PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Acer TM 8101WLMI_CD


Pagine : [1] 2 3

M4tte
21-04-2005, 10:55
Dovrebbe arrivarmi a giorni! ordinato da CD

Acer TM 8101 WLMI_CD con 1Gb di ram Kingston

Garanzia Acer Advantage New edition

Vedremo :)

Krammer
21-04-2005, 11:40
Dovrebbe arrivarmi a giorni! ordinato da CD

Acer TM 8101 WLMI_CD con 1Gb di ram Kingston

Garanzia Acer Advantage New edition

Vedremo :)
quanto hai sborsato in tutto?

M4tte
21-04-2005, 13:04
Totale 1870euro, ho dato dentro le 2 ram da 256 e la scheda PCMCI GPRS in cambio di 2 banchi da 512 DDR2 kingstone

Praticamente togliendo la garanzia di 200 euro ho speso 1670 euro

gino1221
21-04-2005, 17:51
per ora 512 mb di ram sono sufficenti, ti conveniva aspettare per l'upgrade quando leddr2 avranno svilupato latenze più basse

M4tte
21-04-2005, 17:54
lo so che potevo aspettare ma cosi ho dato dentro i 2 blocchi da 256 che altrimenti dovevo vendere e poi non ho problemi di garanzia

giansi
22-04-2005, 16:55
Sembra che quasi nessuno abbia questo notebook, ci sono pochissimi messaggi..allora ci penso io! :D
Ho preso l'8101 con 512 Mb, e anche io ci sono rimasto male quando ho visto che montava 2 moduli da 256 mb invece che uno da 512..il problema sarà quando sarà la volta di upgradare la ram, perchè mi chiedo a chi possano servire i moduli da 256 mb da rivendere, che probabilmente sono il taglio minimo delle ddr2...
Sapete se esistono i moduli da 1 Gb? perchè quando farò l'upgrade passerò direttamente a 1256 Mb, sostituendo un solo modulo di ddr2....magari aspetto che escano le ram CAS3..oppure che quelle CAS4 crollino di prezzo... :p

gino1221
22-04-2005, 16:58
Sembra che quasi nessuno abbia questo notebook, ci sono pochissimi messaggi..allora ci penso io! :D
Ho preso l'8101 con 512 Mb, e anche io ci sono rimasto male quando ho visto che montava 2 moduli da 256 mb invece che uno da 512..il problema sarà quando sarà la volta di upgradare la ram, perchè mi chiedo a chi possano servire i moduli da 256 mb da rivendere, che probabilmente sono il taglio minimo delle ddr2...
Sapete se esistono i moduli da 1 Gb? perchè quando farò l'upgrade passerò direttamente a 1256 Mb, sostituendo un solo modulo di ddr2....magari aspetto che escano le ram CAS3..oppure che quelle CAS4 crollino di prezzo... :p

certo, moculi da un GB esistono, ma se ci mettti 1GB cas3 è 256 mb cas 4, avrai 1256mb cas 4 ;)

giansi
22-04-2005, 17:09
certo, moculi da un GB esistono, ma se ci mettti 1GB cas3 è 256 mb cas 4, avrai 1256mb cas 4 ;)

Ti dirò, magari se mi trovassi a lavorare con 2 portatili identici, uno con tutta ram cas3, e uno con tutta ram cas4, magari mi accorgerei della differenza..ma ora come ora preferisco avere tanta ram, poi al limite penserò a che cas usare :D
da CDC mi avevano detto che avrei dovuto sborsare circa 200 euro per 512 mb aggiuntivi, ecco perchè non l'ho fatto subito, ignoravo che avrebbe avuto entrambi gli slot occupati, e speravo di trovare qualche buona offerta in internet..sai darmi un sito dove vendono la ddr2 da 512 mb e un giga a prezzi umani (più o meno)? :)

gino1221
22-04-2005, 17:21
poi al limite penserò a che cas usare :D



:D :D :D :D bella!!
cmq 200 euri per poi tenersi i tuoi moduli sono veramente troppi! ne compri 2x 512 a 200 e inoltre poi i tuoi se riesci li vendi pure e ammortizzi.
per il sito ora so un po' di fretta, prova a vedere kingstone & corsair ;)
se trovo ti metto un link

giansi
22-04-2005, 17:35
:D :D :D :D bella!!
cmq 200 euri per poi tenersi i tuoi moduli sono veramente troppi! ne compri 2x 512 a 200 e inoltre poi i tuoi se riesci li vendi pure e ammortizzi.
per il sito ora so un po' di fretta, prova a vedere kingstone & corsair ;)
se trovo ti metto un link

Grazie..per ammortizzare..mah, come ti dicevo non so a chi potrebbero interessare..nessuno ha (credo) moduli ddr2 da 128 mb che vorrebbe upgradare a 256..

M4tte
23-04-2005, 10:54
Bene arrivato oggi:

IMPRESSIONI:
Leggere e compatto
Schermo ottimo senza bad pixel

Il masterizzatore e un HITACHI / LG
l'hard disk un HITACHI 60 Gb 4200 8mb di buffer

Prove tutto default

3d mark2003 = 5560
3d mark2005 = 2214

frequenza core = 357 Mhz
frequenza mem = 298 Mhz DDR

le specifiche di una ATI mobilty radeon X700 sono 350 core e 350 mem
quindi la frequenza delle ram è stata abbassata

Per ora comunque tutto bene.. :))

gino1221
23-04-2005, 14:37
Bene arrivato oggi:

frequenza core = 357 Mhz
frequenza mem = 298 Mhz DDR

le specifiche di una ATI mobilty radeon X700 sono 350 core e 350 mem
quindi la frequenza delle ram è stata abbassata

Per ora comunque tutto bene.. :))

e tu alzala!! :D :D :D :D vedi dove arriva :sofico:

giansi
23-04-2005, 15:25
Con quale programma posso controllare il clock dela scheda video ed eventualmente alzarla e testarla? Ati tools?
E per un'eventuale overclock della CPU?

gino1221
23-04-2005, 16:54
Con quale programma posso controllare il clock dela scheda video ed eventualmente alzarla e testarla? Ati tools?
E per un'eventuale overclock della CPU?

sì, per sceda video ati tool va benissimo! per la cpu è molto più complicato... che note e processore hai?

gino1221
23-04-2005, 16:55
sì, per sceda video ati tool va benissimo! per la cpu è molto più complicato... che note e processore hai?

:D :D :D domanda stupida! avrai sicuramente l'8100! cmq dovresti conoscere il pll della scheda madre! io uso clockgen, ma si possono provare anche cpucool, cpufsb

giansi
23-04-2005, 16:59
:D :D :D domanda stupida! avrai sicuramente l'8100! cmq dovresti conoscere il pll della scheda madre! io uso clockgen, ma si possono provare anche cpucool, cpufsb

Sì, ho l'8101 preso alla Computer Discount..
PLL della motherboard..mah, per saperlo bisognerebbe girare qualche forum dedicato...
Ma sono curioso, chissà se reggerebbe gli 1.7 o gli 1.8 Ghz.....

gino1221
23-04-2005, 17:03
Sì, ho l'8101 preso alla Computer Discount..
PLL della motherboard..mah, per saperlo bisognerebbe girare qualche forum dedicato...
Ma sono curioso, chissà se reggerebbe gli 1.7 o gli 1.8 Ghz.....

il processore li reggerebbe sicuramente, il problema è che non puoi modificare il molti e ti devi accontentare di salire con bus. ma questo comporta aumento freq non solo del processore, ma anche di ram, bus agp/pci, e non è bello che vadano fuori specifica. a meno che la tua scheda mamma non abbia i fix! ma è improbabile per un portatile

giansi
23-04-2005, 17:08
beh, portando il bus da 533 a 550, per esempio, non credo comporti molto stress...a 600 mhz sarebbe oltre il 10% in più, probabilmente troppo per un notebook..ma come al solito poi, basterebbe fare qualche test per un po', avanzando poco alla volta di clock, fino a trovare la configurazione più stabile....peccato non ci sia un qualche sw che riesca ad autoidentificare il PLL, per molti componenti, persino la marca del tft, è possibile...

gino1221
23-04-2005, 19:11
beh, portando il bus da 533 a 550, per esempio, non credo comporti molto stress...a 600 mhz sarebbe oltre il 10% in più, probabilmente troppo per un notebook..ma come al solito poi, basterebbe fare qualche test per un po', avanzando poco alla volta di clock, fino a trovare la configurazione più stabile....peccato non ci sia un qualche sw che riesca ad autoidentificare il PLL, per molti componenti, persino la marca del tft, è possibile...

il fatto è che penso che l'hd non ti dirà nulla: seppure il sistema è stabile, quando vai troppo su, di colpo questo muore... :(

BILLY911
24-04-2005, 02:13
Ho preso il note in questione stamattina ma giungerà da me solo giovedi o venerdi..(non era disponibile.. :cry: )mi sapete dire il modello e la velocità del masterizzatore?Grazie in anticipo :)
PS per chi lo ha tastato con mano la tastiera ed i materiali come sono??Thanks

N@RcIsO
24-04-2005, 19:15
ma l'HD è 4200 o 5400 su 8001???

gino1221
25-04-2005, 09:23
ma l'HD è 4200 o 5400 su 8001???

4200 da 60Gb. cmq vuoi dire l'8101?

neonet
25-04-2005, 12:58
Allora un saluto a tutti volevo darvi qualche info sul mio 8101.

3dmark 2003 = 5595

con tutto in default

Mi sembra buono .
Che ne dite ?

masterizzatore : provato con dvd princo 4x = tutto ok

Soddisfazione piena :D

Zara
25-04-2005, 13:53
Mi dite quanto fa al 3dmark01se perfavore?

Ma il monitor non ha una risoluzione troppo alta per essere un 15"?

M4tte
26-04-2005, 15:11
Scusate quando il vostro note è attaccato alla corrente la ventolina seppur silenziosa gira sempre?

Mi spiego meglio:

Se accendo il note da freddo la ventola all'inizio rimane spenta per 10/15min poi parte per 10/15 min poi si ferma e poi dopo 5min riparte e non si ferma più. Tutto questo non usando il note. La mia domanda è che se non faccio nulla con il note è possibile che la ventola continui ad andare (ripeto che cmq è abb silenziosa)?

gino1221
26-04-2005, 18:16
Scusate quando il vostro note è attaccato alla corrente la ventolina seppur silenziosa gira sempre?

Mi spiego meglio:

Se accendo il note da freddo la ventola all'inizio rimane spenta per 10/15min poi parte per 10/15 min poi si ferma e poi dopo 5min riparte e non si ferma più. Tutto questo non usando il note. La mia domanda è che se non faccio nulla con il note è possibile che la ventola continui ad andare (ripeto che cmq è abb silenziosa)?


se tieni il processore fisso alla massima frequenza può essere, anche se se non fai nulla è strano per un centrino.

N@RcIsO
27-04-2005, 11:32
aspetto altri commenti!!! come si vede il display??
vi fa problemi in qualcosa??? :)

M4tte
27-04-2005, 13:52
Dello schermo sono molto soddisfatto ottima luminosità e la risoluzione 1680x1050 è splendida soprattutto se usi Autocad.

Scusate se insisto ma chi ha questo portatile può dirmi se la ventolina (quando è attaccato alla corrente) rimane accesa sempre anche se non lo utilizzo?

o meglio accendo il portatile la ventola rimane spenta per 15min poi parte e non si ferma (almeno ho provato per 30/40min). Tutto questo senza utilizzarlo.

Volevo solo sapere se è normale anche perchè il portatile funziona benissimo. mai un problema o mai un blocco...forse sono solo mie paranoie...

Chiramente se lo stacco dalla corrente la ventola dopo un po si ferma perchè sia la CPU che la scheda video si abbassano.

Grazie

roblow64
27-04-2005, 14:13
Diversi TM 810x hanno un problema di flickering dello schermo in fase di ricarica.
In pratica, facendo scaricare completamente la batteria, quando si prova a ricaricarla lo schermo passa dallo stato a bassa lumnosità a quello ad alta per qualche decina di minuti (flickering).
Essendo il notebook nuovo ed il difetto subdolo, consiglio vivamente di effettuare una verifica.

Il mio 8104 è in riparazione, per questo problema, dal 12.04.

Bye

M4tte
27-04-2005, 14:49
Ho sentito parlare di questo problema ma per adesso non ho nessun flickering. Tra l'altro la data di fabbricazione è marzo 2005 quindi spero che i problemi iniziali siano stati risolti

gino1221
27-04-2005, 18:03
Dello schermo sono molto soddisfatto ottima luminosità e la risoluzione 1680x1050 è splendida soprattutto se usi Autocad.

Scusate se insisto ma chi ha questo portatile può dirmi se la ventolina (quando è attaccato alla corrente) rimane accesa sempre anche se non lo utilizzo?

o meglio accendo il portatile la ventola rimane spenta per 15min poi parte e non si ferma (almeno ho provato per 30/40min). Tutto questo senza utilizzarlo.

Volevo solo sapere se è normale anche perchè il portatile funziona benissimo. mai un problema o mai un blocco...forse sono solo mie paranoie...

Chiramente se lo stacco dalla corrente la ventola dopo un po si ferma perchè sia la CPU che la scheda video si abbassano.

Grazie


ma ti ho risposto io! se hai impostato casa ufficio, con freq massima, allora può essere!
imposta portatile/laptop

neonet
27-04-2005, 19:51
Confermo che a pieno regime il notebook tiene la ventola accesa.
Poi la velocità nn è eccessiva e nn si sente molto.
Per chi volesse il note completamente muto basta settarlo anche
quando è alimentato alla presa su un lavoro della cpu medio e
tutto dventa silenzioso.

Ricordiamoci che il nostro centrino è un dothan evoluto con FSB a 533mhz quindi scalda un pochino di più dei normali centrino con
un lieve boost prestazionale a bilanciare questo aspetto.

Ciao a tutti.
:)

Para Noir
27-04-2005, 20:04
Ricordiamoci che il nostro centrino è un dothan evoluto con FSB a 533mhz quindi scalda un pochino di più dei normali centrino con
un lieve boost prestazionale a bilanciare questo aspetto.

Ciao a tutti.
:)

Non preoccupatevi, anche il "vecchio" Dothan scalda, *se* messo alla frusta... quando fate cose leggere, navigate, mp3 ecc. forzatelo alla minima frequenza con SpeedswitchXP, non avrete nessun rallentamento percepibile e la ventola non partirà per ore (almeno, nel mio Dell è così).

M4tte
28-04-2005, 07:04
GRazie GINO1221, neonet e Para noir mi avete rassicurato, testandolo poi meglio ho provato ad abbassare di una tacca la potenza della scheda video con power play e infatti dopo 5 min la ventola si è spenta dopo tutto è una x700 :). ho provato poi a fare un 3dmark e risultato è di 3885 :)

Grazie ancora e scusate l'insistenza ora posso godermi il portatile

gino1221
28-04-2005, 07:29
GRazie GINO1221, neonet e Para noir mi avete rassicurato, testandolo poi meglio ho provato ad abbassare di una tacca la potenza della scheda video con power play e infatti dopo 5 min la ventola si è spenta dopo tutto è una x700 :). ho provato poi a fare un 3dmark e risultato è di 3885 :)

Grazie ancora e scusate l'insistenza ora posso godermi il portatile

il risultato al 3d mark l'hai fatto con la tacchetta abbassata, vero?! azz stai sopra a me pure a basse prestazioni! :eek: :D :D goditelo, che è un ottimo portatile ;)

giansi
28-04-2005, 07:35
A proposito, è uscito il nuovo bios per la serie 8100, versione 3c22..leggendo un po' le varie discussioni, credo che faccia qualche modifica sull'azione della ventola, e la sua rumorosità

M4tte
28-04-2005, 08:26
Grazie giansi per l'informazione hai qualche link a riguardo ? (se magari quacuno l'ha provato)
Anche perchè l'ho scaricato ma non c'è nemmeno un file in cui si descrivono i cambiamenti

Grazie

giansi
28-04-2005, 08:37
http://notebookforums.com/showthread.php?t=75591&page=2&pp=15
per la discussione sui bios, e
http://csd.acer.com.tw/SI/Download2.nsf/NotebookWeb?OpenView
per scaricare i i files, bios compreso, dell'8100

M4tte
28-04-2005, 14:18
Grazie per le info.........ho visto tra le utility DMI tools qualcuno sa cosa sono e a cosa servono?

Calimer0
28-04-2005, 16:49
Domandina semplice semplice per i possessori.. :)
Il masterizzatore dvd è estraibile? Sul sito Acer si parla di bay modulare & moduli salvapeso, avete trovato il modulo salvapeso incluso nella confezione? Ho letto centinaia di post sparsi ovunque e nessuno ne parla.. :confused: se fosse possibile si risparmierebbero 100/200 grammi, e il TM810X diventerebbe il mio portatile ideale! :D :D :cool:

M4tte
28-04-2005, 17:01
Si il masterizzatore è estraibile e al suo posto c'è un modulo in plastica vuota (penso si tratti del salvapeso)

Calimer0
28-04-2005, 20:13
[QUOTE]Si il masterizzatore è estraibile e al suo posto c'è un modulo in plastica vuota (penso si tratti del salvapeso)[/QUOTE

Grazie M4tte, mi hai dato un'ottima notizia.. :)
Domani farò un salto da Com***er Dis***nt per vedere se ne hanno uno in esposizione, ma penso proprio che l'810x sarà il mio prossimo portatile, è troppo godurioso.. :D :D :D
Intanto continuo a mettervi in croce.. :p
Sapete dirmi in dettaglio le differenze tra la versione CD e quella Acer "normale"?
Io per ora mi sono reso conto che con la versione CD risparmierei 150 eury circa e avrei Windows XP Home al posto di Windows XP Pro.. c'è qualcos'altro? :fagiano: :help:

M4tte
29-04-2005, 07:43
No la differanza sta solo nella versione di Win XP. In oltre l'offerta CD prevede anche una scheda PCMCI GPRS. Io ho preferito fare il cambio con 1 gb di ram kingston (2x512) dando dentro la scheda PCMCI e e i 2 blocchi di ram da 256. Alla fine ho speso 1670e + 200e della garanzia Acer Advantage New edition

Calimer0
29-04-2005, 08:33
No la differanza sta solo nella versione di Win XP. In oltre l'offerta CD prevede anche una scheda PCMCI GPRS

Scheda gprs compresa?? Ancora meglio, spero di poterla dare indietro come hai fatto tu. CD, sto arrivando!! :sbav: :D

neonet
29-04-2005, 15:33
Anche io l'ho lasciata a loro ma solo 50 euro risparmiati .
Comunque meglio di niente. :p

M4tte
29-04-2005, 16:26
No a me hanno fatto 125€ (forse perchè li conosco bene)

1599€ - 125€ + 200€ (2 moduli da 512 kingston - i 2 moduli da 256) = 1674€ --> 1670 :)

Sapete se esista qualche trucco per abilitare (se esistono) i settaggi nel bios? So che in alcuni portatili c'erano!
Grazie

BILLY911
29-04-2005, 17:58
Ragazzi qualcuno di voi che possiede gia il note ha avuto l'occasione di provare half life 2???
Mi sapete dire come va??risoluzione filtri dettagli ecc ecc...inoltre lo schermo com'è??
ho visto ultimamente gli ultimi schermi della serie aspire (quelli glare..)sono mogliorati molto ma hanno troppi riflessi per i miei gusti ovviamente questo prescinde dai gusti di ognuno..Cmq mi potreste dire che ne pensate dello schermo :) (vidi una volta quello di un Tm800 ed era uno spettacolo :D )Grazie in anticipo :)

roblow64
29-04-2005, 18:07
Ragazzi qualcuno di voi che possiede gia il note ha avuto l'occasione di provare half life 2???
Mi sapete dire come va??risoluzione filtri dettagli ecc ecc...inoltre lo schermo com'è??
ho visto ultimamente gli ultimi schermi della serie aspire (quelli glare..)sono mogliorati molto ma hanno troppi riflessi per i miei gusti ovviamente questo prescinde dai gusti di ognuno..Cmq mi potreste dire che ne pensate dello schermo :) (vidi una volta quello di un Tm800 ed era uno spettacolo :D )Grazie in anticipo :)

Non ho mai usato il mio TM 8104 con programma citato (presumo un gioco), posso comunque dire che sia per risoluzione che luminosità lo schermo sono ottime.
Per via dell'alta risoluzione il notebook è impostato con i caratteri grandi (120 dpi invece dei 96 dpi std).
Non ha comunque niente a che vedere con gli schermi della sony che sono ancora su un'altro pianeta.
Per quanto riguarda lo slot del dvd credo sia utilizzabile anche per altre periferiche tra le quali, mi pare, anche una batteria aggiuntiva.
Purtroppo le periferiche (tipo portreplicator seriale parallela o quello completo) non sono ancora disponibili a listino.

gino1221
29-04-2005, 18:13
Non ho mai usato il mio TM 8104 con programma citato (presumo un gioco), posso comunque dire che sia per risoluzione che luminosità lo schermo sono ottime.
Per via dell'alta risoluzione il notebook è impostato con i caratteri grandi (120 dpi invece dei 96 dpi std).
Non ha comunque niente a che vedere con gli schermi della sony che sono ancora su un'altro pianeta.
Per quanto riguarda lo slot del dvd credo sia utilizzabile anche per altre periferiche tra le quali, mi pare, anche una batteria aggiuntiva.
Purtroppo le periferiche (tipo portreplicator seriale parallela o quello completo) non sono ancora disponibili a listino.

anzichè usare 120dpi, che distorce pure le icone nella barra, ti consiglio di andare a modificare manualmente il carattere (le dimensioni, ma pure il carattere stesso se vuoi) e tenere a 96dpi

roblow64
29-04-2005, 18:26
anzichè usare 120dpi, che distorce pure le icone nella barra, ti consiglio di andare a modificare manualmente il carattere (le dimensioni, ma pure il carattere stesso se vuoi) e tenere a 96dpi

Farò la prova volentieri quando Acer me lo restituirà riparato. Sich.

gino1221
29-04-2005, 18:28
Farò la prova volentieri quando Acer me lo restituirà riparato. Sich.

azzuo, è vero, sempre per quel famoso flickering giusto?

lomejo
29-04-2005, 19:19
Vorrei comprarmi questo bel portatile....ma siccome non sono molto pratico (non è che abbia capito molte cose che avete scritto nel forum....) vorrei sapere una cosa sola....vale la pena o no comprarlo? Cioè è un prodotto valido? E quale potrebbe essere un buon prezzo?
Grazie a tutti!

alessandrobraione
29-04-2005, 23:37
Ciao a tutti.
Mercoledì prossimo mi spediscono (contrassegno) il mio prossimo 8101, avendolo testato prima per "zero pixel".
Rimando indietro il Nev@da sx284.
Il prezzo che pagherò è, udite, udite:

1386 Euroooooooooooooooooooooooooo! :sofico:

:D :D :D :D :D

Esatto, avete letto bene, 1386.
Meglio dei 1599 di Computer Discount!!
E meglio dei quasi 1800 di Acer.

Attendo con fiducia; il venditore mi è sembrato persona affidabile e corretta.
Del resto non può essere un pataccaro chii vende via CONTRASSEGNO e con garanzia di prova per 7 giorni soddisfatti o rimborsati.

Arriverà probabilmente Venerdì e vi farò sapere dove l'ho preso (non intendevo :ciapet: ).
Ciao e a presto risentirci.

BILLY911
30-04-2005, 01:01
tanti auguri per il tuo nuovo note! :D Pensa il mio è già arrivato ma non posso andare a prenderlo causa università :mad: maledetto esame :mad: non vedo l'ora di tornare a casa la settimana prox! :D

M4tte
30-04-2005, 08:12
Io ho installato half- Life 2. Giochi a 1680 x1050 (16:10) senza rallentamenti almeno per ora......è uno spettacolo......

roblow64
30-04-2005, 08:20
azzuo, è vero, sempre per quel famoso flickering giusto?
Tristemente famoso!
Credo che abbia mietuto parecchie vittime in giro per il mondo. Almeno da quello che risulta nei vari forum.
Mi consola il fatto che mentre inizialmente i notebbok venivano restituiti non riaparati (tutti si lamentavano e rispedivano), adesso non si lamenta più nessuno. Ho buone speranze che torni perfetto.

gino1221
30-04-2005, 08:21
Ciao a tutti.
Mercoledì prossimo mi spediscono (contrassegno) il mio prossimo 8101, avendolo testato prima per "zero pixel".
Rimando indietro il Nev@da sx284.
Il prezzo che pagherò è, udite, udite:

1386 Euroooooooooooooooooooooooooo! :sofico:

:D :D :D :D :D

Esatto, avete letto bene, 1386.
Meglio dei 1599 di Computer Discount!!
E meglio dei quasi 1800 di Acer.

Attendo con fiducia; il venditore mi è sembrato persona affidabile e corretta.
Del resto non può essere un pataccaro chii vende via CONTRASSEGNO e con garanzia di prova per 7 giorni soddisfatti o rimborsati.

Arriverà probabilmente Venerdì e vi farò sapere dove l'ho preso (non intendevo :ciapet: ).
Ciao e a presto risentirci.

ma ora forse mi sbaglio, ma il nevada che hai dato indietro non aveva pure quello x700 e centrino 1.8?! :confused: non so, forse mi confondo con altro modello.

alessandrobraione
30-04-2005, 13:19
ma ora forse mi sbaglio, ma il nevada che hai dato indietro non aveva pure quello x700 e centrino 1.8?! :confused: non so, forse mi confondo con altro modello.

Ti ricordi benissimo gino.
Il notebook è buono, non dico di no e lo consiglio per le prestazioni pure, ma il fatto è che con quasi tutto spento (schermo a 2 tacche su 9, solo porte USB con attacati mouse e tastiera e porta di rete per il modem) non è mai andato oltre 1 ora e 50 minuti di autonomia (navigazione Internet o solo salvaschermo). Per una macchina da 1950 Euro (fianziamento in 18 mesi interessi zero per docenti) mi sembra un po' poco come autonomia e batteria.
La batteria è da 4400mah. Avevo chiesto a Eelettrodata di darmene una da 6600 (nei siti USA il Clevo M400A è di sefault con questa batteria) per arrivare almeno a tre ora, ma non mi è arrivata una risposta che fosse definitiva a riguardo.
Per la verità sono stati molto cortesi e mi hanno lasciato il note in cerca di una soluzione dai tecnici, ma ormai voglio avere una macchina tutta mia per poter lavorare definitivamente.
L'Acer è un 1,6 invece di un 1,8 ma francamente non credo che noterò differenze usando Word ed Internet, per i giochi la scheda video è la stessa ed è quella che la fa da padrona.
Probabilmente Acer gestisce meglio la batteria.
Credo che le due macchine si equivalgano (il Nev@da mi ha fatto 5942 punti a 3Dmark 2003).
In prospettiva poi, le DDR II cresceranno in prestazioni e l'HDD (60GB/4200rpm contro l'80GB/5400 rpm del Nev@da) lo posso sempre cambiare un domani coi soldi che ho risparmiato.
Calcola che alla fine risparmierò più di 400 Euro al netto delle spese per il reso.
L'Acer ha la possibilità di lasciare a casa il DVd e/o rimpiazzarlo con una seconda batteria per aumentarne l'autonomia.
Devo comunque ancora sottolineare che Elettrodata si è comportata molto bene con me, sono molto seri ed anche comprensivi.
Spero solo di non spaccarmi gli occhi con la risoluzione dell'Acer (ma ho pensato di impostare le icone al DOPPIO delle dimensioni originali per mantenerne la nitididezza, magari sfoltendo di molto il desktop con solo 2 o 3 cartelle contenitore dei vari Link. funzionerà?).

gino1221
30-04-2005, 14:09
azz, nemmeno 2 ore?? pochissimo, non credevo! ma l'x700 aveva il powerplay attivato? non che in 2D consumi chissà quanto, ma non si sa mai.
cmq un bel risparmio, e ti confermo che nell'uso quotidiano non credo noterai differenze sostanziali..

alessandrobraione
30-04-2005, 14:45
azz, nemmeno 2 ore?? pochissimo, non credevo! ma l'x700 aveva il powerplay attivato? non che in 2D consumi chissà quanto, ma non si sa mai.
cmq un bel risparmio, e ti confermo che nell'uso quotidiano non credo noterai differenze sostanziali..

Guarda, francvamente credevo che i settaggi fossero automatici e non avevo controllato.
Mi hai meso la pulce nell'orecchio ed ho controllato subito.
I settaggi sono POWERPLAY ON.
Alimentazione di rete: max prestazxiìoni
alimentazione a batterie: max durata batteria.

per fortuna!!!!!

non c'è niente da fare: ci vuole una batteria da 6600!

Io l'ho detto a Elettrodata, speriamo mi ascoltino per i futuri utenti.
Poi il prezzo potrebbero anche lasciarlo uguale e guadagnarci 30 euro in meno, ma il note sarebbe tutt'altra cosa!

Sarà che io sono fissato con l'autonomia, ma per 2 ore non mi prendo un Centrino, mi prendo un Athlon 64 da 6800+ (esagero naturalmente) con X700 o nVidia 6800 (quando li faranno), spendo 400-500 euro di meno e hanno prestazioni simili se non uguali, o no?
Ma forse non conosco i segreti del marketing (naturalmente credo che sbaglino loro).
Ripeto: è una bella macchina, tranne autonomia e prezzo forse un po' alto in rapporto a quello che offre.

gino1221
30-04-2005, 16:32
Guarda, francvamente credevo che i settaggi fossero automatici e non avevo controllato.
Mi hai meso la pulce nell'orecchio ed ho controllato subito.
I settaggi sono POWERPLAY ON.
Alimentazione di rete: max prestazxiìoni
alimentazione a batterie: max durata batteria.

per fortuna!!!!!

non c'è niente da fare: ci vuole una batteria da 6600!

Io l'ho detto a Elettrodata, speriamo mi ascoltino per i futuri utenti.
Poi il prezzo potrebbero anche lasciarlo uguale e guadagnarci 30 euro in meno, ma il note sarebbe tutt'altra cosa!

Sarà che io sono fissato con l'autonomia, ma per 2 ore non mi prendo un Centrino, mi prendo un Athlon 64 da 6800+ (esagero naturalmente) con X700 o nVidia 6800 (quando li faranno), spendo 400-500 euro di meno e hanno prestazioni simili se non uguali, o no?
Ma forse non conosco i segreti del marketing (naturalmente credo che sbaglino loro).
Ripeto: è una bella macchina, tranne autonomia e prezzo forse un po' alto in rapporto a quello che offre.

per il prezzo normale che un centrino venga di più, ma per l'autonomia.. fai conto che riesco io col mio ad arrivare a 3 ore! e non imputerei la differenza alla scheda video, che nel 2D non consuma chissà quanto, pur essendo una x700! i sonoma hanno bus più veloce e ddr2, consumano di più, ma a questo punto sì, per 2 ore di autonomia vai su un a64 3700+, che forse ti fai pure 2h30, tutto al minimo, ma con bus a 200, ecc ecc, sucuramente va più forte di un centrino, che deve almeno almeno durare 4 ore! senti, ma la freq, la tieni al minimo? centrino, con freq al max dura poco pure lui, seppure più degli altri.. mai sentito rmclock? controlla di non tenere la freq fissa al max! magari è quello

M4tte
30-04-2005, 18:17
L'acer monta anche una batteria da 4800mha forse è per quello che dura di più......poi il processore a 1.6 e le ram DDR II che consumano un po meno rispetto alla DDR avendo un voltaggio 1.8 rispetto a 2.5

Calimer0
02-05-2005, 12:07
In oltre l'offerta CD prevede anche una scheda PCMCI GPRS. Io ho preferito fare il cambio con 1 gb di ram kingston (2x512) dando dentro la scheda PCMCI e e i 2 blocchi di ram da 256.

Sgrunt! :mad:
Il negozio CDC della mia città non prende indietro la scheda pcmcia e la ram.. così mi verrebbe a costare un troppo: aspetto un po' sperando che calino i prezzi, magari riesco a incappare in qualche offerta.. :D

giansi
02-05-2005, 13:46
Oppure prova ad andare al CDC di un'altra città..... :D

Calimer0
02-05-2005, 19:50
Oppure prova ad andare al CDC di un'altra città....

Porcospino! Non ci avevo pensato! :p

In realtà il portatile non mi serve con urgenza, dopo lunghe e dolorose meditazioni ho deciso di frenare le mie smanie di acquisto (maporc..) e aspettare che esca qualche altra offerta o scendano i prezzi, voglio a portarmi a casa un 8103..!!! :cry: :D

neutroner
04-05-2005, 19:03
ho visto anche io l'8101
ma vorrei il processore a 1.8 ghz...
con un gigabyte di ram (ddr a 533 giusto?)
di quanto aumentano le prestazioni
con 2 gigahertz in +,vale la pena?
:mc:

M4tte
05-05-2005, 07:15
Scusate ma perchè negli Omega driver non c'è ancora la mobility X700 del mio ACER 8101? Infatti ho provato a installare gli ultimi ma mi da errore, allora provo manualmente e scorrendo tra le schede video non esiste la mia scheda............. :(

M4tte
05-05-2005, 08:14
Altra domanda....dovrei collegare il note al Decoder della CREATIVE DTS100 mediante l'uscita SPDF, ho provato a collegare il cavo ma non funzione....ho notato che nel menu della scheda audio (quello di win xp) alla voce SPDF non posso spostare il pulsante in alto o in basso tipo volume... :muro: graziie

neonet
06-05-2005, 18:39
Ragazzi volevo sapere se avete provato il notebook con qualche gioco e come va .

Io ho fatto il 3dmark 2003 e ho già postato i risultati perchè nn lo fate anche voi così possiamo confrontare i valori.

Naturalmente se c' è qualche utente esperto che ha da dare dei suggerimenti sul migliore funzionamento del portatile e bene accetto ......anzi accettissimo :D

UN SALUTO A TUTTI I POSSESSORI DELL' ACER 8100

gino1221
07-05-2005, 11:43
Ragazzi volevo sapere se avete provato il notebook con qualche gioco e come va .

Io ho fatto il 3dmark 2003 e ho già postato i risultati perchè nn lo fate anche voi così possiamo confrontare i valori.

Naturalmente se c' è qualche utente esperto che ha da dare dei suggerimenti sul migliore funzionamento del portatile e bene accetto ......anzi accettissimo :D

UN SALUTO A TUTTI I POSSESSORI DELL' ACER 8100

se parli di reparto video, nella sezione schede video ci sono 2 3d in rilievo, su pulizia di registro a installazione nuovi drivers, e su miglioramento prestazioni 3d ;)

raxas
08-05-2005, 00:42
salve,
nella fretta di avere un nb ho ordinato quello in oggetto a questo thread, ma il 3d lo sto vedendo ora per la prima volta...
vedendo le caratteristiche del nb mi sono sembrate buone, anche dietro consiglio di alessandrobraione in un 3d aperto da me.
tuttavia c'è un punto che mi impensierisce abbastanza:
ed è questo
Sì, ho l'8101 preso alla Computer Discount..
PLL della motherboard..mah, per saperlo bisognerebbe girare qualche forum dedicato...
Ma sono curioso, chissà se reggerebbe gli 1.7 o gli 1.8 Ghz.....
il processore li reggerebbe sicuramente, il problema è che non puoi modificare il molti e ti devi accontentare di salire con bus. ma questo comporta aumento freq non solo del processore, ma anche di ram, bus agp/pci, e non è bello che vadano fuori specifica. a meno che la tua scheda mamma non abbia i fix! ma è improbabile per un portatile
ma davvero ci sarebbero problemi a cambiare il processore?
perchè pensavo di mettere più avanti, quando disponibili e quando scenderanno i prezzi, un qualcosa superiore magari ai 2ghz...
cioè, non è questione di chipset o bus disponibili il potere cambiare la cpu in questo o altri nb?
scusate ma ne compro uno per la prima volta e per avvantaggiarmi del bonus di 200 euro ho scelto di non soffermarmi troppo sul modello, tanto ne escono sempre di nuovi... ma pensavo di garantirmi l'upgrade della cpu, che ha il bus a 533 e quindi sarebbe stato un investimento per il futuro questo...
chi mi sa precisare questo problema del processore?
Grazie

alessandrobraione
08-05-2005, 01:47
salve,
nella fretta di avere un nb ho ordinato quello in oggetto a questo thread, ma il 3d lo sto vedendo ora per la prima volta...
vedendo le caratteristiche del nb mi sono sembrate buone, anche dietro consiglio di alessandrobraione in un 3d aperto da me.
tuttavia c'è un punto che mi impensierisce abbastanza:
ed è questo...

...ma davvero ci sarebbero problemi a cambiare il processore?


Ciao, sono il "colpevole" di averti fatto scegliere questo computer, ma francamente io non credevo che ci fossero persone che acquistano un portatile con l'intenzione di cambiarne la CPU, anche perchè per quanto ne so io (ma non sono uno specialista), l'operazione non è affatto semplice (sul mio vecchio Acer è SALDATA).
E poi quanto pensi di poter pagare una CPU mobile + avanti? Non credo meno di 200 Euro nuova. Allora valeva la pena prendersi il 1,8 adesso senza fargli mettere le mani sopra da nessuno, o no?
Comunque rimango dell'idea che nell'uso "comune", a meno che non si faccia rendering, non si riesca a percepire la differenza fra un 1,6 e un 2,0 (parlo di Word, Excel non esagerato, Internet e la maggior parte dei giochi)!
Cmq, su con la vita, tanto tutti i portatili invecchiano (più PRIMA che poi).
Vedrai come friggeranno anche i possessori di un 8104 quando fra meno di un anno usciranno i nuovi Centrino che andranno di più e consumeranno molto di meno (questi Sonoma secondo me andebbero ribattezzati SOnoLA, come dicono a Roma, un vecchio Banias qualunque arrivava tranquilamente a 4 ore di autonomia come minimo, ora vedi macchine da 2000 euro che non arrivano a 2 h, come i vari CDC),

gino1221
08-05-2005, 09:13
salve,
nella fretta di avere un nb ho ordinato quello in oggetto a questo thread, ma il 3d lo sto vedendo ora per la prima volta...
vedendo le caratteristiche del nb mi sono sembrate buone, anche dietro consiglio di alessandrobraione in un 3d aperto da me.
tuttavia c'è un punto che mi impensierisce abbastanza:
ed è questo


ma davvero ci sarebbero problemi a cambiare il processore?
perchè pensavo di mettere più avanti, quando disponibili e quando scenderanno i prezzi, un qualcosa superiore magari ai 2ghz...
cioè, non è questione di chipset o bus disponibili il potere cambiare la cpu in questo o altri nb?
scusate ma ne compro uno per la prima volta e per avvantaggiarmi del bonus di 200 euro ho scelto di non soffermarmi troppo sul modello, tanto ne escono sempre di nuovi... ma pensavo di garantirmi l'upgrade della cpu, che ha il bus a 533 e quindi sarebbe stato un investimento per il futuro questo...
chi mi sa precisare questo problema del processore?
Grazie

non si parlava di cambio processore, ma di OC del bus, con conseguente aumento di freq processore e annessi ram agp&pci.
l'upgrade del processore, non va invece a toccare freq ram, agp&pci, e questo da un lato è positivo, ma dall'altro bisogna considerare i problemi di maggiori temperature legati ad un processore più prestante.

raxas
08-05-2005, 12:59
Ciao, sono il "colpevole" di averti fatto scegliere questo computer, ma francamente io non credevo che ci fossero persone che acquistano un portatile con l'intenzione di cambiarne la CPU, anche perchè per quanto ne so io (ma non sono uno specialista), l'operazione non è affatto semplice (sul mio vecchio Acer è SALDATA).
E poi quanto pensi di poter pagare una CPU mobile + avanti? Non credo meno di 200 Euro nuova. Allora valeva la pena prendersi il 1,8 adesso senza fargli mettere le mani sopra da nessuno, o no?
Comunque rimango dell'idea che nell'uso "comune", a meno che non si faccia rendering, non si riesca a percepire la differenza fra un 1,6 e un 2,0 (parlo di Word, Excel non esagerato, Internet e la maggior parte dei giochi)!
Cmq, su con la vita, tanto tutti i portatili invecchiano (più PRIMA che poi).
Vedrai come friggeranno anche i possessori di un 8104 quando fra meno di un anno usciranno i nuovi Centrino che andranno di più e consumeranno molto di meno (questi Sonoma secondo me andebbero ribattezzati SOnoLA, come dicono a Roma...

va bè, ma non c'entri.
mi sono espresso male io quando intendevo il nb come investimento per il futuro senza specificare che con questo avrei voluto cambirare la cpu...
P.S. davvero i Sonoma sarebbero SOnoLA? :D
certo che però non mi metterei ad aspettare la versione successiva, sono migliori dei Dothan questi. o no? :D
non si parlava di cambio processore, ma di OC del bus, con conseguente aumento di freq processore e annessi ram agp&pci.
l'upgrade del processore, non va invece a toccare freq ram, agp&pci, e questo da un lato è positivo, ma dall'altro bisogna considerare i problemi di maggiori temperature legati ad un processore più prestante.
ma l'OC del bus dà problemi all'hd, mi pare di avere letto...
su alcuni cdc però, da precedenti post, ad esempio 6867DW e 6868DW, mi indicavano un overclock automatico (reso disponibile dal nb in particolari necessità...) di più del 10%
1.6>1.8ghz
1.8>2.0ghz
può darsi che su quei nb in particolare non c'erano problemi di temperatura, chissà l'hd...

BILLY911
08-05-2005, 15:41
Da poco ho potuto metter ele mani sul note in questione ed ho potuto notare che nelle opzioni scheda video mi dice che la DAC è a 400 mhz da quello che avevo letto in giro sapevo 350 di fabbrica oppure casi in cui la DAC segnava 300 per curiosità a voi quanto segna???grazie in anticipo :) Cmq la scheda video è fantastica!! colori brillantissimi e regge benissino il 1680x1050!!Peccato per l'hd :( (tanto lo sostituirò al più presto con uno più performante!)..

gino1221
08-05-2005, 15:44
va bè, ma non c'entri.
mi sono espresso male io quando intendevo il nb come investimento per il futuro senza specificare che con questo avrei voluto cambirare la cpu...
P.S. davvero i Sonoma sarebbero SOnoLA? :D
certo che però non mi metterei ad aspettare la versione successiva, sono migliori dei Dothan questi. o no? :D

ma l'OC del bus dà problemi all'hd, mi pare di avere letto...
su alcuni cdc però, da precedenti post, ad esempio 6867DW e 6868DW, mi indicavano un overclock automatico (reso disponibile dal nb in particolari necessità...) di più del 10%
1.6>1.8ghz
1.8>2.0ghz
può darsi che su quei nb in particolare non c'erano problemi di temperatura, chissà l'hd...

infatti non penso che temperatura sia un problema! però da 1.6 a oltre 2.0 di freq, dovresti vedere se l'impianto di dissipazione del 2.0 ad esempio è diverso o uguale. se fosse diverso dovresti cambiare anche quello per andare sul sicuro, anche se i centrino fortunatamente non hanno temperature esagerate. Per quanto riguarda l'OC, dipende dalla qualità della componentistica: io ho portato da 33 a 37 il bus pci e non ho mai avuto problemi, anche dopo ore e ore di svariati test. ma alcuni potrebbero reggere freq più basse, altri addirittura più alte! però diciamo che nel dayly, non facendo cose in cui il processore è determinante tengo addirittura la freq al minimo e gestita dinamicamente da rmclock, senza OC.

gino1221
08-05-2005, 15:46
Da poco ho potuto metter ele mani sul note in questione ed ho potuto notare che nelle opzioni scheda video mi dice che la DAC è a 400 mhz da quello che avevo letto in giro sapevo 350 di fabbrica oppure casi in cui la DAC segnava 300 per curiosità a voi quanto segna???grazie in anticipo :) Cmq la scheda video è fantastica!! colori brillantissimi e regge benissino il 1680x1050!!Peccato per l'hd :( (tanto lo sostituirò al più presto con uno più performante!)..

io ad esempio ho la mia 9700, con interna dac a 350, ma al primo aggiornamento driver è automaticamente passato a 400, così come la mia vecchia 8500 che avevo nel fisso: era 350, e coi cata di qualche mese fa era passata a 400. probabilmente è un errore di lettura dei drivers.
Per quanto riguarda la scheda video te la godrai alla grande, però i colori non sono dovuti a quella, ma allo schermo :D ;)

BILLY911
08-05-2005, 16:05
Scusa la mia incompetenza ma se non erro si diceva i giro
che i colori delle schede Ati sono un pò più brillanti di quelle dell'Nvidia poi è probabile che dica una scemenza cmq lo schermo è veramente ok avanti rispetto ai glare della serie aspire che non so perchè a me portano quasi alla cecità dopo un pò e lo stesso vale per i tradizionali opachi(sempre aspire)..Cmq se posso chiderti un favore visto che mi sembri una persona competente e leggo molti tuoi post anche in altri 3d (deduco da ciò che tu sia compentente:le tue risposte mi sembrano sempre valide)quali driver mi consigli di mettere (magari un linkettino ;) )e quali aggiornamenti fare?Thanx

gino1221
08-05-2005, 16:33
Scusa la mia incompetenza ma se non erro si diceva i giro
che i colori delle schede Ati sono un pò più brillanti di quelle dell'Nvidia poi è probabile che dica una scemenza cmq lo schermo è veramente ok avanti rispetto ai glare della serie aspire che non so perchè a me portano quasi alla cecità dopo un pò e lo stesso vale per i tradizionali opachi(sempre aspire)..Cmq se posso chiderti un favore visto che mi sembri una persona competente e leggo molti tuoi post anche in altri 3d (deduco da ciò che tu sia compentente:le tue risposte mi sembrano sempre valide)quali driver mi consigli di mettere (magari un linkettino ;) )e quali aggiornamenti fare?Thanx

allora, per i colori è vero, ma penso sia insito nelle varie regolazioni che puoi fare nelle impostazioni, ma la parte determinante è dovuta alla qualità dello schermo.. se questa manca, pure i colori con una scheda video di 10 anni fa sono migliori..
Per quanto riguarda i driver, io uso gli omega (www.omegadrivers.net ), che sono i cata originali ottimizzati e adattati già per portatili senza dover modificare il file inf. per me sono ottimi, anche se sono rimasto un po' indietro: sono alla 4.10.. :rolleyes: ma avevo provato 4.12 e 5.2 e la 4.10 mi sembravano più costanti come performance.. ora sono arrivati alla 5.4.. scarica pure ed installa.. anche se ho sentito che qualcuno non li ha potuti mettere perchè ancora non riconoscono la x700, ma mi pare strano.. cmq c'è un elenco delle schede video supportate.. poi se ti piace tanto il simbolino ati ( a me piaceva di più :D ) estrai i tuoi drivers originali ed installa soltanto il pannello.. ;)
altri aggiornamenti importanti: drivers del processore, e scarica RMClock per il controllo moltiplicatore & voltaggi ;)

raxas
08-05-2005, 16:51
infatti non penso che temperatura sia un problema! però da 1.6 a oltre 2.0 di freq, dovresti vedere se l'impianto di dissipazione del 2.0 ad esempio è diverso o uguale. se fosse diverso dovresti cambiare anche quello per andare sul sicuro, anche se i centrino fortunatamente non hanno temperature esagerate. Per quanto riguarda l'OC, dipende dalla qualità della componentistica: io ho portato da 33 a 37 il bus pci e non ho mai avuto problemi, anche dopo ore e ore di svariati test. ma alcuni potrebbero reggere freq più basse, altri addirittura più alte! però diciamo che nel dayly, non facendo cose in cui il processore è determinante tengo addirittura la freq al minimo e gestita dinamicamente da rmclock, senza OC.
ok, vedrò un pò, se mi si conferma l'upgradabilità certo si dovrà valutare pure il sistema di raffreddamento.

BILLY911
09-05-2005, 02:06
Avevo sentito parlare degli omega e ammetto che sono ottimi driver dopo faccio due prove anche con quelli modificati con il tool apposito ;) Grazie mille per le tue delucidazioni :) Thanx

Calimer0
09-05-2005, 18:27
Ragazzi oggi sono passato in un centro Omnitel e per curiosità ho chiesto il prezzo della scheda GPRS che avete preso in offerta coll'8101.
Chi l'avrebbe detto.. 199 eury!! :eek: :eek: :eek:
Fortunati voi! :D

neutron
10-05-2005, 17:42
preso il note oggi da CD a Firenze
più 1 giga di ram..
volevo l'8103
ma veniva 500 600 euro in +....
troppi per 200 mhz in +
e per avere xp pro... :rolleyes:

gino1221
11-05-2005, 21:47
Avevo sentito parlare degli omega e ammetto che sono ottimi driver dopo faccio due prove anche con quelli modificati con il tool apposito ;) Grazie mille per le tue delucidazioni :) Thanx

di nulla, e se usi gli ultimi omega fammi saxe come vanno, che devo decidermi ad aggiornare pure io.. ;)

raxas
12-05-2005, 12:19
scusate,
chi ha il nb, può dir(mi) se ha la porta ps2 per il mouse?
perchè dietro vedo da delle foto, non molto chiare, che ha una uscita DVI e una porta rotonda di colore giallo, ma non capisco se dovrebbe essere una porta video SVHS o cos'altro...

alessandrobraione
12-05-2005, 14:34
scusate,
chi ha il nb, può dir(mi) se ha la porta ps2 per il mouse?
perchè dietro vedo da delle foto, non molto chiare, che ha una uscita DVI e una porta rotonda di colore giallo, ma non capisco se dovrebbe essere una porta video SVHS o cos'altro...

La porta rotonda gialla è la S-Video.
Non ho il notebook ma posso dirti che le porte PS/2 (mouese e tastiera per intenderci) sui nuovi portatili sono state dichiarate estinte dal WWF .
Del resto a cosa servono visto che ci sono 3 o 4 USB?
P.S: per coloro che volessero attaccare hub USB:
se vi attaccate più periferiche con diverse velocità, la velocità PER TUTTE sarà quella del dipositivo PIU' LENTO.
Quindi NON attaccate modem DSL o altro veloce sullo stesso HUb dove sono attaccati mouse e/o tastiere esterne.
Ciao

axo
12-05-2005, 15:35
Ciao ragazzi,
mi potete confermare che il chip è il 915pm e che monta le ddr2 dual?

sul sito acer ci sono molte contraddizioni!! :D

raxas
12-05-2005, 16:28
La porta rotonda gialla è la S-Video.
Non ho il notebook ma posso dirti che le porte PS/2 (mouese e tastiera per intenderci) sui nuovi portatili sono state dichiarate estinte dal WWF .
Del resto a cosa servono visto che ci sono 3 o 4 USB?
P.S: per coloro che volessero attaccare hub USB:
se vi attaccate più periferiche con diverse velocità, la velocità PER TUTTE sarà quella del dipositivo PIU' LENTO.
Quindi NON attaccate modem DSL o altro veloce sullo stesso HUb dove sono attaccati mouse e/o tastiere esterne.
Ciao
ok per le indicazioni, è che pensavo di risparmiare porte usb per il mouse esterno :D perchè quello dei nb non lo sopporto. Su alcuni nb, leggevo su cdiscount, c'è la porta ps2... cmq vuol dire che se allora manca sul nb del thread non mi lamento molto, non sapevo che fossero in via di estinzione... spero solo che eventuali programmi in dos o di boot da cd lo supportino...
grazie, ciao.

BILLY911
13-05-2005, 01:31
Per AXO il chip è quello e la ram è ddrII ;) per RAXAS la ps/2 non c'è ahime!!!anche io la volevo ma non per risparmiare usb ma perchè un mouse ps2 ha molti più hz di uno con attacco usb.. :( vabbè cmq sono pienamente soddisfatto del notebook..Cmq per GINO1221 ho provato gli ultimi omega ma ho potuto notare che non attivavano il powerplay oppure le impostazioni sono standard e non tele fa toccare???

BILLY911
14-05-2005, 19:56
Siccome l'hd che si trova di serie fa abbastanza schifetto volevo sapere se potevo avere un bost in prestazioni mettendo un drive esterno 3.5 tipo usb oppure firewire ma la seconda soluzione implicherebbe l'utilizzo di un altro alimentatore per il box perchè la firewire dei note non danno alimentazione..oppure pcmcia sata e hd sata esterno???avrei un reale boost oppure solo spreco di spazio???renderebbe meglio un 7k60 (magari 7k100 che si dice sarà ancora meglio ma costerà un botto..)interno otutto il mio macchingegno???ho cercato in giro ma nessuno mi ha illuminato sulla situazione poi nessun test effettivo..Qualcuno può darmi una mano??THANX

raxas
14-05-2005, 20:10
Per AXO il chip è quello e la ram è ddrII ;) per RAXAS la ps/2 non c'è ahime!!!anche io la volevo ma non per risparmiare usb ma perchè

un mouse ps2 ha molti più hz di uno con attacco usb.. :( vabbè cmq sono

pienamente soddisfatto del notebook..Cmq per GINO1221 ho provato gli ultimi omega ma ho potuto notare che non attivavano il powerplay oppure le impostazioni sono standard e non tele fa toccare???
ciao, scusa ho avuto da fare e non ho potuto rispondere prima,
cosa intendi per "più hz di uno con attacco usb"?

BILLY911
14-05-2005, 20:46
In poche parole i mouse oltre che a dpi vengono classificati anche in hertz..un mouse con più hertz sarà mooolto più fluido di uno normale per esempio se prendi il boomslang razor della terratec va molto meglio con l'attacco ps2 circa 200hz!!!Questo ti cambia la vita unicamente se giochi con il pc con giochi come quake2/3 che hanno bisogno di una determinata oscillazione del mouse mentre si salta per arrivare su piattaforme altrimenti irraggiungibili oppure a risoluzioni disumane per colpire il singolo pixel.. ;)

raxas
14-05-2005, 20:58
ok, grazie per la precisazione :)

BILLY911
16-05-2005, 01:14
SE interessa a qualcuno ho provato a fare il 3dmark 01 e 03 i risultati rispettivamente sono 15523 (3dmark01) e 5648(3dmark03) :)
Tutte le impostazioni sono standard frequenze driver ecc ecc non ho toccato nulla..poi quando avrò un pò di tempo aggiornerò il tutto e vi farò sapere ;) BYE

tazio73
17-05-2005, 20:57
Ma lo schermo di questo NB è di tipo GLARE (a specchio) o no?

Ho letto nel forum che l' 8103 e l'8104 hanno lo schermo glare :confused: (mi torna strano....) comunque costano troppo per me.....

Questo come lo ha: a specchio o no?
grazie

BILLY911
17-05-2005, 21:47
La serie 8100 monta rigorosamente schermi opachi :) PS sono di ottima qualità ;)

raxas
20-05-2005, 22:37
scusate, mi è arrivato il nb...
adesso dovevo procedere alla prima ricarica, e non riesco a capire neanche dalle faq come fare a ricaricare la batteria, cioè:
si deve scaricare completamente?
cosa significa completamente? che il nb non parte? quindi devo usarla fino a che raggiunge lo 0%?
al negozio mi hanno detto di ricaricarla per 14 ore.
inoltre questo si deve ripetere per le prime 2-3 ricariche...

voi come avete fatto?
inoltre mi hanno detto, sempre al negozio, che è meglio non tenere la batteria collegata all'alimentazione elettrica mentre si usa...
eppure leggo che si può usare tranquillamente attaccata alla corrente...
scusate le domande molto generiche, ma è la prima volta che uso un nb e vorrei ottimizzare le prestazioni\durata della batteria.
Grazie.

BILLY911
20-05-2005, 23:39
Secondo il mio parere una batteria non va ricaricata quando si trova tipo a metà della sua carica o poco più o poco meno..penso che che non faccia molto bene alla sua salute ;) lo so che sono batterie al litio e teoricamente non dovrebbe accadere nulla ma per le esperienze che ho avuto è meglio ricaricare la batteria quando essa è completamente scarica ovviamente spegnendo prima il notebook.. ;) se no si sprecano cicli di carica inutilmente..io personalmemte quando utilizzo l'alimentatore per molto tempo(cioè quasi sempre)tolgo la batteria :) Cmq fai terminare la carica e successivamente colleghi il note alla rete elettrica(però prima spegni il pc)..Ovviamente questo è quello che penso io ed è probabile anche che abbia detto delle scemenze ;) BYE

gino1221
21-05-2005, 14:59
Secondo il mio parere una batteria non va ricaricata quando si trova tipo a metà della sua carica o poco più o poco meno..penso che che non faccia molto bene alla sua salute ;) lo so che sono batterie al litio e teoricamente non dovrebbe accadere nulla ma per le esperienze che ho avuto è meglio ricaricare la batteria quando essa è completamente scarica ovviamente spegnendo prima il notebook.. ;) se no si sprecano cicli di carica inutilmente..io personalmemte quando utilizzo l'alimentatore per molto tempo(cioè quasi sempre)tolgo la batteria :) Cmq fai terminare la carica e successivamente colleghi il note alla rete elettrica(però prima spegni il pc)..Ovviamente questo è quello che penso io ed è probabile anche che abbia detto delle scemenze ;) BYE


non è tanto ricaricarla quando non è completamente scarica, questo non è dannoso, piuttosto lo è fare cicli di carica incompleti, ovvero non ricaricarla al 100%.
per il resto la uso esattamente come te, e quando la uso la faccio cmq scaricare fino in fondo per necessità ;)

raxas
21-05-2005, 22:38
Secondo il mio parere una batteria non va ricaricata quando si trova tipo a metà della sua carica o poco più o poco meno..penso che che non faccia molto bene alla sua salute ;) lo so che sono batterie al litio e teoricamente non dovrebbe accadere nulla ma per le esperienze che ho avuto è meglio ricaricare la batteria quando essa è completamente scarica ovviamente spegnendo prima il notebook.. ;) se no si sprecano cicli di carica inutilmente..io personalmemte quando utilizzo l'alimentatore per molto tempo(cioè quasi sempre)tolgo la batteria :) Cmq fai terminare la carica e successivamente colleghi il note alla rete elettrica(però prima spegni il pc)..Ovviamente questo è quello che penso io ed è probabile anche che abbia detto delle scemenze ;) BYE
scusa ho avuto impegni vari e sono fuori casa con connessione non sicura...
ho caricato la batteria da un punto che il nb nemmeno partiva, dopo averlo lasciato in sospensione e con una autonomia di 12 minuti... caricata per 16 ore e ora lo uso togliendo la batteria.
grazie per i vostri consigli ciao.

BILLY911
22-05-2005, 02:32
Per gino1221:avevo dimenticato di dirlo!MAI SCOLLEGARE L'ALIMENTATORE PRIMA DI TERMINARE IL CICLO DI CARICA!!!!Hai fatto benissmo a ricordarlo è una cosa molto importante!BYE ;)

alessandrobraione
23-05-2005, 14:07
Salve a tutti! Finalmente mi è arrivato il portatile!
Subito un bench con 3Dmark 2003.
Così come arrivato: 5615 punti.
Non è male direi, soprattutto se lo confronto con l'Elettrodata che ho avuto in mano per un pò.
:read:
Acer 8101 (Elettrodata Nev@da SX-482)

score 5615 (5942)
CPU 1,6 (1,8)
RAM 512mb (1024mb)
HDD 60gb/4200 (80gb/5400 rpm)
DVD/RW uguale al Nev@da
garanzia 1 anno (2 anni con assicurazione totale per il primo anno)
borsa no (sì, ma francamente penosa)
autonomia non ancora testata ma credo vocina alle 3 ore (max 1h e 50' !!!)
prezzo oltre 500 euro risparmiati!!! :D :D :D :D :D

Per ora penso di aver fatto un affare, visto che gaccio un uso leggero del notebook (Office, Internet e qualche gioco di tanto in tanto, ma non sono fanatico dell'ombra della zanzara a 2 km di distanza dal protagonista dell'azione)
Impressioni:
tastiera : ergonomia OK(eppure l'avevo provata e pensavo che non mi sarei mai abituato)
tastiera : tasti SUFFICIENTE (niente di che, quelli del vecchio TM 507 erano più soft
schermo: BUONO (forse non troppo luminoso, ma ben dettagliato; soprattutto quando l'ho impostato a 1280x768 non ho notato particolari sbavature cosa che invece succedeva col Nev@da, ottimo a 1400x1050 ma molto sfumato alla risoluzione inferiore)
qualità globale: NON MALE (però da un top di gamma mi aspettavo di più, secondo me non cisono differenze con gli Aspire).

:read: :read:
P.S.
la batteria NON HA il marchio ACER, ma un generico SMP (seriale 5053KA00016P), così come l'alimentatore.
Devo protestare col venditore, con Acer oppure è così per tutti?
:read:
Grazie per la risposta a quest'ultima perplessità.

alessandrobraione
23-05-2005, 14:13
Ah, dimenticavo.
Il disco presenta 2 partizioni di circa 26GB l'una. Mi sembra strana una partizione del genere impostata dalla fabbrica.
Qualcuno ha un suggerimento?

P.S. (ma come si inseriscono gli screenshot? io seguo la procedura ma non mi mette mai niente!)
Saluti!

M4tte
23-05-2005, 16:07
Le partizioni sono 3 una di circa 3 gb nascosta per il recovery se non hai i cd di ripristino.

Io per non invalidare la garanzia ho preferito prendere un altro HD da 80Gb a 5400 Hitachi e sostituirlo a quello originale ( ora lo uso su un box esterno) e installarci Win XP professional :)

M4tte
30-05-2005, 17:36
Qualcuno sa se esista un programma per overcloccare il centrino 1600.....ho visto clockgen ma non c'è il chipset montato sul mio TM 8101.....grazie

raxas
30-05-2005, 18:14
salve, ho sempre poco tempo e metto qui i risultati dei test che ho eseguito sul nt:
superpi 1M- 43sec
3dmark2000 18054
3dmark2001 con patch 10800 circa, bene su questo, confrontato con quelli da voi pubblicati, non mi capacito, visto che non ho toccato nulla e ho messo solo il proc a 1600mhz, forse la differenza sta nei timings delle memorie... non saprei come controllarli però... qualcuno conosce un programma?

inoltre ho provato il cdlive di knoppix, versione 0.7 e non parte proprio, si vede che non è supportato ancora il chipset-cpu e cos'altro...
qualcuno è a conoscenza di una versione livecd di linux che funzioni sui centrino?

Grazie

x alessandrobraione: le partizioni anche da me, che ho l'hd originale, sono 2x26gb, il resto che manca dei 60gb, sarà certamente nascosto,
chissà se esista un modo per appianare tutto, ma è solo una curiosità, visto che poi quella partizione di ripristino fa certamente comodo, fino a quando non escono nuovi driver...

gino1221
30-05-2005, 20:12
salve, ho sempre poco tempo e metto qui i risultati dei test che ho eseguito sul nt:
superpi 1M- 43sec
3dmark2000 18054
3dmark2001 con patch 10800 circa, bene su questo, confrontato con quelli da voi pubblicati, non mi capacito, visto che non ho toccato nulla e ho messo solo il proc a 1600mhz, forse la differenza sta nei timings delle memorie... non saprei come controllarli però... qualcuno conosce un programma?

inoltre ho provato il cdlive di knoppix, versione 0.7 e non parte proprio, si vede che non è supportato ancora il chipset-cpu e cos'altro...
qualcuno è a conoscenza di una versione livecd di linux che funzioni sui centrino?

Grazie

x alessandrobraione: le partizioni anche da me, che ho l'hd originale, sono 2x26gb, il resto che manca dei 60gb, sarà certamente nascosto,
chissà se esista un modo per appianare tutto, ma è solo una curiosità, visto che poi quella partizione di ripristino fa certamente comodo, fino a quando non escono nuovi driver...

per i timings delle memorie puoi usare cpu-z.

per le partizioni e controllo/configurazione, partition magic.

ma non ho capito il problema sui punteggi dei test

raxas
30-05-2005, 20:47
per i timings delle memorie puoi usare cpu-z.

per le partizioni e controllo/configurazione, partition magic.

ma non ho capito il problema sui punteggi dei test
Grazie per le risposte.

-preferisco non affidarmi a partition magic :D

-riguardo al punteggio del test 3dmark2001 BILLY911 riporta 15523 (3dmark01)
SE interessa a qualcuno ho provato a fare il 3dmark 01 e 03 i risultati rispettivamente sono 15523 (3dmark01) e 5648(3dmark03) :)
Tutte le impostazioni sono standard frequenze driver ecc ecc non ho toccato nulla..poi quando avrò un pò di tempo aggiornerò il tutto e vi farò sapere ;) BYE
quando io non ottengo nemmeno 11000, questo era il problema...

per i timings della ram sto vedendo adesso con cpuZ 1.27, ma solo in spd timings table ho dei valori, che sono questi:

Frequency-------200----266---266
Cas latency--------3.0----4.0---5.0
Ras to cas---------3------4-----4
Ras precharge------3------4-----4
Tras---------------8-----11----11

se qualcuno li vuole confrontare... così sappiamo se ci sono differenze, Grazie.

raxas
30-05-2005, 21:03
che sbadato :doh: :D , la spd table sarebbe solo una tabella dei valori possibili e non di quelli attuali...
cmq adesso sto provando cpuZ 1.28.6 e posso visualizzare i timings della ram, e inoltre mostra la versione del chipset e altro... a differenza della versione 1.27.
ho questi valori:

Frequency--------199.5 devo quindi portarla a 266mhz
fsb:dram-------------2:3 in sincrono con il bus, se riesco a capire da dove
CAS-latency---------4.0 clocks
RAS to CAS delay-----4 clocks
RAS Precharge--------4 clocks
Cycle Time (Tras)----11 clocks

raxas
30-05-2005, 21:33
sto facendo una constatazione che se vera vado a riportare il notebook al negozio...
praticamente, con RightMark CPU clock Utility1.5
mi rileva il processore come Dothan anzichè Sonoma , la memoria ho già visto che cpuZ me la rileva a 400mhz,
eppure sul sito di cdc la ram è dichiarata 533 e il processore non dovrebbe essere da meno.
dite che mi devo allarmare?
anche a voi capita questo?
sarà forse un errore dei programmi di rilevamento sopramenzionati?

chi può specificare qualcosa?

gino1221
30-05-2005, 21:48
potrebbe anche essere un errore, i sonoma sono relativamente nuovi e magari le release dei sopra citati non sono ancora aggiornate. anche perchè se è un dothan ha ddr, e delle ddr400 con cas 4 sono delle sole, forse manco le vendono! i timings penso siano allineati con le ddr3, la freq no!

raxas
30-05-2005, 21:56
potrebbe anche essere un errore, i sonoma sono relativamente nuovi e magari le release dei sopra citati non sono ancora aggiornate. anche perchè se è un dothan ha ddr, e delle ddr400 con cas 4 sono delle sole, forse manco le vendono! i timings penso siano allineati con le ddr3, la freq no!
ok, mettiamo che possano essere quelle utility a non rilevare correttamente, cmq scusami ma non capisco le tue conclusioni, non so come siano da intendere i timings... dici che siano allineati con le ddr3 e non la frequenza? cosa vuol dire questa tua deduzione? :boh: scusami l'insistenza.

alessandrobraione
31-05-2005, 00:03
sto facendo una constatazione che se vera vado a riportare il notebook al negozio...
praticamente, con RightMark CPU clock Utility1.5
mi rileva il processore come Dothan anzichè Sonoma , la memoria ho già visto che cpuZ me la rileva a 400mhz,
eppure sul sito di cdc la ram è dichiarata 533 e il processore non dovrebbe essere da meno.
dite che mi devo allarmare?
anche a voi capita questo?
sarà forse un errore dei programmi di rilevamento sopramenzionati?

chi può specificare qualcosa?

Non sono per niente un tecnico e mi limito ad armeggiare un poco ( ma capisco poco qundo entrate troppo in profondità tecniche).
Io però userei SiSoft Sandra / info mainboard, se ti dà PC 3200 allora vanno a 400 MHz (2x200 CL3 giusto?) altrimenti se ti dà PC2 4300 allora dovrebbero essere a 533 (2x267 CL4).
Piuttosto:
1- è sicuro che TUTTE le porte sono USB2?
2- come faccio a disabilitare tutte le porte USB2 TRANNE UNA, se volessi creare un profilo di superisparmio energetico da usare outdoor, lasciando solo attiva una porta USB (ma qual'è delle 4?) per salvare i dati su una chiave USB o stampare subito?
Ciao a tutti

BILLY911
31-05-2005, 01:37
A me cpu-z mi vede le memorie ddr2 pc4300 (266mhz)..cmq il risultato del 3dmark01 è vero non so perchè tu non faccia nemmeno 11000...boh??Cmq ho installato i catalyst 5.5 ovviamente moddati e da quel che vedo i 5.4 vanno meglio!Cmq è normale che cpu-z rileva che la cpu sia dothan!!!! :) dovresti preoccuparti del contrario...Allora: sonoma non è la cpu ma tutta la nuova architettura cioè scheda madre i915 cpu dothan ddr2 supporto dual channel e bus a 533mhz..se fosse il contrario cpu-z sui vecchi note dotati di pentium m dovrebbe dire nella voce cpu "centrino"..il che sarebbe molto discutibile..invece giustamente dice banias..l'attuale architettura (nome in codice sonoma)viene continuata a chiamare centrino per motivi commerciali e per semplificare le cose.. sarebbe scomodo per l'intel creare un nuovo nome visto che il sonoma sostituirà totalmente la vecchia architettura dunque conservano il nome ;) Ti posso assicurare che il Tm8100 è al 100%un sonoma :) Cmq in questi giorni sto facendo delle prove con la scheda video alzando pian piano le memorie e il core voglio superare i 7000 punti al 3dmark03 e penso sia molto fattibile visto che già alzando solo un pochetto le memorie sfonfo i 6100..Vi terrò aggiornati :)

BILLY911
31-05-2005, 01:56
prima ho dimenticato sempre per Raxas knoppix devi farlo partire in modalità "esperto"non ricordo bene il tasto che devi premere però te lo dice lui prima del boot..cmq trova il comando che disabilita l'acpi e pcmcia,così dovrebbe partire ;) Cmq se posso darti un consiglio se ti piacciono queste distribuzioni linux prova UBUNTU, è molto bella e funzionale(secondo me di un livello ben superiore alla knoppix)ovviamente anche qui devi disabilitare l'acpi forse anche la pcmcia (dico forse perchè mi sembri che parta disabilitando solo l'acpi prova cmq tanto è questione di un boot in più o uno in meno ;) )Spero di esserti stato utile!BYE BYE

raxas
31-05-2005, 12:09
potrebbe anche essere un errore, i sonoma sono relativamente nuovi e magari le release dei sopra citati non sono ancora aggiornate. anche perchè se è un dothan ha ddr, e delle ddr400 con cas 4 sono delle sole, forse manco le vendono! i timings penso siano allineati con le ddr3, la freq no!
ora ho capito cosa volevi dire, praticamente mi segnala i timings tipici di questa ddr533mhz ma non è veritiero cpuZ, nell'indicare la loro frequenza indicandomi 200mhz(circa)x2 cioè 400mhz,

x alessandrobraione:
in spd - Max Bandwitch mi indica PC4300 (266mhz (x2)) quindi ci deve essere qualcosa che non rileva bene, questo cpuZ 1.28

quanto alle porte usb per vedere se sono usb2 potresti provare a trasferire da una pendrive, se ce l'hai, un grosso file di diverse centinaia di mb, mettiamo 200mb, se usb1 (12mbps=1,5mb/s) ci metterà minuti 200mb\1.5mb/s (teorici)=133secondi, se usb2 (480mbps=60mb/s) ci metterà qualche secondo, 4-5 o 6

P.S. anch'io mi arrangio con le informazioni-indicazioni che riesco a trovare

xBILLY911:
come ho detto poco sopra, anche a me mi indica le ram come pc4300 (nella finestra SPD del programma) piuttosto dovresti vedere cosa indica in quella Memory...
quindi il tuo risultato del 3dmark2001 è stato ottenuto con i driver ati che hai indicato, rispetto al mio nb, che non ce li ha continua a sembrarmi strana tutta questa differenza :mah: ... devo esaminare per bene.

riguardo al knoppix, ho fatto come hai indicato, con l'opzione expert, dai vari menù F2-F3, ma non partiva nulla, schermo nero e tutto bloccato, con nessun hw da configurare (modalità failsafe) invece knoppix si è avviato, e tra l'altro ho visto la partizione nascosta 1,6gb...

indicando al boot knoppix no {pcmcia:acpi}, ehm non ci sono riuscito :D perchè non ho trovato come comporre le parentesi graffe nell'interfaccia di boot di knoppix, ho provato con ctrl, alt, altGr,shift, combinazioni di questi, con bloccNum abilitato, ma nulla, ma questa è già una domanda per la sezione di linux...

Krammer
31-05-2005, 12:20
per informazione anche i dell 9300 utilizzano ram ddr2 impostate a 400mhz invece che a 533, sono in asincrono col bus che è effettivamente a 533mhz (133*4). cpuz, come molti altri programmi di diagnostica del sistema, non sbagliano ;)

ciao!

raxas
31-05-2005, 12:29
per informazione anche i dell 9300 utilizzano ram ddr2 impostate a 400mhz invece che a 533, sono in asincrono col bus che è effettivamente a 533mhz (133*4). cpuz, come molti altri programmi di diagnostica del sistema, non sbagliano ;)

ciao!
ok ma voglio sperare che si possano impostare a 533mhz, tra l'altro avevo capito che le 400mhz non si possono montare su uno slot che supporta le 533mhz, per incompatibilità MECCANICA...
altrimenti quanto indicato nelle caratteristiche tecniche non corrisponde a realtà, e allora sono tenuti a sostituirmi le memorie > cioè l'intero notebook.
Ciao.

Krammer
31-05-2005, 13:08
ok ma voglio sperare che si possano impostare a 533mhz, tra l'altro avevo capito che le 400mhz non si possono montare su uno slot che supporta le 533mhz, per incompatibilità MECCANICA...
altrimenti quanto indicato nelle caratteristiche tecniche non corrisponde a realtà, e allora sono tenuti a sostituirmi le memorie > cioè l'intero notebook.
Ciao.
nessuna incompatibilità hw: sono vere e proprie ddr2 certificate per andare a 533mhz a 4-4-4. solo che per motivi sconosciuti (probabilmente per aumentare il margine di stabilità) sono state impostate ad andare un po' più piano della frequenza di default: il chipset dovrebbe reggere tranquillamente i 533mhz della ram.

in linea teorica basterebbe un utility che permetta di impostare il divisore da 2/3 a 2/4 per farle andare da 200*2 (che sarebbe l'fsb 133 diviso 2/3) a 266*2 (133 / (2/4))
dal lato pratico ancora non esiste, che io sappia, un programma che permetta di modificare questa impostazione, ma spero che uscirà in un futuro prossimo, quando i sonoma saranno più diffusi nel mercato.

oppure ci vorrebbe una bella revision del bios...

ciao :)

raxas
31-05-2005, 14:04
nessuna incompatibilità hw: sono vere e proprie ddr2 certificate per andare a 533mhz a 4-4-4. solo che per motivi sconosciuti (probabilmente per aumentare il margine di stabilità) sono state impostate ad andare un po' più piano della frequenza di default: il chipset dovrebbe reggere tranquillamente i 533mhz della ram.

in linea teorica basterebbe un utility che permetta di impostare il divisore da 2/3 a 2/4 per farle andare da 200*2 (che sarebbe l'fsb 133 diviso 2/3) a 266*2 (133 / (2/4))
dal lato pratico ancora non esiste, che io sappia, un programma che permetta di modificare questa impostazione, ma spero che uscirà in un futuro prossimo, quando i sonoma saranno più diffusi nel mercato.

oppure ci vorrebbe una bella revision del bios...

ciao :)
ok grazie per le tue specificazioni, quindi si dovrebbe impostare a 133\2=66,66666*4=266 :D,
certo che però se dicono sul sito che la memoria va a 533mhz e la sottoimpostano con difficoltà a metterla come dovrebbe essere, non mi sembra che siano onesti... o abbiano venduto quello che dichiaravano...
bah.
Ciao :)

Krammer
31-05-2005, 14:11
ok grazie per le tue specificazioni, quindi si dovrebbe impostare a 133\2=66,66666*4=266 :D,
certo che però se dicono sul sito che la memoria va a 533mhz e la sottoimpostano con difficoltà a metterla come dovrebbe essere, non mi sembra che siano onesti... o abbiano venduto quello che dichiaravano...
bah.
Ciao :)
stessa cosa per dell: nel sito specificano bus a 533 (ed infatti è a 133*4) e ram ddr2 certificata a 533mhz, ma non è specificato che viene fatta andare a meno

Krammer
31-05-2005, 14:13
potrebbe anche essere un discorso di surriscaldamento: sul mio dell 9300 ad esempio, se si spengono le ventole arriva ad una temperatura di esercizio di 60°, a 533 potrebbe superare i 70 :eek:
questo solo con le ventole spente cmq, se le si mettono al minimo si assesta sui 40-50...

raxas
31-05-2005, 14:23
grazie,
quindi capisco allora che è una cosa non sporadica,
andrò al negozio, vediamo che mi dicono...
ciao

gino1221
01-06-2005, 09:07
grazie,
quindi capisco allora che è una cosa non sporadica,
andrò al negozio, vediamo che mi dicono...
ciao

hai provato comq a fare un 3d mark 03? che risultati hai ottenuto? così verifichiamo se il problema è di scheda video o cpu/ram

@krammer: i programmi di diagnostica se non aggiornati, al rilevamento di cpu nuove possono sbagliare sì! altrimenti perchè uscirebbero sempre nuove release?

Krammer
01-06-2005, 12:34
@krammer: i programmi di diagnostica se non aggiornati, al rilevamento di cpu nuove possono sbagliare sì! altrimenti perchè uscirebbero sempre nuove release?
chiaro, io naturalmente intendo programmi all'ultima versione, o per lo meno nn vecchi di mesi, questo lo davo per scontato :)

raxas
03-06-2005, 01:23
hai provato comq a fare un 3d mark 03? che risultati hai ottenuto? così verifichiamo se il problema è di scheda video o cpu/ram

@krammer: i programmi di diagnostica se non aggiornati, al rilevamento di cpu nuove possono sbagliare sì! altrimenti perchè uscirebbero sempre nuove release?
mi scuso ma in questi giorni ho pochissimo tempo per gestire i vari thread, per questo rispondo ora.

ho fatto il 3dmark2003 e mi dà 5545

come programma di diagnostica ho usato cpuZ, prima il 1.27 e poi l'ultimo, l'1.28, ma non è che sia aggiornato ancora, sempre se l'id o quel che sia della cpu, come diceva BILLY911 sia rilevabile come sonoma anzichè dothan... le memorie a 400mhz invece pare che siano così, come Krammer conferma

gino1221
03-06-2005, 09:50
chiaro, io naturalmente intendo programmi all'ultima versione, o per lo meno nn vecchi di mesi, questo lo davo per scontato :)

sono sicuro che tu lo sapessi! non era questo il punto: intendevo che anche la versione più aggiornata a volte non è perfettamente allineata con le uscite processri/ram.... ;)

gino1221
03-06-2005, 09:51
mi scuso ma in questi giorni ho pochissimo tempo per gestire i vari thread, per questo rispondo ora.

ho fatto il 3dmark2003 e mi dà 5545

come programma di diagnostica ho usato cpuZ, prima il 1.27 e poi l'ultimo, l'1.28, ma non è che sia aggiornato ancora, sempre se l'id o quel che sia della cpu, come diceva BILLY911 sia rilevabile come sonoma anzichè dothan... le memorie a 400mhz invece pare che siano così, come Krammer conferma

nel 3dmark03 sei perfettamente allineato... il problema deve essere un altro per il 2001

alessandrobraione
03-06-2005, 17:55
Ho aperto un thread per informare come sono riuscito a visualizzare correttamente risoluzioni tipo 800x600, 1024x768, 1400x1050 con uno schemo wide come quello dell'8101.
Non so se è una novità ma ne vado orgoglioso perchè l'ho trovato da solo.
Ciao a tutti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=953501

raxas
03-06-2005, 19:34
eccomi :d
nel 3dmark03 sei perfettamente allineato... il problema deve essere un altro per il 2001
eh già sono allineato, però servirebbero risultati di altri del 3dmark2001-io ho fatto il test con quello patchato... ma ora non mi ricordo se dovrebbe esserci tutta questa differenza... :boh: vediamo se qualcuno ha o avrà lo stesso problema

BILLY911
03-06-2005, 22:23
Il risultato del mio 3dmark01 era quello senza patch per precisare.. ;) Cmq con Rmclock a 800mhz come voltaggio ho 0.700 e risulta stabile con tutte le applicazioni ora sto testando a 1600..Vi tengo informati..

raxas
03-06-2005, 22:45
Il risultato del mio 3dmark01 era quello senza patch per precisare.. ;) Cmq con Rmclock a 800mhz come voltaggio ho 0.700 e risulta stabile con tutte le applicazioni ora sto testando a 1600..Vi tengo informati..
ok grazie... è già una indicazione, se lo trovo provo il 3mark01 senza patch così confronto il risultato

BILLY911
04-06-2005, 02:50
Fatto!!a 1600 con 0.940!!Ho provato a 0.908 a giocando ad half life2 per un pò dopo il pc è andato in crash..ho portato a 0.924 e andava benone allora per un margine di sicurezza l'ho portato a 0.940..Sono sempre più soddisfatto di questo notebook!! :D

Forzadiavolo1983
04-06-2005, 12:56
ciao a tutti, intervengo nella discussione...


mi consigliereste l'acquisto del NB a 1129 euro??l'8101WLMI..........ho questa possibilità, secondo voi ne vale la pena??


il dubbio che nn riesco a districare riguarda lo schermo...com'è?!?!non è un GLARE ma ha una risoluzione di tutto rispetto...
però ho letto pareri "cattivi" contro i monitor non glare acer e volevo chiedere LUMI a voi possessori..
un dvd lo riesco a vedere bene o no??!

potreste postare qualche foto del NB magari??

ringrazio anticipatamente :)

BILLY911
04-06-2005, 15:35
Lo schermo è di ottima fattura, non stiamo parlando di schermi della vecchia serie aspire dei quali mi sarei lamentato anche io(anzi mi lamento ;) )La TravelMate ha sempre avuto dei componenti e materiali migliori rispetto la serie aspire anche quelli più old..Cmq lo schermo è l'ultima cosa di cui mi preoccuperei su questo notebook viso che ha dei colori che fanno paura,sono vivissimi e non hai nessun riflesso ed un altissimo angolo di visuale.Da qualsiasi posizione risulta ben visibile..Guarda quando l'ho visto ci sono rimasto anche io inoltre anche calando la risoluzione l'immagine risulta sempre nitida ;) Con questo schermo ci fai tutto POI a quel prezzo io non me lo farei scappare per nulla al mondo!Spero di esserti stato utile BYE :)

alessandrobraione
04-06-2005, 21:48
mi consigliereste l'acquisto del NB a 1129 euro??

Positività:
Il note è molto buono (complessivamente 8)
lo schermo rimane abbastanza nitido anche a risoluzioni inferiori (9)
tastiera più che discreta (7,5)
autonomia più che discreta, circa 3,5h (8)
molte connessioni con l'esterno (9)
DVD RW rimovibile (10, se serve)
silenzioso ( 9)

Negatività:
un po' ingombrante (ma come tutti i 15,4") (7)
DVD RW a volte rumoroso
processore un po' "debole" (7) meglio il 1,8 minimo
l'HDD è un po' piccolo e lento (6,5) ma silenzioso
la luminosità potrebbe essere migliore (7)
gli speaker sono penosini (ma non si ascolta la musica col portatile) (6)

Se lo paghi 1129 euro con IVA compralo subito, male che vada lo rivendi e come minimo recuperi quello che hai speso ( il prezzo più basso "per tutti" che ho visto è di 1.599 IVA compresa).

alessandrobraione
04-06-2005, 21:53
P.S: se davvero lo paghi 1129 euro IVA COMPRESA dimmi dove che ne compro uno o due anch'io e ci guadagno subito 250 ero cadauno rivendendoli.
Ciao, (scherzo ma mica tanto , dove lo trovi? mi puoi anche rispondere in privato)

Forzadiavolo1983
05-06-2005, 08:28
innanzitutto grazie per le risposte!!

se vi interessa posso provare a chiedere al mio amico se può tirarne fuori altri e a quanto!!!

cmq son deciso a questo punto lo prendo...
male che vada lo sfrutto un pochino e fra 7/8 mesi lo rivendo alla cifra che l'ho pagato ora!
in effetti ho cercato anch'io in giro ed il prezzo ,anche nei negozi online è molto più alto....per non parlare del listino ufficiale ACER... :sofico:

ma il processore è così lento???o meglio, la differenza con un 1.87 è così visibile?
la differenza di prezzo lo è sicuramente :mbe:
è la mia prima esperienza coi Centrino, 1,6 Sonoma dovrebbe corrispondere ad un P4 3Ghz come prestazioni + o -?

sgabello
05-06-2005, 15:12
Usti che prezzo... io sto ora cercando l'aspire 1692 a quel prezzo!

Per cui se riesci a recuperare davvero il TM8101 fammi sapere che mi metto subito in coda!

alessandrobraione
06-06-2005, 09:28
innanzitutto grazie per le risposte!!

se vi interessa posso provare a chiedere al mio amico se può tirarne fuori altri e a quanto!!!

cmq son deciso a questo punto lo prendo...
male che vada lo sfrutto un pochino e fra 7/8 mesi lo rivendo alla cifra che l'ho pagato ora!
in effetti ho cercato anch'io in giro ed il prezzo ,anche nei negozi online è molto più alto....per non parlare del listino ufficiale ACER... :sofico:

ma il processore è così lento???o meglio, la differenza con un 1.87 è così visibile?
la differenza di prezzo lo è sicuramente :mbe:
è la mia prima esperienza coi Centrino, 1,6 Sonoma dovrebbe corrispondere ad un P4 3Ghz come prestazioni + o -?


L'equivalenza Freq Centrino = doppio della freq "normale" per me è una bufala colossale.
Mi sembra più prudente e veritiero considerare che un Centrino 1,6 ha prestazioni simili ad un Pentium 2,4/2,6 (cioè circa + 50%, non +100%)..
Non ho benchmarks a sostegno, ma solo la mia esperienza diretta nei confronti del mio dektop con un Athlon 2200+.
Ciao

Forzadiavolo1983
08-06-2005, 11:08
uffff. l'affare è sfumato almeno per adesso......dovrò ripiegare...che fatica scegliere sto NOTEBOOK!!

BILLY911
08-06-2005, 12:45
Ragazzi qualcuno ha già provato le smartcard incluse nel portatile???secondo voi sono veramenre utili?appena le ho viste ho pensato "ora anche io ho la mia firma digitale!" ;)

gino1221
09-06-2005, 10:52
Ragazzi qualcuno ha già provato le smartcard incluse nel portatile???secondo voi sono veramenre utili?appena le ho viste ho pensato "ora anche io ho la mia firma digitale!" ;)

:confused: :confused: :confused: scusa, non ho capito che intendi... :( :p

BILLY911
10-06-2005, 03:16
Allora mi spiego meglio:sotto la porta pcmcia si trova l'ingresso per le smartcard identiche a quelle che si utilizzano all'interno degli studi commerciali per la firma digitale(sono come le schede telefoniche straniere ;) )..Cmq teoricamente da quello che dice il mio manuale se vengono attivate il pc non si avvia se non viene inserita la scheda..ne sono uscite 2 ciascuna con un codice differente (una di emergenza)..non ho avuto il tempo ed il motivo di utilizzarle per il momento se un giorno lo farò vi metterò al corrente :) Cmq piccolo OT consiglio a tutti i possessori del note in questione di mettere i catalyst 5.6 ovviamente prima bisogna moddarli,danno un notevole bost in performance quasi 100 punti al 3dmark03 e l'accelerazione 2d è migliorata tantissimo nel senso che ora è mooolto più veloce nel disegnare le finestre e cose del genere..non so se ho reso l'idea..spero di si BYE :)

M4tte
10-06-2005, 15:31
Scusate se insisto io ho un TM 8101_CD le temp rilevate con mobmeter sono:

dai 40° ai 50° con uso normale

fino a 75° con doom 3 e Half life 2

fino a 78° con NFS Underground 2

Può essere che le temp siano approssimative essendoci un unico heat pipe che raccoglie processore, X700 e mem con un unica ventola? o meglio L'heat pipe raccoglie prima il calore della X700 poi passa per la CPU e infine esce quindi in questo modo alla temp del processore va aggiunto una parte del calore della X700, correggetemi se sbaglio.

Ho provato a chiamare Acer ma mi hanno detto che se non ho problemi di blocco il note funziona perfettamente

In effetti quando gioco il note si scalda ma non si è mai bloccato anche dopo 3/4 ore di giochi pesanti, forse è solo paranoia perchè ripeto il note va benissimo

Grazie

gino1221
10-06-2005, 16:01
Scusate se insisto io ho un TM 8101_CD le temp rilevate con mobmeter sono:

dai 40° ai 50° con uso normale

fino a 75° con doom 3 e Half life 2

fino a 78° con NFS Underground 2

Può essere che le temp siano approssimative essendoci un unico heat pipe che raccoglie processore, X700 e mem con un unica ventola? o meglio L'heat pipe raccoglie prima il calore della X700 poi passa per la CPU e infine esce quindi in questo modo alla temp del processore va aggiunto una parte del calore della X700, correggetemi se sbaglio.

Ho provato a chiamare Acer ma mi hanno detto che se non ho problemi di blocco il note funziona perfettamente

In effetti quando gioco il note si scalda ma non si è mai bloccato anche dopo 3/4 ore di giochi pesanti, forse è solo paranoia perchè ripeto il note va benissimo

Grazie

a parte che la componentistica per notebook è cmq predisposta e testa per lavorare a temperature molto più elevate di un desktop, dal momento che gli spazi per la dissipazione sono molto più ridotti.. e cmq quelle temperature di mobmeter sono solo indicative: ad esempio tu vedi quanto ti lavora a riposo e sotto sforzo, e potresti voler fare dei confronti che so in OC! oppure in differenti applicazioni, per vedere quale è più pesante.. anche perchè tu hai centrino, e io ho ad esempio temperature molto più basse delle tue... e col vecchio bio le avevo scalate di 10° in alto.. per cui non allarmarti, certo, maggiorparte del calore è dovuto alla x700 che è un bel mostro, ma è giusto, se il note funziona bene, vuol dire che sta facendo il suo lavoro.. ;)

M4tte
10-06-2005, 16:15
Grazie gino1221

infatti è quello che pensavo anche perchè ricordo la mia 9800 pro da desktop che ha prestazioni simili alla x700 era un forno e seppure con la ventola scaldava parecchio.

Quando ho un attimo faccio una prova per verificare la mia teoria:

abbasso di una tacca la x700 in powerplay ( 3900 punti in 3d mark 2300) e verifico se le temp sono diminuite se è cosi allora posso dire che la temp del processore rilevate con mobmeter sono influenzate dalla scheda video.

BILLY911
11-06-2005, 03:05
Leggendo quelle temperature mi sono rassicurato anche a me mobmeter quando la cpu non fa nulla sta tra i 40 e 50 (è normale che la temperatura sale visto che la ventola si spegne..)però giocando a hl2 e doom3 mi fa massimo 64 gradi di solito 63,64 fu il massimo che ho visto sotto windows..ora però con i voltaggi minori sto sui 58..Gran bel programma RmClock!!! :)

M4tte
11-06-2005, 09:25
azz nei giochi abbiamo 10 gradi di differenza come temp ora sono preoccupato.....la scheda video Billy l'hai impostata al max vero?

Se è cosi provo a rompere le palle all'assistenza, ho pagato per la advantage new edition e quindi voglio spiegazioni

M4tte
11-06-2005, 09:26
un ultima cosa le temp nei giochi le ho rilevate dopo 3 ore e appena uscito dai giochi se infatti aspetto da 10 ai 20 sec la temp cala a 65° circa

gino1221
11-06-2005, 09:42
un ultima cosa le temp nei giochi le ho rilevate dopo 3 ore e appena uscito dai giochi se infatti aspetto da 10 ai 20 sec la temp cala a 65° circa

secondo me è normale, sopo 3 ore salgono di più, perchè ti si scalda anche il sostegno dove hai appoggiato il note, e diventa sempre più difficile la dissipazione.. inoltre se dici che dopo pochi secondi la temperatura scende fino a 65, vuol dire che le ventole fan bene il loro lavoro, probabilmente billy non ha il tempismo che hai tu nel rilevarle appena chiuso il gioco.. oppure gioca meno ;)

BILLY911
11-06-2005, 14:12
Allora mi spiego meglio! :D :D Le temperature le ho rilevate dopo anche 6 ore di half life 2(uno dei migliori giochi di sempre secondo me) ovviamente avevo già aperto mobmeter e appena è riapparso lo schermo ho visto 64 gradi..Cmq c'è da dire una cosa che half life 2 ruba tutta la memoria e il notebook appena chiuso il gioco ci mette una decina di secondi anche 15 per riprendersi dunque penso che la temp durante il gioco siano uguali alle tue..invece con doom3 è diverso appena chiuso il gioco non passa nemmeno un secondo che ho tutto disponibile (mobmeter lo setto in modo che si aggiorna ogni mezzo secondo)e la temp sta sui 59 gradi con i voltaggi abbassati..io gioco su un tavolo di legno e in casa dove sono all'università ci sono fissi 27-28 gradi (non vi sto prendendo in giro)la scheda video la metto al max..ora scrivo da casa e siccome abito in montagna la differenza di temp la sente anche il note scende anche di 7-8 gradi però ora dentro casa ci sono circa 18 gradi.. ;) scusa se ti ho fatto preoccupare per niente la prossima volta cercherò di essere più preciso nei post che scriverò :)

gino1221
11-06-2005, 16:41
Allora mi spiego meglio! :D :D Le temperature le ho rilevate dopo anche 6 ore di half life 2(uno dei migliori giochi di sempre secondo me) ovviamente avevo già aperto mobmeter e appena è riapparso lo schermo ho visto 64 gradi..Cmq c'è da dire una cosa che half life 2 ruba tutta la memoria e il notebook appena chiuso il gioco ci mette una decina di secondi anche 15 per riprendersi dunque penso che la temp durante il gioco siano uguali alle tue..invece con doom3 è diverso appena chiuso il gioco non passa nemmeno un secondo che ho tutto disponibile (mobmeter lo setto in modo che si aggiorna ogni mezzo secondo)e la temp sta sui 59 gradi con i voltaggi abbassati..io gioco su un tavolo di legno e in casa dove sono all'università ci sono fissi 27-28 gradi (non vi sto prendendo in giro)la scheda video la metto al max..ora scrivo da casa e siccome abito in montagna la differenza di temp la sente anche il note scende anche di 7-8 gradi però ora dentro casa ci sono circa 18 gradi.. ;) scusa se ti ho fatto preoccupare per niente la prossima volta cercherò di essere più preciso nei post che scriverò :)

azz, 18 ° bubboli in casa... :D :D :D e cmq se hai i voltaggi abbassati è normale che sotto sforzo (di quanto li hai abbassati x la precisione?) stai un po' più fresco pure nell'ambiente universitario da 28°

M4tte
13-06-2005, 14:18
Che bios hai? io ora ho installato l'ultimo disponibile il 3C22 in più ho messo un HD Hitachi 80Gb da 5400 che porta un ulteriore aumento di temp.

Anche se cmq non sono convinto delle mie temp. Ho notato che con NFS Underground 2 se gioco 1 ora circa (temp 77°) esco in windows e riavvio subito il portatile arriva fino alla schermata di winXP e poi si blocca.

Se invece lo riavvio dopo circa 15 sec da quando esce dal gioco ( la temp si abbassa da 77 a 66°) allora tutto ok.

M4tte
14-06-2005, 13:43
UP!

BILLY911
14-06-2005, 14:38
Come firmware ho quello originale di fabbrica..per il momento non ho avuto bisogno di flashare niente..a proposito con quello nuovo hai notato miglioramenti???guarda per le temperature penso che siamo nella media cmq non penso che l'hd incida molto perchè di trova lontano da cpu e scheda video..cmq se ti spaventano oppure hai problemi di calore eccessivo utilizza RmClock e abbassa un pò i voltaggi oppure puoi utilizzare il Centrino Hardware Control,il link per il download lo trovi direttamente sulla home di hwupgrade..magari protresti fare una cosa ma è un pò grezza :sofico: ..quando hai intenzione di giocare rimuovi il lettore dvd passerà sicuramente molta più aria :D :D Cmq ti consiglio vivamente di dare un'occhiata ai voltaggi..PS con il nuovo firmware flashi anche la scheda video???

M4tte
14-06-2005, 14:54
Ok grazie mille billy proverò con rmclock a proposito mi dici i tuoi voltaggi? sia con il procio a 1600 che a 800??

Per il bios non mi sono accorto di nessuna differenza evidente; sinceramente non saprei si diceva che migliorava il funzionamento della ventola............
il bios non aggiorna quello della scheda video..

Ho mandato una mail all'acer mi hanno detto che cmq se non ho blocchi di sistema le temp sono cmq accettabili e che in futuro se avessi problemi di richiamarli per mandarlo in assistenza.

Ho anche mandato una mail ai ragazzi che sviluppano il software per overcloccare il nostro note "setsfb" e mi hanno detto questo:

Hi Matteo-san, Thanks for your E-mail.
Sorry, My English is very bad.

Acer Travelmate 8100 series has the problem of freezing it with FSB138MHz.
The development which does not understand PLL-IC is difficult.
I'm sorry. I temporarily interrupt the development now.
When PLL-IC can be understood, I will send beta version again.

E' già uscito per il 1692 ma per il nostro fanno più fatica :(

gino1221
14-06-2005, 16:06
per i voltaggi, imposta freq minima, avvia un test di stabilità, e scendi volta per volta di una tacchetta nei voltaggi, e lascia x 10 min; se stabile scendi ancora; vai avanti finche non crasha--> a questo punto hai trovato la minima freq che non regge, impostala un paio di step sopra per essere conservativo, e ripeti per la freq massima.
imutile farti comunicare i voltaggi di un altro, dal momento che le componenti non sono perfettamente uguali, e reagiscono / sopportano differentemente.

M4tte
14-06-2005, 16:36
Ok grazie gino proverò cosi vedremo.......

BILLY911
14-06-2005, 19:46
ha ragione gino infatti io sono riuscito a scendere a 0.700 come minimo (che è anche il minimo del programma ;) )mentre altri non riuscivano a scendere sotto 0.800..devi fare qualche prova :)

M4tte
15-06-2005, 06:58
bene ho usato Centrino Hardware control molto pratico da usare per ora sono arrivato a un vcore di 1.260 con il procio a 1600 senza problemi e le temp max nei giochi è 74° non male con overcloccato la scheda video a 357core (default) e 325 mem

3d mark 2003 5925 :) conto di arrivare a 6000 senza problemi :)

BILLY911
15-06-2005, 18:53
Molto bene :D

neonet
18-06-2005, 18:42
un saluto a tutti,
premetto che nn sono un esperto,
volevo sapere se ci sono driver nuovi per il nostro notebook,
io ho un 8101 e soprattutto quali conviene installare.
thanks for all.

BILLY911
18-06-2005, 20:04
Innanzitutto benvenuto :) Per il tm8101 sono usciti driver della scheda video:gli ultimi sono i 5.6 però quelli sche scarichi dal sito ati non sono compatibili con le schede video per notebook dunque devi moddarli..Scarica DhModTool serve per moddare i suddetti driver..ALLORA

BILLY911
18-06-2005, 20:33
continuo:per prima cosa procurati un programmino chiamato atimaxdriver serve per rimuovere in modo sicuro tutti i driver old(i programmi che cito sono tutti gratis e li puoi trovare tranquillamente su google!!)poi scarica i driver nuovi che preferisci..
1 installa atimax driver e avvialo..rimuoverai i vecchi driver
2 installa dhmodtool
3 cerca di installare i driver che hai scaricato dal sito ati noterai che l'installazione si blocca (è tutto normale)poi lanci dhmodtool e specifichi la cartella in cui precedentemente hai cercato di installare i driver,scegli dall'elenco x700 mobility e ti darà tre file modificati ai quali dovrai premere solo OK :) ora ti chiede di riavviare il note poi dopo il riavvio scegli le impostazioni che preferisci e riavvii di nuovo..ora hai installato i nuovi driver per la tua scheda video..se tutto questo processo ti sembra macchinoso puoi scaricare driver già moddati che puoi trovare su google cercando OMEGADRIVER..questi fungono lo stesso però io preferisco quelli fatti da me perchè mi è capitato che con gli omega non funzionasse il powerplay ;) Poi ti consiglio di scaricare RmClock serve per abbassare i voltaggi del notebook in modo che riscarldi di meno e la batteria duri di più oppure puoi scaricare Centrino Hardware Control che è fatto apposta per i note e fa pure qualcosa di più..spero di essere stato utile in qualche modo ma soprattutto chiaro ;) Se hai qualche problema non esitare a chiedere :)

gino1221
19-06-2005, 13:11
Innanzitutto benvenuto :) Per il tm8101 sono usciti driver della scheda video:gli ultimi sono i 5.6 però quelli sche scarichi dal sito ati non sono compatibili con le schede video per notebook dunque devi moddarli..Scarica DhModTool serve per moddare i suddetti driver..ALLORA

se non sbaglio sono usciti i 5.6 ufficiali per schede mobility, e vanno bene solo per x700 e x800..

BILLY911
19-06-2005, 16:30
Gino1221 sono usciti ma magicamente sul "nostro"note non fungono :mad: guarda quando lessi sulla ho di hwU la notizia di questi nuovi driver rimasi davvero sorpreso però non fungono se non li moddi e inoltre in openGl (ho preso quake3 come riferimento)per quanto riguarda i frame al secondo era più o meno nel timedemo ma ingame non andava troppo bene infatti il gioco e anche il movimento del mouse erano in ritardo nel senso che ogni tanto accelerava e ogni tanto decelerava i moviventi..molto strano.Cmq questo problema è probabile che dipendesse dal fatto che i driver sono stati moddati e siccome teoricamente gia dovevano supportare le schede mobility ci sono stai conflitti..inoltre non ci ho smanettato molto non avuto tempo ho rimesso i 5.5 e mi son fermato li,magari faccio qualche test e vi tengo tutti informati..BYE

gino1221
19-06-2005, 17:06
a me non vanno no, li hanno fatti solo per x700/x800.
e non ho idea se e come vadano per quelle..

BILLY911
20-06-2005, 02:37
Appunto dico che sulla x700 non funge ;)

M4tte
20-06-2005, 07:15
Con il nuovo CPU-Z 1.29 la ram viene riconosciuta correttamente a 266 DDR II (533) mentre prima me la vedeva con bus a 200 DDR II (400) :)

Con core a 357 (dafault) e mem a 330 (+10%) Catalyst 5.6 moddati
3D mark 2003 = 6022 tutto stabile

Bene ora mi fermo qui :)

BILLY911
20-06-2005, 15:44
M4tte scusa quali driver 5.6 hai scaricato???quelli da 32mb o 24 mb???THANX!!!ora provo anche io!!!

M4tte
20-06-2005, 16:05
Quelli con il Control center! da 32Mb!

BILLY911
20-06-2005, 16:09
A me quelli davano problemi con quake3... :( Come è possibile tutto ciò... :confused: ???DEvo indagare subito!!!Cmq grazie!! :)

M4tte
20-06-2005, 17:57
Quake 3 non l'ho provato..........ti posso dire che Doom 3, Half-Life 2, Need for speed Underground 2 e Unreal Tournament 2004 vanno benissimo! ciao

BILLY911
20-06-2005, 18:21
Solo quake 3 mi dava problemi hl2 e doom3 vanno una scheggia!!Cmq quello che mi ha sorpreso di più è stato doom3 va una meraviglia :D

alessandrobraione
22-06-2005, 00:20
up

M4tte
23-06-2005, 16:12
Ma Acer non aggiorna mai i driver del mio portatile! Sono gli stessi da quando è uscito...:(

M4tte
01-07-2005, 07:26
Qualcuno ha provato i nuovi omega driver?

gino1221
01-07-2005, 09:24
Ma Acer non aggiorna mai i driver del mio portatile! Sono gli stessi da quando è uscito...:(

non vengono aggiornati spesso driver per portatili.. io ho il mio da un anno e i driver sono stati agiornati solo una volta.
usa gli omegadriver se vuoi aggiornare spesso, oppure i cata ufficiali con dhm..tool. che ti modifica il file inf, adattandolo alla tua mobility.. i driver forniti da acer o da altre marche per portatili, altro non sono che i cata ufficiali col file inf già modificato ;)

sgabello
01-07-2005, 09:33
Tra l'altro le prossime versioni dei Cata saranno unificate: desktop+mobile.

gino1221
01-07-2005, 15:26
Tra l'altro le prossime versioni dei Cata saranno unificate: desktop+mobile.

teoricamente ati avrebbe pure rilasciato una versione solo mobility di recente, peccato che andasse solo per x7/800 di solo alcune marche di notebook.. :rolleyes:

BILLY911
02-07-2005, 03:33
teoricamente ati avrebbe pure rilasciato una versione solo mobility di recente, peccato che andasse solo per x7/800 di solo alcune marche di notebook.. :rolleyes:
Infatti sull'8100 non fungono affatto :mad: Anche se ho riscontrato un piccolo bug nelle opengl giocando quake3arena..

DOMANDA:

Secondo voi sono più performanti gli omega oppure i cata moddati???Inoltre a voi con gli omega il powerplay funziona??

M4tte
02-07-2005, 07:46
Ho provato i nuovi Omega ma non mi funzionano perchè non trovano la mobility X700, infatti installando i driver manualmente tra l'elenco delle schede compare solo la mobility x300 e x600 ma perchè??? :mad: :help:

gino1221
02-07-2005, 10:33
Ho provato i nuovi Omega ma non mi funzionano perchè non trovano la mobility X700, infatti installando i driver manualmente tra l'elenco delle schede compare solo la mobility x300 e x600 ma perchè??? :mad: :help:

prova a togliere la barretta dove dice di mostrare solo driver originali (mi pare dica così e vedi se cambia qlcosa)
cmq io è molto che nn aggiorno, ma sono più performanti gli omega, almeno per portatili e fino a quando aggiornavo e provavo.. mo mi sono rotto.. tanto per 100 punti al 3dmark! la scheda è sempre quella, nei giochi non cambia niente..

BILLY911
02-07-2005, 15:39
prova a togliere la barretta dove dice di mostrare solo driver originali (mi pare dica così e vedi se cambia qlcosa)
cmq io è molto che nn aggiorno, ma sono più performanti gli omega, almeno per portatili e fino a quando aggiornavo e provavo.. mo mi sono rotto.. tanto per 100 punti al 3dmark! la scheda è sempre quella, nei giochi non cambia niente..

Sapevo in effetti che gli omega sono più performanti ma è successo con un paio di versioni più vecchie (parlo di mesi)che il powerplay non funzionava..è probabile che ai tempi ho fatto qualche pasticcio con i driver..boh :confused: A voi vanno bene??Grazie :)

gino1221
02-07-2005, 18:12
Sapevo in effetti che gli omega sono più performanti ma è successo con un paio di versioni più vecchie (parlo di mesi)che il powerplay non funzionava..è probabile che ai tempi ho fatto qualche pasticcio con i driver..boh :confused: A voi vanno bene??Grazie :)

può essere che ancora non avessero integrato il powerplay 5.0, proprio della x700

BILLY911
02-07-2005, 23:14
può essere che ancora non avessero integrato il powerplay 5.0, proprio della x700


Grazie per la delucidazione :)

M4tte
03-07-2005, 14:07
Bhe ora ho rimesso gli originali e mi tengo quelli, per ora sono i migliori......però mi chiedevo se potevo installare quelli del ferrari 4000 che sono sempre quelli acer ma più aggiornati......

gino1221
03-07-2005, 14:38
Bhe ora ho rimesso gli originali e mi tengo quelli, per ora sono i migliori......però mi chiedevo se potevo installare quelli del ferrari 4000 che sono sempre quelli acer ma più aggiornati......

quali sono le due versioni?

e cmq non credo, perchè penso che il file inf sia diverso per ogni notebook. io provai a suo tempo ad installare i driver del vaio 117s, che aveva 9700 e driver più aggiornati, ma non funzionò, non credo funzioni, anche se sono due acer, ma puoi sempre provare, non succede nulla ;)

BILLY911
03-07-2005, 18:15
Bhe ora ho rimesso gli originali e mi tengo quelli, per ora sono i migliori......però mi chiedevo se potevo installare quelli del ferrari 4000 che sono sempre quelli acer ma più aggiornati......


A proposito di driver hai fatto qualche aggiornamento sul notebook ultimamente??hai notato qualche cambiamento netto ??nell'ultimo periodo non ho molto tempo per fare esperimenti tra l'ultima sessione d'esami e la riconfigurazione della gentoo..Poi cmq tra chitarra e giochi ho a malapena il tempo di dormire...Però son felice così ;)

M4tte
04-07-2005, 07:23
Per Billy:

no per ora niente di particolare o cmq nessun cambiamento sostanziale........

BILLY911
04-07-2005, 14:47
Per Billy:

no per ora niente di particolare o cmq nessun cambiamento sostanziale........

scusa vedendo la tua sign ho notato che possiedi 1gb di ram..hai installato due moduli da 512 funziona il dual channel??mi sa che tra poco devo prendere hd e ram..mamma quanti soldi dovrò fare un mutuo :doh:

M4tte
04-07-2005, 15:29
Si 2 moduli da 512, acquistati subito con il note al posto della scheda GPRS
Ti confermo che in base a CPU-Z 1.29 la ram va in dual channel

Successivamente ho cambiato hd per installarci Win XP PRO cosi mantengo la garanzia e in caso di problemi rimonto l'altro con tutto originale :)

alessandrobraione
12-07-2005, 22:53
Un piccolo contributo (magari banale)
Settando XP alle massime prestazioni (cioè facendolo sembrare un 98 nell'aspetto) il punteggio con 3dMArh 2005 è passato da 1813 a oltre 2500!!!!
E pensate che il mio 8101 ha solo 512 MB di RAM e HDD standard!!
Bello no?

gino1221
12-07-2005, 23:50
Un piccolo contributo (magari banale)
Settando XP alle massime prestazioni (cioè facendolo sembrare un 98 nell'aspetto) il punteggio con 3dMArh 2005 è passato da 1813 a oltre 2500!!!!
E pensate che il mio 8101 ha solo 512 MB di RAM e HDD standard!!
Bello no?

:mbe: :mbe: :mbe:
strano che già non li faccessi prima i 2500... visto che li fa di default e senza mettere su prestazioni.. anche perche il massimo che puoi guadagnare con una configurazione con GPU non cpu.limited saranno al max 10 punti nel 3d mark...forse in test specifici per cpu qlcosa in più, ma non nel 3d

BILLY911
13-07-2005, 00:40
Da RmClock sono passato a centrino hardware control e devo dire che questo programma è veramente ottimo lo consiglio vivamente a tutti i possessori di notebook con archittettura centrino ;) ha pure lo smart!!! :D

M4tte
13-07-2005, 07:19
Io in 3dmark2005 di default faccio già sui 2300

gino1221
13-07-2005, 07:26
Io in 3dmark2005 di default faccio già sui 2300

proprio quello che dicevo, se tu alessandrobr fai 1800 c'è qualcosa che non va.. :mbe:

robgeb
13-07-2005, 10:02
proprio quello che dicevo, se tu alessandrobr fai 1800 c'è qualcosa che non va.. :mbe:

lascia perdere gino...penserò io a umiliarli al 3D mark col ferrari 4000....hihihihi
CPU limited o non gli farò fare almeno 3000 punti hhihihihi (uno americano c'è riuscito)

gino1221
13-07-2005, 11:49
lascia perdere gino...penserò io a umiliarli al 3D mark col ferrari 4000....hihihihi
CPU limited o non gli farò fare almeno 3000 punti hhihihihi (uno americano c'è riuscito)

:eek: ha fatto 3000?? 3000 non è proprio male, se considei che di default la 6800 del 9300 dovrebbe fare 3300-3500.. almeno così ho letto ingiro.. pensavo di più.. hai qualche link per questi 3000? sicuramente non ci è riuscito con il raffreddamento stdard.. avrà fatto qlcosina all'interno..

M4tte
14-07-2005, 10:04
Mi è successa una cosa strana:

Ho disinstallato i driver originali della x700 o poi riavviato il note.......al riavvio mi è comparsa la scritta di win XP poi lo schermo è diventato tutto di colore verde con sfumature rosa.......ho riavviato e fatto partire il note in modalità provvisoria e tutto ok......ho po reinstallato i driver e tutto è tornato come prima. Ho letto su notebook forums che è un problema dei driver del chipset infatti credo che non sia un problema hardware......

Un ultima cosa qualcuno con il mio stesso note ha provato a installare gli omega ( catalyst 5.6)? a me non funzionano.....mi vanno solo i catalyst 5.6 modificati

Grazie

M4tte
14-07-2005, 16:04
UP :(

gino1221
14-07-2005, 17:10
io non ho il tuo stesso note, ho provato e pure a me non andavano. cioè, a volte sì, a volte restavano a schermo nero.. boh
e mi han fatto pure parecchi casini caxxo! ad esempio GTA non parte più, manco a drivers vecchi.. mo appena ho tempo formatto tutto

BILLY911
14-07-2005, 17:24
io non ho il tuo stesso note, ho provato e pure a me non andavano. cioè, a volte sì, a volte restavano a schermo nero.. boh
e mi han fatto pure parecchi casini caxxo! ad esempio GTA non parte più, manco a drivers vecchi.. mo appena ho tempo formatto tutto

VAI CON IL FORMATTONE RIPARATORE!!!! :D

BILLY911
14-07-2005, 17:26
Mi è successa una cosa strana:

Ho disinstallato i driver originali della x700 o poi riavviato il note.......al riavvio mi è comparsa la scritta di win XP poi lo schermo è diventato tutto di colore verde con sfumature rosa.......ho riavviato e fatto partire il note in modalità provvisoria e tutto ok......ho po reinstallato i driver e tutto è tornato come prima. Ho letto su notebook forums che è un problema dei driver del chipset infatti credo che non sia un problema hardware......

Un ultima cosa qualcuno con il mio stesso note ha provato a installare gli omega ( catalyst 5.6)? a me non funzionano.....mi vanno solo i catalyst 5.6 modificati

Grazie

Non ho ancora provato a mettere i 5.6 omega.. :( Il fatto che ultimamente non ho molto tempo per smanettare..troppi esami :muro:

gino1221
14-07-2005, 18:05
VAI CON IL FORMATTONE RIPARATORE!!!! :D

eh sì, però che pereeeee :mad:

M4tte
20-07-2005, 08:14
Allora ieri ho formattato il note....ho reinstallato winxp e fin qui tutto bene.....successivamente ho installato i driver del chipset e dopo aver riavviato ho avuto quella schermata con sfumature verdi e rosa...penso sia un bug nei driver :mc:

SOLUZIONE: installate prima i driver della scheda video e poi quelli del chipset e cosi non si hanno problemi anche se mi sembra una cosa strana

M4tte
22-07-2005, 07:56
Allora confermo che se dovete reinstallare il sistema operativo installate prima i driver della scheda video e poi quelli del chipset....poi successivamente gli altri......cosi non ci sono problemi ;)

In più ho voluto stressare un po il note:

Ho fatto andare per 6 ore (tutta notte) il note con PRIME 95 attivato ( uso CPU 100%) e 3Dmark 2003 in loop......risultato perfetto......mi sveglio il note andava tranquillamente e la temp era 73° :) con la ventola ai massimi regimi! :)

Ah la X700 impostata a core370 e mem340 :D ,
La scheda video ha un margine di overclock pauroso! Io mi sono fermato a quei valori ma se uno vuole può aumentare ancora

gino1221
22-07-2005, 08:03
infatti quei valori non presentano ancora un gran margine.. ne manca ancora prima di poter dire che ha margini paurosi.. non basta poco in più.. ho tirato più su io la mia che gira a freq molto ridotte rispetto la x700.. ;)
quindi tira su tira su :sofico:

M4tte
22-07-2005, 08:30
forse mi sono spiegato male...pauroso intendevo che con poco il punteggio di 3D mark 2003 sale velocemente........infatti ora sono a 6200 :) da 5650 iniziali......un giorno proverò anche il suo limite


Ah ho fatto superPI a 1Mb risultato 45 sec

Sasà82
26-07-2005, 11:58
:D mi serve un informazione! ho preso stamattina lo 8103 e a quanto dite nel thread monta l'hd da 4200.. giusto? al di la che controllerò quando lo ritiro, vorrei montarne uno da 7200, adesso il problema è questo: l'attacco per il 2,5" è ide o sata? il chipset dovrebbe montare il sata, solo che mi sembra non ce ne siano ancora in vendita no? credo che abbia un adattatore interno.. c'è qualcuno che l'ha cambiato e lo sa per sicurezza? perchè così lo ordino adesso

raxas
01-09-2005, 15:31
salve,
inoltro in questo thread un problema che ho avuto con questo portatile...
praticamente ho collegato un cavo per l'uscita verso uno stereo, vabbè che ho sbagliato jack, quello microfono al posto di quello per le cuffie, cmq dopo aver fatto questo senza problemi, mi capita che usando le casse incluse del portatile, se aumento il volume (con Fn+tasto direzionale... ovviamente) oltre la terza tacca, quella dello screen on display, ebbene... succede che ho un fischio insopportabile...
prima non succedeva, a qualcuno è successo e sa come sistemare come era prima?
Grazie.

BILLY911
01-09-2005, 15:51
salve,
inoltro in questo thread un problema che ho avuto con questo portatile...
praticamente ho collegato un cavo per l'uscita verso uno stereo, vabbè che ho sbagliato jack, quello microfono al posto di quello per le cuffie, cmq dopo aver fatto questo senza problemi, mi capita che usando le casse incluse del portatile, se aumento il volume (con Fn+tasto direzionale... ovviamente) oltre la terza tacca, quella dello screen on display, ebbene... succede che ho un fischio insopportabile...
prima non succedeva, a qualcuno è successo e sa come sistemare come era prima?
Grazie.


ho la risposta per te!!!!!

BILLY911
01-09-2005, 15:56
Allora fai doppio clic sull'iconcina del volume in basso a destra uscirà la schermata con i volumi..ora vai su opzioni ---> proprietà e da Realtek HD rear output (ina basso in bottone verde su Registrazione) togli mic,front mic ;) per registrare devi scegliere R HD rear input e attivare qui il mic se vuoi registrare a presa diretta del line-in mentre se vuoi registrare la voce direttamente dal note front mic che sarebbe quel buchino tra il lettore card e l'Irda :) penso proprio che sia questo il problema..se non risolvi fammi sapere BYE!!

raxas
01-09-2005, 16:06
Allora fai doppio clic sull'iconcina del volume in basso a destra uscirà la schermata con i volumi..ora vai su opzioni ---> proprietà e da Realtek HD rear output (ina basso in bottone verde su Registrazione) togli mic,front mic ;) per registrare devi scegliere R HD rear input e attivare qui il mic se vuoi registrare a presa diretta del line-in mentre se vuoi registrare la voce direttamente dal note front mic che sarebbe quel buchino tra il lettore card e l'Irda :) penso proprio che sia questo il problema..se non risolvi fammi sapere BYE!!
Ciao, grazie per il consiglio, ma non cambia nulla,
anzi avevo già prima smacchinato in queste opzioni... tra l'altro se in Realtek Hd rear Audio input provo, come in Realtek hd rear output (dove mi consente di disattivare FrontMic e Mic, senza risolvere però) a disattivare FrontMic e Mic, non me lo consente, appare il tasto OK in trasparenza...
tu avevi avuto lo stesso problema?
fra l'altro dovevo aggiungere, prima, che se avvicino le dita al foro tra il lettore card e l'IRDA, il rumore aumenta.

BILLY911
01-09-2005, 16:22
Ciao, grazie per il consiglio, ma non cambia nulla,
anzi avevo già prima smacchinato in queste opzioni... tra l'altro se in Realtek Hd rear Audio input provo, come in Realtek hd rear output (dove mi consente di disattivare FrontMic e Mic, senza risolvere però) a disattivare FrontMic e Mic, non me lo consente, appare il tasto OK in trasparenza...
tu avevi avuto lo stesso problema?
fra l'altro dovevo aggiungere, prima, che se avvicino le dita al foro tra il lettore card e l'IRDA, il rumore aumenta.

No io non sbaglio MAI!!! :sofico: :D :D Scusa ma ho dimenticato di dirti che devi disattivare il mic dopo..fai cosi in rear output attiva tutto tranne spdif e premi ok.ora ti apparirà la finestra dei volumi (se no aprila tu ;) )ora vai su front mic e disattivalo!!!e abbassa il volume il mic lo metti come vuoi te..ora torna indietro vai sempre a rear output e disattiva e togli front mic..ora funziona al 100% mi sono creato la tua stessa situazione ora per fare una prova è testata al 1000% :sofico:

raxas
01-09-2005, 16:35
No io non sbaglio MAI!!! :sofico: :D :D Scusa ma ho dimenticato di dirti che devi disattivare il mic dopo..fai cosi in rear output attiva tutto tranne spdif e premi ok.ora ti apparirà la finestra dei volumi (se no aprila tu ;) )ora vai su front mic e disattivalo!!!e abbassa il volume il mic lo metti come vuoi te..ora torna indietro vai sempre a rear output e disattiva e togli front mic..ora funziona al 100% mi sono creato la tua stessa situazione ora per fare una prova è testata al 1000% :sofico:
Perfetto! Bene! :) :D
anche se ho notato che l'ultimo passaggio, cioè di disattivare da rear output il FrontMic, non c'era bisogno... così come pure il SPDIF... già non sentivo rumore! insomma facendo un passaggio all'indietro in opzioni proprietà, è stato necessario disattivare solo nella finestra dei volumi
Adesso ho tutto attivato nella finestra opzioni\Proprietà e disattivato nella finestra con i volumi solo il FrontMic.
Grazie!

BILLY911
01-09-2005, 16:51
Perfetto! Bene! :) :D
anche se ho notato che l'ultimo passaggio, cioè di disattivare da rear output il FrontMic, non c'era bisogno... così come pure il SPDIF... già non sentivo rumore! insomma facendo un passaggio all'indietro in opzioni proprietà, è stato necessario disattivare solo nella finestra dei volumi
Adesso ho tutto attivato nella finestra opzioni\Proprietà e disattivato nella finestra con i volumi solo il FrontMic.
Grazie!

Di nulla!è stato un piacere ;)

raxas
01-09-2005, 17:09
ok :)

raxas
05-09-2005, 12:15
un dubbio, anzi due, mi arrovellano e mi angustiano da tempo nella pratica di questo portatile... :D
-praticamente mi chiedevo se è possibile togliere o mettere la batteria a caldo senza provocare danni...

-dopo le prime 4-5 ricariche con batteria completamente scarica, si può ricaricarla a qualsiasi livello di carica essa si trovi?
Grazie.

alessandrobraione
05-09-2005, 14:24
un dubbio, anzi due, mi arrovellano e mi angustiano da tempo nella pratica di questo portatile... :D
1 -praticamente mi chiedevo se è possibile togliere o mettere la batteria a caldo senza provocare danni...

2 -dopo le prime 4-5 ricariche con batteria completamente scarica, si può ricaricarla a qualsiasi livello di carica essa si trovi?
Grazie.
1 - sì, certamente, con tutti i portatili credo. certamente con questo, perchè l'ho fatto; magari credo sia meglio farlo il meno possibile (magari per evitare eventuali cali o picchi di corrente);
2 - sì ma vale sempre lo stesso discorso: meglio fare scaricare e scaricare completamente la batteria perchè così dura di +.
Ciao

alessandrobraione
05-09-2005, 14:34
Un aiuto per cortesia.
Ho installato il gioco -Project Earth- ma non parte perchè mi dice che devo aggiornare la Open GL.
1 - mi sembra strano visto che il portatile è stato prodotto a Gennaio 2005 (mi sembra):
2- se anche fosse vero che devo aggiornare questa parte dove caspita trovo queste librerie o drivers aggiornati?
Grazie a chi si interesserà
AB

P.S. se volessi cambiare nick come si fa?

raxas
05-09-2005, 14:40
1 - sì, certamente, con tutti i portatili credo. certamente con questo, perchè l'ho fatto; magari credo sia meglio farlo il meno possibile (magari per evitare eventuali cali o picchi di corrente);
2 - sì ma vale sempre lo stesso discorso: meglio fare scaricare e scaricare completamente la batteria perchè così dura di +.
Ciao
Insomma occorre moderarsi...
Grazie, Ciao :)

BILLY911
05-09-2005, 15:15
Un aiuto per cortesia.
Ho installato il gioco -Project Earth- ma non parte perchè mi dice che devo aggiornare la Open GL.
1 - mi sembra strano visto che il portatile è stato prodotto a Gennaio 2005 (mi sembra):
2- se anche fosse vero che devo aggiornare questa parte dove caspita trovo queste librerie o drivers aggiornati?
Grazie a chi si interesserà
AB

P.S. se volessi cambiare nick come si fa?

prova ad aggiornare i driver della scheda video li sono incluse anche open GL ;) per il nick chiedi ad un moderatore :)

raxas
06-09-2005, 11:22
scusate ho un'altra domanda...
praticamente mi serviva un'utility per registrare dal FrontMic, il programma Realtek incluso non mi permette di farlo, sul pc fisso che ha anche un chipset audio realtek, sulla dfIIlanparty, il tool realtek incluso ha questa possibilità, ma qui sul portatile non esiste...
andando sul sito realtek, non ho trovato, fra l'altro, i driver per il chipset del nb... e ancora meno il programma per gestire l'audio di cui ho premesso...
in sintesi, come posso fare per registrare dal FrontMic?
Grazie, sperando che questo contribuisca a conoscere meglio il nb.

BILLY911
06-09-2005, 12:30
scusate ho un'altra domanda...
praticamente mi serviva un'utility per registrare dal FrontMic, il programma Realtek incluso non mi permette di farlo, sul pc fisso che ha anche un chipset audio realtek, sulla dfIIlanparty, il tool realtek incluso ha questa possibilità, ma qui sul portatile non esiste...
andando sul sito realtek, non ho trovato, fra l'altro, i driver per il chipset del nb... e ancora meno il programma per gestire l'audio di cui ho premesso...
in sintesi, come posso fare per registrare dal FrontMic?
Grazie, sperando che questo contribuisca a conoscere meglio il nb.

Ciao :) allora per registrare dal front mic(non penso che la qualità sia eccelsa)puoi utilizzare programmi che vanno dal registratore di suoni del windows al cubase..cmq propva qualcosa tipo studiolab oppure se ti serve per cazzeggio va bene anche nero wave editor oppure prova reason per qualcosa di spettacolare! ;) PS devi ovviamnte prima selezionarlo nel rear input!! ;) BYEz! :)

raxas
06-09-2005, 15:38
Ciao :) allora per registrare dal front mic(non penso che la qualità sia eccelsa)puoi utilizzare programmi che vanno dal registratore di suoni del windows al cubase..cmq propva qualcosa tipo studiolab oppure se ti serve per cazzeggio va bene anche nero wave editor oppure prova reason per qualcosa di spettacolare! ;) PS devi ovviamnte prima selezionarlo nel rear input!! ;) BYEz! :)

Ciao
per la registrazione, mi serve per un'audiocassetta da mettere su cd, il registratore di suoni di windows, mi pare che sia limitato ad un minuto di registrazione... e quindi non serve... inoltre non volevo usare programmi particolari ma una versione di un tool Realtek compatibile col chipset audio... cmq se non disponibile... ora che ci penso nero wave editor mi pare che lo abbia installato... riguardo al rear input sì già lo sapevo salvo altri problemi...
Grazie, Ciao. :)

BILLY911
06-09-2005, 16:25
Ciao
per la registrazione, mi serve per un'audiocassetta da mettere su cd, il registratore di suoni di windows, mi pare che sia limitato ad un minuto di registrazione... e quindi non serve... inoltre non volevo usare programmi particolari ma una versione di un tool Realtek compatibile col chipset audio... cmq se non disponibile... ora che ci penso nero wave editor mi pare che lo abbia installato... riguardo al rear input sì già lo sapevo salvo altri problemi...
Grazie, Ciao. :)

con nero dovresti essere a posto ;)

raxas
08-09-2005, 09:52
con nero dovresti essere a posto ;)
si ho visto che va bene :) grazie
p.s. rispondo ora perchè non ho una connessione fissa.

alessandrobraione
10-09-2005, 01:05
Per curiosità ho disintallato i 5.6 e scaricato, installandoli, i Catlyst versione 5.8 (anche se l'ATI Catalyst Control Center non risulta bene installato) e ho portato le frequenza del core e delle memorie in sincrono a 344,25.

In sintesi i risultati, con Catalyst 5.8, CPU 1,6, l'HDD 60GB/4200rpm pieno quasi al 75% (non so se possa influenzare il risultato) sono stati:

(core 357 circa e memorie a 297, q.c)
3Dmark 2003 = 5624 (con Catalyst 5.6 del 05 /09/05, è l'unico che ho)
3Dmark 2005 = 2462 (con Catalyst 5.8 del 08 /09/05)


[IMG]http://img4.imageshack.us/img4/9692/030509055624jpg4uw.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=030509055624jpg4uw.jpg)

[IMG]http://img4.imageshack.us/img4/8392/052462cat58040705jpg3uj.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=052462cat58040705jpg3uj.jpg)


(core e delle memorie i sincrono a 344,25.)
3Dmark 2003 = 5993 (con Catalyst 5.8 del 08 /09/05)
3Dmark 2005 = 2584 (con Catalyst 5.8 del 08 /09/05)


[IMG]http://img365.imageshack.us/img365/8518/035993cat58ati341080905jpg2rd.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=035993cat58ati341080905jpg2rd.jpg)

[IMG]http://img365.imageshack.us/img365/608/052584ati341cat57090905jpg6gu.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=052584ati341cat57090905jpg6gu.jpg)

Queste prestazioni sono allineate alle vostre?
In un altro forum ho letto che il nostro notebook non è più a listino Acer. Accidenti, questo me lo fa invecchiare di colpo!
Certo che non lo cambio dopo tre mesi all'acquisto, ma questa politica commerciale lascia un po' stupiti. o no?
Ma se dovessi venderlo, quanto verebbe?
Saluti a tutti

BILLY911
10-09-2005, 01:11
non hai sonno!! :D cmq le prestazioni del tuo note sono allineate al mio io facevo con i 5.6 5722 al 3dmark03 il 2005 non l'ho mai provato.hai risolto il problema del giochino che ti diceva di aggiornare le openGL???

alessandrobraione
10-09-2005, 01:18
P.S.
Visto che stavo installando e disinstallando (perchè un internettiano non credeva ai risultati dell'8101), ho voluto provare con la versione 5.7, che dicono vada meglio della 5.8:

Questi sono i risultati del 3Dmark 2005, rispettivamente:
1- con la scheda settata di default (core 350 e qualcosa e memorie a 297, qc)
2- con la scheda "overclokkata" (in sincrono core e memorie a 344,25)

1
http://img36.imageshack.us/img36/8595/052470cat57090905jpg6mv.th.jpg (http://img36.imageshack.us/my.php?image=052470cat57090905jpg6mv.jpg)

2
http://img387.imageshack.us/img387/4448/052584ati341cat57090905jpg3fz.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=052584ati341cat57090905jpg3fz.jpg)

Conclusione:
se si fa un paragone fra questi risultati e quelli del mio post precedente si conclude (come si sapeva) che se si va dietro a tutte queste menate si diventa scemi e si ottengono miglioramenti poco visibili occhio nudo (tranne che in qualche applicazione 3D per la quale il "nostro" notebook non è stato pensatp espressamente.
Ciao a tutti

alessandrobraione
10-09-2005, 01:20
non hai sonno!! :D cmq le prestazioni del tuo note sono allineate al mio io facevo con i 5.6 5722 al 3dmark03 il 2005 non l'ho mai provato.hai risolto il problema del giochino che ti diceva di aggiornare le openGL???

vado sempre a letto tardi.
Non ho ancora provato perchè ho avuto l'idraulico in casa oggi.
Credo che proverò domattina ( o magari adesso) e ti farò sapere.

alessandrobraione
10-09-2005, 01:26
non hai sonno!! :D cmq le prestazioni del tuo note sono allineate al mio io facevo con i 5.6 5722 al 3dmark03 il 2005 non l'ho mai provato.hai risolto il problema del giochino che ti diceva di aggiornare le openGL???

Ho provato adesso. Risposta:
"OPEN GL 1.1 or newer required"
Dove caspita le trovo queste 1,1?
Mi sembra strano che un portatile così nuovo abbia driver più vecchi del gioco "Project Earth", che credo sia di un paio di anni fa.

BILLY911
10-09-2005, 01:44
guarda mi sembra strano perchè io utilizzo sempre le openGL e non mi hanno dato mai problemi..ma tu i driver della scheda li hai moddati??cmq mi so fatto un giro sul sito uffiale delle open gl e dice che i nuovi driver opengl si trovano nei driver della scheda..fai un test rimetti quelli originali e riprova di nuovo però togli quelli vecchi con un programmino gratuito che si chiama Atimax driver LINK (http://www.radeonitalia.it/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownloaddetails&lid=134&ttitle=ATi_Max_Driver) è piccolissimo 260kb ;) fai questa prova e fammi sapere di nuovo..cmq è strano perchè lo standard opengl1.1 risale ai tempi delle ati9100 cioè tanti anni fa :eek:

Boxi
25-09-2005, 08:03
ciao a tutti, ho appena acquistato il nb, fidandomi del forum :D

volevo sapere se fare l'agg. del bios al 3c22, un consiglio me lo date?

p.s. ho messo subito 1gb di ram

ciao

BILLY911
25-09-2005, 14:11
ciao a tutti, ho appena acquistato il nb, fidandomi del forum :D

volevo sapere se fare l'agg. del bios al 3c22, un consiglio me lo date?

p.s. ho messo subito 1gb di ram

ciao

al momento non vedo vantaggi nell'aggiornamento bios..però aspetta qualche altro consiglio,forse ti potranno dire di più ;)

Boxi
25-09-2005, 17:24
il fatto è che mi sembra strano che acer non dica nulla in merito alle migliorie "eventuali" per i suoi prodotti... :muro:

prima di questo avevo un thinkpad ibm e per ogni aggiornamento ti veniva detto cosa cambiasse...

per questo ho dei dubbi... :help:

ciao

M4tte
27-09-2005, 17:38
Ma possibile che non ci si ancora un programmino per overcloccare il procio del mio tm 8101! :(

gino1221
27-09-2005, 18:07
Ma possibile che non ci si ancora un programmino per overcloccare il procio del mio tm 8101! :(

i programmini ci sono, ma devi informarti sul tuo pll, altrimenti non riuscirai mai a fare niente.. ;)

lion246
28-09-2005, 08:14
devo acqiustare un 8104wlmi come è ?èha delle prestazioni decenti?ci si può giocare algi ultimi giochi?

M4tte
28-09-2005, 17:59
grazie GINO1221 il problema è proprio trovare il PLL.......:( speriamo............

gino1221
28-09-2005, 19:36
grazie GINO1221 il problema è proprio trovare il PLL.......:( speriamo............

prova a cercare la pagina principale di clockgen, lì c'è la lista di vari pll, magari trovi l'assocazione al nome della scheda mdre familiare.. scarichi quella versione e se funge sei a posto ;)

neonet
30-09-2005, 19:47
Bhe ragazzi un saluto a tutti ,
volevo sapere se qualcuno di voi ha provato i nuovi drivers
della ATI i Catalyst 5.9 mobility espressamente studiati per utilizzi con notebook .
Io uso ancora i miei originali e nn ho problemi ma ero curioso di sapere che migliorie apportavano questi nuovi drivers.
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE MI SAPRANNO RISPONDERE. :)

gino1221
30-09-2005, 19:50
Bhe ragazzi un saluto a tutti ,
volevo sapere se qualcuno di voi ha provato i nuovi drivers
della ATI i Catalyst 5.9 mobility espressamente studiati per utilizzi con notebook .
Io uso ancora i miei originali e nn ho problemi ma ero curioso di sapere che migliorie apportavano questi nuovi drivers.
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE MI SAPRANNO RISPONDERE. :)

io li ho usati, tutto a posto, vanno benissimo.. scusa, ma che scheda video hai e che release di driver hai ora?
unica cosa, un piccolo problema nello scalare risoluzioni minori alla ris nativa.. ho scritto ad ati e mi han risp che questi drivers sono solo per x700 e x800.. ma che caxx... :rolleyes: :muro: :mbe: :mbe:

neonet
30-09-2005, 19:59
8101 WLMI con X700 128MB
ma cosa migliora in fin dei conti?
Penso che con il mio notebook sarebbero ancora + appropriati che ne pensi?

neonet
30-09-2005, 20:26
Ah dimenticavo naturalmente io ho ancora i driver che l'acer fornisce con il note all'atto dell'acquisto , devo dire che nn ho mai avuto problemi. :D

gino1221
30-09-2005, 21:01
mettili pure, forse non noterai dei superincrementi, ma se passi a 1GB, sfruttando la funzione hypermem delle ultime release, avrai disceti miglioramenti nel 3D

BILLY911
30-09-2005, 22:38
mettili pure, forse non noterai dei superincrementi, ma se passi a 1GB, sfruttando la funzione hypermem delle ultime release, avrai disceti miglioramenti nel 3D

come è sto fatto??ultimamente sono un pò impegnato e non mi sono aggiornato.. :(

gino1221
01-10-2005, 07:55
come è sto fatto??ultimamente sono un pò impegnato e non mi sono aggiornato.. :(

dai catalyst 5.7 è stata sviluppata una nuova funzionalità chiamata hypermemory. praticamente più ram hai, più ne viene sfruttata per aumentare le prestazioni video.. con 52mb di ram l'incremento non si nota, ma già con 1GB vengono sfruttati sui 128mb di ram come memoria video.. ovviamente è più lenta della memoria video dedicata, ma il miglioramento c'è.. io sono passato da 512 a 1GB e da 1450 a 1755 al 3dmark.. con drivers vecchi l'incremento di ram non variava il punteggio del 3dmark..