View Full Version : Formattazione notebook Toshiba
LillaLiù
30-03-2014, 20:43
Buonasera, vorrei formattare nuovamente il mio notebook anche se è nuovo, ma devo farlo perchè ho avuto dei problemi.
C'é come sistema operativo windows 8.1, quando faccio il riavvio per formattare premo F12, mi si apre una schermata con le varie voci su cosa voglio fare...tra cui riporta il pc allo stato iniziale impostazioni di fabbrica...invece poi c'è un altra voce che dice eliminare tutti i file dal disco rigido.
Io ho già provato la prima opzione.."riporta il pc alle impostazioni di fabbrica" ma alcune impostazioni del pc che avevo configurato prima (come aver nominato e raggrupato la lista delle piastrelle nella schermata metro..aver rinominato l'estenzione ad alcuni file) sono rimaste come l'avevo fatte prima, come mai questa cosa? Allora il pc non è tornato all'impostazioni d fabbrica!
Se dovessi esegurie l'altra voce "eliminare tutti i file dal disco rigido" non rischio di eliminare anche la partizione nascosta di "recovery" ??
Cosa mi consigliate? Grazie
tallines
01-04-2014, 12:22
Prova a formattare con Gparted live da cd, chiaramente devi selezionare la partizione giusta, dove c'è adesso W8.1, ossia C, senza toccare la partizione di ripristino .
LillaLiù
01-04-2014, 18:58
Tallines grazie per avermi risposto, volevo però dire che io la partizone di ripristino non la vedo, nel senso che se dovessi eseguire la voce " eliminare tutti i file dal disco rigido" mi elimina tutti i file dal disco c, non sò dove sia la partizione di ripristino, ma sempre in nel disco "c" credo..ma non ho la possibilità di scegliere..quindi non vorrei mi eliminasse anche quella.
Se invece eseguo "riporta il pc alle impostazioni di fabbrica" dopo qualche secondo inzia subito a caricare con una barra e percentuale e ripristina il sistema.
Il programma che mi hai indicato tu mi dà l'opzione di scegliere cosa formattare?
tallines
01-04-2014, 20:37
Della Toshiba tu stai usando l' Hdd Recovery giusto ?
Se lo usi bene, non viene azzerata la partizione di ripristino .
A parte che potresti anche crearti i dvd di ripristino, come dice la stessa Toshiba .
Toshiba HDD Recovery (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://support.toshiba.com/sscontent%3FdocId%3D98081179&prev=/search%3Fq%3Dtoshiba%2Bhdd%2Brecovery%26client%3Daff-maxthon-newtab%26hs%3DEKl%26affdom%3Dmaxthon.com%26channel%3Dt5)
La partizione di ripristino non è in C, è nel disco dove c'è anche C, ma non è C .
Se vai in Gestione disco la partizione di ripristino non ha una lettera e c'è scritto partizione di ripristino .
Se vuoi posta un' immagine di Gestione disco tramite Postimage - Contenuto normale Anteprima per forum (1)
LillaLiù
03-04-2014, 12:22
Salve Tallines, ecco l'immagine di "gestione disco"
http://postimg.org/image/5vef5wf1d/
Cmq si io userei l Hdd recovery di Thosiba, ma come ti ho già spiegato in precedenza usando l'impostazione riporta il pc alle impostazioni di fabbrica non mi viene formattato bene il pc, per questo vorrei provare ad usare l'altra voce "eliminare tutti i file dal disco rigido" .
tallines
03-04-2014, 17:49
Salve Tallines, ecco l'immagine di "gestione disco"
http://postimg.org/image/5vef5wf1d/
Cmq si io userei l Hdd recovery di Thosiba, ma come ti ho già spiegato in precedenza usando l'impostazione riporta il pc alle impostazioni di fabbrica non mi viene formattato bene il pc, per questo vorrei provare ad usare l'altra voce "eliminare tutti i file dal disco rigido" .
Ok, hai letto bene il link che ti ho postato sull' uso di Hdd Recovery della Toshiba ?
Da immagine si vede benissimo qual' è la partizione di ripristino senza lettera ovviamente, quella da 10 Gb .
Oppure puoi usare Gparted live, selezioni C, la formatti completamente e reinstalli il SO, senza toccare altro ;)
LillaLiù
05-04-2014, 07:52
Buongiorno Tallines, allora come ti ho già detto in precedenza se uso l'Hdd Recovery della Toshiba
per formattare pc, non mi viene formattato bene (nemmeno cn cd di ripristino) perchè elimina sì
alcuni file e programmi, ma alcune schede e piastrelle rinomonate rimangono intatte come le avevo
lasciate..inoltre non mi fa vedere fa tutto da solo non mi fa vedere la partizione da formattare
come se vado a "gestione disco" , perchè se faccio la scelta "riporta pc alle impostazione di
fabbrica" va in automatico fa tutto da solo e carica.
Invece se dovessi scegliere l'alta opzione mi dà questi passaggi ti allego le immagini:
http://postimg.org/image/s0x1n52xv/
http://postimg.org/image/5ep606n7z/
http://postimg.org/image/m0zn8eoyl/
http://postimg.org/image/6jmg31gtj/
Facendo così, mi eliminerebbe pure la recovery di ripristino??
Inoltre ho fatto il cd Gparted, scaricato dal suo sito il formato iso..messo nel cd..solo che nel
notebook in questione si carica all'avvio, ma poi quando devo scegliere le varie opzioni non mi fa
continuare più si blocca.
Ho provato lo stesso cd su un altro pc fisso..e il cd funziona bene, non si blocca!
Come mai nel notebook si blocca?? Un gran casino uffff:muro: :muro:
tallines
05-04-2014, 12:21
Buongiorno Tallines, allora come ti ho già detto in precedenza se uso l'Hdd Recovery della Toshiba
per formattare pc, non mi viene formattato bene (nemmeno cn cd di ripristino) perchè elimina sì
alcuni file e programmi, ma alcune schede e piastrelle rinomonate rimangono intatte come le avevo
lasciate..
Hai fatto praticamente un Aggiornamento solo dei file del SO, cioè vengono rimessi ex-novo solo i file di sistema .
Praticamente hai fatto solo un Refresh come dice qui alla terza immagine >
http://aps2.toshiba-tro.de/kb0/TSB2A03ES0000R01IT.htm
Praticamente equivale all' Aggiornamento di W7 .
inoltre non mi fa vedere fa tutto da solo non mi fa vedere la partizione da formattare come se vado a "gestione disco" , perchè se faccio la scelta "riporta pc alle impostazione di
fabbrica" va in automatico fa tutto da solo e carica.
Perchè reinstalla i file dove è installato il So, ossia in C
Invece se dovessi scegliere l'alta opzione mi dà questi passaggi ti allego le immagini:
http://postimg.org/image/s0x1n52xv/
http://postimg.org/image/5ep606n7z/
http://postimg.org/image/m0zn8eoyl/
http://postimg.org/image/6jmg31gtj/
Facendo così, mi eliminerebbe pure la recovery di ripristino??
Si, qui la storia è grave, anzi gravissima .
Praticamente da tua figura n.3, qualsiasi delle due opzioni che scegli ti azzera la partizione di ripristino .
Cioè fa la stessa cosa che dice nel primo link che ti ho postato andando a leggere da qui >
Processo 2 - "Cancellazione del disco rigido (cancellazione di tutti i dati e tutte le partizioni dall'unità disco rigido)
Infatti nella Nota specifica che >
Nota:
Tutti i dati del disco rigido vengono eliminati e l'opzione di ripristino del disco rigido non è più disponibile per recuperare i dati del notebook. È importante disporre di un DVD di ripristino per il futuro.
Quindi per usare o meglio prima di usare, una delle due opzioni come fa vedere dalla terza immagine da te postata, alla voce Cancellazione del disco rigido, dato che ti azzera la partizione di ripristino : ti devi fare dvd di ripristino e provare se funzionano .
Altrimenti lascia stare . Cioè non usare questa opzione .
Inoltre ho fatto il cd Gparted, scaricato dal suo sito il formato iso..messo nel cd..solo che nel
notebook in questione si carica all'avvio, ma poi quando devo scegliere le varie opzioni non mi fa continuare più si blocca.
Ho provato lo stesso cd su un altro pc fisso..e il cd funziona bene, non si blocca!
Come mai nel notebook si blocca??
Quando hai provato Gparted nell' altro pc, questo pc ha W8 pre-installato come nel primo pc della Toshiba ?
PS : devi farti i dvd di ripristino, lo dice la Toshiba stessa .
Perchè se formatti, metti con Gparted la partiizone C, dove hai installato W8, azzeri anche la procedura che ti fa usare la partizione di ripristino .
Poi come usi la partizione di ripristino ?
Una volta che ti sei fatto i Dvd di ripristino e una volta che ti sei accertato che funzionano, puoi azzerare tutto .
Non prima .
LillaLiù
09-04-2014, 11:53
Ciao Tallines, rispondo solo ora perchè prima non mi sono potuta collegare.
Allora riguardo alla tua risposta, io non ho fatto solo un aggiornamento del sistema operativo, ma ho fatto proprio la formattazione (sò come si fa, l'ho fatto anche con altri pc sempre andato tutto a buon fine), infatti già feci la procedure come il link che mi hai postato tu della Thosiba e scelsi l'opzione
"celan the driv fully", per questo mi sembrava strano che dopo questa lunga formattazione tante cose impostate da me a fine formattazione risultassero invariate.
Per la seconda risp...ok ho capito!
Per la terza risp..allora io io dvd di ripristino già li ho e funzionano, li feci all'inizio dopo una decina di giorni dall'acquisto del pc, quindi non subito subito alla configurazione del notebook appena l'ho aquistato.
Però non voglio rischiare, quindi non credo userò questa opzione "eliminare tutti i file dal disco rigido".
Il cd fatto di Gparted che funziona nell' altro pc che è fisso ha come sistema operativo windows 7 e non windows 8.1 come nel notebook..come mai secondo te??
tallines
09-04-2014, 12:25
Ciao Tallines, rispondo solo ora perchè prima non mi sono potuta collegare.
Ciao LillaLiù nessun problema ;)
Allora riguardo alla tua risposta, io non ho fatto solo un aggiornamento del sistema operativo, ma ho fatto proprio la formattazione (sò come si fa, l'ho fatto anche con altri pc sempre andato tutto a buon fine), infatti già feci la procedure come il link che mi hai postato tu della Thosiba e scelsi l'opzione
"celan the driv fully", per questo mi sembrava strano che dopo questa lunga formattazione tante cose impostate da me a fine formattazione risultassero invariate.
Hai usato l' opzione Clean the drive fully che >
"Esegui pulizia completa dell'unità" elimina l'intero contenuto delle unità disco rigido e a stato solido e lo ricrea completamente; questa opzione è più sicura ma la sua esecuzione può richiedere fino a 10 ore.
Quanto tempo ci ha messo a farti la formattazione ?
Per la seconda risp...ok ho capito!
Ok ;)
Per la terza risp..allora io io dvd di ripristino già li ho e funzionano, li feci all'inizio dopo una decina di giorni dall'acquisto del pc, quindi non subito subito alla configurazione del notebook appena l'ho aquistato.
Però non voglio rischiare, quindi non credo userò questa opzione "eliminare tutti i file dal disco rigido".
Li come già detto o vedi se i dvd di ripristino funzionano o lasci stare .
Anche se li hai fatti dopo 10 gg non succede nulla, basta non farli dopo 6 mesi un anno dall' utilizzo del pc .
In quanto il SO non è più pulito .
Il cd fatto di Gparted che funziona nell' altro pc che è fisso ha come sistema operativo windows 7 e non windows 8.1 come nel notebook..come mai secondo te??
Che versione hai scaricato e masterizzato di Gparted live ?
Forse la versione che hai non supporta Uefi, visto che W8 e W8.1 sono installati normalmente su Uefi e W7 su Bios >
http://eeepc901.altervista.org/blog/?p=2163
LillaLiù
09-04-2014, 16:33
Ho installato la versione che ho trovato nel sito
http://gparted.sourceforge.net/download.php
download-gpated-live-0.18.0-1-i486 iso
tallines
10-04-2014, 12:02
download-gpated-live-0.18.0-1-i486 iso
Dovrebbe essere compatibile per l' Uefi .
Prova dal link che ti ho postato .
LillaLiù
15-04-2014, 18:21
Ciao Tallines,
allora alla fine ho riprovato a formattare al solito modo dal recovey toshiba, sperando cambiasse qualcosa, invece nulla.
Cioè ha formattato il disco c dai programmi installati e file, ma alcuni sono rimasti come prima, tipo lo sfondo del desktop e la posizione e nominazione delle piastrelle su start..quindi boh
non sò da cosa possa dipendere questo.
Non posso far altro che accontentarmi così, intanto disco c è formattato, volevo solo capire come mai non formattava tutto, e ti ripeto ho fatto la formattazione giusta, nè aggiornamento nè ripristino.
Ho pensato bene che non voglio usare gparted perchè voglio conservare in c la partizione di recovery di thosiba.
Grazie mille cmq per i suggerimenti e gli aiuti, grazie ancora!
tallines
15-04-2014, 19:54
Forse l' operazione che hai fatto ha riportato tutto a come era prima, anche se magari a te sembra che qualcosa sia rimasto come prima .
Ma quello che vedi fa parte dell' installazione da zero .
Creati i dvd di ripristino tramite la procedura guida .
Poi vedi se funzionano .
E' sempre meglio averli, che non averli .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.