PDA

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 [98] 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

Arzack
14-01-2013, 13:09
uhm...non ci capisco un tubo!
ma non avete detto che il TN non è un buon pannello per gicoare???:confused: :muro:

Finchè non inventano gli ips da 120hz, la classifica per giocare è crt (vabbe lol), tn, ips.

iK@rus
14-01-2013, 13:31
a occhio nudo è già difficile accorgersi dei 60hz in più rispetto ai monitor normali, quindi figurati :D



apple dovrebbe aver risolto con un aggiornamento

Stando al thread ufficiale si riscontrano ancora problemi, quindi non è del tutto risolto, e pare che nemmeno l'ultima beta di osx10.7.3 sia di aiuto.. Problema gestito in maniera pessima da Apple..

Melting Blaze
14-01-2013, 13:36
Finchè non inventano gli ips da 120hz, la classifica per giocare è crt (vabbe lol), tn, ips.
non concordo.

la domanda è: per giocare a cosa? e come?

120Hz
se giochi solo fps o corse automobilistiche (o comunque giochi molto frenetici.. - non me ne vengono in mente altri tipi-) a 120 fps siam sulla stessa linea.

60Hz
per giocare a 60fps a Firt Person Shooter, corse automobilistiche, mmo, rpg, strategici, moba etc.. son in disaccordo completo.

basta scegliere su prad.de, flatpanles, tftcentral dei monitor IPS che siano adatti al gaming! ce ne sono di adatti anche per HARDCORE gamers.

questi non presentano scie, lag, problemi di risposta alcuna. hanno angoli di visuale, colori, neri, contrasti, luminosità che nei TN non esistono!
questo permette di gustarsi meglio le atmosfere, l'art design e tutte le sue scelte con una maggiore immersività complessiva nettamente superiore.


a ognuno scegliere cosa preferisce. anche in base al budget ovviamente. perchè 120fps non son facili da mantenere STABILI (se non son stabili è inutile) con opzioni grafiche ALTE (altrimenti se giochi su basso è altrettanto inutile - salvo bug vari su diversi giochi vedi la serie CoD-).

quindi se hai un sistema che ti permette di fare 120fps con grafica alta è la migliore opzione per giochi frenetici sul piano competitivo. ma SOLO sul piano competitivo multiplayer. :O

Arzack
14-01-2013, 13:50
non concordo.

la domanda è: per giocare a cosa? e come?

120Hz
se giochi solo fps o corse automobilistiche (o comunque giochi molto frenetici.. - non me ne vengono in mente altri tipi-) a 120 fps siam sulla stessa linea.

60Hz
per giocare a 60fps a Firt Person Shooter, corse automobilistiche, mmo, rpg, strategici, moba etc.. son in disaccordo completo.

basta scegliere su prad.de, flatpanles, tftcentral dei monitor IPS che siano adatti al gaming! ce ne sono di adatti anche per HARDCORE gamers.

questi non presentano scie, lag, problemi di risposta alcuna. hanno angoli di visuale, colori, neri, contrasti, luminosità che nei TN non esistono!
questo permette di gustarsi meglio le atmosfere, l'art design e tutte le sue scelte con una maggiore immersività complessiva nettamente superiore.


a ognuno scegliere cosa preferisce. anche in base al budget ovviamente. perchè 120fps non son facili da mantenere STABILI (se non son stabili è inutile) con opzioni grafiche ALTE (altrimenti se giochi su basso è altrettanto inutile - salvo bug vari su diversi giochi vedi la serie CoD-).

quindi se hai un sistema che ti permette di fare 120fps con grafica alta è la migliore opzione per giochi frenetici sul piano competitivo. ma SOLO sul piano competitivo multiplayer. :O

Sono daccordo ma la differenza nei colori non è così significativa se non si fa fotoritocco estremo, un po come i 120hz se non si gioca in modo "spinto".

L'angolo di visuale è una figata cmq e se trovassi un ips semi-glossylo proverei subito, sai se esistono? L'unico che conosco è il s24a850dw, ma costa parecchio per essere un 24".

Melting Blaze
14-01-2013, 14:49
Sono daccordo ma la differenza nei colori non è così significativa se non si fa fotoritocco estremo, un po come i 120hz se non si gioca in modo "spinto".
a dir la verità io trovo che su qualunque cosa i colori siano migliori. poi logicamente si avrà più resa per chi lo usa in maniera adeguata come il fotoritocco.

L'angolo di visuale è una figata cmq e se trovassi un ips semi-glossylo proverei subito, sai se esistono? L'unico che conosco è il s24a850dw, ma costa parecchio per essere un 24".
guarda tutti i PLS. visto che sei interessato al gaming "esignete" o vai di best buy o lasci stare imho. e il top è il solito eizo FS2333 che trovi sui siti detti sopra. ma è un 23.

ci sono anche più grossi da 27 ma non son così reattivi vista anche la loro risoluzione molto superiore al full hd.

per i 24 non saprei visto l'utilizzo.

Arzack
14-01-2013, 16:02
a dir la verità io trovo che su qualunque cosa i colori siano migliori. poi logicamente si avrà più resa per chi lo usa in maniera adeguata come il fotoritocco.


guarda tutti i PLS. visto che sei interessato al gaming "esignete" o vai di best buy o lasci stare imho. e il top è il solito eizo FS2333 che trovi sui siti detti sopra. ma è un 23.

ci sono anche più grossi da 27 ma non son così reattivi vista anche la loro risoluzione molto superiore al full hd.

per i 24 non saprei visto l'utilizzo.

Bello sto eizo, esistono 27" semi glossy invece? Che io sappia c'è il nuovo u2713hm, best buy o no?

Melting Blaze
14-01-2013, 16:54
Bello sto eizo, esistono 27" semi glossy invece? Che io sappia c'è il nuovo u2713hm, best buy o no?

http://www.prad.de/en/monitore/review/2012/review-dell-u2713hm.html

http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1347521897

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2713hm.htm

la "santissima trinità" - come dicevo- non sbaglia mai se il verdetto è unanime.
questo dell u2713hm lo conoscevo ma mi fa piacere che ti stai informando, così riuscirai senz'altro a trovare qualcosa di adatto alle tue esigenze e se ti servirà aiuto.. volentieri :)

io però purtroppo di 27' non ne conosco adatti al gaming e lo stesso in pratica dicasi dei 24'.
perchè io conosco solo amrche famose come Dell, Eizo, Samsung, Sony, Benq, Asus, HP.. e principalmente i modelli recensiti su quei tre siti. ad ex non saprei manco dell'esistenza delgi AOC altrimenti.

sarà che ho criteri troppo selettivi ma pur avendo diversi amici con il dell da 23', potendo spendere di più, io non lo acquisterei. e lo stesso dicasi per l'attuale 2412.

magari i nuovi modelli -in giro qualche news si trova- riusciranno a sopperire alle mancanze degli attuali e allora ne varrà la pena.
alla fine è molto una questione di budget e utilizzo.
e per il gaming, IPS, no hard cloathing, budget permettendo l'eizo fs2333 è la mia unica scelta ad oggi pur non essendo perfetto.
anche avendo 1000€ prenderei quello.
perchè il passaggio da 23 a 24 è ingiustificato se non lo si usa anche per lavorare e per prendere un 27' chiedo risoluzione maggiore (2560 X 1440) per avere una visuale nitida dalla classica distanza da scrivania e una maggior immersività data dalle dimensioni. Purtroppo la tecnologia non è così reattiva ad oggi. peccato perchè sarebbe il top.

quindi avere un IPS gaming IMHO:

budget 200€ dell u2312hm

budget 250€ dell u2412hm (adatto anche per lavorare visto il 16:10)

budget 300€ eizo foris FS2333 (best buy per motivi vedi review)

alternative poche. forse nulle ad ora.

spostandosi sui VA un altro paio di modelli saltan fuori probabilmente ad ex "il vecchio" Eizo Foris FX2431-BK da 24'. ma anche li il 2333 lo surclassa nel gaming più spinto.

per il discorso 120hz vs 60hz ho già spiegato il mio punto di vista nel post precedente.

spero di averti aiutato :)

Arzack
14-01-2013, 17:36
Eh a sto punto sono indeciso tra l'eizo ed il samsung S24A850DW (mi fa comodo il 16:10 quando non gioco ma per tutto il resto l'eizo è meglio).

stewie84
14-01-2013, 18:05
ragazzi leggendo un po su internet ho capito che la maggior parte degli ips hanno lo schermo opaco,è vero o no?Mi sapreste dire quali sono i non opachi??

Arzack
14-01-2013, 18:07
ragazzi leggendo un po su internet ho capito che la maggior parte degli ips hanno lo schermo opaco,è vero o no?Mi sapreste dire quali sono i non opachi??

Ne stavamo giusto parlando, sul 23-24" ci sono l'eizo FS2333 da 23 e il samsung S24A850DW da 24, ora mi sto informando sui 27":D

EDIT: dopo una rapida ricerca per i 27" semi-glossy: Asus PB278Q raccomandato (ci sarebbe l'hp zr2740w ma costa molto di più e sembra anche peggio per il gaming; come al solito gli hp sono sovrapprezzati non poco lol).

kliffoth
15-01-2013, 08:10
edit

Soul Reaver
15-01-2013, 11:01
Ciao a tutti.
Sto leggendo il thread da qualche giorno, non l'ho letto dall'inizio ma mi sono letto le ultime 50 pagine almeno.
Attualmente possiedo un monitor 22", un HP W2207H, 5ms, schermo glossy (anche troppo), risoluzione 1680x1050. Si è sempre comportato strabene.
Avendo aggiornato il pc, vorrei sostituirlo con qualcosa di meglio.
Il pc monta una HD7870, l'uso è prevalentemente gaming fps.

Ho preso in considerazione vari monitor e ho scelto di scartare i 23, intanto che cambio, vorrei ingrandire un po'. Per il rapporto di forma sono incerto, forse meglio 16:10, ma accetto consigli.
Distanza dal monitor approssimativamente 60/70cm. Il 27" mi fa gola, ma non vorrei che fosse troppo grosso. Inoltre i 27 "belli" costicchiano, quindi credo di dover scegliere fra un 24 "bellino" ed un 27 "decente".
Quelli presi in esami fino ad ora sono:

24":
Asus VE248H: circa 170€
Benq GW2450HM: circa 211€
Dell UltraSharp U2412M: circa 260€

27":
ASUS VE278Q: circa 260/270€
Philips 273e3lhsb: circa 215€
philips 273p3lphes: circa 280/290€
Dell S2740L: circa 290€
Asus vg278he: circa 370€

Gli estremi della mia lista sono costituiti dal VE248H che costa davvero poco (quindi qualche magagna l'avrà) ed il vg278he, che costicchia un po' ma pare un bel prodotto.
Se ci sono altri prodotti che ritenete più validi/adatti suggerite pure.
Che dura scelta! :)

PS: non fate caso alla firma, devo aggiornarla.

Soul Reaver
15-01-2013, 11:03
-non ips perchè non faccio grafica e al momento sto usando un u2412m appena comprato da amaz. che mi dà problemi di ghosting e monta un hard coating molto aggressivo, e ho già un po di male agli occhi (1 mese di recesso FTW:D )

Ecco, avevo letto belle cose su questo monitor ed era uno di quelli che mi intrigava di piu'... ma vedo che perfetto non è.

Melting Blaze
15-01-2013, 11:15
Ne stavamo giusto parlando, sul 23-24" ci sono l'eizo FS2333 da 23 e il samsung S24A850DW da 24, ora mi sto informando sui 27":D

EDIT: dopo una rapida ricerca per i 27" semi-glossy: Asus PB278Q raccomandato (ci sarebbe l'hp zr2740w ma costa molto di più e sembra anche peggio per il gaming; come al solito gli hp sono sovrapprezzati non poco lol).
vedo che ti stai informando a manetta ;)

io non posso aggiungere nulla in pratica se non che tutti questi monitor, Asus PB278Q, HPzr2740w v2, addirittura l'eizo Flexscan SX2762W sono "più o meno comparabili" con il dell 2412 (in termini di responsiveness, input e total respon) che se ben ricordo hai già provato e scartato.

tra i tre il più gaming oriented è senza dubbio l'asus, che ad oggi sembrerebbe uno dei 27' migliori per i "nostri" criteri di ricerca e anche come prezzo.

vista però la brutta eseperienza con asus sul PA238Q (il vecchio fratellino) io girerei prima qualche forum per pareri. ma non penso ci vogliano riperdere la faccia conoscendo asus (brand imho abbastanza serio).

ps: su anadtech c'è questo articolo (http://www.anandtech.com/show/6460/asus-pb278q-review-an-ips-competitor-emerges/5) che mostra hp, asus e dell in questione :) essendo che il trittico classico viene a amncare è meglio sopperire con altri siti affidabili anche se non specializzati ;)

Arzack
15-01-2013, 11:23
Ora sto aspettando il benq da 120Hz, che scimmia, credo quasi che lo terrò alla fine, tanto a parte gli angoli di visuale ridotta è abbastanza solido e giocare a 120Hz per un prezzo simile non ci speravo.
Con rFactor 2 mi fanno comodo e la scheda regge bene, anche gli fps moderni cambiando qualche setting.

gabmamb
15-01-2013, 12:29
quindi......gli IPS per i colori e i TN per reattività e frequenza?
ho capito bene?
con una HD7770-oc (vaporX) stando sui 23/24 pollici dove mi devo orientare?
perchè......io credo che se non li ho davanti contemporaneamente e collegati allo stesso tipo di macchina io non riesco a capire le differenze che dite...:muro:

Arzack
15-01-2013, 12:42
No, l'unico problema degli ips (tipo i dell u2xxx e molte altre marche) è che montano tutti un pannello lg con una copertura anti riflesso molto spessa che "sfuoca" troppo i pixel riducendo la qualità dell'immagine, si nota soprattutto sul bianco o su cose luminose (affatica molto la vista se si legge su sfondo bianco).

Poi ci sono i pls, che sono come ips ma montano una copertura più leggera, quindi costano un tantino in più ma sono meglio, i migliori meno costosi sono eizo fs2333 (23") e samsung S24A650D (24", 16:10).

Rispetto ai tn i tempi di risposta sono buoni, migliori colori e angoli di visuale, ma costano il doppio più o meno.


p.s. Sarebbe da stickare in prima pag. questo.

gabmamb
15-01-2013, 12:57
uhm....comincio a capire; questa opacità del bianco è una cosa che odio (ce l'ho anche sul LG L194WT attuale) e che NON vorrei ritrovare sul prossimo monitor!
questo continuo effetto di sfocatura....:mad:

Soul Reaver
15-01-2013, 14:03
Ciao a tutti.
Sto leggendo il thread da qualche giorno, non l'ho letto dall'inizio ma mi sono letto le ultime 50 pagine almeno.
Attualmente possiedo un monitor 22", un HP W2207H, 5ms, schermo glossy (anche troppo), risoluzione 1680x1050. Si è sempre comportato strabene.
Avendo aggiornato il pc, vorrei sostituirlo con qualcosa di meglio.
Il pc monta una HD7870, l'uso è prevalentemente gaming fps.

Ho preso in considerazione vari monitor e ho scelto di scartare i 23, intanto che cambio, vorrei ingrandire un po'. Per il rapporto di forma sono incerto, forse meglio 16:10, ma accetto consigli.
Distanza dal monitor approssimativamente 60/70cm. Il 27" mi fa gola, ma non vorrei che fosse troppo grosso. Inoltre i 27 "belli" costicchiano, quindi credo di dover scegliere fra un 24 "bellino" ed un 27 "decente".
Quelli presi in esami fino ad ora sono:

24":
Asus VE248H: circa 170€
Benq GW2450HM: circa 211€
Dell UltraSharp U2412M: circa 260€

27":
ASUS VE278Q: circa 260/270€
Philips 273e3lhsb: circa 215€
philips 273p3lphes: circa 280/290€
Dell S2740L: circa 290€
Asus vg278he: circa 370€

Gli estremi della mia lista sono costituiti dal VE248H che costa davvero poco (quindi qualche magagna l'avrà) ed il vg278he, che costicchia un po' ma pare un bel prodotto.
Se ci sono altri prodotti che ritenete più validi/adatti suggerite pure.
Che dura scelta! :)

PS: non fate caso alla firma, devo aggiornarla.

Uhm... ho letto un po' di recensioni dell' AOC i2757fm (circa 290€) e pare non essere affatto male. E' un po' povero negli accessori, ovvero niente porte usb, niente regolazione verticale, no pivot ecc, però per un 27" ips pare avere tempi di risposta piuttosto buoni. Monta lo stesso pannello LG del Dell S2740L, che credo avrei scelto se non fosse che dalle recensioni pare essere praticamente uno specchio, e ho già avuto modo di constatare quanto ciò sia fastidioso.

Anni fa ho avuto un AOC 17" CRT, non posso certo dire che fosse un gran monitor, ma di questo ne parlan bene.

Amph
15-01-2013, 15:28
senza badare al prezzo, qual è il migliore tra l'fs2333 e il 2312m ?

Arzack
15-01-2013, 15:32
senza badare al prezzo, qual è il migliore tra l'fs2333 e il 2312m ?

fs2333

Amph
15-01-2013, 15:51
di molto o sono sciocchezze?

Arzack
15-01-2013, 15:54
di molto o sono sciocchezze?

l'unico problema degli ips (tipo i dell u2xxx e molte altre marche) è che montano tutti un pannello lg con una copertura anti riflesso molto spessa che "sfuoca" troppo i pixel riducendo la qualità dell'immagine, si nota soprattutto sul bianco o su cose luminose (affatica molto la vista se si legge su sfondo bianco).

L'eizo non ha sto problema.

Soul Reaver
15-01-2013, 15:57
mi sa che mi faccio il i2757fm

luX0r.reload
15-01-2013, 16:34
No, l'unico problema degli ips (tipo i dell u2xxx e molte altre marche) è che montano tutti un pannello lg con una copertura anti riflesso molto spessa che "sfuoca" troppo i pixel riducendo la qualità dell'immagine, si nota soprattutto sul bianco o su cose luminose (affatica molto la vista se si legge su sfondo bianco).

Quindi secondo te i pannelli con filtro antiriflesso affaticano la vista più di quelli senza filtro? :rolleyes:
Ti do la possibilità di ritrattare oppure di spiegarmela... in qualche modo, ma devi essere molto convincente :D

Arzack
15-01-2013, 16:51
Quindi secondo te i pannelli con filtro antiriflesso affaticano la vista più di quelli senza filtro? :rolleyes:
Ti do la possibilità di ritrattare oppure di spiegarmela... in qualche modo, ma devi essere molto convincente :D

Esistono glossy (tipo catleap, apple cinema) che non hanno copertura, fanno un effetto specchio fastidioso; semi glossy (tipo la maggior parte dei tn ed i pls che ho consigliato) che sono una via di mezzo, ne riflessi (o pochi) ne pixel granulosi (poco granulosi).

luX0r.reload
15-01-2013, 17:28
Esistono glossy (tipo catleap, apple cinema) che non hanno copertura, fanno un effetto specchio fastidioso; semi glossy (tipo la maggior parte dei tn ed i pls che ho consigliato) che sono una via di mezzo, ne riflessi (o pochi) ne pixel granulosi (poco granulosi).
... la domanda era un'altra.
Se il filtro antiriflesso, come dici tu, affatica la vista, secondo te perchè i monitor professionali o comunque quelli da ufficio/lavoro hanno al 98% tutti i filtri antiriflesso?

Hai detto una baggianata... oppure ti sei semplicemente espresso male.

Arzack
15-01-2013, 17:45
... la domanda era un'altra.
Se il filtro antiriflesso, come dici tu, affatica la vista, secondo te perchè i monitor professionali o comunque quelli da ufficio/lavoro hanno al 98% tutti i filtri antiriflesso?

Hai detto una baggianata... oppure ti sei semplicemente espresso male.

Appunto perchè sono fatti per gli uffici montano una copertura pesante: un conto è avere una stanza a disposizione e gestire la posizione del monitor rispetto alle finestre per evitare riflessi, un conto è stare in ufficio con altri dipendenti e scrivanie fisse tutte attaccate per risparmiare spazio.


Cmq un'altra prova che la copertura degli ips "vecchi" è troppo pesante è anche data dal fatto che quelli nuovi della dell ne montano una più leggera (serie s), anche le ultime revisioni di certi modelli vecchi.

kliffoth
16-01-2013, 08:10
No, l'unico problema degli ips (tipo i dell u2xxx e molte altre marche) è che montano tutti un pannello lg con una copertura anti riflesso molto spessa che "sfuoca" troppo i pixel riducendo la qualità dell'immagine, si nota soprattutto sul bianco o su cose luminose (affatica molto la vista se si legge su sfondo bianco).

Poi ci sono i pls, che sono come ips ma montano una copertura più leggera, quindi costano un tantino in più ma sono meglio, i migliori meno costosi sono eizo fs2333 (23") e samsung S24A650D (24", 16:10).

Rispetto ai tn i tempi di risposta sono buoni, migliori colori e angoli di visuale, ma costano il doppio più o meno.


p.s. Sarebbe da stickare in prima pag. questo.


Non è proprio così.
La copertura antiriflesso in realtà NON affatica la vista (anzi si mette proprio per il motivo contrario, visto che sono i riflessi a creare affaticamento), ma, di contro, rende meno brillanti i colori e produce un leggero effetto granuloso sull'immagine.
In ogni caso si tratta di un valore aggiunto.

I pannelli PLS sono sempre degli IPS. La tecnologia viene da Samsung, anche se la loro serie 850 non ha fatto gridare nessuno al miracolo.
Sull'Eizo i consensi invece ci sono, ma a questo punto viene da pensare più a meriti dell'elettronica di controllo che del pannello medesimo (che è lo stesso prodotto da Samsung).

Esistono anche IPS lucidi: otre alla Apple ci sono alcuni brand coreani (Yamakasi mod. Catleap, Shimian ed altri) che hanno pannelli lucidi e risoluzioni molto spinte, ma sul forum dei possessori mi è capitato di leggere di assemblaggi tutt'altro che buoni (plastiche super-economiche e, nel caso di modelli con copertura in vetro del pannello, addirittura impurità tra i due strati).

In sostanza i PLS non costano un poco di più perchè sono migliori, ma sono assolutamente allineati come prezzo.

Nonostante io pure preferirei una copertura più leggera (ma anche quella pesante non è inguardabile...l'importante per me è che però qualcosa ci sia perchè il lucido riflette ogni minima luce), il fatto che il mercato spinga verso pannelli più lucidi non vuol dire che siano preferibili.
Il punto è che nei 30 secondi in cui uno vede il prodotto al supermercato i colori brillanti possono aiutare a vendere (vedasi gli schermi degli smartphone, praticamente con rossi fosforescenti oppure le varie TV con tutta la gamma cromatica falsata).

Soul Reaver
16-01-2013, 08:15
Il mio HP W2207H è lucido, e devo dire che mi è sempre piaciuto tantissimo.... al buio!
Ieri ho acquistato l' AOC i2757fm, speriamo bene. :)

luX0r.reload
16-01-2013, 08:19
Non è proprio così.
La copertura antiriflesso in realtà NON affatica la vista (anzi si mette proprio per il motivo contrario, visto che sono i riflessi a creare affaticamento), ma, di contro, rende meno brillanti i colori e produce un leggero effetto granuloso sull'immagine.
In ogni caso si tratta di un valore aggiunto.

Esatto ;)

kliffoth
16-01-2013, 08:22
senza badare al prezzo, qual è il migliore tra l'fs2333 e il 2312m ?

Visto che la scelta è tra due monitor entrambi 16:9 e 23", il confronto è relativamente facile (presumo tu intenda il DELL 2312hm)
Dalle recensioni l'Eizo pare migliore.
Controlla magari bene il numero e tipo di connessioni e leggi le recensioni sui soliti 3 siti - Prad, TFTCentral, Flatpanelshd - con molta attenzione (magari buttando un occhio ai commenti sotto)

Amph
16-01-2013, 08:59
si con l'h chiaro, ok mi sono visto le review e credo che andro di eizo , grazie delle risposte

Arzack
16-01-2013, 10:29
Si vabbeh valore aggiunto solo se c'hai una finestra che dà verso sud senza tendine davanti al monitor...

Cmq m'è appena arrivato il Benq, vado ad unboxare:cool:

Melting Blaze
16-01-2013, 10:57
per il discorso antiriflesso vediamo di non far disinfirmazione pls.

il pannello totalmente lucido è il peggiore in termini di riflessi, il migliore in termini di pulizia dell'immagine.
quindi se uno sa che nel suo ambiente domestico non avrà alcun riflesso grazie ad un eccellente posizione rispetto alle finestre e agli ingressi di altre stanze e, inoltre, può posizionare le fonti di illuminazione artificiale come meglio desidera e nelle tipologie migliori.. bè.. ottimo.

il pannello totalmente opaco (hard coating) è il migliore nel contrastare i riflessi e il peggiore in termini di pulizia dell'immagine.

elimina i riflessi in modo aggressivo ed efficace ma interpone un film granuloso che blocca in parte il processo di immersività/immedesimazione dell'utente nel proprio alterego virtuale/protagonista a causa di questa sensazione di interposto che causa. inoltre durante la visualizzazione di immagini, la navigazione internet e tutto ciò che è su sfondo chiaro (anche non così chiaro) si noterà con relativa facilità.

si usa spesso negli uffici poichè non si può pretendere di costruire un edificio ideale con una stanza a persona con le fonti di illuminazione disposte come si vuole. allora dagli uffici in cui servono monitor professionali agli uffici in cui si usa "solo office" (per capirsi praticamente tutti, in un certo range) hanno pannelli opachi.

la eizo ad esempio sui monitor professionali ha un "tettuccio" che sborda dai lati per non applicare un filtro così aggressivo.

essendo che la gente si è stufata di avere queste problematiche e oggi si informa un filo di più hanno provato a fare dei rivestimenti leggeri su diversi IPS e sui PLS.

questi stanno incontrando il favore del pubblico domestico in quanto è raro non poter almeno spostare lla lampada da tavolo come si vuole e probabilmente anche l'orientamento della scrivania entro certi limiti.

così facendo su questi pannelli semi-glossy si ha un pulizia di immagine di gran lunga migliore rispetto all'opaco e pochi riflessi.
il film granuloso rimane meno facile da notare e si individua esclusivamente nelle immagini molto chiare come bianco, azzurrino e giallo tenue etc.

nei pannelli gaming (ed è di questi che stiam parlando essendo che le ultime richieste vertono proprio su quello) durante il loro utilizzo hardcore, appunto i giochi, non si noterà pressochè nulla in quanto l'attenzione verrà posta su altro, inoltre è raro trovare sfondi così chiari e per di più con le immagini in movimento è semplicemente diverso.
lo stesso dicasi per il loro utilizzo secondario certo ovvero la visione di film e video.

questo si evince in qualsiasi review dei soliti tre noti siti per qualsiasi tipo di finitura.
non ribatto più sull'argomento salvo novità - che son sempre ben accette e apprezzate - perchè a volerci perdere un oretta si potrebbe far un copia incolla di ogni volta che una frase così compare sui 3 siti. e saranno almeno 2 o 3 per ogni review nei monitor in cui è presente un pannello PLS o con rivestimento ibrido :O

luX0r.reload
16-01-2013, 11:27
Ognuno è libero di prendersi il monitor che vuole, questo è chiaro.
Ma questo è un forum tecnico e bisogna dare informazioni precise, altrimenti tanto vale chiedere consigli anche entrando in un bar.

Detto questo, se vi piace il pannello glossy prendetevi il pannello glossy, ma non mi venite a dire che basta non avere la finestra davanti per eliminare TUTTI i riflessi.
Per non avere riflessi dovete stare al buio.
Esempi, perchè sennò non si va da nessuna parte:

http://i.ytimg.com/vi/EGh4wVXaA4o/0.jpg

http://cdn.overclock.net/d/d5/500x1000px-LL-d5384a32_13.jpeg

http://pcmonitors.info/wp-content/uploads/2012/12/S2740L.jpg

Ma ce ne sono molti altri.
Adesso se mi venite a dire che le foto amplificano il riflesso, etc... mi arrendo.
Avete senz'altro ragione voi.

Arzack
16-01-2013, 12:16
@luX0r.reload

Infatti si stava parlando di semi-glossy (pls e quasi tutti i tn) vs matte (quasi tutti gli ips), quelli nelle tue foto sono glossy 100%, di giorno non sono il massimo, hai ragione.

luX0r.reload
16-01-2013, 13:21
@luX0r.reload
Infatti si stava parlando di semi-glossy (pls e quasi tutti i tn) vs matte (quasi tutti gli ips), quelli nelle tue foto sono glossy 100%, di giorno non sono il massimo, hai ragione.
A meno che non mi sia rincoglionito del tutto mi sembra che negli ultimi posts si facesse un discorso generale dei vari pannelli.

Da un po' di tempo a questa parte mi sembra che in questo thread se ne dicano un po' troppe. Sbagliare è umano ma perseverare...

p.s. Il "semy-glossy" non esiste.

emanueleeeee
16-01-2013, 13:58
Salve a tutti, anch'io sono in procinto di acquistare un monitor e sto per passare per la prima volta da un CRT di ultima generazione (LG Flatron F700B) ad un LCD.

Mi sono innamorato di questo monitor, mi piacerebbe conoscere il parere degli esperti grazie

HP X2301
http://www8.hp.com/it/it/products/monitors/product-detail.html?oid=5084808

Costo 200 €

L'utilizzo sarebbe principalmente per l'uso quotidiano di casa, vedere tv con la scheda tv, poi un pò di autocad e un pò di grafica...

Melting Blaze
16-01-2013, 14:08
A meno che non mi sia rincoglionito del tutto mi sembra che negli ultimi posts si facesse un discorso generale dei vari pannelli
si. peccato che hai postato 3 immagini di pannelli completamente lucidi dicendo " si vedono i riflessi o no?"
e chi ha mai detto il contrario? hai letto? non sembra... :doh: se serve il mio post è ancora li ;) e altri post prima del mio nelle pagine precedenti scritti da altri utenti che dicono la stessa cosa :O
Da un po' di tempo a questa parte mi sembra che in questo thread se ne dicano un po' troppe. Sbagliare è umano ma perseverare...
appunto. segui il tuo stesso consiglio :asd:
p.s. Il "semy-glossy" non esiste.
è una semplificazione fatta per chiarire meglio che viene usata anche su altri forum. prossima volta però lo chiamo "minor dirty/crystalized-screen look" come su flatpanel così evitiamo incomprensioni.. :rolleyes: ovviamente propende un filo di più verso un opaco basta leggere per saperlo.

anche se non aggiunge nulla al tread poichè l'argomento è già stato sviscerato posto qua degli esempi che si trovano sulle classiche review dei 3 famosi siti per fugare ogni.. erm.. chiamiamolo "dubbio" :asd: queste son di flatpanel perchè son più corte e le ho trovati in 5 min (il tempo che personalmente dedicherò ancora all'argomento):

As stated in the beginning of this review Dell U2412M uses an eIPS panel. eIPS panels have most of the same image characteristics as other IPS variants, which also means that the dirty / crystalized panel coating is present. Some people prefer VA panels because of this. However, if you are used to working in front of an IPS panel, you will have no problem with U2412M. On the other hand; if you feel distracted by the crystalized coating on IPS panels, U2412M is not different from most other IPS based monitors
U2312HM uses the same coating as pretty much all IPS monitors today, and therefore you should also expect the crystalized / grainy-looking surface on the panel.
Traditionally, IPS panels have suffered from what many refer to as the “dirty screen”-look, where especially bright colors appear to hide behind a layer of dirt or a crystalized coating filter. Lately we have noticed how the dirty screen look has been minimized and we are happy to report that this is also the case with FS2333. The previous generation, FS2332 had some issues in this area, and FS2333 still has a hint of it but it has been reduced visibly and is not distracting from a typical seating distance. We found this to be true for not only pure white backgrounds but also other bright colors when surfing the internet and working on a Word document.
dato l'incipit se serve altro supporto basta leggerselo nelle review dei PLS etc.. se volete verificare sapete dove trovare le frasi quotate per verificarne la genuinità.

la critica ai filtri troppo hard cmq sta cambiando il mercato (basta vedere le nuove uscite) verso questa direzione ibrida apprezzata da molti tra l'utenza domestica.

pasph
16-01-2013, 14:11
la eizo ad esempio sui monitor professionali ha un "tettuccio" che sborda dai lati per non applicare un filtro così aggressivo.

Veramente la eizo è una vita che mette il "tettuccio" sui monitor CON il filtro "aggressivo", poi "professionali" e "office" non sono proprio sempre sinonimi o almeno non si deve identificare "office", in quel caso, con un qualche open space ma casomai con "studio".

Nazardo
16-01-2013, 14:40
Qualcuno sa consigliarmi riguardo le dimensioni di un monitor per leggere senza fatica un testo a circa 3 metri di distanza?

Nazardo
16-01-2013, 15:09
azz, messaggio doppio

Arzack
16-01-2013, 15:11
Ho deciso di tenere l'XL2420T, ottimi angoli di visuale per un tn, i colori calibrati seguendo le istruzioni di tftcentral sono buoni (di fabbrica facevano pena però), ed i 120Hz bisogna provarli per credere.

Vi consiglio di seguire da vicino il venditore della baia "progamingitalia" che potrebbe metterne in vendita altri a prezzi favolosi a giudicare dal suo storico vendite (sono usati massimo 5 giorni in eventi, come nuovi insomma).


@Nazardo
Un 27" full hd dovrebbe andare. edit: 3 metri son tanti, forse ti conviene un tablet/e-reader imho.

luX0r.reload
16-01-2013, 15:44
si. peccato che hai postato 3 immagini di pannelli completamente lucidi dicendo " si vedono i riflessi o no?"
e chi ha mai detto il contrario? hai letto? non sembra... :doh: se serve il mio post è ancora li ;) e altri post prima del mio nelle pagine precedenti scritti da altri utenti che dicono la stessa cosa :O

Questo l'hai scritto tu:

il pannello totalmente lucido è il peggiore in termini di riflessi, il migliore in termini di pulizia dell'immagine.
quindi se uno sa che nel suo ambiente domestico non avrà alcun riflesso grazie ad un eccellente posizione rispetto alle finestre e agli ingressi di altre stanze e, inoltre, può posizionare le fonti di illuminazione artificiale come meglio desidera e nelle tipologie migliori.. bè.. ottimo.

E, ripeto, non è vero, perchè come dimostrano anche le foto i riflessi ci sono sempre... tranne che al buio e FORSE mettendo dietro al monitor un sistema ambilight-like.

Pensavo le foto bastassero ma evidentemente ci si ferma a leggere solo la marca del monitor :doh:

Nazardo
16-01-2013, 15:50
Un 27" full hd dovrebbe andare. edit: 3 metri son tanti, forse ti conviene un tablet/e-reader imho.
Grassie!
Si per leggere si, ma vorrei lavorarci proprio, quindi PC+Windows è d'obbligo

kossair
16-01-2013, 16:03
Questo l'hai scritto tu:

il pannello totalmente lucido è il peggiore in termini di riflessi, il migliore in termini di pulizia dell'immagine.
quindi se uno sa che nel suo ambiente domestico non avrà alcun riflesso grazie ad un eccellente posizione rispetto alle finestre e agli ingressi di altre stanze e, inoltre, può posizionare le fonti di illuminazione artificiale come meglio desidera e nelle tipologie migliori.. bè.. ottimo.

E, ripeto, non è vero, perchè come dimostrano anche le foto i riflessi ci sono sempre... tranne che al buio e FORSE mettendo dietro al monitor un sistema ambilight-like.

Pensavo le foto bastassero ma evidentemente ci si ferma a leggere solo la marca del monitor :doh:

In realtà non è proprio così. E poi hai postato le immagini di quel tizio, NCX, che le ha fotografate con la macchina amplificando tantissimo l'effetto riflesso. Tra l'altro sei andato a scegliere le immagini del Dell S27 che, come sappiamo bene, è un glossy particolare.

Facile così...

Melting Blaze probabilmente esagera nell'affermare che non ci sarebbero assolutamente riflessi...perchè sui neri un pò di riflesso c'è per forza, ma posso confermare, per esperienza personale, che i riflessi NON sono assolutamente visibili come nelle immagini postate da luxor, anche in ambiente ben illuminato e specialmente su sfondi colorati o durante il gaming/browsing.

Prima di parlare bisogna informarsi o testare con mano ragazzi...sennò qua diventa un giungla.

luX0r.reload
16-01-2013, 16:24
In realtà non è proprio così. E poi hai postato le immagini di quel tizio, NCX, che le ha fotografate con la macchina amplificando tantissimo l'effetto riflesso. Tra l'altro sei andato a scegliere le immagini del Dell S27 che, come sappiamo bene, è un glossy particolare.

Facile così...

Melting Blaze probabilmente esagera nell'affermare che non ci sarebbero assolutamente riflessi...perchè sui neri un pò di riflesso c'è per forza, ma posso confermare, per esperienza personale, che i riflessi NON sono assolutamente visibili come nelle immagini postate da luxor, anche in ambiente ben illuminato e specialmente su sfondi colorati o durante il gaming/browsing.

Prima di parlare bisogna informarsi o testare con mano ragazzi...sennò qua diventa un giungla.
Che significa? Ha amplificato in che modo?
Volendo si trovano anche altre immagini di altri monitor e postate da altri utenti, se questo NCX (boh!) vi sta sulle balle!

Comunque mi sono scocciato di questa diatriba, anche perchè se dopo avervi linkato delle foto, continuate a dire che i riflessi non ci sono se si mette il monitor a 90°, si sta in piedi sulla sedia con un piede solo e si abita al polo nord, beh allora getto la spugna. :muro:

Melting Blaze
16-01-2013, 16:33
@ kossair
ragazzi è logico che sul mio schemino si possa polemizzare a gogo perà è appunto uno schemino. volendo anche su un testo universitario si può cavillare, e anche su uno magistrale.
magari su uno da master no però diventa troppo pesante e focalizzato su un singolo aspetto e quindi polemica anche li.

è uno specchietto orientativo per avere un idea di cosa andare a cercare nelle recensioni. non è un sostituto
come quello che ho fatto precedentemente mentre Arzack cercava ancora il monitor.

non si può mica scrivere un libro in collaborazione con delle università per far una cosa del genere.

l'intento delle frasi (idealizzante) penso sia chiaramenente riuscito visto quel che hai postato poco fa che era più diretto al "post delle foto" piuttosto che al mio. o sbaglio?

luX0r.reload
17-01-2013, 08:28
@Melting Blaze e @kossair
Per quanto mi riguarda il mio non era un attacco diretto a voi... naturalmente.
Visto che qui si danno consigli per gli acquisti, penso sia opportuno dire le cose come stanno effettivamente.
Se ad un utente che sta per acquistare un monitor gli si dice "vai tranquillo che il lucido fa riflessi solo se hai la finestra di fronte al monitor", si consiglia male... perchè non è vero, come dimostrano le foto, sia quelle postate che quelle che si trovano in rete. Questo per evitare che l'utente si ritrovi con un monitor che fa riflessi anche se la sua finestra non si trova davanti al monitor stesso... tutto qua.

Poi, ripeto, il lucido può anche regalare soddisfazioni se usato al buio e/o con una "lampada di servizio" posta dietro al monitor... e alla fine anche se i riflessi non vi danno fastidio, ben per voi... acquistate un bel glossy.
Ma da qui a dire che non fa riflessi e che le foto in internet sono amplificate...

gabmamb
17-01-2013, 12:42
da questa diatriba però chi non se ne intende come me e che non vuole e non può buttare soldi dalla finestra (=acquisto sbagliato) non ne esce con le idee chiare....
a parte che "sembra" che l'uovo di colombo sia l'Eizo. è così???

oggi parlando con un tecnico tv/bluray ho scoperto che il collegamento dvi-d è qualitativamente inferiore al hdmi, cioè il segnale è proprio diverso e non fullhd 1080p!
allora mi chiedo: che senso ha comprare un monitor fullhd con collegamento digitale esclusivamente dvi-d?

Arzack
17-01-2013, 12:57
da questa diatriba però chi non se ne intende come me e che non vuole e non può buttare soldi dalla finestra (=acquisto sbagliato) non ne esce con le idee chiare....
a parte che "sembra" che l'uovo di colombo sia l'Eizo. è così???

oggi parlando con un tecnico tv/bluray ho scoperto che il collegamento dvi-d è qualitativamente inferiore al hdmi, cioè il segnale è proprio diverso e non fullhd 1080p!
allora mi chiedo: che senso ha comprare un monitor fullhd con collegamento digitale esclusivamente dvi-d?

T'ha detto una vaccata, hdmi supporta l'audio HD, è come un dvi-d + audio HD (quindi hdmi serve solo se il monitor ha speakers incorporati e li vuoi usare, ma di solito fanno pena essendo incorporati)

Se cerchi un 23"/24" ips/pls si, eizo tutta la vita, cioè le immagini sono più belle sul mio nuovo TN che è semi glossy (come l'eizo) che sull'u2412hm che ha la copertura pesante (ce li ho davanti entrambi ed hanno lo stesso dot pitch, perfetti da paragonare quindi, e calibrati bene entrambi).

Pecio84
17-01-2013, 13:12
Cercavo un monitor-tv da usare in camera per collegare pc (vga) per vedere skygo, e ps3 in hdmi.

Mi volevo tenere sulle 150€, quindi sui immaginavo 19" di marca buona o 22" di una telefunken, ma ho trovato da mediamondo uno United 24" che sembra proprio fare al caso mio, le caratteristiche salienti sono:

TV LCD con Retroilluminazione LED 24" - Formato 16:9
Risoluzione: 1920x1080 - Contrasto 1.000:1
Luminosità 250 cd/mq - Tempo di risposta 5 ms
Connessioni Scart - HDMI - A/V - PC - Slot CI

Modello United LED 24X10

Non riesco a trovare recensioni o opinioni, qualcuno conosce il modello o quantomeno la marca e mi sa dire se il gioco vale la candela, o mi conviene prendere un 19" samsung? Io vorrei qualche pollice in più, per non avere lo schermino proprio striminzito...

ps: non trovo se ha attacco cuffie o meno, sarebbe importante!

Ovviamente altri modelli\consigli sono i ben accetti, purchè non si salga col budget :)

luX0r.reload
17-01-2013, 13:42
T'ha detto una vaccata, hdmi supporta l'audio HD, è come un dvi-d + audio HD (quindi hdmi serve solo se il monitor ha speakers incorporati e li vuoi usare, ma di solito fanno pena essendo incorporati)

Quoto


Se cerchi un 23"/24" ips/pls si, eizo tutta la vita, cioè le immagini sono più belle sul mio nuovo TN che è semi glossy (come l'eizo) che sull'u2412hm che ha la copertura pesante (ce li ho davanti entrambi ed hanno lo stesso dot pitch, perfetti da paragonare quindi, e calibrati bene entrambi).

Le immagini più belle su un TN che su un IPS... che TN hai?
Calibrati bene che significa? Hai usato la sonda?

Arzack
17-01-2013, 13:46
Le immagini più belle su un TN che su un IPS... che TN hai?

XL2420T, cmq non parlo di colori, quelli ovviamente sono più dettagliati su un ips qualsiasi, ma l'effetto granuloso riduce la qualità dell'immagine non di poco.

frafelix
17-01-2013, 15:58
Avevo già detto la mia tempo fa sugli schermi lucidi o opachi, ma visto che l'argomento è tornato mi ripropongo...
In ufficio uso l'imac quindi schermo ips lucido, a casa ho un dell u2311h quindi ips opaco.
- L'effetto visivo è decisamente migliore sull'imac
- In ufficio ho le finestre dietro il mac e i neon sul soffitto davanti al mac, i riflessi ci sono, non si può negare, ma non si notano nemmeno lavorando, cioè per vederli bisogna mettere a fuoco quelli piuttosto che quello che si sta visualizzando a monitor.
- A casa ho la finestra di lato e la luce sul soffitto davanti al monitor e niente riflessi.

Dipende tutto da cosa si è disposti a tollerare come riflessi o come perdita di qualità immagine secondo me

pasph
17-01-2013, 16:15
XL2420T, cmq non parlo di colori, quelli ovviamente sono più dettagliati su un ips qualsiasi, ma l'effetto granuloso riduce la qualità dell'immagine non di poco.

Quindi p.es. un Eizo CG245W ha una qualità dell'immagine ridotta e non di poco?

aramil1990
17-01-2013, 16:21
Cercavo un monitor-tv da usare in camera per collegare pc (vga) per vedere skygo, e ps3 in hdmi.

Mi volevo tenere sulle 150€, quindi sui immaginavo 19" di marca buona o 22" di una telefunken, ma ho trovato da mediamondo uno United 24" che sembra proprio fare al caso mio, le caratteristiche salienti sono:

TV LCD con Retroilluminazione LED 24" - Formato 16:9
Risoluzione: 1920x1080 - Contrasto 1.000:1
Luminosità 250 cd/mq - Tempo di risposta 5 ms
Connessioni Scart - HDMI - A/V - PC - Slot CI

Modello United LED 24X10

Non riesco a trovare recensioni o opinioni, qualcuno conosce il modello o quantomeno la marca e mi sa dire se il gioco vale la candela, o mi conviene prendere un 19" samsung? Io vorrei qualche pollice in più, per non avere lo schermino proprio striminzito...

ps: non trovo se ha attacco cuffie o meno, sarebbe importante!

Ovviamente altri modelli\consigli sono i ben accetti, purchè non si salga col budget :)


Sicuro di non poter alzare il budget di 30€ e prendere l'LG M2352D?

Pecio84
17-01-2013, 17:04
Sicuro di non poter alzare il budget di 30€ e prendere l'LG M2352D?

Lo united sta a 149€ spedito, quel che dici tu non lo vedo a meno di 194€ spedito...son 45€ in più, è molto buono questo LG?

mexico66
17-01-2013, 18:38
Ragazzi ho intenzione di cambiare il monitor, vorrei prendere un 24" con pannello VA. Voi cosa consigliate considerando che vorrei qualcosa di esteticamente piacevole ma allo stesso tempo di buona qualità?
Lo userei anche per giocarci ma senza troppe pretese (sono un giocatore occasionale), quindi qualcosa che abbia una buona reattività.

Il budget è di 200-300 €, avevo visto il dell S2440L molto bello e sembrerebbe anche di buona qualità, mentre come BenQ o altri marchi cosa consigliate? Ho visto il GW2450 ma non piace esteticamente....

Cmq mi rimetto al vostro consiglio. Grazie mille a tutti...

aramil1990
17-01-2013, 23:11
Lo united sta a 149€ spedito, quel che dici tu non lo vedo a meno di 194€ spedito...son 45€ in più, è molto buono questo LG?

E' un'altro mondo :) certo la differenza di prezzo è tanta ma secondo me ne vale la pena. Ricorda poi che per la risoluzione full hd la diagonale minima per leggere in modo confortevole scritte sono i 23 - 24 pollici

Pecio84
17-01-2013, 23:15
E' un'altro mondo :) certo la differenza di prezzo è tanta ma secondo me ne vale la pena. Ricorda poi che per la risoluzione full hd la diagonale minima per leggere in modo confortevole scritte sono i 23 - 24 pollici

Stavo leggendo infatti che a quanto pare questo LG è un piccolo gioiellino, sotto i 200€.

I pollici sarebbero adeguati su entrambi i monitor, anzi lo United è 24" contro i 23" LG...bene, valuto (rapidamente) perchè l'offerta sullo united finisce dopodomani, e io non vorrei aspettare troppo tempo, vediamo se riesco a tirar fuori questi 50€ ulteriori in qualche modo...

Ci sarebbe peraltro il Samsung Syncmaster T22B300EW a 160€ spedito dalle amazzoni italiane...potrebbe essere un buon compromesso tra LG e United, come prezzo e qualità?

gabmamb
18-01-2013, 08:17
secondo voi tra Lg M2352D e IPS235P?
utilizzo: gioco/pc principale (amd hd7770 oc o qualcosa di superiore), visione divxhd; dato che il primo ha il tuner quando si guasta il tv (già due volte nel giro di tre mesi!!!) mi verrebbe comodo come muletto (ebbene si, ho un sola televisone!!!).
fanno al caso mio?
ci sono fluidità e qualità, sia come immagine che colori?
alternative sullo stesso budget (200€ max)?

PaulGuru
18-01-2013, 09:01
per il discorso antiriflesso vediamo di non far disinfirmazione pls.

il pannello totalmente lucido è il peggiore in termini di riflessi, il migliore in termini di pulizia dell'immagine.
quindi se uno sa che nel suo ambiente domestico non avrà alcun riflesso grazie ad un eccellente posizione rispetto alle finestre e agli ingressi di altre stanze e, inoltre, può posizionare le fonti di illuminazione artificiale come meglio desidera e nelle tipologie migliori.. bè.. ottimo.

il pannello totalmente opaco (hard coating) è il migliore nel contrastare i riflessi e il peggiore in termini di pulizia dell'immagine.

elimina i riflessi in modo aggressivo ed efficace ma interpone un film granuloso che blocca in parte il processo di immersività/immedesimazione dell'utente nel proprio alterego virtuale/protagonista a causa di questa sensazione di interposto che causa. inoltre durante la visualizzazione di immagini, la navigazione internet e tutto ciò che è su sfondo chiaro (anche non così chiaro) si noterà con relativa facilità.

si usa spesso negli uffici poichè non si può pretendere di costruire un edificio ideale con una stanza a persona con le fonti di illuminazione disposte come si vuole. allora dagli uffici in cui servono monitor professionali agli uffici in cui si usa "solo office" (per capirsi praticamente tutti, in un certo range) hanno pannelli opachi.

la eizo ad esempio sui monitor professionali ha un "tettuccio" che sborda dai lati per non applicare un filtro così aggressivo.

essendo che la gente si è stufata di avere queste problematiche e oggi si informa un filo di più hanno provato a fare dei rivestimenti leggeri su diversi IPS e sui PLS.

questi stanno incontrando il favore del pubblico domestico in quanto è raro non poter almeno spostare lla lampada da tavolo come si vuole e probabilmente anche l'orientamento della scrivania entro certi limiti.

così facendo su questi pannelli semi-glossy si ha un pulizia di immagine di gran lunga migliore rispetto all'opaco e pochi riflessi.
il film granuloso rimane meno facile da notare e si individua esclusivamente nelle immagini molto chiare come bianco, azzurrino e giallo tenue etc.

nei pannelli gaming (ed è di questi che stiam parlando essendo che le ultime richieste vertono proprio su quello) durante il loro utilizzo hardcore, appunto i giochi, non si noterà pressochè nulla in quanto l'attenzione verrà posta su altro, inoltre è raro trovare sfondi così chiari e per di più con le immagini in movimento è semplicemente diverso.
lo stesso dicasi per il loro utilizzo secondario certo ovvero la visione di film e video.

questo si evince in qualsiasi review dei soliti tre noti siti per qualsiasi tipo di finitura.
non ribatto più sull'argomento salvo novità - che son sempre ben accette e apprezzate - perchè a volerci perdere un oretta si potrebbe far un copia incolla di ogni volta che una frase così compare sui 3 siti. e saranno almeno 2 o 3 per ogni review nei monitor in cui è presente un pannello PLS o con rivestimento ibrido :O

Finalmente qualcuno che ne capisce e dice la verità senza peli sulla lingua e senza far finta di non vedere i pesanti problemi creati.


Sbagliare è umano ma perseverare...
p.s. Il "semy-glossy" non esiste.

Il tuo caso praticamente perchè il semi-glossy esiste ed è il tipo di rivestimento che viene usato solitamente nei pannelli VA o PLS e ultimamente anche con gli IPS dove le numerose lamentele degli utenti adesso stanno diventand tutti così.

http://www.overclock.net/content/type/61/id/973807/width/500/height/1000/flags/LL

http://2c.zol-img.com.cn/product/92_500x2000/590/ceLfJf7no267U.jpg

PS : quello nell'immagine è il VG23AH ed è un IPS opaco con tale rivestimento.
A casa mia prima viene la pulizia dell'immagine, dopo la nitidezza e solamente dopo i colori ( che fra l'altro su glossy sono migliori pure quelli ).



Detto questo, se vi piace il pannello glossy prendetevi il pannello glossy, ma non mi venite a dire che basta non avere la finestra davanti per eliminare TUTTI i riflessi.
Per non avere riflessi dovete stare al buio.
Esempi, perchè sennò non si va da nessuna parte:

http://i.ytimg.com/vi/EGh4wVXaA4o/0.jpg
http://cdn.overclock.net/d/d5/500x1000px-LL-d5384a32_13.jpeg
http://pcmonitors.info/wp-content/uploads/2012/12/S2740L.jpg

Ma ce ne sono molti altri.
Adesso se mi venite a dire che le foto amplificano il riflesso, etc... mi arrendo.
Avete senz'altro ragione voi.

I riflessi ci saranno sempre finchè non ti sforzerai ad abituarti anzichè buttarci sempre l'occhio per cercarli appositamente, lamentandoti.

Nelle tue immagini hai ripreso per lo più i Dell S2x40 che sono di tipo Glass ovvero con la lastra di vetro, i più riflettenti, senza alcun trattamento, perchè sì anche i glossy hanno trattamenti anti riflesso, non sono mica tutti uguali, anzi ci sono molte tipologie quali l'Ultra Clear o il Crystal Clear di Samsung e il Color Shine di Asus, Dell usa il TrueLife.

Con i Samsung, gli Asus o gli HP quindi è molto meno notabile e molto più nero quindi meno evidente.
Con i glossy non bisogna stare al buoi, negli uffici si usano molto i glossy soprattutto i prodotti Apple ( monitors, iMac e ibook ) e non mi pare che stiano al buoi o che si lamentino, anche perchè al buio rifletterebbe comunque la luce che proietta sulla tua faccia.

PaulGuru
18-01-2013, 09:14
Se cerchi un 23"/24" ips/pls si, eizo tutta la vita, cioè le immagini sono più belle sul mio nuovo TN che è semi glossy (come l'eizo) .

Il tuo Benq XL2420T non è neanche lontamente paragonabile all'Eizo come rivestimento, l'Eizo è decisamente più leggero, il Benq ha una copertura media come quasi tutti i TN.

mexico66
18-01-2013, 09:15
Ragazzi ho intenzione di cambiare il monitor, vorrei prendere un 24" con pannello VA. Voi cosa consigliate considerando che vorrei qualcosa di esteticamente piacevole ma allo stesso tempo di buona qualità?
Lo userei anche per giocarci ma senza troppe pretese (sono un giocatore occasionale), quindi qualcosa che abbia una buona reattività.

Il budget è di 200-300 €, avevo visto il dell S2440L molto bello e sembrerebbe anche di buona qualità, mentre come BenQ o altri marchi cosa consigliate? Ho visto il GW2450 ma non piace esteticamente....

Cmq mi rimetto al vostro consiglio. Grazie mille a tutti...

Qualche consiglio???

luX0r.reload
18-01-2013, 09:40
Il tuo caso praticamente perchè il semi-glossy esiste ed è il tipo di rivestimento che viene usato solitamente nei pannelli VA o PLS e ultimamente anche con gli IPS dove le numerose lamentele degli utenti adesso stanno diventand tutti così.

Non ho detto che non esistono i pannelli con filtro AG più leggero (grana più sottile), ho detto che non esiste il semi-glossy.


A casa mia prima viene la pulizia dell'immagine, dopo la nitidezza e solamente dopo i colori ( che fra l'altro su glossy sono migliori pure quelli ).

Ecco appunto... la pulizia dell'immagine secondo me non è avere riflessi che non ti permettono di lavorare come si dovrebbe e, oltretutto, non fanno bene alla vista.
ATTENZIONE, parlo di pannello glossy, quello vero, non dei pannelli con filtro AG più leggero... io ho proprio uno di questi e mi trovo molto bene.


I riflessi ci saranno sempre finchè non ti sforzerai ad abituarti anzichè buttarci sempre l'occhio per cercarli appositamente, lamentandoti.

:rolleyes: Io con il PC ci lavoro... quindi meglio un pannello che non fa riflessi.


Con i glossy non bisogna stare al buoi, negli uffici si usano molto i glossy soprattutto i prodotti Apple ( monitors, iMac e ibook ) e non mi pare che stiano al buoi o che si lamentino, anche perchè al buio rifletterebbe comunque la luce che proietta sulla tua faccia.
Dici che non si lamentano? Beh certo... E' dura ammettere di aver speso 1000 e passa euro per un Cinema Display e di non trovarsi bene :D
Io ci ho lavorato e ci lavoro insieme ad un mio collega ed ogni volta tiriamo giù il calendario per via dei riflessi. Sai com'è, facciamo anche grafica e web design e i riflessi non sono proprio il massimo sopratutto quando stai lavorando con i colori!

Fortuna che ci sono le alternative ed ognuno può scegliere quello che gli aggrada di più, glossy o filtro AG.

Chiediti come mai negli uffici usano al 96% monitor con filtro AG e non gli specchietti (per le allodole?) di una certa tipologia di hardware, comprata solo per via del design e per moda.

Detto questo, visto che tanto ognuno resta sulle sue posizioni, compriamoci quello che ci pare e finisce lì :D

PaulGuru
18-01-2013, 11:02
Il glossy è quello che permette di avere la massima resa del pannello in tutti i sensi, nitidezza, pulizia dell'immagine, contrasto, angolo di visione e vivacità dei colori. Il rivestimento è solo un alterazione negativa che oltre alla grana crea pure uno effetto blur visto che non è 100% trasparente ed elimina dalle foto l'effetto di lucidità, praticamente come stampare la stessa foto su carta fotografica lucida e su una ruvida, la differenza di resa è lampante.

E' da qualche annetto che stanno lavorando ad un vetro invisibile ovvero che non riflette la luce e che probabilmente quando debutterà ci saranno gli OLED alla ribalta e sarà sicuramente questo il futuro, la pellicola è un hanticap, una piaga.


Anche a me i riflessi danno fastidio, ma ne dà molto di più l'effetto opaco totalmente innaturale, se svolgi una professione ancora ancora, ma preferisco semmai adattare la stanza al monitor, non viceversa, ma in ambito domestico avere una precisione cromatica oltre una certo punto non è di alcuna utilità. Anche le pellicole leggere che stanno lanciando adesso hanno riflessi, vedrai in estate eppure dubito che qualcuno rimpiangerà le vecchie soluzioni.

Ricordo che prima c'era qualcuno in questo forum che le difendeva a spada tratta dicendo che erano fesserie e che gli utenti che se ne lamentavano era una minoranza emarginata eppure chissà come mai adesso è scattato il piano di rimpiazzo, Samsung addirittura ci ha dedicato una tipologia di pannello.

ZANA41
18-01-2013, 15:22
ciao a tutti,
vorrei cambiare il mio Dell 2407 e passare ad un 27 o un 30"
sono indeciso tra
ASUS VG278HE (che è 3d) oppure un 30" non 3d (altrimenti con il prezzo si lievita) non so quale modello
diciamo che il pc è per me mezzo di divertimento (film - musica - giochi)
cosa mi consigliate??
tnx

ZANA41
18-01-2013, 15:23
altra domanda ... per il 30" ci vuole una vga particolare??
per ora ho una ati 4890 vapor x ma sono in procinto di cambiarla!!!

luX0r.reload
18-01-2013, 15:57
altra domanda ... per il 30" ci vuole una vga particolare??
per ora ho una ati 4890 vapor x ma sono in procinto di cambiarla!!!

Beh senz'altro se vuoi giocare alla risoluzione nativa senza rallentamenti ti serve una vga nuova.

I 30" sono sicuramente 2560x1440... i 27" li trovi sia alla risoluzione dei 30" sia ad una più gestibile 1920x1080. Per quest'ultima risoluzione di basterebbe ancora per qualche tempo la 4890.

Per il gaming, avendo la vga giusta, i 2560x1440 sono da goduria.
Per i films un po' meno, perchè comunque quelli in HD sono 1920x1080, quindi se il monitor è a 2560x1440, durante la visione di materiale HD ci sarà un po' di perdità di qualità. Però se guardi i films da una certa distanza, potresti anche non notarla ;)

Joystick
18-01-2013, 16:08
Concordo su tutto tranne che sulla 4890 (a quelle risoluzioni..) :D

plata
18-01-2013, 16:35
salve, spero di aver postato nella sezione corretta.
Il monitor, essendo un Sony è vecchiotto ed ha circa 10 anni. Ho usato e continuo ad usarlo quindi per 10 anni e avendo anche un Vaio SZ da 13.3" mi rendo conto che il SDM mi sta veramente stufando.

A cominciare dal fatto che i colori sono un po' troppo sparati ma il problema è che ogni cosa faccia (tra leggere scrivere e psotare sui forum, studiare dai pdf, ecc ecc) mi passa subito la voglia e mi distraggo al punto tale che per dovendo studiare diversi file in pdf, sono obbligato a farli stampare.

Se li lego sul notebook, lì è un piacere e mentre leggo mi rilasso, al contrario del SDM dove più leggo, più mi innervosisco.

E' capitato anche a voi? Non lo so cos'è, ma penso che il propblema sia proprio questo schermo e che dovrei risolvere cambiandolo, aldilà dei settaggi, che sono stati sempre a default con risparmio energetico e luminosità al minimo.

Qualche consiglio? :)

luX0r.reload
18-01-2013, 16:48
Concordo su tutto tranne che sulla 4890 (a quelle risoluzioni..) :D
Perchè? La 4890 a 1920x1080 ha ancora da dire...

monomm
18-01-2013, 16:57
Ho ordinato LG M2732 , con la 9800 gtx + andra' bene ?

emanueleeeee
18-01-2013, 20:05
Salve a tutti, dovrei acquistare un monitor.

Mi sono innamorato di questo monitor, mi piacerebbe conoscere il parere degli esperti grazie

HP X2301
http://www8.hp.com/it/it/products/monitors/product-detail.html?oid=5084808

Costo 200 €

L'utilizzo sarebbe principalmente per l'uso quotidiano di casa, vedere tv con la scheda tv, poi un pò di autocad e un pò di grafica...

Cosa ne pensate? Grazie anticipatamente

Joystick
18-01-2013, 20:22
Perchè? La 4890 a 1920x1080 ha ancora da dire...

Ti dirò.. ho una 6950 2GB e non mi sento tranquillissimo a quella risoluzione..

luX0r.reload
19-01-2013, 09:46
Ti dirò.. ho una 6950 2GB e non mi sento tranquillissimo a quella risoluzione..
Io ho ancora una nVidia GTX 275 e per ora i giochi vanno bene a 1920x1080.
Poi da quando nVidia ha introdotto FXAA posso permettermi anche il filtro di antialiasing con un irrisorio impatto sulle performance.

Certo se uno pretende i 60fps in ogni situazione, allora sicuramente ti do ragione, ma per ora tutto ok. Quando i giochi inizieranno a "scattare" allora cambierò VGA.

illidan2000
19-01-2013, 11:26
Io ho ancora una nVidia GTX 275 e per ora i giochi vanno bene a 1920x1080.
Poi da quando nVidia ha introdotto FXAA posso permettermi anche il filtro di antialiasing con un irrisorio impatto sulle performance.

Certo se uno pretende i 60fps in ogni situazione, allora sicuramente ti do ragione, ma per ora tutto ok. Quando i giochi inizieranno a "scattare" allora cambierò VGA.

di certo non metti tutti i dettagli al max...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

ZANA41
19-01-2013, 14:22
il prossimo mese prendo la 7950, quindi credo che con quella dovrei essere apposto..
in caso di un 30" 2560x1440 per giocarci, cosa mi consigliate??
ce la faccio a prendere qualcosa di valido con 700 euro??

Lucieno
19-01-2013, 14:30
ho ordinato anche io l'AOC i2757fm dopo tutte le cose ottime che ho letto...e poi a che prezzo!!!!!!!! :)

arrivato ieri, montato acceso e testato, i materiali sono veramente ottimi, da un senso di solidità quando lo si monta anche non avendo la solita antiestetica corniciona di plastica inoltre le rifiniture sono eccellenti magari i modelli simili della lg o asus hanno curve un pò + accattivanti e questo è un pò + geometrico ma cmq è precisissimo nei minimi dettagli, un bundle completo con cavi per tutte le connessioni disponibili...mi sono messo un pò a divertirmi con i settaggi e sono rimasto notevolmente sorpreso, le differenze dai clissici TN sono nette quando si passa aun IPS e anche i 1920 non sono un limite per un 27 pollici anzi tutt'altro!( se parliamo di lavori di grafica professionale allora si!) provati diversi film bluray e fullHD e il risultato è sbalorditivo come anche i + moderni giochi senza nemmeno una scia con i sui 5ms di risposta! in conclusione un acquisto + che azzeccato e tutto grazie ancora a voi amici del forum! :)

luX0r.reload
19-01-2013, 16:50
di certo non metti tutti i dettagli al max...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Mah guarda... fin'ora sto giocando a Skyrim, Crysis 2 e Mass Effect 3 e non ho nessun problema.
Dettagli al max (certo in Crysis non posso permettermi le dx11, perchè la mia scheda non le supporta), AF16x e FXAA e ci gioco.

Sicuramente con qualche titolo avrò dei "problemi", ma quelli che gioco fino ad ora filano liscio senza problemi.

Soul Reaver
19-01-2013, 18:05
arrivato ieri, montato acceso e testato, i materiali sono veramente ottimi, da un senso di solidità quando lo si monta anche non avendo la solita antiestetica corniciona di plastica inoltre le rifiniture sono eccellenti magari i modelli simili della lg o asus hanno curve un pò + accattivanti e questo è un pò + geometrico ma cmq è precisissimo nei minimi dettagli, un bundle completo con cavi per tutte le connessioni disponibili...mi sono messo un pò a divertirmi con i settaggi e sono rimasto notevolmente sorpreso, le differenze dai clissici TN sono nette quando si passa aun IPS e anche i 1920 non sono un limite per un 27 pollici anzi tutt'altro!( se parliamo di lavori di grafica professionale allora si!) provati diversi film bluray e fullHD e il risultato è sbalorditivo come anche i + moderni giochi senza nemmeno una scia con i sui 5ms di risposta! in conclusione un acquisto + che azzeccato e tutto grazie ancora a voi amici del forum! :)

a me dovrebbe arrivare martedì o mercoledì :)

illidan2000
20-01-2013, 08:14
Mah guarda... fin'ora sto giocando a Skyrim, Crysis 2 e Mass Effect 3 e non ho nessun problema.
Dettagli al max (certo in Crysis non posso permettermi le dx11, perchè la mia scheda non le supporta), AF16x e FXAA e ci gioco.

Sicuramente con qualche titolo avrò dei "problemi", ma quelli che gioco fino ad ora filano liscio senza problemi.

prova Alan wake...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

gabmamb
20-01-2013, 10:41
secondo voi tra Lg M2352D e IPS235P?
utilizzo: gioco/pc principale (amd hd7770 oc o qualcosa di superiore), visione divxhd; dato che il primo ha il tuner quando si guasta il tv (già due volte nel giro di tre mesi!!!) mi verrebbe comodo come muletto (ebbene si, ho un sola televisone!!!).
fanno al caso mio?
ci sono fluidità e qualità, sia come immagine che colori?
alternative sullo stesso budget (200€ max)?

uoppino.
grazie ;)

Melting Blaze
20-01-2013, 11:08
Mah guarda... fin'ora sto giocando a Skyrim, Crysis 2 e Mass Effect 3 e non ho nessun problema.
Dettagli al max (certo in Crysis non posso permettermi le dx11, perchè la mia scheda non le supporta), AF16x e FXAA e ci gioco.

Sicuramente con qualche titolo avrò dei "problemi", ma quelli che gioco fino ad ora filano liscio senza problemi.
sarà ma skyrim io col pc in firma non riesco manco lontanamente a farlo girare al max.. soprattutto se uno ci mette su qualche mod.
mi servirebbe una 670 da2-3Gb Vram per rimanere su casa nvidia. e anche li con skyrim seguendo la step dovrei rimanere su 2048 + 1024 come dimensioni delle texture delle mod.. per rimanere sopra i 30fps costanti.

a dire il vero non c'è un gioco tripla A in cui io abbia tutto al max.. con una 560Ti OC Twin Frozer 2. che dai test va moooolto vicina a una 570..

l'unico è League of Legends ma già su Dota2 non posso permettermelo. ovvio è tutto cmq su settaggi alti ma ai filtri alti (di solito uso un 2x-4x o lo tolgo), ombre al max (di solito o su medio o su basso) etc.. ho dovuto rinunciare.

basta vedersi anche li dei test online se la propria vga digerisce bene il fullhd con i titoli a cui più giochiamo ;) google docet :p

ilblasco75
20-01-2013, 12:15
Ciao a tutti mi potete dare i settaggio giusti per no affaticare la vista?

Aiacos
20-01-2013, 12:26
Salve: dovrei cambiare il mio monitor (comincia ad accusare qualche colpo). Uso principale Gaming ed un'pò di fotoritocco, budget sui 350/400 euro. Cosa mi consigliate?

LECCESE
20-01-2013, 14:43
ciao a tutti
volevo cambiare chermo e son impallato sulla decisione ...
non so se prendere il Dell S2440L con schermo lucido e molto bello o U2412M con schermo opaco e risoluzione 1920 x 1200
attualmente o una gfx285 a liquido e un i7 920 a 3800 fisso
inoltre volevo capire se ordinando dalla germania mi verra applicata qualche spesa extra tipo l iva o altra roba di questo tipo

grazie a chiunque mi aiutera

druss86
20-01-2013, 15:30
devo scegliere tra questi 2 monitor l'uso è prevalentemente gaming (60%) film (40%)
le scelte sono tra :

LG IPS234V-PN sta sui 150
LG IPS237L-BN (ho letto essere praticamente uguale al 235P solo mi piace come design) sta sui 190

se mi date una brevissima motivazione cosi passo all acquisto grazie

luX0r.reload
20-01-2013, 17:14
sarà ma skyrim io col pc in firma non riesco manco lontanamente a farlo girare al max.. soprattutto se uno ci mette su qualche mod.
mi servirebbe una 670 da2-3Gb Vram per rimanere su casa nvidia. e anche li con skyrim seguendo la step dovrei rimanere su 2048 + 1024 come dimensioni delle texture delle mod.. per rimanere sopra i 30fps costanti.

a dire il vero non c'è un gioco tripla A in cui io abbia tutto al max.. con una 560Ti OC Twin Frozer 2. che dai test va moooolto vicina a una 570..

l'unico è League of Legends ma già su Dota2 non posso permettermelo. ovvio è tutto cmq su settaggi alti ma ai filtri alti (di solito uso un 2x-4x o lo tolgo), ombre al max (di solito o su medio o su basso) etc.. ho dovuto rinunciare.

basta vedersi anche li dei test online se la propria vga digerisce bene il fullhd con i titoli a cui più giochiamo ;) google docet :p
Skyrim mi gira proprio benissimo. Ho installato DLC ufficiale, ultima patch, ottimizzazioni all'ini, AF16x, FXAA e Ambient Occlusion Performance.
In più ho attivato il vsync ed impostato D3DOverrider per il triple buffering su DirectX.

Melting Blaze
20-01-2013, 18:43
Skyrim mi gira proprio benissimo. Ho installato DLC ufficiale, ultima patch, ottimizzazioni all'ini, AF16x, FXAA e Ambient Occlusion Performance.
In più ho attivato il vsync ed impostato D3DOverrider per il triple buffering su DirectX.
ah bè.. per giocare a skyrim senza mod..tra cui manco quella corregge i bug del dlc..

prima di prendere un monitor fullhd o superiore conviene cercarsi delle review con test dei giochi tripla A che usate più di frequente!

inoltre conviene anche che conisderate la tipologia di gioco e quanti fps vorreste avere. inutile avere un 2560x1440 che va a 10 fps con campo minato imo :rolleyes:

tutto ciò -sempre IMO- prima di iniziare a vedere monitor su monitor perchè magari il budget può avere sbalzi drammatici. e così si può avere un idea generale molto più dettagliata.

Liquid.C
20-01-2013, 22:16
Ragazzi sto per prendere un asus vg278h + kit nvidia 3d vision 2 a 450 euro.... Prim di fare una cavolata qualcuno puo dirmi come e' sto monitor? Vale tt sti soldi o no?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Arzack
21-01-2013, 00:27
Ragazzi sto per prendere un asus vg278h + kit nvidia 3d vision 2 a 450 euro.... Prim di fare una cavolata qualcuno puo dirmi come e' sto monitor? Vale tt sti soldi o no?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ti consiglio di cercare il benq che ho in firma sulla baia, c'è un venditore che li vende usati 5 giorni in eventi progaming e li vende con 30% circa di sconto, risparmi 100€.

Il mio ex monitor era 27" full hd, i pixel sono molto grossi se lo usi sulla scrivania la qualità delle immagini è brutta forte, sul divano da 2/3 mentri è ok invece.

illidan2000
21-01-2013, 09:56
Ragazzi sto per prendere un asus vg278h + kit nvidia 3d vision 2 a 450 euro.... Prim di fare una cavolata qualcuno puo dirmi come e' sto monitor? Vale tt sti soldi o no?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

vg278he...
cmq pure io ho un 27" fullhd, e non vedo pixel grossi
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

luX0r.reload
21-01-2013, 10:11
ah bè.. per giocare a skyrim senza mod..tra cui manco quella corregge i bug del dlc..

No quello ce l'ho... e anche mettendo la RCRN mi gira bene.
Delle altre mods non vedo proprio necessità, sopratutto quei mattoni di textures pack che vedo in giro.

luX0r.reload
21-01-2013, 10:21
Ti consiglio di cercare il benq che ho in firma sulla baia, c'è un venditore che li vende usati 5 giorni in eventi progaming e li vende con 30% circa di sconto, risparmi 100€.

Il mio ex monitor era 27" full hd, i pixel sono molto grossi se lo usi sulla scrivania la qualità delle immagini è brutta forte, sul divano da 2/3 mentri è ok invece.
... questa poi! :D
Ma perchè continuate a generalizzare? Magari era il tuo monitor che faceva schifo. Io ho un FHD 27", ci lavoro e ci gioco a 60cm e "la qualità delle immagini brutta forte" proprio non la vedo... e ci lavoro pesantemente anche di grafica.

PaulGuru
21-01-2013, 11:18
... questa poi! :D
Ma perchè continuate a generalizzare? Magari era il tuo monitor che faceva schifo. Io ho un FHD 27", ci lavoro e ci gioco a 60cm e "la qualità delle immagini brutta forte" proprio non la vedo... e ci lavoro pesantemente anche di grafica.

Ognuno ha i suoi occhi ma ha ragione almeno in parte, a pari risoluzione un monitor più ampio ha una definizione minore e lo si può percepire benissimo anche da pollice a pollice, tenere un 27" Full HD va bene solo per giocare altrimenti la definizione rischia di essere così scarsa da rendere sfocati o sgranati i caratteri, senza parlare della nitidezza delle immagini.

Io ho posseduto per qualche giorno il VE278 che ho necessariamente dovuto recessare, con 0.31mm di dot pitch era addirittura meno nitido del mio monitor d'ufficio, col 27 ci vuole assolutamente un 2560 x 1440.

luX0r.reload
21-01-2013, 13:53
Ognuno ha i suoi occhi ma ha ragione almeno in parte, a pari risoluzione un monitor più ampio ha una definizione minore
... la scoperta dell'acqua calda. Nessuno ha detto il contrario, ma da lì a dire che la qualità faccia c@g@re ce ne passa.
Io sono passato da un 20" 1680x1050 ad un 27" 1920x1080... la qualità dell'immagine mi sembra identica.

"Con il 27 ci vuole assolutamente il 2560x1440"... già, peccato che di 27 full-hd nell'ultimo periodo ne stiano uscendo un casino. Domandati il perchè...
Se facesserò così schifo non li farebbero proprio.

Il 27 a 2560x1440 va bene solo se fai grafica. Ha il dp minuscolo e quindi non è adatto ai testi in generale (mi potresti dire che basta cambiare il dpi del sistema operativo... si, peccato però che poi sia i siti web che parecchie applicazioni si "spaginano"). Certo se si fa gaming a quella risoluzione indubbiamente la qualità di immagine è ottima, ma per giocare decentemente a 2560x1440 ci vuole un buon comparto vga, da sostituire molto più frequentemente...

Comunquesia, visto che come dici giustamente tu, "Ognuno ha i suoi occhi", se si hanno dei dubbi la cosa migliore è andare a vedere dal vivo.

Ribadisco cmq che dire che "la qualità di immagine fa schifo" è una...

Melting Blaze
21-01-2013, 15:31
già, peccato che di 27 full-hd nell'ultimo periodo ne stiano uscendo un casino. Domandati il perchè...
Se facesserò così schifo non li farebbero proprio.
allora.. sempre stessi argomenti.. :rolleyes:

non è che faccia "schifo" però non è ottimale di sicuro e fin qua non si può essere che tutti concordi.

poi che ne stiano uscendo tanti è semplicemente per una questione di budget.
perchè molti - con svariati ragionamenti personali - ritengono il 27" più adatto alle proprie necessità.
c'è chi magari vuole più immersività, chi lo usa anche per i film dalla poltrona, chi vuol solo dire il mio è più grosso etc..

questo non vuol dire che se il 27' a 2560x1440 costasse quanto quello non verrebbe scelto, anzi, probabilmente sarebbe il più gettonato una volta venuti a patti con la/le vga..

insomma ognuno può scegliere quel che gli pare però deve avere delle fondamenta.

queste sono senza alcun dubbio:
* il tipo di pannello (TN,VA,IPS,PLS con le loro declinazioni e caratteristiche peculiari)
* il formato (16:10 o 16:9 ormai)
* il rivestimento (lucido, opaco, minor hard coating -così evitiamo la stessa discussione-)
* la dimensione dello schermo (col suo dpi, caratteristiche proprie date dalla sua grandezza etc).

in base all'utilizzo può servire il tempo di risposta generale dato da input lag + responsiviness, motion blur e dark trail, come ad esempio invece interessa un widegamut.

assolutamente da non tralasciare le applicazioni che si intende farci girare su e la componentistica del proprio hardware.

sembra un sacco di roba ma una volta avuta l'imbeccata qua o altrove basta una semplice ricerca sui tre soliti siti - prad, flatpanel e tftcentral- più un altra direttamente su google della propria vga per sapere se quello è il monitor che fa per voi e se lo riuscirete a gestire al meglio.

detto ciò sta a chi compra fare la propria considerazione in base al suo budget ma solo una volta avute le giuste indicazioni :)

quindi non mi venite a dire che un 27' fullHD, per quanto possa dare indubbia soddisfazione, sia l'ottimizzazione tecnica del rapporto risoluzione/formato pls :O

Joystick
21-01-2013, 15:49
Ciao a tutti.
Sto leggendo il thread da qualche giorno, non l'ho letto dall'inizio ma mi sono letto le ultime 50 pagine almeno.
Attualmente possiedo un monitor 22", un HP W2207H, 5ms, schermo glossy (anche troppo), risoluzione 1680x1050. Si è sempre comportato strabene.
Avendo aggiornato il pc, vorrei sostituirlo con qualcosa di meglio.
Il pc monta una HD7870, l'uso è prevalentemente gaming fps.

Ho preso in considerazione vari monitor e ho scelto di scartare i 23, intanto che cambio, vorrei ingrandire un po'. Per il rapporto di forma sono incerto, forse meglio 16:10, ma accetto consigli.
Distanza dal monitor approssimativamente 60/70cm. Il 27" mi fa gola, ma non vorrei che fosse troppo grosso. Inoltre i 27 "belli" costicchiano, quindi credo di dover scegliere fra un 24 "bellino" ed un 27 "decente".
Quelli presi in esami fino ad ora sono:

24":
Asus VE248H: circa 170€
Benq GW2450HM: circa 211€
Dell UltraSharp U2412M: circa 260€

27":
ASUS VE278Q: circa 260/270€
Philips 273e3lhsb: circa 215€
philips 273p3lphes: circa 280/290€
Dell S2740L: circa 290€
Asus vg278he: circa 370€

Gli estremi della mia lista sono costituiti dal VE248H che costa davvero poco (quindi qualche magagna l'avrà) ed il vg278he, che costicchia un po' ma pare un bel prodotto.
Se ci sono altri prodotti che ritenete più validi/adatti suggerite pure.
Che dura scelta! :)

PS: non fate caso alla firma, devo aggiornarla.

Mi permetto di consigliarti di aggiungere alla lista l'AOC i2757Fh. Bello nel design, molto stiloso, borderless come l''LG IPS277L (offre anche le stesse regolazioni) e monta lo stesso pannello AH-IPS. Prezzo molto competitivo, impossibile prendere di meglio per quella cifra. La dotazione delle porte non è il massimo, manca fondamentalmente la porta DVI, ma potresti non sentirne la mancanza. Dalle recensioni di PRAD e TFT Central (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_i2757fm.htm) (in pratica la bibbia) ne esce molto bene.

Considerando che ci devi giocare e immagino vedere qualche film, consiglio un 16:9. Con un 16:10 (in caso di film o di xbox) avresti piccole barre nere sopra e sotto o immagini stretchate. Il problema non vi sarebbe con giochi PC che prevedono risoluzione 16:10, ma a causa della risoluzione più alta si andrebbe a gravare ulteriormente sulla scheda video (che non basta mai..)

Aggiungo inoltre che, a parte overdrive e i 5 msec., ha un input lag davvero basso, inferiore a qualsiasi altro 27 che abbia visto fin'ora. Non mi sento di consigliare meglio. Io l'ho appena ordinato :)

luX0r.reload
21-01-2013, 15:54
allora.. sempre stessi argomenti.. :rolleyes:
non è che faccia "schifo" però non è ottimale di sicuro e fin qua non si può essere che tutti concordi.

Ma ottimale in cosa? L'ottimale assoluto non esiste. Dipende dall'uso che uno fa del PC.

Il 27" FullHD è ottimale per chi lavora con molto testo, come me che sviluppo... avere un dp più grande stanca meno la vista.

Ottimale per grafica? Di certo no... visto che a 2560x1440 la densità per pollice è maggiore, si ha più definizione e più "spazio" a disposizione.
In questo caso il 27" FullHD non è ottimale.

Come vedi dire "ottimale" senza specificare in cosa non ha senso.

In ambito GAMING PURO il discorso è più complesso.

Se si ha un comparto vga superpompato senz'altro la risoluzione maggiore regala più qualità visiva.

Se non si ha la super vga allora forse il FULLHD è meglio, e di certo non fa schifo come ha detto l'utente poco fa.

Ed il FULLHD è meglio anche per la visione di films... a meno che non si abbia materiale in IMAX, ma la vedo dura, la qualità di un bluray in upscale su un 2560x1440 è decisamente peggiore rispetto alla qualità che si avrebbe guardandolo su un fullhd.

luX0r.reload
21-01-2013, 16:02
Mi permetto di consigliarti di aggiungere alla lista l'AOC i2757Fh. Bello nel design, molto stiloso, borderless come l''LG IPS277L (offre anche le stesse regolazioni) e monta lo stesso pannello AH-IPS. Prezzo molto competitivo, impossibile prendere di meglio per quella cifra. La dotazione delle porte non è il massimo, manca fondamentalmente la porta DVI, ma potresti non sentirne la mancanza. Dalle recensioni di PRAD e TFT Central (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_i2757fm.htm) (in pratica la bibbia) ne esce molto bene.

Considerando che ci devi giocare e immagino vedere qualche film, consiglio un 16:9. Con un 16:10 (in caso di film o di xbox) avresti piccole barre nere sopra e sotto o immagini stretchate. Il problema non vi sarebbe con giochi PC che prevedono risoluzione 16:10, ma a causa della risoluzione più alta si andrebbe a gravare ulteriormente sulla scheda video (che non basta mai..)

Aggiungo inoltre che, a parte overdrive e i 5 msec., ha un input lag davvero basso, inferiore a qualsiasi altro 27 che abbia visto fin'ora. Non mi sento di consigliare meglio. Io l'ho appena ordinato :)
Si è un buon monitor... come lo è il LG IPS277L.
Il discorso film è più complesso e passando al 16:9 le barre sopra e sotto rimarrebbero comunque perchè la maggior parte dei films usciti fino ad oggi non hanno un rapporto 16:9.

Soul Reaver
21-01-2013, 16:08
Mi permetto di consigliarti di aggiungere alla lista l'AOC i2757Fh. Bello nel design, molto stiloso, borderless come l''LG IPS277L (offre anche le stesse regolazioni) e monta lo stesso pannello AH-IPS. Prezzo molto competitivo, impossibile prendere di meglio per quella cifra. La dotazione delle porte non è il massimo, manca fondamentalmente la porta DVI, ma potresti non sentirne la mancanza. Dalle recensioni di PRAD e TFT Central (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_i2757fm.htm) (in pratica la bibbia) ne esce molto bene.

Considerando che ci devi giocare e immagino vedere qualche film, consiglio un 16:9. Con un 16:10 (in caso di film o di xbox) avresti piccole barre nere sopra e sotto o immagini stretchate. Il problema non vi sarebbe con giochi PC che prevedono risoluzione 16:10, ma a causa della risoluzione più alta si andrebbe a gravare ulteriormente sulla scheda video (che non basta mai..)

Aggiungo inoltre che, a parte overdrive e i 5 msec., ha un input lag davvero basso, inferiore a qualsiasi altro 27 che abbia visto fin'ora. Non mi sento di consigliare meglio. Io l'ho appena ordinato :)

Grazie, però è tardi... ho fatto l'ordine giovedì scorso... e ho preso proprio l'AOC :sofico:
258€+spedizione. ;)

Joystick
21-01-2013, 16:20
Io ho ancora una nVidia GTX 275 e per ora i giochi vanno bene a 1920x1080.
Poi da quando nVidia ha introdotto FXAA posso permettermi anche il filtro di antialiasing con un irrisorio impatto sulle performance.

Certo se uno pretende i 60fps in ogni situazione, allora sicuramente ti do ragione, ma per ora tutto ok. Quando i giochi inizieranno a "scattare" allora cambierò VGA.

Da che ti leggo, mi pare tu ne faccia un uso fondamentalmente professionale del tuo PC/Monitor. Non so a cosa giochi tu, ma già per far girare Diablo III (un gioco abbastanza poco pretenzioso come requisiti hw), non basterebbe.

Possiamo vedere i benchmark (http://www.tomshw.it/cont/articolo/diablo-iii-analisi-delle-prestazioni-con-schede-video-e-cpu-diverse-benchmark-con-dettagli-massimi/37410/5.html) e a dire il vero quella stima è anche abbastanza ottimistica.

Joystick
21-01-2013, 16:30
sarà ma skyrim io col pc in firma non riesco manco lontanamente a farlo girare al max.. soprattutto se uno ci mette su qualche mod.
mi servirebbe una 670 da2-3Gb Vram per rimanere su casa nvidia. e anche li con skyrim seguendo la step dovrei rimanere su 2048 + 1024 come dimensioni delle texture delle mod.. per rimanere sopra i 30fps costanti.

a dire il vero non c'è un gioco tripla A in cui io abbia tutto al max.. con una 560Ti OC Twin Frozer 2. che dai test va moooolto vicina a una 570..

l'unico è League of Legends ma già su Dota2 non posso permettermelo. ovvio è tutto cmq su settaggi alti ma ai filtri alti (di solito uso un 2x-4x o lo tolgo), ombre al max (di solito o su medio o su basso) etc.. ho dovuto rinunciare.

basta vedersi anche li dei test online se la propria vga digerisce bene il fullhd con i titoli a cui più giochiamo ;) google docet :p

Trovo molto più verosimile quanto afferma Melting Blaze che tra l'altro ha una GTX 570ti. Dai luX0r dicci la tua conf hw. Noi ce l'abbiamo in firma :)

Soul Reaver
21-01-2013, 16:31
Trovo molto più verosimile quanto afferma Soul Reaver che tra l'altro ha una GTX 570ti. Dai luX0r dicci la tua conf hw. Noi ce l'abbiamo in firma :)

No, io ho una 7870 :p

luX0r.reload
21-01-2013, 16:32
edit

luX0r.reload
21-01-2013, 16:38
Da che ti leggo, mi pare tu ne faccia un uso fondamentalmente professionale del tuo PC/Monitor. Non so a cosa giochi tu, ma già per far girare Diablo III (un gioco abbastanza poco pretenzioso come requisiti hw), non basterebbe.

Possiamo vedere i benchmark (http://www.tomshw.it/cont/articolo/diablo-iii-analisi-delle-prestazioni-con-schede-video-e-cpu-diverse-benchmark-con-dettagli-massimi/37410/5.html) e a dire il vero quella stima è anche abbastanza ottimistica.
Si ma non ne dubito. Solo che fino ad ora non mi è capitato ancora un titolo per il quale ho anche solamente pensato di cambiare la 275.
Tutti i titoli ai quali "giochicchio" girano senza problemi.

Il genere H&S mi piace... anche molto. Ma di certo non cambierò la vga per diablo 3, anche perchè da quanto leggo, oltre all'engine programmato con i piedi, i fans dei due capitoli precedenti non mi sembrano molto soddisfatti.

Un titolo che mi farebbe cambiare immediatamente la vga e forse tutto il PC è Half Life 3... se mai uscirà ;)

Trovo molto più verosimile quanto afferma Soul Reaver che tra l'altro ha una GTX 570ti. Dai luX0r dicci la tua conf hw. Noi ce l'abbiamo in firma :)
Ragazzi io a Skyrim ci gioco alla grande. Ho un E6600 cloccato a 3,6Hz, 6GB di RAM e "qualche" (eh, eh) hdd in raid 0, oltre alla GTX275.

Ripeto Ultima patch, DLC Textures HD + Fix, modifiche agli ini, D3DOverrider per il triple buffering e SSAO su performance. Tutto qua. Nessun'altra mods.

Windows 7 Pro x64

Joystick
21-01-2013, 17:03
Ma ottimale in cosa? L'ottimale assoluto non esiste. Dipende dall'uso che uno fa del PC.

Il 27" FullHD è ottimale per chi lavora con molto testo, come me che sviluppo... avere un dp più grande stanca meno la vista.

Ottimale per grafica? Di certo no... visto che a 2560x1440 la densità per pollice è maggiore, si ha più definizione e più "spazio" a disposizione.
In questo caso il 27" FullHD non è ottimale.

Come vedi dire "ottimale" senza specificare in cosa non ha senso.

In ambito GAMING PURO il discorso è più complesso.

Se si ha un comparto vga superpompato senz'altro la risoluzione maggiore regala più qualità visiva.

Se non si ha la super vga allora forse il FULLHD è meglio, e di certo non fa schifo come ha detto l'utente poco fa.

Ed il FULLHD è meglio anche per la visione di films... a meno che non si abbia materiale in IMAX, ma la vedo dura, la qualità di un bluray in upscale su un 2560x1440 è decisamente peggiore rispetto alla qualità che si avrebbe guardandolo su un fullhd.

Credo che per ottimale, in linea di massima intenda come molti che: se un 23 è il punto di riferimento per la risoluzione full HD (1920x1080), un 24 (in realtà 23,6) si avvantaggia di una qualche pixel in più (1920x1200), un 27 dovrebbe avere in rapporto una risoluzione maggiore, se non altro per non far andare sprecati quei pollici in più.

Detto questo, riamane sempre il fatto che il monitor che eccelle in tutto non esiste, ognuno ha le proprie esigenze e i propri occhi. Personalmente lavoro su un 19'' TN 4:3 e un 24'' IPS 16:10. Sono molto simili dato che il 24'' in pratica differisce solo in larghezza. Non ci lavoro male, ma pur senza sapere nulla di pannelli, lucido o opaco, ecc.. per quanto riguarda il testo (mia attività prevalente a lavoro), sentivo di soffrire un po, soprattutto sul 24'' che ha la protezione antiriflesso. Un 27'' quindi agevolerebbe molto da questo punto di vista.

Dovendone acquistare uno per casa, considerando che quando capita ci gioco anche (consolle e PC) e ci vedo qualche film, mi sono orientato sin da principio verso un 16:9 per ovvi motivi. Il dubbio che viene a tutti in merito al pixel più grande è comprensibile, non per questo possiamo dire a prescindere "si vede di merda" o "vedo i pixel". Pregiudizi a parte credo che molti "si vede male" scaturiscono da una prima impressione, basandosi sulle icone di Windows.
Sorvolando sul fatto che se ne possa ottimizzare l'aspetto... vorrei dire che ci sono icone disegnate bene.. e certe altre fatte proprio male. In tal caso più le vedi grandi, peggio è.. non c'è monitor che tenga :D

http://img26.imageshack.us/img26/7710/iconejl.png

Notare le prime 2 e le ultime 2.

La mia scelta alla fine è ricaduta sull'AOC i2757Fh con schermo volutamente lucido. Lux0r mi odierà per questo :p

Joystick
21-01-2013, 17:27
No, io ho una 7870 :p

Opps... sbagliato a citare :P

Si ma non ne dubito. Solo che fino ad ora non mi è capitato ancora un titolo per il quale ho anche solamente pensato di cambiare la 275.
Tutti i titoli ai quali "giochicchio" girano senza problemi.

Se va bene a te, fai bene. Non cambiare. Sarebbe una spesa inutile.
Però manco possiamo dire a chi ci legge sul forum "tranquillo! compra pure un 27'', tanto con la gtx 275 ci stai dentro alla grande"

Il genere H&S mi piace... anche molto. Ma di certo non cambierò la vga per diablo 3, anche perchè da quanto leggo, oltre all'engine programmato con i piedi, i fans dei due capitoli precedenti non mi sembrano molto soddisfatti.

E' un gioco totalmente nuovo, ma è vero, come codice ha raggiunto il suo limite. Non è che gira male, ma può capitare magari in un determinato contesto.. che so.. tipo mentre sta caricando un livello.. che magari scatticchia un attimo. Solo che il giocatore di turno rosica "ma come? ho un core i5 con uno schedalone video della madonna e TU, GIOCO POCO ESOSO, ti sei permesso a scatticchiare anche per un piccolo attimo?"
E' andata un po' così :)

mexico66
22-01-2013, 11:37
Qualcuno sa dirmi cosa cambia tra l'AOC i2757Fm e il i2757Fh?
Ero orientato sul Dell S2440L ma la difficoltà nel reperirlo e il fattore
schermo in vetro mi hanno dirottato su questo IPS.

Mi confermate che è di ottimo livello anche il nero in questo AOC?

Joystick
22-01-2013, 11:54
l'FM ha in più la presa USB per l'MHL (http://en.wikipedia.org/wiki/Mobile_High-Definition_Link) (collegare lo smartphone al monitor)

dartita
22-01-2013, 11:59
Qualcuno sa dirmi cosa cambia tra l'AOC i2757Fm e il i2757Fh?
Ero orientato sul Dell S2440L ma la difficoltà nel reperirlo e il fattore
schermo in vetro mi hanno dirottato su questo IPS.

Mi confermate che è di ottimo livello anche il nero in questo AOC?

l'Fh non ha l'MHL, per il resto dovrebbero essere identici. essendo ah-ips il livello del nero non è certo il loro punto forte, ma nella loro categoria non è niente male. inoltre sono molto reattivi. c'è una buona recensione su tftcentral mi pare

mexico66
22-01-2013, 12:13
Mentre qualcuno ha avuto modo di provare l'S2440L?

GameLiar
22-01-2013, 14:15
Qualche Monitor Touchscreen Full HD entro i 350 € esiste?

mexico66
22-01-2013, 15:13
Grazie, però è tardi... ho fatto l'ordine giovedì scorso... e ho preso proprio l'AOC :sofico:
258€+spedizione. ;)

Posso chiederti dove l'hai trovato a 258€ + spese? Grazie...

fra1488
22-01-2013, 15:32
ciao a tutti sapete dirmi kualcosa su kuesto prodotto, pareri ecc ve ne sarei grato...samsung S27A950D:D

luX0r.reload
22-01-2013, 16:15
E' un monitor con pannello TN.
Se ti serve per giocare e non badi alla qualità finale dell'immagine, penso vada più bene... è un 120Hz.

Ha anche un bel design... però secondo me, per quello che offre, il prezzo è un tantino alto.

Se vuoi più informazioni e/o pareri in merito, mi sembra che ci sia il thread ufficiale per quella serie proprio qui su hwupgrade.

PaulGuru
22-01-2013, 18:05
E' un monitor con pannello TN.
Se ti serve per giocare e non badi alla qualità finale dell'immagine, penso vada più bene... è un 120Hz.

Ha anche un bel design... però secondo me, per quello che offre, il prezzo è un tantino alto.

Se vuoi più informazioni e/o pareri in merito, mi sembra che ci sia il thread ufficiale per quella serie proprio qui su hwupgrade.

Questa è bella, il 950D è forse il più bel TN che abbia mai visto, come qualità di immagine a parte un po' di banding non ha proprio nulla da invidiare agli IPS / PLS senza contare che è dotato dell'ultra clear panel, la migliore tecnologia glossy attuale che gli dà evidenti vantaggi sulla resa dell'immagine.

fra1488
22-01-2013, 20:46
luX0r.reload grazie mille della risposta... Seguito il tuo consiglio e cercherò per trovare ciò che mi interessa

Lucieno
22-01-2013, 22:10
Posso chiederti dove l'hai trovato a 258€ + spese? Grazie...

basta usare trovaprezzi...cmq io l'ho preso allo stesso prezzo da bpm-potenza! ;) :D

Joystick
22-01-2013, 23:35
mmm... conosco bpm power, sto bpm potenza cos'è? :)

luX0r.reload
23-01-2013, 07:58
Questa è bella, il 950D è forse il più bel TN che abbia mai visto, come qualità di immagine a parte un po' di banding non ha proprio nulla da invidiare agli IPS / PLS senza contare che è dotato dell'ultra clear panel, la migliore tecnologia glossy attuale che gli dà evidenti vantaggi sulla resa dell'immagine.
Si, che sia uno dei migliori TN nessuno lo nega, ma sempre un TN rimane, con i suoi pro ed i suoi contro. Ora, a meno che la tecnologia TN non si chiami adesso IPS, i contro sono sempre gli stessi... sicuramente non puoi paragonare, a livello di qualità finale a video, la resa di un TN ad un IPS, ma neanche lontanamente.

A meno che un TN adesso non sia diventato il pannello perfetto. Se fosse così l'avrei comprato anche io e non ci sarebbe più neanche bisogno di fare la domanda che oggi va tanto di moda "TN o IPS"?

Suvvia... adesso non vi va neanche bene che i TN a 120Hz siano consigliati per giocare ma pretendete che vadano bene anche per cose più "serie"?

Non mi voglio immischiare di nuovo in questa discussione, visto che ci sono pagine e pagine già scritte.
Ho dato un consiglio spassionato, e qui mi fermo.

Ciao

DarkMage74
23-01-2013, 08:05
mmm... conosco bpm power, sto bpm potenza cos'è? :)

la stessa cosa scritta in italiano :asd:

frafelix
23-01-2013, 08:20
Quoto luX0r.reload

mexico66
23-01-2013, 08:38
Ho già usato trova prezzi ma il prezzo più basso si aggira a 275-280 + spese. BPM l'ha a 276 + spese...

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

PaulGuru
23-01-2013, 09:01
Si, che sia uno dei migliori TN nessuno lo nega, ma sempre un TN rimane, con i suoi pro ed i suoi contro. Ora, a meno che la tecnologia TN non si chiami adesso IPS, i contro sono sempre gli stessi... sicuramente non puoi paragonare, a livello di qualità finale a video, la resa di un TN ad un IPS, ma neanche lontanamente.

A meno che un TN adesso non sia diventato il pannello perfetto. Se fosse così l'avrei comprato anche io e non ci sarebbe più neanche bisogno di fare la domanda che oggi va tanto di moda "TN o IPS"?

Suvvia... adesso non vi va neanche bene che i TN a 120Hz siano consigliati per giocare ma pretendete che vadano bene anche per cose più "serie"?

Non mi voglio immischiare di nuovo in questa discussione, visto che ci sono pagine e pagine già scritte.
Ho dato un consiglio spassionato, e qui mi fermo.

Ciao

Se usi particolari applicativi professionali ti darei ragione ma in ambiente desktop la copertura del gamut in windows arriva al massimo a 8bit per canale e le differenze fra un buon TN e un IPS non si vedono molto, fra i 2 c'è una migliore riproduzione del banding a favore dell'IPS che non è da poco ma solo quella.

Dell U2711 vs S27A750D
Direi che è evidente la vivacità e tonalità naturale dei colori del Samsung, se aci aggiungi anche la maggior nitidezza e pulizia d'immagine non ha molto da invidiare ad un IPS, solo il banding.

http://www.overclock.net/image/id/1045056/width/600/height/400 (http://www.overclock.net/image/id/1045056/width/600/height/400)
http://www.overclock.net/image/id/1045069/width/600/height/400 (http://www.overclock.net/image/id/1045069/width/600/height/400)
http://www.overclock.net/image/id/1045073/width/600/height/400 (http://www.overclock.net/image/id/1045073/width/600/height/400)

Video
http://www.youtube.com/watch?v=7bq6fnNU4T4
http://www.youtube.com/watch?v=1M7KgpANR3Q

luca.08
23-01-2013, 10:08
L' LG M2752D-PZ IPS come se la cava in fatto di riflessi? Pochi riflessi seppur a discapito dell'immagine?

luX0r.reload
23-01-2013, 10:20
Se usi particolari applicativi professionali ti darei ragione ma in ambiente desktop la copertura del gamut in windows arriva al massimo a 8bit per canale e le differenze fra un buon TN e un IPS non si vedono molto, fra i 2 c'è una migliore riproduzione del banding a favore dell'IPS che non è da poco ma solo quella.

Dell U2711 vs S27A750D
Direi che è evidente la vivacità e tonalità naturale dei colori del Samsung, se aci aggiungi anche la maggior nitidezza e pulizia d'immagine non ha molto da invidiare ad un IPS, solo il banding.

http://www.overclock.net/image/id/1045056/width/600/height/400 (http://www.overclock.net/image/id/1045056/width/600/height/400)
http://www.overclock.net/image/id/1045069/width/600/height/400 (http://www.overclock.net/image/id/1045069/width/600/height/400)
http://www.overclock.net/image/id/1045073/width/600/height/400 (http://www.overclock.net/image/id/1045073/width/600/height/400)

Video
http://www.youtube.com/watch?v=7bq6fnNU4T4
http://www.youtube.com/watch?v=1M7KgpANR3Q
Ci sono migliaia di articoli tecnici e fior di recensori che parlano da anni della differenza tra TN e IPS e tu te la vuoi cavare con due foto (posti da mesi le stesse) che tra l'altro lasciano alquanto a desiderare? :D

Ti lascio alle tue convinzioni, ma non per presunzione... proprio perchè non c'è altro da aggiungere.

PaulGuru
23-01-2013, 10:27
Ci sono migliaia di articoli tecnici e fior di recensori che parlano da anni della differenza tra TN e IPS e tu te la vuoi cavare con due foto (posti da mesi le stesse) che tra l'altro lasciano alquanto a desiderare? :D

Ti lascio alle tue convinzioni, ma non per presunzione... proprio perchè non c'è altro da aggiungere.

Io ho avuto l's27a750d e ora ho un fs2332, tu che cosa hai invece ?
Oltre alle foto ci sono pure i video se guardi meglio e le foto le ho postate per la prima volta, ne vuoi delle altre ?

Tecnici e recensori parlano della fedeltà cromatica che non vuol dire colori più belli ma più fedeli alla fonte, in ambito domestico non ha alcun valore, sotto un deltaE di 3.0 l'occhio umano quasi non percepisce la differenza e anche in tal caso non ha importanza visto che l'utente desktop non deve mica rispettare nessun paramentro.

Gli IPS vengono usati generalmente da grafici e pubblicitari per avere una visione quanto più fedele dell'immagine che uscirà quando verrà effettuata la stampa della foto o della copertina pubblicitaria, a te serve questo ? Occhio a non confondere la ragione con l'autoconvincimento di aver acquistato il giusto prodotto.

kliffoth
23-01-2013, 10:52
Se usi particolari applicativi professionali ti darei ragione ma in ambiente desktop la copertura del gamut in windows arriva al massimo a 8bit per canale e le differenze fra un buon TN e un IPS non si vedono molto, fra i 2 c'è una migliore riproduzione del banding a favore dell'IPS che non è da poco ma solo quella.

Dell U2711 vs S27A750D
Direi che è evidente la vivacità e tonalità naturale dei colori del Samsung, se aci aggiungi anche la maggior nitidezza e pulizia d'immagine non ha molto da invidiare ad un IPS, solo il banding.


Le foto dicono poco e niente, sono piccole e la luce ambientale non è uniforme.
La seconda foto, quella col fiume, mi pare comunque mettere in evidenza i colori più naturali del DELL.
Ti invito a fare un giro su un lungofiume, e vedrai che le piante non hanno un colore verde smeraldo (il colore naturale non è che sia quello più bello a vedersi o quello più saturo).

In ogni caso le foto non sono chiare, i monitor hanno diversa luminosità (sul DELL le montagne sono troppo evanescenti per essere solo una caratteristica di visione), diversi angoli...insomma non ci si può fare alcun affidamento.

dartita
23-01-2013, 11:08
L' LG M2752D-PZ IPS come se la cava in fatto di riflessi? Pochi riflessi seppur a discapito dell'immagine?

è opaco!

PaulGuru
23-01-2013, 12:45
Le foto dicono poco e niente, sono piccole e la luce ambientale non è uniforme.
La seconda foto, quella col fiume, mi pare comunque mettere in evidenza i colori più naturali del DELL.
Ti invito a fare un giro su un lungofiume, e vedrai che le piante non hanno un colore verde smeraldo (il colore naturale non è che sia quello più bello a vedersi o quello più saturo).

In ogni caso le foto non sono chiare, i monitor hanno diversa luminosità (sul DELL le montagne sono troppo evanescenti per essere solo una caratteristica di visione), diversi angoli...insomma non ci si può fare alcun affidamento.

Esatto ma che le piante non siano verde smeraldo in ambito domestico non è importante, non sono di un colore diverso ma cambia appena la tonalità e questo neppure sempre accade, poi come hai detto tu il colore naturale NON E' il più bello a vedersi, fedeltà cromatica non vuol dire colori migliori ma più fedeltà come tonalità assoluta di colore.

E in ogni caso la differenza non è nulla di evidente, si riduce tutto a differenze marginali e difficili da percepire.

Guarda anche il primo video con il Crossover 27Q LED-P IPS, l'Asus VG236H TN e il Samsung S27A850D, sono tutti e 3 calibrati a 140cm/m2 e tutti confrontati in un ambiente al buio.

frafelix
23-01-2013, 13:09
Personalmente non faccio grafica a casa ma mi piace che il monitor visualizzi i colori quanto più fedeli possibile... Gli schermi con i colori saturi sono belli da vedere e fanno anche una gran figura, ma non sono realistici.

PaulGuru
23-01-2013, 14:23
Personalmente non faccio grafica a casa ma mi piace che il monitor visualizzi i colori quanto più fedeli possibile... Gli schermi con i colori saturi sono belli da vedere e fanno anche una gran figura, ma non sono realistici.

Stessa cosa, a questo punto diventa tutto soggettivo e non c'è più una chiara superiorità dell'IPS.

Joystick
23-01-2013, 14:30
Tecnici e recensori parlano della fedeltà cromatica che non vuol dire colori più belli ma più fedeli alla fonte, in ambito domestico non ha alcun valore

Gli IPS vengono usati generalmente da grafici e pubblicitari per avere una visione quanto più fedele dell'immagine che uscirà quando verrà effettuata la stampa della foto o della copertina pubblicitaria

E' vero quello che dice. Ma è anche vero che la maggior parte delle persone lavora su un monitor qualsiasi e non sa cosa sia la calibrazione. Non ha percezione di "cosa si perde" insomma. Poi vedono un monitor di un Mac o un retina display (entrambi IPS) ed è impossibile non cogliere la differenza.

Fedeltà a parte insomma.. un IPS calibrato stupisce.. restituisce un immagine bella.

Robius
23-01-2013, 14:50
Dell U2711 vs S27A750D
Direi che è evidente la vivacità e tonalità naturale dei colori del Samsung, se aci aggiungi anche la maggior nitidezza e pulizia d'immagine non ha molto da invidiare ad un IPS, solo il banding.

La vivacità è evidente, ma la "tonalità naturale dei colori" è tutt'altro che naturale. Nel confronto specifico di quei 2 monitor tra l'altro il Samsung parte con il vantaggio di avere lo schermo glossy mentre il Dell ha un coating decisamente aggressivo, praticamente uno l'opposto dell'altro.

Parlando di nitidezza è da considerarsi come la conseguenza della risoluzione adottata dal monitor e quindi dalla densità di pixel, tralasciando quindi che anche da questo punto di vista il Dell sarà superiore non c'entra niente nel confrontare le due tecnologie IPS e TN tra di loro.

Io da quello stesso sito ho trovato questo (http://cdn.overclock.net/a/a7/a7e6aeb4_Untitled-1.png), forse è un po estremizzato ma rende abbastanza l'idea.

Detto questo tanto di cappello all' S950. Qualche mese fa ho provato a prenderlo ma ormai era diventato quasi introvabile ed ho lasciato stare.
L'unico TN che prenderei in considerazione tutt' ora, non si capisce il perchè Samsung ne abbia abbandonato la produzione visto che la nuova serie con cui lo ha sostituito non ha niente a che vedere con il predecessore.

kliffoth
23-01-2013, 20:00
Esatto ma che le piante non siano verde smeraldo in ambito domestico non è importante, non sono di un colore diverso ma cambia appena la tonalità e questo neppure sempre accade, poi come hai detto tu il colore naturale NON E' il più bello a vedersi, fedeltà cromatica non vuol dire colori migliori ma più fedeltà come tonalità assoluta di colore.

E in ogni caso la differenza non è nulla di evidente, si riduce tutto a differenze marginali e difficili da percepire.

Guarda anche il primo video con il Crossover 27Q LED-P IPS, l'Asus VG236H TN e il Samsung S27A850D, sono tutti e 3 calibrati a 140cm/m2 e tutti confrontati in un ambiente al buio.

Ti posso solo dire che ho trovato dei settings fatti con strumenti professionali per il televisore che ho da poco comprato.
So bene che ogni schermo è storia a parte che la calibrazione va fatta sul posto, ma ti garantisco che, passata la fase iniziale in cui bisogna abituarsi, il confronto con i preset della casa è semplicemente impietoso.

Insomma tu puoi essere soddisfatto del tuo monitor, che non conosco e su cui non mi pronuncio (ma che sembra buono), ma è un poco esagerato scrivere come se nulla fosse che le piante "non sono di un colore diverso" .... e che diamine!!! che vorresti vederle blu???

Per inciso notare che "cambia appena la tonalità" è tantissimo, anche in ambito domestico, e la prova è che salta all'occhio immediatamente, anche a me che non sono un esperto: la zona di luce sull'acqua varia dal marroncino del primo monitor fin quasi ad un giallo del secondo.
Una differenza di questo tipo, e così marcata, è ben più che una finezza per professionisti e/o pignoli.
Ovviamente non sappiamo come sono settati i monitor, se hanno colori saturi o no, la luminosità è un'altra incognita ...le foto come ho detto sono praticamente inutilizzabili.

PS anche i video non mi entusiasmano, comunque i due monitor esterni mi sembrano migliori (faccio esempi a caso)
min 10.12 la nebbia nel monitor centrale vira al blu
min 8.22 la parte centrale del monitor in mezzo è troppo luminosa (non so descrivere l'effetto del colore del ponte diversamente)
Con le immagini "innaturali" (min 5.27) o con colori saturi spesso non si nota nulla, ma le differenze tra il monitor in mezzo e i due laterali ci sono e ben visibili.
Poi ci possono essere preferenze personali (ad esempio io, anche forse per abitudine ai monitor economici, tendo a preferire una virata al blu e ai colori freddi), ma è innegabile che i due monitor laterali siano più naturali, e se tanto mi da tanto, alla lunga, rieducato l'occhio, il piacere di visione dovrebbe aumentare come accaduto con il televisore

Liquid.C
23-01-2013, 21:39
Ragazzi io domani mattina ordino l'asus vg278he a144hz e il kit nvidia 3d vision 2.... Speri che con la mia gtx 670 4gb vada bene....che ne pensate?e' una scelta valida?a parita' di soldi voi cosa prendereste? Grazie

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

PaulGuru
24-01-2013, 01:09
La vivacità è evidente, ma la "tonalità naturale dei colori" è tutt'altro che naturale. Nel confronto specifico di quei 2 monitor tra l'altro il Samsung parte con il vantaggio di avere lo schermo glossy mentre il Dell ha un coating decisamente aggressivo, praticamente uno l'opposto dell'altro.


Io da quello stesso sito ho trovato questo (http://cdn.overclock.net/a/a7/a7e6aeb4_Untitled-1.png), forse è un po estremizzato ma rende abbastanza l'idea.


Vabbè adesso non è che cominciamo a postare le prime foto che capitano fra tn e ips soprattutto quelle selezionate a tavolino da qualche articolo di confronto, ci sono tn e tn e i modelli 750 / 950 sono il top che abbia mai visto.

Quello che dici sulla risoluzione è vero, ma il fatto che i pixels siano più piccoli aumenta ancora più il fastidio del coating e appesantisce il blur.

Comunque a questo punto si ritorna al punto prima da me citato, ovvero che non sarebbe giusto di parlare di colori migliori, ma colori più fedeli che non è sinonimo di "gradevole alla vista", quindi dire che comprare un 950D è per gente che non gli frega nulla della qualità d'immagine è assolutamente da bocciare, se consideriamo poi anche il coating pesante che sporca tutto quanto. :O

luX0r.reload
24-01-2013, 07:36
Vabbè adesso non è che cominciamo a postare le prime foto che capitano fra tn e ips soprattutto quelle selezionate a tavolino da qualche articolo di confronto, ci sono tn e tn e i modelli 750 / 950 sono il top che abbia mai visto.

Quello che dici sulla risoluzione è vero, ma il fatto che i pixels siano più piccoli aumenta ancora più il fastidio del coating e appesantisce il blur.

Comunque a questo punto si ritorna al punto prima da me citato, ovvero che non sarebbe giusto di parlare di colori migliori, ma colori più fedeli che non è sinonimo di "gradevole alla vista", quindi dire che comprare un 950D è per gente che non gli frega nulla della qualità d'immagine è assolutamente da bocciare, se consideriamo poi anche il coating pesante che sporca tutto quanto. :O
Ecco appunto... "il TOP che TU abbia mai visto". Peccato che recensori, perdonami, più preparati di te, diano un giudizio non molto TOP.

http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-samsung-s27a950d-led-teil9.html

Se leggete la recensione non parla molto bene della qualità di immagine (definita "da hobbisti") e nelle conclusioni ribadisce che la qualità di immagine, così come l'ergonomia, etc, si è persa per strada.

Il S27A950D l'avevo adocchiato a suo tempo anche io, perchè mi piaceva moltissimo il design... però poi ho desistito perchè oramai sono anni che uso pannelli IPS e avevo paura che tornando ad un TN me ne sarei pentito.

Rimane molto valido per il gaming, ma, come dice anche prad, per la qualità di immagine... c'è decisamente di meglio.

PaulGuru
24-01-2013, 08:54
Ma tu lo hai mai avuto per parlarne così ?
Perchè continui a rifilare recensioni a casaccio senza leggerle nemmeno, praticamente parli per sentito dire o ti affidi totalmente al voto finale senza comprenderne i punti di vista.

La recensione di PRAD non è oro colato, il reviewer lo ha definito tale per la mancanza di un rivestimento antiriflesso e dà voti scarsi anche ai Koreani ( Mi vuoi dire che fanno pena ? Vai nei thread Crossover, Yamakasi, Achieva a dirlo, dove invece parlano di spettacolo per gli occhi ) così come dà invece voto gut ad altri tipo VG278H che non ha nemmeno la regolazione del gamma che è eccessivamente basso di default e con banding a manetta, addirittura ser gut al Benq che è ancora peggio.

luX0r.reload
24-01-2013, 09:37
Ma tu lo hai mai avuto per parlarne così ?
Perchè continui a rifilare recensioni a casaccio senza leggerle nemmeno, praticamente parli per sentito dire o ti affidi totalmente al voto finale senza comprenderne i punti di vista.

La recensione di PRAD non è oro colato, il reviewer lo ha definito tale per la mancanza di un rivestimento antiriflesso e dà voti scarsi anche ai Koreani ( Mi vuoi dire che fanno pena ? Vai nei thread Crossover, Yamakasi, Achieva a dirlo, dove invece parlano di spettacolo per gli occhi ) così come dà invece voto gut ad altri tipo VG278H che non ha nemmeno la regolazione del gamma che è eccessivamente basso di default e con banding a manetta, addirittura ser gut al Benq che è ancora peggio.
AhAhAh... recensioni a casaccio? Quella di PRAD? :D
A parte il voto finale (3/5 io non comprerei un monitor con un voto così basso), la recensione forse sei tu a non averla letta, soffermandoti solo sull'appunto della mancanza di filtro antiriflesso, mentre il recensore parla di ben altro.

Comunque le chiacchiere stanno a zero e mi sono veramente stufato.
Visto che hai da dire anche sulla recensione di PRAD, puoi continuare la tua battaglia da solo.

Oramai è chiaro che andrai avanti ad oltranza finchè non ti diranno che hai ragione.

Ciao, Ciao

PaulGuru
24-01-2013, 10:14
AhAhAh... recensioni a casaccio? Quella di PRAD? :D
A parte il voto finale (3/5 io non comprerei un monitor con un voto così basso), la recensione forse sei tu a non averla letta, soffermandoti solo sull'appunto della mancanza di filtro antiriflesso, mentre il recensore parla di ben altro.

Comunque le chiacchiere stanno a zero e mi sono veramente stufato.
Visto che hai da dire anche sulla recensione di PRAD, puoi continuare la tua battaglia da solo.

Oramai è chiaro che andrai avanti ad oltranza finchè non ti diranno che hai ragione.

Ciao, Ciao

Ci mancherebbe, io i prodotti li ho posseduti, non parlo mica per sentito dire.
Hai gettato fango su un prodotto che non hai mai visto nè posseduto dicendo che fa pena perchè lo dice una review di cui non sai i principi con cui valuta, come la gente che prende sul serio la velocità di un prodotto guardando Tftcentral che non ho ha pareri soggettivi e basa il tutto su pixperan. :doh:

Quindi lo Yamakasi, Hazro, Crossover e Achieva fanno pena ? ( e sono pure IPS ), han preso lo stesso voto del 950D :doh:
Smettila di evadere la domanda.

gabmamb
24-01-2013, 10:52
Penso di essere definitivamente arrivato ad un tri-vio; devo scegliere tra Asus PA238Q , Dell U2312HM , LG IPS235P.
La cifra oscilla tra i 180 e i 240 euro, alla mia portata.
Il pc a cui va collegato è questo:

ASRock 960GM/U3S3 FX
AMD FX-6200
2x4Gb DDR3@935 Patriot
Sapphire HD7770-oc VaporX
HD Seagate 7200.14 1TB
Corsair VX550W
O.S. win7 Pro

Dedicato ai gioci FPS al 80%; il restante è per visione divxhd, foto, lavoro, ecc....

oltre alle valutazioni specifiche legate alla velocità, colore, pannello, ecc. vorrei anche capire, cosa che mi permetterà di scegliere, se tra collegamento hdmi, dvi-d e display port ce n'è uno da preferire o è indiferente.

Mi aiutate?
Grazie

Liquid.C
24-01-2013, 14:22
bon ragazzi , ho appena ordinato l'asus VG278HE kit 3d vision 2.... 500 euro tondi tondi, speriamo bene!!!!:sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

sbronf
24-01-2013, 14:37
Ragazzi ho bisogno di un aiuto..
ho preso un monitor Philips 273e3qhsb pannello amva..l ho collegato in hdmi al pc e va tutto bene se non fosse per un particolare..
in pratica i caratteri quando sono in movimento, ad esempio quando s rollo col mouse, si sfuocano come se tremassero..poi a immagine ferma tutto perfetto e nitido.avete qualche idea su cosa possa essere?poi ho notato che questo difetto aumenta al diminuire del contrasto e della saturazione dei colori e viceversa..:muro:

Joystick
24-01-2013, 16:14
Il S27A950D l'avevo adocchiato a suo tempo anche io, perchè mi piaceva moltissimo il design

Pare na macchina per cucire :D

illidan2000
24-01-2013, 16:20
Pare na macchina per cucire :D

eeeeeeeeeeeeeeeee, dai!
io ero in dubbio tra quello e il mio acer, ma ho optato per l'hn274h solo perché compatibile 3dVision (anche se lo sfrutto di rado a dire il vero)

Robius
24-01-2013, 16:38
Quello che dici sulla risoluzione è vero, ma il fatto che i pixels siano più piccoli aumenta ancora più il fastidio del coating e appesantisce il blur.Si ma il tipo di coating te lo scegli tu, ormai se guardiamo all' ultimo anno, sono usciti monitor ips per tutti i gusti, il ventaglio di scelte che hai a disposizione ti consente di trovare quello adatto alle tue esigenze. Di ips glossy o semi glossy da scegliere ce ne sono e ce ne saranno sempre di piu.

Comunque a questo punto si ritorna al punto prima da me citato, ovvero che non sarebbe giusto di parlare di colori migliori, ma colori più fedeli che non è sinonimo di "gradevole alla vista"Dal mio punto di vista i colori migliori sono quelli piu simili alla realtà, ma capisco allo stesso tempo che a qualcuno i colori piu brillanti ed accesi possano piacere. Feci un discorso simile con un collega che mi mostrava il suo nuovo smartphone Samsung, lui preferiva la resa cromatica del suo terminale ed io quella piu "reale" del mio ma non ci siamo di certo gonfiati di botte :D. Direi che su i gusti personali c'è poco da stare a sindacare.
se consideriamo poi anche il coating pesante che sporca tutto quanto. :ONon esageriamo però adesso, detta cosi sembra che hanno lasciato il monitor sul ciglio di una strada e gli è passato di fianco un suv schizzando fango sullo schermo :D
A parte gli scherzi, siamo d'accordo che se ci si fa particolare attenzione, mettendosi a pochi centimetri dal monitor la differenza nella resa visiva tra uno schermo glossy e uno schermo con trattamento anti glare particolarmente aggressivo si può percepire facilmente.
come la gente che prende sul serio la velocità di un prodotto guardando Tftcentral che non ho ha pareri soggettivi e basa il tutto su pixperan. :doh: PixPerAn è un ottimo strumento, se non altro da una interpretazione pratica (che è poi quella che interessa) a quello che altrimenti sarebbe soltanto un numeretto con poco significato.
Immagina se per farsi un idea della resa del monitor nei giochi ci dovessimo basare su pareri soggettivi. Avresti "Tizio" che non nota ghosting o effetti scia giocando a solitario, "Caio" che li nota giocando a Mario Kart e "Sempronio" che un giorno li nota ed altri no. Sarebbe molto piu difficile farsi un idea sul prodotto in quel determinato ambito.

Per il resto concordo che guardare semplicemente il numero di stellette (da 1 a 5) di una recensione è abbastanza superficiale come modo di giudicare. Un monitor potrebbe prendere 3 stelle perchè penalizzato in ambiti di cui a me frega poco, quindi è bene andare a vedere nello specifico tutta la recensione. Ad ogni modo, non credo che Luxor si limiti a guardare quanto sia stellata una recensione.

PaulGuru
24-01-2013, 18:16
..............

Sarà questione di occhi ma vedendo l'LG IPS236V e il Dell U2311h erano a dir poco ridicole, io lo sporco la notavo parecchio ( A che serve avere il colore naturale se poi nitidezza e pulizia sono minati ? ) non su tutte le immagini, più in quelle più ridotte di risoluzione ma se l'immagine è perfetta ok ma se presentava qualche minimo difetto con la pellicola veniva ingigantito.

Ora col mio FS2332 l'effetto si è ridotto molto ma reputo ancora insufficiente la pulizia d'immagine, ci vorrebbe un coating ancora più leggero tipo l'Asus VG23AH, che montano i pva, guarda quì ( A destra il Samsung s24a850dw con un semi-glossy, a sinistra l'Asus che ha lo stesso ma ancora più mite ).

http://img689.imageshack.us/img689/2893/ref002.jpg

Pixperan mostra solo un animazione in un contesto di pochissimi colori, praticamente i colori / tonalità utilizzate si contato sulle dita di una mano e non può assolutamente essere paragonato ad uno scenario ludico, sai quanti MVA TftCentral rifila per buoni mentre invece poi hanno scie pure nei testi ? Come il Benq gw2450hm :rolleyes: Altri invece come i Dell u2410 o u2412hm non sono ottimi, solo sufficienti.

Il commento soggettivo ci vuole, bene o male anche se non tutti hanno la stessa penso tutti son grado di accorgersi di situazioni gravi, tftcentral non si degna nemmeno di far girare pacman, oppure segui recensioni di Reviewer di cui sai aver un buon occhio, io ora mi fido solo di PCMonitors e delle reviews di NCX su Wecravegamestoo.

druss86
24-01-2013, 20:19
MI CHIEDO MA andare sull S2340L è cosi male ? XD
metto qlk foto del DELL S2340L tanto per far capire di cosa si parla ..a voi la scelta in base ai gusti ovviamente ;)

http://blog-imgs-51.fc2.com/w/a/t/watchmonoblog/S2240L_S2340L_09.jpg

http://s18.postimage.org/abb4bdt7t/home.jpg
http://i.imgur.com/vgOF2.jpg
http://i.imgur.com/2FCUR.jpg
http://blog-imgs-51.fc2.com/w/a/t/watchmonoblog/S2240L_S2340L_01.jpg

Soul Reaver
24-01-2013, 23:09
Mi è arrivato l'AOC i2757fm.
E' normale che ho dovuto, dalle impostazioni della scheda video, alzare al massimo l'overscan per far sì che lo schermo risultasse pieno? Altrimenti rimanevano dei bordoni neri enormi.
Solo selezionando risoluzioni basse si riempiva.

sbronf
25-01-2013, 00:27
secondo me ci facciamo troppe pippe mentali, questa e` la verita :D

busino
25-01-2013, 00:48
Salve, sono in procinto di cambiare pc compreso il monitor e quì mi sorge un quesito, considerando che la spesa massima per il monitor è di 350€ come monitor punterei all' Eizo foris fs2333 però quì mi sorge un dubbio ovvero per quella cifra (350€) mi conviene prendere il suddetto monitor o puntare su una TV (max sempre 350€).
Spero di aver postato nella discussione giusta, altrimenti mi scuso da subito.
Grazie.

endriu85
25-01-2013, 07:03
Ragazzi un'informazione...leggendo tra i vari topic mi pare di capire che l'eizo fs2333 sia il successore dell'fs2332. Per un uso 50% gaming 50% editing mi sembra ideale. Mi sapete dire come mai il modello vecchio costa molto di più? il 2333 si trova sui 300 euro, il 2332 a circa 400 euro....

illidan2000
25-01-2013, 08:22
Salve, sono in procinto di cambiare pc compreso il monitor e quì mi sorge un quesito, considerando che la spesa massima per il monitor è di 350€ come monitor punterei all' Eizo foris fs2333 però quì mi sorge un dubbio ovvero per quella cifra (350€) mi conviene prendere il suddetto monitor o puntare su una TV (max sempre 350€).
Spero di aver postato nella discussione giusta, altrimenti mi scuso da subito.
Grazie.

forse l'lg m2352d fa al caso tuo... tranne se sei un gamer incallito come me

anche il 27" non sarebbe male se hai spazio

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

monomm
25-01-2013, 08:40
Il 27 l'ho preso io , mi deve arrivare , vedremo come va' con la mia vecchia 9800 gtx +.

gabmamb
25-01-2013, 08:46
Penso di essere definitivamente arrivato ad un tri-vio; devo scegliere tra Asus PA238Q , Dell U2312HM , LG IPS235P.
La cifra oscilla tra i 180 e i 240 euro, alla mia portata.
Il pc a cui va collegato è questo:

ASRock 960GM/U3S3 FX
AMD FX-6200
2x4Gb DDR3@935 Patriot
Sapphire HD7770-oc VaporX
HD Seagate 7200.14 1TB
Corsair VX550W
O.S. win7 Pro

Dedicato ai gioci FPS al 80%; il restante è per visione divxhd, foto, lavoro, ecc....

oltre alle valutazioni specifiche legate alla velocità, colore, pannello, ecc. vorrei anche capire, cosa che mi permetterà di scegliere, se tra collegamento hdmi, dvi-d e display port ce n'è uno da preferire o è indiferente.

Mi aiutate?
Grazie

Motenai78
25-01-2013, 08:50
@illidan2000 te che sei un gamer incallito ed un utente assiduo del thread:
se hai tempo butti cortesemente un occhio al mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38847136&postcount=24331) ^^ (vale anche per chiunque volesse consigliarmi <3 ), tra l'altro è una condizione molto simile a quella di gabmamb.

Orami loorko con disperazione questo thread sperando di convincermi, o che esca qualcosa di nuovo :(

N.B. dopo gli ultimi scambi, mi sono accorto che m'ero dimenticato di specificare che NON voglio assolutamente un glossy.

kliffoth
25-01-2013, 09:03
Quindi lo Yamakasi, Hazro, Crossover e Achieva fanno pena ? ( e sono pure IPS ), han preso lo stesso voto del 950D :doh:


L'assemblaggio di Yamakasi, Catleap e simili coreani è agghiacciante.
Nel forum italiano, liberamente consultabile, si parla di modelli con il vetro aggiuntivo frontale che presentano impurità tra lo strato del pannello ed, appunto, il vetro stesso... te l'immagini tenersi un pelo davanti agli occhi per tutto il tempo??
(tra l'altro hanno anche risoluzioni troppo alte per i miei gusti)

Comunque nessuno sta dicendo che il TN di cui parli sia una pessima scelta, anzi c'è unanimità nel ritenerlo un buon TN.
Il punto è che nella resa finale dell'immagine non ha lo stesso livello di un IPS o un VA.
Sappi che il coating è uno degli elementi da prendere in considerazione, e di certo non il più importante (a meno di una personale forte avversità).
La qualità d'immagine non viene solo dalla presenza o meno del rivestimento: la tecnologia del pannello rimane il primo indicatore.

Ti faccio un esempio: premetto che pur non amando il coating pesante (ma ci sono schermi grainy anche tra i glossy, ad esempio quello del mio portatile) non prenderei MAI un glossy.
Se dovessi solo considerare questo aspetto, il candidato sarebbe il Foris FS2333 appunto per il coating più leggero (PLS), ma mi interessano i 16:10 e la maggiore vocazione generalista del DELL U2412m che in effetti sarebbe la mia scelta se acquistassi oggi.
Ora siccome devo assemblare un nuovo PC e Intel rilascerà nuove CPU a giugno/luglio, aspetto ancora fino all'ultimo giorno utile (ho come il sentimento che il sostituto del 2412m arriverà con un coating più leggero, ma penso che farà capolino nel 2014).

PaulGuru
25-01-2013, 09:23
L'assemblaggio di Yamakasi, Catleap e simili coreani è agghiacciante.
Nel forum italiano, liberamente consultabile, si parla di modelli con il vetro aggiuntivo frontale che presentano impurità tra lo strato del pannello ed, appunto, il vetro stesso... te l'immagini tenersi un pelo davanti agli occhi per tutto il tempo??
(tra l'altro hanno anche risoluzioni per i miei gusti troppo alte)

A me invece pare riscuota enorme successo dappertutto e sia ben voluto per l'alto livello qualitativo d'immagine, un 2560 x 1440 pure senza coating, proprio come l'Apple da cui prende la fornitura. Non mi pare abbia questi problemi in modo usuale.
Sul u2412 mi è sembrato di capire che ci sia già una rev con lo stesso coating del 2713, ma non sò se è commercializzata quì.


Comunque nessuno sta dicendo che il TN di cui parli sia una pessima scelta, anzi c'è unanimità nel ritenerlo un buon TN.
Il punto è che nella resa finale dell'immagine non ha lo stesso livello di un IPS o un VA.
Sappi che il coating è uno degli elementi da prendere in considerazione, e di certo non il più importante (a meno di una personale forte avversità).
La qualità d'immagine non viene solo dalla presenza o meno del rivestimento: la tecnologia del pannello rimane il primo indicatore.


Lo sò, come dicevo prima infatti non metto in dubbio la fedeltà cromatica, dico solo che la fedeltà non è sinonimo di bellezza estetica e qualità d'immagine e su desktop è inutile se non ci lavori, io a casa non ho bisogno di rispettare alcun standard.

kliffoth
25-01-2013, 09:45
A me invece pare riscuota enorme successo dappertutto e sia ben voluto per l'alto livello qualitativo d'immagine, un 2560 x 1440 pure senza coating, proprio come l'Apple da cui prende la fornitura. Non mi pare abbia questi problemi in modo usuale.
Sul u2412 mi è sembrato di capire che ci sia già una rev con lo stesso coating del 2713, ma non sò se è commercializzata quì.


Mi informerò sulla rev del 2412m: prenderei esattamente quello che cerco!!

Riguardo Yamakasi e simili non so che dirti: è vero che i commenti sono entusiasti, ma il bacino d'utenza mi pare quello dei ragazzini o giù di lì, e forse c'è anche il fascino del prodotto esotico.
Personalmente, visto che il problema dei peli c'è, avanzo seri dubbi verso una azienda che ha simili problemi nell'assemblaggio.
Infine la risoluzione non mi pare adatta ad un uso a tutto campo del PC, ma utile solo al multimedia.

Sul resto mi permetto solo due appunti.
Tu scrivi "Un 950D piace per la vivacità naturale dei colori e per la nitidezza e la brillantezza che gli dà l'effetto glossy"
per mettere le cose a posto e chiudere questa discussione, basterebbe cambiare in
"Un 950D piace per la vivacità dei colori e per la nitidezza e la brillantezza che gli dà l'effetto glossy".

E' l'aggettivo naturale che stona e che, se vogliamo fare i puristi, è pure ridondante, nel senso che il colore naturale è naturale, non opaco, spento o qualsiasi altra cosa

L'altro apppunto è il seguente: non puoi concludere per tutti dicendo che "la qualità d'immagine sul desktop è inutile se non ci lavori".
Io sono un utente base e col PC non ci lavoro e non faccio proprio foto, però preferisco molto di più avere una immagine fedele.
Devi sempre rispettare l'altrui opinione.
Se torniamo alla famosa foto del fiume (pur coi suoi limiti), a me pare proprio che le differenze nella qualità d'immagine siano enormi e non certo delle finezze per esperti (come ad esempio tra il U2410 e il 2412m).

Hai invece pienamente ragione quando parli della soggettività della bellezza estetica in generale e quando dici che alla fin fine il compromesso del 950D può essere accettabile per molti perchè è un buon TN.
Il tuo errore è solo nel voler sminuire differenze di tonalità di un certo peso, è un problema più di argomenti che di conclusioni

Soul Reaver
25-01-2013, 09:50
Mi è arrivato l'AOC i2757fm.
E' normale che ho dovuto, dalle impostazioni della scheda video, alzare al massimo l'overscan per far sì che lo schermo risultasse pieno? Altrimenti rimanevano dei bordoni neri enormi.
Solo selezionando risoluzioni basse si riempiva.

ho fatto un po' di ricerche, ma non ho trovato una risposta

PaulGuru
25-01-2013, 09:53
Sul resto mi permetto solo un appunto.
Scrivi "Un 950D piace per la vivacità naturale dei colori e per la nitidezza e la brillantezza che gli dà l'effetto glossy"
per mettere le cose a posto e chiudere questa discussione, basterebbe cambiare in
"Un 950D piace per la vivacità dei colori e per la nitidezza e la brillantezza che gli dà l'effetto glossy".
E' l'aggettivo che stona e che, se vogliamo fare i puristi, è pure ridondante, nel senso che il colore naturale è naturale, non opaco, spento o qualsiasi altra cosa

Ti sto solo dicendo che il colore naturale non è generalmente quello più bello da vedere, può piacere come no. :)
Inoltre ho notato proprio ora anche anche i nuovi Dell Sx40L prendono lo stesso voto scarso, quindi è evidente che PRAD bolla subito i glossy ma non tiene conto in alcun modo del coating, solo occasionalmente della velocità e vota quasi esclusivamente sui risultati della sonda, che in ambito domestico può importare fino ad un certo punto.


Di glossy ci sono molti pannelli sia tn che ips, ad adesempio l'Asus VG236HE non è al pari del Samsung 950D a livello di colori così come il Crossover non è al pari del samsung S27B970D. Oltre al glossy quindi ci sono anche le caratteristiche native del pannello. ;)

principe andry
25-01-2013, 09:57
Mi è arrivato l'AOC i2757fm.
E' normale che ho dovuto, dalle impostazioni della scheda video, alzare al massimo l'overscan per far sì che lo schermo risultasse pieno? Altrimenti rimanevano dei bordoni neri enormi.
Solo selezionando risoluzioni basse si riempiva.

Sì è normale perché è un "problema" delle schede AMD quando escono in HDMI. Poi magari ti passo il profilo ICC creato, così lo provi ;)

ciao

Soul Reaver
25-01-2013, 09:58
Sì è normale perché è un "problema" delle schede AMD quando escono in HDMI. Poi magari ti passo il profilo ICC creato, così lo provi ;)

ciao

ah ok, grazie per la conferma. oltretutto senza overscan si vedeva maluccio.

di profilo ne ho scaricato uno da tftcentral, con i loro settaggi ecc.

druss86
25-01-2013, 10:43
a nessuno piace il S2340L della DELL ??? io ne vado pazzo :D

PaulGuru
25-01-2013, 10:50
Hai invece pienamente ragione quando parli della soggettività della bellezza estetica in generale e quando dici che alla fin fine il compromesso del 950D può essere accettabile per molti perchè è un buon TN.
Il tuo errore è solo nel voler sminuire differenze di tonalità di un certo peso, è un problema più di argomenti che di conclusioni

Per inutile intendevo dire che non ti è di alcuna utilità pratica, poi un colore più fedele se ben calibrati lo puoi distinguere su un confronto side by side, altrimenti se hai solo un riferimento davanti diventa dura, sotto un valore 3.0 di DeltaE diventa difficile distinguere a occhio umano.

Se invece vogliamo spostare la discussione sulla soggettività non si può comunque dire che l'IPS è a priori preferibile al TN, così come a te piace il Dell, a me è piaciuto di più il Samsung, la discussione è nata con l'utente Luxor che affermava che il 950D è un prodotto per chi non interessa l'immagine, basando tutto su PRAD.

luX0r.reload
25-01-2013, 11:33
Per inutile intendevo dire che non ti è di alcuna utilità pratica, poi un colore più fedele se ben calibrati lo puoi distinguere su un confronto side by side, altrimenti se hai solo un riferimento davanti diventa dura, sotto un valore 3.0 di DeltaE diventa difficile distinguere a occhio umano.

Se invece vogliamo spostare la discussione sulla soggettività non si può comunque dire che l'IPS è a priori preferibile al TN, così come a te piace il Dell, a me è piaciuto di più il Samsung, la discussione è nata con l'utente Luxor che affermava che il 950D è un prodotto per chi non interessa l'immagine, basando tutto su PRAD.
Ancora? Ti chiedo cortesemente di non tirarmi di nuovo in mezzo a questa discussione. Il mio pensiero l'ho già espresso ampiamente. Tu continui con il discorso soggettivo mentre io ti ho portato esempi oggettivi, come la recensione di prad.
Stai continuando a dire che io guardo solo il voto finale della recensione, ma non è vero. Forse fai le orecchie da mercante...
Vai a rileggerti la recensione di prad del 950D e noterai come i recensori, prima di arrivare al voto finale, parlano più volte "non bene" della qualità di immagine del monitor.
Se non riesci a trovare i punti esatti dove ne parlano me lo dici e te li indico io.

a nessuno piace il S2340L della DELL ??? io ne vado pazzo :D
druss, sono due giorni che stai spammando foto del S2340L su più di un thread.
A me il Dell S2340L piace (come tutta l'intera linea S della DELL), ma non lo comprerei mai per via del glossy.

PaulGuru
25-01-2013, 11:40
Ancora? Ti chiedo cortesemente di non tirarmi di nuovo in mezzo a questa discussione. Il mio pensiero l'ho già espresso ampiamente. Tu continui con il discorso soggettivo mentre io ti ho portato esempi oggettivi, come la recensione di prad.
Stai continuando a dire che io guardo solo il voto finale della recensione, ma non è vero. Forse fai le orecchie da mercante...
Vai a rileggerti la recensione di prad del 950D e noterai come i recensori, prima di arrivare al voto finale, parlano più volte "non bene" della qualità di immagine del monitor.
Se non riesci a trovare i punti esatti dove ne parlano me lo dici e te li indico io.

L'SA950D così come come i Dell S2x40L, l'Hazro, e i coreani hanno preso tutti lo stesso voto nè più nè meno, e guardacaso in comune hanno che sono tutti glossy.
PRAD valuta in gran parte per i risultati della loro sonda di calibrazione, tutti gli altri aspetti non gli interessano ma se permetti interessano ad altri.

Parli ancora di prodotti che non possiedi e non basta aver letto articoli per dare lezioni agli altri e soprattutto l'aver letto una review non rimpianza un esperienza personale.

busino
25-01-2013, 11:42
forse l'lg m2352d fa al caso tuo... tranne se sei un gamer incallito come me

anche il 27" non sarebbe male se hai spazio

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Un gamer incallito non lo sono però quando gioco voglio farlo bene scendendo a meno compromessi possibili...quindi diciamo che è meglio che acquisti il monitor (Eizo Foris FS2333) piuttosto che una TV?
Se può essere utile per la scelta quando uso il pc alle mie spalle ho una finestra.

luX0r.reload
25-01-2013, 11:46
L'SA950D così come come i Dell S2x40L, l'Hazro, e i coreani hanno preso tutti lo stesso voto, e guardacaso sono tutti glossy.
PRAD valuta in gran parte per i risultati della loro sonda di calibrazione, tutti gli altri aspetti non gli interessano ma se permetti interessano ad altri.

Parli ancora di prodotti che non possiedi e non basta aver letto articoli per dare lezioni agli altri.
Ancora co sto voto... ma perchè non ti leggi le recensioni?
I coreani, come ti è già stato detto, avranno pure lo stesso pannello di altri monitor valutati bene, ma il pannello DA SOLO non fa il monitor.

"Valuta i risultati della sonda"... e secondo te cosa dovrebbe valutare? Siamo in un forum tecnico, e si parla di cose tecniche. Se vuoi filosofeggiare forse devi rivolgerti altrove.

Quali sarebbero gli altri aspetti che dovrebbero valutare scusa?
Se parli di ergonomia e hub degli ingressi comunque ne parlano... e sempre non molto bene.

Fammi un esempio di un aspetto del 950D del quale si doveva parlare e che invece i recensori di prad non hanno considerato (del prezzo è meglio che non ne parlino)?

PaulGuru
25-01-2013, 11:52
Ancora co sto voto... ma perchè non ti leggi le recensioni?
I coreani, come ti è già stato detto, avranno pure lo stesso pannello di altri monitor valutati bene, ma il pannello DA SOLO non fa il monitor.

"Valuta i risultati della sonda"... e secondo te cosa dovrebbe valutare? Siamo in un forum tecnico, e si parla di cose tecniche. Se vuoi filosofeggiare forse devi rivolgerti altrove.

Quali sarebbero gli altri aspetti che dovrebbero valutare scusa?
Se parli di ergonomia e hub degli ingressi comunque ne parlano... e sempre non molto bene.

Fammi un esempio di un aspetto del 950D del quale si doveva parlare e che invece i recensori di prad non hanno parlato (del prezzo è meglio che non ne parlino)?

Lo sò che il pannello non fà da solo il monitor ma c'è anche la scheda interna e il processore d'immagine.

Bisognerebbe valutare l'AG-Coating e il livello di riflessione per esempio, cosa di cui non tiene conto per nulla sennò avrebbe detto che l'ultra clear panel di samsung è il miglior trattamente della superficie nei glossy sul mercato, così come della velocità del pannello, o valuta solo in base a quella ( Benq XL2420T e Asus VG278H ) oppure non ne tiene per nulla conto.

I monitors non sono come le cpu, le VGA o gli Hard disk di cui tutto è oggettivo e univoco, è un prodotto visivo che quindi basa parecchio sulla soggettività, i risultati delle sonde sono utilizzati perchè sono alcuni dei pochi dati che possono essere valutati secondo punti di riferimento, ma non a tutti interessa.

luX0r.reload
25-01-2013, 12:01
Lo sò che il pannello non fà da solo il monitor ma c'è anche la scheda interna e il processore d'immagine.

Bisognerebbe valutare l'AG-Coating e il livello di riflessione per esempio, cosa di cui non tiene conto per nulla sennò avrebbe detto che l'ultra clear panel di samsung è la migliore tecnologia glossy sul mercato, così come della velocità del pannello, o valuta solo in base a quella ( Benq XL2420T e Asus VG278H ) oppure non ne tiene per nulla conto.
Guarda che ti stai contraddicendo... prima dici che hanno dato il voto basso per via del glossy, e poi dici che "bisognerebbe valure l'AG-Coating"!
Non ci sto capendo più niente.

Sopratutto quando dici che parlo di un "prodotto che non ho avuto".

Quindi secondo te un utente che deve comprare un monitor e spendere 500euro deve affidarsi agli utenti che esprimono opinioni soggettive e non a recensori di mestiere che hanno tutti gli strumenti e le capacità tecniche per valutare effettivamente la bontà di un prodotto? :D

Se è così stiamo discutendo inutilmente.

PaulGuru
25-01-2013, 12:07
Guarda che ti stai contraddicendo... prima dici che hanno dato il voto basso per via del glossy, e poi dici che "bisognerebbe valure l'AG-Coating"!
Non ci sto capendo più niente.

Sopratutto quando dici che parlo di un "prodotto che non ho avuto".

Quindi secondo te un utente che deve comprare un monitor e spendere 500euro deve affidarsi agli utenti che esprimono opinioni soggettive e non a recensori di mestiere che hanno tutti gli strumenti e le capacità tecniche per valutare effettivamente la bontà di un prodotto? :D

Se è così stiamo discutendo inutilmente.

Glossy è l'assenza di Ag-coating, cosa che scartano a priori mentre invece è la situazione dove il pannello rende al massimo.
Su pannelli opachi invece non fa alcuna distinzione fra Coating leggeri, medi o pesanti, alcuni utenti mettono in primo piano la nitidezza e la pulizia sopra i colori marginalmente più fedeli ( sì marginalmente visto che non vai lontano col gamut di Windows ).

I monitors io con le reviews mi sono sempre solo fatto un idea, li compravo e li recessavo quando se non mi piacevano. Se mi stai dicendo che ne sai più tu del 950D pur non avendolo nemmeno mai visto col binocolo solo sulla base di una lettura dal divano allora sei messo male.
Cioè io l'ho avuto, l'ho visto, l'ho usato e mi sono fatto un idea, adesso vieni tu e mi vieni a dire che sbaglio e che in realtà era una skifezza ?
Ma tu che monitors hai avuto ?

luX0r.reload
25-01-2013, 12:14
Glossy è l'assenza di Ag-coating, cosa che scartano a priori mentre invece è la situazione dove il pannello rende al massimo.

I monitors io con le reviews mi sono sempre solo fatto un idea, li compravo e li recessavo quando se non mi piacevano. Se mi stai dicendo che ne sai più tu del 950D pur non avendolo nemmeno mai visto col binocolo rispetto a me allora mi sà che hai molto da riflettere.
Glossy significa AG-Coating=0, quindi è un parametro di valutazione, che infatti prad usa per le sue recensioni... come tu stesso hai detto e poi contraddetto, ma tant'è.

Chiudo dicendo che forse una cosa non ti è chiara;
non è che IO NE SO DI PIU' DI TE, è il RECENSORE DI PRAD che NE SA PIU' DI TE.
Se affermi il contrario allora forse sei TU che SEI MESSO MALE e sei TU che HAI MOLTO DA RIFLETTERE.

PaulGuru
25-01-2013, 12:21
Glossy significa AG-Coating=0, quindi è un parametro di valutazione, che infatti prad usa per le sue recensioni... come tu stesso hai detto e poi contraddetto, ma tant'è.

Chiudo dicendo che forse una cosa non ti è chiara;
non è che IO NE SO DI PIU' DI TE, è il RECENSORE DI PRAD che NE SA PIU' DI TE.
Se affermi il contrario allora forse sei TU che SEI MESSO MALE e sei TU che HAI MOLTO DA RIFLETTERE.

Nei monitors c'è troppa soggezione caro e non c'è solo l'analisi in chiave professionale ma in chiave domestica, la fedeltà cromatica va bene fino ad un certo punto, oltre può benissimo non interessare, la vivacità dei colori e la pulizia d'immagine per me hanno un peso decisamente maggiore e un buon numero di valutazione soggettive sul piano ludico rende meglio l'idea rispetto a qualsiasi bench elementare.

Glossy significa AG-Coating=0, quindi è un parametro di valutazione

Ecco il riassunto di tutta la discussione.
Sì il glossy è criterio di valutazione, il problema fra me e te ( o dovrei dire prad visto che tu magari il glossy manco l'hai mai avuto ) e che io non lo valuto come un difetto a priori, può esserlo così come invece può essere un enorme vantaggio, i plasma quindi sarebbero sconsigliati ?

Piuttosto valuto come hanticap molto di più i rivestimenti dei vecchi IPS, per me e non solo a quanto pare sono assolutamente tanto fastidiosi quanto può esserlo un glossy che riflette.

druss86
25-01-2013, 13:11
Nei monitors c'è troppa soggezione caro e non c'è solo l'analisi in chiave professionale ma in chiave domestica, la fedeltà cromatica va bene fino ad un certo punto, oltre può benissimo non interessare, la vivacità dei colori e la pulizia d'immagine per me hanno un peso decisamente maggiore e un buon numero di valutazione soggettive sul piano ludico rende meglio l'idea rispetto a qualsiasi bench elementare.



Ecco il riassunto di tutta la discussione.
Sì il glossy è criterio di valutazione, il problema fra me e te ( o dovrei dire prad visto che tu magari il glossy manco l'hai mai avuto ) e che io non lo valuto come un difetto a priori, può esserlo così come invece può essere un enorme vantaggio, i plasma quindi sarebbero sconsigliati ?

Piuttosto valuto come hanticap molto di più i rivestimenti dei vecchi IPS, per me e non solo a quanto pare sono assolutamente tanto fastidiosi quanto può esserlo un glossy che riflette.

questo è vero pero...ho letto centinaia di recensioni e tutti a non considerare mai il fatto che un monitor avesse un AG troppo pesante...appena pero esce un glossy lo si critica a priori...questo è l andazzo generale e non si puo negare...il discorso invece e semplicemente una questione di gusti...secondo me...
a me piace di piu il glossy perche da maggiore profondita ,e mi piaccion i colori che ne escono..quando vado in qlk supermercato e metto a confronto 2 monitor uno glossy e uno con AG il secondo mi fa schifo gia da subito...ma è una cosa mia di vista soggettiva...poi un altra cosa...è verissimo che i monitor sono moooolto soggettivi...ci si puo basare su riviste specializzate x avere un impronta generale in base alle nostre necessita...pero alla fine se siamo di fronte a 2 monitor simili per resa...qui subentrano i gusti personali e certe recensioni secondo me ,quindi parere personale, son un po soggettive su certe valutazioni.. Infatti controtendenza dopo 1 mese di analisi ho preso un glossy S2340L che spero nn mi deluda...poi magari mi fara ca*are ...vi aggiornero appena arriva ;)

pasph
25-01-2013, 13:39
quando vado in qlk supermercato e metto a confronto 2 monitor

Ma che senso ha stare a parlare delle recensioni di Prad?
Va bene così.

PaulGuru
25-01-2013, 13:56
questo è vero pero...ho letto centinaia di recensioni e tutti a non considerare mai il fatto che un monitor avesse un AG troppo pesante...appena pero esce un glossy lo si critica a priori...questo è l andazzo generale e non si puo negare...il discorso invece e semplicemente una questione di gusti...secondo me...
a me piace di piu il glossy perche da maggiore profondita ,e mi piaccion i colori che ne escono..quando vado in qlk supermercato e metto a confronto 2 monitor uno glossy e uno con AG il secondo mi fa schifo gia da subito...ma è una cosa mia di vista soggettiva...poi un altra cosa...è verissimo che i monitor sono moooolto soggettivi...ci si puo basare su riviste specializzate x avere un impronta generale in base alle nostre necessita...pero alla fine se siamo di fronte a 2 monitor simili per resa...qui subentrano i gusti personali e certe recensioni secondo me ,quindi parere personale, son un po soggettive su certe valutazioni.. Infatti controtendenza dopo 1 mese di analisi ho preso un glossy S2340L che spero nn mi deluda...poi magari mi fara ca*are ...vi aggiornero appena arriva ;)

Quoto
Esattamente ciò che ho cercato di spiegare.
Mi trovo in accordo con la tua esposizione. ;)

Occhio però perchè quel glossy della Dell mi sembra sia di tipo Edge-To-Edge Glass come il TrueLife ovvero con lastre di vetro senza alcun trattamento tipo Color Shine, Ultra Clear o Crystal, è la soluzione più riflettente che esista.

LINK (http://img26.imageshack.us/img26/1499/samsungt27a950vsdelltru.jpg)

druss86
25-01-2013, 15:16
Quoto
Esattamente ciò che ho cercato di spiegare.
Mi trovo in accordo con la tua esposizione. ;)

Occhio però perchè quel glossy della Dell mi sembra sia di tipo Edge-To-Edge Glass come il TrueLife ovvero con lastre di vetro senza alcun trattamento tipo Color Shine, Ultra Clear o Crystal, è la soluzione più riflettente che esista.

LINK (http://img26.imageshack.us/img26/1499/samsungt27a950vsdelltru.jpg)

si Edge-To-Edge Glass ma non ho fonti di luce alle spalle ho provato come test a usare comte test il mio cel. galaxy XD speriamo valga come test XD XD XD vi faro sapere

Melting Blaze
25-01-2013, 16:19
@ALL
giusto per dire su FlatPanel ne parlano sempre AMPIAMENTE del tipo di rivestimento del pannello. per chi è pigro c'è sempre una sua considerazione anche nelle conclusioni ;)

non per niente un trittico è formato da 3 elementi e non solo da prad :O
concordo invece con l'esperienza soggettiva.
bisogna aver provato dei monitor prima di poter parlare ma essendo che più di 3 o 4 diventa difficile averli provati, a meno che non lo si faccia per mestiere, ecco che intervengono gli esperti delle recensioni attrezzati di tutto punto.

il loro parere conta molto più di un utente normale ovviamente.
poi se a quell' utente il tal monitor non piace o valuta -per criteri del tutto propri- un monitor meglio di un altro ben venga i soldi son suoi.
nei miei "specchietti" ho sempre esortato ad informarsi su siti affidabili che ormai conoscete(?). a ricercare da soli ciò che si vuole e a decidere con la propria testa. ho anche sempre cercato di fornire basi rapide ma corrette per una prima ricerca che IMO è esclusivamente ciò che un forum deve fare.

che prad sia un ottimo sito è sotto gli occhi di tutti che sia perfetto bè forse no, mai visto nulla che fosse perfetto per gli occhi di un gruppo abbastanza nutrito di persone.
però esistono anche flatpanle e tft central che subentrano in aiuto. con le 3 review dello stesso monitor lette bene, per intero, senza fretta con una che valorizza aspetti diversi della'ltra ed eventualmente colma minuscole lacune altrui..bè.. poco da dire.
poi se si vuole integrare con altro tipo pcmonitors etc ben venga!
si desidera andare su guru o anandtech a cercar ala propria VGA con il tal gioco tripla A? ottimo!
son riuscito a trovare su un altro sito affidabile con configurazioni hw molto simili alla mia con un "monitor non so quale" ma con la risoluzione che mi interessa.. perfetto! almeno sai se il tuo pc tiene botta.

tanto, da un certo punto in poi già durante la lettura, ognuno starà già ricercando aspetti che soddisfino il proprio gusto.
quindi lasciate perdere -che c'è gente che dice ca**ate tanto per dirle- e muniti di conoscenza spiccia decidete voi ;)

Un gamer incallito non lo sono però quando gioco voglio farlo bene scendendo a meno compromessi possibili...quindi diciamo che è meglio che acquisti il monitor (Eizo Foris FS2333) piuttosto che una TV?
Se può essere utile per la scelta quando uso il pc alle mie spalle ho una finestra.
l'eizo offre già molte connessioni, ovvio che se vuoi giocarci collegandoci anche l'xbox coi tuoi amici una tele sarà sempre meglio, già solo per le dimensioni o anche se vuoi connetterci un amplificatore serio per il tuo 9.2 :D

se invece lo usi per giocare "da solo" l'eizo è senza dubbio un ottimo monitor se non il miglior IPS gaming ad oggi. le caratteristiche penso le conosci e leggendo le ultime pagine ti sarai reso ben conto di quanto possano essere importanti ;) e non c'è tv coi finti 400hz che tenga :O

Joystick
25-01-2013, 16:28
Stiamo divagango. Vi sono caratteristiche tecniche, oggettive, imprescindibili e poi pareri soggettivi. In buona sostanza è possibile affermare che un monitor, tutto sommato, possa essere meglio di un altro. Ciò non vuol dire che il migliore dei due sia quello che meglio soddisfi le esigenze del singolo.

Glossy o non glossy è un scelta molto personale (de gustibus..).

Robius
25-01-2013, 18:24
Pixperan mostra solo un animazione in un contesto di pochissimi colori, praticamente i colori / tonalità utilizzate si contato sulle dita di una mano e non può assolutamente essere paragonato ad uno scenario ludico.Per quello che è lo scopo del PixPerAn non è necessario visualizzare piu colori, anzi potrebbe funzionare benissimo visualizzando una palla rossa che si muove su uno sfondo blu.
Il commento soggettivo ci vuole, bene o male anche se non tutti hanno la stessa penso tutti son grado di accorgersi di situazioni gravi, io ora mi fido solo di PCMonitors e delle reviews di NCX su Wecravegamestoo.Ci mancherebbe, senza commento soggettivo non esisterebbero forum come questo. Il problema viene quando si cerca di far passare per oggettivo quello che è soltanto soggettivo.
Anche io seguo NCX e ne apprezzo le recensioni, il suo unico neo se vogliamo è la limitata disponibilità di prodotti da testare, lui stesso cmq nelle sue considerazioni si appoggia a volte a Prad e utilizza il PixPerAn sistematicamente.
secondo me ci facciamo troppe pippe mentali, questa e` la verita :DQuello sicuramente :D
A me invece pare riscuota enorme successo dappertutto e sia ben voluto per l'alto livello qualitativo d'immagine, un 2560 x 1440 pure senza coating, proprio come l'Apple da cui prende la fornitura.Li apprezzo anche io, ad ogni modo la fornitura di quei pannelli non viene da Apple ma da LG, nello specifico sono scarti del controllo qualità di LG. Puo essere che il recensore nel giudizio finale abbia tenuto conto di questo.
Il tipo di rivestimento non è stato preso in considerazione nel giudizio finale perchè è a discrezione appunto di chi acquista valutare in base alle proprie esigenze e preferenze (qui si entrano in ballo considerazioni soggettive).
Nella valutazione finale hanno pesato, la scarsa ergonomia, l'assenza di osd (non tutte le versioni), l'assenza di calibrazione di fabbrica, solidità del prodotto (non tutti i modelli), il numero e tipo di connessioni, poca adattabilità alle esigenze del gamer hardcore e cosi via. Tutti fattori però che per qualcuno possono essere rilevanti, per altri no.
L'SA950D così come come i Dell S2x40L, l'Hazro, e i coreani hanno preso tutti lo stesso voto nè più nè meno, e guardacaso in comune hanno che sono tutti glossy.
Il Dell ha preso un giudizio molto negativo sulla omogeneità dell'immagine, e questo ne abbassa la media nella valutazione finale.
Del rivestimento o del doppio vetro nelle considerazioni finali neanche ne parla, e secondo me è stato anche abbastanza buono perchè ci si specchia tutta la stanza in quel monitor da quanto è riflettente.
Stiamo divagango. Vi sono caratteristiche tecniche, oggettive, imprescindibili e poi pareri soggettivi. In buona sostanza è possibile affermare che un monitor, tutto sommato, possa essere meglio di un altro. Ciò non vuol dire che il migliore dei due sia quello che meglio soddisfi le esigenze del singolo.
Glossy o non glossy è un scelta molto personale (de gustibus..).
Esatto, è quello che sto cercando di far capire da qualche post. Vi state scannando su aspetti totalmente soggettivi.

druss86
25-01-2013, 18:45
"Il Dell ha preso un giudizio molto negativo sulla omogeneità dell'immagine, e questo ne abbassa la media nella valutazione finale."

mi dici da dove prendi queste notizie ? curiosita personale . vorrei leggerlo pure io.grazie

Robius
25-01-2013, 19:01
"Il Dell ha preso un giudizio molto negativo sulla omogeneità dell'immagine, e questo ne abbassa la media nella valutazione finale."

mi dici da dove prendi queste notizie ? curiosita personale . vorrei leggerlo pure io.grazie

In Fazit, la tabella prima delle considerazioni finali mostra come valutazione - che corrisponde a "schlecht" (male).

traduzione abbastanza obsoleta ma è la migliore che trovo:
Tuttavia, non può convincere il 27 pollici monitor l'uniformità dell'immagine. Certo i nostri standard sono alti, ma deve in ultima analisi, di gestire tutti i dispositivi testati. Deltac un valore massimo di 4,6 non è più soddisfacente, ed è, purtroppo, non un singolo valore di risalta. Diversi valori raschiare il valore 4 o superiore.

Anche se non tutti capiscono questi valori a prima vista la qualità percepita dell'immagine, in modo che le letture non possono essere scartato a priori. Questa circostanza fa il S2740L purtroppo un buon rating.

Immagino che sia stato questo a incidere nella valutazione finale, del resto è l'aspetto piu negativo che mette in evidenza. Altre recensioni però non mi sembra si soffermino in questo modo su questo aspetto.

Tenderei a fidarmi di piu di TFT Central, non per altro ma in inglese mi risulta tutto piu chiaro, mentre le traduzioni tedesco inglese o tedesco italiano a volte sono troppo confusionarie.

Alello
25-01-2013, 19:44
Ciao a tutti, ho intenzione di acquistare un monitor da 27"

250 euro è il mio budget

Vorrei acquistarlo sull'amazzone italiano, ci sono vari modelli di 27" dai 200 ai 280 euro. Philips, Asus, Aoc, Iiyama.

Sapete consigliarmi il migliore come rapporto qualità prezzo dato il mio budget?

Ecco alcuni modelli che ho visto:
- Philips 273E3LHSB
- AOC e2795Vh
- Philips 273E3QHSB
- Iiyama ProLite B2776HDS-B1 (leggermente fuori budget)
- Asus VE276Q

Uso del monitor:

40% navigazione
40% gioco (99% cod mw3)
20% lettura e visione video.

Scheda video: Club3D HD6790


Grazie a tutti!

PaulGuru
25-01-2013, 20:24
Robius guarda che PRAD esiste pure in versione inglese, solamente con la differenza che rimane appositamente un poco più indietro nelle reviews, io infatti leggo sempre quello, la versione tedesca è intraducibile, troppa confusione. ;)

Joystick
25-01-2013, 22:58
@Alello aggiungi alla lista AOC i2757Fh (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422). Se hai pazienza lo rimedi a un prezzo molto vicino al tuo badget.

Alello
25-01-2013, 23:23
@Alello aggiungi alla lista AOC i2757Fh (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422). Se hai pazienza lo rimedi a un prezzo molto vicino al tuo badget.

Molto bello esteticamente ma a meno di 280 non si trova. Non vorrei spendere 40-50 euro solo per il design. A livello di qualità dell'immagine cosa ha in più degli altri? Se ne vale la pena li spendiamo sti 280 e amen.


edit: ah, ho visto che è un ips, e dalla pagina linkata dicono anche che non è niente male per giocare, mmmm ci sto facendo un pensierino...





250 euro di budget per un 27"

Ecco alcuni modelli che ho visto:
- Philips 273E3LHSB
- AOC e2795Vh
- Philips 273E3QHSB
- Iiyama ProLite B2776HDS-B1 (leggermente fuori budget)
- Asus VE276Q

Uso del monitor:

40% navigazione
40% gioco (99% cod mw3)
20% lettura e visione video.

Scheda video: Club3D HD6790



Inoltre aggiungo alla scelta anche questo modello:

HANNSPREE HL272HPB

Joystick
25-01-2013, 23:59
Io ti sto scrivendo da questo monitor, montato 3 ore fa :P
Se cerchi è possibile che trovi a meno.

55AMG
26-01-2013, 01:06
Ragazzi, un consiglio, come da mia firma.
Un 30" Monitor o TV che sia, con una risoluzione di 1920x1080P, magari anche GLARE, per uso navigazione e gioco con uso PC.
Che consigliate? Senza spendere cifre astronomiche, ma anche non di dubbia qualità/resa.
Se realmente ne vale la pena anche un 28" (anche se preferirei oltre), arrivo ed ho un monitor 25" e la differenza di dimensione sarebbe poca.
Grazie.

busino
26-01-2013, 01:54
l'eizo offre già molte connessioni, ovvio che se vuoi giocarci collegandoci anche l'xbox coi tuoi amici una tele sarà sempre meglio, già solo per le dimensioni o anche se vuoi connetterci un amplificatore serio per il tuo 9.2 :D

se invece lo usi per giocare "da solo" l'eizo è senza dubbio un ottimo monitor se non il miglior IPS gaming ad oggi. le caratteristiche penso le conosci e leggendo le ultime pagine ti sarai reso ben conto di quanto possano essere importanti ;) e non c'è tv coi finti 400hz che tenga :O

Il monitor sarà attaccato esclusivamente al pc e verrà utilizzato per giocare, visionare film e navigazione.
L'idea di prendere una tv al posto del monitor mi è nata solo perchè potevo pensare di mettere da parte la tv a tubo catodico che ho in camera e utilizzare quella che attaccherei al pc, però mi sa che mi conviene di più prendere il monitor (Eizo Foris FS2333) piuttosto che una tv. Giusto?

Alello
26-01-2013, 11:08
Io ti sto scrivendo da questo monitor, montato 3 ore fa :P
Se cerchi è possibile che trovi a meno.

Ah ottimo! Ne approfitto per farti qualche domanda allora :)

Tu a che prezzo l'hai trovato?

Hai provato a far girare qualche gioco per vedere come va?

Io dovrò metterlo su uno scaffale rialzato sulla scrivania di 20 centimetri, a livello ergonomico, è permesso inclinare leggermente in avanti il monitor?

Dimmi un pò pregi e difetti che si percepiscono al primo impatto :)

Altra domanda, ho letto che ha uno schermo lucido con trattamento anti riflesso, mi sai dire come si comporta? Ho una finestra grande alle spalle, coperta da tenda ma comunque potrebbe essere un problema...

Mi sai dire qualcosa di questo modello? d2757ph . Ha la stessa qualità ma in più ha il 3d ?


Grazie mille!

Pecio84
26-01-2013, 11:13
Ok dopo tante ricerche su prezzi molto bassi e qualità almeno decente, vorrei ordinare in giornata il Samsung Syncmaster T22B300EW.

A 160€ spedito credo che non si trovi di meglio, l'unico problema è che non ha uscita cuffie...il mio utilizzo principale sarebbe Ps3\Pc, quindi l'audio dal pc so che posso farlo uscire con l'attacco normale delle cuffie sul pc...da Ps3 invece si può fare qualcosa di simile?

E' al momento l'unica cosa che mi blocca.

Theprov
26-01-2013, 11:26
Anche Samsung, dopo i PLS da 27" e 24" relativamente costosi, si butta sui 23" AD-PLS (quanto gli piace al marketing inventare sigle) più economici, in diretta concorrenza con i 23" chiamati un tempo e-ips e oggi AH-IPS.
Samsung S23B350T http://www.overclockers.ru/lab/51807/Sledom_za_konkurentami._Obzor_i_testirovanie_monitora_Samsung_S23B350T.html
Niente di clamoroso comunque, allineato alla concorrenza.

illidan2000
26-01-2013, 12:55
Ok dopo tante ricerche su prezzi molto bassi e qualità almeno decente, vorrei ordinare in giornata il Samsung Syncmaster T22B300EW.

A 160€ spedito credo che non si trovi di meglio, l'unico problema è che non ha uscita cuffie...il mio utilizzo principale sarebbe Ps3\Pc, quindi l'audio dal pc so che posso farlo uscire con l'attacco normale delle cuffie sul pc...da Ps3 invece si può fare qualcosa di simile?

E' al momento l'unica cosa che mi blocca.

a quel prezzo no, ma non prenderei mai quel monitor. se puoi racimolare un'altra ventina di euro ci prendi un ips da 23,che è tutt'altra cosa...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Pecio84
26-01-2013, 14:02
a quel prezzo no, ma non prenderei mai quel monitor. se puoi racimolare un'altra ventina di euro ci prendi un ips da 23,che è tutt'altra cosa...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Guarda, onestamente non sono un appassionato di monitor, mi interessa veramente poco la fedeltà cromatica o altro, lo devo usare solo per giocare alla playstation e per vedermi skygo (che è in bassa definizione) collegando il portatile...il budget è la cosa principale, fintanto che la qualità del monitor sia decorosa...valutavo marche come telefunken o dikrom, ma mi è stato detto che giocando lasciano effetti scia molto visibili e fastidiosi, quindi se questo Samsung non ha quei problemi, per me va più che bene...l'ips che costa meno, suggeritomi qualche pagina fa, che è il migliore come prezzo, sta spedito a quasi 200€, son 40€ in più che io onestamente non sfrutterei per nulla.

Se poi devo avere problemi anche a giocare alla playstation con questo Samsung, aspetto un altro pò e prendo quel LG M2352D

Robius
26-01-2013, 15:04
Robius guarda che PRAD esiste pure in versione inglese, solamente con la differenza che rimane appositamente un poco più indietro nelle reviews, io infatti leggo sempre quello, la versione tedesca è intraducibile, troppa confusione. ;)
Lo so ma non lo aggiornano da troppo tempo, non si trova neanche un monitor della serie studio di Dell. Conviene consultare Prad per le misurazioni visto che sembrano piu attendibili e consultare le recensioni di tftcentral e flatpanel per farsi un idea iniziale. Per lo meno con l' inglese non ci sono problemi.

Anche Samsung, dopo i PLS da 27" e 24" relativamente costosi, si butta sui 23" AD-PLS (quanto gli piace al marketing inventare sigle) più economici, in diretta concorrenza con i 23" chiamati un tempo e-ips e oggi AH-IPS.
Samsung S23B350T http://www.overclockers.ru/lab/51807/Sledom_za_konkurentami._Obzor_i_testirovanie_monitora_Samsung_S23B350T.html
Niente di clamoroso comunque, allineato alla concorrenza.
In effetti mancava qualcosa nella fascia piu economica, a me per essere i primi usciti, gli attuali pannelli PLS non dispiacciono. Certo che i prezzi sono ancora altini.

Lwyrn
26-01-2013, 16:12
Sto cercando un monitor 23/24 FULLHD IPS con un buon rapporto qualità prezzo, non vorrei spendere piu di 250€, vendo da un DELL 2408WFP che ho dovuto vendere un po di tempo fa. Mi piacerebbe che non avesse il cloating del dell... su cosa potrei orientarmi ?

Joystick
26-01-2013, 16:34
Ah ottimo! Ne approfitto per farti qualche domanda allora :)

Tu a che prezzo l'hai trovato?

l'Fh l'ho preso a 237 € in Germania.

Hai provato a far girare qualche gioco per vedere come va?

Per ora Starcraft II e Diablo 3 e godo come un porcospino :D

Io dovrò metterlo su uno scaffale rialzato sulla scrivania di 20 centimetri, a livello ergonomico, è permesso inclinare leggermente in avanti il monitor?

Sì, di 5°. La regoalzione va da -15° a + 5°. Trovi risposta a tutte le tue domande sul THREAD UFFICIALE AOC i2757Fh/Fm (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422)

Alello
26-01-2013, 17:46
l'Fh l'ho preso a 237 € in Germania.

Per ora Starcraft II e Diablo 3 e godo come un porcospino :D

Sì, di 5°. La regoalzione va da -15° a + 5°. Trovi risposta a tutte le tue domande sul THREAD UFFICIALE AOC i2757Fh/Fm (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422)

grazie per le info :fagiano:

Un ultima domanda, mi sai dire se il comportamento di un lucido con il trattamento AG è lo stesso di uno schermo opaco? Ho un asus 22" opaco e non mi da nessunissimo problema la finestra che ho alle spalle.


Dalle specifiche del sito ufficiale comunque sono in tutto e per tutto identici. Qualche decina di euro in più per l'opzione 3d li spenderei volentieri.

illidan2000
26-01-2013, 18:25
@pecio84

sulla chiave c'è un hannsg da 24 HL249DPB, allo stesso prezzo del samsung da 22 che hai trovato...
direi che va molto meglio per gli scopi da te indicati

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Amph
26-01-2013, 18:38
Sto cercando un monitor 23/24 FULLHD IPS con un buon rapporto qualità prezzo, non vorrei spendere piu di 250€, vendo da un DELL 2408WFP che ho dovuto vendere un po di tempo fa. Mi piacerebbe che non avesse il cloating del dell... su cosa potrei orientarmi ?
50 euro in piu e prendi il miglior 23 eizo fs2333

gabmamb
26-01-2013, 18:47
@illidan2000 te che sei un gamer incallito ed un utente assiduo del thread:
se hai tempo butti cortesemente un occhio al mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38847136&postcount=24331) ^^ (vale anche per chiunque volesse consigliarmi <3 ), tra l'altro è una condizione molto simile a quella di gabmamb.

Orami loorko con disperazione questo thread sperando di convincermi, o che esca qualcosa di nuovo :(

N.B. dopo gli ultimi scambi, mi sono accorto che m'ero dimenticato di specificare che NON voglio assolutamente un glossy.

ti capisco....non se ne esce....più leggi più ti vengono mille dubbi un po' perchè purtroppo non puoi vedere tutto con i tuoi occhi e un po' perchè nessuno ti da una risposta diretta...:(

Pecio84
26-01-2013, 19:20
@pecio84

sulla chiave c'è un hannsg da 24 HL249DPB, allo stesso prezzo del samsung da 22 che hai trovato...
direi che va molto meglio per gli scopi da te indicati

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Hey, grazie del consiglio, ho avuto brutte esperienze con gli hannspree però. Prima un monitor 19" che, seppur senza difetti particolari, mi faceva male agli occhi, roba da vene in fuori e macchie di sangue.

Poi la tv di mio cugino, 32", che fa scie orrende durante le partite a fifa...diciamo che lo evito, personalmente :)

Grazie comunque per l'interessamento!

druss86
26-01-2013, 19:20
ti capisco....non se ne esce....più leggi più ti vengono mille dubbi un po' perchè purtroppo non puoi vedere tutto con i tuoi occhi e un po' perchè nessuno ti da una risposta diretta...:(

se vedi anche film (+50%) vai di IPS senza pensarci :
qui scegli in base ai tuoi gusti...schermo opaco o lucido
Opaco :
LG ips 234v-pn o dell U2312hm entrambi ottimi scegli in base ai gusti senza perderci tempo
Lucido :
LG s2340L uscito ora ora ...è il mio monitor futuro.

:cool:

spidemas
26-01-2013, 20:27
Budget sui 200, uso internet,e film sporadicamente. 23/24''..consiglio??!!GRAZIEEE:)

druss86
26-01-2013, 20:51
Budget sui 200, uso internet,e film sporadicamente. 23/24''..consiglio??!!GRAZIEEE:)

leggere il mio consiglio nel post prima ??? :sofico:

gabmamb
26-01-2013, 20:56
se vedi anche film (+50%) vai di IPS senza pensarci :
qui scegli in base ai tuoi gusti...schermo opaco o lucido
Opaco :
LG ips 234v-pn o dell U2312hm entrambi ottimi scegli in base ai gusti senza perderci tempo
Lucido :
LG s2340L uscito ora ora ...è il mio monitor futuro.

:cool:

ma tu non eri ferratissimo sul dell s2340l???:mbe:

Lwyrn
26-01-2013, 21:10
50 euro in piu e prendi il miglior 23 eizo fs2333

Mazza quant'è brutto però :D

druss86
26-01-2013, 21:39
ma tu non eri ferratissimo sul dell s2340l???:mbe:

si perche? conosco anche altri modelli di ora pero :cool:

Motenai78
26-01-2013, 23:51
ti capisco....non se ne esce....più leggi più ti vengono mille dubbi un po' perchè purtroppo non puoi vedeoltreutto con i tuoi occhi e un po' perchè nessuno ti da una risposta diretta...:(

Non so che fare, sono anche tentato nel prendere un accio da 100€ a mia sorella, portare lo yiiama su a Viterbo, ed aspettare gli oled nel 2015(?) per pensionare il mio crt qui a Torva (l'idea era che se mi trovavo bene con il monitor preso per Viterbo, replicavo anche sul principale).

Campioni del Mondo 2006!!
27-01-2013, 00:11
I nuovi Dell 2340 2240 2440 in cosa differiscono oltre ai pollici?

Vanno bene per foto ritocco? I colori sono fedeli?

druss86
27-01-2013, 00:17
I nuovi Dell 2340 2240 2440 in cosa differiscono oltre ai pollici?

Vanno bene per foto ritocco? I colori sono fedeli?

nel post di prima puoi trovare le recensioni e capire tutto dettagliatamente...
cmq si da 2340 a 2440 cambia pannello per esempio...e dvrebbe essere meglio quello del 2340 anche se il 2440 nn si comporta male ...pur essendo piu retro'...cmq guarda qui anche :

http://www.dell.com/downloads/global/products/monitors/Dell%20S%20series%20monitors%20messaging%20brief.pdf

Campioni del Mondo 2006!!
27-01-2013, 08:26
E il 22 come si comporta?

AndrewLupin
27-01-2013, 08:59
ragazzi una info

il miglior monitor full hd tra i 23-24 con speakers integrati (in futuro ci attacco sky via hdmi) sui 200? lg m2352-m2382? non c'è nulla di meglio?magari glare e non opaco?

uso prevalentemente excel (tanto excel) e navigazione.no gaming-no film

Red_Star
27-01-2013, 10:41
Sarei interessato ad una soluzione con doppio/triplo monitor, per adesso ho visto questi monitor che sembrano molto interessanti, anche per il rapporto qualità prezzo:

AOC I2267FWH
AOC I2367FH
LG IPS234V
LG IPS235P
LG IPS235V

Che consigliate ?

druss86
27-01-2013, 10:53
Sarei interessato ad una soluzione con doppio/triplo monitor, per adesso ho visto questi monitor che sembrano molto interessanti, anche per il rapporto qualità prezzo:

AOC I2267FWH
AOC I2367FH
LG IPS234V
LG IPS235P
LG IPS235V

Che consigliate ?

fra quelli LG IPS234v-bn

Red_Star
27-01-2013, 10:57
Il 235 non dovrebbe essere superiore ?

gabmamb
27-01-2013, 11:50
si perche? conosco anche altri modelli di ora pero :cool:

ma.... LG e Dell hanno un modello con la medesima sigla: s2340l?:mbe:

gabmamb
27-01-2013, 11:55
@pecio84

sulla chiave c'è un hannsg da 24 HL249DPB, allo stesso prezzo del samsung da 22 che hai trovato...
direi che va molto meglio per gli scopi da te indicati

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

OT: cos'è la chiave???? :confused: :mbe:

druss86
27-01-2013, 12:49
ma.... LG e Dell hanno un modello con la medesima sigla: s2340l?:mbe:

no errore mio ho digitato male S2340L è DELL

Campioni del Mondo 2006!!
27-01-2013, 14:14
Il migliore 23 per foto ritocco? Il Dell 2340 va bene?

Dovrei anche comprare un calibratore secondo voi ? Non mi serve niente di professionale, ma una buona fedeltà si.

Ps:ho notato che l'ipad mi da già sufficientemente idea di quello che va in stampa..

druss86
27-01-2013, 14:20
Il migliore 23 per foto ritocco? Il Dell 2340 va bene?

Dovrei anche comprare un calibratore secondo voi ? Non mi serve niente di professionale, ma una buona fedeltà si.

Ps:ho notato che l'ipad mi da già sufficientemente idea di quello che va in stampa..

se ti trovi bene con l'ipad allora è un motivo in piu a favore del S2340L :D

gabmamb
27-01-2013, 16:00
ma i Crossover, cosa sono? dove li vendono?

busino
27-01-2013, 16:02
Il monitor sarà attaccato esclusivamente al pc e verrà utilizzato per giocare, visionare film e navigazione.
L'idea di prendere una tv al posto del monitor mi è nata solo perchè potevo pensare di mettere da parte la tv a tubo catodico che ho in camera e utilizzare quella che attaccherei al pc, però mi sa che mi conviene di più prendere il monitor (Eizo Foris FS2333) piuttosto che una tv. Giusto?

Faccio un' up al mio post per avere una comferma sull'acquisto che dovrò fare.

goemonchan
27-01-2013, 16:52
Salve non so se questo è ilò giusto thread... ho da poco acquistato il tv panasonic ET5E 37''. Sto provando a settarlo per fungere da monitor del mio pc ma non so perchè tutte le impostazioni che metto non rislvono il probleme dei caratteri sfocati. Sto impazzendo :muro:

Qualcuno possiede il tv in questione e lo usa a tale scopo? quali sono i settaggi da usare? o è un problema di driver della scheda video (il pc è quello in firma)?

Inoltre non ho capito se è un problema generale con le tv led o è proprio cher questa tv non è adatta a questo utilizzo?

Grazie

PS: Ovviamente uso una connessione con HDMI.

backstage_fds
28-01-2013, 09:25
So di fare una domanda postata decine di volte ma, rileggendo un pò le ultime pagine ho solo aumentato la mia indecisione.
Mi occorre un monitor 23/24 (più 24 che 23) o anche un 27 se posso permettermelo. Ovvio che a fronte di una scarsa qualità preferisco un taglio più piccolo. Leggevo bene degli LG e Dell.
L'utilizzo è semiprofessionale e non per gioco. Quindi buona resa cromatica.
L'utilizzo sarà grafica e montaggio video.
Ho una vga con output hdmi però non so fino a che punto possa essere discriminante nella scelta.
C'è differenza nella visualizzazione e resa rispetto al dvi? Cioé devo tener presente la presenza di questa connessione?
Grazie

PS Che ne pensate di questo? LGe2770v-bf

luX0r.reload
28-01-2013, 10:14
So di fare una domanda postata decine di volte ma, rileggendo un pò le ultime pagine ho solo aumentato la mia indecisione.
Mi occorre un monitor 23/24 (più 24 che 23) o anche un 27 se posso permettermelo. Ovvio che a fronte di una scarsa qualità preferisco un taglio più piccolo. Leggevo bene degli LG e Dell.
L'utilizzo è semiprofessionale e non per gioco. Quindi buona resa cromatica.
L'utilizzo sarà grafica e montaggio video.
Ho una vga con output hdmi però non so fino a che punto possa essere discriminante nella scelta.
C'è differenza nella visualizzazione e resa rispetto al dvi? Cioé devo tener presente la presenza di questa connessione?
Grazie

PS Che ne pensate di questo? LGe2770v-bf
Ciao,
HDMI o DVI non cambia... vai tranquillo.

Se fai comunque grafica a livello semiprofessionale e cerchi una buona resa cromatica, devi per forza puntare su pannelli IPS.
Per i 27" ti posso essere di aiuto io. Ho da poco preso un LG IPS277L, esce con preset hardware color calibrated con tanto di certificazione, quindi per la resa cromatica sei ok. Se ti "accontenti" della risoluzione 1920x1080 allora forse è la scelta giusta. Monitor con risoluzione più alte (2560x1440) iniziano a costicchiare parecchio di più... diciamo intorno ai 500-600euro, a meno che tu non voglia puntare su monitor koreani, tipo CatLeap, che hanno lo stesso pannello dei monitor più costosi ma, purtroppo, l'elettronica, l'hub ingressi e altre cosuccie lasciano un po' a desiderare, ma sono giustificate dal basso prezzo finale del monitor.

Per i 24" invece andrei tranquillamente sul Dell U2412M.

backstage_fds
28-01-2013, 10:17
@luX0r.reload
Grazie per la risposta. Interessante l'LG. L'unica cosa che mi spaventa è l'ingombro. La risoluzione va bene, più alta credo sia esagerata.
Anche il Dell è molto carino e interessante anche se... costa un botto.
Dell'LG che ho postato che ne pensi?

mtofa
28-01-2013, 10:53
Interessante su Amazoin tedesca è il Dell U2713HM, un ottimo AH-IPS 2560x1440 (puoi vedere la rece su TFTCentral). Tra l'altro monta un pannello LG di recente fabbricazione che presenta un antiriflesso più leggero rispetto ad altre serie, l'avevo preso in considerazione anch'io per l'uso in computer grafica, purtroppo però il pixel pitch 0,23 è decisamente piccolo ed ho paura di trovarmi male con i testi.

backstage_fds
28-01-2013, 13:26
Beh questo Dell è una bella bestiolina però, nonostante l'offertona sul sito tedesco, non rietra nella mia attuale disponibilità economica.
Infatti o compro un qualcosa che sta sulle 200/250 oppure, se lo trovo adatto alle mie esigenze, prendo qualcosa usato.
L'lg che ho postato, per la precisione il LGe2770v-bf lo conoscete?
Questo lo avrei trovato usato e in buon condizioni.
Altrimenti dovrò restare su un 24.

luX0r.reload
28-01-2013, 14:35
Quel modello di LG non lo conosco, quindi non ti so dire.
Vedi se trovi qualche recensione SERIA su prad e/o tftcentral.

Con quel budget io andrei ad occhi chiusi sul Dell u2412m.
Su trovaprezzi ho visto ora si trova a 248 + 8 di spedizione.

Il LG IPS277L non penso che lo trovi a meno di 300euro.

p.s. Eh si, il U2713HM è una bella bestiolina. Io non l'ho preso per via della risoluzione troppo alta. Siccome il mio lavoro mi porta a lavorare con molto testo, l'ho scartato a priori. Però per chi fa solo grafica va benone.

Robius
28-01-2013, 14:45
Il monitor sarà attaccato esclusivamente al pc e verrà utilizzato per giocare, visionare film e navigazione.
L'idea di prendere una tv al posto del monitor mi è nata solo perchè potevo pensare di mettere da parte la tv a tubo catodico che ho in camera e utilizzare quella che attaccherei al pc, però mi sa che mi conviene di più prendere il monitor (Eizo Foris FS2333) piuttosto che una tv. Giusto?

Potresti prendere il monitor che preferisci per giocare, in questo caso l' Eizo, e prenderti una di quelle chiavette usb per la ricezine del digitale terrestre. Ad esempio una piccola chiavetta della PCTV Systems la trovi a 30/40 euro, ricevi tutti i canali del digitale anche in HD e non devi scendere a compromessi.

backstage_fds
28-01-2013, 15:15
@luX0r.reload
Mi hai anticipato di una frazione di secondo perché stavo proprio scrivendo che, dopo una intensa seppur breve ricerca, alla fine il Dell U2412M potrebbe essere la soluzione migliore.
Ho visto anche io quel prezzo ma prima vorrei giocarmi un'altra carta.
Lavoro per un grosso gruppo che acquista quantità enormi di pc dalla Dell.
Vorrei quindi mettermi in contatto con chi si occupa degli acquisti
per vedere che prezzo posso spuntare dato che gli sconti che danno le aziende sono, per legge, validi anche per i dipendenti.

luX0r.reload
28-01-2013, 15:24
@luX0r.reload
Mi hai anticipato di una frazione di secondo perché stavo proprio scrivendo che, dopo una intensa seppur breve ricerca, alla fine il Dell U2412M potrebbe essere la soluzione migliore.
Ho visto anche io quel prezzo ma prima vorrei giocarmi un'altra carta.
Lavoro per un grosso gruppo che acquista quantità enormi di pc dalla Dell.
Vorrei quindi mettermi in contatto con chi si occupa degli acquisti
per vedere che prezzo posso spuntare dato che gli sconti che danno le aziende sono, per legge, validi anche per i dipendenti.
Beh ottimo direi ;)

backstage_fds
28-01-2013, 15:26
Si, speriamo bene.
Anche se, sul sito costa 300 euro. Quindi devono fare almeno il 25% per essere conveniente. Viceversa non serve scomodare nessuno. :cool:

backstage_fds
28-01-2013, 21:11
e di questo.. Lg L246WH, che ne pensate?

mtofa
28-01-2013, 22:43
p.s. Eh si, il U2713HM è una bella bestiolina. Io non l'ho preso per via della risoluzione troppo alta. Siccome il mio lavoro mi porta a lavorare con molto testo, l'ho scartato a priori. Però per chi fa solo grafica va benone.

Io faccio grafica, però non solo quella, mi trovo anche a fare programmazione (anche se amatoriale), testi e fogli di calcolo, per questo motivo anch'io l'ho dovuto scartare.
Comunque anche utilizzando soltanto programmi di grafica con pixel pitch molto piccoli, in alcuni casi, la lettura dei menù e delle varie voci nella miriade di opzioni e funzioni diventa scomoda.

busino
29-01-2013, 00:43
Potresti prendere il monitor che preferisci per giocare, in questo caso l' Eizo, e prenderti una di quelle chiavette usb per la ricezine del digitale terrestre. Ad esempio una piccola chiavetta della PCTV Systems la trovi a 30/40 euro, ricevi tutti i canali del digitale anche in HD e non devi scendere a compromessi.

Allora vado di Eizo Foris FS2333 e nel caso volessi mettere da parte la tv che ho ora in camera prendero una chiaetta della pctv system...Grazie.

Zen9
29-01-2013, 10:57
Ciao a tutti, cosa ne pensate di questi monitor?

SAMSUNG - S24B300BL

Philips 237E4QHAD

N3m0
29-01-2013, 11:27
Salve a tutti,
volevo chiedere agli esperti ed a chi eventualmente ha acquistato uno di questi due monitor un consiglio:

Philips 273E3LHSB
Samsung SyncMaster S27B350H


Sulla carta il philips garantirebbe un maggiore contrasto, il samsung una risposta in ms migliore. Il prezzo è praticamente lo stesso.

Consigli? :D

p.s.
l'utilizzo sarebbe gaming e navigazione, nulla di trascendentale

AndrewLupin
29-01-2013, 15:38
ragazzi mi è appena arrivato il monitor lg m2382

attaccato al macbook...ma ho come l'impressione che rispetto al macbook i caratteri siano un pò sgranati...c'è qualche settaggio particolare da mettere?

backstage_fds
29-01-2013, 15:46
Che adattatore hai usato??
Quello con uscita dvi o vga??

Pecio84
29-01-2013, 16:02
Arrivato il samsung, installazione semplicissima, menu molto chiari...la tv è ottima, bei colori, caratteri perfettamente definiti, ho giocato un pò con la ps3 e va benissimo.

Per me, e per chi come me cerca qualcosa di buono a prezzo contenuto, senza particolari necessità, è un ottimo acquisto. Consigliato!

AndrewLupin
29-01-2013, 16:09
Che adattatore hai usato??
Quello con uscita dvi o vga??

hdmi

sai cosa è accaduto?fin tanto non è andato in standby mi dava caratteri sgranati mentre dopo essere tornato dallo standby mi ha riconosciuto il dispositivo come un pc e ora nonostante abbia i 1080p (cosi come prima) ho tutto definito e con i colori appropriati :)

backstage_fds
29-01-2013, 16:34
Cosa sia accaduto non te lo so dire. Di sicuro l'output su monitor esterni, che non siano della Apple, rompe le scatole.
Io sono impazzito per dei problemi alle finestre che mentre le spostavo si segavano a metà.
Solo dopo una serie di prove e visite su forum, da solo ho capito che il problema lo si aveva solo con il monitor esterno collegato.