PDA

View Full Version : Portatili Santech[Nuovo topic]


Pagine : [1] 2 3

tazok
24-01-2005, 10:34
DISCLAIMER LEGALE:
non mi ritengo responsabile per danni relativi a update in base ai link che posto.Ognuno aggiorni il proprio notebook a SUO RISCHIO E PERICOLO.Quindi non venite a lamentarvi se il notebook non si accende più,il dvd non legge i cd masterizzati ecc.
Io vi ho avvertiti.
------------------------------------------------
DOVUTA PREMESSA:
non me ne voglia il sig.Cristianfaraoni(il primo che ha acquistato Santech e ha riportato la sua esperienza sul forum..)ma l'altro topic
"Preso il santech A1760 Dothan " è diventato abbastanza caotico(più di 100 pagine!!!!) e non è facile riscrivere tutto ogni volta.Cercherò allora io(che sono quasi sempre presente sul forum :muro: ) di tenere aggiornati gli interessati e tutta la "santech community" tramite la prima pagina del topic.Grassie a tutti
^_^_^_^_^_^_^_^_^_^_^_^_^_^
FOTO

http://tranqui83.altervista.org/Santech1.JPG
Questa e la scatola che vi arriva a casa...
http://tranqui83.altervista.org/Santech2.JPG
Questo è l'imballaggio,la borsa e come va"smontato" il cartone che vi arriva.Da notare la coperta invernale NON COMPRESA :D
http://tranqui83.altervista.org/Santech3.JPG
Vista da sopra del coperchio
http://tranqui83.altervista.org/Santech4.JPG
Vista frontale(notare la pagina del forum di hwupgrade in sottofondo!!mitico)
http://tranqui83.altervista.org/Santech5.JPG
UP and Running
http://tranqui83.altervista.org/Santech6.JPG
Zoom sulla tastiera
http://tranqui83.altervista.org/Santech7.JPG
Il mitico touchpad "lana reactive"(lol)
http://tranqui83.altervista.org/Santech8.JPG
Altro zoom sulla tastiera
Ringraziamo il nostro amico Tr4nQu| per lo spazio messo a disposizione!
Altre foto by Gil Estel(grazie anche a te amico!)
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY2NjZmNzQ2ZjcwNzI2NTc2Njk2NTc3MmYzMTM4MzMyZjYzNmY2MjcyNjE0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_2ad65ae4841112e1ac408fb5e7511aec/view_foto.php
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY2NjZmNzQ2ZjcwNzI2NTc2Njk2NTc3MmYzMTM4MzMyZjYzNmY2MjcyNjE0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_70da5be95e7d157fac3b4f6ae15fe148/view_foto.php
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY2NjZmNzQ2ZjcwNzI2NTc2Njk2NTc3MmYzMTM4MzMyZjYzNmY2MjcyNjE0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_a4e4c8c07b8e34aee4ac2061a1bf0693/view_foto.php
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY2NjZmNzQ2ZjcwNzI2NTc2Njk2NTc3MmYzMTM4MzMyZjYzNmY2MjcyNjE0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_e498a507e324afd7d5e6bfa4638be493/view_foto.php
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY2NjZmNzQ2ZjcwNzI2NTc2Njk2NTc3MmYzMTM4MzMyZjYzNmY2MjcyNjE0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_91fe0fbfd058f404e77b8c62d4097c5b/view_foto.php
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY2NjZmNzQ2ZjcwNzI2NTc2Njk2NTc3MmYzMTM4MzMyZjYzNmY2MjcyNjE0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_bb6ff3ab7844aeb851df69a7001232a2/view_foto.php
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY2NjZmNzQ2ZjcwNzI2NTc2Njk2NTc3MmYzMTM4MzMyZjYzNmY2MjcyNjE0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_416d18c9a11492f3dc76f24bfe1742e1/view_foto.php
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY2NjZmNzQ2ZjcwNzI2NTc2Njk2NTc3MmYzMTM4MzMyZjYzNmY2MjcyNjE0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_063fe81dac3451e645bde632f7e66dc3/view_foto.php
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY2NjZmNzQ2ZjcwNzI2NTc2Njk2NTc3MmYzMTM4MzMyZjYzNmY2MjcyNjE0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_10ea455d825efd179d106bca54a06cff/view_foto.php
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY2NjZmNzQ2ZjcwNzI2NTc2Njk2NTc3MmYzMTM4MzMyZjYzNmY2MjcyNjE0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_d0951017f5aecb2c8923075b1ad87264/view_foto.php
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY2NjZmNzQ2ZjcwNzI2NTc2Njk2NTc3MmYzMTM4MzMyZjYzNmY2MjcyNjE0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_a4884f68452a8f67547f165f36c95b9c/view_foto.php
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY2NjZmNzQ2ZjcwNzI2NTc2Njk2NTc3MmYzMTM4MzMyZjYzNmY2MjcyNjE0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_6710e07c35e51c4e10b92d511f9b4653/view_foto.php
http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY2NjZmNzQ2ZjcwNzI2NTc2Njk2NTc3MmYzMTM4MzMyZjYzNmY2MjcyNjE0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_de4b4586c04fe46b3f9bf828d4c85b73/view_foto.php
Per non appesantire il topic ho scelto di mettere solo i link.Resta a voi andarci!
Community
SIGNIFICATI SIGLA
i Santech vengono classificati in base a:
--Modello:esempio a1760,dove la A indica Ati,17 la cpu(adesso dovrebbe chiamarsi 18,ma fa lo stesso :D ) che è 1,7ghz e 60 che è l'hard disk da 60 gb.Altro esempio la E1540 che è Extreme 1,5ghz 40 gb hard disk.
--Modifiche:le modifiche sono(quelle che conosco)
c:centrino modificato(in più o in meno)esempio un a1760c potrebbe essere un 1,6
r:ram aggiunta(difficilmente tolta,chi è che vorrebbe 256 mb di ram sul suo notebook?) :D
l:si riferisce al lettore di cd/dvd,di solito indica che è stato tolto il masterizzatore dvd e messo il combo cdrw/dvd

HWUPGRADE SANTECH COMMUNITY:
Tazok --> Sant a1760cr dothan 2ghz 1Gbram 60gb
Sold|3r --> Sant a1760cr
Norber --> ...
Semucarusi --> Sant a1760 dothan 1,8ghz 512ram 60gb
Tr4nQu| --> Sant a1760 dothan 2ghz 1Gbram 60gb
Kaleb --> ...
Cristianfaraoni--> Sant a1760 dothan 2ghz 1Gbram 60gb
starnetpisa--> Sant a1760 dothan 1,7ghz 1GBram 60gb
Madmind -->Sant a1760 dothan 2ghz 1Gbram 60gb
Gil Estel --> ...
zforever --> Sant a1760 dothan 1,7 512mb ram
Gilles72 --> Sant a1760 dothan 1,7 512mb ram
burzum --> ...
wanblee --> Sant a1760cr dothan 2ghz 1Gb ram 60gb
aunktintaun --> Sant a1760cr dothan 2ghz 1Gb ram 60gb + mast DUAL LAYER
BlackJack84 --> Sant a1540, 512mb ram, combo cdrw/dvd
121180 --> A1540 1,6 512Mb ram, hd 60Gb 5400 rpm
christian4179 --> A1760 dothan 2ghz, 1Gb ram
frankie76 --> A1760cr dothan 2 ghz + altri 4 A1760 + altri 3 A1760cr
Joepresti -->A1760 1Gb ram
DioBrando -->A1760 ..
masty --> A1760 + bluethoot
gerrybond --> A1760 2ghz,1Gb ram ,dvd dual + A1760
Alpine --> A1540r 80gb hard disk
sliver80 --> A1760
cacodemon79 --> a1760r dothan 1.8ghz 1Gbram 60gb


ICQ - mail UTENTI:
Tazok --> ICQ: 177428115 MAIL gtazok_RIMUOVERE_@gmail.com
Sold|3r -->ICQ: 70179694 MAIL:soldier2k3 (AT) msn.com
Semucarusi --> ICQ: 342545774
Wanblee --> MAIL: wanblee_RIMUOVI_(AT)gmail.com
aunktintaun -->ICQ: 231146874
sliver80 -->ICQ: 164618892
cacodemon79 -->ICQ: 95840847
Pro-Contro

Pro di questo notebook
WINDOWS:non bisogna acquistarlo per forza(molto importante secondo me)
PREZZO:alle configurazioni più elevate,nessun altro(se qualcuno può smentirmi mi faccia sapere..)pratica questi prezzi.
CONFIGURABILITà:se non vi piace l'hard disk da 4200 rpm potete farci mettere il 7200 per esempio..
DURATA:dichiarata all'incirca sulle 4 ore con luminosità al minimo e velocità della cpu al minimo.
ASSISTENZA:testata con mano dal sottoscritto,veloce e cordiale.Sarebbe sempre meglio non doverla usare,ma nel caso sappiate che c'è gente disponibile ad aiutarvi
BLUETOOTH:è possibile installare un modulo x il bluetooth.Ottimo(per chi lo vuole)
GARANZIA LCD:l'lcd è garantito anche per un solo pixel bruciato alla consegna.Ulteriori informazioni su http://www.santech.it/certificato.htm

Contro di questo notebook
AUDIO:l'audio del note è veramente scarsetto,se paragonato a quello di altre marche.Se cercate un player di dvd su notebook rivolgetevi altrove :D
SCHERMO:alcuni hanno trovato lo schermo troppo poco illuminabile/di difficile visione oltre un certo angolo.Hanno ritenuto che lo schermo fosse la parte "peggiore" della configurazione finale(se paragonato al resto)
TOUCHPAD/tastiera:ogni tanto fa le bizze,soprattutto se avete una maglia di lana :D x la tastiera,a me è sembrata un pò troppo fragile,ma non è proprio un "contro",dipende dai gusti.
ATI DOWNCLOCCATA:la 9700 viaggia a 390 di GPU e 200 di RAM,contro i 450-220 standard della 9700 mobility.(UPDATE:è possibile l'overclock tramite gli omega drivers+radlinker.A VOSTRO RISCHIO e PERICOLO)
3 PRESE USB,UNA DI LATO a SINISTRA:scomoda perchè il filo del mouse deve fare il giro dietro al notebook(se siete destri.)se siete mancini,consideratelo un PRO!

BENCHMARKS
Risultati 3dmark2003 by Blackjack84
2770-2850, a seconda delle impostazioni, con i driver del cd
Risultati Acquamark03 by starnetpisa:
1) Risoluzione 800x600 a 32 bit misurazione standard
GFX 2646 GPU 7474 Totale 22449

2) Ris. 1024x768 32 bit massima qualità
GFX 2443 GPU 7493 Totale 22464

3) Ris. 1400x1500 32 bit massima qualità
GFX 2646 GPU 7461 Totale 22474

PCMARK04 BY MADMIND(thanks)
http://members.fortunecity.it/madmind/benchmark/dothan_pcmark04.jpg
Aggiornamenti-Update
BIOS SCHEDA MADRE
è gia disponibile da tempo il bios sul sito della Sant.Non è l'ultimo aggiornamento per i compal c56,che di default ha il bios 1.20,ma apporta alcune migliorie marginali(è la versione 120A).
In rete circola un altro bios,sviluppato per i chembook mi sembra.
Ovviamente la Sant non riconosce questo aggiornamento,quindi occhio!se volete potete aggiornare la motherboard con il 120A
ma non con l'altro(per ora..)
ATTENZIONE
questo è il link per il bios.IO VI SCONSIGLIO DI METTERLO PER ADESSO.SE LO FATE VI ASSUMETE TUTTA LA RESPONSABILITà!
Il bios è per i notebook sviluppati dalla chemusa(compal c56 anche loro)

www.chemusa.com/pub/drivers/bios/2056_130T2.exe

FIRMWARE MAST DVD TOSHIBA SD-R6372
è disponibile,sul sito della Toshiba,l'update per il masterizzatore dvd,che ora dovrebbe masterizzare i supporti 8x(ovviamente sempre a 4x)ed estendere la compatibilità con altri tipi di dvd.

http://www.toshiba-europe.com/storage/products/Drivers/SDR6372-1032.exe
nel caso abbiate il firmware 1730
http://www.toshiba-europe.com/storage/products/Drivers/SDR6372-1732.exe
L'update è facilissimo e molto tranquillo.
Se avete problemi x questa procedura,chiedete!
DRIVER SCHEDA ATI MOBILITY 9700
Per la scheda video,è possibile utilizzare diversi driver.
Primi tra tutti i catalyst originali(ad oggi in versione 5.1),modificati dal mitico piolino per la mobility 9700.
Si possono in alternativa prelevare i famosi OMEGA driver dal sito
www.omegadrivers.net
Infine,potete utilizzare i DNA driver.(sempre dal sito degli Omega.)
Le differenze tra i diversi driver sono minime,alcuni dicono che nei benchmark funzionino meglio gli omega,ma che nei giochi vadano meglio i catalyst semplici...a voi la scelta..
(UPDATE:overclock possibile coi driver OMEGA!!)
Varie ed eventuali
--Rientri in garanzia(by Tazok)
Dopo parecchie volte che il mio netebook è andato in garanzia,ho acquistato un pò di esperienza..cercherò di aiutarvi in questo senso.
Anzitutto,se vedete che qualcosa non funziona come dovrebbe(hd va lento,ventole fanno rumore,lcd si spegne o cose del genere) chiamate SUBITO l'assistenza Sant.(email o telefono.)e esponete il problema.Vi chiederanno il numero della garanzia,spedito col certificato.NON BUTTATELO mi raccomando!
In caso vi venga assegnato un rma,dovete RE-imballare il tutto come all'invio.
Come furbata,io vi consiglio di non strappare la carta di imballaggio che vi arriva la prima volta,bensì di aprirne un lato e far "scivolare" il notebook fuori.Una volta tirato fuori lo scatolone,ripiegate la carta DENTRO il contenitore del notebook,in modo tale che non vada persa.
Al momento del re-invio,lo scatolone dovrà essere COME VI ERA ARRIVATO(nella carta imballaggi x pacchi),altrimenti correte il rischio di farvi rubare il notebook!(cioè dovete imballarlo necessariamente con della carta per imballaggi...costo circa 60centesimi...)
Consegnatelo al corriere e aspettate..
------------------------------
MANUALI COMPAL C56(service manual e simili)

per chiunque avesse la pazienza di hostarli,li posso passare io.Saranno una 20ina di mega.Fatemi risapere via icq,3d o piccione viaggiatore!

NEW!!RISPOSTE UFFICIALI BY SANT.
Se qualcuno ha domande/risposte UFFICIALI dalla sant me le comunichi e le metterò a disposizione di tutti :) queste sono le mie domande e le relative risposte.
DOMANDA:
come mai la vga è downcloccata ed è impossibile aumentarla?è una questione di dissipazione oppure è qualche altro motivo la causa?
RISPOSTA:
l'ATI viene presa insieme alla piastra direttamente da Compal, quindi se loro ci assicurano il funzionamento così non possiamo fare altro che bypassare la cosa ai Nostri clienti, questa non è una scelta Nostra e non possiamo nemmeno modificarla per non rischiare di perdere in affidabilità del notebook.

DOMANDA:
Visto che in rete circola il bios nuovo per i chembook(che sono anche essi dei compal c56)perchè non ne rilasciate una vostra?
RISPOSTA:
il bios ce lo abbiamo anche Noi però stiamo aspettando la versione definitiva da Compal per metterlo online, un po' come la 9700, per Le cose che non facciamo Noi dobbiamo rispettare i tempi dei Nostri partner.

DOMANDA:
Perchè la nuova versione del firmware del mast.dvd non è ancora presente sul vostro sito?non la riconoscete?
RISPOSTA:
il firmware non c'è stato comunicato da Toshiba, però visto che è ufficiale possiamo adottarlo.

Updated by Tazok

Sold|3r
24-01-2005, 11:07
Il cofounder del topic sono io :winner: vero tazok?? :huh:

Possessore di un Santech 1760cl
ICQ: 70179694
msn : soldier2k3(at)msn.com
:mc: quasi sempre disponibile in 1 dei 2 programmi :D

tazok
24-01-2005, 11:11
Originariamente inviato da Sold|3r
Il cofounder del topic sono io :winner: vero tazok?? :huh:

Possessore di un Santech 1760cl
ICQ: 70179694
msn : soldier2k3@msn.com

:mc: quasi sempre disponibile in 1 dei 2 programmi :D

perfetto,cominciamo a far funzionare il 3d :D
vediamo di non spammare,comunque! :mano: :read: :ubriachi:

:huh: :huh: :huh:
(p.s. la mail non la scrivere cosi ;) )

semucarusi
24-01-2005, 11:13
Eccomi...:D

Configurazione del mio santech a1760...

Dothan 1,8, 512 mb di ram, hd 60 gb 7200rpm..

ICQ number: guardate sotto l'avatar ;)

Sold|3r
24-01-2005, 11:15
Originariamente inviato da tazok
perfetto,cominciamo a far funzionare il 3d :D
vediamo di non spammare,comunque! :mano: :read: :ubriachi:

:huh: :huh: :huh:
(p.s. la mail non la scrivere cosi ;) )


come devo mettere la mail?? io nn spammo mai :O

Tranqui
24-01-2005, 11:29
Eccomi qui.

Santech a1760cr (2ghz, 1Gb)

Tazok ti invio un pò di foto in mail ;)
Ah... mi dispiace ma son figlio unico :D :D :D

DioBrando
24-01-2005, 12:08
tazok già che ci sei metti qlc link su dove scaricare driver, wrapper&co.

thx :D

tazok
24-01-2005, 12:17
Originariamente inviato da DioBrando
tazok già che ci sei metti qlc link su dove scaricare driver, wrapper&co.

thx :D

work in progress ;)
p.s. qualcuno sa come mettere più di due foto visibili nel messaggio???

DioBrando
24-01-2005, 12:26
Originariamente inviato da tazok
work in progress ;)
p.s. qualcuno sa come mettere più di due foto visibili nel messaggio???

in che senso? :confused:

le metti tra le tag IMG...

tazok
24-01-2005, 12:34
Originariamente inviato da DioBrando
in che senso? :confused:

le metti tra le tag IMG...

non me ne fa mettere piu di tot,ma penso sia bloccato anche dal quantitativo di faccine(anche quelle sono immagini presumo...)

DioBrando
24-01-2005, 12:42
Originariamente inviato da tazok
non me ne fa mettere piu di tot,ma penso sia bloccato anche dal quantitativo di faccine(anche quelle sono immagini presumo...)

nella guida che avevo fatto di img ne ho messe diverse però faccine quasi 0...riequilibra meglio, perchè sn sicuramente + importanti le 1e ;)

tazok
24-01-2005, 12:44
Originariamente inviato da DioBrando
nella guida che avevo fatto di img ne ho messe diverse però faccine quasi 0...riequilibra meglio, perchè sn sicuramente + importanti le 1e ;)

si si ,infatti sto facendo progressi ;)

DioBrando
24-01-2005, 12:46
Originariamente inviato da tazok
si si ,infatti sto facendo progressi ;)

vedo :D


cmq neanche troppe immagini, perchè bisogna tener conto degli eventuali utenti ancora sulle 56K ( e n sn pochi purtroppo :muro: )

Al max comprimi fino all'osso (gif rulez) :D

tazok
24-01-2005, 13:02
Originariamente inviato da DioBrando
vedo :D


cmq neanche troppe immagini, perchè bisogna tener conto degli eventuali utenti ancora sulle 56K ( e n sn pochi purtroppo :muro: )

Al max comprimi fino all'osso (gif rulez) :D

vabbe dai ho messo solo quelle di tranqui in 800x600,che ne dici è troppo??

semucarusi
24-01-2005, 13:03
Originariamente inviato da tazok

Al momento del re-invio,lo scatolone dovrà essere COME VI ERA ARRIVATO(nella carta imballaggi x pacchi),altrimenti correte il rischio di farvi rubare il notebook!(cioè dovete imballarlo necessariamente con della carta per imballaggi...costo circa 60centesimi...)
Consegnatelo al corriere e aspettate..



Quoto e straquoto :cry: :cry: :D

tazok
24-01-2005, 13:12
Originariamente inviato da semucarusi
Quoto e straquoto :cry: :cry: :D

meglio prevenire che curare no?l'esperienza giova a tutti :D

piuttosto...se avete qualche guida,link e roba interessante...scrivete pure che metto tutto all'inizio!:)

tazok
24-01-2005, 16:40
aggiornato con la guida al firmware del masterizzatore dvd +:D e ai driver scheda video :):):)

aunktintaun
24-01-2005, 19:08
ciao a tutti
oggi finalemente mi è arrivato il portatile
e mi nsa che sono il primo del forum ad avere la versione con masterizzatore dual layer:)
il portatile è arrivato intero l'ho acceso è funziona e fin qui ci siamo,per i test non penso ne farò e con il tempo scopriro come funzia questo affare.
dico subito che mi è arrivato dentro una scatola uguale a quella della foto solo che a me hanno dato solo un cd con i driver santech e un cd con il driver della scheda wireless per il resto non mi è stato dato nulla,ora non ho controllato dentro il cd santech ma spedro che dentro ci siano tutti i driver del portatile anche se mi pare strano che non mi abbiano fornito almeno il cd dei driver video.
voi che dite il cd dei driver video era da ricevere a parte?
poi altro appunto non mi è stato dato nessun tipo di manuale cartace ma magari è dentro il cd santech.
cmq il portatile si presenta bene spartano come lo volevo io uni cosa che nn mi ha convinto è stato lo schermo.
io non ho nessuna esperienza in merito ma lo schermo mi sembra veramente scadente,ha un contrasto veramente scarso ho provato a regolarlo ma non so se si possa regolare visto che non ho trovato i tasti per farlo.
usando il poratile con lo schermo ad angolo di 90 gradi con la tastiera non si vede praticamente nulla per avere una buona visuoale devo aprire di un pò l'angolatura dello schermo,magari tutto questo è normale per un portatile io non ho esperienze in merito:)
voi che dite?
ora che inizierò ad usarlo vi sapro dire come funziona sto portatile;)
ciaoooooooooooo

aunktintaun
24-01-2005, 19:15
dimenticavo la mia config.
Dothan 2.0, 1024 mb di ram, hd 60 gb 7200rpm,masterizzatore dual layer



;)

aunktintaun
24-01-2005, 19:36
altra domandina
sapete se esiste una docking station per questo portatile?

Krammer
24-01-2005, 19:55
ciao a tutti! qualcuno potrebbe postare per favore un bench con 3dmark 2001/2003/2005 a frequenze di default? qualcuno ha provato ad occare core e/o ram della vga?

ciao e grazie :)

ah, se potete postate anche un superpi da 1M pls :D

aunktintaun
24-01-2005, 20:11
Originariamente inviato da tazok
ATI DOWNCLOCCATA:la 9700 viaggia a 390 di GPU e 200 di RAM,contro i 420-210 standard della 9700 mobility,se non erro(da ricontrollare)

la mia sulle propieta della scheda dice internal dac 350mhz
:confused:

Krammer
24-01-2005, 20:23
Originariamente inviato da aunktintaun
la mia sulle propieta della scheda dice internal dac 350mhz
:confused:

la ramdac non c'entra con la frequenza del core, e nemmeno con la frequenza della ddram ;)

cmq io avevo letto in più di un sito che la frequenza di default del core della mobility 9700 era di 450mhz, la ram concordo che dovrebbe essere sui 400mhz (200*2, essendo ddr) ma alcune schede arrivano a 500 (250*2), tuttavia forse questi dati si riferiscono alla versione pro...

semucarusi
24-01-2005, 21:17
Le frequenze del mio sn :
core -> 391,50
memoria ->202,50

Al superpi 1 mega fa 47 secondi (dothan 1,8 ghz)
3dmark 2003: 2853 (ultimi driver omega)
3dmark 2001: 10013 (driver originali santech)

Se volete altro kiedete pure ;)

Tranqui
24-01-2005, 21:32
Originariamente inviato da semucarusi

Al superpi 1 mega fa 47 secondi (dothan 1,8 ghz)

Se volete altro kiedete pure ;)

Mi sembra strano il superpi così alto.
Ma in che condizioni l'hai fatto?

Io a sistema pulito ho fatto 39s! Ok che ho il 2ghz, ma non penso proprio ci sia tutta questa differenza!

semucarusi
24-01-2005, 21:36
Originariamente inviato da Tranqui
Mi sembra strano il superpi così alto.
Ma in che condizioni l'hai fatto?

Io a sistema pulito ho fatto 39s! Ok che ho il 2ghz, ma non penso proprio ci sia tutta questa differenza!

E' un superpi fatto ora al volo cn parekkie cose aperte ;)
Cmq appena pulisco un pò lo rifaccio e faccio sapere..

Gli altri test sn stati fatti a note "pulito" :D

deathest
24-01-2005, 21:47
sapete se esiste un metodo per aumentare il contrast???
ho solo trovato quello per il volume e la luminosita...

semucarusi
24-01-2005, 21:53
Originariamente inviato da deathest
sapete se esiste un metodo per aumentare il contrast???
ho solo trovato quello per il volume e la luminosita...

Se installi radlinker c sn delle funzioni ke ti permettono di regolare molte cose del monitor tra cui anke il contrasto..

Se installi i driver omega hanno già radlinker ;) ..

aunktintaun
24-01-2005, 22:12
Originariamente inviato da aunktintaun
altra domandina
sapete se esiste una docking station per questo portatile?
ne aggiungo un altra
ho appena lanciato nero express e mi salta fuori un messaggio che dice che questa versione ha in poke parole problemi di instabilita con le versione di winsoz instalata sul mio portatile.
che dite?

Krammer
24-01-2005, 22:14
Originariamente inviato da semucarusi
Le frequenze del mio sn :
core -> 391,50
memoria ->202,50

Al superpi 1 mega fa 47 secondi (dothan 1,8 ghz)
3dmark 2003: 2853 (ultimi driver omega)
3dmark 2001: 10013 (driver originali santech)

Se volete altro kiedete pure ;)

mi aspettavo un po' di più dal 3dmark, soprattutto il 2003 dove conta quasi solo la vga... meno della metà della mia raddy 9800pro 128mb a default (375mhz core, 335mhz ddr). eppure le schede non sono troppo diverse tra loro, la frequenza del core è quasi la stessa e la ram da sola non mi sembra giustificare tutto quello scarto, anche confrontando i risultati nel 3dmark di altri notebook in un 3d qui su questa sezione del forum :confused:
mi aspettavo un 3500 punti buoni, e cmq abbondantemente sopra i 3000... forse avevi il portatile un po' incasinato e varie applicazioni in background?

sarebbe bello avere conferma o smentita da altri possessori del santech su questi risultati...

Tranqui
24-01-2005, 22:15
Originariamente inviato da aunktintaun
ne aggiungo un altra
ho appena lanciato nero express e mi salta fuori un messaggio che dice che questa versione ha in poke parole problemi di instabilita con le versione di winsoz instalata sul mio portatile.
che dite?

Per quanto riguarda la docking station la risposta è no :)
Per nero invece, è colpa dell'sp2. A me comunque funziona bene lo stesso :D

Tranqui
24-01-2005, 22:16
Originariamente inviato da Krammer
sarebbe bello avere conferma o smentita da altri possessori del santech su questi risultati...

Mi dispiace deluderti, ma da quel che ricordo nessuno è mai andato sopra i 3000....

K4d4sh
24-01-2005, 22:19
Salve Santech community :)

Ecco la mia situazione (cercherò di essere il più breve possibile anche perchè 105 pagine mi hanno convinto dell'assoluta bontà del prodotto); a me interessa questo:

SANTECH A1540 1,124.20EUR

Per le specifiche, le trovate sul sito, e mi stanno bene tutte tranne:

HARD DISK: 80 Gb 5400 RPM buffer 8 Mb (IBM/Hitachi 5K80) ---> lo voglio a 7200rpm

RAM: 256 Mb ---> ne voglio 512

A chi devo rivolgermi per questa personalizzazione? C'è un indirizzo mail o è meglio chiamare direttamente? Ho letto nell'altro thread che in via privata propongono sconti se acquisti direttamente dalla sede centrale, fra l'altro io dovrei fare così anche perchè in Calabria non hanno distributori... è vero questo discorso degli sconti?

Lo chassis/lcd è uguale per qualsiasi configurazione?

Per ora, grazie a chi risponderà, sicuramente mi verranno altre domande ma intanto queste sono impellenti :)

Così come è impellente l'acquisto... vorrei ordinarlo domani.

xketto85x
24-01-2005, 22:24
Originariamente inviato da Tranqui
Mi dispiace deluderti, ma da quel che ricordo nessuno è mai andato sopra i 3000....

bhe io con il mio acerone spartano in signatura ne ho fatti 3700... :O
Cmq sto seriamente pensando di sostituirlo con un santech o con cmq qualcosa di + robusto...

A tal proposito, com'è al tatto il santech? Sembra bello robusto o sembra fatto di plastica sempliciotta?

Krammer
24-01-2005, 22:25
Originariamente inviato da Tranqui
Mi dispiace deluderti, ma da quel che ricordo nessuno è mai andato sopra i 3000....
umhh.... ti credo, ma mi pare strano però.... le prestazioni sono quasi allineate ad una 9600pro da 64mb, magari si discostano di un centinaio di punti... a questo punto mi domando quanto valga effettivamente questa 9700 :confused:

ma provandola ad overcloccare un po' che succede, qualcuno ha provato?

Tranqui
24-01-2005, 22:30
Originariamente inviato da Krammer
umhh.... ti credo, ma mi pare strano però.... le prestazioni sono quasi allineate ad una 9600pro da 64mb, magari si discostano di un centinaio di punti... a questo punto mi domando quanto valga effettivamente questa 9700 :confused:

ma provandola ad overcloccare un po' che succede, qualcuno ha provato?

Purtroppo non sale.
Da artefatti video già con qualche mhz in più.

Si è ipotizzato un problema di dissipazione.

K4d4sh
24-01-2005, 22:30
Originariamente inviato da K4d4sh
Salve Santech community :)

Ecco la mia situazione (cercherò di essere il più breve possibile anche perchè 105 pagine mi hanno convinto dell'assoluta bontà del prodotto); a me interessa questo:

SANTECH A1540 1,124.20EUR

Per le specifiche, le trovate sul sito, e mi stanno bene tutte tranne:

HARD DISK: 80 Gb 5400 RPM buffer 8 Mb (IBM/Hitachi 5K80) ---> lo voglio a 7200rpm

RAM: 256 Mb ---> ne voglio 512

A chi devo rivolgermi per questa personalizzazione? C'è un indirizzo mail o è meglio chiamare direttamente? Ho letto nell'altro thread che in via privata propongono sconti se acquisti direttamente dalla sede centrale, fra l'altro io dovrei fare così anche perchè in Calabria non hanno distributori... è vero questo discorso degli sconti?

Lo chassis/lcd è uguale per qualsiasi configurazione?

Per ora, grazie a chi risponderà, sicuramente mi verranno altre domande ma intanto queste sono impellenti :)

Così come è impellente l'acquisto... vorrei ordinarlo domani.

Aggiungo una domanda: acquistando senza sistema operativo non dovrei comunque avere nessuna difficoltà ad installare la mia copia di Xp s.p. 2 vero? Scusate ma di portatili son poco pratico, non so nemmeno come entrare nel BIOS :sofico:

Tranqui
24-01-2005, 22:38
Originariamente inviato da K4d4sh
Aggiungo una domanda: acquistando senza sistema operativo non dovrei comunque avere nessuna difficoltà ad installare la mia copia di Xp s.p. 2 vero? Scusate ma di portatili son poco pratico, non so nemmeno come entrare nel BIOS :sofico:

Allora....
Lo chassis è sempre uguale per tutta la serie A.
Per le personalizzazioni puoi utilizzare tranquillamente il sito santech, oppure contattarli via mail.
Ormai di sconti non ne fanno più (si tratta di qualche euro).
Per installare windows no problem, non cambia praticamente nulla da un pc normale :)

semucarusi
24-01-2005, 22:48
Originariamente inviato da Krammer
mi aspettavo un po' di più dal 3dmark, soprattutto il 2003 dove conta quasi solo la vga... meno della metà della mia raddy 9800pro 128mb a default (375mhz core, 335mhz ddr). eppure le schede non sono troppo diverse tra loro, la frequenza del core è quasi la stessa e la ram da sola non mi sembra giustificare tutto quello scarto, anche confrontando i risultati nel 3dmark di altri notebook in un 3d qui su questa sezione del forum :confused:
mi aspettavo un 3500 punti buoni, e cmq abbondantemente sopra i 3000... forse avevi il portatile un po' incasinato e varie applicazioni in background?

sarebbe bello avere conferma o smentita da altri possessori del santech su questi risultati...

Purtroppo i valori di 3dmark sn proprio questi .:( ...

Li ho fatto a note pulito senza programmi in background...

Penso ke altri possessori potranno confermartelo.

aunktintaun
24-01-2005, 22:54
Originariamente inviato da Tranqui
Per quanto riguarda la docking station la risposta è no :)
Per nero invece, è colpa dell'sp2. A me comunque funziona bene lo stesso :D
mi sa che io non ho installato ancora il service pack 2 per lo meno se non l'hanno installato alla santech io ancora non l'ho scaricato.
e come fai tu a farolo funzionare bene?
:)

Krammer
24-01-2005, 22:55
Originariamente inviato da semucarusi
Purtroppo i valori di 3dmark sn proprio questi .:( ...

Li ho fatto a note pulito senza programmi in background...

Penso ke altri possessori potranno confermartelo.

peccato, questo mi fa un po' ripensare sulla scelta, fermo restando che sia un ottimo nb io avrei voluto migliori prestazioni in ambiente 3D :(

a sto punto mi sa che aspetto un po' per una raddy9800m oppure per una nuova nv6800.... basterebbe trovarne di buoni come compoentistica e a prezzo decente tipo santech, ma mi pare un'impresa impossibile ora come ora :cry:

Tranqui
24-01-2005, 23:03
Originariamente inviato da aunktintaun
mi sa che io non ho installato ancora il service pack 2 per lo meno se non l'hanno installato alla santech io ancora non l'ho scaricato.
e come fai tu a farolo funzionare bene?
:)

Semplicemente ignorando il messaggio :D

Comunque per vedere se hai sp2, basta controllare nelle proprietà del sistema. Se Nero ti da problemi o semplicemente ti da fastidio quel messaggio, prova a installare l'ultima versione ;)

K4d4sh
24-01-2005, 23:11
Originariamente inviato da Tranqui
Allora....
Lo chassis è sempre uguale per tutta la serie A.
Per le personalizzazioni puoi utilizzare tranquillamente il sito santech, oppure contattarli via mail.
Ormai di sconti non ne fanno più (si tratta di qualche euro).
Per installare windows no problem, non cambia praticamente nulla da un pc normale :)

Perfetto, ho appena mandato mail al commerciale... speriamo bene, anche senza sconto è un ottimo affare :sofico:

tazok
25-01-2005, 09:35
RAGAZZI!!!

se avete dei dubbi,leggete la prima paginaaa!!!
c'è scritto praticamente tutto.Non fate sempre le solite domande!ci sono anche alcuni benchmark,sto cercando di aggiornare il tutto,ma voi leggete lo stesso.C'è anche la frequenza della vga!non mi fate cambiare il nome del topic dove vi esorto a leggere la prima pagina...non vorrei dover avere ancora a che fare con un topic di 100 e passa pagine!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

tazok
25-01-2005, 09:54
Originariamente inviato da aunktintaun
altra domandina
sapete se esiste una docking station per questo portatile?

dietro al note c'è il kensington lock...forse ti riferivi a quello? ;)

aunktintaun
25-01-2005, 10:18
Originariamente inviato da tazok
dietro al note c'è il kensington lock...forse ti riferivi a quello? ;)
mi spieghi meglio cosa è sta cosa?
io cmq dicevo una docking station nel senso stertto del termine

tazok
25-01-2005, 10:19
ho mandato una mail alla santech.
a breve(se risponderanno) avremo le risposte a:
1)la vga:perchè è downcloccata?
2)gli aggiornamenti bios:perchè in rete circola un bios aggiornato per la mobo e ancora noi non possiamo utilizzarlo?
3)questione update firmware mast dvd

;)

tazok
25-01-2005, 10:22
Originariamente inviato da aunktintaun
mi spieghi meglio cosa è sta cosa?
io cmq dicevo una docking station nel senso stertto del termine
http://www.kensington.com/html/1434.html

http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,5_ART_47737,00.html

;)

bem
25-01-2005, 10:51
Per docking station credo intenda quel genere di base-replicatore di porte/caricabatteria che alcuni nb hanno/avevano come optional.
Il kensington lock e' semplicemente un aggancio per evitare furti (il portatile col lucchettto;) :sofico: )
Comunque ottimo lavoro, ma il primo post (quello importante del thread) e' gia' abbastanza difficoltoso da leggere (spaziatura, colori, altro forse aiuterebbero).

tazok
25-01-2005, 10:55
Originariamente inviato da bem
Comunque ottimo lavoro, ma il primo post (quello importante del thread) e' gia' abbastanza difficoltoso da leggere (spaziatura, colori, altro forse aiuterebbero).

se hai qualche consiglio dimmi pure,modificherò subito :)

aunktintaun
25-01-2005, 11:52
Originariamente inviato da bem
Per docking station credo intenda quel genere di base-replicatore di porte/caricabatteria che alcuni nb hanno/avevano come optional.
Il kensington lock e' semplicemente un aggancio per evitare furti (il portatile col lucchettto;) :sofico: )
Comunque ottimo lavoro, ma il primo post (quello importante del thread) e' gia' abbastanza difficoltoso da leggere (spaziatura, colori, altro forse aiuterebbero).
esatto mi riferivo al replicatore di porte con alimentazione e tutto
lo lasci collegato sulla scrivania di casa con stampanti scanner monitor tastiera topo e tutte le altre cose di modo che quando arrivi a casa agganci il portatile alla docking station ed hai gia tutto bello che collegato senza stare li ad attaccare tutto ogni volta
;)

semucarusi
25-01-2005, 12:18
Originariamente inviato da aunktintaun
esatto mi riferivo al replicatore di porte con alimentazione e tutto
lo lasci collegato sulla scrivania di casa con stampanti scanner monitor tastiera topo e tutte le altre cose di modo che quando arrivi a casa agganci il portatile alla docking station ed hai gia tutto bello che collegato senza stare li ad attaccare tutto ogni volta
;)


Mi sembra di aver letto ke c sn in giro delle docking station ke funzionano attaccandole semplicemente alla usb...

Tranqui
25-01-2005, 13:55
Originariamente inviato da semucarusi
Mi sembra di aver letto ke c sn in giro delle docking station ke funzionano attaccandole semplicemente alla usb...

Beh per quello penso basti un normalissimo hub.

Io ho fatto una cosa del genere ma quando sono a casa devo connettere lo stesso 4 cavi:
- alimentazione
- monitor esterno
- audio
- USB Hub (tastiera, mouse, stampante, hd esterno, scanner).

Con la docking station sarebbe perfetto... ma purtroppo :muro:

aunktintaun
25-01-2005, 14:00
Originariamente inviato da Tranqui
Beh per quello penso basti un normalissimo hub.

Io ho fatto una cosa del genere ma quando sono a casa devo connettere lo stesso 4 cavi:
- alimentazione
- monitor esterno
- audio
- USB Hub (tastiera, mouse, stampante, hd esterno, scanner).

Con la docking station sarebbe perfetto... ma purtroppo :muro:
stesso problema
:(
mafari si potrebbe usare una docking statio di un altro portatile che si adatti al nostro portatile
chissa magari esiste

BlackJack84
25-01-2005, 14:20
Santech A1540, 512mb ram, Combo DVD/CD-RW

Commenti (al di là di quanto è già stato postato): il monitor non è così male, posto che si mantenga una distanza opportuna (braccia ben distese). In effetti da vicino si nota il ridotto angolo di visuale verticale, con una resa leggermente diversa dei colori tra la parte alta e quella bassa dello schermo.
Se si vuole raggiungere la massima autonomia, si consideri che con la luminosità al minimo non è certo uno spettacolo di schermo...
Confermo le prestazioni della 9700 (2770-2850 3DMark 2003, a seconda delle impostazioni, con i driver del cd) anche se a quanto mi risulta dall'altro thread su 3DMark, a frequenze piene non va che un 10% scarso in più, a parità di tutto il resto; e questo in un benchmark moooolto vga-limited e quindi IMHO ben lontano dalle reali condizioni in cui il portatile lo si va poi ad utilizzare.

Tranqui
25-01-2005, 14:23
Originariamente inviato da aunktintaun
stesso problema
:(
mafari si potrebbe usare una docking statio di un altro portatile che si adatti al nostro portatile
chissa magari esiste

Non credo proprio.
Non ci sono attacchi dedicati :(

Bisogna rassegnarsi

aunktintaun
25-01-2005, 14:26
Originariamente inviato da Tranqui
Non credo proprio.
Non ci sono attacchi dedicati :(

Bisogna rassegnarsi
comprerò la hub tu cosa mi consigli?

Tranqui
25-01-2005, 14:30
Originariamente inviato da aunktintaun
comprerò la hub tu cosa mi consigli?

Vanno tutti bene.
Controlla solo che abbia alimentazione separata e che naturalmente sia usb2.0 ;)

tazok
25-01-2005, 14:42
ho aggiornato la prima pagina con le risposte ufficiali della santech!W ME!

:eek: :eek: :eek:

:sofico: :sofico:

a parte gli scherzi,spero che vi sia davvero utile qusto topic,e che serva anche ai futuri acquirenti che vogliono orientarsi su questa fascia di notebook.
non ci spammate troppo però è! :D

:oink:

semucarusi
25-01-2005, 16:20
Ma qlkno ha aggiornato il bios del portatile con quello del sito della santech???
Che vantaggi dovrebbe portare???

NetTitus
25-01-2005, 16:54
Quanto dobbiamo aspettare per il nuovo notebook con:

1. Scheda video : Ati Radeon 9800 Mobility o X700 o x800
Mobility
2. Scheda madre con chipset Sanoma e duindi audio
integrato di qualita'
3. Schermo WideScreen 15" o 17"
4. Dvd Dual Layer 16 X

Parlando con il commerciale Santech mi aveva assicurato che sarebbe stato pronto per Gennaio !!
:confused: :confused:

Chi mi sa dare notizie certe a riguardo ??
Magari anche date certe !

Saluti !!

:sofico: :sofico:

tazok
25-01-2005, 17:01
Originariamente inviato da NetTitus
Quanto dobbiamo aspettare per il nuovo notebook con:

1. Scheda video : Ati Radeon 9800 Mobility o X700 o x800
Mobility
2. Scheda madre con chipset Sanoma e duindi audio
integrato di qualita'
3. Schermo WideScreen 15" o 17"
4. Dvd Dual Layer 16 X

Parlando con il commerciale Santech mi aveva assicurato che sarebbe stato pronto per Gennaio !!
:confused: :confused:

Chi mi sa dare notizie certe a riguardo ??
Magari anche date certe !

Saluti !!

:sofico: :sofico:

ciao
preferirei che qui si parlasse solo della serie a e
cmq per correttezza ti rispondo lo stesso.
i primi notebook con sonoma nn si vedranno prima di marzo,quindi mettiti pure il cuore in pace :)

scheda video presumo x600
sonoma
schermo..non sò :D
dual layer...8x

saluti :)

121180
25-01-2005, 18:17
Possessore soddisfatto di 1 A1540 1,6,con 512 Mb di ram e hd da 60Gb 5400 rpm...
Il cucciolo gira bene...:D

gerrybond
27-01-2005, 08:30
Ciao a tutti, sto aspettando due notebook A1760 ( ho convinto anche la mia ragazza!!) entrambi con CPU a 2 Ghz. Volevo chiedervi alcune cose.

X Tazok ( hai avuto un'ottima idea a creare questa discussione):
- Penso che se nel primo post scrivi direttamente come si fa ad aggiornare il bios e a fare upgrade del firmware del masterizzatore spendi poche righe e non devi piu' rispondere ai singoli messaggi.

X tutti:
- Ho effettuato il bonifico venerdi mattina quelli della santech vi hanno avvertito quando hanno ricevuto il suddetto?
- Ma il manuale per il notebook lo danno oppure no? se non lo danno ditemi dove si puo' scaricare per favore oppure come si accede al bios.
- domanda stupida, si puo' masterizzare i DVD +RW a velocità 1x e 2x? Ve lo chiedo perchè ho sentito che la velocità 2.4X la velocità 2.4X crea problemi con alcuni supporti.

Non vedo l'ora che mi arrivino, sono impaziente!
Ciao.

Sold|3r
27-01-2005, 10:39
Originariamente inviato da gerrybond
Ciao a tutti, sto aspettando due notebook A1760 ( ho convinto anche la mia ragazza!!) entrambi con CPU a 2 Ghz. Volevo chiedervi alcune cose.

X Tazok ( hai avuto un'ottima idea a creare questa discussione):
- Penso che se nel primo post scrivi direttamente come si fa ad aggiornare il bios e a fare upgrade del firmware del masterizzatore spendi poche righe e non devi piu' rispondere ai singoli messaggi.

X tutti:
- Ho effettuato il bonifico venerdi mattina quelli della santech vi hanno avvertito quando hanno ricevuto il suddetto?
- Ma il manuale per il notebook lo danno oppure no? se non lo danno ditemi dove si puo' scaricare per favore oppure come si accede al bios.
- domanda stupida, si puo' masterizzare i DVD +RW a velocità 1x e 2x? Ve lo chiedo perchè ho sentito che la velocità 2.4X la velocità 2.4X crea problemi con alcuni supporti.

Non vedo l'ora che mi arrivino, sono impaziente!
Ciao.

che io sappia tazok nn ha ancora aggiornato il bios...(del firmware nn so nulla invece)...se qualcuno l'ha fatto magari potrebbe scrivere una mini guida in modo che tazok la inserisce nella prima pagina
:)

x quanto riguarda il bonifico...io sono rimasto in stretto contatto con e-mail con santech...quindi nn appena hanno visto che è arrivato mi hanno avvisato...se l'hai fatto venerdì credo che sicuramente sia già stato accreditato a loro...quindi una semplice e-mail e loro t diranno :)

il manuale del note nn lo danno...ma è quello del CL56...che se nn sbaglio tazok è riuscito a trovare in internet...e aveva chiesto che se qualcuno "offriva" un po di spazio web lo avrebbe pubblicato in modo che noi avremmo potuto scaricarlo :D
(al bios si accede con f2 ...ma se nn sbaglio lo dice chiaramente all'avvio ;) )

x il mast dvd nn posso risponderti xkè io l'ho preso senza mast dvd :) magari qualcun'altro ti può aiutare sicuramente.

benvenuto nel club :cool:



p.s: Tazok son 2 giorni che nn posti :cry:
dove sei finito? :cry:

DioBrando
27-01-2005, 11:48
Originariamente inviato da Sold|3r
p.s: Tazok son 2 giorni che nn posti :cry:
dove sei finito? :cry:

è stato prelevato dalla sua abitazione, perchè era venuto a conoscenza di informazioni strettamente confidenziali riguardo ai prox modelli :Perfido:


:D

gerrybond
27-01-2005, 13:01
Ho contattato la Santech, il bonifico é arrivato ma.....

NON HANNO I DUE PROCESSORI DOTHAN A 2 Ghz!!! La intel li spedirà non prima di febbraio.
Devo aspettare almeno due settimane. Me tapino. :nera:

kalebbo
27-01-2005, 13:53
Io ho fatto una specie di pre-ordine per un A1760rl con:
Centrino Pentium M 745 1,8 GHz (Dothan)
2 x 512 Mb RAM
HDD 60 Gb 7200 RPM
Scheda video ATI Mobility Radeon 9700 128 Mb DDR
Display 15,1" SXGA+ 1400x1050
Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW +R9)

il tutto ad un ottimo prezzo. Il sig. Santoro mi ha risposto in tempi rapidissimi ed ora sono in attesa di risposta per quanto riguarda una possibile estensione della garanzia. :D

semucarusi
27-01-2005, 14:14
Originariamente inviato da gerrybond


X Tazok ( hai avuto un'ottima idea a creare questa discussione):
- Penso che se nel primo post scrivi direttamente come si fa ad aggiornare il bios e a fare upgrade del firmware del masterizzatore spendi poche righe e non devi piu' rispondere ai singoli messaggi.

X tutti:
- Ho effettuato il bonifico venerdi mattina quelli della santech vi hanno avvertito quando hanno ricevuto il suddetto?
- Ma il manuale per il notebook lo danno oppure no? se non lo danno ditemi dove si puo' scaricare per favore oppure come si accede al bios.
- domanda stupida, si puo' masterizzare i DVD +RW a velocità 1x e 2x? Ve lo chiedo perchè ho sentito che la velocità 2.4X la velocità 2.4X crea problemi con alcuni supporti.

Non vedo l'ora che mi arrivino, sono impaziente!
Ciao.

X quanto riguarda il masterizzatore dvd:

Aggiornare il firmware è semplicissimo basta scaricarlo dal link ke tazok ha messo in prima pagina ed eseguirlo...

X la velocità di masterizzazione io ho masterizzato sia a 1x 2x e 4x però mai su un dvd +rw solo su dvd -r e +r :)

tazok
27-01-2005, 14:53
Originariamente inviato da Sold|3r

p.s: Tazok son 2 giorni che nn posti :cry:
dove sei finito? :cry:

causa neve,fino a lunedi non sarò dei vostri.hanno chiuso l'università(ci sono 50 cm di neve....)
evvivaa! :( :(:(:(:(:(:(

Sold|3r
27-01-2005, 14:57
Originariamente inviato da tazok
causa neve,fino a lunedi non sarò dei vostri.hanno chiuso l'università(ci sono 50 cm di neve....)
evvivaa! :( :(:(:(:(:(:(


tazok :cry: :cry: :cry: :cry:
vieni su icq almeno :kiss:


cmq...x l'estensione della garanzia...nn è che possono farla anche quelli che già hanno il note? :oink: :oink:

tazok
27-01-2005, 15:08
Originariamente inviato da Sold|3r
tazok :cry: :cry: :cry: :cry:
vieni su icq almeno :kiss:


cmq...x l'estensione della garanzia...nn è che possono farla anche quelli che già hanno il note? :oink: :oink:

sto con la dial-up,giusto 5 minuti x controllare la posta e poi stacco...
ci sentiamo lunedi ok? :kiss:

lol

p.s. il bios ancora non l'ho aggiornato.Il firmware si.è facilissimo! scaricate il programma,ci premete sopra e è tutto fatto :)
soldier tienimelo tu aggiornato il topic ,mi raccomando :asd:

aunktintaun
27-01-2005, 20:42
chi mi sa dire il nome del probgrammino che toglie il risparmioenergetico dall'hdd del portatile?

Norberto
28-01-2005, 06:39
Ciao a Tutti,
sono posessore di uno splendido A1760r.
Ho (purtroppo) sperimentato il servizio di assistenza e devo dire che è veramente ottimo...sempre cortesi disponibili e veloci...

Ho anche aggiornato il bios senza peò rilevare alcun miglioramento...il beep che segnala l'esaurimento delle batterie purtroppo rimane e l'unico modo per non sentirlo è di togliere l'audio...

Comunque W SANTECH!!!;)

Sold|3r
28-01-2005, 09:14
mi fa piacere che ora sia tutto apposto col tuo note norberto :mano: :cincin:

kalebbo
28-01-2005, 09:29
Ho appena ordinato un A1760rl, con 1Gb di ram e masterizzatore dual layer!! Qualcuno gia' lo ha se non sbaglio il nuovo masterizzatore, come si comporta?
Ah, per l'estensione dell'assistenza ancora niente :(

aunktintaun
28-01-2005, 09:40
Originariamente inviato da kalebbo
Ho appena ordinato un A1760rl, con 1Gb di ram e masterizzatore dual layer!! Qualcuno gia' lo ha se non sbaglio il nuovo masterizzatore, come si comporta?
Ah, per l'estensione dell'assistenza ancora niente :(
io ho il dual layer ma non ho ancora masterizzato dvd
:)
un avviso
la versione di nero installata sul note fa a cazzotti con il sistema operativo
vi consiglio di mettere una versione di nero + aggiornata;)
ciaoooooooo

kalebbo
28-01-2005, 13:35
Originariamente inviato da aunktintaun
io ho il dual layer ma non ho ancora masterizzato dvd
:)
un avviso
la versione di nero installata sul note fa a cazzotti con il sistema operativo
vi consiglio di mettere una versione di nero + aggiornata;)
ciaoooooooo

Non ho preso il S.O. quindi non credo mi mandino nemmeno il software :D
Speriamo bene per il masterizzatore. Ora cerco qualche voce su internet va :/

aunktintaun
28-01-2005, 13:38
Originariamente inviato da kalebbo
Non ho preso il S.O. quindi non credo mi mandino nemmeno il software :D
Speriamo bene per il masterizzatore. Ora cerco qualche voce su internet va :/
penso che ti mandino il portatile con il sistema gia caricato ma da registrare quindi penso che la config sw sarà uguale anche nel tuo solo che non ti daranno licenza;)

kalebbo
28-01-2005, 13:47
Originariamente inviato da aunktintaun
penso che ti mandino il portatile con il sistema gia caricato ma da registrare quindi penso che la config sw sarà uguale anche nel tuo solo che non ti daranno licenza;)

Vabbe' ci vuole un attimo a piallare tutto :D
Comunque ho letto che il toshiba che abbiamo preso non riesce a scrivere ad 8x sui supporti che permettono tale velocita'.
Unica soluzione e' aggiornare il firmware che si trova qui (http://www.toshiba-europe.com/storage/Index.asp?page=PFW&nav=RSC_PDL)
L'unico problema e' che ce ne sono 2 O_o.
Forse la scelta dipende da quale si ha installato di base: se il TR50 o il TU50 :mc:

DioBrando
28-01-2005, 18:17
ma possibile che dal bonifico fatto lunedì ad oggi cioè venerdì sera ancora n sia arrivata la notifica dell'avvenuto pagamento? :confused:

deathest
28-01-2005, 22:59
ragazzi ma con la batteria al minime e la luminosita quasi quanto vi durano le pile se usate il note per vedere i dvx ???

aunktintaun
28-01-2005, 23:01
Originariamente inviato da aunktintaun
chi mi sa dire il nome del probgrammino che toglie il risparmioenergetico dall'hdd del portatile?
:)

Opas
28-01-2005, 23:07
dritta per tutti :)

i produttori di codesti portatili (venduti anche da Mitas italia) sono prodotti da

http://www.mitac.it/;)

io li ho avuti in mano un po' tutti ma provati per poco, e posso dire che non sono affatto male, anzi... :)

DioBrando
28-01-2005, 23:57
Originariamente inviato da Opas
dritta per tutti :)

i produttori di codesti portatili (venduti anche da Mitas italia) sono prodotti da

http://www.mitac.it/;)

occhio che hai linkato un altro sito, editalo...


io li ho avuti in mano un po' tutti ma provati per poco, e posso dire che non sono affatto male, anzi... :)

esteticamente sembrano identici...le condizioni di garanzia però mi servano abb differenti e soprattutto il loro sito mi pare fatto da cani: sn 10 minuti che giro e ancora non ho capito come diavolo vedere il prezzo del prodotto...sn pure andato nel supporto ( cioè ma dimmi tu se per fare un ordine online devo guardare una guida...) e torno sempre alla stessa pagina.

Mah...

Opas
29-01-2005, 00:05
[CUT] mi avete rotto

bem
29-01-2005, 08:18
Originariamente inviato da Opas
so solo che dovrebbero essere i produttori dei notebook.

A meno che quello non sia il secondo nome di compal, direi proprio che non e' "il" produttore ma semplicemente altri rimarcatori (e capirai se sono pochi, in tutto il mondo).
E se davi anche solo un'occhiata al thread precedente, l'identificazione del produttore e' stata detta e ripetuta, ampiamente valutato e ponderato, fatti paragoni con una serie acer con lo stesso chassis...
Altresi', per come la metti tu, oltre a non contribuire in un thread di "servizio", che vorrebbe essere una specie di faq e non una discussione, sconfina in quello spam che era richiesto di evitare, fai un po' te.

aunktintaun
29-01-2005, 08:41
io direi di chiudere qua la questione per eviatere di dilunagare troppo la faccenda cosi da evitare che il 3d diventi troppo lungo per essere uno strumento di comoda lettura per il risolvimento dei nostri problemi;)
secondo me ci dovremmo rivolgere allansantech per questio problemi loro sono disponibilissimi :)

semucarusi
29-01-2005, 09:52
Allora:

X quanto riguarda l'utility del risparmio energetico dell'hd hitachi si kiama power booster ed è scaricabile da QUI (http://www.hitachigst.com/downloads/pbinstall.exe)

X ki nn prende il sistema operativo arriva un portatile cn niente instalato ma sl cn i cd dei driver e del nero (ke nn funziona molto bene col sp2)

X la batteria io ho visto 2 divx da circa un'ora e mezza ciascuno e alla fine ancora avevo il 15% di carica...

kalebbo
29-01-2005, 10:38
Ma c'e' la possibilita' di pagare in contrassegno con un assegno circolare non trasferibile?

bem
29-01-2005, 10:53
Originariamente inviato da kalebbo
Ma c'e' la possibilita' di pagare in contrassegno con un assegno circolare non trasferibile?
Questo dovrebbe dipendere dal corriere, mica da chi spedisce. Mi pare che gli assegni siano appositamente richiesti oltre una certa cifra, per evitare che il vettore giri con troppo contante... Se sai con chi spediscono (informazione gia' fornita da qualche parte, prima bartolini, ora non so), basta un controllo al sito di riferimento.
Ad ogni modo, le modalita' di pagamento/spedizione sono piuttosto chiare, basta andare al sito o per specificare meglio scrivere a loro.:)

semucarusi
29-01-2005, 10:55
Originariamente inviato da kalebbo
Ma c'e' la possibilita' di pagare in contrassegno con un assegno circolare non trasferibile?

Si puoi farlo ma nn ti conviene xkè dovresti pagare una percentuale del valore dell'oggetto ke ti mandano.. Ed è abbastanza cara...

L'avevo kiesto pure io quando ho acquistato il mio e veniva qlksa come 70€:eek:

Opas
29-01-2005, 10:56
Originariamente inviato da bem
A meno che quello non sia il secondo nome di compal, direi proprio che non e' "il" produttore ma semplicemente altri rimarcatori (e capirai se sono pochi, in tutto il mondo).
E se davi anche solo un'occhiata al thread precedente, l'identificazione del produttore e' stata detta e ripetuta, ampiamente valutato e ponderato, fatti paragoni con una serie acer con lo stesso chassis...
Altresi', per come la metti tu, oltre a non contribuire in un thread di "servizio", che vorrebbe essere una specie di faq e non una discussione, sconfina in quello spam che era richiesto di evitare, fai un po' te.

mavàaddarviailcül

:sofico: :sofico: :sofico:

kalebbo
29-01-2005, 10:56
Ok grazie mille.
Mi sa che lunedi' vado a fare il bonifico.
Speriamo solo non ci mettano troppo tempo :/

DioBrando
29-01-2005, 11:45
Originariamente inviato da Opas
allora.. il sito mitaC l'ho messo perchè lo volevo... dovrebbero essere i produttori dei portatili.

mitaS è una ditta che vende.. dal sito della mitaS

Su mitas si vedono solo i prodotti perchè è un sito fatto per rivenditori, solo loro con il login possono vedere i prezzi.

i portatili mitas non li avrai mai direttamente da loro se non sei un rivenditore...
understand?
:)

understood...ma allora per quale motivo hai citato il sito/"negozio"?

Sn dei normali assemblatori come ce ne sn tanti altri e poi anche se fosse, non mi registrerei mai per vedere un prezzo..



del sito mitaC purtroppo non so nulla, so solo che dovrebbero essere i produttori dei notebook.

su Mitac ci sn esposti portatili dell'anteguerra, con sopra PII/PIII, quindi cosa l'hai linkato a fare?

Se avessero assemblato quel portatile, l'avrebbero messo sulla loro homepage.
I produttori sn altri e sn orientali ( Taiwan).


Per il resto quoto bem, il tuo intervento non ha niente a che vedere con il thread.

Opas
29-01-2005, 12:03
bene. hola.

non ho nessun motivo per fare spam come pensate voi. piuttosto siete voi che siete solo prevenuti verso queste cose. io ho avuto solo queste informazioni e ve le ho girate. la prossima volta cercherò di non farvi sapere nulla se mi dovessero arrivare altre info.

anzi... anche se mi dovessero arrivare i vostri pc in riparazione...
me ne sbatto e li lascio lì per almeno 3 settimane

:p :p :p

:mad: :mad: :mad:

chiudo qua perchè gente così è meglio perderla.
siete cordiali al massimo, sarà il casino della neve in mezza italia che fa incazzare un po' tutti

DioBrando
29-01-2005, 12:27
Originariamente inviato da Opas
bene. hola.

non ho nessun motivo per fare spam come pensate voi. piuttosto siete voi che siete solo prevenuti verso queste cose. io ho avuto solo queste informazioni e ve le ho girate.

noi siamo prevenuti e tu che n ti prendi nemmeno la briga di verificare che le informazioni che ti hanno dato siano corrette cosa sei?


la prossima volta cercherò di non farvi sapere nulla se mi dovessero arrivare altre info.


IMHO, "fai un pò come te pare" come si dice a Roma...


anzi... anche se mi dovessero arrivare i vostri pc in riparazione...
me ne sbatto e li lascio lì per almeno 3 settimane

:p :p :p

:mad: :mad: :mad:

io a persone che prendono per oro colato quello che altri raccontano loro, non darei da riparare nemmeno un giocattolo della Lego.


chiudo qua perchè gente così è meglio perderla.


hai dato delle info facendo la "figata", io ti ho fatto notare che il sito MitaS era assolutamente malfatto, su Mitac non aggiornano il loro da n sò quanti anni...ti si dice che effettivamente il discorso è un pò OT perchè il thread riguarderebbe le info e i tips a proposito di un modello ben preciso e specificato e tu pure vieni ad apostrofare chi ti ha posto qlc obiezione sensata?
Bah, hai fatto tutto tu...



Facciamo allora che ci "perdiamo" e la tua serie di interventi finisce qui.


P.S.: la prox volta rilassati e leggi qlc altro thread così magari conosci un pò di + i tuoi interlocutori invece di partire in 4a con le tue considerazioni fuori luogo.


Aloha



*closed*

Opas
29-01-2005, 12:42
doppio

Opas
29-01-2005, 12:43
:|

Opas
29-01-2005, 12:45
le informazioni ripeto sono corrette.
ho i miei motivi per dire certe cose, e tu queste cose NON le sai.
il sito mitas era un esempio di un sito che vendeva quei portatili, come ce ne sono altri.
zio bono se scrivevo che veniva venduto per es da acer non era uguale? immagino di no.

io ho voludo darvi delle info e dirvi che i portatili che ho avuto in mano mi sono sembrati niente male, anzi (così ho scritto).

poi son cazzi vostri se mi rispondete male.

forse per il 2° post poteva sembrare spam, ma se rileggi proprio te pensavi avessi sbagliato sito mettendo la C invece della S, e quindi ti ho spiegato il tutto anche perchè dicevi che non si capiva niente...

ho solo spiegato il tutto. non ti va bene? tolto.

deathest
29-01-2005, 12:48
Originariamente inviato da deathest
ragazzi ma con la batteria al minime e la luminosita quasi quanto vi durano le pile se usate il note per vedere i dvx ???
???

semucarusi
29-01-2005, 13:01
Originariamente inviato da deathest
???

Ti ho già risp qlk post fa...

Più di 3 ore col 15% di batteria residua ;)

tazok
29-01-2005, 13:02
Gentile Opas
le tue informazioni sono sbagliate.
I portatili Santech non sono prodotti dalla Mitac,bensì direttamente dalla Compal
La compal è una delle aziende leader nel mondo relativamente alla
costruzione di notebook e,insieme ad altre 2 o 3 (prime tra tutti la Quanta..queste sono comunque tutte Coreane..se non erro.)
MitaS è solo un produttore"white case",cioè assemblano da i modelli standard proposti dalla Compal(personalizzando cioè la scheda video,l'hard disk e altre piccole cose)
Lo stesso lavoro fa la Santech.Tutto qui :)

Da parte mia sono sempre con "chi da tante informazioni",e che si rende utile per il prossimo.Però sono commenti come questo,che proprio non concepisco

Originariamente inviato da Opas
Originariamente inviato da bem
A meno che quello non sia il secondo nome di compal, direi proprio che non e' "il" produttore ma semplicemente altri rimarcatori (e capirai se sono pochi, in tutto il mondo).
E se davi anche solo un'occhiata al thread precedente, l'identificazione del produttore e' stata detta e ripetuta, ampiamente valutato e ponderato, fatti paragoni con una serie acer con lo stesso chassis...
Altresi', per come la metti tu, oltre a non contribuire in un thread di "servizio", che vorrebbe essere una specie di faq e non una discussione,

sconfina in quello spam che era richiesto di evitare, fai un po' te.





mavàaddarviailcül

:sofico: :sofico: :sofico:

anzi,il nostro amico bem ti ha fatto notare giustamente(e con molto
garbo,bravo :D ) che ci sono molte aree del forum dove si può spammare e/o cazzeggiare...nessuno ti vieta di intervenire qui,però magari se avessi qualcosa di piu' interessante da dire,penso che ne saremmo molto piu' lieti

:)
Nessuno è prevenuto,ma non mi sembra il caso di insinuare che "gente cosi è meglio perderla".
Ho conosciuto gran parte di queste persone che ti hanno risposto(purtroppo tramite icq,altrimenti dovrei girare tutta l'Italia!!)e ti posso assicurare sono tra le piu' disponibili e simpatiche che ho conosciuto su tutti i forum(e ne giro parecchi).

@kalebbo
x il bonifico metti in preventivo almeno 3-4 giorni(dipende dalla banca)ovviamente LAVORATIVI.
l'assegno non conviene(come ti ha fatto notare semucarusi
@DioBrando ti è arrivata la notifica del bonifico?? 5 gg mi sembrano un po troppi(anche per la banca di Udine :asd)
@deathest la batteria mi dura circa 3 ore e mezza,con l'lcd acceso e
gestione risparmio energia su "batteria max".Dovrò postare anche dei risultati delle batterie,quando ne avrò tempo..

adesso purtroppo vi saluto a tutti,vado a fare un pupazzo di neve(qui ce ne sono piu' di 50 cm :D )

Opas
29-01-2005, 13:14
tazok, questo era un discorso costruttivo. tutti gli altri spazzatura.
tanto di cappello, saluti

DioBrando
29-01-2005, 15:47
Originariamente inviato da tazok
@DioBrando ti è arrivata la notifica del bonifico?? 5 gg mi sembrano un po troppi(anche per la banca di Udine :asd)


machettedevodì...ormai aspetto Lunedì per farmi vivo, tanto cmq sabato le banche n sn operative, quindi....


sul resto della (stupida) querelle non mi pronuncio oltre, tanto i posts si commentano da soli...




Tornando IT, Taz ( come Tazmania :asd: ), riusciresti a mettere online il manuale del Compal da qlc parte?

O al limite ti hosto io su altervista, non c'è problema...

gerrybond
29-01-2005, 17:13
Scusate ma il masterizzatore double layer é per caso il SD-R6472 della toshiba? Visto che devo aspettare almeno un paio di settimane per i portatili ( i 2 Ghz si fanno aspettare..) ho chiesto alla santech se potevano installarmi su uno dei due il modello SD-R6472 anziché il SD-R6372 originale.
Mi hanno detto che si puo' fare ma dovrei aggiungere altri 90 euro!
Ma é tantissimo per cambiarne uno solo. Ho mandato una mail per ulteriori spiegazioni e adesso aspetto ( e aspettero' fino a lunedi...).
Cosa ne pensate?

kalebbo
29-01-2005, 17:40
Originariamente inviato da gerrybond
Scusate ma il masterizzatore double layer é per caso il SD-R6472 della toshiba? Visto che devo aspettare almeno un paio di settimane per i portatili ( i 2 Ghz si fanno aspettare..) ho chiesto alla santech se potevano installarmi su uno dei due il modello SD-R6472 anziché il SD-R6372 originale.
Mi hanno detto che si puo' fare ma dovrei aggiungere altri 90 euro!
Ma é tantissimo per cambiarne uno solo. Ho mandato una mail per ulteriori spiegazioni e adesso aspetto ( e aspettero' fino a lunedi...).
Cosa ne pensate?

Il modello e' quello, esatto.
Il prezzo non so, dalla configurazione base a 1570 € ho aumentato la ram ad 1Gb e dual layer Toshiba SD-R6472 e sono arrivato a 1790 € :/

tazok
31-01-2005, 10:22
Originariamente inviato da DioBrando
Tornando IT, Taz ( come Tazmania :asd: ), riusciresti a mettere online il manuale del Compal da qlc parte?

O al limite ti hosto io su altervista, non c'è problema...

si,se vuoi ti mando la robbba :) basta che dopo la rendi disponibile per tutti ;)
fammi sapere l'indirizzo email(anche in pvt).
aspetto tue notizie,ciao

Sold|3r
31-01-2005, 12:12
Originariamente inviato da tazok
si,se vuoi ti mando la robbba :) basta che dopo la rendi disponibile per tutti ;)
fammi sapere l'indirizzo email(anche in pvt).
aspetto tue notizie,ciao


bentornato tazok :yeah:

DioBrando
31-01-2005, 13:45
Originariamente inviato da tazok
si,se vuoi ti mando la robbba :) basta che dopo la rendi disponibile per tutti ;)
fammi sapere l'indirizzo email(anche in pvt).
aspetto tue notizie,ciao

k ne parliamo quando torno a casa, stasera.

Cià :)

DioBrando
31-01-2005, 18:31
A distanza di una settimana esatta dal bonifico mi è arrivata una mail da Santech dove si scrive tolti i convenevoli,

"Aggiornamento ordine: In Corso"

ma che significa? :confused:

che è arrivato il bonifico e che stanno procedendo all'assemblaggio?
O altro?
Costava tanta fatica scrivere due righe in +?

In risposta ho inviato una richiesta dello stato dell'ordine + precisa e allegato la ricevuta del bonifico.
Se domani non ho una risposta un minimo + esauriente, mi altero, perchè non è possibile aspettare una settimana per un bonifico...ancora un pò ci stò di meno facendo un vaglia eccheccxxxo...

christian4179
31-01-2005, 19:40
io sono in possesso di un santech(finora tutto magnificamente ok)com questa configurazione:
A1760
Processore : 2 Ghz
Ram : 1024 Mb

DioBrando
31-01-2005, 20:13
Originariamente inviato da christian4179
io sono in possesso di un santech(finora tutto magnificamente ok)com questa configurazione:
A1760
Processore : 2 Ghz
Ram : 1024 Mb

quanto ci hai messo per averlo?

Non ce la faccio + ad aspettare :cry: :oink:

aunktintaun
31-01-2005, 20:18
Originariamente inviato da DioBrando
quanto ci hai messo per averlo?

Non ce la faccio + ad aspettare :cry: :oink:
io ci ho messo + di 20 giorni:)

DioBrando
31-01-2005, 20:22
Originariamente inviato da aunktintaun
io ci ho messo + di 20 giorni:)

:muro:

christian4179
31-01-2005, 23:43
Originariamente inviato da DioBrando
quanto ci hai messo per averlo?

Non ce la faccio + ad aspettare :cry: :oink:

Da quando hanno evaso l'ordine(e la mail che ti è arrivata vuol dire che l'ordine è stato evaso) dovevano passare ,se non ricordo male,sette giorni lavorativi(la mia è una versione modificata,quindi i tempi sono più lunghi del normale),ma in realtà è arrivato almeno due giorni prima!!!!
Mi hanno mandato una mail dicendomi che il giorno prima avevano spedito il nb e lo stesso giorno mi è arrivato....e dire che nelle isole(sicilia) la sda non assicurava la consegna in un giorno!!
che dire,sono stato abbastanza fortunato!
Ma vedrai che l'attesa sarà ben ripagata
ciao

DioBrando
01-02-2005, 01:16
Originariamente inviato da christian4179
Da quando hanno evaso l'ordine(e la mail che ti è arrivata vuol dire che l'ordine è stato evaso)

ah k allora la cosa mi rincuora :)


dovevano passare ,se non ricordo male,sette giorni lavorativi(la mia è una versione modificata,quindi i tempi sono più lunghi del normale)

idem la mia ed è la stessa cosa che mi è stata riferita
Solo che almeno per esperienza, mi ricordavo che il bonifico fosse molto + rapido, probabilmente è l'azienda che controlla settimana per settimana l'andamento dei pagamenti ed effettivamente se n c'è una sezione dedicata all'ebanking, andare di gg in gg in banca per controllare lo stato dei bonifici non è proponibile.

Il totale di 10 gg lavorativi era già stato messo in preventivo ecco...solo che se la conferma fosse arrivata venerdì probabilmente sarebbe stato diverso, cmq amen, è che mi serve per lavoro/studio e per questo sn altamente impaziente :p


,ma in realtà è arrivato almeno due giorni prima!!!!
Mi hanno mandato una mail dicendomi che il giorno prima avevano spedito il nb e lo stesso giorno mi è arrivato....e dire che nelle isole(sicilia) la sda non assicurava la consegna in un giorno!!
che dire,sono stato abbastanza fortunato!

beh benone direi, io cmq col fatto che n utilizzino + Bartolini sn già un pò + sicuro, anche se la sfiga n ha limite ( :sgrat::sgrat: :D)


Ma vedrai che l'attesa sarà ben ripagata
ciao

lo spero x davvero.

Notte :)

kalebbo
01-02-2005, 09:46
Ragazzi una curiosita': ho fatto l'ordine via internet e mi e' arrivata la loro mail di risposta all'ordine con i dati del bonifico.
Non e' che quell'ordine e' vincolante in qualche modo? (Chiarisco: non ho ancora fatto nessun bonifico ne' loro mi hanno spedito nulla)

Sold|3r
01-02-2005, 10:53
aspettare 1 po no? :muro: :muro:
comunque nn so...dovresti chiamare santech e annullare l'ordine secondo me

kalebbo
01-02-2005, 10:58
Originariamente inviato da Sold|3r
aspettare 1 po no? :muro: :muro:
comunque nn so...dovresti chiamare santech e annullare l'ordine secondo me

Ho mandato una mail al commerciale, vediamo che rispondono.
Comunque l'ordine cosi' non credo sia vincolante in nessuna maniera, in quanto io non ho pagato e loro non hanno spedito nulla.

tazok
01-02-2005, 15:27
Originariamente inviato da kalebbo
Ho mandato una mail al commerciale, vediamo che rispondono.
Comunque l'ordine cosi' non credo sia vincolante in nessuna maniera, in quanto io non ho pagato e loro non hanno spedito nulla.

facci sapere come evolve la situazione,grazie :)

DioBrando
01-02-2005, 16:19
aggiornamento...

in effetti la mail sarebbe dovuta arrivare Venerdì ma c'è stato un problema al mail-server a detta del responsabile Santoro e cmq la macchina è già in fase di preparazione quindi sempre per parole sue dovrebbe arrivare questa settimana.
Penso abbiano capito l'urgenza e cercheranno di fare il possibile.

Positivo :)

tazok
01-02-2005, 16:44
Originariamente inviato da DioBrando
aggiornamento...

in effetti la mail sarebbe dovuta arrivare Venerdì ma c'è stato un problema al mail-server a detta del responsabile Santoro e cmq la macchina è già in fase di preparazione quindi sempre per parole sue dovrebbe arrivare questa settimana.
Penso abbiano capito l'urgenza e cercheranno di fare il possibile.

Positivo :)

sono contento per te..io mi ricordo ho dovuto aspettare un mese(il mio è stato un caso particolare) :D

DioBrando
01-02-2005, 16:54
Originariamente inviato da tazok
sono contento per te
thx :flower:


..io mi ricordo ho dovuto aspettare un mese(il mio è stato un caso particolare) :D

sì in effetti le tue sfig...le tue vicissitudini sfortunate sn rinomate nel thread :D


cmq nem- io sn troppo fortunato, quindi aspetto che mi arrivi prima di fare proclami :sgrat::oink:


( si potrebbe mettere la faccina che indica la toccatina esorcizzante :sofico:?)

kalebbo
01-02-2005, 18:55
Originariamente inviato da tazok
facci sapere come evolve la situazione,grazie :)

Tutto apposto, sono stati gentilissimi ed hanno annullato l'ordine.
:)

sliver80
02-02-2005, 00:28
ordinato e bonificato oggi un A1760 :)
speriamo che arrivi presto :oink:


come ram (che monterò per i fatti miei appena arriva il note) che mi consigliate tra queste due ?

DDR SO-DIMM 512Mb 333Mhz PC2700 ESP. NB 69,90

DDR SO-DIMM TWINMOS 512Mb 400Mhz PC3200 ESP. NB - Garanzia a Vita 76,90

è il caso di vendere le mie originali che arriveranno col note e prendere 2x512 di queste twinmos ?
so che andrebbero a 333 ma magari avrei cas + bassi (si possono settare dal bios ?)

tazok
02-02-2005, 14:04
Originariamente inviato da sliver80
ordinato e bonificato oggi un A1760 :)
speriamo che arrivi presto :oink:


come ram (che monterò per i fatti miei appena arriva il note) che mi consigliate tra queste due ?

DDR SO-DIMM 512Mb 333Mhz PC2700 ESP. NB 69,90

DDR SO-DIMM TWINMOS 512Mb 400Mhz PC3200 ESP. NB - Garanzia a Vita 76,90

è il caso di vendere le mie originali che arriveranno col note e prendere 2x512 di queste twinmos ?
so che andrebbero a 333 ma magari avrei cas + bassi (si possono settare dal bios ?)


il bios è minimale,come quello di ogni notebook.
non puoi settare praticamente niente.
il cas è quello standard settato dallo spd delle ram,quindi,se a 333 le tue ram hanno cas 2,vanno a cas 2.
se compri delle ddr400 che hanno cas 2,5 e anche a 333 sono impostate per quel cas,ti attacchi purtroppo :(

cmq non ci vedo la necessita di spendere altri soldi per ottenere 0,5 sulle cas,gia quelle che hai sono cas 2,5(e kingstone,abbastanza affidabili secondo me),anche io ci avevo pensato,ma il gioco non vae la candela ;)

p.s. fammi sapere appena ti arriva il note che aggiorno la lista possessori! :D

tazok
02-02-2005, 14:06
Originariamente inviato da kalebbo
Tutto apposto, sono stati gentilissimi ed hanno annullato l'ordine.
:)

te l'avevo detto su icq che non ci sarebbero stati problemi no? ;)
spero per te che gli altri che hai scelto siano cosi gentili come lo sono alla santech :D

ciao e buona fortuna ;)

frankie76
02-02-2005, 15:19
Ciao a tutti...........stamattina mi sono ricollegato al forum dopo molto tempo :(, non trovavo il thread Santech :eek: , poi mi sono aggiornato :D.
Bel lavoro taz :mano: ............solo che hai dimenticato di inserire me e la mia azienda tra i felici possessori dei notebook Santech :D :D

Ok? Ciao ;)

tazok
02-02-2005, 15:31
Originariamente inviato da frankie76
Ciao a tutti...........stamattina mi sono ricollegato al forum dopo molto tempo :(, non trovavo il thread Santech :eek: , poi mi sono aggiornato :D.
Bel lavoro taz :mano: ............solo che hai dimenticato di inserire me e la mia azienda tra i felici possessori dei notebook Santech :D :D

Ok? Ciao ;)

scusa,ma quanti ne hai? :D
quanti e configurazione di ognuno ;) e se vuoi il numero icq/mail
tnx :)

Alpine
02-02-2005, 18:59
salve a tutti ho avuto la fortuna di vedere un santech dal vivo dopo tanto cercare ho scoperto che un mio collega di università ne possedeva uno ( il monitor non è poi tanto male è nella media), questione di un paio di giorni e chiamo a Santoro.

silver80 si può sapere dove hai trovato le DDR a quel prezzo?
io meno di 95€ non riesco a trovarne

sliver80
02-02-2005, 19:21
orientativamente il prezzo è quello, quelli che ho postato sono prezzi senza iva ;)

frankie76
02-02-2005, 22:01
Originariamente inviato da tazok
scusa,ma quanti ne hai? :D
quanti e configurazione di ognuno ;) e se vuoi il numero icq/mail
tnx :)

In totale sono 8: 4 A1760 normali e 4 A1760cr (Dothan 2,0 GHz e 1 Gb di RAM :D:D:D:D)
Il mio l'ho riscattato pagando una piccola somma al capo ;) infatti ora ci sto scrivendo :sofico:

tazok
03-02-2005, 11:29
aggiornata la lista dei fortunati possessori :)

se non vi siete ancora fatti avanti,è il momento giusto :D

Sold|3r
03-02-2005, 12:26
Originariamente inviato da tazok
aggiornata la lista dei fortunati possessori :)

se non vi siete ancora fatti avanti,è il momento giusto :D

sei 1 po uno spammone :O :spam:

p.s: qualcuno ha fatto andare il 3d con la ati mobility su linux? :rolleyes:

DioBrando
03-02-2005, 12:38
NNnnooooooooo che sfigaaaaaaaaa :muro:

sn tornato dall'Università e praticamente a 200m da casa mia ( cioè ero nella mia via già) vedo passare il corriere dell'SDA sulla carreggiata opposta e mi dico "No stai a vedere che era quello del portatile".

Ed era lui :cry:


che iella...e sì che ho finito prima in laboratorio, mi sn fermato a spiegare una cosa sugli algoritmi ad un amico e contemporaneamente pensavo "ora mi muovo perchè poi arrivano quelli dell'SDA me lo sento".
Avendo avuto per due gg problemi con l'ADSL ( per la registrazione su Alice) n ho potuto consultare la posta.

La mia infinita bontà mi ha costretto ad attendere ancora un gg :D

Sold|3r
03-02-2005, 13:22
azz
mi dispiace :rolleyes:
dai che domani arriva :cool: :cool: :cool:

frankie76
03-02-2005, 21:42
Ciao ragazzi, perchè partecipiamo al super mega sondaggio sui pixels bruciati?
Scusa taz :ops:

Io ho già votato :D :D

DioBrando
03-02-2005, 22:09
Originariamente inviato da Sold|3r
azz
mi dispiace :rolleyes:
dai che domani arriva :cool: :cool: :cool:

sìsì, sn in fibrillazione infatti :D

thx cmq :)

DioBrando
03-02-2005, 22:10
Originariamente inviato da frankie76
Ciao ragazzi, perchè partecipiamo al super mega sondaggio sui pixels bruciati?
Scusa taz :ops:

Io ho già votato :D :D

:sgrat@@:

io n voglio partecipare :fuck:


:D


Parte seria del post...

mi sapete consigliare un mouse ottico per portatili ed un paio di cuffie non all'ultimo grido non che costino da vendersi un rene ma funzionali e di buona fattura? :)

121180
03-02-2005, 23:13
Come mouse ottico ti consiglio il mio Creative Mouse Notebook Optical:bella linea,piccolo,leggero,cavo riavvolgibile...e solo 16 euro.

;)

DioBrando
03-02-2005, 23:53
Originariamente inviato da 121180
Come mouse ottico ti consiglio il mio Creative Mouse Notebook Optical:bella linea,piccolo,leggero,cavo riavvolgibile...e solo 16 euro.

;)

Thx :)

sarebbe questo (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1)


se sì...dove l'hai trovato a così poco?

Anche in pvt :)

sliver80
04-02-2005, 00:42
è questo ?
http://80.17.207.22/images/articles/13055.jpg

lo trovo a 14 euro, merita o mi butto su un wireless ?

DioBrando
04-02-2005, 12:40
Originariamente inviato da sliver80
è questo ?
http://80.17.207.22/images/articles/13055.jpg

lo trovo a 14 euro, merita o mi butto su un wireless ?

ho cappellato io :muro:

l'ho trovato da sdì a 16 Euro :)


P.S.: uairless n vale la pena secondo me...1) rischia di pesare troppo
2) c'è il discorso autonomia...a casa sn tornato al filo e ho solo la testiera cordless, tanto le batterie durano un annetto buono :)

sliver80
04-02-2005, 13:46
L' ordine è stato aggiornato al seguente stato.

Nuovo stato: In Corso

:D

Sold|3r
04-02-2005, 17:57
Originariamente inviato da DioBrando
ho cappellato io :muro:

l'ho trovato da sdì a 16 Euro :)


P.S.: uairless n vale la pena secondo me...1) rischia di pesare troppo
2) c'è il discorso autonomia...a casa sn tornato al filo e ho solo la testiera cordless, tanto le batterie durano un annetto buono :)


ma ti è arrivato il note? :)

DioBrando
04-02-2005, 18:05
Originariamente inviato da Sold|3r
ma ti è arrivato il note? :)

volevo farvi la sorpresa :sofico:


sn tornato da un'oretta dall'SDA...stò formattando ora il disco e poi ci installerò Win con SP1 integrato.
L'altra partizione sarà dedicata alla SuSe :)

Sold|3r
04-02-2005, 18:38
Originariamente inviato da DioBrando
volevo farvi la sorpresa :sofico:


sn tornato da un'oretta dall'SDA...stò formattando ora il disco e poi ci installerò Win con SP1 integrato.
L'altra partizione sarà dedicata alla SuSe :)


suse :cry:
:D facci sapere se tutto è ok ;)

DioBrando
04-02-2005, 20:35
Originariamente inviato da Sold|3r
suse :cry:

ti sei trovato male? :confused:


:D facci sapere se tutto è ok ;)

vado ad installare patch e roba varia :D

P.S.: mi sapete dare qlc indicazione su quanto devo caricare la batteria
dopo averla fatta scaricare?

Per i cellulari era 12h, suppongo che per i notebook sia di meno ^^

ah sia con portatile acceso che spento, se possibile thx :)

DioBrando
05-02-2005, 11:43
vi aggiorno sull'installazione perchè magari qlc info può tornarvi utile.

Premetto che non avevo mai usato i DNA finora, ma da quanto ho potuto capire, gestiscono meglio i filtri soprattutto l'AA rispetto agli Omega ( che uso regolarmente invece) e quindi mi sn "buttato".

Ho utilizzato l'ultima versione online, la 3.5.1 mi pare ed è stato un disastro.
Praticamente, n riusciva ad installare correttamente l'ATI Panel al momento dell'avvio di Win, quando dovrebbe apparire il logo con gli utenti disponibili, lo schermo diventare letteralmente nero, spegnendosi praticamente.
Ho provato e riprovato ma niente da fare; così sn tornato alla versione prima, la 3.4.12 e tutto ok :)

Finisco di installare i vari editor grafici e poi dovrei essere operativo :)

gerrybond
05-02-2005, 12:14
>Primi tra tutti i catalyst originali(ad oggi in versione
>5.1),modificati dal mitico piolino per la mobility 9700

Scusate la domanda, ma i catalist 5.1 che scarico dal sito della Ati non sono per la mobility, dove li trovo quelli modificati dal Piolino?

Alla fine quali devo installare? gli Omega? quelli della Santech?

P.S. Settimana prossima mi arrivano i portatili, vi faro' sapere se é tutto OK.

joepresti
06-02-2005, 10:40
Ragazzi, volevo ringraziare tutti coloro che mi hanno fatto conoscere questo meraviglioso portatile.:D
Ho la versione con 1024MB di RAM e va una meraviglia!
Inoltre è esteticamete MOLTO bello e sottile.
Prima usavo un ACER 1362LMi che mi ha dato un sacco di problemi con il masterizzatore dvd e inoltre in confronto sembra un giocattolino!

Ciao a tutti e grazie

P.S. Ho avviato una discussione su una periferica dvb-t via usb: magari vi interessa...

deathest
06-02-2005, 11:43
nessuna risposta alla domanda sui vantaggi nell'aggiornamento del bios?

Sold|3r
06-02-2005, 14:26
Originariamente inviato da deathest
nessuna risposta alla domanda sui vantaggi nell'aggiornamento del bios?


a quanto pare nessuno l'ha ancora aggiornato :(

DioBrando
06-02-2005, 18:44
Originariamente inviato da joepresti
Ragazzi, volevo ringraziare tutti coloro che mi hanno fatto conoscere questo meraviglioso portatile.:D
Ho la versione con 1024MB di RAM e va una meraviglia!
Inoltre è esteticamete MOLTO bello e sottile.
Prima usavo un ACER 1362LMi che mi ha dato un sacco di problemi con il masterizzatore dvd e inoltre in confronto sembra un giocattolino!

Ciao a tutti e grazie

P.S. Ho avviato una discussione su una periferica dvb-t via usb: magari vi interessa...

vero, è molto sottile :)

rispetto a certi catafalchi che ho visto girare, lo sento davvero come un portatile.


Per gerrybond...i driver modificati da piolino li trovi qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=860691&highlight=ATI+omega+mobility)

Io per gli omega sn rimasto ai 2.5.76 e mi trovo molto bene dal pdv della stabilità...però gioco poco quindi n sn la persona + indicata per giudicare forse :)

I DNA penultima versione vanno molto bene, questo sì...e i catalyst n li installo da una vita :D



P.S.: con la SuSe tutto ok, devo dire che lo yast è molto migliorato ed altamente configurabile anche in fase di boot Strap ( io usavo la 8.1 Pro)...

masty
07-02-2005, 10:29
Un saluto a tutti i possessori di Santech.

Mi aggiungo anche io alla lista. Da circa una settimana sono felice possessore di un Santech A1760 al quale ho aggiunto il modulo Bluetooth.
Qualcuno ha utilizzato l'uscita video SVIDEO? Io posseggo un adattatore da SVIDEO 7pin a composito (Spinotto RCA giallo) che utilizzo con successo su di una ATI nel PC desktop. Utilizzando questo adattatore sul Santech non riesco a visualizzare nulla sul TV. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?

Grazie e saluti

CristianFaraoni
07-02-2005, 13:19
Ciao a tutti....oramai sono 6 mesi che lavoro quotidianamente con un A1760 e devo dire che è un vero gioiello.

L'unico "difetto" che devo spiegare a tutti quelli che leggono il "marchio" (sinceramente non molto conosciuto) da dove proviene e chi lo produce :-)

Cristian (Forlì)

DioBrando
07-02-2005, 14:09
Originariamente inviato da masty
Un saluto a tutti i possessori di Santech.

Mi aggiungo anche io alla lista. Da circa una settimana sono felice possessore di un Santech A1760 al quale ho aggiunto il modulo Bluetooth.
Qualcuno ha utilizzato l'uscita video SVIDEO? Io posseggo un adattatore da SVIDEO 7pin a composito (Spinotto RCA giallo) che utilizzo con successo su di una ATI nel PC desktop. Utilizzando questo adattatore sul Santech non riesco a visualizzare nulla sul TV. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?

Grazie e saluti

saluti :)

Io ancora n ho provato, cmq puoi chiedere o nel thread sul TV-Out ( abb lungo, lo trovi sicuramente) oppure mandare una mail al servizio d'assistenza della Santech. In un gg ti rispondono di solito ;)



quando torno a casa dovrò chiedervi lumi sulla connessione wi-fi...in uni n riesco a farla funzionare e nonostante io metta sul tasto On, l'applicazione ProWireless mi dà sempre "connessione disattivata" :muro:

masty
07-02-2005, 14:45
Ciao grazie per la risposta,

Anche a me dà qualche problema con la wireless:
Se uso i driver di Windows per la wireless tutto OK, mentre se monto i driver Intel ne succedono di tutti i colori.
Nel senso che l'icona in basso a destra della gestione del wireless intel segna collegamento OK segnale OTTIMO , etc... ma c'e' l'altra icona di windows che compare con il punto esclamativo e dice che vi sono problemi nell'ottenimento dell'IP.
Poi se dal driver Intel selgo di utilizzare i driver Microsoft (e quindi di non utilizzare gli Intel) tutto funziona. E' come se abilitanto quelli Intel in realtà quelli Microsoft non si disabilitassero e i due entrassero in conflitto...
Mah... ho cercato un po' su Internet ma non ho trovato nessuna info... cerchero' di fare altre prove...
Saluti!

Sold|3r
07-02-2005, 16:30
Originariamente inviato da masty
Un saluto a tutti i possessori di Santech.

Mi aggiungo anche io alla lista. Da circa una settimana sono felice possessore di un Santech A1760 al quale ho aggiunto il modulo Bluetooth.
Qualcuno ha utilizzato l'uscita video SVIDEO? Io posseggo un adattatore da SVIDEO 7pin a composito (Spinotto RCA giallo) che utilizzo con successo su di una ATI nel PC desktop. Utilizzando questo adattatore sul Santech non riesco a visualizzare nulla sul TV. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?

Grazie e saluti


idem con patate :)

masty
07-02-2005, 17:38
Originariamente inviato da Sold|3r
idem con patate :)

OK... credo di aver capito da cosa dipende:
Con i normail cavi convertitori da MiniDIN a RCA non viene in realtà portato fuori il segnale composito che invece è presente nella presa MiniDIN del notebook.
In particolare la piedinatura per portare fuori il segnale composito è la seguente:
(Connettore MiniDIN posto dietro il notebook visto di fronte)

http://www.weethet.nl/images/pc2tv/s-video_connector_7pins.jpg


Il pin 6 porta il segnale COMPOSITO mentre l'1 è la massa (testato personalmente).
Negli adattori con presa MiniDIN a 8 pin in realtà tale connettore non viene proprio portato fuori.
Oltre alla possibilità di acquistare il cavo da ATI, ci sono quindi un paio di soluzioni per ottenere il segnale composito:
- Trovare un connettore maschio ove tale segnale venga effettivamente portato fuori. (poi probabilmente bisogna saldare a mano perchè è una soluzione proprietaria ATI)
- Utilizzare gli altri segnali Luma e Croma per ottenere il composito (mediante un condensatore) ma potrebbe decadere la qualità.

Saluti.

Sold|3r
07-02-2005, 18:04
quanto costerà il cavetto ati? a me nn funziona con quello della 9700 pro desktop che ho :cry:

DioBrando
07-02-2005, 19:03
Originariamente inviato da masty
Ciao grazie per la risposta,

figurati :)


Anche a me dà qualche problema con la wireless:
Se uso i driver di Windows per la wireless tutto OK, mentre se monto i driver Intel ne succedono di tutti i colori.
Nel senso che l'icona in basso a destra della gestione del wireless intel segna collegamento OK segnale OTTIMO , etc... ma c'e' l'altra icona di windows che compare con il punto esclamativo e dice che vi sono problemi nell'ottenimento dell'IP.
Poi se dal driver Intel selgo di utilizzare i driver Microsoft (e quindi di non utilizzare gli Intel) tutto funziona. E' come se abilitanto quelli Intel in realtà quelli Microsoft non si disabilitassero e i due entrassero in conflitto...
Mah... ho cercato un po' su Internet ma non ho trovato nessuna info... cerchero' di fare altre prove...
Saluti!

e quindi non hai ancora risolto, ho capito bene?


parlando oggi con un ragazzo, mi ha detto sostanzialmente di non utilizzare l'utility della Intel, ma di usare solo la Wireless 0 Configuration di Win anche perchè in uni usiamo una certificazione particolare pensata apposta proprio per quel SO ( a idr la verità è la crittografia che è particolare).

La cosa strana è che però, mettendo su On, il pulsante della rete, cmq il programma della Intel non mi rileva la rete attiva, cioè come se l'antenna fosse spenta. :wtf:

Mi è venuto in mente che dal cd fornito con il portatile non abbia installato tutto quel che dovevo.
Mi ricordo c'erano 5 spunte ed io ho selezionato solo drivers e applicazione...

tu hai messo tutto?

masty
07-02-2005, 19:45
Originariamente inviato da DioBrando

e quindi non hai ancora risolto, ho capito bene?



Esatto... per ora non utilizzo i driver Intel.


....
La cosa strana è che però, mettendo su On, il pulsante della rete, cmq il programma della Intel non mi rileva la rete attiva, cioè come se l'antenna fosse spenta. :wtf:
....


A me la rileva, diventa verde, mi dice qualità del segnale Ottima, ma contemporaneamente mi compare anche l'altra icona di rete wireless (quella di win) con il punto esclamativo che non fa funzionare nulla.



Mi è venuto in mente che dal cd fornito con il portatile non abbia installato tutto quel che dovevo.
Mi ricordo c'erano 5 spunte ed io ho selezionato solo drivers e applicazione...

tu hai messo tutto?

Si... io ho messo tutto ma ho fatto prove anche installando solamente le 5 spunte di default.
Il bello è che se avvio poi faccio il ripristino dei driver di Intel (tramite il Pannello di Controllo - Installazione Applicazioni - Intel - Rimuovi è possibile effettuare il ripristino del driver) a volte funziona il driver di Intel, quando pero' riavvio il PC non riva' di nuovo... mah...

DioBrando
07-02-2005, 23:48
Originariamente inviato da masty
Esatto... per ora non utilizzo i driver Intel.

quindi usi solo quelli di Win?



A me la rileva, diventa verde, mi dice qualità del segnale Ottima, ma contemporaneamente mi compare anche l'altra icona di rete wireless (quella di win) con il punto esclamativo che non fa funzionare nulla.


sai cosa dovresti fare...disabilitare il controllo da parte dell'appli Intel, forse risolvi...


Si... io ho messo tutto ma ho fatto prove anche installando solamente le 5 spunte di default.
Il bello è che se avvio poi faccio il ripristino dei driver di Intel (tramite il Pannello di Controllo - Installazione Applicazioni - Intel - Rimuovi è possibile effettuare il ripristino del driver) a volte funziona il driver di Intel, quando pero' riavvio il PC non riva' di nuovo... mah...

e altra cosa che mi ha detto il ragazzo di oggi...con il SP2 è stato molto migliorata la gestione del wireless; ad es in una zona molto trafficata dove è facile perdere il segnale ( un'antenna non regge infiniti utenti attaccati, diciamo una 15ina a seconda del tipo e distanza), rischi che vada in timeout per diversi minuti, perchè sconnettendoti la periferica ti disabilità all'utilizzo di quel Mac Address.
Ora con il SP2 il refresh è molto + rapido....solo che io mi rompo enormemente a metterlo su...boh vediamo come butta, se proprio devo, lo farò :(



Magari qlc1 altro che usa il wi-fi saprà rispondere alle nostre domande...
Tazok? :D

tazok
08-02-2005, 11:02
ECCOMII :D
dunque sono stato un pò assente(per via dell'università e della "moglie" ;D) cercherò di rispondere a tutte le domande..

Originariamente inviato da DioBrando
quindi usi solo quelli di Win?
sai cosa dovresti fare...disabilitare il controllo da parte dell'appli Intel, forse risolvi...


io l'ho disinstallato proprio il programma dell'intel,non serve a granchè(a parte vedere il segnale dell'antenna che arriva sulla vostra wireless.Per il resto fa solo macello)

Originariamente inviato da DioBrando
e altra cosa che mi ha detto il ragazzo di oggi...con il SP2 è stato molto migliorata la gestione del wireless; ad es in una zona molto trafficata dove è facile perdere il segnale ( un'antenna non regge infiniti utenti attaccati, diciamo una 15ina a seconda del tipo e distanza), rischi che vada in timeout per diversi minuti, perchè sconnettendoti la periferica ti disabilità all'utilizzo di quel Mac Address.
Ora con il SP2 il refresh è molto + rapido....solo che io mi rompo enormemente a metterlo su...boh vediamo come butta, se proprio devo, lo farò :(

è vero,con il SP2 la gestione della wireless è migliorata,ma niente comunque tale da giustificare l'installazione SOLO per quello.
Se vi serve l'SP2 x altro,installatelo.Se è solo per risolvere i problemi della wireless,basta il sp2.
Io non ho problemi con la wireless,ogni tanto quando gioco a UT tramite wireless il router mi stacca,ma penso sia normale se si richiedono ping troppo bassi.Qualche volta è successo anche che mi si scollegasse durante la trasmissione di un file bello "corposo" a 48Mbit,non ho ancora capito se i problemi derivino dal router o dalla scheda.Cmq con tutte queste notizie che mi avete dato,cercherò di fare altre "indagini"...


Originariamente inviato da DioBrando
Magari qlc1 altro che usa il wi-fi saprà rispondere alle nostre domande...
Tazok? :D
Spero di aver risposto almeno un pò alle domande,alla prossima :)

tazok
08-02-2005, 11:15
Originariamente inviato da joepresti
Ragazzi, volevo ringraziare tutti coloro che mi hanno fatto conoscere questo meraviglioso portatile.:D
Ho la versione con 1024MB di RAM e va una meraviglia!
Inoltre è esteticamete MOLTO bello e sottile.
Prima usavo un ACER 1362LMi che mi ha dato un sacco di problemi con il masterizzatore dvd e inoltre in confronto sembra un giocattolino!

Ciao a tutti e grazie

P.S. Ho avviato una discussione su una periferica dvb-t via usb: magari vi interessa...

benvenuto!!!
adesso ti aggiungo alla lista :D

@DioBrando
aggiungo anche te,finalmente posso :D lol

@masty
Benvenuto tra i felici possessori del bimbo :D

per il problema dell's-video...a me funziona benissimo con un cavetto comprato al centro commerciale per la modica cifra di euro 8...secondo me la soluzione in questi casi è provare :D se volete faccio una foto al cavetto e vi faccio vedere com'è.. :D
un semplice cavo s-video collegato con la scart.c'è anche il cavo audio oltretutto da collegare all'uscita delle cuffie del note...se posso esservi d'aiuto su questo...chiedete pure :D

DioBrando
08-02-2005, 12:06
Originariamente inviato da tazok
ECCOMII :D
dunque sono stato un pò assente(per via dell'università e della "moglie" ;D) cercherò di rispondere a tutte le domande..


azz moglie...ragazzo padre? :eek:


:asd: :D


io l'ho disinstallato proprio il programma dell'intel,non serve a granchè(a parte vedere il segnale dell'antenna che arriva sulla vostra wireless.Per il resto fa solo macello)


quindi hai messo solo i driver e spuntato la prima voce delle 5 del cd..il resto nisba giusto?


è vero,con il SP2 la gestione della wireless è migliorata,ma niente comunque tale da giustificare l'installazione SOLO per quello.
Se vi serve l'SP2 x altro,installatelo.Se è solo per risolvere i problemi della wireless,basta il sp2.
Io non ho problemi con la wireless,ogni tanto quando gioco a UT tramite wireless il router mi stacca,ma penso sia normale se si richiedono ping troppo bassi.Qualche volta è successo anche che mi si scollegasse durante la trasmissione di un file bello "corposo" a 48Mbit,non ho ancora capito se i problemi derivino dal router o dalla scheda.Cmq con tutte queste notizie che mi avete dato,cercherò di fare altre "indagini"...


mi rincuora quello che dici, il problema è che in aree con molti utenti connessi, la disconnessione non è un evento così raro....per ora provo a farla funzionare così, poi vedremo; il SP2 è l'ultima delle cose che voglio installare...


Spero di aver risposto almeno un pò alle domande,alla prossima :)

sì thx :)

per ora provo a usare solo l'utility dell'Intel, prima configurandola a casa e poi in Uni.
Stamattina in lab ho letto qlc a proposito sia del programma che della scheda: supporta il PEAP che usiamo noi in Uni e quindi se riuscissi a fargli "mangiare" la certificazione ( che è un file da aggiungere sostanzialmente) come avviene con win, allora potrei essere a posto.
In caso contrario vedrò di disinstallarlo, perchè ora come ora, quando provo ad accere alle proprietà della rete wi-fi non mi dà alcuna rete disponibile e non posso accedere a tot funzioni avanzate.
Al max vi faccio una foto + tardi.



Saluti :)

DioBrando
08-02-2005, 12:09
Originariamente inviato da tazok
benvenuto!!!
adesso ti aggiungo alla lista :D

@DioBrando
aggiungo anche te,finalmente posso :D lol


zi ci sn anche io :D

ah il mio modello è un 1760cl

e puoi anche mettere l'UIN di ICQ se può servire a qlc1 per chiedere info...lo vedi nel profilo ;)

per il problema dell's-video...a me funziona benissimo con un cavetto comprato al centro commerciale per la modica cifra di euro 8...secondo me la soluzione in questi casi è provare :D se volete faccio una foto al cavetto e vi faccio vedere com'è.. :D
un semplice cavo s-video collegato con la scart.c'è anche il cavo audio oltretutto da collegare all'uscita delle cuffie del note...se posso esservi d'aiuto su questo...chiedete pure :D

se ci fai una foto al- personalmente, sarebbe perfetto...tanto al MW devo passare cmq :)

Ah a proposito, proprio lì mi sn comprato un paio di cuffie delle Sennheiser con montatura dietro al collo: veramente un ottimo suono :) Considerato che le ho pagate 20 Euro, và bene così...

tazok
08-02-2005, 12:45
Originariamente inviato da DioBrando
per ora provo a usare solo l'utility dell'Intel, prima configurandola a casa e poi in Uni.
Stamattina in lab ho letto qlc a proposito sia del programma che della scheda: supporta il PEAP che usiamo noi in Uni e quindi se riuscissi a fargli "mangiare" la certificazione ( che è un file da aggiungere sostanzialmente) come avviene con win, allora potrei essere a posto.
In caso contrario vedrò di disinstallarlo, perchè ora come ora, quando provo ad accere alle proprietà della rete wi-fi non mi dà alcuna rete disponibile e non posso accedere a tot funzioni avanzate.
Al max vi faccio una foto + tardi.
Saluti :)

hai provato con questi?

ftp://aiedownload.intel.com/df-support/7440/eng/intel%20wireless%20proset%20%20-%208.0.0.167%20generic%20.exe
mi sa che devi togliere i %20 :D

DioBrando
08-02-2005, 13:00
Originariamente inviato da tazok
hai provato con questi?

ftp://aiedownload.intel.com/df-support/7440/eng/intel%20wireless%20proset%20%20-%208.0.0.167%20generic%20.exe
mi sa che devi togliere i %20 :D

che roba è? :confused:

*edit: ho visto ora...ma n è l'utility che si trova nel cd fornito dalla Santech? E la stessa versione...



P.S.: tu cmq +ttosto di accendere ICQ ti faresti azzoppare eh :D

tazok
08-02-2005, 13:09
Originariamente inviato da DioBrando
che roba è? :confused:

*edit: ho visto ora...ma n è l'utility che si trova nel cd fornito dalla Santech? E la stessa versione...



P.S.: tu cmq +ttosto di accendere ICQ ti faresti azzoppare eh :D

icq è acceso,per la versione non ho controllato,comunque è l'ultima... :/

DioBrando
08-02-2005, 22:23
Originariamente inviato da tazok
icq è acceso,

boh mi risulti sempre offline...a - che tu n ti metta invisibile :nonsifa:

:D


per la versione non ho controllato,comunque è l'ultima... :/

questa è l'ultima:
wireless_9.0.1.0_-_generic_tic_90281.exe

;)

Sold|3r
09-02-2005, 09:34
Originariamente inviato da DioBrando



questa è l'ultima:
wireless_9.0.1.0_-_generic_tic_90281.exe

;)

mi passi 1 link diretto?

tazok
09-02-2005, 10:07
Originariamente inviato da DioBrando
boh mi risulti sempre offline...a - che tu n ti metta invisibile :nonsifa:

:D

fatti dire da soldier se sono online ;)
forse hai qualche problema con icq
Originariamente inviato da DioBrando
questa è l'ultima:
wireless_9.0.1.0_-_generic_tic_90281.exe

;)

link ;)

Sold|3r
09-02-2005, 14:32
Originariamente inviato da tazok
fatti dire da soldier se sono online ;)
forse hai qualche problema con icq


link ;)


si...sta online il gei :D ci sto parlando :oink:

gerrybond
09-02-2005, 15:34
Scusate, per curiosità a che ora i corrieri della DHL consegnano i portatili?
P.S avete visto il nuovo listino?

Alpine
09-02-2005, 15:54
Originariamente inviato da gerrybond
Scusate, per curiosità a che ora i corrieri della DHL consegnano i portatili?
P.S avete visto il nuovo listino?

l'unica variazione è che i prezzi ora sono iva inclusa:)

:D FINALMENTE ho fatto ordine e bonifico lunedi ho preso un A1540r !!
quanto tempo passerà perchè io possa avere il notebook?:confused:

gerrybond
09-02-2005, 16:12
A dire il vero l'A1760 é sceso di 50 euro...
Ora 1549 euro, prima 1597 euro!
E poi hanno messo il mast dual layer...

tazok
09-02-2005, 16:27
Originariamente inviato da gerrybond
Scusate, per curiosità a che ora i corrieri della DHL consegnano i portatili?
P.S avete visto il nuovo listino?

tutte le ore,tutti i giorni,tranne il sabato e la domenica(il sabato forse la mattina)

DioBrando
09-02-2005, 16:43
Originariamente inviato da tazok
fatti dire da soldier se sono online ;)
forse hai qualche problema con icq

soldier lo vedevo ma te no...boh...occhei rimetto Gaim...


link ;)

http://downloadfinder.intel.com/scripts-df/detail_desc.asp?strState=LIVE&ProductID=1847&DwnldID=7822

Qui (http://support.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-010623.htm) c'è la lista di tutte le applicazioni che riguardano il wireless.



BTW...a casa sn riuscito a far funzionare il wireless tramite applicativo Intel, nell'ufficio che si occupa di far funzionare wi-fi ecc. anche....ma una volta messo tra i banchetti, niente, non riuscivo a far diventare attiva la connessione ( evidentemente n trovava reti disponibili) :cry:


:muro:

tazok
09-02-2005, 16:50
Originariamente inviato da DioBrando
soldier lo vedevo ma te no...boh...occhei rimetto Gaim...



http://downloadfinder.intel.com/scripts-df/detail_desc.asp?strState=LIVE&ProductID=1847&DwnldID=7822

Qui (http://support.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-010623.htm) c'è la lista di tutte le applicazioni che riguardano il wireless.



BTW...a casa sn riuscito a far funzionare il wireless tramite applicativo Intel, nell'ufficio che si occupa di far funzionare wi-fi ecc. anche....ma una volta messo tra i banchetti, niente, non riuscivo a far diventare attiva la connessione ( evidentemente n trovava reti disponibili) :cry:


:muro:

purtroppo la configurazione di windows senza fili è davvero scadente.Non ti permette di sapere niente e se qualcosa non funziona,non lo saprai mai.
a me capita che la rete non venga trovata.ma basta rebootare il router wireless e me la trova di nuovo(questo accade se per esempio "sloggo" brutalmente dalla rete).
per il resto dovrei saperne di più,se vuoi una mano...(e bisogna vedere anche se so dartela ;) )
cmq presumo che tu l'abbia messa la chiave wep-wpa,vero?
e la rete fa il broadcast dell'ssid vero?altrimenti devi scrivere tu il nome della rete :) (lo so che lo sai ma meglio nn dare nulla x scontato nn credi? )
per il resto ho trovato che il notebook prende meglio se orientato DI FRONTE alla sorgente del segnale,e che è meglio lasciare le impostazioni automatiche(ho messo potenza del 100% ma non ho riscontrato migliorie tangibili..)
boh sta wireless è davvero incasinata :D:D:D

DioBrando
09-02-2005, 17:07
Originariamente inviato da tazok
purtroppo la configurazione di windows senza fili è davvero scadente.Non ti permette di sapere niente e se qualcosa non funziona,non lo saprai mai.
a me capita che la rete non venga trovata.ma basta rebootare il router wireless e me la trova di nuovo(questo accade se per esempio "sloggo" brutalmente dalla rete).
per il resto dovrei saperne di più,se vuoi una mano...(e bisogna vedere anche se so dartela ;) )
cmq presumo che tu l'abbia messa la chiave wep-wpa,vero?
e la rete fa il broadcast dell'ssid vero?altrimenti devi scrivere tu il nome della rete :) (lo so che lo sai ma meglio nn dare nulla x scontato nn credi? )
per il resto ho trovato che il notebook prende meglio se orientato DI FRONTE alla sorgente del segnale,e che è meglio lasciare le impostazioni automatiche(ho messo potenza del 100% ma non ho riscontrato migliorie tangibili..)
boh sta wireless è davvero incasinata :D:D:D

ora sn in uni e tra un tre quarti d'ora sn a casa...se ci sei ti spiego...

e magari ti faccio vedere gli screenshots di quello che ti dicevo prima, così capisci...perchè la configurazione di Win ( se andasse) la conosco abb bene dato che a casa uso quella ormai da un anno e passa, il prob era quella Intel e finchè n riesco ad autenticarmi la prima volta non mi bypasserà mai le mie credenziali, me le chiederà per tutte le connessioni...quindi a sto punto proverò a casa a disinstallare il SW intel, a mettere solo i driver ( per la prima volta metto quelli forniti dalla confezione Santech e poi i 9.xx) e a connettermi poi con Win; fatto questo, se riesco, riproverò ad usare quella Intel.

Il fatto che io tenti di usare quest'ultima non è una testardaggine mia ( beh anche, cioè sn lì lì per farlo funzionare e n riuscire mi fà incazzare come una iena :D) ma perchè, principalmente, la gestione dei profili è assai + comoda, con la possibilità di importarli ed esportarli con un solo clic.

In realtà tra i vari DVD di programmi che ho, mi sembrava d'aver scaricato un programma che ti crea dei profili per la configurazioni di reti...mi pare si chiami Netprofiles...però n ho idea nè se funzioni ( mai provato) e nè su funzioni con configurazioni wireless.


Posterò qlc screen in modo da far capire a tutti"gli inghippi" ;) ( penso possa servire a + di qlc1)

Alpine
09-02-2005, 19:25
Originariamente inviato da gerrybond
A dire il vero l'A1760 é sceso di 50 euro...
Ora 1549 euro, prima 1597 euro!
E poi hanno messo il mast dual layer...

:muro: scusa hai ragione non ci avevo fatto caso :D

ma il masterizzatore dual layer a 230,00 mi sembra un po’ caro

sliver80
09-02-2005, 19:43
praticamente io che l'ho già ordinato e pagato al vecchio prezzo (l'ordine risulta "in corso" da giorno 4) me la sono presa di dietro ? :D

che almeno arrivi subito :O

DioBrando
10-02-2005, 02:17
Originariamente inviato da Alpine
:muro: scusa hai ragione non ci avevo fatto caso :D

ma il masterizzatore dual layer a 230,00 mi sembra un po’ caro

230? :eek:


mi sembra _assai_ caro...

anche se a dirla tutta n vedo il senso nel comprarlo...cioè sui desktop k costano 70-80 Euro ormai...prenderli normali magari usati n ha senso, ma sul notebook...tanto un Dual Layer con quello che costano i supporti, quando mai lo fai?

Per un backup escluso, per un film, beh o è una novità che costa 25 Euro oppure n rischio di bruciare 10 Euro per poi magari tra un anno doverlo buttare via...tanto vale comprarsi il fil direttamente...
Ha forse un senso per cose + ricercate, tipo cofanetti o magari Anime che costano sempre un fottio, ma sennò...

manuelfx
10-02-2005, 02:51
forse presto anke io farò parte della famigghia :)

frankie76
10-02-2005, 09:47
Originariamente inviato da manuelfx
forse presto anke io farò parte della famigghia :)

Sarai il benvenuto ;)
Spero che anche tu tu troverai bene :D :D :D

tazok
10-02-2005, 09:58
Originariamente inviato da frankie76
Sarai il benvenuto ;)
Spero che anche tu tu troverai bene :D :D :D

come tutti gli altri, del resto ;)
oggi ho installato i driver della wireless nuovi.A breve i risultati :D

frankie76
10-02-2005, 10:18
Originariamente inviato da tazok
come tutti gli altri, del resto ;)
oggi ho installato i driver della wireless nuovi.A breve i risultati :D

Premetto che io la wireless, fin ora, l'ho usata solo una volta, ma a che servono questi nuovi driver?

tazok
10-02-2005, 10:59
Originariamente inviato da frankie76
Premetto che io la wireless, fin ora, l'ho usata solo una volta, ma a che servono questi nuovi driver?

sono altri driver,col programma simile ma non troppo a quello che ti danno con il note.
imho questi sono fatti meglio
(per chi non lo avesse capito sono quelli postati da DioBrando :D )

frankie76
10-02-2005, 11:06
Originariamente inviato da tazok
sono altri driver,col programma simile ma non troppo a quello che ti danno con il note.
imho questi sono fatti meglio
(per chi non lo avesse capito sono quelli postati da DioBrando :D )

OK, grazie ora li scarico anche io :D

tazok
10-02-2005, 11:25
Originariamente inviato da tazok
sono altri driver,col programma simile ma non troppo a quello che ti danno con il note.
imho questi sono fatti meglio
(per chi non lo avesse capito sono quelli postati da DioBrando :D )

domanda:
che è la voce nuova"miglioramento throughput"??
prima non c'era...
abilita il burst dei pacchetti...mah,vediamo che succede se la attivo :D

manuelfx
10-02-2005, 14:01
una curiosità chè differenza cè a livello di prestazioni fra:

Intel Pentium M 745 1,8 GHz (Dothan);
ed
Intel Pentium M 755 2,0 GHz (Dothan): Clock 2,0 GHz; Bus 400 MHz; Cache L2: 2 Mb.

ne vale la pena spendere soldi in + ??

tazok
10-02-2005, 14:16
Originariamente inviato da manuelfx
una curiosità chè differenza cè a livello di prestazioni fra:

Intel Pentium M 745 1,8 GHz (Dothan);
ed
Intel Pentium M 755 2,0 GHz (Dothan): Clock 2,0 GHz; Bus 400 MHz; Cache L2: 2 Mb.

ne vale la pena spendere soldi in + ??

non cambia granchè,ma vuoi mettere dire "due" invece che "uno virgola otto"...cioè fa molto più cool ;)

scherzi a parte,le prestazioni sono direttamente proporzionali al clock,200 mhz in più sono abbastanza,dipende dal fatto: ci vuoi spendere 300 euro di più? :)

DioBrando
10-02-2005, 14:21
Originariamente inviato da tazok
non cambia granchè,ma vuoi mettere dire "due" invece che "uno virgola otto"...cioè fa molto più cool ;)

scherzi a parte,le prestazioni sono direttamente proporzionali al clock,200 mhz in più sono abbastanza,dipende dal fatto: ci vuoi spendere 300 euro di più? :)

secondo me la differenza di prezzo n vale...cmq sn 149E + iva n 300 :p


P.S.: come và col uairless? Notato miglioramenti?
Io sn ancora con la vecchia versione

Tra l'altro oggi in lab l'utilità ha preso a funzionare normalmente e mi trovava una connessione FAKE, forse perchè qlc1, magari il prof, ha lasciato inavvertitamente acceso l'interruttore.

La prox volta mi preparo qlc da casa per "trafiggerlo" :asd:

:D

manuelfx
10-02-2005, 14:37
Originariamente inviato da tazok
non cambia granchè,ma vuoi mettere dire "due" invece che "uno virgola otto"...cioè fa molto più cool ;)

scherzi a parte,le prestazioni sono direttamente proporzionali al clock,200 mhz in più sono abbastanza,dipende dal fatto: ci vuoi spendere 300 euro di più? :)


ma sono solo i 200 mhz la differenza ??
o quel numero da 4 a 5 cambia qualkosa oltre alla velocità anke il tipo di cpu ?

tazok
10-02-2005, 14:52
Originariamente inviato da manuelfx
ma sono solo i 200 mhz la differenza ??
o quel numero da 4 a 5 cambia qualkosa oltre alla velocità anke il tipo di cpu ?

no,la cpu è uguale,cambia solo un moltiplicatore

tazok
10-02-2005, 14:59
Originariamente inviato da DioBrando
secondo me la differenza di prezzo n vale...cmq sn 149E + iva n 300 :p


P.S.: come và col uairless? Notato miglioramenti?
Io sn ancora con la vecchia versione

Tra l'altro oggi in lab l'utilità ha preso a funzionare normalmente e mi trovava una connessione FAKE, forse perchè qlc1, magari il prof, ha lasciato inavvertitamente acceso l'interruttore.

La prox volta mi preparo qlc da casa per "trafiggerlo" :asd:

:D

si effettivamente regge molto di più...devo fare dei test sotto stress per vedere se *effettivamente* è cosi..
debbo provare a trasferire file a 54mbps,a distanza accettabile,e vedere se regge ;)
cmq mi sembrano più "solidi" degli altri..

p.s. per quella simpatica cosa ti consiglio cain 2.5 ;)

DioBrando
11-02-2005, 02:48
Originariamente inviato da tazok
si effettivamente regge molto di più...devo fare dei test sotto stress per vedere se *effettivamente* è cosi..
debbo provare a trasferire file a 54mbps,a distanza accettabile,e vedere se regge ;)
cmq mi sembrano più "solidi" degli altri..

p.s. per quella simpatica cosa ti consiglio cain 2.5 ;)

semplice bruteforce...naaa per il uairless ci vuole del sw ad hoc...wardrivin' docet :D

DioBrando
11-02-2005, 16:52
n ho avuto tempo di fre gli smagheggi, in compenso...



:yeah: ce l'ho fatta, sn connesso in uairless

preparo gli screenshots se a qlc1 di voi può servire, cmq li devo fare per l'uni, da aggiungere alla guida per la Zero Configuration :)

sliver80
11-02-2005, 17:13
proprio mentre mi erano cadute le @@ per aver visto l'acer 1694 wlmi a listino è arrivatoooooooooooo :D

curiosità: quanto l'avete fatta caricare la batteria la prima volta ?


primo difetto riscontrato a tatto.....la scocca piccolina vicino allo schermo è come se non fosse incastrata bene all'altezza della scritta A1760, tra l'altro dove c'è la cerniera dx (se muovo la cerniera la plastica si solleva vistosamente). vi risulta ? :(

tazok
11-02-2005, 17:50
Originariamente inviato da sliver80
proprio mentre mi erano cadute le @@ per aver visto l'acer 1694 wlmi a listino è arrivatoooooooooooo :D

curiosità: quanto l'avete fatta caricare la batteria la prima volta ?


primo difetto riscontrato a tatto.....la scocca piccolina vicino allo schermo è come se non fosse incastrata bene all'altezza della scritta A1760, tra l'altro dove c'è la cerniera dx (se muovo la cerniera la plastica si solleva vistosamente). vi risulta ? :(

scusa,
ma non ho davvero capito quello che volevi scrivere...purtroppo sto andando via quindi non potrò rispondere piu tardi.
spero lunedi di poterti dare le risposte che cerchi :)

saluti

@diobrando

posta i links :D

DioBrando
11-02-2005, 17:58
Originariamente inviato da tazok
@diobrando

posta i links :D

per il uichend dovrei riuscire a prepararla, si tratterà di spiegare qlc campo ma niente di complicato spero...magari potrei generalizzare e tentare di farla per gli altri universitari tanto suppongo che ogni istituto accademico adotti una certificazione ed un tipo di crittografia.

Già che dovrò uppare sta roba, mi passi via mail la guida del Compal così la metto online? :)

sliver80
11-02-2005, 23:48
le solite domande da rincoglionito da mezzanotte e mezza:

xè mi da sempre rimozione sicura dell'hardware nel systray riferendosi al masterizzatore dvd ?

mi spunta sempre un disco rimovibile in risorse del computer, presuppongo che sia il lettore di sd, ma dal momento che è il primo che possiedo mi chiedo: è normale o dovrebbe essere come per i pendrive che una volta rimossa la scheda deve sparire ?

i driver del chipset intel li avete installati ?

DioBrando
12-02-2005, 00:08
Originariamente inviato da sliver80
le solite domande da rincoglionito da mezzanotte e mezza:

xè mi da sempre rimozione sicura dell'hardware nel systray riferendosi al masterizzatore dvd ?

n te lo sò dire :boh:


mi spunta sempre un disco rimovibile in risorse del computer, presuppongo che sia il lettore di sd, ma dal momento che è il primo che possiedo mi chiedo: è normale o dovrebbe essere come per i pendrive che una volta rimossa la scheda deve sparire ?

no resta lì e infatti se tu provi ad aprirlo ti chiede di inserire un disco, cioè la flash memory in questo caso ;)


i driver del chipset intel li avete installati ?

sì, insieme all'applicazione, cioè le prime due voci che ci sn da spuntare ( su 5)

manuelfx
12-02-2005, 03:35
Originariamente inviato da sliver80
proprio mentre mi erano cadute le @@ per aver visto l'acer 1694 wlmi a listino è arrivatoooooooooooo :D

ecco.... ora sono al bivio..

gerrybond
12-02-2005, 09:43
Ciao a tutti, sono arrivati i portatili!!
Tazok inseriscimi pure tra i possessori delle seguenti macchine:
A1760, 2 Ghz, 1 Gb ram, Dvd dual layer (SD-R6472 )
A1760, 2 Ghz.
Prime impressioni:
- schermi senza pixel bruciati
- Wireless installata senza alcuni problemi con la versione 9 (comunque devo ancora provare a scambiare dati tra i due portatili)
- Scheda video ho installato gli omega ultima versione e a 3Dmark03 ho fatto 2865 punti ma..... Ecco la sorpresa, sono riuscito a overcloccare l'Ati 9700 a valori 445.5-243 ( contro i 391.5-202.5 originali) e funziona benissimo. A 3Dmark03 ho fatto 3337 punti!!!
- non mi legge i Dvd-RW da 8 cm, stranissimo e non so perché, devo indagare...
- Il note con 1 Gb ram scalda un po' ( anche senza l'overclok del'Ati ), pensavo di meno. Dopo vedo sull'altro se é uguale!
- Il masterizzatore ( SD-R6472 ) é un po' rumoroso quando legge...

Comunque OTTIMI PORTATILI!!!!

tazok
12-02-2005, 11:26
Originariamente inviato da gerrybond
- Scheda video ho installato gli omega ultima versione e a 3Dmark03 ho fatto 2865 punti ma..... Ecco la sorpresa, sono riuscito a overcloccare l'Ati 9700 a valori 445.5-243 ( contro i 391.5-202.5 originali) e funziona benissimo. A 3Dmark03 ho fatto 3337 punti!!!
Comunque OTTIMI PORTATILI!!!!

????????????????????
sei riuscito a overcloccare??????????

come???ati tray tools??
niente artefatti?hai fatto i test????
se ce l'hai fatta è veramente storica la cosa :)

@sliver80
la rimozione sicura periferiche è data dal fatto che la periferica è rimuovibile a caldo,lo fa anche a me e non è un difetto,specialmente se hai qualche altro dispositivo su mm bay :)

gerrybond
12-02-2005, 12:34
Niente artefatti, installato gli omega, acceso spento il computer e poi ho provato a cambiare le frequenze.
O sono stato fortunato oppure con i nuovi A1760 é cambiato qualcosa, magari il mio portatile é unico.... :D
Comunque anche il vostro scalda? la ventola ogni tanto si sente funzionare ma mi chiedo una cosa: dove c'é la ventola sotto il notebook c'é anche una feritoia circolare dove dovrebbe passare l'aria, ma é chiusa. Anche la vostra é chiusa?

tazok
12-02-2005, 13:17
Originariamente inviato da gerrybond
Niente artefatti, installato gli omega, acceso spento il computer e poi ho provato a cambiare le frequenze.
O sono stato fortunato oppure con i nuovi A1760 é cambiato qualcosa, magari il mio portatile é unico.... :D
Comunque anche il vostro scalda? la ventola ogni tanto si sente funzionare ma mi chiedo una cosa: dove c'é la ventola sotto il notebook c'é anche una feritoia circolare dove dovrebbe passare l'aria, ma é chiusa. Anche la vostra é chiusa?

anche la mia è chiusa(come tutte le altre.)
ma che programma hai usato x o/c??

gerrybond
12-02-2005, 13:25
quello dei driver

tazok
12-02-2005, 13:33
Originariamente inviato da gerrybond
quello dei driver

k proverò anche io,lunedi penso aggiornerò il primo post/aggiornamenti con overclock :)
saluti :D

deathest
12-02-2005, 14:10
ragazzi mi date i link per scaricare gli omega???
io ho messo quelli del sito ati....
e non so quali sono :D

semucarusi
12-02-2005, 15:50
Originariamente inviato da deathest
ragazzi mi date i link per scaricare gli omega???
io ho messo quelli del sito ati....
e non so quali sono :D


http://www.omegadrivers.net/ ;)

semucarusi
12-02-2005, 16:15
Confermo ke è possibile overcloccare la skeda video...

L'ho portata a 432 di core e 229,5 di memoria ottenendo 3181 punti al 3dmark 03...:D

Cmq a questi valori la ventola rimane praticamente sempre accesa :)

deathest
12-02-2005, 17:02
ragazzi ma quando setto la cpu su casa/ufficio la ventola mi rimane cmq quasi sempre accesa anche senza overclock la SV...
è normale???

ho il procio a 2 G e 1 G di ram :D

tazok
12-02-2005, 19:37
Originariamente inviato da semucarusi
Confermo ke è possibile overcloccare la skeda video...

L'ho portata a 432 di core e 229,5 di memoria ottenendo 3181 punti al 3dmark 03...:D

Cmq a questi valori la ventola rimane praticamente sempre accesa :)

ma è stabile???

io ancora nn posso provare(maledetto 56k!!GRRRR) :(

Alpine
12-02-2005, 19:41
Originariamente inviato da gerrybond
Ciao a tutti, sono arrivati i portatili!!
Tazok inseriscimi pure tra i possessori delle seguenti macchine:
A1760, 2 Ghz, 1 Gb ram, Dvd dual layer (SD-R6472 )
A1760, 2 Ghz.
Prime impressioni:
- schermi senza pixel bruciati
- Wireless installata senza alcuni problemi con la versione 9 (comunque devo ancora provare a scambiare dati tra i due portatili)
- Scheda video ho installato gli omega ultima versione e a 3Dmark03 ho fatto 2865 punti ma..... Ecco la sorpresa, sono riuscito a overcloccare l'Ati 9700 a valori 445.5-243 ( contro i 391.5-202.5 originali) e funziona benissimo. A 3Dmark03 ho fatto 3337 punti!!!
- non mi legge i Dvd-RW da 8 cm, stranissimo e non so perché, devo indagare...
- Il note con 1 Gb ram scalda un po' ( anche senza l'overclok del'Ati ), pensavo di meno. Dopo vedo sull'altro se é uguale!
- Il masterizzatore ( SD-R6472 ) é un po' rumoroso quando legge...

Comunque OTTIMI PORTATILI!!!!
Complimenti per i portatili :cincin:

ho fatto il bonifico giorno 8 ma non ho ancora ricevuto nessuna informazione (non so neanche se hanno ricevuto il bonifico :confused: ) , l'ordine risulta ancora in sospeso :(
quanto tempo è passato da quando hai fatto il bonifico e ti sono arrivati i portatili o hai avuto la conferma della ricezione del bonifico?

Sold|3r
13-02-2005, 12:00
gli hai scritto 1 mail? :rolleyes:

tazok
13-02-2005, 13:40
aggiornamento per lunedi/martedi:
ho un problema con la wireless,non riesco a rimanere collegato,spesso la scheda perde il segnale e si riconnette.
Finche navigo su internet,ok.
ma se per esempio sto scaricando un file dal note al fisso,si interrompe,e questo mi RODE,molto.
se qualcuno ha provato la stessa cosa,mi piacerebbe che lo facesse presente.

fosse possibile gradirei un piccolo "sforzo" da tutti,
vorrei sapere che ap usate(marca e modello) e come vi trovate.
grazie a tutti in anticipo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

sliver80
13-02-2005, 14:59
trovato un bug :eek: (è il finesettimana dei bug per me :D ): se metto il note in sospensione (ovvero chiudo lo sportello), al riavvio non posso trascinare file e cartelle col touchpad...lo fa pure a voi oppure ho scazzato qualcosa nelle impostazioni ?

xè mi ci sta un secondo in + al super pi rispetto a ieri ?
e xè con la batteria ci sta di + rispetto alla presa qualunque profilo metto ?
in modalità batteria max il procio non si schioda dai 590 mhz e rotti oppure sale anche in questa modalità dinamicamente ? io credevo la seconda, ma superpi ci sta una vita, quindi penso non si schiodi.

sliver80
13-02-2005, 15:27
dimenticavo....incuriosito ho overcloccato pure io a 432/229.5 con radlinker (omegadriver).... 3193 pti al 3dmark 2k3 (con la batteria), no artefatti, no crash.........overcloccate gente, overcloccate :D


tazok....mi sa che devi aggiornare la prima pagina:

Contro di questo notebook
ATI DOWNCLOCCATA:la 9700 viaggia a 390 di GPU e 200 di RAM,contro i 450-220 standard della 9700 mobility.

:sofico: :sofico: :sofico:

sliver80
13-02-2005, 22:59
Originariamente inviato da sliver80
trovato un bug :eek: (è il finesettimana dei bug per me :D ): se metto il note in sospensione (ovvero chiudo lo sportello), al riavvio non posso trascinare file e cartelle col touchpad...lo fa pure a voi oppure ho scazzato qualcosa nelle impostazioni ?



scusate, non me lo fa più :sofico:

deathest
14-02-2005, 13:52
ma se ho gia installato i driver ati come faccio per metterci gli omega e overclokkare?
li devo prima disinstallare?
quando setto la cpu su casa/ufficio la ventola mi rimane cmq quasi sempre accesa anche senza overclock la SV...
è normale???

ho il procio a 2 G e 1 G di ram :D

Alpine
14-02-2005, 19:36
oggi ho ricevuto la telefonata da un commerciale santech mi ha detto che stavano spedendo il notebook un A1540r :D :D, volevano essere certi sull'indirizzo per la spedizione.

ps:
ho trovato della ram samsung da 512 su ebay modello M470L6524BT0-CB3 è lo stesso che provocava problemi nei primi notebook?

F3D3
14-02-2005, 19:50
Originariamente inviato da deathest
ma se ho gia installato i driver ati come faccio per metterci gli omega e overclokkare?
li devo prima disinstallare?
quando setto la cpu su casa/ufficio la ventola mi rimane cmq quasi sempre accesa anche senza overclock la SV...
è normale???

ho il procio a 2 G e 1 G di ram :D
Mi intrometto, leggo questo topic perchè sempre interessato ai portatili che ci son in giro, con quella impostazione windows ti fa rimare il procio sempre alla massima frequenza, quindi ti fa girare sempre la ventola.
Metti su portatile/laptop o installa speedswitch oppure rightmark cpu.

Ciao

DioBrando
14-02-2005, 23:24
Originariamente inviato da F3D3
Mi intrometto, leggo questo topic perchè sempre interessato ai portatili che ci son in giro, con quella impostazione windows ti fa rimare il procio sempre alla massima frequenza, quindi ti fa girare sempre la ventola.
Metti su portatile/laptop o installa speedswitch oppure rightmark cpu.

Ciao

io ho installato speedswitch ma nonostante imposti Dynamic Swiwtching, la frequenza indicata dal programma resta sempre quella default e anche nel grafico non vi è alcun "picco" o indice del fatto che stia variando in base al carico.

E' solo un problema di visualizzazione o magari non funziona?
No perchè mi sorge il dubbio :D

tazok
16-02-2005, 20:15
ciao ragazzi!!
ho avuto molto da fare ultimamente,tra S.Valentino e tante altre cose,non ho potuto aggiornare il post.
Cmq:
ho alcuni problemi con la wireless,ancora non ho contattato la santech..ho controllato su internet e sono gia conosciuti.Purtroppo si tratta di disconnessioni casuali della nostra amata scheda wireless 2200 b/g :(
Domani spero di aggiornare il primo post,tra le altre cose ho controllato,è vero,si può overcloccare adesso!
w gli omega drivers!!!lol:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

aunktintaun
16-02-2005, 21:48
cari amici come si chiama il programmino che permette di "sbloccare" il nostro hdd a 7200rpm
ci sta una utility ibm/hitaci che permette di settare il livello di prestazioni dl disco
come si chiama?

DioBrando
16-02-2005, 22:23
Originariamente inviato da aunktintaun
cari amici come si chiama il programmino che permette di "sbloccare" il nostro hdd a 7200rpm
ci sta una utility ibm/hitaci che permette di settare il livello di prestazioni dl disco
come si chiama?

:wtf: sbloccare?

manuelfx
17-02-2005, 04:19
OT
il giorno si avvicina!
/OT

F3D3
17-02-2005, 07:54
Originariamente inviato da DioBrando
io ho installato speedswitch ma nonostante imposti Dynamic Swiwtching, la frequenza indicata dal programma resta sempre quella default e anche nel grafico non vi è alcun "picco" o indice del fatto che stia variando in base al carico.

E' solo un problema di visualizzazione o magari non funziona?
No perchè mi sorge il dubbio :D
Gli hai fatto rilevare la velocità della cpu e gli hai fatto mettere fra le opzioni l fatto che la velocità e il carico della cpu la rileva lui?
Sta fra le option, e occhio che di base speedswitch quando lo chiudi non va ad icona ma si chiude propio :D

POi con rightmark abbassi il voltaggio della cpu e la ventola non partirà più! (meno calore eh :D).

Ciao

aunktintaun
17-02-2005, 08:16
quindi nessuno mi sa dare il nome di questa utilita?:(
sto usacchiando il portatile in questi giorni e mi sono breso conto che la ventola si aziona ogni 5 minuti anche se sto su internet a navigare...........è normale?
ho anche notato che l'hdd è abbstanza rumoroso.............ma se questo è un portatile silenzioso con il centrino .......un p4 quanto casino fa?:confused:
poi mi spiegate quando e in che situazione la frequenza del centrino si abbassa per risparmiare energia?
sono interessato anche a questi programmetti che permettono di far girare meno il sistema per farlo scaldare meno..............eruditemi:D

Norberto
17-02-2005, 09:29
L'utility si chiama pbinstall e c'è un link in una delle prime pagine del trend.
Non cambia gran che come rumorosità dell'HD che comunque mi sembra sia accettabilissima...ciò che rompe di più è la ventola del raffreddamento che però non si accende quasi mai...forse perchè io ho un 1700 oppure perchè non hai regolato correttamente la gestione del risparmio energetico.
Il programmino per la regolazione della frequenza del procio si chiama SpeedSwitchXP, comunque tutto funziona bene anche con i settaggi del risparmio energetico di XP...con il programmino hai solo più parametri impostabili!

aunktintaun
17-02-2005, 09:48
Originariamente inviato da Norberto
L'utility si chiama pbinstall e c'è un link in una delle prime pagine del trend.
Non cambia gran che come rumorosità dell'HD che comunque mi sembra sia accettabilissima...ciò che rompe di più è la ventola del raffreddamento che però non si accende quasi mai...forse perchè io ho un 1700 oppure perchè non hai regolato correttamente la gestione del risparmio energetico.
Il programmino per la regolazione della frequenza del procio si chiama SpeedSwitchXP, comunque tutto funziona bene anche con i settaggi del risparmio energetico di XP...con il programmino hai solo più parametri impostabili!
ciao
grazie delle info
come dovrei impostare il risparmio energetico da winxp per avere meno rumorosita della ventola?
ciao

DioBrando
17-02-2005, 13:13
Originariamente inviato da aunktintaun
quindi nessuno mi sa dare il nome di questa utilita?:(
sto usacchiando il portatile in questi giorni e mi sono breso conto che la ventola si aziona ogni 5 minuti anche se sto su internet a navigare...........è normale?
ho anche notato che l'hdd è abbstanza rumoroso.............ma se questo è un portatile silenzioso con il centrino .......un p4 quanto casino fa?:confused:
poi mi spiegate quando e in che situazione la frequenza del centrino si abbassa per risparmiare energia?
sono interessato anche a questi programmetti che permettono di far girare meno il sistema per farlo scaldare meno..............eruditemi:D

HD rumoroso? :confused:

io n lo sento proprio...sulla ventola se il processore è settato alla frequenza max si accende abb spesso quello sì

DioBrando
17-02-2005, 13:15
Originariamente inviato da F3D3
Gli hai fatto rilevare la velocità della cpu e gli hai fatto mettere fra le opzioni l fatto che la velocità e il carico della cpu la rileva lui?
Sta fra le option, e occhio che di base speedswitch quando lo chiudi non va ad icona ma si chiude propio :D

POi con rightmark abbassi il voltaggio della cpu e la ventola non partirà più! (meno calore eh :D).

Ciao

fermo fermo un sec :D

mi puoi far vedere plz qlc screenshot per capire quello che intendi?

Io ho impostato nelle proprietà dell'alimentazione, il controllo a switchspeed, poi la tray sì chiaramente l'ho abilitata e ho settato l'utility su Dynamic Switching...cosa manca ora?

Rightmark invece n lo conosco proprio...cos'è simile a speedfan?

aunktintaun
17-02-2005, 13:36
ciao a tutti
prima di scrivere a santech vi espongo il mio problema.
accendo il portatile collegandolo alla rete senza che la batteria sia nel portatile.
la frequenza è di 2ghz,mi conneto ad internet e navigo tranquillamente senza fare nemmeno troppi up load e download,la frequenza del proce rimane sempre a palla e la ventola si accende ogni 10 minuti...............è normale tutto questo?

tazok
17-02-2005, 13:38
Originariamente inviato da aunktintaun
ciao a tutti
prima di scrivere a santech vi espongo il mio problema.
accendo il portatile collegandolo alla rete senza che la batteria sia nel portatile.
la frequenza è di 2ghz,mi conneto ad internet e navigo tranquillamente senza fare nemmeno troppi up load e download,la frequenza del proce rimane sempre a palla e la ventola si accende ogni 10 minuti...............è normale tutto questo?


devi mettere batteria max sotto risparmio energia!!!!

aunktintaun
17-02-2005, 14:02
Originariamente inviato da tazok
devi mettere batteria max sotto risparmio energia!!!!
anche se la batteria non è nel portatile?:)

aunktintaun
17-02-2005, 14:03
cmq è gia settato cosi e la frequenza del processore non scende ,eppure sto solo navigando in interenet............

F3D3
17-02-2005, 14:07
Originariamente inviato da DioBrando
fermo fermo un sec :D

mi puoi far vedere plz qlc screenshot per capire quello che intendi?

Io ho impostato nelle proprietà dell'alimentazione, il controllo a switchspeed, poi la tray sì chiaramente l'ho abilitata e ho settato l'utility su Dynamic Switching...cosa manca ora?

Rightmark invece n lo conosco proprio...cos'è simile a speedfan?

Dinamyc switching cambia la velocità del processore in base al carico, quindi puo' andare da 600mhz a 2 ghz o la velocità massima della tua cpu.
Metti per avere sempre la cpu a 600mhz su Battery Optimized o Max Battery (cambia qualcosa sul trottle della cpu, capacità di caricarsi il lavoro, dovrebbe essere).

Per il programma, ne stiamo parlando sul forum dedicato al mio portatile, trovi il link in sign con tutti i test e le opinioni.
In più l'abbiamo anche overcloccato, ora come ora Vortex è arrivato dal suo 1,7ghz a 2,1 con bus a 460 circa, stabile e pure downvoltato.
Trovi tutto nel forum che ho in sign :D

DioBrando
17-02-2005, 14:13
Originariamente inviato da F3D3
Dinamyc switching cambia la velocità del processore in base al carico, quindi puo' andare da 600mhz a 2 ghz o la velocità massima della tua cpu.
Metti per avere sempre la cpu a 600mhz su Battery Optimized o Max Battery (cambia qualcosa sul trottle della cpu, capacità di caricarsi il lavoro, dovrebbe essere).

Per il programma, ne stiamo parlando sul forum dedicato al mio portatile, trovi il link in sign con tutti i test e le opinioni.

il fatto è che dovrei vedere la velocità che cambia di volta in volta in base al carico e il grafico corrispondente ( anzi i grafici); invece mi segna sempre 600 Mhz :wtf:

questo chiedevo...è normale sia così?


In più l'abbiamo anche overcloccato, ora come ora Vortex è arrivato dal suo 1,7ghz a 2,1 con bus a 460 circa, stabile e pure downvoltato.

ammappa :eek:

edit: ho scoperto che Vortex è una persona e n un programma L:DL


Trovi tutto nel forum che ho in sign :D

e sì che mi ero anche iscritto :p

F3D3
17-02-2005, 14:33
Boh se ti segna sempre 600 ci deve essere qualche problemuccio nel programma (o usi la gestione di windows, che è proprio fatta a cacchio?).
Ci sta nelle opzioni una cosa per dirgli di usare il suo rilevatore di velocità che funziona molto meglio.

Per quella specifica funzione, usa CPU-Z oppure usa rightmark.

Ciao

DioBrando
17-02-2005, 15:09
Originariamente inviato da F3D3
Boh se ti segna sempre 600 ci deve essere qualche problemuccio nel programma (o usi la gestione di windows, che è proprio fatta a cacchio?).
Ci sta nelle opzioni una cosa per dirgli di usare il suo rilevatore di velocità che funziona molto meglio.

Per quella specifica funzione, usa CPU-Z oppure usa rightmark.

Ciao

trovato...era tutto impostato correttamente, solo che mancava nelle opzioni il tic a "show history diagram" ed ecco comparso il grafico :)


P.S.: nella machine policy lasciate tutto com'è giusto? Io ho impostato S1 nei menù a tendina...


Thx delle dritte :)

aunktintaun
17-02-2005, 15:19
questa utilita dove si trova?

deathest
17-02-2005, 15:19
ragazzi ma se ho gia i driver ati per mettere gli omega e overclokare
che devo fare?
li intallo sopra o disinstalo prima gli ati?
grassie :D

tazok
17-02-2005, 17:43
Originariamente inviato da F3D3

In più l'abbiamo anche overcloccato, ora come ora Vortex è arrivato dal suo 1,7ghz a 2,1 con bus a 460 circa, stabile e pure downvoltato.
Trovi tutto nel forum che ho in sign :D

complimenti,ma sovreste sapere che cosi facendo,overcolccate anche il pci.
ergo,l'hard disk,che sottoponete a stress eccessivo,è più soggetto a rottura.
stessa cosa per la scheda video!!un conto è alzare la frequenza della gpu e delle ram(che di solito vengono abbassate per non far surriscaldare il note/risparmiare energia)un conto è aumentare la frequenza dell'agp(che dovreste sapere dipende da un divisore del front sie bus,che non si può toccare da bios sui notebook)

quindi:OCIO :D

F3D3
17-02-2005, 17:57
Beh, se vai a vedere il post dedicato a quell'overclock, Vortex ha riportato i valori di pci e agp, lo sa bene anche lui cio che rischia, di fatto lo fa solo lui :D
Cmq gli va stabile, ma a me di overclock non interessava nulla, la cosa che volevamo ottenre è downvoltarlo e quindi non far girare + la ventola, e in questo ci siam riusciti in tutta sicurezza.