View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G
Per l'utilizzo in Camper, quindi in giro per l' Italia all'interno delle varie aree sosta, che cosa consigliereste? avevo pensato di prendere una sim dati Tim avendo tim fibra a casa.
Escludendo i vari router 5G che costano troppo, secondo voi è meglio un router 4g+ che aggrega solo 2 bande o uno che ne aggrega di più come lo Zyxel LTE5398-M904 oppure lo Huawei 818-263 che pare vada anche meglio dello Zyxel.
io ti consiglio il b818 no brand che è più sensibile dello zyxel
E' difficile trovare nuovo un 818....quasi quasi sarei tentato di provare questo
clone cinese dello zyxel nr5103 qui (https://it.aliexpress.com/item/1005005896184185.html?spm=a2g0o.detail.0.0.6c5cq47Xq47XUS&gps-id=pcDetailTopMoreOtherSeller&scm=1007.40050.354490.0&scm_id=1007.40050.354490.0&scm-url=1007.40050.354490.0&pvid=a2654dd8-a4bd-42f7-a27e-741d15d2df5e&_t=gps-id:pcDetailTopMoreOtherSeller,scm-url:1007.40050.354490.0,pvid:a2654dd8-a4bd-42f7-a27e-741d15d2df5e,tpp_buckets:668%232846%238112%231997&pdp_npi=4%40dis%21EUR%21139.86%21139.86%21%21%211058.78%21%21%40211b5db316971486566852789e8cdd%2112000034753524192%21rec%21IT%21136867483%21)
lattanzio
13-10-2023, 04:08
mha io non ti consiglio di spendere tanto...poi dipende da che operatore vuoi usare...
x dirti...io quest'anno al mare ho usato un 535 con sim coopvoce...x quello che l'ho usato andava benissimo...20/30 mb in upload e download variabile ovviamente in base al traffico ma comunque buono.
poi ero al mare e a parte mandare alcuni video con whatsapp e fare il backup automatico delle foto non ho generato molto traffico
nel telefono principale avevo iliad e nello stesso punto andavo a tipo 1-2 mbit in upload...
gd350turbo
13-10-2023, 07:23
E' difficile trovare nuovo un 818....quasi quasi sarei tentato di provare questo
clone cinese dello zyxel nr5103 qui (https://it.aliexpress.com/item/1005005896184185.html?spm=a2g0o.detail.0.0.6c5cq47Xq47XUS&gps-id=pcDetailTopMoreOtherSeller&scm=1007.40050.354490.0&scm_id=1007.40050.354490.0&scm-url=1007.40050.354490.0&pvid=a2654dd8-a4bd-42f7-a27e-741d15d2df5e&_t=gps-id:pcDetailTopMoreOtherSeller,scm-url:1007.40050.354490.0,pvid:a2654dd8-a4bd-42f7-a27e-741d15d2df5e,tpp_buckets:668%232846%238112%231997&pdp_npi=4%40dis%21EUR%21139.86%21139.86%21%21%211058.78%21%21%40211b5db316971486566852789e8cdd%2112000034753524192%21rec%21IT%21136867483%21)
Lo trovi su amazon, ma 2-300 euro per un 818 non li spenderei mai...
Sul web ci sono parecchie testimonianze di persone che si trovano bene con il 5g cinese, ma bisogna lavorarci sopra, occorre abilitare il superuser e mettere un firmare diverso, e se vuoi fare la modifica per le antenne esterne
ci avevo pensato anzh'io..
se per l'11.11 fanno offerte, potrebbe essere che me lo prendo !
UtenteSospeso
13-10-2023, 07:52
il 535 è più lento a prescindere, con una tim b3 facevo 40-50 contro 60-80-100 del b818.
Meglio il 5398 che il 535.
.
gd350turbo
13-10-2023, 07:58
il 535 è più lento a prescindere, con una tim b3 facevo 40-50 contro 60-80-100 del b818.
Meglio il 5398 che il 535.
.
Bè 2 ca contro 4 ca... perdi già a tavolino...
io sto osservando QUESTO (https://it.aliexpress.com/item/1005005913456342.html)
lattanzio
13-10-2023, 09:52
Perdi a tavolino sicuro?
Nei miei test, con un zyxel 5388 3 Ca contro un 535 , da uno che abitava in zona da sfigati, col 535 si andava a 10 mb, con lo zyxel a 1 virgola
.con il 818 non ho idea ma non spendo 250 euro per un router nuovo
gd350turbo
13-10-2023, 09:55
Perdi a tavolino sicuro?
Nei miei test, con un zyxel 5388 3 Ca contro un 535 , da uno che abitava in zona da sfigati, col 535 si andava a 10 mb, con lo zyxel a 1 virgola
.con il 818 non ho idea ma non spendo 250 euro per un router nuovo
Perdi a tavolino, inteso nel senso che le caratteristiche sono superiori, quindi in linea di massima va meglio, poi ci sta che ci sia quella zona "da sfigati" in cui le parti si possono invertire.
Ah nemmeno io li spendo ma neanche la metà !
lattanzio
13-10-2023, 10:43
Ah ok scusa ma avevo frainteso
In effetti secondo me non ha senso spendere tanto ( più di 200 Euro ), è ancora l'inizio...vedrete tra un po' come scenderanno i prezzi dei router 5G.
Per l' 818 ha senso prenderlo se viene intorno ai 100 Euro o poco più, ma a questo prezzo lo trovi usato sulla baia da venditori in Germania, avevo fatto anche un offerta a 75 Euro ma è gia stata superata. A questo punto ....mettendo il firmware ultimo e/o quello mod. potrebbe convenire lo Zyxel 5398 m904, forse si avvicina alla sensibilità del huawei 818 con l'ultimo fw.
In effetti per il camper non ha senso spendere tanto, per invogliare il figlio a venire ....gli ho promesso internet illimitata od almeno come minimo 300 GIGA mensili.
Essendo cliente Tim Fibra, pare ci sia una promozione con sim solo dati, ma al 119 non sanno bene neanche loro, Unica power... una volta mi dicono a 11,90 euro mensili un'altra volta a 5,99...con l'addebito su c/c bancario in aggiunta al canone mensile che già pago per la FTTC. Ma?? vorrei essere certo di non trovarmi brutte sorprese, andrò in un centro Tim per farmi spiegare bene.
Altrimenti attivo iliad a 300 GIGA mensili e non lascio credito sulla sim, la ricarico solo quando mi serve navigare cioè penso di uscire con il camper ( in estate ad esempio, o nelle feste Natalizie, Pasquali etc etc.. )
Per ora ho installato Kodi sulla fire stick amazon ....e ho configurato la visione in streaming tutti i canali free del digitale terrestre.
Devo solo decidere quale router 4g++ o 5g prendere, ed ovviamente anche per la sim dati.
Certo avere una flat mi farebbe più comodo...così non pensi di rimanere senza connessione una volta terminati i giga.
gd350turbo
13-10-2023, 11:46
flat nel vero senso della parola, costano ben più di una sim iliad da 300 gb...
Ma per la visione di qualche film al giorno 300 gb di solito sono sufficienti
Al limite puoi cercare una di quelle sim che hanno la funzione riparti, se finisci i giga
Con il riparti, la sospensione ed un bundle dati decente ci sono solo le SIM Very Mobile
Per i nuovi numeri vai da 150Gb-6.99€/mese a 270Gb-9.99€/mese per le offerte a velocità 30/30 e 300Gb-11.99€/mese per la offerta non bloccata, tutte 4G.
Le altre offerte con riparti hanno un bundle dati basso, come Coopvoce, che propone la EVO 200 da 200Gb-7.90€/mese e la Ho mobile da 150Gb-8.99€/mese, le offerte Ho con riparti più grandi hanno delle spese per il riparti e sono solo per la portabilità dai virtuali.
DOC-BROWN
13-10-2023, 13:11
al momento miglior modem/router sia 4G+ che 5G ....a prezzo umano?
PS ma Hawuei rimane sempre tra quelli al TOP o ? ;)
gd350turbo
13-10-2023, 13:14
al momento miglior modem/router sia 4G+ che 5G ....a prezzo umano?
PS ma Hawuei rimane sempre tra quelli al TOP o ? ;)
Migliore ed a prezzo umano, non stanno bene nella stessa frase, devi scegliere uno del due.
al momento miglior modem/router sia 4G+ che 5G ....a prezzo umano?...
Come rapporto qualità-prezzo, per modem-router 4G+, si menziona spesso lo Zyxtel LTE5398
https://www.zyxel.com/it/it/products/mobile-broadband/4g-lte-a-pro-indoor-iad-lte5398-m904
Si trova sui 125€ da Amazon e nello store ufficiale.
Però, dai commenti, non ha un funzionamento impeccabile su tutte le SIM, quindi è da valutare.
DOC-BROWN
13-10-2023, 13:30
grazie .... mai sentita questa Zyxtel , ditta nuova ? valida ?
ma possibile collegarci anche un telefono cordless o ?
PS accetto anche modem a 200 / 250 euro :)
...ma possibile collegarci anche un telefono cordless o ?...
Teoricamente si, ma occorre che il VoLTE sia abilitato, quindi se si utilizzano SIM virtuali non credo ci sia questa possiblità, forse con gli operatori principali, ma occorre una conferma da chi lo utilizza con questi operatori e in quella modalità.
principe69
13-10-2023, 17:09
grazie .... mai sentita questa Zyxtel , ditta nuova ? valida ?
ma possibile collegarci anche un telefono cordless o ?
PS accetto anche modem a 200 / 250 euro :)
a 250 trovi zte 801A e forse anche il successore 888,magari qualcosina in più,entrambi 5G
DOC-BROWN
14-10-2023, 14:57
grazie a tutti....cavoli ma che prezzi quelli a 5G !
ma voi che siete esperti ma che sistemi di back-up mancanza corrente
elettrica hanno le varie BTS ?
" Le BTS hanno gruppi di continuità che ne garantiscono ore di autonomia anche in assenza di rete elettrica. Quelle posizionate sopra o nelle vicinanze delle centrali telefoniche possono funzionare per giorni in autonomia dalla rete elettrica.
Mediamente 2 ore dove non hanno ancora rubato le batterie o dove non sono ancora guaste per vecchiaia "
Possibile SOLO 2 ore di autonomia , mi pare davvero MOLTO poco ?
zappetta
14-10-2023, 15:52
Ha senso oggi prendere un router 4G???? Ho preso uno Zte 888 più una sim dati perchè mi sono trasferito in un luogo dove la fibra non arriva ( nonostante i lavori di Openfiber) e sono rimasto impressionato dalle prestazioni. Nonostante non punti la bts corretta ho 400D e 85U.
E' vero costa abbastanza, quasi 400 euro, ma lo ritengo un piccolo investimento per il futuro.
principe69
14-10-2023, 15:57
Ha senso oggi prendere un router 4G???? Ho preso uno Zte 888 più una sim dati perchè mi sono trasferito in un luogo dove la fibra non arriva ( nonostante i lavori di Openfiber) e sono rimasto impressionato dalle prestazioni. Nonostante non punti la bts corretta ho 400D e 85U.
E' vero costa abbastanza, quasi 400 euro, ma lo ritengo un piccolo investimento per il futuro.
perfettamente d'accordo.stesse prestazioni con 801A :) tra l'altro l'investimento l'ho fatto un anno e mezzo fà :) l'hai pagato caro però,si trova anche a meno di 300!
zappetta
14-10-2023, 17:39
perfettamente d'accordo.stesse prestazioni con 801A :) tra l'altro l'investimento l'ho fatto un anno e mezzo fà :) l'hai pagato caro però,si trova anche a meno di 300!
Dove??? A questo prezzo è decisamente un investimento migliore..... non bisogna nemmeno pensarci due volte.
principe69
14-10-2023, 17:53
Dove??? A questo prezzo è decisamente un investimento migliore..... non bisogna nemmeno pensarci due volte.
sull'amazzonia!:D anche su ebay siamo sui 300
zappetta
14-10-2023, 18:09
Sono un pirla.... è lo zte 889 che ho preso (situazione logistica particolare).... avevo bisogno di un router esterno.
UtenteSospeso
14-10-2023, 18:16
Bè 2 ca contro 4 ca... perdi già a tavolino...
io sto osservando QUESTO (https://it.aliexpress.com/item/1005005913456342.html)
Il confronto è sulla stessa bts, monobanda B3.
Il b818 è 256qam, il 535 è 64 .
.
UtenteSospeso
14-10-2023, 18:19
grazie .... mai sentita questa Zyxtel , ditta nuova ? valida ?
ma possibile collegarci anche un telefono cordless o ?
PS accetto anche modem a 200 / 250 euro :)
Si, sarà in giro da qualche mese. :D
.
principe69
14-10-2023, 19:25
Sono un pirla.... è lo zte 889 che ho preso (situazione logistica particolare).... avevo bisogno di un router esterno.
eeeeh ad averlo saputo pure nel mio caso era meglio una cpe esterna:)
Si, sarà in giro da qualche mese. :D
.
:D :D
lattanzio
15-10-2023, 07:14
Il confronto è sulla stessa bts, monobanda B3.
Il b818 è 256qam, il 535 è 64 .
.
beh va il doppio costa il doppio:fagiano: :sofico:
DOC-BROWN
15-10-2023, 10:36
quindi se ho capito bene per un modello 5G siamo a "minimo" 300 euro ?
sti ca.... !!! :doh:
UtenteSospeso
15-10-2023, 11:14
Per il 4g forse è meglio lo zyxel 5398, se molto all'aperto non è che si può tanto decidere dove collegarsi per cui con questo almeno si blocca sulla BTS che si vuole.
Sui 125euro.
Sempre meglio del 535.
.
lattanzio
15-10-2023, 13:43
io sul 4g consiglio o lo zte 286d usato che sta sui 60 euro ed è 3ca se si usa Wind/Vodafone(Ho mobile perchè voda rompe le palle a chi usa nel router), mentre un 535 se si usa tim/iliad sempre usato sui 60 euro...spendere di + per un 4g oggi è da spararsi, tanto + che lo zyxel lo consigliavo anch'io e poi è uscita gente con Bug ecc.
altrimenti se volete roba nuova a sto punto aspettare il black friday
PS C'è anche uno Zte 297 ma non ho idea , qualcuno l'ha provato?
gd350turbo
15-10-2023, 17:33
quello che ho provato io non andava con la sim fastweb
principe69
15-10-2023, 18:45
quindi se ho capito bene per un modello 5G siamo a "minimo" 300 euro ?
sti ca.... !!! :doh:
detto e ridetto più volte,si trovano a 250 o anche meno se è un buon usato
Spellsword
15-10-2023, 19:08
se qualcuno ne avesso bisogno, b715s sul mercatino (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48327289#post48327289)
Per fortuna sono riuscito a farmi attivare Eolo, e quindi inizio a far pulizia di Router LTE
principe69
15-10-2023, 19:53
Per fortuna sono riuscito a farmi attivare Eolo
100,200 o 300?
Spellsword
15-10-2023, 20:52
100,200 o 300?
300, sono fortunato che ho la bts a 300m senza ostacoli, vado mediamente a banda piena e sono super contento :D
principe69
15-10-2023, 21:06
300, sono fortunato che ho la bts a 300m senza ostacoli, vado mediamente a banda piena e sono super contento :D
super!:)
[QUOTE=DOC-BROWN]grazie .... mai sentita questa Zyxtel , ditta nuova ? valida ?
QUOTE]
:D :D
.....E' dal 1989 che esiste, compravo switch di qualità Zyxel e Linksys all'epoca ed erano prodotti che si discostavano da quelli di bassa qualità. Oggi la linksys è stata acquisita da Cisco.
300, sono fortunato che ho la bts a 300m senza ostacoli, vado mediamente a banda piena e sono super contento :D
Sei fortunato.
Se potessi attivare la Eolo 300 lo avrei fatto anch'io.
Invece, ho disdetto la CPN 30/3 su rete Eolo e sto testando una SIM Very 4g, che ha prestazioni comparabili, ma costa 10€/mese invece di 30€/mese.
Quando il tecnico è venuto a ritirare la parabola ho chiesto info, nella mia zona è disponibile la Eolo 100, ma non è attivabile nella mia casa perchè la BTS non è in vista, l'unica attivabile dalla BTS dove posso collegarmi è la 30/3.
Attendo che completino la fibra, adesso stanno lavorando per la posa, quando i lavori saranno completi vediamo.
gd350turbo
16-10-2023, 08:42
Eh pure io la prenderei la 300...
ma anch'io ho la bts oscurata da alberi (che in campagna non è cosa così rara), quindi 4g forever, dato che qui la fibra ci sarà forse nel 3 millennio !
Spellsword
16-10-2023, 09:37
Sei fortunato.
Se potessi attivare la Eolo 300 lo avrei fatto anch'io.
Invece, ho disdetto la CPN 30/3 su rete Eolo e sto testando una SIM Very 4g, che ha prestazioni comparabili, ma costa 10€/mese invece di 30€/mese.
Quando il tecnico è venuto a ritirare la parabola ho chiesto info, nella mia zona è disponibile la Eolo 100, ma non è attivabile nella mia casa perchè la BTS non è in vista, l'unica attivabile dalla BTS dove posso collegarmi è la 30/3.
Attendo che completino la fibra, adesso stanno lavorando per la posa, quando i lavori saranno completi vediamo.
La cosa più divertente è che ho messo Eolo il 22 settembre, il lunedì dopo il sindaco ha comunicato che iniziavano i lavori di cablaggio in fibra del paese, siamo al 16 ottobre ed hanno già finito da quasi una settimana.
Non so se ridere o piangere, però va bene così, per adesso mi trovo davvero bene con Eolo.
da me hanno finito di fibrare da 1 anno e mezzo se non 2 ma non è mai partita la vendibilità :D
gd350turbo
16-10-2023, 09:46
La cosa più divertente è che ho messo Eolo il 22 settembre, il lunedì dopo il sindaco ha comunicato che iniziavano i lavori di cablaggio in fibra del paese, siamo al 16 ottobre ed hanno già finito da quasi una settimana.
Non so se ridere o piangere, però va bene così, per adesso mi trovo davvero bene con Eolo.
Prima verifica che il tuo civico sia coperto...
anche da me il sindaco ha annunciato che il comune è coperto dalla banda ultra larga...
Ma non ha specificato che per comune intende lo stabile dove ha sede il municipio, quindi se sei se sei lontano da esso, niente !
Ma ci rendiamo conto che siamo nel 2024,in un paese come l'Italia,che e' fra le top 10 economie a livello globale,e siamo costretti ad armeggiare con connessioni lte o 5g o addirittura fare bonding comprando hw che col costo copriresti un anno di connessione,poveri noi.
Da me la situazione e' pure peggio,hanno scavato per metteri i pali ma un signore blocca il passaggio perche' quando hanno scavato gli hanno lasciato il terreno in disordine,stessa cosa successe anni fa al passaggio dei cavi telecom per la fttc :muro:
gd350turbo
16-10-2023, 10:46
Ma ci rendiamo conto che siamo nel 2024,in un paese come l'Italia,che e' fra le top 10 economie a livello globale,e siamo costretti ad armeggiare con connessioni lte o 5g o addirittura fare bonding comprando hw che col costo copriresti un anno di connessione,poveri noi.
hanno però creato un bellissimo sito web (https://bandaultralarga.italia.it/) che per casa mia cita da sempre:
Il civico ricade in un'area grigia/nera che sarà oggetto di Intervento pubblico nell’ambito del Piano Italia 1Gbit/s
Quindi saluti & baci !
:doh:
azi_muth
16-10-2023, 11:09
hanno però creato un bellissimo sito web (https://bandaultralarga.italia.it/) che per casa mia cita da sempre:
Il civico ricade in un'area grigia/nera che sarà oggetto di Intervento pubblico nell’ambito del Piano Italia 1Gbit/s
Quindi saluti & baci !
:doh:
Quel sito è disfunzionale.
Il mio civico è considerato area bianca, ma secondo loro mi posso aspettare 100-200 Mbs ( 20Mbs effettivi)...dovrebbero fare pace con il cervello...
https://i.ibb.co/p1HNVh1/Senza-titolo-1.png (https://ibb.co/K5tB4K5)
AlexAlex
16-10-2023, 11:13
A me dice che sono in area grigia/nera coperta da un operatore privato dal 2023. Peccato che non indichino chi è perché non mi risulta proprio che ci sia con nessun operatore
gd350turbo
16-10-2023, 11:19
Quindi se ne conferma l'inutilità...
:banned:
AlexAlex
16-10-2023, 11:51
Quindi se ne conferma l'inutilità...
:banned:Direi proprio di sì.
Da me probabilmente conteggiava la fibra ILC, peccato che per un privato sia improponibile
principe69
16-10-2023, 12:05
Ma ci rendiamo conto che siamo nel 2024,in un paese come l'Italia,che e' fra le top 10 economie a livello globale,e siamo costretti ad armeggiare con connessioni lte o 5g
e per fortuna che c'è il 5G!per la prima volta in 22 anni di internet ho una connessione al passo coi tempi!
hanno però creato un bellissimo sito web (https://bandaultralarga.italia.it/) che per casa mia cita da sempre:
Il civico ricade in un'area grigia/nera che sarà oggetto di Intervento pubblico nell’ambito del Piano Italia 1Gbit/s
Quindi saluti & baci !
:doh:
anch'io area grigia/nera ed è una bella fregatura,perchè,essendoci una scrausa fttc pensano che non ci sia bisogno,infatti ora stanno facendo solo aree bianche che passano dal nulla alla fibra:rolleyes: a me BUL mette 2025 che se va bene diventerà 2026 o oltre ma...tre anni?!ma sanno quanta acqua passa sotto i ponti nel frattempo?!in termini tecnologici è un' assurdità!quando e se arriverà sarò talmente stufo di aspettare che li manderò a quel paese e mi terrò il 5G
AlexAlex
16-10-2023, 15:51
Curiosando meglio attraverso poi la mappa su agcom nell' immediata prossimità della mia zona c'è solo Tim wholesale/FiberCop in FTTC ed infatti la connessione è una cosa indecente per via dell' enorme distanza dall' armadio.
Tranne che per alcune case ai margini che ricadono su diverso comune e sono collegate da FFTH.
Dove si può guardare per vedere i lavori in programma? Non sia ma che colleghino anche le altre case a questo punto...
gd350turbo
18-10-2023, 11:24
Su aliexpress cercando VN007 c'è un offerta per il suddetto router 4-5 g che con i coupon si porta a casa con una settantina d'euro.
Se avete voglia e tempo di fare qualche esperimento, in quanto da come si legge in giro c'è un pò da fare per renderlo funzionale al 100% con una cifra modesta potete provare il 5g.
Io ne ho preso uno...
AlexAlex
18-10-2023, 13:18
Su aliexpress cercando VN007 c'è un offerta per il suddetto router 4-5 g che con i coupon si porta a casa con una settantina d'euro.
Se avete voglia e tempo di fare qualche esperimento, in quanto da come si legge in giro c'è un pò da fare per renderlo funzionale al 100% con una cifra modesta potete provare il 5g.
Io ne ho preso uno...
dopo guardo quello che hai indicato, se quelle cifre può essere inteerssante.
Su Amazon ne è comparso un altro tipo con vari nomi di rivenditori, ad esempio Topiky, che sembra montare Snapdragon X62. Magari si trova anche questo direttamente
gd350turbo
18-10-2023, 13:33
dopo guardo quello che hai indicato, se quelle cifre può essere inteerssante.
Su Amazon ne è comparso un altro tipo con vari nomi di rivenditori, ad esempio Topiky, che sembra montare Snapdragon X62. Magari si trova anche questo direttamente
si c'è qualcosa,tipo il Waveshare RM520N-GL Router industriale 5G, ma costa 500 euro + un probabile 25% di dogana
AlexAlex
18-10-2023, 13:40
si c'è qualcosa,tipo il Waveshare RM520N-GL Router industriale 5G, ma costa 500 euro + un probabile 25% di doganaMa su quello che hai indicato sono già comprese tutte le spese essendo sotto i 159€, giusto?
gd350turbo
18-10-2023, 13:40
Ma su quello che hai indicato sono già comprese tutte le spese essendo sotto i 159€, giusto?
si
AlexAlex
18-10-2023, 15:49
siA quella cifra ho approfittato, vediamo come va
gd350turbo
18-10-2023, 18:51
A quella cifra ho approfittato, vediamo come va
idem...
appena arriva apriamo un topic in cui ci facciamo le prove
AlexAlex
19-10-2023, 11:52
idem...
appena arriva apriamo un topic in cui ci facciamo le proveVolentieri, comunque dalla recessione che avevo visto era più che decente.
Tra l'altro ci sono diversi hack in rete e sembra semplice collegare delle antenne esterne con ottimi risultati volendo
In arrivo lo Zyxel Router esterno 5G NR,449 euro di router :muro:
VegetaSSJ5
20-10-2023, 08:56
Buongiorno a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio: devo installare un router con connessione 4G+ in un seminterrato dove non c'è segnale mobile. Ho pensato di installare un'antenna esterna sul terrazzo (dove il segnale è ottimo per ogni operatore), collegando con cavo di circa 10 metri.
Potete consigliarmi su hardware e configurazione, considerando che:
- non vorrei spendere più di 100 euro (posso alzare il budget ma solo se ne vale la pena)
- non ho idea di dove sia posizionata l'antenna 4G dell'operatore (da decidere), ma di sicuro sul terrazzo c'è buon segnale
Inoltre, quale offerta potete consigliarmi considerato che non andrò oltre i 150 GB/mese?
Ciao e grazie.
AlexAlex
20-10-2023, 09:09
Credo che la cosa più semplice sia mettere tutto su e scendere con il cavo di rete.
VegetaSSJ5
20-10-2023, 10:02
Credo che la cosa più semplice sia mettere tutto su e scendere con il cavo di rete.
per poi comprare un altro router interno? se mi spieghi come farcela con il mio budget, ok.
DOC-BROWN
20-10-2023, 10:14
In arrivo lo Zyxel Router esterno 5G NR,449 euro di router :muro:
azz... quasi 500 euro , ma quindi oltre modem 5G anche router sia via
cavo ethenret che w-fi e possibile anche collegare con il classico plug in
5 o 6 poli un normale telefono cordless come negli Haweui ?
AlexAlex
20-10-2023, 10:23
per poi comprare un altro router interno? se mi spieghi come farcela con il mio budget, ok.
non ho visto prima il budget, vediamo cosa ti consigliano ma la vedo parecchio dura su quella cifra. Forse nell'usato.
Il consoglio del cavo di rete era per il fatto che è più semplice, i cavi antenna perdono abbastanza e l'antenna esterna costa.
Stamattina ho sostituito lo smartphone Honor 6a (LTE cat.4 senza aggregazione) con un router ZTE 286D (LTE cat.12-13 - 3CA in dl. - 2CA in ul.) con scheda Very Mobile.
Post della situazione https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48319005&postcount=25510
Posizionato a centro casa, dove il segnale è più scarso, ma la copertura della casa è completa, sono passato da 20 mb/s a 60 mb/s, senza configurare le preferenze di banda.
Praticamente sono a gamma piena, visto che Very ha dl. bloccato a 30 mb/s (solo gli speedtest sono full speed).
lattanzio
20-10-2023, 13:14
Stamattina ho sostituito lo smartphone Honor 6a (LTE cat.4 senza aggregazione) con un router ZTE 286D (LTE cat.12-13 - 3CA in dl. - 2CA in ul.) con scheda Very Mobile.
Post della situazione https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48319005&postcount=25510
Posizionato a centro casa, dove il segnale è più scarso, ma la copertura della casa è completa, sono passato da 20 mb/s a 60 mb/s, senza configurare le preferenze di banda.
Praticamente sono a gamma piena, visto che Very ha dl. bloccato a 30 mb/s (solo gli speedtest sono full speed).
Top!:read: :eek: :D
gd350turbo
21-10-2023, 07:15
Stamattina ho sostituito lo smartphone Honor 6a (LTE cat.4 senza aggregazione) con un router ZTE 286D (LTE cat.12-13 - 3CA in dl. - 2CA in ul.) con scheda Very Mobile.
Post della situazione https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48319005&postcount=25510
Posizionato a centro casa, dove il segnale è più scarso, ma la copertura della casa è completa, sono passato da 20 mb/s a 60 mb/s, senza configurare le preferenze di banda.
Praticamente sono a gamma piena, visto che Very ha dl. bloccato a 30 mb/s (solo gli speedtest sono full speed).
Bè...
ero sicuro che quel modem ti avrebbe dato soddisfazioni !
azi_muth
21-10-2023, 09:32
Very dovrebbe avere la full speed per le sim solo dati
@gd350turbo
Io ho acquistato lo Zyxel 5398 ma non è che mi abbia impressionato come sensibilità.
Non è che hai visto se lo ZTE 286D va un po' meglio...so che ne avevi uno e che avevi fatto il confronto con l'818...
non ho visto prima il budget, vediamo cosa ti consigliano ma la vedo parecchio dura su quella cifra. Forse nell'usato.
Il consoglio del cavo di rete era per il fatto che è più semplice, i cavi antenna perdono abbastanza e l'antenna esterna costa.
alla fine avevo preso il tenda 5g,volevo mettergli l'antenna ma facendo i conti mi costava quanto lo Zyxel ma col risultato che il cavo mi avrebbe fatto perdere oltre un certo numero di metri,a quel punto ho virato sullo zyxel,mi arriva lunedi,sapro' dirvi.;)
azz... quasi 500 euro , ma quindi oltre modem 5G anche router sia via
cavo ethenret che w-fi e possibile anche collegare con il classico plug in
5 o 6 poli un normale telefono cordless come negli Haweui ?
No,niente router se non sbaglio,esce con cavo singolo al quale va collegato un router oppure uno switch,ma non e' un problema,ho sotto mano entrambi,per i telefoni invece non so risponderti,non ho guardato perche e' un aspetto che non mi interessa.
DOC-BROWN
22-10-2023, 10:47
No,niente router se non sbaglio,esce con cavo singolo al quale va collegato un router oppure uno switch,ma non e' un problema,ho sotto mano entrambi,per i telefoni invece non so risponderti,non ho guardato perche e' un aspetto che non mi interessa.
ok....nessuno che lo usa e mi sa dire se si puo' usare anche con un cordless ?
ok....nessuno che lo usa e mi sa dire se si puo' usare anche con un cordless ?Praticamente inutile. Ad oggi il 5G in Italia è prevalentemente NSA (Non-Stand Alone), non può funzionare da solo senza la rete 4G e fornisce chiamate vocali tramite VoLTE che è già una mezza chimera sugli smartphone. Quelli non abilitati scalano da 5G ad H+ durante le chiamate (quando va bene, con WindTre). Ma praticamente nessun modem è abilitato al VoLTE dagli operatori italiani.
Se hai bisogno della fonia fissa, fai prima a farti un numero VoIP con un operatore a scelta e un cordless IP (tipo Gigaset) connesso direttamente al router.
gd350turbo
23-10-2023, 11:26
Io ho acquistato lo Zyxel 5398 ma non è che mi abbia impressionato come sensibilità.
Non è che hai visto se lo ZTE 286D va un po' meglio...so che ne avevi uno e che avevi fatto il confronto con l'818...
E' il motivo percui l'ho restituito...
lo zte ha una logica di gestione antenne diversa, non è mimo ma differenzia le due prese di antenna in base alla frequenza, io l'ho usato con soddisfazione.
lattanzio
23-10-2023, 14:34
E' il motivo percui l'ho restituito...
lo zte ha una logica di gestione antenne diversa, non è mimo ma differenzia le due prese di antenna in base alla frequenza, io l'ho usato con soddisfazione.
io ho avuto modo di provare lo zyxel 5388 che è il fratello minore (esteticamente uguale)e con tim mi sparava 100 mbit come il 535 alle 5 di notte con bts completamente scarica...(senza antenne)...bts con b3+b20
Zyxel arrivato,acceso,collegato,funziona,ma volete sapere qual'e' la cosa assurda?Non riconosce username e password nel login :rotfl:
Meglio prenderla a ridere.
Cioe' questi stampigliano sul router di accedere via 192.168.1.1 con user e pass e poi la pagina web mi da errore username.....
https://i.postimg.cc/s1dz9nhn/2.png (https://postimages.org/)
principe69
23-10-2023, 17:15
Zyxel arrivato,acceso,collegato,funziona,ma volete sapere qual'e' la cosa assurda?Non riconosce username e password nel login :rotfl:
Meglio prenderla a ridere.
Cioe' questi stampigliano sul router di accedere via 192.168.1.1 con user e pass e poi la pagina web mi da errore username.....
gli apparati zyxel funzionano benissimo ma la configurazione ogni volta è da diventar scemi.anch'io con l'access point ho avuto problemi con username e password durante la configurazione,tant'è che un colpo son rimasto fuori e ho dovuto resettarlo e riconfigurarlo:rolleyes:
gd350turbo
23-10-2023, 17:19
Zyxel arrivato,acceso,collegato,funziona,ma volete sapere qual'e' la cosa assurda?Non riconosce username e password nel login :rotfl:
Meglio prenderla a ridere.
Cioe' questi stampigliano sul router di accedere via 192.168.1.1 con user e pass e poi la pagina web mi da errore username.....
magari ti hanno dato un router restituito da qualcuno, il quale le aveva cambiate...
Resettalo.
frankrb78
23-10-2023, 21:35
Lunax....
Su rete wind3 per voatra esperienza è veramente flat?
Non intendo per scaricare files ma per navigazione siti...streaming... Roba cosi. Però non 300gb al mese...intendo molti di piu.
Avete recensioni in merito?
Inoltre cosa sarebbe? Una semplice sim che potrei
Inserire nel mio router 4g? E usare con mia antenna 5g esterna? Grazie
magari ti hanno dato un router restituito da qualcuno, il quale le aveva cambiate...
Resettalo.
era tutto imballato,nuovissimo,l'ho resettato e tutto funziona ora,gran boost sopratutto in upload con lo zyxel,sto sui 100 in up e picchi di 650 mb in download :stordita:
Lunax....
Su rete wind3 per voatra esperienza è veramente flat?
Non intendo per scaricare files ma per navigazione siti...streaming... Roba cosi. Però non 300gb al mese...intendo molti di piu.
Avete recensioni in merito?
Inoltre cosa sarebbe? Una semplice sim che potrei
Inserire nel mio router 4g? E usare con mia antenna 5g esterna? Grazie
Forse è meglio che chiedi qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738&page=1279
https://i.postimg.cc/wBFvmrVr/651-2.png (https://postimages.org/)
va bene dai,ora rimane da fare un po' di ottimizzazione tramite openmtpcprouter,ma al momento e' due settimane quasi che sono senza rete tim :muro:
questa e' la situazione della qualita' della mia linea
https://i.postimg.cc/PrqBXRpx/hack.png (https://postimg.cc/rzvhgg9X)
gd350turbo
24-10-2023, 09:45
Ah vorrei anche vedere che non fossi contento :eek: :eek: :eek:
AlexAlex
24-10-2023, 10:04
Ottimo risultato, hai speso un po' di più per il router ma almeno rende :)
zephyr83
24-10-2023, 11:44
Lunax....
Su rete wind3 per voatra esperienza è veramente flat?
Non intendo per scaricare files ma per navigazione siti...streaming... Roba cosi. Però non 300gb al mese...intendo molti di piu.
Avete recensioni in merito?
Inoltre cosa sarebbe? Una semplice sim che potrei
Inserire nel mio router 4g? E usare con mia antenna 5g esterna? Grazie
si è flat ma limitata a 10 Mbit/s quindi una mexda!
Vorrei provare a togliere la vdsl da casa e provare quindi con qualche offerta dati di qualche gestore.
Avrei bisogno di un modem (farà solo da modem, ho già router e access point separati) che faccia bene il suo lavoro. Vorrei contenere la spesa perchè internet lo uso ma non più così attivamente come prima.
Magari se fosse possibile... disponibile su Amazon così se la prova dovesse fallire, potrei renderlo facilmente.
ZTE 286D, Zyxel 5398-M904... altro? Mi sto impappinando tra tutti i modelli e le sigle :fagiano:
gd350turbo
25-10-2023, 09:15
Vorrei provare a togliere la vdsl da casa e provare quindi con qualche offerta dati di qualche gestore.
Avrei bisogno di un modem (farà solo da modem, ho già router e access point separati) che faccia bene il suo lavoro. Vorrei contenere la spesa perchè internet lo uso ma non più così attivamente come prima.
Magari se fosse possibile... disponibile su Amazon così se la prova dovesse fallire, potrei renderlo facilmente.
ZTE 286D, Zyxel 5398-M904... altro? Mi sto impappinando tra tutti i modelli e le sigle :fagiano:
Ciao,
bè la prima cosa da fare è valutare la situazione attorno a te, per questo ti viene molto utile lteitaly, li puoi capire cosa ti offre la rete 4g/5g e da li si può pensare a cosa prendere.
Attualmente trovo delle buone offerte per dei huawei b818 usati, che sono ottimi in 4g e li non sbagli.
Io e alexalex abbiamo provato a prendere un router 4g/5g cinese che era in offerta ad una settantina di euro, che stando alla recensione di miononno, pare valido, ma bisogna vedere se a quel prezzo arriva davvero.
azi_muth
25-10-2023, 10:17
Riguardo al 286D nella versione no brand, credo sia "nordic", c'è qualche link ufficiale di ZTE dove scaricare il firmware?
E' bello smanettare con i firmware...ma il fatto che vengano da link tipo "mega" e siano passati da utente ad utente non che sia il massimo...( si lo so sto invecchiando... :D )
Diciamo che ho lo stesso problema con i vari 818... a parte che lì mi sembra la maggior parte siano di derivazione vodafone ita o de
gd350turbo
25-10-2023, 10:21
Riguardo al 286D nella versione no brand, credo sia "nordic", c'è qualche link ufficiale di ZTE dove scaricare il firmware?
E' bello smanettare con i firmware...ma il fatto che vengano da link tipo "mega" e siano passati da utente ad utente non che sia il massimo...( si lo so sto invecchiando... :D )
Diciamo che ho lo stesso problema con i vari 818... a parte che lì mi sembra la maggior parte siano di derivazione vodafone ita o de
il mio 286d ha come firmware elisa, sempre compagnia nordica...
Vero che gli 818 che trovi usati sono in gran parte marchiati vodafone e arrivano dalla germania ne uso uno da tanto tempo e di vodafone ha solo il colore rosso e il suo marchio.
Spero di scrivere tutto il necessario. Attualmente a 600 metri in linea d’aria ho:
Windtre
LTE Info
Bande
B7 B1 B3 B20
Celle
0, 1, 2, 6, 7, 8, 12, 13, 14, 18, 19, 20
NR Info
Bande
N3
Stato 5G
FDD Passivo
DSS
Vodafone
LTE Info
Bande
B1 B3 B20
Tim
Solo banda B3
Un’altra antenna a 550m con stessi valori per Vodafone e tim, niente Windtre
Che dite? Grazie mille per ogni aiuto intanto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
azi_muth
25-10-2023, 12:27
il mio 286d ha come firmware elisa, sempre compagnia nordica...
Il che andrebbe pure bene se fosse possibile scaricare il firmware da un link ufficiale.
Dirò una banalità...ma è sicuro mettere sui router il primo file che capita in rete? Una volta lo facevo anche io a cuor leggero...probabilmente sono stato tra i primi in Italia ad avere un fritz e firmware erano TUTTI moddati perchè erano solo in tedesco...oggi non credo che lo farei.
...Che dite? Grazie mille per ogni aiuto intanto
Io, da neofita del 4g, posso darti consigli solo sulle metodologie che ho utilizzato per capire su cosa puntare, almeno per partire.
Come inizio farei dei test con schede di vari operatori, diretti o virtuali, per avere un idea della situazione della rete, nel mio caso, per esempio, sono coperto da Wind e Vodafone con 4 celle ,da TIM con 2 e da Iliad con una, escludendo Iliad che non ho testato, con TIM e Wind ho notato valori comparabili, mentre Vodafone è più problematica, per saturazione o potenza di emissione scarsa, casomai provando in diverse zone della casa, per capire come si comporta, senza escludere le zone centrali, dove l'installazione di un router 4G potrebbe coprire l'area della casa senza la necessità di extender o repeater.
Quando avrai un idea su quali operatori considerare, proverei ad ipotizzare che necessità hai come velocità e bundle dati, se ti serve la velocità, un bundle dati elevato o entrambi, e ipotizzare su quali operatori e tariffe puntare.
Per partire puoi utilizzare anche, come ho fatto io, un vecchio smartphone in hotspot, in attesa di acquistare un router 4G più performante, magari vedendo problematiche della linea, es. se la sera una cella si satura e vai più lento, e, quando hai un idea precisa su quale/quali operatori utilizzare, vedere se il modello di router che pensavi funziona senza problemi con l'operatore.
Aggiungo: per le tariffe 4G semiflat, il seguente thread è più indicato:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738
gd350turbo
25-10-2023, 12:41
Spero di scrivere tutto il necessario. Attualmente a 600 metri in linea d’aria ho:
Windtre
LTE Info
Bande
B7 B1 B3 B20
Celle
0, 1, 2, 6, 7, 8, 12, 13, 14, 18, 19, 20
NR Info
Bande
N3
Stato 5G
FDD Passivo
DSS
Vodafone
LTE Info
Bande
B1 B3 B20
Tim
Solo banda B3
Un’altra antenna a 550m con stessi valori per Vodafone e tim, niente Windtre
Che dite? Grazie mille per ogni aiuto intanto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Situazione che definirei classica...
Wind ben fornita
Vodafone abbastanza
Tim per niente.
Quindi direi di stare sulle prime due.
Un router 3-4 bande appunto quali uno zte 286d, uno zyxel se lo vuoi nuovo e da amazon, o un huawei 818 se vuoi prendere tutte e quattro le bande di wind, ma in questo caso occorre fare attenzione al firmware che monta, il C35 è ottimo
Sei vicino, quindi l'antenna esterna non ti serve
Io, da neofita del 4g, posso darti consigli solo sulle metodologie che ho utilizzato per capire su cosa puntare, almeno per partire.
Letto tutto con interesse e grazie per gli spunti. Diciamo che la velocità assoluta mi interessa il giusto, va bene anche una velocità media ma stabile. Ho una nas sempre connessa e se devo scaricare qualcosa, demando il lavoro a lei e il giorno dopo ce l'ho (al netto di aggiornamenti ovviamente). In casa la rete è già fatta, ho già router e wifi, cavi tirati e tutto il resto, quindi mi interessa solo un modem che faccia bene il suo lavoro.
Ho fatto un controllo e mediamente sono sui 130/150Gb mese (con punte di 330 a settembre non mi viene nemmeno in mente perchè...) quindi per stare sicuro 250/300Gb vanno più che bene.
Avevo addocchiato l'offerta di Very, o posso considerare eventualmente qualche virtuale Vodafone. Tim e virtuali li lascerei stare perchè (anche se tempo fa) avevo Tim e andava male a casa mia.
Situazione che definirei classica...
Wind ben fornita
Vodafone abbastanza
Tim per niente.
Quindi direi di stare sulle prime due.
Un router 3-4 bande appunto quali uno zte 286d, uno zyxel se lo vuoi nuovo e da amazon, o un huawei 818 se vuoi prendere tutte e quattro le bande di wind, ma in questo caso occorre fare attenzione al firmware che monta, il C35 è ottimo
Sei vicino, quindi l'antenna esterna non ti serve
Grazie anche a te per le info, domanda da ignorante... sul Huawei 818 come mai devo stare attento al firmware? Non lo posso cambiare? Scusa la domanda stupida.
gd350turbo
25-10-2023, 13:02
Grazie anche a te per le info, domanda da ignorante... sul Huawei 818 come mai devo stare attento al firmware? Non lo posso cambiare? Scusa la domanda stupida.
Pare che il modello di 818 che venne dato per qualche tempo da tim, non avesse la possibilità di aggregare ple 4 bande con wind.
Io non ho mai provato personalmente sono andato direttamente su quello che funzionava correttamente.
I modelli venduti marchiati vodafone, in germania, non hanno questo problema.
Quindi se lo prendi già a posto, ti eviti lo sbatti di dover cercare e cambiare firmware che a volte è operazione assai brigosa.
..
Ho fatto un controllo e mediamente sono sui 130/150Gb mese (con punte di 330 a settembre non mi viene nemmeno in mente perchè...) quindi per stare sicuro 250/300Gb vanno più che bene.
Avevo addocchiato l'offerta di Very, o posso considerare eventualmente qualche virtuale Vodafone. Tim e virtuali li lascerei stare perchè (anche se tempo fa) avevo Tim e andava male a casa mia....
Se 30 mb/s ti bastano una Very 270Gb a 30/30 mb/s con possibilità di ripartire ti costa 10€/mese, se la ordini online anche le spese di attivazione sono gratuite.
Altrimenti, penso sia meglio parlarne approfonditamente qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738
gd350turbo
25-10-2023, 13:22
Se 30 mb/s ti bastano una Very 270Gb a 30/30 mb/s con possibilità di ripartire ti costa 10€/mese, se la ordini online anche le spese di attivazione sono gratuite.
Altrimenti, penso sia meglio parlarne approfonditamente qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738
attenzione che very/wind ogni 4 ore fanno un cambio di ip, mediante sconnessione e riconnessione quindi di rimane per qualche secondo, senza connessione ed al ripristino l'ip è diverso.
Da me con lo smartworking era cosa assai noiosa gli ho mollati per postemobile (vodafone) e fastweb che lo fa ogni 24 ore
attenzione che very/wind ogni 4 ore fanno un cambio di ip, mediante sconnessione e riconnessione quindi di rimane per qualche secondo, senza connessione ed al ripristino l'ip è diverso.
Da me con lo smartworking era cosa assai noiosa gli ho mollati per postemobile (vodafone) e fastweb che lo fa ogni 24 ore
Giusto, per l'utilizzo da download sul NAS, se non si ha il resume automatico, meglio andare su rete Vodafone.
Forse, per DjLode, meglio provare una Lycamobile Italy Orange, 300Gb a 7.99€/mese a 60/60 mb/s.
Per Fastweb, il problema è che molte attivazioni in 4G sono su Tim.
gd350turbo
25-10-2023, 13:31
Forse, per DjLode, meglio provare una Lycamobile Italy Orange, 300Gb a 7.99€/mese a 60/60 mb/s.
Infatti dopo l'annuncio della rimodulazione di postemobile la stavo valutando...
Per Fastweb, il problema è che molte attivazioni in 4G sono su Tim.
Da quello che so, da qualche mese le nuove attivazioni sono direttamente su wind, anche la sim 200 gb che ho preso per provare il 5g, è nata su wind.
Ragazzi siete fantastici :)
Davvero grazie mille perchè mi stavo perdendo e mi avete dato diverse dritte
In futuro vi racconterò se finirà con una Caporetto o meno :D
gd350turbo
25-10-2023, 13:36
Ragazzi siete fantastici :)
Davvero grazie mille perchè mi stavo perdendo e mi avete dato diverse dritte
In futuro vi racconterò se finirà con una Caporetto o meno :D
Fidati che andrà tutto bene !
Io sono collegato in 4g da una decina di anni e in questi anni ci ho portato molte altre persone, nessuna si è lamentata.
Fidati che andrà tutto bene !
Io sono collegato in 4g da una decina di anni e in questi anni ci ho portato molte altre persone, nessuna si è lamentata.
Ti dirò che l'idea mi è venuta leggendo i tuoi post... hai molta responsabilità :D
gd350turbo
25-10-2023, 13:43
Ti dirò che l'idea mi è venuta leggendo i tuoi post... hai molta responsabilità :D
Eh lo so :sofico:
Riguardo al 286D nella versione no brand, credo sia "nordic", c'è qualche link ufficiale di ZTE dove scaricare il firmware?
E' bello smanettare con i firmware...ma il fatto che vengano da link tipo "mega" e siano passati da utente ad utente non che sia il massimoDefinisci "smanettare": se lo scopo è provare firmware vari relativi ad altre brandizzazioni, non hai alternative a Mega e simili. Guarda anche su forum polacchi e tedeschi, è uguale.
Se invece lo scopo è semplicemente aggiornarlo all'ultima versione, non c'è bisogno di ricorrere alle raccolte di utenti sconosciuti. Il mio "no-brand" l'ho sempre aggiornato da menù interno Advanced Settings > Update. L'ultimo è Nordic_MF286D_B12.
azi_muth
25-10-2023, 15:33
Definisci "smanettare": se lo scopo è provare firmware vari relativi ad altre brandizzazioni, non hai alternative a Mega e simili. Guarda anche su forum polacchi e tedeschi, è uguale.
Se invece lo scopo è semplicemente aggiornarlo all'ultima versione, non c'è bisogno di ricorrere alle raccolte di utenti sconosciuti. Il mio "no-brand" l'ho sempre aggiornato da menù interno Advanced Settings > Update. L'ultimo è Nordic_MF286D_B12.
Si ma non hai garanzia che su quei firmware non ci sia codice malevolo.
Questo bisogna dirlo.
Ma questo vale anche per l'usato.
Se compro un pc usato di norma come minimo formatto il disco e installo da me il SO.
Se compro un router usato scarico il firmware dal sito del produttore e lo installo io a mano.
Purtroppo mi pare di capire che tolto lo Zyxel LTE5398 se uno ha qualche scrupolo sulla sicurezza diventa difficile trovare il firmware originale e scaricarlo direttamente dal produttore.
Sarò esagerato...ma questo mi sembra il minimo di una buona pratica di sicurezza almeno per chi come me non è in grado di capire se all'interno di un firmware ci sia codice malevolo.
Si ma non hai garanzia che su quei firmware non ci sia codice malevolo.
Questo bisogna dirlo.
Ma questo vale anche per l'usato.
Se compro un pc usato di norma come minimo formatto il disco e installo da me il SO.
Se compro un router usato scarico il firmware dal sito del produttore e lo installo io a mano.No qui ti sbagli. Mi pare che i vari ZTE MF286* non siano mai stati disponibili alla vendita libera, realmente "no-brand". Sono stati tutti distribuiti da ZTE a vari operatori. "Nordic" credo infatti si riferisca all'operatore Nordic Telecom della Repubblica Ceca. Se leggi le "guide" per la sbrandizzazione vedi che richiedono tutte magheggi vari per cambiare "brand", non ultimo l'utilizzo della porta seriale interna con relativi cavetti da saldare o pinzare sui pin. Non esiste firmware generico da scaricare da ZTE e sovrascrivere a quello brandizzato esistente.
EDIT
Come vedi dal sito di supporto ZTE per l'Ialia (https://support.ztedevices.com/it-it/select-product/) da noi c'è solo il firmware per MF286R, se clicchi vedi che si chiama DL_MF286R_POSTE_IT_EUV1.00.00 quindi brandizzato Poste Italiane...
EDIT 2
Se il tuo non riesci ad aggiornarlo da menù interno (da Nordic a Nordic) è appunto perché l'hai preso usato e probabilmente l'utente precedente l'aveva sbrandizzato da TIM, Elisa o altro con firmware preso da Mega. Il mio acquistato nuovo, cosiddetto "no-brand" fin dall'inizio, si è invece aggiornato più volte direttamente da internet via menù interno.
lattanzio
25-10-2023, 16:43
Ti dirò che l'idea mi è venuta leggendo i tuoi post... hai molta responsabilità :D
fatti dire da gd350 quanto ha speso solo di antenne, router cavi ecc x fare le prove:ciapet: :sofico:
per la serie "metto il 4g per risparmiare":read:
oppure quando x avere 200gb (cappati) dovevi sborsare 36 euro al mese!
azi_muth
25-10-2023, 17:12
No qui ti sbagli. Mi pare che i vari ZTE MF286* non siano mai stati disponibili alla vendita libera, realmente "no-brand". Sono stati tutti distribuiti da ZTE a vari operatori. "Nordic" credo infatti si riferisca all'operatore Nordic Telecom della Repubblica Ceca. Se leggi le "guide" per la sbrandizzazione vedi che richiedono tutte magheggi vari per cambiare "brand", non ultimo l'utilizzo della porta seriale interna con relativi cavetti da saldare o pinzare sui pin. Non esiste firmware generico da scaricare da ZTE e sovrascrivere a quello brandizzato esistente.
Il fatto che il firmware sia aggiornabile solo tramite internet non esclude che possa esserci del codice malevole se acquistato usato. Che ne sai se il firmware è stato modificato e quindi da dove scarica il proprio firmware?
I router alla fine accettano firmware moddati e scritti tramite seriale.
Improbabile? Sicuramente...Impossibile? No...
L'unica certezza a livello di sicurezza se compri un router usato la puoi avere se puoi sovrascrivere il firmware con uno proveniente da una fonte fidata.
Alla fine basterebbe un router dove i firmware sono accessibili dal sito come per esempio lo Zyxel LTE 5398...
Cmq io non ho comprato nulla al momento.
Stavo valutando varie opzioni anche in termini di sicurezza...
Il fatto che il firmware sia aggiornabile solo tramite internet non esclude che possa esserci del codice malevole se acquistato usato.Appunto, il mio era nuovo invece. Lo stesso venditore proponeva contemporaneamente anche quelli usati ma ho preferito spendere quasi il doppio. Il link era stato passato proprio in questa discussione e anche altri avevano fatto la stessa cosa. Zero sbattimenti con i firmware, almeno per me. Ognuno poi fa come gli pare.
A parte che avere un produttore cinese (LTE, Zyxel o Huawei che sia, e relativo sito da cui scaricare eventualmente) non mette al riparo da backdoor e altro ancora inserito nel loro software. Provato di persona in passato su smartphone Alcatel/TCL con aggiornamenti software del produttore contenenti porcherie spyware... :p
Alla fine basterebbe un router dove i firmware sono accessibili dal sito come per esempio lo Zyxel LTE 5398...Mah guarda anche per quello è tutto un proliferare di firmware beta, con funzioni aggiuntive, che sarebbero stati passati direttamente dal supporto tecnico ad alcuni utenti e poi da questi ad altri utenti e messi su GDrive o Mega... leggiti il thread dedicato dello Zyxel LTE 5398 o vedi sull'altro forum, è tutto uno spasso... :D
azi_muth
25-10-2023, 17:52
Appunto, il mio era nuovo invece. Lo stesso venditore proponeva contemporaneamente anche quelli usati ma ho preferito spendere quasi il doppio. Il link era stato passato proprio in questa discussione e anche altri avevano fatto la stessa cosa. Zero sbattimenti con i firmware, almeno per me. Ognuno poi fa come gli pare.
Parli dei 286D del noto fornitore del nonno su Ebay?
Non è che mi sembrino proprio nuovi...ammesso che siano di della Nordic telecom comunque per essere venduti su ebay hanno fatto un certo giro...
A parte che avere un produttore cinese (LTE, Zyxel o Huawei che sia, e relativo sito da cui scaricare eventualmente) non mette al riparo da backdoor e altro ancora inserito nel loro software. Provato di persona in passato su smartphone Alcatel/TCL con aggiornamenti software del produttore contenenti porcherie spyware... :p
Ho capito...ma figuriamoci se prendi un prodotto in rete e non puoi nemmeno "pulirlo"....ma si fa quello che si puo'...
Mah guarda anche per quello è tutto un proliferare di firmware beta, con funzioni aggiuntive, che sarebbero stati passati direttamente dal supporto tecnico ad alcuni utenti e poi da questi ad altri utenti e messi su GDrive o Mega... leggiti il thread dedicato dello Zyxel LTE 5398 o vedi sull'altro forum, è tutto uno spasso... :D
Si c'è anche questa possibilità ma rispetto ad altri router esiste la possibilità di scaricare il firmware direttamente dal produttore.
Poi ripeto magari c'è anche chi è in grado di farsi da zero un firmware partendo da OpenWrt contrallando tutti i pacchetti...io non sono in grado e devo agire di conseguenza.
gd350turbo
25-10-2023, 17:55
fatti dire da gd350 quanto ha speso solo di antenne, router cavi ecc x fare le prove:ciapet: :sofico:
Una follia...
In primis perchè non vi era alcuna base da cui partire, ci si inventava il tutto al momento e la disponibilità in quegli anni era molto risicata e quindi costosa
In secundi, perchè sono sempre stato lontano dalle bts quindi le antenne erano obbligatorie..
per la serie "metto il 4g per risparmiare":read:
oppure quando x avere 200gb (cappati) dovevi sborsare 36 euro al mese!
eh bei tempi, o forse no :muro:
Parli dei 286D del noto fornitore del nonno su Ebay?Sì, vedo ora che è quello. All'epoca (un anno e mezzo fa) vendeva contemporaneamente anche gli usati a 60 euro. Dice ancora "Nuovo: Oggetto nuovo, non usato, non aperto, non danneggiato, nella confezione originale", "Note: Il prodotto NON E' BRANDIZZATO e funziona con tutti gli operatori telefonici e riceve aggiornamenti automaticamente dal produttore ZTE". Se poi li riceve invece da Nordic Telecom non lo so, non mi sono messo a sniffare i pacchetti di rete...
azi_muth
25-10-2023, 19:50
"Note: Il prodotto NON E' BRANDIZZATO e funziona con tutti gli operatori telefonici e riceve aggiornamenti automaticamente dal produttore ZTE". Se poi li riceve invece da Nordic Telecom non lo so, non mi sono messo a sniffare i pacchetti di rete...
Imo non brandizzato in realtà è solo un router che ha su il firmware del produttore.
Se ha su il firmware "Nordic" significa che comunque lo hanno personalizzato anche se non lo hanno limitato..
fatti dire da gd350 quanto ha speso solo di antenne, router cavi ecc x fare le prove:ciapet: :sofico:
per la serie "metto il 4g per risparmiare":read:
oppure quando x avere 200gb (cappati) dovevi sborsare 36 euro al mese!
I pionieri salgono alla ribalta dopo molto tempo. Lo ringrazieremo in futuro per essersi immolato quando le cose erano difficili e complicate!
Giusto, per l'utilizzo da download sul NAS, se non si ha il resume automatico, meglio andare su rete Vodafone.
Forse, per DjLode, meglio provare una Lycamobile Italy Orange, 300Gb a 7.99€/mese a 60/60 mb/s.
Per Fastweb, il problema è che molte attivazioni in 4G sono su Tim.
Sono 40 minuti che provo a registrarmi sul sito Lycamobile, direi che passo operatore perché non va avanti... la procedura è assurda...
Il fatto che Very cambi ip ogni tanto me la fa scartare.
Oggi ero carico, ho quasi già cambiato idea :stordita:
principe69
25-10-2023, 21:45
Sono 40 minuti che provo a registrarmi sul sito Lycamobile, direi che passo operatore perché non va avanti... la procedura è assurda...
Il fatto che Very cambi ip ogni tanto me la fa scartare.
Oggi ero carico, ho quasi già cambiato idea :stordita:
se ti servono 300GB fai fastweb a 11,95€,cambio ip ogni 24 ore quindi è quasi come non averlo,occhio però che sia una sim che ricarichi sempre perchè se non ricarichi un mese ti mandano bollettino a casa
zephyr83
25-10-2023, 22:34
300 GB li da anche iliad a 13.99 euro al mese, SIM solo dati
Imo non brandizzato in realtà è solo un router che ha su il firmware del produttore.
Se ha su il firmware "Nordic" significa che comunque lo hanno personalizzato anche se non lo hanno limitato..Concordo. Gli MF286* no-brand non esistono, è quanto ti avevo già detto ad inizio post #22625. Ma è una decisione di ZTE che li fornisce così solo agli MNO in giro per il mondo, non è che sono modem hackerati lungo la via da Praga a Roma...
Comunque sulla scatola del mio non c'era alcun riferimento a Nordic in nessuna parte scritta, potrebbe sembrare effettivamente ZTE nobrand. Anche la grafica del firmware non porta riferimenti a Nordic da nessuna parte.
Sono 40 minuti che provo a registrarmi sul sito Lycamobile, direi che passo operatore perché non va avanti... la procedura è assurda...
Il fatto che Very cambi ip ogni tanto me la fa scartare.
Oggi ero carico, ho quasi già cambiato idea :stordita:
Con Lycamobile fai prima ad andare da un rivenditore, ce ne sono tanti.
Per le alternative su rete Vodafone parliamone qua:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738
300 GB li da anche iliad a 13.99 euro al mese, SIM solo dati
Rispondo a te vista la segnalazione poi rientro it, promesso.
Le antenne Iliad le ho più lontane, circa il doppio rispetto alle altre wind/vodafone. Dici che potrebbe essere un problema? Diciamo 1.2km in linea d'aria.
gd350turbo
26-10-2023, 07:35
se ti servono 300GB fai fastweb a 11,95€,cambio ip ogni 24 ore quindi è quasi come non averlo,occhio però che sia una sim che ricarichi sempre perchè se non ricarichi un mese ti mandano bollettino a casa
Io ne ho una che tengo li in attesa che arrivi il router 5g da proivare, sono sei mesi che non la carico e non mi arriva nulla...
Con Lycamobile fai prima ad andare da un rivenditore, ce ne sono tanti.
Lho fatta una volta, hanno voluto 20 euro !
Rispondo a te vista la segnalazione poi rientro it, promesso.
Le antenne Iliad le ho più lontane, circa il doppio rispetto alle altre wind/vodafone. Dici che potrebbe essere un problema? Diciamo 1.2km in linea d'aria.
In linea di massima è preferibile quelle più vicine, su rete vodafone c'è la postemobile
andare ad un rivenditore lycamobile significa dare i propri documenti nel darkweb, io farei tutto online.
azi_muth
26-10-2023, 10:52
Ma è una decisione di ZTE che li fornisce così solo agli MNO in giro per il mondo, non è che sono modem hackerati lungo la via da Praga a Roma...
Si certo, ma così la via di approvvigionamento è comunque quella della rivendita da usati e visto che non c'è un modo per avere un firmware direttamente dal produttore non c'è modo di essere sicuri di quale firmware essi contengano perchè non puoi "ripulirmi" installando il firmware direttamente dal sito del produttore.
Comunque sulla scatola del mio non c'era alcun riferimento a Nordic in nessuna parte scritta, potrebbe sembrare effettivamente ZTE nobrand. Anche la grafica del firmware non porta riferimenti a Nordic da nessuna parte.
Se è quello che penso pero il riferimento è nel nome del firmware.
principe69
26-10-2023, 12:06
Io ne ho una che tengo li in attesa che arrivi il router 5g da proivare, sono sei mesi che non la carico e non mi arriva nulla...
l'hai già caricata una volta sola all'inizio?
Si certo, ma così la via di approvvigionamento è comunque quella della rivendita da usatiUna tua opinione che ti lascio gestire con tutte le conseguenze che stai mostrando... :D Ma che ne sai dove li compra? Che ne sai dove prende i modem Amazon, per dire? Suvvia... :rolleyes:
gd350turbo
26-10-2023, 12:42
l'hai già caricata una volta sola all'inizio?
si
A volte mi chiedono perche' spendo per avere una connessione decente se ho una fttc,ecco,questa e' la mia fttc,per fortuna se la metto come primaria in openmtpcprouter mi aiuta tantissimo cl ping,altrimenti sarebbe proprio da cestinare al volo,ah,per la cronaca,mi costa 38 euro e la tengo solo perche' in caso di upgrade con passaggio sugli stessi terreni ci sarebbe una signora che non mi darebbe il permesso,pensate come sono messo.
https://i.postimg.cc/YqKrZSnf/3333.png (https://postimages.org/)
Navigator3000
26-10-2023, 18:32
A volte mi chiedono perche' spendo per avere una connessione decente se ho una fttc,ecco,questa e' la mia fttc,per fortuna se la metto come primaria in openmtpcprouter mi aiuta tantissimo cl ping,altrimenti sarebbe proprio da cestinare al volo,ah,per la cronaca,mi costa 38 euro e la tengo solo perche' in caso di upgrade con passaggio sugli stessi terreni ci sarebbe una signora che non mi darebbe il permesso,pensate come sono messo.
https://i.postimg.cc/YqKrZSnf/3333.png (https://postimages.org/)
controlla su https://fibermap.it/Presentation/Index#/map
e devi sperare di essere coperto da altre "strutture", fai un controlli qui: https://bandaultralarga.italia.it/indirizzo/
posta i risultati di entrambi
controlla su https://fibermap.it/Presentation/Index#/map
e devi sperare di essere coperto da altre "strutture", fai un controlli qui: https://bandaultralarga.italia.it/indirizzo/
posta i risultati di entrambi
Conosco quei siti,li controllo spesso,bul porta in esecuzione,mentre devo dire che quella che viaggia piu' spedita e' fibercop in zona,ci sono tanti cantieri,dovrei essere coperto prima o poi,ma chissa' quando.:stordita:
Navigator3000
26-10-2023, 18:45
Conosco quei siti,li controllo spesso,bul porta in esecuzione,mentre devo dire che quella che viaggia piu' spedita e' fibercop in zona,ci sono tanti cantieri,dovrei essere coperto prima o poi,ma chissa' quando.:stordita:
Si, ok...ma alla Riga 30_100 e alla riga 100_200, leggi il numero 1 o il numero 2?
quanto disti dal tuo attuale cabinet (devi entrare nei dettagli su fibermap)...?
per questo ti avevo detto di postare ;)
Si, ok...ma alla Riga 30_100 e alla riga 100_200, leggi il numero 1 o il numero 2?
quanto disti dal tuo attuale cabinet (devi entrare nei dettagli su fibermap)...?
per questo ti avevo detto di postare ;)
https://i.postimg.cc/fbhqZjYg/5.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/Y0wQLbqJ/6666.png (https://postimages.org/)
zero assoluto,comunque sono lontanissimo dalla cabina,pero' prima del covid almeno i 30-35 mb in down ed i 5 in up li prendevo,ora manco la meta'
azi_muth
26-10-2023, 18:53
Una tua opinione che ti lascio gestire con tutte le conseguenze che stai mostrando... :D Ma che ne sai dove li compra? Che ne sai dove prende i modem Amazon, per dire? Suvvia... :rolleyes:
Amazon vende direttamente e tramite marketplace e sul marketplace passa di tutto. Non ho mai visto un router marchiato vodafone per esempio venduto e e spedito da amazon, ma questo non significa che tramite terzi non venda prodotto ricondizionati o provenienti da eccedenze.
Ma il punto non è questo è che non si è in grado di scaricare il firmware direttamente dal produttore, cosa normalmente possibile per i prodotti rivolti all'utente finale e non customizzati per i provider.
Si, ok...ma alla Riga 30_100 e alla riga 100_200, leggi il numero 1 o il numero 2?
quanto disti dal tuo attuale cabinet (devi entrare nei dettagli su fibermap)...?
per questo ti avevo detto di postare ;)
Unica soluzione che ho trovato al momento e' il bonding fra alpsim 5g e tim fttc,cosi,tramite openmtcp riesco ad avere velocita' del 5g e ping sui 28-30 perche' avendo la fttc come primaria il ping dipende da quella,in questo screen situazione attuale,calcolate che e' il minimo che faccio con alpsim,di solito viaggio almeno fra i 450 ed i 650
https://i.postimg.cc/sDH1tTCs/7.png (https://postimages.org/)
provenienti da eccedenzeAppunto, quindi come fai a dire che gli MF286D del venditore del Nonno devono essere per forza usati e magari col firmware hackerato? Fatto sta che quelli che dici tu non si aggiornano online, bisogna fare da file e da seriale e ricavare la password del firmware. Quello che ho preso io si aggiorna online.
Navigator3000
26-10-2023, 19:10
https://i.postimg.cc/fbhqZjYg/5.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/Y0wQLbqJ/6666.png (https://postimages.org/)
zero assoluto,comunque sono lontanissimo dalla cabina,pero' prima del covid almeno i 30-35 mb in down ed i 5 in up li prendevo,ora manco la meta'
praticamente e come se sei in ADSL
hai controlla se sei coperto dalla FWA di Eolo? (magari scegli un operatore che utilizza solo l'infrastruttura Eolo...)
altrimenti le soluzioni del "Nonno", sono più che sufficienti...
praticamente e come se sei in ADSL
hai controlla se sei coperto dalla FWA di Eolo? (magari scegli un operatore che utilizza solo l'infrastruttura Eolo...)
altrimenti le soluzioni del "Nonno", sono più che sufficienti...
Niente fwa Eolo purtroppo,comunque cosi,come sono ora,tutto fila liscio,a patto di accettare il ping sui 30 come buon valore.
Voglio dire,si puo' vivere lo stesso nell'attesa di tempi migliori,mentre con la sola fttc......
https://i.postimg.cc/yxYrtFw3/10.png (https://postimages.org/)
azi_muth
26-10-2023, 19:31
Appunto, quindi come fai a dire che gli MF286D del venditore del Nonno devono essere per forza usati e magari col firmware hackerato?
Cosa che non ho mai detto o scritto.
Ho detto che non mi sembrano nuovi semplicemente perchè non li acquisti direttamente dal provider al quale verosimilmente sono stati venduti ( e personalizzati) in prima battuta da ZTE.
Cmq la mia questione è generica e di principio ed è una ovvietà a meno di essere proprio alle prime armi:
Non è una buona pratica informatica scaricare firmware di cui non è possibile verificare la genuinità della fonte.
PUNTO.
Detto questo ognuno faccia le sue valutazioni.
principe69
26-10-2023, 21:39
tutto fila liscio,a patto di accettare il ping sui 30 come buon valore.
Voglio dire,si puo' vivere lo stesso nell'attesa di tempi migliori,mentre con la sola fttc......
mica ti lamenti?:D anch'io sono sui 30 di media,dai 25 ai 35 e mi va più che bene!!:)
mica ti lamenti?:D anch'io sono sui 30 di media,dai 25 ai 35 e mi va più che bene!!:)
No infatti,di meglio al momento non riesco ad avere,ed anche io come turbo ho speso miliardi :stordita:
ragazzi,ho scoperto che con openmtpcprouter non riesco ad andare oltre i 500mb in download mentre se collego direttamente il pc al router zyxel sto' quasi sempre abbondantemente sopra i 600,500 mb sono gia' tanto lo so,stabilizzo la linea ed abbasso il piung ma non riesco a capire da cosa dipenda,se c'e' qualcuno che usa questo metodo di aggregazione e mi puo' dare una manosarebbe un grande aiuto.
ho sentito alla radio che in parlamento hanno approvato la revisione di legge sull'inquinamento onde radio e wi-fi che ora è molto più permissiva, hanno specificato che il tutto è per permettere una maggiore diffusione e miglioramento della rete 5G, prevedo N78 a km e km. Già il 4G negli ultimi mesi non mi andava più, adesso mi sa che è arrivata l'ora di tenere il router 4g come ruota di scorta in casi estremi con sim del cellulare e pensare davvero ad un upgrade, avevo visto il router cinese che qualcuno qui ha preso su aliex ma meno di 160€ non trovo niente, da che negoziante l'avete preso a 70€?
AlexAlex
29-10-2023, 08:54
Lascia stare, era un fregatura quella purtroppo
principe69
29-10-2023, 09:00
ho sentito alla radio che in parlamento hanno approvato la revisione di legge sull'inquinamento onde radio e wi-fi che ora è molto più permissiva, hanno specificato che il tutto è per permettere una maggiore diffusione e miglioramento della rete 5G, prevedo N78 a km e km. Già il 4G negli ultimi mesi non mi andava più, adesso mi sa che è arrivata l'ora di tenere il router 4g come ruota di scorta in casi estremi con sim del cellulare e pensare davvero ad un upgrade, avevo visto il router cinese che qualcuno qui ha preso su aliex ma meno di 160€ non trovo niente, da che negoziante l'avete preso a 70€?
ora come ora acquistare un router 4G,a meno che uno non abbia grosse pretese,sono soldi buttati per come la vedo io,starei lontano dalle varie cinesate a 150,meglio spendere qualcosa in più su qualcosa di già collaudato,magari anche usato,801A per dirne uno(come indoor)
ho sentito alla radio che in parlamento hanno approvato la revisione di legge sull'inquinamento onde radio e wi-fi che ora è molto più permissiva, hanno specificato che il tutto è per permettere una maggiore diffusione e miglioramento della rete 5G, prevedo N78 a km e km. Già il 4G negli ultimi mesi non mi andava più, adesso mi sa che è arrivata l'ora di tenere il router 4g come ruota di scorta in casi estremi con sim del cellulare e pensare davvero ad un upgrade, avevo visto il router cinese che qualcuno qui ha preso su aliex ma meno di 160€ non trovo niente, da che negoziante l'avete preso a 70€?
Siamo pur sempre in ITAGLIA,scordati la n78 a km e km :stordita:
Qui si fanno le leggi per giustificare le ore passate a non fare nulla e di conseguenza giustificare lo stipendio da furto,quindi non mi aspetterei nessun cambiamento.
lattanzio
29-10-2023, 16:12
nella mia zona tim sta iniziando a mettere il 5g...peccato sia il Dss...:muro:
principe69
29-10-2023, 16:25
nella mia zona tim sta iniziando a mettere il 5g...peccato sia il Dss...:muro:
eeeeeeh hai voglia con tim:D :D :D al momento stanno cercando di far diventare bi(o tri)banda la vasta schiera di B20 singole:D :D non sono indietro,no no:D :D
zephyr83
29-10-2023, 22:50
io sarei anche coperto nella mia zona dal 5g ma tutti questi soldi per un router anche no visto che comunque viaggio a oltre 100 mega in 4G e mi stra basta. fra qualche anno quando caleranno i prezzi e magari i giga in offerta saranno di più (ai prezzi attuali) ci farò un pensierino. sicuramente un router 5g di oggi fra qualche anno sembrerà una cosa vetustà e lenta (come successo ai primi modem 4g). a meno di esigenze particolari solitamente non è granché conveniente comprare a caro prezzo una nuova tecnologia che sicuramente migliorerà velocemente e altrettanto velocemente calerà di costo
io sarei anche coperto nella mia zona dal 5g ma tutti questi soldi per un router anche no visto che comunque viaggio a oltre 100 mega in 4G e mi stra basta.
Ho fatto lo stesso ragionamento anche io... mi stavo facendo prendere la mano e stavo guardando un router da centinaia di euro. Mi sono accontentato e vedo... una volta che avrò provato faccio sempre in tempo ad acquistare qualcosa di più veloce.
VegetaSSJ5
30-10-2023, 13:45
Buongiorno a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio: devo installare un router con connessione 4G+ in un seminterrato dove non c'è segnale mobile. Ho pensato di installare un'antenna esterna sul terrazzo (dove il segnale è ottimo per ogni operatore), collegando con cavo di circa 10 metri.
Potete consigliarmi su hardware e configurazione, considerando che:
- non vorrei spendere più di 100 euro (posso alzare il budget ma solo se ne vale la pena)
- non ho idea di dove sia posizionata l'antenna 4G dell'operatore (da decidere), ma di sicuro sul terrazzo c'è buon segnale
Inoltre, quale offerta potete consigliarmi considerato che non andrò oltre i 150 GB/mese?
Ciao e grazie.
Avete consigli ragazzi?
unnilennium
30-10-2023, 13:51
Avete consigli ragazzi?Consiglio prima di vedere un po come la situazione copertura nella tua zona, magari provando col cellulare a vedere come va il tuo operatore attuale, usando il sito lteitalycome riferimento, e poi valuti. Secondo me 100€ per router antenna esterna e cavi dicollegamento non ti bastano di sicuro, spendi almeno 60€ solo di router,
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
VegetaSSJ5
30-10-2023, 14:02
Consiglio prima di vedere un po come la situazione copertura nella tua zona, magari provando col cellulare a vedere come va il tuo operatore attuale, usando il sito lteitalycome riferimento, e poi valuti. Secondo me 100€ per router antenna esterna e cavi dicollegamento non ti bastano di sicuro, spendi almeno 60€ solo di router,
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Dunque.... Di sicuro Tim e Vodafone prendono bene il segnale. Stavo valutando un'antenna 4G a 180gradi direzionata verso il paese dove dovrebbero esserci almeno 3 ripetitori. Tu che modem consiglieresti?
io sarei anche coperto nella mia zona dal 5g ma tutti questi soldi per un router anche no visto che comunque viaggio a oltre 100 mega in 4G e mi stra basta. fra qualche anno quando caleranno i prezzi e magari i giga in offerta saranno di più (ai prezzi attuali) ci farò un pensierino. sicuramente un router 5g di oggi fra qualche anno sembrerà una cosa vetustà e lenta (come successo ai primi modem 4g). a meno di esigenze particolari solitamente non è granché conveniente comprare a caro prezzo una nuova tecnologia che sicuramente migliorerà velocemente e altrettanto velocemente calerà di costo
E' il solito discorso,rtx 4090?Noooo,fra un anno costera' poco e sara' vecchia,l'anno dopo 5090?Nooo fra un anno costera' poco e sara' vecchia,ho un mio amico che e' dal 2000 che aspetta che escano le nuove cpu per cambiare il suo pentium 4 :stordita:
lattanzio
31-10-2023, 01:53
io sarei anche coperto nella mia zona dal 5g ma tutti questi soldi per un router anche no visto che comunque viaggio a oltre 100 mega in 4G e mi stra basta. fra qualche anno quando caleranno i prezzi e magari i giga in offerta saranno di più (ai prezzi attuali) ci farò un pensierino. sicuramente un router 5g di oggi fra qualche anno sembrerà una cosa vetustà e lenta (come successo ai primi modem 4g). a meno di esigenze particolari solitamente non è granché conveniente comprare a caro prezzo una nuova tecnologia che sicuramente migliorerà velocemente e altrettanto velocemente calerà di costo
Se becchi n78 come gaevulk o principe stai apposto fino a che ti arriva la Ftth,
poi come al solito chi si accontenta gode
lattanzio
31-10-2023, 04:12
Dunque.... Di sicuro Tim e Vodafone prendono bene il segnale. Stavo valutando un'antenna 4G a 180gradi direzionata verso il paese dove dovrebbero esserci almeno 3 ripetitori. Tu che modem consiglieresti?
huawei b715 usato...tipo il primo su ebay dalla lettonia (gli manca il pannello copri antenna...)
cerca questo sulla baia :
Huawei B715s-23c 4G LTE Cat9 router wireless modem router VoIP RJ11 SIM
huawei b715 usato...tipo il primo su ebay dalla lettonia (gli manca il pannello copri antenna...)
cerca questo sulla baia :
Huawei B715s-23c 4G LTE Cat9 router wireless modem router VoIP RJ11 SIM
oppure il secondo dall'austria che viene meno, io l'ho preso in austria, ma non ricordo se è lo stesso venditore..
VegetaSSJ5
31-10-2023, 07:39
Grazie @lattanzio & @nemozx!
Una domanda sull'installazione dell'antenna 4G: è possibile montarla sullo stesso palo dov'è installata l'antenna della tv, più in basso a circa 30 cm da essa?
Se c'è la possibilità che si diano fastidio a vicenda vorrei evitare...
Grazie @lattanzio & @nemozx!
Una domanda sull'installazione dell'antenna 4G: è possibile montarla sullo stesso palo dov'è installata l'antenna della tv, più in basso a circa 30 cm da essa?
Se c'è la possibilità che si diano fastidio a vicenda vorrei evitare...
se puoi stai a 40 cm almeno, più è distante e meno da fastidio.
sul 5g procedono molto lentamente da almeno 1 anno, dopo un avvio fiammante di wind anche lei si è fermata, attivano qua ed in la, ma di questo passo gli servono almeno 10 anni per completare :D
io sarei anche coperto nella mia zona dal 5g ma tutti questi soldi per un router anche no visto che comunque viaggio a oltre 100 mega in 4G e mi stra basta. fra qualche anno quando caleranno i prezzi e magari i giga in offerta saranno di più (ai prezzi attuali) ci farò un pensierino. sicuramente un router 5g di oggi fra qualche anno sembrerà una cosa vetustà e lenta (come successo ai primi modem 4g). a meno di esigenze particolari solitamente non è granché conveniente comprare a caro prezzo una nuova tecnologia che sicuramente migliorerà velocemente e altrettanto velocemente calerà di costo
E' lo stesso ragionamento che avevo fatto io soltanto 5-6 mesi fa quando mi sono iscritto a questo forum e sono entrato qui a chiedere un consiglio ed ho comprato un router 4G, c'è tutto scritto qualche pagina indietro da Aprile
Tutto ok per qualche mese, poi mi sveglio una mattina e non solo mi hanno tolto la B7 che era quella che mi dava il 50% di linea da sola, ma hanno anche spostato o modificato alcune celle dopo aver fatto i lavori per il 5G perchè mi ritrovo che da oltre 200Mb/s vado adesso a 17/18 quando va bene con momenti anche a 5/6, se avessi speso quei 100€ in più fin dall'inizio per un router 5G adesso non mi ritroverei in mano dopo pochi mesi un router che non me ne faccio niente, due sim che non me ne faccio niente e si sono mangiate il credito, ma sopratutto non starei ancora qui a vedere cosa comprare e con una linea dei Flinstones a casa
nel mio caso ci ho rimesso di brutto a ragionare così, spero vada meglio a voi
Siamo pur sempre in ITAGLIA,scordati la n78 a km e km :stordita:
Qui si fanno le leggi per giustificare le ore passate a non fare nulla e di conseguenza giustificare lo stipendio da furto,quindi non mi aspetterei nessun cambiamento.
usavo/uso due bts entrambe con wind e vodafone e tim, una a 800mt solo 4G l'altra a 1km circa con 5G DSS solo di wind da poco tempo, poi il nulla nel raggio di 8km circa, mi chiama il mio vicino l'altro giorno che è la persona che mi ha introdotto in questo mondo e mi fa vedere un 5G di vodafone a 8km a più di 300Mb/s, penso che possa solo migliorare con la nuova legge, anche perchè comincia a ronzarmi in testa che tutte queste bts 4G che tutto un colpo non vanno più o vengono mozzate di B7 e B3 che sono le frequenze più veloci, ci sia un motivo non solo di risparmio energetico, non so se mi spiego
zephyr83
31-10-2023, 12:36
E' il solito discorso,rtx 4090?Noooo,fra un anno costera' poco e sara' vecchia,l'anno dopo 5090?Nooo fra un anno costera' poco e sara' vecchia,ho un mio amico che e' dal 2000 che aspetta che escano le nuove cpu per cambiare il suo pentium 4 :stordita:
non è la stessa cosa. i primi router 4g facevano ridere ma pure i primi telefoni con 4g, prima ancora con 3g. pensa chi ha comprato un router 4G all'inizio della tecnologia ed era magari cat 2.
non è la stessa cosa. i primi router 4g facevano ridere ma pure i primi telefoni con 4g, prima ancora con 3g. pensa chi ha comprato un router 4G all'inizio della tecnologia ed era magari cat 2.
Quello e' vero,io usavo una pennetta della 3,era cat 0
lattanzio
31-10-2023, 14:56
non è la stessa cosa. i primi router 4g facevano ridere ma pure i primi telefoni con 4g, prima ancora con 3g. pensa chi ha comprato un router 4G all'inizio della tecnologia ed era magari cat 2.
Zephyr cmq noi ti abbiamo fatto prendere un 4g ma cat18, mica un catorcio:sofico: :ciapet: :read:
a onore di cronaca con un vecchio 315 pagato un botto andavo a 80 mbit sulla b3 monobanda con antenne, con il 535 con stesse antenne vado a 120 (alle 4 di notte)
VegetaSSJ5
31-10-2023, 15:08
Una domanda: che categoria è il modem TP-Link TL-MR6500v? Lo consigliate?
Una domanda: che categoria è il modem TP-Link TL-MR6500v? Lo consigliate?
sembra un cat 6, scarsino..
gd350turbo
31-10-2023, 20:20
comunque, l'11.11su aliexpress fanno sempre delle offerte, magari un ruoter 5g cinese vn007+ si trova
gd350turbo
31-10-2023, 20:21
Quello e' vero,io usavo una pennetta della 3,era cat 0
io ce l'ho ancora...
lattanzio
01-11-2023, 04:50
visto che la tim ha aggiornato una bts vicino a me (che sta a 6km) aggiungendo una b28 alla gia presente con b1+b3+b20, ho provato a isolarla e collegarmi solo in b28 adesso che sono le 5 di mattina...risultato RSRP -94 e RSRQ -13....risultati con speedtest con 5 mbit in down e 15 in up...
ritornato subito alla b3 monobanda a 4km :oink:
principe69
01-11-2023, 07:38
visto che la tim ha aggiornato una bts vicino a me (che sta a 6km) aggiungendo una b28 alla gia presente con b1+b3+b20, ho provato a isolarla e collegarmi solo in b28 adesso che sono le 5 di mattina...risultato RSRP -94 e RSRQ -13....risultati con speedtest con 5 mbit in down e 15 in up...
ritornato subito alla b3 monobanda a 4km :oink:
con la B28 ci fai poco :(
UtenteSospeso
01-11-2023, 08:40
Ma b28 in Italia non è 5g ?
.
UtenteSospeso
01-11-2023, 08:44
Una domanda: che categoria è il modem TP-Link TL-MR6500v? Lo consigliate?
Almeno un mr-600 2 bande con possibilità di selezione banda o un b535 .
.
zephyr83
01-11-2023, 11:57
Zephyr cmq noi ti abbiamo fatto prendere un 4g ma cat18, mica un catorcio:sofico: :ciapet: :read:
a onore di cronaca con un vecchio 315 pagato un botto andavo a 80 mbit sulla b3 monobanda con antenne, con il 535 con stesse antenne vado a 120 (alle 4 di notte)
infatti è ottimo anche se ogni tanto si presenta quel problema del campio ip ma ormai mi tocca riavviare giusto una volta a settimana. col firmware originale anche più di una volta al giorno e al massimo arrivo a 2-3. però ancora oggi sono rari modem cat 18, la maggiorparte sono cat6. ci avevi guardato 3 anni fa quando ho comprato casa ma per quello che offrivano e per quello che costavano ho preferito continuare con il telefono e il tethering il cui punto debole era il wifi
zephyr83
01-11-2023, 11:59
Quello e' vero,io usavo una pennetta della 3,era cat 0
anche io avevo provato una chiavetta 3 anni fa in modo da usarla a casa ma anche sull'autoradio in macchina con android. mi sa che era un cat 4, andava molto peggio del mio telefono collegato in tethering. la resi immediatamente.
Ma b28 in Italia non è 5g ?
.
mi sa che quella 5G è N28 mentre la B28 è 4G come fosse una specie di B20 se non ho capito male leggendo su lteitaly le faq
UtenteSospeso
01-11-2023, 13:33
Non dovrebbe esserci in Italia la b28, i 700mhz della TV furono liberati per il 5g.
.
non so dirti dei cavilli burocratici, però c'è la B28 e anche la N28 con la differenza già detta
UtenteSospeso
01-11-2023, 17:16
La conosco la differenza, era per dire dei 700mhz.
Comunque, ho dato uno sguardo in giro ed ho visto che è licenziata anche per il 4g.
.
La mia 78 ha iniziato a fare bizze, secondo voi come si giustifica quel valore di nr rsrq di -128 che vedo ultimanete?
https://mega.nz/file/YYBjwBpB#B5G8cEtXBx0u8xiIklNzsMvClsFwqJB9YUsXJ6X0_v4
Ho perso pure 400mbit di velocità
https://www.speedtest.net/result/15456070529
lattanzio
02-11-2023, 16:35
La mia 78 ha iniziato a fare bizze, secondo voi come si giustifica quel valore di nr rsrq di -128 che vedo ultimanete?
https://mega.nz/file/YYBjwBpB#B5G8cEtXBx0u8xiIklNzsMvClsFwqJB9YUsXJ6X0_v4
Ho perso pure 400mbit di velocità
https://www.speedtest.net/result/15456070529
beh con il 4g se non sbaglio il rsrq minimo è tipo -20,
-128 mi puzza di bug da qualche parte, forse firmware del router?
principe69
02-11-2023, 17:40
La mia 78 ha iniziato a fare bizze, secondo voi come si giustifica quel valore di nr rsrq di -128 che vedo ultimanete?
https://mega.nz/file/YYBjwBpB#B5G8cEtXBx0u8xiIklNzsMvClsFwqJB9YUsXJ6X0_v4
Ho perso pure 400mbit di velocità
https://www.speedtest.net/result/15456070529
forse stanno "lavorando" alla bts?comunque non sei il primo a cui vodafone toglie banda su router 5G...
gd350turbo
02-11-2023, 17:59
La mia 78 ha iniziato a fare bizze, secondo voi come si giustifica quel valore di nr rsrq di -128 che vedo ultimanete?
https://mega.nz/file/YYBjwBpB#B5G8cEtXBx0u8xiIklNzsMvClsFwqJB9YUsXJ6X0_v4
Ho perso pure 400mbit di velocità
https://www.speedtest.net/result/15456070529
E' strano il SINR superiore a 20 dB (27) che è eccezionale in accoppiata con un RSRQ così sballato.
Ipotesi:
si è rotto qualcosa nel router come prima ipotesi
oppure come seconda, lavori sulla bts
Antenne esterne ?
E' strano il SINR superiore a 20 dB (27) che è eccezionale in accoppiata con un RSRQ così sballato.
Ipotesi:
si è rotto qualcosa nel router come prima ipotesi
oppure come seconda, lavori sulla bts
Antenne esterne ?
4 antenne esterne lpda kaser
sembra un problema dello script, dovrebbe dare 1-3, il motivo perchè faccia così non saprei, non ho nemmeno smanettato nel fw di recente, ma potrebbe essere così da tempo e potrei anche non essermene accorto
il sinr è sempre stato alto, da me tim e vodafone danno sempre 30 sia in 4g che in 5g, casomai è il sinr del 4g che è calato parecchio rispetto ai canonici.
magari han segato banda e c ho buttato l'occhio, se non facevano niente nemmeno mi mettevo a controllare.
L'rsrp è buono quindi mi viene da escludere che sia un problema di fissaggio dell' anntenna, magari con il vento di questi giorni si potrebbe pensare che dipendesse da quello.
è cmq inverosimile un intasamento di questo tipo, e poi non dovrebbe dare un 128 di sicuro, visto che il valore è teoricamente non possibile come RSRQ.
gd350turbo
03-11-2023, 08:10
Si c'è qualcosa di strano, di molto strano
Semmai prova senza antenne
Si c'è qualcosa di strano, di molto strano
Semmai prova senza antenne
difficile toglierle, dovrei smontare un bell accrocchio esterno :D
Ammesso e non concesso che il vento di questi giorni non mi stacchi tutto visto che ha rotto parecchi alberi e cose in zona, l accrocchio mio però ha retto e ci sono 4kaser lpda ed una scatola da elettricisti enorme con dentro lo zyxtel 5013
ho recuperato qualcosa disattivando la b20 con la b28 ma ho sempre perso 300mbit, se rimane così la metto sull altra casa che da sempre 1g
https://www.speedtest.net/result/15460103690.png
Io con Alpsim,massimo ho fatto 780 mb e mi pare 105 in up,dai,non ci si puo' lamentare :stordita:
Ah,devo ricordarmi di aggiornare il mio zyxel,ma la procedura e' pallosa .
zappetta
03-11-2023, 17:43
Tanta roba ragazzi.... altro che i contratti 100 mega che vanno alla metà.
Ragazzi, ho trovato diversi modem marchiati EE che corrispondono al 5103 ma con firmware modificato dal gestore, ma se ho capito non esiste modo di installare il firmware stock della Zyxel.
Sapete se c'è qualche metodo per caricare il firmware di Zyxel?
Grazie!
principe69
03-11-2023, 22:20
Tanta roba ragazzi.... altro che i contratti 100 mega che vanno alla metà.
la fttc è la peggior porcheria che potevano fare,allo stesso prezzo del fibra tra l'altro:rolleyes:
la fttc è la peggior porcheria che potevano fare,allo stesso prezzo del fibra tra l'altro:rolleyes:
37,90 EURO AL MESE,VI PRESENTO LA FTTC TIM.
https://i.postimg.cc/Dz8ZR6Lv/TIM.png (https://postimages.org/)
lattanzio
04-11-2023, 04:43
37,90 EURO AL MESE,VI PRESENTO LA FTTC TIM.
https://i.postimg.cc/Dz8ZR6Lv/TIM.png (https://postimages.org/)
come dicevano loro.... QUESTA é TIM!!!
grande che resisti solo x il ping, io non ce l'ho fatta...però avevo adsl a 3mb:fagiano:
principe69
04-11-2023, 07:50
37,90 EURO AL MESE,VI PRESENTO LA FTTC TIM.
https://i.postimg.cc/Dz8ZR6Lv/TIM.png (https://postimages.org/)
ecco:rolleyes: se sei vicino al cabinet hai prestazioni decenti ma appena ti allontani un pò...senza contare tutti i problemi derivati dalla linea in rame,diafonia ecc ecc.
ecco:rolleyes: se sei vicino al cabinet hai prestazioni decenti ma appena ti allontani un pò...senza contare tutti i problemi derivati dalla linea in rame,diafonia ecc ecc.
Ho usato per un periodo speedify,questo programma,mi faceva il report settimanale della condizione della linea,ci sono state settimane con circa 400 disconnessioni,e considera che parliamo del solo tempo inj cui il pc era acceso,immagino che h24 in una settimana supero abbondantemente le 1000 disconnessioni.
lattanzio
05-11-2023, 02:05
anche io con adsl avevo disconnessioni , spesso mi capitava di non riuscire a scaricare file grossi, sto a quasi 4km dalla centrale
Ragazzi, attualmente sono in FTTC con 50 mega scarsi su un profilo da 100.
Può avere senso passare ad Alpsim con un 888 Pro (sui 350) visto che qui ho 4 bts tutte 5G in N78?
In alternativa ho visto un Unicom VN700+ a 140 euro su Aliexpress che sembra interessante, anche se aggrega solo 1 frequenza 5G ed una 4G, come va secondo voi?
Oppure sto per fare la mia più grande scemenza con questa idea di andare di 5G?
Il dubbio nasce sul reale illimitato di Alpsim... usando torrent, streaming, xbox, non vorrei che arrivati a 500 gb ti taglino la linea.
Ragazzi, attualmente sono in FTTC con 50 mega scarsi su un profilo da 100.Io ho fatto PosteMobile casaweb perché, dai 60 di inizio ero arrivato a 18 mega.. altrimenti non mi sarei mosso.
Ora nelle vie principali han messo FTTH (fibercop) da 2/3 mesi, da me ovviamente nisba fino a data incerta.
Io ho fatto PosteMobile casaweb perché, dai 60 di inizio ero arrivato a 18 mega.. altrimenti non mi sarei mosso.
Ora nelle vie principali han messo FTTH (fibercop) da 2/3 mesi, da me ovviamente nisba fino a data incerta.
Da me la FTTH non si sa nemmeno se arriverà a causa di problemi tecnici condominiali.
Per quanto riguarda la SIM di Poste come ti stai trovando? Ovviamente è dietro NAT? Noti particolari limitazioni? (Oltre a quella nascosta del limite di traffico)
gd350turbo
06-11-2023, 18:07
tranne il limite di 480 per il resto non ci sono problemi
tranne il limite di 480 per il resto non ci sono problemi
Per il fatto di essere dietro ad un NAT quali problemi si possono avere?
mircocatta
06-11-2023, 20:16
ma eventualmente, per proteggere il mio zyxel 5103 che non è costato poco (e spesso e volentieri ho cali di tensione in casa che anche le luci si spengono), come ups cosa conviene mettere? posso andare al risparmio con quelle specie di powerbank che si trovano su amazon che vengono "considerate" ups? scusate la domanda ignorante :D
Prendi una marca decente, altrimenti è come non avere niente. Devono proteggere il dispositivo non solo alimentarlo. Se devi mettere solo il router ti può bastare un UPS piccolo, io guarderei marca APC, Eaton o cose simili.
comunque, l'11.11su aliexpress fanno sempre delle offerte, magari un ruoter 5g cinese vn007+ si trova
Avete qualche commento su questo modem? Sembra interessante anche se aggrega solo una banda LTE + una banda 5G
Avete qualche commento su questo modem? Sembra interessante anche se aggrega solo una banda LTE + una banda 5G
Un modem assai basico, come il suo prezzo (in Cina) del resto. Un oggetto già obsoleto prima di essere messo in commercio che tra sei mesi o anche meno non vedrai l'ora di vendere su Subito, anzi se ne trovano già a 120€ praticamente nuovi e questo e già sufficiente per capire la soddisfazione di chi l'ha già provato e venduto dopo qualche giorno, anche senza tanti commenti da parte loro. Su amazoff erano partiti a botto con 550€ due mesi fa, poi hanno calato a 300€ e infine ho visto l'ultimo prezzo a 214€, credo che dopo Natale i prezzi si allineeranno in fretta con quelli di aliexp. ma il router resterà quel che è, magari anche un buon router malgrado i suoi evidenti limiti fisici e con la possibilità di smanettarci sopra, ma pur sempre un router di fascia bassa/bassissima, da evitare la versione liscia vn007 e prendere almeno la versione plus (vn007+) che supporta qualche banda 5G in più tipo N28 che da noi in Italia fa comodo anche se poi alla fine non essendo in grado il router di aggregare nulla si andrà quasi sicuramente sempre di N78 ma sempre meglio avere una possibilità in più che una in meno. Questo quello che penso.
Ergo meglio andare su apparecchi migliori come ZTE MC888 o simili giusto?
AlexAlex
07-11-2023, 07:48
Ergo meglio andare su apparecchi migliori come ZTE MC888 o simili giusto?Non c'è nemmeno da pensarci ma ha tutt'altro costo.
principe69
07-11-2023, 11:51
Un modem assai basico, come il suo prezzo (in Cina) del resto. Un oggetto già obsoleto prima di essere messo in commercio che tra sei mesi o anche meno non vedrai l'ora di vendere su Subito, anzi se ne trovano già a 120€ praticamente nuovi e questo e già sufficiente per capire la soddisfazione di chi l'ha già provato e venduto dopo qualche giorno, anche senza tanti commenti da parte loro. Su amazoff erano partiti a botto con 550€ due mesi fa, poi hanno calato a 300€ e infine ho visto l'ultimo prezzo a 214€, credo che dopo Natale i prezzi si allineeranno in fretta con quelli di aliexp. ma il router resterà quel che è, magari anche un buon router malgrado i suoi evidenti limiti fisici e con la possibilità di smanettarci sopra, ma pur sempre un router di fascia bassa/bassissima, da evitare la versione liscia vn007 e prendere almeno la versione plus (vn007+) che supporta qualche banda 5G in più tipo N28 che da noi in Italia fa comodo anche se poi alla fine non essendo in grado il router di aggregare nulla si andrà quasi sicuramente sempre di N78 ma sempre meglio avere una possibilità in più che una in meno. Questo quello che penso.
concordo su tutta la linea.poi ovvio,ognuno fa come vuole e in base alle proprie possibilità;)
Ergo meglio andare su apparecchi migliori come ZTE MC888 o simili giusto?
certo
Non c'è nemmeno da pensarci ma ha tutt'altro costo.
ma guarda,più di un anno e mezzo fa sai quanto l'ho pagato l'801A nuovo spedito a casa?243€,meno di 100€ in più rispetto a quello che trovi su aliexpress,quindi,80-90€ di differenza(non 200 o 300) se uno è intenzionato all'acquisto li trova tranquillamente rinunciando a qualcos'altro,poi ripeto,ognuno fa quello che vuole dei propri soldi;)
AlexAlex
07-11-2023, 14:21
Ma io ti do ragione su quello. Credo che però il confronto fosse nato dalla possibilità di trovare quello cinese a ben meno di 100€ rispetto ai 300€ dello ZTE. Chiaro che ai prezzi normali non ne vale la pena.
gd350turbo
07-11-2023, 16:34
Un modem assai basico, come il suo prezzo (in Cina) del resto. Un oggetto già obsoleto prima di essere messo in commercio che tra sei mesi o anche meno non vedrai l'ora di vendere su Subito, anzi se ne trovano già a 120€ praticamente nuovi e questo e già sufficiente per capire la soddisfazione di chi l'ha già provato e venduto dopo qualche giorno, anche senza tanti commenti da parte loro. Su amazoff erano partiti a botto con 550€ due mesi fa, poi hanno calato a 300€ e infine ho visto l'ultimo prezzo a 214€, credo che dopo Natale i prezzi si allineeranno in fretta con quelli di aliexp. ma il router resterà quel che è, magari anche un buon router malgrado i suoi evidenti limiti fisici e con la possibilità di smanettarci sopra, ma pur sempre un router di fascia bassa/bassissima, da evitare la versione liscia vn007 e prendere almeno la versione plus (vn007+) che supporta qualche banda 5G in più tipo N28 che da noi in Italia fa comodo anche se poi alla fine non essendo in grado il router di aggregare nulla si andrà quasi sicuramente sempre di N78 ma sempre meglio avere una possibilità in più che una in meno. Questo quello che penso.
E' un router su cui c'è da lavorare, parecchio da quello che si legge, forse per questo non piace...
Miononno l'ha recensito, e non ne parla male.
Però facilmente è meglio lo Zyxell 5103E marchiato Three a pari cifra
Il mio zyxelone oggi mentre scaricavo starfield :stordita:
https://i.postimg.cc/qM2j1Zk9/1699389499920.jpg (https://postimg.cc/Xp7fJLB8)
gd350turbo
08-11-2023, 07:47
Però facilmente è meglio lo Zyxell 5103E marchiato Three a pari cifra
Quelli che vedo su ebay costano oltre i 200...
Allora tanto vale prendere un zte 801 con cui vai sul sicuro, per un router con cui fare esperimenti 100 max 150
Quelli che vedo su ebay costano oltre i 200...
Allora tanto vale prendere un zte 801 con cui vai sul sicuro, per un router con cui fare esperimenti 100 max 150
250 euro per lo Zyxell 888? Va meglio 888 oppure 801
gd350turbo
08-11-2023, 08:20
250 euro per lo Zyxell 888? Va meglio 888 oppure 801
Non ne ho idea...
principe69
08-11-2023, 12:03
250 euro per lo Zyxell 888? Va meglio 888 oppure 801
ha il modem più evoluto(X62) rispetto all'801A(X55) che aggrega anche B38 con B7,cosa che X55 non fa
E' un router su cui c'è da lavorare, parecchio da quello che si legge, forse per questo non piace...
Miononno l'ha recensito, e non ne parla male.
non ho detto che non mi piace e neanche che fa schifo, credo il riassunto di tutto quello che penso di questo router sia in questa riga che ho scritto
magari anche un buon router malgrado i suoi evidenti limiti fisici e con la possibilità di smanettarci sopra, ma pur sempre un router di fascia bassa/bassissima
poi c'è da vedere cosa si ottiene lavorandoci sopra parecchio come dici tu, il router comincerà aggregare più bande? andrà più veloce? offrirà delle opzioni in più? perchè se lavorandoci sopra parecchio l'unica cosa che otterrò sarà quella di avere un menù in italiano o inglese (esempio) oppure riuscire ad usarlo in Italia con firmware modificato, non mi sembra un gran affare
resta il fatto che il prezzo è invitante, l'unico motivo per comprare questo router è quello, e non è un motivo da poco, dipende dalla disponibilità e esigenza del singolo acquirente, oltre al fatto che potrebbe andare in una casa a 300mt da una bts fibrata non satura e andare a velocità doppia o tripla di un router con millemila bande aggregate da 700€ messo su una bts più satura o posizione più sfigata :)
resta il fatto che il prezzo è invitante, l'unico motivo per comprare questo router è quello, e non è un motivo da poco, dipende dalla disponibilità e esigenza del singolo acquirente, oltre al fatto che potrebbe andare in una casa a 300mt da una bts fibrata non satura e andare a velocità doppia o tripla di un router con millemila bande aggregate da 700€ messo su una bts più satura o posizione più sfigata :)
Se non ho letto male aggrega fino a 3 bande in 4G oppure 1 + 1 in 4G/5G
Potrebbe essere un acquisto indicato per chi non ha il 5G incluso nell'offerta, non vuole cambiare offerta ma tenersi un attimo aperto per il futuro.
Poi ovviamente ognuno guarda quello che interessa più o meno :)
ne so qualcosa io a proposito, comprato un buon router 4G senza tanti compromessi (B818 su vostro consiglio e di un vicino di casa che già l'aveva) ed ero strafelice, dall'oggi all'indomani lavori su tutte e 3 le bts che avevo intorno, tolta la B7 dappertutto e messo 5G, speso 160€ per usarlo 2-3 mesi, ora si vende a poco più di 100€ circa, sono stato sfortunato sulla tempistica, il mio vicino l'ha comprato usato a 200€ ma l'ha usato quasi 2 anni ora ha preso un MC801 e va uguale a prima dice, praticamente ha sostituito la B7 con la N78 e più di tanto di prima non fa, dipende anche dalla bts, infatti stavo comprando un huawei 5G pro 3 da un negozio straniero che sembra affidabile e mi sono fermato per quello, mi accontento dei 50-60Mb/s al posto dei 200-250Mb/s del vicino e mi tengo router e sim 4G, finchè posso, così da sfruttare un po' la spesa fatta e intanto vedo cosa succede con il 5G e spero anche calano un po' i prezzi dei router 5G. Però è sempre soggettivo caso per caso
gd350turbo
08-11-2023, 12:42
poi c'è da vedere cosa si ottiene lavorandoci sopra parecchio come dici tu, il router comincerà aggregare più bande? andrà più veloce? offrirà delle opzioni in più? perchè se lavorandoci sopra parecchio l'unica cosa che otterrò sarà quella di avere un menù in italiano o inglese (esempio) oppure riuscire ad usarlo in Italia con firmware modificato, non mi sembra un gran affare
Da quello che ho letto, hai la possibilità di fare il cell lock e la scelta delle bande, oltre a parecchie opzioni, poi se non vuoi limitarti alle modifiche software puoi andare sull'hardware e mettere le prese per le antenne esterne.
Quindi se lo usi "out of the box" hai di che rimanere deluso, in tal caso raddoppi la cifra e ne prendi uno che funziona "out of the box", invece se ti ci metti sopra, magari si tira fuori qualcosa di buono.
Però è sempre soggettivo caso per caso
Io ho puntato al minimo sindacale. Mi sono reso conto di spendere troppo e usarlo sempre meno (non uso streaming, non gioco online), così sono passato da VDSL ad una sim. Sto ancora sperimentando, attualmente ho velocità basse ma cerco di vedere se la linea è stabile. Poi vedrà se cambiare gestore.
Come dici tu, è soggettivo e non c'è una sola soluzione :)
gd350turbo
08-11-2023, 13:07
Io ho puntato al minimo sindacale. Mi sono reso conto di spendere troppo e usarlo sempre meno (non uso streaming, non gioco online), così sono passato da VDSL ad una sim. Sto ancora sperimentando, attualmente ho velocità basse ma cerco di vedere se la linea è stabile. Poi vedrà se cambiare gestore.
Come dici tu, è soggettivo e non c'è una sola soluzione :)
Appunto...
Io da lte italy ho wind/fastweb in n78 a 3-4 km, ma non so se e come arriva, quindi se prendo un 5g ne prendo uno da poco, poi si vede.
Appunto...
Io da lte italy ho wind/fastweb in n78 a 3-4 km, ma non so se e come arriva, quindi se prendo un 5g ne prendo uno da poco, poi si vede.
Poi tu è un pò che sperimenti e quindi sicuramente l'acquisto è più indicato.
Comunque, a parte il discorso modem, avessi fatto il cambio prima... mi accorgo della differenza solo in certi download :)
Quindi grazie per aver creato questi thread!
gd350turbo
08-11-2023, 13:43
Poi tu è un pò che sperimenti e quindi sicuramente l'acquisto è più indicato.
Comunque, a parte il discorso modem, avessi fatto il cambio prima... mi accorgo della differenza solo in certi download :)
Quindi grazie per aver creato questi thread!
Eh tu pensa mia mamma e suocera che sono passate da spendere 50 euro al mese a spenderne 5/10, come possono essere contente, essendo ovviamente pensionate.
principe69
08-11-2023, 17:23
Appunto...
Io da lte italy ho wind/fastweb in n78 a 3-4 km, ma non so se e come arriva, quindi se prendo un 5g ne prendo uno da poco, poi si vede.
a quella distanza difficile che uno indoor riesca ad agganciare N78,forse se lo metti in terrazza/tetto.mentre una cpe outdoor non avrebbe problemi.
Però facilmente è meglio lo Zyxell 5103E marchiato Three a pari cifra
Meglio ancora se pagato meno!
Io l'ho preso dalla Cina (l'NR5103E intendo) pagato 127 Euro (con sconto) ma costa 140 Euro (sono quasi finiti, ne saranno rimasti 7-8). E' un 3 UK quindi a prima vista sembra non abbia cell lock (non l'ho ancora aggiornato alla b14, che sembra dia problemi) però fa settare le bande e i DNS. Non uso antenne interne (non intendo spendere una fortuna per un aggeggio che oggi uso e domani chissà) ma rispetto al precedente ZTE MF286D (solo LTE CAT12) aggrega 5 bande (B1,B3,B7,B20 e B32, quindi sempre solo LTE per adesso, con SIM Fastweb su rete TIM) facendomi passare dai miseri 40-50 Mbps in download dello ZTE a ben 150-160 Mbps mettendolo nella stessa posizione. Da tenere conto che sono in una situazione logistica davvero schifosa abitando al secondo piano in un quartiere pieno di palazzi alti tutti attorno, e quindi non vedo una mazza a livello di BTS ed è pure posizionato lontano dalla finestra per tenerlo vicino al PC, quindi nelle condizioni peggiori possibili. Figuriamoci se mi metto a cercare posti vantaggiosi o se aggiungo le antenne (quelle indoor, intendo)
Adesso aspetto Fastweb (...tacci loro) che mi deve ri-abilitare il 5g a giorni (quindi dovrei ri-migrare su rete Wind) e spero di arrivare almeno a 250-300 Mbps secondo le mie previsioni. Il tutto, ripeto, senza antenne e senza spendere uno sproposito.
L'ho acceso da un giorno ormai (il router mi è arrivato ieri) e non ha dato problemi di blocchi o riavvii per adesso.
è pure posizionato lontano dalla finestra per tenerlo vicino al PC
Come mai questa scelta? Provvisoria?
Come mai questa scelta? Provvisoria?
Diciamo di si. Adesso aspetto di vedere come va in 5G. Se raggiungo i 200-300 Mbps che mi sono prefissato non lo sposto anche perché preferisco sempre la connessione cablata ai due PC e non mi va di sperimentare troppo e nemmeno di stendere cavi in giro per casa (dove sono in affitto e penso di lasciare a breve).
Meglio ancora se pagato meno!
Io l'ho preso dalla Cina (l'NR5103E intendo) pagato 127 Euro (con sconto) ma costa 140 Euro (sono quasi finiti, ne saranno rimasti 7-8). E' un 3 UK quindi a prima vista sembra non abbia cell lock (non l'ho ancora aggiornato alla b14, che sembra dia problemi) però fa settare le bande e i DNS. Non uso antenne interne (non intendo spendere una fortuna per un aggeggio che oggi uso e domani chissà) ma rispetto al precedente ZTE MF286D (solo LTE CAT12) aggrega 5 bande (B1,B3,B7,B20 e B32, quindi sempre solo LTE per adesso, con SIM Fastweb su rete TIM) facendomi passare dai miseri 40-50 Mbps in download dello ZTE a ben 150-160 Mbps mettendolo nella stessa posizione. Da tenere conto che sono in una situazione logistica davvero schifosa abitando al secondo piano in un quartiere pieno di palazzi alti tutti attorno, e quindi non vedo una mazza a livello di BTS ed è pure posizionato lontano dalla finestra per tenerlo vicino al PC, quindi nelle condizioni peggiori possibili. Figuriamoci se mi metto a cercare posti vantaggiosi o se aggiungo le antenne (quelle indoor, intendo)
Adesso aspetto Fastweb (...tacci loro) che mi deve ri-abilitare il 5g a giorni (quindi dovrei ri-migrare su rete Wind) e spero di arrivare almeno a 250-300 Mbps secondo le mie previsioni. Il tutto, ripeto, senza antenne e senza spendere uno sproposito.
L'ho acceso da un giorno ormai (il router mi è arrivato ieri) e non ha dato problemi di blocchi o riavvii per adesso.
hai la b13 montata? io ho la b12 e per paura non ho toccato niente
Meglio ancora se pagato meno!
Io l'ho preso dalla Cina (l'NR5103E intendo) pagato 127 Euro (con sconto) ma costa 140 Euro (sono quasi finiti, ne saranno rimasti 7-8). E' un 3 UK quindi a prima vista sembra non abbia cell lock (non l'ho ancora aggiornato alla b14, che sembra dia problemi) però fa settare le bande e i DNS. Non uso antenne interne (non intendo spendere una fortuna per un aggeggio che oggi uso e domani chissà) ma rispetto al precedente ZTE MF286D (solo LTE CAT12) aggrega 5 bande (B1,B3,B7,B20 e B32, quindi sempre solo LTE per adesso, con SIM Fastweb su rete TIM) facendomi passare dai miseri 40-50 Mbps in download dello ZTE a ben 150-160 Mbps mettendolo nella stessa posizione. Da tenere conto che sono in una situazione logistica davvero schifosa abitando al secondo piano in un quartiere pieno di palazzi alti tutti attorno, e quindi non vedo una mazza a livello di BTS ed è pure posizionato lontano dalla finestra per tenerlo vicino al PC, quindi nelle condizioni peggiori possibili. Figuriamoci se mi metto a cercare posti vantaggiosi o se aggiungo le antenne (quelle indoor, intendo)
Adesso aspetto Fastweb (...tacci loro) che mi deve ri-abilitare il 5g a giorni (quindi dovrei ri-migrare su rete Wind) e spero di arrivare almeno a 250-300 Mbps secondo le mie previsioni. Il tutto, ripeto, senza antenne e senza spendere uno sproposito.
L'ho acceso da un giorno ormai (il router mi è arrivato ieri) e non ha dato problemi di blocchi o riavvii per adesso.
Ottimo!
gd350turbo
09-11-2023, 07:17
a quella distanza difficile che uno indoor riesca ad agganciare N78,forse se lo metti in terrazza/tetto.mentre una cpe outdoor non avrebbe problemi.
Si pensavo di metterlo sottotetto, e di provare con antenne esterne, ma sempre che lo trovi.
gd350turbo
09-11-2023, 07:22
Meglio ancora se pagato meno!
Io l'ho preso dalla Cina (l'NR5103E intendo) pagato 127 Euro (con sconto) ma costa 140 Euro (sono quasi finiti, ne saranno rimasti 7-8).
mi sa che l'11.11 ne prendo uno...
Ha gia le prese per antenne esterne, mi evita di metterle.
Il codice dell 11.11 di aliexpress credo funzionerà solo in quella data vero?
P.S: invece qualcuno di voi sa se i modem Vodafone MC 888 Ultra sono lockati in qualche senso? (sim lock, imei lock, ecc...)
gd350turbo
09-11-2023, 08:28
Il codice dell 11.11 di aliexpress credo funzionerà solo in quella data vero?
P.S: invece qualcuno di voi sa se i modem Vodafone MC 888 Ultra sono lockati in qualche senso? (sim lock, imei lock, ecc...)
Miononno è una fonte inesauribile di informazioni:
https://www.youtube.com/watch?v=q_YiGuQZtmE
Miononno è una fonte inesauribile di informazioni:
https://www.youtube.com/watch?v=q_YiGuQZtmE
Però quello è la versione tedesca, non vorrei che quella italiana fosse differente.
Secondo voi:
- meglio MC888 Ultra oppure Zyxel 5103E marchiato Three?
Fatemi sapere :-)
gd350turbo
09-11-2023, 10:25
Secondo voi:
- meglio MC888 Ultra oppure Zyxel 5103E marchiato Three?
Fatemi sapere :-)
non li conosco personalmente ma calcolando che il 888 costa il triplo del 5103 direi che la risposta sia scontata.
hai la b13 montata? io ho la b12 e per paura non ho toccato niente
Io ho la B12 e per ora non aggiorno perché sembra che la B14 abbia qualche problema (la B13 non so se è stata distribuita da Three UK)
il problema è che alcuni si sono ritrovati la b14 installata in automatico pur avendo disabilitato la funzione....:D
140€ cmq è un buon prezzo se sei riuscito ad evitare i dazi, a me mi hanno beccato, mi pare 50€ mortacci loro
il problema è che alcuni si sono ritrovati la b14 installata in automatico pur avendo disabilitato la funzione....:D
140€ cmq è un buon prezzo se sei riuscito ad evitare i dazi, a me mi hanno beccato, mi pare 50€ mortacci loro
Ma scusa non era già pagati l'IVA in automatico da aliexpress?
il problema è che alcuni si sono ritrovati la b14 installata in automatico pur avendo disabilitato la funzione....:D
140€ cmq è un buon prezzo se sei riuscito ad evitare i dazi, a me mi hanno beccato, mi pare 50€ mortacci loro
Si sta cosa l'avevo letta (del FW aggiornato) anche se ho seri dubbi sulla veridicità in proposito (o meglio può essere capitato per un roll-out forzato da Three UK verso i dispositivi di alcuni suoi utenti ma non credo possa accadere attraverso i gestori italiani). Sui dazi non penso ci siano problemi perché il venditore dichiara che il prezzo è IVA inclusa. Io non ho pagato alcun sovrapprezzo alla consegna (con BRT). Comunque segnalo che c'é uno sconto di 15 euro anche adesso.
Ma scusa non era già pagati l'IVA in automatico da aliexpress?
Nella pagina dell'articolo dice chiaramente che il prezzo è Iva compresa. E così è stato.
Tra l'altro ho acquistato un sacco di cose su Ali (anche di importi oltre i 50 euro da quando è in vigore il nuovo regime doganale per i beni provenienti da paesi extra UE) e non ho mai dovuto pagare nulla oltre il dovuto proprio perché l'importo delle tasse è già compreso nel pezzo finale.
gd350turbo
10-11-2023, 07:27
Da quello che so, fino 150 euro si paga l'iva tramite aliexpress
dopo la si dovrebbe pagare all'arrivo del pacco, io assai raramente supero questa cifra.
lattanzio
10-11-2023, 10:04
Qualcuno sa dirmi se SIM PosteMobile o Fastweb vanno bene in un Zte 286D ex Tim?
gd350turbo
10-11-2023, 10:06
Qualcuno sa dirmi se SIM PosteMobile o Fastweb vanno bene in un Zte 286D ex Tim?
Sul mio ex Zte 286D con firmware elisa, fastweb funzionava perfettamente.
Qualcuno sa dirmi se SIM PosteMobile o Fastweb vanno bene in un Zte 286D ex Tim?
Confermo. Io ho avuto entrambe con lo ZTE MF286D con FW Nordic (ex Tim) e non ho avuto nessun problema.
lattanzio
10-11-2023, 15:09
Sul mio ex Zte 286D con firmware elisa, fastweb funzionava perfettamente.
Confermo. Io ho avuto entrambe con lo ZTE MF286D con FW Nordic (ex Tim) e non ho avuto nessun problema.
bene grazie a entrambi
Provo a chiedere a voi:
- meglio un modem basato su Qualcomm X62 oppure sul T750? Grazie
nick9696
11-11-2023, 10:46
mi sa che l'11.11 ne prendo uno...
Ha gia le prese per antenne esterne, mi evita di metterle.
Per chi dovesse avere gia un'antenna esterna con solo due connettori sma, naturalmente in caso prendo un adattatore ts9, come andrebbero connessi allo NR5103, e se si possono connettere solo due su quattro TS9? Attualmente ho un Huawei b535.
Ho visto in rete che si trovano addirittura dei sdoppiatori da un solo SMA a due ts9 quindi con due adattatori riesco a collegarci tutte le 4 ts9 dello zyxel. Funzionera?
Essendo che con Vodafone ho una 4ca + n78 visibile senza ostacoli l'unica della zona però distante 7-8 km e usando questo router internamente avrei sicuramente problemi di copertura. Al momento sto provando su l'offerta bronze plus della Vodafone.
Ragazzi, una domanda che può magari servire un po' a tutti.
Secondo voi è possibile che i modem usati che si trovano in giro possano contenere codice malevolo o modifiche fatte al firmware in modo da funzionare che ne so da keylogger o peggio?
Qualche metodo per tutelarsi o parlo di cose da fantascienza paranoide? :D
:stordita: Ragazzi, una domanda che può magari servire un po' a tutti.
Secondo voi è possibile che i modem usati che si trovano in giro possano contenere codice malevolo o modifiche fatte al firmware in modo da funzionare che ne so da keylogger o peggio?
Qualche metodo per tutelarsi o parlo di cose da fantascienza paranoide? :D
scatolino
11-11-2023, 19:50
Comunico, oggi, aggiornamento firmware per lo ZTE MC801A, installato, non noto differenze.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.