PDA

View Full Version : IOMeter Test Official Database [INDEX]


Zak84
12-11-2004, 22:10
http://database.hwupgrade.it/images/db_logo.gif (http://database.hwupgrade.it)

http://img120.exs.cx/img120/8968/LogoIOMeter.jpg


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

NOTA IMPORTANTE!!!

Da adesso in poi scaricate e utilizzate solo il nuovo file di configurazione che ho allegato: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=50256&d=1179327703)
Ad ogni modo quando inviate il risultato al database e postate il risultato sul forum specificate quale file di configurazione avete usato. Per il vecchio file specificate "80W/20R" mentre per il nuovo file specificate "80R/20W".
Per i risultati già inviati al database provvederò personalmente ad aggiornare le note a corredo.

Update: Il database è fuori servizio a tempo indeterminato. I risultati limitatevi a postarli sul forum nelle apposite discussioni elencate nel seguito.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Avendo notato che in questa sezione mancano discussioni che mettano in evidenza le prestazioni dei vari Hard-Disk, a me e ad altri partecipanti della discussione "Agli amanti dello SCSI" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803967) è venuta l'idea di far aggiungere al database di Hardware Upgrade una sezione relativa all'IOMeter Test.
Questo test più volte si è dimostrato essenziale per verificare le reali prestazioni degli Hard-Disk in quanto i test sintetici si basano sulla lettura sequenziale dei dati. L'IOMeter invece riproduce fedelmente l'ambiente di utilizzo quotidiano e permette un'analisi molto approfondita.

Questo che sto scrivendo sarà il thread che farà da indice alle seguenti discussioni:

- IOMeter Test Official Database [SCSI] (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=812354)
- IOMeter Test Official Database [SSD] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698492)
- IOMeter Test Official Database [E-IDE/S-ATA 10.000 rpm] (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=812357)
- IOMeter Test Official Database [E-IDE/S-ATA 5400/7200 rpm] (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=812359)


Queste discussioni avranno un primo post che conterrà queste informazioni principali:

- Link per il download dell'IOMeter
- Guida alla configurazione dell'IOMeter
- Guida all'interpretazione dei risultati

I risultati inviati al database saranno resi visibili solo dopo che saranno stati convalidati gli screenshot postati nei thread relativi a ciascuna tipologia di disco.


Ovviamente le informazioni essenziali saranno inserite anche qui, oltre che nei thread figli di questo. :)

Dopo questa breve introduzione, si può cominciare:


Link per il download dell'IOMeter: Link (http://prdownloads.sourceforge.net/iometer/iometer-2006.07.27.win32.i386-setup.exe?download)


Guida alla configurazione dell'IOMeter:

Dopo aver installato l'IOMeter, bisogna avviarlo ed aprire il file di configurazione che trovate in allegato a questo post.

NOTA: Chi ha Windows Vista deve avviare IOMeter con i diritti di amministratore e sbloccarlo sul firewall quando viene richiesto.

Poi settate le varie finestre in questo modo, facendo attenzione a tutti i dati presenti:

Disk Targets:

http://img152.imageshack.us/img152/7331/disktargets5hlxh2.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=disktargets5hlxh2.jpg)


Access Specifications:

http://img156.imageshack.us/img156/3507/accessspecifications7ycue4.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=accessspecifications7ycue4.jpg)


Test Setup:

http://img248.imageshack.us/img248/8608/testsetup6luvm9.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=testsetup6luvm9.jpg)


Per avviare il test cliccate sull'icona con la bandiera verde. Il test creerà un file grande quanto tutto lo spazio disponibile sull'hd e lavorerà su quello. Il tempo varierà a seconda della dimensione dell'Hard-Disk. Al termine del test potete cancellare il file.

Il risultato verrà visualizzato nella finestra Result Display, che dovrete impostare in questo modo:

http://img168.imageshack.us/img168/3531/resultdisplay0dmhl8.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=resultdisplay0dmhl8.jpg)

Mi raccomando selezionate l'opzione "Last Update".

Guida all'interpretazione dei risultati:

- Total I/Os per Second: Numero di Input/Output per secondo gestiti dal disco e mediati sull'intera lunghezza del test
- Total MBs per Second: Media del numero di Megabytes letti e scritti per secondo, mediati sull'intera lunghezza del test
- Average I/O Response Time (ms): Media del tempo tra l'inizio e la fine di una transazione di Input/Output, mediata sull'intera lunghezza del test ed espressa in millisecondi
- CPU Effectiveness: Totale di Input/Output per secondo, divisi per la percentuale di utilizzo della CPU. Da come risultato una misura del numero di I/Os per secondo per percentuale di utilizzo dell CPU. In pratica indica quanto è efficiente il sottosistema dichi sulla percentuale di utilizzo della CPU.


Questi saranno anche i dati che andranno inseriti nel DataBase, assieme a questi altri:

- Configurazione dischi
- Controller dischi
- Chipset
- Screenshot

Per cercare di dare una forma unica ai dati da inserire nella form di compilazione del risultato nel database, vi posto degli esempi di come debbano essere scritte le informazioni:

Un esempio di configurazione dischi è questo:

- 2 X Maxtor Atlas 10K III 10.000 rpm RAID 0

Un esempio di controller dischi e questo:

- Adaptec ASC-19160

oppure questo:

- ICH5-R

Le altre informazioni mi sembrano scontate.


Questi sono i link delle discussioni nelle quali postare i risultati:

- IOMeter Test Official Database [SCSI] (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=812354)
- IOMeter Test Official Database [E-IDE/S-ATA 10.000 rpm] (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=812357)
- IOMeter Test Official Database [E-IDE/S-ATA 5400/7200 rpm] (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=812359)


Un esempio di post per i thread figli è questo:


1 X Maxtor Atlas 10K III 10.000 rpm 36Gb su Adaptec 19160

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090129223135_256.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090129223135_256.jpg)

Lo screenshot può essere uppato su http://www.pctunerup.com e inserito sul forum come thumbnail. ;)

Link al Database: http://database.hwupgrade.it

Per postare bisogna registrarsi.

Una volta inviato il dato al database questo dovrà essere convalidato dal mod del DataBase dell'IOMeter (cioè io :D ). Se tutto sarà ok sarà possibile vedere il proprio risultato in classifica.

Credo di avervi dato tutte le informazioni necessarie per fare il test. ;)


Buon divertimento, e ricordatevi che i dati inseriti nel database non serviranno per fare a gara a chi fa il punteggio più alto (vabbè si anche per quello :p ), ma a cercare di capire se qualcuno di noi ha problemi con il sotto-sistema dischi! ;)



BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!! :D


PS: Si consiglia di eseguire il test sul physical drive (ossia il disco privo di qualunque partizione). Se ciò non fosse possibile, si consiglia di deframmentare il disco prima di fare il test e di avere almeno il 50% di spazio disponibile. Se non si dovesse avere spazio disponibile a sufficienza tenete presente che il risultato non sarà totalmente affidabile.

Zak84
12-11-2004, 22:18
Avevo dimenticato di allegare il file di configurazione! :D

Eccolo:

Hero
14-05-2007, 16:55
ciao a tutti


ho scaricato il file in allegato per la configurazione fileserver.
Ma mi sono posto una domanda:

nella configurazione pre-impostata tutte le "% read" sono al 20%, mentre hwupgrade consiglia per il medesimo test una % di lettura del 80%!!
http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...el-test_2.html

c'è un incongruenza tra le due impostazioni?
se voglio comparare i miei risultati con quelli di hwupgrade, devo cambiare le impostazioni?

grazie

Zak84
16-05-2007, 16:03
Accidenti!!! Hai ragione! Non so come ho fatto a fare un errore del genere. Devo aver letto al contrario i valori dello slide da spostare!
Sinceramente adesso è abbastanza complicato sistemare la cosa visto che già ci sono parecchi risultati inviati al database.

L'idea più semplice che mi viene in mente adesso è quella che da adesso in poi si potrebbe specificare nelle note del risultato inviato al db con quale file di configurazione è stato effettuato il test.
Intanto allego il nuovo file di configurazione. Controllate anche voi se ci sono altri errori e fatemi sapere se la mia idea vi va bene.

Ragazzi mi dispiace per il disagio... non so che dire... :(

rera
21-05-2007, 22:37
Leggete questo thread in rilievo per favore:

***********

thejack
14-07-2007, 16:20
salve,
io son andato a questo link ed ho seguito passo-passo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=812342
ho pero' un problema:
su Access Specifications non c'e' come indicato l'icona "File Server" ne nella sezione "assigned access..." ne nella "disigned access..."
devo fare new? ...i parametri quali sono?
devo selezionale quella "Idle"?
prima naturalmente ho aperto il file allegato alle istruzioni

Zak84
14-07-2007, 19:27
Mi sembra strano.... per avere il profilo file server ti dovrebbe bastare aprire il file che ho allegato nel mio ultimo messaggio. :confused:

thejack
16-07-2007, 19:09
mah, anche provandolo su diversi pc il risultato e' identico : all'interno di "access specification" se non apro il file di cfg visualizzo tutta una serie di configurazioni predefinite, se carico il vs file non trovo la situazioni cui print screen sulle istruzioni, qualcun'altro ha avuto il mio stesso problema?

Zak84
17-07-2007, 22:30
Guarda ho appena provato ad installarlo su un pc e funziona perfettamente con tutti e due i file di configurazione.
L'unica cosa che mi viene in mente è che hai qualche firewall (di windows o di terze parti) nel quale non hai sbloccato l'iometer.
Il firewall di windows al primo avvio dell'iometer ti chiede di sbloccare il programma. Se non lo sblocchi non funziona.
Non saprei cos'altro suggerirti.


BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!!

g0ldf3n1x
13-10-2007, 02:28
Sorry :doh:

danytrevy
03-03-2008, 14:03
in che sezione posso postare i risultati ottenuti con un SSD?

davide87
08-08-2008, 19:56
Alcune immagini della guida non funzionano..

Zak84
08-08-2008, 23:59
Ci deve essere qualche problema con imageshack. Comunque ho controllato e sembra mancare solo lo screenshot con il mio risultato di esempio.
Tutti gli screen per configurare IOMeter sembrano esserci tutti.

Grazie per la segnalazione. :)

BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!

Bhairava
10-11-2008, 19:37
Iomter non vede il raid0, potete darmi qualche dritta?

Zak84
10-11-2008, 21:04
Dai qualche info in più...
Se hai vista avvia IOMeter con i diritti di amministratore.
Sblocca IOMeter sul firewall.

BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!

Bhairava
11-11-2008, 13:38
Ciao grazie della dritta.
I test sono eseguiti su un raid0 composto da due wd2500aaks per un totale di 500 giga, divisi in tre partizioni: 50-100-300.
La prima partizione da 50 (su cui c'è Vista) dovrebbe essere la più veolce visto che si trova all'inizio dei dischi.

Test sulla prima partizione da 50 giga:

http://img171.imageshack.us/img171/6256/raid01oc9.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=raid01oc9.jpg)http://img171.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Test sulla seconda partizione da 100 giga:

http://img367.imageshack.us/img367/3957/raid02ba1.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=raid02ba1.jpg)http://img367.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Ho letto attentamente il primo post ma non mi è chiaro come interpretare i risultati, essendo abituato alla semplicità di hdtune.
Qual'è il write transfer rate e l'access time delle due partizioni?

Zak84
11-11-2008, 15:44
Riporta i risultati nella discussione relativa ai dischi eide/sata: Link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=812359). Questa discussione serve solo per le istruzioni. :)

Comunque...
Il write transfer rate lo puoi vedere selezionando "Write MBs per second" dove adesso c'è "Total MBs per second".
L'access time non viene fornito in quanto è solo un dato parziale. Viene invece fornito il Response time che è la somma del tempo accesso (dato da Seek time + Rotational Latency) e del tempo impegato per leggere/scrivere il dato dal/sul disco. Nella configurazione di default, l'IOMeter fornisce il valore medio tra response time in scrittura e in lettura mediato sull'intera lunghezza del test. Per sapere o solo il response time in lettura o solo il response time in scrittura basta che selezioni la voce opportuna dove di default è indicato "Average I/O Response Time (ms)".

BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!

Pivello
13-12-2008, 16:14
Accidenti!!! Hai ragione! Non so come ho fatto a fare un errore del genere. Devo aver letto al contrario i valori dello slide da spostare!
Sinceramente adesso è abbastanza complicato sistemare la cosa visto che già ci sono parecchi risultati inviati al database.

L'idea più semplice che mi viene in mente adesso è quella che da adesso in poi si potrebbe specificare nelle note del risultato inviato al db con quale file di configurazione è stato effettuato il test.
Intanto allego il nuovo file di configurazione. Controllate anche voi se ci sono altri errori e fatemi sapere se la mia idea vi va bene.

Ragazzi mi dispiace per il disagio... non so che dire... :(


sul PC nuovo non funziona, dinamo non riesce ad ottenere l'indirizzo ip

Zak84
13-12-2008, 17:28
Chi ha Windows Vista deve avviare IOMeter con i diritti di amministratore e sbloccarlo sul firewall quando viene richiesto.