View Full Version : [Thread Ufficiale] SOD - Simulatore di Operazioni Database
°Phenom°
20-07-2012, 15:05
SOD - Simulatore di Operazioni Database
http://www.shellx.altervista.org/wp-content/uploads/2012/07/uuu.jpg
SOD è un software sviluppato da shellx (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=426860) di Hardware Upgrade.
Guida ufficiale SOD: http://www.shellx.altervista.org/?p=488/
Fate anche un giretto sul suo blog se gradite: http://www.shellx.altervista.org/
In caso di bug o problemi al programma potete direttamente segnalarli a lui tramite la seguente e-mail: shellx@hotmail.it
Cos'è SOD:
SOD è una applicazione di test e bench inerenti alla simulazione di operazioni applicative tipicamente utilizzate in ambiti database (gestionali e strutture basate sulla gestione intensiva di basi di dati).
Per garantire dei genuini risultati con le differenti architetture di cpu, l’applicazione è strutturata come un terminale di richiamo di altri file database, che tramite degli script scritti con determinate ottimizzazioni per le varie fasi di calcolo, in parallelo gli stessi si occupano della gestione scheduling e del riconoscimento dei parametri architetturali delle cpu.
I test che occorrono per effettuare i benchmark:
Test R. import:
Questa funzione lancia uno script che si cura della simulazione in-load di importazione di un gruppo di record appartenenti ad una tabella DB. Operazione load di importazione Record Database. La quantità di carico del test è influenzata dal R.load Extreme (ma su questo ne parleremo piu avanti).
Test R. erase:
Questa funzione lancia uno script che si cura della simulazione erase-load di eliminazione di un gruppo di record appartenenti ad una tabella DB. Operazione load di eliminazione Record Database. Anche qui la quantità di carico del test è influenzata dal R.load Extreme.
Test R. search:
Questa funzione lancia uno script che effettua in ordini casuali la simulazione di ricerca di un gruppo di record appartenenti ad una tabella DB. Search operation load database.
Test R. export:
Questa funzione lancia uno script che si cura della simulazione out-load di esportazioni di un gruppo di record appartenenti ad una tabella DB. Operazione load di esportazione Record Database. Anche qui la quantità di carico del test è influenzata dal R.load Extreme.
FIRETEST:
Il Firetest è il test padre di tutti gli altri sotto test. Avviandolo effettua tutti i Test R.X presenti dandone un risultato finale complessivo e stimato su un criterio di load piu marcato, contemporanemente riporta i risultati anche ai singoli test. Anche questo test è infuenzato dall’elemento R.load Xtreme.
(Come già scritto in precedenza, questi sono i test che serviranno per benchare e che poi verranno postati in questo thread, se volete una guida dettagliata su tutte le funzioni del programma, basta andare al link messo su, oppure: Guida completa SOD (http://www.shellx.altervista.org/?p=488/))
Come effettuare i benchmark:
I benchmark saranno suddivisi in base al tipo di architettura scelta (CMP-CMT-SMT) ed in base al carico assegnato tramite il click su R.Load Extreme. I benchmark di tipo FAST, verranno fatti a x2, mentre quelli di tipo EXTREME verranno effettuati a x8.
Cominciamo:
Scaricare SOD dal seguente link: http://www.mediafire.com/?82s53z0izthj9ny
La psw per estrarre l'archivio rar è: am3+zambesifx
Dopo aver avviato il programma "SOD.exe", cliccare su R.Load Extreme e selezionare x2 o x8 in base al tipo di bench che vorrete effettuare. http://www.shellx.altervista.org/wp-content/uploads/2012/07/g.png
In seguito selezionare il tipo di architettura.http://www.shellx.altervista.org/wp-content/uploads/2012/07/Senza-titolo-1.png
Cliccare sul pulsante del FIRE TEST. http://www.shellx.altervista.org/wp-content/uploads/2012/07/h.png
Attendere fino al completamento dei test.
Come postare i propri risultati:
Per la pubblicazione dei risultati, occorre scrivere una stringa in questo formato:
Nome utente | Processore e frequenza attuale | Tipo, frequenza e quanità di RAM | Chipset | OS | Architettura selezionata | R.Load Extreme X2/X8 | Punteggio R. import | R. erase | R. search | R. export | FIRETEST
Lo screen invece, dovrà comprendere il programma avviato con i test completi, con accanto 3 schermate di cpu-z comprendenti "CPU", "Mainboard" e "Memory". Il link allo screen deve essere inserito nella stringa completa. (Per hostare gli screen va bene qualsiasi sito affidabile, in ogni caso consiglio Firenex)
Esempio stringa completa:
°Phenom° | AMD Phenom II X4 960T @4.3GHz | DDR3 802MHz 8Gb | AMD 990FX | Seven 64 SP1 | CMP | X2| 00.19 | 00.17 | 00.12 | 00.19 | 01.08 (http://img1.firenex.net/APMu7vSnUitS3Tsr16LO.png)
°Phenom°
20-07-2012, 15:06
Classifica benchmark FAST (R.Load Extreme x2) CMP:
CPU AMD:
°Phenom° | AMD Phenom II X4 960T @4.3GHz | DDR3 802MHz 8Gb | AMD 990FX | Seven 64 SP1 | CMP | X2| 00.19 | 00.17 | 00.12 | 00.19 | 01.08 (http://img1.firenex.net/APMu7vSnUitS3Tsr16LO.png)
irendul | AMD FX-4170 @4.8GHz | DDR3 801MHz 12Gb | AMD 970 | Seven 64 SP1 | CMP | X2| 00.24 | 00.21 | 00.13 | 00.15 | 01.14 (http://firenex.net/?v=zrub7842RhDtcHMADt4i.jpg)
CPU Intel:
°Phenom°
20-07-2012, 15:07
Classifica benchmark EXTREME (R.Load Extreme x8) CMP:
CPU AMD:
CPU Intel:
°Phenom°
20-07-2012, 15:07
Classifica benchmark FAST (R.Load Extreme x2) CMT:
CPU AMD:
°Phenom° | AMD Phenom II X4 960T @4.3GHz | DDR3 802MHz 8Gb | AMD 990FX | Seven 64 SP1 | CMT | X2| 00.14 | 00.11 | 00.10 | 00.09 | 00.45 (http://img1.firenex.net/tZ8SsmHp0AlnqGt7iANZ.png)
irendul | AMD FX-4170 @4.8GHz | DDR3 801MHz 12Gb | AMD 970 | Seven 64 SP1 | CMT | X2| 00.19 | 00.16 | 00.09 | 00.10 | 00.55 (http://firenex.net/?v=9Do37uUvmMnsoRFslicm.jpg)
dav1deser | AMD FX-6100 @3.3GHz (Turbo 3.6GHz-3.9GHz) | DDR3 666MHz 2GB | AMD 990FX | Seven 64 SP1 | CMT | X2 | 00.25 | 00.21 | 00.10 | 00.14 | 01.10 (http://imageshack.us/photo/my-images/36/sod2x.jpg/)
CPU Intel:
°Phenom°
20-07-2012, 15:08
Classifica benchmark EXTREME (R.Load Extreme x8) CMT:
CPU AMD:
dav1deser | AMD FX-6100 @3.3GHz (Turbo 3.6GHz-3.9GHz) | DDR3 666MHz 2GB | AMD 990FX | Seven 64 SP1 | CMT | X8 | 01.56 | 01.37 | 00.10 | 01.08 | 04.53 (http://imageshack.us/photo/my-images/62/sod8x.jpg/)
CPU Intel:
HacNet | Intel Core i7 2600K @4.5GHz | DDR3 931MHz 4GB | Intel Z68 | Seven 32 SP1 | CMT | X8 | 00.47 | 00.36 | 00.09 | 00.31 | 02.24 (http://www.xtremeshack.com/immagine/i168927_007.jpg)
°Phenom°
20-07-2012, 15:12
Classifica benchmark FAST (R.Load Extreme x2) SMT:
CPU AMD:
CPU Intel:
°Phenom°
20-07-2012, 15:15
Classifica benchmark EXTREME (R.Load Extreme x8) SMT:
CPU AMD:
CPU Intel:
°Phenom°
20-07-2012, 15:18
..::|post di servizio|::..
capitan_crasy
21-07-2012, 15:53
Ciao °Phenom°:
Metterò il link in prima pagina sul thread di BD...
Auguri...:)
ecomi!
ciao a tutti!
in boca al lupo phenom!:sofico:
ps: posso fare il test io col mio intel 2600k, se ho detto na sciocheza chiedo scusa:)
Diablo III
21-07-2012, 19:10
ps: posso fare il test io col mio intel 2600k, se ho detto na sciocheza chiedo scusa:)
penso proprio di si, ha fatto anche le classfiche separate amd/intel:p
°Phenom°
21-07-2012, 19:20
Si, i test possono essere fatti da chiunque, come anche detto da diablo, ho messo pure le classifiche per cpu AMD ed Intel. I ringraziamenti per il programma dovete darli a shellx più che a me ;)
Comunque grazie capitano, almeno il thread verrà anche visitato maggiormente, e più test ci sono, meglio è.
Più tardi faccio anche io con la mia cpu tutti i test, in modo che con la temp ambiente più bassa magari riesco a tirarla di più.
Diablo III
21-07-2012, 19:26
chiedo scusa per l'ot phenom, ma è una semplice curiosità :)
leggo in sign che hai un 960T unlocked @x6, fino a che frequenza stabile sei arrivato al max? i 4.1ghz che hai scritto in sign, oppure anche oltre? :)
°Phenom°
21-07-2012, 20:29
In inverno, quindi con t.amb. bassa, stavo con 4 core a 4.2 - 4.3GHz con 6 core invece fino a 4.2 stabile, a 4.3 richiedeva troppo voltaggio. Invece frequenza benchabile fino a 4.5GHz a x4 e 4.3-4.4 a x6, diciamo che non sono fallati i 2 core, credo siano stati bloccati solo per questioni di vendita da parte di AMD.
Diablo III
21-07-2012, 22:02
In inverno, quindi con t.amb. bassa, stavo con 4 core a 4.2 - 4.3GHz con 6 core invece fino a 4.2 stabile, a 4.3 richiedeva troppo voltaggio. Invece frequenza benchabile fino a 4.5GHz a x4 e 4.3-4.4 a x6, diciamo che non sono fallati i 2 core, credo siano stati bloccati solo per questioni di vendita da parte di AMD.
ho capito, grazie mille e scusa x l'ot:)
°Phenom°
21-07-2012, 22:10
Prego, di niente ;)
°Phenom°
21-07-2012, 22:17
Hac, se vuoi effettuare anche tu i test mi farebbe piacere ;)
Hac, se vuoi effettuare anche tu i test mi farebbe piacere ;)
appena posso lo tiro giu e testo!
grazie caro:)
SOLO una nota dolente (dal momento in cui vi scrivo scarico a 50 kb/sec fissi) e un consiglio, i certificato ssl del sito che ospita il file postato in prima pagina è scaduto o revocato, quindi se potete scaricate piano si ma almeno non rischiate nulla in un sito che a mio aviso è fraudolento e la conferma di cio che dico è che nè ie ne chrome sono riusciti a darmi acesso alla pagina di registrazione basic/free ed il luchetto del broswer è in rosso infatti:O
tradoto:
The server's security certificate is revoked!
You attempted to reach www.badongo.com, but the certificate that the server presented has been revoked by its issuer. This means that the security credentials the server presented absolutely should not be trusted. You may be communicating with an attacker.
You cannot proceed because the website operator has requested heightened security for this domain.
Certificato di protezione del server è stato revocato!
Hai tentato di accedere www.badongo.com, ma il certificato presentato dal server è stato revocato dall'autorità emittente. Ciò significa che le credenziali di sicurezza presentate dal server non deve essere assolutamente affidabile. Si può comunicare con un utente malintenzionato.
Non è possibile procedere perché il gestore del sito ha chiesto maggiore sicurezza per questo dominio.
Vi volevo avertire tante delle volte ci fosse il pollo di turno che ci si fionda nella registrazione premium per tirare giu il file in un lampo:)
Edit:
Download MIRROS IN ARRIVO!! (piu veloci e sicuri)
Forza capitan_crasy:asd:
Hacnet | INTEL I7 2600K @4.5GHz | DDR3 931MHz 4Gb | Z68X-UD4-B3 | Seven 32 SP1 | CMP | X8| 00.00.8 | 00.00.6 | 00.00.12 | 00.00.5 | |00.0032| (http://firenex.net/?v=SO0NZqtFE7vLeEf8a6GQ.jpg)
Il link è questo: http://www.mediafire.com/?69e288i9cq08u5h relativo all'ultimo SOD aggiornato (qualche giorno fa).
Quello di "bagongo" era il vecchio link (il primo), ed io ho dimenticato di rimuovere il vecchio SOD da li. Se andate nel mio blog a scaricarlo vi manda sul nuovo (mediafire). Solo che sicuramente °Phenom° si è confuso e ha messo il vecchio.
Per cui chi ha effettuato test con il SOD scaricato da bagongo deve rifarlo con quello scaricato da mediafire. Oppure attendere entro domani sera che riuppo il nuovo SOD rettificato (sempre su mediafire) esente dal bug della negatività con il connubbio xtreme load disabilitato + cmt. Ma apparte questo non cambierà nient'altro rispetto quello attuale su MEDIAFIRE (http://www.mediafire.com/?69e288i9cq08u5h).
@ Per °Phenom°: dovresti correggere il link in prima pagina con quello di mediafire.
@ Per hacknet: 00.01 significa un secondo, e tu nel test R.import hai impiegato 00.01.01 (un minuto e un secondo) ;)
Oltretutto il test è stato effettuato con la versione di SOD beta (affettissima da molti gravi bug, tra cui quello che dava la possibilita all'utente di modificare manualmente i risultati tramite un giro di click) ;)
°Phenom°
22-07-2012, 13:52
Infatti, mi tornava strano fosse di nuovo uppato su badoongo, ma c'era quel link, correggo subito con quello di mediafire per ora ;)
Comunque quoto shellx, se non ti scoccia Hac, rifai il test, tanto da mediafire si scarica rapidamente, ed in più nella stringa inserisci correttamente i dati (come ti ha fatto notare shellx) e togli la marca della mobo, bisogna scrivere solo il chipset, es. AMD 990FX, Intel Z77 ecc..
Comunque basta che editi lo screen e modifichi la stringa senza ripostare di nuovo ;)
CONTROLLATE!
TEST RIFATTO!
Grizlod®
22-07-2012, 16:58
Volevo chiedere all'autore, se fosse normale che ( a me ) risulti un benchmark, sostanzialmente single threaded ...
Ho provato, sia a 2x, che ad 8x, ma il task manager di VISTA64, poche volte arriva a picchi del 30%, sino a max 35%; per quasi tutto il tempo, lavora al 25% e per un quadcore, significa single thread.
Nel qual caso, non capisco lo sviluppo per i vari approcci...CMP,CMT,SMT.
E' il mio OS, che interpreta male?
Poi proverò anche XP 32bit...
Un altro utente alcuni giorni fa mi fece notare una cosa simile: nel suo caso i thread erano omogenei su tutti i core ma nessuno dei suoi 6 core sfruttava il 100% di carico, ad altri ancora (come il tuo caso) gli sfrutta un solo core. Lo sviluppo degli script per la gestione delle architetture, indirizzano (bug a parte) i carichi dei thread delle funzioni interne verso i core. Ma c'è un bug che ho gia rilevato all'interno di essi, ma non capita a tutti, e solitamente tale bug si manifesta in modo diverso in base all'os utilizzato e/o ad altre peculiarità di sistema (software/hardware). Purtroppo ragazzi non è un lavoro facile riuscire a renderlo funzionale senza bug al 100% subito, essendo anche da solo, dopo un po esce fuori un altro difetto, ed è bene se voi me li fate sempre notare. Entro domani sera intanto aggiorno l'attuale SOD esente dal bug della negatività con il connubbio xtreme load disabilitato + cmt (avrei dovuto farlo per stasera, ma ho un cerchio cane alla testa e vado di aulin).
Informo che per i primi di Agosto tiro fuori la versione 1.1 di SOD, con i seguenti fix:
Test login attivato
Migliore ottimizzazione architettura CMT: gestione ad alto livello degli script indipendenti
Introduzione script indipendenti per la gestione SMT
Fix bug dei thread jump core to core e/o fissi su un core
Ottimizzazione: migliore parallelizzazione threads in R.X test
Fix bug loss load nello Stress test R.loop
Ottimizzazione codice dello script nello Stress test R.loop: carico piu marcato
Fix di eventuali altri bugs...
Grizlod®
22-07-2012, 22:16
Sono perfettamente consapevole che il lavoro per il benchmark in questione sia difficile... non voleva essere una critica al tuo lavoro.
Pensavo, che il thread aperto sia da considerarsi anche dibattente per altre questioni, seppur on topic...
P.S. ti consiglio di mollare l'aulin ed equivalenti...
dav1deser
22-07-2012, 23:00
Iscritto, e appena esce la versione aggiornata arriveranno test a gogo:D
°Phenom°
23-07-2012, 01:28
Si, ho notato anche io lo stesso problema provando a passare a x6, e già a x4 non sfrutta tutti i core, ma non ci avevo fatto molto caso prima che Grizlod me l'aveva fatto presente, direi che per ora, prima di inserire i risultati in classifica, sia meglio fare dei test, in modo da trovare eventuali bug, voi come preferite?
Si, ho notato anche io lo stesso problema provando a passare a x6, e già a x4 non sfrutta tutti i core, ma non ci avevo fatto molto caso prima che Grizlod me l'aveva fatto presente, direi che per ora, prima di inserire i risultati in classifica, sia meglio fare dei test, in modo da trovare eventuali bug, voi come preferite?
ancora non mi avete risposto!
va bene il test si o no:(
tutto in regola?
°Phenom°
23-07-2012, 01:48
Di andare bene, va bane (unica cosa è che devi levare i primi due zeri nei tempi e levare il tipo di scheda madre, dato che bisogna scrivere ad esempio solo Intel Z68, ora ti fixo io la stringa ed intanto la metto in classifica.
Ultima cosa, ho notato che nello screen c'è selezionata architettura CMT, ma nella stringa hai inserito CMP, quale delle 2 hai usato realmente?
Di andare bene, va bane (unica cosa è che devi levare i primi due zeri nei tempi e levare il tipo di scheda madre, dato che bisogna scrivere ad esempio solo Intel Z68, ora ti fixo io la stringa ed intanto la metto in classifica.
Ultima cosa, ho notato che nello screen c'è selezionata architettura CMT, ma nella stringa hai inserito CMP, quale delle 2 hai usato realmente?
CMT dovrebbe essere:)
grazie:D
Bug della negatività nei risultati con il connubbio xtremeload disabilitato + cmt: corretto.
Ecco il link al nuovo SOD: http://www.mediafire.com/?82s53z0izthj9ny
Appena puo °Phenom° puo aggiornale la prima pagina del thread.
dav1deser
23-07-2012, 19:40
Premessa: i miei risultati sono provvisori in quanto al momento sono limitato ad un solo modulo di RAM 1333MHz da 2GB, appena mi tornano dall'assistenza, rifarò le prove con le RAM in firma:
dav1deser | AMD FX-6100 Default (3.3GHz-3.6GHz-3.9GHz) | DDR3 666MHz 2GB | AMD 990FX | 7 64bit SP1 | CMT | X2 | 00.25 | 00.21 | 00.10 | 00.14 | 01.10 (http://imageshack.us/photo/my-images/36/sod2x.jpg/)
dav1deser | AMD FX-6100 Default (3.3GHz-3.6GHz-3.9GHz) | DDR3 666MHz 2GB | AMD 990FX | 7 64bit SP1 | CMT | X8 | 01.56 | 01.37 | 00.10 | 01.08 | 04.53
(http://imageshack.us/photo/my-images/62/sod8x.jpg/)
Oltre a questi, ho fatto tutti gli altri test, che sono riassunti nel seguente grafico:
http://img528.imageshack.us/img528/9059/cmtj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/cmtj.jpg/)
Si può notare che il problema dei secondi negativi sembra non essere ancora del tutto risolto, difatti ad un ipotetico Load Xtreme pari a zero i tempi di Import Erase ed Export sono inferiori a zero, quando, a logica, dovrebbero essere pari a zero (circa considerando la naturale variabilità dei test). Il test Search si differenzia dagli altri in quanto completamente indipendente dal parametro Load Xtreme.
Per controprova ho fatto lo stesso grafico, limitato ad Xtreme pari a 1x (disable) 2x e 3x:
http://img857.imageshack.us/img857/1125/cmpvp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/857/cmpvp.jpg/)
In questo caso ci sono valori diversi da zero per l'ipotetico Load Xtreme pari a zero per i test Erase ed Export, ma in questo caso siamo abbastanza vicini allo zero, quindi possono essere considerati normali errori.
Ho testato anche la modalità SMT:
http://img607.imageshack.us/img607/4539/smtv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/smtv.jpg/)
In questo caso la situazione è opposta al CMT: i test Import Erase ed Export avrebbero valori superiori a zero per l'ipotetico Load Xtreme nullo, e in tutti e 3 i casi siamo abbastanza al di sopra dello zero da non poterli considerare normali errori. Tuttavia è consigliabile che il test venga fatto da qualcuno in possesso di una CPU con HT prima di definire questo come un bug del programma.
°Phenom°
23-07-2012, 21:05
Per shellx, link aggiornato ;)
Riguardo ai test, davvero ben fatti dav1deser, unica cosa, la prossima volta ricordate di usare i colori giusti per le stringhe, in vostro nick deve essere del blu più chiaro, mentre il resto, fino al moltiplicatore del R.Load Extreme tutto in nero. per ora ve le sistemo io, in modo da far apparire la classifica più ordinata.
Più tardi completo i miei test ed inserisco anche i tuoi e quello di Hac.
Più tardi completo i miei test ed inserisco anche i tuoi e quello di Hac.:p
cut...
;) eh eh eh ...
quello che ti dissi tempo fa in pm te li ripeto qui: sei stato molto bravo, senza conoscere il codice che guida gli script di gestione di SOD hai determinato alcune cosine molto ... ma molto sottili .... ;)
ps: a volte non tutti i bugs appaiono dispiacevoli agli occhi di chi sviluppa ;)
Tuttavia è un bug, che sparira con la 1.1, per adesso ho deciso di renderlo soltanto meno invasivo, devo ottimizzare alcune altre cose prima di rimuovere quello del tutto ;)
dav1deser
23-07-2012, 22:11
;) eh eh eh ...
quello che ti dissi tempo fa in pm te li ripeto qui: sei stato molto bravo, senza conoscere il codice che guidano gli script di gestione di SOD hai determinato alcune cosine molto ... ma molto sottili .... ;)
ps: a volte non tutti i bugs appaiono dispiacevoli agli occhi di chi sviluppa ;)
Tuttavia è un bug, che sparira con la 1.1, per adesso lo soltanto reso meno invasivo ;)
Grazie. Comunque che dici? Anche i tempi "troppo positivi" dell'SMT sono un possibile bug, o è un effetto normale del codice che hai usato? Chessò qualcosa tipo un precaricamento di alcuni dati, una preelaborazione o comunque qualcosa che richieda alcuni secondi prima del calcolo vero e proprio. Poi è chiaro che avendo un FX non è il massimo fare il test SMT, quando ci saranno i primi test degli Intel sarà un attimo fare un'interpolazione e vedere quale sarà il loro "zero".
Grazie. Comunque che dici? Anche i tempi "troppo positivi" dell'SMT sono un possibile bug, o è un effetto normale del codice che hai usato? Chessò qualcosa tipo un precaricamento di alcuni dati, una preelaborazione o comunque qualcosa che richieda alcuni secondi prima del calcolo vero e proprio. Poi è chiaro che avendo un FX non è il massimo fare il test SMT, quando ci saranno i primi test degli Intel sarà un attimo fare un'interpolazione e vedere quale sarà il loro "zero".
No, i tempi per le pre-elaborazione ci sono ma li faccio omettere dagli script nel risultato finale.
Diciamo che è un effetto del codice, ma non è normale, è un bug, un bug che all'inizio mi era pure piacevole per certi aspetti, perchè aiutava (diciamo in termini grezzi, con una specie di spinta in piu) l'ottimizzazione della gestione degli script per l'architettura CMT. ;)
Si sono d'accordo sul fatto che è meglio farei test perl'architettura realmente in uso, tuttavia appena integro uno scriptino pieno di codice indipendente per la gestione delle architetture SMT, ci sarai tu che scoprirai le magagne con i grafici. Eheheheheeh ;) Pero è piacevole sta roba qui, perchè fa capire che il forum è frequentato anche da gente che oltre che ipotizzare e giudicare la roba se la studia e dice cose concrete.
Ecco il mio
irendul | AMD FX-4170 @4.8GHz | DDR3 801MHz 12Gb | AMD 970 | Seven 64 SP1 | CMP | X2| 00.24 | 00.21 | 00.13 | 00.15 | 01.14 (http://firenex.net/?v=zrub7842RhDtcHMADt4i.jpg)
irendul | AMD FX-4170 @4.8GHz | DDR3 801MHz 12Gb | AMD 970 | Seven 64 SP1 | CMT | X2| 00.19 | 00.16 | 00.09 | 00.10 | 00.55 (http://firenex.net/?v=9Do37uUvmMnsoRFslicm.jpg)
°Phenom°
24-07-2012, 13:22
Stringhe fixate ed inserite, per non impazzire con i colori o con i dati, vi consiglio semplicemnte di fare un quote della stringa di esempio o di una già completa e di modificarne i valori con quelli vostri.
Comunque irendul ora inserisco anche l'ultima, grazie anche a te per aver testato ;)
°Phenom°
24-07-2012, 13:27
Per HacNet, sicuro di averlo effettuato a x8 il test? Credo possa essere a x2 o addirittura normal, dato i valori così bassi ottenuti, fammi sapere, per ora ti ho inserito nel x2.
dav1deser
24-07-2012, 13:28
Stringhe fixate ed inserite, per non impazzire con i colori o con i dati, vi consiglio semplicemnte di fare un quote della stringa di esempio o di una già completa e di modificarne i valori con quelli vostri.
Comunque irendul ora inserisco anche l'ultima, grazie anche a te per aver testato ;)
Però così non si capisce che la mia CPU ha il turbo attivo, e quindi non è direttamente confrontabile con CPU con frequenza fissa o overcloccate.
°Phenom°
24-07-2012, 13:42
Però così non si capisce che la mia CPU ha il turbo attivo, e quindi non è direttamente confrontabile con CPU con frequenza fissa o overcloccate.
Questo è pure vero.. si potrebbe inserire così: AMD FX-6100 @3.3GHz (Turbo 3.6GHz-3.9GHz)
Almeno si distingue anche meglio una cpu con turbo on, che ne dici?
dav1deser
24-07-2012, 13:47
Questo è pure vero.. si potrebbe inserire così: AMD FX-6100 @3.3GHz (Turbo 3.6GHz-3.9GHz)
Almeno si distingue anche meglio una cpu con turbo on, che ne dici?
Si, così è meglio.
°Phenom°
24-07-2012, 13:55
Ok, edito allora ;)
dav1deser
24-07-2012, 14:28
Per vedere un po' il reale contributo del turbo ho fatto un test a varie frequenze che ho riassunto nel seguente grafico:
http://img443.imageshack.us/img443/7396/frequencytest.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/443/frequencytest.jpg/)
Sull'asse delle x ho riportato i nanosecondi per ciclo di clock (banalmente l'inverso della frequenza in GHz della CPU). Il test è stato fatto in CMT con Load Xtreme pari a 2x e Turbo disabilitato. Si può notare come il test Search sia praticamente indipendente dalla potenza di calcolo della CPU, mentre per gli altri test c'è un'ottima linearità. Riportando i risultati nelle equazioni delle rette ed esprimendo il tutto in GHz si ottiene che durante il test Import la frequenza media è stata pari a 3,68GHz (leggermente superiore al primo step turbo, quindi generalmente la CPU stava a 3,6GHz e per alcuni istanti passava a 3,9GHz), per il test erase è stata pari a 3,59GHz e per il test Export 3,6GHz (in entrambi i casi pari al primo step turbo). Per degli ipotetici nanosecondi pari a zero (frequenza infinita) si ottengono di nuovo dei tempi negativi, ma è lo stesso problema del Load Xtreme pari a zero.
Per HacNet, sicuro di averlo effettuato a x8 il test? Credo possa essere a x2 o addirittura normal, dato i valori così bassi ottenuti, fammi sapere, per ora ti ho inserito nel x2.http://www.xtremeshack.com/immagine/t168927_007.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/168927_007.jpg.html)
link diretto
http://www.xtremeshack.com/immagine/i168927_007.jpg
vedi se puoi editare in prima pagina, grazie:) è x8 CMT
°Phenom°
24-07-2012, 19:22
Ok edito ;)
Grizlod®
24-07-2012, 19:42
Vorrei segnalare, quello che sembra essere un baco. Durante i tests benchmark , clickando su interrompi, viene poi ottenuto il tempo dall' interruzione.
Questo avviene anche usando l'iconcina TEST.
°Phenom°
24-07-2012, 21:58
Grazie di averlo fatto notare, attendiamo che shellx legga ;)
°Phenom°
24-07-2012, 22:00
Sull'asse delle x ho riportato i nanosecondi per ciclo di clock (banalmente l'inverso della frequenza in GHz della CPU). Il test è stato fatto in CMT con Load Xtreme pari a 2x e Turbo disabilitato. Si può notare come il test Search sia praticamente indipendente dalla potenza di calcolo della CPU, mentre per gli altri test c'è un'ottima linearità. Riportando i risultati nelle equazioni delle rette ed esprimendo il tutto in GHz si ottiene che durante il test Import la frequenza media è stata pari a 3,68GHz (leggermente superiore al primo step turbo, quindi generalmente la CPU stava a 3,6GHz e per alcuni istanti passava a 3,9GHz), per il test erase è stata pari a 3,59GHz e per il test Export 3,6GHz (in entrambi i casi pari al primo step turbo). Per degli ipotetici nanosecondi pari a zero (frequenza infinita) si ottengono di nuovo dei tempi negativi, ma è lo stesso problema del Load Xtreme pari a zero.
Come sempre precisissimo, comunqe molto interessante ;)
Vorrei segnalare, quello che sembra essere un baco. Durante i tests benchmark , clickando su interrompi, viene poi ottenuto il tempo dall' interruzione.
Questo avviene anche usando l'iconcina TEST.
puoi spiegarti meglio ?
Tu dici che durante qualsiasi test se premi ESC e li interrompi, SOD comunque ti restiuisce i tempi calcolati fino all'interruzione ?
Grizlod®
25-07-2012, 11:54
puoi spiegarti meglio ?
Tu dici che durante qualsiasi test se premi ESC e li interrompi, SOD comunque ti restiuisce i tempi calcolati fino all'interruzione ?Non ho provato a premere [Esc], ciò avviene clckando su interrompi intanto che scorre la banda di elaborazione del benchmark (quindi tranne che nel test erasing).
Cmq sì, compreso il tempo totale in basso a Dx.
Ora non posso inviare uno screen, non sono sul mio PC (ne sto usando uno dell'azienda...).
In sostanza potrei fare tempi stratosferici ...:D
beh interrompendolo ti calcola i risultati fino all'interruzione, ne sono consapevole, reputandolo normale non lo considerato un bug.
Pero sul risultato del firetest mi sembra strano (perchè ha uno script dedicato, che richiama gli altri script degli altri test), facendo come dici se interrompo esempio durante il test di import o export, quelli completati avranno ilrisultato quelli no rimangono interrotti cona dicitura "attendi..." compreso il firetest.
Devo vedere meglio.
Ma se secondo te ci potrebbero essere contesti dove tramite questo si potrebbero omettere i risultati posso sempre comunque rettificarlo. In modo tale che se si interrompono i test al posto del risultato residuo calcolato ti restiuisca "test interrotto".
dav1deser
25-07-2012, 14:29
beh interrompendolo ti calcola i risultati fino all'interruzione, ne sono consapevole, reputandolo normale non lo considerato un bug.
Pero sul risultato del firetest mi sembra strano (perchè ha uno script dedicato, che richiama gli altri script degli altri test), facendo come dici se interrompo esempio durante il test di import o export, quelli completati avranno ilrisultato quelli no rimangono interrotti cona dicitura "attendi..." compreso il firetest.
Devo vedere meglio.
Ma se secondo te ci potrebbero essere contesti dove tramite questo si potrebbero omettere i risultati posso sempre comunque rettificarlo. In modo tale che se si interrompono i test al posto del risultato residuo calcolato ti restiuisca "test interrotto".
Se provo a fare un test con Load Xtreme 10x e interrompo tutti i test posso ottenere un risultato di questo tipo (se interrompessi più tardi dall'inizio del test, avrei tempi più lunghi):
http://img801.imageshack.us/img801/695/sodx10esc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/sodx10esc.jpg/)
Grizlod®
25-07-2012, 19:14
Ma se secondo te ci potrebbero essere contesti dove tramite questo si potrebbero omettere i risultati posso sempre comunque rettificarlo. In modo tale che se si interrompono i test al posto del risultato residuo calcolato ti restiuisca "test interrotto".Come ha già evidenziato dav1deser, una soluzione devi trovarla, altrimenti si puo bellamente barare...
Provvedo anche a questo fix, e lo rimetto online rettificato.
Grazie per le segnalazioni.
walter.caorle
09-08-2012, 10:04
walter.caorle | AMD phenom II x4 955 @ 4.255 | DDR3 920Mhz 4gb | AMD 990FX | Seven 64bit | CMP | X8 | 01.38 | 01.08 | 00.13 | 00.45 | 03.45 (http://imageshack.us/f/16/cmpx8.jpg/)
walter.caorle | AMD phenom II x4 955 @ 4.255 | DDR3 920Mhz 4gb | AMD 990FX | Seven 64bit | CMP | X2 | 00.20 | 00.16 | 00.12 | 00.12 | 01.02 (http://imageshack.us/f/214/cmpx2.jpg/)
domanda...ha senso eseguire il test con architetture diverse....?non dovrebbe essere:
CMP ====> AMD Phenom II x4/x6
CMT ====> AMD FX
SMT ====> INTEL
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.