View Full Version : [Thread Ufficiale] Notebook, netbook e notbook AMD Brazos
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
SiR.OnLy
23-03-2011, 17:21
IO avendo la ragazza a Berna, ogni 15 giorni sono in svizzera... sarei tentato di prendere lì l'hp, ma costa un pò e cmq non ho ben capito se è già in vendita o meno... perchè anche se mettono 599 franchi non ho capito quando lo consegnano... che palle!!!!!
non dovevi dirlo!
ora mi sa che in 50 ti chiederemo di comprarcelo e portarcelo a casa!
si ma raga 21 aprile in germania.. qua quando? maggio?
dai io è da febbraio che voglio prendere un netbook.. e aspetta aspetta si è già fatto aprile.. e ancora niente.. bah..
Io e da dicembre che ho una banconota "viola (http://twilightofmycountry.files.wordpress.com/2010/08/500_euro.jpg)" in attesa di essere scambiata con un prestante e-350 :D :D
reattore2
23-03-2011, 18:22
IO avendo la ragazza a Berna, ogni 15 giorni sono in svizzera... sarei tentato di prendere lì l'hp, ma costa un pò e cmq non ho ben capito se è già in vendita o meno... perchè anche se mettono 599 franchi non ho capito quando lo consegnano... che palle!!!!!
Ciao potresti prenderlo anche a me........ :D :D :D
SiR.OnLy
24-03-2011, 07:27
il 1215B è disponibile nei centri Saturn tedeschi per 449 euro, nella configurazione con una porta USB3.0, 4Gb di RAM e disco da 500Gb.
Fonte: eeepcnews.it
Sembra che quindi, almeno in germania, il 1215b abbia la porta usb 3.0..
Speriamo anche qui.. Magari al più presto..
Se qui fosse identico (stesso prezzo e configurazione) il prezzo sarebbe allettante alla fine..
astroimager
24-03-2011, 07:42
Ciao ragazzi, sono rimasto un po' indietro... è arrivato qualche modello in più in Italia? Sui 13".3?
Grazie...
fratelmaestro
24-03-2011, 08:09
Notizie fresche fresche da MSI.
Il wind U270 sarà in vendita dai primi di aprile.
C'è da attendere ancora un paio di settimane e poi sarà mio!
Notizie fresche fresche da MSI.
Il wind U270 sarà in vendita dai primi di aprile.
C'è da attendere ancora un paio di settimane e poi sarà mio!
Con che prezzo?
fratelmaestro
24-03-2011, 08:36
Si vocifera a 399€
SiR.OnLy
24-03-2011, 09:17
Si vocifera a 399€
si ma in italia??? o in altre nazioni? XD
e sopratutto con che configurazioni? sei sicuro di ciò?
non puoi darci una notizia simile se non ne sei sicuro al 1000000%!!!!! :muro:
Eh si, ormai hai creato delle aspettative, se poi non vengono mantenute, veniamo a casa tua a farci dare indietro i soldi!!!
:p :p :p :p :p :p
Si vocifera a 399€
399 con 4 gigi di ram?:eek: :eek:
ho richiamato il rivenditore asus, e mi ha detto che continua a vederlo come anteprima ma non sa ancora nè prezzo nè caratteristiche (ram e disco per tot euro, alla fine è quello che ci interessa :D)
msi italia ha detto (2 minuti fa) che l'u270 arriverà in italia verso i primi di aprile, mi hanno confermato che lo schermo sarà da 11,6 e non 12,1 ma non mi hanno saputo dire nè costo, nè dotazione per il costo, quindi bisogna aspettare ancora una decina di giorni
fratelmaestro
24-03-2011, 11:33
che arriva i primi di aprile me lo ha detto il centro assistenza msi italia...Il costo...è scritto su questo thread alcune pagine prima...Le caratteristiche....nulla sacciu...non le sanno nemmeno loro....anzi che lo schermo è da 11,6....io ero rimasto che erano ancora indecisi tra 11,6 e 12,1!
vinsanto
24-03-2011, 12:59
Sembra che la nostra attesa verrà ripagata.... FINALMENTE!!!
Asus a 450 euri nei negozi fisici significa 400 o meno online.
MSI a 399 significa online 350 euri e meno.
Se avessero 4gb inclusi sarebbe,,,, ottimo .
Un bel regalo dentro l'uovo di pasqua :eek:
Lights_n_roses
24-03-2011, 13:37
ragazzi cmq ribadisco che è meglio il lenovo, 400 euri sono troppi per gli altri, oggi ho visto portatili veri a 370 e 399, per quanto facciono schifo saranno sempre meglio di un netbook per prestazioni...Io dirotterò sul lenovo a 200 euro e qualcosa..
vinsanto
24-03-2011, 13:37
Due video freschi freschi sul 1215b Kruckland edition...
1- L'unboxing : http://www.youtube.com/watch?v=KPosJ4xtwvQ .....
...... come vi pare la tastiera , flette (fate un confronto con quella dell'msi nel vide di qualche post fa) ???
2- Smontaggio per sostituzione ram e hdd : http://www.youtube.com/watch?v=NkPEmToWYrs .....
....... visto così sembra roba di due minuti (almeno andandoci da sopra), ma sun altro thread un tipo smontando un 1215n ( da sotto però ) ha rotto diverse alette d'incastro e faceva capire che il procedimento in sè è un casino e si rischia di danneggiarlo... mah:confused:
Che ve ne pare???
SiR.OnLy
24-03-2011, 14:20
ragazzi cmq ribadisco che è meglio il lenovo, 400 euri sono troppi per gli altri, oggi ho visto portatili veri a 370 e 399, per quanto facciono schifo saranno sempre meglio di un netbook per prestazioni...Io dirotterò sul lenovo a 200 euro e qualcosa..
guarda che io ti sto parlando da un notebook 15.6 con 2.53ghz dual core, 4gb ram 500 hdd e una bella gt130m da 1gb.. ed è un portatile vero..
i portatili da 11.6 e 12.1 non li prendi per le prestazioni ma per la portabilità.. li prendi per prendere appunti in università, per fare un minimo di programmazione, per andare sul web tranquillamente e per svagarti con qualche giochino spastico.. o magari che so per leggere libri elettronici svogliatamente a letto.. hai un aggeggo che pesa 2kg e ci puoi fare tutto quello che vuoi..
quelli che tu chiami portatili "veri" a 370€ sono il peggio.. perkè la maggior parte sono ingombranti e pesanti e hanno prestazioni da netbook.. i portatili "veri" sono quelli da 700€ in su..
fai un grand bell'acquisto col lenovo.. io non lo prendo solo per le usb 3.0 mancanti e perkè è tutto lucido.. ma è bellissimo.. ma 400€ per un 1215b o un wind o un hp dm1 sono ben spesi a mio parere..
@vinsanto: a me non sembra che la tastiera flette.. o meglio.. non lo capisco dato che quel genio del male la schiaccia mentre ha il pc in mano e si muove anche tutto il pc.. porca miseria <.<
cmq è argento o bianco? perkè se fosse bianco vorrei che ci fosse anche così in italia!
a me esteticamente piace di brutto.. e sopratutto il coperchio esterno è opaco!! grande! solo la cornice interna è lucida.. il resto tutto opaco, pure il touchpad.. grande asus! speriamo bene!
e quel colore è da sbavo!
Non ci siamo ancora ma qualcosa si muove anche per noi poveri Italiani.....
http://www.marketstore.it/289589/Informatica/Computer/Netbook/Netbook-consumer/Asus/1215B-BLK070M/vendita-NB1215B-AMDC30-12-2-250-A6250-BK-W7.aspx
..... modello con Ontario C30, 2 gb ram, 250gb hd...?
ragazzi cmq ribadisco che è meglio il lenovo, 400 euri sono troppi per gli altri, oggi ho visto portatili veri a 370 e 399, per quanto facciono schifo saranno sempre meglio di un netbook per prestazioni...Io dirotterò sul lenovo a 200 euro e qualcosa..
Beh ma i portatili che trovi a 370-390€ sono tutti dei 15-15.6.....
Lights_n_roses
24-03-2011, 17:03
ne sono consapevoli era solo un'osservazione per dire che 400 euro per un netbook mi sembrano troppi..tra l'altro io nonho particolari esigenze di dimensioni...piucchealtro guardo il prezzo e le prestazioni !
Anche se ammetto che un 15 pollici con pattume dentro non me lo prenderei mai !
Review Asus 1215b by ndevil.com (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fndevil.com%2Fasus-eee-pc-1215b-test-akzeptable-laufzeit-mit-midertwertiger-verarbeitung-2417521%2F&sl=de&tl=en&hl=&ie=UTF-8)
Note negative:
-Ventola che si fa sentire sempre anche in idle
-Tastiera che flette nel centro
-Batteria un po deludente 4-5h di utlizzo
Review Asus 1215b by ndevil.com (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fndevil.com%2Fasus-eee-pc-1215b-test-akzeptable-laufzeit-mit-midertwertiger-verarbeitung-2417521%2F&sl=de&tl=en&hl=&ie=UTF-8)
Note negative:
-Ventola che si fa sentire sempre anche in idle
-Tastiera che flette nel centro
-Batteria un po deludente 4-5h di utlizzo
ecco una cosa che mi ha confermato msi italia, e cioè che l'u270 avrà una batteria da 6 celle, e che le 7 ore dichiarate nel sito sono rferite alla batteria standard, poi sarà possibile acquistarne a parte una oversize da 9 celle.
La cosa positiva dell'asus è che è un 12.1".
P.s. una presunta scheda tecnica dell'u270
Scheda tecnica U270
Modello / Colore U270 / Nero
Sistema operativo Genuine Windows 7 Home Premium
Schermo 12.1” HD (LCD LED Glare, 1366x768)
Processore AMD Dual Core E-350
Scheda grafica AMD Radeon HD6310
Memoria di sistema 4 GB DDR3
Hard disk 320GB HDD SATA 2
Network 10/100/1000 Mbps
Wireless LAN 802.11 b/g/n WiFi
Unità ottica Super Multi
Casse 2 casse
Lettore schede 4-in-1 (XD/SD/MMC/MS)
Webcam HD (720p)
Micorfono / Cuffie √ / √
USB 2x 2.0 / 1x 3.0
Batteria 6 celle
Peso 1.3 kg
Dimensioni (LxAxP) 297 x 190 x 31 mm
Alimentatore (Watt) 40W
Garanzia 2 Anni
Tra le specifiche è riportata anche l'unità ottica.... errore?
ecco una cosa che mi ha confermato msi italia, e cioè che l'u270 avrà una batteria da 6 celle, e che le 7 ore dichiarate nel sito sono rferite alla batteria standard, poi sarà possibile acquistarne a parte una oversize da 9 celle.
E da quanti Wh è la batteria da 6 celle?
SiR.OnLy
24-03-2011, 18:36
Review Asus 1215b by ndevil.com (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fndevil.com%2Fasus-eee-pc-1215b-test-akzeptable-laufzeit-mit-midertwertiger-verarbeitung-2417521%2F&sl=de&tl=en&hl=&ie=UTF-8)
Note negative:
-Ventola che si fa sentire sempre anche in idle
-Tastiera che flette nel centro
-Batteria un po deludente 4-5h di utlizzo
il vx6 ha lo stesso problema della ventola mi sembra ma c'è un programmino che lo "elimina"..
il vx6 ha lo stesso problema della ventola mi sembra ma c'è un programmino che lo "elimina".. Il 1215n del mio amico è silenziosissimo. Il sibilo della ventola lo senti solo se appoggi l'orecchio alla scocca. Quindi escludo che è rumoroso
..... modello con Ontario C30, 2 gb ram, 250gb hd...?
Ma a livello di prestazioni (soprattutto in campo multimediale, HD ecc) secondo voi è meglio Ontario o Zacate? Io resto interessato all'U270 (lo userei per guardare mkv 720p, magari con la possibilità di passarlo alla tv via hdmi, un pò di office, niente giochi 3D "spinti"), ma ammetto che l'Iconia Tab W500 mi incuriosisce...
SiR.OnLy
24-03-2011, 21:10
però ragazzi se il wind è 11.6 significa che non ha risoluzione 1366x768 come i 12.1 giusto? :\
però ragazzi se il wind è 11.6 significa che non ha risoluzione 1366x768 come i 12.1 giusto? :\
Certo che ce l'ha, cosi come l'Hp i Lenovo e il Sony e tutti glia ltri da 11''. Sono quelli da 10'' che hanno la risoluzione piu bassa.
pegli, ontario è la fascia più bassa di zacate, non può andare meglio neanche a calci :) e poi ontario c-30 è un single core da 1,2 ghz con gpu a 280 mhz, la maggior parte dei portatili con zacate ha un e-350, ovvero dual core a 1,6 ghz e gpu a 500 mhz... fai un po' tu :)
sir.only, come ti ha detto shida se è 11,6 ha per forza quella risoluzione, con quella diagonale non ne esistono di diversi :)
Ma a livello di prestazioni (soprattutto in campo multimediale, HD ecc) secondo voi è meglio Ontario o Zacate? Io resto interessato all'U270 (lo userei per guardare mkv 720p, magari con la possibilità di passarlo alla tv via hdmi, un pò di office, niente giochi 3D "spinti"), ma ammetto che l'Iconia Tab W500 mi incuriosisce...
Imho se vuoi considerare ontario meglio puntare sul c-50 che è un dual ad 1 ghz... il modello single da 1.2 credo che prestazionalmente possa paragonarsi, per quanto riguarda la cpu, ad uno dei primi modelli di atom... più o meno...
SiR.OnLy
25-03-2011, 10:53
pegli, ontario è la fascia più bassa di zacate, non può andare meglio neanche a calci :) e poi ontario c-30 è un single core da 1,2 ghz con gpu a 280 mhz, la maggior parte dei portatili con zacate ha un e-350, ovvero dual core a 1,6 ghz e gpu a 500 mhz... fai un po' tu :)
sir.only, come ti ha detto shida se è 11,6 ha per forza quella risoluzione, con quella diagonale non ne esistono di diversi :)
hu grazie mi ero confuso XD grazie anche a shida ovviamente XD
Imho se vuoi considerare ontario meglio puntare sul c-50 che è un dual ad 1 ghz...
Si si, quello sicuramente... però se in ogni caso Zacate è superiore, rimango concentrato sui modelli di cui stiamo parlando adesso (u270, lenovo, asus).
vinsanto
25-03-2011, 13:05
Peccato che l'asus 1215b abbia tutti questi problemi, perchè esteticamente ci sta tutto specie questo recensito col coperchio e palm rest bianco opaco a contrasto del nero lucido della cornice....
Hdd con puntina che gracchia e ventolina rumorosa ... uhm.... se fosse possibile rimediare via software senza far danni ci avrebbe già pensato asus (come ha fatto hp sul dm1z con programma proprietario) e io non mi azzarderei mai a mettere roba di terze parti col rischio di bruciare qualcosa...
Certo poi resta sempre il problema tastiera ... legnosa e molle al centro... se questi problemi saranno confermati asus perderà clienti a vantaggio di msi , che offre un prodotto tecnicamente identico , esteticamente più anonimo , ma che almeno non dovrebbe dare problemi!
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_amd_e_350.aspx
Primo S205 in vista?...... dai la macchina si sta accendendo.....
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_amd_e_350.aspx
Primo S205 in vista?...... dai la macchina si sta accendendo.....
Ottimo ;)
Spero esca lo stesso modello anche qui come dai crucchi senza so e con 1gb di ram.
Si si, quello sicuramente... però se in ogni caso Zacate è superiore, rimango concentrato sui modelli di cui stiamo parlando adesso (u270, lenovo, asus).
Beh, ma se necessiti di un 10" decente e che abbia una buona durata della batteria, imho meglio di un c-50 non c'è nulla :)
l'unica indicazione "nuova" che sono riuscito a trovare sulla batteria del lenovo s205 parla di 4 ore e mezza in navigazione, ma non c'è ancora neanche una recensione seria :(
http://www.squidoo.com/lenovo-s100-s205-review
l'unica indicazione "nuova" che sono riuscito a trovare sulla batteria del lenovo s205 parla di 4 ore e mezza in navigazione, ma non c'è ancora neanche una recensione seria :(
http://www.squidoo.com/lenovo-s100-s205-review
Non so se interpretarla come deludente..
Cmq ecco un'altra Videoreview sul Lenovo S205 by umpcportal.com (http://www.youtube.com/watch?v=ZSGQvfzQa1M)
vinsanto
25-03-2011, 20:36
Ideapad S205 arrivato!
3gb ram, hdd 320 a 366 euro... beato chi lo aspettava....
qui (http://www.thinkpoint.it/store/comersus_advancedSearchExec.asp?SWT=0&idSuperCategory=0&idCategory=0&idSubCategory=0&idSupplier=0&withStock=0)
Romagnolo1973
25-03-2011, 20:45
io leggo 333,60 ma se apri la scheda tecnica è 366 bohh comunque se è il primo il prezzo direi ottimo prezzo, penso che in futuro si limerà anche un po', molto competitivo, pensavo peggio qua in Italia
io leggo 333,60 ma se apri la scheda tecnica è 366 bohh comunque se è il primo il prezzo direi ottimo prezzo, penso che in futuro si limerà anche un po', molto competitivo, pensavo peggio qua in Italia
366 iva inclusa. Per ram a 1066mhz e HD a 5400rpm.
Cmq si ottimo prezzo.
vinsanto edita il lnk, non si possono linkare direttamente shop online :stordita:
di molto positivo ha che c'è win 7 a 64 bit :D
366 iva inclusa. Per ram a 1066mhz e HD a 5400rpm.
Cmq si ottimo prezzo.
Provato a metterlo nel carrello e mi da 336,60 iva inclusa.... non saprei ma mi fido più del carrello.
Senza sapere la batteria montata però io non mi lancerei mai nell'acquisto. Su un forum usa che non ricordo ho letto molti l'hanno ricevuto con batteria 3 celle da 32wh (era indicata da 40wh), qui sembra una 6 celle (scommetterei su una 48wh). Al di là di tutto per me il dm1 resta prima scelta (voglio almeno 6 ore di autonomia reale e mi sembra ancora l'unico a permetterla).
vinsanto
25-03-2011, 21:33
vinsanto edita il lnk, non si possono linkare direttamente shop online :stordita:
di molto positivo ha che c'è win 7 a 64 bit :D
Grazie per la dritta... anche perchè tranne che per le cause benefiche sono contro la pubblicità gratuita:D
Tornando in topic il prezzo direi che è ok...
vinsanto
25-03-2011, 21:34
vinsanto edita il lnk, non si possono linkare direttamente shop online :stordita:
di molto positivo ha che c'è win 7 a 64 bit :D
Grazie per la dritta... anche perchè tranne che per le cause benefiche sono contro la pubblicità gratuita:D
Tornando in topic il prezzo direi che è ok...
Io lo ordinerei pure l'S205 ma vorrei capire qual è il colore e quant'è capiente la batteria... ho chiesto allo store, vediamo quando e cosa rispondono
Lights_n_roses
25-03-2011, 21:38
secondo me se si aspetta un po il prezzo scende !
Su un forum usa che non ricordo ho letto molti l'hanno ricevuto con batteria 3 celle da 32wh (era indicata da 40wh)
Correggo, non era l's205 ma lX120e (su notebookreview).
Per il resto attendo info su questa 6 celle, dato che il prezzo in effetti sembra profilarsi molto competitivo
Correggo, non era l's205 ma lX120e (su notebookreview).
Per il resto attendo info su questa 6 celle, dato che il prezzo in effetti sembra profilarsi molto competitivo
il tipo del video postato prima dice che la betteria è una 48 wh. Il dm1z credo abbia una 56 wh.
Hanno corretto il prezzo dell'S205 a 366€ :mbe: bisognava prenderlo al volo ieri per 333 :D
SiR.OnLy
26-03-2011, 09:07
cavolo prezzo molto competitivo.. contando che è identico agli altri delle altre marche (apparte usb 3.0 e hdd) costa molto meno sicuramente..
di certo 1215b e dm1 costeranno 449€ minimo..
vinsanto
26-03-2011, 09:58
secondo me se si aspetta un po il prezzo scende !
Parlando di prezzi online, sicuramente in questi giorni altri store avranno il lenovo in vendita, ma la differena si manterrà contenuta (penso entro i 20 euro massimo ).
Prima che i prezzi scendano passeranno mesi .... basta fare il paragone con gli atom based...
ad es. un 1015pem (dual core) appena uscito a settembre scorso costava 370 euro (prezzo più basso) e ora si trova a 260, ma dop SEI mesi....
... il 1215n silver (ion2, W7HP,Hdd 320) appena uscito costava 499 euro e oggi , dopo un anno , il prezzo più basso in rete è 420.... non penso che 70euri valgano un anno di attesa:)
Nulla vieta alla lenovo di fare uscire tra uh mese la versione free dos e con un gb di ram a 300 online ... ma parliamo di un altro prodotto....
Ok, lunedì sguinzaglio il nostro sistemista per il lenovo! fico, molto fico! :)
Sicuramente i prezzi scenderanno a cavallo tra q3/q4 quando sono previsti i nuovi modelli di zacate...
peppino4
27-03-2011, 10:18
con linux preinstallato quindi neanche uno? e senza windows solo Lenovo? :mad:
Romagnolo1973
27-03-2011, 10:40
con linux preinstallato quindi neanche uno? e senza windows solo Lenovo? :mad:
beh sono appena arrivati, in Italia in genere i free-dos arrivano molto dopo, quando il prodotto è maturo, ma non bisogna disperare
su internet in altro shop ho visto il Lenovo a 346 euro, quindi direi che il prezzo iniziale non è niente male
Pure lì stessa configurazione, 3gb, 320hd e Seven HP 64bit, penso sia la configurazione per la commercializzazione italiana di questo notebook che ha codice prodotto questo M632HIX utile magari anche per cercarlo su internet
Ricordo che nelle catene classiche si trovano a quei prezzi degli acerone 10.1 e che l'asus 12" Atomdualcore e Ion sta a 449 :-)
Insomma questo è altra musica e costa meno, a breve pure le catene dovranno rivedere i prezzi anche se loro contano più sull'utonto per fare margine e svuotare le rimanenze
Review del Lenovo S205 by ndevil.com (http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fndevil.com%2Flenovo-ideapad-s205-test-ergibt-ein-gutes-ergebnis-2717649%2F)
Review del Lenovo S205 by ndevil.com (http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fndevil.com%2Flenovo-ideapad-s205-test-ergibt-ein-gutes-ergebnis-2717649%2F)
The battery life is for a 11.6-inch Netbook offering these benefits entirely acceptable. For usage by HD Youtube videos and chat by the way, four hours and 16 minutes are possible at medium brightness. With regular surfing is only 20 minutes more. When you write this test in Word without wifi and sound, five hours and 12 minutes with the 4400mAh (48Wh) battery.
quindi 4 ore e spiccioli in navigazione a media luminosità, 5 ore senza wifi e suoni... continuo a preferire l'hp ( o l'msi, che ha le usb 3) :\
Ziosilvio
27-03-2011, 15:56
Io incomincio a chiedermi se faranno anche qualche portatile 14" o 15" con AMD APU: avere uno schermo un po' più grandino sarebbe una benedizione per me, che il portatile lo uso anche a casa.
L'ideale per me sarebbe un 14" con una docking station, in modo da non doversi portare appresso il lettore CD (ma chi lo usa, di questi tempi?) e avere magari una porta eSATA quando si torna a casa e si vuole giocare a qualche gioco Windows.
Va be', sto sognando di nuovo...
reattore2
27-03-2011, 16:39
già lo so... :( quando arriverà il DM1Z mi ritroverò ad aver già speso tutti i miei risparmi al bar,intravedendo nel riflesso dei miei drinks,quella maledetta sagoma ammaliatrice... :ubriachi:
Io incomincio a chiedermi se faranno anche qualche portatile 14" o 15" con AMD APU: avere uno schermo un po' più grandino sarebbe una benedizione per me, che il portatile lo uso anche a casa.
L'ideale per me sarebbe un 14" con una docking station, in modo da non doversi portare appresso il lettore CD (ma chi lo usa, di questi tempi?) e avere magari una porta eSATA quando si torna a casa e si vuole giocare a qualche gioco Windows.
Va be', sto sognando di nuovo...
ehm... ci sono già :) due 15,6, il toshiba satellite c660d e l'acer 5253, in italia e con tastiera italiana... in germania c'è anche un lenovo da 15,6 :)
il toshiba l'ho preso per mio fratello una decina di giorni fa, ho scritto sopra le prime impressioni d'uso, lui ci si trova benissimo, la batteria dura più di 4 ore, riesce a giocare e a vedere i video in 720p senza problemi (non abbiamo provato la hdmi e le 1080p su monitor esterno) e costa 469 euro nelle grandi distribuzioni e un 30 euro in meno online... che per un 15,6, 4 gb di ram, disco da 500, tastiera estesa col numpad, wifi bluetooth e buona autonomia, non mi sembra affatto male :)
ehm... ci sono già :) due 15,6, il toshiba satellite c660d e l'acer 5253, in italia e con tastiera italiana... in germania c'è anche un lenovo da 15,6 :)
il toshiba l'ho preso per mio fratello una decina di giorni fa, ho scritto sopra le prime impressioni d'uso, lui ci si trova benissimo, la batteria dura più di 4 ore, riesce a giocare e a vedere i video in 720p senza problemi (non abbiamo provato la hdmi e le 1080p su monitor esterno) e costa 469 euro nelle grandi distribuzioni e un 30 euro in meno online... che per un 15,6, 4 gb di ram, disco da 500, tastiera estesa col numpad, wifi bluetooth e buona autonomia, non mi sembra affatto male :)
Dovrebbe arrivare a breve anche questo MSI (http://www.engadget.com/2011/03/25/msi-ships-fusion-based-cr650-laptop-wind-top-ae2050-all-in-one/) da 15''!
Ziosilvio
27-03-2011, 18:55
ehm... ci sono già :) due 15,6, il toshiba satellite c660d e l'acer 5253, in italia e con tastiera italiana... in germania c'è anche un lenovo da 15,6 :)
il toshiba l'ho preso per mio fratello una decina di giorni fa, ho scritto sopra le prime impressioni d'uso, lui ci si trova benissimo, la batteria dura più di 4 ore, riesce a giocare e a vedere i video in 720p senza problemi (non abbiamo provato la hdmi e le 1080p su monitor esterno) e costa 469 euro nelle grandi distribuzioni e un 30 euro in meno online... che per un 15,6, 4 gb di ram, disco da 500, tastiera estesa col numpad, wifi bluetooth e buona autonomia, non mi sembra affatto male :)
Dovrebbe arrivare a breve anche questo MSI (http://www.engadget.com/2011/03/25/msi-ships-fusion-based-cr650-laptop-wind-top-ae2050-all-in-one/) da 15''!
Sì, ma hanno il DVD... io preferirei una docking station... però senz'altro meglio di Zurg come computer multiruolo :)
Certo, se avessero USB3 o eSATA...
reattore2
28-03-2011, 03:44
già lo so... :( quando arriverà il DM1Z mi ritroverò ad aver già speso tutti i miei risparmi al bar,intravedendo nel riflesso dei miei drinks,quella maledetta sagoma ammaliatrice... :ubriachi:
ed i primi 60euro me li so bevuti.........:coffee:
cmq l'MSI e il LENOVO mi sanno di marca "giusto per"....
voglio dire non è che l'HP sia il migliore in assoluto,ma almeno fa la sua sporca figura...
Che ne pensate? Non vorrei sembrare snob o il firmato della situazione...ho solo un brutto presentimento sulle macchine meno utilizzate dagli utenti standard.
Non mi ammazzate di insulti...sono già ubriaco.....
Ordinato l'S205 a 379€ spedito, speriamo arrivi presto ;)
SiR.OnLy
28-03-2011, 10:38
ed i primi 60euro me li so bevuti.........:coffee:
cmq l'MSI e il LENOVO mi sanno di marca "giusto per"....
voglio dire non è che l'HP sia il migliore in assoluto,ma almeno fa la sua sporca figura...
Che ne pensate? Non vorrei sembrare snob o il firmato della situazione...ho solo un brutto presentimento sulle macchine meno utilizzate dagli utenti standard.
Non mi ammazzate di insulti...sono già ubriaco.....
non ho mai utilizzato prodotti MSI ma a me da fiducia..
e sopratutto i Lenovo sono i notebook che ogni azienda prende per i dipendenti..
io mi fiderei + di Lenovo che di asus/hp e compagnia bella..
Non vedo mai lavoratori con HP/Asus notebook dati dall'azienda.. Ma solo Lenovo..
Una domanda... Ma se da windows imposto il risparmio energetico in modo che anche quando uso la batteria il pc vada al massimo, Zacate va a 1,6Ghz o siccome fisicamente il cavo della corrente non è attaccato al pc, se ne sbatte delle impostazioni di windowse e va a 800Mhz?
Una domanda... Ma se da windows imposto il risparmio energetico in modo che anche quando uso la batteria il pc vada al massimo, Zacate va a 1,6Ghz o siccome fisicamente il cavo della corrente non è attaccato al pc, se ne sbatte delle impostazioni di windowse e va a 800Mhz?
nelle impostazioni avanzate di risparmio energetico (vista, seven) puoi scegliere la velocità massima della cpu a batteria (in percentuale, quindi esempio il 60% di 1,6 ghz sarebbe 960 mhz, siccome il moltiplicatore è quello che è probabilmente andrebbe a 5x200=1000) e in generale la cpu cala il clock se non lavora... batteria o corrente non fa differenza, quindi in questo caso se ne sbatte, ma se ne sbatte anche se sei a corrente :D
nelle impostazioni avanzate di risparmio energetico (vista, seven) puoi scegliere la velocità massima della cpu a batteria (in percentuale, quindi esempio il 60% di 1,6 ghz sarebbe 960 mhz, siccome il moltiplicatore è quello che è probabilmente andrebbe a 5x200=1000) e in generale la cpu cala il clock se non lavora... batteria o corrente non fa differenza, quindi in questo caso se ne sbatte, ma se ne sbatte anche se sei a corrente :D
Ma quindi quando sono a batteria non raggiungerò mai i 1,6Ghz?
Ma quindi quando sono a batteria non raggiungerò mai i 1,6Ghz?
Li raggiungerai quando ci sarà un carico elevato, in idle invece scenderai a 800-1000MHz
Li raggiungerai quando ci sarà un carico elevato, in idle invece scenderai a 800-1000MHz
Ah ok, grazie a tutti e due per le risposte :D
Oggi ritiro i soldi, li metto sulla postepay e poi ordino! :D
The Solutor
28-03-2011, 16:00
ed i primi 60euro me li so bevuti.........:coffee:
cmq l'MSI e il LENOVO mi sanno di marca "giusto per"....
Lenovo e' "solo" la azienda che ha prodotto i thinkpad x IBM per una vita, e che adesso li produce col proprio marchio.
MSI non e ne meglio ne peggio delle altre marche piu dozzinali come asus, hp, acer e compagnia bella. Anzi sicuramente ha più storia sulle spalle nel settore ultraportatili.
reattore2
28-03-2011, 19:07
Lenovo e' "solo" la azienda che ha prodotto i thinkpad x IBM per una vita, e che adesso li produce col proprio marchio.
MSI non e ne meglio ne peggio delle altre marche piu dozzinali come asus, hp, acer e compagnia bella. Anzi sicuramente ha più storia sulle spalle nel settore ultraportatili.
Adesso è IBM LENOVO (China)... prima era solo IBM made in USA. ;) caro il mio caro (Dal 2004 è in mano ai Cinesi) quindi non è "una vita".
Inoltre le plastiche credo siano relative al prezzo.Quindi un Lenovo non mi darebbe una "qualità" che le altre marche dozzinali come dici te potrebbero dare.
Poi è inutile dire che ognuno ha un proprio punto forte.Magari un Asus ha una tastiera da schifo ma la batt è migliore o scalda meno.
Non prendiamo posizioni inutili inneggiando marche che in questo caso offrono un prodotto medio-basso...
Se vuoi una buona macchina spendi anche oltre i 2000Euro (IBM Lenovo) e con quelle macchine si fanno paragoni,perchè sono il top.Un HP forse non realizza macchine di quella portata.E ovviamente le plastiche su una macchina da oltre 2000Euro sono decisamente migliori.Ma qui si parla di computericchi che non pagano per il nome che portano....la marca è una cosa,i pc in questione sono un'altra cosa.
Chi è daccordo alzi la mano!
SiR.OnLy
29-03-2011, 07:20
la prima recensioe di ndevil sul lenovo dice che ha una qualità di materiali OTTIMA.. con una tastiera davvero ottima insieme a tutto il resto.. l'unio problema è la bateria. per il resto è perfetto.. a quanto dicono..
The Solutor
29-03-2011, 07:42
Adesso è IBM LENOVO (China)... prima era solo IBM made in USA. ;) caro il mio caro (Dal 2004 è in mano ai Cinesi) quindi non è "una vita".
Ma secondo te IBM ha venduto al primo che passava ?
IBM ha venduto a chi già produceva i portatili per lei, da una vita, appunto.
Inoltre le plastiche credo siano relative al prezzo.Quindi un Lenovo non mi darebbe una "qualità" che le altre marche dozzinali come dici te potrebbero dare.
Io ti consiglierei di mettere un ditino sulla tastiera dell's205, di un edge 11, di un x100 e poi su quella di un altro portatile a caso, anche di costo quadruplo, e poi mi dici se la qualità' é la stessa.
Se vuoi una buona macchina spendi anche oltre i 2000Euro (IBM Lenovo).
Ma non é vero. Il mio edge 11 costa solo 50/100 euro in piú di un portatile qualsiasi della stessa potenza ma sta ad un anno luce come qualita costruttiva e la stessa cosa valeva l'anno scorso per l'x100 e questanno per l'120.
L's205 non e' un thinkpad e non lo e' (ovviamente) neanche nel prezzo ma stai tranquillo che l'aria che si respira in famiglia di sicuro non fa male.
reattore2
29-03-2011, 08:48
Ma secondo te IBM ha venduto al primo che passava ?
IBM ha venduto a chi già produceva i portatili per lei, da una vita, appunto.
Io ti consiglierei di mettere un ditino sulla tastiera dell's205, di un edge 11, di un x100 e poi su quella di un altro portatile a caso, anche di costo quadruplo, e poi mi dici se la qualità' é la stessa.
Se vuoi una buona macchina spendi anche oltre i 2000Euro (IBM Lenovo).
Ma non é vero. Il mio edge 11 costa solo 50/100 euro in piú di un portatile qualsiasi della stessa potenza ma sta ad un anno luce come qualita costruttiva e la stessa cosa valeva l'anno scorso per l'x100 e questanno per l'120.
L's205 non e' un thinkpad e non lo e' (ovviamente) neanche nel prezzo ma stai tranquillo che l'aria che si respira in famiglia di sicuro non fa male.
so io dove metterlo il ditino ;)
quindi secondo te è come paragonare la Fiat alla Ferrari...tanto siamo lì no?
Siamo in casa,l'aria che si respira è quella.
reattore2
29-03-2011, 08:52
la prima recensioe di ndevil sul lenovo dice che ha una qualità di materiali OTTIMA.. con una tastiera davvero ottima insieme a tutto il resto.. l'unio problema è la bateria. per il resto è perfetto.. a quanto dicono..
quindi è OTTIMO?!
mah! intanto le cerniere non credo siano le migliori in assoluto e nemmeno le plastiche... "Ottimo" è relativo.Uno potrebbe scrivere che anche l'HP è ottimo.
Sono carrette giusto per,valgono il prezzo loro.
The Solutor
29-03-2011, 09:09
so io dove metterlo il ditino ;)
quindi secondo te è come paragonare la Fiat alla Ferrari...tanto siamo lì no?
Siamo in casa,l'aria che si respira è quella.
No e' più come paragonare l'Ibiza alla Golf.
Non e' una Golf e non lo sarà (volutamente) mai pero non è neanche una brava ed e già sufficiente.
reattore2
29-03-2011, 09:12
No e' più come paragonare l'Ibiza alla Golf.
Non e' una Golf e non lo sarà (volutamente) mai pero non è neanche una brava ed e già sufficiente.
contenti voi...
SiR.OnLy
29-03-2011, 09:36
@reattore: ma hai un lenovo in casa e quindi hai tutto per commentare?
io ho riportato una recensione.. non ho espresso pareri.. e tutta sta cosa contro il lenovo non la capisco.. fosse stato un acer ti avrei dato ragione..
cmq ho una nuova ibiza da 2 anni.. non è come la golf ma è da dio lo stesso.. se anche il lenovo fosse così lo prenderei ad occhi chiusi XD
reattore2
29-03-2011, 10:13
@reattore: ma hai un lenovo in casa e quindi hai tutto per commentare?
io ho riportato una recensione.. non ho espresso pareri.. e tutta sta cosa contro il lenovo non la capisco.. fosse stato un acer ti avrei dato ragione..
cmq ho una nuova ibiza da 2 anni.. non è come la golf ma è da dio lo stesso.. se anche il lenovo fosse così lo prenderei ad occhi chiusi XD
no,e te neanche.E non lo inneggio come fanno in giro..perchè ricordate figliuoli "de gustibus non disputandum est".:D
Qualcuno sa dirmi se l'accesso alla memoria è Single o Dual channel sul Lenovo?
Sull'HP è Single.
Inoltre frequenza della RAM?
Sull'HP 1066mhz
no,e te neanche.Ma neanche lo inneggio come sembrerebbe qui..cmq de gustibus non disputandum est.:D
Qualcuno sa dirmi se l'accesso alla memoria è Single o Dual channel sul Lenovo?
su nessun portatile con zacate o ontario ci sarà il dual channel, perchè il controller memoria della APU è single channel... anche per questo, se vendessero versioni con 1x2gb o 1x4gb sarebbe meglio, perchè visto che c'è solo il single channel mettere 2 banchi spaiati (leggi= aggiungere un banco da 4 gb per fare 2+4 o addirittura 1+4) non porta a cali di prestazioni
vi prego, non continuate con la disputa su quale marca è meglio e quale è peggio... mi sembra abbastanza evidente che per The Solutor è meglio lenovo, per altri è meglio msi, per altri asus, per altri hp... ma è una questione soggettiva... io continuo a preferire l'hp perchè è quello con la maggior durata della batteria (senza costi aggiuntivi) e a quanto pare promette bene anche l'msi... ma è una mia scelta quella di preferire la durata della batteria ad altri aspetti... vogliamo tirare le somme delle recensioni? Se ricordo bene le cose stanno più o meno così, ma siccome io non sono infallibile, se c'è qualcosa che non vi torna correggetemi pure :)
miglior autonomia: hp (e forse msi)
miglior tastiera: hp e lenovo
miglior touchpad: asus e lenovo x120e
miglior schermo: sony vaio
migliori altoparlanti: hp
miglior prezzo: lenovo s205
il più leggero: asus 1215b ( ma gli altri sono tutti là, tra 1,45 dell'asus e 1,50 kg dell'hp, quindi forse questo è il dato meno rilevante, basta un mouse diverso per cambiare la classifica del peso totale che ci scarrozzeremo in giro :D )
reattore2
29-03-2011, 10:22
su nessun portatile con zacate o ontario ci sarà il dual channel, perchè il controller memoria della APU è single channel... anche per questo, se vendessero versioni con 1x2gb o 1x4gb sarebbe meglio, perchè visto che c'è solo il single channel mettere 2 banchi spaiati (leggi= aggiungere un banco da 4 gb per fare 2+4 o addirittura 1+4) non porta a cali di prestazioni
nel manuale utente dell'S205 c'è scritto Dual Channel.Se vuoi te lo invio
C'è scritto 1066speed bus e Dual channel supported
reattore2
29-03-2011, 10:35
cmq siete dei pazzi!! Mi state ficcando in testa sto Lenovo....che poi il magazzino è vicino casa mia e non pagherei le spese di spedition...medito medito...mmmmmmmmmh
nel manuale utente dell'S205 c'è scritto Dual Channel.Se vuoi te lo invio
C'è scritto 1066speed bus e Dual channel supported
mi fa piacere, ma se le specifiche della APU dicono che è single channel è single channel :D lenovo può scrivere quello che gli pare, non credo abbiano ricevuto degli zacate speciali fatti per loro col dual channel... forse intende semplicemente che ci sono 2 slot, ma posso assicurarti che in dual channel non ci andrà mai :D
reattore2
29-03-2011, 10:54
mi fa piacere, ma se le specifiche della APU dicono che è single channel è single channel :D lenovo può scrivere quello che gli pare, non credo abbiano ricevuto degli zacate speciali fatti per loro col dual channel... forse intende semplicemente che ci sono 2 slot, ma posso assicurarti che in dual channel non ci andrà mai :D
ok.Cmq se googlizzi "ideapad s205 dual channel" il secondo link è il pdf...io ho visto li...magari sono solo bullshits scritte :D
guarda, ci metto la mano sul fuoco che è bullshit, uno dei dubbi maggiori sulla piattaforma ontario prima del lancio era proprio legato al fatto che essendo single channel avrebbe castrato troppo le prestazioni di cpu e gpu... invece a quanto pare non è affatto così :D
The Solutor
29-03-2011, 11:18
ok.Cmq se googlizzi "ideapad s205 dual channel" il secondo link è il pdf...io ho visto li...magari sono solo bullshits scritte :D
Lenovo ha mantenuto la burocrazia IBM, con migliaia di part number, centinaia di versioni ecc...
Questo e' un vantaggio enorme nel reperimento dei ricambi, ma allo stesso tempo complica la vita nella descrizione dei modelli e la complica a lenovo stessa che non e' infrequente che faccia errori sul proprio sito o sui pdf.
Cmq gli zacate sono tutti, x forza di cose, single channel, lo sara' anche l's205.
Scusate, ma dove trovo i driver per la scheda video? Vanno bene i Catalyst o ci sono dei driver apposta per le APU?
reattore2
29-03-2011, 11:28
Scusate, ma dove trovo i driver per la scheda video? Vanno bene i Catalyst o ci sono dei driver apposta per le APU?
A quanto pare qualcuno sta già smanettando :D
The Solutor
29-03-2011, 11:31
Scusate, ma dove trovo i driver per la scheda video? Vanno bene i Catalyst o ci sono dei driver apposta per le APU?
Devi scaricare i catalyst recenti in versione mobility, vanno bene per tutti tranne sony o hp, se non ricordo male, in quanto bloccati espressamente per politiche delle aziende in questione.
A quanto pare qualcuno sta già smanettando :D
Si perchè ho sbagliato a scrivere il codice fiscale su thinkpoint e quindi il tipo mi ha mandato una mail dicendomi di correggerlo, così gli ho chiesto quando dovrebbe arrivarmi il pacco, e mi ha detto "domani, al più tardi giovedì"...
Quindi stò scaricando windows 7 x64 con SP1 da MSDN e poi lo metterò su penna USB in modo da fare un'installazione pulita
E quindi volevo sapere dove scaricare i driver :) Ma guardando meglio sul sito dell'AMD li ho trovati e alla fine sono i catalyst!
A parte che potrei guardare sul sito della lenovo... ehehhe
The Solutor
29-03-2011, 11:37
A parte che potrei guardare sul sito della lenovo... ehehhe
Non so come funzioni sugli ideapad, ma sui thinkpad basta installare l'updater e fa tutto lui cmq in lenovo tendono ad andarci coi piedi di piombo con l'aggiornamento dei driver video quindi trovi sempre versioni molto piú vecchie che sul sito di AMD.
Sul sito Lenovo i driver presenti sono i seguenti:
Conexant Audio Driver Conexant 8.36.0.0 2011-02-14 35.9 MB Windows 7 32bit
Windows 7 64bit
AMD Graphics Driver AMD 8.790.0.0 2011-02-14 130 MB Windows 7 64bit
Realtek Ethernet Driver Realtek 7.23.623.2010 2011-02-14 5.60 MB Windows 7 32bit
Windows 7 64bit
Wireless Lan Driver Cybertan,Liteon 8.0.0.316/9.1.0.314 2011-02-14 26.2 MB Windows 7 32bit
Windows 7 64bit
Broadcom Bluetooth Driver Broadcom 6.3.5.430 2011-02-14 55.6 MB Windows 7 32bit
Windows 7 64bit
Camera driver Bison,Chicony 1.10.921.1 2011-02-14 15.5 MB Windows 7 32bit
Windows 7 64bit
Realtek USB 2.0 Reader Driver Realtek 6.1.7600.10001 2011-02-14 7.03 MB Windows 7 32bit
Windows 7 64bit
Lenovo Energy Management Software Lenovo 6.0.1.6 2011-03-29 13.4 MB Windows 7 32bit
Windows 7 64bit
Synaptics Pointing Device Driver Synaptics 15.1.20.0 2011-02-14 31.4 MB Windows 7 32bit
Windows 7 64bit
CapsLock App 1.01 2011-02-14 5.03 MB Windows 7 32bit
Windows 7 64bit
Lenovo OneKey Recovery Lenovo 7.0.1628 2011-03-24 274 MB Windows 7 64bit
AMD AHCI Driver AMD 1.2.1.238 2011-02-14 21.2 MB Windows 7 64bit
Hotfix KB982091 2011-02-14 463 KB Windows 7 32bit
Windows 7 64bit
McAfee 10.0.570 2011-03-24 397 MB Windows 7 32bit
Windows 7 64bit
Wide Wireless Lan Driver Ericsson,Huawei,LeadCore 5.20.2.0/2.0.6.702 2011-02-14 53.9MB Windows 7 32bit
Windows 7 64bit
Pensavo di installare:
AMD Graphics Driver
Realtek Ethernet Driver
Wireless Lan Driver
Broadcom Bluetooth Driver
Camera driver
Realtek USB 2.0 Reader Driver
Synaptics Pointing Device Driver
AMD AHCI Driver (non sò cosa sia)
L'audio di solito funziona da solo
Si perchè ho sbagliato a scrivere il codice fiscale su thinkpoint e quindi il tipo mi ha mandato una mail dicendomi di correggerlo, così gli ho chiesto quando dovrebbe arrivarmi il pacco, e mi ha detto "domani, al più tardi giovedì"...
Quando l'hai ordinato? :)
Io ieri mattina, sul sito in questione mi hanno detto che l'ordine è stato evaso stamattina ma sul pannello personale lo stato è ancora "In preparazione"... mah! :D
Quando l'hai ordinato? :)
Io ieri mattina, sul sito in questione mi hanno detto che l'ordine è stato evaso stamattina ma sul pannello personale lo stato è ancora "In preparazione"... mah! :D
L'ho ordinato ieri sera verso le 22
The Solutor
29-03-2011, 12:05
Sul sito Lenovo i driver presenti sono i seguenti:
Conexant Audio Driver Conexant 8.36.0.0 2011-02-14 35.9 MB Windows 7 32bit
Windows 7 64bit
AMD Graphics Driver AMD 8.790.0.0 2011-02-14 130 MB Windows 7 64bit
Realtek Ethernet Driver Realtek 7.23.623.2010 2011-02-14 5.60 MB Windows 7 32bit
Windows 7 64bit
Wireless Lan Driver Cybertan,Liteon 8.0.0.316/9.1.0.314 2011-02-14 26.2 MB Windows 7 32bit
Windows 7 64bit
Broadcom Bluetooth Driver Broadcom 6.3.5.430 2011-02-14 55.6 MB Windows 7 32bit
Windows 7 64bit
Camera driver Bison,Chicony 1.10.921.1 2011-02-14 15.5 MB Windows 7 32bit
Windows 7 64bit
Realtek USB 2.0 Reader Driver Realtek 6.1.7600.10001 2011-02-14 7.03 MB Windows 7 32bit
Windows 7 64bit
Lenovo Energy Management Software Lenovo 6.0.1.6 2011-03-29 13.4 MB Windows 7 32bit
Windows 7 64bit
Synaptics Pointing Device Driver Synaptics 15.1.20.0 2011-02-14 31.4 MB Windows 7 32bit
Windows 7 64bit
CapsLock App 1.01 2011-02-14 5.03 MB Windows 7 32bit
Windows 7 64bit
Lenovo OneKey Recovery Lenovo 7.0.1628 2011-03-24 274 MB Windows 7 64bit
AMD AHCI Driver AMD 1.2.1.238 2011-02-14 21.2 MB Windows 7 64bit
Hotfix KB982091 2011-02-14 463 KB Windows 7 32bit
Windows 7 64bit
McAfee 10.0.570 2011-03-24 397 MB Windows 7 32bit
Windows 7 64bit
Wide Wireless Lan Driver Ericsson,Huawei,LeadCore 5.20.2.0/2.0.6.702 2011-02-14 53.9MB Windows 7 32bit
Windows 7 64bit
Pensavo di installare:
AMD Graphics Driver
Realtek Ethernet Driver
Wireless Lan Driver
Broadcom Bluetooth Driver
Camera driver
Realtek USB 2.0 Reader Driver
Synaptics Pointing Device Driver
AMD AHCI Driver (non sò cosa sia)
L'audio di solito funziona da solo
Scarica tutto con fiducia dal sito lenovo ad esclusione dei driver video
quelli che citi sono i 10.11 (ovvero di novembre 2010) sul sito di amd dovrebbero gia essercigli 11.3
Scarica tutto con fiducia dal sito lenovo ad esclusione dei driver video
quelli che citi sono i 10.11 (ovvero di novembre 2010) sul sito di amd dovrebbero gia essercigli 11.3
Ah! Pensavo fossero gli ultimi dato che diceva 11 febbraio 2011... uffa non ho mai capito perchè sui siti dei produttori mettono numeri diversi da quelli di chi fa i driver... ovvero, perchè mettere 8.790 e non 10.11.... uffa!
The Solutor
29-03-2011, 12:36
Ah! Pensavo fossero gli ultimi dato che diceva 11 febbraio 2011... uffa non ho mai capito perchè sui siti dei produttori mettono numeri diversi da quelli di chi fa i driver... ovvero, perchè mettere 8.790 e non 10.11.... uffa!
Sono gli ultimi approvati da lenovo, che ovviamente fa mesi di test prima di assumersi la responsabilita di pubblicare un driver, ovviamente scelta assolutamente condivisibile per la maggior parte degli utenti, ma non adattissima ai gusti agli impallinati della novita che circolano sui forum, me compreso, ovviamente.
come driver ati ci sono i catalyst 11.4 beta, ma entro un mese dovrebbero fare sicuramente altre 2 release dei driver... e con ogni release da gennaio hanno aumentato le prestazioni delle APU, quindi è sempre bene scaricare gli ultimi driver disponibili...
per gli hp sull'altro forum la gente usa i driver dal sito amd senza problemi, quindi direi che hp non li ha bloccati... non so sony.
Sono gli ultimi approvati da lenovo, che ovviamente fa mesi di test prima di assumersi la responsabilita di pubblicare un driver, ovviamente scelta assolutamente condivisibile per la maggior parte degli utenti, ma non adattissima ai gusti agli impallinati della novita che circolano sui forum, me compreso, ovviamente.
No ma io intendevo al fatto che potevano mettere 10.11 al posto di 8.790 almeno era + chiaro che versione sono! Così di primo acchito che ne sò quel 8.790 a che versione si riferisce... se a 10.11 o a 11.3 :(
The Solutor
29-03-2011, 12:52
come driver ati ci sono i catalyst 11.4 beta, ma entro un mese dovrebbero fare sicuramente altre 2 release dei driver... e con ogni release da gennaio hanno aumentato le prestazioni delle APU, quindi è sempre bene scaricare gli ultimi driver disponibili...
per gli hp sull'altro forum la gente usa i driver dal sito amd senza problemi, quindi direi che hp non li ha bloccati... non so sony.
Non so come funzioni di recente, fino a qualche mese fa i mobility non c'erano proprio e bisognava arrangiarsi modificando i catalyst standard, nelle prime release c'era scritta la lista dei produttori ancora bloccati.
Cmq controlla che effettivamente il driver sia stato aggiornato e non solo il CCC, quello si installa felice anche sui pc fuori dalla lista bianca.
The Solutor
29-03-2011, 12:54
No ma io intendevo al fatto che potevano mettere 10.11 al posto di 8.790 almeno era + chiaro che versione sono! Così di primo acchito che ne sò quel 8.790 a che versione si riferisce... se a 10.11 o a 11.3 :(
Beh, li è un po AMD che fa casino, mettendo un numerino per la distribuzione ed uno per i drivers, che in effetti solo identificati dal numero 8.xxx.
Ovvio che 10.11 ,è piu comprensibile
No ma io intendevo al fatto che potevano mettere 10.11 al posto di 8.790 almeno era + chiaro che versione sono! Così di primo acchito che ne sò quel 8.790 a che versione si riferisce... se a 10.11 o a 11.3 :(
quella con l'8 è la numerazione interna di ati credo...
astroimager
29-03-2011, 15:06
Ieri ho fatto un salto da MW e ho visto il Toshiba da 15".6...
Non ho saggiato le prestazioni (conto di tornarci con qualche programmino :D), e ho dato un'occhiata veloce all'insieme. Considerate anche questo un giudizio parziale:
- costruzione abbastanza robusta e antigraffio
- touchpad sufficiente, tastiera discreta, monitor luminoso ma poco contrastato
- ventilazione adeguata
- solo 2x USB :rolleyes:
Non male per un portatile di fascia bassa... che però vedrei meglio sui €399 piuttosto che €469.
Come notebook mi stuzzicherebbe pure, ma preferisco aspettare modelli da 11-12" o meglio 13".3: osservando i MacBook Air, infatti, ho verificato come un monitor di questa dimensione - a parità di risoluzione - sia il compromesso migliore (almeno dal mio punto di vista). Ma ho l'impressione che per non spendere capitali mi dovrò "accontentare" di una diagonale inferiore.
Imho per quella cifra esistono dei 15.6" moolto più prestanti di un e-350....
astroimager
29-03-2011, 19:58
Imho per quella cifra esistono dei 15.6" moolto più prestanti di un e-350....
Infatti a poco di più si prende un Core i3 da 2.53 GHz... :stordita:
Infatti a poco di più si prende un Core i3 da 2.53 GHz... :stordita:
Appunto...
SiR.OnLy
29-03-2011, 20:50
Infatti a poco di più si prende un Core i3 da 2.53 GHz... :stordita:
ma infatti penso che questo thread sia più incentrato sui "netbook" da 11.6 e 12"..
anche io sn dell'idea che su un 15.6" prendi qualcosa di meglio.. anche a quel prezzo..
update: perkè nello shop lenovo il s205 nn c'è? :\
Spaceagle
30-03-2011, 11:10
ma infatti penso che questo thread sia più incentrato sui "netbook" da 11.6 e 12"..
anche io sn dell'idea che su un 15.6" prendi qualcosa di meglio.. anche a quel prezzo..
update: perkè nello shop lenovo il s205 nn c'è? :\
lo sto aspettando pure io... c'è un elenco di netbook di prossima uscita che avranno questa piattaforma?
astroimager
30-03-2011, 13:37
ma infatti penso che questo thread sia più incentrato sui "netbook" da 11.6 e 12"..
Io spero anche 13".3 :D
Non vedo l'ora poi di toccare con mano il DM1z... :stordita:
Quando l'hai ordinato? :)
Io ieri mattina, sul sito in questione mi hanno detto che l'ordine è stato evaso stamattina ma sul pannello personale lo stato è ancora "In preparazione"... mah! :D
Qualche novità? Io ancora non ho ricevuto niente :(
Rettifico, è appena arrivato!!! Ce l'ho or ora tra le mie mani!
Qualche novità? Io ancora non ho ricevuto niente :(
Mi chiedevo la stessa cosa :D
Purtroppo niente... e non penso che me lo vengano a consegnare oggi pomeriggio :( ...a questo punto "dovrebbe" arrivare domani.
La cosa che non capisco è lo stato "In preparazione" sul pannello degli ordini :mbe:
Rettifico, è appena arrivato!!! Ce l'ho or ora tra le mie mani!
Ahahaha :D son contento per te!!
NEON_GENESIS
30-03-2011, 15:13
Mi iscrivo, voglio anche io dopo un atom su 10" 1024*600 passare ad un 11,6 con una 1366*768 e hdmi!
phicrand_6358
30-03-2011, 15:22
sul sito dello zio d'america c'è una bella recensione dell'HP DM1... :stordita:
non si smentiscono mai.... :doh: :muro:
sul sito dello zio d'america c'è una bella recensione dell'HP DM1... :stordita:
non si smentiscono mai.... :doh: :muro:
zio tommaso?:D
SiR.OnLy
30-03-2011, 16:01
Rettifico, è appena arrivato!!! Ce l'ho or ora tra le mie mani!
facci mille foto e postale :P
adesso sono al lavoro, cmq ho appena reinstallato windows 7 home premium 64bit con SP1 e stò installando i catalyst!
ho appena reinstallato windows 7 home premium
Quindi nconsigli di formattare e reinstallare subito un nuovo SO? Non ci sono problemi di driver (ricordo che col mio vecchio portatile, un HP, fu un macello... ma parlo di diversi anni fa).
vinsanto
30-03-2011, 21:19
adesso sono al lavoro, cmq ho appena reinstallato windows 7 home premium 64bit con SP1 e stò installando i catalyst!
Un bel sistema pulito è sempre la cosa migliore, anche se immagino che lenovo metta meno robaccia di acer o simili....
Comunque, qui siamo tutti curiosi: impressioni di utilizzo, indice prestazioni windows, commenti su tastiera e qualità in genere e .... fai qualche prova con un pò di schede aperte, wifi, un programma in background e magari un video 1080p....
Sii, generoso e condividi le tue impressioni:)
Non fare come qualcun'altro che avuto il suo vaio yb si è dato latitante:D
SiR.OnLy
30-03-2011, 22:31
Un bel sistema pulito è sempre la cosa migliore, anche se immagino che lenovo metta meno robaccia di acer o simili....
Comunque, qui siamo tutti curiosi: impressioni di utilizzo, indice prestazioni windows, commenti su tastiera e qualità in genere e .... fai qualche prova con un pò di schede aperte, wifi, un programma in background e magari un video 1080p....
Sii, generoso e condividi le tue impressioni:)
Non fare come qualcun'altro che avuto il suo vaio yb si è dato latitante:D
si e sopratutto quanto è lucido e quanti graffi a ditate attira XD
reattore2
30-03-2011, 23:00
Non fare come qualcun'altro che avuto il suo vaio yb si è dato latitante:D
Si è vero!!! Acciuffiamolo :D
Ora vedrete, si rifarà vivo quando gli servirà un aiuto... OPPORTUNISTA!!! :Prrr:
Per ora posso dire che ho speso tutto il pomeriggio cercando di installare i driver del wireless e dell'ethernet senza successo per poi scoprire adesso... alle 00:26 che da chiavetta gli installer della lenovo non sò perchè non partivano... copiati su hd, invece hanno funzioanto a meraviglia!
Premetto che ho formattato 70GB per 7 e il resto per programmi e cazzate varie
test di windows:
CPU: 3.8
RAM: 5.5
Graphics: 4.0
Gaming Graphics: 5.6
Primary HD: 5.9
Con 7 pulito, theme 7 Basic, tutte le trasparenze e cazzate varie disabilitate, sfondo nero e i catalyst 11.3
Altri test li farò in seguito adesso vado a dormire :P
D3stroyer
31-03-2011, 00:31
eccellente, qualcuno con l's205. Sarò un probabile futuro acquirente, quindi mi raccomando testate più che potete please!
So che chiedo tanto, ma qualcuno che ha uno zacate, potrebbe provare league of legends se gira e come? Gioco solo a quello e non trovo nell'intero internet info "chiare" su come giri il gioco. Non pretendo tanto..giusto poter giochicchiare con gli amici quando sono fuori casa nella settimana.
SiR.OnLy
31-03-2011, 07:28
test di windows:
CPU: 3.8
RAM: 5.5
Graphics: 4.0
Gaming Graphics: 5.6
Primary HD: 5.9
Con 7 pulito, theme 7 Basic, tutte le trasparenze e cazzate varie disabilitate, sfondo nero e i catalyst 11.3
Altri test li farò in seguito adesso vado a dormire :P
grande ;)
però pensavo un po' di + di 4 in graphics :\ (premetto che non avevo visto i test precedenti del dm1 o cose varie)..
grande ;)
però pensavo un po' di + di 4 in graphics :\ (premetto che non avevo visto i test precedenti del dm1 o cose varie)..
Quelle dovrebbero essere le performance di Aero, ma visto che io ho disabilitato tutto perchè ho messo 7 basic come theme, magari alcuni test non riesce a farli e quindi da valore basso... tant'è che nel gaming graphics invece dà 5.6... boh.... poi magari non c'entra niente
D3stroyer
31-03-2011, 08:25
il dm1z ha gli stessi punteggi, 4.2 aero.
Amd con sti sistemi ha fatto un miracolo però..il mio sistema in sign per far andare video 1080p usa 90% della cpu in chrome e 55% in ie9 che usa la gpu per flash. Devo dire "impressive" per zacate.
edit: altra review (old?) http://www.umpcportal.com/2011/03/lenovo-s205-test-and-review-notes/
altre cose che posso dire un pò negative:
1) ogni tanto sento qualche *clunk* dell'hd
2) il touchpad dopo poco mi fa formicolare il dito... ma magari devo solo abituarmici oppure ero solo io che avevo qualcosa al dito :D
Mentre invece per quanto riguarda il calore, non saprei, ieri ho solo installato dei gran driver, per cui non l'ho stressato molto, ma non ho sentito caldo e la ventola non mi ha dato alcun fastidio
Romagnolo1973
31-03-2011, 12:17
Metto qui una sorta di riassunto di tutte le rece sul Lenovo, nulla di nuovo ma ne fa un po' il punto tra pregi (tanti) e difetti (autonomia e audio appena sufficienti)
http://www.netbooknews.it/lenovo-ideapad-s205-prima-recensione/
In rete, credo sia sempre lo stesso vendtore vostro, adesso ho anche visto il prezzo che è un pelo sceso a 357 spedito:D ottima cosa, che continui pure a scendere, magari !!
NEON_GENESIS
31-03-2011, 12:30
Quindi se io volessi comprare adesso un notebook con e-350 quale e dove sarebbe il più economnico di tutti?
D3stroyer
31-03-2011, 12:37
lenovo s205. Sulla carta lo ritengo il migliore perchè gli altri costano 449 (e ancora non reperibili in italia a parte forse il vaio). Ma a 449 puoi permetterti ben altro, imho. Io rosicherei a spendere 450 sapendo che avrei potuto avere un i5 con buona vga per 499, anzi..mi sentirei s******! Quindi questo è il miglior compromesso.
NEON_GENESIS
31-03-2011, 12:39
Sul lenovo c'ero arrivato infatti, anche se la durata non è eccellente mi basta per quello che ci devo fare, solo che per ora lo vedo solo a 366+sped, qui si parla di 357 spedito. Lumi?
D3stroyer
31-03-2011, 12:44
trovaprezzi è tuo amico, c'è a € 357,97 + sped anche se io aspetterei un attimo..non so, magari l'avete tutti comprato lì, ma il negozio mi ispira poco..e magari appena ce l'hanno in più...il prezzo cala ulteriormente, magari anche sui 340+sped. Dieci giorni di pazienza e vedrete che si trova al prezzo che ho detto.
Hanno aggiornato il sito lenovo ora.
http://shop.lenovo.com/SEUILibrary/controller/e/itind/LenovoPortal/it_IT/catalog.workflow:expandcategory?issBase=ProductsCategory&issCategory=/Notebooks/IdeaPad%20notebooks
..ma solo la prima pagina lol. Entrando ci sono ancora i modelli atom.
wow sto seguendo gli aggiornamenti del sito live :rotfl:. Ora sono comparsi a listino 4 nuovi modelli chiamati "null" a prezzo "non definito"
NEON_GENESIS
31-03-2011, 12:49
Il neg di trovaprezzi non piace nemmeno a me, infatti pensavo l'aveste visto da qualche altra parte :D.
Cmq per chi dice che amd abbi fatto miracoli dico che onestamente io trovavo l'acer 1810TZ a 349 euro il vero miracolo, peccato che è stato tolto dal commercio troppo presto :(
NEON_GENESIS
31-03-2011, 13:10
Ma qualcuno l'ha o no ordinato su questo sito "birbante"?
Io l'ho preso su thinkpoint che penso sia solo rivenditore di roba lenovo
Romagnolo1973
31-03-2011, 13:22
Sul lenovo c'ero arrivato infatti, anche se la durata non è eccellente mi basta per quello che ci devo fare, solo che per ora lo vedo solo a 366+sped, qui si parla di 357 spedito. Lumi?
su trovap vedi 366 ma se entri sul sito loro vedrai che ad oggi è 346+sp, ho anche provato a fare un carrello e confermo che il prezzo è quello che ho detto
Cercando col codice prodotto del lenovo si trova in altri shop a prezzi sui 360 - 370 +sp ovvio che se altri lo avranno il prezzo potrà stabilizzarsi sui 350, difficile scenda, hanno tutti un sacco di "Atomi" da vendere e da non svendere
Sulla bontà del fornitore, essendo gli unici ad averlo fino a 3gg fa penso che i 2 colleghi lo abbiano preso lì, ad uno è arrivato ieri e all'altro oggi o domani, quindi quello che conta è la serietà e celerità, una volta nelle tue mani poi dove l'hai preso conta zero, fa fede sempre l'assistenza del produttore
Se lo vuoi comprare dal vivo ovvio che costa quei 50 euro in più nelle catene, che poi non trattano Lenovo che è cosa per aziende in genere, quindi non lo troverai facilmente live
NEON_GENESIS
31-03-2011, 13:45
Non voglio essere il primo a comprare su questo sito :(
Anche se accettano paypal, ma è davvero una garanzia?
su trovap vedi 366 ma se entri sul sito loro vedrai che ad oggi è 346+sp, ho anche provato a fare un carrello e confermo che il prezzo è quello che ho detto
Cercando col codice prodotto del lenovo si trova in altri shop a prezzi sui 360 - 370 +sp ovvio che se altri lo avranno il prezzo potrà stabilizzarsi sui 350, difficile scenda, hanno tutti un sacco di "Atomi" da vendere e da non svendere
Sulla bontà del fornitore, essendo gli unici ad averlo fino a 3gg fa penso che i 2 colleghi lo abbiano preso lì, ad uno è arrivato ieri e all'altro oggi o domani, quindi quello che conta è la serietà e celerità, una volta nelle tue mani poi dove l'hai preso conta zero, fa fede sempre l'assistenza del produttore
Se lo vuoi comprare dal vivo ovvio che costa quei 50 euro in più nelle catene, che poi non trattano Lenovo che è cosa per aziende in genere, quindi non lo troverai facilmente live
Se con 2 colleghi intendi me e l'altro ragazzo che l'ha ordinato, non sò su che sito l'abbiate trovato voi, ma noi l'abbiamo preso da www.thinkpoint.it
NEON_GENESIS
31-03-2011, 13:52
Uff, è un sito con 5 feed che partono dal 2008...
Fa parte del gruppo moonit srl che fa capo ad un certo Andrea Musumeci....tutto a me socnosciuto...
Romagnolo1973
31-03-2011, 14:09
ahh il primo che venne indicato quindi, lì mi sembrava superasse i 379, pensavo fosse quello di trovaprezzi poichè prima di abbassarlo veniva circa 379 con spedizione compresa
Comunque visto il prezzo basso dovrebbe iniziarsi a vedere anche su siti più collaudati da qui a poco, farà vendita, si spera. Fosse acer sicuro che lo avevano già mille siti, Lenovo non è così trattata universalmente ma per fortuna è di qualità ben superiore in tutto
NEON_GENESIS
31-03-2011, 14:41
Ma un'acer 1830TZ non è meglio rispetto all'e-350? della grafica non mi interessa.
Romagnolo1973
31-03-2011, 15:11
Ma un'acer 1830TZ non è meglio rispetto all'e-350? della grafica non mi interessa.
sì ma non di molto e nelle riproduzioni multimediali come video youtube o streaming tutto sarebbe a carico del processore visto la scheda intel non performante, qui invece ha un procio meno potente (ma non di moltissimo) ma una scheda video molto migliore che va a sgravare la cpu da molti compiti, e inoltre spendi meno (100 euro quasi), anche se Acer dovrebbe avere 4 giga di ram e non 3, quello è più cpu, zacate è più bilanciato e si risparmia un 25% di prezzo che non è poco, anzi è la cosa principale
NEON_GENESIS
31-03-2011, 15:18
Ma la batteria dura + di 6 ore nell'acer, e oggi in offerta lo prenderei 429 euro, sono indeciso e ora ho pure fretta.
Ma la batteria dura + di 6 ore nell'acer, e oggi in offerta lo prenderei 429 euro, sono indeciso e ora ho pure fretta.
io per questo aspetto l'hp, che dovrebbe durare più di 7 :D
astroimager
31-03-2011, 16:21
Che voi sappiate, qualcuno di questi notbook integra un modem per connessione mobile? Tempo fa aveva visto un netbook MSI o Samsung (non ricordo) che lo montava...
Che voi sappiate, qualcuno di questi notbook integra un modem per connessione mobile? Tempo fa aveva visto un netbook MSI o Samsung (non ricordo) che lo montava...
dovrebbero avere tutti la predisposizione, l'hp ha un secondo slot minipcie (quello che volevamo usare per l'ssd) che dovrebbe essere appositamente messo là per una scheda 3g :)
dovrebbero avere tutti la predisposizione, l'hp ha un secondo slot minipcie (quello che volevamo usare per l'ssd) che dovrebbe essere appositamente messo là per una scheda 3g :)
Mi pare che c'è una versione del lenovo per mettere la sim 3g.
sono molto tentato dal thinkpad...
366 + 12 di spedizione sul sito che tratta prevalentemente lenovo, ne sono disponibili un bel pò a quanto sembra e lo shop (per quanto no nlo conosca) è un pò meno pacchiano del primo su cui è spuntato questo portatile... ispira + fiducia :D
...quel che mi trattiene è il voler aspettare prezzi più bassi e più scelta - accidenti a questi portatilini che arrivano col contagocce!
bleach86
31-03-2011, 19:01
scusate mi sapreste dire se è possibile comprare il lenovo dal sito thinkpoint tramite postepay e di che colore è dato che sul sito non è scritto....grazie mille :D
astroimager
31-03-2011, 19:40
dovrebbero avere tutti la predisposizione, l'hp ha un secondo slot minipcie (quello che volevamo usare per l'ssd) che dovrebbe essere appositamente messo là per una scheda 3g :)
Che notizie si hanno sull'HP?
Il mio sta morendo... :(
D3stroyer
31-03-2011, 20:03
scusate mi sapreste dire se è possibile comprare il lenovo dal sito thinkpoint tramite postepay e di che colore è dato che sul sito non è scritto....grazie mille :D
c'è scritto Carta di Credito (Visa, MasterCard) quindi al 99% si, postepay è trattata come una visa, puoi usarla.
Tanto per far salire la scimmia beccatevi l'unboxing dell'u270
http://www.youtube.com/watch?v=qdVfcuMCbPM&feature=player_embedded
e le specifiche sul sito ufficiale
http://www.msi.com/product/nb/U270.html#/?div=Specification
:D
P.s. c'è anche il manuale...
http://download1.msi.com/files/downloads/mnu_exe/u270_English.zip
Tanto per far salire la scimmia beccatevi l'unboxing dell'u270
http://www.youtube.com/watch?v=qdVfcuMCbPM&feature=player_embedded
e le specifiche sul sito ufficiale
http://www.msi.com/product/nb/U270.html#/?div=Specification
:D
quindi una usb 3 e 2 usb 2.0, e spero che la batteria oversize sia quella da 9 celle, e non quella da 6 ç_ç
quindi una usb 3 e 2 usb 2.0, e spero che la batteria oversize sia quella da 9 celle, e non quella da 6 ç_ç
Non riesco a capire se è un 11.6 o un 12.1....
D3stroyer
31-03-2011, 20:43
la webcam del lenovo è 0.3 o 1.3 mp? c'è scritto 0.3/1.3 .... che cavolo significa
SiR.OnLy
31-03-2011, 21:29
raga (mi riferisco sopratutto a chi ha già uno zacate) ho letto in giro che per quanto riguarda le "prestazioni del reparto grafico" c'è un'opzione "tipo power qualcosa" che di default è impostata su una sorta di risparmio energetico.. e andandola a cambiare nel pannello catalyst si può disabilitare(o cmq switchare) e le prestazioni aumentano..
questo ho letto in giro.. magari dateci un'occhiata..
raga sto guardando il video dell'MSI.. é FANTASTICO!.. e sopratutto non mi sembra che la tastiera fletta molto (anche se non la usa molto).. l'unico cavolo di problema è che l'esterno è lucidissimo.. in 1 giorni sarà pieno di graffi e ditate.. è l'unico difetto..
sapete se esistono pellicole (trasparenti e non) tipo quelle per lo schermo dei cellulari da mettere nella parte "sopra" in modo da evitare che si graffi?
perkè ho un asus che fuori ha un "case" bellissimo che è viola lucido con dei "puntini" bianchi ma dopo 2 anni di uso è pieno di graffi che mi vien da piangere a guardarlo in controluce..
l'unico difetto di questo msi è che è lucido nero fuori.. anche fosse lucido bianco sarebbe perfetto..
D3stroyer
31-03-2011, 21:52
guarda, la tastiera mi sembra molto simile a quella del 1215n/b e vi auguro non lo sia in tutto e per tutto...dato che quella è orrenda, flette come fosse di gomma è uno schifo. E sì, flette anche (ma meno) nel 1015! La differenza nel typing è davvero presente, ocio alle tastiere così, potreste pentirvene.
vinsanto
31-03-2011, 21:54
raga (mi riferisco sopratutto a chi ha già uno zacate) ho letto in giro che per quanto riguarda le "prestazioni del reparto grafico" c'è un'opzione "tipo power qualcosa" che di default è impostata su una sorta di risparmio energetico.. e andandola a cambiare nel pannello catalyst si può disabilitare(o cmq switchare) e le prestazioni aumentano..
questo ho letto in giro.. magari dateci un'occhiata..
raga sto guardando il video dell'MSI.. é FANTASTICO!.. e sopratutto non mi sembra che la tastiera fletta molto (anche se non la usa molto).. l'unico cavolo di problema è che l'esterno è lucidissimo.. in 1 giorni sarà pieno di graffi e ditate.. è l'unico difetto..
sapete se esistono pellicole (trasparenti e non) tipo quelle per lo schermo dei cellulari da mettere nella parte "sopra" in modo da evitare che si graffi?
perkè ho un asus che fuori ha un "case" bellissimo che è viola lucido con dei "puntini" bianchi ma dopo 2 anni di uso è pieno di graffi che mi vien da piangere a guardarlo in controluce..
l'unico difetto di questo msi è che è lucido nero fuori.. anche fosse lucido bianco sarebbe perfetto..
Bellissimo non direi... a mio gusto gli unici bellissimi sono il dm1z e il 1215b ....
direi che esteticamente è abbastanza anonimo, ma sembra un buon 11,6 (@Vash) , o almeno in Italia è ufficiale avrà questo formato, il che è un bene per la risoluzione, la tastiera non sembra malvagia e... ha l'usb 3.0
:cool:
Dal video non si vede bene, ma dovrebbe avere un rivestimento quadrettato antigraffio.... al momento è in testa nella mia personale top ten, ma com estetica , ripeto, non mi intriga molto .... spero in cuor mio che asus risolva il problema tastiera sul 1215b:muro:
SiR.OnLy
31-03-2011, 22:03
Bellissimo non direi... a mio gusto gli unici bellissimi sono il dm1z e il 1215b ....
direi che esteticamente è abbastanza anonimo, ma sembra un buon 11,6 (@Vash) , o almeno in Italia è ufficiale avrà questo formato, il che è un bene per la risoluzione, la tastiera non sembra malvagia e... ha l'usb 3.0
:cool:
Dal video non si vede bene, ma dovrebbe avere un rivestimento quadrettato antigraffio.... al momento è in testa nella mia personale top ten, ma com estetica , ripeto, non mi intriga molto .... spero in cuor mio che asus risolva il problema tastiera sul 1215b:muro:
ci sn già videorecensioni del 1215b dove si vede che la tastiera flette da paura.. mi sembra..
e kmq di estetica mi piace.. l'unico "diverso" è il dm1 che è il + bello come estetica.. e l'unico tutto opaco è il 1215b (che quindi preferisco in assoluto)..
phicrand_6358
31-03-2011, 22:30
il video non è granchè... però...
http://www.youtube.com/watch?v=DbND8c9DtOE
e qui l'interno dell'MSI:
http://www.youtube.com/watch?v=7lv88aRhb0s
dello stesso user altri video interessanti... ;)
aggiungo questo: http://www.blogeee.net/2011/03/prise-en-main-du-msi-u270-le-12-1-zacate-e350-de-msi/
D3stroyer
31-03-2011, 23:57
l'ultimo link è spettacolare....
Bellissimo non direi... a mio gusto gli unici bellissimi sono il dm1z e il 1215b ....
direi che esteticamente è abbastanza anonimo
Che poi sono gusti personali: a me piace tantissimo la cornice ridottissima dell'U270, mentre non amo particolarmente il colore chiaro del dm1z.
(ma alla fine quello che conta sono sempre le prestazioni e la qualità dei componenti!)
Davero interessanti i video francesi... per ora il msi è in testa alla mia personalissima classifica (peccato per lo schermo lucidissimo, ma la tastiera sembra eccellente), ma visto che bisogna aspettare... aspettiamo anche qualche altra review!
:)
raga (mi riferisco sopratutto a chi ha già uno zacate) ho letto in giro che per quanto riguarda le "prestazioni del reparto grafico" c'è un'opzione "tipo power qualcosa" che di default è impostata su una sorta di risparmio energetico.. e andandola a cambiare nel pannello catalyst si può disabilitare(o cmq switchare) e le prestazioni aumentano..
questo ho letto in giro.. magari dateci un'occhiata..
raga sto guardando il video dell'MSI.. é FANTASTICO!.. e sopratutto non mi sembra che la tastiera fletta molto (anche se non la usa molto).. l'unico cavolo di problema è che l'esterno è lucidissimo.. in 1 giorni sarà pieno di graffi e ditate.. è l'unico difetto..
sapete se esistono pellicole (trasparenti e non) tipo quelle per lo schermo dei cellulari da mettere nella parte "sopra" in modo da evitare che si graffi?
perkè ho un asus che fuori ha un "case" bellissimo che è viola lucido con dei "puntini" bianchi ma dopo 2 anni di uso è pieno di graffi che mi vien da piangere a guardarlo in controluce..
l'unico difetto di questo msi è che è lucido nero fuori.. anche fosse lucido bianco sarebbe perfetto..
Ci ho guardato ieri, e mi risultava già attivo
Questi portatilini sono tutti molto belli. però una cosa che mi fa incacchiare è che tutti hanno lo schermo lucidissimo che riflette praticamente tutto.
Vorrei vedere come farebbero ad utilizzarli sul treno d'estate (come ahimé faccio io) :doh:
L'unico veramente usabile credo sia il lenovo thinkpad x120e ma dovrebbe costare un botto :(
The Solutor
01-04-2011, 08:43
L'unico veramente usabile credo sia il lenovo thinkpad x120e ma dovrebbe costare un botto :(
E' completamente un altro pianeta sia come hw sia come sw: zero superfici lucide, trackpoint, tastiera ineguagliabile, estetica spettacolare, sw thinkvantage, garanzia valida internazionalmente senza necessità di ricevute, viti imperdibili, possibilità di fare modifiche senza perdere la garanzia, documentazione completa online, compresi i video che spiegano come smontarne e rimontarne ogni singolo pezzo, disponibilità di qualsiasi ricambio ovunque.
I soldi che costa in più non sono solo giustificati sono probabilmente pochi.
Stesso discorso vale x l'edge 11 con l'esclusione dalla cover superiore (che è lucida nella versione AMD).
D3stroyer
01-04-2011, 08:59
perdonami, ma ciò che dici è vero in parte: lato hw il x120e è identico a qualsiasi altro zacate, in rete ci sono anche comparative tra vaioYB, x120e e dm1z (che vedono quest'ultimo come vincitore)
reattore2
01-04-2011, 09:03
E' completamente un altro pianeta sia come hw sia come sw: zero superfici lucide, trackpoint, tastiera ineguagliabile, estetica spettacolare, sw thinkvantage, garanzia valida internazionalmente senza necessità di ricevute, viti imperdibili, possibilità di fare modifiche senza perdere la garanzia, documentazione completa online, compresi i video che spiegano come smontarne e rimontarne ogni singolo pezzo, disponibilità di qualsiasi ricambio ovunque.
I soldi che costa in più non sono solo giustificati sono probabilmente pochi.
Stesso discorso vale x l'edge 11 con l'esclusione dalla cover superiore (che è lucida nella versione AMD). :Puke:
The Solutor
01-04-2011, 09:03
perdonami, ma ciò che dici è vero in parte: lato hw il x120e è identico a qualsiasi altro zacate
Ma per te HW + Processore e chipset e basta ?
Un po' come dire che la fiorentina e un hamburgher del macdonalds sono la stessa cosa, tanto è sempre carne di vitello...
The Solutor
01-04-2011, 09:15
estetica spettacolare :Puke:
Beh, fino a prova contraria il look dei thinkpad è stato creato da Richard Sapper, lo stesso designer che ha creato la lampada tizio di artemide (che ogni appassionato di design conosce), e portato avanti da David Hill.
Qualche thinkpad come il 701C se ne sta tranquillo al MOMA di NewYork, e si potrebbe continuare per un bel po.
Dubito che troverai mai un ultraportatile con l'estetica similnetbook esposto da qualche parte. Se non, al limite, il primo eeepc per questioni di innovazione più che di design vero e proprio.
astroimager
01-04-2011, 09:17
Facessero un Thinkpad da 13".3 antiglare sarebbe una figata!
The Solutor
01-04-2011, 09:19
Facessero un Thinkpad da 13".3 antiglare sarebbe una figata!
Beh, hai visto l'e220 ? Ovvio che avrà un altro prezzo.
astroimager
01-04-2011, 09:26
Beh, hai visto l'e220 ? Ovvio che avrà un altro prezzo.
Già sarebbe meglio di un 11.6: però, pensandoci bene, su una macchina di questo calibro e dimensioni medie (13.3 o poco meno) ci vedrei meglio Llano... una spesa più sensata, insomma.
Su Zacate non vale la pena di spendere più di 400 euro (che già sono tantini).
D3stroyer
01-04-2011, 09:35
l'e220 è nettamente più bello del x120...non oserei nemmeno paragonarli esteticamente (e quelle batterie sporgenti non si possono vedere, ho un altro thinkpad del 2004 e da lì in poi di grandi modifiche estetiche..quasi zero).
The Solutor
01-04-2011, 09:35
Già sarebbe meglio di un 11.6: però, pensandoci bene, su una macchina di questo calibro e dimensioni medie (13.3 o poco meno) ci vedrei meglio Llano... una spesa più sensata, insomma.
Credo che, almeno inizialmente, lo facciano solo intel.
Su Zacate non vale la pena di spendere più di 400 euro (che già sono tantini).
Negli USA il prezzo quello è, da 399$ per il single core, in su.
Purtroppo il solito cambio "creativo" ci frega sempre.
Beh, quasi sempre, l'X100 l'ho venduto usato allo stesso prezzo che ho speso un nano prima x il nuovo grazie al fatto che era rincarato quando l'euro è andato giù
The Solutor
01-04-2011, 09:44
l'e220 è nettamente più bello del x120...non oserei nemmeno paragonarli esteticamente (e quelle batterie sporgenti non si possono vedere, ho un altro thinkpad del 2004 e da lì in poi di grandi modifiche estetiche..quasi zero).
Beh la E davanti al 220 sta per serie edge è pensata appunto per avere un look più "consumer" senza stravolgere il design dei thinkpad.
La e dopo il 120 sta per economy, tutto è relativo ovviamente, ma l'X120e costa un terzo rispetto ai classici X201, e qualche rinuncia, case in magnesio in primis, bisogna pur metterla in conto.
E' completamente un altro pianeta sia come hw sia come sw: zero superfici lucide, trackpoint, tastiera ineguagliabile, estetica spettacolare, sw thinkvantage, garanzia valida internazionalmente senza necessità di ricevute, viti imperdibili, possibilità di fare modifiche senza perdere la garanzia, documentazione completa online, compresi i video che spiegano come smontarne e rimontarne ogni singolo pezzo, disponibilità di qualsiasi ricambio ovunque.
I soldi che costa in più non sono solo giustificati sono probabilmente pochi.
Stesso discorso vale x l'edge 11 con l'esclusione dalla cover superiore (che è lucida nella versione AMD).
dì la verità, quanto ti paga la lenovo? sei quasi sfacciato :)
l'hardware è praticamente identico su tutti i miniportatili zacate, anche perchè c'è poco da poter cambiare... cambierà la marca della ram o del disco rigido... per il resto vediamo cosa ha di "esclusivo" rispetto alle altre marche:
- lo schermo è peggiore del vaio yb
- la tastiera è ottima, ma pare sia ottima anche quella dell'hp ( oppure mostrami una comparativa dei due portatilini dove dicono che è meglio quella del lenovo, perchè finora non ne ho viste)
- il trackpad è nella media delle altre proposte, con l'hp che a quanto pare fa un po' più schifo (pareri contrastanti comunque, le recensioni dicono che è un po' sotto gli altri, tanti utenti dicono che è secondo solo a quello del macbook... mi fido poco degli utenti su sta cosa ) e il trackpad dell'asus da 12 che dovrebbe essere il migliore se non ricordo male
- il trackpoint è un indubbio plus, ma
a) non è detto che tutti lo usino
b) qualcuno potrebbe addiruttra non trovarcisi
- l'estetica è una questione personale, il design del x120e è praticamente uguale a quello dei thinkpad degli anni 90... troppo vecchio per essere attuale, troppo nuovo per essere vintage, ma il mio è un parere, non il Verbo... e anche il tuo è un parere, non il Verbo.
- sulla garanzia internazionale confesso di non essere informato per le altre marche, quello di cui sono sicuro che che anche sugli hp puoi fare modifiche senza invalidare niente (sostituzione di tastiera/disco/ram/scheda wifi/scheda 3g, e in questo caso ci fermiamo qua perchè la APU è saldata, se no anche la cpu e la scheda video se quest'ultima è su slot MXM) quindi non è che sia esclusiva della lenovo
- per lo smontaggio ci sono i video di qualunque cosa, è ridicolo che lo porti come un punto di forza... su youtube trovi come smontare un telefonino per sostituire lo strato sensibile al tocco, vuoi che non ci sia un video con spiegati quali viti svitare? tra l'altro come facilità di smontaggio, per dirne uno, l'hp non ha viti sul pannello inferiore, che è fermato a incastro e quindi rimovibile senza neanche usare il cacciavite, e togliendo quello accedi a disco, ram, e schede di espansione, nonchè al dissipatore della cpu a cui si accede senza smontare altri pezzi per poterlo pulire... l'asus è un po' più complesso ma è spiegato tutto, l'msi meglio dell'asus ma peggio dell'hp.
- la durata della batteria è inferiore a quella dell'msi e dell'hp
i soldi che costa in più, così come quelli del vaio YB, non sono giustificati da questo pauroso aumento di prestazioni (che è nullo, sono tutti uguali come prestazioni) o da caratteristiche esclusive così imperdibili, visto che non ha solo pro ma anche qualche contro... sommando tutto è abbastanza bilanciato rispetto agli altri modelli, quindi il costo superiore è un ulteriore svantaggio.
@gi0v3
mi ricorderesti le recensioni/segnalazioni dove parlano della durata della batteria dell'u270 che non le ricordo? a quanto viene dato e con che batteria(wh)?
Per il resto attendiamo speranzosi che hp caghi un minimo l'italia e ci porti sto benedetto dm1 3100. Certo che vedendo la gamma di pavillon sul sito italiano direi che siamo decisamente fra i peggiori (fra quelli visti da me IL peggiore) e questo non mi fa ben sperare
The Solutor
01-04-2011, 10:49
dì la verità, quanto ti paga la lenovo? sei quasi sfacciato :)
Si sono limitati a nominarmi guru nel loro forum
l'hardware è praticamente identico su tutti i miniportatili zacate, anche perchè c'è poco da poter cambiare... cambierà la marca della ram o del disco rigido... per il resto vediamo cosa ha di "esclusivo" rispetto alle altre marche:
- lo schermo è peggiore del vaio yb
Gli schermi dei lenovo non sono mai stati il loro punto di forza (tablet esclusi), ma personalmente preferisco uno schermo decente ma antiglare che uno un po' migliore lucido
- la tastiera è ottima, ma pare sia ottima anche quella dell'hp ( oppure mostrami una comparativa dei due portatilini dove dicono che è meglio quella del lenovo, perchè finora non ne ho viste)
La tasiera dei thinkpad è universalmente riconosciuta come la migliore tastiera scissors, non credo ci sia bisogno di compartative.
L' altro giorno ho fatto un "giro gadget "fnac + MW" ed avrò toccato le tastiere di 50 portatili, per curiosità.
Portatili di qualsiasi prezzo intendo, mac compresi), e non ne ho trovata una che potesse star dietro a quella del mio edge 11.
- il trackpoint è un indubbio plus, ma
a) non è detto che tutti lo usino
b) qualcuno potrebbe addiruttra non trovarcisi
Non sono un integralista come i tanti che si comprano il palmrest dell'x200 per montarlo sull'x201 (e fargli sparire il trackpad), ma trackpad + trackpoint direi che sia senz'altro meglio che avere solo uno dei 2.
Peraltro avrere il tasto centrale, che di norma manca sui notebook è una faccenda che trovo essere un plus enorme.
- l'estetica è una questione personale, il design del x120e è praticamente uguale a quello dei thinkpad degli anni 90... troppo vecchio per essere attuale, troppo nuovo per essere vintage, ma il mio è un parere, non il Verbo... e anche il tuo è un parere, non il Verbo.
Il mio parere non è il verbo, difatti ho citato il MOMA, poi liberissimo di non gradire il design dei TP.
A me fanno schifo i mackbook, però non mi sogno di criticarne il design.
Il design c'è, ma a me non piace.
- sulla garanzia internazionale confesso di non essere informato per le altre marche, quello di cui sono sicuro che che anche sugli hp puoi fare modifiche senza invalidare niente (sostituzione di tastiera/disco/ram/scheda wifi/scheda 3g, e in questo caso ci fermiamo qua perchè la APU è saldata, se no anche la cpu e la scheda video se quest'ultima è su slot MXM) quindi non è che sia esclusiva della lenovo
Sui lenovo hai il vantaggio che il portatile sa da solo quando scade la garanzia, ergo non capita mai di dovere cercare lo scontrino che per la legge di murphi è andato perso il giorno prima del guasto eventuale.
- la durata della batteria è inferiore a quella dell'msi e dell'hp
Propendo per lìgnoranza di alcuni tester in fatto di TP.
I tp hanno un battery manager in cui puoi decidere se avere la massima autonomia o la massima vita utile della batteria, nel secondo caso (che è quello di default) la batteria non viene caricata al 100%.
Ci scommetto qualsiasi cosa che buona parte dei test sono stati fatti così visto che l' x120 ha la batteria più capiente del lotto, avendo le stesse "interiora".
i soldi che costa in più, così come quelli del vaio YB, non sono giustificati da questo pauroso aumento di prestazioni (che è nullo, sono tutti uguali come prestazioni) o da caratteristiche esclusive così imperdibili, visto che non ha solo pro ma anche qualche contro... sommando tutto è abbastanza bilanciato rispetto agli altri modelli, quindi il costo superiore è un ulteriore svantaggio.
Ognuno è libero di valutare se sono più importanti il risparmio o le features.
E nessuno da dello stupido a nessuno se uno decide di comprarsi la stilo al posto della golf, però se si sostiene che siano la stessa macchina si dice una cosa non vera.
Salve a tutti, ecco qua un novello possessore del vaio yb, non l'ho ancora utilizzato per bene ma sembra un bel aggeggino.
Da alcune review su internet sentivo dire che la tastiera fletteva molto ma personalmente la trovo abbastanza robusta;
al contrario trovo che fletta un po' troppo per i miei gusti lo schermo se, da chiuso, si afferra il portatile dal lato batteria.
raga (mi riferisco sopratutto a chi ha già uno zacate) ho letto in giro che per quanto riguarda le "prestazioni del reparto grafico" c'è un'opzione "tipo power qualcosa" che di default è impostata su una sorta di risparmio energetico.. e andandola a cambiare nel pannello catalyst si può disabilitare(o cmq switchare) e le prestazioni aumentano..
Tutte le impostazioni del risparmio energetico si possono impostare via catalyst, velocita' processore, luminosita' schermo ecc
creando dei profili che puoi cambiare al volo a seconda dell'uso che ne stai facendo.
Appena lo uso un po' di piu', e sopratutto ci installo linux, vi aggiorno.
Finalmente sto scrivendo dal mio Ideapad S205...
dopo un lungo travaglio durato 4 giorni il corriere ha partorito! :D
Che dire, feeling davvero ottimo! Tastiera iperconfortevole, digitarci sopra è favoloso, l'ho scelto proprio per questo sacrificando un pò l'autonomia, ma va benissimo :D
Il crapware è davvero pochissimo, c'è solo un software Microsoft Bing e poi una serie di utility della Lenovo, 6 o 7 se non sbaglio, ma nel bene o nel male servono tutte :) ...di interessante c'è il Lenovo Energy Management che permette di gestire i profili energetici e i livelli di batteria:
- Profili: energy star, prestazioni elevate, bilanciato, risparmio energia super
- Batteria: carica completa, modalità protezione (non carica oltre il 50% per preservarne il funzionamento a lungo termine)
Dopo averlo accesso ho provveduto a partizionare il disco e sistemarmi un pò di software, tra l'altro ho appena provato PES2011 :D ...vi dico solo che a 1366x768 in dettagli alti non scatta di una virgola (profilo "prestazioni elevate").
Tra l'altro a breve installerò anche VMWARE :D
La ventola non la si sente affatto, o forse ho bisogno di stressarlo ancora un altro pò :) e non mi sembra caldo, ve lo saprò dire con esattezza dopo qualche partitozza a PES ;)
Per l'autonomia vi farò sapere nel dettaglio anche se non sono il tipo da test prolungati sulla batteria :)
NEON_GENESIS
01-04-2011, 13:32
Dove l'hai preso il vaio? su tel-web.it? Che è il prezzo + basso di trovaprezzi?
D3stroyer
01-04-2011, 13:34
finalmente dei possessori. Mi raccomando, inondateci di opinioni sul prodotto!
edit..mmm stai attendo a tel web...come mai lì costa 360 e dagli altri 450? Sono tutti ladri? mmmm
Tanto per far salire la scimmia beccatevi l'unboxing dell'u270
http://www.youtube.com/watch?v=qdVfcuMCbPM&feature=player_embedded
e le specifiche sul sito ufficiale
http://www.msi.com/product/nb/U270.html#/?div=Specification
:D
P.s. c'è anche il manuale...
http://download1.msi.com/files/downloads/mnu_exe/u270_English.zip
Allora essendo per metà francese posso dirvi un po di cose.
Il modello che ha in mano è un prototipo infatti mi pare di capire che dentro sia opaco e invece in altri video vediamo che anche l'interno è lucido come l'esterno.
Sarà disponibile in bianco e nero
Batteria da 6 celle
Diagonale schermo da 12''
Garanzia di due anni che non si invalida con modifiche hardware.
La ventola non la si sente affatto, o forse ho bisogno di stressarlo ancora un altro pò :) e non mi sembra caldo, ve lo saprò dire con esattezza dopo qualche partitozza a PES ;)
Complimenti per l'acquisto!
Per quanto riguarda la ventola puoi fare lle prove in idle e full di notte magari in una stanza silenziosa? Grazie!
SiR.OnLy
01-04-2011, 15:21
Allora essendo per metà francese posso dirvi un po di cose.
Il modello che ha in mano è un prototipo infatti mi pare di capire che dentro sia opaco e invece in altri video vediamo che anche l'interno è lucido come l'esterno.
Sarà disponibile in bianco e nero
Batteria da 6 celle
Diagonale schermo da 12''
Garanzia di due anni che non si invalida con modifiche hardware.
se in italia ci sarà anche bianco significa che anche lucido niente ditate e graffi all'esterno.. se lo vendono bianco lo prendo sicuro^^
Romagnolo1973
01-04-2011, 15:31
se in italia ci sarà anche bianco significa che anche lucido niente ditate e graffi all'esterno.. se lo vendono bianco lo prendo sicuro^^
occhio che nelle specifiche tecniche del 11,6 ci sono 2 pannelli con risoluzioni tra loro ben differenti, nessuno se ne è accorto ehh
11.6” 1024*600 or 1366*768 HD ready
12.1” 1366*768 HD ready
inoltre non so se per gli 11,6 abbiano un modello apposito oppure includano lo schermo 11 sul modello 12, ergo una bella corniciona, per ora info zero, tutte cosa che lasciano alquanto perplessi sulla scarsa voglia di Msi di vendere sul mercato italiano con serietà
Nero poi è inaffrontabile le ditate su quella plastica le si fa anche solo guardandolo
Lenovo invece all'interno ha una plastica antiditate molto utile, peccato che l'esterno sia pure lì cattura polvere swifter
Allora essendo per metà francese posso dirvi un po di cose.
Il modello che ha in mano è un prototipo infatti mi pare di capire che dentro sia opaco e invece in altri video vediamo che anche l'interno è lucido come l'esterno.
Sarà disponibile in bianco e nero
Batteria da 6 celle
Diagonale schermo da 12''
Garanzia di due anni che non si invalida con modifiche hardware.
Ed infatti ad occhio mi sembrava un 12"....
Sbaglio o nella recensione dice anche che la batteria non è un granché?
Forse perché è un EE?
Ed infatti ad occhio mi sembrava un 12"....
Sbaglio o nella recensione dice anche che la batteria non è un granché?
Forse perché è un EE?
No in quel video ancora nn l'ha provata la batteria quindi nn dice nulla. Devo vedermi i video successivi.
Romagnolo1973
01-04-2011, 17:43
No in quel video ancora nn l'ha provata la batteria quindi nn dice nulla. Devo vedermi i video successivi.
E' un pc campione e
la batteria è vecchia e anche difforme da quella che si spera sia in dotazione, questa non superava le 2 ore in wifi:Prrr:
http://notebookitalia.it/msi-wind-u270-in-test-11109
http://www.netbooknews.it/msi-wind-u270-prima-recensione/
vinsanto
01-04-2011, 17:44
L'u270 in prova è un sample addirittura con batteria logora.... sembra che la batteria 6cellie sarà sulle 5-6 ore effettive....
Fonte (http://www.netbooknews.it/msi-wind-u270-prima-recensione/)
Non so, non mi convince : a fronte di una buona tastiera e di usb3.0 , ha un touch insignificante non multi e neanche l'ombra del rivestimento antigraffio pubblicizzato nella pagina dedicata su msi.it .....:confused:
Ma dico neanche fossero cose importanti,m a ci voleva tanto!
Cambiando discorso, ma da oggi il 1215b non è in vendita in usa ?! Così vediamo se la tastiera magari è migliorata e so cosa comprare...:D
D3stroyer
01-04-2011, 17:55
se vabbè, lì scrivono: "Un confronto con la piattaforma rivale ION 2 + Atom D525 premia la soluzione Intel nella maggior parte dei benchmark, ma non si tratta di differenze così sostanziali."
il che non è vero..D525 sta dietro in quasi tutti i bench..a volte anche in modo netto. L'unico confronto (e non sempre) è solo con N570
Cambiando discorso, ma da oggi il 1215b non è in vendita in usa ?! Così vediamo se la tastiera magari è migliorata e so cosa comprare...:D
Mmm non penso che la tastiera migliori rispetto al 1215n, ma per me è indifferente, non mi fa cambiare di certo idea. Sto aspettando impazientemente il 1215b :D
se vabbè, lì scrivono: "Un confronto con la piattaforma rivale ION 2 + Atom D525 premia la soluzione Intel nella maggior parte dei benchmark, ma non si tratta di differenze così sostanziali."
il che non è vero..D525 sta dietro in quasi tutti i bench..a volte anche in modo netto. L'unico confronto (e non sempre) è solo con N570
Beh io gli posterei questo
Nvidia Tegra 1 GHz
36 MFlops
Zacate a 1,6 GHz
1540 MFlops (con applicazioni che usano la gpu è in grado di superare ampiamente la barriera dei 20 GFlops effettivi).
atom dual core 1,66 GHz
740MFlops
;)
P.s. da alcuni bench che sto vedendo in rete a me il 570 sembra più vicino al c50 che all'e-350....
SiR.OnLy
01-04-2011, 20:27
però ho sempre sentito che questi zacate stanno sopra agli atom+ion nei test però nel 3dmark03 del video francese sta un po' sotto..
anche se vabbè non entro in merito dei risultati perchè tanto sono sempre discutibili..
però :(
e sopratutto.. è da febbraio che aspetto e aspetto e aspetto.. che palle -.-' quasi quasi vado a comprarmi il vx6 <.<
D3stroyer
01-04-2011, 20:30
se ne vuoi uno ce ne sono già due tipi in commercio..ed a milano ho provato anche il 15 pollici MSI zacate, era molto carino.
L'u270 in prova è un sample addirittura con batteria logora.... sembra che la batteria 6cellie sarà sulle 5-6 ore effettive....
Fonte (http://www.netbooknews.it/msi-wind-u270-prima-recensione/)
Non so, non mi convince : a fronte di una buona tastiera e di usb3.0 , ha un touch insignificante non multi e neanche l'ombra del rivestimento antigraffio pubblicizzato nella pagina dedicata su msi.it .....:confused:
Ma dico neanche fossero cose importanti,m a ci voleva tanto!
Cambiando discorso, ma da oggi il 1215b non è in vendita in usa ?! Così vediamo se la tastiera magari è migliorata e so cosa comprare...:D
E' multitouch il pad!
SiR.OnLy
02-04-2011, 00:44
E' multitouch il pad!
non penso.. anche su un altro sito di news han visto la recensione francese e tra i difetti hanno elencato che il pad è piccolo e non supporta il multi..
poi non so..
Altre considerazioni sull'Ideapad S205 e su Zacate sempre che a qualcuno interessino :D
L'S205 scalda poco, sento un pò di calore sulla parte sinistra della tastiera solo quando lo sparo al massimo su PES 2011, la ventola è comunque abbastanza silenziosa ma forse dipende anche da me che ero abituato davvero male con il trattorino dell'Acer :sofico: ...e poi non fa molto caldo!
L'autonomia si assesta realmente a 5 ore usando il profilo a basso consumo di energia che blocca la CPU ad 800Mhz, tutti i profili (4 in tutto) sono comunque configurabili sia per alimentazione da rete sia per batteria.
Sparando i consumi al massimo (necessario per giocarci un pò) allora l'autonomia va dall'ora e mezza alle 2 ore.
Volendo trovare qualche difetto in alcuni casi sento i rumori generati dall'hd, probabilmente sono normali rumori di lavoro che non avvertivo su altri notebook perchè erano coperti da suoni molto più forti :D
In ultimo sono rimasto un pò deluso dalle prestazioni dell'E350 come CPU, mi aspettavo di meglio, sarà la poca cache o la frequenza... imho l'E450 sarà una bestia! :D
Romagnolo1973
02-04-2011, 10:37
Altre considerazioni sull'Ideapad S205 e su Zacate sempre che a qualcuno interessino :D
L'S205 scalda poco, sento un pò di calore sulla parte sinistra della tastiera solo quando lo sparo al massimo su PES 2011, la ventola è comunque abbastanza silenziosa ma forse dipende anche da me che ero abituato davvero male con il trattorino dell'Acer :sofico: ...e poi non fa molto caldo!
L'autonomia si assesta realmente a 5 ore usando il profilo a basso consumo di energia che blocca la CPU ad 800Mhz, tutti i profili (4 in tutto) sono comunque configurabili sia per alimentazione da rete sia per batteria.
Sparando i consumi al massimo (necessario per giocarci un pò) allora l'autonomia va dall'ora e mezza alle 2 ore.
Volendo trovare qualche difetto in alcuni casi sento i rumori generati dall'hd, probabilmente sono normali rumori di lavoro che non avvertivo su altri notebook perchè erano coperti da suoni molto più forti :D
In ultimo sono rimasto un pò deluso dalle prestazioni dell'E350 come CPU, mi aspettavo di meglio, sarà la poca cache o la frequenza... imho l'E450 sarà una bestia! :D
dai dai e aprite un 3d ufficiale mooo :Prrr:
Grazie delle info, le sensazioni utente sono sempre meglio di articoli su internet, sebbene sempre soggettivi
Per la cpu occorre sempre tener presente che non è un i3 ma che è su un portatilino che costa come un atomo 2 core e solo un pelo di più di alcuni 10" con atomo normale:D
Visto in questa ottica è sicuramente moolto meglio, proprio non c'è paragone e ben vengano queste soluzioni AMD così Intel dovrà uscire con nuove soluzioni più potenti, insomma la guerra tra i 2 produttori viene a vantaggio di noi consumatori, per ora AMD non c'era e Intel ha lucrato 3 anni con processori da prestazioni ridicole, ora dovrà tirare fuori il coniglio dal cappello
Spero che questa mini guerra tra amd ed intel non finisca come tra athlon e pIV dove intel pur di restare a galla distribuiva mazzette a tutto spiano e crippava i complilatori....:rolleyes: :rolleyes:
NEON_GENESIS
02-04-2011, 11:15
Io alla fine ho optato per il 1830TZ con cpu a 32nm ed autonomia dichiarata di 8 ore ( dovrebbero essere 7 ore reali ).
Non appena arriva posto qualche commento e magari ci mettiamo d'accordo per qualche bench su autonomia e prestazioni per fare un paragone tra le piattaforme. Ovviamente è costato 50 euro in più del lenovo ma in linea con msi e hp ( pare ).
vinsanto
02-04-2011, 11:19
da Xeno: In ultimo sono rimasto un pò deluso dalle prestazioni dell'E350 come CPU, mi aspettavo di meglio, sarà la poca cache o la frequenza... imho l'E450 sarà una bestia! :D
Ma deluso da cosa? Te lo aspettavi più fluido? Eppure le prove su tutti i prodotti con E-350 sottolineano proprio la fluidità.... con più applicazioni aperte...
Non è che provi a farci girare insieme Visual studio con Photoshop cs5 e un ripper video tutti insieme.... perché li anche un i7 diventa deludente:D
Fammi qualche esempio pratico, please!!
Non è che provi a farci girare insieme Visual studio con Photoshop cs5 e un ripper video tutti insieme.... perché li anche un i7 diventa deludente:D
Fammi qualche esempio pratico, please!!
Guarda con il tema Aero di Windows usando Firefox e visitando il forum di hwupgrade il rendering delle pagine è un pò scattoso.
Il problema non è la connessione :D
Ho disattivato gli effetti grafici di Windows e la situazione è migliorata un pò, le impostazioni energetiche sono settate su "bilanciato" e la CPU può andare da 800 a 1600MHz... sarà il Kaspersky che consuma risorse, boh! :mbe: ...devo indagare!
SiR.OnLy
02-04-2011, 14:49
Guarda con il tema Aero di Windows usando Firefox e visitando il forum di hwupgrade il rendering delle pagine è un pò scattoso.
Il problema non è la connessione :D
Ho disattivato gli effetti grafici di Windows e la situazione è migliorata un pò, le impostazioni energetiche sono settate su "bilanciato" e la CPU può andare da 800 a 1600MHz... sarà il Kaspersky che consuma risorse, boh! :mbe: ...devo indagare!
attenzione, se semplicemente andando su mozilla con i temi aero attivi ti scatta un po' è veramente deludente come cosa eh..
controlla che non hai un qualcosa di attivo che prende tutta la cpu perchè se no rinuncio subito a prendere un fusion <.<
The Solutor
02-04-2011, 14:59
Io alla fine ho optato per il 1830TZ con cpu a 32nm ed autonomia dichiarata di 8 ore ( dovrebbero essere 7 ore reali ).
Sicuramente, meglio il "vecchio" 1810, gran bella macchina se non fosse per quella tastiera assurda che mettono sugli acer.
Ho perso uno dei tasti 6 ore dopo avere comprato il notebook.
Ma per il resto autonomia grandiosa (10/12 ore) vga non molto distante dalle HD3200, estetica non male, e cpu molto più che discreta.
attenzione, se semplicemente andando su mozilla con i temi aero attivi ti scatta un po' è veramente deludente come cosa eh..
controlla che non hai un qualcosa di attivo che prende tutta la cpu perchè se no rinuncio subito a prendere un fusion <.<
Praticamente sia con Firefox che con Chrome la CPU resta ad 800MHz anche in condizioni abbastanza pesanti e con carichi fino al 100%... settando su "Prestazioni elevate" le cose migliorano di molto
Ziosilvio
02-04-2011, 15:08
Ho visto l'HP dm1 con E-350 in un negozio dalle mie parti.
Bello, bello, bello :)
Peccato lo schermo solo 11.6" :(
Ho visto l'HP dm1 con E-350 in un negozio dalle mie parti.
Bello, bello, bello :)
Peccato lo schermo solo 11.6" :(
:eek: dove?
segnalo una recensione in italiano del hp dm1-3180eg con zacate e-350, 3 gb di ram e disco da 320 gb
http://www.notebookcheck.it/Recensione-HP-Pavilion-dm1-3180eg-Netbook.49724.0.html
Ziosilvio
02-04-2011, 19:38
:eek: dove?
DOVE!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!
Guarda che il pesce d'Aprile era ieri...
Ma che significa questo link?
http://modelli.netbooknews.it/en/
sembrerebbe disponibile ma DOVE???
Non vivo in Italia :(
Non vivo in Italia :(
:asd:
Dell Inspiron M102z (http://apcmag.com/notebookhunter/dell-inspiron-m102z.htm)
SiR.OnLy
03-04-2011, 01:43
Dell Inspiron M102z (http://apcmag.com/notebookhunter/dell-inspiron-m102z.htm)
699$? che se lo tengano..
astroimager
03-04-2011, 07:12
Non vivo in Italia :(
Da dove scrivi? :D
Dell Inspiron M102z (http://apcmag.com/notebookhunter/dell-inspiron-m102z.htm)
più grosso, più pesante, e molto più costoso degli altri... per quel prezzo, se mai arriverà, ci si prende l'hp ma con dentro un SSD di fabbrica... prima dell'uscita di brazos avevo adocchiato il m101z, ma anche per quello chiedono troppi soldi... la versione con il k325 costava quasi 700 euro... se la tirano troppo :D
astroimager
03-04-2011, 08:29
più grosso, più pesante, e molto più costoso degli altri... per quel prezzo, se mai arriverà, ci si prende l'hp ma con dentro un SSD di fabbrica... prima dell'uscita di brazos avevo adocchiato il m101z, ma anche per quello chiedono troppi soldi... la versione con il k325 costava quasi 700 euro... se la tirano troppo :D
Questo mi sembra riuscito meglio:
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/inspiron-m301z-amd/pd.aspx?refid=inspiron-m301z-amd&s=dhs&cs=itdhs1&~oid=it~it~616179~inspiron-m301z_n00m3007~~
Ma non mi aspetto che l'eventuale erede sia conveniente...
Unboxing MSI XSlim X370 (http://www.youtube.com/watch?v=-MtA5nRuqww&feature=player_embedded)
SiR.OnLy
03-04-2011, 13:17
Unboxing MSI XSlim X370 (http://www.youtube.com/watch?v=-MtA5nRuqww&feature=player_embedded)
molto molto bello.. peccato per i possibili 599€ :\
D3stroyer
03-04-2011, 20:52
che cavolo di senso ha mettere a 599 euro un netbook così? E' stupido, non capisco a cosa pensino le case produttrici.
Spitfire84
03-04-2011, 21:22
che cavolo di senso ha mettere a 599 euro un netbook così? E' stupido, non capisco a cosa pensino le case produttrici.
lo stesso motivo per cui alcune auto costano 1 milione di €. :D
In realtà, a formare il prezzo di un prodotto, non ci sono solo i componenti interni, ma anche la qualità dei materiali, la presenza di uscite/ingressi assenti sui concorrenti, la qualità del monitor, le finezze, ecc.
Poi è soggettiva la valutazione del prezzo..il mio m301z l'ho pagato 550€ 6 mesi fa e li rispenderei tutti perchè secondo me li vale, così come spenderei 599€ per l'xslim..però non spenderei 1 milione di € per una macchina, neanche se ce li avessi. :D
Romagnolo1973
03-04-2011, 22:20
molto molto bello.. peccato per i possibili 599€ :\
se il prodotto finale sarà come quello di test che hanno avuto loro, c'è da considerare anche che ha solo 2 usb e sono 2.0 inoltre le 2 porte sono così ravvicinate che praticamente sono una sola porta poichè è molto difficile che si riesca ad usare 2 periferiche che non si tocchino gli spinotti, inoltre solo a destra, quindi i mancini (in USA sono molti di più che qua) si "attaccano", batteria per forza di cose modesta farà 2 ore
Il prezzo anche se le finiture sono di pregio lo mette fuori mercato per l'hardware che ha, a 499 lo avrebbero venduto nonostante i difetti evidenti
Potrà far comodo portarsi dietro una sottiletta simile ma se poi mi fa solo 2 ore di batteria, mi prendo un acer timeline con i3 a 490 euro, è 400 grammi di più ma fa 7 ore, ha 4 usb usabili e la cpu è un bel po' meglio e restano in saccoccia 100 euro che non son poche
D3stroyer
04-04-2011, 07:50
2150mAh è ridicolo..
infatti la pecca del x370 è quella, o hai una linea filante e due ore e mezza di autonomia, o prendi la batteria a 8 celle e hai 6 ore di autonomia, ma con la batteria che sporge :(
e l'altra cosa che non mi torna è che al telefono msi mi ha detto che la batteria base del u270 sarà di 6 celle, con batteria oversize da 9... sul sito però parlano di 3/6 celle... non vorrei che anche su quello mettano di base una batteria scrausa :(
astroimager
04-04-2011, 08:39
Comunque, al di là dello shortage di chip, non mi pare che i produttori si siano un granché sforzati con lo sviluppo di nuovi modelli... sarà che ora sono tutti focalizzati sui tablet...
Per vedere qualche 13.3 in più ho l'impressione che toccherà attendere Llano.
L'S205 scalda poco, sento un pò di calore sulla parte sinistra della tastiera solo quando lo sparo al massimo su PES 2011, la ventola è comunque abbastanza silenziosa ma forse dipende anche da me che ero abituato davvero male con il trattorino dell'Acer :sofico: ...e poi non fa molto caldo!
Volendo trovare qualche difetto in alcuni casi sento i rumori generati dall'hd, probabilmente sono normali rumori di lavoro che non avvertivo su altri notebook perchè erano coperti da suoni molto più forti :D
Mi trovi allineato sulle stesse cose... ogni tanto sento un clunk dell'hd, ma per il resto sono contentissimo!
Un'altro utente del forum mi aveva cheisto il colore del coperchio... a me sembra sul marrone scuro... tu che dici?
astroimager
04-04-2011, 08:51
lo stesso motivo per cui alcune auto costano 1 milione di €. :D
In realtà, a formare il prezzo di un prodotto, non ci sono solo i componenti interni, ma anche la qualità dei materiali, la presenza di uscite/ingressi assenti sui concorrenti, la qualità del monitor, le finezze, ecc.
Poi è soggettiva la valutazione del prezzo..il mio m301z l'ho pagato 550€ 6 mesi fa e li rispenderei tutti perchè secondo me li vale, così come spenderei 599€ per l'xslim..però non spenderei 1 milione di € per una macchina, neanche se ce li avessi. :D
Concordo.
Però secondo me il design non deve scendere troppo a compromesso con la funzionalità... il tuo Dell, per quanto più curato e robusto rispetto alla media, mi dà l'impressione di essere più "bilanciato" rispetto a questo slim MSI.
SiR.OnLy
04-04-2011, 09:44
io mi sto rompendo <.<
prima o poi vado a comprarmi il vx6 bianco..
zanardi84
04-04-2011, 09:49
Sbaglio o i prezzi sono un tantinello alti per quei nanetti informatici che sono i netbook? Spero che sia l'effetto novità e che dal secondo semestre scendano!
D3stroyer
04-04-2011, 09:56
io mi sto rompendo <.<
prima o poi vado a comprarmi il vx6 bianco..
se ti piace buttare i soldi fai pure..
Il lenovo s205 è zacate ed è già uscito, prendi quello piuttosto!
A chi dice che i prezzi sono alti risponderei dicendo che sì è sicuramente vero, ma sono da considerare alcune cose.
Vuoi un pc con buona potenza computazionale, ma stando economico? I3 380M. Ce ne sono tanti di modelli validi, sui 450 euro e 15 pollici. Di sicuro però non avrai 1.5kg di peso, ma 2.5 almeno ed un ingombro che non te lo farà esattamente portare con te (non ha la funzione del netbook).
Vuoi le cose piccole? Le paghi. I 13.3 spesso costano un botto rispetto ai 15. Pensavo fosse illogico..e invece se vuoi la cosa piccola devi "guadagnartela" a quanto pare. Atom è una presa in giro, ne sto usando uno in questo periodo, me lo tengo sotto l'ascella quando vado in giro, pesa 1.3kg, nemmeno si sente. Mi serve? Lo apro e via, ma ha una potenza davvero misera, nemmeno youtube 480p è fluido (N450). Zacate è il vero compromesso per chi vuole portabilità e non necessita di usare photoshop nel portatile, ma non vuole nemmeno piangere se vuole navigare con 5 tab o aprire skype in meno di un quarto d'ora. E' la via di mezzo. Oltre tutto per avere un 11 pollici "potente" prepara i 1300 euro, perchè meno..sarà dura...e poi arriverebbe un altro problema. Hai un bel 12 pollici da 1300 euro. Sei davvero sicuro che vuoi portarlo fuori casa? :asd:
Vorrei anche far notare che il mio sistema in sign ha qualche problema nella riproduzione 1080p da youtube. La dice lunga su cosa hanno fatto con zacate.
Per curiosità ho testato Crystalmark sul N450 e sul mio altro portatile, un thinkpad CentrinoM 1.5ghz....e i risultati mi hanno lasciato un po' basito. Zacate arriva a 50'000 punti, AtomN450 a 25'000, CentrinoM1.5 a 20'000.
Lights_n_roses
04-04-2011, 11:39
Praticamente sia con Firefox che con Chrome la CPU resta ad 800MHz anche in condizioni abbastanza pesanti e con carichi fino al 100%... settando su "Prestazioni elevate" le cose migliorano di molto
mhm deludente sta cosa degli scatti su aero e firefox...io ti consiglierei di formattare, nei protatile c'è sempre installato lo schifo appena comprati...
D3stroyer
04-04-2011, 15:02
comunque lo userei sempre con ie9, c'era anche la pubblicità AMDlovesIE9
mhm deludente sta cosa degli scatti su aero e firefox...io ti consiglierei di formattare, nei protatile c'è sempre installato lo schifo appena comprati...
Si infatti, a breve lo formatto :)
Più passa il tempo per aspettare gli e-350 più mi sembrano vicini gli e-450....:D
Spitfire84
04-04-2011, 20:55
Concordo.
Però secondo me il design non deve scendere troppo a compromesso con la funzionalità... il tuo Dell, per quanto più curato e robusto rispetto alla media, mi dà l'impressione di essere più "bilanciato" rispetto a questo slim MSI.
ciò non toglie che anche questo msi avrà mercato.
Quello che volevo far capire è che tutti (o quasi) i prodotti che vengono presentati possono avere un mercato e ci sarà sempre qualcuno che ne apprezzerà qualche caratteristica e la considererà fondamentale ai fini dell'acquisto di un acquisto. ;)
fratelmaestro
04-04-2011, 21:45
visto che stiamo parlando di performance...
...beccatevi questo video! (http://www.youtube.com/watch?v=wsbKYr7sD8o)
vinsanto
05-04-2011, 11:00
Sul tubo ci sono diversi video su tanti prodotti con E-350 e in tutti l'esperienza è fluida ... appena ne avrò uno in mano farò subito una installazione pulita a 64bit (naturalmente con 4gb) , perchè ci sono troppi crapware e i tanto decantati software risparmio batteria sono stupidaggini ... 7 fa bene il suo dovere... poi metto un buon codec pack per i video e vivo tranquillo e, soprattutto, Chrome 10 , che nonostante gli accordi pubblicitari tra AMD e lo zio Bill è una spanna sopra ie9 (cmq modesto) e FF4 (buona alternativa ) e questo specie con l'accelerazione hardware ( basta vedere come ne sono entusiasti i possessori di Dm1z sul thread in inglese dedicato)....
Penso che tenendo sul pc poche cose , ma buone e un antivirus non invasivo ( a me piace avira tra i free) , il computerino diventa davvero una bomba , altro che problemi con aero:cool:
D3stroyer
05-04-2011, 11:33
io ti sconsiglierei chrome 10. Ho letto un test (non ricordo la fonte) che paragonava il consumo di batteria navigando con i vari browsers e ie9 era vincitore con 40 minuti di autonomia in più di chrome, FF4 simile a IE9, opera subito dopo, safari penultimo. Non so bene dire il perchè, ma 40 minuti mi suonano tanto! (uso anche io chrome nel fisso, non sono un fanboy che vuole convincere per ie).
appena ordinato il lenovo s205.
lo shop (quello che non appare da trovaprezzi, segnalatao qui qualche pagina fa) lo dava disponibile, spero arrivi per fine settimana :)
posterò mie impressioni, per ora seguo il thread - sono interessato anche ad altri modelli
D3stroyer
05-04-2011, 12:04
per chi ha dubbi sulla fluidità, qui vi fate un'idea.
http://www.youtube.com/watch?v=Tfwg4Wln6lU&feature=player_embedded
vinsanto
05-04-2011, 12:40
Parlando di browser poi è sempre soggettivo... personalmente non amo ie , mentre adoro FF e l'idea di sviluppo che c'è dietro e credo che per lungo tempo è stato il punto di riferimento ... oggi l'apripista è senz'altro Chrome , innovativo e veloce come pochi altri... anche se Google non può fare simpatia come la community di Mozilla , bisogna dire che sa lavorare bene... si attende a breve lchrome 11....
Non credo che Google potrà stare a guardare come ai tempi fece microsoft .... perchè le altre browser house non dormono e questo è un vantaggio per noi consumatori
Tornando in topic dico che chrome 10 dovrebbe andare bene su zacate non tanto perchè i bench lo diconofonte (http://www.swzone.it/dettaglio/news_id=29273/Chrome_10_Vs_Firefox_4_Vs_Internet_Explorer_9) , in quanto lasciano il tempo che trovano , quanto perchè mi baso sui pareri concordi dei possessori del dm1z che decretano chrome 10 il best browser per zacate
qui (http://forum.notebookreview.com/hp-pavilion-notebooks/501683-hp-dm1z.html)
D3stroyer
05-04-2011, 13:14
era questa la mia fonte http://www.windows7news.com/2011/03/31/ie9-browser-laptop-battery-life/
Tommaso hardware dice che l'u270 è un 12" ed avrà 4gigi di ram
http://www.tomshw.it/cont/news/msi-wind-u270-schermo-12-pollici-con-amd-zacate/30649/1.html
boh....
Tornando in topic dico che chrome 10 dovrebbe andare bene su zacate non tanto perchè i bench lo diconofonte (http://www.swzone.it/dettaglio/news_id=29273/Chrome_10_Vs_Firefox_4_Vs_Internet_Explorer_9) , in quanto lasciano il tempo che trovano , quanto perchè mi baso sui pareri concordi dei possessori del dm1z che decretano chrome 10 il best browser per zacate
qui (http://forum.notebookreview.com/hp-pavilion-notebooks/501683-hp-dm1z.html)
Chrome e' molto veloce e probabilmente la differenza si nota di più su un pc poco potente, io lo uso anche sul mio atom e noto una buona differenza rispetto a firefox o anche rispetto a opera che e' gia' piuttosto veloce.
Ziosilvio
05-04-2011, 16:16
Tommaso hardware dice che l'u270 è un 12" ed avrà 4gigi di ram
http://www.tomshw.it/cont/news/msi-wind-u270-schermo-12-pollici-con-amd-zacate/30649/1.html
boh....
Che sia un 12" è certo, perché è della stessa serie dei precedenti U250, U230 e U210.
Per i 4GB su un massimo di 8 mi sembra normale, Zurg aveva 1GB espandibili (e subito espansi) a 2.
Ottima la USB3, peccato che se voglio l'SSD ce lo debbo mettere io.
caurusapulus
05-04-2011, 16:46
peccato che se voglio l'SSD ce lo debbo mettere io.
Io credo sia meglio così, IMHO meglio spendere un pelo di più e avere l'SSD che decidi tu piuttosto che accontentarti di quello che ti riforniscono loro a prezzo ultrapompato (vedi sony, apple e compagnia cantando).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.