View Full Version : FRITZ!Box 6580 LTE, il router per chi non è ancora raggiunto dalla fibra
Redazione di Hardware Upg
21-01-2021, 14:30
Link all'Articolo: https://edge9.hwupgrade.it/articoli/device/5921/fritzbox-6580-lte-il-router-per-chi-non-e-ancora-raggiunto-dalla-fibra_index.html
Chi non si accontenta delle "saponette" può contare sul router LTE di AVM che non si limita a fornire un semplice hot spot Wi-Fi, ma offre le funzione avanzate tipiche dei prodotti AVM, inclusi il centralino telefonico e il supporto al protocollo DECT
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Io ho il 6890LTE. Il difetto più grande è che non si può aggiungere una pennetta LTE, se in futuro volessimo aggiornare la parte modem, o se volessimo avere un backup della connessione.
Inoltre mi aspetterei un modello 5G, più che LTE, o almeno con una velocità più alta dei modelli proposti adesso, visto anche il costo di questi router.
Per il resto mi ci trovo benissimo e non rimpiango assolutamente la linea fissa.
Opteranium
21-01-2021, 16:08
il problema è il costo del contratto. Non esistono piani flat e quelli da 70-100gb mensili, non pochi in senso assoluto, vanno a farsi benedire se uno gioca abitualmente, o ha qualche servizio in streaming
no_side_fx
21-01-2021, 16:18
appunto visto che contratti flat VERI non esistono in Italia, non ha senso spendere 200€ per un router del genere senza considerare il fratello maggiore fritz 6890 che siamo oltre i 300€ :doh:
miky_b854
21-01-2021, 17:51
Avevo in testa da tempo di aggiungere al mio 7530 un 6850 con 4g in failover (a valle dei due apparati ho tutta rete ubiquiti con un ER4 che fa il lavoro sporco con 6 Vlan e due ponti radio) e questo articolo avrebbe potuto darmi dritte se fosse stato sviscerato un po di più almeno il firmware dell'apparato. Sarebbe stato utile almeno menzionare se è possibile impostare un limite max di GB oltre il quale l'apparato non passa più connessione... Ovvio che basta andare sul sito del produttore per avere tutte le informazioni del caso. Stavo quasi per assaporare la lettura, ma niente...
Alberto Falchi
21-01-2021, 18:37
@miky_b854 Fra gli scenari che avevo previsto c'era appunto il backup via LTE (che mi avrebbe personalmente fatto estremamente comodo) in assenza di connettività principale, ma come detto non è possibile collegare questo Fritz in cascata, o di connetterlo tramite Wi-Fi a una rete già esistente.
Nel tuo caso, dal mio punto di vista la soluzione più economica e immediata è quella di collegare al 7530 una banale chiavetta LTE, senza complicarsi troppo la vita.
Terrò a mente per i prossimi articoli l'appunto sulla possibilità di limitare l'utilizzo oltre una certa soglia: l'avevo dato per scontata, erroneamente.
no_side_fx
21-01-2021, 19:25
Nel tuo caso, dal mio punto di vista la soluzione più economica e immediata è quella di collegare al 7530 una banale chiavetta LTE
infatti tanto è una funzionalità che ormai hanno tutti i router
non capisco la necessità di mettere in cascata due router
Giouncino
21-01-2021, 22:16
Io uso uno huawei e5186 da circa 2 anni con piano dati da 100Gb a 6.99€/mese. Solo 1 volta ho esaurito 1gg prima della scadenza i 100Gb (colpa del lavoro da casa), altrimenti mi sono sempre bastati.
Il modem huawei costa molto meno di questo fritzbox e va a 300Mbit/s in download. Tutto sommato va piuttosto bene.
Questo fritzbox costa effettivamente un po' troppo
Giouncino
21-01-2021, 22:17
dimenticavo lo huawei si trova online anche a meno di 100€ se non ricordo male
rock&roll
21-01-2021, 22:23
Peccato non si possa usare la sim per la fonia, solo linee voip.
Oggi quasi tutte le sim hanno minuti (spesso illimitati) e GB.
Se togliessero il voip, probabilmente costerebbe anche meno.
200 € non sono pochi.
tommy781
22-01-2021, 08:23
Io uso un modem tplink con connessione 4g+ e viaggio a 98 in download e 30 in upload, scheda Wind con internet senza limiti a 28 euro mese...Ho preferito questo alla rete fissa per la facilità di trasporto della linea ovunque vada, stesso prezzo della linea fissa, velocità nella mia zona superiore a quella data dal rame e possibilità di usare la sim in qualunque telefini se volessi avendo inclusi anche voce e sms illimitati.
Giouncino
22-01-2021, 09:35
Peccato non si possa usare la sim per la fonia, solo linee voip.
Oggi quasi tutte le sim hanno minuti (spesso illimitati) e GB.
Se togliessero il voip, probabilmente costerebbe anche meno.
200 € non sono pochi.
se ti interessa, il huawei e5186 ha anche 2 connessioni per telefoni analogici e puoi usare anche i minuti inclusi nella SIM.
Io con sim wind vado a 140Mbit/s in download ed oltre 40Mbit/s in upload. Il modem di per se arriverebbe a 300Mbit/s
ma poi... ok! Fritz è Fritz!... ma 200,00 euri per un aggeggio del genere?
quando alla metà (98,00 euro) trovi una Huawei che non ha niente da inviare a questo... con tanto di VOLTE cat7...
mi pare un po' fuori mercato... ecco..
IMHO ci mancherebbe
(Insegnare a Huawei sul 4G/5G... mmmh... )
Peccato non si possa usare la sim per la fonia, solo linee voip.
Oggi quasi tutte le sim hanno minuti (spesso illimitati) e GB.
Se togliessero il voip, probabilmente costerebbe anche meno.
200 € non sono pochi.
Ci sono diversi router che permettono di usare il piano voce della SIM, alcuni addirittura supportano il VoLTE, in modo che la connessione rimanga in 4G anche durante le chiamate.
Ma è solo un Cat 4 , possibile visto il costo?
Graphite600T
22-01-2021, 15:59
Io mi trovo benissimo con il netgear M1 che è cat 16 preso usato su ebay con modifica per usare 4 antenne e con 120€ mi ritrovo spesso a navigare a 350\450 mbit e ci riesco anche a far lavorere in ufficio 30 PC (anche se il counter dei pc connessi rimane fermo a "23 dispositivi connessi" ma questo bug è poca cosa rispetto al fattore potenza\costo che ha. Basta un caricatore usb che supporti il QuickCharge 3.0 e si può anche rimuovere tranquillamente la batteria.
A quanto pare sono usciti anche i fratelli maggiori MR 2100 (cat 18) ed il nuovo 5g MR5200 che supporta 32 dispositivi. TOP ACQUISTO EVER
rock&roll
22-01-2021, 16:00
se ti interessa, il huawei e5186 ha anche 2 connessioni per telefoni analogici e puoi usare anche i minuti inclusi nella SIM.
Io con sim wind vado a 140Mbit/s in download ed oltre 40Mbit/s in upload. Il modem di per se arriverebbe a 300Mbit/s
Grazie a te e a Aleardo.
Si lo so che diversi router permettono di chiamare con la sim.
Io ho un Huawei B525 Ata-voip cat.6 e un repeater Fritz 1160 e posso farlo (avevo anche un numero voip ma l'ho disdetto).
Sto meditando di passare a un router mesh perche' il cambio dal router al repeater non e' soddisfacente.
Spostandomi in casa il cell non cambia finche' il segnale a cui e' agganciato non sparisce. Se riceve il repeater e vado a 10 cm dal router, non cambia.
Speravo con la rete mesh di migliorare il passaggio, ma questo router non va bene perche' deve supportare le chiamate con la sim.
Il fritz 1160 non nasce mesh, ma credo che lo sia diventato con un aggiornamento sw.
Una volta trovato un router Fritz mesh che mi vada bene, mi informero' meglio per il repeater.
Non ho fretta
Personaggio
22-01-2021, 18:01
il problema è il costo del contratto. Non esistono piani flat e quelli da 70-100gb mensili, non pochi in senso assoluto, vanno a farsi benedire se uno gioca abitualmente, o ha qualche servizio in streaming
appunto visto che contratti flat VERI non esistono in Italia, non ha senso spendere 200€ per un router del genere senza considerare il fratello maggiore fritz 6890 che siamo oltre i 300€ :doh:
Invece c'è. la Unlimited di WindTre 28.90€/mese tutto illimitato voce, sms e dati, come ha anche Tommy781 qui sotto.
L'unica fregatura è che non essendo una sim dati, ma dati+voce, se usata esclusivamente per i dati ti bassano la velocità massima, ma per evitarlo basta mandare un sms (fattibile direttamente dal router) a settimana a chi vuoi
Io uso un modem tplink con connessione 4g+ e viaggio a 98 in download e 30 in upload, scheda Wind con internet senza limiti a 28 euro mese...Ho preferito questo alla rete fissa per la facilità di trasporto della linea ovunque vada, stesso prezzo della linea fissa, velocità nella mia zona superiore a quella data dal rame e possibilità di usare la sim in qualunque telefini se volessi avendo inclusi anche voce e sms illimitati.
E' esattamente quello che ho io router tplink e Wind Unlimited, ma vado anche a 150Mbps
Zerocort
23-01-2021, 16:04
L’ho preso “in prestito” dato che poi l’ho reso immediatamente, visto che non è possibile usare il telefono analogico per la fonia tramite sim...
FiorDiLatte
23-01-2021, 19:07
Modem, Cat.4 sono folli, non chiedo la cat.21 ma almeno una che supporti la carrier aggregation (ossia dalla cat.6 in sù).
bye
zanflank
26-01-2021, 12:52
Si potrebbe usare anche il Piano PosteMobile Casa a "soli" 20.9€ senza nessun vincolo abbandonando il loro modem...
angegardien
29-01-2021, 09:01
ho il fritzbox 6890 lte e non ce nessun paragone con ogni altro modem.e il meglio del meglio,sono tedeschi.certamente la qualita costa.ma io preferisco la qualita alla quantita.assistenza super,aggiornamenti costanti.una volta provato il fritzbox non si torna piu indietro,se uno a la ferrari non guida la 500.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.