Billy Drago
24-09-2012, 19:50
Avrei alcune domande sull'editing di divx.
- Quali programmi usare e qual'è il metodo più veloce per aggiungere una traccia audio ad un filmato di diversa durata, con scene o fotogrammi in più o in meno ?
- C'è qualche programma in cui si possano tagliare, unire, verificare la sincronia col filmato, confrontare spezzoni di audio dal video straniero e dal file audio italiano in contemporanea, nella stessa schermata, in modo da ottenere la nuova traccia da muxare nel film ?
- Come deve avvenire il taglio delle scene senza che appaiono i quadratini o i frame verdi nel filmato salvato ?
- Come eliminare un fotogramma che corrisponde esattamente ad un keyframe ?
- La sequenza degli fps sembra essere I P B, I P BB, etc... è possibile avere due keyframes consecutivi I I ?
- I fotogrammi sono di tipo I, P, B, più un numero. Il numerino che appare cos'è ?
- E' possibile modificare l'intervallo fra un keyframe e l'altro, o cambiarne la posizione ?
Ho visto che, ricodificando il filmato, c'è l'opzione per aggiungerne, ma la qualità si abbassa.
Ho iniziato da poco. Il primo mux è andato molto bene, nonostante ci fossero un sacco di microtagli e piccole differenze fra le due versioni del film.
Ho usato avidemux, audacity e kinovea.
Mini-guida:
1- con avidemux cambiare il framerate fps al video (e audio) in italiano e metterlo uguale al video in inglese;
- eventualmente rendere uguale o simile anche la risoluzione;
2- con kinovea caricare i due filmati, scoprire le differenze, annotarsi a parte i fotogrammi o il tempo delle scene nelle quali deve iniziare o finire l'audio ita o l'audio inglese, in esatto ordine cronologico (si può fare anche con avidemux, ma non c'è l'avanzamento contemporaneo presente in kinovea);
3- estrarre le due tracce audio;
4- con audacity aprire 3 files contemporaneamente: audio inglese, audio italiano e nuovo audio, in cui si incolleranno gli spezzoni degli altri due, presi nella sequenza segnata prima, e con la durata totale che deve corrispondere al filmato in inglese;
5- con avidemux caricare il filmato in inglese e sostituire la traccia audio principale con il file appena creato e verificare se è tutto ok o ci sono delle asincronie.
- Quali programmi usare e qual'è il metodo più veloce per aggiungere una traccia audio ad un filmato di diversa durata, con scene o fotogrammi in più o in meno ?
- C'è qualche programma in cui si possano tagliare, unire, verificare la sincronia col filmato, confrontare spezzoni di audio dal video straniero e dal file audio italiano in contemporanea, nella stessa schermata, in modo da ottenere la nuova traccia da muxare nel film ?
- Come deve avvenire il taglio delle scene senza che appaiono i quadratini o i frame verdi nel filmato salvato ?
- Come eliminare un fotogramma che corrisponde esattamente ad un keyframe ?
- La sequenza degli fps sembra essere I P B, I P BB, etc... è possibile avere due keyframes consecutivi I I ?
- I fotogrammi sono di tipo I, P, B, più un numero. Il numerino che appare cos'è ?
- E' possibile modificare l'intervallo fra un keyframe e l'altro, o cambiarne la posizione ?
Ho visto che, ricodificando il filmato, c'è l'opzione per aggiungerne, ma la qualità si abbassa.
Ho iniziato da poco. Il primo mux è andato molto bene, nonostante ci fossero un sacco di microtagli e piccole differenze fra le due versioni del film.
Ho usato avidemux, audacity e kinovea.
Mini-guida:
1- con avidemux cambiare il framerate fps al video (e audio) in italiano e metterlo uguale al video in inglese;
- eventualmente rendere uguale o simile anche la risoluzione;
2- con kinovea caricare i due filmati, scoprire le differenze, annotarsi a parte i fotogrammi o il tempo delle scene nelle quali deve iniziare o finire l'audio ita o l'audio inglese, in esatto ordine cronologico (si può fare anche con avidemux, ma non c'è l'avanzamento contemporaneo presente in kinovea);
3- estrarre le due tracce audio;
4- con audacity aprire 3 files contemporaneamente: audio inglese, audio italiano e nuovo audio, in cui si incolleranno gli spezzoni degli altri due, presi nella sequenza segnata prima, e con la durata totale che deve corrispondere al filmato in inglese;
5- con avidemux caricare il filmato in inglese e sostituire la traccia audio principale con il file appena creato e verificare se è tutto ok o ci sono delle asincronie.