PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon R9 290-290X / 390-390x


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 [87] 88 89 90 91 92

Parideboy
20-02-2017, 21:21
Io su subito ho comprato s venduto, ma sempre con trattativa a mano

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Nerko
21-02-2017, 02:29
Non voglio fare l'uccello del malaugurio... Ma di Ebay/Subito non mi fido.
Io la mia l'ho presa qui sul mercatino... Non ho mai avuto problemi o sole, anzi.
Ho segnalato ad un amico interessato...

Cmq gran bella scheda.
Io su subito.it ho preso una fregatura circa tre anni fa (roba da 30 euro, con denuncia fatta e rimborso ottenuto) e da quel momento prediligo solo la consegna a mano.
Su ebay invece essendoci i feedback+paypal mi sento più sicuro...
Incrociamo le dita😐

Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk

hummer!
21-02-2017, 06:40
Non voglio fare l'uccello del malaugurio... Ma di Ebay/Subito non mi fido.
Io la mia l'ho presa qui sul mercatino... Non ho mai avuto problemi o sole, anzi.
Ho segnalato ad un amico interessato...

Cmq gran bella scheda.

Io con Ebay mai avuto problemi e pagando con Paypal è difficile che rimani fregato!

Nerko
21-02-2017, 11:47
Io con Ebay mai avuto problemi e pagando con Paypal è difficile che rimani fregato!

Poi ovviamente uno compra solo da venditori con feedback positivo!
E si incrociano le dita :mc:

dado1979
21-02-2017, 12:02
Non voglio fare l'uccello del malaugurio... Ma di Ebay/Subito non mi fido.
Io la mia l'ho presa qui sul mercatino... Non ho mai avuto problemi o sole, anzi.
Ho segnalato ad un amico interessato...

Cmq gran bella scheda.
E' più facile prendere sole sul mercatino che su ebay.

monster.fx
21-02-2017, 12:46
E' più facile prendere sole sul mercatino che su ebay.

Che dire... Sarò stato fortunato io. Ho preso VGA, RAM, mouse(tra le cose costose) e ho venduto diverse VGA di fascia... Mai un problema.

Nerko
22-02-2017, 02:03
Che dire... Sarò stato fortunato io. Ho preso VGA, RAM, mouse(tra le cose costose) e ho venduto diverse VGA di fascia... Mai un problema.
In generale la fregatura può stare ovunque... ebay, mercatino, subito.it et simili
L'unico che offre una vera garanzia è eBay accoppiato a PayPal e a un buon sistema di feedback.
Subito.it solo scambio a mano, altrimenti troppo rischioso.
Sul mercatino bisogna essere svegli non essendo tutelati praticamente da niente e nessuno.

In ogni caso il pacco con la R9 390 è stato spedito, l'utente è estremamente cortese e mi ha già inviato anche la fattura per la garanzia su Prokoo. Non vedo l'ora di montarla!!!

Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk

methis89
22-02-2017, 14:17
Sul mercatino basta acquistare da quegli utenti che sono attivi da anni e sono conosciuti da tutti e passa la paura... Ad esempio ho appena preso un blocco cpu mobo ram vga e dissi cpu da JollyRoger85...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

macchiaiolo
22-02-2017, 17:38
ragazzi qualcuno ha provato la 390 in 2k 4k con freesync visto che sto aspettando il nuovo monitor lg27ud58 in 4k che l'ho trovato a 300 euro compreso ss e non me lo sono voluto far scappare diciamo mi sono fatto un regalo

monster.fx
22-02-2017, 17:53
ragazzi qualcuno ha provato la 390 in 2k 4k con freesync visto che sto aspettando il nuovo monitor lg27ud58 in 4k che l'ho trovato a 300 euro compreso ss e non me lo sono voluto far scappare diciamo mi sono fatto un regalo

In 4K alcuni titoli più pesanti arrancano ... ma c'e' qualcosa che non mi torna in quel monitor.

4K, IPS, e per gaming.
1) Se non erro il 4K gira a 30hz... e raramente a 60hz
2) IPS significa tempi di risposta lunghi(quindi non indicati per il gaming)

Nerko
23-02-2017, 11:33
Sapphire R9 390 arrivata e montata, fosse stata mezzo centimetro più grande me la sarei data sui denti :D
Il venditore è stato veramente gentile e professionale, la scheda è praticamente nuova, pulitissima e senza un graffio! Imballaggio a prova di bomba e spedizione gratuita con Bartolini iperveloce!
Ne ha ancora un'altra in caso qualcuno fosse interessato (ma questa che gli è rimasta è senza garanzia)

In ogni caso, c'è un modo per testare che la scheda è ok?
Questo è quello che esce da GPU-Z

http://gpuz.techpowerup.com/17/02/23/s5j.png

monster.fx
23-02-2017, 11:39
Sapphire R9 390 arrivata e montata, fosse stata mezzo centimetro più grande me la sarei data sui denti :D
Il venditore è stato veramente gentile e professionale, la scheda è praticamente nuova, pulitissima e senza un graffio! Imballaggio a prova di bomba e spedizione gratuita con Bartolini iperveloce!
Ne ha ancora un'altra in caso qualcuno fosse interessato (ma questa che gli è rimasta è senza garanzia)

In ogni caso, c'è un modo per testare che la scheda è ok?
Questo è quello che esce da GPU-Z

http://gpuz.techpowerup.com/17/02/23/s5j.png

Vai di 3D Mark , Heaven,... e lascia i valori in default. Idem per le frequenze e vedi che succede.

Mio consiglio è di non usare gli ultimi Relive ma i "vecchi" Crimson che trovi qui (http://www.hwupgrade.it/download/scheda/5104/radeon-software-crimson-edition-16115/).

Solo perchè a me e non solo a me danno problemi di stabilità(nel mio caso creano difetti grafici anche sul desktop), mentre i precedenti sono una roccia.
Questo in modo che se si dovessero presentare difetti,blocchi, o altro escludi a priori i driver ... poi magari metti gli ultimi e vedi come vanno.

Nerko
23-02-2017, 12:30
Vai di 3D Mark , Heaven,... e lascia i valori in default. Idem per le frequenze e vedi che succede.

Mio consiglio è di non usare gli ultimi Relive ma i "vecchi" Crimson che trovi qui (http://www.hwupgrade.it/download/scheda/5104/radeon-software-crimson-edition-16115/).

Solo perchè a me e non solo a me danno problemi di stabilità(nel mio caso creano difetti grafici anche sul desktop), mentre i precedenti sono una roccia.
Questo in modo che se si dovessero presentare difetti,blocchi, o altro escludi a priori i driver ... poi magari metti gli ultimi e vedi come vanno.

Pulito tutto con DDU, installato i Crimson che mi hai linkato e fatto il test con Heaven.
Di seguito i risultati dei due test Basic/Extreme

http://i67.tinypic.com/2iruq91.png

http://i64.tinypic.com/6gbhgw.png

valdio
23-02-2017, 13:20
Non credevo di poter giocare a 60 fps a Battlefield 1 con una risoluzione a 2560 x 1440 e tutto maxato, cara 390 mi stupisci sempre più!!!!!

monster.fx
23-02-2017, 15:20
Pulito tutto con DDU, installato i Crimson che mi hai linkato e fatto il test con Heaven.
Di seguito i risultati dei due test Basic/Extreme

http://i67.tinypic.com/2iruq91.png

http://i64.tinypic.com/6gbhgw.png

Furbetto ... fai il test in full HD su extreme :D .

Io in FULL HD con AA8x sto a 56,3fps e senza AA sto a 74,9fps.

Giusto per fare un raffronto.

dado1979
23-02-2017, 16:07
Che dire... Sarò stato fortunato io. Ho preso VGA, RAM, mouse(tra le cose costose) e ho venduto diverse VGA di fascia... Mai un problema.
Si, sei stato fortunato.
Se compri da ebay con paypal e da utenti con feedback ottimi è quasi impossibile che il primo che vogliano fregare sia te... viceversa dal mercatino non è così impossibile... da subito è molto possibile.

Nerko
23-02-2017, 17:09
Furbetto ... fai il test in full HD su extreme :D .

Io in FULL HD con AA8x sto a 56,3fps e senza AA sto a 74,9fps.

Giusto per fare un raffronto.

Questo è con AA8x :D

http://i68.tinypic.com/flbvyt.png

monster.fx
23-02-2017, 20:30
Questo è con AA8x :D

http://i68.tinypic.com/flbvyt.png

Appena rifatto ... 53,1 :p con frequenze a stock(1050/1500).
A me va' più veloce ... peppepepèèèèèè :D

Ragazzi avete provato gli ultimi Relive sulle R9 ?

Io sono tentato (per la funzione registrazione), ma spaventato per tutti i problemi che ho

Nerko
24-02-2017, 02:45
Appena rifatto ... 53,1 :p con frequenze a stock(1050/1500).
A me va' più veloce ... peppepepèèèèèè :D

Ragazzi avete provato gli ultimi Relive sulle R9 ?

Io sono tentato (per la funzione registrazione), ma spaventato per tutti i problemi che ho
Ahahahahah ma da cosa dipende di preciso?
La CPU influisce?

Andy1111
24-02-2017, 12:05
Oggi volevo provare i nuovi appena usciti 17.2.1 visto che sono whql però vi suggerisco di non farlo, perché almeno nel mio pc è uscito che si sono scordati di mettere la firma digitale. :muro:

Visto che ieri avevo fatto delle prove di Heaven coi driver 17.1.2 con risultati più bassi e non di poco, rispetto a quelli che ricordavo e avevo salvato molti mesi prima, levato tutto con DDU e rimesso i 16.9.2e rifatto la prova ecco a voi i risultati

17.1.2

https://s32.postimg.org/gsri30hxt/Heaven17_1_2.jpg (https://postimg.org/image/gsri30hxt/)


16.9.2

https://s24.postimg.org/k6tn0f5c1/Heaven16_9_2.jpg (https://postimg.org/image/k6tn0f5c1/)

Credo proprio che per ora mi tengo i 16.9.2

]NeSsuNo[
24-02-2017, 14:18
Scusate quanto fate con una 2xx/3xx su 3dmark11 di graphics score in performance? Grazie!

Andy1111
24-02-2017, 14:46
NeSsuNo[;44511424']Scusate quanto fate con una 290x su 3dmark11 di graphics score in performance? Grazie!
3dmark11 è vecchio con 3dmark firestrike ecco il mio fatto oggi se può servirti
http://www.3dmark.com/fs/11803433

Nerko
24-02-2017, 14:59
Ieri ho sostituito la HD 7770 con la R9 380 e il pc da oggi ha iniziato a bloccarsi come in questo video, producendo un rumore fastidiosissimo dalle casse:
https://www.youtube.com/watch?v=gemQqrI4IDk

Prima di aprire un nuovo thread vorrei capire se il problema possa riguardare la scheda video...

Alekx
24-02-2017, 15:07
Ieri ho sostituito la HD 7770 con la R9 380 e il pc da oggi ha iniziato a bloccarsi come in questo video, producendo un rumore fastidiosissimo dalle casse:
https://www.youtube.com/watch?v=gemQqrI4IDk

Prima di aprire un nuovo thread vorrei capire se il problema possa riguardare la scheda video...

Risostituisci la scheda e prova solo allora saprai se c'e' il problema.

Nerko
24-02-2017, 15:09
Risostituisci la scheda e prova solo allora saprai se c'e' il problema.

Prima di sostituirla non accadeva, quindi il problema sarà sicuramente la nuova scheda, però non so se in maniera diretta (nel senso che è proprio difettosa) o indiretta (tipo alimentatore che non regge? scheda madre?)

Andy1111
24-02-2017, 15:13
Ieri ho sostituito la HD 7770 con la R9 380 e il pc da oggi ha iniziato a bloccarsi come in questo video, producendo un rumore fastidiosissimo dalle casse:
https://www.youtube.com/watch?v=gemQqrI4IDk

Prima di aprire un nuovo thread vorrei capire se il problema possa riguardare la scheda video...

Su quel link al video c'è una risposta forse dovresti provarla :
Salve a tutti, ho anche io questo stesso pc portatile del video, ho avuto lo stesso problema, per mesi e mesi non sono riuscito a trovare una soluzione, poi un giorno staccai la batteria dietro e lo feci andare solo alimentandolo a corrente, il problema mi è scomparso provate anche voi, ci stà che io ho avuto fortuna, ma nel video vedo che ha la batteria inserita. fatemi sapere .matteo

Nerko
24-02-2017, 15:19
Su quel link al video c'è una risposta forse dovresti provarla :
Salve a tutti, ho anche io questo stesso pc portatile del video, ho avuto lo stesso problema, per mesi e mesi non sono riuscito a trovare una soluzione, poi un giorno staccai la batteria dietro e lo feci andare solo alimentandolo a corrente, il problema mi è scomparso provate anche voi, ci stà che io ho avuto fortuna, ma nel video vedo che ha la batteria inserita. fatemi sapere .matteo

Sì avevo letto ma io sto sul fisso!

monster.fx
24-02-2017, 18:27
Ieri ho sostituito la HD 7770 con la R9 380 e il pc da oggi ha iniziato a bloccarsi come in questo video, producendo un rumore fastidiosissimo dalle casse:
https://www.youtube.com/watch?v=gemQqrI4IDk

Prima di aprire un nuovo thread vorrei capire se il problema possa riguardare la scheda video...

Immagino R9 390 come dai tuoi precedenti post.

Hai aggiornato Driver?
Sicuro che la tua PSU sia sufficiente?
Sul sito della mia XFX mi dice 750W minimo per esempio.
Il freeze va dopo un poco o subito?
Quando si blocca? Sul desktop, nei video, in 3D.
Controlla temperature e voltaggi.

Verifica che i Driver(cosa che può succedere) non si siano aggiornati ai Relive.

Nerko
24-02-2017, 18:59
Immagino R9 390 come dai tuoi precedenti post.

Hai aggiornato Driver?
Sicuro che la tua PSU sia sufficiente?
Sul sito della mia XFX mi dice 750W minimo per esempio.
Il freeze va dopo un poco o subito?
Quando si blocca? Sul desktop, nei video, in 3D.
Controlla temperature e voltaggi.

Verifica che i Driver(cosa che può succedere) non si siano aggiornati ai Relive.

Sì proprio quella!
Avevo fatto i test con i driver che mi avevi suggerito in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44507423&postcount=21809) e tutto sembrava andare bene.
Così mi sono detto, perchè non testarla anche con i driver aggiornati? L'ho fatto e nei bench filava tutto liscio.
Ma oggi il sistema è andato in freeze un paio di volte (producendo quel ronzio fastidioso dalle casse) mentre guardavo dei video su Facebook. In 3D non fa una piega, boh! :muro:
Per quanto riguarda l'alimentatore avevo già fatto il calcolo attraverso lo strumento messo a disposizione da Cooler Master (questo qui (http://www.coolermaster.com/power-supply-calculator/)) e avendo un Corsair Gaming Series GS600 ci rientro preciso:

http://i68.tinypic.com/2060d9c.png

Ora comunque ho pulito con DDU e rimesso i Crimson, vediamo se fila tutto liscio!

Parideboy
24-02-2017, 19:24
A me fa così quando la spingo troppo in oc

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

monster.fx
24-02-2017, 19:41
Sì proprio quella!
Avevo fatto i test con i driver che mi avevi suggerito in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44507423&postcount=21809) e tutto sembrava andare bene.
Così mi sono detto, perchè non testarla anche con i driver aggiornati? L'ho fatto e nei bench filava tutto liscio.
Ma oggi il sistema è andato in freeze un paio di volte (producendo quel ronzio fastidioso dalle casse) mentre guardavo dei video su Facebook. In 3D non fa una piega, boh! :muro:
Per quanto riguarda l'alimentatore avevo già fatto il calcolo attraverso lo strumento messo a disposizione da Cooler Master (questo qui (http://www.coolermaster.com/power-supply-calculator/)) e avendo un Corsair Gaming Series GS600 ci rientro preciso:

http://i68.tinypic.com/2060d9c.png

Ora comunque ho pulito con DDU e rimesso i Crimson, vediamo se fila tutto liscio!

Ni ...
direttamente dalle specifiche del tuo alimentatore :

-80Plus certified to deliver 80% efficiency or higher at normal load conditions (20% to 100% load)

Significa che al 50% di carico ha l'80% di efficienza energetica ... per avere 600W continui ... serve un 850W 80+ gold.

Nerko
24-02-2017, 20:11
Ni ...
direttamente dalle specifiche del tuo alimentatore :

-80Plus certified to deliver 80% efficiency or higher at normal load conditions (20% to 100% load)

Significa che al 50% di carico ha l'80% di efficienza energetica ... per avere 600W continui ... serve un 850W 80+ gold.
Ah.
Quindi nuovo psu in arrivo.
Secondo te quel problema deriva da questo quindi?

Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk

RealB33rM4n
24-02-2017, 21:17
Prima di sostituirla non accadeva, quindi il problema sarà sicuramente la nuova scheda, però non so se in maniera diretta (nel senso che è proprio difettosa) o indiretta (tipo alimentatore che non regge? scheda madre?)

Problema già avuto e riconducibile ai driver/PSU non adatto

Nerko
25-02-2017, 01:02
Problema già avuto e riconducibile ai driver/PSU non adatto

Grazie per la conferma! Ora con i Crimson sembra che il problema non si presenti più, ma cambierò sicuramente anche psu per stare sicuro :doh:

Alekx
25-02-2017, 04:36
Oggi volevo provare i nuovi appena usciti 17.2.1 visto che sono whql però vi suggerisco di non farlo, perché almeno nel mio pc è uscito che si sono scordati di mettere la firma digitale. :muro:

Visto che ieri avevo fatto delle prove di Heaven coi driver 17.1.2 con risultati più bassi e non di poco, rispetto a quelli che ricordavo e avevo salvato molti mesi prima, levato tutto con DDU e rimesso i 16.9.2e rifatto la prova ecco a voi i risultati

17.1.2

https://s32.postimg.org/gsri30hxt/Heaven17_1_2.jpg (https://postimg.org/image/gsri30hxt/)


16.9.2

https://s24.postimg.org/k6tn0f5c1/Heaven16_9_2.jpg (https://postimg.org/image/k6tn0f5c1/)

Credo proprio che per ora mi tengo i 16.9.2

Io li ho provati i nuovi crimson ma non sono per le 290/390 ma sono ottimizzati piu' per le serie 400.
C'e' qualche cosa che va a favore della serie 4 e azzoppa un po le 200 e 300.

Alla fine ho rimontato i 16.9.2 e devo dire che non fanno una piega.

Pelvix
25-02-2017, 05:39
Ho una 290 Tri-x e W10 x64: ho installato gli ultimi driver crimson ma con Wattman non riesco a gestire manualmente la ventola, nel senso che l asetto al max ma non ci va.
Come si fa?:help:

MorrisADsl
25-02-2017, 07:45
Ma come bench è meglio firestrike o heaven? Io con firestrike ho comunque notato un piccolo aumento dei punteggi passando ai relive.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

monster.fx
25-02-2017, 08:36
Io li ho provati i nuovi crimson ma non sono per le 290/390 ma sono ottimizzati piu' per le serie 400.
C'e' qualche cosa che va a favore della serie 4 e azzoppa un po le 200 e 300.

Alla fine ho rimontato i 16.9.2 e devo dire che non fanno una piega.

Io ho i 16.11.5 ... una roccia.

Però questa cosa è assurda. Sono un "patito" dell'ultimo driver, nel senso che aggiorno sempre tutto per non incorrere in bug o problemi, ma qui da diverse release, i problemi li creano con delle VGA che macinano di più di Polaris.

Mah.

@Nerko : Un po' mi sono preoccupato. Ho fatto prendere l'altra VGA dal tuo venditore Ebay ad un amico(visto che attualmente la R9 390 è un best buy)e mi stavo preoccupando. Gli arriva in questi giorni. Speriamo bene .

Ragazzi vi faccio una domanda "strana"... o meglio un consiglio in unione a quando scritto qualche giorno fa.
Io con la mia R9 mi ci trovo benissimo, ma il mio UPS APC BK650VA di 5 anni di vita a cui ho appena cambiato la batteria con una originale APC, non va' d'accordo in quanto sotto dimensionato per i consumi(arriva in overload appena gioco segnalando 403W contro i 400W che dovrebbe reggere).
La mia domanda è spendere 100€ per un nuovo UPS da 900VA(APC sempre),o spendere 100€come differenza per una GTX1060 che consuma 110W in meno in full?
Ho visto in giro e come sempre le prestazioni sono li, in alcuni casi a vantaggio della R9 in altri della GTX.

Nerko
25-02-2017, 11:02
@Nerko : Un po' mi sono preoccupato. Ho fatto prendere l'altra VGA dal tuo venditore Ebay ad un amico(visto che attualmente la R9 390 è un best buy)e mi stavo preoccupando. Gli arriva in questi giorni. Speriamo bene.


Come venditore ho testato personalmente sia affidabile, non credo che i problemi che ho derivino da malfunzionamento della scheda video!
In più l'ho anche trovato su Facebook, e sinceramente vedendo che tipo è mi sono rassicurato :D
Anyway, nel mio caso ha spedito il giorno dopo aver ricevuto il pagamento. Il giorno dopo ancora il pacco è partito, e la mattina del terzo è arrivato!
Aggiornami :)

Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk

methis89
25-02-2017, 13:15
Ni ...
direttamente dalle specifiche del tuo alimentatore :

-80Plus certified to deliver 80% efficiency or higher at normal load conditions (20% to 100% load)

Significa che al 50% di carico ha l'80% di efficienza energetica ... per avere 600W continui ... serve un 850W 80+ gold.

non esageriamo, con un 600/650w sei dentro alla grande, non serve a nulla un alimentatore da 850w a meno di fare xfire (e nemmeno li credo sia necessario), tutti i vari test e calcolatori in rete danno risultati abbondantemente superiori alle necessita (che poi sul sito CM c'è un calcolatore ma secondo voi uno che vende alimentatori spinge verso un wattaggio minore o maggiore??? pensateci).
se volete un test reale del vostro pc misurate il consumo alla presa...

scorrendo indietro nelle pagine ecco un messaggio dell'utente @elevuk: 700W bastano, io ho due r9 290 e un 2500k@4.4ghz su un HX750, senza problemi finora. :)

quindi direi che il suo alimentatore basta e avanza

Nerko
25-02-2017, 13:45
non esageriamo, con un 600/650w sei dentro alla grande, non serve a nulla un alimentatore da 850w a meno di fare xfire (e nemmeno li credo sia necessario), tutti i vari test e calcolatori in rete danno risultati abbondantemente superiori alle necessita (che poi sul sito CM c'è un calcolatore ma secondo voi uno che vende alimentatori spinge verso un wattaggio minore o maggiore??? pensateci).
se volete un test reale del vostro pc misurate il consumo alla presa...

scorrendo indietro nelle pagine ecco un messaggio dell'utente @elevuk: 700W bastano, io ho due r9 290 e un 2500k@4.4ghz su un HX750, senza problemi finora. :)

quindi direi che il suo alimentatore basta e avanza

Sì ovviamente tirano l'acqua al loro mulino...
Misurare il consumo alla presa mi sembra un ottimo suggerimento, faccio qualche ricerca perché non ho mai fatto una cosa simile :D

Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk

methis89
25-02-2017, 13:52
Sì ovviamente tirano l'acqua al loro mulino...
Misurare il consumo alla presa mi sembra un ottimo suggerimento, faccio qualche ricerca perché non ho mai fatto una cosa simile :D

Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk

basta uno di questi https://www.amazon.it/Misuratori-Corrente/b?ie=UTF8&node=1904655031

Ricky68
25-02-2017, 16:22
Salve a tutti...

Questo è quanto è successo ieri sera alla mia R9 290:
Accendo il PC, faccio partire Battlefront. Dopo 1 minuto schermo nero, sento la ventola della scheda andare a mille, poi black out. La scheda non viene più riconosciuta dal PC, non funziona.

E' fulminata? C'è qualche magheggio che posso fare (oltre a comprarne un'altra) per recuperarla?

Grazie :)

Parideboy
25-02-2017, 17:30
Salve a tutti...

Questo è quanto è successo ieri sera alla mia R9 290:
Accendo il PC, faccio partire Battlefront. Dopo 1 minuto schermo nero, sento la ventola della scheda andare a mille, poi black out. La scheda non viene più riconosciuta dal PC, non funziona.

E' fulminata? C'è qualche magheggio che posso fare (oltre a comprarne un'altra) per recuperarla?

Grazie :)
Prova a cambiare slot. Magari pulisci dalla polvere. Anche avviando con l'integrata non te la vede?

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Ricky68
25-02-2017, 17:38
Adesso sto usando l'integrata.

L'ho smontata, pulita e rimontata, ma niente. Appena posso la provo su un altro pc.

E mo che faccio? Compro una Gtx 1060?

methis89
25-02-2017, 17:52
Adesso sto usando l'integrata.

L'ho smontata, pulita e rimontata, ma niente. Appena posso la provo su un altro pc.

E mo che faccio? Compro una Gtx 1060?

io andrei di rx480, i driver gia li hai :D :D

monster.fx
25-02-2017, 18:21
Adesso sto usando l'integrata.

L'ho smontata, pulita e rimontata, ma niente. Appena posso la provo su un altro pc.

E mo che faccio? Compro una Gtx 1060?

Allora ci sono come al solito due fazioni :D .
Se leggi qui (https://www.tomshw.it/recensione-nvidia-geforce-gtx-1060-6gb-78818) la GTX1060 in molti test surclassa la RX480, in altri è lievemente superiore AMD.
Una cosa è certa. In ogni direzione la VGA Nvidia consuma molto meno, così come è vero che la stessa ha solo 6Gb, e nel tempo potrebbe esser un problema.
Potrei dirti di orientarti sull'usato e prendere una R9 390/390x ... poi naturalmente valuta bene tu.

Pelvix
26-02-2017, 08:18
Ho una 290 Tri-x e W10 x64: ho installato gli ultimi driver crimson ma con Wattman non riesco a gestire manualmente la ventola, nel senso che l asetto al max ma non ci va.
Come si fa?:help:

:help:

Alekx
26-02-2017, 09:50
:help:

Purtroppo devi ritornare indietro ai 16.9.2.

Io con la mia 290 non riuscivo a fare una beata mazza di nulla con watman in piu' si piantava di continuo.

Per avere una gestione completa e performance piu' veloci sono dovuto tornare alle 16.9.2 + AB.

Pensa che la mia scheda si occa a 1100/1400 con warman gia' a 1030 avevo problemi di blocchi e schermi neri.

Posso solo dirti inoltre che watman fa schifo graficamente, almeno per me, poco amichevole e non hai propio tutte le info necessari eper la scheda.

Nerko
26-02-2017, 12:31
basta uno di questi https://www.amazon.it/Misuratori-Corrente/b?ie=UTF8&node=1904655031

Grazie :fagiano:

Nerko
28-02-2017, 01:38
Come non detto... ho ancora problemi.
Succede sempre con video streaming (video fatto da me):
https://drive.google.com/open?id=0B-Xd02THmod3M0dOVTlLeFF2M0U

Laiho88
28-02-2017, 08:06
Come non detto... ho ancora problemi.
Succede sempre con video streaming (video fatto da me):
https://drive.google.com/open?id=0B-Xd02THmod3M0dOVTlLeFF2M0U
A me sembra la scheda video andata, l'unica cosa che potresti fare è testarla su un altro pc.

Purtroppo sembra che le nuove schede (relativamente nuove) abbiano diversi problemi con i driver e questo rende anche difficile capire se il problema sia hardware o software. Ho acquistato una settimana fa una r9 380 che mi ha fatto letteralmente dannare, ventole che non si attivavano manco a 80 gradi, decine di versioni di driver testati e non cambiava nulla, poi avevo risolto con msi ab ma all'improvviso non ne volevano sapere di andare manco col software e nemmeno impostando manualmente la velocità della ventola, alla fine ci ho rinunciato, reso immediato e ora sto passando alla concorrenza che da quanto ho capito al momento è decisamente migliore (non sono un fanboy anzi, ho sempre usato AMD).....E consiglio anche a te di passare a nvidia in caso di vga andata.....Non si può continuare nel terrore che ogni aggiornamento possa portare guai (non posso mettermi ogni volta ad aprire il case e controllare che le ventole funzionino a dovere. Stando così le cose preferisco, a parità di prezzo, prestazioni leggermente inferiori ma maggiore stabilità e affidabilità...Scusate il piccolo sfogo...

Nerko
28-02-2017, 14:02
A me sembra la scheda video andata, l'unica cosa che potresti fare è testarla su un altro pc.

Purtroppo sembra che le nuove schede (relativamente nuove) abbiano diversi problemi con i driver e questo rende anche difficile capire se il problema sia hardware o software. Ho acquistato una settimana fa una r9 380 che mi ha fatto letteralmente dannare, ventole che non si attivavano manco a 80 gradi, decine di versioni di driver testati e non cambiava nulla, poi avevo risolto con msi ab ma all'improvviso non ne volevano sapere di andare manco col software e nemmeno impostando manualmente la velocità della ventola, alla fine ci ho rinunciato, reso immediato e ora sto passando alla concorrenza che da quanto ho capito al momento è decisamente migliore (non sono un fanboy anzi, ho sempre usato AMD).....E consiglio anche a te di passare a nvidia in caso di vga andata.....Non si può continuare nel terrore che ogni aggiornamento possa portare guai (non posso mettermi ogni volta ad aprire il case e controllare che le ventole funzionino a dovere. Stando così le cose preferisco, a parità di prezzo, prestazioni leggermente inferiori ma maggiore stabilità e affidabilità...Scusate il piccolo sfogo...

Prima di cambiare vorrei provarle tutte :muro:
Questa mattina ho rimesso i driver aggiornati, ma niente dà problemi lo stesso.
Nuovo crash: schermo nero all'improvviso (ero in chiamata Skype, niente video, su Firefox avevo aperto Street View), poi questa schermata e riavvio del pc :(
http://i66.tinypic.com/w1pi8o.jpg

Laiho88
28-02-2017, 14:50
te lo ripeto, fai prima a testarla su un altro pc, meno sbattimento.....

Nerko
28-02-2017, 15:33
te lo ripeto, fai prima a testarla su un altro pc, meno sbattimento.....

Purtroppo non ne ho la possibilità :muro:

monster.fx
28-02-2017, 16:58
Prima di cambiare vorrei provarle tutte :muro:
Questa mattina ho rimesso i driver aggiornati, ma niente dà problemi lo stesso.
Nuovo crash: schermo nero all'improvviso (ero in chiamata Skype, niente video, su Firefox avevo aperto Street View), poi questa schermata e riavvio del pc :(
http://i66.tinypic.com/w1pi8o.jpg

Scusa, ma mi è parso di capire che hai ancora gli ultimi driver o sbaglio?
Nel caso rimetti i 16.9 o 16.11.

P.S. Nel thread degli UPS ho chiesto consiglio volendo cambiare il mio APC visto che non regge le 390. Si è aperto un flame del tipo che chi compra queste VGA è un pazzo,inquinatore, che non pondera l'acquisto.

Nerko
28-02-2017, 16:59
Spulciando tra le cartelle ho notato che in quella che si chiama "AMD" dentro il disco C è presente una miriade di roba di vecchie versioni driver... non è che magari è questo il problema?
DDU non dovrebbe pulire anche 'sta roba???

https://image.ibb.co/dba5Fa/Screenshot_2017_02_28_17_54_31.png

Laiho88
28-02-2017, 17:04
fa una cosa: disinstalla TUTTO con DDU e NON installare nessun altro driver, provala per un pò e se i difetti continuano è sicuramente problema hardware.

EDIT: e cancella tutte quelle cartelle che sono soli i driver estratti....

Laiho88
28-02-2017, 17:16
Si è aperto un flame del tipo che chi compra queste VGA è un pazzo,inquinatore, che non pondera l'acquisto.
Beh bisogna ammettere che amd ultimamente rilascia dei driver pietosì, prendere queste schede è un pò un terno al lotto, e io mi ci sono trovato malissimo come ho già spiegato, semplicemente al momento ci sono alternative migliori e più stabili

Nerko
28-02-2017, 17:32
fa una cosa: disinstalla TUTTO con DDU e NON installare nessun altro driver, provala per un pò e se i difetti continuano è sicuramente problema hardware.

EDIT: e cancella tutte quelle cartelle che sono soli i driver estratti....

Provo anche questa!

Scusa, ma mi è parso di capire che hai ancora gli ultimi driver o sbaglio?
Nel caso rimetti i 16.9 o 16.11.

Purtroppo dà problemi anche con i 16.11 :muro:

methis89
28-02-2017, 17:44
Provo anche questa!



Purtroppo dà problemi anche con i 16.11 :muro:

ma ddu lo fai partire anche in modalita provvisoria? comunque io con la mia 290 ancora 0 problemi e viaggia come un siluro

Laiho88
28-02-2017, 17:51
ma ddu lo fai partire anche in modalita provvisoria? comunque io con la mia 290 ancora 0 problemi e viaggia come un siluro
va molto a culo con sti driver e queste schede, la mia l'ho sostituita per la disperazione provando praticamente tutti i driver dai 15.12 fino ai 17.1.1 e non ne è andato bene nessuno....Per quanto ho sempre usato AMD bisogna ammettere che al momento non è una scelta ottimale....

methis89
28-02-2017, 18:18
va molto a culo con sti driver e queste schede, la mia l'ho sostituita per la disperazione provando praticamente tutti i driver dai 15.12 fino ai 17.1.1 e non ne è andato bene nessuno....Per quanto ho sempre usato AMD bisogna ammettere che al momento non è una scelta ottimale....

se non è andato bene nessun driver allora il problema era la scheda non i driver amd...e poi non mi pare che ci sia cosi pieno di utenti con vga amd che impazziscono...che poi ho appena montato un rx470 nel pc del fratellino con gli ultimi driver e va che è una favola...saro fortunato io...

Laiho88
28-02-2017, 18:28
se non è andato bene nessun driver allora il problema era la scheda non i driver amd...e poi non mi pare che ci sia cosi pieno di utenti con vga amd che impazziscono...che poi ho appena montato un rx470 nel pc del fratellino con gli ultimi driver e va che è una favola...saro fortunato io...
infatti era fallata e ho fatto il reso, ho deciso di optare per una gtx 1050 perché non voglio assolutamente stare appresso a driver indecenti come questi....L'avessi saputo prima non avrei mai acquistato la r9 380.....Lo ripeto: non è normale che driver fatti apposta per queste schede diano più problemi che altro, non è normale che per avere un funzionamento decente uno debba tornare a 2/3 versioni di driver precedente, non è normale che a ogni nuovo driver uno non sa a cosa va incontro......
E per il fatto che secondo te siamo pochi a lamentarci prova a farti un giro su google sui forum inglesi e americani: stessa vga, stessa versione dei driver, a chi funziona e a chi no senza un apparente motivo, e non parlo di schede difettose ma proprio di driver che non sono in grado di gestire due ventole del cavolo........
Quindi non me ne vogliate ma ci sono periodi dove è conveniente una soluzione AMD e periodi dove è meglio optare per una Nvidia, questo è un periodo dove per andare sul sicuro bisogna andare su invidia (e ribadisco, non sono un fanboy ne dell'uno ne dell'altro, ho sempre usato amd da una vita trovandomi sempre bene ma non adesso).....
Non voglio fare polemiche ma quest'esperienza me le ha fatte girare non poco.....

monster.fx
28-02-2017, 20:16
Provo anche questa!



Purtroppo dà problemi anche con i 16.11 :muro:

Io sospetto problema di PSU.
Finalmente il sito SAPPHIRE funziona.
http://sapphirenitro.sapphiretech.com/en/390.html#specification

Riporta 750W raccomandato.600W è poco.

Laiho88
28-02-2017, 20:37
Cioè... tu pretendi di giudicare i driver avendoli installati con una VGA fallata?
Questa mi mancava... :doh:

Baio
Ovviamente no, ma non è nemmeno possibile che i driver diano tutti questi problemi su vga funzionanti...

Nerko
28-02-2017, 21:09
ma ddu lo fai partire anche in modalita provvisoria? comunque io con la mia 290 ancora 0 problemi e viaggia come un siluro

Purtroppo avevo fatto la cavolata di utilizzare DDU in modalità Normale.
Parlo al passato perchè in preda alla disperazione ho formattato e sto mettendo Windows 10.:muro:

Io sospetto problema di PSU.
Finalmente il sito SAPPHIRE funziona.
http://sapphirenitro.sapphiretech.com/en/390.html#specification

Riporta 750W raccomandato.600W è poco.

Sì infatti sotto consiglio di un altro utente nel frattempo ho preso una nuova PSU da 700W (750W sono consigliati ma effettivamente sono esagerati).
Quindi la prossima verifica sarà testare il tutto con Windows 10, e appena arriva il nuovo alimentatore monto anche quello.
E incrocio le dita!:doh:

Nerko
28-02-2017, 22:37
Ciao Nerko, sono l'amico collega di Monster.fx. Ho appena ricevuto la VGA dallo stesso buyer. Al momento non l'ho nemmeno accesa perchè la mia psu non la regge. Domani andrò a prendere una nuova PSU bella potente per testarla.
La mia configurazione è la seguente:
i7 960
Cooler Master TX3 evo
Sabertooth x58
3x2GB Corsair DDR3
HDD 500 GB sata 3 WD Black
Ali Corsair 450W (si, lo so che è piccolissimo ma quello avevo :D )
e prima della 390 avevo la HD 7970 presa tramite Monster.fx da un utente del forum.
Ho avuto un problema simile al tuo in passato, o meglio 2 volte. Ad un cliente ho dovuto sostituire la psu, mentre l'altra è successa a me ed era un problema di TV (mi è successo col macbook pro) e risolto abbassando la risoluzione dello schermo.

Hey ciao!
Spero che nel mio caso sia veramente un problema di psu o driver, ora sto provando con Windows 10 e tra domani e dopodomani arriva nuova psu!
Tienimi aggiornato anche sulla tua 390 e in bocca al lupo :D

methis89
28-02-2017, 23:18
Perdonami Methis89, ma devi tenere conto anche dell'usura della PSU, oltre che alla qualità. Partendo dal presupposto che nessuna PSU copre quei wattaggi come indicato in etichetta, inoltre una PSU usurata perde notevolmente in amperaggi su tutte le tensioni.
Io sono più di 5 anni che ho una 290 e ancora regge ancora benissimo... Ora al pc di mio fratello ho messo una rx470 con un psu da 630w... Vedremo ma un buon ali non perde la propria capacità così in fretta... Anche perché mi risulta che certe Marche siano garantite anche 5 anni se non sbaglio... Se non piu

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Nerko
01-03-2017, 02:45
Senz'altro. Inoltre ho la possiblità di provare la VGA su 3 diverse configurazioni di i7.
Beato te :asd:
Comunque brutto segno, è apparso il primo black screen anche su Windows 10...

monster.fx
01-03-2017, 08:34
Io sono più di 5 anni che ho una 290 e ancora regge ancora benissimo... Ora al pc di mio fratello ho messo una rx470 con un psu da 630w... Vedremo ma un buon ali non perde la propria capacità così in fretta... Anche perché mi risulta che certe Marche siano garantite anche 5 anni se non sbaglio... Se non piu

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Be' considera che una RX470 consuma 144W in full ... la R290 210W in full, per cui non è che la nuova generazione vada meglio, solo consuma meno.
Il fatto che abbiano fatto dei driver non supportati dalla precedente generazione è un dato di fatto.
I 5 anni di garanzia coprono il funzionamento, ma non garantiscono il corretto funzionamento(c'è una sottile differenza).

Io ho da 5 anni il mio GX750W 80+ che ha supportato GTX265,GTX295, GTX480 e 6970 . Le ultime 2 NVIDIA(GTX295 e GTX480) erano divoratrici di W, ma mai un problema.

Nerko
01-03-2017, 13:29
Forse ho trovato il possibile problema...
La Virtual Super Resolution.
Windows mi ha consigliato di attivarla e io l'ho fatto, senza sapere minimamente di cosa si trattasse.
Ora mi sono informato in rete e ho trovato un altro topic di un utente che visualizzava schermata nera fissa dopo averla attivata. In più ho capito che con il monitor che ho (Samsung SyncMaster S24A300BZ) non serve praticamente a nulla.
Faccio una prova: ora su Windows 10 la lascio attiva (ho avuto solo una schermata nera stanotte poco dopo averlo installato, poi nient'altro), se vedo che i problemi continuano la disattivo e vedo che succede.

Edit: proprio ora mentre scrivevo altra schermata nera, la disattivo e incrocio le dita.

Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk

Nerko
01-03-2017, 13:57
Come non detto, povero illuso quale sono.
Il problema si presenta anche con la VSR disattivata.
Però rispetto a prima ora si presenta sottoforma di black screen, almeno sembra si sia circoscritto.
Domani dovrebbe arrivare la nuova psu almeno provo anche questa via...
Nel frattempo cerco di rimediare un altro monitor con attacco HDMI (quello che ho io ha il DVI, lo utilizzo quindi con un adattatore) almeno vedo se escludere anche questo oppure no.

edit: nel frattempo disinstallo i driver AMD con DDU in safemode così taglio la testa al toro.

Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk

RealB33rM4n
01-03-2017, 16:38
Come non detto... ho ancora problemi.
Succede sempre con video streaming (video fatto da me):
https://drive.google.com/open?id=0B-Xd02THmod3M0dOVTlLeFF2M0U

Bellissimo! :D

RealB33rM4n
01-03-2017, 16:40
Secondo me hai fottuto la scheda. Non è un problema di driver.

monster.fx
01-03-2017, 17:09
@Nerko ... una domanda. Ma hai provato a cambiare PCIEX?
Io mai avuto problemi ... se non con l'UEFI. Prova con l'alimentatore nuovo prima. Magari eroga anche pochi A sul PCIEX .
Poi se il problema sussiste cambia slot PCIEX. Nel caso hai sempre la garanzia ... o sbaglio?
Comunque a giorni anche Mirko.C potrà testare la VGA visto che ha più configurazioni in ballo, e confrontarVi giusto per avere un riscontro del venditore.

RealB33rM4n
01-03-2017, 20:40
ma che ciofeche di PSU avete? :D :D :D Voglio dire non è che ci vuole un alimentatore della madonna. Io mando la mia config con la 290@1030/1300 e con il 5930k a 4.3GHz più 5hdd interni uno USB3, praticamente 10 periferiche usb e non ho alcun problema con un misero enermax 600watt 80plus!! E' super sottodimensionato ma cmq mi manda senza problemi tutto il sistema!


Monster il UEFI è rognoso. FAi conto che io sono in UEFI ma se lancio GPU-Z mi dice che la mia vga non lo è...fai te

Nerko
01-03-2017, 21:58
@Nerko ... una domanda. Ma hai provato a cambiare PCIEX?
Io mai avuto problemi ... se non con l'UEFI. Prova con l'alimentatore nuovo prima. Magari eroga anche pochi A sul PCIEX .
Poi se il problema sussiste cambia slot PCIEX. Nel caso hai sempre la garanzia ... o sbaglio?
Comunque a giorni anche Mirko.C potrà testare la VGA visto che ha più configurazioni in ballo, e confrontarVi giusto per avere un riscontro del venditore.

Purtroppo la AsRock Z68 Pro3 dispone solo dei seguenti slot:
- 1 x PCI Express 2.0 x16 slot (blue @ x16 mode)
- 3 x PCI Express 2.0 x1 slots
- 2 x PCI slots

Ho un altro anno di garanzia su Prokoo!
Domani spero arrivi la nuova psu.
Nel frattempo... senza driver AMD gira tutto senza crash. :muro:
Questa cosa basta per escludere problemi fisici alla scheda? Lo chiedo perchè so che tecnicamente senza driver AMD la scheda non gira al massimo delle sue potenzialità, quindi bisogna prendere la cosa con le pinze.
Sto anche pensando di provare a prendere un cavo da sostituire all'attuale HDMI con adattatore DVI.
Quale sarebbe meglio tra un DVI - DVI o uno HDMI - DVI (senza adattatore, tipo questo (https://www.amazon.it/KabelDirekt-Cavo-Adattatore-High-Speed-Nero-Blu/dp/B0091FC2JM/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8)) ?

Laiho88
02-03-2017, 08:11
Purtroppo la AsRock Z68 Pro3 dispone solo dei seguenti slot:
- 1 x PCI Express 2.0 x16 slot (blue @ x16 mode)
- 3 x PCI Express 2.0 x1 slots
- 2 x PCI slots

Ho un altro anno di garanzia su Prokoo!
Domani spero arrivi la nuova psu.
Nel frattempo... senza driver AMD gira tutto senza crash. :muro:
Questa cosa basta per escludere problemi fisici alla scheda? Lo chiedo perchè so che tecnicamente senza driver AMD la scheda non gira al massimo delle sue potenzialità, quindi bisogna prendere la cosa con le pinze.
Sto anche pensando di provare a prendere un cavo da sostituire all'attuale HDMI con adattatore DVI.
Quale sarebbe meglio tra un DVI - DVI o uno HDMI - DVI (senza adattatore, tipo questo (https://www.amazon.it/KabelDirekt-Cavo-Adattatore-High-Speed-Nero-Blu/dp/B0091FC2JM/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8)) ?
Credo sia un problema lato driver allora.....

Alekx
02-03-2017, 08:17
ma che ciofeche di PSU avete? :D :D :D Voglio dire non è che ci vuole un alimentatore della madonna. Io mando la mia config con la 290@1030/1300 e con il 5930k a 4.3GHz più 5hdd interni uno USB3, praticamente 10 periferiche usb e non ho alcun problema con un misero enermax 600watt 80plus!! E' super sottodimensionato ma cmq mi manda senza problemi tutto il sistema!


Monster il UEFI è rognoso. FAi conto che io sono in UEFI ma se lancio GPU-Z mi dice che la mia vga non lo è...fai te

Non e' tanto una questione di potenza di per se, ma come gestische l'ali la corrente quando va sotto pressione e la qualita' erogata.

Un alimenataore scarso potrebbe anche danneggiare l'hw, il tuo enermax per quanto "scarso" sia e' sicuramente allineato con le qualita' costruttive dell'azienda costruttrice, la migliore in questo compo per me.

monster.fx
02-03-2017, 09:10
Purtroppo la AsRock Z68 Pro3 dispone solo dei seguenti slot:
- 1 x PCI Express 2.0 x16 slot (blue @ x16 mode)
- 3 x PCI Express 2.0 x1 slots
- 2 x PCI slots

Ho un altro anno di garanzia su Prokoo!
Domani spero arrivi la nuova psu.
Nel frattempo... senza driver AMD gira tutto senza crash. :muro:
Questa cosa basta per escludere problemi fisici alla scheda? Lo chiedo perchè so che tecnicamente senza driver AMD la scheda non gira al massimo delle sue potenzialità, quindi bisogna prendere la cosa con le pinze.
Sto anche pensando di provare a prendere un cavo da sostituire all'attuale HDMI con adattatore DVI.
Quale sarebbe meglio tra un DVI - DVI o uno HDMI - DVI (senza adattatore, tipo questo (https://www.amazon.it/KabelDirekt-Cavo-Adattatore-High-Speed-Nero-Blu/dp/B0091FC2JM/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8)) ?

Non è un problema di cavo.
Dal video che tu hai postato sembra più un problema di Vram.
Con i Driver sfrutti tutte le peculiarità della scheda video , e gli indirizzamenti alla memoria.
Senza viene utilizzato un driver generico che sfrutta delle istruzioni standard per tutte le schede video, senza sfruttare a pieno la VGA.

La prova che puoi fare è andare da un amico e provare la tua VGA su altra configurazione(non serve che abbia chissa' che, basta un buon alimentatore),oppure recarti in un negozio "serio" della tua zona e chiedere se ti possono fare il favore di metterlo sotto un alimentatore serio e provarla(io ai miei clienti lo facevo , alla fine 5minuti sono). Magari gli paghi il fastidio, ma ti togli tutti i dubbi. Intanto anche contattare il venditore per capire, potrebbe essere una soluzione per tastare la storia di questa VGA.
Certo se aveva un CrossFire, sicuramente aveva un 1200W.

Nerko
02-03-2017, 12:10
Credo sia un problema lato driver allora.....
Non è un problema di cavo.
Dal video che tu hai postato sembra più un problema di Vram.
Con i Driver sfrutti tutte le peculiarità della scheda video , e gli indirizzamenti alla memoria.
Senza viene utilizzato un driver generico che sfrutta delle istruzioni standard per tutte le schede video, senza sfruttare a pieno la VGA.

La prova che puoi fare è andare da un amico e provare la tua VGA su altra configurazione(non serve che abbia chissa' che, basta un buon alimentatore),oppure recarti in un negozio "serio" della tua zona e chiedere se ti possono fare il favore di metterlo sotto un alimentatore serio e provarla(io ai miei clienti lo facevo , alla fine 5minuti sono). Magari gli paghi il fastidio, ma ti togli tutti i dubbi. Intanto anche contattare il venditore per capire, potrebbe essere una soluzione per tastare la storia di questa VGA.
Certo se aveva un CrossFire, sicuramente aveva un 1200W.

Rispetto a Windows 8.1 (dove i crash si presentavano in svariati modi, come avevo fatto vedere), su Windows 10 si presentano solo sottoforma di black screen.
Ma è mai possibile che AMD non abbia ancora trovato una soluzione al problema di questi driver? Ho cercato anche su vari forum stranieri e c'è una miriade di gente che ha lo stessa problema che ho io. Alla fine molti hanno rinunciato e sono passati a Nvidia, altri hanno risolto abbassando le frequenze della GPU (ma che senso ha tenerla allora?), altri hanno risolto installando versioni driver diverse e più obsolete, altri senza nemmeno sapere come.
Questa cosa è semplicemente assurda.
(se hai curiosità prova a cercare "R9 390 black screen su google" e ti metti le mani nei capelli).
Ora sto testando le varie versioni driver partendo dalla più recende e andando a ritroso. Sono arrivato alla 16.12.1 e finora è l'unica che regge di più, si è verificato solo un breve black screen (tipo 1 secondo, proprio ora mentre sto scrivendo) ed è poi tornato normale, quindi senza freeze del PC. Ma non è che ci speri tanto...
L'unico PC sulla quale potrei provare la scheda è quello della mia ragazza, ma non credo entri (ha un case molto piccolo).
Di negozi del genere purtroppo non ne conosco, ora mi informo!
Riguardo il contattare il venditore vorrei prima capire come si comporta la scheda del tuo amico, in modo tale da avere qualcosa in più.

dado1979
02-03-2017, 12:47
Rispetto a Windows 8.1 (dove i crash si presentavano in svariati modi, come avevo fatto vedere), su Windows 10 si presentano solo sottoforma di black screen.
Ma è mai possibile che AMD non abbia ancora trovato una soluzione al problema di questi driver? Ho cercato anche su vari forum stranieri e c'è una miriade di gente che ha lo stessa problema che ho io. Alla fine molti hanno rinunciato e sono passati a Nvidia, altri hanno risolto abbassando le frequenze della GPU (ma che senso ha tenerla allora?), altri hanno risolto installando versioni driver diverse e più obsolete, altri senza nemmeno sapere come.
Questa cosa è semplicemente assurda.
(se hai curiosità prova a cercare "R9 390 black screen su google" e ti metti le mani nei capelli).
Ora sto testando le varie versioni driver partendo dalla più recende e andando a ritroso. Sono arrivato alla 16.12.1 e finora è l'unica che regge di più, si è verificato solo un breve black screen (tipo 1 secondo, proprio ora mentre sto scrivendo) ed è poi tornato normale, quindi senza freeze del PC. Ma non è che ci speri tanto...
L'unico PC sulla quale potrei provare la scheda è quello della mia ragazza, ma non credo entri (ha un case molto piccolo).
Di negozi del genere purtroppo non ne conosco, ora mi informo!
Riguardo il contattare il venditore vorrei prima capire come si comporta la scheda del tuo amico, in modo tale da avere qualcosa in più.
Il problema dipende da altro... trovo impossibile che alcuni utenti abbiano problemi con quasi tutte le configurazioni che hanno posseduto e io non ho mai avuto alcun problema che non ho risolto... vabbè che lavoro in un ufficio informatico.

Nerko
02-03-2017, 13:15
Il problema dipende da altro... trovo impossibile che alcuni utenti abbiano problemi con quasi tutte le configurazioni che hanno posseduto e io non ho mai avuto alcun problema che non ho risolto... vabbè che lavoro in un ufficio informatico.

La tua non è una 290? I black screen di massa accadono sulla 390

RealB33rM4n
02-03-2017, 15:35
Purtroppo la AsRock Z68 Pro3 dispone solo dei seguenti slot:
- 1 x PCI Express 2.0 x16 slot (blue @ x16 mode)
- 3 x PCI Express 2.0 x1 slots
- 2 x PCI slots

Ho un altro anno di garanzia su Prokoo!
Domani spero arrivi la nuova psu.
Nel frattempo... senza driver AMD gira tutto senza crash. :muro:
Questa cosa basta per escludere problemi fisici alla scheda? Lo chiedo perchè so che tecnicamente senza driver AMD la scheda non gira al massimo delle sue potenzialità, quindi bisogna prendere la cosa con le pinze.
Sto anche pensando di provare a prendere un cavo da sostituire all'attuale HDMI con adattatore DVI.
Quale sarebbe meglio tra un DVI - DVI o uno HDMI - DVI (senza adattatore, tipo questo (https://www.amazon.it/KabelDirekt-Cavo-Adattatore-High-Speed-Nero-Blu/dp/B0091FC2JM/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8)) ?

No non basta. Usando il driver base di windows ovviamente non viene usata la scheda nel suo "intero" ma con funzionalità base.
Una PSU non è fatta di soli WATT consigliano un 750watt perchè la maggioranza delle persone non ci capisce nulla di PSU e credono siano tutti uguali.
Vien da se che se hai un 600watt 80plus surclassa di 10 volte un 750watt con nussuna certificazione.

monster.fx
02-03-2017, 16:29
No non basta. Usando il driver base di windows ovviamente non viene usata la scheda nel suo "intero" ma con funzionalità base.
Una PSU non è fatta di soli WATT consigliano un 750watt perchè la maggioranza delle persone non ci capisce nulla di PSU e credono siano tutti uguali.
Vien da se che se hai un 600watt 80plus surclassa di 10 volte un 750watt con nussuna certificazione.

Sicuramente il suo è comunque un buon alimentatore(Gaming Series), però in base al calcolo il suo alimentatore può erogare al massimo 750W, il mio per esempio 900W ... naturalmente sono dati di picco, visto che sono garantiti 600W e 750W.

Facendo una verifica , io ho più A sui +12V(60A contro 48A) e lievemente meno sui -12V(0,5A contro 0,8A) e +5Vsb(2,5A contro 3A).
Che proprio sui 12V ci sia maggior carico?

Laiho88
02-03-2017, 21:34
Ultimamente ho poco tempo per seguire il forum, leggo giusto qualche pagina di sfuggita, però mi pare che la maggior parte delle critiche ai nuovi driver vengano da chi overclocka le VGA. In questo caso mi pare che ci sia poco da criticare, overclockare è sinonimo di andare fuori specifica.
Quelli che invece tornano ai driver vecchi perché con i nuovi fanno 2 fps in meno nei benchmark neanche li considero.
Personalmente ho provato tutte le release di driver AMD e non ho mai avuto il minimo problema.

Baio
beato te allora

Nerko
02-03-2017, 22:10
Sono in attesa di PSU. Ne sto prendendo una che dovrei montare definitivamente sul 7700k e lo userò per testare la 390 anche sul 950 e sul 6700k. Purtroppo al momento i money scarseggiano :(
Capisco perfettamente :( tienici aggiornati!

No non basta. Usando il driver base di windows ovviamente non viene usata la scheda nel suo "intero" ma con funzionalità base.
Una PSU non è fatta di soli WATT consigliano un 750watt perchè la maggioranza delle persone non ci capisce nulla di PSU e credono siano tutti uguali.
Vien da se che se hai un 600watt 80plus surclassa di 10 volte un 750watt con nussuna certificazione.
Ragionamento che non fa una piega

Sicuramente il suo è comunque un buon alimentatore(Gaming Series), però in base al calcolo il suo alimentatore può erogare al massimo 750W, il mio per esempio 900W ... naturalmente sono dati di picco, visto che sono garantiti 600W e 750W.

Facendo una verifica , io ho più A sui +12V(60A contro 48A) e lievemente meno sui -12V(0,5A contro 0,8A) e +5Vsb(2,5A contro 3A).
Che proprio sui 12V ci sia maggior carico?
Attualmente sono in attesa di ricevere un Aerocool GT-700SG, se tutto va bene arriva lunedì, se ho fortuna forse anche domani.
In più ho anche acquistato un cavo DVI - DVI che spero arrivi domani.
Le sto provando tutte, ma proprio tutte. :muro:
E nel frattempo continuo a testare le versioni precedenti dei driver... sono arrivato alla 16.7.3

Ultimamente ho poco tempo per seguire il forum, leggo giusto qualche pagina di sfuggita, però mi pare che la maggior parte delle critiche ai nuovi driver vengano da chi overclocka le VGA. In questo caso mi pare che ci sia poco da criticare, overclockare è sinonimo di andare fuori specifica.
Quelli che invece tornano ai driver vecchi perché con i nuovi fanno 2 fps in meno nei benchmark neanche li considero.
Personalmente ho provato tutte le release di driver AMD e non ho mai avuto il minimo problema.

Baio
Io non ho mai fatto overclock in vita mia, eppure con la R9 390 sto passando di tutto. :doh:

Nerko
03-03-2017, 11:43
Appena arrivata la nuova PSU, più tardi dovrebbe arrivare anche cavo DVI - DVI e installo tutto!
Nel frattempo ho messo i 15.7 e il pc è acceso da parecchie ore senza mai un crash... è mai possibile una cosa del genere?
Sono veramente senza parole.

RealB33rM4n
03-03-2017, 15:08
Appena arrivata la nuova PSU, più tardi dovrebbe arrivare anche cavo DVI - DVI e installo tutto!
Nel frattempo ho messo i 15.7 e il pc è acceso da parecchie ore senza mai un crash... è mai possibile una cosa del genere?
Sono veramente senza parole.

lol i 15.7?? :D dai io ho i 16.6 forse fino a li ci puoi arrivare :)
Cmq contento che non hai problemi al momento.
Cmq un andamento così ballerino di stabilità può davvero dipendere dalla psu

RealB33rM4n
03-03-2017, 15:11
Sicuramente il suo è comunque un buon alimentatore(Gaming Series), però in base al calcolo il suo alimentatore può erogare al massimo 750W, il mio per esempio 900W ... naturalmente sono dati di picco, visto che sono garantiti 600W e 750W.

Facendo una verifica , io ho più A sui +12V(60A contro 48A) e lievemente meno sui -12V(0,5A contro 0,8A) e +5Vsb(2,5A contro 3A).
Che proprio sui 12V ci sia maggior carico?

bhe e io che devo dire che ne ho solo 20A sulla 12Volt? (40A totali divisi sulle due linee) E la 290 occata ciuccia come una dannata! :D per non parlare della cpu

Nerko
03-03-2017, 15:21
lol i 15.7?? :D dai io ho i 16.6 forse fino a li ci puoi arrivare :)
Cmq contento che non hai problemi al momento.
Cmq un andamento così ballerino di stabilità può davvero dipendere dalla psu

Controllando le informazioni driver dalle impostazioni Radeon, mi risultano i 16.6 anche avendo installato i 15.7 :wtf:
Potevi dirmelo prima almeno scaricavo direttamente quelli :D

Comunque ho appena finito di montare tutto, PSU modulare da 700W e cavo DVI-DVI.
Però proprio ora che con questi driver ho trovato la stabilità ho paura a provare quelli più recenti :fagiano:
Ovviamente ora li provo :D

RealB33rM4n
03-03-2017, 16:28
Controllando le informazioni driver dalle impostazioni Radeon, mi risultano i 16.6 anche avendo installato i 15.7 :wtf:
Potevi dirmelo prima almeno scaricavo direttamente quelli :D

Comunque ho appena finito di montare tutto, PSU modulare da 700W e cavo DVI-DVI.
Però proprio ora che con questi driver ho trovato la stabilità ho paura a provare quelli più recenti :fagiano:
Ovviamente ora li provo :D

ahahahah dai dai prova e facci sapere!

Nerko
03-03-2017, 16:35
ahahahah dai dai prova e facci sapere!

Diario di bordo - 17:35
Il test è iniziato alle 16:48, per ora sembra ancora tutto stabile.
L'ansia sale, i polmoni sono già pronti per eventuale urlo con imprecazione annessa.
https://www.youtube.com/watch?v=0JS1qq7nqos
:D :D :D :D :D :D

monster.fx
03-03-2017, 17:59
Nerko come procede? aggiornaci :)

E' esploso!!!! :D

Nerko
03-03-2017, 18:03
Nerko come procede? aggiornaci :)
E' esploso!!!! :D

Sto troppo in ansiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Alle 18:48 sono scoccate 2 ore di pc acceso e procede ancora tutto bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dite è arrivato il momento di fare un test con Heaven?

monster.fx
03-03-2017, 18:21
Vado vadi contessa[cit.]

Secondo me hai risolto. Ma stai lontano dai Relive.

Laiho88
03-03-2017, 18:40
Spero che tu abbia risolto adesso con questi driver.

PS: e cmq non è normale manco per niente sta storia dei driver....

Nerko
03-03-2017, 18:42
Vadi vadi, non cincischi!

Vado vadi contessa[cit.]

Secondo me hai risolto. Ma stai lontano dai Relive.

Anche secondo me.

Risultati identici a quelli del bench effettuato il 23 febbraio, quando l'avevo appena montata! :winner:

https://image.ibb.co/kgT48v/Screenshot_2017_03_03_19_36_43.png

P.S. ora siamo a 3 ore di fila senza crash!!!!

monster.fx
03-03-2017, 18:51
Risultati identici a quelli del bench effettuato il 23 febbraio, quando l'avevo appena montata! :winner:

https://image.ibb.co/kgT48v/Screenshot_2017_03_03_19_36_43.png

P.S. ora siamo a 3 ore di fila senza crash!!!!

Sincero?

Fregatene dei valori! Prima cosa stabilità!

Nerko
03-03-2017, 18:56
Sincero?

Fregatene dei valori! Prima cosa stabilità!

Sì ma infatti non mi interessa più di tanto, era solo per conferma :D
Comunque non voglio mettere le mani avanti ma... se veramente il problema è stato risolto, allora il bastardo era veramente l'alimentatore che non riusciva a soddisfare le richieste di wattaggio!

Laiho88
03-03-2017, 19:13
Sì ma infatti non mi interessa più di tanto, era solo per conferma :D
Comunque non voglio mettere le mani avanti ma... se veramente il problema è stato risolto, allora il bastardo era veramente l'alimentatore che non riusciva a soddisfare le richieste di wattaggio!
Felice che ti abbia risolto :)

RealB33rM4n
03-03-2017, 20:01
Bene sono contento io appena finisco questo progetto aggiorno i driver per ora non tocco nulla che non posso perdere certo tempo.

monster.fx
03-03-2017, 20:32
Felice che ti abbia risolto :)

Felice di aver avuto ragione :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Comunque queste R9 sono veramente belle schede.

Ragazzi poi mi fate un "resoconto" delle temperature di esercizio?

Ho creato un ottimo ricircolo d'aria però con le ventole al 50% sta a 70•C al 75% sta a 62•C.

Nerko
03-03-2017, 21:02
Felice che ti abbia risolto :)
Ed io posso stare sereno ahahahah! Appena avrò la psu la testerò comunque su quele 3 configurazioni.
Bene sono contento io appena finisco questo progetto aggiorno i driver per ora non tocco nulla che non posso perdere certo tempo.
Felice di aver avuto ragione :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Comunque queste R9 sono veramente belle schede.

Ragazzi poi mi fate un "resoconto" delle temperature di esercizio?

Ho creato un ottimo ricircolo d'aria però con le ventole al 50% sta a 70•C al 75% sta a 62•C.

Niente, come non detto.
Passate le 3 ore ho spento il pc e sono andato a cena.
Ho rimontato il pannello laterale che non avevo ancora rimesso e ho acceso il PC.
Prima è uscita fuori una schermata blu con indicazione "Codice di interruzione MEMORY MANAGEMENT".
Poi si è riavviato e dopo circa 1 ora di nuovo black screen.
Non so più cosa fare.
Non è che sono le temperature il problema? Senza pannello è rimasto tutto acceso per più di tre ore di fila...mai successo prima da quando ho la 390.

https://image.ibb.co/codbMF/2017_03_03_20_09_25.jpg

methis89
03-03-2017, 21:15
Niente, come non detto.
Passate le 3 ore ho spento il pc e sono andato a cena.
Ho rimontato il pannello laterale che non avevo ancora rimesso e ho acceso il PC.
Prima è uscita fuori una schermata blu con indicazione "Codice di interruzione MEMORY MANAGEMENT".
Poi si è riavviato e dopo circa 1 ora di nuovo black screen.
Non so più cosa fare.
Non è che sono le temperature il problema? Senza pannello è rimasto tutto acceso per più di tre ore di fila...mai successo prima da quando ho la 390.

ma scusa non hai monitorato le temperature durante heaven e il tempo che lo hai tenuto acceso?? a questo punto puo anche essere la temperatura se da aperto tutto va e appena chiudi crasha...

Nerko
03-03-2017, 21:26
ma scusa non hai monitorato le temperature durante heaven e il tempo che lo hai tenuto acceso?? a questo punto puo anche essere la temperatura se da aperto tutto va e appena chiudi crasha...

No non l'ho fatto, ora ho tolto il pannello e sto monitorando.
In idle va dai 42 ai 45 °C .
Nel bench con Heaven è arrivato massimo a 65°C.
Ora rieseguo il tutto a pannello montato.

Nerko
03-03-2017, 21:44
Con pannello chiuso, in idle fa 41-48 °C
Durante il test con Heaven picco di 69 °C

Dovrebbero rientrare nella norma...

EDIT: ho testato di nuovo con pannello aperto e crasha lo stesso. Non mi spiego come abbia fatto a reggere più di 3 ore di fila oggi pomeriggio, non capisco cosa sia cambiato...
Ora di nuovo black screen, ma pochi secondi dopo è tornato tutto alla normalità ed è comparso questo messaggio (mai successo fino ad ora):

"Sono state ripristinate le impostazioni Radeon WattMan predefinite a causa di un errore di sistema imprevisto."
Ma io non ho mai toccato nulla!

https://image.ibb.co/edN6ov/Screenshot_2017_03_04_00_24_09_Copia.png

Parideboy
03-03-2017, 23:43
Amico è ora di buttare sta scheda. Si vede che "l'amico" che te l'ha venduta non aveva voglia di farsela passare in garanzia.
Se non ricordo male si parlava di proko, dubito te la cambino senza fare storie.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

methis89
04-03-2017, 00:28
A sto punto è la vga fallata, driver, alimentatore e banane varie non c'entrano

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Nerko
04-03-2017, 01:00
Amico è ora di buttare sta scheda. Si vede che "l'amico" che te l'ha venduta non aveva voglia di farsela passare in garanzia.
Se non ricordo male si parlava di proko, dubito te la cambino senza fare storie.
A sto punto è la vga fallata, driver, alimentatore e banane varie non c'entrano

Mi restano alcune prove da fare...
1) provare la scheda su un altro PC;
2) aggiornamento BIOS;
3) rimettere la vecchia vga e vedere se i problemi si ripresentano;
4) ho appena eseguito un Clear CMOS, vedo che succede.

Voglio essere sicuro al 1000% prima di procedere a combattere con Prokoo (o il venditore)

Che stress.

EDIT: il clear CMOS non ha risolto nulla.

Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk

Nerko
04-03-2017, 01:01
Fai il test delle Ram.
Provo anche questa!

Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk

Nerko
04-03-2017, 11:38
Ho appena finito di testare le RAM, le ho provate a coppia (una volta solo Corsair, una volta solo G.Skill) e i crash si verificano ugualmente.
Con le Corsair è crashato dopo 2 ore, con le G.Skill dopo 30 minuti, boh.

Ora provvedo a pulire con DDU e a rimettere la HD 7770.

dado1979
04-03-2017, 12:24
Ho appena finito di testare le RAM, le ho provate a coppia (una volta solo Corsair, una volta solo G.Skill) e i crash si verificano ugualmente.
Con le Corsair è crashato dopo 2 ore, con le G.Skill dopo 30 minuti, boh.

Ora provvedo a pulire con DDU e a rimettere la HD 7770.
Esiste un programma che alza la tensione delleVRAM?
Oppure prova ad abbassare la frequenza della Vram?

Nerko
04-03-2017, 12:27
Ma il BIOS in modalità UEFI / Legacy non ha nessuna rilevanza in questa storia?
Sulla R9 390 c'è un tastino che permette di attivare/disattivare la UEFI mode.

Prima di rimettere la vecchia VGA ho provato varie combinazioni:
- tasto acceso + impostazione Legacy dal BIOS: il pc si accende ma su GPUZ non esce la spunta UEFI;
- tasto acceso + impostazione EFI compatible ROM dal BIOS: il pc si accende ma su GPUZ non esce la spunta UEFI;

- tasto spento + impostazione EFI compatible ROM dal BIOS: lo schermo rimane nero;
- tasto spento + impostazione Legacy dal BIOS: il pc si accende e su GPUZ esce la spunta UEFI.

Tutto ciò è normale? :mbe:

Esiste un programma che alza la tensione delleVRAM?
Oppure prova ad abbassare la frequenza della Vram?

Teoricamente dal BIOS, ma non credo centrino qualcosa le RAM in questa storia

LivingSilver94
04-03-2017, 12:30
Sulla mia Asus P8Z68-V, se scelgo UEFI sia dal suo bios che dal bios della R9 290, il POST si pianta al check del PCI-E. Leggendo in giro è colpa di Asus che ha implementato un BIOS che non supporta pienamente le specifiche UEFI. Non so se per voi può succedere lo stesso.

Nerko
04-03-2017, 12:36
Sulla mia Asus P8Z68-V, se scelgo UEFI sia dal suo bios che dal bios della R9 290, il POST si pianta al check del PCI-E. Leggendo in giro è colpa di Asus che ha implementato un BIOS che non supporta pienamente le specifiche UEFI. Non so se per voi può succedere lo stesso.

Io non ho mai aggiornato il BIOS della mia AsRock Z68 Pro3, che risale quindi al 2011.
Ho visto che l'aggiornamento più recente è la versione Beta L2.16A (del 2013), ma sul sito AsRock figura solamente sotto la categoria Windows 8.
La versione che invece è presente nella catagoria generale "BIOS" è la 2.10 (del 2012).
Sotto la categoria Windows 10 non c'è nulla.
A quale versione dovrei aggiornare? :muro:

http://www.asrock.com/mb/Intel/Z68%20Pro3/?cat=Download&os=BIOS

(piccolo OT)

LivingSilver94
04-03-2017, 12:38
Beh ma che ti importa? Il BIOS mica c'entra con l'OS, potrebbe anche essere sotto la categoria BSD che non ci sarebbero comunque problemi :D vai e aggiorna senza paura!

Nerko
04-03-2017, 13:48
Beh ma che ti importa? Il BIOS mica c'entra con l'OS, potrebbe anche essere sotto la categoria BSD che non ci sarebbero comunque problemi :D vai e aggiorna senza paura!
Delle due versioni quale mi consigli di mettere?

Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk

monster.fx
04-03-2017, 14:30
Delle due versioni quale mi consigli di mettere?

Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk

Prova prima con la versione 2012 ... solo in ultima analisi la beta .

Il bios è sempre importante averlo aggiornato.

Anche se W10 rileva tutto, io installerei anche i driver INF di Intel che installa driver del chipset(e memory controller) adeguati.

Io e te abbiamo lo stesso Chipset , Z68 , e "famiglia" di CPU , e io non ho problemi.

Nerko
04-03-2017, 14:53
Prova prima con la versione 2012 ... solo in ultima analisi la beta .

Il bios è sempre importante averlo aggiornato.

Anche se W10 rileva tutto, io installerei anche i driver INF di Intel che installa driver del chipset(e memory controller) adeguati.

Io e te abbiamo lo stesso Chipset , Z68 , e "famiglia" di CPU , e io non ho problemi.

Ok allora provo prima con la 2012!

Per quanto riguarda i driver, la prima cosa che ho fatto dopo aver messo W10 è stato installare i driver della scheda madre che ho trovato sul sito AsRock: gli INF 10.1.1.8, l'Intel Management Engine driver ver:11.0.0.1156 e i Realtek.

RealB33rM4n
04-03-2017, 21:17
Che confusione.
Allora io farei così:
Aggiorna il BIOS della mobo all'ultimo disponibile non beta. Non dovrebbero essere divisi per OS ma in una categoria unica. Questo perchè non sono diretatmente dipendenti dall'OS ma cmq possono avere funzionalità specifiche per lo stesso.
Poi non ho capito al momento che OS (mi pare win10pro) e in che modalità lo hai installato se Legacy o UEFI.
Non ho capito inoltre se hai solo messo il BIOS in modalità UEFI oppure hai anche abilitato la VGA in UEFI Mode.
Se abiliti anche il PCI-E in UEFI boot allora il pulsante sulla VGA DEVE essere in UEFI Mode.
Quello che dice GPUZ non è molto attendibile.
Aggiorna tutti i driver della mobo con gli ultimi disponibili.
AMD driver direi un qualsiasi driver inferiore al 16.10.X non ti dovrebbe dare rogne di alcun genere.
A me windows 10pro in UEFI mode e la R9 290 (in CSM Mode)con i 16.6 mi danno rogne solo con BF4 dove devo per forza giocare con vsync o i frame limitati perchè altrimenti il sistema mi da Black Screen.
In tutti gli altri giochi non ho problemi a giocare senza limitazioni ai frame.
Se hai fatto tutto questo io testerei la scheda sul pc di un amico e poi basta.

ciao e buona fortuna

Nerko
05-03-2017, 01:41
Che confusione.
Allora io farei così:
Aggiorna il BIOS della mobo all'ultimo disponibile non beta. Non dovrebbero essere divisi per OS ma in una categoria unica. Questo perchè non sono diretatmente dipendenti dall'OS ma cmq possono avere funzionalità specifiche per lo stesso.
Poi non ho capito al momento che OS (mi pare win10pro) e in che modalità lo hai installato se Legacy o UEFI.
Non ho capito inoltre se hai solo messo il BIOS in modalità UEFI oppure hai anche abilitato la VGA in UEFI Mode.
Se abiliti anche il PCI-E in UEFI boot allora il pulsante sulla VGA DEVE essere in UEFI Mode.
Quello che dice GPUZ non è molto attendibile.
Aggiorna tutti i driver della mobo con gli ultimi disponibili.
AMD driver direi un qualsiasi driver inferiore al 16.10.X non ti dovrebbe dare rogne di alcun genere.
A me windows 10pro in UEFI mode e la R9 290 (in CSM Mode)con i 16.6 mi danno rogne solo con BF4 dove devo per forza giocare con vsync o i frame limitati perchè altrimenti il sistema mi da Black Screen.
In tutti gli altri giochi non ho problemi a giocare senza limitazioni ai frame.
Se hai fatto tutto questo io testerei la scheda sul pc di un amico e poi basta.

ciao e buona fortuna

Allora, riportiamo chiarezza :asd:
1) BIOS aggiornato correttamente alla versione 2.10 (ultima non beta disponibile, dopo questa c'è la L2.16A beta, la quale nelle informazioni riporta:
Windows 8 Ready.
Note: "Ultra Fast" is only supported by below conditions.
1. OS Windows 8 is installed on GPT format.
2. Graphics supports UEFI GOP.

2) Ho installato W10 Pro in modalità UEFI;

3) Attualmente ho il BIOS modalità UEFI, e VGA modalità Legacy. Ma quest'ultima sinceramente non ho capito bene come si fa a mettere in UEFI mode. C'è chi dice che il pulsante deve essere schiacciato e quindi con led blu acceso, chi invece il contrario. Sui manuali Sapphire non lo menzionano proprio... per questo cercavo conferma da GPUZ. Inoltre, oltre ad attivarlo fisicamente sulla VGA devo attivarlo anche dal BIOS giusto? Se è così allora confermo che attualmente è in Legacy;

4) Driver della mobo aggiornati;

5) Attualmente stavo testando la vecchia VGA con gli ultimi driver (17.2.1 del 28 febbraio) e fila tutto liscio. Ho solo avuto qualche problema di collegamento con il monitor, evidentemente mi sta abbandonando. Praticamente a volte capita che all'avvio il monitor non riceve il segnale dal PC e passa un paio di volte da "analogico" a "digitale" per poi mettersi in stand-by. Si risolve scollegando e ricollegando il cavo DVI-I dal monitor, a volte funziona subito, altre no. Un problema che mi era capitato mesi fa e che poi era sparito, per poi ricomparire prima.
Non è che tante volte è colpa della scheda madre?
In ogni caso, rispetto alla R9 390 il problema è completamente diverso.

6) Rimetto la R9 390 e la testo con i driver che mi hai indicato, il problema è che a me non crasha quando la metto sotto stress, ma anche semplicemente in idle sul desktop;

7) Sto cercando qualcuno che abbia un pc dove poter inserirla... è bella grossa :(

Nerko
06-03-2017, 15:53
Con il BIOS aggiornato alla 2.10 ho gli stessi crash con schermo nero.
Ho provato i driver 17.2.1 , 16.11.4 , 16.10.1 , 16.9.1 .

Ora ho aggiornato il BIOS alla L2.16A (ultima versione disponibile) e testo di nuovo varie versioni driver.
Nel frattempo dovrei aver trovato un pc di un amico su cui provare la scheda, devo solo capire bene le dimensioni del case.

Sogeking
06-03-2017, 19:37
Comunque senza sbattere troppo la testa, l'errore "memory management" riguarda le ram non la vga..
Esegui un memtest e vedi se ti da problemi... Ti scarichi la iso e lo fai da dos o se hai fatto oc sulle ram toglilo

Nerko
07-03-2017, 01:57
Comunque senza sbattere troppo la testa, l'errore "memory management" riguarda le ram non la vga..
Esegui un memtest e vedi se ti da problemi... Ti scarichi la iso e lo fai da dos o se hai fatto oc sulle ram toglilo

RAM testata e perfettamente funzionante, infatti quel BSOD non si è più presentato!
Purtroppo non sono riuscito a testare la VGA su altri PC, non trovo nessuno con una configurazione adatta... tutti con i preassemblati dove o l'alimentatore fa schifo (e non regge la potenza, oppure non ha i connettori di alimentazione per PCIe) o non c'è proprio spazio nel case.

Comunque, per non stare con le mani in mano ho testato i 17.2.1 con la versione del BIOS più recente, e crasha.
Ora ho messo i 15.12 e fatto benchmark...
Ma è mai possibile che mi va meglio con questi che con i 17.2.1?

https://image.ibb.co/n61VWF/Screenshot_2017_03_07_02_53_23.png

https://image.ibb.co/coyAWF/Screenshot_2017_03_07_02_53_25.png

RealB33rM4n
07-03-2017, 09:10
RAM testata e perfettamente funzionante, infatti quel BSOD non si è più presentato!
Purtroppo non sono riuscito a testare la VGA su altri PC, non trovo nessuno con una configurazione adatta... tutti con i preassemblati dove o l'alimentatore fa schifo (e non regge la potenza, oppure non ha i connettori di alimentazione per PCIe) o non c'è proprio spazio nel case.

Comunque, per non stare con le mani in mano ho testato i 17.2.1 con la versione del BIOS più recente, e crasha.
Ora ho messo i 15.12 e fatto benchmark...
Ma è mai possibile che mi va meglio con questi che con i 17.2.1?
...CUT


boia i 15.12 sono belli vecchi....
Mi spiace solo non essere vicino da poterti testare la vga sul mio secondo pc.
Senti ma oltre alle temperature della GPU hai controllato anche le temperature dei VRM?
Però mi hai detto che ti va in blocco random anche in IDLE vero?

MorrisADsl
07-03-2017, 10:59
Provate i 17.3.1 appena usciti

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Nerko
07-03-2017, 11:04
boia i 15.12 sono belli vecchi....
Mi spiace solo non essere vicino da poterti testare la vga sul mio secondo pc.
Senti ma oltre alle temperature della GPU hai controllato anche le temperature dei VRM?
Però mi hai detto che ti va in blocco random anche in IDLE vero?

Purtroppo sì, anche in idle!
Per le temperature VRM quali sono i valori considerati nella norma per la R9 390?
Comunque, stanotte ho trovato questo: https://www.techpowerup.com/vgabios/?did=1002-67B1-174B-E324

Attualmente mi trovo con quello datato 2015-08-23 03:16:00
Cambia qualcosa rispetto agli altri?

Provate i 17.3.1 appena usciti

Finisco di testare i 15.12 (che per ora stanno reggendo 3 ore e 40 di fila, mai successa con le altre versioni) e provo gli ultimi usciti!
Anche se sinceramente ci spero poco... :(

Nerko
07-03-2017, 15:27
Testati i 17.3.1 ma va lo stesso in crash.
Ho anche provato a disattivare il risparmio energetico sul PCIe, installato driver del monitor, disinstallato driver della scheda grafica integrata di Intel, ma niente.
Gli unici che mi funzionano sono i 15.12 , hanno retto per 5 ore di fila.
Bah...

RealB33rM4n
07-03-2017, 15:37
Testati i 17.3.1 ma va lo stesso in crash.
Ho anche provato a disattivare il risparmio energetico sul PCIe, installato driver del monitor, disinstallato driver della scheda grafica integrata di Intel, ma niente.
Gli unici che mi funzionano sono i 15.12 .
Bah...

Trova un pc dove infilarla e testarla!

Puddo
07-03-2017, 17:10
Testati i 17.3.1 ma va lo stesso in crash.
Ho anche provato a disattivare il risparmio energetico sul PCIe, installato driver del monitor, disinstallato driver della scheda grafica integrata di Intel, ma niente.
Gli unici che mi funzionano sono i 15.12 , hanno retto per 5 ore di fila.
Bah...

Scusa un'osservazione: da una rapida occhiata alla lista delle ram supportate dalla tua mobo sul sito asrock non vedo da nessuna parte moduli da 4gb corsair!
Sei proprio sicuro che quelle ram vadano bene sulla tua scheda madre? Hai verificato con il codice esatto del modello?
Visti i tipi di errore a me non sembra un problema di vga..così a naso.

Nerko
07-03-2017, 17:27
Trova un pc dove infilarla e testarla!
Non so dove sbattere la testa per trovare un pc compatibile, quasi quasi metto un annuncio e vedo se qualche buon samaritano di Roma mi aiuta :doh:

Scusa un'osservazione: da una rapida occhiata alla lista delle ram supportate dalla tua mobo sul sito asrock non vedo da nessuna parte moduli da 4gb corsair!
Sei proprio sicuro che quelle ram vadano bene sulla tua scheda madre? Hai verificato con il codice esatto del modello?
Visti i tipi di errore a me non sembra un problema di vga..così a naso.

Il fatto è che uso questo PC dal 2011 senza mai aver avuto problemi con le RAM, inizialmente avevo solo le Corsair poi nel 2014 ho aggiunto anche le G.Skill, non avendo mai un minimo problema.
In più qualche giorno fa ho fatto una prova lasciando prima solo le G.Skill, e poi solo le Corsair ma il risultato non è cambiato.
Dici che magari può essere vadano in conflitto con la 390?

Nel frattempo ho aperto un ticket sul sito Sapphire.

Puddo
07-03-2017, 18:06
Il fatto è che uso questo PC dal 2011 senza mai aver avuto problemi con le RAM, inizialmente avevo solo le Corsair poi nel 2014 ho aggiunto anche le G.Skill, non avendo mai un minimo problema.
In più qualche giorno fa ho fatto una prova lasciando prima solo le G.Skill, e poi solo le Corsair ma il risultato non è cambiato.
Dici che magari può essere vadano in conflitto con la 390?

Nel frattempo ho aperto un ticket sul sito Sapphire.

Le hai testate con almeno un giro completo di memtest? Le ram possono anche guastarsi...quello non è un errore che deriva dalla vga, questo è certo.

Nerko
07-03-2017, 18:08
Le hai testate con almeno un giro completo di memtest? Le ram possono anche guastarsi...quello non è un errore che deriva dalla vga, questo è certo.

Mi sa che ci hai preso, FUOCO!
Oggi ho passato in rassegna il forum AMD e guarda cosa ho trovato...

RMA will likely help assuming you get money back. However it's not the solution to the problem. There are so many people reporting this that not everyone can have faulty cards. As so many, including myself, reported Z77 chipset and likely many have some overclocking in place. I went back to read forums from 2012 when these motherboards were launched and also when I did my initial overclock to 4.2Ghz with 3570k. I found out that several people reported random freezing on desktop. Often the solution was, increase CPU vcore or change memory settings / clocks / voltages. While this is not exactly the same issue as we have here, I thought I could be related. Maybe Crimson drivers are more demanding for the CPU and memory - maybe my old overclock is no more stable...



So I ended up testing many things, but after adding +0.015v to my DRAM voltage, which I think (hope) has finally fixed this issue in my system (auto 1.585 --> 1.600 now). I'm running now Windows 8.1, with the latest 16.12.2 drivers. Just changing from Windows 7 to 8.1 did not make any difference. It's been now almost two weeks with these settings and zero black screens.



Seems strange, I thought I had 99.x% stable system with my original 4.2 Ghz overclock. DRAM at auto settings at DDR3 1600 (no memory overclock). Motherboard is Asrock Z77 Extreme 6. Hope this could help somebody. Lowering GPU memory frequency cannot be the proper way of fixing this.



Fingers crossed that it's now solved for good.

Praticamente si parla di problemi di voltaggio RAM sui chipset Z77 (e a questo punto credo anche Z68) per chi possiede la 390!

edit: infatti un tipo ha risolto così:

Hi,

Increasing my RAM voltage to 1.65V (default 1.50V) and using Relive 16.12.2 WHQL as a driver version helped me to spend an entire evening watching long Youtube videos without any black screens, freezes or whatever. So it really looks like that the problem really has two sides - it tends to affect people with Intels Z77 chipset and a Radeon R9 390. Thanks loads to the clever chap who found out about the increase RAM voltage trick (I am sorry, I was not able to find the thread where he posted his findings so I am posting mine here) - it really seems to work! Nevertheless, there still are some AMD driver versions that are better than others - and Relive 16.12.2 WHQL appears to be one of them.

Cheers

Patrick

Chi mi dà una mano a modificare questi parametri? :D

altra soluzione, questa volta sulle frequenze della VRAM:

Downclocking the memory to 1400 MHz via MSI Afterburner worked for my Gigabyte R9 390. I initially tried downclocking to 750 MHz, but that made things go absolutely haywire with crazy colors and a very jumbled screen. Changed it to 1400 MHz and everything was back to normal—no more black screen crashes when doing light and 2D tasks, such as web browsing, YouTube, or watching movies. Was going to RMA the card, but after finding this thread, this issue is clearly not limited to my card, and here's to hoping that a permanent fix for this comes out soon and that AMD has not abandoned us. However, for now, downclocking to 1400 MHz = no more black screen crashes. BTW, using latest Crimson ReLive Edition 16.12.2 with Win10 64-bit.

sto trovando cose assurde.

Did i already explain the definition of insanity? Heh. So card was sent to warranty they find the problem and do a reballing for replacement of GPU in card, which after that in their testing show no more problems. So i take card back and install AMD driver 16.10.1 and get 3 black screen in 24 hours. So i tried 16.9.2 and same problem. Moving back to 15.11.1 stopped any black screen while watching videos. So i decided to test Windows Update driver and let it install. The driver installed is 21.19.137.1 which should be 16.9.2 but Radeon settings call it 16.6. But so what, after 4 days running WU driver and leaving lot of videos playing it caused no crashes yet, but if i install AMD own 16.9.2 driver then black screen comeback during video playback or web browsing.



AMD drivers are the definition of insanity

altro che ha risolto facendo il downclock della vram:
Hello,

i've bought a 390 NITRO a month ago and i have the same issue.

Under certain circumnstances the card just crash. For example:

when i use a particular program for encoding videos it always crash after a whilke

when i run a particular 2d game it always crash after a while

i tried fixing the memory clock to 750 with MSI AFTERBURNER and it never crash again...

so the question is... should i RMA the card?

e sconsigliano l'RMA:

I think this is a driver problem since MSI AB fixed it. I contacted Sapphire support and they told me to RMA my card. Even if we RMA the card, we will get the same model with the same issue .. This bug has been around for like 1 year and they couldnt fix it . Some people say that rolling back to Catalyst 15.11 beta or something like that, fixed the problem for them. cheers!

Nerko
07-03-2017, 18:53
Ho appena verificato quanto trovato sul forum AMD.
Tenendo il memory clock a 1500 di default, la 390 su alcune configurazioni non proprio recenti ha problemi di picchi improvvisi da 150 a 1500 MHz senza motivo, anche solamente lasciando il pc in idle o navigando in internet.
Ecco quanto ho constatato con GPUz:

memory clock 1500

https://image.ibb.co/jqfSva/1500.gif

memory clock 1400

https://image.ibb.co/ipofFa/1400.gif

Lascio il pc acceso e vedo cosa succede.
Se dovessi accertare che il problema sia questo, da quanto leggo l'RMA è completamente inutile...
A questo punto me la tengo così e quando passerò a nuova configurazione proverò a riportarla a 1500.
A livello di prestazioni il calo è percepibile?

edit: si stabilizza anche impostando 1499... :)

Sogeking
07-03-2017, 19:28
Lascio il pc acceso e vedo cosa succede.
Se dovessi accertare che il problema sia questo, da quanto leggo l'RMA è completamente inutile...
A questo punto me la tengo così e quando passerò a nuova configurazione proverò a riportarla a 1500.
A livello di prestazioni il calo è percepibile?

edit: si stabilizza anche impostando 1499... :)

Partendo dal fatto che io ho una Asus Strix...
I valori dei tuoi VDDC come mai son cosi alti? (Son ignorante non so manco che valori sono...) :fagiano:

http://ximages.net/images/89090358411173561494_thumb.gif (http://ximages.net/viewer.php?file=89090358411173561494.gif)

Nerko
07-03-2017, 19:35
Partendo dal fatto che io ho una Asus Strix...
I valori dei tuoi VDDC come mai son cosi alti? (Son ignorante non so manco che valori sono...) :fagiano:

http://ximages.net/images/89090358411173561494_thumb.gif (http://ximages.net/viewer.php?file=89090358411173561494.gif)

Non ne ho idea :asd:

Comunque tramite TRIXX mettendo il memory clock a 1499 si stabilizzano le applicazioni 2D e ho risolto i black screen.
Il problema è che nelle applicazioni 3D è un disastro... idem programmi di montaggio (uso Premiere Pro CC2017 per lavoro).
Con Heaven faccio 10 fps :muro:

[Davide]
07-03-2017, 21:01
Salve a tutti possiedo una 390 e con la prima release dei Relive avevo problemi con Afterburner non riuscivo a fare Oc,non ho seguito più gli sviluppi,sapere se è tornato usabile ? O l'unica via possibile è il tool di amd?

RealB33rM4n
07-03-2017, 21:35
Non ne ho idea :asd:

Comunque tramite TRIXX mettendo il memory clock a 1499 si stabilizzano le applicazioni 2D e ho risolto i black screen.
Il problema è che nelle applicazioni 3D è un disastro... idem programmi di montaggio (uso Premiere Pro CC2017 per lavoro).
Con Heaven faccio 10 fps :muro:

Non capisco come mai fai 10fps a Heaven. dovressti fare praticamente lo stesso risultato.
Per me hai qualche casino nella gestione dei profili della vga.
Probabilmente in 3D non ti crasha nemmeno se lanci tipo 3DMark in loop vedrai che non ti crasha.
Invece in 2D e quindi in idle hai un problema sulla gestione della frequenza della vram che schizza da 150 a 1500Mhz senza però riuscire a modificare in tempo anche il vram voltage e quindi la scheda va in crash.
Ora io farei un test rapido.
Se usi MSI Afterburn o anche Trixx fai come ho fatto io per la 290 ti fai un profilo con il dram voltage con un piccolo overvolt e testi prima in 3D e poi in 2D/idle.
Io userei i 16.9 o 16.6 se vuoi e testerei sempre su di loro. Fai una bella installazione pulita.
Poi il tuo ali ha 2 linee per la 12v. Connetti la scheda video al cavo principale quello non modulare che corrisponde alla 12v2 così ti rimane la 12v1 per il resto del sistema. Mi raccomando guarda che anche il cavo modulare in basso corrisponde alla 12v2 quindi non ci attaccare altro.(cmq sul manuale dovresti avere lo schema preciso)
Bho poi non mi viene in mente altro apparte di passare da Lucca a testarla nel mio pc. :D

RealB33rM4n
07-03-2017, 21:47
;44550474']Salve a tutti possiedo una 390 e con la prima release dei Relive avevo problemi con Afterburner non riuscivo a fare Oc,non ho seguito più gli sviluppi,sapere se è tornato usabile ? O l'unica via possibile è il tool di amd?

Non hanno aggiornato Afterburn quindi no non è cambiato nulla.

Nerko
07-03-2017, 22:10
Non capisco come mai fai 10fps a Heaven. dovressti fare praticamente lo stesso risultato.
Per me hai qualche casino nella gestione dei profili della vga.
Probabilmente in 3D non ti crasha nemmeno se lanci tipo 3DMark in loop vedrai che non ti crasha.
Invece in 2D e quindi in idle hai un problema sulla gestione della frequenza della vram che schizza da 150 a 1500Mhz senza però riuscire a modificare in tempo anche il vram voltage e quindi la scheda va in crash.
Ora io farei un test rapido.
Se usi MSI Afterburn o anche Trixx fai come ho fatto io per la 290 ti fai un profilo con il dram voltage con un piccolo overvolt e testi prima in 3D e poi in 2D/idle.
Io userei i 16.9 o 16.6 se vuoi e testerei sempre su di loro. Fai una bella installazione pulita.
Poi il tuo ali ha 2 linee per la 12v. Connetti la scheda video al cavo principale quello non modulare che corrisponde alla 12v2 così ti rimane la 12v1 per il resto del sistema. Mi raccomando guarda che anche il cavo modulare in basso corrisponde alla 12v2 quindi non ci attaccare altro.(cmq sul manuale dovresti avere lo schema preciso)
Bho poi non mi viene in mente altro apparte di passare da Lucca a testarla nel mio pc. :D

In Trixx non c'è proprio l'opzione per modificare il memory voltage, in MSI Afterburn mi risulta bloccato, come mai?

https://image.ibb.co/ezeRov/mem_voltage.png

Per il discorso ali, la scheda video è già collegata al cavo principale non modulare :(
Del manuaale nemmeno l'ombra :mbe:

P.S. Se avessi la possibilità verrei di corsa :D

dado1979
08-03-2017, 13:07
Ho appena verificato quanto trovato sul forum AMD.
Tenendo il memory clock a 1500 di default, la 390 su alcune configurazioni non proprio recenti ha problemi di picchi improvvisi da 150 a 1500 MHz senza motivo, anche solamente lasciando il pc in idle o navigando in internet.
Ecco quanto ho constatato con GPUz:

memory clock 1500

https://image.ibb.co/jqfSva/1500.gif

memory clock 1400

https://image.ibb.co/ipofFa/1400.gif

Lascio il pc acceso e vedo cosa succede.
Se dovessi accertare che il problema sia questo, da quanto leggo l'RMA è completamente inutile...
A questo punto me la tengo così e quando passerò a nuova configurazione proverò a riportarla a 1500.
A livello di prestazioni il calo è percepibile?

edit: si stabilizza anche impostando 1499... :)
Non mi ricordo chi sosteneva che era la tensione delle Vram???
Ahhhh, ero io che lo dicevo!!!

Nerko
08-03-2017, 14:35
Non mi ricordo chi sosteneva che era la tensione delle Vram???
Ahhhh, ero io che lo dicevo!!!

:asd:

Comunque, ho scoperto che Trixx è buggato... infatti modificando con qualsiasi cifra il valore del memory clock, questo si fissa a 150MHz e non si schioda. Ecco il motivo dei 10fps su Heaven.
Invece usando MSI Afterburner e impostando il memory clock a 1400, su Heaven tutto fila liscio, ho solo ovviamente un leggero calo di prestazioni rispetto al bench fatto con memory clock 1500.
In più mi hanno spiegato che:
In realtà, è normale che anche in idle/2D la frequenza della vram passi spesso dal DPM più basso a quello più alto. Già solo aprire una finestra di explorer causa questo comportamento, dopotutto il windows manager utilizza l'accelerazione hw.

Infatti ora utilizzando MSI Afterburner anche il memory clock passa correttamente da 150 a 1400.

Non mi resta altro che testare il sistema con questo settaggio e vedere se riappaiono black screen.

Nel frattempo ho fatto un giro completo di test con memtest86 e nessun problema.

Infine ho mandato un ticket sul sito di supporto Sapphire spiegando tutto con precisione e anche loro mi hanno detto che la prima cosa da fare è provare la VGA su un'altra scheda madre per escludere problemi della mia configurazione.
Resta il problema che non so da chi provarla...

Nerko
08-03-2017, 14:59
Attualmente queste sono le differenze tra memory clock a 1400 e 1500, entrambi in idle.
L'unica vera differenza la noto sul VDDC.
Quando il memory clock sta a 1500 la VDDC oscilla da 1.000 a 1.008V

1400
https://image.ibb.co/iJiprF/1400_idle_msi_2.gif

1500
https://image.ibb.co/jZ69rF/1500_idle_msi_2.gif

methis89
08-03-2017, 15:07
Attualmente queste sono le differenze tra memory clock a 1400 e 1500, entrambi in idle.
L'unica vera differenza la noto sul VDDC.

1400
https://image.ibb.co/hN915a/1400_idle_msi.gif

1500
https://image.ibb.co/g4D5WF/1500_idle_msi.gif

in caso hai provato come si consigliava a certi ai tempi delle 290 di usare due cavi pci 6/8 pin diversi invece che lo stesso sdoppiato? (io ad esempio all'inizio avevo un cavo unico pci che dall,aimentatore diventava 2 cavi 8pin e 6+2pin ma ho rifatto i cavi usando due connettori separati per la vga )

spero di essermi spiegato

Nerko
08-03-2017, 15:33
in caso hai provato come si consigliava a certi ai tempi delle 290 di usare due cavi pci 6/8 pin diversi invece che lo stesso sdoppiato? (io ad esempio all'inizio avevo un cavo unico pci che dall,aimentatore diventava 2 cavi 8pin e 6+2pin ma ho rifatto i cavi usando due connettori separati per la vga )

spero di essermi spiegato

Infatti ora ho collegato la VGA ai cavi di alimentazione PCIe che partono direttamente dalla psu, in questo modo:

https://image.ibb.co/dkKLWF/2017_03_08_16_16_33.jpg

L'alimentatore è il seguente, quindi mi stai consigliando di collegare la vga tramite i due cavi separati con la testina rossa, giusto?

https://www.techpowerup.com/reviews/Aerocool/GT-700SG/images/psu_rear.jpg
https://image.ibb.co/hs9Xdv/2017_03_08_16_17_29a.jpg

RealB33rM4n
08-03-2017, 17:34
butta tutto usala come fermaporta! :D

Puddo
08-03-2017, 19:32
Mi sono perso perchè tu sia passato dalla ram di sistema alla vram... :confused:
Hai provato prima ad escludere problemi alla ram di sistema?? Stai usando un profilo XMP? Hai provato temporaneamente a ridurre la frequenza e/o ad aumentare un pò il voltaggio?
Quell'andamento della frequenza della vram sul desktop è assolutamente normale..lo fa anche la mia 290.

methis89
08-03-2017, 22:44
Infatti ora ho collegato la VGA ai cavi di alimentazione PCIe che partono direttamente dalla psu, in questo modo:

https://image.ibb.co/dkKLWF/2017_03_08_16_16_33.jpg

L'alimentatore è il seguente, quindi mi stai consigliando di collegare la vga tramite i due cavi separati con la testina rossa, giusto?

https://www.techpowerup.com/reviews/Aerocool/GT-700SG/images/psu_rear.jpg
https://image.ibb.co/hs9Xdv/2017_03_08_16_17_29a.jpg
Esattamente, io l'ho collegata usando i due connettori rossi dell'alimentazione (rifacendo i cavi a mano ovviamente per questioni di colori e comodità nelle misure), ricordo che a tanti con le 290 consigliava o di usare due cavi separati invece che uno... Tentar non nuoce

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Nerko
09-03-2017, 01:08
butta tutto usala come fermaporta! :D
Ahahah magari come fermacarte, in fondo è veramente bella :asd:

Mi sono perso perchè tu sia passato dalla ram di sistema alla vram... :confused:
Hai provato prima ad escludere problemi alla ram di sistema?? Stai usando un profilo XMP? Hai provato temporaneamente a ridurre la frequenza e/o ad aumentare un pò il voltaggio?
Quell'andamento della frequenza della vram sul desktop è assolutamente normale..lo fa anche la mia 290.
Per quanto riguarda la RAM di sistema ho fatto un giro completo di test con memtest86 e non ha rilevato alcun problema.
Nessun profilo XMP, solo impostazioni di default!
Non ho toccato frequenze e voltaggi della RAM dal BIOS perché sinceramente non so quali valori mettere per non fare casini, mi potresti dare una mano?
Per quanto riguarda la VRAM ho scoperto che impostando il memory clock a 1400 risolvo tutto...
Magari però sistemando voltaggi e frequenze della RAM riesco a usare la VGA con memory clock standard ovvero 1500.
Avevo letto infatti che molti sul forum AMD parlavano di "stabilizzare il sistema" riferendosi ai voltaggi e questa cosa gli aveva risolto il problema! (Se leggi i post precedenti trovi tutto)

Esattamente, io l'ho collegata usando i due connettori rossi dell'alimentazione (rifacendo i cavi a mano ovviamente per questioni di colori e comodità nelle misure), ricordo che a tanti con le 290 consigliava o di usare due cavi separati invece che uno... Tentar non nuoce


Oggi ho testato il sistema con il memory clock a 1400 ed è filato tutto liscio, 9 ore di fila senza crash!
Quindi ho trovato una soluzione temporanea stabile.
Domani provo a rimettere​ il memory clock a 1500 e provo questa cosa dei cavi separati!
E nel frattempo sto ancora cercando un altro PC su cui testarla...

Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk

FroZen
09-03-2017, 07:49
I cavi diversi sono un placebo.....

alla fine il rail nell'ali è unico.....l'unico vantaggio lo si ha sui cavi stessi: se sparate 400W alla vga, passare in un 8pin o in 2 permette di avere meno carico sul rame e quindi evitare che si fondano i connettori su un uso continuativo....ma puramente da un punto di vista dell'alimentazione non cambia una ceppa...

Nerko
09-03-2017, 10:05
I cavi diversi sono un placebo.....

alla fine il rail nell'ali è unico.....l'unico vantaggio lo si ha sui cavi stessi: se sparate 400W alla vga, passare in un 8pin o in 2 permette di avere meno carico sul rame e quindi evitare che si fondano i connettori su un uso continuativo....ma puramente da un punto di vista dell'alimentazione non cambia una ceppa...

Nel dubbio sto testando lo stesso anche questa soluzione.
Questi sono i primi risultati con gpuz lasciando il computer in idle a frequenza stock 1500: il primo è quello con la vga collegata direttamente alla psu, il secondo è quello con i due cavi modulari.
La differenza che vedo è che con i cavi modulari il valore VDDC risulta costante, mentre prima avevano sbalzi da 1.000 a 1.0008 senza motivo.
Non so se sia o meno un placebo, ma per ora i dati parlano chiaro (almeno credo). Ovviamente continuo a lasciare acceso attendendo black screen.
Pareri? Consigli?

https://image.ibb.co/jZ69rF/1500_idle_msi_2.gif
https://image.ibb.co/eQwWOv/1500_idle_ali_modulare.gif

edit: come non detto. crashato. ho rimesso i cavi diretti e ri-monitorato con gpuz, questa è la situazione (la VDDC risulta stabile, boh).

https://image.ibb.co/i0mLGF/1500_idle_ali_diretto.gif

Puddo
09-03-2017, 11:28
Quelle oscillazioni sono assolutamente normali e, come già detto da Frozen, collegare in un modo o nell'altro non cambia assolutamente nulla. Indubbiamente, se l'ali è predisposto, è meglio usare due cavi separati..ma giusto per il carico sul cavo (sempre come già detto da Frozen :p ).
Ora io, giusto per levarti il pallino, solleverei dal bios il voltaggio della ram a 1,6 lasciando il resto invariato, magari posta una schermata di cpuz coi timing che stai usando attualmente. Lo dico giusto per escludere la ram di sistema, vista la schermata blu che hai avuto qualche pagina fa.
Poi farei un'altra prova, invece che abbassare la frequenza prova a dare un +25mv alla gpu (se il tuo è un modello overclockato da Sapphire spesso ha già un +25, lo porti a +50 nel caso).
Provi e vedi se cambia qualcosa. I problemi di black screen sulle 290, agli inizi, erano dovuti ad un voltaggio troppo basso in idle.

Nerko
09-03-2017, 13:08
Quelle oscillazioni sono assolutamente normali e, come già detto da Frozen, collegare in un modo o nell'altro non cambia assolutamente nulla. Indubbiamente, se l'ali è predisposto, è meglio usare due cavi separati..ma giusto per il carico sul cavo (sempre come già detto da Frozen :p ).
Ora io, giusto per levarti il pallino, solleverei dal bios il voltaggio della ram a 1,6 lasciando il resto invariato, magari posta una schermata di cpuz coi timing che stai usando attualmente. Lo dico giusto per escludere la ram di sistema, vista la schermata blu che hai avuto qualche pagina fa.
Poi farei un'altra prova, invece che abbassare la frequenza prova a dare un +25mv alla gpu (se il tuo è un modello overclockato da Sapphire spesso ha già un +25, lo porti a +50 nel caso).
Provi e vedi se cambia qualcosa. I problemi di black screen sulle 290, agli inizi, erano dovuti ad un voltaggio troppo basso in idle.

Di base il core volt è a +19mV, ho appena fatto un test impostandolo a +50mV ma si verificano ugualmente i black screen :(
Per ora l'unica soluzione che tiene è il downclock del memory clock da 1500 a 1400.
Per quanto riguarda le RAM, di seguito gli screen con il voltaggio attuale (quello predefinito).
Ora provo a mettere 1,6 dal bios!

https://image.ibb.co/drgWOv/Screenshot_2017_03_09_14_02_50.png
https://image.ibb.co/kesGqa/Screenshot_2017_03_09_14_03_07.png
https://image.ibb.co/kDpJ3v/Screenshot_2017_03_09_14_03_10.png
https://image.ibb.co/fDf2Va/Screenshot_2017_03_09_14_03_13.png
https://image.ibb.co/d2Gy3v/Screenshot_2017_03_09_14_03_16.png

Nerko
09-03-2017, 13:15
Il voltaggio delle RAM era a 1.545V. Ora l'ho messo a 1.605V
Il resto è tutto ok?

https://image.ibb.co/jFdZbF/170309141232.png

monster.fx
09-03-2017, 14:36
Il voltaggio delle RAM era a 1.545V. Ora l'ho messo a 1.605V
Il resto è tutto ok?

https://image.ibb.co/jFdZbF/170309141232.png

Perdonami, ma perché il voltaggio stava a 1,54 se di default dovrebbero stare a 1,5?
Sia la Corsair che la GSkill hanno le stesse specifiche.

Nerko
09-03-2017, 14:49
Perdonami, ma perché il voltaggio stava a 1,54 se di default dovrebbero stare a 1,5?
Sia la Corsair che la GSkill hanno le stesse specifiche.

Non ne ho idea, quelli sono i valori di default che mi applica il BIOS.
Ora sto testando con 1.605V
Nel caso in cui anche con questo valore andasse male, proverei con 1.500V . Che ne pensi?
Comunque attualmente le RAM lavorano a 1333, se mettessi 1600?

monster.fx
09-03-2017, 14:55
Non ne ho idea, quelli sono i valori di default che mi applica il BIOS.
Ora sto testando con 1.605V
Nel caso in cui anche con questo valore andasse male, proverei con 1.500V . Che ne pensi?
Comunque attualmente le RAM lavorano a 1333, se mettessi 1600?

Mi dici modelli esatti delle tue ram ho visto nella tua firma che hai scritto vengeance, e gskill ares.
Hanno profilo XMP?

Nerko
09-03-2017, 15:10
Mi dici modelli esatti delle tue ram ho visto nella tua firma che hai scritto vengeance, e gskill ares.
Hanno profilo XMP?

Eccoli, da quello che avevo letto tra le due solo le g.skill hanno l'XMP

https://image.ibb.co/kesGqa/Screenshot_2017_03_09_14_03_07.png
https://image.ibb.co/kDpJ3v/Screenshot_2017_03_09_14_03_10.png

Nerko
09-03-2017, 15:37
Crashato anche con le RAM a 1.605V.
Ho questi valori disponibili, quale provo?

https://image.ibb.co/bS1Fiv/170309163527.png

monster.fx
09-03-2017, 15:48
Crashato anche con le RAM a 1.605V.
Ho questi valori disponibili, quale provo?

https://image.ibb.co/bS1Fiv/170309163527.png

Io direi 1,495V .
E' normale che vada a 1333.E' poi col profilo XMP che arrivi a 1600...diciamo in overclock.
Comunque, in un tuo thread, dicevi di una incompatibilità con Z68 come chipset. Io ho il medesimo chipset su Asus però ... mai un problema.

Attualmente non cambierei la mia configurazione, se non per il "contorno" (M2, USB3.1,PCIEX 3.0) ,... va una roccia.

Nerko
09-03-2017, 16:00
Io direi 1,495V .
E' normale che vada a 1333.E' poi col profilo XMP che arrivi a 1600...diciamo in overclock.
Comunque, in un tuo thread, dicevi di una incompatibilità con Z68 come chipset. Io ho il medesimo chipset su Asus però ... mai un problema.

Attualmente non cambierei la mia configurazione, se non per il "contorno" (M2, USB3.1,PCIEX 3.0) ,... va una roccia.

Ok provo 1,495V!
Avevo trovato notizie su incompatibilità con chipset Z77 (riguardo R9 390 + voltaggio delle RAM) e ho pensato potesse interessare anche lo Z68 :muro:

Nerko
09-03-2017, 16:44
Crashato anche com RAM a 1,495V.

Nerko
09-03-2017, 17:42
Eppure sono convinto sia questo il problema anche nel mio caso...
Hi,

Increasing my RAM voltage to 1.65V (default 1.50V) and using Relive 16.12.2 WHQL as a driver version helped me to spend an entire evening watching long Youtube videos without any black screens, freezes or whatever. So it really looks like that the problem really has two sides - it tends to affect people with Intels Z77 chipset and a Radeon R9 390. Thanks loads to the clever chap who found out about the increase RAM voltage trick (I am sorry, I was not able to find the thread where he posted his findings so I am posting mine here) - it really seems to work! Nevertheless, there still are some AMD driver versions that are better than others - and Relive 16.12.2 WHQL appears to be one of them.

Cheers

Patrick

Hi Patrick,



Nice to hear that RAM voltage helped for you also. It was me who posted that on Jan 6th: https://community.amd.com/message/2725359#2766877 After that message I still got it once, but definitely it's overclock / voltage related issue and can be fixed by making the system stable, which very often requires more voltage in either CPU and/or RAM.



I finally ended up adding one step higher CPU LLC setting and kept vCore voltages unchanged. Also I was able to return RAM voltage back to default. The LLC setting basically defines how aggressively motherboard tries to maintain defined vCore under load. In Asrock Z77 boards lower is "more", whereas ASUS works the opposite way. If someone tries this method, please check how LLC is supposed to work in your motherboard.



But yes, we (or at least I) can finally close this. Drivers from 16.11.4 onwards will work fine, assuming the base has been made stable.

RMA will likely help assuming you get money back. However it's not the solution to the problem. There are so many people reporting this that not everyone can have faulty cards. As so many, including myself, reported Z77 chipset and likely many have some overclocking in place. I went back to read forums from 2012 when these motherboards were launched and also when I did my initial overclock to 4.2Ghz with 3570k. I found out that several people reported random freezing on desktop. Often the solution was, increase CPU vcore or change memory settings / clocks / voltages. While this is not exactly the same issue as we have here, I thought I could be related. Maybe Crimson drivers are more demanding for the CPU and memory - maybe my old overclock is no more stable...



So I ended up testing many things, but after adding +0.015v to my DRAM voltage, which I think (hope) has finally fixed this issue in my system (auto 1.585 --> 1.600 now). I'm running now Windows 8.1, with the latest 16.12.2 drivers. Just changing from Windows 7 to 8.1 did not make any difference. It's been now almost two weeks with these settings and zero black screens.



Seems strange, I thought I had 99.x% stable system with my original 4.2 Ghz overclock. DRAM at auto settings at DDR3 1600 (no memory overclock). Motherboard is Asrock Z77 Extreme 6. Hope this could help somebody. Lowering GPU memory frequency cannot be the proper way of fixing this.



Fingers crossed that it's now solved for good.

monster.fx
09-03-2017, 18:33
Ma che driver stai usando?

Puddo
09-03-2017, 18:34
Prova 1.65 anche tu e ti levi il pallino...senza avere la macchina sotto mano l'unica cosa da fare è consigliarti per tentativi.:p

Nerko
09-03-2017, 18:49
Ma che driver stai usando?
Ogni prova che sto facendo la faccio sempre due volte: una con i 16.11.5 e una con i più recenti (17.3.1)

Prova 1.65 anche tu e ti levi il pallino...senza avere la macchina sotto mano l'unica cosa da fare è consigliarti per tentativi.:p

Ok provo! Fino a che valore di voltaggio posso arrivare senza rischiare di friggere niente? :asd:
Per quanto riguarda il voltaggio della CPU invece?

Ho scritto anche al tipo che aveva testato questa soluzione chiedendogli se il problema potesse affliggere anche le schede con chipset Z68 e mi ha risposto così:



Yes I do. There are several people reporting this problem with various different Intel chipsets including even recent Z170. The first question is did you overclocked CPU and/or RAM? If yes, please revert back to stock clock speeds to see if your overclocking has an impact. If yes, then fix your overclock as suggested here. Crimson and later drivers deliver better gaming performance than old Catalysts, so its quite logical that they are more demanding for the rest of the components and therefore crash unstable overclocked systems easier.



If you are not overclocking and you still experience black screens, then I can only suggest the trying the latest drivers. However its likely that you will need to RMA the card - if possible.

Parideboy
09-03-2017, 19:49
È la scheda...

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

RealB33rM4n
10-03-2017, 11:33
Mah io non capisco una cosa. Ma se con l'altra VGA il sistema è perfettamente stabile. Cosa vai a inciosapre nel BIOS?
Tra l'altro 1.65v per le ram che sono a 1.5v non è poco ma sopratutto a 1333 è inutile.
E' la scheda video fine. Lascia stare il tuo povero PC! :D

damon75
10-03-2017, 11:45
A mio personalissimo avviso, visto che a 1400 non hai problemi ed a 1500 invece i problemi compaiono, il problema potrebbe essere sì un problema di voltaggio, ma delle ram della scheda video, non del computer.

Rimetti quindi i voltaggi del bios come erano in origine, e vedi se invece dal bios della scheda video riesci ad alzare un poco i voltaggi della ram della scheda stessa, così potresti risolvere.

Nerko
10-03-2017, 23:27
Mah io non capisco una cosa. Ma se con l'altra VGA il sistema è perfettamente stabile. Cosa vai a inciosapre nel BIOS?
Tra l'altro 1.65v per le ram che sono a 1.5v non è poco ma sopratutto a 1333 è inutile.
E' la scheda video fine. Lascia stare il tuo povero PC! :D
L'altra VGA (Sapphire HD 7770 Vapor-X GHz edition OC) richiede un wattaggio pari a 1/3 di questa, magari poteva incidere, non saprei...

A mio personalissimo avviso, visto che a 1400 non hai problemi ed a 1500 invece i problemi compaiono, il problema potrebbe essere sì un problema di voltaggio, ma delle ram della scheda video, non del computer.

Rimetti quindi i voltaggi del bios come erano in origine, e vedi se invece dal bios della scheda video riesci ad alzare un poco i voltaggi della ram della scheda stessa, così potresti risolvere.

Non capisco perchè su MSI Afterburner ho l'opzione "memory voltage" bloccata :muro:

https://image.ibb.co/ezeRov/mem_voltage.png

damon75
11-03-2017, 00:30
Non capisco perchè su MSI Afterburner ho l'opzione "memory voltage" bloccata :muro:
Mmmmh, credo d'aver capito, cercando in giro ho trovato su un forum di TechPowerup quest'intervento:

WattMan on Polaris shows a memory clock editing section which shows multi states, it still only allows editing of highest state of RAM clock. I plan to test if on Fiji and Hawaii where I modify ROM to have more states than stock versions do we see the facility to modify more states. The memory voltage control in WattMan does not modify RAM voltage on Polaris, from data where owners have used a multimeter to check a view has been formed it is changing memory controller voltage. On stock Fiji ROM there is no memory voltage section in WattMan. Hawaii does not have a voltage control chip with data interface to allow software to change RAM voltage. Only Asus Matrix and MSI Lightning cards do, so I don't expect it to be there. If it is there I would assume it will change memory controller voltage, like Aux voltage editing in MSI AB or Sapphire TriXX does.

Si parla di wattman, ma non è quello il problema, da quel che vedo sembra che Hawaii (alias 290/390) non permetta di base il controllo del voltaggio delle ram, a meno d'usare una sezione di controllo del voltaggio "non standard" che però solo alcune particolari schede hanno (tipo l'Asus Matrix e la MSI Lightning, sempre stando a questo post).

Tutto questo spiegherebbe perchè non puoi modificare il voltaggio delle ram, chiaramente ben felice (per te) d'essere smentito, per il momento ti direi tienila a 1400, tanto non è che ci sia chissà quale variazione andando a 1500....hai provato comunque a vedere se regge 1450 o, per assurdo 1499?

Bye!

methis89
11-03-2017, 10:58
Beh a me pare che la mia 290 con tri x ho sempre potuto modificare il Voltaggio, almeno ricordo c'erano due parametri, ok e voltaggio ma. Non so se del core o delle memorie...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Parideboy
11-03-2017, 11:22
Beh a me pare che la mia 290 con tri x ho sempre potuto modificare il Voltaggio, almeno ricordo c'erano due parametri, ok e voltaggio ma. Non so se del core o delle memorie...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Voltaggio core e l'altro probabilmente l'ausiliario

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Nerko
11-03-2017, 13:46
Mmmmh, credo d'aver capito, cercando in giro ho trovato su un forum di TechPowerup quest'intervento:

WattMan on Polaris shows a memory clock editing section which shows multi states, it still only allows editing of highest state of RAM clock. I plan to test if on Fiji and Hawaii where I modify ROM to have more states than stock versions do we see the facility to modify more states. The memory voltage control in WattMan does not modify RAM voltage on Polaris, from data where owners have used a multimeter to check a view has been formed it is changing memory controller voltage. On stock Fiji ROM there is no memory voltage section in WattMan. Hawaii does not have a voltage control chip with data interface to allow software to change RAM voltage. Only Asus Matrix and MSI Lightning cards do, so I don't expect it to be there. If it is there I would assume it will change memory controller voltage, like Aux voltage editing in MSI AB or Sapphire TriXX does.

Si parla di wattman, ma non è quello il problema, da quel che vedo sembra che Hawaii (alias 290/390) non permetta di base il controllo del voltaggio delle ram, a meno d'usare una sezione di controllo del voltaggio "non standard" che però solo alcune particolari schede hanno (tipo l'Asus Matrix e la MSI Lightning, sempre stando a questo post).

Tutto questo spiegherebbe perchè non puoi modificare il voltaggio delle ram, chiaramente ben felice (per te) d'essere smentito, per il momento ti direi tienila a 1400, tanto non è che ci sia chissà quale variazione andando a 1500....hai provato comunque a vedere se regge 1450 o, per assurdo 1499?

Bye!

Beh a me pare che la mia 290 con tri x ho sempre potuto modificare il Voltaggio, almeno ricordo c'erano due parametri, ok e voltaggio ma. Non so se del core o delle memorie...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Voltaggio core e l'altro probabilmente l'ausiliario

Sì infatti posso modificare solo core Voltage e AUX voltage.
Intanto sto anche facendo l'ultimo test per quanto riguarda le RAM, ho messo il voltaggio a 1,65V.
Il voltaggio delle RAM o comunque della corrente che passa sulla scheda madre è sicuramente un fattore coinvolto, ne ho avuto la prova poco fa. Durante il test a 1,65V, ho avuto un leggero sfarfallio sul desktop ma per ora nessuno schermo nero+freeze. Con il voltaggio stock (1,545V) ho invece avuto unicamente schermo nero, secco, diretto. Niente sfarfallii o ritorni alla normalità dopo black screen.
E' ancora presto per dirlo, lascio il pc acceso e continuo il test.

Ho montato la nuova psu e sto testando la 390 gemella sul mio 950, sabertooth x58 e 6GB di ram (ha più memoria la vga :D ).
Le operazioni che ho fatto sono state queste: rimossa la 7970 ed inserita la 390, acceso il pc e controllato il riconoscimento di windows. I driver sono quelli del 13/01/2017, quindi non gli ho toccati.
Lanciato heaven 3 volte ed è andato perfettamente, idem col 3d mark (sempre 3 volte), mezz'ora di youtube e non ha dato alcun segno di cedimento.
Proverò a breve cod bo3 al massimo e vediamo che succede.

Non ti conviene fare comunque pulizia con DDU e poi installare i driver con la nuova VGA? Non so se cambia qualcosa dalla 7970 alla 390 in quanto a driver.

monster.fx
11-03-2017, 14:00
Non ti conviene fare comunque pulizia con DDU e poi installare i driver con la nuova VGA? Non so se cambia qualcosa dalla 7970 alla 390 in quanto a driver.


In linea di massima si ... ma se così funge vuol dire già tanto.
A maggior ragione che stia utilizzando driver di gennaio quindi Relive che danno problemi già di loro.

Comunque Windows al cambio VGA installa i driver necessari alla nuova VGA.
L'installazione pulita è sempre consigliabile.

Nerko al fine di scongiurare tutte le tue casistiche , quando crea a te problemi?
In quali condizioni?

Nerko
11-03-2017, 14:11
In linea di massima si ... ma se così funge vuol dire già tanto.
A maggior ragione che stia utilizzando driver di gennaio quindi Relive che danno problemi già di loro.

Comunque Windows al cambio VGA installa i driver necessari alla nuova VGA.
L'installazione pulita è sempre consigliabile.

Nerko al fine di scongiurare tutte le tue casistiche , quando crea a te problemi?
In quali condizioni?

Semplicemente lasciando il pc in idle o navigando.
Con qualsiasi versione driver (eccetto 15.12 e precedenti) si verifica black screen con freeze del pc, che quindi rimane acceso. Sono costretto a riavviarlo dal pulsante sul case.
Non è un problema riproducibile, si verifica con tempistiche random.
Solitamente mi crasha entro le 3 ore: a volte dopo 15 minuti, a volte dopo 1 ora, a volte dopo 2 ore, il massimo è stato 3 ore.
Fondamentalmente fa il c***o che gli pare.
L'unica soluzione è stata settare il memory clock a 1400 (con qualsiasi versione driver) tramite MSI Afterburner. Con questo settaggio il pc è rimasto acceso ben 9 ore di fila senza fare una piega.

Quindi Mirko.C ti consiglio di lasciare semplicemente il pc in idle, o se vuoi naviga pure. Una volta che superi le 3 ore senza problemi, direi che quasi sicuramente è tutto ok.

Nerko
11-03-2017, 16:49
Ho dovuto interrompere il test con le RAM a 1,65V a 3 ore e 22 minuti, che è già un buon segno, anche se non definitivo.
Domani riprovo!

Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk

Nerko
11-03-2017, 22:34
Senza toccare nulla il mio pc è rimasto attivo senza manifestare alcun problema.
Ottimo!!

Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk

RealB33rM4n
12-03-2017, 15:02
L'altra VGA (Sapphire HD 7770 Vapor-X GHz edition OC) richiede un wattaggio pari a 1/3 di questa, magari poteva incidere, non saprei...



Non capisco perchè su MSI Afterburner ho l'opzione "memory voltage" bloccata :muro:

https://image.ibb.co/ezeRov/mem_voltage.png

Si ma il tuo ali la regge e avanza.

E- normale che sia bloccato come ti hanno spiegato altri. Credo che l'unico modo sia modificare il bios manualmente.
Ma resta il fatto che la scheda dovrebbe andare a cose normali.
Che browser usi? SE usi Firefox disabilita l'accellerazioen hardware delle impostazioni del browser

Nerko
12-03-2017, 15:03
Si ma il tuo ali la regge e avanza.

E- normale che sia bloccato come ti hanno spiegato altri. Credo che l'unico modo sia modificare il bios manualmente.
Ma resta il fatto che la scheda dovrebbe andare a cose normali.

Infatti il test con RAM a 1,65V non ha retto.
Ora sto testando con un bios modificato.

dado1979
13-03-2017, 08:27
A mio personalissimo avviso, visto che a 1400 non hai problemi ed a 1500 invece i problemi compaiono, il problema potrebbe essere sì un problema di voltaggio, ma delle ram della scheda video, non del computer.

Rimetti quindi i voltaggi del bios come erano in origine, e vedi se invece dal bios della scheda video riesci ad alzare un poco i voltaggi della ram della scheda stessa, così potresti risolvere.
Sono settimane che lo sostengo: è la vram della scheda video.

methis89
13-03-2017, 11:34
Secondo me se è la vram ed è in garanzia non ha senso continuare a metterci mano e modificare addirittura il BIOS, mandala in rma e fattela cambiare...almeno per come la penso io, se una cosa non va come dovrebbe non sta a me trovare il sistema di farla andare...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

dado1979
13-03-2017, 11:54
Secondo me se è la vram ed è in garanzia non ha senso continuare a metterci mano e modificare addirittura il BIOS, mandala in rma e fattela cambiare...almeno per come la penso io, se una cosa non va come dovrebbe non sta a me trovare il sistema di farla andare...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Non sono riuscito a capire se è stato flashato il bios (magari cambiando i timings delle vram)?

Nerko
13-03-2017, 12:00
Secondo me se è la vram ed è in garanzia non ha senso continuare a metterci mano e modificare addirittura il BIOS, mandala in rma e fattela cambiare...almeno per come la penso io, se una cosa non va come dovrebbe non sta a me trovare il sistema di farla andare...

Fin quando non riesco a testare la VGA su un altro computer e quindi a verificare che sia realmente guasta non la mando in RMA!

Non sono riuscito a capire se è stato flashato il bios (magari cambiando i timings delle vram)?

Yes

"Frequenze ram in DPM3 e 4 abbassate a 1250mhz e voltaggi leggermente alzati negli state medio/bassi (niente di che, giusto qualche mv, c'è ancora margine).
Le frequenze negli state DPM più alti sono identiche a prima (1040/1500 DPM7) quindi le performance in applicazioni 3D rimangono le medesime.
In questo modo hai una curva delle frequenze ram più lineare, e ciò dovrebbe prevenire possibili instabilità della vram causate da un voltaggio insufficiente nel momento in cui la scheda passa dagli stati a 150mhz a quelli superiori. Adesso la scheda passa a 1500mhz sulle vram solo quando la VCCD è ad almeno 1.143v, mantenendo perfomance ottime su app 2D e 3D leggere, ed inalterate su app 3D medio/pesanti."

Testato tutto ieri pomeriggio per quasi 6 ore di fila senza crash.
Vedo anche oggi come va!

monster.fx
13-03-2017, 12:35
Fin quando non riesco a testare la VGA su un altro computer e quindi a verificare che sia realmente guasta non la mando in RMA!



Yes

"Frequenze ram in DPM3 e 4 abbassate a 1250mhz e voltaggi leggermente alzati negli state medio/bassi (niente di che, giusto qualche mv, c'è ancora margine).
Le frequenze negli state DPM più alti sono identiche a prima (1040/1500 DPM7) quindi le performance in applicazioni 3D rimangono le medesime.
In questo modo hai una curva delle frequenze ram più lineare, e ciò dovrebbe prevenire possibili instabilità della vram causate da un voltaggio insufficiente nel momento in cui la scheda passa dagli stati a 150mhz a quelli superiori. Adesso la scheda passa a 1500mhz sulle vram solo quando la VCCD è ad almeno 1.143v, mantenendo perfomance ottime su app 2D e 3D leggere, ed inalterate su app 3D medio/pesanti."

Testato tutto ieri pomeriggio per quasi 6 ore di fila senza crash.
Vedo anche oggi come va!

Quindi sono state modificate da chi te l'ha venduta?
Ora passa in garanzia?

damon75
13-03-2017, 13:38
Fin quando non riesco a testare la VGA su un altro computer e quindi a verificare che sia realmente guasta non la mando in RMA!



Yes

"Frequenze ram in DPM3 e 4 abbassate a 1250mhz e voltaggi leggermente alzati negli state medio/bassi (niente di che, giusto qualche mv, c'è ancora margine).
Le frequenze negli state DPM più alti sono identiche a prima (1040/1500 DPM7) quindi le performance in applicazioni 3D rimangono le medesime.
In questo modo hai una curva delle frequenze ram più lineare, e ciò dovrebbe prevenire possibili instabilità della vram causate da un voltaggio insufficiente nel momento in cui la scheda passa dagli stati a 150mhz a quelli superiori. Adesso la scheda passa a 1500mhz sulle vram solo quando la VCCD è ad almeno 1.143v, mantenendo perfomance ottime su app 2D e 3D leggere, ed inalterate su app 3D medio/pesanti."

Testato tutto ieri pomeriggio per quasi 6 ore di fila senza crash.
Vedo anche oggi come va!

Scusami, ma allora perchè non metti subito il bios originale?? A questo punto può essere benissimo che sono questi piccoli cambiamenti nel BIOS della scheda che ti stanno creando problemi

Nerko
13-03-2017, 15:44
Quindi sono state modificate da chi te l'ha venduta?
Ora passa in garanzia?
Scusami, ma allora perchè non metti subito il bios originale?? A questo punto può essere benissimo che sono questi piccoli cambiamenti nel BIOS della scheda che ti stanno creando problemi

No, forse non ho espresso chiaramente il concetto.
La VGA con il bios originale dava quei problemi, ora ho flashato un bios modificato (con caratteristiche descritte nel precedente post) e tutto funziona.

damon75
13-03-2017, 18:35
No, forse non ho espresso chiaramente il concetto.
La VGA con il bios originale dava quei problemi, ora ho flashato un bios modificato (con caratteristiche descritte nel precedente post) e tutto funziona.
Ok,

adesso è più chiaro, a questo punto quindi è possibile che sia un problema di impostazioni del bios della scheda video, hai visto se, sempre da bios della scheda video, puoi agire sui voltaggi invece di utilizzare programmi esterni? Magari così facendo riesci ad alzare un pò il voltaggio, in questo modo, secondo me, dovresti essere stabile anche a 1500

Nerko
13-03-2017, 18:55
Ok,

adesso è più chiaro, a questo punto quindi è possibile che sia un problema di impostazioni del bios della scheda video, hai visto se, sempre da bios della scheda video, puoi agire sui voltaggi invece di utilizzare programmi esterni? Magari così facendo riesci ad alzare un pò il voltaggio, in questo modo, secondo me, dovresti essere stabile anche a 1500

Non ho messo mano al bios personalmente, anche perchè se lo facessi farei solo danni :asd:
Mi ha aiutato un tipo che ha avuto il mio stesso identico problema e ha risolto così!

Ciò non toglie che il test su un altro pc devo farlo a tutti i costi, in modo tale da sapere o meno se mandare la scheda in RMA.
Almeno però nel frattempo posso lavorare senza crash.

Nerko
15-03-2017, 00:51
Se vuoi ti posso passare il bios della mia.
Magari! Giusto per confrontarli, anche se dovrebbe essere identici teoricamente.

Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk

monster.fx
15-03-2017, 14:07
Magari! Giusto per confrontarli, anche se dovrebbe essere identici teoricamente.

Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk

Secondo me no

Nerko
16-03-2017, 01:14
Secondo me no
Perché?
Domani riassemblerò il pc e poi ti passerò il bios della mia.
Perfetto grazie!

Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk

MorrisADsl
16-03-2017, 17:37
Installato i crimson 17.3.2 , ho provveduto a fare dei test con firestrike, con i 17.3.1 ho ottenuto con profilo bilanciato 10499, con profilo performance 10517.
Con i 17.3.2 In bilanciato 10522, performance stranamente 10506.



Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

talas36
17-03-2017, 09:02
son da poco possessore di una sapphire nitro 390 8gb.
per gestire volt e frequenze sto usando msi ab perchè trixx e il pannello crimson mi davano problemi (ma forse non è tanto un problema sw quanto dei profili powerplay della scheda).
ho un paio di domande:
-è mai capitato a qualcuno che abbassando la freq del core (1010 default) anche solo a 1000 con solo il desktop aperto, cominciano a comparire artefatti?

-ho provato a downvoltarla fino -50mv e chiudo sempre il 3dmk11. vedendo il monitoraggio del vcore in effetti sembra sia diminuito, anche se non esattamente della quantità che ho indicato (risulta difficile esser precisi perchè il voltaggio registrato da msi ab sotto carico è molto ballerino...si parla dell'ordine di oscillazioni di 0,00x). anche qualcun altro aveva il vcore di fabbrica "abbondante"?

Parideboy
17-03-2017, 10:24
son da poco possessore di una sapphire nitro 390 8gb.
per gestire volt e frequenze sto usando msi ab perchè trixx e il pannello crimson mi davano problemi (ma forse non è tanto un problema sw quanto dei profili powerplay della scheda).
ho un paio di domande:
-è mai capitato a qualcuno che abbassando la freq del core (1010 default) anche solo a 1000 con solo il desktop aperto, cominciano a comparire artefatti?

-ho provato a downvoltarla fino -50mv e chiudo sempre il 3dmk11. vedendo il monitoraggio del vcore in effetti sembra sia diminuito, anche se non esattamente della quantità che ho indicato (risulta difficile esser precisi perchè il voltaggio registrato da msi ab sotto carico è molto ballerino...si parla dell'ordine di oscillazioni di 0,00x). anche qualcun altro aveva il vcore di fabbrica "abbondante"?

Sulle non reference è normalissimo. Io su quella che ho in firma reggo lo stock a - 55mv

Inviato dal mio Moto+G+%284%29 utilizzando Tapatalk

Nerko
20-03-2017, 20:14
Ho appena confrontato il mio vbios con quello di Mirko.C: sono identici.

talas36
21-03-2017, 09:56
riesci a farmi avere il bios modificato che stai usando' magari può aiutarmi a risolvere il problema che ho descritto poco sopra.

Nerko
21-03-2017, 12:56
riesci a farmi avere il bios modificato che stai usando' magari può aiutarmi a risolvere il problema che ho descritto poco sopra.

Se vuoi puoi provare ad utilizzarlo, ma non posso assicurarti il corretto funzionamento o che non ti dia problemi (anche gravi).

Il tipo mi ha detto che ha fatto questo:
Frequenze ram in DPM3 e 4 abbassate a 1250mhz e voltaggi leggermente alzati negli state medio/bassi (niente di che, giusto qualche mv, c'è ancora margine).
I voltaggi sono impostati manualmente in base a quelli stock per la tua specifica scheda, con un piccolissimo ritocco verso l'alto su alcuni pstate inferiori. Per trovare i voltaggi del DPM della scheda, serve il dump dei registri di AIDA, si trovano alla fine del file, sotto la voce "GPU PStates List". Occhio che bisogna modificare anche i valori sulle Limit Tables. I voltaggi devono essere SVI2 Compliant, trovi la tabella necessaria sul thread del modding che ti ho linkato qualche post fa. Altro accortezze non ci sono, bisogna solo regolare bene frequenze e voltaggi

--> Guida per flashare
--> Bios modificato

edit: link rimossi
Figurati. Ti consiglio di evitare accuratamente di passare il bios che ho modificato per te ad altri, ogni scheda fa storia a sé. Soprattutto evita quando i problemi di altri utenti non hanno assolutamente nulla a che fare con il tuo, rischi di fargli fare danni

raffy2
21-03-2017, 14:11
Salve ragazzi, sono fermo ai vecchissimi 16.9.2..Ho paura di cambiare perchè ho letto che gli ultimi driver danno problemi. Che driver mi consigliate di mettere? resto fermo a quelli che ho su adesso? Grazie a tutti :)

RealB33rM4n
21-03-2017, 15:30
Salve ragazzi, sono fermo ai vecchissimi 16.9.2..Ho paura di cambiare perchè ho letto che gli ultimi driver danno problemi. Che driver mi consigliate di mettere? resto fermo a quelli che ho su adesso? Grazie a tutti :)

Gli ultimi driver non danno alcun tipo di problema se usati "normalmente"
I problemi vengono solo se vuoi fare OC con programmi di terze parti come Afterburner o Trixx o altri.

Cmq io sono fermo ai 16.6 e non vedo alcuna necessità di upgrade :) bhe a meno che non devi giocare a MEAndromeda! :)

raffy2
21-03-2017, 15:38
Che problemi possono insorgere se overclocko con afterburner + ultimi driver?

Gundam1973
21-03-2017, 15:44
Che problemi possono insorgere se overclocko con afterburner + ultimi driver?

quel che ti è gia successo....artefatti a gogo anche sul desk....!! :D

raffy2
21-03-2017, 15:45
Ma che cosa bellissimaaaaaaaaaaaaaaa!!! Allora lascio stare, mi tengo i miei vecchi driver e via! Ma giusto per sapere, come mai questi ultimi driver in OC danno tutti questi problemi?

talas36
22-03-2017, 08:14
se sono stabili e non hai problemi anche con altri software di oc tienili.

il mio problema di cui ho parlato nella pagina precedente l'ho risolto con reinstallazione pulitissima (amd cleanup + ddu) dei driver versione 15.xx (antecedenti a crimson non whql e relive). credo che questa 390 non vedrà altri driver a parte miracoli da parte di amd.

ringrazio cmq nerko per il supporto.

MorrisADsl
22-03-2017, 09:49
Usciti i nuovi driver 17.3.3
Test con 3dmark: profilo energetico bilanciato 10526, performance 10500.

Con i 17.3.2 invece bilanciato 10522 performance 10506.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Parideboy
22-03-2017, 10:04
Usciti i nuovi driver 17.3.3
Test con 3dmark: profilo energetico bilanciato 10526, performance 10500.

Con i 17.3.2 invece bilanciato 10522 performance 10506.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Bisogna considerare anche il margine d'errore

Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk

Nerko
22-03-2017, 12:48
se sono stabili e non hai problemi anche con altri software di oc tienili.

il mio problema di cui ho parlato nella pagina precedente l'ho risolto con reinstallazione pulitissima (amd cleanup + ddu) dei driver versione 15.xx (antecedenti a crimson non whql e relive). credo che questa 390 non vedrà altri driver a parte miracoli da parte di amd.

ringrazio cmq nerko per il supporto.

Anche a me con i 15.12 andava bene, ma la trovo una cosa assurda...
Questa volta AMD mi è scesa, e non poco.
Quando dovrò acquistare la prossima vga me ne ricorderò senz'altro ;)

monster.fx
22-03-2017, 13:00
se sono stabili e non hai problemi anche con altri software di oc tienili.

il mio problema di cui ho parlato nella pagina precedente l'ho risolto con reinstallazione pulitissima (amd cleanup + ddu) dei driver versione 15.xx (antecedenti a crimson non whql e relive). credo che questa 390 non vedrà altri driver a parte miracoli da parte di amd.

ringrazio cmq nerko per il supporto.

Personalmente ho sempre aggiornato compulsivamente tutti i driver, ma se deve cozzare con AB(che uso più per statistiche che per OC), lascio i 16.12.x.

L'unica cosa dei relive che mi piace è la possibilità di registrare in tempo reale senza cali prestazionali.
Ci sono altre soluzioni?

talas36
23-03-2017, 08:29
non ho una risposta al tuo quesito, ma la cosa intrigava anche me (appena avrei fatto l'upgrade a piattaforma zen o 2011-v3). purtroppo al momento rinuncio al pacchetto relive e onestamente credo che installerò nuovi driver ler la 390 solo al cambio di piattaforma. sperando di non dover tornare indietro di nuovo :muro:

@nerko: delusissimo anche io, nonostante sia un fedelissimo ati. il problema è che ho acquistato da poco un monitor freesync :doh: cmq credo che le nuove rx non abbiano di questi problemi...mal che vada prossima vga sarà nvidia medio/alta + freq 144hz + vsync attivato :D

Parideboy
23-03-2017, 09:02
Io uso ab con gli ultimi relive senza problemi. Occo anche...

Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk

Raven
23-03-2017, 09:37
Non vedo dove sia il problema nell'utilizzare wattman per l'OC (e al limite Ab per il resto)... io sarò una mosca bianca, ma onestamente non ho mai avuto problemi di driver, con la 390x

talas36
23-03-2017, 09:44
le variabili sono tante: os, bios della scheda, qualità alimentazione, ecc.

ovviamente col mio intervento non volevo dire che amd ha problemi di driver, punto. semplicemente gli utenti che hanno problemi non sono proprio così pochi...io ad esempio erano 6-7 anni che non avevo problemi, tra 5850, 6870 e 6970...

Nerko
23-03-2017, 13:11
non ho una risposta al tuo quesito, ma la cosa intrigava anche me (appena avrei fatto l'upgrade a piattaforma zen o 2011-v3). purtroppo al momento rinuncio al pacchetto relive e onestamente credo che installerò nuovi driver ler la 390 solo al cambio di piattaforma. sperando di non dover tornare indietro di nuovo :muro:

@nerko: delusissimo anche io, nonostante sia un fedelissimo ati. il problema è che ho acquistato da poco un monitor freesync :doh: cmq credo che le nuove rx non abbiano di questi problemi...mal che vada prossima vga sarà nvidia medio/alta + freq 144hz + vsync attivato :D

Non vedo dove sia il problema nell'utilizzare wattman per l'OC (e al limite Ab per il resto)... io sarò una mosca bianca, ma onestamente non ho mai avuto problemi di driver, con la 390x

le variabili sono tante: os, bios della scheda, qualità alimentazione, ecc.

ovviamente col mio intervento non volevo dire che amd ha problemi di driver, punto. semplicemente gli utenti che hanno problemi non sono proprio così pochi...io ad esempio erano 6-7 anni che non avevo problemi, tra 5850, 6870 e 6970...

Il problema è proprio questo, ovvero che la questione non è isolata ma viene riscontrata da un boato di utenti. Basta che cerchi "r9 390 black screen" su Google e ti metti le mani nei capelli.
In più il semplice fatto che si debba mettere mano al vbios per stabilizzare e rendere fuibile la vga su un sacco di pc, è una cosa ASSURDA.
Anche io sempre avuto schede ATI/AMD, mai avuto una nVidia, ma questa cosa proprio non mi va giù. Non la accetto.

ninja750
23-03-2017, 13:13
L'unica cosa dei relive che mi piace è la possibilità di registrare in tempo reale senza cali prestazionali.
Ci sono altre soluzioni?

i relive portano in dote la non trascurabile funzione chill

aesis
24-03-2017, 15:39
Scusate l'ignoranza ragazzi non sono molto esperto in materia OC,ma io con la mia 290X Vapor-X e la mia MB B85 posso overclockkare la mia VGA?

Parideboy
24-03-2017, 16:45
Con qualsiasi mb puoi overclockare la vga

Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk

aesis
24-03-2017, 17:23
Grazie per la risposta Parideboy,Ma che tipo di tool devo usare?

monster.fx
24-03-2017, 19:09
Grazie per la risposta Parideboy,Ma che tipo di tool devo usare?

C'è sia l'applicazione interna ai driver ... che MSI Afterburn .

Più che altro devi valutare se il tua alimentatore regge l'overclock.
Purtroppo R9 290x/390 sono esigenti in termini di corrente richiesta.

aesis
24-03-2017, 20:39
C'è sia l'applicazione interna ai driver ... che MSI Afterburn .

Più che altro devi valutare se il tua alimentatore regge l'overclock.
Purtroppo R9 290x/390 sono esigenti in termini di corrente richiesta.

Si infatti secondo voi il mio corsair vs650 reggerebbe?

Poi a quanto posso spingermi all'over con questa vga?

55AMG
25-03-2017, 20:22
Si infatti secondo voi il mio corsair vs650 reggerebbe?

Poi a quanto posso spingermi all'over con questa vga?
Sì l'Ali regge 😉

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

aesis
26-03-2017, 10:51
Sì l'Ali regge 😉

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Grazie per l'info 55AMG!

L'unico problema è che scalda molto questa scheda..,se non ricordo male già senza giocarci sta sui 55°

Parideboy
26-03-2017, 10:54
Grazie per l'info 55AMG!

L'unico problema è che scalda molto questa scheda..,se non ricordo male già senza giocarci sta sui 55°
Normale. Le ventole prima dei 60 gradi non partono

Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk

aesis
26-03-2017, 14:30
Ok,a quanto posso spingerla? :)

xage
26-03-2017, 17:23
ragazzi piccolo consiglio, sto per acquistare una r9 390 nitro 8gb, possiedo un 2600k tenuto a 4.1Ghz, potrebbe farmi da collo di bottiglia?
La VGA risetto a un 670 gioverebbe in FHD?
Grazie :) :) :)

monster.fx
26-03-2017, 18:36
ragazzi piccolo consiglio, sto per acquistare una r9 390 nitro 8gb, possiedo un 2600k tenuto a 4.1Ghz, potrebbe farmi da collo di bottiglia?
La VGA risetto a un 670 gioverebbe in FHD?
Grazie :) :) :)

E perchè mai?
Io ho la tua stessa CPU(non K), e ti posso assicurare che la CPU non viene mai spremuta oltre il 40%.

La R9 in FullHD è ancora una bella VGA che soddisfa . Solo con WatchDogs 2 sta giusto a 30fps ... ma penso sia un problema del gioco visto che con una 1080 si toccano i 60fps fissi.

aesis
26-03-2017, 19:13
ragazzi piccolo consiglio, sto per acquistare una r9 390 nitro 8gb, possiedo un 2600k tenuto a 4.1Ghz, potrebbe farmi da collo di bottiglia?
La VGA risetto a un 670 gioverebbe in FHD?
Grazie :) :) :)

Se ci fosse un collo di bottiglia la causa è la scheda video! :D

Ghigi
27-03-2017, 18:35
Ciò non toglie che il test su un altro pc devo farlo a tutti i costi, in modo tale da sapere o meno se mandare la scheda in RMA.

Ho la tua stessa identica scheda e il tuo stesso identico problema. Ed ho già eseguito io il test su due pc diversi: quello in firma ed un 2600K a 4.5ghz, Asus Rampage V Extreme Z, 8gb a 1866 e Windows 7 Ultimate.

Anzi, perdona(te) se non sono intervenuto prima. Ho risolto con il taglio delle memorie a 1400. Anche la mia scheda (aprile 2016) è ancora in garanzia, ma non ha alcun senso fare RMA a meno che non si ottenga un modello diverso dalla Nitro.

Per altro, considerazione puramente personale, una scheda tra le migliori mai avute: silenziosa, freddissima, performante con praticamente tutto a 1080p (tranne Crysis 3 maxato).

Io mi sono dimenticato del difetto.

monster.fx
27-03-2017, 20:32
Ho la tua stessa identica scheda e il tuo stesso identico problema. Ed ho già eseguito io il test su due pc diversi: quello in firma ed un 2600K a 4.5ghz, Asus Rampage V Extreme Z, 8gb a 1866 e Windows 7 Ultimate.

Anzi, perdona(te) se non sono intervenuto prima. Ho risolto con il taglio delle memorie a 1400. Anche la mia scheda (aprile 2016) è ancora in garanzia, ma non ha alcun senso fare RMA a meno che non si ottenga un modello diverso dalla Nitro.

Per altro, considerazione puramente personale, una scheda tra le migliori mai avute: silenziosa, freddissima, performante con praticamente tutto a 1080p (tranne Crysis 3 maxato).

Io mi sono dimenticato del difetto.

X fresca che intendi? Quanti gradi tocchi? Io in full load arrivo a 70•C.

Ghigi
27-03-2017, 21:24
Raramente vedo i 70. Ho su adesso un lurido mmo koreano che in pratica la tiene al 100% sempre: 65-67° con 42% di ventola. Rapporto temp-rumorosità eccellente. A dover fare un confronto, mi ricorda la GTX 770 MSi Lightning.

Nerko
27-03-2017, 22:04
Ho la tua stessa identica scheda e il tuo stesso identico problema. Ed ho già eseguito io il test su due pc diversi: quello in firma ed un 2600K a 4.5ghz, Asus Rampage V Extreme Z, 8gb a 1866 e Windows 7 Ultimate.

Anzi, perdona(te) se non sono intervenuto prima. Ho risolto con il taglio delle memorie a 1400. Anche la mia scheda (aprile 2016) è ancora in garanzia, ma non ha alcun senso fare RMA a meno che non si ottenga un modello diverso dalla Nitro.

Per altro, considerazione puramente personale, una scheda tra le migliori mai avute: silenziosa, freddissima, performante con praticamente tutto a 1080p (tranne Crysis 3 maxato).

Io mi sono dimenticato del difetto.

Sì infatti anche io inizialmente avevo risolto impostando il limite di 1400 per il memory clock.
Poi grazie ad una modifica del bios della scheda video (che un "angelo" mi ha fatto gentilmente) ora riesco ad utilizzarla a frequenze stock senza problemi!
Per il resto... una gran bella scheda video, la sto utilizzando per montaggio video 4K e toglie delle gran belle soddisfazioni!

Alekx
28-03-2017, 08:08
Scusate l'ignoranza ragazzi non sono molto esperto in materia OC,ma io con la mia 290X Vapor-X e la mia MB B85 posso overclockkare la mia VGA?

L'oveclock e' sempre un fatto di cxxo ad esempio io con la mia asus, nonostante non abbia un dissi decente, riesco a a spingerla a 1100/1400 con +50mv con temperature umane.

E' chiaro che le ventole non le lascio in automatico, ho settato la curva in modo tale da farla rimanere fresca.

Poi dipende dal case, io ho un full tower, come lo raffreddi e quante ventole ci sono intorno alla scheda, io ne ho diverse che spingono aria nel case e direttamente sulla scheda dal basso in direzione delle ventole della scheda.

The Division, tutto in full la vga e' sempre al 100% mentre la cpu al 40%

70° con ventole a 1700rpm ora che e' piu' caldo.
65 con ventoel a 1500rpm fino a qualche settimana fa (piu' fresco)

IDLE
40° con ventole intorno ai 1000/1200rpm

Tu hai una scheda con un dissi migliore della mia e sicuramente riusciri a strappare qualche grado in meno.

Inoltre una 290 occata ciuccia come un'ossessa, ma tu con il tuo ali dovresti farcela senza problemi.

aesis
28-03-2017, 09:56
Ok grazie per la info Alekx,vedrai poi quando arriva la bolletta della luce che salasso! :muro: :D

RealB33rM4n
28-03-2017, 10:06
Inoltre una 290 occata ciuccia come un'ossessa, ma tu con il tuo ali dovresti farcela senza problemi.

QUOTONE :D :D :D

Nerko
05-04-2017, 19:20
Sembra che qualcosa si stia muovendo, almeno per quanto riguarda il problema con WattMan.
Nelle release notes dei 17.4.1 (usciti ieri 4 aprile) tra i problemi conosciuti e non ancora risolti è comparso "Radeon WattMan may fail to apply settings on some Radeon R9 390 series graphics products".

FroZen
05-04-2017, 20:03
Detto che la tengo a def per quello che gioco, mi consigliate di mettere i 17.4.1 per la mia 290?

MorrisADsl
05-04-2017, 20:36
Test Firestrike sui 17.4.1 : 10535----------------------------------------------------- Graphic score 12930
17.3.3 : 10526------------------------------------------------------graphic score 12906

Ryoga85
08-04-2017, 15:46
Salve a tutti sono da poco in possesso di una sapphire r9 390 trix abbinata ad un monitor che supporta il freesync un lg 21:9.
Ho installato gli ultimi driver, ma non riesco ad attivarlo come mai?

Dark_Lord
08-04-2017, 18:39
Vi rendo partecipi della mia disavventura

la scorsa settimana mi è saltata la 390x, precisamente una sapphire tri-x, mentre giocavo di colpo il pc si è spento, al riavvio la motherboard tramite dei beep segnalava "assenza vga", nessun segno di vita a video, vga totalmente morta, provata anche su altri pc di un centro assistenza.

sembra che la colpa sia da imputare alle ventole, so che in idle 2d dovrebbero fermarsi, per poi partire sotto carico, ma googlando un po' ho scoperto che non sono pochi quelli che hanno bruciato la vga causa ventole ferme, anche in full load.

al boot le ventole non girano proprio, mentre mi sembra di ricordare che comunque durante il boot si avviavano...

avevo già preventivato di comprare le nuove top amd a maggio, ma restare senza vga a un mese dall'uscita mi fa rodere proprio...

ad ogni modo, tenete d'occhio le ventole delle vostre, che a quanto pare non hanno protezioni contro l'overheating...

FroZen
08-04-2017, 21:54
Salve a tutti sono da poco in possesso di una sapphire r9 390 trix abbinata ad un monitor che supporta il freesync un lg 21:9.
Ho installato gli ultimi driver, ma non riesco ad attivarlo come mai?

Ma ti da nel pannello che il monitor è compatibile freesync? Sei collegato con la display port?

Alekx
09-04-2017, 06:25
Vi rendo partecipi della mia disavventura

la scorsa settimana mi è saltata la 390x, precisamente una sapphire tri-x, mentre giocavo di colpo il pc si è spento, al riavvio la motherboard tramite dei beep segnalava "assenza vga", nessun segno di vita a video, vga totalmente morta, provata anche su altri pc di un centro assistenza.

sembra che la colpa sia da imputare alle ventole, so che in idle 2d dovrebbero fermarsi, per poi partire sotto carico, ma googlando un po' ho scoperto che non sono pochi quelli che hanno bruciato la vga causa ventole ferme, anche in full load.

al boot le ventole non girano proprio, mentre mi sembra di ricordare che comunque durante il boot si avviavano...

avevo già preventivato di comprare le nuove top amd a maggio, ma restare senza vga a un mese dall'uscita mi fa rodere proprio...

ad ogni modo, tenete d'occhio le ventole delle vostre, che a quanto pare non hanno protezioni contro l'overheating...


Io non ho mai creduto al "buonismo" delle case produttrici quando bloccano le ventole della GPU, secondo me un minimo vanno sempre fatte girare altrimenti i componenti si invecchiano troppo velocemente, scalda oggim scalda domani...... ;)

Parideboy
09-04-2017, 08:50
Io non ho mai creduto al "buonismo" delle case produttrici quando bloccano le ventole della GPU, secondo me un minimo vanno sempre fatte girare altrimenti i componenti si invecchiano troppo velocemente, scalda oggim scalda domani...... ;)
Quello non gli fa niente. I componenti elettronici non sono come i meccanici, non hanno una temperatura ottimale come potrebbe averla un motore.
Che operano a -10c o a 70 non cambia molto. L'importante è che non si superi la temperatura di "sicurezza", 94c nel caso delle nostre se non sbaglio.
Il problema sta vram, visto che le ventole prendono come riferimento solo il core. Per questo ho una ventola apposita sulla scheda.

Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk

Ghigi
09-04-2017, 10:51
Ma sono io oppure WattMan rispetto al vecchio Overdrive NON permette più di ridurre la frequenza delle memorie ? Ho installato i ReLive WHQL di febbraio e non sono riuscito ad impostare i 1400.

Dono89
09-04-2017, 11:02
Quello non gli fa niente. I componenti elettronici non sono come i meccanici, non hanno una temperatura ottimale come potrebbe averla un motore.
Che operano a -10c o a 70 non cambia molto. L'importante è che non si superi la temperatura di "sicurezza", 94c nel caso delle nostre se non sbaglio.
Il problema sta vram, visto che le ventole prendono come riferimento solo il core. Per questo ho una ventola apposita sulla scheda.

Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk

non è proprio così nemmeno elettronicamente...gli elettroni hanno un comportamento un po' più complesso :)

comunque non succede nulla, in idle le schede consumano davvero una sciocchezza e con il fatto che cala anche la tensione oltre la corrente fa rendere inutile l'utilizzo della ventola, il vero problema a mio avviso è creare un profilo che non ti faccia partire le ventole a 2000 poi, ma questo credo non accada comunque ;)

Ryoga85
09-04-2017, 13:19
Ma ti da nel pannello che il monitor è compatibile freesync? Sei collegato con la display port?

Dal pannello dei driver dice non supportato, in quello del monito sta su spento e non me lo fa accendere.
No sono collegasto via HDMI è obbligatoria la display port?

dado1979
10-04-2017, 07:51
non è proprio così nemmeno elettronicamente...gli elettroni hanno un comportamento un po' più complesso :)

comunque non succede nulla, in idle le schede consumano davvero una sciocchezza e con il fatto che cala anche la tensione oltre la corrente fa rendere inutile l'utilizzo della ventola, il vero problema a mio avviso è creare un profilo che non ti faccia partire le ventole a 2000 poi, ma questo credo non accada comunque ;)
Ma neanche tanto più complesso.

Nerko
12-04-2017, 13:39
Usciti i 17.4.2 ma ancora non hanno fixato il bug con WattMan.

Andy1111
12-04-2017, 16:53
Avete provato Superposition Benchmark di Unigine?
Bello ma cavolo se è pesante la mia 290 accusa il colpo :doh:

https://s1.postimg.org/aokqwr9l7/Superposition_Benchmark_v1.0_5766_1492010840.png (https://postimg.org/image/aokqwr9l7/)

https://s14.postimg.org/mm91c3xil/Superposition_Benchmark_v1.0_2523_1492011985.png (https://postimg.org/image/mm91c3xil/)

MorrisADsl
12-04-2017, 18:17
Test Firestrike sui 17.4.2 :10498-----------------------------------------------------graphic score 12873


Test Firestrike sui 17.4.1 :10535----------------------------------------------------- Graphic score 12930