View Full Version : Piccolo modding su LianLi per migliorare la ventilazione
ribbaldone
03-04-2004, 19:19
Ciao a tutti, oggi mi sono deciso a fare le foto per farvi vedere cosa ho modificato sul mio lian li.
Il primo intervento è di carattere estetico/funzionale e consiste nell'aver intagliato il portafiltro frontale che in origine era composto da una serie di fori che oltre a ridurre di molto il flusso di aria non era bello da intravedere dalla griglia del frontale.
Ecco le foto
foto 1 (http://xoomer.virgilio.it/giorgio.sora/foto/Front.jpg)
foto 2 (http://xoomer.virgilio.it/giorgio.sora/foto/Front2.jpg)
Secondo intervento liberare la ventola posteriore da quella specie di griglia che non permetteva un'ottimale respirazione
foto 3 (http://xoomer.virgilio.it/giorgio.sora/foto/Retro.jpg)
foto 4 (http://xoomer.virgilio.it/giorgio.sora/foto/Retro2.jpg)
Ultimo intervento che in realtà vi formisco in anteprima in quanto foto piu' complete le faro' piu' avanti in quanto lo devo smontare, il regolatore per le ventole.
foto 5 (http://xoomer.virgilio.it/giorgio.sora/foto/Pot.jpg)
foto 6 (http://xoomer.virgilio.it/giorgio.sora/foto/Pot2.jpg)
foto 7 (http://xoomer.virgilio.it/giorgio.sora/foto/Pot3.jpg)
ciao
SlimSh@dy3Ghz
03-04-2004, 19:22
Le pagine non aprono :(
ribbaldone
03-04-2004, 19:23
Originariamente inviato da SlimSh@dy3Ghz
Le pagine non aprono :(
clicca e poi aggiorna.
ciao
mm nn le vedo nemmeno con f5
potrsti metterle direttamente nel forum con il tag (IMG)url foto(/IMG)
metti le [] al posto di (), le ho dovute cambiare epr farti veder eil tag..
ribbaldone
03-04-2004, 19:25
stavo rileggendo il mio primo post e devo dire che l'ho scritto da cani:D
ribbaldone
03-04-2004, 19:26
Originariamente inviato da Pappy19
mm nn le vedo nemmeno con f5
potrsti metterle direttamente nel forum con il tag (IMG)url foto(/IMG)
metti le [] al posto di (), le ho dovute cambiare epr farti veder eil tag..
questo metodo è peggiore, l'ho già provato e non funziona, probabilmente perchè xoom non permette link esterni o cose simili, al max prova a incollare l'indirizzo direttamente nella barra.
sarei interessato al circuito dei regolatori delle ventole...........faresti uno schemino?
tnx
G
ribbaldone
03-04-2004, 19:54
Originariamente inviato da G-Zero
sarei interessato al circuito dei regolatori delle ventole...........faresti uno schemino?
tnx
G
NO!!!!
faccio di meglio, ti do il link dove l'ho preso :D clicca qui (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?threadid=14425) è il primo in elenco, "il piu' semplice" ma cliccando sul link non funziona, forse è una cosa temporanea, al max prova a chiedere perchè non va.
ciao
P.S. tu riesci a vederle le immagini
ribbaldone
04-04-2004, 12:42
nessun commento?
beh..come dire...poka estetica e molto utilità!!:D
Bello il regolatore di ventole fatto molto bene ank le manopole nn sono niente male..
adesso dovresti provvedere un pò di più all'estetica ke mi sembra tralasciata...
poi i gusti so gusti eh...:p
cmq ragazzi per le foto basta ke cliccate col tasto desto sui link e fate salva oggetto con nome vi salvate direttamente le foto!
pikkola kikka!:D :cool:
ribbaldone
04-04-2004, 13:42
Originariamente inviato da Kio
beh..come dire...poka estetica e molto utilità!!:D
Bello il regolatore di ventole fatto molto bene ank le manopole nn sono niente male..
adesso dovresti provvedere un pò di più all'estetica ke mi sembra tralasciata...
poi i gusti so gusti eh...:p
in teoria dovrei verniciare i lettori, ma in realtà punto molto sulla funzionalità rispetto all'estetica, ciò non toglie che non sopportavo di vedere la griglia portafiltro.
ciao
mmm i tagli eseguiti per levare le griglie superflue sono venuti molto bene bravo :)
e cmq ... prima dell'estetica sempre meglio la funzionalità .. per l'estetica c'è sempre tempo .. e poi è un LianLi ... l'estetica la ha già di suo :D elegante e raffinata !!! ;)
ribbaldone
04-04-2004, 14:04
Grazie.
Diciamo che valuto suggerimenti per migliorare l'estetica...
ribbaldone
06-04-2004, 17:19
up
Io ho visto gli interventi! :)
in primo luogo ti chiedo che strumenti hai utilizzato per gli realizzare questo mod, sia per quanto riguarda l'intervento fatto sul filtro frontale sia per la realizzazione dei fori posteriori.
In quanto appassionato ti chiedo: una verniciatina ai lettori, no eh? :D
In alternativa, se non ti va di verniciare i lettori, potresti optare per una soluzione di tipo stealth...
Non li lascerai mica cosi, no? ;)
ribbaldone
07-04-2004, 17:31
Originariamente inviato da m4xt3r
Io ho visto gli interventi! :)
in primo luogo ti chiedo che strumenti hai utilizzato per gli realizzare questo mod, sia per quanto riguarda l'intervento fatto sul filtro frontale sia per la realizzazione dei fori posteriori.
In quanto appassionato ti chiedo: una verniciatina ai lettori, no eh? :D
In alternativa, se non ti va di verniciare i lettori, potresti optare per una soluzione di tipo stealth...
Non li lascerai mica cosi, no? ;)
simil dremel della kinzo, se ti interessa basta che fai una ricerchina con kinzo e ribbaldone e ti verra' fuori un mio vecchio trade di quando l'avevo acquistato.
Per i lettori, so che non sono il max, ma a me per ora vanno bene così.
ciao.
ribbaldone
07-04-2004, 17:33
azz, mi sono accorto adesso chi sei, un maestro nel campo.
Io piu' che modding estetico ho fatto modding di ottimizzazione.
Ciao
il lavoro è venuto bene, bravo!
Bello il regolatore delle ventole, che intervento riesci ad ottenere sul voltaggio? Le manopole agiscono anche come interruttore on/off? ;)
E' un peccato non verniciare i frontali delle unità, zip100 e floppy compresi...:( l'estetica migliorerebbe non poco ;)
Bel lavoro!
Ciaooo
Gianluca
Originariamente inviato da ribbaldone
azz, mi sono accorto adesso chi sei, un maestro nel campo.
Io piu' che modding estetico ho fatto modding di ottimizzazione.
Ciao
:sofico:
Modding è anche questo!
Ottimizzare ciò che non lo è... non solamente intervenire per migliorare l'estetica di un case! ;)
Ad ogni modo all'inizio non mi sono sbilanciato, ma i tagli sono davvero fatti in maniera certosina, per questo ti chiedevo cosa avevi usato! Hai le potenzialità per fare qualsiasi cosa! :)
ribbaldone
19-04-2004, 14:33
Originariamente inviato da G69T
Bello il regolatore delle ventole, che intervento riesci ad ottenere sul voltaggio? Le manopole agiscono anche come interruttore on/off? ;)
E' un peccato non verniciare i frontali delle unità, zip100 e floppy compresi...:( l'estetica migliorerebbe non poco ;)
Bel lavoro!
Ciaooo
Gianluca
regolo da 5 a 12v, purtroppo non ho l'off, ma volendo posso metterci degli interruttorini, solo che per il momento non mi servono.
ciao
ribbaldone
19-04-2004, 15:32
A grande richiesta :sofico: metto le foto del mio reobus, visto che mi sono deciso a smontarlo dalla sua sbitudinaria sede.
foto 1 (http://xoomer.virgilio.it/giorgio.sora/foto/Reobus_1.jpg)
foto 2 (http://xoomer.virgilio.it/giorgio.sora/foto/Reobus_2.jpg)
foto 3 (http://xoomer.virgilio.it/giorgio.sora/foto/Reobus_4.jpg)
se avete domande sono qui.
ciao e grazie per i complimenti.
ribbaldone
20-04-2004, 21:50
tra l'altro mi sono accorto adesso anche della presenza di g69t sul mio trade, ho visto ieri i tuoi lavori , che dire, che onore.
ciao
se vuoi maggiori info sul regolatore chiedi pure.
Originariamente inviato da ribbaldone
tra l'altro mi sono accorto adesso anche della presenza di g69t sul mio trade, ho visto ieri i tuoi lavori , che dire, che onore.
ciao
se vuoi maggiori info sul regolatore chiedi pure.
Grazie! ;) L'onore e tutto mio e mi fa piacere quando vi sono Modder così disponibili a scambiare idee e informazioni.
Ho notato il tuo regolatore perchè semplice e funzionale e assolutamente autocostruito.
Avevo in mente di costruirmene uno anch'io da installare sul mio prossimo case, il G69T LT (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=666963) e da integrare nella struttura.
Per questo sono interessato a tutto quello che riguarda l'elettronica, mentre per l'interfaccia analogica volevo costruirmi le manopole tornendole e fresare le indicazioni sul frontale e magari pure una scala graduata di intervento dei potenziometri.
Pensi che cambiando la resistenza si riesca a scendere fino ai 3-4V?
Ciao e grazie in anticipo ;)
Gianluca
ribbaldone
21-04-2004, 13:21
Originariamente inviato da G69T
Grazie! ;) L'onore e tutto mio e mi fa piacere quando vi sono Modder così disponibili a scambiare idee e informazioni.
Ho notato il tuo regolatore perchè semplice e funzionale e assolutamente autocostruito.
Avevo in mente di costruirmene uno anch'io da installare sul mio prossimo case, il G69T LT (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=666963) e da integrare nella struttura.
Per questo sono interessato a tutto quello che riguarda l'elettronica, mentre per l'interfaccia analogica volevo costruirmi le manopole tornendole e fresare le indicazioni sul frontale e magari pure una scala graduata di intervento dei potenziometri.
Pensi che cambiando la resistenza si riesca a scendere fino ai 3-4V?
Ciao e grazie in anticipo ;)
Gianluca
Allora per correttezza ti dico subito che il circuito non è di mia invenzione, ma di Omega3 del forum di pctuner, utente che di elettronica ne sa piu' o meno quanto tu ne sai di cnc ;) e disponibilissimo, che ha pubblicato diversi progetti di regolatori per ventole.
In questo link http://forum.pctuner.net/forum/forumdisplay.php?s=&forumid=41 trovi l'indice dei vari progetti, il mio è quello "piu' semplice" ma ho fatto anche quello termocontrollato e quello con tensione di spunto. Il primo lavora egregiamente sul mio muletto in modo da ottimimizzare il rumore, il secondo giace in un cassetto dato che non permette la lettura della tachimetria delle ventole ad esso collegate.
Percui ti consiglierei una lettura dei progetti già fatti, eventualmente fai anche un salto nella sezione progetti elettronici http://forum.pctuner.net/forum/forumdisplay.php?s=&forumid=20
ciao
ribbaldone
21-04-2004, 13:28
poi comunque è abbastanza inutile scendere sotto i 5v in quanto la maggior parte delle ventole al di sotto di tale tensione non gira e/o non parte, ho scelto questo circuito proprio per non correre il rischio di spegnere per sbaglio una ventola.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.