PDA

View Full Version : HP Pavilion ZD8030EA Official Thread


czame
23-02-2005, 13:52
Sulla falsariga dell'Official Thread per l'HP ZD8080EA...

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/images/emea/hp-pavilion-zd8000ea-notebook-pc-series_190x170.jpg

Pare che MediaWorld abbia deciso di far realizzare appositamente questo HP Pavilion ZD8030EA, fornendo le indicazioni necessarie per le modifiche del "fratello maggiore" ZD880EA, direttamente alla produzione Hewlett-Packard.
Le differenze dal "ZD8080EA", che ritengo essere poche e non così sostanziali da stravolgere il progetto originale, hanno consentito a MediaWorld di proporre il prodotto ad un prezzo ivato di € 1590,00. :)

Elenco di seguito le caratteristiche del modello HP Pavilion ZD8030EA che differiscono dal ZD8080EA (fra parentesi le caratteristiche di quest'ultimo):

Sistema operativo : Windows XP Home Edition SP2 (XP Professional)
Frequenza processore : 3200 MHZ (3400 MHZ)
Capacità hard disk drive : 80 GB (100 GB)
Connessione BlueTooth : NO (SI)
Memoria RAM installata : 512 MB (1024 MB)

hp pavilion zd8030ea: ca 1590 euro
hp pavilion zd8080ea: ca 1900 euro
(prezzi circa al 01/03/2005)



HP Pavilion ZD8030EA - Caratteristiche tecniche:

Sistema operativo : Windows XP Home Edition SP2
Batterie (tipo) : ioni di litio (L-Ion)
Processore tipo : Intel Pentium 4 HT
Modello : 550
Frequenza processore : 3200 MHZ
Memoria cache : 1024 KB
Capacità hard disk drive : 80 GB
Velocità hard disk drive : 4200 rpm
CD-ROM - Velocità di lettura del CD : non presente
DVD - Velocità di lettura del CD : non presente
DVD - Velocità di lettura del DVD : non presente
Modem : PSTN interno
Velocità di trasmissione del modem : 56 KBPS
Scheda rete (LAN) : si, 10/100 Mbps
Scheda rete integrata (WLAN) : LAN Wireless 802.11b/g (+ connessione BlueTooth da verificare)
Certificazioni di sicurezza e qualità : marcatura CE
Note : Lettore di supporti digitali 6 in 1 (comp. xD, SD, SM, MS, MS Pro, MMC), telecomando multimdia ad infrarossi
Contenuto della confezione : Notebook, alimentatore, cavo di alimentazione, n. 1 batteria, telecomando infrarossi, manuale
Software a corredo : Microsoft Works Suite 2005 ( MS Word 2002, MS Works 8.0, MS Auto Route 2005, MS Encarta Compatta, MS Picture It! Photo Premium 10), Adobe Reader 6.0, InterVideo WinDVD, InterVideo WinDVD Creator, Sonic RecordNow, HP Image Zone, MS Media Player 9, iTunes
Peso : 4,22 KG
Porte in uscita (tipo e numero) : 1 VGA CRT, 4 USB 2.0, 1 IEEE-1394, 1 RJ-11 Modem, 1 RJ-45 LAN, 1 Audio Out Cuffia, 1Audio In Microfono, 1 S-Video, 1 Ricevitore Infrarossi Telecomando
Dimensioni in cm (LxAxP) : 39,8 x 4,2 x 28,8 cm
Porte in uscita Docking (tipo e numero) : n. connettore per cavo docking
Dispositivo di puntamento : Touch-pad
Docking station : si, opzionale
Scheda audio (tipo) : Soundblaster Pro compatibile
Altoparlanti integrati : si, Harman Kardon
Floppy disk drive : non incluso
Scheda video : ATI Mobility Radeon X600 memoria dedicata
Connessione scheda video: PCI express 16X
Memoria video (RAM-video) : 256 MB
Dimensioni dello schermo (LCD) : 17 POLLICI
Risoluzione dello schermo massima : 1440 x 900 PIXEL
Tipo schermo : matrice attiva WXGA+ (WideScreen)
Uscita video esterno : TV+VGA
Tipo drive ottico : Masterizzatore interno DVD-Dual (+ e -)
Masterizz. - Velocità di lettura CD : 24 x
Masterizz. - Velocità di lettura DVD : 8 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura CD : 8 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura DVD : 2 x
Masterizz. - Velocità di scrittura CD : 12 x
Masterizz. - Velocità di scrittura DVD : 4 x
Slot PCMCIA (numero e tipo) : 1 tipo II (legge anche tipo I)
Tastiera (tipo) : Tastiera Desktop estesa con tastierino numerico a parte
Memoria RAM installata : 512 MB
Memoria RAM, massima espandibilità : 2048 MB
Memoria RAM tipo : moduli DDR-II (400 mhz)

czame
23-02-2005, 13:54
Elenco di seguito le caratteristiche del modello HP Pavilion zd8080ea (che differiscono dal 8030):

Sistema operativo : Windows XP Professional
Frequenza processore : 3400 MHZ
Capacità hard disk drive : 100 GB
Connessione BlueTooth
Memoria RAM installata : 1024 MB

hp pavilion zd8080ea: ca 1900 euro
hp pavilion zd8030ea: ca 1550 euro

krisc1
23-02-2005, 14:26
mmmm interessante! 350 eurotti in meno...
"Connessione BlueTooth (in fase di verifica) " cosa intendi? '8030 non ha il BlueTooth?
Considerando che 20 GB non mi cambiano la vita (avendo un 200 GB esterno) e che i 200Mhz di processore non sono poi tanto... qualcuna sa quanto costano altri 512 di Ram? C'è uno slot libero... o dovrei sostituire una dimm da 256?

Grazie x la segnalazione!

krisc1
23-02-2005, 15:03
Scusa ma i dati del monitor sono giusti? Penso che tu abbia messo una "S" in +!

Dovrebbe essere WXGA (come il fratello maggiore)!
A proposito di monitor... è sempre BrightView (finitura dello schermo lucida)?

Comunque credo che abbia il BlueTooth, considera che il zd8008EA (fratello miniro del 8030) ha il BlueTooth!

krisc1
23-02-2005, 18:27
Nessun altro commento su questo note??? Secondo me ha un ottimo rapporto qualità prezzo! Logicamene non deve interessare la portatilità!

czame
23-02-2005, 22:46
Originariamente inviato da krisc1
mmmm interessante! 350 eurotti in meno...
"Connessione BlueTooth (in fase di verifica) " cosa intendi? '8030 non ha il BlueTooth?
Considerando che 20 GB non mi cambiano la vita (avendo un 200 GB esterno) e che i 200Mhz di processore non sono poi tanto... qualcuna sa quanto costano altri 512 di Ram? C'è uno slot libero... o dovrei sostituire una dimm da 256?

Grazie x la segnalazione!

Già, il prezzo non è niente male! :)

Ed anch'io mi sono trovato a fare le stesse considerazioni tue: 20Gb non mi cambiavano la vita, tantomeno i 200Mhz di differenza, visto che nei notebook (prevalentemente) la vera differenza la fanno gli hdd in quanto a velocità.

Per quanto riguarda la ram non so quanto costi e nemmeno se ci sia uno slot libero: tuttavia, per applicazioni che non necessitino di grafica ad alti livelli, i 512 Mb DDR-II 400-Mhz sono più che sufficienti. ;)

La segnalazione? Parlarne è un piacere! :)

czame
23-02-2005, 23:11
Originariamente inviato da krisc1
Scusa ma i dati del monitor sono giusti? Penso che tu abbia messo una "S" in +!
Dovrebbe essere WXGA (come il fratello maggiore)!

In effetti non me ne sono accorto, copiando il 3D dello zd8080ea... ma riflettendoci penso che il "redattore" volesse intendere che lo schermo di risoluzione SXGA è del tipo WideScreen. ;)


A proposito di monitor... è sempre BrightView (finitura dello schermo lucida)?
[/QUOTE]

Già, finitura lucida BrightView... è davvero un portento! :eek: Bello già solo da spento, alla prima accensione è stata una folgorazione per luminosità e dettaglio! Tirato a lucido come uno specchio... nero, nerissimo! E poi è davvero ENORME! :sofico:
Ora mi chiedo che me ne farò mai del mio "vecchio" (si fa per dire) Samsung SyncMaster 181T?? Uno splendido schermo LCD-TFT da 18,1" DVI, che fino ad un paio d'anni fa era ai vertici per prestazioni (e prezzo! :rolleyes: ), oggi invece me lo tirerebbero dietro! :cry:


Comunque credo che abbia il BlueTooth, considera che il zd8008EA (fratello miniro del 8030) ha il BlueTooth!

Mah, di bluetooth non se ne parla... il fatto è che l'ho preso un po a scatola chiusa, soffermandomi sulle caratteristiche principali e tralasciando i dettagli. Più precisamente, ho potuto avere questo pavilion 8030 a circa 1200 euro e pertanto non mi sono posto troppo il problema del BlueTooth all'atto dell'acquisto, capisci?? ;)
La wireless 802.11 b/g è presente ma del BT, comunque, continuo a non vedere settings... anche accendendo il cellulare non ricevo info su punti di accesso e/o periferiche attive. Poco male, vuole dire che non "butterò" la mia Digicom BT USB! ;)

krisc1
23-02-2005, 23:59
1200 €???? MINCHIA!!! Scusa... sono SSSSSiculo! Con 1200 euro me ne frego del BT! Io la settimana prossima dovrei acquistare un bel portatile... ed ero molto tentato dall'8080... anche se la cifra era un pochino altina.... se in questa settimana non escono nuovi modelli... mi sa tanto che anche io sarò un nuovo cliente hp! Se hai prove interessanti/commenti/problemi(spero nessuno!!!).... posta pure!!!

krisc1
24-02-2005, 08:27
Dimenticavo... visto che hai questo bel notebook... che mi puoi dire della rumorosità/calore? Parte spesso la ventola? Si sente parecchio? Come batteria... che durata ha + o -??? Grazie!

PS: scusa le domande... ma + vedo le caratteristiche... + mi viene voglia di comprarlo subito!!

czame
24-02-2005, 10:59
Originariamente inviato da krisc1
1200 €???? MINCHIA!!! Scusa... sono SSSSSiculo!

:D


Con 1200 euro me ne frego del BT! Io la settimana prossima dovrei acquistare un bel portatile... ed ero molto tentato dall'8080... anche se la cifra era un pochino altina.... se in questa settimana non escono nuovi modelli... mi sa tanto che anche io sarò un nuovo cliente hp! Se hai prove interessanti/commenti/problemi(spero nessuno!!!).... posta pure!!!

Hai presente che, se non fosse per il piccolo adesivo che sta posto sopra il notebook (da rimuoversi, peraltro), la differenza fra il pavilion 8080 ed il 8030 sarebbe impalpabile?? Puoi capire quello che ti dico solo se lo vedi "dal vivo": la stessa cura nei dettagli, lo stesso chassis solido e le caratteristiche generali, sono state portate sul 8030, solo con un processore, ram e hdd più piccoli (ma nemmeno di tanto, peraltro!). ;)

Problemi? Direi nessuno! Anche il sistema XP Home Edition SP2 è ok! All'inizio ero scettico ed avrei preferito un più "nutrito" Professional, ma quasi quasi lo lascio! :)

czame
24-02-2005, 11:18
Originariamente inviato da krisc1
Dimenticavo... visto che hai questo bel notebook... che mi puoi dire della rumorosità/calore? Parte spesso la ventola? Si sente parecchio? Come batteria... che durata ha + o -??? Grazie!

PS: scusa le domande... ma + vedo le caratteristiche... + mi viene voglia di comprarlo subito!!

Beh, ho avuto un altro notebook in precedenza che era rumorosissimo, per cui mi sembra di non sentirlo affatto; comqunque è modesto da non dare fastidio. :) Il calore è intenso e prevalentemente sulla parte destra, ma anche in questo caso mai fastidioso al punto di non poterlo mettere un paio d'ore sulle gambe mentre siedi comodo sul divano. Se la ventola parte spesso? "LE" ventole! Se non ho visto male sono addirittura 3!

La batteria non l'ho ancora montata, in quanto lo uso prevalentemente in casa. CMQ ho sentito dire che regge circa un'oretta e mezza, forse poco più. E' pochino per chi deve usarlo in giro, ma è anche vero che non è che un trasportabile, un "desktop replacement", non un vero e proprio "portatile". ;)

krisc1
24-02-2005, 13:08
Quando lo comprerò (la settimana prox... ora ho un po di casini!) vorrei formattare tutto... rifare le partizioni... e installere l'XP Professional.... xò ho visto in altri post... che ciò potrebbe causare qualche problemino (come anche riportato x l'8080 http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7520668#post7520668 ) ... se provi... posta gli eventuali problemi!

PS: grazie di tutte le info!!! Se tra un 20 giorni mi trasferisco a Milano x la tesi... ti offro un caffè! :D

czame
24-02-2005, 16:43
Originariamente inviato da krisc1

PS: grazie di tutte le info!!! Se tra un 20 giorni mi trasferisco a Milano x la tesi... ti offro un caffè! :D

Grazie, apprezzo l'offerta! :) Ma penso che non serviranno a nessuno dei due dei caffè: per non dormire la notte basta l'HP Pavilion!!! :coffee:


:D :D :D

Rikitikitawi
25-02-2005, 17:23
Iscritto ......:)

emauriz
26-02-2005, 23:54
ma si può montare un hard disk diverso? es. da 7200rpm

krisc1
27-02-2005, 00:13
Se hai pazienza... tra una settimana circa... compro l'HP e mi informo x il 7200! Devo prima verificare se non riscalda troppo e soprattutto se non aumenta troppo il rumore del notebook!!!!!

Intanto.... qualcun'altro può rispondere!!!

czame
27-02-2005, 11:54
Secondo me è possibile installare il 7200 senza problemi.

emauriz
27-02-2005, 23:36
ma stiamo parlando di hard disk da 3,5" verooo???? cioè quelli dei desktop? confermate prego

krisc1
28-02-2005, 00:11
Io parlo di quelli da 2.5 (cioè x notebook)... ma invece ho un piccolo (sicuramente ridicolo!) dubbio: non si possono montare 2 hard disk da 2,5 .. vero??? Se così fosse... sarebbe l'ideale... avere il 7200 x il SO, dati... ect... e il 4200 come back up!

emauriz
28-02-2005, 09:22
non credo si possano montare 2 hard disk interni, però so di certo che l'Acer Aspire 1700-1800 monta hard disk da 3,5"

czame
28-02-2005, 19:57
Il Pavilion zd8000 usa dischi 2,5", che peraltro esistono da 7200 giri.

Non è possibile installare due dischi 2,5" in questo Pavilion: altri notebook invece consentono l'installazione di due dischi, come afferma kirsc1. In alcuni casi si possono installare al posto della batteria (e questa opzione sarebbe stata davvero l'ideale!).

krisc1
02-03-2005, 11:56
Pomeriggio vado finalmente dal rivenditore e chiedo gli ultimi dettagli... e poi lo compro!!! Con il BlueTooth come è finita??? C'è o no??? Grazie!
Prove di durata batteria???

Grazie anticipatamente!

krisc1
02-03-2005, 12:02
Dimenticavo... sapete indicarmi un link di tale modello??? Sul sito hp non lo trovo!
Sulla seri dv 8000 c'è scritto :
Dual TV tuner and remote control Included with Microsoft Windows XP Media Center Edition
Che vuol dire??? C'è praticamente il TV Turner???

krisc1
02-03-2005, 17:17
Sono andato a comprere questo benedetto Notebook... ma non si trova!!! Il rivenditore mi ha detto che in non risulta nei prodotti HP Italia.... ed effettivamente il modello non risulta nel sito! Dove lo posso trovare

czame
02-03-2005, 19:26
Originariamente inviato da krisc1
Pomeriggio vado finalmente dal rivenditore e chiedo gli ultimi dettagli... e poi lo compro!!! Con il BlueTooth come è finita??? C'è o no??? Grazie!
Prove di durata batteria???

Grazie anticipatamente!

Il Bluetooth non c'è, come pensavo (vuol dire che non butterò la chiavetta che acquistai l'anno scorso! :D ).
Per la batteria l'ho caricata una sola volta, giusto per vedere se funzionava correttamente, ma sinceramente lo uso in casa e non m'interessava fare test di durata. CMQ mi sembra d'aver visto un totale massimo di circa 1h 30'. :)

krisc1
02-03-2005, 22:03
Grazie Czame ... ma potresti dirmi dove trovare questo bel notebook! Finalmente avevo deciso x questo note... e non risco a trovarlo!!! :( :( :(

czame
03-03-2005, 00:12
L'ho trovato in offerta QUI (in uno store). (http://www.mediaworld.it)

krisc1
03-03-2005, 00:32
Grazie!

Ma qui dice che la cache del P4 è di 512.... ti risulta??? Tu nelle caratteristiche dicevi 1 MB!

Grazie ancora!

czame
03-03-2005, 01:13
Originariamente inviato da krisc1
Grazie!

Ma qui dice che la cache del P4 è di 512.... ti risulta??? Tu nelle caratteristiche dicevi 1 MB!

Grazie ancora!

Già, vedo... se è possibile verificare la cache dalla proprietà dell'hardware, controllo... sapresti dirmi come, però?? :confused:

krisc1
03-03-2005, 09:31
Puoi scaricar un programma di test, uno (1,3 MB) lo puoi trovare qui:
http://www.passmark.com/ftp/petst.exe

Fammi sapere... grazie!!!!

czame
03-03-2005, 11:13
Confermo, la L2 è di 1024kb: sul sito del rivenditore hanno nuovamente sbagliato ad inserire i dati tecnici! :yeah: :ave:

czame
03-03-2005, 11:21
Voglio allegare anche un bench del sistema (valori ottenuti con altre applicazioni attive), comparato con alcuni altri laptop.

krisc1
03-03-2005, 14:15
Grazie tantissimo!

Mi spiace però averti disturbato tanto... x poi scegliere il fratello maggiore 8080! Dove vivo io, non c'è MW.. dovrei passare lo stretto... farmi buona parte della """bellissima""" salerno-ReggioCalabria!!! Cmq, se può interessare ad altri, l'assistenza HP mi ha detto che l'8030 è un modello esclusivo solo di MW!

Scusami ancora czame (GRANDE!!!)!

czame
03-03-2005, 17:58
Ah si? L'8030 sarebbe la versione MW?? :eek:

CMQ no problem, è stato un piacere... soprattutto per me quando ho effettivamente scoperto che la cache L2 è di 1024KB! ;)

Beh, allora l'hai preso... come ti sembra?? A me piace moltissimo! :)

krisc1
03-03-2005, 20:58
Deve arrivare... non vedo l'ora! Hi visto il monitor (15,4) lucido dell'hp..... senza parole.... quando vedo quello del 17.... mi metto a piangere... o forse svengo... vedremo!!!

czame
03-03-2005, 21:07
Originariamente inviato da krisc1
Deve arrivare... non vedo l'ora! Hi visto il monitor (15,4) lucido dell'hp..... senza parole.... quando vedo quello del 17.... mi metto a piangere... o forse svengo... vedremo!!!

Piangendo rischieresti di bagnarlo!!! No, forse è meglio se cerchi invece di svenire... :D

krisc1
03-03-2005, 22:15
A proposito di macchiare il monitor... come ti trovi con la pulizia del monitor? Questi nuovi schermi si puliscono con + facilità degli opachi???

czame
04-03-2005, 09:40
Originariamente inviato da krisc1
A proposito di macchiare il monitor... come ti trovi con la pulizia del monitor? Questi nuovi schermi si puliscono con + facilità degli opachi???

Non l'ho ancora passato... sembra ancora in ottimo stato!
Ce l'ho solo da una settimana ed è ancora come uno specchio! :mc: :D

emauriz
04-03-2005, 18:06
sempre a mediaworld mi hanno detto che il display è fornito da Sony, cioè in pratica è quello deL sONY vAIO

czame
04-03-2005, 18:39
Originariamente inviato da emauriz
sempre a mediaworld mi hanno detto che il display è fornito da Sony, cioè in pratica è quello deL sONY vAIO

Già, e se hai letto qualche post indietro, sul sito MW e precisamente nelle "specifiche tecniche" dell'8030, hanno scritto che la cache L2 di questo "Pentium IV HT 3,2 GHz" è di soli 512kb in luogo degli effettivi 1024kb... vatti a fidare!! ;)

Troppe volte ho sentito dir loro delle "immense castronate" :D che ora non mi fiderei nemmeno a chiedergli l'ora!!!

krisc1
04-03-2005, 21:45
Originariamente inviato da czame
Già, e se hai letto qualche post indietro, sul sito MW e precisamente nelle "specifiche tecniche" dell'8030, hanno scritto che la cache L2 di questo "Pentium IV HT 3,2 GHz" è di soli 512kb in luogo degli effettivi 1024kb... vatti a fidare!! ;)

Troppe volte ho sentito dir loro delle "immense castronate" :D che ora non mi fiderei nemmeno a chiedergli l'ora!!!


QUOTISSSSSSIMOOOO!!!

Blackblood
05-03-2005, 10:55
Ragazzi nessuno che sappia dire qualcosa sulla durata della batteria di questo notebook? Avanti qualche esperienza.....

czame
05-03-2005, 13:58
Originariamente inviato da Blackblood
Ragazzi nessuno che sappia dire qualcosa sulla durata della batteria di questo notebook? Avanti qualche esperienza.....

Per mio conto ho potuto fare solo un ciclo di carica e scarica completa per "condizionarla", e credo d'aver notato un'autonomia di circa un'ora e mezza.
Non credo che troverai molte esperienze sull'uso di questo "desktop replacement" a batteria: penso che la maggiorparte di noi lo usi collegato all'alimentatore di rete. :)

sinclair
12-03-2005, 00:24
ho un dubbio comprare zd8080ea o zd8030ea vorrei un consiglio da voi che siete molto esperti?:confused: :confused:

jim79
12-03-2005, 10:28
Salve a tutti...ho comprato l8030 con il contributo PC alle famiglie...ben 200 euro in meno...ma sono passati ormai 5 giorni...e dal sito vedo che e' ancora "in approvazione"...qualcuno di voi ha usufruito gia di questo contributo??Sapete dirmi piu o meno quanto tempo passa prima che inviano questo benedetto notebook??
Comunque ringrazio tutti i partecipanti del 3d...mi e' stato davvero utile!!
E...visto che ci sono...faccio un altra domanda...la x600 come va??non parlo di bench...parlo proprio di giochi...tipo Half life 2 Battlefield vietnam...doom 3 ...Grazie...

jim79
12-03-2005, 11:35
Originariamente inviato da sinclair
ho un dubbio comprare zd8080ea o zd8030ea vorrei un consiglio da voi che siete molto esperti?:confused: :confused:




io consiglio l' 8030! Infatti l'ho comprato...ho fatto questa scelta e ti spiego perche:

Differenza tra 8030 e 8080:

- 8080 ha 1 giga di ram 8030 512mb;
- 8080 ha 100giga disco 8030 80giga;
- 8080 ha BT 8030 no...
- 8080 ha p4 3400 8030 p4 3200 tutti HT

Le altre caratteristiche mi sembrano uguali...ora:
- Per la ram...forse un punto all'8080 va dato sicuramente...(+1)
- per il disco...se non ti basta un 80 giga...forse non ti basta neanche un 100 giga...(+0)
- Il BT e' comodo...ma i bt usb ormai te li tirano appresso..(forse gia ce l'hai) (+0)
- Per il procio...tra un 3.2 e un 3.4...non c'e differenza (e poi un 3.2 lo porti a 3.4 senza problemi) (+0)
- Ora veniamo al prezzo...circa 400 euro di piu...come dice Bonolis...800.000 del vecchio conio...sicuramente un punto in meno (-1)

Anche perche volendo porti l'8030 a 1 giga con molto meno di 400 euro!!

Queste sono le cose che mi hanno convinto...oltre allo sconto (vedi il messaggio sopra a questo) di 200 euro che gentilmente mi concede lo ZIO SAMuele...
Poi...fai tu...

sinclair
12-03-2005, 17:26
ti ringrazio per le informazioni che mi hai dato,un'altra cosa nella confezione c'e' il telecomando e la scheda ho usb digital drive?:) :) :)

jim79
14-03-2005, 11:25
Premetto che ancora non ho il notebook...ecco perche volevo sapere se qualcuno l'aveveva preso con il contributo PC ALLE FAMIGLIE in quanto dopo una settimana...ancora e' in approvazione...da quello che so non c'e il telecomando...e il digital drive...ma non mi pronuncio (vedi errata informazione cache pricio)....

czame
14-03-2005, 23:31
Rispondo sia a Sinclair che a Jim79:

l'ho acquistato direttamente in uno store MW e proprio con il contributo statale "PC alle famiglie" di 200 €: la conferma alla possibilità di aderire al contributo è stata ottenuta direttamente dalla cassa centrale dello store ed immediatamente, semplicemente con il codice fiscale. Non capisco pertanto i tempi di attesa... :confused:

Confermo ad entrambi che è presente sia il TELECOMANDO che il HP USB DIGITAL DRIVE. :)

Ballantine
15-03-2005, 08:04
Ragazzi, l' 8080 e' gia' in vendita (se la risposta e' no, mi dite quando esce)?
EDIT: pardon, ho appena scoperto che esiste un topic apposito :)

jim79
15-03-2005, 10:11
Originariamente inviato da czame
Rispondo sia a Sinclair che a Jim79:

l'ho acquistato direttamente in uno store MW e proprio con il contributo statale "PC alle famiglie" di 200 €: la conferma alla possibilità di aderire al contributo è stata ottenuta direttamente dalla cassa centrale dello store ed immediatamente, semplicemente con il codice fiscale. Non capisco pertanto i tempi di attesa... :confused:

Confermo ad entrambi che è presente sia il TELECOMANDO che il HP USB DIGITAL DRIVE. :)


non saprei io ho fatto la procedura di acquisto via telefono e i tempi sono lunghetti...dal 7/03 la pratica sembra sbloccata oggi...ma ancora non riesco a capire se l'hanno spedito!!Non ce la faccio piu!!!!LO VOGLIO!!!!!!!
E infatti...come dicevo il sito del mediaworld...non e' molto affidabile per le caratteristiche!!Comunque...meglio cosi...

P.S. QUESTO PARTICOLARE NOTEBOOK SI PUO ACQUISTARE SOLO DA MEDIAWORLD! E' UNA ESCLUSIVA HP PROPRIO PER QUESTA CATENA...QUINDI NON CERCATELO ALTROVE...

EDIT : PPS. HO APPENA VISTO CHE AL MEDIAWORLD E TERMINATO...QUINDI...A MENO CHE NON LO RIORDINANO...I GIOCHI SONO CHIUSI!!

krisc1
16-03-2005, 01:43
Anche io confermo che il contributo è immediato! Basta vedere con il codice fiscale se si ha diritto o meno! A meno che tu non abbia fatto un'autocertificazione (iter da seguire se dal sito risulti non aver diritto al contributo... anche se in questo caso non è detto che ti diano i 200 euro!)

jim79
16-03-2005, 10:02
No...il contributo me lo hanno dato...solo che l'ho acquistato online...e mi stanno facendo perdere la pazienza!!:cry: :muro:
spero che si diano una MOSSA!!!!!!

chivince
17-03-2005, 08:40
Salve a tutti,

finalmente ieri, dopo varie peripezie, sono riuscito ad accaparrarmi un 8030 al mediaworld.

Funziona bene anche se scalda molto (ma di questo ne ero consapevole). Ottimo monitor e tastiera.
Ho notato una cosa che mi ha preso un po' male: durante un decrypt di un DVD da 4.7Gb che, tra l'altro, ha impiegato quasi mezz'ora, il PC sembrava piantato!
Sembra infatti che il lettore DVD non sia molto buono. Avete notato anche voi questo problema?

Vi pongo anche un'altra questione: volendo aumentare la RAM, posso prendere un modulo da 512 e montarlo assieme ad uno da 256 già presenti? che marca/modello di RAM mi consigliate?

grazie a tutti
chivince

MACC
17-03-2005, 08:58
Salve gente ieri sono andato a vedere per comprare questo pc...
Volevo solo chiedervi 2 info. La batteria di questo pc mi hanno detto che dura solo un'oretta circa.. E' vero??
Cosa ne pensate con il confronto con un pc della stessa gamma di prezzo tipo Sony Vaio??

Grazzzie

Edit: Oltretutto ho trovato un'altra alternativa che mi fa gola.... E' praticamente il modello precedente dell' 8030 e differisce da fatto che come scheda video monta l'X300 128 mb e hd da 60Gb anzichè da 80.... Il prezzo è interessante: 1.399,00 e mi fanno un pagamente per me migliore.... Che ne pensate??
;)

chivince
17-03-2005, 09:47
Originariamente inviato da MACC
La batteria di questo pc mi hanno detto che dura solo un'oretta circa.. E' vero??

Io l'ho comperato ieri (za8030ea) e la batteria non l'ho ancora montata (non credo che lofarò per un po'). In teoria dovrebbe durare al massimo un'ora e mezza ma credo che sia in linea con le specifiche del portale. Effettivamente una macchina del genere (4,5 kg) non può essere trasportato agevolmente. Io l'ho preso per motivi di spazio come desktop replacement e non lo sposterò spesso. Se vuoi un vero portatile, secondo me, devi andare su un centrino e con un monitor un po' più piccolo (15.4").


Cosa ne pensate con il confronto con un pc della stessa gamma di prezzo tipo Sony Vaio??

A parità di prezzo non esistono macchine con caratteristiche simili... se vuoi un sony o un toshiba che si avvicinino a questo devi spendere almeno 3-400 eurozzi in più... e avrai omunque ei centrino con schede video con meno ram.
Tieni presente, poi che con 11 euro in più mediaworld ti espande la garanzia della casa a 3 anni!!!


Oltretutto ho trovato un'altra alternativa che mi fa gola.... E' praticamente il modello precedente dell' 8030 e differisce da fatto che come scheda video monta l'X300 128 mb e hd da 60Gb anzichè da 80.... Il prezzo è interessante: 1.399,00 e mi fanno un pagamente per me migliore.... Che ne pensate??
;)

Oltre che HD e scheda video l'8008 (è questo il modello di cui parli) cambiano anche le seguenti cose:

- velocità e tipo di processore (3,0 GHz P IV 530 anziché 3,2GHz pIV 550)

- velocità e tipo di ram (DDR 333Mhz PC2700 anziché DDR400Mhz PC3200)

- Interfaccia wireless (l'8008 ne è sprovvista)

- La memoria video nell'8008 è di 64Mb non 128Mb a fronte di 256Mbytes (ATI X300 invece di X600)

dipende, quindi, dalle tue esigenze... anche l'8008 non è male ma per soli 200 euro io prenderei l'8030.

ciao
chivince

jim79
17-03-2005, 09:51
Originariamente inviato da chivince
Salve a tutti,

finalmente ieri, dopo varie peripezie, sono riuscito ad accaparrarmi un 8030 al mediaworld.

Funziona bene anche se scalda molto (ma di questo ne ero consapevole). Ottimo monitor e tastiera.
Ho notato una cosa che mi ha preso un po' male: durante un decrypt di un DVD da 4.7Gb che, tra l'altro, ha impiegato quasi mezz'ora, il PC sembrava piantato!
Sembra infatti che il lettore DVD non sia molto buono. Avete notato anche voi questo problema?

Vi pongo anche un'altra questione: volendo aumentare la RAM, posso prendere un modulo da 512 e montarlo assieme ad uno da 256 già presenti? che marca/modello di RAM mi consigliate?

grazie a tutti
chivince

Si...anche io finalmente dopo varie peripezie ho potuto mettere le mani su questo notebook...in effetti devo dire che il lettore-masterizzatore non e' dei migliori...(che sia un nec??) ma per il resto devo dire che va bene...non ci dimentichiamo che e' un notebook!!Per la ram non saprei...ancora non apro per controllare sia il numero di slot sia il tipo di ram che monta...Comunque se gli slot ci sono montare un 512 insieme a 2x256 non dovrebbe creare problemi...per la marca...se trovi la stessa ram che gia e' montata...beh vai sul sicuro!!

Un ultima cosa...il calore che emana...e' normale...ma spero che almeno la scheda video sia ben raffreddata...se no sai che palle se durante una bella sessione di lan...devi fermarti per far raffreddare il pc??Vedremo...

jim79
17-03-2005, 09:59
Oltre che HD e scheda video l'8008 (è questo il modello di cui parli) cambiano anche le seguenti cose:

- velocità e tipo di processore (3,0 GHz P IV 530 anziché 3,2GHz pIV 550)

- velocità e tipo di ram (DDR 333Mhz PC2700 anziché DDR400Mhz PC3200)

- Interfaccia wireless (l'8008 ne è sprovvista)

- La memoria video nell'8008 è di 64Mb non 128Mb a fronte di 256Mbytes (ATI X300 invece di X600)

dipende, quindi, dalle tue esigenze... anche l'8008 non è male ma per soli 200 euro io prenderei l'8030.

ciao
chivince [/QUOTE]


QUOTATISSIMO...
TIENI COMUNQUE PRESENTE CHE SE GIA LA X600 256 NON E' IL MASSIMO (E NON VUOL DIRE CHE NON DA SODDISFAZIONI) LA X300 64...BEH...E DAVVERO SCARSINA...
E POI NON DIMENTICATE CHE A MEDIAWORLD SE AVETE LE CARATTERISTICHE C'E UN CONTRIBUTO DI 200 EURO E QUINDI L'8030 COSTEREBBE 1399...

CREDO CHE TUTTI SANNO DI COSA SI TRATTA MA X CHI NON LO SAPESSE LE CARATTERISTICHE SONO QUESTE:

RELATIVE ALL'ANNO 2002 (SOLO IL 2002)

-NON SI E' DICHIARATO REDDITI MAGGIORI DI 15.000€
-NON SI ERA A CARICO FISCALMENTE AD UN ALTRO CONTRIBUENTE
-SI FACEVA UN LAVORO PER IL QUALE NON C'E L'OBBLIGO DI DENUNCIA DEI REDDITI (MOD. 740 PER INTENDERCI)

PER FARE ESEMPI PRATICI...CHI NEL 2002 ERA UN DIPENDENTE E NON HA GUADAGNATO PIU DI 15000 EURO NE HA DIRITTO...IO PER ESEMPIO NEL 2002 HO FATTO IL MILITARE...E CI SONO RIENTRATO!
CI SONO ALTRE CATEGORIE CHE RIENTRANO NELL'OFFERTA...MA SE CHIAMATE IL CALL CENTER MW VI DANNO TUTTE LE INFO...

PS...ORA IL PRODOTTO E' TERMINATO MA DEVONO FARE UN RIASSORTIMENTO E SE CHIAMATE IL CALL CENTER LASCIATE LA VOSTRA MAIL E VI AVVISANO LORO QUANDO E' DISPONIBILE...

jim79
17-03-2005, 10:15
VORREI UN CONSIGLIO SULLA BATTERIA...A ME E' ARRIVATA CARICA CIRCA AL 50% COSA DEVO FARE? SCARICARLA COMPLETAMENTE E POI CARICARLA O CARICARLA DAL 50% E POI SCARICARLA??

ODDIO...CHE HO DETTO???:confused:

chivince
17-03-2005, 10:18
- velocità e tipo di ram (DDR 333Mhz PC2700 anziché DDR400Mhz PC3200)


ERRATA CORRIGE
montano entrambi le DDR 400Mhz

ho dimenticato, però, di dire che l'8080 ha anche la connessione wireless Bluetooth (mentre l'8008 no)

ciao

MACC
17-03-2005, 11:01
Originariamente inviato da jim79
Oltre che HD e scheda video l'8008 (è questo il modello di cui parli) cambiano anche le seguenti cose:

- velocità e tipo di processore (3,0 GHz P IV 530 anziché 3,2GHz pIV 550)

- velocità e tipo di ram (DDR 333Mhz PC2700 anziché DDR400Mhz PC3200)

- Interfaccia wireless (l'8008 ne è sprovvista)

- La memoria video nell'8008 è di 64Mb non 128Mb a fronte di 256Mbytes (ATI X300 invece di X600)

dipende, quindi, dalle tue esigenze... anche l'8008 non è male ma per soli 200 euro io prenderei l'8030.

ciao
chivince


QUOTATISSIMO...
TIENI COMUNQUE PRESENTE CHE SE GIA LA X600 256 NON E' IL MASSIMO (E NON VUOL DIRE CHE NON DA SODDISFAZIONI) LA X300 64...BEH...E DAVVERO SCARSINA...
E POI NON DIMENTICATE CHE A MEDIAWORLD SE AVETE LE CARATTERISTICHE C'E UN CONTRIBUTO DI 200 EURO E QUINDI L'8030 COSTEREBBE 1399...

CREDO CHE TUTTI SANNO DI COSA SI TRATTA MA X CHI NON LO SAPESSE LE CARATTERISTICHE SONO QUESTE:

RELATIVE ALL'ANNO 2002 (SOLO IL 2002)

-NON SI E' DICHIARATO REDDITI MAGGIORI DI 15.000€
-NON SI ERA A CARICO FISCALMENTE AD UN ALTRO CONTRIBUENTE
-SI FACEVA UN LAVORO PER IL QUALE NON C'E L'OBBLIGO DI DENUNCIA DEI REDDITI (MOD. 740 PER INTENDERCI)

PER FARE ESEMPI PRATICI...CHI NEL 2002 ERA UN DIPENDENTE E NON HA GUADAGNATO PIU DI 15000 EURO NE HA DIRITTO...IO PER ESEMPIO NEL 2002 HO FATTO IL MILITARE...E CI SONO RIENTRATO!
CI SONO ALTRE CATEGORIE CHE RIENTRANO NELL'OFFERTA...MA SE CHIAMATE IL CALL CENTER MW VI DANNO TUTTE LE INFO...

PS...ORA IL PRODOTTO E' TERMINATO MA DEVONO FARE UN RIASSORTIMENTO E SE CHIAMATE IL CALL CENTER LASCIATE LA VOSTRA MAIL E VI AVVISANO LORO QUANDO E' DISPONIBILE...

Ti ringrazio mi hai dato informazioni preziosissime... ;)
In effetti sono più puntato sul 8030....

Confronti con i Vaio non sapete niente x caso?? Ne ho sentito comunque parlar bene....

chivince
17-03-2005, 12:19
I vaio sono dei signori notebook: il monitor sony è più brillante (l'ho potuto confrontare in diretta con quello di un collega) ma entrambi dobbiamo abbassare la luminosità affinché sia rilassante: io lo tengo al 60-70%, lui al 40% più o meno.

D'altra parte i Vaio hanno dei costi troppo più alti a parità di caratteristiche: prendere un VAIO centrino 2Ghz (corrispondente più o meno al PIV 3,2Ghz) con una Radeon 9700 128Mb (forse migliore della X600 256... ma non ci giurerei), 512Mb ram e masterizzatore DVD Dual layer, monitor 17" wide... vuol dire spendere sicuramente più di 2.200 euro... il ché significa ben "600 euro" in più dell'HP.

con 1600 euro, su sony, prendi un buon 15,4"... non conosco, però, i modelli esatti.

Io ho preferito HP!!! spero di non pentirmene in futuro :-)))

ciao

czame
17-03-2005, 12:35
Originariamente inviato da jim79
VORREI UN CONSIGLIO SULLA BATTERIA...A ME E' ARRIVATA CARICA CIRCA AL 50% COSA DEVO FARE? SCARICARLA COMPLETAMENTE E POI CARICARLA O CARICARLA DAL 50% E POI SCARICARLA??

ODDIO...CHE HO DETTO???:confused:


Secondo me conviene scaricarla completamente, quindi cominciare almeno 3 cicli di carica-scarica completa per "condizionarla".

Anche se si tratta di una batteria a celle di Lithio sarebbe bene trattarla come se fosse una più tradizionale Ni-Mh oppure Ni-Cd. Questo processo di "condizionamento" non può che fare del bene alla ns. batteria.

Se poi, come nel mio caso ed in quello di "chivince", utilizzate il PC prevalentemente a casa e quindi con la batteria scollegata, dopo i 3 cicli di carica-scarica lasciatela nella borsa completamente scarica. :)

czame
17-03-2005, 13:00
Originariamente inviato da chivince
Io l'ho comperato ieri (za8030ea) e la batteria non l'ho ancora montata (non credo che lofarò per un po'). In teoria dovrebbe durare al massimo un'ora e mezza ma credo che sia in linea con le specifiche del portale. Effettivamente una macchina del genere (4,5 kg) non può essere trasportato agevolmente. Io l'ho preso per motivi di spazio come desktop replacement e non lo sposterò spesso. Se vuoi un vero portatile, secondo me, devi andare su un centrino e con un monitor un po' più piccolo (15.4").


A parità di prezzo non esistono macchine con caratteristiche simili... se vuoi un sony o un toshiba che si avvicinino a questo devi spendere almeno 3-400 eurozzi in più... e avrai omunque ei centrino con schede video con meno ram.
Tieni presente, poi che con 11 euro in più mediaworld ti espande la garanzia della casa a 3 anni!!!


Oltre che HD e scheda video l'8008 (è questo il modello di cui parli) cambiano anche le seguenti cose:

- velocità e tipo di processore (3,0 GHz P IV 530 anziché 3,2GHz pIV 550)

- velocità e tipo di ram (DDR 333Mhz PC2700 anziché DDR400Mhz PC3200)

- Interfaccia wireless (l'8008 ne è sprovvista)

- La memoria video nell'8008 è di 64Mb non 128Mb a fronte di 256Mbytes (ATI X300 invece di X600)

dipende, quindi, dalle tue esigenze... anche l'8008 non è male ma per soli 200 euro io prenderei l'8030.

ciao
chivince


Questo 8030EA è dotato di 2x 256 Mb RAM 400Mhz del tipo DDR-II: è possibile che ci sia anche questa differenza con il 8008 (quest'ultimo NON dovrebbe montare le DDR-II).

Inoltre mi risulta che la garanzia di MediaWorld, che anch'io ho acquistato con la Multimedia Card per 11 euro, estende la garanzia a 4 anni (e non a 3 come dice chivince).

czame
17-03-2005, 13:03
Originariamente inviato da chivince
Io l'ho comperato ieri (za8030ea) e la batteria non l'ho ancora montata (non credo che lofarò per un po'). In teoria dovrebbe durare al massimo un'ora e mezza ma credo che sia in linea con le specifiche del portale. Effettivamente una macchina del genere (4,5 kg) non può essere trasportato agevolmente. Io l'ho preso per motivi di spazio come desktop replacement e non lo sposterò spesso. Se vuoi un vero portatile, secondo me, devi andare su un centrino e con un monitor un po' più piccolo (15.4").


A parità di prezzo non esistono macchine con caratteristiche simili... se vuoi un sony o un toshiba che si avvicinino a questo devi spendere almeno 3-400 eurozzi in più... e avrai omunque ei centrino con schede video con meno ram.
Tieni presente, poi che con 11 euro in più mediaworld ti espande la garanzia della casa a 3 anni!!!


Oltre che HD e scheda video l'8008 (è questo il modello di cui parli) cambiano anche le seguenti cose:

- velocità e tipo di processore (3,0 GHz P IV 530 anziché 3,2GHz pIV 550)

- velocità e tipo di ram (DDR 333Mhz PC2700 anziché DDR400Mhz PC3200)

- Interfaccia wireless (l'8008 ne è sprovvista)

- La memoria video nell'8008 è di 64Mb non 128Mb a fronte di 256Mbytes (ATI X300 invece di X600)

dipende, quindi, dalle tue esigenze... anche l'8008 non è male ma per soli 200 euro io prenderei l'8030.

ciao
chivince


Questo 8030EA è dotato di 2x 256 Mb RAM 400Mhz del tipo DDR-II: è possibile che ci sia anche questa differenza con il 8008 (quest'ultimo NON dovrebbe montare le DDR-II).

Inoltre mi risulta che la garanzia di MediaWorld, che anch'io ho acquistato con la Multimedia Card per 11 euro, estende la garanzia a 4 anni (e non a 3 come dice chivince). :)

chivince
17-03-2005, 13:25
Originariamente inviato da czame
Questo 8030EA è dotato di 2x 256 Mb RAM 400Mhz del tipo DDR-II: è possibile che ci sia anche questa differenza con il 8008 (quest'ultimo NON dovrebbe montare le DDR-II).

Inoltre mi risulta che la garanzia di MediaWorld, che anch'io ho acquistato con la Multimedia Card per 11 euro, estende la garanzia a 4 anni (e non a 3 come dice chivince). :)

ho controllato sul sito HP dove adesso nella serie 8000 vengono proposti l'8080 e 8008 (all'inizio c'era che l'8030 che poi è stato tolto)

Entrambi i modelli (8080 e 8008) hanno lo stesso tipo di memoria (400 DDR2).

Per la garanzia spero proprio di aver capito male io perché avevo capito "estensione a 3 anni" e non "di 3 anni in più".. se fosse di 4 anni totali sarebbe davvero una bella cosa!

ciao

MACC
17-03-2005, 13:48
Originariamente inviato da chivince
I vaio sono dei signori notebook: il monitor sony è più brillante (l'ho potuto confrontare in diretta con quello di un collega) ma entrambi dobbiamo abbassare la luminosità affinché sia rilassante: io lo tengo al 60-70%, lui al 40% più o meno.

D'altra parte i Vaio hanno dei costi troppo più alti a parità di caratteristiche: prendere un VAIO centrino 2Ghz (corrispondente più o meno al PIV 3,2Ghz) con una Radeon 9700 128Mb (forse migliore della X600 256... ma non ci giurerei), 512Mb ram e masterizzatore DVD Dual layer, monitor 17" wide... vuol dire spendere sicuramente più di 2.200 euro... il ché significa ben "600 euro" in più dell'HP.

con 1600 euro, su sony, prendi un buon 15,4"... non conosco, però, i modelli esatti.

Io ho preferito HP!!! spero di non pentirmene in futuro :-)))

ciao

Era proprio questo che volevo sapere... ti ringrazio, sei stato molto chiaro e di grande aiuto!
;)

jim79
17-03-2005, 14:33
Aiuto...:cry:

l'ho provato con battlefield vietnam ed e' una cagata!!!!va meglio la mia 5700!!l'hd swappa e il gioco e' a scatti...ho quindi deciso di fare un bel formatting...ci ho messo poco tempo e ho reinstallato tutti i drivers...ora pero quello video voglio cambiarlo e ho trovato questi 2:

--DNA ATI 3.7.5.2 (e' il piu nuovo ma non e specificato per le mobility)

--DNA ATI 3.6.5.1a VERSIONE LITE (non mi piace la dicitura lite anche se magari non e' un problema) e tra le note e' specifico per le mobility

Purtroppo non conosco come funziona ati x i drivers...io da sempre NVIDIA...
Vorrei sapere se posso mettere tranquillamente il primo o se sono obbligato ad usare la ver. LITE e poi...se questi sono i drivers migliori o ce ne sono di piu nuovi...
grazie...
ps...possibile che vada cosi male??

ciacky85
21-03-2005, 10:21
uppete...
non ne parla piu nessuno di questo pc?
cmq dai listini online di mediaworld è completamente sparito e io sono andato in un centro media a chiedere x l'acquisto ma mi han detto che erano terminati e non erano nemmeno in ordine quindi penso proprio che non ne vedremo piu...
a questo punto credo che opterò x un 8080 e basta...anche se quello che si dice riguardo alle ventole sempre accese e il riscaldamento del pc mi spaventa un pochino...boh...

chivince
21-03-2005, 10:48
OK... Porca miseria....

PC NUOVO.. PROBLEMI NUOVI!!!

ho comperato un box esterno USB2 (OEM) con un HD maxtor da 120Gbytes 7200rpm. Lo monto e tutto sembra funzionare... ma....
dopo qualche giga di trasferimento mi viene fuori un messaggio del tipo "impossibile copiare i dati... la periferica non è più presente etc etc..." riprovo 10 volte.. e se mpre la stessa storia. Allora cambio porte, disattivo le funzioni di risparmio energia sulle porte, abilito la cache sulla scrittura... faccio 10.000 prove ma niente da fare!!!

Vado a comperare un nuovo box (stavolta sia USB che Firewire) e lo collego alla firewire... stesso problema: comincia a copiare ma dopo un po' la periferica su stacca... e si BLOCCA!!! infatti devo proprio spegnere e riaccendere l'HD per farglielo riconoscere!!

Ho provato il box su un'altra macchina e tutto funziona correttamente!!

qualcuno sa aiutarmi? devo abilitare/disabilitare/martellare qualcosa o qualcuno?

HO BISOGNO DI HARD DISK ESTERNI!!!

grazie...
ciao

jim79
21-03-2005, 10:51
Per quanto riguarda le ventole devo dire che non e' per nulla fastidioso...anche se in effetti girano spesso (forse perche il mio desktop e' una turbina a confronto...:D )
L'8080 e' leggermente superiore ed e' una validissima alternativa...
Ps...per tutti quelli che intendono acquistarlo...tenete presente che la batteria dura davvero poco!Altro che 1 ora e mezza!Al massimo mezzora-45 minuti...
Almeno e' quello che ho visto io anche se sto ancora facendo i primissimi cicli di carica-scarica...
Credo che l'hp ci ha messo la batteria solo per non uscire sul mercato con un notebook...da tavolo!!:D

ciacky85
21-03-2005, 11:00
ma x quanto riguarda la disponibilità?avete notizie?secondo me ora che probabilmente ogni mediaworld avrà finito le scorte, non lo consegneranno piu...e rimarrà in vendita solo il 8080.
altra domanda: io ho provato un centrino 1,7...saranno anche belli e scalderanno poco ma a me sembrano tanto inferiori al p4...che ne dite?
e x quanto riguarda il 8080..non riesco a trovarlo da nessuna parte...dove lo compro?

chivince
21-03-2005, 13:51
Ed ecco a voi il nuovo pavilion 1817.. appena uscito sul listino HP

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/22655-186249-375899-375899-375899-12090378.html

il prezzo non lo so ma in realtà le differenze con l'8030 sono:

1) pentium IV 530 3,0 GHz anziché 550 3,2GHz
2) scheda video ATI X600 128Mbytes anzché 256 Mbytes

... il resto è uguale all'8030... e migliore dell'8008

certo che HP ne sforna una al giorno!!

saluti
chivince

czame
21-03-2005, 17:47
Originariamente inviato da chivince
OK... Porca miseria....

PC NUOVO.. PROBLEMI NUOVI!!!

ho comperato un box esterno USB2 (OEM) con un HD maxtor da 120Gbytes 7200rpm. Lo monto e tutto sembra funzionare... ma....
dopo qualche giga di trasferimento mi viene fuori un messaggio del tipo "impossibile copiare i dati... la periferica non è più presente etc etc..." riprovo 10 volte.. e se mpre la stessa storia. Allora cambio porte, disattivo le funzioni di risparmio energia sulle porte, abilito la cache sulla scrittura... faccio 10.000 prove ma niente da fare!!!

Vado a comperare un nuovo box (stavolta sia USB che Firewire) e lo collego alla firewire... stesso problema: comincia a copiare ma dopo un po' la periferica su stacca... e si BLOCCA!!! infatti devo proprio spegnere e riaccendere l'HD per farglielo riconoscere!!

Ho provato il box su un'altra macchina e tutto funziona correttamente!!

qualcuno sa aiutarmi? devo abilitare/disabilitare/martellare qualcosa o qualcuno?

HO BISOGNO DI HARD DISK ESTERNI!!!

grazie...
ciao


Ho un X-Drive II da 40Gb USB 2.0 e non mi ha mai dato problemi, ne l'hdd ne il card reader integrato... :confused: non avrai installato qualcosa che da fastidio ai diver di gestione delle periferiche esterne??

Non è che il disco supera di un niente la quota di 120 Gb che XP riesce a riconoscere? Fosse così ti basterebbe la patch che puoi trovare anche sul sito MAXTOR (Big Disk Enabler o qualcosa del genere).

Prova! :)

putino
21-03-2005, 18:54
Funziona anche il primo (DNA ATI 3.7.5.2), almeno sul mio ZD8080EA e su quello gioco a Medal Of Honor Pacific Assault senza alcun problema (tranne che se alzo troppo il volume comincia ad andare a scatti, ma per il resto tutto ok, basta non alzare TROPPO il volume)

Originariamente inviato da jim79
Vorrei sapere se posso mettere tranquillamente il primo o se sono obbligato ad usare la ver. LITE e poi...se questi sono i drivers migliori o ce ne sono di piu nuovi...
grazie...
ps...possibile che vada cosi male??

chivince
22-03-2005, 11:43
Originariamente inviato da czame
Ho un X-Drive II da 40Gb USB 2.0 e non mi ha mai dato problemi, ne l'hdd ne il card reader integrato... :confused: non avrai installato qualcosa che da fastidio ai diver di gestione delle periferiche esterne??

Non è che il disco supera di un niente la quota di 120 Gb che XP riesce a riconoscere? Fosse così ti basterebbe la patch che puoi trovare anche sul sito MAXTOR (Big Disk Enabler o qualcosa del genere).

Prova! :)

Il problema è dovuto al S.O. (win xp ma anche win2000) ed è più grave di quello che sembra visto che nemmeno Microsoft è riuscita ancora a tirare fuori una patch... capita con alcuni controller di HD esterni.

Sul forum
http://forums.us.dell.com/supportforums/board/message?board.id=insp_periph&message.id=5613
se ne parla approfonditamente

e sul sito
http://member.newsguy.com/~siccos/
viene anche proposta una soluzione che ho provato e funziona perfettamente!!!

ciao!

MACC
22-03-2005, 19:02
Ragazzi l'ho finalmente comprato!!! E' veramente una bella macchina anche se non me ne intendo molto di portatili...
Solo due curiosità... Quanto possono costare eltri 512mb di ram per questo pc?? Li posso far mettere a chiunque o la dave aprire un centro autorizzato?? Esiste qualche impostazione particolare per risparmiare la batteria??

Grazie 1000 soprattutto al tipo che mi ha informato sullo sconto statale di 200 euri così l'ho pagato 1.400.... Ti devo una/più birre!:D :D ;)

ciacky85
22-03-2005, 19:25
dove, dove??? lo voglio anche io!

MACC
22-03-2005, 19:33
Originariamente inviato da ciacky85
dove, dove??? lo voglio anche io!

Media World di Rescadina, autostrada Milano-Laghi uscita Castellanza. Da Pavia ci metterai penso neanche un'oretta....
;)

ciacky85
22-03-2005, 19:35
mi sa che domani vado..o meglio, doman mattina chiamo e vedo, se è disponibile lo vado a ritirare!anche se a dire la verità ero piu indirizzato sull' 8080 ora come ora...xo già 8030 mi va piu che bene!

jim79
23-03-2005, 10:42
ehi raga...ma l'usb digital drive e' semplicemente una specie di penna usb con memoria intercambiabile??
si in effetti non credo sia qualcosa di piu particolare...ma allora x quale cavolo di motivo non ci hanno messo almeno una schedina??che ne so 128 mb!Avrebbe fatto comodo...
avendo gia una penna usb non trovo conveniente comprare una sd!!anche perche non ho altri aggeggi che la suportano!:eek:
Qui vale proprio la frase..."PERDERSI IN UN BICCHIER D'ACQUA!"
voi che ne pensate?:confused:

ciacky85
23-03-2005, 10:48
@ macc

teoricamente dovresti fartela installare da un centro autorizzato hp...teoricamente...
praticamente è una scemenza metterle, te lo smonti tu con le istruzioni, ti ficchi su la tua ram e vai tranquillo...
un modulo da 512 di ddr dovrebbe costarti attorno ai 100€ e tra l'altro vorrei prenderlo anche io,

ps approfitto per avvertire che a rescaldina hanno appena consegnato una nuova partita di 8030 e che quindi sono disponibili. io vado oggi pomeriggio a comprarlo...se non mi perdo!!!:D

una domanda ora a macc: che tu sappia la ram è da un banco da 512 o due da 256?
perchè se no dovremmo eliminare uno da 256 e aggiungere il 512 non raggiungendo cmq un giga..e nn sarebbe tanto bello:(
beh..stasera vediamo...

ciacky85
23-03-2005, 10:57
ah una cosa...le ddr sui 100€ che ho visto io sul sito di essedi non sono a 400mhz...

jim79
23-03-2005, 11:14
Originariamente inviato da ciacky85
@ macc

un modulo da 512 di ddr dovrebbe costarti attorno ai 100€ e tra l'altro vorrei prenderlo anche io,


una domanda ora a macc: che tu sappia la ram è da un banco da 512 o due da 256?
perchè se no dovremmo eliminare uno da 256 e aggiungere il 512 non raggiungendo cmq un giga..e nn sarebbe tanto bello:(
beh..stasera vediamo...


Il notebook monta purtroppo due banchi da 256...e non credo che la 512 stia a 100€...ragazzi l'8030 monta le ddr2 a 400mhz...mica volete cambiarla con le ddr?
ma piu che la ram...io cambiero l'hd...ho fatto deei bench generali e pecca solo nella sezione storage...un bel 7200...

ciacky85
23-03-2005, 11:25
che palle...questo mi fa riflettere e pensare di prendermi l'8080..
cavolo due banchi da 256 significa che dovrei staccarli e venderli...e dubito che troverò qualcuno che li compra considerato che nella sezione componenti c'è pieno di gente che li vende...(probabilmente per lo stesso motivo..)
bene...che fo ora?uffa..
x quanto riguarda l'hd....beh sto valutando se ne valga la pena perchè io piu che altro avrei bisogno di tanto spazio...e non vorrei buttare 20gb per la velocità..
mi spiego.. da quanto ho letto, i 7200 giri ci sono solo fino a 60gb che per me sono pochissimi...è molto meglio un 4200 con 80gb x me....boh...ora rifletto!:D
x quanto riguarda l'usb digital drive...beh a me sinceramente fa comodo...ma che tipo di memorie legge?

chivince
23-03-2005, 11:57
Originariamente inviato da ciacky85
...x quanto riguarda l'hd....beh sto valutando se ne valga la pena perchè io piu che altro avrei bisogno di tanto spazio...e non vorrei buttare 20gb per la velocità....
mi spiego.. da quanto ho letto, i 7200 giri ci sono solo fino a 60gb che per me sono pochissimi...è molto meglio un 4200 con 80gb x me....boh...ora rifletto!:D

che ne dici di un bel firewire esterno da 160Gbytes e 7200rpm?
... e passa la paura!

ciacky85
23-03-2005, 11:59
sai cosa..ho già il masterizzatore esterno...x quello, se no lo farei volentieri...ora vedo dai...cmq 90su100 lo compro l 8030 poi vediamo

putino
23-03-2005, 13:42
Originariamente inviato da ciacky85
che palle...questo mi fa riflettere e pensare di prendermi l'8080..


Se lo trovi ancora da qualche parte, di sicuro ti conviene...


x quanto riguarda l'usb digital drive...beh a me sinceramente fa comodo...ma che tipo di memorie legge?

E' la stessa domanda che mi ponevo stamane, nessuno sa nulla a questo proposito?

chivince
23-03-2005, 13:58
Originariamente inviato da putino
E' la stessa domanda che mi ponevo stamane, nessuno sa nulla a questo proposito?

dovrebbe leggere le SD e le MMC...

putino
23-03-2005, 14:33
Domanda: ma i portatili HP della serie Pavillion ZD8000 non hanno anche un lettore integrato 6*1 che legge a sua volta anche le SD e le MMC? Cavolo servirebbe allora un ulteriore lettore come l'USB Digital Drive?

Originariamente inviato da chivince
dovrebbe leggere le SD e le MMC...

jim79
23-03-2005, 15:08
Originariamente inviato da putino
Domanda: ma i portatili HP della serie Pavillion ZD8000 non hanno anche un lettore integrato 6*1 che legge a sua volta anche le SD e le MMC? Cavolo servirebbe allora un ulteriore lettore come l'USB Digital Drive?


e' per questo che ho sollevato il problema...sembra un gingillo carino...e con la sua lucetta blu e' davvero bello...ma a cosa cavolo serve se una scheda sd a parita di capienza costa di piu di una penna usb?...:confused:
cerchiamo di capire se ha qualche funzione particolare...o magari se ha delle prestazioni superiori alla media...se no...boh...ci faro' un quadretto!!:D

per chi ha pensato di cambiare le ram...mi sono informato...le ddr2 512 mb stanno alla modica cifra di circa 200€ al banco!!:cry:
per ora...mi faro bastare i due da 256...anche perche un vero salto di prestazioni si vedra solo se si cambia l'hd con un 7200...e, anche se ora non c'e molta scelta...e' questione di settimane...un 80 gb a 7200 gia lo ha annunciato MAXTOR o SEAGATE non ricordo ma se ne parla in un 3d di questo forum...
per il resto ho fatto dei bench e posso dire che questo nb pecca solo per il disco!!!:D

MACC
23-03-2005, 18:16
Originariamente inviato da putino
Se lo trovi ancora da qualche parte, di sicuro ti conviene...



E' la stessa domanda che mi ponevo stamane, nessuno sa nulla a questo proposito?

Legge 6 tipi differenti di memorie in commercio comprese memory stick sony... gli altri sinceramente ora non ricordo...

ciacky85
23-03-2005, 22:12
preso l'8030!
al media di rescaldina!!!
disponibili ancora 7 pezzi piu quello in esposizione!!!chi lo vuole si affretti!

czame
23-03-2005, 22:29
Originariamente inviato da jim79
e' per questo che ho sollevato il problema...sembra un gingillo carino...e con la sua lucetta blu e' davvero bello...ma a cosa cavolo serve se una scheda sd a parita di capienza costa di piu di una penna usb?...:confused:
cerchiamo di capire se ha qualche funzione particolare...o magari se ha delle prestazioni superiori alla media...se no...boh...ci faro' un quadretto!!:D

per chi ha pensato di cambiare le ram...mi sono informato...le ddr2 512 mb stanno alla modica cifra di circa 200€ al banco!!:cry:
per ora...mi faro bastare i due da 256...anche perche un vero salto di prestazioni si vedra solo se si cambia l'hd con un 7200...e, anche se ora non c'e molta scelta...e' questione di settimane...un 80 gb a 7200 gia lo ha annunciato MAXTOR o SEAGATE non ricordo ma se ne parla in un 3d di questo forum...
per il resto ho fatto dei bench e posso dire che questo nb pecca solo per il disco!!!:D

Concordo, secondo me bastano anche 512 Mb per le operazioni più comuni: il problema è il disco che è lentino. E' anche vero, però, che chi non tralascia il problema della sicurezza concorderà con me che un disco 4200 è meno soggetto al surriscaldamento di un 7200.
;)

jim79
24-03-2005, 09:10
Originariamente inviato da czame
Concordo, secondo me bastano anche 512 Mb per le operazioni più comuni: il problema è il disco che è lentino. E' anche vero, però, che chi non tralascia il problema della sicurezza concorderà con me che un disco 4200 è meno soggetto al surriscaldamento di un 7200.
;)

QUOTATISSIMO...
:cry:

In effetti io ho provato sul mio un 5400 e gia si sentiva la differenza di temperatura...e rumorosità...pero' se l'hanno creato...avranno pure ben pensato che si scalda...ma la garanzia vale contro questo tipo di danni...da surriscaldamento??
ah un' altra cosa...ma questo benedetto 8030 ha solo wireless o ha anche il Bt integrato??

chivince
24-03-2005, 11:20
solo wireless!!!

non so se la garanzia vale... ma basta rimettere il vecchio HD in caso di problemi :-) (ammesso che tu non l'abbia già venduto) eh eh

jim79
24-03-2005, 12:19
Originariamente inviato da chivince
solo wireless!!!

non so se la garanzia vale... ma basta rimettere il vecchio HD in caso di problemi :-) (ammesso che tu non l'abbia già venduto) eh eh


Eh si...ci ho provato...

Ora pero' ho un altro dubbio...stavo riflettendo sulla sezione video...ok la x600 non e' la migliore delle schede...ma praticamente non c'e tutta sta differenza col mio fisso che monta una 5700 agp!!Insomma...il PCI-E e' 16x! La differenza dovrebbe vedersi e come!
Sto dicendo una minchiata...:sofico:
o qualcuno e' in grado di dare una spiegazione??:mc:

krisc1
24-03-2005, 21:44
Originariamente inviato da czame
Concordo, secondo me bastano anche 512 Mb per le operazioni più comuni: il problema è il disco che è lentino. E' anche vero, però, che chi non tralascia il problema della sicurezza concorderà con me che un disco 4200 è meno soggetto al surriscaldamento di un 7200.
;)


Scalda? io ho un Hitachi 7200 nel mio 8080... e la temperatura dell'Hard disk segnata da Mobile Meter è fissa sui 35°... e non si sente affatto! Non mi sembra che scaldi!!!!!A voi che temperatura segna l'hd?

emauriz
25-03-2005, 08:57
la qualità del monitor come si compara rispetto ai sony vaio X-black?

jim79
25-03-2005, 09:16
Originariamente inviato da krisc1
Scalda? io ho un Hitachi 7200 nel mio 8080... e la temperatura dell'Hard disk segnata da Mobile Meter è fissa sui 35°... e non si sente affatto! Non mi sembra che scaldi!!!!!A voi che temperatura segna l'hd?


Beh io ho provato un 5400 e scaldava di piu...e per logica ho pensato che un 7200 sia ancora peggio...35° non sono pochi...conta che l'hitachi da come TMax 55° per il tuo e 35° per la versione "e" quella progettata per uso 24/7..

krisc1
25-03-2005, 10:59
Originariamente inviato da jim79
Beh io ho provato un 5400 e scaldava di piu...e per logica ho pensato che un 7200 sia ancora peggio...35° non sono pochi...conta che l'hitachi da come TMax 55° per il tuo e 35° per la versione "e" quella progettata per uso 24/7..

Si ma da 55 max a 35°... penso che ci sia un ottimo margine!!! I vostri che temperatura hanno?

jim79
25-03-2005, 14:57
Originariamente inviato da emauriz
la qualità del monitor come si compara rispetto ai sony vaio X-black?


dunque mi pare di aver letto che hp prende i pannelli lcd da sony...io ho visto un vaio e la qualita' immagine era pressoche identica...forse il vaio che ho comparato era un po piu luminoso...ma era un 15.4...il 17 pollici e' un monitor comunque piu difficile...nel senso che piu e' grande il monitor maggiore e' la possibilita di avere zone fuori allineamento e quindi all'apparenza piu scure.
Ma il problema non e' grave.c'e una posizione dello schermo (un po tirato in avanti) nella quale si vede tutto bene...e 17 pollici si fanno sentire tutti nella loro spettacolarità---:D

jim79
25-03-2005, 14:59
Originariamente inviato da krisc1
Si ma da 55 max a 35°... penso che ci sia un ottimo margine!!! I vostri che temperatura hanno?


Beh si infondo 35 su 55 e' buono...ho detto una cavolata...:D
Quanto l'hai pagato??

emauriz
25-03-2005, 16:15
Originariamente inviato da jim79
dunque mi pare di aver letto che hp prende i pannelli lcd da sony...io ho visto un vaio e la qualita' immagine era pressoche identica...forse il vaio che ho comparato era un po piu luminoso...ma era un 15.4...il 17 pollici e' un monitor comunque piu difficile...nel senso che piu e' grande il monitor maggiore e' la possibilita di avere zone fuori allineamento e quindi all'apparenza piu scure.
Ma il problema non e' grave.c'e una posizione dello schermo (un po tirato in avanti) nella quale si vede tutto bene...e 17 pollici si fanno sentire tutti nella loro spettacolarità---:D

quindi se ho capito bene la qualità è vicina al sony, per esempio i dell (Xps o 9300) dicono che sono nettamente inferiori rispetto al vaio, a proposito come si vedono i bianchi?

krisc1
25-03-2005, 17:05
Originariamente inviato da jim79
Beh si infondo 35 su 55 e' buono...ho detto una cavolata...:D
Quanto l'hai pagato??

NIENTE!!! Nel senso che il rivenditore (amico!) si è tenuto il 100 GB dell'HP e mi ha montato l'Hitachi

jim79
25-03-2005, 17:38
Originariamente inviato da krisc1
NIENTE!!! Nel senso che il rivenditore (amico!) si è tenuto il 100 GB dell'HP e mi ha montato l'Hitachi

AZZ!!!
:eek:
beh...vedi se vuole il mio 80...e gli do la differenza!!!:D
Scherzi a parte...se non hai bisogno di spazio ti ha detto proprio bene!

jim79
25-03-2005, 17:43
Originariamente inviato da emauriz
quindi se ho capito bene la qualità è vicina al sony, per esempio i dell (Xps o 9300) dicono che sono nettamente inferiori rispetto al vaio, a proposito come si vedono i bianchi?

beh guarda io ho potuto fare un confronto diretto e a parte la luminosita'...la qualita dell'immagine e i colori sono pressoche uguali.Il sony pero' ha doppia lampada di illuminazione...

czame
25-03-2005, 17:59
A me sembra che, a prescindere dalla marca dello schermo, il fatto che sia lucido è un gran salto in avanti in quanto a qualità! :)
Ne giovano soprattutto le mie foto digitali che rendono davvero tanto! :eek: In più si aggiunge il fatto che, grazie a questo monitor 17" WIDE che ha rapporto 16/10 (quasi perfettamente multiplo del rapporto 2/3 di una foto standard) gli scatti digitali che faccio con la Canon 300D si vedono praticamente a schermo intero in fase di presentazione, cosa che ne migliora notevolmente la godibilità. :)

krisc1
25-03-2005, 18:02
Originariamente inviato da jim79
AZZ!!!
:eek:
beh...vedi se vuole il mio 80...e gli do la differenza!!!:D
Scherzi a parte...se non hai bisogno di spazio ti ha detto proprio bene!


Per lo spazio... ho 200 GB di Hard disk esterno... penso che sia sufficiente!!! :D

DvL^Nemo
25-03-2005, 22:01
Ragazzi giorni fa ci e' arrivato per un cliente un 8030.. Una sola cosa, il monitor e' uno spettacolo, mai vista una cosa del genere.. :D Mi ha fatto restare letteralmente a bocca aperta.. Il portatile poi e' davvero carino..
Ciao !

chivince
30-03-2005, 11:53
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Ragazzi giorni fa ci e' arrivato per un cliente un 8030.. Una sola cosa, il monitor e' uno spettacolo, mai vista una cosa del genere.. :D Mi ha fatto restare letteralmente a bocca aperta.. Il portatile poi e' davvero carino..
Ciao !

Subito dopo aver comperato l'8030 ho potuto confrontarlo con il vaio 16" 4/3 del mio collega.
Il monitor del Sony risulta sicuramente più luminoso anche se, entrambi dobbiamo tenerli non al massimo della luminosità (il mio lo abbasso del 20% il suo del 50-60%) per avere una immagine più rilassante.

la doppia lampada del sony permette una distribuzione più omogenea della luminosità con una conseguente migliore visibiltà negli angoli e una più limpida immagine ad angoli diversi di visualizzazione.

Tutto sommato, l'HP non sfigura affatto rispetto ad un onyx-black della sony.. tenete presente anche che, a parità di dimensione di monitor e ma con una potenza elaborativa minore (scheda video e processore inferiore) un Notebook della sony costa quasi il 40% in più.. e questo non giustifica la leggera superiorità del monitor sony.

ciaoo

czame
30-03-2005, 12:58
Originariamente inviato da chivince
...Tutto sommato, l'HP non sfigura affatto rispetto ad un onyx-black della sony...

Mi piacerebbe approfondire questa manifesta divergenza fra monitor Sony ed HP: non ho mai, ma dico MAI, potuto ascoltare o leggere voce ufficiale in merito, che sia autorevole e della quale condividerne l'obiettività.

Questa mia richiesta è forse motivabile da una delle voci "non ufficiali" che dichiarerebbero che HP acquista i monitor da SONY. ;)

E' infine certa la differente quantità di lampade presenti nei due schermi, ovvero che il SONY ONYX BLACK avrebbe infatti almeno una lampada in più del HP?? :confused:

MACC
30-03-2005, 13:31
Ragazzi una domanda forse scema.... ma con cosa lo pulisco il monitor dell'8030?? Ho paura di rovinarlo graffiandolo e vedendolo così lucido mi da l'aria di essere veramente delicato....

Grazzzz:)

chivince
30-03-2005, 13:34
Originariamente inviato da czame
E' infine certa la differente quantità di lampade presenti nei due schermi, ovvero che il SONY ONYX BLACK avrebbe infatti almeno una lampada in più del HP?? :confused:

Non so se si tratta di un numero maggiore di lampade o di una potenza diversa.. fatto sta che al massimo della luminosità, il monitor montato sull'HP 8030 equivale al monitor 16" montato su un vaio dell'anno scorso (P IV 2,8GHz non ricordo il modello) messo al 40-50% della luminosità!
Le prove le abbiamo fatte in un ambiente con poca luce e quindi le differenze si vedevano bene.

Inoltre, ai quattro angoli, a differenza del sony, l'HP tende a perdere in luminosità e definizione... Questo, però, può essere causato dal fatto che il pavilion ha un monitor 16:9...

Naturalmente tutto questo si nota soo facendo un confronto tra i due monitor. Preso da solo, l'HP è comunque spettacolare.

czame
30-03-2005, 15:20
Originariamente inviato da chivince
Non so se si tratta di un numero maggiore di lampade o di una potenza diversa.. fatto sta che al massimo della luminosità, il monitor montato sull'HP 8030 equivale al monitor 16" montato su un vaio dell'anno scorso (P IV 2,8GHz non ricordo il modello) messo al 40-50% della luminosità!
Le prove le abbiamo fatte in un ambiente con poca luce e quindi le differenze si vedevano bene.

Inoltre, ai quattro angoli, a differenza del sony, l'HP tende a perdere in luminosità e definizione... Questo, però, può essere causato dal fatto che il pavilion ha un monitor 16:9...

Naturalmente tutto questo si nota soo facendo un confronto tra i due monitor. Preso da solo, l'HP è comunque spettacolare.

Beh, di certo questo commento mi lascia intendere meglio di che natura sia la differenza di luminosità... certo che 40-50% è un valore assurdo!!! :eek:
Sarebbe come passare da una stanza dove ci sono 50W in un'altra con 100W... onestamente mi sembra tanto, non credi?!?!? :)

Comunque sia, insomma, mi pare di capire che il monitor SONY sia davvero il "non plus ultra"... cercherò di vederne uno dal vivo.
Nel frattempo mi godo questo HP che decisamente fa la sua porca figura!!! :oink: :D

putino
30-03-2005, 15:39
Posso confermare la netta differenza di luminosità, avendo avuto come portatile, prima dello ZD8080EA, un Sony Vaio GRT715E con schermo Onyx Black e posso assicurarvi che come luminosità era tutta un'altra cosa...

In ogni caso quello era fin troppo luminoso, mi va benissimo lo schermo attuale, da anche meno fastidio agli occhi :)

jim79
31-03-2005, 10:18
Raga una domanda da niubbo...come si regola la luminosita????

MACC
31-03-2005, 10:44
Originariamente inviato da jim79
Raga una domanda da niubbo...come si regola la luminosita????

C'è scritto all'inizio del libretto... comunque f+f7/f8 non ricordo precisamente i numeri, ma li riconosci facilmente i simboli...

MACC
31-03-2005, 10:50
Originariamente inviato da MACC
Ragazzi una domanda forse scema.... ma con cosa lo pulisco il monitor dell'8030?? Ho paura di rovinarlo graffiandolo e vedendolo così lucido mi da l'aria di essere veramente delicato....

Grazzzz:)

Scusate se mi riquoto... ma non ho voglia di far scemate... Preferisco chiedere :D :)

chivince
31-03-2005, 11:46
Originariamente inviato da MACC
Scusate se mi riquoto... ma non ho voglia di far scemate... Preferisco chiedere :D :)

io ci ho alitato sopra e poi ho asciugato con un panno morbido!!! :) ;) :D
... ha funzionato eh eh !

jim79
31-03-2005, 14:40
Originariamente inviato da MACC
C'è scritto all'inizio del libretto... comunque f+f7/f8 non ricordo precisamente i numeri, ma li riconosci facilmente i simboli...

Grazie...in effetti devo prendere il vizio di leggere i manuali d'uso...
:D

jim79
31-03-2005, 14:47
Ho un altro dubbio...dunque il procio e' un 3.2 prescott...allora come mai se eseguo il test CPU-Z la velocita varia per poi stabilizzarsi intorno ai 2.8 ghz?
C'e qualche settaggio per il risparmio dell'energia?
In realta' non e' un problema...ma lo chiedo sopratutto per capire...:mc:

czame
14-04-2005, 21:54
Nel mio caso la CPU sta a 3,19 Ghz e viene correttamente riconosciuta come PIV-3,2. :mbe:

Quello invece che io non riesco a capire è l'Intervideo WinDVD 5 che ho installato: da qualche giorno non riproduco più i DVD. :muro:
Sento solo l'audio, il video è completamente rosa/fucsia.

All'inizio pensavo fosse per qualche software installato, magari qualche codec, poi ho cominciato a pensare che avrei dovuto attivarle il lettore, ma non trovo alcun codice per l'attivazione: che mi dite in merito?? :confused:

jim79
15-04-2005, 09:08
Nel mio caso la CPU sta a 3,19 Ghz e viene correttamente riconosciuta come PIV-3,2. :mbe:

Quello invece che io non riesco a capire è l'Intervideo WinDVD 5 che ho installato: da qualche giorno non riproduco più i DVD. :muro:
Sento solo l'audio, il video è completamente rosa/fucsia.

All'inizio pensavo fosse per qualche software installato, magari qualche codec, poi ho cominciato a pensare che avrei dovuto attivarle il lettore, ma non trovo alcun codice per l'attivazione: che mi dite in merito?? :confused:


Dunque...e' probabile che il problema sia nel software...ma non credo che sia un problema di attivazione.Penso che sia piuttosto un problema di istallazione.Prova a disinstallare e reinstallare il software...e se continua a dare problemi...beh usa un altro software...Il DVD che hp fornisce purtroppo non e' assolutamente perfetto...

tugius
17-09-2005, 11:36
salve, io ho preso l'HP pavillion zd8270ea.
nessuno non ne ha ancora fatto la recensione?
ecco le caratteristiche:
Sistema operativo Microsoft® Windows® XP
Processore tipo Intel Pentium 4 HT
Modello 640
Frequenza processore 3200
Memoria RAM installata 1024
Memoria RAM tipo moduli DDR 2 SODIMM 533
Capacità hard disk drive 100
Tipo drive ottico Masterizzatore DVD int Dual/DVD+R DL
Floppy disk drive non incluso
Dimensioni dello schermo 17
Scheda video ATI Mobility Radeon X600 memoria dedicata
Memoria video (RAM-video) 256
Modem PSTN interno
Scheda rete (LAN) si, 10/100 Mbps
Dimensioni in cm (LxAxP) 39,8 x 5 x 29 cm
Peso 4,22

l'unica pecca a mio parere ( ma che ne condiziona pesantemente la resa) è la velocità del HD a 4200 RPM!

tugius
17-09-2005, 11:42
dimenticavo: cosa mi dite della scheda video ATI x600 a 256MB?

MACC
17-09-2005, 12:50
dimenticavo: cosa mi dite della scheda video ATI x600 a 256MB?

Che io mi aspettavo qualcosa di più... ma forse è solo perchè sono un pò troppo pretenzioso... :p

Ottimo pc comunque unica pecca la batteria che dura proprio poco.... :(

Ciao

enrydig
17-09-2005, 23:23
Ciao Sono nuovo del forum, io ho avuto problemi di surriscaldamento con il mio zd8117ea in pratica al lato destro del touchpad si scaldava eccessivamente, stando col polso appoggiato da davvero fastidio, sia giocando ch scrivendo testi. Ho chiamato Hp e mi hanno sostituito la scheda madre la prima volta e non è cambiato nulla, ora mi hanno sostituito la macchina con uno zd 8270 che ha lo stesso problema anche se ha più ram, che video e proc 3200.
Lo stesso capita anche a te?E' molto caldo da darti fastidio?
Un mio amico ha il toshiba p30-130 simile al nostro hp ma dove appoggi entrambe le mani è ghiacciato e puoi anche controllare le ventole...
Penso che a questo punto rinvierò il portatile al mittent HP e chiederò il rimborso che ne pensi?

Grazie Enry

tugius
20-09-2005, 09:02
io lo uso con la rete... la batteria non la ho testata!
cmq. a me per ora sembra che non surriscaldi, l'unica cosa e la ventola che stà sempre attaccata ed è fastidiosa.

czame
21-09-2005, 00:27
io lo uso con la rete... la batteria non la ho testata!
cmq. a me per ora sembra che non surriscaldi, l'unica cosa e la ventola che stà sempre attaccata ed è fastidiosa.

Concordo sulle ventole, un po fastidiose... ma se ripenso ai miei primi Thoro e Athlon che raffreddavo con blocchi di rame di vari etti, che più che raffreddare il core servivano a piombare quelle "mini turbine" che il rivenditore sotto casa mi spacciava per "ventoline" (7000 giri e 40 mm il diametro, min. 50dB)... beh, sentendo queste mi viene solo da ridere!!! :fagiano:
Qui almeno riesco a sentire le dita che digitano sulla tastiera! :D

Tornando al discorso batteria, anch'io l'ho usata solo un paio di volte: quando l'ho comprato e quando è saltata la luce.
Per il resto so solo che mi è durata circa un'oretta e mezza e che pesa una tonnellata. :doh: