View Full Version : [Corso PHP#2] Operatori e Espressioni
Ecco la seconda lezione del corso di PHP. Operatori e Espressioni.
Potete trovare la lezione in allegato al messaggio compressa in formato zip.
Lo zip si trova anche qui: http://www.pigaz.org/articoli/programmazione/corso_di_php.htm
In caso trovassi degli errori cerchero di aggiornare la versione online e lo zip sul sito che trovate qui: http://www.pigaz.org/articoli/programmazione/corso_di_php.htm
Questa lezione puo risultare un po noiosa visto che è praticamente monotematica. Si parla solo di Operatori ed espressioni in ogni forma possibile ed immaginabile.
Anche la prossima trattera principalmente solo strutture di controllo varie quindi preparatevi ad un'altro mattone teorico :D
Forza ditemi che ne pensate.!
Apporposito chiunque trovera errori avrà l'onore di trovare il suo nome nella index del corso tra i rigraziamenti. forza su che cionci e pela sono soli soletti per ora. :D
edit: ho aggiunto un piccolo pezzo infondo agli operatori logici.
ciao ;)
ceAlex80
12-01-2004, 09:02
;) Ottima lezione!
Ancora non ho trovato errori..ma credo proprio che non ce ne siano!
Continua così!
Ciaooo
Sono contento che ti sia piaciuta.
ciao ;)
ma nn dovrebbe essere
<?php
$a = 10;
/* Operatori di incremento e decremento */
// Incremento prefisso
echo ++$a; // stampa 11
// Incremento post-fisso
echo $a++; // stampa 10 poi incrementa di uno
// Decremento prefisso
echo --$a; // stampa 11
// Decremento post-fisso
echo $a--; // stampa 10 poi decrementa di uno
?>
Originariamente inviato da Luc@s
ma nn dovrebbe essere
<?php
$a = 10;
/* Operatori di incremento e decremento */
// Incremento prefisso
echo ++$a; // stampa 11
// Incremento post-fisso
echo $a++; // stampa 10 poi incrementa di uno
// Decremento prefisso
echo --$a; // stampa 11
// Decremento post-fisso
echo $a--; // stampa 10 poi decrementa di uno
?>
ti ho rispostoi nel messaggio privato.
se non ti fidi metti pure il codice in un file .php e prova ad eseguirlo.
ciao ;)
ceAlex80
12-01-2004, 17:13
Il codice scritto da VICIUS non fa una grinza!:)
Allora:
1) SI assegna ad a il valore 10
2) incremento prefisso: prima incrementa e poi stampa, pertanto a diventa 11 e poi viene stampata
3) incremento post fisso: prima viene stampata la variabile a (che valeva 11) e poi viene incrementata (a=12 dopo l'incremento)
4)decremento prefisso: prima viene decrementata la a (che adesso ritorna al valere 11 dopo aver assunto il valore 12), e poi viene stamapata (a=11)
5) Decremento post fisso: prima viene stampata la a (a=11) e poi viene decrementata la a
Domanda: adesso quanto vale la a?
Fenomeno85
13-01-2004, 17:37
ottima seconda lezione ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
lnessuno
24-01-2004, 11:02
beh dai non posso non prenderla, grazie vicius :p
Originariamente inviato da lnessuno
beh dai non posso non prenderla, grazie vicius :p
figurati :)
ceAlex80
24-01-2004, 11:52
A quando la terza lezione?..ci sto prendendo gusto..:p
Originariamente inviato da ceAlex80
A quando la terza lezione?..ci sto prendendo gusto..:p
questa settimana non sono riuscito a combinare molto per problemi di tempo. spero di finirla per domenica sera. al massimo lunedi.
E' bello sapere che ho degli assidui lettori :D
ciao ;)
ceAlex80
24-01-2004, 13:28
..Scherzi!...si è vero che ci sono innumerevoli guide on line sul PHP ma la tua è dotata della necessaria sintesi ed analisi per apprendere il linguaggio. Sono un newbie nel PHP, anche se programmo in Java e C, ed avevo proprio bisogno di una guida del genere! Bravo e continua così! hai tutto il mio appoggio!
Alla fine del corso sarebbe interessante inserire anche degli esempi più approfonditi..tempo permettendo.. :D
Ciao!!;)
Fenomeno85
24-01-2004, 17:30
si si aspetto anchio la tua guida che è veramente fatta da bene! :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Buonissima guida!!! BRAVISSIMO, MOLTO UTILE!
pegasofly
21-02-2008, 17:47
utilissima!!! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.