PDA

View Full Version : Microsoft Surface


Pagine : [1] 2

^Robbie^
19-06-2012, 07:14
Presentato nell'evento criptico del 18 giugno, con questo tablet Microsoft cerca di entrare in diretta concorrenza con l'iPad della Apple.

http://www.microsoft.com/global/surface/en/us/publishingimages/new/gallery_1_large.jpg

CARATTERISTICHE TECNICHE SURFACE CON WINDOWS RT (http://www.microsoft.com/Surface/en-US/surface-with-windows-rt/specifications)

CARATTERISTICHE TECNICHE SURFACE CON WINDOWS 8 PRO (http://www.microsoft.com/Surface/en-US/surface-with-windows-8-pro/specifications)



In Italia il Surface con Windows RT verrà lanciato il 14 Febbraio 2013 (nei tagli da 32 e 64Gb) con i seguenti prezzi:

- Surface Windows RT: € 499,00 (32GB)
- Surface Windows RT con Touch o Type Cover: € 599,00 (32GB)



In USA e Canada a partire dal 9 Febbraio 2013 verrà immesso sul mercato il Surface con Win8Pro nelle versioni da 64 e 128Gb.


Byez!

^Robbie^
19-06-2012, 07:15
Riservato

socialscalator
19-06-2012, 08:29
Da possessore di iPad non vedo l'ora di avere un tablet windows, la chiusura mentale di quella azienda mi ha stancato.
Ho solo una gran paura sul prezzo dettato da un inevitabile conflitto d'interessi tra computer e tablet.

dotlinux
19-06-2012, 09:25
Avessero presentato un aggiuntivo ottico di plastica per iPhone vedrei almeno due news.
Ahhhhh i soldi ...

generals
19-06-2012, 10:00
prodotto interessante, soprattutto nella versione pro con ivy bridge, sostituirebbe un ultrabook. Bisogna sempre vedere prestazioni, prezzo e autonomia.

generals
19-06-2012, 10:01
Da possessore di iPad non vedo l'ora di avere un tablet windows, la chiusura mentale di quella azienda mi ha stancato.
Ho solo una gran paura sul prezzo dettato da un inevitabile conflitto d'interessi tra computer e tablet.

bisogna vedere se la filosofia di questo windows è oppure no la stessa dei windows phone, altrimenti troverai "limitazioni" anche con questo prodotto ;)

Zorck
19-06-2012, 10:09
Da quello che ho capito, Windows 8 sarà lo stesso identico sistema operativo sia per i PC che per i tablet e gli altri dispositivi, con la possibilità di installarci gli stessi programmi e farci le stesse identiche cose. Nulla a che vedere con Windows Mobile.

socialscalator
19-06-2012, 10:20
bisogna vedere se la filosofia di questo windows è oppure no la stessa dei windows phone, altrimenti troverai "limitazioni" anche con questo prodotto ;)

Non sono molto informato, lo ammetto, ma sapevo che windows 8 avrebbe unito tutti i device (pc, phone, tablet) senza limitazioni.

Edit.
Zorck mi ha preceduto :D

generals
19-06-2012, 10:55
Non sono molto informato, lo ammetto, ma sapevo che windows 8 avrebbe unito tutti i device (pc, phone, tablet) senza limitazioni.

Edit.
Zorck mi ha preceduto :D

Avrebbe unito ma non hanno le stesse funzionalità a seconda di device, e mi pare ovvio, uno smartphone non è un pc, poi può essere abbia capito male

generals
19-06-2012, 10:58
Da quello che ho capito, Windows 8 sarà lo stesso identico sistema operativo sia per i PC che per i tablet e gli altri dispositivi, con la possibilità di installarci gli stessi programmi e farci le stesse identiche cose. Nulla a che vedere con Windows Mobile.

Io invece ho capito che l'so è unico ma i moduli sono diversi a secondo del device. Win 8 mobile è il sostituto dell'attuale 7 su smartphone, quindi sarà simile.

^Robbie^
19-06-2012, 13:30
Non sono molto informato, lo ammetto, ma sapevo che windows 8 avrebbe unito tutti i device (pc, phone, tablet) senza limitazioni.

Edit.
Zorck mi ha preceduto :D

Avrebbe unito a livello di kernel sicuramente. L'attuale Windows Phone 7 è basato sul kernel di Windows CE, come la precedente famiglia Windows Mobile. Windows Phone 8 invece sarà basato sul kernel NT, che fa da base a tutte le attuali versioni di Windows.
E' naturale che le differenze staranno nei differenti device che adotteranno l'uno o l'altro sistema operativo.
Cmq entro domani dovremmo sapere di più anche su Windows Phone 8.

Byez!

Zorck
19-06-2012, 16:06
Io invece ho capito che l'so è unico ma i moduli sono diversi a secondo del device. Win 8 mobile è il sostituto dell'attuale 7 su smartphone, quindi sarà simile.

Ma che senso avrebbe una cosa del genere? Esistono già i tablet con Windows 7.... e non è Windows Phone 7, si tratta dello stesso identico Windows 7 che trovi su PC. Fare un Windows 8 per tablet diverso da quello per PC sarebbe un passo indietro colossale.

Un tablet con Windows 7 l'ho preso in seria considerazione per il fatto di poterci installare tutti i programmi che hai su PC nella loro versione completa (non quella mobile): Office, Autocad, Photoshop, ecc. L'unico problema è che Windows 7 è pensato per l'utilizzo con mouse e tastiera, usarlo su un dispositivo touch è veramente macchinoso. L'ho provato su un Acer w500 e pure fare le operazioni più semplici, come chiudere una finestra o copiare un file, diventa un'impresa. :doh:

Per questo nasce Windows 8: creare un sistema operativo che possa essere utilizzato comodamente con il touch screen. Le versioni per PC e per tablet avranno la stessa identica base, ci si installeranno gli stessi identici programmi, ecc. Se sui cellulari monteranno Windows Phone 8 e che caratteristiche abbia quest'ultimo non lo so, ma sui tablet sarà Windows 8 completo, non la versione Phone.

generals
19-06-2012, 16:11
Ma che senso avrebbe una cosa del genere? Esistono già i tablet con Windows 7.... e non è Windows Phone 7, si tratta dello stesso identico Windows 7 che trovi su PC. Fare un Windows 8 per tablet diverso da quello per PC sarebbe un passo indietro colossale.

Un tablet con Windows 7 l'ho preso in seria considerazione per il fatto di poterci installare tutti i programmi che hai su PC nella loro versione completa (non quella mobile): Office, Autocad, Photoshop, ecc. L'unico problema è che Windows 7 è pensato per l'utilizzo con mouse e tastiera, usarlo su un dispositivo touch è veramente macchinoso. L'ho provato su un Acer w500 e pure fare le operazioni più semplici, come chiudere una finestra o copiare un file, diventa un'impresa. :doh:

Per questo nasce Windows 8: creare un sistema operativo che possa essere utilizzato comodamente con il touch screen. Le versioni per PC e per tablet avranno la stessa identica base, ci si installeranno gli stessi identici programmi, ecc. Se sui cellulari monteranno Windows Phone 8 e che caratteristiche abbia quest'ultimo non lo so, ma sui tablet sarà Windows 8 completo, non la versione Phone.

Su quello pro si ma parliamo più di ultrbook forse, mentre quello arm si diceva girino solo app metro quindi stile ios e android.

Zorck
19-06-2012, 16:14
Windows 7 non supporta ARM, ma Windows 8 si... quindi vedremo tablet tali e quali agli attuali con Windows 8. ;)

Ovviamente poi bisogna vedere la compatibilità dei singoli programmi che ci vai ad installare, questo non so se potrebbe essere un problema oppure no.

EDIT: Anzi.... non è da escludere che ad esempio su ASUS Prime si possa fare un bel dual boot con Windows 8 ed Android ICS, sarebbe il mio sogno. So che qualcuno ha fatto na roba del genere con la versione di prova di W8, ma non so su che modello di tablet (sicuro era un ARM).

boydok
19-06-2012, 16:18
Interessanti questi Tablet! Ottima idea da Microsoft! :eek:
Fanno diventare immediatamente obsoleti, Gli attuali Pc notebook in produzione!:D

Dal video della presentazione, si nota nella parte centrale bassa, sulla cornice dei Tablet, il logo Metro! Che fa da pulsante "start"!

Premuto numerose volte, durante la presentazione!

Ecco spiegata la sua assenza in basso a sinistra, sulla barra delle applicazioni! Delle versioni provvisorie di Windows 8!

Tutti ad ipotizzare tool e utility, per introdurre l'icona custom "start",:D
Mancante nella barra delle applicazioni di Win 8!

stormaker
19-06-2012, 17:10
una domanda, ho visto che quello con windows RT ha tegra 3...
domanda stupida: ma i giochi scaricabili dall'NVIDIA tegrazone girano su questo tablet?

greeneye
19-06-2012, 17:19
una domanda, ho visto che quello con windows RT ha tegra 3...
domanda stupida: ma i giochi scaricabili dall'NVIDIA tegrazone girano su questo tablet?

No, sono giochi android.

zpc12
19-06-2012, 17:29
E i prezzi?

Inviato dal mio E310 con Tapatalk 2

matteventu
19-06-2012, 17:44
Ragazzi vedo che si sta facendo non poca confusione...

Esisieranno due categorie di tablet con Windows 8 (vediamo qui in particolare il tablet Surface):

- Windows 8 Pro: avranno processori Intel (in questo caso Core i5 Ivy Bridge) e avranno sia interfaccia desktop che Metro utilizzabili entrambe come si vuole, e saranno dei veri e propri ultrabook/PC, con SSD capienti (64/128GB) e ci gireranno tutti i programmi x86 che avete adesso installati sul PC (Win7/8) e le applicazioni Metro dello Store. Ultimo ma non ultimo il prezzo: questa versione costerà quanto gli ultrabook di pari fascia (1100€ indicativamente).

- Windows RT (Windows 8 for ARM): avrà processore nVIDIA Tegra 3 e memorie flash meno capienti (32/64GB). I PROGRAMMI DI WINDOWS ATTUALI NON FUNZIONERANNO. Windows RT avrà preinstallata la suite Office, mentre gli altri programmi (sia desktop che Metro) dovranno essere riscritti appositamente per l'architettura ARM. Si parla di un prezzo allineato all'attuale fascia di tablet con Tegra 3, vale a dire sui 500/600€.

Zorck
19-06-2012, 18:40
- Windows RT (Windows 8 for ARM): avrà processore nVIDIA Tegra 3 e memorie flash meno capienti (32/64GB). I PROGRAMMI DI WINDOWS ATTUALI NON FUNZIONERANNO. Windows RT avrà preinstallata la suite Office, mentre gli altri programmi (sia desktop che Metro) dovranno essere riscritti appositamente per l'architettura ARM. Si parla di un prezzo allineato all'attuale fascia di tablet con Tegra 3, vale a dire sui 500/600€.

Si, forse non ero stato abbastanza chiaro quando dico che non so se la compatibilità potrebbe essere un problema oppure no.

In pratica i programmi che attualmente girano sotto Windows SICURAMENTE non sono compatibili con le piattaforme ARM, dovrebbero rilasciare una versione apposita. Bisognerà vedere quanto alta sarà la domanda, perché se c'è una buona richiesta probabilmente saranno rilasciati quasi tutti in tempi umani, in caso contrario potrebbero anche non farli mai.

C'è anche da dire che la maggiorparte dei programmi che girano sotto Windows non sono comodi da usare con un touch screen (basti pensare ad esempio ad AutoCAD), quindi comunque sarebbe preferibile che le varie software house rilasciassero delle versioni adattate.

djmatrix619
19-06-2012, 19:16
Mi inscrivo perché interessatissimo alla versione PRO.
E' dal lancio di Windows 8 che speravo si potesse avere la versione desktop su tablet.. e se il prodotto finale sarà come spero, ovvero una sorta di "fusion" tra notebook e smartphone (spero si sia capito cosa voglio dire).. allora finalmente posso acquistare anch'io un tablet.. visto che fino ad ora.. di tablet seri non ne ho visti manco uno. Dita incrociate.. :)

Megaboy88
19-06-2012, 22:24
molto interessante, aspettiamo i prezzi

ho provato un Iconia Tab W500 ma era lentissimo nonostante 2gb di ram, sicuramente colpa del processore tegra...

Questo sembra parecchio reattivo e veloce

djmatrix619
20-06-2012, 16:00
La sensazione di deja vù che mi pervade:

http://www.youtube.com/watch?v=N1zxDa3t0fg :asd:...

Maiden26
20-06-2012, 16:06
ieri ho beccato per caso quella parte quando ho guardato a tratti la conferenza...poverino quel tizio però...:D

parlando di cose serie, non hanno mostrato da nessuna parte il funzionamento della cover-tastiera?!

djmatrix619
20-06-2012, 16:09
Dai un occhiata qui: http://www.youtube.com/watch?v=2vasc8UNl_0

Maiden26
20-06-2012, 16:15
grazie ;)

antopar
20-06-2012, 22:57
Non capisco una cosa: ci sarà un qualche tipo di compatibilità con le app di Windows Phone oppure nada?
Spero di sì, altrimenti la versione con ARM nascerebbe già castrata...

matteventu
20-06-2012, 23:11
Non capisco una cosa: ci sarà un qualche tipo di compatibilità con le app di Windows Phone oppure nada?
Spero di sì, altrimenti la versione con ARM nascerebbe già castrata...

Compatibilità diretta no, però con i nuovi tools la "conversione" dovrebbe essere proprio questione di attimi :)

Unrealizer
20-06-2012, 23:15
Iscritto, anche io sono interessato alla versione Pro :O

Unrealizer
15-08-2012, 02:14
molto interessante, aspettiamo i prezzi

ho provato un Iconia Tab W500 ma era lentissimo nonostante 2gb di ram, sicuramente colpa del processore tegra...

Questo sembra parecchio reattivo e veloce

Ma il W500 non aveva un x86?

Non capisco una cosa: ci sarà un qualche tipo di compatibilità con le app di Windows Phone oppure nada?
Spero di sì, altrimenti la versione con ARM nascerebbe già castrata...

No, ma il porting tra WP8 e Windows 8 sarà molto semplice (non che sia difficile tra WP7 e Windows 8)

Compatibilità diretta no, però con i nuovi tools la "conversione" dovrebbe essere proprio questione di attimi :)

Esatto ;)

Comunque le ultime voci lo danno a 199$ nella versione RT :eek:

http://wmpoweruser.com/its-doable-ms-surface-rt-to-be-priced-at-199/

benti77
15-08-2012, 18:45
La sensazione di deja vù che mi pervade:

http://www.youtube.com/watch?v=N1zxDa3t0fg :asd:...

Magari porta bene e ripetono il successo di winXP ;)

Ad ogni buon conto la versione completa é un forte candidato per sostituireil mio notebook, ovviamente assieme ai molti ultrabook in commercio non appena uscirà win8 (ho 7 e lo trovo una bomba, ma comprare ora pare da fessi !)
Credo peró non rimpiazzerà nella sua versione PRO un tablet android o il mio attuale ipad, infatti dato il prezzo probabile intorno ai 1100€ e l'uso professionale che se ne fa, non penso di portarmelo appresso in treno o in vacanza..

Edit
Certo che a 500$ la versione Pro sarebbe sold out subito...
Qualcuno ha mai visto se ha la possibilità di scrivere come con il note ? Edit bis: si la ha, in fondo la penna é una fissa di zio Bill !
Ok rimandato l'acquisto del note 10.1....

OPP
24-08-2012, 22:45
Edit
Certo che a 500$ la versione Pro sarebbe sold out subito...


davvero?:eek: :eek:

Starway13
27-08-2012, 10:58
Effettivamente a quei prezzi sarebbero una bomba!!!

Ero li li per cedere e prendere un ipad ma a questo punto attendo speranzoso questo tablet!!!

OPP
27-08-2012, 11:02
io credevo che il pro sfiorasse i 1000€, se fosse vero questo prezzo basso ci farei più che un pensiero:)

Unrealizer
27-08-2012, 12:17
io credevo che il pro sfiorasse i 1000€, se fosse vero questo prezzo basso ci farei più che un pensiero:)

500$ per il Pro sono un'ipotesi troppo ottimistica :D hanno parlato di prezzi allineati agli ultrabook, quindi io mi aspetto non meno di 700$

miracle1980
27-08-2012, 16:50
Ci sarà modo di utilizzare la versione di windows classic sul Surface Tablet?

Pensate che da fine Ottobre sarà subito disponibile anche in Europa oppure se ne parlerà nel 2013?

Grazie

Unrealizer
27-08-2012, 19:37
Ci sarà modo di utilizzare la versione di windows classic sul Surface Tablet?

Pensate che da fine Ottobre sarà subito disponibile anche in Europa oppure se ne parlerà nel 2013?

Grazie

Sul Surface Pro si, sull'RT è tecnicamente impossibile.

OPP
27-08-2012, 19:39
500$ per il Pro sono un'ipotesi troppo ottimistica :D hanno parlato di prezzi allineati agli ultrabook, quindi io mi aspetto non meno di 700$

lasciami sognare su:sofico:

zpc12
27-08-2012, 22:08
500$ per il Pro sono un'ipotesi troppo ottimistica :D hanno parlato di prezzi allineati agli ultrabook, quindi io mi aspetto non meno di 700$

lo credo anch'io (purtroppo :( )

Arnoldforever
17-09-2012, 13:46
Ballmer ha detto che il surface costerà tra 300 e 800 dollari...
per 800 io penso che si riferisse alla versione x86. Sperando che arrivi anche in Italia...

socialscalator
17-09-2012, 14:18
perchè non dovrebbe arrivare?

Unrealizer
17-09-2012, 15:44
perchè non dovrebbe arrivare?

Perché alcuni ottimi prodotti di Microsoft Hardware (tutta la linea Zune ad esempio), e altri anche un po' meno validi (o mezzi aborti come i Kin, e per aborto intendo proprio che le premesse per un buon prodotto c'erano, soltanto che è stato troncato a metà sviluppo) non sono mai arrivati in europa.

Mr.Evil
17-09-2012, 19:38
si parla solo di surface qua o anche degli altri tablet Windows 8 tipo Ativ Smart PC di Samsung o Asus Vivo :stordita: ?

Unrealizer
18-09-2012, 00:40
si parla solo di surface qua o anche degli altri tablet Windows 8 tipo Ativ Smart PC di Samsung o Asus Vivo :stordita: ?

Beh, il titolo del thread è Microsoft Surface... :stordita:

socialscalator
18-09-2012, 08:14
Perché alcuni ottimi prodotti di Microsoft Hardware (tutta la linea Zune ad esempio), e altri anche un po' meno validi (o mezzi aborti come i Kin, e per aborto intendo proprio che le premesse per un buon prodotto c'erano, soltanto che è stato troncato a metà sviluppo) non sono mai arrivati in europa.
Non lo sapevo.. credo comunque che un prodotto cosi importante sia impensabile non venderlo in tutto il mondo. Forse sono l'unico, vista la frequenza del thread, che lo attende con ansia e lo vede come un vero cambiamento necessario...

Unrealizer
18-09-2012, 09:12
Non lo sapevo.. credo comunque che un prodotto cosi importante sia impensabile non venderlo in tutto il mondo. Forse sono l'unico, vista la frequenza del thread, che lo attende con ansia e lo vede come un vero cambiamento necessario...

Sono anche io ad aspettarlo con ansia, ma non ci sono notizie, per questo il thread va a rilento

Arnoldforever
18-09-2012, 11:12
Io sto aspettando a comprarmi un ultrabook proprio per colpa del Surface x86. Lo comprerei al day one :D. Purtroppo non ci sono molte notizie in giro che parlano del rilascio al di fuori degli usa... quindi può essere che la strategia di Microsoft sia quella di sondare il terreno "in casa", per poi promuoverlo (si spera) anche in europa

Unrealizer
18-09-2012, 12:45
Io sto aspettando a comprarmi un ultrabook proprio per colpa del Surface x86. Lo comprerei al day one :D. Purtroppo non ci sono molte notizie in giro che parlano del rilascio al di fuori degli usa... quindi può essere che la strategia di Microsoft sia quella di sondare il terreno "in casa", per poi promuoverlo (si spera) anche in europa

Speriamo che non sia così :D

Comunque, il Surface x86 sarà interessante da vedere in sostituzione ad un Ultrabook (magari con la Type Cover però :asd: ), dato che ha una risoluzione notevolmente più alta di quella degli Ultrabook (1920x1080 contro i 1366x768 che offrono di solito) ed una potenza notevole in un formato che non ricordo se sia 10" come il Surface RT o 11" :D

Unrealizer
18-09-2012, 15:04
Pare che Surface sarà disponibile in Australia il 26 ottobre, le premesse per una distribuzione anche da noi ci sono :D

LINK (http://microsoft-news.com/rumour-microsoft-surface-coming-to-australia-october-26th-via-national-retail-chain/)

socialscalator
18-09-2012, 15:37
non ho capito se avrà il 3g la versione x86... :fagiano:

Arnoldforever
18-09-2012, 16:03
Speriamo che non sia così :D

Comunque, il Surface x86 sarà interessante da vedere in sostituzione ad un Ultrabook (magari con la Type Cover però :asd: ), dato che ha una risoluzione notevolmente più alta di quella degli Ultrabook (1920x1080 contro i 1366x768 che offrono di solito) ed una potenza notevole in un formato che non ricordo se sia 10" come il Surface RT o 11" :D
in teoria se non sbaglio la type cover dovrebbe essere inclusa nell'acquisto... almeno quando tempo fa ho visto il keynote di Microsoft mi sembrava l'avessero specificato

Pare che Surface sarà disponibile in Australia il 26 ottobre, le premesse per una distribuzione anche da noi ci sono

direi che è un ottima notizia!

Unrealizer
18-09-2012, 17:18
in teoria se non sbaglio la type cover dovrebbe essere inclusa nell'acquisto... almeno quando tempo fa ho visto il keynote di Microsoft mi sembrava l'avessero specificato

direi che è un ottima notizia!

Quella di cui parli tu è la Touch Cover, la Type Cover è quella con i tasti fisici :D

Comunque è vero, non l'hanno specificato... io ovviamente spero sia inclusa :D

zpc12
22-09-2012, 16:40
non ho capito se avrà il 3g la versione x86... :fagiano:

Per ora non si sa nulla a riguardo :confused:

miracle1980
01-10-2012, 22:01
Ma questo prezzo quando lo comunicano? Oramai mancano poco più di tre settimane e non si sa ancora nulla...:mbe:

Stanno prendendo tantissimo tempo per fare la scelta ''giusta'' ma intanto non si sa nulla sulle reali specifiche, sul prezzo e sulla conferma di un'uscita globale contemporanea.

Unrealizer
01-10-2012, 22:49
Ma questo prezzo quando lo comunicano? Oramai mancano poco più di tre settimane e non si sa ancora nulla...:mbe:

Stanno prendendo tantissimo tempo per fare la scelta ''giusta'' ma intanto non si sa nulla sulle reali specifiche, sul prezzo e sulla conferma di un'uscita globale contemporanea.

Già... dovrebbero sbrigarsi :\

E speriamo confermino i 249$ :D

sster
01-10-2012, 23:58
Trattandosi di prodotti windows è probabile che i prezzi inizialmente siano alti (1000 o 900€) per poi normalizzarsi dopo due o tre mesi, e dopo sei mesi un anno si troveranno a prezzo d'occasione. Questa è solo una ipotesi ma normalmenta va così.

Unrealizer
02-10-2012, 06:53
Trattandosi di prodotti windows è probabile che i prezzi inizialmente siano alti (1000 o 900€) per poi normalizzarsi dopo due o tre mesi, e dopo sei mesi un anno si troveranno a prezzo d'occasione. Questa è solo una ipotesi ma normalmenta va così.

durante l'annuncio hanno detto che il prezzo della versione x86 sarebbe stata allineato a quello degli ultrabook, mentre voci di corridoio dicono che Microsoft abbia annunciato il prezzo della versione ARM durante una conferenza interna

varanasy
07-10-2012, 09:16
Se Surface con Win8 mi permetterà di usare anche sw come Photoshop, per andare direttamente dal cliente e fare due modifiche al volo per le bozze, lo prenderei anche a 800-1000 euro nonostante lo ritenga un prezzo eccessivo per un tablet.

La versione minore deve stare sotto i 200 o sarà un fallimento visto la concorrenza in arrivo.

Unrealizer
07-10-2012, 18:21
Se Surface con Win8 mi permetterà di usare anche sw come Photoshop, per andare direttamente dal cliente e fare due modifiche al volo per le bozze, lo prenderei anche a 800-1000 euro nonostante lo ritenga un prezzo eccessivo per un tablet.

La versione minore deve stare sotto i 200 o sarà un fallimento visto la concorrenza in arrivo.

La versione x86 dovrebbe avere un i5 con gpu integrata, potrebbe essere sufficiente, no?

Comunque un concorso su dummies.com mette in palio un Surface RT e due libri (Windows 8 for dummies e Surface for dummies), indicando come valore del premio 350$... ho controllato sul loro store, e il valore dei due libri è rispettivamente di 25 e 20 dollari, quindi il Surface RT dovrebbe costare circa 300$

Zorck
08-10-2012, 13:39
Se Surface con Win8 mi permetterà di usare anche sw come Photoshop, per andare direttamente dal cliente e fare due modifiche al volo per le bozze, lo prenderei anche a 800-1000 euro nonostante lo ritenga un prezzo eccessivo per un tablet.

La versione minore deve stare sotto i 200 o sarà un fallimento visto la concorrenza in arrivo.


Io avevo letto di prezzi da 300 a 700 eurozzi (in realtà erano dollari, ma con le nostre tasse la conversione è praticamente 1:1).

300€ per la versione RT per me ci stanno, sarebbe l'alternativa ai tablet di fascia media tipo Asus TF300, TF201, Samsung Galaxy Tab 10.1, ecc. Per me ci sta come prezzo.

700€ per la Pro più cazzuta se fosse confermato sarebbe un prezzaccio, roba da code al day one in stile apple. E considerando che in genere nell'arco di un mese il prezzo cala abbastanza, si potrebbero prendere a breve anche sui 600€. Un tablet con la produttività di un portatile al prezzo di uno di quei giocattoli della Apple o di un Android di fascia alta, sarebbe un sogno. Io stavo per prendere l'Asus TF700 ma alla fine ho voluto aspettare per vedere che succedeva con Windows 8... fossero questo i prezzi mi ci fiondo al volo.

Puoi installarci tutti i programmi del PC e l'hardware mi sembra di tutto rispetto... certo, non ci farei un rendering con 3D Studio e V-Ray, però credo proprio che per vedere e modificare files cad e photoshop sia ottimo. Cavolo, vedo degli studi in cui lavorano con autocad e photohop su PC che avranno 10 anni e si e no la metà della potenza di calcolo del Surface pro. L'unico dubbio rimane il touch: Windows 8 e presumibilmente anche Office saranno ottimizzati per il touch screen, ma un autocad o un photoshop si riusciranno ad usare senza mouse? Male che vada ci si porta dietro un mouse BT tipo questo:

http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/microsoft-arc-touch-mouse-appiattito-o-curvo_33594.html

Ora faccio io un paio di domande: una versione 64bit non è prevista vero? Gli i5 in questione sono dual o quad core? Si sa nulla sul 3G?

E poi per l'uscita della versione Pro si sa qualcosa? Mi pare di aver letto che i tablet RT escano a fine ottobre insieme al lancio di Windows 8, ma che per quelli x86 si dovrà aspettare qualche altro mese. Si sa nulla?

Unrealizer
08-10-2012, 14:05
L'unico dubbio rimane il touch: Windows 8 e presumibilmente anche Office saranno ottimizzati per il touch screen, ma un autocad o un photoshop si riusciranno ad usare senza mouse? Male che vada ci si porta dietro un mouse BT tipo questo:

http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/microsoft-arc-touch-mouse-appiattito-o-curvo_33594.html

Ora faccio io un paio di domande: una versione 64bit non è prevista vero? Gli i5 in questione sono dual o quad core? Si sa nulla sul 3G?

E poi per l'uscita della versione Pro si sa qualcosa? Mi pare di aver letto che i tablet RT escano a fine ottobre insieme al lancio di Windows 8, ma che per quelli x86 si dovrà aspettare qualche altro mese. Si sa nulla?

Il pro ha un digitizer con pennino (che si attacca magneticamente ad una porta di ricarica sul lato), inoltre ci sono pur sempre le due cover (touch cover e type cover) che includono un trackpad ;)

Poi, sul Surface Pro puoi installare il sistema operativo che più ti garba, potresti anche metterci Ubuntu: è un normalissimo PC UEFI :D quindi anche se avesse la versione a 32 bit non ci vuole molto ad installare la versione a 64 bit utilizzando lo stesso seriale

Sui core non credo si sappia niente, mentre alla presentazione non hanno accennato niente sul 3G

a tal proposito: tra quelli qui che usano già un tablet, chi usa il 3G? sono curioso, per quanto mi riguarda è la feature meno interessante in un tablet... :D

Zorck
08-10-2012, 16:42
Si lo so che posso metterci quello che mi pare, la domanda era sul fatto che il processore supporti o meno un sistema operativo a 64bit. Ma è solo una curiosità, per il tabler 32 bastano ed avanzano. :fagiano:

Il digitizer con pennino è incluso o optional? Si hanno immagini/video a riguardo? Comunque ho provato un pò di tutto, ma solo col mouse mi trovo bene. Se devo portarmi dietro il digitizer tanto vale che mi porto il mouse (almeno per l'uso che ne faccio io). :rolleyes:

Il 3G anche per me al momento è inutile (ho un solo piano tariffario e non voglio farne un secondo), ma se ce l'ha sono contento perché è pur sempre un qualcosa che può tornare utile. Se poi ci sono da pagare i soliti 100€ in più prendo sicuro la versione senza. :ciapet:

Unrealizer
08-10-2012, 16:52
Si loro che posso metterci quello che mi pare, la domanda era sul fatto che il processore supporti o meno un sistema operativo a 64bit. Ma è solo una curiosità, per il tabler 32 bastano ed avanzano. :fagiano:

Il digitizer con pennino è incluso o optional? Si hanno immagini/video a riguardo? Comunque ho provato un pò di tutto, ma solo col mouse mi trovo bene. Se devo portarmi dietro il digitizer tanto vale che mi porto il mouse (almeno per l'uso che ne faccio io). :rolleyes:

Il 3G anche per me al momento è inutile (ho un solo piano tariffario e non voglio farne un secondo), ma se ce l'ha sono contento perché è pur sempre un qualcosa che può tornare utile. Se poi ci sono da pagare i soliti 100€ in più prendo sicuro la versione senza. :ciapet:

Certo che è supportato, tutti i processori x86 della serie Core supportano la modalità a 64 bit :D Comunque avere un sistema operativo a 64 bit in una macchina con meno di 4 GB di ram ha comunque i suoi vantaggi ;)

Il pennino se non ho capito male è incluso, e si porta in uno slot magnetico sul lato del tablet... Viene mostrato durante la presentazione di giugno (su youtube c'è il video completo del keynote)
C'è anche un sistema per bloccare il touch screen mentre si usa il pennino, per evitare pressioni accidentali con il palmo della mano (anche se durante la presentazione fa cilecca :asd: )

pisto_86
08-10-2012, 22:55
mi è sorto un dubbio! non ho visto completamente il keynote riguardo surface quindi non so se la risposta alla mia domanda sia banale in partenza; comunque è possibile usare il dispositivo orientato verticalmente? Mi son posto il problema pensando alla lettura di un pdf o di un giornale o anche la navigazione in internet in mobilità!:confused:

Unrealizer
09-10-2012, 00:12
mi è sorto un dubbio! non ho visto completamente il keynote riguardo surface quindi non so se la risposta alla mia domanda sia banale in partenza; comunque è possibile usare il dispositivo orientato verticalmente? Mi son posto il problema pensando alla lettura di un pdf o di un giornale o anche la navigazione in internet in mobilità!:confused:

Il dispositivo è dotato di accelerometri, e l'emulatore incluso nel kit di sviluppo permette di metterlo in orizzontale, quindi credo proprio di si ;)

pisto_86
09-10-2012, 10:00
Il dispositivo è dotato di accelerometri, e l'emulatore incluso nel kit di sviluppo permette di metterlo in orizzontale, quindi credo proprio di si ;)

Intendevi dire in verticale? :D comunque grazie per la velocità di risposta :D

Unrealizer
09-10-2012, 11:24
Intendevi dire in verticale? :D comunque grazie per la velocità di risposta :D

Ooops... Si, in verticale :D

Trestar
11-10-2012, 12:26
Il problema della versione x86 sarà la durata della batteria.. Un tablet che dura 5-6 ore è davvero tanto sfruttabile in mobilità? Non snatura questo lo stesso concetto di tablet? (durata 10-12 ore)
A questo punto perchè preferirlo ad un ultrabook affiancato ad un tablet arm, che fa meglio nel suo "specifico" settore..

miracle1980
11-10-2012, 16:32
Intanto a 2 settimane dal lancio ufficiale ancora non sappiamo le reali specifiche di questo tablet...
Cosa si aspetta Microsoft? Che lo compriamo a scatola chiusa?:rolleyes:

matt22222
16-10-2012, 13:11
MS ha deciso ufficialmente di darsi la zappa sui piedi

http://microsoft-news.com/wp-content/uploads/2012/10/Microsoft-Surface1.jpg

elevation1
16-10-2012, 13:34
Se devo spendere 599 per windows rt mi prendo l'Asus transformer con Android e risparmio un bel po. È troppo!!!

Inviato dal mio HTC Flyer P512 con Tapatalk 2

Unrealizer
16-10-2012, 15:02
Confermo, prezzi troppo alti... aspettiamo di sapere le specifiche e i prezzi ufficiali degli altri tablet RT adesso...

Zorck
16-10-2012, 15:21
Della versione RT non me ne potrebbe fregare di meno, però questi prezzi sono assurdi: i primi mesi difficilmente potrà competere con Android visto che si ritrova un market da creare da 0, quindi mi chiedo chi sarebbe il pazzo che spende 6-700€ per un Surface RT senza manco la tastiera inclusa. Già a 300€ io avrei parecchi dubbi, probabilmente prenderei un Asus TF300. :mbe:

Quello veramente interessante è il Surface Pro, però certo che i prezzi degli RT non fanno ben sperare. Peccato, perché le dichiarazioni fatte nelle varie presentazioni parlavano di tutt'altra fascia di prezzo. :(

matteventu
16-10-2012, 15:42
Vi ricordo comunque che, nonostante in valore "assoluto" i prezzi siano decisamente alti per un prodotto incerto come può essere Windows RT, dall'altro lato il Surface è attualmente il tablet con Windows RT più economico :)
(Asus Vivo Tab RT parte da 599€ in versione 32GB e senza keyboard dock)

miracle1980
16-10-2012, 16:55
Aiuto e adesso che faccio? Sono veramente indeciso...

Prenoto il Surface, prendo il Nexus 7 32gb oppure mi fiondo sull'Ipad Mini?

Per gli inizi di Novembre vorrei prendere sto benedetto tablet.

Uso: Navigazione, Giochi e ''tipo'' notebook x quando sono fuori casa.

Il Surface mi ''attizza'' troppo ma come è possibile che forniscono solo 1 anno di garanzia?:muro:

Unrealizer
16-10-2012, 17:00
Aiuto e adesso che faccio? Sono veramente indeciso...

Prenoto il Surface, prendo il Nexus 7 32gb oppure mi fiondo sull'Ipad Mini?

Per gli inizi di Novembre vorrei prendere sto benedetto tablet.

Uso: Navigazione, Giochi e ''tipo'' notebook x quando sono fuori casa.

Il Surface mi ''attizza'' troppo ma come è possibile che forniscono solo 1 anno di garanzia?:muro:

Il surface non sarà disponibile in Italia, almeno non per questa prima ondata...

Il singolo anno di garanzia è una cosa americana, in europa il minimo è 2 anni

Io ho intenzione di aspettare il surface, tanto non ho urgenza di prendere un tablet, ma se proprio vuoi prendi il nexus, o ancora meglio il kindle fire hd, ma lascia stare quell'aborto dell'ipad mini :asd:

miracle1980
16-10-2012, 17:05
Ho possibilità di prendere il Surface in Germania (vivo all'estero ed ho diversi contatti in Germania...) ma anche sulla pagina di pre-order tedesca la garanzia è limitata ad 1 anno...:help:

pisto_86
16-10-2012, 23:30
allora dopo questa piacevole sorpresa da mamma Microsoft (più che sorpresa direi supposta) non mi perdo d'animo e incomincio a controllare i siti degli store on line Microsoft dove Surface è commercializzato...dal sito inglese c'è scritto che non avverranno spedizioni in Italia...qualcuno mi potrebbe dare conferma per quanto riguarda Francia e Germania? io non riesco ad accedere ai siti stranieri perchè il browser mi indirizza alla pagina italiana e da li non riesco a trovare informazioni utili...l'altra speranza è che nel giro di un mesetto Surface appaia in siti e-commerce del calibro di amazon o altri

Zorck
17-10-2012, 08:49
La garanzia offerta dalle case produttrici per legge è 1 anno... e quindi il 90% dei prodotti ha 1 anno di garanzia. Sono poche le ditte che danno 2 anni di garanzia della casa, mi vengono in mente giusto le reflex Canon ed alcuni prodotti Samsung. Il secondo anno dovuto per legge è a carico del venditore e riguarda i soli difetti di conformità. Quindi anche se la Microsoft da 1 anno di garanzia, il tizio da cui l'avete comprato vi garantisce dai difetti per un ulteriore anno.

Per quanto riguarda il Surface, strano lo spediscano in molti paesi europei ma non in Italia. Che Monti gli ha fatto qualche sgarbo? :mbe:

Si sa qualcosa dei tempi? Io mi riferisco in particolare alla versione Pro, che già era prevista in una fase successiva rispetto alla RT, se poi in Italia la rinviano ulteriormente aspetta e spera.... :doh:

pisto_86
17-10-2012, 09:34
Per quanto riguarda il Surface, strano lo spediscano in molti paesi europei ma non in Italia. Che Monti gli ha fatto qualche sgarbo? :mbe:

Non so cosa dirti, spero che a novembre la vendita on line, che non condivido (Italia esclusa o meno) perché prima di spendere comunque 400€ vorrei toccare con mano il dispositivo, si espanda a siti come Amazon permettendoci di acquistare il Surface

Unrealizer
17-10-2012, 09:43
allora dopo questa piacevole sorpresa da mamma Microsoft (più che sorpresa direi supposta) non mi perdo d'animo e incomincio a controllare i siti degli store on line Microsoft dove Surface è commercializzato...dal sito inglese c'è scritto che non avverranno spedizioni in Italia...qualcuno mi potrebbe dare conferma per quanto riguarda Francia e Germania? io non riesco ad accedere ai siti stranieri perchè il browser mi indirizza alla pagina italiana e da li non riesco a trovare informazioni utili...l'altra speranza è che nel giro di un mesetto Surface appaia in siti e-commerce del calibro di amazon o altri

mi pare di aver letto sul sito di thurrott che successivamente verrà venduto tramite altri canali... Così nel frattempo cala pure di prezzo! :O

Nui_Mg
17-10-2012, 15:38
Aiuto e adesso che faccio? Sono veramente indeciso...

Prenoto il Surface, prendo il Nexus 7 32gb oppure mi fiondo sull'Ipad Mini?

Per gli inizi di Novembre vorrei prendere sto benedetto tablet.

Se hai preso in considerazione anche un Android, allora per me attualmente il migliore è Sony Xperia S:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38311702&postcount=13124

Arnoldforever
24-10-2012, 09:57
Surface RT sarà forse disponibile in Italia dal 26 ottobre

http://www.netbooknews.it/microsoft-surface-italia-26-ottobre/

Zorck
24-10-2012, 12:20
Si ma il Pro quando arrivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa??? :muro:

miracle1980
24-10-2012, 12:25
Io a questo punto aspetto il 29 Ottobre per vedere questo Nexus10...

taleboldi
24-10-2012, 13:34
Review a cura di engadget.com (http://www.engadget.com/2012/10/23/microsoft-surface-rt-review/) ;)

ciauz

Spaw
24-10-2012, 13:51
queste sono delle mini recensioni di vari siti:

The Verge: Il Surface esegue in maniera complessa il lavoro di un tablet e quello di un portatile light. In futuro potrebbe sicuramente migliorare, a patto che tutti i bug vengano eliminati, che il supporto delle app di terze parti venga potenziato e che gli ingegneri di Redmond risolvano alcuni problemi fisici del tablet, come la delicatezza della cover, facilmente soggetta a rotture e non così facile da utilizzare come gli spot fanno intendere. Per il momento non ci siamo e, purtroppo per Microsoft, il tempo stringe.

TIME: E' difficile distinguere la nitidezza del testo tra il display Retina dell'iPad e il ClearType del Surface, ma in generale lo schermo del tablet Microsoft è uno dei migliori che si possa vedere su un device del genere. Lo schermo è stato progettato dagli ingegneri di Redmond per una perfetta visualizzazione in modalità panoramica 16:9, favorendo anche la gestione dei widget e l'utilizzo di più programmi.

Gizmodo: Non è altro che un tablet Microsoft. E' pieno di bug e l'ecosistema tanto reclamizzato non è altro che una confusione totale. Non ci sono app per Twitter o Facebook, mentre il client di terze parti più popolare per gestire i social network crasha in continuazione. L'applicazione Kindle è inutilizzabile, manca un programma per la modifica delle immagini ed è impossibile gestire le applicazioni. Fare qualcosa di semplice, come caricare un video tramite USB, comporta una serie di operazioni lunghe e confuse.

NY Times: La cover con tastiera del Surface è la parte migliore, è molto interessante e integra anche un trackpad. Inoltre è semplice da nascondere se si vuole utilizzare il Surface esclusivamente come tablet.

BuzzFeed: Ogni anno, qualcuno si avvicina alle potenzialità che offre l'iPad, ma mai abbastanza. E' il caso del Surface, che si dimostra essere solo un altro tablet, come tanti. Forse in futuro migliorerà, ma al momento non è il dispositivo di cui se ne consiglia l'acquisto.

l'hanno quasi del tutto stroncato...

matt22222
24-10-2012, 15:09
lol gizmodo e theverge best hater ever.
cover che si rompe :sofico: , sistema spacciato per pieno di bug, salvo poi lamentarsi solo di applicazioni di terze parti, presunta confusione totale :confused:

buzzfedd che parte col titolo:"Why You Shouldn't Buy Microsoft's Tablet?"

:asd: :asd: :asd:

per ora l'unica recensioen decente ed un po' imparziale l'ho vista da parte di engadget

Mr.Evil
24-10-2012, 19:22
se è un computer comunque, fottesega delle app ... ci sono i programmi :asd: !

Unrealizer
24-10-2012, 19:25
se è un computer comunque, fottesega delle app ... ci sono i programmi :asd: !

Per il Pro è così, ma non per quello che verrà rilasciato dopodomani :asd:

generals
24-10-2012, 19:27
se è un computer comunque, fottesega delle app ... ci sono i programmi :asd: !

certo, così penserà chi non ha capito la differenza tra RT e Pro :ciapet:

nekromantik
24-10-2012, 19:58
Porca paletta, massacrato un po' da tutti... :(

Mr.Evil
24-10-2012, 20:27
certo, così penserà chi non ha capito la differenza tra RT e Pro :ciapet:

si fail mio ... avevo letto velocemente Surface Pro :doh: ...
adesso leggendo bene ho visto che ci sono solo rece dell'RT :stordita: ...

comunque per facebook e twitter menzionati da gizmondo e theverge, su un tablet da 10" conviene consultarle direttamente via browser ...

LMCH
24-10-2012, 20:34
Porca paletta, massacrato un po' da tutti... :(

Era prevedibile che ci sarebbero state lamentele riguardo il software di terze parti (che ancora non c'è o non è rodato a sufficienza), quello che mi ha sorpreso è che proprio uno degli elementi che lo differenziano dalla concorrenza (la touch cover) abbia i problemi rilevati.
Dovrebbero essere cose che emergono subito nei "test su strada" che si fanno mentre si mette a punto il prodotto.

Un altra cosa che fa pensare è che anche su WinRT "puro" c'è la modalità desktop. :rolleyes:

Mi sa che al prossimo service pack oppure con Windows 9 spunteranno fuori le API per "WinRT modalità desktop", probabilmente avevano paura che in troppi portassero applicazioni desktop "vecchio stile" senza supportare adeguatamente la "modalità tablet".

Unrealizer
24-10-2012, 20:52
Era prevedibile che ci sarebbero state lamentele riguardo il software di terze parti (che ancora non c'è o non è rodato a sufficienza), quello che mi ha sorpreso è che proprio uno degli elementi che lo differenziano dalla concorrenza (la touch cover) abbia i problemi rilevati.
Dovrebbero essere cose che emergono subito nei "test su strada" che si fanno mentre si mette a punto il prodotto.

Un altra cosa che fa pensare è che anche su WinRT "puro" c'è la modalità desktop. :rolleyes:

Mi sa che al prossimo service pack oppure con Windows 9 spunteranno fuori le API per "WinRT modalità desktop", probabilmente avevano paura che in troppi portassero applicazioni desktop "vecchio stile" senza supportare adeguatamente la "modalità tablet".

O c'era il rischio che facessero applicazioni che abbiano troppa libertà a spasso per il sistema ;)

Comunque a quanto pare c'è pure il prompt :asd:

nekromantik
24-10-2012, 20:57
Ma perchè la modalità desktop su un tablet... :muro:

E perchè Microsoft ci ha propinato questa porcata, che senso ha... Non poteva nella versione RT lasciare solo l'interfaccia Metro con le App? :cry:

mollo ogni velleitario proposito di acquisto. Peccato...

Nui_Mg
24-10-2012, 21:48
Porca paletta, massacrato un po' da tutti... :(
Anandtech non l'ha affatto stroncato.

gpat
24-10-2012, 23:00
Perchè non aspettare il Vivo Smart di Asus?
499€, 64GB, cover stile Surface, Atom e Windows 8 completo...

Oppure a 599 c'è l'Acer Iconia W700, con Intel Core i3, schermo 1080p, USB3, 4GB di RAM e Thunderbolt... e pare che abbia anche una docking station + tastiera bluetooth in omaggio.
Ottima dotazione, ma Acer non lo comprerei neanche morto.

Per me Windows 8 su Tablet avrà un successone, ma la versione RT andrà in contro a una fine prematura e infelice.

LMCH
25-10-2012, 00:06
Ma perchè la modalità desktop su un tablet... :muro:

E perchè Microsoft ci ha propinato questa porcata, che senso ha... Non poteva nella versione RT lasciare solo l'interfaccia Metro con le App? :cry:

mollo ogni velleitario proposito di acquisto. Peccato...

Perchè nelle intenzioni di Microsoft anche i Surface WinRT sono sia dei tablet che degli ultrabook, altrimenti non li avrebbero dotati delle touch-cover.

Probabilmente c'è la modalita desktop perchè certe applicazioni e certe attività vanno meglio con mouse, tastiera e finestre sovrapponibili.
Quindi "più avanti" è probabile che renderanno disponibili le API per le situazioni in cui surface rende il meglio di se se usato come ultrabook.

Tubo Catodico
25-10-2012, 10:54
Comunque è un po' strano leggere stroncature quasi definitive, come la rece di Gizmodo, e opinioni direi anche molto positive, come Engadget ed AnandTech, sullo stesso dispositivo. Gli alti ed i bassi mi sembrano eccessivi, anche se mi pare di capire che la stroncatura di Gizmodo e The verge sia dovuta più al malfunzionamento delle app di terze parti che al vero e prorio surface.

Zorck
25-10-2012, 13:30
Comunque è un po' strano leggere stroncature quasi definitive, come la rece di Gizmodo, e opinioni direi anche molto positive, come Engadget ed AnandTech, sullo stesso dispositivo. Gli alti ed i bassi mi sembrano eccessivi, anche se mi pare di capire che la stroncatura di Gizmodo e The verge sia dovuta più al malfunzionamento delle app di terze parti che al vero e prorio surface.

Io delle recensioni non mi fido mai molto, specialmente sui prodotti Windows e Apple, mi sembrano troppo influenzate dalla guerra ideologica tra i due mondi. Lasciano sempre il tempo che trovano, se voglio farmi un'idea del prodotto mi limito alle videorecensioni (spesso togliendo l'audio). Ma l'unica è andare in un centro commerciale e provare. :rolleyes:

Comunque al momento solo un pazzo comprerebbe un tablet Windows RT. Passerà almeno un annetto prima che le app possano competere con Android e icoso, quindi che senso ha prenderlo al lancio quando costa un fottio?

Sul Pro invece c'è poco da dire, è un PC tascabile con touchscreen. Se non ci sono particolari carenze hardware tutto il resto è secondario. Chiunque usi il tablet per lavoro può buttare nel secchio gli altri, che a confronto saranno solo dei bei giocattoli. :D

fragolino74
26-10-2012, 08:30
Si hanno notizie sul prezzo della versione win8 pro?

okorop
26-10-2012, 08:37
io lo vorrei prendere in versione arm con tastiera.....dove si ordina :asd:

Eress
26-10-2012, 13:33
dalle mie ultime informazioni il modello top dovrebbe costare 300 euro il modello base 220

matteventu
26-10-2012, 15:34
dalle mie ultime informazioni il modello top dovrebbe costare 300 euro il modello base 220

Ma dove? :confused:

E' già in vendita a 479€ per la versione base e 679€ il top eh :D

matteventu
26-10-2012, 15:35
io lo vorrei prendere in versione arm con tastiera.....dove si ordina :asd:

http://www.microsoftstore.com/store/mseea/de_DE/pdp/productID.258667500

matteventu
26-10-2012, 15:35
Si hanno notizie sul prezzo della versione win8 pro?
Non meno di 1200€ per la versione con i5 Ivy Bridge ;)

Eress
27-10-2012, 12:42
Ma dove? :confused:
E' già in vendita a 479€ per la versione base e 679€ il top eh :D
Evidentemente si trattava di notizie false e tendenziose :asd: a quei prezzi molto meglio il samsung note 2 :D

hellkitchen
27-10-2012, 13:17
Ho guardato con interesse questi tablet surface.. Purtroppo nonostante sembrino ben realizzati, la versione con RT è da scaffale così come lo sarà la versione pro, per via di prezzi teoppo elevati (a meno che uno non decida di usarlo come principale).
Ho visto qualche video review e ho notato una buona fluidità del sistema e un aspetto grafico davvero niente male. Il tablet di Microsoft parte finalmente da un concetto abbastanza innovativo e con solide basi (hardware decente e sistema operativo sviluppato appositamente). Rimango però basito quando vedo che il sistema non ti permette di installare applicazioni di terze parti in modalità desktop. Suppongo sia per motivi legati all'hardware amd. trovo cmq assurdo che un prodotto di questo livello possa porre l'utente di fronte a situazioni simili, quando un tablet dovrebbe essere semplice, veloce e arpva di babbeo come l'ipad.
La versione con 8 completo sarà davvero uno spettacolo perché sarà sia tablet che pc; la versione RT non è nessuno dei due o meglio non fa bene nessuna delle due cose.. Ovviamente IMHO

Ps: leggendo i commenti alla recensione di engadget chi lo ha provato ne parla comunque bene!

Spike
28-10-2012, 13:32
Francamente non vedo come ci si possa stupire dei limiti della versione RT visto che accomunano tutti i sistemi operativi "mobile". Se si vuole avere piena libertà c'è W8, ma non è detto che la si voglia avere.

hellkitchen
28-10-2012, 17:11
Francamente non vedo come ci si possa stupire dei limiti della versione RT visto che accomunano tutti i sistemi operativi "mobile". Se si vuole avere piena libertà c'è W8, ma non è detto che la si voglia avere.

Io francamente non me lo aspettavo.. Per quel prezzo doveva assolutamente essere dotato di windows 8 e avere un hardware all'altezza... I soliti errori che Microsoft commette sempre.
Apple castra i suoi prodotti per scelte di marketing (guarda siri su iPad mini che ha lo stesso hardware di ipad 2 dove siri non gira), ma un prodotto come ipad non ti dice "questa app non te la faccio usare"..

Zorck
28-10-2012, 18:59
Il Surface che vuoi tu (e lo stesso che voglio io) è in arrivo, anche se non si sa quando. E sarà la vera svolta, che trasformerà i tablet da giocattoli a strumenti di lavoro. :D

I tablet ed il cellulari con Windows 8 RT sono prodotti che per potenzialità, dotazioni hardware e prezzo si mettono in competizione coni cellulari e tablet Android e icosi.

Sono due diverse fasce di utilizzo e la Microsoft le coprirà entrambe. ;)

Quello che mi rode è che per il Pro si debba aspettare tanto..... e spero che i prezzi non siano quelli ipotizzati da matte, visto che nelle anticipazioni si parlava di cifre assai inferiori. Male che vada compreremo tablet con Windows 8 "completo" di altri produttori invece che prenderli da Microsoft. :D

matteventu
28-10-2012, 19:08
Il Surface che vuoi tu (e lo stesso che voglio io) è in arrivo, anche se non si sa quando. E sarà la vera svolta, che trasformerà i tablet da giocattoli a strumenti di lavoro. :D

I tablet ed il cellulari con Windows 8 RT sono prodotti che per potenzialità, dotazioni hardware e prezzo si mettono in competizione coni cellulari e tablet Android e icosi.

Sono due diverse fasce di utilizzo e la Microsoft le coprirà entrambe. ;)

Quello che mi rode è che per il Pro si debba aspettare tanto..... e spero che i prezzi non siano quelli ipotizzati da matte, visto che nelle anticipazioni si parlava di cifre assai inferiori. Male che vada compreremo tablet con Windows 8 "completo" di altri produttori invece che prenderli da Microsoft. :D
Microsoft disse ufficialmente che il Surface for Windows RT avrebbe coperto la fascia di prezzo degli attuali tablet (e così è stato: 479€ fino a 679€), mentre il Surface for Windows 8 sarebbe andato a posizionarsi nella fascia degli ultrabook (1.200€ in su ad essere MOLTO ottimisti) ;)

luxotto
28-10-2012, 19:20
ciao a tutti , ieri da saturn ho provato sia il sony duo 11 che l'asus vivo rt .
partiamo dal presupposto che w8 o rt sono spettacolari su touch screen , uso da mesi w8 su notebook e la parte "tile" è ovviamente limitata .
cmq ho notato che l'rt girava più lento rispetto al w8 del Sony , il Sony era il modello base con i3 ma con 4 gb ed era una scheggia .
Adesso che li ho provati sono sempre più convinto che prendere un rt adesso ( surface ) è inutile , meglio il pro ma sempre se resta sui 700/800 € , ne dubito perché penso partirà dai 1000 € in su .
Cmq io sto aspettando l'acer w700 che per rapporto qualità prezzo non ha eguali ... Certo rinuciare al design di surface e la touch cover è dura .
Cmq il Sony è bello massiccio e troppo grosso in versione tablet per i miei gusti , uscendo la tastiera diventa un pc a tutti gli effetti , bello onestamente .

miracle1980
28-10-2012, 23:20
Non vi nascondo che vedendo i video sul tubo del Surface mi sta venendo una voglia matta.
L'utilizzo sembra finalmente ''innovativo'' (parlo per i tablet...)

Ma a questo punto aspettiamo sto Nexus 10...

hellkitchen
28-10-2012, 23:22
Il Surface che vuoi tu (e lo stesso che voglio io) è in arrivo, anche se non si sa quando. E sarà la vera svolta, che trasformerà i tablet da giocattoli a strumenti di lavoro. :D

I tablet ed il cellulari con Windows 8 RT sono prodotti che per potenzialità, dotazioni hardware e prezzo si mettono in competizione coni cellulari e tablet Android e icosi.

Sono due diverse fasce di utilizzo e la Microsoft le coprirà entrambe. ;)

Quello che mi rode è che per il Pro si debba aspettare tanto..... e spero che i prezzi non siano quelli ipotizzati da matte, visto che nelle anticipazioni si parlava di cifre assai inferiori. Male che vada compreremo tablet con Windows 8 "completo" di altri produttori invece che prenderli da Microsoft. :D

Eh si un surface pro sarebbe una figata.. Credo costerà un bel po' però.. Con l'ipad ci studio e ci consulto documenti.. Magari qualche ricerca e uso wolfram alpha.. Alla fine però rimane un prodotto decisamente più orientato allo svago che al lavoro!

Surface pro potrebbe essere veramente il primo tablet e computer fusi alla perfezione!

Unrealizer
29-10-2012, 00:49
Il Surface che vuoi tu (e lo stesso che voglio io) è in arrivo, anche se non si sa quando. E sarà la vera svolta, che trasformerà i tablet da giocattoli a strumenti di lavoro. :D

I tablet ed il cellulari con Windows 8 RT sono prodotti che per potenzialità, dotazioni hardware e prezzo si mettono in competizione coni cellulari e tablet Android e icosi.

Sono due diverse fasce di utilizzo e la Microsoft le coprirà entrambe. ;)

Quello che mi rode è che per il Pro si debba aspettare tanto..... e spero che i prezzi non siano quelli ipotizzati da matte, visto che nelle anticipazioni si parlava di cifre assai inferiori. Male che vada compreremo tablet con Windows 8 "completo" di altri produttori invece che prenderli da Microsoft. :D

Microsoft disse ufficialmente che il Surface for Windows RT avrebbe coperto la fascia di prezzo degli attuali tablet (e così è stato: 479€ fino a 679€), mentre il Surface for Windows 8 sarebbe andato a posizionarsi nella fascia degli ultrabook (1.200€ in su ad essere MOLTO ottimisti) ;)

Eh si un surface pro sarebbe una figata.. Credo costerà un bel po' però.. Con l'ipad ci studio e ci consulto documenti.. Magari qualche ricerca e uso wolfram alpha.. Alla fine però rimane un prodotto decisamente più orientato allo svago che al lavoro!

Surface pro potrebbe essere veramente il primo tablet e computer fusi alla perfezione!

Il prezzo del Pro sarà "allineato a quello degli ultrabook" (esatte parole di Steve Ballmer a giugno), quindi almeno 8-900 euro (1200 mi pare esagerato)

Comunque c'erano già soluzioni simili (Samsung 7 Slate, quello distribuito ai partecipanti del BUILD 2011), il problema era il software!

benti77
29-10-2012, 06:43
Io delle recensioni non mi fido mai molto, specialmente sui prodotti Windows e Apple, mi sembrano troppo influenzate dalla guerra ideologica tra i due mondi. Lasciano sempre il tempo che trovano, se voglio farmi un'idea del prodotto mi limito alle videorecensioni (spesso togliendo l'audio). Ma l'unica è andare in un centro commerciale e provare. :rolleyes:

Comunque al momento solo un pazzo comprerebbe un tablet Windows RT. Passerà almeno un annetto prima che le app possano competere con Android e icoso, quindi che senso ha prenderlo al lancio quando costa un fottio?

Sul Pro invece c'è poco da dire, è un PC tascabile con touchscreen. Se non ci sono particolari carenze hardware tutto il resto è secondario. Chiunque usi il tablet per lavoro può buttare nel secchio gli altri, che a confronto saranno solo dei bei giocattoli. :D

Condivido al100% tant'è che intendo pensionare l'ipad 1 con il surface pro (o prodotto equivalente d'altro produttore).
Peró devo dire che oggi tra un ipad e un rt prenderei forse rt, mi pare comunque piú versatile, oltre ad avere office, magari ci girano pure i torrent e ci riesci a fare altre cose come col pc.

Attendo in fibrillazione di provarlo !!!

Eress
29-10-2012, 07:43
il problema era il sftware!
Secondo me il futuro mobile, ma giá parte il presente, sará android non MS :asd:

Syk
29-10-2012, 08:13
Il prezzo del Pro sarà "allineato a quello degli ultrabook" (esatte parole di Steve Ballmer a giugno), quindi almeno 8-900 euro (1200 mi pare esagerato)

Comunque c'erano già soluzioni simili (Samsung 7 Slate, quello distribuito ai partecipanti del BUILD 2011), il problema era il software!

Samsung si pone tra i 700 e i 1400€, qui (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/smart-pc)i modelli; rimane una delle soluzioni più complete con il GPS e il 3g (opzionale) e soprattutto la penna wacom che al surface manca :muro: . Una volta sopportato il prezzo di acquisto :D , credo che il limite di questi device sia la durata della batteria, non tanto perchè paragonata ad un tablet normale dura la metà, ma perchè penso che 7/8 ore con wi-fi attivo sia una comodità che se devo spendere quelle cifre devo necessariamente avere.
Il prezzo del surface pro ancora non è uscito?

LightIntoDarkness
29-10-2012, 08:49
Attualmente IMHO i 2 prodotti più interessanti sono

- Acer W700 "liscio" a 599€
- Asus Vivo Tab Smart a 549€

matt22222
29-10-2012, 09:05
Samsung si pone tra i 700 e i 1400€, qui (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/smart-pc)i modelli; rimane una delle soluzioni più complete con il GPS e il 3g (opzionale) e soprattutto la penna wacom che al surface manca :muro: . Una volta sopportato il prezzo di acquisto :D , credo che il limite di questi device sia la durata della batteria, non tanto perchè paragonata ad un tablet normale dura la metà, ma perchè penso che 7/8 ore con wi-fi attivo sia una comodità che se devo spendere quelle cifre devo necessariamente avere.
Il prezzo del surface pro ancora non è uscito?

il surface pro HA la penna digitalizer. il prezzo non è ancora uscito purtroppo

Syk
29-10-2012, 09:15
il surface pro HA la penna digitalizer. il prezzo non è ancora uscito purtroppo

si ma ho letto che non è wacom e ha una precisione inferiore, vediamo come esce

Unrealizer
29-10-2012, 09:33
Secondo me il futuro mobile, ma giá parte il presente, sará android non MS :asd:

Beh, finché i produttori potranno presentare tablet android ultraeconomici (nonostante le prestazioni non all'altezza) è ovvio che android abbia maggiore diffusione.

Personalmente preferisco l'ecosistema MS :D

Samsung si pone tra i 700 e i 1400€, qui (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/smart-pc)i modelli; rimane una delle soluzioni più complete con il GPS e il 3g (opzionale) e soprattutto la penna wacom che al surface manca :muro: . Una volta sopportato il prezzo di acquisto :D , credo che il limite di questi device sia la durata della batteria, non tanto perchè paragonata ad un tablet normale dura la metà, ma perchè penso che 7/8 ore con wi-fi attivo sia una comodità che se devo spendere quelle cifre devo necessariamente avere.
Il prezzo del surface pro ancora non è uscito?

Ancora nessun prezzo ufficiale

Zorck
29-10-2012, 09:54
Secondo me il futuro mobile, ma giá parte il presente, sará android non MS :asd:

Se parliamo di intrattenimento (giochi, navigazione web, ecc) sono d'accordo. Per il mondo lavorativo il presente proprio per nulla, il futuro forse... ma MOLTO futuro. :rolleyes:

Ci sono tanti office per Android, li ho provati praticamente tutti, ma NESSUNO funziona al 100%. C'è sempre qualche file che non viene aperto, i grafici excell scazzano con tutti quanti, ecc.

Ci sono tanti visualizzatori cad per Android, tra cui una versione mobile di Autocad... ma con NESSUNO riesci a disegnare anche la cosa più semplice. Installando Autocad vero ti trovi un piano d'appoggio, attacchi un mouse e disegni.

Per non parlare delle migliaia di programmi che esistono solo per Windows, come ad esempio la quasi totalità dei software di calcolo strutturale, perché una software house che vende 1.000 license all'anno non può permettersi di sviluppare anche per un'altra piattaforma per guadagnarne altre 50. Tra l'altro la differenza non è solo di sistema operativo, ma anche di architettura del processore. I programmi di nicchia rimarranno sempre esclusiva Windows, almeno finché Windows sarà lo standard nei PC degli uffici e degli studi.

Android è anni luce avanti ad icoso, su questo non ci piove, ma prima che un tablet Android possa avere le stesse potenzialità in ambito lavorativo di un tablet con Windows 8 Pro aspetta e spera, forse lo vedranno i nostri pronipoti! :D

Zorck
29-10-2012, 10:05
Attualmente IMHO i 2 prodotti più interessanti sono

- Acer W700 "liscio" a 599€
- Asus Vivo Tab Smart a 549€

Il secondo mi intrippa proprio tanto, peccato non sia 1080p. Però penso che l'Asus Vivo Tab Smart vada confrontato più che altro con l'Acer W510, che ha un comparto hardware analogo. Il W700 ha il doppio di RAM e processore i3 o i5 (a seconda della versione), display 1080p, porta USB 3 grande.... Acer non la sopporto, ma se i prezzi sono quelli tra i due non avrei dubbi quale prendere. Il problema è il peso, 950g sono tanti per usarlo in piedi, se era un 10.1'' era meglio.

Si sa a livello di prestazioni e consumi se c'è molta differenza tra processori Clover Trail (come l'Atom Z2760 del Vivo Tab e credo dell'Acer W510) e Ivy Bridge (come il Core i3/i5 del W700)? Il primo sistema mi sembra un pò limitato dal fatto di poter montare max 2GB di RAM, spero garantisca almeno tanta autonomia in più.

Io vorrei un i5, 4GB di Ram, una porta USB vera (anche 2.0), schermo 10.1'' da 1080p che non pesi più 700 o max 800 grammi. Mi andrebbe bene anche un prezzo di listino sui 900€, che dopo qualche settimana diventano 800€ negli shop online. Chiedo troppo?

EDIT: Comunque mi sa che a 599€ è il W510. Il W700 versione base (con i3) l'ho visto in prevendita a 799$. Tra W510 e Vivo Tab Smart il secondo tutta la vita! :D

LightIntoDarkness
29-10-2012, 10:47
Il secondo mi intrippa proprio tanto, peccato non sia 1080p. Però penso che l'Asus Vivo Tab Smart vada confrontato più che altro con l'Acer W510, che ha un comparto hardware analogo. Il W700 ha il doppio di RAM e processore i3 o i5 (a seconda della versione), display 1080p, porta USB 3 grande.... Acer non la sopporto, ma se i prezzi sono quelli tra i due non avrei dubbi quale prendere. Il problema è il peso, 950g sono tanti per usarlo in piedi, se era un 10.1'' era meglio.La grossa differenza è che l'asus monta W8 pro.. ed è il tablet più economico attualmente previsto con quella versione dell'OS

Si sa a livello di prestazioni e consumi se c'è molta differenza tra processori Clover Trail (come l'Atom Z2760 del Vivo Tab e credo dell'Acer W510) e Ivy Bridge (come il Core i3/i5 del W700)? Il primo sistema mi sembra un pò limitato dal fatto di poter montare max 2GB di RAM, spero garantisca almeno tanta autonomia in più.La differenza è abissale, questo è sicuro. Ma allo stesso modo sono i consumi (direi che siamo quasi all'i3 esoso il doppio di atom) e calore (per i3 serve per forza dissipazione attiva).

EDIT: Comunque mi sa che a 599€ è il W510. Il W700 versione base (con i3) l'ho visto in prevendita a 799$. Tra W510 e Vivo Tab Smart il secondo tutta la vita! :DNono, confermo
"La versione più economica del W700 ha un prezzo di 599 euro e prevede una CPU Core i3 e un SSD da 64 GB, ma non include nessun accessorio"

matt22222
29-10-2012, 10:51
ma l'asus vivo smart tab non ha la porta full usb :muro: :muro:

dementi, se la mettevano a quel prezzo era un must buy

Eress
29-10-2012, 18:32
Personalmente preferisco l'ecosistema MS :D
Uso windows dai tempi W95 quindi credo di conoscere abbastanza bene l'ambiente e ti dico che tutta questa differenza tra i due os non la vedo. Android é open source, sarà anche acerbo, ma secondo me con ma sua leggerezza e semplicità ha il futuro dalla sua parte

Unrealizer
29-10-2012, 19:41
Uso windows dai tempi W95 quindi credo di conoscere abbastanza bene l'ambiente e ti dico che tutta questa differenza tra i due os non la vedo. Android é open source, sarà anche acerbo, ma secondo me con ma sua leggerezza e semplicità ha il futuro dalla sua parte

Anche io uso Windows da Win95, ma l'ecosistema attuale di cui sto parlando esiste da non più di 3 anni...

matteventu
29-10-2012, 22:37
Il prezzo del Pro sarà "allineato a quello degli ultrabook" (esatte parole di Steve Ballmer a giugno), quindi almeno 8-900 euro (1200 mi pare esagerato)
Guarda che gli ultrabook da 800-900€ hanno processori i3, HDD a 5400rpm (o semmai ibridi, non certo SSD), display 1366x768...

Mentre il Surface for Windows 8 ha display Full HD, SSD, i3/i5, touchscreen, accelerometro, NFC, GPS, e "compressione di tutto l'hardware in una tavoletta" :D

Ok, se vogliamo sparere cifre basse facciamo 1099€ per il modello BASE, sicuramente non un centesimo di meno ;)

andlap
30-10-2012, 07:20
Guarda che gli ultrabook da 800-900€ hanno processori i3, HDD a 5400rpm (o semmai ibridi, non certo SSD), display 1366x768...

Mentre il Surface for Windows 8 ha display Full HD, SSD, i3/i5, touchscreen, accelerometro, NFC, GPS, e "compressione di tutto l'hardware in una tavoletta" :D

Ok, se vogliamo sparere cifre basse facciamo 1099€ per il modello BASE, sicuramente non un centesimo di meno ;)

Se Acer riesce a mantenere il prezzo sotto i 600 euro per il W700 non vedo perché MS non debba riuscire almeno a rimanere sotto i 1000 per il modello base,poi se l'obiettivo è farli rimanere tutti sullo scaffale (ed imho col Surface RT sono sulla buona strada) facciano quello che vogliono

johnpetrucci9
30-10-2012, 15:29
ragazzi secondo voi un tablet tipo l'asus vivotab (con win pro) sarebbe in grado di sostituire il portatile che ho in firma?
che ne pensate?

LightIntoDarkness
30-10-2012, 15:40
ragazzi secondo voi un tablet tipo l'asus vivotab (con win pro) sarebbe in grado di sostituire il portatile che ho in firma?
che ne pensate?Per quanto possa essere migliorato l'atom, la tua attuale cpu è un'altra categoria

http://liliputing.com/2009/12/culv-ion-or-dual-core-atom-with-ion.html

johnpetrucci9
30-10-2012, 16:09
Per quanto possa essere migliorato l'atom, la tua attuale cpu è un'altra categoria

http://liliputing.com/2009/12/culv-ion-or-dual-core-atom-with-ion.html

ma l'asus non ha il tegra3?

hellkitchen
30-10-2012, 16:10
Ragazzi sti tab con windows 8 pro mi sa che per lavorare saranno una bomba.. chissà se mi porteranno a vendere l'ipad in loro favore... :confused:

LightIntoDarkness
30-10-2012, 16:24
ma l'asus non ha il tegra3?No, e per fortuna, sarebbe anche peggio

johnpetrucci9
30-10-2012, 17:19
No, e per fortuna, sarebbe anche peggio

scusami ma il vivotab rt dovrebbe montare il tegra... :confused:
ho cercato su google

edit: ok, ora ho capito, la versione rt di windows non è quella del pc.
a me intessa windows 8 vero ed il vivotab con win 8 ha un atom :cry:

matteventu
30-10-2012, 17:32
Se Acer riesce a mantenere il prezzo sotto i 600 euro per il W700 non vedo perché MS non debba riuscire almeno a rimanere sotto i 1000 per il modello base,poi se l'obiettivo è farli rimanere tutti sullo scaffale (ed imho col Surface RT sono sulla buona strada) facciano quello che vogliono
Si ok, ma Acer è Acer, fa i prodotti con la qualità che vuole e li vende al prezzo che vuole.

Microsoft invece ha preferito puntare su migliore qualità, migliore componentistica, e maggior prezzo :)

johnpetrucci9
30-10-2012, 18:53
Ragazzi sti tab con windows 8 pro mi sa che per lavorare saranno una bomba.. chissà se mi porteranno a vendere l'ipad in loro favore... :confused:

io venderò l'ipad 3 di sicuro, anche perchè proprio non mi soddisfa.
però gli atom nemmeno li digerisco, credo che aspetterò di vedere i prezzi del surface con win pro o altri tablet con cpu "serie"

hellkitchen
30-10-2012, 19:26
io venderò l'ipad 3 di sicuro, anche perchè proprio non mi soddisfa.
però gli atom nemmeno li digerisco, credo che aspetterò di vedere i prezzi del surface con win pro o altri tablet con cpu "serie"

Eheh si perché fidati che se vendi ipad 3 per passare a windows RT te ne penti... Un altro conto è con windows 8 pro cpu intel serie...

Sono proprio curioso..

LightIntoDarkness
30-10-2012, 22:51
tutto giusto, ma ricordiamoci che un atom, a potenza pura, viaggia meglio di tegra & soc apple... che poi sia un chiodo rispetto alle cpu desktop ok, però stiamo parlando di dispositivi da 600grammi con 8+ ore di autonomia...

johnpetrucci9
31-10-2012, 08:34
Eheh si perché fidati che se vendi ipad 3 per passare a windows RT te ne penti... Un altro conto è con windows 8 pro cpu intel serie...

Sono proprio curioso..

rt non lo considero proprio.
io valuto solo win 8 pro

johnpetrucci9
31-10-2012, 08:35
tutto giusto, ma ricordiamoci che un atom, a potenza pura, viaggia meglio di tegra & soc apple... che poi sia un chiodo rispetto alle cpu desktop ok, però stiamo parlando di dispositivi da 600grammi con 8+ ore di autonomia...

sono curioso di vedere qualche recensione di questi dispositivi...

Zorck
02-11-2012, 10:51
Il grosso dubbio è la portabilità degli i3/i5.

Ok le prestazioni, se ci mette 20 minuti a caricare un file cad pesante allora l'Atom può rimanere li dov'è, però stiamo parlando di un dispositivo che vive sulla portabilità. In fondo lavoravo su AutoCAD con PC che avevano meno ram e processori single core più lenti, quindi non sarà un campione nei benchmark ma penso che possa assolvere decentemente il suo compito.

Se gli i3/i5 riescono a fornire ALMENO 5-6 ore reali di utilizzo, rimanendo entro i 700g o poco più... allora ok, sono un'ottima alternativa ad Atom. Ma se i tablet con Ivy Bridge pesano tutti 1kg, scaldano come stufe ed hanno autonomia di 3-4 ore allora non ha senso paragonarli con gli Atom, sono dei "tablet da scrivania" e non capisco che utilità possano avere, molto meglio un portatile. Dipende tutto dalla loro portabilità.

EDIT: leggendo qua e la ho trovato chi parla di 8h di autonomia per il W700, anche se non specifica se con i3 o i5. Magari fosse! Però dicono anche che la risoluzione full HD su monitor così piccoli rende veramente scomodo l'utilizzo del desktop di windows.


Uso windows dai tempi W95 quindi credo di conoscere abbastanza bene l'ambiente e ti dico che tutta questa differenza tra i due os non la vedo. Android é open source, sarà anche acerbo, ma secondo me con ma sua leggerezza e semplicità ha il futuro dalla sua parte

Se vogliamo fare a chi ce l'ha più lungo (il passato con Windows), io usavo Windows 3.1 sul mio Amstrad 8086 (non ricordo se era il PC1640 o il PC1512SD)... e prima ancora il mitico MS-DOS Shell, insieme al DOS nudo e crudo. :sofico:

Se paragoniamo i due sistemi operativi, ci sono pro e contro. Tra Android e Windows RT il primo tutta la vita.... e tra Linux e Windows per diversi aspetti è meglio il pinguino, per altri la finestra.

Il problema è un altro: per quale piattaforma sono sviluppati i software professionali? TUTTI programmano per Windows, poi QUALCUNO rilascia anche la versione per ios e Linux, NESSUNO programma per le altre piattaforme e non rilascia la versione Windows. In molti campi puoi ricorrere a software alternativi, ma non sempre (ad es. tutti i programmi di calcolo strutturale sono solo Windows)... e spesso i sw alternativi possono avere problemi di compatibilità con gli originali. E' questo il motivo per cui in ambito lavorativo Windows Pro rimane inavvicinabile da TUTTI gli altri SO.

Ragazzi sti tab con windows 8 pro mi sa che per lavorare saranno una bomba.. chissà se mi porteranno a vendere l'ipad in loro favore... :confused:

I tablet Windows Pro sono strumenti di lavoro, gli altri tablet sono giocattoli o oggetti di design. Se per lavoro devi solo consultare mail, siti e scrivere qualche pdf ti basta quello che hai (anzi, probabilmente è meglio), ma se utilizzi veramente il computer allora non c'è storia. :rolleyes:

hellkitchen
02-11-2012, 12:34
.

I tablet Windows Pro sono strumenti di lavoro, gli altri tablet sono giocattoli o oggetti di design. Se per lavoro devi solo consultare mail, siti e scrivere qualche pdf ti basta quello che hai (anzi, probabilmente è meglio), ma se utilizzi veramente il computer allora non c'è storia. :rolleyes:

Eh si capisco che intendi. Attualmente ho un portatile hp élite su cui ho software come unscramble, image pro plus, opus, statgraph, imageJ, table curve etc che di certo su un ipad non girano. È anche vero che per simili software non mi servirebbe il tablet e li uso bene com il portatile. Però avere un surface con 8 pro permetterebbe di lavorare ovunque con qualsiasi software.. Da office a cose più specifiche! Sarà davvero uno spettacolo ma non so se la versione pro sarebbe poi davvero necessaria per me.

Francamente utilizzo il tablet per svago e secondariamente per il lavoro, studio, mail etc.

LightIntoDarkness
02-11-2012, 14:17
ma l'asus vivo smart tab non ha la porta full usb :muro: :muro:

dementi, se la mettevano a quel prezzo era un must buyCosa cambia rispetto ad una mini-usb? L'alimentazione?

hellkitchen
03-11-2012, 10:48
Ieri da mediaworld speravo di trovare un tablet con windows 8 ma ne il surface ne altri erano presenti. L'unico tab con 8 era un samsung che al risveglio mostrava una bella schermata blu.. (Penso si fosse bloccato o che avesse avuto un BSOD) :D

Eress
03-11-2012, 10:52
Ieri da mediaworld speravo di trovare un tablet con windows 8 ma ne il surface ne altri erano presenti. L'unico tab con 8 era un samsung che al risveglio mostrava una bella schermata blu.. (Penso si fosse bloccato o che avesse avuto un BSOD) :D
Meglio i samsung con android :asd:

Unrealizer
03-11-2012, 11:08
Ieri da mediaworld speravo di trovare un tablet con windows 8 ma ne il surface ne altri erano presenti. L'unico tab con 8 era un samsung che al risveglio mostrava una bella schermata blu.. (Penso si fosse bloccato o che avesse avuto un BSOD) :D

Il surface al momento non c'è in italia :(

Anche io sono andato da MediaWorld, ma avevano soltanto qualche notebook e un paio di ultrabook, nessuno di questi con touch screen, nonostante in volantino ci fossero tablet e ultrabook touch!

dibe
03-11-2012, 11:16
al mediaworld di udine hanno qualcosina touch con 8...

un samsung convertibile, l'asus vivobook e il vivo tab rt.

ho smanettato un po' con quello RT, mi ha fatto una buona impressione globale, rimane da vedere il discorso app che mi ha frenato dal prenderlo al volo.... :stordita:

a questo punto, vista la non disponibilità di surface al momento (ed i prezzi annunciati) aspetto di vedere il vivo tab smart.

Unrealizer
03-11-2012, 11:28
al mediaworld di udine hanno qualcosina touch con 8...

un samsung convertibile, l'asus vivobook e il vivo tab rt.

ho smanettato un po' con quello RT, mi ha fatto una buona impressione globale, rimane da vedere il discorso app che mi ha frenato dal prenderlo al volo.... :stordita:

a questo punto, vista la non disponibilità di surface al momento (ed i prezzi annunciati) aspetto di vedere il vivo tab smart.

Il numero di app sta crescendo molto velocemente, addirittura erano 10.000 ancora prima del lancio, e visto quanto è facile portare il vecchio codice (almeno, senza troppe modifiche), secondo me entro giugno si supereranno le 100.000 app

dibe
03-11-2012, 11:41
Il numero di app sta crescendo molto velocemente, addirittura erano 10.000 ancora prima del lancio, e visto quanto è facile portare il vecchio codice (almeno, senza troppe modifiche), secondo me entro giugno si supereranno le 100.000 app

che tu sappia, c'è un elenco delle app disponibili che sia accessbile anche da un normale pc?

Unrealizer
03-11-2012, 11:54
che tu sappia, c'è un elenco delle app disponibili che sia accessbile anche da un normale pc?

c'è di sicuro, perché in rete si trovano link che puntano alle pagine relative alle singole app, ma io non lo trovo :D

LMCH
06-11-2012, 05:16
A quanto sembra un Surface 32GB sarebbe più corretto definirlo 16GB:
http://www.engadget.com/2012/11/05/surface-rt-storage-figures/

Va bene che ha anche Office ecc. ecc. ma non mi aspettavo che si mangiasse così tanto spazio.

matteventu
06-11-2012, 16:29
Io non ci credo.

http://tablet-news.com/2012/11/06/microsoft-surface-pro-gets-priced-in-germany-goes-for-almost-1000/

Surface Pro 64GB a 679.83€ e Surface Pro 128GB a 763.87€ (entrambi con Intel i5 Ivy Bridge, 4GB di RAM, display Full HD e prezzi IVA esclusa, aggiungete il 21% per il teorico prezzo finale italiano).

http://www.notebook.de/index.php?section=shop&group=2630&productid=51692
http://www.notebook.de/index.php?section=shop&group=2630&productid=51696

Per me sono solo ipotesi del negoziante, E' TROPPO POCO!! :eek:

LMCH
07-11-2012, 01:27
Io non ci credo.

http://tablet-news.com/2012/11/06/microsoft-surface-pro-gets-priced-in-germany-goes-for-almost-1000/

Surface Pro 64GB a 679.83€ e Surface Pro 128GB a 763.87€ (entrambi con Intel i5 Ivy Bridge, 4GB di RAM, display Full HD e prezzi IVA esclusa, aggiungete il 21% per il teorico prezzo finale italiano).

http://www.notebook.de/index.php?section=shop&group=2630&productid=51692
http://www.notebook.de/index.php?section=shop&group=2630&productid=51696

Per me sono solo ipotesi del negoziante, E' TROPPO POCO!! :eek:

No, è il prezzo corretto quando il produttore non vuole caricare troppo sul prezzo, ma con il 21% qui da noi fa 822 euro e 923 che sono un pochino alti visto che per la stessa cifra uno si può comprare un notebook e un tablet.

Se non fosse che mi trovo meglio con un display più grande e che sull'HD tengo circa 400GB di roba essenziale tra programmi, dati e documentazione ci farei un pensierino.

Vorrà dire che a meno che il notebook non mi lasci piedi, aspetterò i Surface Pro 2..3 con SSD basati su memristori. ;)

Luxxa
07-11-2012, 06:23
Per me diventerà il terminale definito, già mi immagino a usarlo in combinata con kinect, mediaplayer attaccato al 51' e perché no, domotica! Mi programmo tutto io a costo 0!

Dato che mi sorbisco 4 ore di treno al gg ho intenzione di usarlo x programmare e scrivere, ho visto su yt che c è touch cover e type cover, ovvero tastiera touch e tastiera tipo notebook.. Ma la seconda la commercializzano?

Pensate sarà usabile sulle ginocchia in treno come notebook? Sembra stabile..

Aenil
07-11-2012, 08:45
si sa quando l'RT e il PRO saranno commercializzati in Italia? Grazie :)

Unrealizer
07-11-2012, 10:54
Per me diventerà il terminale definito, già mi immagino a usarlo in combinata con kinect, mediaplayer attaccato al 51' e perché no, domotica! Mi programmo tutto io a costo 0!

Dato che mi sorbisco 4 ore di treno al gg ho intenzione di usarlo x programmare e scrivere, ho visto su yt che c è touch cover e type cover, ovvero tastiera touch e tastiera tipo notebook.. Ma la seconda la commercializzano?

Pensate sarà usabile sulle ginocchia in treno come notebook? Sembra stabile..

Ti serve allora la versione Pro, non la RT attuale ;)

si sa quando l'RT e il PRO saranno commercializzati in Italia? Grazie :)

nada

Luxxa
07-11-2012, 12:08
si, questo è ovvio! la RT non la considero neanche.. e voglio minimo 128 SSD


http://thenextweb.com/microsoft/2012/10/24/surface-rt-keyboard-showdown-touch-cover-v-type-cover/

qui dicono che la touch sia meglio della type! mi sà che l'unica sarà provarle..

Zorck
07-11-2012, 12:36
Io non ci credo.

http://tablet-news.com/2012/11/06/microsoft-surface-pro-gets-priced-in-germany-goes-for-almost-1000/

Surface Pro 64GB a 679.83€ e Surface Pro 128GB a 763.87€ (entrambi con Intel i5 Ivy Bridge, 4GB di RAM, display Full HD e prezzi IVA esclusa, aggiungete il 21% per il teorico prezzo finale italiano).

http://www.notebook.de/index.php?section=shop&group=2630&productid=51692
http://www.notebook.de/index.php?section=shop&group=2630&productid=51696

Per me sono solo ipotesi del negoziante, E' TROPPO POCO!! :eek:

I link riportano altri prezzi, probabilmente sono stati corretti:

- 721,85€ +IVA per quello 64Gb
- 805,88€ +IVA per quello 128Gb

All'inizio non avevo letto che parlavi di prezzi iva esclusa e mi ero ingrifato di brutto. :muro:

Comunque mi sembrano prezzi abbastanza in linea con le aspettative, da quello che era trapelato nelle settimane passate avevo letto della versione più cara tra i 900$ ed i 1.000$, che con le nostre tasse più o meno equivalgono ai prezzi in €.

Sono sempre dispositivi molto pesanti, 900g sono tanti per usarlo in piedi reggendolo con una mano. Rimane da capire come sono messi a calore e ad autonomia. Peccato non abbiano il GPS ed il 3G, anche se quest'ultimo per me è abbastanza superfluo.

Ma si sa qualcosa sui tempi?

al404
08-11-2012, 07:59
mi intrometto, volevo sapere quando è prevista l'uscita dei primi tablet con windows 8 pro e a che prezzi... ho visto un video di un tablet con windows RT e si vede un interfaccia windows ma molto piccola, come la persona del video è praticamente inutilizzabile

altra domanda, il browser IE è la stessa identica versione di un PC?

Unrealizer
08-11-2012, 12:29
mi intrometto, volevo sapere quando è prevista l'uscita dei primi tablet con windows 8 pro e a che prezzi... ho visto un video di un tablet con windows RT e si vede un interfaccia windows ma molto piccola, come la persona del video è praticamente inutilizzabile

altra domanda, il browser IE è la stessa identica versione di un PC?

In teoria il Pro dovrebbe arrivare tra circa 3 mesi, con prezzo allineato agli Ultrabook

si, IE è lo stesso del pc

Luxxa
08-11-2012, 14:46
http://www.lenovo.com/products/us/laptop/ideapad/yoga/yoga-13/


mi sono disinnamorato del surface quando ho visto questo :eek:

i5/i7
128/256gb SSD
4/8 GB RAM
13.3' IPC 1600x900

monstre

Luxxa
08-11-2012, 14:51
attualmente sembra disponibile solo in USA..

voi dite che se me lo facessi spedire da siti come consegnato.com (che è fallito) o myamericanshopper.com potrei avere problemi? più che altro.. non dovrebbe cambiare NIENTE a livello hardware fra versione americana o versione europea/italiana... forse cambia la tastiera?

Zorck
08-11-2012, 16:35
mi intrometto, volevo sapere quando è prevista l'uscita dei primi tablet con windows 8 pro e a che prezzi... ho visto un video di un tablet con windows RT e si vede un interfaccia windows ma molto piccola, come la persona del video è praticamente inutilizzabile

altra domanda, il browser IE è la stessa identica versione di un PC?

Stavano scritti nel post sopra il tuo... ok non leggersi 9 pagine, ma almeno l'ultimo post... :muro:

Windows 8 ha 2 tipi di IE, la App ed il programma vero e proprio. Il programma è identico a quello desktop, la App è un pò diversa, forse sarà più comoda col touch ma sul PC di studio dove ho messo Win 8 non mi ci trovo un granché.

http://www.lenovo.com/products/us/laptop/ideapad/yoga/yoga-13/


mi sono disinnamorato del surface quando ho visto questo :eek:


Fico, ma non è un tablet. Non c'azzecca nulla col Surface, quindi il paragone è un pelino forzato.

Aenil
08-11-2012, 16:38
http://www.lenovo.com/products/us/laptop/ideapad/yoga/yoga-13/


mi sono disinnamorato del surface quando ho visto questo :eek:

i5/i7
128/256gb SSD
4/8 GB RAM
13.3' IPC 1600x900

monstre

bello :) però è un notebook con lo schermo più snodato del solito :sofico:

Eress
08-11-2012, 18:34
13.3' IPC 1600x900 monstre
Questo è fuori categoria tablet

benti77
08-11-2012, 19:22
in effetti i lenovo sono al momento quelli con miglior rapporto qualità prezzo, se si vuol prendere monitor superiori ai 10".

Ancora sono indeciso, ma penso che mi acchiapperò il surface pro come erede dell'ipad, per poi eventualmente attaccarci un monitor fisso e il set tastiera e mouse per l'uso più lavorativo domestico.
Seppure, facendosi due conti in tasta, la versione RT tanto bistrattata credo possa fare praticamente tutto quello che attiene all'uso domestico, come torrent, streamin etc, insomma quello che non si fa agevolmente con gli altri tablet :).
Devo ricevere le prime impressioni da un amico che lo ha preso negli states, e soprattutto attendere le app.

Luxxa
09-11-2012, 07:53
in effetti i lenovo sono al momento quelli con miglior rapporto qualità prezzo, se si vuol prendere monitor superiori ai 10".

Ancora sono indeciso, ma penso che mi acchiapperò il surface pro come erede dell'ipad, per poi eventualmente attaccarci un monitor fisso e il set tastiera e mouse per l'uso più lavorativo domestico.
Seppure, facendosi due conti in tasta, la versione RT tanto bistrattata credo possa fare praticamente tutto quello che attiene all'uso domestico, come torrent, streamin etc, insomma quello che non si fa agevolmente con gli altri tablet :).
Devo ricevere le prime impressioni da un amico che lo ha preso negli states, e soprattutto attendere le app.

con la RT non penso potrai scaricare torrent... forse potrai fare streaming, ma sarà sicuramente a pagamento

Luxxa
09-11-2012, 07:57
avete tutti ragione, è fuori categoria, ma a me serviva un tablet con tastiera per poter lavorarci e programmare, questo è perfetto per le mie esigenze, non potrei chiedere di meglio!


invece che ne dite dell'idea di prenderlo dall'america? ci vedete svantaggi?

hellkitchen
09-11-2012, 08:05
Ora che sto usando 8 su pc fisso di casa penso che surface pro sarà davvero uno spettacolo.. Già a casa pratcamente il desktop lo uso pochissimo almeno che non devo fare operazioni particolari. Per il cazzeggio non mi smuovo da start :D

Penso che surface sarà molto bello perché lo si potrà usare per cazzeggiare e all'occorrenza passare al desk e fare le cose sul serio :eek:

Ad ogni modo mi fanno paura solo peso, autonomia e prezzo :confused:

LMCH
10-11-2012, 01:03
qui dicono che la touch sia meglio della type! mi sà che l'unica sarà provarle..

E magari verificare se risolvono oppure no il "problemino" della touch:
http://www.theregister.co.uk/2012/11/09/microsoft_surface_problems_surface/

Discussione del problema della tastiera touch che "si sguscia" con foto:
http://www.surfaceforums.net/forum/microsoft-surface-general-discussion/1940-touch-cover-peeling-seam.html

Discussione per problema del suono apparentemente sempre dovuto alla touch cover:
http://answers.microsoft.com/en-us/surface/forum/surfwinrt-surfusing/sound-keeps-muting/da9ba2de-f7cf-41e1-b6f7-e91742bb48e5

Considerando che la fanno pagare un fottio viene da chiedersi come hanno fatto i test ed il controllo di qualità. :confused:

benti77
10-11-2012, 09:01
Bei video di hands on

http://m.youtube.com/watch?feature=relmfu&v=NyIrEi8jaNc


La cosa piú figa é che riconosce i joypad ;) non che io giochi con l'ipad, ma é senz'altro una cosa positiva !

Ho visto anche il video sul browser, nulla di nuovo ma reagisce bene.
Consente la visione di skynews, non ha provato siti come roja directa ma credo vadano visto che ha il flash

Vash.89
06-12-2012, 20:21
Surface RT gestisce i file rar??
Vorrei comprarlo per studiare e voglio vedere se può sostituire l'uso del notebook che faccio all'uni..

Installare stampanti, scanner, file rar, office che c'è e pdf..
Ci sono per rt programmi come calibre, firefox, torrent, lettori epub??

Gli .exe emulando o virtualizzando potrebbero partire'??

benti77
06-12-2012, 20:50
per un uso professionale consiglierei piuttosto un win 8 pro, magari acer w510 con atom e tastiera allo stesso prezzo del surface RT

Unrealizer
06-12-2012, 23:44
Surface RT gestisce i file rar??
Vorrei comprarlo per studiare e voglio vedere se può sostituire l'uso del notebook che faccio all'uni..

Installare stampanti, scanner, file rar, office che c'è e pdf..
Ci sono per rt programmi come calibre, firefox, torrent, lettori epub??

Gli .exe emulando o virtualizzando potrebbero partire'??

Non mi pare che al momento ci sia un gestore di file rar... ho trovato il codice sorgente del tool unrar, magari riesco a fare qualcosa... :asd:

per un uso professionale consiglierei piuttosto un win 8 pro, magari acer w510 con atom e tastiera allo stesso prezzo del surface RT

Lo dovrei ricevere verso natale ;) l'ho provato un paio di settimane fa, è fantastico :D

sgssr
11-12-2012, 17:31
Sullo store ho scaricato un app per gestire i file compressi, devo ancora provarla.ma non esiste ancora un app come mirc o torrent? Mannaggia e mo come scarico :-/

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ueuo
19-12-2012, 13:37
Sto pensando di acquistare il Surface dall'estero, visto che qua in Italia non è ben chiara la data di uscita.
Mi chiedevo se esistono delle cover senza tastiera integrata, in modo da comprare quella con tastiera appena uscirà con il layout italiano.

4GateRush
16-03-2013, 00:53
se sul PRO gira debian.. è must have..

katodb
27-03-2013, 09:30
novità, opinioni, mini recensioni da chi questo tablet lo ha già preso in versione pro?

Unrealizer
27-03-2013, 10:36
se sul PRO gira debian.. è must have..

sono riusciti a farci girare mountain lion, penso non ci siano problemi per debian :D

novità, opinioni, mini recensioni da chi questo tablet lo ha già preso in versione pro?

qualche giorno fa ho trovato questa simpatica recensione :D http://www.penny-arcade.com/2013/02/22/the-ms-surface-pro

(comunque, visto che sei di palermo... mica per caso sei universitario?)

katodb
27-03-2013, 11:02
sono riusciti a farci girare mountain lion, penso non ci siano problemi per debian :D



qualche giorno fa ho trovato questa simpatica recensione :D http://www.penny-arcade.com/2013/02/22/the-ms-surface-pro

(comunque, visto che sei di palermo... mica per caso sei universitario?)

si ok grazie aspetto di sentire anche le impressioni a caldo di chi ci sta smenettando.
Mi interessa molto anche il dell latitude

p.s. non sono universitario, ho già finito parecchi anni fa

Arnoldforever
31-05-2013, 20:07
Preso ieri la versione Pro da 128GB.
Prime impressioni assolutamente positive, sia nell'utilizzo come tablet (usabilità assolutamente di un altro pianeta rispetto ad Android), sia come pc vero e proprio.

Unrealizer
31-05-2013, 20:50
Preso ieri la versione Pro da 128GB.
Prime impressioni assolutamente positive, sia nell'utilizzo come tablet (usabilità assolutamente di un altro pianeta rispetto ad Android), sia come pc vero e proprio.

Congratulazioni! Visto che molti su questo e altri forum lo stroncano per il peso, è effettivamente un problema oppure è come per il Lumia 920? (un macigno, ma solo sulla carta)

4GateRush
31-05-2013, 21:19
sono riusciti a farci girare mountain lion, penso non ci siano problemi per debian :D




cool qualche link per vedere?

Unrealizer
31-05-2013, 23:44
cool qualche link per vedere?

http://www.youtube.com/watch?v=0eWFnNP3HE4

Resta comunque il fatto che è un'eresia :O

Arnoldforever
01-06-2013, 09:58
Congratulazioni! Visto che molti su questo e altri forum lo stroncano per il peso, è effettivamente un problema oppure è come per il Lumia 920? (un macigno, ma solo sulla carta)

Non lo trovo un problema, anche perché sono circa 900 grammi che non sono pochi, ma ti permettono comunque di tenerlo con una mano ed interagire perfettamente con l'altra.
Per l'usabilità confermo che sono rimasto impressionato, si passa agevolmente dall'uso come tablet al pc in tempo zero. Riesco anche ad apprezzare molto di più l'interfaccia Metro, soprattutto con Internet Explorer è veramente comoda.
Le prestazioni sono davvero ottime, non ho avuto un minimo rallentamento nonostante l'utilizzo intensivo.
Un punto a favore va sicuramente all'ssd che monta... vi posto un immagine di un benchmark con crystaldiskmark

http://img17.imageshack.us/img17/5553/ssdw.png

Unrealizer
01-06-2013, 12:13
Non lo trovo un problema, anche perché sono circa 900 grammi che non sono pochi, ma ti permettono comunque di tenerlo con una mano ed interagire perfettamente con l'altra.
Per l'usabilità confermo che sono rimasto impressionato, si passa agevolmente dall'uso come tablet al pc in tempo zero. Riesco anche ad apprezzare molto di più l'interfaccia Metro, soprattutto con Internet Explorer è veramente comoda.
Le prestazioni sono davvero ottime, non ho avuto un minimo rallentamento nonostante l'utilizzo intensivo.
Un punto a favore va sicuramente all'ssd che monta... vi posto un immagine di un benchmark con crystaldiskmark

http://img17.imageshack.us/img17/5553/ssdw.png

Praticamente è più veloce dell'SSD del pc1 in firma :asd: (maledetto sata2 :cry: )

Aenil
01-06-2013, 12:26
finalmente oggi ho provato il surface, prima volta che provo win8 col touch, al di là dell'interfaccia metro che ovviamente è comoda col touch, anche col desktop ho notato dei miglioramenti e si riesce ad usare benissimo :D poi è molto fluido e scattante sono rimasto impressionato.. :) gli era arrivato anche il Pro ma doveva ancora metterlo in esposizione :(

AragornElessar
01-06-2013, 20:41
avendo porta usb, è compatibile con le chiavette per internet che le compagnie telefoniche in genere danno con gli abbonamenti internet WiFi?

Unrealizer
02-06-2013, 01:12
avendo porta usb, è compatibile con le chiavette per internet che le compagnie telefoniche in genere danno con gli abbonamenti internet WiFi?

Se non sbaglio dovrebbe essere compatibile con quelle più comuni, quindi con le varie chiavette Huawei e ZTE non dovresti avere problemi... ovviamente sulla versione RT non potrai usare il loro software a corredo

Con il Pro ovviamente non ci sono problemi, è un PC a tutti gli effetti

AragornElessar
02-06-2013, 09:16
Se non sbaglio dovrebbe essere compatibile con quelle più comuni, quindi con le varie chiavette Huawei e ZTE non dovresti avere problemi... ovviamente sulla versione RT non potrai usare il loro software a corredo

Con il Pro ovviamente non ci sono problemi, è un PC a tutti gli effetti


cavolo.. risolverei davvero due cose.. internet sul portatile e sull'eventuale tablet (surface in questo caso anche se ho visto che sono in molti a vederlo più come un notebook).
C'è la wind che ha queste chiavette delle marche di cui parli ed ho notato ora che ha anche piccoli modem con tanto di display che vanno a una discreta velocità..
tecnicamente con un modem usb dovrei avere meno problemi addirittura.

Unrealizer
02-06-2013, 13:49
cavolo.. risolverei davvero due cose.. internet sul portatile e sull'eventuale tablet (surface in questo caso anche se ho visto che sono in molti a vederlo più come un notebook).
C'è la wind che ha queste chiavette delle marche di cui parli ed ho notato ora che ha anche piccoli modem con tanto di display che vanno a una discreta velocità..
tecnicamente con un modem usb dovrei avere meno problemi addirittura.

Questi dispositivi di cui parli funzionano anche tramite wifi, quindi non avrai alcun problema ;)
Per il surface: il pro è un tablet con hardware (e purtroppo autonomia) da notebook, l'RT invece è un tablet con hardware da tablet e un SO a metà strada tra un tablet e un pc :D

roentgen
02-06-2013, 23:52
Preso ieri a Chicago dove mi trovo per lavoro, versione PRO con 128 GByte e Windows 8. Che dire, il miglior acquisto informatico dei miei ultimi due anni. Finalmente un "quasi tablet" dove pero' posso far girare tutte le applicazioni che utilizzo per lavoro, un MSWord autentico che non distrugge i file docx (come la maggior parte degli attuali pseudo office presenti nei vari market Android e iOs). Tempo di ambientamento all'interfaccia touch quasi nullo, anzi, nella navigazione internet con Explorer e nell'utilizzo dei vari software per Windows anche quelli non progettati per Windows 8 non ostacola nulla e velocizza la produttivita'. Le critiche: la tastiera a schermo (non quella aggiuntiva) da usarsi quando state utilizzando il Surface come tablet non ha i tasti per le frecce up/down, nella navigazione attraverso i testi questo e' davvero scomodo, il display e' bellissimo, ma e' talmente definito (un full HD su una diagonale decisamente piccola) che a volte per leggerlo tocca avvicinarsi un po', non siamo a livelli di retina ma ho sempre pensato che risoluzioni cosi' spinte finiscano per diventare inutili o quasi. Appena rientro in Italia installero' la suite Adobe (utilizzo molto Photoshop e Illustrator) per vedere come gira. Fantastico (mi sto leccando i baffi) poter lavorare con programmi di grafica piu' la penna in dotazione, appena l'avro' testata vi faccio sapere come va. Credo che chi critica questo sistema senza averlo usato o avuto in mano non sa quello che dice. Certo e' un tantinello "pesante", piu' di un iPad sicuramente, ma finalmente lavori con un vero PC e te lo porti a spasso senza spezzarti la schiena e senza le limitazioni dei netbook a cui somiglia parecchio come dimensioni (e basta).

AragornElessar
03-06-2013, 17:32
Preso ieri a Chicago dove mi trovo per lavoro, versione PRO con 128 GByte e Windows 8. Che dire, il miglior acquisto informatico dei miei ultimi due anni. Finalmente un "quasi tablet" dove pero' posso far girare tutte le applicazioni che utilizzo per lavoro, un MSWord autentico che non distrugge i file docx (come la maggior parte degli attuali pseudo office presenti nei vari market Android e iOs). Tempo di ambientamento all'interfaccia touch quasi nullo, anzi, nella navigazione internet con Explorer e nell'utilizzo dei vari software per Windows anche quelli non progettati per Windows 8 non ostacola nulla e velocizza la produttivita'. Le critiche: la tastiera a schermo (non quella aggiuntiva) da usarsi quando state utilizzando il Surface come tablet non ha i tasti per le frecce up/down, nella navigazione attraverso i testi questo e' davvero scomodo, il display e' bellissimo, ma e' talmente definito (un full HD su una diagonale decisamente piccola) che a volte per leggerlo tocca avvicinarsi un po', non siamo a livelli di retina ma ho sempre pensato che risoluzioni cosi' spinte finiscano per diventare inutili o quasi. Appena rientro in Italia installero' la suite Adobe (utilizzo molto Photoshop e Illustrator) per vedere come gira. Fantastico (mi sto leccando i baffi) poter lavorare con programmi di grafica piu' la penna in dotazione, appena l'avro' testata vi faccio sapere come va. Credo che chi critica questo sistema senza averlo usato o avuto in mano non sa quello che dice. Certo e' un tantinello "pesante", piu' di un iPad sicuramente, ma finalmente lavori con un vero PC e te lo porti a spasso senza spezzarti la schiena e senza le limitazioni dei netbook a cui somiglia parecchio come dimensioni (e basta).

grazie per questa testimonianza..
Avrei trovato un ipad4 128 gb sia wifi che 4g a 700 euro (nuovo per altro), ma più del risparmio mi interessa un prodotto ottimo..
Questo surface mi tira sempre di più.

Aenil
03-06-2013, 17:36
grazie per questa testimonianza..
Avrei trovato un ipad4 128 gb sia wifi che 4g a 700 euro (nuovo per altro), ma più del risparmio mi interessa un prodotto ottimo..
Questo surface mi tira sempre di più.

ben son 2 cose totalmente diverse, entrambi ottimi ma valuta bene l'acquisto in base a cosa ci vuoi fare ;)

AragornElessar
03-06-2013, 17:42
ben son 2 cose totalmente diverse, entrambi ottimi ma valuta bene l'acquisto in base a cosa ci vuoi fare ;)

allora.. il mio problema è questo:
ho un portatile che è una centrale nucleare. Ma pesa e non è comodo e trasportabile come il surface. Diciamo che mi serve per i "trasferimenti" a lungo termine ovvero quando vado via per più giorni.
E questo frena l'acquisto del surface.

L'ipad è frenato invece dal fatto che ho un iphone ed avere un dispositivo, si più grande e più comodo, ma con la stessa zuppa ritrita che ho nel cell.. boh.. questa cosa mi blocca un pò.. Inoltre mi fa sdare completamente che non abbia un display 16:9 e nel 2013 è una vergogna.

A cosa mi serve un tablet quindi? Viaggi brevi e navigazione internet anche da casa, specie se il pc è impegnato :D (e mi direte, hai il portatile, ma sapete bene che navigare con il touch è tutta un'altra goduria XD)

francisco9751
03-06-2013, 17:47
Vai di surface pro

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

AragornElessar
03-06-2013, 17:52
Vai di surface pro

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

per altro ieri cercavo un lettore dvx per iphone/ipad. Scaricato uno dei migliori, per far funzionare i subs ho dovuto pagare 3 dollari (per carità.. cifra esigua) per poi scoprire che alcuni anime che avevano i subs encodati nel video non funzionavano bene..
A quel punto ho pensato: "con surface non sarebbe successo.. mediaplayer classic e tac.. problema risolto"

Aenil
03-06-2013, 17:57
per altro ieri cercavo un lettore dvx per iphone/ipad. Scaricato uno dei migliori, per far funzionare i subs ho dovuto pagare 3 dollari (per carità.. cifra esigua) per poi scoprire che alcuni anime che avevano i subs encodati nel video non funzionavano bene..
A quel punto ho pensato: "con surface non sarebbe successo.. mediaplayer classic e tac.. problema risolto"

è inutile non è un pc, comodo quanto vuoi ma avrà sempre delle limitazioni (ho anch'io un iPad) :) potresti anche pensare ad un modello più economico con atom ma con sempre windows 8 completo, ad esempio c'è l'asus vivotab smart (ME400C) a 400€ o l'acer W510 ecc.. :)

francisco9751
03-06-2013, 17:58
Ma si poi comw hai detto l ipad non è niente altro che un cellulare con lo schermo grande,per come la vedo io

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

Aenil
03-06-2013, 18:02
Ma si poi comw hai detto l ipad non è niente altro che un cellulare con lo schermo grande,per come la vedo io

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

beh ci sono sempre le app ottimizzate per un 10', l'impostazione di base è vero e concordo, ma per fortuna i 10' vengono sfruttati con interfacce grafiche ben congegnate :) /OT

francisco9751
03-06-2013, 18:11
Oggi hanno annunciato l acer W3,windows 8 con atom,8" se non hai esigenze particolari è ottimo ;)

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

AragornElessar
03-06-2013, 19:01
è inutile non è un pc, comodo quanto vuoi ma avrà sempre delle limitazioni (ho anch'io un iPad) :) potresti anche pensare ad un modello più economico con atom ma con sempre windows 8 completo, ad esempio c'è l'asus vivotab smart (ME400C) a 400€ o l'acer W510 ecc.. :)

se spendo, spendo bene ;)
avevo considerato questi e anche altri asus con android.. ma sono cadute tutte queste ipotesi. E' bastato vedere la fluidità di navigazione su internet :O

Unrealizer
03-06-2013, 20:52
se spendo, spendo bene ;)
avevo considerato questi e anche altri asus con android.. ma sono cadute tutte queste ipotesi. E' bastato vedere la fluidità di navigazione su internet :O

Beh, il W510 in navigazione è abbastanza fluido :O

pocket
03-06-2013, 21:04
Oggi hanno annunciato l acer W3,windows 8 con atom,8" se non hai esigenze particolari è ottimo ;)


Il "problema" è che non è che il primo di una lunga serie che verrà annunciata a breve.

Oggi, in coscienza, consigliare il Surface PRO, per tornare al tema del topic, non me la sentirei proprio.

Capisco quelli che lo hanno scelto, anche perchè sono io per primo ad averlo guardato con interesse nonostante tutto, ma chi ce la fa a consigliare un prodotto costoso che avrà una durata di pochi mesi ed un'eventuale rivendibilità di certo non paragonabile ad un iPad?

Il prodotto è (anzi era) ottimo, ma la commercializzazione in Italia e più in generale in Europa è stata pessima. Forse lo hanno capito anche i rivenditori anche perchè, sino ad ora, anche nelle catene che conosco e che hanno commercializzato sin da subito in Italia il Surface RT, la versione PRO è semi-introvabile (e non abito propriamente in uno sperduto paesino di montagna).

AragornElessar
03-06-2013, 22:16
la cosa che più mi frena è la spesa. E pensare che il prezzo potrebbe abbassarsi a distanza di non molto mi darebbe abbastanza fastidio :D
Per altro a metà giugno ho sentito che c'è qualche fiera (forse l'ho letto proprio qui) dove presenteranno tutte le novità del settore.
Sicuramente attenderò quella e poi deciderò sul da farsi.

C'è da dire che con Surface Pro non avrei il minimo problema a livello di apps.

Arnoldforever
03-06-2013, 22:25
Il "problema" è che non è che il primo di una lunga serie che verrà annunciata a breve.

Oggi, in coscienza, consigliare il Surface PRO, per tornare al tema del topic, non me la sentirei proprio.

Capisco quelli che lo hanno scelto, anche perchè sono io per primo ad averlo guardato con interesse nonostante tutto, ma chi ce la fa a consigliare un prodotto costoso che avrà una durata di pochi mesi ed un'eventuale rivendibilità di certo non paragonabile ad un iPad?

Il prodotto è (anzi era) ottimo, ma la commercializzazione in Italia e più in generale in Europa è stata pessima. Forse lo hanno capito anche i rivenditori anche perchè, sino ad ora, anche nelle catene che conosco e che hanno commercializzato sin da subito in Italia il Surface RT, la versione PRO è semi-introvabile (e non abito propriamente in uno sperduto paesino di montagna).

Bè va bene che da noi come al solito è arrivato in ritardo, ma da qui a dire che avrà una durata di pochi mesi ce ne passa...
Stiamo parlando di un pc vero e proprio con un hardware in linea con gli ultrabook in commercio dopotutto. Lo uso da diversi giorni, e per me è un ottimo prodotto. Non so dove abiti, ma in zona da me lo trovi da MediaWorld, Unieuro, Marcopolo expert.... diciamo che è tutt'altro che introvabile :)

Arnoldforever
03-06-2013, 22:28
la cosa che più mi frena è la spesa. E pensare che il prezzo potrebbe abbassarsi a distanza di non molto mi darebbe abbastanza fastidio :D
Per altro a metà giugno ho sentito che c'è qualche fiera (forse l'ho letto proprio qui) dove presenteranno tutte le novità del settore.
Sicuramente attenderò quella e poi deciderò sul da farsi.

C'è da dire che con Surface Pro non avrei il minimo problema a livello di apps.

Guarda, dubito parecchio che il prezzo possa abbassarsi tra non molto. Magari ti regalano la tastiera come succede ora con la versione RT, ma per me il prezzo non si schioda.

AragornElessar
03-06-2013, 22:42
guarda.. se mi regalassero la tastiera ci metterei la firma all'istante..
così si superano le 1000 euro.

pocket
03-06-2013, 23:13
Bè va bene che da noi come al solito è arrivato in ritardo, ma da qui a dire che avrà una durata di pochi mesi ce ne passa...
Stiamo parlando di un pc vero e proprio con un hardware in linea con gli ultrabook in commercio dopotutto. Lo uso da diversi giorni, e per me è un ottimo prodotto. Non so dove abiti, ma in zona da me lo trovi da MediaWorld, Unieuro, Marcopolo expert.... diciamo che è tutt'altro che introvabile :)

Sulla bontà del prodotto non si discute e lo dico da ex possessore del Surface RT.

Però è giusto dire che l'hardware è in linea con quello di una generazione di ultrabook che sta per essere superata da una nuova architettura che appare molto più adatta all`utilizzo mobile (haswell).

Non è tanto seguire la moda, ma sapere che sto acquistando hardware nato vecchio non mi incoraggia ( uso l`i5 ivy bridge e HD 4000 da giugno 2012 con il MBA e mi ha sinceramente stancato visti i limiti). Tra l`altro è proprio quell`hardware responsabile di una durata della batteria che Microsoft stessa ha definito semplicemente discreta, pur presentando il Surface PRO com un device orientato all'utenza business. Io, che posso essere considerato un utente "PRO", visto che un ultrabook o un convertibile ho interesse ad usarlo principalmente per lavoro e in mobilità, sono paralizzato di fronte ad una durata della batteria "discreta".

Per quanto riguarda il discorso dei mesi di vita, è molto probabile che il Surface PRO 2 più sottile, più leggero e con un'autonomia maggiore verrà annunciato in autunno (basato naturalmente su Haswell), quindi di mesi si tratta e nel frattempo l`offerta di convertibili e tablet W8 con hardware più recente continuerà a crescere (tanto per dirne una, siamo solo al primo giorno del Computex e le novità non sono certo mancate -un Dell XPS 11, solo per citare il primo che mi viene in mente fa già impallidire quello che è stato realizzato sino ad ora).

Per la distribuzione, io abito a 10 minuti da quello che viene definito uno dei centri commerciali più grandi d`Europa. All`interno c'è Mediaworld e Trony che non lo avevano. Passato da Saturn idem. Passato in un secondo grande Mediaworld altrettanto assente. Unieuro uguale. Sarà stata sfortuna o magari la distribuzione è migliorata da oggi. Non saprei. Nel week-end era pari a zero da me.

Aenil
03-06-2013, 23:22
Sulla bontà del prodotto non si discute e lo dico da ex possessore del Surface RT.

Però è giusto dire che l'hardware è in linea con quello di una generazione di ultrabook che sta per essere superata da una nuova architettura che appare molto più adatta all`utilizzo mobile (haswell).

Non è tanto seguire la moda, ma sapere che sto acquistando hardware nato vecchio non mi incoraggia ( uso l`i5 ivy bridge e HD 4000 da giugno 2012 con il MBA e mi ha sinceramente stancato visti i limiti). Tra l`altro è proprio quell`hardware responsabile di una durata della batteria che Microsoft stessa ha definito semplicemente discreta, pur presentando il Surface PRO com un device orientato all'utenza business. Io, che posso essere considerato un utente "PRO" visto che un ultrabook o un convertibile ho interesse ad usarlo principalmente per lavoro e in mobilità, sono paralizzato di fronte ad una durata della batteria "discreta".

Per quanto riguarda il discorso dei mesi, è molto probabile che il Surface PRO 2 più sottile, più leggero e con un'autonomia maggiore verrà annunciato in autunno (basato naturalmentesu Haswell), quindi di mesi si tratta e nel frattempo l`offerta di convertibili e tablet W8 continuerà a crescere.

Per la distribuzione, io abito a 10 minuti da quello che viene definito uno dei centri commerciali più grandi d`Europa. All`interno c'è MediaWorld e Trony che non lo avevano. Passato da Saturn idem. Passato in un secondo grande Media world altrettanto assente. Unieuro uguale. Sarà stata sfortuna o magari la distribuzione è migliorata da oggi. Non saprei.

Per quanto riguarda la disponibilità posso assicurarti che perlomeno dalle mie parti è facilmente rintracciabile, prova a chiedere magari, qui da me in 2 post l avevan in magazzino e dovevano ancora metterlo in esposizione. Visto che l pro rappresenta una novità per così dire, secondo me è importante provarlo d persona :)

Kianor
04-06-2013, 01:57
Per quanto riguarda il discorso dei mesi di vita, è molto probabile che il Surface PRO 2 più sottile, più leggero e con un'autonomia maggiore verrà annunciato in autunno (basato naturalmente su Haswell), quindi di mesi si tratta e nel frattempo l`offerta di convertibili e tablet W8 con hardware più recente continuerà a crescere (tanto per dirne una, siamo solo al primo giorno del Computex e le novità non sono certo mancate -un Dell XPS 11, solo per citare il primo che mi viene in mente fa già impallidire quello che è stato realizzato sino ad ora).

A me il dell xps 11 invece non convince proprio: certo, ottimo display nuova CPU haswell ma, sinceramente, non mi piace l'idea che la tastiera e lo schermo/tablet siano un corpo unico che devo ruotare. Preferisco che lo schermo/tablet e la tastiera siano due pezzi indipendenti. Poi con la risoluzione che avrà, quanto sarà efficace il touch in ambiente desktop? Resto scettico...



Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

pocket
04-06-2013, 08:00
A me il dell xps 11 invece non convince proprio: certo, ottimo display nuova CPU haswell ma, sinceramente, non mi piace l'idea che la tastiera e lo schermo/tablet siano un corpo unico che devo ruotare. Preferisco che lo schermo/tablet e la tastiera siano due pezzi indipendenti. Poi con la risoluzione che avrà, quanto sarà efficace il touch in ambiente desktop? Resto scettico...



Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Certo, è tutto è opinabile e si va a gusti ma .. press di oggi Intel:

- Intel Haswell con autonomia superiore al 50% rispetto agli Ivy Bridge. Sino a 9 ore con alcuni Ultraboook
- Intel ATOM quad-core a 22 nn integrata nei tablet a fine anno

Queste saranno le anime hardware dei tablet e degli ultrabook W8 che saranno commercializzati a partire dalla seconda metà dell'anno. Prodotti che vedremo veramente in tutte le salse (tablet puri, convertibili, ultabook puri, ultrabook con display touch separabili, etc.). Se prendiamo in considerazione anche i device Windows RT le cose sono altrettanto interessanti con l'esordio dei SoC Qualcomm.

Il Day 2 del Computex poi è già partito a razzo .. lo seguite? :)

Tutto questo per dire che il Surface PRO è arrivato nel momento peggiore visto che il mercato ultrabook tablet sta per vivere quello che, probabilmente, è il suo step di sviluppo più significativo.

:)

AragornElessar
04-06-2013, 17:27
dove si può seguire questa "fiera"? (è una fiera, vero? :D )

pocket
04-06-2013, 17:34
dove si può seguire questa "fiera"? (è una fiera, vero? :D )

Per par condicio non linko nessuna testata o blog italiano :)

Diciamo che una buona sintesi è contenuta qui: http://www.pocket-lint.com/hub/computex2013

Manca ancora qualcosina presentata oggi, ad esempio il nuovo Dell XPS 12 ultrabook Haswell con 9 ore di autonomia dichiarate

;)

Per dare la proporzione dell'ondata di nuovi prodotti che arriveranno nei prossimi mesi riporto uno stralcio di una press diffusa oggi da Intel:

COMPUTEX, Taipei, Taiwan, June 4, 2013 – Ushering in a wave of new Ultrabook™ andemerging 2-in-1 devices that deliver a PC when you need it and a tablet when you want it, Intel Corporation today introduced its ground-breaking 4th generation Intel® Core™ Processor family.

Speaking at Computex Taipei 2013, Executive Vice President Tom Kilroy said Intel has more than 50 different 2-in-1 designs in the pipeline across a range of price points, including premium Ultrabook 2-in-1s powered by the new Intel Core processors, and other designs powered by forthcoming processors based on the company’s 22nm Silvermont microarchitecture.

AragornElessar
04-06-2013, 17:49
grazie per il link^^
quasi quasi mi butto davvero sull'ipad a pochi euro.. miseriaccia.. o un bel galaxy note anche a meno.

Sti85
04-06-2013, 19:08
ma se io mi trovo in un posto xlavoro dove n c'è la wifi con che mi connetto?

Unrealizer
04-06-2013, 19:25
ma se io mi trovo in un posto xlavoro dove n c'è la wifi con che mi connetto?

oggigiorno il wifi si trova anche nei bagni... comunque hai diverse scelte: modem 3G wireless (il "web pocket" di 3), chiavetta internet, adattatore ethernet/usb

francisco9751
04-06-2013, 19:30
e come ultima scelta,tethering con il cellullare :3

AragornElessar
04-06-2013, 19:50
oggigiorno il wifi si trova anche nei bagni... comunque hai diverse scelte: modem 3G wireless (il "web pocket" di 3), chiavetta internet, adattatore ethernet/usb

io consiglio sempre wind che costa la metà e ti da 10 gb al mese. Per carità.. non sarà un GB al giorno come quello di 3, ma imho bastano ed avanzano 10 gb

k82
05-06-2013, 14:50
Volendo un tablet con W8 mi sono fatto l'idea che prendere un Atom non sia una grande scelta, soprattutto in questo momento in cui si stanno muovendo tecnologie e conseguentemente prezzi.

Ma attualmente e nell'immediato futuro chi sono/saranno i veri concorrenti, funzionalmente e tecnologicamente paragonabili, del SurfacePro?

Aenil
05-06-2013, 14:53
Volendo un tablet con W8 mi sono fatto l'idea che prendere un Atom non sia una grande scelta, soprattutto in questo momento in cui si stanno muovendo tecnologie e conseguentemente prezzi.

Ma attualmente e nell'immediato futuro chi sono/saranno i veri concorrenti, funzionalmente e tecnologicamente paragonabili, del SurfacePro?

quoto anch'io volevo prendere adesso un tablet win8 con atom ma preferisco aspettare e la prossima serie di atom che a quanto sembra è davvero un passo avanti, di per sè comunque ne ho provati un paio con questo processore e non vanno affatto male :)

già adesso acer ed altri produttori fanno tablet simili al surface pro, il w700 o il vaio duo (bellissimo IMHO) sono i primi che mi vengono in mente.

francisco9751
05-06-2013, 15:12
Per ora è stato annunciato solo un asus ,con i7..ma penso che costerà parecchio.. Forse sui 1200 euro o più.. Bisogna aspettare fine mese dove forse Microsoft annuncerà il nuovo surface 2

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

pocket
05-06-2013, 16:36
Per il principale concorrente del Surface bisognerà aspettare ancora un po', ma, nel frattempo, dal mondo degli ultrabook vengono già segnali a dir poco incoraggianti.

Uno su tutti, il Vaio PRO 11. Grazie ad Haswell ha 11 ore di autonomia dichiarate e un peso di 870 grammi in 17 mm di spessore (903 grammi e 13 mm per il Surface PRO che però non ha la tastiera integrata come un Ultrabook). E si tratta di un Ultrabook con display touch da 11.6"

Provate ad immaginare l'integrazione di quell'hardware nell'attuale Surface PRO cosa avrebbe comportato. E' quello che avverrà con il Surface 2 o con i prodotti che a catena seguiranno al suo annuncio che potrà avvenire probabilmente a fine mese.

Tra poco meno di 2 settimane il Surface PRO compie un anno dalla presentazione (18 giugno 2012), quindi ci dovremmo essere per l'annuncio del suo erede, che con tutta probabilità verrà commercializzato in autunno.

francisco9751
05-06-2013, 16:54
a sto punto mi sa che aspetto...comunque quel vaio pro 11 è esagerato..
a me basta un i3 con 128GB di SSD,anche 64 se mi mettono la possibilità di micro sd e basta :D..e poi il touch nei portatili così secondo me non ha senso fa aumentare il prezzo e basta

pocket
05-06-2013, 16:59
a sto punto mi sa che aspetto...comunque quel vaio pro 11 è esagerato..
a me basta un i3 con 128GB di SSD,anche 64 se mi mettono la possibilità di micro sd e basta :D..e poi il touch nei portatili così secondo me non ha senso fa aumentare il prezzo e basta

Si anche per me ha poco senso. Per un impiego prettamente PRO avrei preferito un monitor opaco e non touch, piuttosto che uno lucido con touch. Del touch mi frega poco se non è almeno un convertibile :)

Però ha iniziato a mostrare concretamente i muscoli sulle pontenzialità dei nuovi processori Intel e questo lascia ben sperare veramente sui nuovi device che il utilizzeranno a partire dagli ibridi stile Surface. Adesso si può iniziare a parlare realmente di mobilità estrema con peso, dimensioni e autonomie sconosciute sino ad ora.

k82
05-06-2013, 17:01
basta che anche i prezzi non siano estremi :D

pocket
05-06-2013, 17:09
basta che anche i prezzi non siano estremi :D

1249 euro Per quello che offre il Vaio PRO 11, anche in versione "base" con il nuovo I5, secondo me è ottimo. Non dico sia economico, ma per utenti disperati da mesi a lottare o con un'autonomia scarsa dell'Ultrabook o con pesi e ingombri eccessivi del notebook è una manna dal cielo. Naturalmente stiamo parlando di una categoria di prodotto differente dal Surface e che si rivolge a chi ha particolari esigenze di mobilità.

:)

k82
05-06-2013, 17:34
C'è da capire come il mercato differenzierà i tablet "potenti" dagli ultrabook. Penso che anche i produttori non abbiano le idee chiare su come fabbricare e prezzare questi oggetti che sono dei veri e propri ibridi, il rischio è che rimangano confinati tra il mondo dei tablet android/ipad e quello degli ultrabook.

Aenil
05-06-2013, 17:41
C'è da capire come il mercato differenzierà i tablet "potenti" dagli ultrabook. Penso che anche i produttori non abbiano le idee chiare su come fabbricare e prezzare questi oggetti che sono dei veri e propri ibridi, il rischio è che rimangano confinati tra il mondo dei tablet android/ipad e quello degli ultrabook.

IMHO dovrebbero chiamarli in un'altro modo e non semplicemente tablet o tablet PC, si inventano nomi idioti ogni giorno, in questo caso invece servirebbe per far capire subito all'utente che non è un tablet arm qualsiasi :) per il prezzo ora non si stanno sbilanciando moltissimo, ad esempio come detto i vaio duo, se uno ci pensa bene, non hanno un prezzo altissimo se si pensa a quello che possono offrire in così poco spazio :) gli ultrabook ad esempio in paragone hanno prezzi più pompati IMHO.

comunque sì ad oggi c'è molta confusione in questo settore, almeno personalmente non mi è sempre subito chiaro se quel modello che mi interessa è un tablet arm,atom o ULV :\

nefy
30-08-2014, 13:03
Appena preso il Pro 128 con tastiera bluetooth MS Wedge (ottima), il problema è che usando anche le dita per muovermi sullo schermo e selezionare campi di testo ecc. mi compare di continuo la tastiera virtuale con conseguente copertura di mezzo schermo...c'è modo di ovviare a tale problema?

Syk
30-08-2014, 13:19
Appena preso il Pro 128 con tastiera bluetooth MS Wedge (ottima), il problema è che usando anche le dita per muovermi sullo schermo e selezionare campi di testo ecc. mi compare di continuo la tastiera virtuale con conseguente copertura di mezzo schermo...c'è modo di ovviare a tale problema?http://i.imgur.com/XzJJKOg.png

nefy
30-08-2014, 21:59
Magari fosse così facile...questo chiude la tastiera solo al momento, ricompare ad ogni touch sul testo!

vincerex
01-09-2014, 06:49
Ciao a tutti sono un fortunato possessore "dell'ultima ora" di questo tablet e volevo sapere se qualcuno di voi e riuscito ad attivare il miracast su questo aggeggio sono in possesso di un netgear PTV3000 e nei vari forum in lingua ingle se "in modo molto confusionario" qualcuno e riuscito a farlo funzionare, se qualcuno ha qualche consiglio su come attivarlo mi faccia sapere.

nyphs
01-09-2014, 09:21
ciao anche io sarei interessato ad attivare il mira cast ....

Aenil
01-09-2014, 09:26
che modello avete di surface? il primo versione RT? sul 2 non sembrano esserci problemi con il miracast ed i vari dispositivi da quel che ho visto.

vincerex
01-09-2014, 09:42
grazie il mio e un surface pro di prima generazione

al404
01-09-2014, 09:42
perché volete usare miracast? da quanto ne so funziona male
il pro ha fortunatamente un uscita video

Syk
01-09-2014, 10:30
Magari fosse così facile...questo chiude la tastiera solo al momento, ricompare ad ogni touch sul testo!visto che è un tablet, mi sembra positivo :rolleyes:

comunque se ti da fastidio, togli la spunta

http://i.imgur.com/3nvoR46.png

http://i.imgur.com/akJTEfi.png

gagias
01-09-2014, 11:23
Magari fosse così facile...questo chiude la tastiera solo al momento, ricompare ad ogni touch sul testo!

Il problema è dovuto alla tastiera compatibile BT che stai utilizzando in quanto con la tastiera originale la tastiera a schermo si disattiva quando la Type cover viene collegata ed utilizzata.
Al contrario quando la type è scollegata o racchiusa nella parte posteriore la tastiera a schermo si riattiva.
Con altre tastiere occorrerà agire sulle impostazioni o le chiavi di registro windows.
Sta di fatto che il mio surface quando non ho la type collegata attiva la tastiera a schermo solo con Internet Explorer metro, con l'Eplorer desktop ad esempio non si attiva. :mbe:
Bisognerebbe cercare un hack per far riconoscere al surface anche le tastiere non originali......chissà se su San GOOGLE c'è qualcosa!?!
Ciao.

vincerex
01-09-2014, 12:28
perché volete usare miracast? da quanto ne so funziona male
il pro ha fortunatamente un uscita video

male sembra proprio di no! e poi la comodità del senza fili.

nefy
01-09-2014, 13:54
Syk: provate entrambe, non serve... Non è positivo se vuoi usare una tastiera separata e contemporaneamente il touch...Almeno per la MS Wedge potevano pensarci

Gagian: si, credo il problema sia lì, speriamo in un upgrade almeno per gli accessori originali MS

nefy
01-09-2014, 14:01
MS ha risposto: la cosa non si può fare... Deludente

Thank you for taking the time to contact us. I see that you are using an external keyboard, and would like to disable the OSK temporarily. I'm happy to assist you with that.
I'm sorry to inform you that from my experience, that is not possible. I'd suggestion using the desktop version of apps, that way, the OSK pops up less often than with Metro apps.
I hope that helps. If you have further questions, please let us know.

Syk
01-09-2014, 14:38
Syk: provate entrambe, non serve... Non è positivo se vuoi usare una tastiera separata e contemporaneamente il touch...Almeno per la MS Wedge potevano pensarciho anche il mouse quando uso la tastiera esterna, non me ne sono mai accorto :boh:
MS ha risposto: la cosa non si può fare... Deludente

Thank you for taking the time to contact us. I see that you are using an external keyboard, and would like to disable the OSK temporarily. I'm happy to assist you with that.
I'm sorry to inform you that from my experience, that is not possible. I'd suggestion using the desktop version of apps, that way, the OSK pops up less often than with Metro apps.
I hope that helps. If you have further questions, please let us know.da come interpreti la risposta che ti hanno dato, credo che tu ed io facciamo un uso del surface diverso: non uso mai le app di windows store, ci ho paciugato un pò il primo mese e poi ho lasciato le app alle piattaforme android e sul surface uso solo i programmi.

nefy
01-09-2014, 16:55
Sto transitando da pochissimo alle nuove possibilità di win 8.1, per ora utilizzo pc tradizionale con tastiera e mouse win7.
Userò Surface per lavoro e ci sto iniziando a familiarizzare prima del passaggio definitivo. Le app mi interessano poco ma dalle prime prime prova mi viene naturale (e decisamente inconsueto!) usare tastiera separata (MS Wedge) e le dita al posto del mouse che ancora non ho preso. Da qui la scoperta della presenza costante della tastiera virtuale (quando ad esempio tocco un campo testo vuoto, evidenzio una parola ecc.) che sarebbe bello poter disattivare durante l'utilizzo di una tastiera fisica separata, quantomeno l'originale Microsoft :)

Aenil
01-09-2014, 16:59
Sto transitando da pochissimo alle nuove possibilità di win 8.1, per ora utilizzo pc tradizionale con tastiera e mouse win7.
Userò Surface per lavoro e ci sto iniziando a familiarizzare prima del passaggio definitivo. Le app mi interessano poco ma dalle prime prime prova mi viene naturale (e decisamente inconsueto!) usare tastiera separata (MS Wedge) e le dita al posto del mouse che ancora non ho preso. Da qui la scoperta della presenza costante della tastiera virtuale (quando ad esempio tocco un campo testo vuoto, evidenzio una parola ecc.) che sarebbe bello poter disattivare durante l'utilizzo di una tastiera fisica separata, quantomeno l'originale Microsoft :)

hai ragione richiesta legittima, però dai ci sarà una chiave di registro per disattivarla, strano :confused:

nefy
01-09-2014, 17:09
Bhè non deve scomparire definitivamente ma riapparire quando la tastiera BT è scollegata...Per il momento userò il mouse invece delle dita (appena preso il Wedge) e il problema dovrebbe risolversi così, poi speriamo in mamma MS :cool: