PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ACER 6930g 644gXXMn (anche per altre versioni di 6930g)


Pagine : [1] 2

sopress
01-04-2009, 17:53
Viste le richieste dai possessori, ecco il thread ufficiale:

http://techjumpoff.com/wp-content/uploads/2008/12/acer-aspire-6930g-6723.jpg

http://regmedia.co.uk/2006/06/04/core2duo_logo_large.png

http://tftb.net/wp-content/uploads/2008/02/nvidia_geforce.jpg




Descrizione

L’Aspire 6930 emana lo stesso feeling distintivo del design Gemstone Blue. Insieme alle ultime tecnologie di processori e completato con le soluzioni grafiche NVIDIA® GeForce, questo notebook 16" Full HD (opzionale) performa bene come appare, dandoti la migliore prestazione per le applicazioni multimediali. Inoltre apprezzerai la appropriatezza e la sicurezza avanzata dell’Acer Bio-Protection fingerprint.


-----------------------------------------------------------------------------------



Caratteristiche Principali

Sistema Operativo

* Windows Vista® Home Premium Autentico

Processore & Chipset

* Processore Intel® Centrino® 2 processor, con:
* Processore Intel® Core™2 Duo fino a 6 MB L2 Cache; supporta architettura Intel® 64
* Chipset Mobile Intel® PM45 Express , o
* Chipset Mobile Intel® GM45 Express
* Intel® Wireless WiFi Link 5100/5300 (dual-band quad-mode 802.11a/b/g/Draft-N) Wi-Fi CERTIFIED® network connection, supporta tecnologia MIMO, Acer SignalUp™ con Nplify™ technologia wireless

Memoria

* Memoria DDR2 , espandibile fino a 4 GB utilizzando moduli dual soDIMM
* Supporta Memoria Intel® Turbo
(opzionale)

HDD

* Uno o due hard disc S-ATA

Storage

* 2X Blu-ray Disc™*/DVD-Super Multi double-layer drive or
(solo su modelli con scheda grafica dedicata)
* DVD-Super Multi double-layer drive
* 5-in-1 card reader, supporta Secure Digital™ (SD), MultiMediaCard (MMC), Memory Stick® (MS), Memory Stick PRO™ (MS PRO), xD-Picture Card™ (xD)

Display

* 16" WUXGA (Full HD), high-brightness (250-nit) Acer CrystalBrite™ TFT LCD, risoluzione 1920 x 1080, supporta multi-window simultaneo con Acer GridVista™ o,
* 16" WXGA (HD), risoluzione 1366 x 768, high-brightness (220-nit), Acer CineCrystal™ TFT LCD, supporta multi-window simultaneo con Acer GridVista™
* 16.7 millioni di colori
* 16:9 aspect ratio
* Tempo di risposta: 8 ms high-def
* 60% color gamut

Grafica

* NVIDIA® GeForce® 9600M GT fino a 2303 MB con TurboCache™ (512 MB of dedicated DDR2 VRAM, up to 1791 MB of shared system memory*), supporta tecnologia NVIDIA® PureVideo™ HD, OpenEXR High Dynamic-Range (HDR) technology, Shader Model 4.0, Microsoft® DirectX® 10
(* a seconda della capacità di memoria)
* NVIDIA® GeForce® 9300M GS fino a 2047 MB con TurboCache™ (256 MB of dedicated DDR2 VRAM, up to 1791 MB of shared system memory*), supporta tecnologia NVIDIA® PureVideo™ HD, OpenEXR High Dynamic-Range (HDR) technology, Shader Model 4.0, Microsoft® DirectX® 10
(* a seconda della capacità di memoria)
* Mobile Intel® GM45 Express Chipset con grafica 3D integrata, featuring Intel® Graphics Media Accelerator X4500HD (Intel® GMA X4500HD) fino a 512 MB of Intel® Dynamic Video Memory Technology 5.0 (memoria dedicata 8 MB , fino a 504 MB di memoria condivisa*), supporta Microsoft® DirectX® 10
* Supporta DualView™
* MEPG-2/DVD acceleration, decoding
* WMV9 (VC-1) and H.264 (AVC) decoding
* Supporta HDMI™ (High-Definition Multimedia Interface) with HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection)
* Acer Arcade™ Deluxe featuring Acer CinemaVision™ and Acer ClearVision™ technologies

Multimedia

* Dolby®-optimized surround sound system con due casse stereo incorporate e un subwoofer che supporta gli effetti a bassa frequenza
* Seconda generazione Dolby Home Theater® audio enhancement, supporta Dolby® Digital, Dolby® Digital Live, Dolby® Pro Logic® IIx, Dolby® Headphone, Dolby® Natural Bass, Dolby® Sound Space Expander technologies
* Due casse stereo incorporate e un Acer Tuba CineBass booster che supporta gli effetti a bassa frequenza
* True5.1-channel surround sound output
* Digital( DVB-T) TV-tuner supporting hardware MPEG-2 stream encoding and DVB-T (Digital Video Broadcasting-Terrestrial) standard (6 to 8 MHz)
(opzionale)
* Supporto audio High-definition
* Supporto per casse digitali S/PDIF (Sony/Philips Digital Interface)
* Compatibile MS-Sound
* Acer PureZone technology con due microfoni stereo con tecnologia beam forming, echo cancellation, e noise suppression technologies

Connettività

* Acer Video Conference con Acer Crystal Eye webcam integrata, supporta tecnologia Acer PrimaLite™
* Acer Video Conference Manager software con tecnologia Video Quality Enhancement (VQE) H.264 video compression, risoluzione 640 x 480 online video calls con drag-and-drop Picture-in-Picture (PIP) interactivity
* Tecnologia Acer PureZone
* Optional Acer Xpress VoIP phone
* Intel® Wireless WiFi Link 5100/5300 (dual-band quad-mode 802.11a/b/g/Draft-N) Wi-Fi CERTIFIED® network connection, supporta tecnologia MIMO e Acer SignalUp™ con Nplify™ wireless
* 56K ITU V.92 modem con PTT approval; Wake-on-Ring ready
* Gigabit Ethernet , Wake-on-LAN ready
* Bluetooth® 2.0+EDR (Enhanced Data Rate)
(opzionale)

Interfaccia I/O

* 1 x Acer EasyPort IV connector
* 1x ExpressCard™/54 slot
* Acer Bio-Protection fingerprint reader
(opzionale)
* 5-in-1 card reader (SD™, MMC, MS, MS PRO, xD)
* 4x USB 2.0 ports
(1x USB 2.0 port combined con eSATA port)
* 1x HDMI™ port with HDCP support
* 1x Consumer infrared (CIR) port
* 1x external display (VGA) port
* 1 x RF-in jack
(solo su modelli con TV Tuner)
* 1x Headphones/speaker/line-out jack con supporto S/PDIF
* 1x Microphone-in jack
* 1x Line-in jack
* 1x Modem (RJ-11) port
* 1x Ethernet (RJ-45) port
* 1x DC-in jack for AC adapter

Sicurezza

* Acer Bio-Protection fingerprint solution, Windows® log on, computer protection, FingerLaunch, ProfileLaunch, MusicLaunch, password bank, MyLaunch, Acer FingerNav
* Slot per cavo Kensington
* HDD password BIOS per utente e amministratore

Alimentatore e Batteria

* ACPI 3.0 CPU power management standard: supports Standby and Hibernation power-saving modes
* 71 W (8-cell) o 48.8 W (6-cell) Li-ion battery pack
* Fino a 3 ore di autonomia con 8 celle e scheda grafica dedicata
* Tecnologia Acer QuicCharge™:
• 80% ricarica in 1 ora
• 2 ore di ricarica rapida a sistema spento
• 3-hour charge-in-use
* Adattatore 90 W AC
* Energy Star 4.0

Tastiera & tasti speciali

* 105-/106-tasti con layout del cursore "T" invertito, escursione tasti 2.5 mm (minima)
* Dispositivo di puntamento touchpad con lettore fingerprint Acer Bio-Protection, con controllo funzioni Acer FingerNav a 4 vie
(*opzionale)
* 12 tasti funzione, tasto cursore a 4 vie, 2 tasti Windows®, controlli hotkey, tastiera numerica incassata, supporto linguaggi internazionali, tasti indipendenti per US dollar e Euro ;
* Tasto Empowering
* Tasti di accesso facilitato: WLAN, Bluetooth®*, Internet, Acer Arcade™
(* Opzionale)
* Media keys (printed on keyboard): play/pause, stop, previous, next

Peso & Dimensioni

* 385 (W) x 275 (D) x 43.6/39.3 (H) mm (15.13 x 10.81 x 1.71/1.55 pollici)
* 3.80 kg (8.37 lbs.) con 2 HDDs and 8-cell battery pack or,
3.60 kg (7.48 lbs.) con 6-cell battery pack

Test di qualità e affidabilità

* Temperature & humidity test
* Free drop test
* Acoustics test
* Weight and Pressure tests
* Spillage test
* Shock and Vibration tests
* Electrostatic discharge immunity test
* MTBF (Mean Time Between Failure) test
* Hinge life test
* Keyboard-switch life test

Software

* Acer Empowering Technology (Acer ePower, eAudio, eDataSecurity, eRecovery, eSettings Management)
* Acer Arcade™ Deluxe featuring Cinema, Album, Music, Acer HomeMedia
* Acer InstantOn Arcade
* Acer Bio-Protection
* Acer Crystal Eye
* Acer GridVista™
* Acer Launch Manager
* Acer GameZone
* Acer Video Conference Manager featuring Video Quality Enhancement (VQE)
* McAfee Internet Security Suite 60-day trial version
* Adobe® Reader®
* CyberLink® PowerDirector® trial version
* NTI Media Maker™
* Microsoft® Works 8.5 with Office Home and Student 2007 Trial

Opzioni

* Acer EasyPort IV
* Acer Xpress VoIP phone e Acer Video Conference Manager pack
* Acer Media Center remote control
* Memory expansion modules
* Batteria Addizionale
* Adattatore AC addizionale
* floppy USB esterno

Garanzia

* 1 anno di garanzia internazionale (ITW)


Download Drivers: http://support.acer-euro.com/drivers/downloads.html

--------------------------------------------------------------------------------

Alcuni video che mostrano la fluidità dei giochi su questo notebook:


Mass Effect (http://www.youtube.com/watch?v=twKuwFj__LA)
Tomb Raider Underworld (http://www.youtube.com/watch?v=IY_ZZIayGDs)
Fallout 3 (http://www.youtube.com/watch?v=m6aElXjZaAY)
GRID (http://www.youtube.com/watch?v=V_TrfZVotBM)
Burnout Paradise (http://www.youtube.com/watch?v=7uV-YdnL6Zg)
Bioshock (http://www.youtube.com/watch?v=t95qitd545I)


Si accettano iniziative ed aiuti :)

sopress
01-04-2009, 17:53
GUIDA SOSTITUZIONE PROCESSORE by Gianluca977

Eccomi qui…. Come promesso pubblico una guida passo passo per la sostituzione della CPU per un ACER 6935G-644G25MN.
Il processore che monterò al posto del T6400 (2Ghz, 2Mb cache, FSB 800Mhz) sarà un T9400 (2,53Ghz, 6Mb cache, FSB 1066Mhz).

PASSO 1: Rimozione del coperchio sottostante. Per la rimozione è necessario un cacciavite piccolo a croce con cui svitare un totale di n°6 viti. Delle 6 viti, 3 rimangono incastrate nel coperchio, mentre le restanti 3 sono libere: essendo quest’ultime di diversa lunghezza è opportuno annotarsi in quale alloggiamento vanno successivamente riavvitate. Tolto il coperchio arriviamo qui:

http://img512.imageshack.us/img512/7181/97148892.jpg (http://img512.imageshack.us/i/97148892.jpg/)

PASSO 2: La prima cosa da rimuovere è la ventola. Svitare la vite indicata e staccare il connettore di alimentazione della ventola stessa. Poi con un po di pazienza riusciremo a rimuovere la ventola dal suo alloggiamento:

http://img515.imageshack.us/img515/9369/66465612.jpg (http://img515.imageshack.us/i/66465612.jpg/)

PASSO 3: Tolta la ventola, arriva il momento della rimozione del dissipatore di calore. Svitare le 4 viti cerchiate in foto:

http://img232.imageshack.us/img232/525/25198605.jpg (http://img232.imageshack.us/i/25198605.jpg/)

PASSO 4: Una volta rimosse le 4 viti, possiamo sfilare le mollette metalliche che ancorano il dissipatore ai 2 processori (CPU e CPU grafico):

http://img515.imageshack.us/img515/3065/27182358.jpg (http://img515.imageshack.us/i/27182358.jpg/)

PASSO 5: A questo punto possiamo liberare il dissipatore da eventuali altri ancoraggi: cavi che lo intrecciano, adesivi di fermo cavi e cosi via (guarda foto):

http://img176.imageshack.us/img176/2568/84336632.jpg (http://img176.imageshack.us/i/84336632.jpg/)

PASSO 6: Una volta che ho abbastanza gioco dei cavi posso sollevare il dissipatore con molta attenzione, e lo posiziono arrizontalmente come in foto:

http://img231.imageshack.us/img231/3743/35808357.jpg (http://img231.imageshack.us/i/35808357.jpg/)

PASSO 7: A questo punto posso liberamente operare su entrambi i processori. Per rimuovere il processore del pc è opportuno sbloccarlo ruotando in senso antiorario di 180° la vite di blocco:

http://img512.imageshack.us/img512/1483/84542484.jpg (http://img512.imageshack.us/i/84542484.jpg/)

PASSO 8: Una volta sbloccata la CPU è possibile rimuoverla dal suo alloggiamento con le mani, avendo l’accortezza di scaricarsi prima elettrostaticamente toccando un termosifone o un rubinetto dell’acqua (asciutto ovviamente!!!).
Una volta rimossa la CPU posizionare la nuova CPU e bloccarla ruotando la vite di blocco in senso orario di 180°.
Stendere sulla nuova CPU uno strato uniforme di pasta termoconduttiva:

http://img81.imageshack.us/img81/2810/79360272.jpg (http://img81.imageshack.us/i/79360272.jpg/)

Procedere a ritroso al fine di rimontare tutto avendo l’accortezza di rispettare la propedeuticità di avvitamento (numeri 1 e 2 presenti sulle 2 molle) delle molle di fissaggio del dissipatore.

L’operazione è avvenuta con successo!!!!!

http://img231.imageshack.us/img231/1756/39077969.jpg (http://img231.imageshack.us/i/39077969.jpg/)

Il mio pc ora è un ACER 6935G-944G25MN

sopress
02-04-2009, 08:22
Service manual con foto, per ACER 6935g

http://www.intellcity.ru/content-2/service-manual-notebook-Acer/service-manual-Acer-Aspire-6935-Series.pdf

grazie a Gianluca977 :)

bebbbo
02-04-2009, 22:38
Scusate ma la memoria della scheda video non dovrebbe essere DDR3??

Avevo letto che le versioni da 512mb della 9600GT sono con ram DDR3 e quella da 1GB è con DDR2.

Domani vorrei prendere il 6930G-844 da Mediamondo a 799 euro, mi sembra un bel portatile.

sopress
04-04-2009, 12:15
Scusate ma la memoria della scheda video non dovrebbe essere DDR3??

Avevo letto che le versioni da 512mb della 9600GT sono con ram DDR3 e quella da 1GB è con DDR2.

Domani vorrei prendere il 6930G-844 da Mediamondo a 799 euro, mi sembra un bel portatile.

si, le 512 sono ddr3 (su tutti credo) e le 1gb sono ddr2 (tutte)

bandersnatch
04-04-2009, 12:21
Vorrei sapere una cosa: in precedenza avevo un hp, e i driver della scheda video potevano essere aggiornati utilizzando soltanto quelli forniti dalla hp (mai aggiornati).

Con un portatile acer è la stessa cosa, o posso tranquillamente andare sul sito della nvidia, scaricare gli ultimi ed installarli?

sopress
04-04-2009, 13:52
Vorrei sapere una cosa: in precedenza avevo un hp, e i driver della scheda video potevano essere aggiornati utilizzando soltanto quelli forniti dalla hp (mai aggiornati).

Con un portatile acer è la stessa cosa, o posso tranquillamente andare sul sito della nvidia, scaricare gli ultimi ed installarli?

puoi mettere quelli nvidia. ovviamente quelli Mobile :)

bandersnatch
04-04-2009, 14:45
puoi mettere quelli nvidia. ovviamente quelli Mobile :)

Ovviamente! Grazie mille!

Rhadamanthis
04-04-2009, 15:15
xche non ci mettete un bel x9100 e moddate o cambiate la 9600m gt?

sopress
04-04-2009, 16:24
xche non ci mettete un bel x9100 e moddate o cambiate la 9600m gt?

non credo che l'x9100 vada su questo note....
La 9600 si overclocca, il massimo che si può montare è la 9700 su slot mxm II :)

Rhadamanthis
04-04-2009, 19:35
si che ci va, xche il pm45 supporta bus a 1066 mhz, e ti dirò di piu, ci puoi montare pure quadcore ;)

x la video, prova una bella 9700m gts

sopress
04-04-2009, 20:35
si che ci va, xche il pm45 supporta bus a 1066 mhz, e ti dirò di piu, ci puoi montare pure quadcore ;)

x la video, prova una bella 9700m gts

uhm.. interessante... specie il quad...

Rhadamanthis
04-04-2009, 20:52
meglio l'x9100 x ora, il quad sta sulle 700€ mentre l'x9100 core 2 duo extreme (2x3,06 ghz, 6 mb cache bus 1066, moltiplicatore unlocked) sta circa dai 300 ai 500

sopress
04-04-2009, 20:59
meglio l'x9100 x ora, il quad sta sulle 700€ mentre l'x9100 core 2 duo extreme (2x3,06 ghz, 6 mb cache bus 1066, moltiplicatore unlocked) sta circa dai 300 ai 500

si ma dove comprarlo?

bebbbo
04-04-2009, 21:08
Alla fine ho preso il 6930G-844G32MN da Mediamondo a 799 euro.

Cpu: P8400, 2,26ghz, FSB 1066mhz, 3MB L2 cache
Ram: 4GB DDR2
Scheda Video: Nvidia 9600M GT 512MB DDR3
HD: 320GB

Finora mi sembra un buon pc, con una configurazione piuttosto equilibrata.
Mi sono fatto ingannare da quel cavolo di adesivo FULL HD 1080 playback e pensavo avesse una risoluzione FULL HD invece è solo HD...vabbè pazienza.

A parte la svariata monnezza che c'è installata di default, per ora il difetto del nb è che è proprio di plasticaccia, da un senso di fragilità...credo che vada usato con estrema delicatezza, più del solito

Rhadamanthis
04-04-2009, 23:43
va beh dai amico mio, anche se ci dobbiamo bere ancora na birra assieme, ti do una mano, ti mando il link in pvt

sopress
05-04-2009, 15:07
va beh dai amico mio, anche se ci dobbiamo bere ancora na birra assieme, ti do una mano, ti mando il link in pvt

io ti aspetto per la birra :D grazie per i link!

[RenderMAN]
05-04-2009, 15:39
Non mi è chiara una cosa della serie 69XX


Display
* 16" WUXGA (Full HD), high-brightness (250-nit) Acer CrystalBrite™ TFT LCD, risoluzione 1920 x 1080, supporta multi-window simultaneo con Acer GridVista™ o,
* 16" WXGA (HD), risoluzione 1366 x 768, high-brightness (220-nit), Acer CineCrystal™ TFT LCD, supporta multi-window simultaneo con Acer GridVista™


è HD o FullHD? Cioè il desktop che risoluzione massima raggiunge è 1366 x 768 ? Ma Allora quel 1920 x 1080 quando lo si ha? con un monitor esterno che supporti il Full HD?

alcuni modelli montano un 16.0" WXGA CrystalBrite altri invece CB, CB indica CristalBrite o sono due pannelli differenti (e se si in cosa differiscono)?

Nella descrizione del 6930 si parla di "HDD Uno o due hard disc S-ATA" (anche nelle configurazioni + al max troviamo un hd da 500Gb e mai due Hd), ciò indica che indipendentemente dal modello tutta la serie e predisposta ed ha l'alloggio pronto per aggiungere un secondo harddisk?


Nei modelli 6935 invece alcuni modelli dal 944G32BN in sù, montano un 16.0" WUXGA CB FHD sarebbe che il desktop lavora alla risoluzione di 1920*1080 ? o anche li cè il trucco?

Grazie.

Ci sono modlli Acer da 16" che supportino il fullHD o meglio che il desktop abbia la risoluzione nativa 1920x1080 ? quali?

bebbbo
05-04-2009, 16:22
Preso ieri, è HD, cioè 1366x768 e devo dire che la cosa mi ha anche dato fastidio nel senso che con quell'adesivo che ci mettono sopra "FULL HD 1080 PLAYBACK" ero convinto fosse full hd.

Poco male perchè non mi serve il full hd per quello che devo fare, però non sono chiari con quegli adesivi.

[RenderMAN]
05-04-2009, 16:50
Preso ieri, è HD, cioè 1366x768 e devo dire che la cosa mi ha anche dato fastidio nel senso che con quell'adesivo che ci mettono sopra "FULL HD 1080 PLAYBACK" ero convinto fosse full hd.

Poco male perchè non mi serve il full hd per quello che devo fare, però non sono chiari con quegli adesivi.

Quindi il F.HD non lo ha manco per i video?

Ha due alloggi per gli Hd oppure uno solo?

kakaroth1977
05-04-2009, 17:33
anche se ambiguo è ovvio il significato playback (chi ha detto che giocano col tuo didietro :D ?? ) .
Full hd su un 16 pollici faticavi a leggere i caratteri

sopress
05-04-2009, 19:49
anche se ambiguo è ovvio il significato playback (chi ha detto che giocano col tuo didietro :D ?? ) .
Full hd su un 16 pollici faticavi a leggere i caratteri

bhe ci sono cascato anche io con quella sigla.. pensavo fosse hd invece non lo è... da quello che ho capito è un optional lo schermo HD..

bebbbo
05-04-2009, 20:14
Lo schermo è HD (1366x768) ma non FULL HD che invece è 1920 se non sbaglio.

Cmq può riprodurre i film HD interlacciando.

sopress
05-04-2009, 20:19
Lo schermo è HD (1366x768) ma non FULL HD che invece è 1920 se non sbaglio.

Cmq può riprodurre i film HD interlacciando.

si ma il negozio che me l'ha venduto tra le caratteristiche aveva: FULL HD invece nada....

[RenderMAN]
06-04-2009, 00:13
Perdonate se insito ma perchè nessuno risponde alla mia domanda sugli hd?

Ripeto per voi che lo avete già: ha due alloggi per hard disk oppure no? cioè ha fisicamente sotto due predisposizione per HD1 ed HD2 oppure no?

Ci sono i 16 Full HD ma costano il doppio, non li prendete a meno di 1200€ come l'hp HDX16 oppure il Dell XPS ma anche quello costa. Imho 1920*1200 stanno stretti anche su un 18.4 Wide che sarebbe il minimo a cui puntare per quella res.

Cmq 1920*1200 (o 1080) è una gran bella risoluzione (speci per chi fà grafica) ma con i pollici giusti, ossia vi ricordo che è la "risoluzione tipica di un 24", io la ho su un Dell 24 appunto, su di un 16 imho immagino sia na tragedia, si può cazzeggiare con palette e console su programmi che si conoscono da anni ormai, oppure giocare, allora si, ma già se parliamo di leggere caratteri, la vedo assai dura.

sopress
06-04-2009, 08:30
;26983417']Perdonate se insito ma perchè nessuno risponde alla mia domanda sugli hd?

Ripeto per voi che lo avete già: ha due alloggi per hard disk oppure no? cioè ha fisicamente sotto due predisposizione per HD1 ed HD2 oppure no?

Ci sono i 16 Full HD ma costano il doppio, non li prendete a meno di 1200€ come l'hp HDX16 oppure il Dell XPS ma anche quello costa. Imho 1920*1200 stanno stretti anche su un 18.4 Wide che sarebbe il minimo a cui puntare per quella res.

Cmq 1920*1200 (o 1080) è una gran bella risoluzione (speci per chi fà grafica) ma con i pollici giusti, ossia vi ricordo che è la "risoluzione tipica di un 24", io la ho su un Dell 24 appunto, su di un 16 imho immagino sia na tragedia, si può cazzeggiare con palette e console su programmi che si conoscono da anni ormai, oppure giocare, allora si, ma già se parliamo di leggere caratteri, la vedo assai dura.

il mio 6930g 644g50 ha due alloggi per HD

Rhadamanthis
06-04-2009, 12:24
il mio 6930g 644g50 ha due alloggi per HD

metti 2 seagate 320 16 mb 7200 rpm e voli :) se vuoi fare raid e hai la possibilita x farlo

oppure

1 seagate 7200.3 o 7200.4 sempre 320 gb 16 mb 7200 rpm + wd 500 gb 8 mb x storage interno

kakaroth1977
06-04-2009, 12:37
ma qualche bench ??

3dmark05??

sopress
06-04-2009, 12:44
metti 2 seagate 320 16 mb 7200 rpm e voli :) se vuoi fare raid e hai la possibilita x farlo

oppure

1 seagate 7200.3 o 7200.4 sempre 320 gb 16 mb 7200 rpm + wd 500 gb 8 mb x storage interno

il mio è 500gb e non ha la possibilità del raid..

sopress
06-04-2009, 20:12
ragazzi ma anche a voi il lettore dvd quando c'è un disco in rotazione vibra come un pazzo??? Roba da matti....

britt-one
08-04-2009, 15:58
ragazzi ma anche a voi il lettore dvd quando c'è un disco in rotazione vibra come un pazzo??? Roba da matti....

il mio fa un piccolo grattino mentre parte per la lettura di film etc non da problemi ma, su un'altro pc me lo faceva questo problema, e li dipendeva dal tipo di cd che inserivo, a volte anche con alcuni originali di basso livello.
Ciao

sopress
08-04-2009, 16:02
il mio fa un piccolo grattino mentre parte per la lettura di film etc non da problemi ma, su un'altro pc me lo faceva questo problema, e li dipendeva dal tipo di cd che inserivo, a volte anche con alcuni originali di basso livello.
Ciao

infatti britt ho notato che lo fa solo con alcuni supporti... bah... per il tuo problema di la, sto cercando di capirci qualcosa :)

britt-one
08-04-2009, 16:09
infatti britt ho notato che lo fa solo con alcuni supporti... bah... per il tuo problema di la, sto cercando di capirci qualcosa :)

sono i supporti che fanno pena infatti... non dovrebbe esse un problema del lettore, al massimo possono essere le velocità con cui sono stati masterizzati....

sopress
08-04-2009, 16:25
sono i supporti che fanno pena infatti... non dovrebbe esse un problema del lettore, al massimo possono essere le velocità con cui sono stati masterizzati....

grazie

Gianluca977
14-04-2009, 20:31
Salve a tutti,

Vi scrivo come possessore del 6935g-644g25mn in offerta su MW.

Bene il pc lavora molto bene... per ora ho installato solo pes2009 e giocando alla risoluzione max del pc (1366x768) con i dattagli medi il gioco è fluido.... buono direi non ho provato i dettagli alti.. ma proverò...
Ora ho disinstallato vista 32 e messo vista 64 ma ancora non installo nessun gioco.

Il pc a mio modesto parere va benissimo.... l'unica pecca secondo me è il processore che ha un FSB max pari ad 800Mhz e non permette di sfruttare al pieno le memorie ram ddr3 1066... quindi la mia domanda è questa:

Posso sotituire il processore (T6400) con un processore che ha come FSB max pari a 1066Mhz in modo da sfruttare a pieno il funzionamento delle ddr3?

Qui: http://processorfinder.intel.com/List.aspx?ParentRadio=2643%2c3040%2c2967%2c2278%2c2883%2c2304%2c2848%2c826%2c942%2c58%2c3008%2c&ProcFam=2643&SearchKey= ci sono tutti i processori intel core 2 duo.

Dal report di CPU-Z vedo:

Processor(s)
Number of processors 1
Number of cores 2 per processor
Number of threads 2 per processor
Name Intel Mobile Core 2 Duo P7350
Code Name Penryn
Specification Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T6400 @ 2.00GHz
Package Socket P (478)
Family/Model/Stepping 6.7.A
Extended Family/Model 6.17
Core Stepping R0
Technology 45 nm
Core Speed 1995.0 MHz
Multiplier x Bus speed 10.0 x 199.5 MHz
Rated Bus speed 798.0 MHz
Stock frequency 2000 MHz
Instruction sets MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, EM64T
L1 Data cache (per processor) 2 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache (per processor) 2 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L2 cache (per processor) 2048 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size

Chipset & Memory
Northbridge Intel PM45 rev. 07
Southbridge Intel 82801IM (ICH9-M) rev. 03
Graphic Interface PCI-Express
PCI-E Link Width x1
PCI-E Max Link Width x16
Memory Type DDR3
Memory Size 4096 MBytes
Memory Frequency 399.0 MHz (1:2)
CAS# Latency (tCL) 6.0 clocks
RAS# to CAS# (tRCD) 6 clocks
RAS# Precharge (tRP) 6 clocks
Cycle Time (tRAS) 15 clocks

System
System Manufacturer Acer
System Name Aspire 6935
System S/N LXAD90X325911028BF2300
Mainboard Vendor Acer
Mainboard Model Aspire 6935
BIOS Vendor Acer
BIOS Version V1.10
BIOS Date 12/03/2008

Memory
Module 1 DDR3, PC3-8500F (533 MHz), 2048 MBytes, Micron Technology
Module 2 DDR3, PC3-8500F (533 MHz), 2048 MBytes, Micron Technology

nella riga in rosso leggo "Intel Mobile Core 2 Duo P7350" che dal sito intel come potete vedere è un processore con FSB pari a 1066 (ossia quello che voglio io).

Dato che il 6935g nelle varie configurazioni in commercio presenta anche processori con FSB pari a 1066 posso a questo punto essere certo che la mainboard supporta i 1066Mhz e che mi basta solo la sostituzione della cpu T6400 con la P7350 per avere il FSB di 1066 anche sul mio notebook????

Sarei iper felice se riuscissi in questo.
Cerco qualcuno esperto sull'argomento. :sofico:

sopress
14-04-2009, 20:43
Posso sotituire il processore (T6400) con un processore che ha come FSB max pari a 1066Mhz in modo da sfruttare a pieno il funzionamento delle ddr3?


ciao e benvenuto nel thread :)

Puoi montare altri processori, come ad esempio il t9600, il q9100 o il x9100... io in effetti sto per prendere un t9600....

Gianluca977
14-04-2009, 20:48
ciao e benvenuto nel thread :)

Puoi montare altri processori, come ad esempio il t9600, il q9100 o il x9100... io in effetti sto per prendere un t9600....

scusa ma T9600 c'è da 2.8 e 2.66Ghz... non sono troppi per un sistema dimensionato per raffreddare un 2Ghz?

Ma i 9100 non li vedo nell'elenco di cpu che ho postato prima

Gianluca977
14-04-2009, 20:52
scusa ma T9600 c'è da 2.8 e 2.66Ghz... non sono troppi per un sistema dimensionato per raffreddare un 2Ghz?

Ma i 9100 non li vedo nell'elenco di cpu che ho postato prima


:sbav: QUAD

Gianluca977
14-04-2009, 20:54
Ma quanto costano? Chi te li monta? ma sopratutto:

Dove hai scoperto che si possono montare quei processori e non degli altri?

sopress
14-04-2009, 21:06
Ma quanto costano? Chi te li monta? ma sopratutto:

Dove hai scoperto che si possono montare quei processori e non degli altri?

non va scoperto :) il socket è quello, l'assorbimento energetico è sempre lo stesso (35w per la serie T, 45w per la serie x) quindi si possono montare tranquillamente... se non ti fidi, fatti un giro sui vari forum internazionali e troverai la conferma :)

Gianluca977
14-04-2009, 23:25
non va scoperto :) il socket è quello, l'assorbimento energetico è sempre lo stesso (35w per la serie T, 45w per la serie x) quindi si possono montare tranquillamente... se non ti fidi, fatti un giro sui vari forum internazionali e troverai la conferma :)

Secondo me non è così semplice sostituire un processore ad un portatile :rolleyes:

Bisogna considerare:

1) il dissipamento di temperatura
2) la scheda madre
3) la versione del bios
4) la famiglia del processore
5) il Bus
6) la tecnologia di costruzione
7) ed altre info che io personalemente non conosco

Da come ti esprimi sembra come sostituire un mouse... (non voglio offenderti)

sopress
14-04-2009, 23:28
Secondo me non è così semplice sostituire un processore ad un portatile :rolleyes:

Bisogna considerare:

1) il dissipamento di temperatura
2) la scheda madre
3) la versione del bios
4) la famiglia del processore
5) il Bus
6) la tecnologia di costruzione
7) ed altre info che io personalemente non conosco

Da come ti esprimi sembra come sostituire un mouse... (non voglio offenderti)

la serie aspire 693X monta diversi processori, tra cui quelli da me indicati, quindi è possibilissimo installare un T9600 o un X9100 sul 6930. Il resto sono teorie, la pratica parla chiaro :)

Rhadamanthis
15-04-2009, 08:36
la serie aspire 693X monta diversi processori, tra cui quelli da me indicati, quindi è possibilissimo installare un T9600 o un X9100 sul 6930. Il resto sono teorie, la pratica parla chiaro :)

concordo :)

dai raga che sul mercatino ci sono i t9600 ;)

Gianluca977
15-04-2009, 08:49
il mercatino????? cos'è?

HO VISTO..........

QUALCUNO HA SOSTITUITO LA CPU AL ACER 6935g 644g25Mn?

sopress
15-04-2009, 09:27
concordo :)

dai raga che sul mercatino ci sono i t9600 ;)

ho visto :) 280€... quasi quasi...

sopress
15-04-2009, 10:05
Ragazzi ho installato vista HP 64bit in dual boot con la 32 bit..

Ora ho installato Ntune e quando lo avvio e vado ad accettare il contratto finale con l'utente, il pc mi mostra la fatidica schermata blu con errore: NVOCLK64.sys

qualcuno sa il perchè? Sulla 32bit funziona alla grande! :help:

Gianluca977
15-04-2009, 11:11
Allora il mio processore è questo:

T6400
sSpec Number: SLGJ4
CPU Speed: 2.0Ghz
PCG:
Bus Speed: 800Mhz
Bus/Core Ratio: 10
L2 Cache Size: 2Mb
L2 Cache Speed: 2.0Ghz
Package Type: Micro-FCPGA
Manufacturing Technology: 45nm
Core Stepping: R0
CPUID String: 10676h
Thermal Design Power: 35W
Thermal Specification: 90°C
VID Voltage Range: 1.00V-1.250V

mentre il T9600 è questo:
sSpec Number: SLGEM
CPU Speed: 2.8Ghz
PCG:
Bus Speed: 1066Mhz
Bus/Core Ratio: 10.5
L2 Cache Size: 6Mb
L2 Cache Speed: 2.8Ghz
Package Type: Micro-FCPGA
Manufacturing Technology: 45nm
Core Stepping: E0
CPUID String: 10676h
Thermal Design Power: 35W
Thermal Specification: 105°C
VID Voltage Range: 1.050V-1.212V

Quello che mi preoccupa è proprio il 105°C.
Se il mio notebook è dimensionato per i 90°C che cosa succede se metto il T9600?????

Poi ho visto altri processori, praticamente la maggior parte dei C2D, che hanno invece:
Thermal Design Power: 25W
Thermal Specification: 105°C
Forse questi possono anche essere montati con piu sicurezza, o sbaglio?

sopress
15-04-2009, 11:17
Allora il mio processore è questo:

T6400
sSpec Number: SLGJ4
CPU Speed: 2.0Ghz
PCG:
Bus Speed: 800Mhz
Bus/Core Ratio: 10
L2 Cache Size: 2Mb
L2 Cache Speed: 2.0Ghz
Package Type: Micro-FCPGA
Manufacturing Technology: 45nm
Core Stepping: R0
CPUID String: 10676h
Thermal Design Power: 35W
Thermal Specification: 90°C
VID Voltage Range: 1.00V-1.250V

mentre il T9600 è questo:
sSpec Number: SLGEM
CPU Speed: 2.8Ghz
PCG:
Bus Speed: 1066Mhz
Bus/Core Ratio: 10.5
L2 Cache Size: 6Mb
L2 Cache Speed: 2.8Ghz
Package Type: Micro-FCPGA
Manufacturing Technology: 45nm
Core Stepping: E0
CPUID String: 10676h
Thermal Design Power: 35W
Thermal Specification: 105°C
VID Voltage Range: 1.050V-1.212V

Quello che mi preoccupa è proprio il 105°C.
Se il mio notebook è dimensionato per i 90°C che cosa succede se metto il T9600?????

Poi ho visto altri processori, praticamente la maggior parte dei C2D, che hanno invece:
Thermal Design Power: 25W
Thermal Specification: 105°C
Forse questi possono anche essere montati con piu sicurezza, o sbaglio?

la cpu NON DEVE mai superare i 65/70°, quel valore è riferito alla temperatura oltre la quale la cpu si danneggia (secondo intel), secondo me, tenendolo a 80° si danneggia lo stesso.

Comunque io cambierò presto cpu, ora ho il t6400 e passo al 9600, cosi avrai un'ulteriore conferma :)

Gianluca977
15-04-2009, 11:23
OK aspetto il tuo passaggio ;)

Gianluca977
17-04-2009, 11:51
Sto scoprendo piano piano il mio nuovo notebook 6935g-644g25mn in offerta su MW... ho anche aperto i 2 sportelli sotto e ho notato con gioia che il processore si cambia piuttosto facilmente....... forse!

Ora ho 3 domande?

- Ma quanti altoparlanti ha il mio notebook? 5 o 2?
- Ho visto che c'è uno slot libero... che cosa posso montarci? il Bluetooth? oppure il TV tuner??
- sulla sinictra c'è una specie di slot estraibile vuoto.... ma li si inserisce il telecomando opzionale o è il classico slot che hanno tutti i notebook?

Grazie

kakaroth1977
17-04-2009, 16:23
probabilmente ha 2 altoparlanti + il subuferino.

Puoi montare o il modulo robson o la scheda tv (ma va smontato tutto per il passaggio antenna e modulo connettore antenna esterna) o un ssd mini-pci.

Lo slot di fianco è una porta expresscard, forse la 54 non ricordo, potresti anche alloggiarci il telecomando, se ne trovi uno compatibile fammi un fischio che lo stò cercando anche io :D .

sopress
19-04-2009, 21:18
probabilmente ha 2 altoparlanti + il subuferino.

Puoi montare o il modulo robson o la scheda tv (ma va smontato tutto per il passaggio antenna e modulo connettore antenna esterna) o un ssd mini-pci.

Lo slot di fianco è una porta expresscard, forse la 54 non ricordo, potresti anche alloggiarci il telecomando, se ne trovi uno compatibile fammi un fischio che lo stò cercando anche io :D .

quoto, ne ha 2+1 :)

Gianluca977
21-04-2009, 19:15
... ho deciso monto il P8600...

GLI ALTRI COSTANO VERAMENTE TROPPO!!!

Qualcuno lo vende?

sopress
21-04-2009, 19:42
... ho deciso monto il P8600...

GLI ALTRI COSTANO VERAMENTE TROPPO!!!

Qualcuno lo vende?

cerca nel mercatino :)

Moloch666
21-04-2009, 23:46
qualcuno ha voglia di dare due dritte per il cambio della cpu?

Gianluca977
22-04-2009, 12:39
Comunque io cambierò presto cpu, ora ho il t6400 e passo al 9600, cosi avrai un'ulteriore conferma :)

Mi raccomando.... fai delle foto passo passo.... saresti di grande aiuto :cool:

sopress
22-04-2009, 13:14
Mi raccomando.... fai delle foto passo passo.... saresti di grande aiuto :cool:

si, farò una guida... a quanto lo trovi il processore?

Gianluca977
22-04-2009, 14:46
si, farò una guida... a quanto lo trovi il processore?

ne avevo trovatO 1 (P8600) in inghilterra a 95 euro comprese spese.... ma quando mi sono deciso ad acquistare l'iserzione era stata chiusa un'ora con un compralo subito... :cry: mi sarei mangiato le mani... :doh: cmq aspetto non ho fretta...

sopress
22-04-2009, 15:13
ne avevo trovatO 1 (P8600) in inghilterra a 95 euro comprese spese.... ma quando mi sono deciso ad acquistare l'iserzione era stata chiusa un'ora con un compralo subito... :cry: mi sarei mangiato le mani... :doh: cmq aspetto non ho fretta...

buono..... ma la serie P è compatibile? Sicuro?

Gianluca977
22-04-2009, 16:28
buono..... ma la serie P è compatibile? Sicuro?

guarda qui: http://www.tuscos.it/DIT_Products/DIT_ProdDetailsL5.asp?ref=0793A515

sopress
22-04-2009, 17:46
guarda qui: http://www.tuscos.it/DIT_Products/DIT_ProdDetailsL5.asp?ref=0793A515

bhe, c'è da vedere che scheda madre monta... comunque vedremo.. :)

Gianluca977
27-04-2009, 08:45
bhe, c'è da vedere che scheda madre monta... comunque vedremo.. :)

Hai comprato il processore?

Gianluca977
29-04-2009, 23:40
Questo è la classificazione del mio pc:

http://img78.imageshack.us/img78/2766/immagineb.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=immagineb.jpg)

Voi avete la stessa?
Qualcuno di voi ha sostituito qualche componente ottenendo risultati migliori?

Sostituendo il processore di fabbrica (2.Ghz e FSB 800Mhz) con una CPU 2.53Ghz con FSB 1066Mhz, quali voci vado ad incrementare???? io credo che tutte le prime 4 avranno un incremento.... solo l'ultima quella relativa all'hard disk rimarrà la stessa... SBAGLIO????

bandersnatch
02-05-2009, 12:16
Dovrebbe essere uguale ai miei valori

gianni500
02-05-2009, 18:25
Dovrebbe essere uguale ai miei valori

raga se vi interessa io ho il 6930 74....32mn con chipset intel cantiga pm45 e processore p7350 1066mhz L2 3mb a 2 ghz i p sono supportati
voglio sostituire il processore:muro: :cool: dove posso acquistarlo tipo qualcosa sulle 200 euro. devo formattare e reinstallare un nuovo sistema o posso lasciare quello che uso dopo lòa sostituzione?

gianni500
02-05-2009, 18:30
raga se vi interessa io ho il 6930 74....32mn con chipset intel cantiga pm45 e processore p7350 1066mhz L2 3mb a 2 ghz i p sono supportati
voglio sostituire il processore:muro: :cool: dove posso acquistarlo tipo qualcosa sulle 200 euro. devo formattare e reinstallare un nuovo sistema o posso lasciare quello che uso dopo lòa sostituzione?

ho letto che le cpu devono essere per gli OEM e non versini tipo es,ed altre che nn ricordo

gianni500
02-05-2009, 18:33
;26983417']Perdonate se insito ma perchè nessuno risponde alla mia domanda sugli hd?

Ripeto per voi che lo avete già: ha due alloggi per hard disk oppure no? cioè ha fisicamente sotto due predisposizione per HD1 ed HD2 oppure no?

Ci sono i 16 Full HD ma costano il doppio, non li prendete a meno di 1200€ come l'hp HDX16 oppure il Dell XPS ma anche quello costa. Imho 1920*1200 stanno stretti anche su un 18.4 Wide che sarebbe il minimo a cui puntare per quella res.

Cmq 1920*1200 (o 1080) è una gran bella risoluzione (speci per chi fà grafica) ma con i pollici giusti, ossia vi ricordo che è la "risoluzione tipica di un 24", io la ho su un Dell 24 appunto, su di un 16 imho immagino sia na tragedia, si può cazzeggiare con palette e console su programmi che si conoscono da anni ormai, oppure giocare, allora si, ma già se parliamo di leggere caratteri, la vedo assai dura.

per mettere il secondo hard disk si devono comprere il bracket ed il portellino sennò nn va

Gianluca977
02-05-2009, 19:34
raga se vi interessa io ho il 6930 74....32mn con chipset intel cantiga pm45 e processore p7350 1066mhz L2 3mb a 2 ghz i p sono supportati
voglio sostituire il processore:muro: :cool: dove posso acquistarlo tipo qualcosa sulle 200 euro. devo formattare e reinstallare un nuovo sistema o posso lasciare quello che uso dopo lòa sostituzione?

su ebay ne trovi un sacco di processori.... scartando l'oriente e gli stati uniti se ne trovano molti in regno unito.... io vorrei montare un p8700 ma non sono sicuro che il bios lo riconosca... forse ripiego su un p8600 che sicuramente è riconosciuto... sbaglio???

Secondo me non devi formattare.

cucciolo1984
04-05-2009, 14:14
ciao a tutti, ho da poco riparato un acer 6930g con il prbolema della schermata blu. inizialmente tutto bene ma dopo qualke giorno è ritornato il difetto iniziale. Qualcuno può farmi avere un cd di ripristino del portatile?? Grazie dell'aiuto

BBuk80
08-05-2009, 18:02
Ciao a tutti, ho infine acquistato un 6930g-644g50mn in offerta a 699 eurini da unieuro, sinceramente vorrei installarci il buon vecchio xp e abbandonare prontamente vista, qualche controindicazione?

Grazie mille :)

sopress
08-05-2009, 18:09
Ciao a tutti, ho infine acquistato un 6930g-644g50mn in offerta a 699 eurini da unieuro, sinceramente vorrei installarci il buon vecchio xp e abbandonare prontamente vista, qualche controindicazione?

Grazie mille :)

l'unica controindicazione è che xp è vecchio e in fase di abbandono... (lo è già quasi vista, figuriamoci XP) i driver comunque si trovano e tecnicamente si può fare.

Il mio consiglio invece è quello di installare la verisone 64bit di vista Home Premium per sfruttare tutto il buon hardware che ha questo notebook.

ciao :)

sopress
08-05-2009, 18:09
ciao a tutti, ho da poco riparato un acer 6930g con il prbolema della schermata blu. inizialmente tutto bene ma dopo qualke giorno è ritornato il difetto iniziale. Qualcuno può farmi avere un cd di ripristino del portatile?? Grazie dell'aiuto

ce l'hai nel notebook la partizione di ripristino..

Gianluca977
08-05-2009, 22:36
ce l'hai nel notebook la partizione di ripristino..

me ne sonoaccorto anche io... ma come si fa ad acceddere a quella partizione?.... se voglio ripristinare da quella come si fa?

GiGi(CE)
09-05-2009, 10:29
ho trovato il 734g32mn a 599 euro
con 9600m gt 512 mb e p7350

non ne ho un bisogno urgente ma se è un affare...
il p7350 come va?? il p8600 va molto meglio? ci sono programmi(ingegneria particolarmente) che potrebbero girare si con l'uno e non con l'altro??

Gianluca977
09-05-2009, 12:15
ho trovato il 734g32mn a 599 euro
con 9600m gt 512 mb e p7350

non ne ho un bisogno urgente ma se è un affare...
il p7350 come va?? il p8600 va molto meglio? ci sono programmi(ingegneria particolarmente) che potrebbero girare si con l'uno e non con l'altro??

io ho il t6400 che ha differenza del p7350 ha solo il bus a 800 mentre il tuo lo ha a 1066.... che ram hai? sfruttano il bus a 1066? se si sei a posto.....

Ti posso dire che il mio con t6400 (bus a 800) 4gb ddr3 e 9600gt 1gb dedicata ddr2 va benissimo... i giochi mi hanno lasciato veramente sbalordito... max risoluzione (1366x768) senza mai sbavare.... certo il p8600 è un 2.4ghz.... ma la differenza non è molta... appena trovo metto un p9500 (2.53Ghz, 6mb cache, FSB 1066) e sono a posto... :D

Saluti

GiGi(CE)
09-05-2009, 13:17
la ram è ddr2, mentre la ram della sk video è ddr3
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/acer-aspire-6930g-734g32mn-3.html

scusa ma se hai il bus del processore a 800 e ram ddr3 significa che non sfrutti nemmeno tutta la velocità della ram giusto? e nonostante ciò i giochi vanno alla grande...
col p9500 mi sa ke i "miei" 599 euro non basterebbero xD

Gianluca977
09-05-2009, 20:44
scusa ma se hai il bus del processore a 800 e ram ddr3 significa che non sfrutti nemmeno tutta la velocità della ram giusto? e nonostante ciò i giochi vanno alla grande...
col p9500 mi sa ke i "miei" 599 euro non basterebbero xD

è per questo che non appena trovo l'occasione sostituisco il processore... ho un sistema che non è sfruttato al pieno....

ah il mio processore ha 2mb cache mentre il tuo 3mb!!!!

cmq le ddr2 sono attualmente piu veloci delle ddr3 in commercio... per avere benefici con le ddr3 sulle ddr2 dovrei avere almeno un bus a 1600Mhz... questo per via delle latenze.....

Gianluca977
09-05-2009, 20:48
la ram è ddr2, mentre la ram della sk video è ddr3
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/acer-aspire-6930g-734g32mn-3.html


veramente strano... il mio ha ram di tipo ddr3 e la memoria della 9600 di tipo ddr2, mentre il tuo ha esattamente il contrario :confused:

hai controllato se le ram ddr2 che monta sono 1066????? se veramente lo sono il tuo pc avrà una velocità di trasferimento dati in memoria di altissimo livello!!!!

luis fernandez
09-05-2009, 21:17
Anche io ho appena comprato questo nptebook e ti confermo che le ram sono ddr2 mentre quelle della scheda video ddr3.
Posso chiedertise su questa macchina puo girare vista 64bit?

Gianluca977
09-05-2009, 22:10
Anche io ho appena comprato questo nptebook e ti confermo che le ram sono ddr2 mentre quelle della scheda video ddr3.
Posso chiedertise su questa macchina puo girare vista 64bit?

come no... il minimo x sfruttare tutti i 4gb di ram.... io ho vista 64 ultimate e va perfettamente... non ho notato nessuna differenza di rilievo sui giochi tra vista 32 e vista 64..

Finalmente questa storia dei 4gb di ram ci farà traslocare tutti su sistemi operativi a 64bit :D :D :D

TUTTI I PROCESSORI "CORE 2 DUO" SONO A 64BIT!!!!! E QUINDI SU DI ESSI SI POSSONO MONTARE SISTEMI OPERATIVI A 64BIT!!!!!

luis fernandez
09-05-2009, 22:25
grazie x il chiarimento;)
un'altra cosa:ho comprato solo stasera il notebook,volevo chiederti se devo mettere a caricare la batteria come succede x i cellulari la prima volta o non c'è bisogno;inoltre un volta sentii che bisogna calibrare la batteria,bisogna farlo oppure non c'è bisogno?

Gianluca977
10-05-2009, 08:14
grazie x il chiarimento;)
un'altra cosa:ho comprato solo stasera il notebook,volevo chiederti se devo mettere a caricare la batteria come succede x i cellulari la prima volta o non c'è bisogno;inoltre un volta sentii che bisogna calibrare la batteria,bisogna farlo oppure non c'è bisogno?

io di solito ad ogni tipo di batteria faccio una prima ricarica lunga.... anche 12 ore...
calibrare la batteria??? mai sentito. :confused:

mi posti il tuo indice di prestazioni di vista, grazie. ;)

luis fernandez
10-05-2009, 09:44
io di solito ad ogni tipo di batteria faccio una prima ricarica lunga.... anche 12 ore...
calibrare la batteria??? mai sentito. :confused:

mi posti il tuo indice di prestazioni di vista, grazie. ;)

una ricarica a computer spento o mentre si usa?

se mi dici come faccio a vedere il mio indice di prestazioni,lo posto volentieri;)

GiGi(CE)
10-05-2009, 10:25
ma sicuro ke la ram ddr2 sia 1066?? è possibile ke l'abbiano messa 800?!?!?

cmq per l'indice anke se non ho mai usato vista....immagino ke stia nel pannello di controllo alla voce sistema o qualcosa del genere...e poi dovresti postare lo screen, l'immagine del pc(tramite stamp r sist + incolla su paint)...immagino ke gianluca possa trarre conclusioni ke interesserebbero anke a me :D

gianni500
10-05-2009, 10:41
ma sicuro ke la ram ddr2 sia 1066?? è possibile ke l'abbiano messa 800?!?!?

cmq per l'indice anke se non ho mai usato vista....immagino ke stia nel pannello di controllo alla voce sistema o qualcosa del genere...e poi dovresti postare lo screen, l'immagine del pc(tramite stamp r sist + incolla su paint)...immagino ke gianluca possa trarre conclusioni ke interesserebbero anke a me :D

tutte le ram installte in questo portatile sono ddr2 667 mhz superiori nn ci sono, la cpu ha fsb a 1066mhz, forse anche a 800 ma nn so, la scheda video può avere le ram ddr3 nelle versioni a 512mb, ddr2 a 1gb
io ho p7350 2ghz a 1066mhz 3mb l2 cache fsb, 4gb ram ddr2 a 667mhz, 9600m gt 512mb ddr3

Gianluca977
10-05-2009, 10:54
una ricarica a computer spento o mentre si usa?

se mi dici come faccio a vedere il mio indice di prestazioni,lo posto volentieri;)

.... pc spento... una nottata in ricarica....

Pannello di controllo --- Pretazioni sistema...

Gianluca977
10-05-2009, 10:58
tutte le ram installte in questo portatile sono ddr2 667 mhz superiori nn ci sono, la cpu ha fsb a 1066mhz, forse anche a 800 ma nn so, la scheda video può avere le ram ddr3 nelle versioni a 512mb, ddr2 a 1gb
io ho p7350 2ghz a 1066mhz 3mb l2 cache fsb, 4gb ram ddr2 a 667mhz, 9600m gt 512mb ddr3

scusa ma non si legge bene il tuo indice....

i punteggi in ordine sono 5,0 - 5,9 - 5,9 - 5,5 - 5,5 ?????????

Gianluca977
10-05-2009, 11:14
Mi rendo conto che molti dei notebook da volantino (quindi in offerta nei vari store famosi) sono assemblasti proprio con i piedi...

- Per esempio il mio ha un processore con bus 800 su una scheda madre che supporta il 1066
- Quello di gianni500 ha ram 667 pur avendo un bus 1066

Non sono sfruttati a pieno.... per fortuna oggi ram e cpu sono facilmente reperibili...

PS. Ti consiglio di installare RAM DDR2 1066 PC-8500......................... Azz credo che non esistano per notebook ma solo per desktop!!!!!

GiGi(CE)
10-05-2009, 13:24
è complicato aprire questo notebook per cambiare la ram???
la ddr3 a 1066 andrebbe bene ??? due banchi ddr31066 da 2 gb vengono sugli 80 euro complessivamente giusto?
oppure vanno bene solo le ddr2 667 e 800 (visto ke le 1066 non esistono)?


@gianni: tu lo consiglieresti il tuo notebook (identico) a 599 ?? con programmi pesanti come va??

grazie a tutti per le preziose informazioni :D

Gianluca977
10-05-2009, 15:36
è complicato aprire questo notebook per cambiare la ram???
la ddr3 a 1066 andrebbe bene ??? due banchi ddr31066 da 2 gb vengono sugli 80 euro complessivamente giusto?
oppure vanno bene solo le ddr2 667 e 800 (visto ke le 1066 non esistono)?


@gianni: tu lo consiglieresti il tuo notebook (identico) a 599 ?? con programmi pesanti come va??

grazie a tutti per le preziose informazioni :D

ATTENZIONE!!!! Se hai il pc predisposto per le ddr2 non puoi montare le ddr3 e viceversa.... hanno la piedinatura diversa!!!!

luis fernandez
10-05-2009, 15:50
ciao volevo chiederti cosa mi conviene fare come accendo il notebook,ossia resettare oppure disinstallare le porcherie preinstallate?
Quali sono i programmi da disinstallare e quali invece tengo?
Inoltre l'antivirus mi conviene attivarlo e poi disinstallarlo oppure disinstallarlo senza attivarlo?

Ciao

kakaroth1977
10-05-2009, 16:38
le ddr2 1066 so-dimm non esistono (speriamo le facciano presto)

luis fernandez
10-05-2009, 17:22
Ecco il post delle prestazioni di sistema( penso sia questo :D )
http://www.fileqube.com/file/BkbwLnQK195454

gianni500
10-05-2009, 18:46
è complicato aprire questo notebook per cambiare la ram???
la ddr3 a 1066 andrebbe bene ??? due banchi ddr31066 da 2 gb vengono sugli 80 euro complessivamente giusto?
oppure vanno bene solo le ddr2 667 e 800 (visto ke le 1066 non esistono)?


@gianni: tu lo consiglieresti il tuo notebook (identico) a 599 ?? con programmi pesanti come va??

grazie a tutti per le preziose informazioni :D

guarda io mi trovo benissimo con giochi pesanti tipo crysis nn va male. Per lavoro è perfetto anche per giocarci certo però che è un notebbok e nn potrà mai avere le prestazioni di un fisso.inoltre hai la possibilità di installare un altro hard disk io l'ho fatto 2 giorni fa ed ho installato windows 7. guarda io mi trovo benissimo poi sta ate scegliere se prenderlo o no

gianni500
10-05-2009, 18:47
le ddr2 1066 so-dimm non esistono (speriamo le facciano presto)

forse acquistando le 800mhz vengono usate sempre a 667 mhz nn so :confused:

Gianluca977
10-05-2009, 22:44
Ecco il post delle prestazioni di sistema( penso sia questo :D )
http://www.fileqube.com/file/BkbwLnQK195454

mmmm sono migliori delle mie :mad: ed io l'ho pagato 100 euro in più avendo 1Gb di ram dedicata per la scheda video!!!!! :doh:

luis fernandez
10-05-2009, 23:12
@Gianluca

ma tu hai resettato il pc dopo averlo comprato oppure hai solo disinstallato quei programmi preinstallati?
quali sono i programmi che mi consigli di togliere?

[RenderMAN]
11-05-2009, 01:03
Grazie a tutti dei chiarimenti, mi avete salvato da un acquisto errato, grazie ancora. Alla fine ho ordinato un HP HDX 16 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27416513&posted=1#post27416513) e ne sono stra-entusiasta, stra-soddisfatto, semplicemente favoloso. Annullo la sottoscrizione a questo thread, bye.

sopress
11-05-2009, 08:12
forse acquistando le 800mhz vengono usate sempre a 667 mhz nn so :confused:

si, non vengono rilevate frequenze superiori, il massimo è 667 :)

Gianluca977
11-05-2009, 08:21
@Gianluca

ma tu hai resettato il pc dopo averlo comprato oppure hai solo disinstallato quei programmi preinstallati?
quali sono i programmi che mi consigli di togliere?

Io ho vista 64bit... perciò ho tolto tutto... (antivirus, works, ecc.)
Ho reinstallato oltre al sistema operativo i driver x64 delle perifieriche... il software per la webcam... acer power management... launch manager... il software x le impronte..... credo basti

Gianluca977
11-05-2009, 08:22
;27416565']Grazie a tutti dei chiarimenti, mi avete salvato da un acquisto errato, grazie ancora. Alla fine ho ordinato un HP HDX 16 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27416513&posted=1#post27416513) e ne sono stra-entusiasta, stra-soddisfatto, semplicemente favoloso. Annullo la sottoscrizione a questo thread, bye.

PERCHÈ ERRATO? :confused:
Quanto lo hai pagato?

luis fernandez
11-05-2009, 09:06
Ma è possibile farsi un cd del S.O con i driver ecc senza invece tutti quei programmi preinstallati?
Io non avendo altri cd con S.O. mi conviene disinstallare questi programmi.
Potresti dirmi quali togliere oltre a Office trial e mcafee?
ho paura di togliere qualke programma utile alla gestione del pc.
inoltre li disinstallo col metodo tradizionale oppure con tool specifici?

Ciao e grazie

sopress
11-05-2009, 09:12
Ma è possibile farsi un cd del S.O con i driver ecc senza invece tutti quei programmi preinstallati?
Io non avendo altri cd con S.O. mi conviene disinstallare questi programmi.
Potresti dirmi quali togliere oltre a Office trial e mcafee?
ho paura di togliere qualke programma utile alla gestione del pc.
inoltre li disinstallo col metodo tradizionale oppure con tool specifici?

Ciao e grazie

tranne il software per la gestione dei tasti rapidi io ho tolto tutto... in ogni caso, anche se togli tutto, poi le varie utility le trovi sul sito acer :)

In ogni caso, disinstallare le varire "schifezze" porta bei vantaggi in termini di velocità :)

luis fernandez
11-05-2009, 10:08
tranne il software per la gestione dei tasti rapidi io ho tolto tutto... in ogni caso, anche se togli tutto, poi le varie utility le trovi sul sito acer :)

In ogni caso, disinstallare le varire "schifezze" porta bei vantaggi in termini di velocità :)

Tu li hai tolti tramite la funzione in pannello di controllo?

sopress
11-05-2009, 10:09
Tu li hai tolti tramite la funzione in pannello di controllo?

Ovviamente si :)

luis fernandez
11-05-2009, 10:40
Ciao,ho letto sul sito di mcafee che x togliere la loro suite bisogna prima attivarla e dopo disinstallarla....tu cosa mi consigli?
E' scritto qui in rosso:
http://service.mcafee.com/FAQDocument.aspx?lc=1040&id=TS100507

sopress
11-05-2009, 10:41
Ciao,ho letto sul sito di mcafee che x togliere la loro suite bisogna prima attivarla e dopo disinstallarla....tu cosa mi consigli?

disinstallarla se non hai intenzione di utilizzarla, ovviamente senza attivarla (ovvio che loro ti chiedono di farlo ma è inutile ai fini della rimozione)

britt-one
11-05-2009, 13:00
Confermo.. non serve attivarlo..

luis fernandez
12-05-2009, 11:45
ciao ho acquistato un notebook acer 6930G-734G32Mn.
Stamattina ho notato che appena faccio partire il browser IE,mi esce questa finestra con un messaggio di errore.

Ora avendo comprato il nb 4 giorni fa ed avendolo solo oggi collegato al router...volevo sapere se è un problema grave oppure no....altrimenti lo riporto da euro**cs e me lo faccio cambiare :muro:

britt-one
12-05-2009, 14:28
ciao ho acquistato un notebook acer 6930G-734G32Mn.
Stamattina ho notato che appena faccio partire il browser IE,mi esce questa finestra con un messaggio di errore.

Ora avendo comprato il nb 4 giorni fa ed avendolo solo oggi collegato al router...volevo sapere se è un problema grave oppure no....altrimenti lo riporto da euro**cs e me lo faccio cambiare :muro:

spreca un paio di ore e fai :
Creazione dei dvd di ripristino.
Ripristina tutto il sistema.... dovresti risolvere, magari è incasinata l'installazione.
Domande, hai percaso fatto aggiornamenti automatici??
xchè potrebbe essere ie8 oppure un virusino preso al volo.

luis fernandez
12-05-2009, 14:54
spreca un paio di ore e fai :
Creazione dei dvd di ripristino.
Ripristina tutto il sistema.... dovresti risolvere, magari è incasinata l'installazione.
Domande, hai percaso fatto aggiornamenti automatici??
xchè potrebbe essere ie8 oppure un virusino preso al volo.

non ho fatto aggiornamenti automatici e neanche virus in quanto non posso neanche installare il router xchè come lancio il browser x collegarmi col router mi esce quel messaggio e si chiude la finestra di IE.
L'unica cosa che ho fatto finora da quando l'ho acquistato è stata: disinstallare mcafee,office student e ciberlink e installare avira 9. :)

britt-one
12-05-2009, 15:05
non ho fatto aggiornamenti automatici e neanche virus in quanto non posso neanche installare il router xchè come lancio il browser x collegarmi col router mi esce quel messaggio e si chiude la finestra di IE.
L'unica cosa che ho fatto finora da quando l'ho acquistato è stata: disinstallare mcafee,office student e ciberlink e installare avira 9. :)

ok cmq non credo possa essere un problema dell'nbk, rispristina l'immagine e casomai prova avg ;) poi quando sei ok fai un bkp e fai tutti i test che vuoi

sopress
12-05-2009, 15:08
ciao ho acquistato un notebook acer 6930G-734G32Mn.
Stamattina ho notato che appena faccio partire il browser IE,mi esce questa finestra con un messaggio di errore.

Ora avendo comprato il nb 4 giorni fa ed avendolo solo oggi collegato al router...volevo sapere se è un problema grave oppure no....altrimenti lo riporto da euro**cs e me lo faccio cambiare :muro:

Firefox funziona?

britt-one
12-05-2009, 15:12
Firefox funziona?

ma non credo ci siano grossi problemi x risolvere il problema.. cedo che lui, voglia essere sicuro che non sia un problema hw.

sopress
12-05-2009, 15:13
ma non credo ci siano grossi problemi x risolvere il problema.. cedo che lui, voglia essere sicuro che non sia un problema hw.

lo vedo improbabile un problema hardware...

britt-one
12-05-2009, 15:17
lo vedo improbabile un problema hardware...

concordo ache io... al max qualche traccia rovinata dell'hd, ma via il dente via il dolore... e poi tanto è quasi vergine...."il pc" alle brutte si ritrova con i dvd di ripristino già fatti;)

sopress
12-05-2009, 15:21
concordo ache io... al max qualche traccia rovinata dell'hd, ma via il dente via il dolore... e poi tanto è quasi vergine...."il pc" alle brutte si ritrova con i dvd di ripristino già fatti;)

già, con un ripristino al 99,98% risolvi.

Gianluca977
12-05-2009, 15:38
sopress..... ma tu non volevi sostitutire il processore? a che punto sei? :)

sopress
12-05-2009, 15:40
sopress..... ma tu non volevi sostitutire il processore? a che punto sei? :)

al punto che ho cambiato il pc :)

Gianluca977
12-05-2009, 15:42
al punto che ho cambiato il pc :)

Azz... ti posso chiedere il perchè? quanto tempo lo hai tenuto?

sopress
12-05-2009, 15:44
Azz... ti posso chiedere il perchè? quanto tempo lo hai tenuto?

tenuto circa 20gg poi venduto per utilizzo non consono alla tipologia di prodotto! (:eek: )

luis fernandez
12-05-2009, 16:28
Ciao, mi spiegate come faccio a ripristinare il pc?:mc:

"al max qualche traccia rovinata dell'hd"
cosa significa?E' una cosa grave? :)

GiGi(CE)
12-05-2009, 16:52
ho comprato ank'io quello d luis fernandez

sto facendo i recovery disks per ora

vi farò sapere!

luis fernandez
12-05-2009, 17:04
ho comprato ank'io quello d luis fernandez

sto facendo i recovery disks per ora

vi farò sapere!

Gigi dopo fammi sapere se anche a te crea questo problema l'apertura di IE ;)

GiGi(CE)
12-05-2009, 17:46
Gigi dopo fammi sapere se anche a te crea questo problema l'apertura di IE ;)

a me va tutto liscio...installato sia explorer ke firefox senza problemi....e funzionanti

luis fernandez
12-05-2009, 17:53
a me va tutto liscio...installato sia explorer ke firefox senza problemi....e funzionanti

Dalla configurazione originale cosa hai disinstallato?

Gianluca977
12-05-2009, 18:10
Dalla configurazione originale cosa hai disinstallato?

Creati i cd di ripristino (3 dvd) con il programma "Acer recovery"... dopodiche scaricati tutti driver x64 e mettili su un cd.... poi formatta e metti vista 64... o meglio metti windows 7 rc 64... ovviamente devi saperlo fare :D

Saluti

luis fernandez
12-05-2009, 18:41
Creati i cd di ripristino (3 dvd) con il programma "Acer recovery"... dopodiche scaricati tutti driver x64 e mettili su un cd.... poi formatta e metti vista 64... o meglio metti windows 7 rc 64... ovviamente devi saperlo fare :D

Saluti

I cd di ripristino li ho creati,sono 2 :p ,metterei anche vista 64,ma non so farlo e non so dove prenderlo:cry:
Questo sistema con tutti questi programmi preinstallati è un macello( o bordello?:D )...avira premium mi da come virus la Acer game zone.

Gianluca977
12-05-2009, 18:57
I cd di ripristino li ho creati,sono 2 :p ,metterei anche vista 64,ma non so farlo e non so dove prenderlo:cry:
Questo sistema con tutti questi programmi preinstallati è un macello( o bordello?:D )...avira premium mi da come virus la Acer game zone.

Se non riesci a risolvere il problema di iexplorer visto che è nuovo e non hai ancora troppi dati sul pc ti consiglio di ripristinarlo da capo con i 2dvd.....
si fa cosi.... inserisci il disco 1 e riavvia il sistema..... dovrebbe chiederti se vuoi ripristinare o avviare windows normalmente.....

chiaramente ti rimette tutto come quando lo hai acquistato....
ATTENZIONE SALVA TUTTI I TUOI DATI PERCHE VERRANO PERSI.
cosi facendo il problema di iexplorer si dovrebbe risolvere

PS: "acer game zone" è uno di quelli che va rimosso :D

luis fernandez
12-05-2009, 19:20
Se non riesci a risolvere il problema di iexplorer visto che è nuovo e non hai ancora troppi dati sul pc ti consiglio di ripristinarlo da capo con i 2dvd.....
si fa cosi.... inserisci il disco 1 e riavvia il sistema..... dovrebbe chiederti se vuoi ripristinare o avviare windows normalmente.....

chiaramente ti rimette tutto come quando lo hai acquistato....
ATTENZIONE SALVA TUTTI I TUOI DATI PERCHE VERRANO PERSI.
cosi facendo il problema di iexplorer si dovrebbe risolvere

PS: "acer game zone" è uno di quelli che va rimosso :D

Forse forse ho risolto il problema:D
Ho disinstallato la google toolbar è ora sembra funzionare(incrocio le dita ;) )
+ tardi metto l'ultima versione.

Credo che a malincuore rimuoverò acer game zone,anche se ci sono alcuni giochini che sono una figata...come il biliardo :D

Mi dici le altre cose che mi conviene rimuovere? ho paura di eliminare qualcosa che sia utile.
Finora ho tolto mcafee,ciberlink e office student...anche se quest'ultimo mi ha rimasto l'icona sul desktop,quindi non saprei se è stato rimosso completamente.

Gianluca977
12-05-2009, 19:30
Forse forse ho risolto il problema:D
Ho disinstallato la google toolbar è ora sembra funzionare(incrocio le dita ;) )
+ tardi metto l'ultima versione.

Credo che a malincuore rimuoverò acer game zone,anche se ci sono alcuni giochini che sono una figata...come il biliardo :D

Mi dici le altre cose che mi conviene rimuovere? ho paura di eliminare qualcosa che sia utile.
Finora ho tolto mcafee,ciberlink e office student...anche se quest'ultimo mi ha rimasto l'icona sul desktop,quindi non saprei se è stato rimosso completamente.

credo che i giochi di acer sono free solo per pochi giorni... poi sei costretto ad acquistarli se vuoi continuare.....

x office student.... clicca sull'icona col destro --- proprietà e vedi il percorso.... la cartella del percorso puo essere rimossa senza problemi.... poi rimuovi l'icona...

altro non ricordo

GiGi(CE)
12-05-2009, 19:33
Dalla configurazione originale cosa hai disinstallato?

tutto ciò ke iniziava per "acer", mcafee, ciberlink, orion?!?, 2 programmi ke c'azzecavano con google(uno era la toolbar, l'altro non ricordo), un altro programma ke stava sul desktop...e forse pure qlcs altro

poi ho messo ccleaner ke ovviamente mi ha trovato un pò di collegamenti mancanti nel registro, tanto ke al primo riavvio successivo mi è apparsa una scritta in dos che c'entrava col registro ma al riavvio successivo non ha dato più problemi

BBuk80
12-05-2009, 20:51
Qualcuno ha un link dei driver (?) per ripristinare i tasti addizionali dopo l'installazione di xp?

Grazie mille :)

luis fernandez
12-05-2009, 20:58
ma il programma esobis a cosa serve?

GiGi(CE)
12-05-2009, 21:05
ma il programma esobis a cosa serve?

E' un reader RSS in pratica fa la stessa cosa di "Google Reader".
http://www.esobi.com/
io l'ho cancellato

gianni500
13-05-2009, 10:35
credo che i giochi di acer sono free solo per pochi giorni... poi sei costretto ad acquistarli se vuoi continuare.....

clicca sull'icona col destro --- proprità e vedi il percorso.... la cartella del percorso puo essere rimossa senza problemi.... poi rimuovi l'icona...

altro non ricordo

io per disinstallare tutte quelle cose ho utilizzato your uninstaller! 2008 e mi ha cancellato anche le chiavi di registro di sistema, cartelle collegamenti
nn vi è più nessuna traccia.
volevo chiedervi una cosa circa una settimana fa ho comprato un western digital scorpio 7200rpm e l'ho inserito nel secondo alloggiamento poi ho istallato windows 7 e funziona tutto a meraviglia vanno anche i driver di vista tranne la barra empowering ed i tasti del volume tutti gli altri tasti funzionano anche il launch manager. Avete qualche suggerimento per i tasti del volume? Vi prego rispondetemi:(

luis fernandez
13-05-2009, 11:02
io per disinstallare tutte quelle cose ho utilizzato your uninstaller! 2008 e mi ha cancellato anche le chiavi di registro di sistema, cartelle collegamenti
nn vi è più nessuna traccia.

Ma questo programma non è free? Perchè l'ho scaricato e m dice che mancano 21 giorni inoltre è solo in inglese?

ciao

Gianluca977
13-05-2009, 12:43
io per disinstallare tutte quelle cose ho utilizzato your uninstaller! 2008 e mi ha cancellato anche le chiavi di registro di sistema, cartelle collegamenti
nn vi è più nessuna traccia.
volevo chiedervi una cosa circa una settimana fa ho comprato un western digital scorpio 7200rpm e l'ho inserito nel secondo alloggiamento poi ho istallato windows 7 e funziona tutto a meraviglia vanno anche i driver di vista tranne la barra empowering ed i tasti del volume tutti gli altri tasti funzionano anche il launch manager. Avete qualche suggerimento per i tasti del volume? Vi prego rispondetemi:(

con W7 è possibile che qualcosa non funzioni... i driver cmq dovrebbero essere gli stessi di Vista.... hai visto qui? http://support.acer-euro.com/drivers/downloads.html

Gianluca977
13-05-2009, 12:47
Qualcuno ha un link dei driver (?) per ripristinare i tasti addizionali dopo l'installazione di xp?

Grazie mille :)

non credo esistano per i modelli 6930 e 6935.... devi fare dei tentativi con driver di altri notebook che prevedono l'uso di xp

gianni500
13-05-2009, 19:56
con W7 è possibile che qualcosa non funzioni... i driver cmq dovrebbero essere gli stessi di Vista.... hai visto qui? http://support.acer-euro.com/drivers/downloads.html

ho provato ad installare il launch manger di un bel pò di modelli ma nn sono riuscito a risolvere:( mi tocca alzare o abbassare il volume dalla task:muro:

gianni500
13-05-2009, 20:02
Ma questo programma non è free? Perchè l'ho scaricato e m dice che mancano 21 giorni inoltre è solo in inglese?

ciao

nn è solo in inglese perchè dalle impostazioni puoi cambiare la lingua strumenti-lingue(ovviamente tu lo vedi in inglese) e poi dopo che lo imposti in italiano vai su strumenti-opzioni-livello di corrispondenza- e metti medio
per trovarlo completo sai quello che devi fare:D

luis fernandez
13-05-2009, 20:42
Ciao ho disinstallato Acer GameZone...ma vedo che i giochi sono ancora sul pc.
Inoltre Avira su alcuni giochi mi da trojan:eek:

gianni500
15-05-2009, 11:41
Ciao ho disinstallato Acer GameZone...ma vedo che i giochi sono ancora sul pc.
Inoltre Avira su alcuni giochi mi da trojan:eek:

si purtroppo i giochi vanno disinstallati uno ad uno:D

luis fernandez
17-05-2009, 18:26
Ciao potete aiutarmi?
Ho un acer 6930 acquistato da poco e come lo accendo mi esce sempre una piccola finestra in basso a destra che dice di fare la configuazione "System Wizard".
Cosa è? E come si fa?

Gianluca977
17-05-2009, 19:27
Ciao potete aiutarmi?
Ho un acer 6930 acquistato da poco e come lo accendo mi esce sempre una piccola finestra in basso a destra che dice di fare la configuazione "System Wizard".
Cosa è? E come si fa?

è la configurazione delle impronte digitali...

luis fernandez
17-05-2009, 20:03
è la configurazione delle impronte digitali...

Grazie Gianluca:)
un'altra domanda:confused:
Ma quei widget che sono a destra del desktop(orologio,ecc),sono di Google desktop o di vista?
e se disinstallo google desktop vanno via?

Gianluca977
17-05-2009, 20:11
Grazie Gianluca:)
un'altra domanda:confused:
Ma quei widget che sono a destra del desktop(orologio,ecc),sono di Google desktop o di vista?
e se disinstallo google desktop vanno via?

non ho google desktop e non so... però tutte quelle icone stanno a rappresentare programmi che si avviano all'accensione, rallentandoti il pc e occupandoti memoria..... io faccio in modo che quelle icone siano il meno possibile :p solo le strette necessarie....

britt-one
18-05-2009, 13:59
Grazie Gianluca:)
un'altra domanda:confused:
Ma quei widget che sono a destra del desktop(orologio,ecc),sono di Google desktop o di vista?
e se disinstallo google desktop vanno via?

è la vista sidebar....
ci puoi mettere un sacco di gadget;)

luis fernandez
18-05-2009, 14:38
è la vista sidebar....
ci puoi mettere un sacco di gadget;)

Grazie...intendevo proprio quella
Ma io non ho capito se ho la vista sidebar o la google...come si fa a vedere?:)

britt-one
18-05-2009, 14:56
Grazie...intendevo proprio quella
Ma io non ho capito se ho la vista sidebar o la google...come si fa a vedere?:)

guarda sulla barra delle applicazioni.
se c'è sidebar è quella di win prova a chuderla, se si chiude è lei;)

ChriS2k
18-05-2009, 15:19
Ho appena finito di installare tutto sul mio nuovo 6935 (mi aggiungo qua dato che nn c'è ancora 1 topic ufficiale) e ho notato un paio di cose fastidiose.
Prima di tutto non ci sono installati programmi per la gestione delle connessioni di rete.
In pratica in ufficio ho una connessione wi-fi con ip fisso da settare ogni volta, mentre a casa è tutto automatico.
Se lo setto per casa, poi mi tocca rifare tutto quando vengo in ufficio :(
Consigli ?

Altra cosa che ho notato riguarda acer arcade deluxe.
Possibile che non ci sia modo di rendere i tasti per i controlli multimediali compatibili con altri lettori (vlc, divxplayer...).
Poi se accedo ad acer arcade deluxe col pc acceso mi vanno tutti i filmati, se invece da pc spento schiaccio il tasto per entrare solo in arcade deluxe non mi vanno i video...suppongo per un problema di codec che non vengono visti se non sotto windows.
Qualcuno sa come risolvere ?

Grazie in anticipo :)

luis fernandez
18-05-2009, 15:45
guarda sulla barra delle applicazioni.
se c'è sidebar è quella di win prova a chuderla, se si chiude è lei;)

Ciao...se la barra delle appl è quella in basso a destra dove c'è l'orologio...allora non c'è sidebar,ma tra le varie icone c'è quella di google desktop.
Come si fa a mettere allora quella di vista?

GiGi(CE)
18-05-2009, 17:47
ragazzi mi sapete consigliare qualche impostazione sul pannello di controllo NVIDIA per migliorare le PRESTAZIONI con pes 2009 ???
...ogni tanto l'immagine ha degli scatti...:P

Gianluca977
01-06-2009, 12:35
HO TROVATO UN T9600!!!!!!!!! :D

SAPETE SE POSSO MONTARLO????

Rhadamanthis
01-06-2009, 12:56
si, o almeno penso , :)

ma controlla di avere l'ultimo bios su

sopress
01-06-2009, 13:04
HO TROVATO UN T9600!!!!!!!!! :D

SAPETE SE POSSO MONTARLO????

mmm credo di si.

gianni500
01-06-2009, 18:35
HO TROVATO UN T9600!!!!!!!!! :D

SAPETE SE POSSO MONTARLO????

certo che lo puoi montare nell'altro thread c'è un utente che lo ha già montato
dove lo hai trovato?che versione?quanto?
deve essere step c0

hiroshi976
02-06-2009, 09:48
mi iscrivo anche io ragazzi..........da ieri mattina sono possessore...e direi molto soddisfatto fino ad ora...di un 6930g-644G50.

saluti
Hiro

Gianluca977
02-06-2009, 10:47
certo che lo puoi montare nell'altro thread c'è un utente che lo ha già montato
dove lo hai trovato?che versione?quanto?
deve essere step c0

su ebay.... in ITALIA!!!!

gianni500
02-06-2009, 11:13
su ebay.... in ITALIA!!!!

nell'altro thread c'è un utente che lo vende a 200€

Gianluca977
02-06-2009, 11:21
nell'altro thread c'è un utente che lo vende a 200€

credo sia lo stesso utente di ebay

Gianluca977
03-06-2009, 22:51
Scusate, ho bisogno di una dritta.... ma con quale programma posso monitorare la temperatura della cpu???

Ho Provato Speedfan, RealTemp, HWmonitor, ed altri 2 o 3 e tutti mi danno una temepratura della cpu invariabile..... ossia rimane fissa ad un valore e non si modifica mai.... neanche facendo il test di prime95..... è normale????? o qualcosa disabilitato????

:help:

hiroshi976
08-06-2009, 21:18
ragazzi come gestite la batteria del portatile??

cioe' quando state a casa e lo tenete alimentato dalla presa corrente staccate la batteria?? Oppure lo tenete si alimentato e ma con la batteria carica?

Io in pratica ho sempre inteso che andrebbe o staccata...o tenuta sempre carica al 100% quando si è sotto alimentazione fissa.....per evitare cicli o microcicli di carica/scarica inutili.....e fare ogni 60gg un ciclo di carica/scarica per ricalibrarla....importante se possibile...non farla scaricare completamente spesso......

voi come vi comportate con la batteria del 6930g?

un saluto
Hiro

sopress
08-06-2009, 21:20
ragazzi come gestite la batteria del portatile??

cioe' quando state a casa e lo tenete alimentato dalla presa corrente staccate la batteria?? Oppure lo tenete si alimentato e ma con la batteria carica?

Io in pratica ho sempre inteso che andrebbe o staccata...o tenuta sempre carica al 100% quando si è sotto alimentazione fissa.....per evitare cicli o microcicli di carica/scarica inutili.....e fare ogni 60gg un ciclo di carica/scarica per ricalibrarla....importante se possibile...non farla scaricare completamente spesso......

voi come vi comportate con la batteria del 6930g?

un saluto
Hiro

quando sto a casa tolgo la batteria e lo alimento con l'ali

hiroshi976
08-06-2009, 21:26
..pensavo anche io di adottare questa soluzione....magari dotandomi di un ups..per evitare di perdere i dati in caso di interruzione elettrica.

Quando la stacchi....la tieni parzialmente carica....scarica...o carica completamente?? Perche' mi pare di aver capito..che va' tenuta al fresco e cmq non completamente carica quando sta a riposo....non utilizzata.

sopress
08-06-2009, 21:48
..pensavo anche io di adottare questa soluzione....magari dotandomi di un ups..per evitare di perdere i dati in caso di interruzione elettrica.

Quando la stacchi....la tieni parzialmente carica....scarica...o carica completamente?? Perche' mi pare di aver capito..che va' tenuta al fresco e cmq non completamente carica quando sta a riposo....non utilizzata.

50% di carica, avvolta nel domopack e messa nel frigo.

luis fernandez
08-06-2009, 23:01
50% di carica, avvolta nel domopack e messa nel frigo.

ma sul serio va messa in frigo?:eek:

hiroshi976
08-06-2009, 23:17
...si....teoricamente si....i 0° gradi sono la temperatura ideale x la batteria a riposo....se non stai in zone fredde....il frigo è un luogo dove puoi ricreare questa condizione :D

sopress
08-06-2009, 23:27
ma sul serio va messa in frigo?:eek:

ovviamente si vale per tutte le batterie.

Amon 83
09-06-2009, 19:42
è normale che per il ripristino da disco fisso sia dietro da 1 ora con la schermata azzura di win e con al centro scritto "Attendere configurazione del computer in corso..."? ci impiega tanto a fare il ripristino delle impostazioni di fabbrica? è il primo portatile della acer che ripristino e mi sembra tanto il tempo ditemi che è normale

Amon 83
10-06-2009, 00:45
è normale che per il ripristino da disco fisso sia dietro da 1 ora con la schermata azzura di win e con al centro scritto "Attendere configurazione del computer in corso..."? ci impiega tanto a fare il ripristino delle impostazioni di fabbrica? è il primo portatile della acer che ripristino e mi sembra tanto il tempo ditemi che è normale

risolto non andava avanti perchè il controller dei dischi era impostato su ahci al posto di ide mode :sofico:

jelel
13-06-2009, 07:20
ciao ragazzi sono anche io possesore di questo notebook da 10 giorni e per il momento tutto bene, una sola domanda, se lancio il defrag di vista mi dice che le prestazioni del file system non sono soddisfacenti e faccio fare il defrag ma al termine mi dice sempre lo stasso avviso, cosi adesso ho fatto il defrag con defrggler e tutto ok, succede anche a voi? è come se trovasse nel disco una partizione o qualcosa non riesce a deframmentare ciao e grazie

sopress
13-06-2009, 09:36
ciao ragazzi sono anche io possesore di questo notebook da 10 giorni e per il momento tutto bene, una sola domanda, se lancio il defrag di vista mi dice che le prestazioni del file system non sono soddisfacenti e faccio fare il defrag ma al termine mi dice sempre lo stasso avviso, cosi adesso ho fatto il defrag con defrggler e tutto ok, succede anche a voi? è come se trovasse nel disco una partizione o qualcosa non riesce a deframmentare ciao e grazie

Ti conviene chiedere nel thread di vista, hai più probabilità di risposta :)

-Mars-
29-06-2009, 10:52
Ciao a tutti,

dopo diversi anni di felice convivenza con un Acer 3023 WLMI ho approfittato di un'offerta per passare al 6930G-644G32MN.

Non ho ancora avuto tempo di smanettarci per bene, ma ho già un problema :)

Ho tentato di creare i dischi di ripristino con E-recovery, e non ci sono riuscito!

Il masterizzatore crea il primo dvd correttamente, ma da un errore quando finisce di masterizzarlo e quindi riparte per ricreare il primo.. (all'inizio pensavo avesse bruciato un dvd semplicemente, ma dopo che mi ha fatto la stessa cosa due volte di fila mi sono insospettito)

Ho provato anche a creare un cd dati con vista per vedere se c'era un problema al masterizzatore, anche qui ha copiato correttamente i file che volevo masterizzare, tutti leggibili tranquillamente, ma mi ha dato comunque un errore e non riuscivo più a espellere il dvd dal lettore, ne manualmente ne via software..ho dovuto riavviare per poterlo espellere..

Non ho avuto il tempo di fare altre prove, o di vedere se il lettore dava altri problemi..stasera effettuerò altri tentativi e controllerò se c'è qualche conflitto, ma non mi sembrava che nella gestione della periferica mi indicasse nulla di strano..

Qualcuno ha avuto un problema simile, o ha comunque qualche dritta da darmi?

Grazie a tutti :) :help:

Gianluca977
29-06-2009, 12:54
Ciao a tutti,

dopo diversi anni di felice convivenza con un Acer 3023 WLMI ho approfittato di un'offerta per passare al 6930G-644G32MN.

Non ho ancora avuto tempo di smanettarci per bene, ma ho già un problema :)

Ho tentato di creare i dischi di ripristino con E-recovery, e non ci sono riuscito!

Il masterizzatore crea il primo dvd correttamente, ma da un errore quando finisce di masterizzarlo e quindi riparte per ricreare il primo.. (all'inizio pensavo avesse bruciato un dvd semplicemente, ma dopo che mi ha fatto la stessa cosa due volte di fila mi sono insospettito)

Ho provato anche a creare un cd dati con vista per vedere se c'era un problema al masterizzatore, anche qui ha copiato correttamente i file che volevo masterizzare, tutti leggibili tranquillamente, ma mi ha dato comunque un errore e non riuscivo più a espellere il dvd dal lettore, ne manualmente ne via software..ho dovuto riavviare per poterlo espellere..

Non ho avuto il tempo di fare altre prove, o di vedere se il lettore dava altri problemi..stasera effettuerò altri tentativi e controllerò se c'è qualche conflitto, ma non mi sembrava che nella gestione della periferica mi indicasse nulla di strano..

Qualcuno ha avuto un problema simile, o ha comunque qualche dritta da darmi?

Grazie a tutti :) :help:


io non ho avuto nessun problema a riguardo. Non ho lo stesso modello altrimenti potevo farti delle copie dei miei dvd.

Gianluca977
29-06-2009, 12:56
Ho finalmente acquistato un nuovo processore.... Purtroppo dopo mesi di ricerche mi sono dovuto accontentare di un t9400.... Costano ancora molto i vari t9600 o p9500..... Appena mi arriva dalla Francia lo monto... intanto aspetto vs suggerimenti su come fare tutto al meglio. Saluti :D

DevilDiC
29-06-2009, 13:56
Ho finalmente acquistato un nuovo processore.... Purtroppo dopo mesi di ricerche mi sono dovuto accontentare di un t9400.... Costano ancora molto i vari t9600 o p9500..... Appena mi arriva dalla Francia lo monto... intanto aspetto vs suggerimenti su come fare tutto al meglio. Saluti :D

Seguo attentamente la tua operazione di upgrade,
io domani dovrei andare a ritirare il mio 6930 644g32mn,
e sono sicuro che a breve upgraderò il T6400 che monta con qualche processore della serie p9xxx o t9xxx.

na domanda, quanto hai pagato il procio? poi hai un PM

Gianluca977
29-06-2009, 18:14
Seguo attentamente la tua operazione di upgrade,
io domani dovrei andare a ritirare il mio 6930 644g32mn,
e sono sicuro che a breve upgraderò il T6400 che monta con qualche processore della serie p9xxx o t9xxx.

na domanda, quanto hai pagato il procio? poi hai un PM

L'ho trovato in francia a 130 spese incluse..... speriamo che arrivi almeno :p

Inizialmente volevo montare un p9500... poi un t9600 (il top).... ma costano troppo.... forse in futuro quando saranno piu accessibili proverò di nuovo.

Gianluca977
29-06-2009, 18:16
CERCO SUGGERIMENTI O GUIDE FOTOGRAFICHE SU COME SOSTITUIRE UNA CPU AD UN ACER 6935

sopress
29-06-2009, 22:26
CERCO SUGGERIMENTI O GUIDE FOTOGRAFICHE SU COME SOSTITUIRE UNA CPU AD UN ACER 6935

Ma ancora non l'hai cambiata? mmm l'hai almeno aperto?

Gianluca977
30-06-2009, 12:47
Ma ancora non l'hai cambiata? mmm l'hai almeno aperto?

si l'ho aperto... 2-3 volte... ma tra il dire e il fare c'è un abisso... suggerimenti? guide?

elpaso73
02-07-2009, 17:25
Ciao a tutti, mi accodo a questo threat xche' da oggi sono anch'io possessore di un 6930G (per l'esattezza 644G32MN)

L'unica differenza e' che mi sono trovato su una ATI 4650 da 1Gb DDr2.

Non so se ritenermi piu' fortunato.....e' superiore la scheda video, ma non so le DDr3 quanto incidano rispetto alle DDr2....

Comunque l'ho pagato 594,00 .... mi sembra ottimo.

Comunque stasera ci metto subito su Vista Ultimate 64bit e vediamo un po' come gira.......

sopress
02-07-2009, 22:19
Ciao a tutti, mi accodo a questo threat xche' da oggi sono anch'io possessore di un 6930G (per l'esattezza 644G32MN)

L'unica differenza e' che mi sono trovato su una ATI 4650 da 1Gb DDr2.

Non so se ritenermi piu' fortunato.....e' superiore la scheda video, ma non so le DDr3 quanto incidano rispetto alle DDr2....

Comunque l'ho pagato 594,00 .... mi sembra ottimo.

Comunque stasera ci metto subito su Vista Ultimate 64bit e vediamo un po' come gira.......

non sapevo montasse anche ati... :wtf:

elpaso73
03-07-2009, 09:02
Ragazzi, mi sa che ho fatto una ca**ta.
Ho sempre usato XP e Vista non lo conosco.
Appena preso il PC, NON ho fatto la copia di ripristino.
Ho provato ad installare Vista Ultimate X64, ma dopo che si installa non parte (mi appare una schermata blu ma si riavvia subito e non riesco a leggerla)
Allora ho provato ad installare Ubuntu 9.04, e non ho avuto problemi. Mentre installavo Ubuntu ho avuto la ''geniale'' idea di eliminare tutte le partizioni esistenti (penso siano quelle con i file di backup).
Ora ho riprovato ad installare Vista ma ...nulla ...sempre il solito errore.
Se puo' servire....il disco da 320Gb Vista me lo vede da 298 circa......

Come posso installare Vista ex novo (come se per esempio avessi montato un hard disk nuovo)?

Gianluca977
03-07-2009, 12:37
strano... io non ho mai installato vista su un hard disk nuovo ma l'ho fatto migliaia di volte con XP (eliminando partizioni, formattando, non formattando, ecc.).... hai provato XP???

DevilDiC
03-07-2009, 15:40
Ciao a tutti, mi accodo a questo threat xche' da oggi sono anch'io possessore di un 6930G (per l'esattezza 644G32MN)

L'unica differenza e' che mi sono trovato su una ATI 4650 da 1Gb DDr2.

Non so se ritenermi piu' fortunato.....e' superiore la scheda video, ma non so le DDr3 quanto incidano rispetto alle DDr2....

Comunque l'ho pagato 594,00 .... mi sembra ottimo.

Comunque stasera ci metto subito su Vista Ultimate 64bit e vediamo un po' come gira.......

si l'ho appena comprato anche io, è una versione che si è fatta fare su richiesta il venditore, io l'ho preso proprio per la sk video + potente,
la ddr2 non ti cambia nulla allo stato attuale almeno fino a quando monti la cpu originale in quanto hai il fsb a 800 mhz e a questa velocità le ddr2 sono migliori delle ddr3 che hanno dei tempi di latenza + alti.

elpaso73
03-07-2009, 17:02
strano... io non ho mai installato vista su un hard disk nuovo ma l'ho fatto migliaia di volte con XP (eliminando partizioni, formattando, non formattando, ecc.).... hai provato XP???

Dopo 3000 tentativi ce l'ho fatta (non so xche' prima non andava.....ho pero' dovuto caricare i Driver SATA prima dell'installazione) solo che ci sono riuscito sovrascrivendo un'installazione che non funzionava, quindi ora mi trovo nel boot iniziale 2 Vista .....ma x ora me lo tengo cosi'.

Con XP ho provato ma mi dava schermata Blu....ma penso fosse perche' nella mia copia di vista non c'erano i driver SATA dell'acer....confermi? (o dovrei riuscirci senza aggiungere i driver SATA prima dell'installazione)

sopress
03-07-2009, 22:12
Dopo 3000 tentativi ce l'ho fatta

:yeah:

elpaso73
05-07-2009, 14:43
Ragazzi, postereste i vs risultati al 3dMark 2006 con la 9600?
Visto che il mio monta la ATI 4650 volevo vedere le differenze.......

Curiosita' , oltre al risultato mi direste il Framerate medio (circa) dei vari test (tutto default)......ho provato oggi prima del lavoro ma non mi ha entusiasmato molto.....nei test di sola CPU si aggirava tra 1-2 FPS .... non e' un po' pochino?
Nel primo test Grafico (quello della battaglia spaziale tanto per intenderci) si aggirava tr i 12 e i 17 max ..... anche qui non mi ha entusiasmato.

Ho anche provato Sacret 2 e scattava molto.......

Comunque attendo qualche risposta, poi appena torno dal lavoro faccio i miei test e poi ve li posto.

Gianluca977
05-07-2009, 15:14
Ragazzi, postereste i vs risultati al 3dMark 2006 con la 9600?
Visto che il mio monta la ATI 4650 volevo vedere le differenze.......

Curiosita' , oltre al risultato mi direste il Framerate medio (circa) dei vari test (tutto default)......ho provato oggi prima del lavoro ma non mi ha entusiasmato molto.....nei test di sola CPU si aggirava tra 1-2 FPS .... non e' un po' pochino?
Nel primo test Grafico (quello della battaglia spaziale tanto per intenderci) si aggirava tr i 12 e i 17 max ..... anche qui non mi ha entusiasmato.

Ho anche provato Sacret 2 e scattava molto.......

Comunque attendo qualche risposta, poi appena torno dal lavoro faccio i miei test e poi ve li posto.

come si fa? Lo faccio io che ho una 9600 ddr2 1gb

Gianluca977
06-07-2009, 00:14
qual'è il miglior programma x monitorare le temperature del mio acer 6935???

Ne ho provati molti... e tutti mi danno un valore iniziale di temperatura della cpu che non cambia nel tempo...... anche se lancio applicazioni pesanti!!! :( che cosa posso fare? suggerimenti? ho qualcosa disabilitato? :muro:

sopress
06-07-2009, 07:35
qual'è il miglior programma x monitorare le temperature del mio acer 6935???

Ne ho provati molti... e tutti mi danno un valore iniziale di temperatura della cpu che non cambia nel tempo...... anche se lancio applicazioni pesanti!!! :( che cosa posso fare? suggerimenti? ho qualcosa disabilitato? :muro:

usa coretemp

Gianluca977
06-07-2009, 12:29
usa coretemp

Stesso problema anche con coretemp..... addirittura mi segna 20 20 a computer appena acceso.... e anche facendo un refresh non cambiano :confused:

gianni500
06-07-2009, 12:59
Stesso problema anche con coretemp..... addirittura mi segna 20 20 a computer appena acceso.... e anche facendo un refresh non cambiano :confused:

aa1 fan control ti permette anche di controllare la ventola del pc

elpaso73
06-07-2009, 14:33
come si fa? Lo faccio io che ho una 9600 ddr2 1gb

Vai su www.futuremark.com e i scarichi la versione free di 3d Mark 2006.
Lo lanci con i settaggi di default, ti guardi le varie schermate e alla fine ti da' un punteggio.

Io ho provato :

A 1280*800 (che e' la risoluzione non modificabile della versione free) mi da' 5365 pti (di cui 1823 per la CPU)

A 1366*768 mi da' 4853 pti (di cui sempre circa 1800 per la CPU)

A me sembrano un po' bassi, pensavo di raggiungere i 6500 pti circa, qualcuno ha provato?

Non vorrei che la mia installazione un po' incasinata di vista, o i driver non recenti dell'ati (e' possibile che sono alla 9.6 con i catalyst x schede video normali e alla 8.53 per le mobility?ì?ì?ì)

Gianluca977
06-07-2009, 17:19
Vai su www.futuremark.com e i scarichi la versione free di 3d Mark 2006.
Lo lanci con i settaggi di default, ti guardi le varie schermate e alla fine ti da' un punteggio.

quello da 580MB?

elpaso73
06-07-2009, 17:21
Boh...puo' essere....

Gianluca977
06-07-2009, 21:24
aa1 fan control ti permette anche di controllare la ventola del pc

niente non va.... nessun programma... coretemp, speedfan, everest, ecc.... mi danno tutti valori di 20-21 gradi dei core etali valori non cambiano nel tempo.... secondo me c'è qualcosa che non va nel mio notebook.... ho sicuramente qualcosa di disabilitato....

voi avete lo stesso problema????

gianni500
06-07-2009, 21:48
niente non va.... nessun programma... coretemp, speedfan, everest, ecc.... mi danno tutti valori di 20-21 gradi dei core etali valori non cambiano nel tempo.... secondo me c'è qualcosa che non va nel mio notebook.... ho sicuramente qualcosa di disabilitato....

voi avete lo stesso problema????

strana sta cosa prova ad entrare nel bios e vedi se c'è qualche funzione

Gianluca977
06-07-2009, 23:14
strana sta cosa prova ad entrare nel bios e vedi se c'è qualche funzione

no gia visto nel bios..... sto pensando che forse ho omesso di installare qualche driver della cpu quando ho reinstallato vista ultimate x64... puo essere? :rolleyes:

sopress
07-07-2009, 07:40
no gia visto nel bios..... sto pensando che forse ho omesso di installare qualche driver della cpu quando ho reinstallato vista ultimate x64... puo essere? :rolleyes:

credo siano inclusi già nel S.O.

elpaso73
07-07-2009, 09:04
Ragazzi, nessuno ha un punteggio col 3dmark 2006?

Io confermo (anche dopo aver rinstallato vista x64) 5300 pti circa con CPU a 1800 pti circa.

Mi sembrano un po' pochini......nei threat HP di modelli simili al nostro arrivano a 6500 pti .......fareste qualche prova cosi' vediamo come va il nostro gioliellino?

Questo e' il link del 3dmark 2006 (visto che c'era chi non sapeva dove scaricarlo)
http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmark06/introduction/

Gianluca977
07-07-2009, 12:45
Ragazzi, nessuno ha un punteggio col 3dmark 2006?

Io confermo (anche dopo aver rinstallato vista x64) 5300 pti circa con CPU a 1800 pti circa.

Mi sembrano un po' pochini......nei threat HP di modelli simili al nostro arrivano a 6500 pti .......fareste qualche prova cosi' vediamo come va il nostro gioliellino?

Questo e' il link del 3dmark 2006 (visto che c'era chi non sapeva dove scaricarlo)
http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmark06/introduction/

4479 e 1784.... più bassi dei tuoi.... con cpu C2D 2Ghz 800Mhz e 9600gt 1gb ddr2.
Tu che processore monti?

Gianluca977
09-07-2009, 12:42
.....Mi è finalmente arrivato il T9400!!!! :D

Adesso il mio Acer 6935g-644G25MN diventerà Acer 6935g-944G25MN....

scusate ma io non ho mai sostituito una cpu ad un notebook.... premetto che l'accesso alla cpu dovrebbe essere molto semplice..... che cosa mi consigliate di fare? lo faccio io o lo faccio fare in un centro assistenza?..... quanto mi si prendono piu o meno solo per la sostituzione?? ;)

DevilDiC
09-07-2009, 14:29
.....Mi è finalmente arrivato il T9400!!!! :D

Adesso il mio Acer 6935g-644G25MN diventerà Acer 6935g-944G25MN....

scusate ma io non ho mai sostituito una cpu ad un notebook.... premetto che l'accesso alla cpu dovrebbe essere molto semplice..... che cosa mi consigliate di fare? lo faccio io o lo faccio fare in un centro assistenza?..... quanto mi si prendono piu o meno solo per la sostituzione?? ;)

secondo me fai da solo con molta attenzione e un pò di pazienza si fa tutto!
poi è davvero molto facile.

sopress
09-07-2009, 14:49
secondo me fai da solo con molta attenzione e un pò di pazienza si fa tutto!
poi è davvero molto facile.

quoto, è più difficile spiegarlo che farlo!

Gianluca977
09-07-2009, 15:22
quoto, è più difficile spiegarlo che farlo!

..... forse lo faccio da solo..... riguardo alle 4 viti numerate... l'ordine 1.2.3.4 devo seguirlo in fase di avvitatura o in fase di svitatura?

poi altri suggerimenti???????? :what:

Gianluca977
10-07-2009, 11:05
..... forse lo faccio da solo..... riguardo alle 4 viti numerate... l'ordine 1.2.3.4 devo seguirlo in fase di avvitatura o in fase di svitatura?

poi altri suggerimenti???????? :what:

:help:

sopress
10-07-2009, 11:22
..... forse lo faccio da solo..... riguardo alle 4 viti numerate... l'ordine 1.2.3.4 devo seguirlo in fase di avvitatura o in fase di svitatura?

poi altri suggerimenti???????? :what:

Viti numerate? Mai sentite...

DevilDiC
10-07-2009, 11:23
..... forse lo faccio da solo..... riguardo alle 4 viti numerate... l'ordine 1.2.3.4 devo seguirlo in fase di avvitatura o in fase di svitatura?

poi altri suggerimenti???????? :what:

a svitare puoi svitare in qualsiasi ordine ad avvitare devi avvitare a croce come per i cerchi delle auto,
altri suggerimenti, prima di iniziare scarica la tua elettricità statica ad esempio se hai i termosifoni collegati a terra toccali.

robyy
10-07-2009, 13:39
ciao a tutti....entro domani devo decidermi sulla scelta di un notebook e sono al bivio tra 2 modelli: Acer Aspire 6930G-584G25MN - Core 2 Duo T5800 - RAM 4 GB - HDD 250 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - GF 9300M - Vista Home Premium oppure HP 15.4" 6730S NN350ES VISTA BUSINESS & XP PRO
Intel Core 2 Duo T5870 2.00GHz, DDR II 1GB 800MHz, Hard Disk 160GB 5400rpm S.ATA, Vga Intel 384MB Shared, LCD 15.4" WXGA 1280x800, Masterizz. DVD+/–RW SuperMulti DL LightScribe, 4-in-1 Media Card Reader., Bluetooth 2.0, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, Modem 56K, Web Cam, Batteria a 6 celle ai ioni di litio, Windows Vista business preinstallato & Cd Restore XP Professional contenuto nella confezione.
Costano praticamente uguale (circa 490€) e quindi un consiglio è sempre ben accetto....grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!...da notare che l'hp pesa anche quasi 1 Kg in meno!!

elpaso73
10-07-2009, 18:03
4479 e 1784.... più bassi dei tuoi.... con cpu C2D 2Ghz 800Mhz e 9600gt 1gb ddr2.
Tu che processore monti?

Il mio e' un T6400 ... come il tuo....la scheda video e' una ATI 4650 con 1Gb DDR2. Mi sembra strano tu abbia un valore cosi' basso.

Hai disattivato il ''Power Play''? Serve per calare il consumo se non usi il PC attaccato alla corrente.
Riprova col PC collegato alla corrente o disabilita il Power play dal Pannello di controllo dei Catalyst.....

Poi fammi sapere che valori ti da'....

Gianluca977
10-07-2009, 18:30
Il mio e' un T6400 ... come il tuo....la scheda video e' una ATI 4650 con 1Gb DDR2. Mi sembra strano tu abbia un valore cosi' basso.

Hai disattivato il ''Power Play''? Serve per calare il consumo se non usi il PC attaccato alla corrente.
Riprova col PC collegato alla corrente o disabilita il Power play dal Pannello di controllo dei Catalyst.....

Poi fammi sapere che valori ti da'....

Azz.... anche tu hai il T6400!!!!!! pensavo che tu avessi qualcosa di meglio del mio.... e si i valori sono bassi per non dire bassissimi...... :mad: Calcola che io ho vista ultimate x64... le prestazioni sono impostate su elevate e la batteria non l'ho mai, e dico mai agganciata. il power play non so neanche cosa è... io ho formattato tutto il primno giorno

Gianluca977
10-07-2009, 18:51
Il mio e' un T6400 ... come il tuo....la scheda video e' una ATI 4650 con 1Gb DDR2. Mi sembra strano tu abbia un valore cosi' basso.

Hai disattivato il ''Power Play''? Serve per calare il consumo se non usi il PC attaccato alla corrente.
Riprova col PC collegato alla corrente o disabilita il Power play dal Pannello di controllo dei Catalyst.....

Poi fammi sapere che valori ti da'....

ho rifatto il test nelle stesse condizioni: 4481 e 1802... il risultato del processore è identico al tuo.... la scheda video pecca di molto se paragonata alla tua!!!
PS: domani monto il T9400 (2.53Ghz, 6Mb cache, bus 1066Mhz)... il T6400 non c'entra proprio un caz.z. su sto portatile

DevilDiC
10-07-2009, 20:35
4479 e 1784.... più bassi dei tuoi.... con cpu C2D 2Ghz 800Mhz e 9600gt 1gb ddr2.
Tu che processore monti?

i miei risultati 3dmark 06 con cpu t6400 1788 e grafica con Ati HD4650 5336 :read:

elpaso73
11-07-2009, 08:29
i miei risultati 3dmark 06 con cpu t6400 1788 e grafica con Ati HD4650 5336 :read:
@DevilDic
Beh....siamo in linea...anche se ora non riesco piu' a superare i 5150pti (con cpu a 1797) ....forse ho incasinato un po' i driver (ho provato a modificare i catalyst 9.6 per metterli sul notebook ma non ci sono riuscito).

Anzi, visto che siamo in pochi ad avere la Ati HD4650 .... qualcuno e' riuscito ad installare i Catalyst 9.6? Dove avete preso i driver per la scheda video?

Vi posto il link che mi ha dato un ragazzo del threat del HP DV6-1125, che praticamente come configurazione e' molto simile al nostro (unica differenza hanno le ddr3 sulla scheda video)

questo link http://www.driverheaven.net/driverhe...iting-inf.html, leggi il 5^ post è una cosa facile da fare


Seguendo queste istruzioni si modificherebbero i catalyst 9.6 e si potrebbero installare sul nostro Acer, migliorando le prestazioni della scheda video di un 20% circa (almeno a quello che ho letto in giro) ....io pero' non ci sono ancora riuscito .....

@Gianluca977
Non vorrei che allora ci sia cosi' tanta differenza tra la Ati 4650 e la Geforce 9600.

Prova a vedere se qualcun'altro ha fatto girare il 3dmark 2006 su questo notebook, cosi' possiamo confrontare i risultati. Per il ''Power Play'' clicca col destro sul simbolo ATI di fianco all'orologio della barra ed entri nel menu dei Catalyst...l'ultima voce e' il Power Play, lo disabiliti e poi rifai girare il 3d mark....vedi se cambia.....

DevilDiC
11-07-2009, 08:46
@DevilDic
Beh....siamo in linea...anche se ora non riesco piu' a superare i 5150pti (con cpu a 1797) ....forse ho incasinato un po' i driver (ho provato a modificare i catalyst 9.6 per metterli sul notebook ma non ci sono riuscito).

Anzi, visto che siamo in pochi ad avere la Ati HD4650 .... qualcuno e' riuscito ad installare i Catalyst 9.6? Dove avete preso i driver per la scheda video?

Vi posto il link che mi ha dato un ragazzo del threat del HP DV6-1125, che praticamente come configurazione e' molto simile al nostro (unica differenza hanno le ddr3 sulla scheda video)

questo link http://www.driverheaven.net/driverhe...iting-inf.html, leggi il 5^ post è una cosa facile da fare


Seguendo queste istruzioni si modificherebbero i catalyst 9.6 e si potrebbero installare sul nostro Acer, migliorando le prestazioni della scheda video di un 20% circa (almeno a quello che ho letto in giro) ....io pero' non ci sono ancora riuscito .....

@Gianluca977
Non vorrei che allora ci sia cosi' tanta differenza tra la Ati 4650 e la Geforce 9600.

Prova a vedere se qualcun'altro ha fatto girare il 3dmark 2006 su questo notebook, cosi' possiamo confrontare i risultati. Per il ''Power Play'' clicca col destro sul simbolo ATI di fianco all'orologio della barra ed entri nel menu dei Catalyst...l'ultima voce e' il Power Play, lo disabiliti e poi rifai girare il 3d mark....vedi se cambia.....

Si ma scherzavo con la faccina! :sofico:
il link che hai postato non funziona!

per le differenze con la 9600 beh la 4650 è + performante non c'è nulla di nuovo io ho scelto questa configurazione proprio in base alla scheda grafica.

elpaso73
11-07-2009, 09:38
Hai ragione, ho fatto un copia e incolla ''selvaggio''.....

Questo e' il link giusto http://www.driverheaven.net/driverheaven-tools-discussion/186386-radeon-4650hd-mobile-i-could-use-some-help-editing-inf.html

Comunque non pensavo ci fosse cosi' tanta differenza tra la 9600 e la 4650 (anche xche' la 9600 ha si 512 di mem ma sono ddr3)

Se vuoi info, dopo ennesimi tentativi, sono riuscito ad installare i catalyst 9.6 ..... ma non ho visto un cosi grosso incremento.......

Tu dove hai scaricato i driver che hai installato? Che sistema operativo usi?

DevilDiC
11-07-2009, 10:09
Hai ragione, ho fatto un copia e incolla ''selvaggio''.....

Questo e' il link giusto http://www.driverheaven.net/driverheaven-tools-discussion/186386-radeon-4650hd-mobile-i-could-use-some-help-editing-inf.html

Comunque non pensavo ci fosse cosi' tanta differenza tra la 9600 e la 4650 (anche xche' la 9600 ha si 512 di mem ma sono ddr3)

Se vuoi info, dopo ennesimi tentativi, sono riuscito ad installare i catalyst 9.6 ..... ma non ho visto un cosi grosso incremento.......

Tu dove hai scaricato i driver che hai installato? Che sistema operativo usi?


Io avevo visto che c'era una bella differenza su notebookcheck e visto che userò il pc anche per giocare (a giochi vecchi di almeno 2 anni ma sempre 3d)
ho puntato tutto sulla sk video visto anche i prezzi dell'usato.

Se mi dici che non si notano differenze significative lascio tutto ,
per ora ho lasciato il pc come Acer l'ha fatto SO vista home32bit settaggi di fabrica non ho aggiornato nessun driver.

Gianluca977
11-07-2009, 11:28
@Gianluca977
Non vorrei che allora ci sia cosi' tanta differenza tra la Ati 4650 e la Geforce 9600.

Prova a vedere se qualcun'altro ha fatto girare il 3dmark 2006 su questo notebook, cosi' possiamo confrontare i risultati. Per il ''Power Play'' clicca col destro sul simbolo ATI di fianco all'orologio della barra ed entri nel menu dei Catalyst...l'ultima voce e' il Power Play, lo disabiliti e poi rifai girare il 3d mark....vedi se cambia.....

Io non ho ATI ma Nvidia!!!

DevilDiC
11-07-2009, 13:16
Io non ho ATI ma Nvidia!!!

tu però a differenza del nostro portatile dovresti avere le ram di sistema ddr3 a 1066 Mhz mentre noi abbiamo le ram ddr2 a 667 Mhz (anche se la cpu è la stessa con FSB a 800 Mhz) che se in queste condizioni non danno un'evidente vantaggio, con il montaggio di un processore con FSB a 1066, dovrebbe far sentire la differenza.

Gianluca977
11-07-2009, 14:31
tu però a differenza del nostro portatile dovresti avere le ram di sistema ddr3 a 1066 Mhz mentre noi abbiamo le ram ddr2 a 667 Mhz (anche se la cpu è la stessa con FSB a 800 Mhz) che se in queste condizioni non danno un'evidente vantaggio, con il montaggio di un processore con FSB a 1066, dovrebbe far sentire la differenza.

Si ho le ddr3 ma per avere un vantaggio sulle ddr2 667 dovrei avere un bus da almeno 1333, per via delle latenze, che per portatili ancora non esiste. Ma voi non avete bus a 800?

Cmq ho il T9400 (bus 1066 - 6Mb Cache) in mano ma non sono in grado di montarlo..... martedi dovrei riuscirci..... dopo rifaccio il test.....
Come ho gia detto, scegliere di montare il T6400 (bus 800 - 2Mb Cache) sul questo portatile è stata una mossa errata...... se proprio dovevamo montare un 2Ghz perche non scegliere il T7350? (bus 1066 - 3Mb Cache)

DevilDiC
11-07-2009, 16:14
Si ho le ddr3 ma per avere un vantaggio sulle ddr2 667 dovrei avere un bus da almeno 1333, per via delle latenze, che per portatili ancora non esiste. Ma voi non avete bus a 800?

Cmq ho il T9400 (bus 1066 - 6Mb Cache) in mano ma non sono in grado di montarlo..... martedi dovrei riuscirci..... dopo rifaccio il test.....
Come ho gia detto, scegliere di montare il T6400 (bus 800 - 2Mb Cache) sul questo portatile è stata una mossa errata...... se proprio dovevamo montare un 2Ghz perche non scegliere il T7350? (bus 1066 - 3Mb Cache)

si hai ragione ma calcola che le ddr2 a noi con il 6930 vanno solo a 667 Mhz senza possibilità di poter variare nulla! anche mettendoci ram speciali con latenze basse (nn so se esistono in formato sodimm) non si potrebbe sfruttarle.
Almeno tu con l'aggiornamento della cpu puoi sfruttare appieno la velocità delle ram ed avere un il bus che viaggia tutto alla stessa velocità .cpu-north bridge-ram.

p.s. per la cpu intendi P7350 , giusto?

Gianluca977
11-07-2009, 17:04
si P7350!

elpaso73
13-07-2009, 16:14
Nel week-end mi sono fatto imprestare qualche gioco e l'ho provato sul nostro Portatile.

Mi sono fatto le solite paturnie mentali col 3dmark (tutte le volte che faccio un upgrade al Fisso o cambio il portatile sono li a lottare per guadagnare 50 o 100 pti al 3dmark che poi alla fine non cambiano nulla ........) ma appena provato i giochi mi sono reso conto che e' proprio un bel portatile (rapporto qualita' prezzo ottima)

Ho fatto girare tranquillamente Fear 2 - CoD''World at War'' - Far Cry 2 a risoluzione 1366 e dettagli medio alti ....... l'unica pecca puo' essere il Pannello LCD ..... pero' accontantiamoci. Mi ha dato qualche rallentamento Empire Total War , ma solo nelle scene dove c'era un po' di ''ressa''.

Alla fine io sono molto soddisfatto e non mi sono pentito dell'acquisto.

Gianluca977
14-07-2009, 19:14
Montato il T9400..... da solo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D

Gianluca977
14-07-2009, 19:52
4479 e 1784.... più bassi dei tuoi.... con cpu C2D 2Ghz 800Mhz e 9600gt 1gb ddr2.
Tu che processore monti?

dopo l'aggiornamento con T9400 ho fatto il test riscontrando i seguenti valori:
4700 e 2300....

Mi sembrano ancora bassi... :( forse ho qualche problema.... qualcuno effettui il test 3dmark06 please!

Gianluca977
15-07-2009, 14:41
Nel week-end mi sono fatto imprestare qualche gioco e l'ho provato sul nostro Portatile.

Mi sono fatto le solite paturnie mentali col 3dmark (tutte le volte che faccio un upgrade al Fisso o cambio il portatile sono li a lottare per guadagnare 50 o 100 pti al 3dmark che poi alla fine non cambiano nulla ........) ma appena provato i giochi mi sono reso conto che e' proprio un bel portatile (rapporto qualita' prezzo ottima)

Ho fatto girare tranquillamente Fear 2 - CoD''World at War'' - Far Cry 2 a risoluzione 1366 e dettagli medio alti ....... l'unica pecca puo' essere il Pannello LCD ..... pero' accontantiamoci. Mi ha dato qualche rallentamento Empire Total War , ma solo nelle scene dove c'era un po' di ''ressa''.

Alla fine io sono molto soddisfatto e non mi sono pentito dell'acquisto.

La tua ATI ha ddr3 o ddr2? se ha ddr3 si spiega la differenza tra le mie e le tue prestazioni.....

elpaso73
15-07-2009, 15:16
No, e' ddr2 ....mi sa che hai qualcosa che non va.

Ti sei tenuto Vista cosi' com'era ho hai fatto un po' di pulizia?
L'unica cosa che mi viene in mente e' che abbia un po di ''schifezza'' che gira e ti rallenta il PC.
L'incremento dell CPU c'e' stato, e' il risultato finale che e' un po' bassino (ma forse e' normale......magari il 3dmark da' maggior importanza alle prestazioni della scheda video ''ignorando'' la CPU .....x questo dovresti sentire qualch'uno che conosca bene questo benchmark)

Gianluca977
15-07-2009, 15:30
C'è qualcuno che possiede il mio stesso notebook e che può effettuare il test 3dmark06 per favore?
C'è qualcuno che possiede il mio stesso notebook e che può effettuare il test 3dmark06 per favore?
C'è qualcuno che possiede il mio stesso notebook e che può effettuare il test 3dmark06 per favore?

sopress
15-07-2009, 15:49
Montato il T9400..... da solo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D

ma hai fatto bench con gta4 prima e dopo?

Gianluca977
15-07-2009, 17:09
No, mi dispiace..... niente bench con gta4 prima e dopo!!!!!!

Allora... attualmente sono senza pasta termica sul processore.... l'ho ordinata su ebay..... appena mi arriva smonto tutto di nuovo e faccio una guida passo passo super dettagliata con foto!!!!

:winner: :yeah: :cincin: :winner: :yeah: :cincin: :winner: :yeah: :cincin: :winner: :yeah: :cincin: :winner: :yeah: :cincin:

sopress
16-07-2009, 08:31
No, mi dispiace..... niente bench con gta4 prima e dopo!!!!!!

Allora... attualmente sono senza pasta termica sul processore.... l'ho ordinata su ebay..... appena mi arriva smonto tutto di nuovo e faccio una guida passo passo super dettagliata con foto!!!!

:winner: :yeah: :cincin: :winner: :yeah: :cincin: :winner: :yeah: :cincin: :winner: :yeah: :cincin: :winner: :yeah: :cincin:

Senza pasta termica? C'è poco da festeggiare, rischi di cuocerlo!!! :muro:

Gianluca977
21-07-2009, 21:23
GUIDA SOSTITUZIONE PROCESSORE

Eccomi qui…. Come promesso pubblico una guida passo passo per la sostituzione della CPU per un ACER 6935G-644G25MN.
Il processore che monterò al posto del T6400 (2Ghz, 2Mb cache, FSB 800Mhz) sarà un T9400 (2,53Ghz, 6Mb cache, FSB 1066Mhz).

PASSO 1: Rimozione del coperchio sottostante. Per la rimozione è necessario un cacciavite piccolo a croce con cui svitare un totale di n°6 viti. Delle 6 viti, 3 rimangono incastrate nel coperchio, mentre le restanti 3 sono libere: essendo quest’ultime di diversa lunghezza è opportuno annotarsi in quale alloggiamento vanno successivamente riavvitate. Tolto il coperchio arriviamo qui:

http://img512.imageshack.us/img512/7181/97148892.jpg (http://img512.imageshack.us/i/97148892.jpg/)

PASSO 2: La prima cosa da rimuovere è la ventola. Svitare la vite indicata e staccare il connettore di alimentazione della ventola stessa. Poi con un po di pazienza riusciremo a rimuovere la ventola dal suo alloggiamento:

http://img515.imageshack.us/img515/9369/66465612.jpg (http://img515.imageshack.us/i/66465612.jpg/)

PASSO 3: Tolta la ventola, arriva il momento della rimozione del dissipatore di calore. Svitare le 4 viti cerchiate in foto:

http://img232.imageshack.us/img232/525/25198605.jpg (http://img232.imageshack.us/i/25198605.jpg/)

PASSO 4: Una volta rimosse le 4 viti, possiamo sfilare le mollette metalliche che ancorano il dissipatore ai 2 processori (CPU e CPU grafico):

http://img515.imageshack.us/img515/3065/27182358.jpg (http://img515.imageshack.us/i/27182358.jpg/)

PASSO 5: A questo punto possiamo liberare il dissipatore da eventuali altri ancoraggi: cavi che lo intrecciano, adesivi di fermo cavi e cosi via (guarda foto):

http://img176.imageshack.us/img176/2568/84336632.jpg (http://img176.imageshack.us/i/84336632.jpg/)

PASSO 6: Una volta che ho abbastanza gioco dei cavi posso sollevare il dissipatore con molta attenzione, e lo posiziono arrizontalmente come in foto:

http://img231.imageshack.us/img231/3743/35808357.jpg (http://img231.imageshack.us/i/35808357.jpg/)

PASSO 7: A questo punto posso liberamente operare su entrambi i processori. Per rimuovere il processore del pc è opportuno sbloccarlo ruotando in senso antiorario di 180° la vite di blocco:

http://img512.imageshack.us/img512/1483/84542484.jpg (http://img512.imageshack.us/i/84542484.jpg/)

PASSO 8: Una volta sbloccata la CPU è possibile rimuoverla dal suo alloggiamento con le mani, avendo l’accortezza di scaricarsi prima elettrostaticamente toccando un termosifone o un rubinetto dell’acqua (asciutto ovviamente!!!).
Una volta rimossa la CPU posizionare la nuova CPU e bloccarla ruotando la vite di blocco in senso orario di 180°.
Stendere sulla nuova CPU uno strato uniforme di pasta termoconduttiva:

http://img81.imageshack.us/img81/2810/79360272.jpg (http://img81.imageshack.us/i/79360272.jpg/)

Procedere a ritroso al fine di rimontare tutto avendo l’accortezza di rispettare la propedeuticità di avvitamento (numeri 1 e 2 presenti sulle 2 molle) delle molle di fissaggio del dissipatore.

L’operazione è avvenuta con successo!!!!!

http://img231.imageshack.us/img231/1756/39077969.jpg (http://img231.imageshack.us/i/39077969.jpg/)

Il mio pc ora è un ACER 6935G-944G25MN

sopress
22-07-2009, 07:54
...

Grande Gianluca!!

La posso mettere in home?

Potresti mettere le miniature delle immagini invece che quelle intere?

Gianluca977
22-07-2009, 08:08
Grande Gianluca!!

La posso mettere in home?

Potresti mettere le miniature delle immagini invece che quelle intere?

Certo che lo puoi mettere in home....
.....veramente ho cancellato tutte le immagini... se riesco a ritrovare i link su imageshack lo faccio.....

Rimane ancora il problema delle prestazioni secondo 3dmark06.... Alcuni utenti con la stessa mia configurazione fanno 5900... io solo 4700 :( c'è qualcosa che non va... forse forse rimetto la configurazione di fabbrica del pc e provo.... uff

Qualcuno mi posta lo screen di GPU-Z per piacere?????

sopress
22-07-2009, 09:10
Certo che lo puoi mettere in home....
.....veramente ho cancellato tutte le immagini... se riesco a ritrovare i link su imageshack lo faccio.....

Rimane ancora il problema delle prestazioni secondo 3dmark06.... Alcuni utenti con la stessa mia configurazione fanno 5900... io solo 4700 :( c'è qualcosa che non va... forse forse rimetto la configurazione di fabbrica del pc e provo.... uff

Qualcuno mi posta lo screen di GPU-Z per piacere?????

Ma l'hai messa poi la pasta termica?

Gianluca977
22-07-2009, 12:34
Ma l'hai messa poi la pasta termica?

si... forse un po troppa... ma dal monitoraggio della temperatura della GPU noto una buona differenza..... non riesco a capire xche le temperature dei 2 core non riesco a monitorarle :mad:

gianni500
22-07-2009, 15:33
Certo che lo puoi mettere in home....
.....veramente ho cancellato tutte le immagini... se riesco a ritrovare i link su imageshack lo faccio.....

Rimane ancora il problema delle prestazioni secondo 3dmark06.... Alcuni utenti con la stessa mia configurazione fanno 5900... io solo 4700 :( c'è qualcosa che non va... forse forse rimetto la configurazione di fabbrica del pc e provo.... uff

Qualcuno mi posta lo screen di GPU-Z per piacere?????

io con p7350 e 9600mgt ddr3 faccio 5679 punti senza overclock scheda video vista 64bit, e driver video 186.03 dei quali 1700 e qualcosa del processore strano quei 4000 e passa punti

Gianluca977
22-07-2009, 15:41
io con p7350 e 9600mgt ddr3 faccio 5679 punti senza overclock scheda video vista 64bit, e driver video 186.03 dei quali 1700 e qualcosa del processore strano quei 4000 e passa punti

Ho fatto una ricerca.... la mia scheda 9600M GT DDR2 è in linea con altri test... purtroppo le DDR2 viaggiono a 400Mhz contro gli 800Mhz delle DDR3.... la differenza sta tutta li :(

Ho visto che altri notebook pur montando il mio stesso processore e la mia stessa 9600M GT (512Mb però contro i 1024Mb del mio) hanno risultati tra i 4400 e i 4600.... io posso ritenermi soddisfatto dei miei "4700+"!!!!!

Invece il 2300 del processore è in linea con tutti gli altri!!!

Manololeccese
24-07-2009, 00:56
ciao a tutti ho un acer 6930g 644g50mn con una 9300m gs e vorrei sostituirla con una 9600m gt sapete per caso dove trovarla? questo notebook ha uno slot mxm II?

sopress
24-07-2009, 07:43
ciao a tutti ho un acer 6930g 644g50mn con una 9300m gs e vorrei sostituirla con una 9600m gt sapete per caso dove trovarla? questo notebook ha uno slot mxm II?

si, ha uno slot mxmII e la 9600gt la trovi su un sito che vende tutti i ricambi per notebook ma ora non mi viene il nome....

gianni500
24-07-2009, 07:57
si, ha uno slot mxmII e la 9600gt la trovi su un sito che vende tutti i ricambi per notebook ma ora non mi viene il nome....

mk italia

sopress
24-07-2009, 08:01
mk italia

Esatto, proprio quello! Grazie

Manololeccese
24-07-2009, 08:40
Esatto, proprio quello! Grazie


grazie ragazzi:)

ah una cosa ma per acquistare come si fa?

sopress
24-07-2009, 10:20
grazie ragazzi:)

ah una cosa ma per acquistare come si fa?

scegli il prodotto, lo paghi e te lo spediscono :fagiano:

JonaJams
24-07-2009, 13:25
raga il mio programma acer empowering tecnologhy(quello dell'audio)non funziona più. solo che non so come cancellarlo e reinstallarlo. chi me lo spiega?
ps: ho anche i dischi di ripristino se servono

sopress
24-07-2009, 15:29
raga il mio programma acer empowering tecnologhy(quello dell'audio)non funziona più. solo che non so come cancellarlo e reinstallarlo. chi me lo spiega?
ps: ho anche i dischi di ripristino se servono

lo disinstalli dal pannello di controllo / installazione applicazioni.

Lo reinstalli scaricandolo dal sito acer/support

Manololeccese
24-07-2009, 19:01
ragazzi sul sito di MK ITALIA ci sono queste versioni pero' non so quale sia la 9600m gt oppure sono tutte 9600m gt ma cambiano in prestazioni?

ACER VGA BOARD 512MB NVIDIA NB9P-GE2

ACER VGA BOARD 512MB GDDR3 NB9P-GS

ACER VGA BOARD 512MB NVIDIA NB9P-GE2

ACER VGA BOARD 512MB GDDR3 NB9P-GS

Gianluca977
26-07-2009, 18:28
Sapete dove trovare i driver do windows 7??? :D