RALF JONES
02-03-2016, 15:25
...e tutte le cose che nessuno ci dice mai!
Salve ragazzi, è da un po' che non vengo sul forum ma ultimamente ho subito una grossa sòla (fregatura, truffa) e, sperando sia la sezione giusta, la condivido sperando anche che sia utile a qualcuno, visto che sono informazioni che a quanto ho capito spesso, anche sui forum, non si trovano, o almeno io, googlando, non le ho trovate se non in qualche forum straniero e faticando, anche.
In pratica, brevemente, è successo questo: ho preso usato il monitor da 27" Asus VG278, 120hz 3D ready etc etc...ho uno SLI di 980 GTX quindi già pregustavo di poter giocare in 3D (si lo so, sono vecchio e datato, 'sto 3D non lo usa più nessuno ma sono tornato da poco in questo mondo, non fatemelo pesare). Beh vado ad attaccare il cavo Hdmi e non funziona, cioè va solo a 60hz; ovviamente sapevo che l'hdmi 1.4A non supporta i 120 ma sapevo anche che li supporta l'1.4B, quello che speravo era che il monitor fosse B, a quanto pare no. Vabè ingenuità mia...passo ad attaccare il miniDisplayport (ho un portatile)...vado a colpo sicuro ad attivare i 120hz...e sopresa, mi ritrovo come prima (premetto che il cavo miniDisplayport l'ho dovuto pure ordinare ed aspettare giorni, chi ce l'aveva).
Ricerche su ricerche su ricerche...quello che scopro è questo, qualcuno che ne mastica più di me per favore mi dica se sbaglio:
- I DVI si dividono in DVI-A, D e I.
- I DVI-D possono essere Single o Dual Link.
- Solo il Dual Link supporta i 120hz.
- Un adattatore HDMI 1.4A-DVI-D Dual Link NON vi fa andare a 120hz.
- Un adattatore HDMI 1.4B-DVI-D Dual Link DOVREBBE farvi andare a 120hz,
ma non si sa perché a quanto pare nessuno l'ha mai visto, 'sto 1.4B.
- Un adattatore mini-Displayport-DVI dual link NON vi fa andare a 120hz
(il mio caso).
- Il Displayport vi fa andare a 120/144hz
Ora, se tutto ciò è giusto, con ORE di ricerche ho scoperto anche che il mini-Displayport DOVREBBE potermi far andare a 120...se compro un adattatore/alimentatore...poiché, a quanto ho letto, i 120hz richiedono potenza maggiore e quindi un'alimentazione esterna tramite USB. L'adattatore in questione non costa meno di 150 euro :muro:
E infine le mie due domande rimaste senza risposta, anche dopo ORE di ricerche:
1) Se compro l'adattatore/alimentatore per il mini-Displayport...risolvo? O butto altri 150 euro?
2) Il mio portatile ha anche una porta Thunderbolt 3, in formato USB-C 3.1, che funziona anche da fast charge e anche da attacco per monitor poiché include un mini-Displayport all'interno (il portatile è fatto apposta per collegarci 3 monitor, volendo). Posso usare quella? Va a 120hz? Mi serve un adattatore? So che eroga fino a 100W, dovrebbero essere sufficienti...ma non si capisce chiaramente se esistano cavi o adattatori per monitor. Nessuno sembra sapere niente, su 'sta porta misteriosa.
Grazie a tutti quelli che leggeranno, e ancora di più a chi saprà svelare questi misteri.
Un saluto dal mio monitor inutile a 60hz.
Salve ragazzi, è da un po' che non vengo sul forum ma ultimamente ho subito una grossa sòla (fregatura, truffa) e, sperando sia la sezione giusta, la condivido sperando anche che sia utile a qualcuno, visto che sono informazioni che a quanto ho capito spesso, anche sui forum, non si trovano, o almeno io, googlando, non le ho trovate se non in qualche forum straniero e faticando, anche.
In pratica, brevemente, è successo questo: ho preso usato il monitor da 27" Asus VG278, 120hz 3D ready etc etc...ho uno SLI di 980 GTX quindi già pregustavo di poter giocare in 3D (si lo so, sono vecchio e datato, 'sto 3D non lo usa più nessuno ma sono tornato da poco in questo mondo, non fatemelo pesare). Beh vado ad attaccare il cavo Hdmi e non funziona, cioè va solo a 60hz; ovviamente sapevo che l'hdmi 1.4A non supporta i 120 ma sapevo anche che li supporta l'1.4B, quello che speravo era che il monitor fosse B, a quanto pare no. Vabè ingenuità mia...passo ad attaccare il miniDisplayport (ho un portatile)...vado a colpo sicuro ad attivare i 120hz...e sopresa, mi ritrovo come prima (premetto che il cavo miniDisplayport l'ho dovuto pure ordinare ed aspettare giorni, chi ce l'aveva).
Ricerche su ricerche su ricerche...quello che scopro è questo, qualcuno che ne mastica più di me per favore mi dica se sbaglio:
- I DVI si dividono in DVI-A, D e I.
- I DVI-D possono essere Single o Dual Link.
- Solo il Dual Link supporta i 120hz.
- Un adattatore HDMI 1.4A-DVI-D Dual Link NON vi fa andare a 120hz.
- Un adattatore HDMI 1.4B-DVI-D Dual Link DOVREBBE farvi andare a 120hz,
ma non si sa perché a quanto pare nessuno l'ha mai visto, 'sto 1.4B.
- Un adattatore mini-Displayport-DVI dual link NON vi fa andare a 120hz
(il mio caso).
- Il Displayport vi fa andare a 120/144hz
Ora, se tutto ciò è giusto, con ORE di ricerche ho scoperto anche che il mini-Displayport DOVREBBE potermi far andare a 120...se compro un adattatore/alimentatore...poiché, a quanto ho letto, i 120hz richiedono potenza maggiore e quindi un'alimentazione esterna tramite USB. L'adattatore in questione non costa meno di 150 euro :muro:
E infine le mie due domande rimaste senza risposta, anche dopo ORE di ricerche:
1) Se compro l'adattatore/alimentatore per il mini-Displayport...risolvo? O butto altri 150 euro?
2) Il mio portatile ha anche una porta Thunderbolt 3, in formato USB-C 3.1, che funziona anche da fast charge e anche da attacco per monitor poiché include un mini-Displayport all'interno (il portatile è fatto apposta per collegarci 3 monitor, volendo). Posso usare quella? Va a 120hz? Mi serve un adattatore? So che eroga fino a 100W, dovrebbero essere sufficienti...ma non si capisce chiaramente se esistano cavi o adattatori per monitor. Nessuno sembra sapere niente, su 'sta porta misteriosa.
Grazie a tutti quelli che leggeranno, e ancora di più a chi saprà svelare questi misteri.
Un saluto dal mio monitor inutile a 60hz.