PDA

View Full Version : Project Legolas - 1° Mod - 56k warning!


Pinocchio
14-09-2004, 13:47
Anche io mi avventuro nel mondo del modding. Inizio a buttare già due foto, ma devo dire che sono quasi a metà dell'opera.
Aiutatemi con la vostra esperienza fino alla fine :mano:

Before
http://dfaclanbase.altervista.org/legolas/before01.jpg

http://dfaclanbase.altervista.org/legolas/DSC_0012.JPG

http://dfaclanbase.altervista.org/legolas/DSC_0013.JPG

http://dfaclanbase.altervista.org/legolas/DSC_0017.JPG
Sportellino verniciato.

http://dfaclanbase.altervista.org/legolas/DSC_0019.JPG
Colorazione ventole Top Motor
http://dfaclanbase.altervista.org/legolas/DSC_0020.JPG

http://dfaclanbase.altervista.org/legolas/DSC_0022.JPG
Colorazione frontale

http://dfaclanbase.altervista.org/legolas/DSC_0024.JPG
Particolare della ventolina.

Abbiate pazienza, prometto di fare un resize delle immagini al piu presto!

Continua...

Necromachine
14-09-2004, 14:22
Molto bello l'accostamento nero/verde, è di un bell'effetto ;) .

Pinocchio
15-09-2004, 23:33
Rieccomi. Purtroppo sto avendo problemi a scaricare e resizare le immagini già caricate... misteri di IE. :muro: mi tocca installare un client ftp come si deve.
http://dfaclanbase.altervista.org/legolas/Img_0007.jpg
Frontale verniciato

http://dfaclanbase.altervista.org/legolas/Img_0015.jpg
Ho comprato, ritagliato e applicato (in modo un po rudimentale) una rete plastificata che utilizzerò come filtro per le ventole che aspirono l'aria fresca dall'esterno.

http://dfaclanbase.altervista.org/legolas/Img_0001.jpg
Particolare della verniciatura della paratia dx. Di scotch carta ne ho usato a volontà durante la verniciatura, e me ne servirà molto anche nella fase di dremellaggio.

http://dfaclanbase.altervista.org/legolas/Img_0002.jpg
Questo è il sedere metallico :)

http://dfaclanbase.altervista.org/legolas/Img_0005.jpg
Vorrei fare notare che ho fatto di un lillà metallizzato sia la mascherina del layout della mobo sia i copri dock per le pci. A me piace l'effetto che dà.

http://dfaclanbase.altervista.org/legolas/Img_0016.jpg
L'interno del case. Naturalmente i fili devono ancora andati sistemati. Ho comprato un filo di 3 mt uv reactive che fa al caso mio. Peccato che è giallo fluo... vedremo un po in seguito...

http://dfaclanbase.altervista.org/legolas/Img_0017.jpg
Particolare ancora piu ravvicinato... Ho verniciato lillà metal anche i cestelli e i ponticelli per i drive da 5,25".

continua...

Pinocchio
16-09-2004, 00:10
Che dite le griglie del case delle ventole frontali dovrei eliminarle? Dite che ne vale la pena? :confused:

Parti rimanenti:

- Paratia sx con taglio ed aggiunta di plexy.
- mod alimentatore
- Costruzione casilnga di rehobus per le ventole
- ventola 12x12 con intaglio del tettuccio (opzionale)
- installazione neon
- colorazione interni con colori uv
- sistemazione e cablaggio cavetteria interna
- installazione LCD sulla parte superiore del case (opzionale)
- qualcos'altro mi verrà... ;)

nairno
16-09-2004, 00:17
veramente un ottimi lavoro di verniciatura fin ora :) vedremo poi come te la cavi col dreme ;) quoto Necromachine, l'accostamento di colori è davvero mooolto gradevole :D

Per le griglie io le toglierei all'istante e anche quella retina "zanzariera" (ho provato con le mie ventole e gli fa fare un casino allucinante) ;)

-KeM-
16-09-2004, 00:21
beh stai andando bene...nn ke sia un esperto ma x me stai procedendo molto bene...x l'lcd sul pannello superiore...nn saprei... ma a me nn convince molto...se il case lo hai in una posizione bassa è comodo...ma se il case lo tieni sulla scrivania come lo guardi l'lcd?la stessa idea l'ho avuta io x il mio mod...dovro inventarmi un qlk ke mi permetta di vederlo da seduto, magari inclinandolo...visto ke il mio case è in alto...:rolleyes:
x il pannello sx che tipo di finestra vorresti fare?qlk sagoma particolare o una finestra squadrata?hai gia in mente qlk?

Pinocchio
16-09-2004, 00:25
Grazie ad entrambi per i complimenti. Il problema della "zanzariera" è che a casa mia c'è molta polvere e soprattutto molti peli, visto che ho due labrador che dormono in stanza con me :). Ho necessotà di avere un qualche filtro che non sia nè troppo stretto ne troppo largo da far passare di tutto. Ho cercato in giro per il brico e l'unica cosa che ho trovato che faceva al caso mio era proprio questa reina plastificata. Avevo pensato di mettere come filtro la base spugnosa che generalmente inseriscono nelle confezioni di schede video e mobo. Ma poi c'ho pensato ed ho notato che li l'aria non passava quasi proprio, ed alla fine avrebbe fatto piu rumore che altro. Effettivamente adesso il case fa parecchio rumore, ma credo che il 50% del rumore sia dovuto all'ali (almeno da 2 mesi a questa parte ha iniziato a diventare troppo rumoroso). Penso quindi che quando passerò al mod dell'ali darò un'occhio di riguardo per l'insonorizzazione di quest'ultimo con sostituzione delle ventole e l'aggiunta di un trimmer.

Pinocchio
16-09-2004, 00:28
Il case lo tengo a terra, proprio per questo penso che la posizione migliore dell'LCD sarebbe sulla parte superiore, in modo da poterlo vedere anche da seduto. Un'altra alternativa sarebbe quella di metterlo in uno dei due angoli in alto della paratia sx.
Per il pannello ho già fatto qualche skizzo, sicuramente non farò una finsestra quadrata.
In questi giorni dovrei andare a prendere il plexy, anzi il poly... credo che sia piu o meno la stessa cosa, ma al brico di plexy non ce n'è. Pensavo di prendere un 4 mm per la finestra. Visto che forse lo utilizzerò anche per l'ali 4 mm sono eccessivi? Meglio di piu o di meno?
Ho un po paura di utilizzare il dremel, visto che io il fai da te lo sto conoscendo solo adesso col modding. Sperem :sperem:

-KeM-
16-09-2004, 00:31
proprio oggi al brico ho comprato una rete plastificata con i "quadratini" di lato 2mm...magari andrebbe meglio visto ke quella ke hai messo mi sembra un po troppo stretta...:rolleyes:

Pinocchio
16-09-2004, 00:37
Quella che ho era l'unica che poteva starci. Le altre erano troppo grandi.. :(

-KeM-
16-09-2004, 00:44
magari se nn diventano troppo grandi puoi provare ad allargarli tu alcuni fori con una forbicina o con un cutter....
oppure lasciarli cosi :cool:

Pinocchio
16-09-2004, 00:46
eheheh no diventerei matto :uh:! Preferisco lasciarli così...

nairno
16-09-2004, 02:09
in alternativa alla retina se rimedi una paio di calze da donna (magari tua madre/sorella/cugina/ragazza ne hanno da buttare) usa quelle ;) sempre dando un occhio alla rumorosità visto che non ho sperimentato l'uso di questo "accessorio" personalmente ma ne ho sentito parlare ;)

jumperman
16-09-2004, 08:10
Nooooo Mitico Nairno, non ci avevo prorpio pensato alle calze, e in + sono già colorate :cool:

Hilenaluna
16-09-2004, 09:24
Gambaletto power:sofico:

BelloFrescoFresco
16-09-2004, 09:24
bel lavoretto.
le calze son ottime per fare da filtro ma calcola anche che dovrai pulirle spesso..oppure fa' come me..me ne sono comprate un po' in offerta e quando si lordano le cambio direttamente!
:D
ps:la cassiera dell'ovviesse a furia di comprare calze mi guarda in maniera strana!!!

Pinocchio
16-09-2004, 09:34
ahahaha... bè si chiunque penserebbe male...
Alle calze ci avevo pensao, ma pensavo che dovrei cambiarle spesso, il montaggio sarebbe stato piu delicato e seccante. Con le maglie di plastica le posso sempre dare una sciacquata e via (anche se ne ho comprato mezzo metro). Epoi sono di un colore molto simile al case.

Pinocchio
20-09-2004, 10:40
Uppino.
Sto perderndo tempo perchè sto riverniciando lo sportellino del case (4a foto dall'alto) che purtroppo ha avuto un incidente. Nel frattempo sto pensando a che taglio fare per la finestra sx e se mettere o meno una ventolina sulla facciata. Sono un po scettico sul mettere un'altra ventolina visto che già ce ne sono 2 frontali e 2 posteriori. Non vorrei creare troppo casino, anche perchè vorrei mettere sul tettuccio una Stealth della vantec da 92 mm con 28 CFM per 20db in estrazione.

Mi girava per la testa di come modificare il flusso d'aria per l'ali. Quando lo smonterò vedrò se sarà possibile inserirgli una stealth anche li in estrazione (parte inferiore) e levargli anche la griglia. La cosa un po mi preoccupoa visto che l'aria che esce dall'ali è già abbastanza calda, molto di piu rispetto a quella del case, quindi devo starci attento se non voglio farlo fondere.

Pinocchio
02-10-2004, 10:59
Salve purtroppo il mod procendo moooolto a rallentatore, per vari motivi, anche perchè contemporaneamente ne sto facendo uno con case in legno.
Nel frattempo ho riverniciato lo sportellino che aveva avuto un incidente.
http://dfaclanbase.altervista.org/legolas/mod2.JPG

E qui a lavoro completato (verniciato anche la parte posteriore)
http://dfaclanbase.altervista.org/legolas/mod.JPG
Nel rettangolino che c'è nella parte in verde non so cosa mettere, sembra che mi dica moddami moddami... ma non so cosa poter fare li... Male che vada metto qualche adesivo della AMD o GIGABYTE... Ma se mi date qualche ideuzza... chissà.

Qui di seguito mostro la mia attrezzatura che sto utilizzando per l'altro mod, e che appena farò un po di prove di taglio su di un vecchio case, passerò alla realizzazione della finestra per questo mod. La scelta del disegno ancora non l'ho fatta. Quindi se avete qualcosa da proporre sono ben contento :D.
http://dfaclanbase.altervista.org/legolas/mod3.jpg

Sapete dove poter comprare plexyglass online a buon prezzo? Qui a messina hanno il racket per vendere solo poliver :muro: , mandatemi un pm thx!

Pinocchio
06-10-2004, 22:10
uppino, raga consigliatemi!

Pinocchio
22-10-2004, 15:50
Ieri ho preso un economico seghetto alternativo che mi potrà essere utile per i tagli. Il bello p che l'ho pagato solo 9,90 euro... :D
Volevo approfittare di questo post per segnalare che sto organizzando un piccolo sito con la raccolta dei miei mod, di guide su modding ed overclock, e naturalmente dei progetti fatti da altri, compresi voi di questo forum (sempre se non avete niente in contrario).
http://overmodding.altervista.org

Hasta la vista!

Pinocchio
06-11-2004, 17:14
Oggi ho fatto delle prove di taglio sulla lamiera di un vecchio case, il classico coperchio che si leva interamente sollevandolo... piu o meno è così |_| (con la parte alta in basso).
Ho provato a tagliarlo con un disco del dremel da 1 mm ma non sono riuscito nell'impresa. Ci sono stato 2 minuti solo per fare un leggero buco dall'altra parte... incredibile :eek: .
Forse il mio problema è che sbaglio disco, forse avrei bisogno di un disco diamantato???
:confused:

Pinocchio
06-11-2004, 20:22
Wè che vi prende, nessuno commenta?
Intanto posto un lavoro fatto col paint shop pro di come dovrebbe essere la paratia di dx.

http://overmodding.altervista.org/immagini/photogallery/legolas/lateralegreyscale.jpg

m4xt3r
06-11-2004, 23:52
Originariamente inviato da Pinocchio
Oggi ho fatto delle prove di taglio sulla lamiera di un vecchio case, il classico coperchio che si leva interamente sollevandolo... piu o meno è così |_| (con la parte alta in basso).
Ho provato a tagliarlo con un disco del dremel da 1 mm ma non sono riuscito nell'impresa. Ci sono stato 2 minuti solo per fare un leggero buco dall'altra parte... incredibile :eek: .
Forse il mio problema è che sbaglio disco, forse avrei bisogno di un disco diamantato???
:confused:

Hai provato a regolare le rotazioni del tuo utensile al massimo?
In questo modo taglierai la lamiera più velocemente! :)

Pinocchio
07-11-2004, 02:38
Originariamente inviato da m4xt3r
Hai provato a regolare le rotazioni del tuo utensile al massimo?
In questo modo taglierai la lamiera più velocemente! :)
Si ho provato... :(
Forse sbaglio dischi?

]Rik`[
07-11-2004, 23:48
vai di seghetto alternativo se devi fare tagli grossi :D

Pinocchio
08-11-2004, 11:50
Originariamente inviato da ]Rik`[
vai di seghetto alternativo se devi fare tagli grossi :D
Il seghetto ce l'ho, ma per fare disegni con curve molto strette sarebbe meglio il dremel... Che faccio provo acomprare un disco diamantato?

nairno
08-11-2004, 17:13
io sinceramente ho usato sempre i dischi 409 del dremel, non molto robusti ma molto "taglienti" cmq ho sentito che si usano anche i 420 che sono piu spessi e meno soggetti a usura :) davvero notevole il pannello vediamo se riesci a riportarlo su lamiera ;)

Pinocchio
11-11-2004, 18:51
Originariamente inviato da nairno
io sinceramente ho usato sempre i dischi 409 del dremel, non molto robusti ma molto "taglienti" cmq ho sentito che si usano anche i 420 che sono piu spessi e meno soggetti a usura :) davvero notevole il pannello vediamo se riesci a riportarlo su lamiera ;)
Il pannello in b/n che ho messo no lo realizzo col dremel... sarebbe un suicidio penso a realizzare quel geko.
A realizzare il geko ci sono riuscito, anzi a dire il vero lo ha disegnato la mia ragazza traendo spunto da una immagine su internet. Devo dire che era venuto abbastanza bene, avevamo utilizzato un foglio di acetato trasparente e gli abbiamo passato di sopra dell'uniposca nero. Solo che poi l'ho dovuto staccare per verniciare, così adesso lo si deve rifare, fortuna che abbiamo conservato lo stampo :D.
Al limite posso provare anche io ad intagliare con quella più sottile, che come già mi sono accorto tagliano nel legno è si molto piu taglente, ma anche molto piu fragile...
Proverò i dischi piu sottili, grazie per il consiglio nairno!
Al prossimo aggiornamento.

Pinocchio
20-01-2005, 16:01
Aiai, il progetto è rimasto a lungo troppo fermo per colpa di un altro mod in progress, che potete vedere qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=862277, di cui ho molto bisogno per effettuare una piccola rete domestica.
Cmq non preoccupatevi che lo riprenderò al più presto.

Pinocchio
25-01-2005, 00:21
Originariamente inviato da Pigr8
Per verniciare l'interno del case, hai spruzzato direttamente cn la bomboletta sul metallo così come nasce?? o hai scartavetrato o simili??la vernice viene via o rimane ben ancorata al case??

fammi sapere che ho un bel po di ideuzze....:D
No non ho scartavetrato nulla visto che la lamiera era incolore. Ho solo pulito bene con una pezza umida per levare la polvere, e poi ho passato delle mani di bianco e poi quelle del verde fluo.

Pinocchio
25-01-2005, 09:26
Originariamente inviato da Pigr8
e com'è venuto il lavoro?? viene via la vernice se ti ci cade sopra anche una sola vite o ha preso bene??


altre opinioni?? meglio passarci qlk sotto?? o sopra??
No tiene abbastanza bene.... Poi se la gratti via con un qualcosa di spigoloso bè... questa anche la vernice originale....

H-BES
25-01-2005, 10:36
Bello, me l'ero perso questo mod.
Poi l'associazione nero/verde la sto usando pure io nel mio nuovo lavoretto (molto piu' nero che verde pero'...) quindi il tuo non puo' non piacermi!
Pero rimettiti sotto e facci vedere altre cose!!!

Saluti
BES

Pinocchio
29-03-2005, 23:52
Nuovi ordini per la continuazione del mod:

Kit connettori PSU UV verde
http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p663.gif

Neon UV 2x30cm 12v
http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p744.gif

Neon Verde 30cm 12v
http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p576.gif

Nel frattempo sto pensando al taglio dello sportello laterale.


to be continued...

Pinocchio
03-04-2005, 18:35
Ho messo in vendita l'ali di Legolas, per un meno rumorso Techsolo 500watt (probabilmente)...

Ecco una foto:
http://www.techsolo.it/Images/Products/Power_s/TP-500w.jpg

Monoventola da 120mm, speriamo sia molto più silenzioso del predecessore :D
Oggi ho girato un po la rete per l'isparazione del taglio dello sportello laterale... Probabilmente sarà o un Elfo stilizzato o un Unicorno anche questo stilizzato ovviamente...
Bisogna pazientare ancora un po per vedere qualcosa...

Dimenticavo! LCD ordinato con ordine collettivo è arrivato ieri!
http://www.crystalfontz.com/products/12864b/CFAG12864B-YYH_bl_on_front.jpg

Adesso posso iniziare a cercare di cablarlo :)

Pinocchio
05-04-2005, 21:47
Imprevisto di percorso:
Alla fine ho optato per un Allied 500w, che il mio negoziante di fiducia mi ha fatto sentire con le mie stesse orecchie... molto silenzioso!
Visto che mi è costato solo 25€ (13€ in meno del techsolo).
Come ampere ad okkio mi pare superiore al q-tec 550w, ma come voltaggi quest'ultimo ce li ha leggermente migliori.

Pinocchio
15-04-2005, 14:32
Finalmente è arrivato il paccooooooo :yeah:

http://overmodding.altervista.org/immagini/photogallery/varie/IMG_0005.JPG

Doppio neon UV da 30cm
http://overmodding.altervista.org/immagini/photogallery/varie/IMG_0001.JPG

Neon Verde da 30cm
http://overmodding.altervista.org/immagini/photogallery/varie/IMG_0002.JPG

Set connettori PSU verdi UV :cool:
http://overmodding.altervista.org/immagini/photogallery/varie/IMG_0003.JPG

Pinocchio
22-04-2005, 23:12
Eccomi mentre faccio delle prove di illuminazione :D

http://img74.echo.cx/img74/1748/img00069bl.th.jpg (http://img74.echo.cx/my.php?image=img00069bl.jpg)

http://img74.echo.cx/img74/8953/img00079tz.th.jpg (http://img74.echo.cx/my.php?image=img00079tz.jpg)
Test di due evidenziatori fluorescenti :)

http://img74.echo.cx/img74/687/img00086ul.th.jpg (http://img74.echo.cx/my.php?image=img00086ul.jpg)

http://img47.echo.cx/img47/3657/img00094oh.th.jpg (http://img47.echo.cx/my.php?image=img00094oh.jpg)
Anche se in minima parte, la vernice verde fluo si illumina abastanza, ma in foto non rende molto...

http://img47.echo.cx/img47/4189/img00109ky.th.jpg (http://img47.echo.cx/my.php?image=img00109ky.jpg)
Idem per la ventola...

http://img47.echo.cx/img47/1459/img00110tb.th.jpg (http://img47.echo.cx/my.php?image=img00110tb.jpg)
Esempio di connettore verde UV reactive :D

http://img47.echo.cx/img47/3640/img00127zt.th.jpg (http://img47.echo.cx/my.php?image=img00127zt.jpg)
Mi sà che dovrò fare qualche piccolo intervento per migliorare la diffusione dei raggi UV...
Penso che magari potrei rivestire lo sportello di un foglio di alluminio, che dite?

Hilenaluna
25-04-2005, 15:05
i neon a 12v uv non fanno risaltare moltole vernici, a mio parere son poco potenti. mlto emglio quelli da 220v

Pinocchio
25-04-2005, 20:41
Già, sicuramenti i 220 saranno piu potenti dei 12, ma ho voluto testare di persona e vedere se i risultati sono soddisfacenti lo stesso o meno. Devo andare a comprare le vernici uv reactive e montare i connettori uv reactive all'aimentatore, vediamo un po quello che esce fuori. In caso non mi ritroverò soddisfatto, opterò per i 220 :)

Explode18
19-03-2011, 09:32
bellooooooooooo complimenti :D