...
La cosa più interesante è che, sulla base, ci sono facili accessi all'alloggiamento delle ram, a quello dell'hard disk, facilmente sostituibile, e, addirittura, al processore!!! Basta svitare un paio di viti per accedere al comparto ventola-processore e per avere la possibilità di aggiornare il pc con un processore più veloce!!! Naturalmente dopo la scadenza della garanzia :D
Non riesco a capire di che marca sia il masterizzatore dvd, che non è estraibile come nella serie M6000...peccato...In ogni caso è un 8x DL e spero faccia bene il suo dovere...
Quanto al nuovo uscito (A6Va), penso che le ddr2(che, oltretutto, hanno timings più bassi delle ddr) ed un bus leggermente più veloce non valgano la perdita di autonomia che si riscontra generalmente nei sonoma.

Unzaunza
22-06-2005, 10:46
Son curioso anch'io sto A6VA-Q021H sembra molto buono...hazard80 aspetto tue newsssss

colittan
22-06-2005, 11:04
Da quello che mi risulta la memoria è ddr2 e oggi chi sono andato in negozio a ordinare l'A6Va il titolare mi ha detto che la tecnologia Color Shine è più avanzata della Glare, quindi dovrebbe essere migliore. Mi fido abbastanza di quello che dice, perchè è uno dei negozi più validi dell'intero Friuli ed è gente che ne capisce qualcosa, non come il solito addetto MW o via dicendo... :confused:

Sto contando le ore per l'arrivo del notebook!!! :D :ciapet:

io ho visto l'asus w3400 con il monitor con tecnologia Color Shine!!
sembrava di guardarmi allo specchio!!! :D
certo si vedeva molto meglio del portatile asus che gli stava vicino (con monitor tradizionale) però...... fate voi....
:boh:

Nicola24
22-06-2005, 11:47
Non scherziamo....la tecnologia color shine ha il "difetto" dell'effetto specchio...ma, tolto questo, ha solo pregi...Il display è luminosissimo, ha angoli di visuale eccellenti...

colittan
22-06-2005, 11:52
Non scherziamo....la tecnologia color shine ha il "difetto" dell'effetto specchio...ma, tolto questo, ha solo pregi...Il display è luminosissimo, ha angoli di visuale eccellenti...


ok non ti incavolare :D .....il mio dubbio era la visibilità nel caso di ambienti molto luminosi....
solo questo

Bomber81
22-06-2005, 12:46
il monitor è stupendo (c'è scritto Color shine sugli adesivi),

Colorshine?! Ma l'a6775 dovrebbe avere monitor glare! Non ce sto a capì più niente,lo ammetto! :muro: :mbe:

Toolsman
22-06-2005, 16:12
Facciamo chiarezza:
l'asus a6775galh ha il display trattato con modalità GLARE.
"L'ago nel pagliaio": potrebbero esserci problemi di riflessi ("a mo di specchio"!) che alla lunga potrebbero infastidire...:
a) cambiate locazione nella stanza e tutto torna meraviglioso
b) neppure vi capiterà di farci caso

"Il vantaggio": colori nitidi e naturali e angolo di visualizzazione di circa 180gradi! :eek:

PERTANTO: W GLARE E CHI L'HA INVENTATO! :D

Toolsman
22-06-2005, 16:23
Un mio amico circa 20gg fa ha acquistato un toshiba m30x-133 (Centrino 1.6, 2x256mb, 60gb a 7200rpm, 9700 128mb...), che aveva VERIFICATO ATTENTAMENTE PRIMA DEL PAGAMENTO, come al solito (...a me è capitato con i modelli m30x-147, sm30x-147! VEDI POST PRECEDENTI), proprio ieri ha ACCESO un PUNTINO ROSSO LAVA proprio al CENTRO del DISPLAY!
Si è un pò MOLTO INCAZZATO :mad: , giacchè sui sui 1550,00euro non vi erano macchiette varie :D !

Fate voi, io scelgo ASUS: sempre!

Unzaunza
22-06-2005, 16:31
Cmq è vero sarà glare ma sull'etichetta interna cioè quella vicino alla tastiera ce sta scritto che è color shine...ora fatemi capire...
Ciauuuuuuuu

Toolsman
22-06-2005, 16:59
A me è scritto solo GLARE e nient'altro...: avrammo sbagliato a montare l'etichetta? Mah.... COMUNQUE SI VEDE STRABENE!

Raskòl'nikov
22-06-2005, 17:07
Mi è arrivato. E' un note fantastico, lo consiglierei a chiunque. Va che è una meraviglia anche con i giochi, a dispetto dei "soli" 512MB di RAM. E' bellissimo, leggero, grande autonomia, schermo da orgasmo, mai vista una roba così. Mi piace tanto, soprattutto perché ha tutti i suoi pixel OK e nessun difetto riscontrato finora. L'unica piccolissima pecca è che l'unità ottica è un pochino rumorosa, ma in maniera del tutto accettabile. Bello bello bello.
:D

Toolsman
22-06-2005, 20:19
Si anche a mio avviso la rumorisità dell'unità ottica poteva essere curata un pochino di più, ma si perdonare tutto.... BUON DIVERTIMENTO! :D

hazard80
22-06-2005, 22:01
...quanto l'hai pagato?...

Spero di non creare unleriore confusione...sto parlando dell'Asus A6VA!
L'ho pagato 1300 ivato, ma sarà un piacere scaricare l'iva!
Dovrò però aspettare fino alla metà della settimana prossima per visionare la bestia!

Guardando le numerose offerte in giro, asus è stata una scelta dovuta e questo modello proprio mi gustava molto!

L'unico tentennamento l'ho avuto per un gericom blockbuster, ma visti i commenti sull'assistenza della casa, ho fugato ogni dubbio

pon 87
22-06-2005, 23:05
sul mio nell'etichetta è riportato: 15.4" WXGA Color Shine LCD

Nicola24
23-06-2005, 00:06
Facciamo chiarezza:
l'asus a6775galh ha il display trattato con modalità GLARE.
"L'ago nel pagliaio": potrebbero esserci problemi di riflessi ("a mo di specchio"!) che alla lunga potrebbero infastidire...:
a) cambiate locazione nella stanza e tutto torna meraviglioso
b) neppure vi capiterà di farci caso

"Il vantaggio": colori nitidi e naturali e angolo di visualizzazione di circa 180gradi! :eek:

PERTANTO: W GLARE E CHI L'HA INVENTATO! :D

Mi dispiace contraddirti...ma il mio a6775galh è Color Shine...

Nicola24
23-06-2005, 00:09
A me è scritto solo GLARE e nient'altro...: avrammo sbagliato a montare l'etichetta? Mah.... COMUNQUE SI VEDE STRABENE!
Non so quando tu l'abbia acquistato ma adesso montano i Color Shine su questo modello e non so se sia meglio o peggio del Glare :confused:

Raptor21
23-06-2005, 09:32
Da quello che mi risulta la memoria è ddr2 e oggi chi sono andato in negozio a ordinare l'A6Va il titolare mi ha detto che la tecnologia Color Shine è più avanzata della Glare, quindi dovrebbe essere migliore. Mi fido abbastanza di quello che dice, perchè è uno dei negozi più validi dell'intero Friuli ed è gente che ne capisce qualcosa, non come il solito addetto MW o via dicendo... :confused:

Sto contando le ore per l'arrivo del notebook!!! :D :ciapet:

sono anche io del friuli, per curiosità dove l'hai preso?? altra cosa sai per caso se avrà la borsa in dotazione? dal sito sembra di no... :muro:
poi la scheda video è castrata o no??? ho questo terribile dubbio già chiesto su un altro topic senza risposta.... :cry:
visto che tu l'hai ordinato magari lo sai... sono indeciso con il 1692 dell'acer, praticamente uguali! :doh:

Unzaunza
23-06-2005, 09:57
In che senso castrata?

aprovel
23-06-2005, 12:08
Bhe uguali non proprio, l'acer monta la X600 l'asus la X700 :cool:

Raptor21
23-06-2005, 12:13
no sbagli il modello LX.A5405.060 monta la x700 :sofico:

hazard80
23-06-2005, 23:50
sono anche io del friuli, per curiosità dove l'hai preso?? altra cosa sai per caso se avrà la borsa in dotazione? dal sito sembra di no... :muro:
poi la scheda video è castrata o no??? ho questo terribile dubbio già chiesto su un altro topic senza risposta.... :cry:
visto che tu l'hai ordinato magari lo sai... sono indeciso con il 1692 dell'acer, praticamente uguali! :doh:
L'ho preso all'Eurojapan a Udine e dal discorso col titolare si parlava di borsa e mouse, ma lui ne sapeva meno di me quando sono entrato per prenderlo. Si è informato per ordinarlo e pre vedere e valutare insieme cos'era e com'era...purtroppo ho notato ieri sera che non ci sono borsa e mouse, ma cercherò di portarmeli a casa in qualche maniera! (gratis ovviamente!)
Della scheda video non so niente più di voi, per me è il primo portatile e mi sono informato della tecnologia disponibile da un paio di mesi a questa parte, visto che prima non avevo l'esigenza.
La scelta è caduta su Asus, perchè a Udine nei negozi più convenienti e validi trovi quasi solo Asus, perché hanno evitato altri marchi per eccessivi problemi con il prodotto e l'assistenza. Anche gli Asus avranno dei problemi, ma sono quelli che ne creano meno con l'assistenza, a quanto mi hanno detto in due negozi.

Tanti saluti a tutti, in particolare al mio compatriota!

Dimenticavo!!
Appena mi arriva il notebook, se mi indicate dei programmi per i benchmarking, faccio i test e vi pubblico i risultati!

Raptor21
24-06-2005, 09:09
Ok ora ho la conferma... se leggerai l'altro post (asus a6va) avevo immaginato che l'avessi preso li!! Bene allora siamo in due... proprio nello stesso negozio!! :D
Anche per me è il primo portatile... dai così ci possiamo aiutare a vicenda visto che è uguale!
Guarda per la borsa gli farò storie pure io se mi arriva senza visto che glielo avevo chiesto per ben tre volte se era compresa nella dotazione e lui diceva di sì. staremo a vedere.
Farò anche io test e bench appena mi arriva! Non vedo l'ora...
Mi raccomando tienimi informato! Magari sull'altro tread che riguarda il nostro giocattolino.... :D
mandi!

Raptor21
24-06-2005, 09:44
sul mio nell'etichetta è riportato: 15.4" WXGA Color Shine LCD

Scusa ma il color shine è come il glare, ovvero è lucido? non l'ho ancora capito...

aprovel
24-06-2005, 10:22
Ragzzi, guardate che la borsa è compresa al 99%, da quel che ho capito è il mouse ottico a non esserci. :doh:

pon 87
24-06-2005, 12:42
Ragzzi, guardate che la borsa è compresa al 99%, da quel che ho capito è il mouse ottico a non esserci. :doh:

Nel mio in dotazione oltre alla borsa c'era anche il mouse.

Cmq si è a specchio il monitor, nn dà fastidio, poi dipende anche da dove lo si colloca il notebook ;)

hazard80
25-06-2005, 03:12
Ok ora ho la conferma... se leggerai l'altro post (asus a6va) avevo immaginato che l'avessi preso li!! Bene allora siamo in due... proprio nello stesso negozio!! :D
Anche per me è il primo portatile... dai così ci possiamo aiutare a vicenda visto che è uguale!
Guarda per la borsa gli farò storie pure io se mi arriva senza visto che glielo avevo chiesto per ben tre volte se era compresa nella dotazione e lui diceva di sì. staremo a vedere.
Farò anche io test e bench appena mi arriva! Non vedo l'ora...
Mi raccomando tienimi informato! Magari sull'altro tread che riguarda il nostro giocattolino.... :D
mandi!
Quando sono arrivato in negozio non avevo notato che non c'era la borsa e il mouse in dotazione, ma il commesso ha detto che ci saranno e sarà anche meglio per lui. Speriamo di trovare il tempo per divertirmi un po' col nuovo computer, ma ho paura di doverci lavorare molto su, in vista dell'imminente laurea. A te quando arriva il portatile?

Apo84
25-06-2005, 13:28
Ieri mi è arrivato un a6790galh e anche sul mio c'è scritto Color Shine...
a questo punto credo che Glare e Color Shine siano la stessa cosa...
nessuno di voi ha avuto problemi con la webcam? ho formattato e reinstallato tutto ma la webcam si vede al contrario e non riesco a capire come metterla nel verso giusto... se qualcuno sapesse dirmi qualcosa...

guitclass
25-06-2005, 16:02
io ho l'a6775galh e c'è scritto color shine

Toolsman
25-06-2005, 16:49
Sentite, come fate a pulire il vostro lcd quando si impelucchia o altro :mc: ?
Vi sarei particolarmente grato di farmelo sapere, giacc :muro: hè non vorrei rovinare il GLARE o COLOR SHINE! GRAZIE :help:

aprovel
25-06-2005, 17:26
Per il fatto glare/colorshine, credo che l'asus abbia migliorato la tecnologia dei suoi schermi e, nella seconda distribuzione, li abbia cambiati anche nei modelli che prima montavano il glare, credo :D .

Raptor21
25-06-2005, 22:28
Quando sono arrivato in negozio non avevo notato che non c'era la borsa e il mouse in dotazione, ma il commesso ha detto che ci saranno e sarà anche meglio per lui. Speriamo di trovare il tempo per divertirmi un po' col nuovo computer, ma ho paura di doverci lavorare molto su, in vista dell'imminente laurea. A te quando arriva il portatile?

Per la borsa guai se non mi arriva!!! Dopo tre volte che mi ha detto che c'è DEVE esserci! cmq staremo a vedere...
Guarda non saprei proprio quando mi arriva visto che i mi hanno detto che mi chiamavano nel pomerggio per farmi sapere ma non si sono fatti sentire... martedì vado da loro e ti faccio sapere!

hazard80
26-06-2005, 13:26
Comunque stavo vedendo proprio ieri nel sito della Asus che nella pagina dei prezzi non è messa la borsa, ma se leggi nella sezione "panoramica" in basso nel paragrafetto della garanzia, parla di borsa di trsaporto fornita a corredo!
Quindi la esigo, e poi cerco di farmi dare il mouse!

x Raptor...vai all'università a Udine?

Unzaunza
26-06-2005, 18:07
Ragazzi un piccolo PS
Visto che si parla solo di A6675 perchp le discussioni sull'A6v non le spostiamo tutte (e perciò ci spostiamo anche noi :D ) nel post creato da raptor?

Ciauzz e buona serata

Unzaunza
26-06-2005, 18:09
Visto che siamo un po' OT in quanto stiamo parlando di un altro portatile su un post/recensione di un portatile...

Ecco cmq il link

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964331&page=2

Raptor21
26-06-2005, 20:31
Infatti siamo tutti OT... ok continuiamo a discuterne sull'altro post senza fare confusione su questo...

ZIcus
01-07-2005, 00:24
Ragazzotti!!!mi è arrivato il mitico A6775....
che bello...
senza parole....
midireste la webcam fa i capricci anche a voi?

Toolsman
01-07-2005, 08:10
Ciao, fortunatamente la webcam non sembra dare problem se presente il Sistema Operativo natio, ma ho già visto post in cui si dicesse che reistallando WIN XP PRO SP2, la webcam facesse capricci! Quindi.... CIAO

Unzaunza
01-07-2005, 09:36
Webcam ok!!!
Cmq prova a vedere potrebbero esserci die drive aggiornati sul sito...

Toolsman
01-07-2005, 10:08
Sentite, avete provato a convertire il fat32 in ntfs con l'utility fornita? Io l'ho appena fatto, ma non noto grossi benefici in termini di velocità caricamento/trasferimento, a voi come va? Grazie

Toolsman
01-07-2005, 13:30
Salve, per mezzo del mio negoziante di fiducia, entrerò in possesso a inizi della prossima settimana di un svariati "kit pulizia sicura lcd" che poi metterò in vendita su ebay, ma vorrei anticipare per gli "amici di hwupgrate" :
1. flacone da 120ml di prodotto professionale per la pulizia di lcd notebook/laptop, non rimuove lo strato antiriflesso e anzi lo protegge e riavviva.... OTTIMO per TRUEBRITE, X-BRITE, GLARE, COLORSHINE....

2. pennellino con setole delicate e antistatiche per la pulizia giornaliera

Per chi fosse interessato mi faccia sapere e invio su richiesta foto del materiale e prezzi ovviamente modici.

Toolsman
01-07-2005, 13:51
Per chi è interessato mi scriva a giovanni.moriano@virgilio.it, e contrattiamo per il prezzo, le spedizioni e il pagamento. :p

nennolello
05-07-2005, 11:07
Ciao a tutti!
Il mio notebook è arrivato 3 giorni fa, tutto fantastico! Fino a che non ho provato a giocare... il gioco (Toca RD2) va da dio però dopo 10 minuti la temperatura schizza oltre i 70° e NB Probe comincia ad avvisarmi! Penso proprio che non sia normale... che mi dite??

Toolsman
05-07-2005, 13:23
Ciao, sul mio portatile giocandoci la temperatura al massimo è arrivata a 62° :mad: e attivandosi la ventola riporta a 52° :p . Quindi io chiamerei la casa, quantomeno per sapere che dicono e procedere.... :)

ZIcus
06-07-2005, 09:48
Ciao Ragazzi!!!scrivo con dal mio nuovo cucciolo!!!
sembra veramente una bomba.....
però ho riscontrato dei difetti che vorrei sapere se avete riscontrato pure voi:
1-elevata rumorosità lettore dvd;soprattuto in masterizzazione :mad:
2-i dvd "copiati" non vengono se fatti a velocità basse; :doh:
3-temperature di gioco intorno ai 70°; :confused:
4- problemi con la web cam e il microfono dopo l'aggiornamento xp; :muro:
5- problemi di gestione dei software per l'elaborazione video in dotazione; :mbe:
........a parte questo si comporta alla grande....... :cool:
ho avuto borsetta e mouse

Con affetto binario
Zicus

Toolsman
06-07-2005, 21:59
Confermo l'eccessiva rumorosità dell'unità ottica, e la cura non eccezionale dell'unità ottima: ma sempre meglio del mio amico che il suo nuovo acer gli scriveva i cd e dvd formando sotto una stella...artistico si, ma non proprio efficinte e pur sempre rumoroso!
E poi vuoi mettere il prezzo, la dotazione.... Io sono comunque soddisfatto!

Nicola24
07-07-2005, 00:00
Sinceramente, non è tanto importante perdonare dei difetti ed essere soddisfatti...
Anche a me pare che questo notebook scaldi un pò troppo...Sono normali temperature vicine, se non pari, a 70°C? Perchè questa è proprio la temperatura del processore durante il gioco...Forse la ventola entra troppo tardi in funzione...
A proposito...Vi sono mai capitati reset improvvisi, preceduti da schermata blu?
Perchè non postiamo tutti le temperature di esercizio?

guitclass
07-07-2005, 00:22
Sinceramente, non è tanto importante perdonare dei difetti ed essere soddisfatti...
Anche a me pare che questo notebook scaldi un pò troppo...Sono normali temperature vicine, se non pari, a 70°C? Perchè questa è proprio la temperatura del processore durante il gioco...Forse la ventola entra troppo tardi in funzione...
A proposito...Vi sono mai capitati reset improvvisi, preceduti da schermata blu?
Perchè non postiamo tutti le temperature di esercizio?
d'accordissimo.Appena posso vi posto le mie

Toolsman
07-07-2005, 08:20
Temperatura:
videoscrittura -----> 40° max :p
masterizzazione -----> 47° max :p
applicazione grafiche -----> 55° max :p
giochi -----> 67° max :(

Sempre meglio dell'asus m6v di una mia amica che in videoscrittura e pressocchè fissa in tutte le altre situazioni, a ventolina attiva, il "procio" è sempre attorno ai 70° :eek: !

Secondo ma, qualora non si disponga di una base dissipante, non è cosa tanto buona mettersi con il portatile sul tavolo di noce massello e aspettarsi "temperatura polare" dopo 30min di portitina al proprio game preferito! E poi è estate! Ciao

Nicola24
08-07-2005, 13:30
Ho proprio un problema serio...il notebook si riavvia con schermata blu sempre più frequentemente...Proverò a sostituire le ram...
I riavvii sono più frequenti, appena terminata la procedura di boot, se uso un solo banco di ram...
Qualcuno ha avuto un problema simile?

Toolsman
08-07-2005, 14:02
Ciao, se non sbaglio sei passato a 1gb per mezzo del tuo negoziante di fiducia..., be è giunta l'occasione di farci 2 chiacchere!
Il mio ex-negoziante di fiducia voleva appiopparmi un toshiba m30x-147 con pixel bruciati e..., ora ha un cliente in meno che gli fa molta brutta pubblicità!
Ciao

guitclass
08-07-2005, 14:45
Allora ho mandato una mail per far presente il problema della temperatura cpu all'assistenza asus,tanto per preminursi e seguire le procedure...chissà......!
Ovviamente ho spiegato tutto dettagliatamente,compreso gli aggiornamenti fatti.
Ecco la loro risposta:
Gentile Cliente,

Per risolvere il suo problema sarebbe opportuno effettuare un aggiornamento del bios.
L'ultima release la può trovare al nostro link http://www.asus.it/support/download/download.aspx.

Nella schermata scelga "Notebook" e la serie corrispondente. Successivamente scelga la lettera di riferimento, che può trovare stampata sul fondo del notebook, sulla targhetta del Serial Number.

Per maggiori informazioni seguire le procedure indicate al link http://notebook.asus.it/supporto/faq.htm#03

Ora: il bios per il momento non volevo toccarlo.è un pò che non controllo la disponibilità di aggiornamenti utili,e ora il loro server è down.Appena posso procederò all'aggiornamento(se possibile,e avendomelo consigliato loro)del bios.Il fatto è che non sono sicuro della procedura da usare per farlo.

Qualcuno potrebbe spiegarmi bene cosa fare per procedere all'aggiornam in sicurezza???

nennolello
08-07-2005, 15:09
Anche io ho il problema della temperatura...
Ho aggiornato il BIOS come mi hanno comunicato dall'assistenza ma il problema è rimasto.
Richiamo e, dopo aver atteso un quarto d'ora al telefono mi dicono che mi manderanno una mail con le istruzioni per risolvere il mio problema! :)

In queste mail c'era scritto di resettare il circuito di alimentazione del pc premendo "circa 10 volte" il tastino di reset che sta sotto il pc (sopra il vano batterie) e di aggiornare i drivers video (con spiegazione dettagliata del procedimento) e le DirectX.

Ho fatto tutto per bene ma... :mad: :mad: :mad: Non ha funzionato!!!!!!!!!!!!!

La temperatura normale è sempre intorno ai 50° e con i giochi salta dopo poco oltre i 70°! :muro:

:help: Se qualcuno con lo stesso problema vuole provare a resettare il cicuito di alimentazione come ho fatto io .... magari è più fortunato!

guitclass
08-07-2005, 15:13
Potresti postare dettagliatamente il procedimento consigliatoti?

Nicola24
08-07-2005, 19:40
X Toolsman: forse mi confondi con qualcun altro :) ...non ho aggiornato la memoria...si tratta dei banchi originali e mi sembra proprio che non vadano...
Le schermate blu e i continui riavvii continuano...

Quanto alla temperatura, i 70 gradi dovrebbero essere normali, a detta del tecnico con il quale ho parlato...che , però, mi consigliava di non giocare con il notebook :doh:
Qualcuno di voi ha letto tra le clausole contrattuali oppure nelle istruzioni una cosa del genere???!!! :D Se le inventano di tutti i colori :mc: ...per giustificare qualcosa che non va!!
In ogni caso, ho aggiornato il bios qualche giorno fa...la procedura è semplicissima e si effettua da windows...Il problema è che la temperatura è sempre lì e...per quanto mi riguarda...le schermate blu pure!!!
Sapreste dirmi di che marca sono le vostre ram?

Inoltre, sono convinto che l'aggiornamento dei drivers della scheda video non ha nulla a che vedere con la temperatura...E' la prima volta che sento una diavoleria del genere...

guitclass
09-07-2005, 18:35
Aggiornato il bios!semplice e veloce con winflash.
Il problema della temperatura rimane!!!! :muro: :muro: :mad:

Oggi l'ho tenuto acceso tutto il giorno.Temperatura media 61° :muro:
e l'ho lasciato lì col mulo a pascolare e nient'altro.Se poi provavo ad ascoltare qlc mp3 la temp rasentava i 70° :ncomment: :boh:

nennolello
10-07-2005, 10:53
Ecco il testo delle mail inviatemi dall'assistenza riguardo il problema della temperatura:

<<Gentile Cliente,

per risolvere i suo problema, potrebbe essere necessario effettuare un reset del circuito di alimentazione.

Per fare questo dovrà scollagare sia cavo di alimentazione che batteria e premere circa 10 volte il tasto che si trova all'interno del forellino di reset, situato sulla sinistra del notebook od alternativamente sotto il notebook o sotto l'alloggiamento delle batterie, a fianco della rotellina del volume.

Fatto ciò, ricolleghi il tutto, ed effettui qualche prova.

Se il problema persiste sarebbe opportuno aggiornare il BIOS, scaricando l'ultima release dal nostro link www.asus.it/support/support.aspx, scegliendo la voce "Download" sulla sinitra.

Nella schermata successiva scelga "Notebook" e la serie corrispondente. Successivamente scelga la lettera di riferimento, che può trovare stampata sul fondo del notebook, sulla targhetta del Serial Number.>>

<<Gentile cliente,

Per risolvere il suo problema, dovrà aggiornare i driver della scheda video
Ati

Innanzitutto all'avvio del computer prema ripetutamente il tasto f8 fino a
quando non Le comparira' la scelta per entrare in Windows in modalita'
provvisoria.

Una volta entrato dentro Windows, vada in Pannello di Controllo --> sistema
e poi clicchi sulla voce "Gestione Periferiche".

Selezioni la scheda video col tasto destro e clicchi sulla voce "Rimuovi" o
analoga.

Riavvii normalmente il notebook e poi segua cortesemente le istruzioni sotto
riportate per aggiornare i drivers della scheda video.

Per fare questo dovrà:

. Scaricare i Catalyst dal sito www.ati.com

. Lanciare il file di installazione

. L'installazione si bloccherà

. Annotare la cartella che i catalyst hanno creato

. Scaricare dal sito <http://www.driverheaven.net> www.driverheaven.net ,
nella sezione Mobility Modder il file eseguibile dhmodtool 2.0

. Leggere bene le istruzioni del programma

. Avviare il programma e procedere con start mod.

. Andare nella cartella che precedentemente si era annotata e lanciare
l'eseguibile

. A questo punti verrano installati correttamente i Catalyst

. Si rechi presso il sito della Microsoft, www.microsoft.com e cerchi
l'ultima versione delle DirectX.

. Provveda ad installarLe (sempre a computer connesso ad internet) e dopo di
che riavvii la macchina.

. In questo modo sul Suo notebook sara' presente l'ultima versione delle
DirectX.>>>

Come ho già detto, io ho fatto tutto, ma il problema resta... :muro:
Qualcuno ha provato il reset del circuito di alimentazione?

Nicola24
10-07-2005, 15:23
Sono tutti messaggi standard e tutti totalmente inutili...
Comunque, se non si oltrepassano i 70° non ci sono problemi...Ho parlato con più di un tecnico...non asus!!!

guitclass
10-07-2005, 16:14
Il problema è che i 70 si oltrepassano col nb sotto carico e in genere si rasentano.
Insomma,fino ai 70 dici che si può stare tranquilli, ma se per tutta la sua vita la cpu lavorerà dai 58/60° in sù non è che possa essere ranquillizzante giusto?

cmq rimane il fatto che col nb non ci si può giocare :muro:

Nicola24
10-07-2005, 18:26
Non è che non ci si può giocare...Conviene mettere un limite nell'asus probe che si aggiri intorno a 70-73°...
Resta comunque il fatto che, in effetti, queste temperature sono elevate per un centrino dothan a 0.9 micron. Forse!? il raffreddamento non è dei migliori...

guitclass
10-07-2005, 18:32
Non è che non ci si può giocare...Conviene mettere un limite nell'asus probe che si aggiri intorno a 70-73°...
Resta comunque il fatto che, in effetti, queste temperature sono elevate per un centrino dothan a 0.9 micron. Forse!? il raffreddamento non è dei migliori...

Il limite c'è già,a 70° parte l'allarme(con o senza segnale acustico)e cmq la temp continua a salire.Ho provato a continuare a giocare fintanto che è arrivata a 76° poi anche i tasti iniziavano a scottare e ho staccato.
La cosa bella(e non sò se normale)è che appeno chiudo il game la temperatura scende di almeno 10° in un paio di secondi.

Cmq non ci si può giocare :cry: :help:

Toolsman
10-07-2005, 18:58
Salve, sentito mai parlare di "base dissipante" (...la tavolozza con ventoline o non che messa sotto al portatile permette di rinfrescarlo e tenerlo a temperature accetabili dopo ore di attività (e evitare scottature al tavolo o peggio blocchi del sistema ). ?
Ecco qui a scelta tra le 2 la mia "prossima preda" e poi si gioca e lavora 48ore al giorno senza inconvenienti:

Antec Notebook Cooler a 33,98euro (2 ventoline alimentate da usb! :D )
Nexus TDD-3000 a 39,60 (tecnologia heatpipe = no ventoline! :eek: )

I link dal sito del produttore
......vi lascio di seguito le foto:
Antec ---> http://www.antec.com/productImageLarge.php?ProdID=75004
Nexus ---> http://www.nexustek.nl/tdd3000.htm

Leggete gente e meditate:
asus mio amico m6v costantemente a 70° e lui dice che è normale!

guitclass
10-07-2005, 19:20
anch'io ho consigliato a qualcuno quelle basi,ma si trattava di nb vecchi o cmq fuiri garanzia.
Il mio è stato acquistato 2 mesi fà.
Credo sia mio diritto avere un prodotto che non abbia bisogno di gadget per il suo normale utilizzo.
Ditemi se sbaglio,almeno mi metto l'anima in pace(non credo ;) ) :mc:

Toolsman
10-07-2005, 22:46
..., su una cosa non potete contraddirmi:
non si può pretendere dopo 6ore di gioco/lavoro continue col portatile, temperature polari, è vero, qui con a6 si raggiungono anche 70gradi, ma credo che la colpa sia anche della "tavola di noce massello" su cui e risposto ( e si che il legno è amico del fuoco, pardon alte temperature!).
Ciao

Nicola24
10-07-2005, 22:57
anch'io ho consigliato a qualcuno quelle basi,ma si trattava di nb vecchi o cmq fuiri garanzia.
Il mio è stato acquistato 2 mesi fà.
Credo sia mio diritto avere un prodotto che non abbia bisogno di gadget per il suo normale utilizzo.
Ditemi se sbaglio,almeno mi metto l'anima in pace(non credo ;) ) :mc:
Non sbagli...ma...secondo me...stai ingigantendo il problema...
Considera che l'Asus M6742 di una mia amica, che tutto fa tranne che controllare la temperatura del processore :), l'ho trovato a 73° mentre navigava in internet!!! Gli Asus scaldano un pò perchè forse la ventola interviente con minore frequenza...a vantaggio della silenziosità e a discapito della temperatura di esercizio. Ho visto portatili di altre marche con dothan 2.0ghz girare a 40°-43°, con ventola quasi sempre presente...
Secondo me sono scelte delle case produttrici...Ed io mi sono quasi convinto che 70°-72° siano una temperatura "normale"

Nicola24
10-07-2005, 23:06
..., su una cosa non potete contraddirmi:
non si può pretendere dopo 6ore di gioco/lavoro continue col portatile, temperature polari, è vero, qui con a6 si raggiungono anche 70gradi, ma credo che la colpa sia anche della "tavola di noce massello" su cui e risposto ( e si che il legno è amico del fuoco, pardon alte temperature!).
Ciao
Si, però non si può consigliare l'acquisto di una base dissipante con ventole...Il portatile deve rimanere...portatile e deve funzionare bene ed al meglio senza parti aggiuntive...In fondo è progettato per funzionare così com'è...
Qui, secondo me, bisogna solo appurare la normalità o meno dei 70° del processore, non consigliare basi aggiuntive per un portatile appena acquistato... :cry:

Toolsman
11-07-2005, 20:48
Si in effetti non la temperatura di "70 e vicini" e di normale con un portaile e ti confermo che con una asus m6 di una amica la temperatura in videoscrittura era di 70° gradi: il portatile è anche questo, l'aria ha difficoltà a ricambiarsi, sempre.

Quindi a chi scoccia e usa il portatile intensamente, meglio la "basetta" diversamente va bene lo stesso!

Ciao

nennolello
12-07-2005, 14:25
A proposito del problema della temperatura:
Dopo l'ennesimo contatto con l'assistenza ASUS mi hanno detto di spedire il NB in assistenza... :rolleyes:

Mi hanno detto che in una settimana sarà di nuovo a casa mia (Parma). :confused: mi sembra difficile...

Comunque ho fatto un'altra prova. Giocando a Toca Race Driver 2 ho ignorato gli avvisi di warning di NbProbe e ho giocato per altri 15 minuti, risultato: 80° ! :eek: ! :eek: (e c'era l'aria condizionata...)

Inoltre se già dal primo contatto alla Asus hanno ammesso che avevo bisogno dell'assistenza, vuol dire che queste temperature non sono poi così normali!

guitclass
12-07-2005, 14:54
Anche a me hanno chiesto di contattarli la numero 199***** del loro centro per l'eventuale rientro in assistenza.

A proposito ma sto num è uno di quelli a 2E/min? :mbe:

Toolsman
12-07-2005, 18:50
Ciao, collegando periferiche usb del tipo lettore mp3 e /o chiave di memoria (unità discorimovibili) usb ecco cosa succede:
la periferica viene riconosciuta e dopo poco non lo è più (accesso dei dati alla periferica non disponibile!) !

Su altri notebook asus, non si presenta nessun inconveniente --> le periferiche hardware usb non danno problemi: pertanto la presenza di problemi è da trovarsi nel Sistema Operativo o l'hardware del notebook.

Collegando il mouse, tutto funziona regolarmente!

Cosa faccio, giacchè tutte le attuali periferiche sono praticamente usb?

"ATTACCO AL CHIDO" ASUS O WIN XP?

Come si procede con formattazione del notebook? E' pari pari al comune pc?
Thanks

Toolsman
12-07-2005, 20:21
A chi ha già formattato: avete impiegato il cd fornito a corredo o avete impiegato vostre "precedenti copie" di WIN ?
Attendo info per procedere ad una sana e ricostituente formattazione di sistema....
Dimenticavo se reinstallo il Sistema Operativo come fornito da cd, si rimettono obbligatoriamente le fat32 + utility ntfs o posso scegliere come il file system? GRAZIE!

freosalva
27-07-2005, 14:32
mi unisco anch'io al coro di coloro che protestanto per le temprature della cpu,la mia quando navigo sta sempre intorno ai 50,usando poi programmi come ps e altri
non registro mai problemi,poi però appena lancio scudetto due minuti e la cpu al 100% mi a schizzare la temp a 73 gradi e fristrato sono costretto a chiuderlo subito...non so cosa fare alcuni mi hanno consigliato l'assistnza,ora proverò 3d mark vedendo che ne esce fuori....intanto metterò qualcosa sotto il portatile vedendo cosa ne guadagno
fatemi sapere se ci sono novita

il mio asus è A6Q00GA

nennolello
27-07-2005, 14:55
:D :D :D Non ci crederete ma finalmente è tornato a casa il mio bambino, spedito in assistenza per il problema della temperatura.... :cry:

Hanno cambiato ventola, CPU e scheda madre :yeah:
Ora funziona da dio... Mai sopra i 68° nemmeno dopo due ore di gioco! (e siamo in estate)

Era ora! Sono stati più lenti di quanto mi hanno detto, ma alla fine tutto ok!

freosalva
27-07-2005, 15:07
quindi,tocca mandarlo in assistenza,come hai fatto?il mio calcola c'ha due mesi prima di mandarlo vorrei vedere se realmente è un problema d'assistenza...quali sono stati i tempi?
grazie ciao

freosalva
27-07-2005, 16:01
allora...ho chiamato ora l'assistenza asus mi hanno tranqullizzato dicendo che il valore della cpu intorno ai 50 gradi è normale per un centrino lo stesso quando arriva ai 70,c'è da preoccupari se supera gli 80....e sopratutto mi hanno detto se nel normale utilizzo del notebook riscontro blocchi di sistema,forti rallentamenti e la temperatura mi segna periodicamente gli 80 g
per quanto riguarda nb probe,il programma è attendibile anche ha margine d'errorre come tutti i programii che rilevano la temperatura che si trovano su internet,l'unica cosa sicura è dal bios la temp della scheda madre,ma ciò è fattibile sui destop non sul notebbok
quindi morale la tempratura effitiva del notebook quando nb segnale 52 saà qualche grado in meno fiuuuuuuuu
se non mi hanno preso in giro m sento molto + tranquillo....e poi sta cavolo d'estate finirà no?
ciao

Raptor21
27-07-2005, 17:45
a nennolello: per spedirlo come hai fatto? l'hai dovuto spedire da solo? forse toccherà anche a me... così almeno sono già preparato... ah altra cosa ti è tornato tutto a posto con tutto quello che hai spedito? la spedizione (andata e ritorno) l'ha pagata asus?

grazie...

obelixx
28-07-2005, 17:51
una domanda.ma l'audio del vostro a6g com'è?Il mio fa veramente schifo.debole e poco incisivo

Toolsman
28-07-2005, 20:10
Ciao, si, anch'io appena è arrivato il notebook ho messo un cd e..., li ho capito l'unico pregio dei toshiba che per 150,00euro in più di danno le harman e Kardon: beh, io con 55,00 ho preso un 5+1 e me la spasso :D !
Ciao Vagliò

Toolsman
02-08-2005, 13:11
Salve, e mentre molti di voi stanno al mare ecco qui le ultime novità provenienti direttamente dall'assistenza asus:

MEGLIO FAT32 o NTFS (convertito da fat32? )Gent.mo Cliente,
il file system e' stato adottato nelle ultime versione del sistema operativo Windows Xp per una migliore gestione dei files sull'hard disk e pertanto e' consigliabile provvedere al passaggio da faq32 al sistema ntfs. Distinti Saluti

MEGLIO XP HOME SP 2 o la "propria" XP PRO SP2?
Gent.mo Cliente,
La informiamo che non esiste alcune controindicazione sull'utilizzo della Sua versione di Windows Xp invece dei cd di recovery.Semplicemente dovra' aggiornare i drivers del sistema, una volta installata la Sua copia di Windows, mediante il nostro sito www.asus.it

Ne approfitto per sapere se ci sono novità per i ragà a cui andava "a fuoco il notebook"? Tutto risolto ora" Ciao

Toolsman
02-08-2005, 13:18
Almeno da queste parti procedendo con la conversione da faq32 a ntfs si notano dei rallentamenti! Quindi ho ripristinato il sistema e le cose vanno di molto meglio.... Ciao

kairo
02-08-2005, 15:45
Rumore:
Estremamente silensioso, la ventola è percettibile a fatica in modalità normale... collegato alla rete in modalità SuperPerformance il proc lavora ad una temperatura intorno ai 40 gradi... con un buon carico di lavoro si aziona ed allora si sente... ma non da particolare fastidio...
Il lettore DVD invece è abbastanza rumoroso... ma accettabile





ecco qui sono completamente in disaccordo con te e sono rimasto molto deluso.
Ti spiego cosa sento io. Lo accendo e non si sente nessuna ventola. Dopo 30 secondi parte la ventola. Per cairtà non è tanto rumorosa, ma perchè diavolo
deve partire? Bene questa ventola, una volta partita non si spegne più. E come se non bastasse, bastano pochi programmi aperti (tipo browser, email client e
cose del genere non particolarmente pesanti) e parte la ventola piu rumorosa, che lavora a volte per 15 o 20 minuti di fila. Anche chiudendo gli eventuali
programmi che avrebbero affaticato il processore, questa ventola continua e continua (con il task manager che mi dice utilizzo del processore 1%)
per tanto tempo. Troppo. E per me è parecchio fastidiosa.
Forse pretendo troppo, ma sino a poco tempo fa ho avuto un Asus serie M, sempre con piattaforma Centrino. In 4 mesi che l'ho avuto, forse avrò sentito la
ventola un qualcosa come 7 o 8 volte. Sull'Asus A6775 la ventola meno rumorosa è sempre accesa, la ventola piu rumorosa si aziona ogni 10 minuti.
Ditemi voi se non c'è da rimanere un po delusi su questo aspetto..
Allora mi viene da pensare che i prodotti della serie M sono di qualità migliore di quelli della serie A, oppure sono sfigatissimo ed è difettoso proprio
il mio portatile?
Che ne dite voi?

Toolsman
11-08-2005, 10:52
Salve, sempre per "rianimare il forum", vi posto un'altra curiosità utile a molti a cui ha risposto direttamente l'assistenza asus:

DOMANDA
Salve prevalentemente, impiego il notebook a casa con alimentazione ac, mi è stato consigliato dal rivenditore di togliere la batteria per allungarle la vita, è cosa buona e giustsa?

RISPOSTA
Gentile Cliente,
quando utilizza il notebook solo con l'alimentazione sarebbe opportuno che Lei non attaccasse la batteria per non rovinarla. A disposizione per eventuali chiarimenti.

Che dire, a chi è interessato (...credo molti!) ?
La batteria se usate il notebook per molte ore a casa, va staccata, così dice "mamma asus"!
Ciao vagliù!

danello
11-08-2005, 16:48
Salve, e mentre molti di voi stanno al mare ecco qui le ultime novità provenienti direttamente dall'assistenza asus:

MEGLIO FAT32 o NTFS (convertito da fat32? )Gent.mo Cliente,
il file system e' stato adottato nelle ultime versione del sistema operativo Windows Xp per una migliore gestione dei files sull'hard disk e pertanto e' consigliabile provvedere al passaggio da faq32 al sistema ntfs. Distinti Saluti


E' vero, ma il fat32 è più veloce in lettura e scrittura, in quanto quasi privo di check...
inoltre, e per me non è poco, fat32 è gestita da linux sia in lettura che scrittura...

obelixx
21-08-2005, 21:18
ALlora ho risolto in parte...le temp durante i giochi adesso li tengo sotto controllo con atitool.mi sembra che le cose vadano già meglio imp il clock delle mem video a 200mhz.


Un consiglio, secondo voi il nostro nb potrebbe aver problemi a rendere con 2048mb di ram? vorrei aggiornare gli attuali 512 ma visto che gli slot liberi sono 2, nn vorrei,tra un anno, dover aggiornare di nuovo il tutto.Mi trovo spesso a lavorare con grosso immagini ma se nn sbaglio windows potrebbe aver problemi a gestire 2gb di ram!

Toolsman
22-08-2005, 10:08
Ciao, personalmente non credo ci siano problemi con l'upgrate a 2gb di ram, se quest'ultima non sia di marca particolarmente scadente...(ti consiglio nell'ordine asus, corsair, kingston....).
Il SO dovrebbe gestire senza problemi quella quantità di ram: un mio amico ha 2 zoccoli da 1gb e non si lamenta anzi....

Ciao vagliò

obelixx
22-08-2005, 23:19
ok, grazie ...Compro subito 2 moduli...

Toolsman
23-08-2005, 08:51
...ei, appeno upgradi in sistema, fammi sapere la spesa per prepararmi psicologicamente alla mazzata :p !

Ciao vagliò

obelixx
25-08-2005, 19:33
pensavo a questi..che ne pensate?


http://cgi.ebay.it/1GB-DDR-PC2700-2100-SODIMM-1-GB-200PIN-PC-MAC-NOT-512MB_W0QQitemZ6796658858QQcategoryZ80201QQcmdZViewItem

Toolsman
25-08-2005, 22:19
Ciao, mi pare che dovrebbero andare (...ma ti consiglio di inviare una email al venditore per verificarne la compatinilità, per non fargli fare un il viaggio oceanico per poi avere brutte sorprese :eek: )!
Indubbiamente a quel prezzo in diro compri di marca solo un 256Mb o eccezionalmente un 512Mb, per 1Gb non di marca ci vuole il doppio....

Pertanto se hai bisogno procedi....

Ciao Vagliò

Toolsman
25-08-2005, 22:33
Sempre ebay, sempre america, ma corsair e kingmax:
A)
http://cgi.ebay.it/NEW-CORSAIR-1GB-200-Pin-DDR-SO-DIMM-DDR-333-PC-2700_W0QQitemZ6795582047QQcategoryZ11172QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

B)
http://cgi.ebay.it/NEW-KINGMAX-1GB-200-Pin-DDR-SO-DIMM-DDR-333-PC-2700_W0QQitemZ6796234094QQcategoryZ11172QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

...un'altro mondo!

Ciao Vagliò

obelixx
27-08-2005, 06:51
sembrano buone anche queste, anche se i costi di spedizione nn sono proprio convenienti.Alla fine ho preso questi, soprattutto perchè provengono dall'italia e nn devo preoccuparmi di eventuali spese doganali.

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6796712129&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&rd=1

obelixx
27-08-2005, 07:14
OH OH :doh:

mi sa tanto che ho sbagliato!!! ho preso delle ddr2!!!!!!!!!!!!!!!!!!


che Cacc.....ina

Toolsman
27-08-2005, 20:35
Purtroppo leggo RAM DDR Sodimm 1Gb 400 A-Data / V-Data / S3+ pertanto potrebbero essere "depotenziabili" a 333Mhz.

Le ddr2 per notebook che io sappia sono 533Mhz....

Comunque io mi preoccuperei di più per la compatibilità con il notebook....
Contatta il venditore e spiegagli la situazione.

Ciao vagliò