View Full Version : Disciples III resurrection
alexcold
29-01-2012, 11:32
ragazzi è uscita l'espansione stand-alone "Resurrection" ora è possibile giocare con gli undead horde.
Il problema che al primo atto, all'inizio, quando sto per raggiungere il campo umani il gioco mi si blocca, dopo un dialogo scompare l'interfaccia grafica e devo terminare l'applicazione.
Qualcuno ha il mio stesso problema e magari l'ha risolto?
Master.Jimmy
31-01-2012, 13:38
ragazzi è uscita l'espansione stand-alone "Resurrection" ora è possibile giocare con gli undead horde.
Il problema che al primo atto, all'inizio, quando sto per raggiungere il campo umani il gioco mi si blocca, dopo un dialogo scompare l'interfaccia grafica e devo terminare l'applicazione.
Qualcuno ha il mio stesso problema e magari l'ha risolto?
non è un gioco molto giocato in italia, come non lo è stato D2. Purtroppo ho giocato solo alla campagna base, e aspetto un eventuale altra espansione per avere il pack completo (manca il clan). Se è appena uscito a breve escono delle patch. Certo ti rode sicuro dato che compri un gioco a cui non puoi giocare....
alexcold
02-02-2012, 15:18
ma resurrection è da considerarsi un'espansione e da quanto leggo in rete, non faranno altro per disciples 3.
Come hai detto tu è un gioco di nicchia. Oggi la gente preferisce stupidi sparatutto
arxangel
02-02-2012, 18:37
Io l'ho giocato e finito, ma mai avuto quel problema.
Comunque è un gioco tendenzialmente buggato.
Master.Jimmy
03-02-2012, 07:17
Io l'ho giocato e finito, ma mai avuto quel problema.
Comunque è un gioco tendenzialmente buggato.
si di patch dovranno uscirne parecchie.
Che non abbiano parlato di nuove release è normale, è stato un mega flop, ma sono stati imbecilli loro.
Hanno puntato a una grafica molto pesante andando ad eliminare tutte le bellezze di D2, innovazioni, musiche ambientazioni disegni inquadrature. Tutto. E' diventato uno dei noiosi giochi standard che si trovano in giro.
Il clan manca all'appello tra le razze, non mi sorprende. Sarebbe dovuta uscire un'altra espansione, poi un'altra ancora. Chiaro che se il prodotto tira arrivano le espansioni. Però ci fanno aspettare 7 anni, in cui ogni anno si dice che è quello buono per una nuova release, e poi tirano fuori un gioco ormai obsoleto.
Invece di spingere per sta grafica pompata (ormai non so nemmeno quanto sia pompata), non era meglio fare un'evoluzione di D2? Tutte quelle armature sono RIDICOLE e davvero poco orientate alla visione classica fantasy dei personaggi! non è che una sacerdotessa può indossare 50 kg di armature arzigogolate, che senso ha? Tutte le creature sono davvero appesantite da questa grafica molto barocca. Porta via tempo inutilmente quando avrebbero potuto soffermarsi più tempo a costruire dinamiche di gioco diverse e un gioco molto piu libero e non TUNNELING ORIENTED. Cavolo mi sembrava di giocare agli ultimi final fantasy, premi X e vai avanti
PS: D2 non è un gioco di nicchia è stato veramente un pluriacclamato titolo negli anni precedenti e devo dire meritatissimo!
arxangel
03-02-2012, 14:49
A me grafica e stile grafico sono piaciuti, però di questa espansione tre cose non mi sono piaciute e secondo me ne hanno decretato il flop:
Bilanciamento completamente a cavolo, già presente nel primo Disciples 2 ma in misura minore rispetto a questa espansione, all' inizio è quasi proibitivo per poi divenire una passeggiata di salute dopo, ma fare una curva un pelino meno ripida e dare un minimo senso di sfida alle missioni finali era così difficile, l' ultima poi non ha neanche senso, penso sia una semplice passerella finale.
Sistema di coperture, ora se un nemico compie un azione vicino alle unità guerriere queste lo attaccano per prime, prima di essere colpite, questo sistema mi sembra fail dato che non si può più attaccare e sono costretto a stare sempre in difesa con la prima linea, avrebbe avuto più senso fare un sistema di contrattacco alla Heroes.
Infine i quantitativi di esperienza per far salire le unità sono ridicolmente alti, nemmeno nelle mappe finali sono riuscito a portare un unità al quinto livello :doh:
Io spero in un edizione Fx che corregano i vari bug e queste magagne di gameplay che ho elencato.
alexcold
06-02-2012, 00:10
approvo tutte le critiche di arxangel tranne i cover points secondo me utilissimi.
Prendila come un'altra caratteristica delle unità che evita gli arroccamenti o le prese di mira di un tipo di unità da parte di un altra.
Disciples 2 ormai è ingiocabile per via della grafica. Secondo me questi giochi sono molto alla "heroes of might and magic" vero capostipite del genere RPG a turni con mappa: strategico a turni.
Impossibile non avere un gioco del genere tunneling oriented. Per contro ci sono le missioni secondarie che non riesco mai a completare perché non so dove devo andare, ma se uno vuole...
Peccato che ho dovuto rimettere livello facile perché i primi scontri sono troppo lunghi e tediosi. Poi la curva diventa oscena e come già detto si passeggia sulle battaglie di fine mappa.
Con questa espansione sono al quarto atto e ancora i lupi (werewolf) mi sembrano più forti delle altre unità pompate, mentre nella campagna regolare i titani venivano preferiti solo nei primi 2 atti.
Master.Jimmy
06-02-2012, 12:59
approvo tutte le critiche di arxangel tranne i cover points secondo me utilissimi.
Prendila come un'altra caratteristica delle unità che evita gli arroccamenti o le prese di mira di un tipo di unità da parte di un altra.
Disciples 2 ormai è ingiocabile per via della grafica. Secondo me questi giochi sono molto alla "heroes of might and magic" vero capostipite del genere RPG a turni con mappa: strategico a turni.
Impossibile non avere un gioco del genere tunneling oriented. Per contro ci sono le missioni secondarie che non riesco mai a completare perché non so dove devo andare, ma se uno vuole...
Peccato che ho dovuto rimettere livello facile perché i primi scontri sono troppo lunghi e tediosi. Poi la curva diventa oscena e come già detto si passeggia sulle battaglie di fine mappa.
Con questa espansione sono al quarto atto e ancora i lupi (werewolf) mi sembrano più forti delle altre unità pompate, mentre nella campagna regolare i titani venivano preferiti solo nei primi 2 atti.
che vuol dire ingiocabilità della grafica? la grafica è favolosa ancora ora come lo era nel 2003, forse non ho capito cosa intendi. Diciamo che il sistema front-backline non poteva esser longevo per via della staticità
Il problema delle coperture per me è un non problema sono d'accordo con te. Forse diminuirei il danno dei contrattacchi.
Il problema dell'esperienza..... non so che dire. Io ho giocato per ora solo alla campagna base a livello massimo di difficoltà e sono SEMPRE arrivato al level cap, quindi sempre il massimo consentito. Anzi ad esempio a inoel (che è la più tosta da far salire, non essendo un eroe ma un pg temporaneo) nonostante tutto l'ho fatta salire ad ogni level cap.... ma nell'ultimo livello, gli han resettato tutte le statiche e me la sono trovato a lev 1 XD
Esistono poi i posti dove poter far salire i personaggi di livello.
Per quanto riguarda la difficoltà, la cpu è davvero stupida ad ogni livello. Anche in Hm&M è la stessa cosa, all'inizio tu cominci da zero, loro hanno un certo esercito (cmq piu potente, davo che devi creepare e boostarti) che pian piano sale nelle modalità decise da loro e dalla difficoltà. Ovviamente un potenziamento nostro (custom) ha sempre maggior efficacia specialmente col tempo. Questo vale non solo per Disciples ma anche per HM&M (sto finendo ora il 6 sono quasi alla campagna finale nonostante i bugs). Chiaro in Hm&m è gestito molto meglio il level up del pc a ogni turno, anche perchè in D2 a volte la cpu si suicida e le truppre salgono di livello SOLO con l'exp fatta, non in automatico, perciò rimane quasi come all'inizio quest
Non so come sono gestiti i werewolf nell'exp, ma nella campagna base erano abbastanza rotture, semplicemente percò non bastavano due attacchi magic per ucciderli come in D2.... se non fosse stato per il loro basso dmg sbracherebbero un esercito :|
arxangel
06-02-2012, 14:04
approvo tutte le critiche di arxangel tranne i cover points secondo me utilissimi.
Prendila come un'altra caratteristica delle unità che evita gli arroccamenti o le prese di mira di un tipo di unità da parte di un altra.
Disciples 2 ormai è ingiocabile per via della grafica. Secondo me questi giochi sono molto alla "heroes of might and magic" vero capostipite del genere RPG a turni con mappa: strategico a turni.
Impossibile non avere un gioco del genere tunneling oriented. Per contro ci sono le missioni secondarie che non riesco mai a completare perché non so dove devo andare, ma se uno vuole...
Peccato che ho dovuto rimettere livello facile perché i primi scontri sono troppo lunghi e tediosi. Poi la curva diventa oscena e come già detto si passeggia sulle battaglie di fine mappa.
Con questa espansione sono al quarto atto e ancora i lupi (werewolf) mi sembrano più forti delle altre unità pompate, mentre nella campagna regolare i titani venivano preferiti solo nei primi 2 atti.
Per me favorisce l' arroccamento, dato che rende svantaggioso attaccare considerando che loro non solo ti attaccano per primi ma spesso ti fanno pure il critico.
I licantropo qui sono sgravissimi, infatti per avere un pò di sfida dalla terza in poi non li ho più usati. Come unità guerriera usavo il Signore oscuro che in D3 al contrario del 2 è fortissimo.
che vuol dire ingiocabilità della grafica? la grafica è favolosa ancora ora come lo era nel 2003, forse non ho capito cosa intendi. Diciamo che il sistema front-backline non poteva esser longevo per via della staticità
Il problema delle coperture per me è un non problema sono d'accordo con te. Forse diminuirei il danno dei contrattacchi.
Il problema dell'esperienza..... non so che dire. Io ho giocato per ora solo alla campagna base a livello massimo di difficoltà e sono SEMPRE arrivato al level cap, quindi sempre il massimo consentito. Anzi ad esempio a inoel (che è la più tosta da far salire, non essendo un eroe ma un pg temporaneo) nonostante tutto l'ho fatta salire ad ogni level cap.... ma nell'ultimo livello, gli han resettato tutte le statiche e me la sono trovato a lev 1 XD
Esistono poi i posti dove poter far salire i personaggi di livello.
Per quanto riguarda la difficoltà, la cpu è davvero stupida ad ogni livello. Anche in Hm&M è la stessa cosa, all'inizio tu cominci da zero, loro hanno un certo esercito (cmq piu potente, davo che devi creepare e boostarti) che pian piano sale nelle modalità decise da loro e dalla difficoltà. Ovviamente un potenziamento nostro (custom) ha sempre maggior efficacia specialmente col tempo. Questo vale non solo per Disciples ma anche per HM&M (sto finendo ora il 6 sono quasi alla campagna finale nonostante i bugs). Chiaro in Hm&m è gestito molto meglio il level up del pc a ogni turno, anche perchè in D2 a volte la cpu si suicida e le truppre salgono di livello SOLO con l'exp fatta, non in automatico, perciò rimane quasi come all'inizio quest
Non so come sono gestiti i werewolf nell'exp, ma nella campagna base erano abbastanza rotture, semplicemente percò non bastavano due attacchi magic per ucciderli come in D2.... se non fosse stato per il loro basso dmg sbracherebbero un esercito :|
IN D3 si arrivava tranquillamente alle unità di quinto livello, anzi spesso si arrivava a farle passare oltre, qui nell' espansione per passare dal quarto al quinto ci vogliono 14.000 punti esperienza in media, a meno di non spendere fortune nei campi di addestramento non ci si arriva. Fra l' altro il gioco nelle mappe dove è possibile usare unità di quinto livello diventa talmente facile che non si sente molto la necessità di unità tanto potenti, però mi sarebbe piaciuto vederle in azione.
Si l' inizio tosto è classico degli strategici a turni, pure in D3 liscio non scherzava ma era comunque più che fattibile anche alle difficoltà più elevate, ma in questa espansioni si sfiora il ridicolo, figurati che una volta mi è capitato un party nemico potentissimo con addirittura un angelo dopo pochi turni della prima missione, inutile dire che ho dovuto reiniziare la missione.
Master.Jimmy
06-02-2012, 15:06
gli angeli mi fanno schifo (come quasi tutto il design di D3), ma devo dire che li trovo belli potenti rispetto a d2 XD
quindi d3 è piu complicato? meno male la campagna base l'ho trovata noiosa e molto tunneling style
la versione fx ,quando uscirà il bundle, che dovrebbe avere di diverso solo il bilanciamento?
Per me
1. il gioco tunnel è una cag--a pazzesca. Mi sembro cretino, devo solo premere un bottone e andare avanti. Qua sopra leggo "ormai è inevitabile". Invece no... stavo giocando tempo fa a un gioco simpatico fatto da americani ma non pubblicato su steam (ma sul concorrente di cui non ricordo il nome), devo dire che ha parecchie innovazioni anche se una campagna molto povera. Permette uno scroll di visuale da attaccato (totalmente 3d) fino a quello più alto che diventa a forma di mappa in cui ti fa vedere tutto il visibile della tua visuale. Potrebbero fare una grafica alla d2 molto più dettagliata e con lo zoom si arriva a quella attuale. Oppure sono due visioni differenti da impostare all'inizio. Certo avere in proprio piano il pg grande ti eclissa gran parte del panorama intorno, ma con un buon zoom elimini molti problemi.
Il nome del suddetto gioco non lo ricordo ce l'ho sul pc, se interessa a qualcuno lo pubblico appena torno a casa.
2. mettere dungeon, non mi sembra complicato. Lo faceva in age of wonders
3. nella campagna deve esser data la possibilità di cambiare gli eventi in base alle scelte, altrimenti oltre il tunneling è tutto pilotato
4. stesso difetto dei disciples. E' impensabile che OGNI razza abbia i suoi cristalli di mana. Trovi campagne in cui alcune fonti non ci sono rendendo inutili molti incantesimi! aggiungere il groove mana 5 tipi di mana sono ingestibili dai. I mana dovrebbero esser i 4 elementi e ognuno li utilizza per farci i propri poteri (life,air, groove,fire,water,earth,death,mind) e non viceversa, ovvero da sorgente air+water ottieni incantesimo con danno vita. Si dimuiscono le sorgenti e anche le protezioni
5. Fa pena il guardiano delle sorgenti mana. L'idea è orrenda semplicemente perchè precalcolata.... devi piantarlo lì o lo uccidi o niente. Vabbè... invece era fica l'idea di piantare il bastone e pian piano il terreno tuo si allargava, la lotta tra piu terreni adiacenti con la sorgente in mezzo. Davvero più strategico. Ovviamente i bastoni non solo ai piantabastoni
6. le protezioni sono gestite male. Non si possono creare protezioni o pianificarle per
fisica
morte
aria
acqua
mentale
fuoco
morte
vita
terra
Tanto più che separarle è inutile, facile per i principianti, limitante per le customizzazioni dei piu esperti. Dovrebbero vedere la SORGENTE da cui è presa dovrebbero essere
fisica
runica
vita
infernale
morte
bosco
Combinado queste ottieni la protezione:
vita (75%) + runica (25%) fanno il fulmine? fai la media delle sorgenti (in questo caso 50%) e ottieni la corrispondente protezione. Certo questo richiede conoscenza di tutti gli incantesimi avversari, devi sapere che l'Impero ha "ira di dio" come incantesimo. Ma non è anche necessario. Se stai contro gli umani lo sai che utilizzano maggiormente la pietra VITA (quindi danno vita e/o aria). Se sei contro la legione lo sai che usano la pietra infernale. Io la vedo così
Drammatico... io ci ho giocato in russo tradotto in inglese quindi magari con le patch ci siamo evoluti ma.... come funzionano gli eroi? se io ne uso uno in una missione, in quella precendete viene resettato o rimane lo stesso?
A pro direi che salir poco di livello è BUONO, altrimenti si rischia come in d2 (e in tutti gli strategici fantasy) di giocare solo con eroe. Un'assurdità
arxangel
07-02-2012, 18:57
Le unità salgono molto più lentamente di livello,ma per gli eroi non cambia nulla come velocità di progressione nei livelli. Per il resto sono tutte scelte di gameplay che possono piacere o non piacere ma non trovo sbagliate in partenza.
In D3 Resurrection dovrai gestire 2 eroi che si alterneranno nelle varie missioni, è te li porti con livello è inventario, tranne le pozioni, di missione in missione. Gli eroi arruolati non te li puoi portare invece.
Comunque la trama è molto valida stavolta e non parla solo del grande male che vuole distruggere tutto. La missione finale e il finale in genere mi ha lasciato un pò l' amaro in bocca. comunque su Steam si dovrebbe trovare a poco, io l' ho preso a 7 euro durante gli sconti, io on so se prenderò pure l' edizione Fx se esce.
alexcold
08-02-2012, 12:46
Jimmiy, i gusti sono gusti, secondo me la grafica di D2 lo rendo ingiocabile, è inguardabile. Per quanto belli reputavo i giochi per commodore64 ormai non non ci perderei più tempo.
I livelli è oggettivo che salgano di meno, solo nell'espansione, in D3 normale questa pecca non si vede molto.
E anche il livello, nella campagna normale (renaissance) sono riuscito a farmela a livello medio, in questa espansione è impossibile!
Poi non è proprio tunneling, devi andare in svariati posti, decidere se fare o meno le missioni secondarie e anche se la IA è ridicola in automatico non si vincono tutti i combattimenti o si riportano ingenti danni all'armata mentre in manuale questo non accade.
In HM&M ci sono i dungeon se è quello che intendi qua no.
Io ancora in HM&M sono fermo all'espasione tribes of the east e la voglio finire prima di iniziare il 6.
Master.Jimmy
08-02-2012, 13:22
non parlo di HM&M 5 che non c'ho giocato, ma ho quasi finito il 6 e di dungeon non c'è ombra. Al massimo ci sono i passaggi sotterranei, ovvero come se fossero due mappe in parallelo. Ha un po' di problemi pure questo, ma evito di parlarne in questo topic :p
Per quanto riguarda la difficoltà, non c'ho ancora giocato all'espansione, ma considerando come la cpu si attrezza e l'AI, è meglio far salir poco le creature, così non c'è immensa differenza tra quelle che ti porti dietro e quelle che assoldi.
Domanda: ma voi quanto spesso RICARICATE le partite? ovvero ripetete quest o battaglie?
non parlo di HM&M 5 che non c'ho giocato, ma ho quasi finito il 6 e di dungeon non c'è ombra. Al massimo ci sono i passaggi sotterranei, ovvero come se fossero due mappe in parallelo. Ha un po' di problemi pure questo, ma evito di parlarne in questo topic :p
Per quanto riguarda la difficoltà, non c'ho ancora giocato all'espansione, ma considerando come la cpu si attrezza e l'AI, è meglio far salir poco le creature, così non c'è immensa differenza tra quelle che ti porti dietro e quelle che assoldi.
Domanda: ma voi quanto spesso RICARICATE le partite? ovvero ripetete quest o battaglie?
Ho provato resurrection, preso con il bundle fx. Solo a me il gioco risulta lentissimo nei passaggi tra le schermate? Pensavo fosse ottimizzato meglio...
Il gioco si discosta un pò da king's bounty per quanto riguarda le meccaniche (contrattacchi ed iniziativa) e sarebbe da provare per bene.
Master.Jimmy
02-07-2012, 12:18
Ho provato resurrection, preso con il bundle fx. Solo a me il gioco risulta lentissimo nei passaggi tra le schermate? Pensavo fosse ottimizzato meglio...
Il gioco si discosta un pò da king's bounty per quanto riguarda le meccaniche (contrattacchi ed iniziativa) e sarebbe da provare per bene.
il gioco non centra nulla con king's bounty. Solo il combattimento a turni può sembrarti simile :)
a me non girava lento, sicuramente carica un minimo prima dei combattimenti però. La meccanica di questo gioco risulta fallimentare alla fin fine. E' pieno di cose monotone e già viste. Peccato, considerando che si è aspettato per 8 anni. Guai se si lamentano delle poche vendite, se lo sono meritato
il gioco non centra nulla con king's bounty. Solo il combattimento a turni può sembrarti simile :)
a me non girava lento, sicuramente carica un minimo prima dei combattimenti però. La meccanica di questo gioco risulta fallimentare alla fin fine. E' pieno di cose monotone e già viste. Peccato, considerando che si è aspettato per 8 anni. Guai se si lamentano delle poche vendite, se lo sono meritato
Lo so. Mi riferivo a come funziona l'iniziativa in d3 (se hai il doppio dell'iniziativa dell'avversario muovi 2 volte contro una delle sue, un pò come in homm5), ed anche a come funziona il contrattacco (meccanica interessantissima). Anche a me il gioco sembra inferiore a d2.
Master.Jimmy
06-07-2012, 07:32
Lo so. Mi riferivo a come funziona l'iniziativa in d3 (se hai il doppio dell'iniziativa dell'avversario muovi 2 volte contro una delle sue, un pò come in homm5), ed anche a come funziona il contrattacco (meccanica interessantissima). Anche a me il gioco sembra inferiore a d2.
a tutti sembra inferiore a D2 sotto tutti i punti di vista, è un dato statistico ormai :)
troppe poche innovazioni per avere un gioco totalmente tunneling style
l'iniziativa funziona sicuramente simile a quella di homm5, non ricordo se si aggiunge una variabile casuale o no. A d2 si, qui mi sembra di no, ma non ci giorerei...
Il contrattacco non so cosa intendi, è semplicemente la risposta al colpo che subisci, puoi darmi qualche indizio? avendoci giocato in russo coi sottotitoli, diciamo che.... la mia terminologia è scadente! :D
parli dello scudo delle truppe evolute dell'impero?
a tutti sembra inferiore a D2 sotto tutti i punti di vista, è un dato statistico ormai :)
troppe poche innovazioni per avere un gioco totalmente tunneling style
l'iniziativa funziona sicuramente simile a quella di homm5, non ricordo se si aggiunge una variabile casuale o no. A d2 si, qui mi sembra di no, ma non ci giorerei...
Il contrattacco non so cosa intendi, è semplicemente la risposta al colpo che subisci, puoi darmi qualche indizio? avendoci giocato in russo coi sottotitoli, diciamo che.... la mia terminologia è scadente! :D
parli dello scudo delle truppe evolute dell'impero?
Sul manuale c'è scritto che se entri nella zdc (zona di controllo) di un'unità e poi fai per uscirne, questa unità può colpirti. E' una meccanica già vista, ma non troppo spesso.
Master.Jimmy
16-07-2012, 17:46
Sul manuale c'è scritto che se entri nella zdc (zona di controllo) di un'unità e poi fai per uscirne, questa unità può colpirti. E' una meccanica già vista, ma non troppo spesso.
bah, sinceramente non ricordo, mi sembra strano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.