View Full Version : La mia waterstation - [56k warning]
::::Dani83::::
13-09-2004, 13:58
Ciao a tutti...da qualche giorno sono dietro a questo mio primo progettino di waterstation e avrei bisogno di qualche consiglio da voi.....vi allego 2 foto così vi fate un'idea;)
http://img87.exs.cx/img87/2981/ws1.jpg
http://img87.exs.cx/img87/7246/ws3.jpg
La seconda foto è del retro della Waterstation, nei due "buchi" metterò una retina fitta dalla quale il radiatore all'interno prenderà aria.
La prima foto è la parte frontale...
Per ora vi faccio qualche domanda poi a mano a mano che mi vengono in mente chiedo....:p
-Come rifinisco le finestre in basso che fanno vedere la vaschetta?? meglio una guarnizione nera (magari ad H così metto il plexy), un contorno in metallo come quello attorno all'lcd, oppure do una rifinita al taglio e lo lascio così?
-Il radiatore è circa 20x20, tramite una ventola che butta aria all'interno della waterstation il radiatore prende aria dall'esterno. ora....per buttare fuori l'aria dalla Ws avevo pensato di mettere una ventola sul "tetto" da 12cm magari colorata.... oppure faccio un buco sui due pannelli laterali per mettere una 8x8 in ogni pannello. L'lcd è di colore rosso se volete anche consigliarmi il modello o colore della ventola ancora meglio...:p
-ultima domanda per ora....:p Nella vaschetta volevo ricreare qualche bell'effetto di luce....avete qualche consiglio? Pensavo di mettere un neon o dei led che riflettevano sulla superficie che era in movimento visto il getto delle pompe....oppure potrei mettere sulla parete posteriore un disegno, un foglio azzurro per ricreare ad esempio quel bel colore che si vede in piscina.....oppure non so...avete suggerimenti?:)
Naturalmente la ws non è completa così com'è....mancano i piedini e altre piccole rifiniture ma ho ancora grandi dubbi sulle cose sopracitate....aspetto con ansia vostri pareri e consigli:)
tdi150cv
13-09-2004, 14:09
poi un giorno mi spiegherai che benefici ne trarrai in piu' che un buon sistema NORMALE non puo' offrire ...
O forse io non ho capito che serve ... :confused:
::::Dani83::::
13-09-2004, 14:18
il fatto è che io ehmm...non ho un case...:p Ho un banchetto che spesso porto in giro per le lan e per fare dei test...Purtroppo su questo non ho tanto spazio per la vaschetta e il radiatore.....con l'arrivo del trex2 le "richieste" si sono fatte un pò più esose ed ho sentito il bisogno di una vaschetta di un radiatore più grandi e di un alimentatore supplementare per le due peltier. Tutto ciò richiede spazio che io non ho, e da qui l'idea di una waterstation :)
se prendevi un frigorifero semi funzionante e lo moddavi magari era anche meglio :asd:
::::Dani83::::
13-09-2004, 18:49
quello sarà il mio prossimo mod......frigorifero con pannello laterale in plexy, con dentro prosciutti uv reactive.
::::Dani83::::
01-10-2004, 18:27
aggiornamento...... se avete consigli dite pure....:)
Voi come disporreste un circuito formato da Trex2, rad, Wb Gpu e 2 pompe(1 da 1000l/h e una momentaneamente da 500l/h)?
Io penso di fare la 500l/h dedicata al Trex2 e rad e wb gpu in serie con la 1000lt/h....
http://img71.exs.cx/img71/2907/wa2.jpg
85kimeruccio
01-10-2004, 19:00
bellissimo.. come intendi procedere?
::::Dani83::::
01-10-2004, 19:21
Originariamente inviato da 85kimeruccio
bellissimo.. come intendi procedere?
A parte la disposizione del circuito (gradirei consigli) sto valutando se mettere una 12*12 nella griglia in alto che butta fuori aria(blu) o mettere 2 8*8 ai lati. ho preso 2lazer led blu da puntare in acqua per ricreare dei giochi di luce con l'acqua in movimento, magari coloro l'acqua con un pò di azzurro.
Poi metterò i piedini....
http://img71.exs.cx/img71/962/piedini.jpg
Volevo anche separare la vaschetta in due zone distinte (acqua calda con lazer led rosso-acqua fredda lazer led Blu) tramite un pannellino in plexi. Il L.I.S (lcd) è di colore rosso quindi starebbe abbastanza bene.
toli non fare lavorare troppo il melone!:)
ascolta, se hai il display rosso..ti posso passare il mio neon rosso sfocato della thermaltake...
fa un gran effetto con le ventole azzurre...
e poi va anche a ritmo..
mandami delle foto, così se ho dei consigli ti riferisco al volo!:)
::::Dani83::::
04-10-2004, 07:35
ufff....ho un problemone:( Oggi l'ho messa in funzione per provarla ma mi sono accorto di aver commesso un errore....Le due pompe stanno sopra al coperchio e tramite due tubi pescano l'acqua dalla vasca sottostante. Purtroppo quando il circuito viene spento esce l'acqua dalla pompa e da parte del circuito per semplice effetto di gravità, in questo modo però al riavvio successivo la pompa non funziona perchè non riesce a pescare l'acqua in quanto funziona a vuoto. Come si può fare? L'unica è mettere le pompe nella vaschetta?:(
mmmm...toli mi sa che é meglio la vaschetta...mandami le foto che ci guardo!:)
Stigmata
04-10-2004, 15:20
Originariamente inviato da Dane
se prendevi un frigorifero semi funzionante e lo moddavi magari era anche meglio :asd:
...serve gelatiera grande :D
cmq per ora mooolto bella la WS!
::::Dani83::::
15-10-2004, 16:14
è quasi finita manca qualche dettaglio qua e là..... dalle foto non si vede ma ci sono pure le bollicine che fanno i giochi di luce...:p
scusate la qualità delle foto ma compresse sono venute penose.....
Il L.I.S (lcd) è spento poichè prende corrente dalla usb e come vedete il banchetto è vuoto:cry: perchè ho la dfi in rma....da lì potrò visualizzare le varie temperature, cpu load, usarlo come equalizzatore grafico con winamp ecc ecc...
http://img38.exs.cx/img38/7960/ws1l.jpg
http://img99.exs.cx/img99/2924/ws2.jpg
::::Dani83::::
15-10-2004, 16:14
http://img38.exs.cx/img38/795/ws3l.jpg
http://img38.exs.cx/img38/1132/ws4l.jpg
::::Dani83::::
15-10-2004, 16:16
http://img38.exs.cx/img38/8379/ws5l.jpg
http://img39.exs.cx/img39/3759/ws7l.jpg
infine piccolo tributo al trex2:p
http://img39.exs.cx/img39/2746/ws6trexl.jpg
Jimmy3Dita
15-10-2004, 18:34
il box sembra molto rifinito, come l'hai fatto?
Cmq complimenti! :)
::::Dani83::::
15-10-2004, 18:47
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
il box sembra molto rifinito, come l'hai fatto?
Cmq complimenti! :)
Il box è...una lamiera trattata piegata a dovere e chiusa con normali rivetti. La piegatura l'ho fatta fare ad un amico con attrezzi appositi.....:) Praticamente era un parallelepipedo di metallo senza base e coperchio.
riguardando le foto mi sono accorto di aver scordato di montare le griglie alle ventole :D dopo provvedo..:p
ExGigio2k
18-10-2004, 00:41
hai detto che hai fatto sto coso per portartelo dietro nei lanparty e raffreddare il tuo pc ... ma non hai contato una cosa : QUANTO PESA ? O_o
2 ali + acqua + case ... minchia spero tu sia forzuto ^_^
::::Dani83::::
18-10-2004, 08:16
eh eh si sono forzuto:p
No vabè il banchetto è leggero, il pesante sarebbe la ws con la vaschetta piena (5lt acqua+radiatore+ventolame vario). Quando devo spostarla per tragitti lunghi stacco tutti i tubi dai 4 raccordi che ci sono in alto svuoto un pò la vaschetta e la riempio all'arrivo tramite un tubo posto all'interno. Se riesco più avanti peso la ws...
Poi sto studiando l'implementazione di un altro radiatore quindi.....:p
rivatuner
15-12-2004, 20:35
mamma!!! complimenti è davvero bello, troppo cooool!!! :eek:
:sofico: Strafico! come direbbe ace ventura :p
Io cercavo una soluzione si integrasse il più possibile nel case e alla fine ho optato per un kit della Gio.Ma. che ti posto in foto... ho fatto il possibile nel mio piccolo ;)
ExGigio2k
15-12-2004, 20:52
"troppo cold" volevi dire forse ^_^
::::Dani83::::
19-12-2004, 22:55
Aggiorno con un pò di fotine nuove...:)
Ho fatto una base in legno con i piedini, messo le griglie, riordinato un pò l'interno e ho creato dei giochi di luce nella vaschetta che però in foto nn vengono...:(
http://img51.exs.cx/img51/8590/waters18fq.jpg
http://img51.exs.cx/img51/2245/waters27du.jpg
http://img51.exs.cx/img51/3908/waters39ta.jpg
http://img61.exs.cx/img61/1586/waters4gen3fq.jpg
ehmm nn fate caso al casino che ho su quella povera scrivania..
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
cut
ehmm nn fate caso al casino che ho su quella povera scrivania..
bellissima la waterstation.. molto pulita e ed essenziale, come piacciono a me... però un apopunto la cornice al LIS , potevi farla piu precisa
:muro:
a parte questo è bellissima
e un altra cosa..
regala un case a quelle poveri componenti :D mi fanno pena così all'aria aperta
::::Dani83::::
23-12-2004, 08:46
Originariamente inviato da Pappy19
bellissima la waterstation.. molto pulita e ed essenziale, come piacciono a me... però un apopunto la cornice al LIS , potevi farla piu precisa
:muro:
a parte questo è bellissima
e un altra cosa..
regala un case a quelle poveri componenti :D mi fanno pena così all'aria aperta
è lo so....avrebbero un ordine ben preciso gli elementi della cornice ma in quelle foto lì avevo messi invertiti :doh:...:mc:
Grazie per il consiglio cmq, cercherò di trovare un altro modo per fare la cornice.I componenti mi servono a portata di mano:p
Bella la waterstation !
Mi unisco agli altri: complimenti ! ;)
molto bella!!!
Compliments! ;)
Hai un alimentatore da radioamatore?
sulla sinistra... non vedo bene in foto!?
::::Dani83::::
03-03-2005, 22:00
Ehmm nu:p è un ali dedicato per il T-rex2:D
grazie a tutti per i complimenti....:)
OT ON
ma come fai ? dove metti le gambe quando ti siedi ?
Ti siedi sul letto ?
Già ti vedo ad armeggiare dovendoti destreggiare fra cavi, coperte, tubi, cuscino...
OT OFF
Bella waterstation, qualche foto dell'interno ?
::::Dani83::::
13-03-2005, 10:21
Originariamente inviato da di0
OT ON
ma come fai ? dove metti le gambe quando ti siedi ?
Ti siedi sul letto ?
Già ti vedo ad armeggiare dovendoti destreggiare fra cavi, coperte, tubi, cuscino...
OT OFF
Bella waterstation, qualche foto dell'interno ?
Eh eh, in quelle foto era tutto un pò provvisorio, più che altro erano per far vedere la waterstation, cmq tiravo fuori il sub da sotto la scrivania, ci mettevo un cuscino sopra e lo usavo come sgabello :sofico:
poi con l'lcd avevo guadagnato molto spazio, ora mi sono sistemato su una scrivania più grande e in quel buco ci ho messo il muletto:p. Vedo se di foto dell'interno ne ho ancora;)
TurboCresta
07-06-2005, 11:19
ma nell'acqua ci sono delle webcam!?
::::Dani83::::
07-06-2005, 11:49
Nuuuu sono due pompe:p
molto bello complimenti! :D
::::Dani83::::
07-06-2005, 13:41
grasie :p
perche non fai anche delle foto dell'interno? :D
Hilenaluna
07-06-2005, 16:58
Una domanda..la vasca interna trasparente è aperta o sigillata?
olegunnar
07-06-2005, 17:54
I miei complimenti ;)
::::Dani83::::
07-06-2005, 19:32
Inizialmente il coperchio c'era ma aveva soltanto un incastro con gli angolari della vaschetta. Ora è avvitato con 4 viti sempre agli angoli ma la vaschetta non è cmq sigillata perchè ci sono due fori che fanno passare la luce dei led che illuminano e creano giochi di luce sull'acqua mossa dalle pompe. Ho lasciato i due scarichi dell'acqua leggermente sopra la superficie dell'acqua così si creano delle bollicine che illuminate a dovere contribuiscono "all'atmosfera";)
Mi spiace ma non riesco a trovare il tempo per fare delle foto decenti dell'interno cmq il coperchio non l'ho lasciato trasparente perchè si vedeva il radiatore e i componenti interni guardando nella vaschetta, l'ho ricoperto con una spugna azzurra che pensavo di mettere anche sulla base della vaschetta.
Ci hai messo qualche additivo?o è semplice acqua?
sono
Hilenaluna
::::Dani83::::
07-06-2005, 20:22
ho provato con additivo blu e viola, il risultato migliore l'ho avuto senza niente quindi per ora lo lascio così :)
ho provato con additivo blu e viola, il risultato migliore l'ho avuto senza niente quindi per ora lo lascio così :)
che pecorone che sei...hai anche il pelo fulvooo...
beeeeeeeee!:D
Hilenaluna
09-06-2005, 00:56
mmm been..quand'è che ci presenti le tue amiche alghe che staranno già bussando alla porta?
ws aperta illuminata+ acqua semplice...poche speranze di scamparla
::::Dani83::::
10-06-2005, 08:39
mmm been..quand'è che ci presenti le tue amiche alghe che staranno già bussando alla porta?
ws aperta illuminata+ acqua semplice...poche speranze di scamparla
Per me non sono un problema le alghe con acqua "veramente" distillata e un goccio di alcool, anche perchè alghe o non alghe pulisco il circuito una volta al mese per altre necessità; il "problema" maggiore è più che altro l'evaporazione dell'acqua infatti, tra processore T-rex2 e sk video a pieno carico il radiatore deve dissipare quasi 400watt e l'acqua sale parecchio di temperatura. Ora a raffreddare la WS e il radiatore ho 2 ventole da 12 e 2 da 8, con l'estate in arrivo penso che aggiungerò un altro radiatore anche se non so dove integrarlo :D
Saluti
::::Dani83::::
06-02-2007, 09:40
Azz esiste ancora 'sto thread? :D
Comunque ai tempi avevo speso poco perchè in sostanza ho solo riciclato ciò che avevo già, il "case" era a costo zero, gli elementi per il raffreddamento (pompe, radiatori, trex2, tubi) li avevo già... ho comprato i raccordi, il plexy per la vaschetta, fascette, maniglia, paracolpi neri, lcd frontale e alcuni accessori per il dremel..
che brutto thread....vecchio!
la pecorella s'é tosata il pelo..e sé trasformata in pecorone reale...:asd::asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.