PDA

View Full Version : Condividere stampante con ubuntu server.


mauri3d
29-09-2012, 23:26
Salve a tutti.
Ho installato ubuntu server su una macchina, ho collegato in locale tramite porta usb una stampante (epson c1100).
Chiedo istruzioni su come fare ad installare la stampante sul server e come fare per renderla disponibile nella rete LAN. :mc:

Gimli[2BV!2B]
30-09-2012, 00:27
La stampante mi preoccupa: nel database OpenPrinting l'Epson AL-C1000 (http://www.openprinting.org/printer/Epson/Epson-AL-C1000) è quella con sigla più simile ed è nella categoria "fermacarte".

CUPS - Print Server (https://help.ubuntu.com/12.04/serverguide/cups.html)
Una volta attivato l'interfaccia web dovrebbe essere abbastanza intuitiva, permettendo di configurare la stampante con pochi click (ed eventualmente condividerla con protocollo IPP).

Dopodiché si può:

utilizzarla direttamente con IPP (esempi con Win 7 (http://superuser.com/questions/300986/ipp-printing-from-windows-7-ultimate))
condividerla con Samba (http://wiki.ubuntu-it.org/Server/Samba#Condivisione_stampante_tramite_samba), accedendoci poi dai sistemi Win come normali stampanti condivise Win.

sacarde
30-09-2012, 09:53
e' questa?

http://en.gentoo-wiki.com/wiki/Epson_AcuLaser_C1100

mauri3d
30-09-2012, 14:41
la stampante è prorio questa, faccio delle prove e vi aggiorno, per ora grazie ragazzi

mauri3d
30-09-2012, 15:10
e' questa?

http://en.gentoo-wiki.com/wiki/Epson_AcuLaser_C1100

se ho capito bene bisogna ricompilare il driver?? E' una cosa che non ho mai fatto...

sacarde
30-09-2012, 15:37
forse questo?

https://wiki.ubuntu.com/EpsonAcuLaserC1100

mauri3d
30-09-2012, 15:38
ho trovato il driver dedicato per la stampante da utilizzare con CUPS ma pacchettizzato RPM, oppure i sorgenti...e qua non so proprio come fare

mauri3d
30-09-2012, 15:39
ora provo

mauri3d
30-09-2012, 16:36
forse questo?

https://wiki.ubuntu.com/EpsonAcuLaserC1100

sono riuscito a installare il driver.deb,
ora mi sono chiesto: è necessario anche installare foomatic?
Cups è gia installato di default....

mauri3d
30-09-2012, 16:50
è necessario a questo punto installare anche il filtro da Avasys ?

sacarde
30-09-2012, 16:51
se hai il file ppd della tua stampante

prova a configurarla da cups: http://127.0.0.1:631

col servizio cupsd avviato

mauri3d
06-10-2012, 10:42
se hai il file ppd della tua stampante

prova a configurarla da cups: http://127.0.0.1:631

col servizio cupsd avviato

sono riuscito ad ottenere il file PPD per la mia stampante,
come faccio a farlo riconoscere a CUPS?
...modificando il file cups.conf?
mi serve una mano per configurare cups.conf

sacarde
06-10-2012, 10:47
una volta avviato il servizio cupsd

da browser accedi a: http://127.0.0.1:631

da li installi la stampante ... dove vedrai anche la possibilita' di caricare il file PPD

mauri3d
06-10-2012, 12:50
una volta avviato il servizio cupsd

da browser accedi a: http://127.0.0.1:631

da li installi la stampante ... dove vedrai anche la possibilita' di caricare il file PPD

ho dimenticato di dire che i client sono macchine windows,
in questo caso cosa devo fare ?

sacarde
06-10-2012, 12:54
quello e' come configurarla dal "server" linux

per la parte "client" ..... bo

dovresti trovare la stampante in rete....

mauri3d
06-10-2012, 13:24
quello e' come configurarla dal "server" linux

per la parte "client" ..... bo

dovresti trovare la stampante in rete....

io utilizzo Ubuntu server, però...dovrei installare un interfaccia grafica?
non è possibile fare delle prove a riga di comando?

mauri3d
06-10-2012, 13:29
è possibile tramite il browser da un client in rete, utilizzare l'interfaccia di Cups?

sacarde
06-10-2012, 16:09
devi aggiungere al file di configurazione:

Listen <ip>:631

http://help.ubuntu-it.org/10.10/ubuntu/serverguide/it/cups.html

mauri3d
07-10-2012, 14:35
devi aggiungere al file di configurazione:

Listen <ip>:631

http://help.ubuntu-it.org/10.10/ubuntu/serverguide/it/cups.html

ok, ora vedo la stampante dal client windows ma non stampa :muro:
...ho seguito questo tutorial : http://help.ubuntu-it.org/8.10/ubuntu/serverguide/it/samba-printserver.html

non capisco cosa manca..

sacarde
07-10-2012, 16:12
quindi l'hai installata con CUPS usando il PPD ?

sul server linux stampa?

mauri3d
09-10-2012, 20:28
quindi l'hai installata con CUPS usando il PPD ?

sul server linux stampa?


si ho installato con CUPS e file PPD, mi da ok a tutte le verifiche, ma non so come poter fare una stampa da server, visto che non riesco a raggiungere l'interfaccia di CUPS da: http://localhost:631

sacarde
10-10-2012, 07:38
non entri in configurazione di cups con:

http://<ip-server-linux>:631

?


come indica il link di sopra?

mauri3d
11-10-2012, 20:37
non entri in configurazione di cups con:

http://<ip-server-linux>:631

?


come indica il link di sopra?

non, non mi carica niente...

mauri3d
11-10-2012, 20:41
per la mia lan utilizzo questo ip :10.0.0.X
dove il server linux hosta con 10.0.0.9 (quello che vedo se mi mi loggo sul server)
il pc che uso io utilizza 10.0.0.5 e subnet 255.255.255.0
il router utilizza 10.0.0.1

sacarde
11-10-2012, 21:03
sul server cups devi modificare il file di configurazione

/etc/cups/cupsd.conf

e aggiungere:

...
Listen <ip-server>:631
oppure
port 631
...


e riavviare il servizio cups


http://help.ubuntu-it.org/10.10/ubuntu/serverguide/it/cups.html

mauri3d
11-10-2012, 21:13
sul server cups devi modificare il file di configurazione

/etc/cups/cupsd.conf

e aggiungere:

...
Listen <ip-server>:631
oppure
port 631
...


e riavviare il servizio cups


http://help.ubuntu-it.org/10.10/ubuntu/serverguide/it/cups.html

..gia fatto

mauri3d
11-10-2012, 21:25
...ho scoperto che avevo, sul server, il dhcp attivo,
setto ip static 10.0.0.9
se dal browser di un client inserisco 10.0.0.9:631,
mi risponde con Forbidden....ho fatto un passo avanti?

mauri3d
11-10-2012, 21:32
...manca forse qualche permesso in cupsd.conf ??

sacarde
12-10-2012, 07:59
eh potrebbe, controlla le impostazioni se hai:


...
<Location />
Order allow,deny
Allow from localhost
Allow from 192.168.1.0/255.255.255.0
</Location>
...

mauri3d
14-10-2012, 08:47
eh potrebbe, controlla le impostazioni se hai:


...
<Location />
Order allow,deny
Allow from localhost
Allow from 192.168.1.0/255.255.255.0
</Location>
...

..al posto di 192.x.x.x devo inserire la mia sottorete, dico bene?

sacarde
14-10-2012, 08:53
si

10.0.0.0/255.255.255.0

mauri3d
14-10-2012, 09:13
si

10.0.0.0/255.255.255.0

sono dentro alla web gui :)...

mauri3d
14-10-2012, 09:19
ho aggiunto la stampante che mi ha trovato come "stampante locale" stama pagina di prova andata a buon fine!!!
..non mi sembra vero, ottimo lavoro ragazzi !!! grazie ancora!!!

mauri3d
14-10-2012, 16:30
...ora vorrei però condividerla...nelle opzioni del server ho spuntato :"condividi stampanti connesse al sistema" e spuntato nei protocolli: "CUPS" e "DNS-SD" ma non stampa...
nel registro errori, non segnala alcun errore..

sacarde
14-10-2012, 16:43
;38208800']La stampante mi preoccupa: nel database OpenPrinting l'Epson AL-C1000 (http://www.openprinting.org/printer/Epson/Epson-AL-C1000) è quella con sigla più simile ed è nella categoria "fermacarte".

CUPS - Print Server (https://help.ubuntu.com/12.04/serverguide/cups.html)
Una volta attivato l'interfaccia web dovrebbe essere abbastanza intuitiva, permettendo di configurare la stampante con pochi click (ed eventualmente condividerla con protocollo IPP).

Dopodiché si può:

utilizzarla direttamente con IPP (esempi con Win 7 (http://superuser.com/questions/300986/ipp-printing-from-windows-7-ultimate))
condividerla con Samba (http://wiki.ubuntu-it.org/Server/Samba#Condivisione_stampante_tramite_samba), accedendoci poi dai sistemi Win come normali stampanti condivise Win.



seguito i suggerimenti di Gimli ?

mauri3d
18-10-2012, 00:05
seguito i suggerimenti di Gimli ?

col primo sistema non la vede...
provo con samba