View Full Version : Surriscaldamento Notebook Toshiba Satellite A300-1GY
Nifty_Gift
08-03-2009, 11:37
Salve,
ho comprato questo notebook il 15 settembre 2008.
Scheda tecnica: http://www.digital.it/prodotti/S5733154/toshiba-satellite-a3001gy/scheda.html
SO: Win Vista Ultimate SP1
Fino a poco tempo fa nessun problema di surriscaldamento: ho giocato a crysis, ad esempio, senza problemi.
Da qualche tempo la ventola ha iniziato a funzionare più rumorosamente e ieri ho provato a giocare a Sins of a solar empire e dopo pochi minuti ho iniziato a sentire un leggero odore di bruciato, poi il pc si è spento.
dopo 5min di gioco mi dà valori di temperatura che hanno toccano i 102°C sulle CPU!! l'autospegnimento è impostato su 105°C...
ho provato anche con Oblivion e mi dà lo stesso problema, quindi non è il videogioco. Sono destinato ad usare il pc solo per aprire documenti?!?!? :'(
Ho provado abbassando il livello di dettagli (anche se il gioco procedeva fluidamente) e c'è stato un rallentamento del surriscaldamento che però non si è arrestato.
Ora con firefox aperto mi segna:
39°C HD
59°C diodo GPU
54 e 54°C i due processori
55°C chip MOBO
Tutti i driver e il bios sono aggiornati. Il sistema è stabile, l'ho formattato 1 mesa fa, è deframmentato, vi è sufficiente spazio sulla partizione primaria, in background ho solo Norton IS 2009. Da Gennaio è poggiato su un porta pc, per migliorare la ventilazione (può essere che abbia favorito l'accumulo di polvere?) la ventolina alla base è solo leggermente impolverata, l'uscita dell'aria laterale è pulitissima.
Possibile che dopo appena 5 mesi e mezzo la polvere abbia intasato il sistema di raffreddamento?
Ortolino
08-03-2009, 12:37
Non so se ti può consolare, ma ho un portatile Asus con cpu Intel T5450 che durante il normale utilizzo del pc (non gioco mai, anzi non ho nemmeno installato alcun videogame. Lo uso solo per lavorare) arriva tranquillamente a 59°C solo aprendo Word o AutoCAD.
La ventola parte e sembra una turbina, dal retro esce costantemente aria calda.
Non oso immaginare cosa succederebbe se giocassi....
Il mio pc di casa, quello che vedi in firma, sta con grande silenzio con queste temperature in idle:
system: 33
cpu: 33
aux: 42
gpu: 42
hd: 33
e con queste dopo sessioni di gioco di oltre mezz'ora con Far Cry 2 e NBA 2K9
system: 35
cpu: 56
aux: 62
gpu: 62
hd: 37
Ora, va bene che sul portatile le ventole fanno ridere confrontate con il ben di Dio che si può installare sul CM 690 (nel mio caso 5 ventole a 600-800 rpm), ma la cpu del notebook (TDP 34w, 65 nm) dovrebbe avere una produzione di calore nettamente inferiore rispetto all'Athlon X2 5200+ (tdp 90w a 90 nm).
Eppure...anche abbassando le frequenze con RMClock e impostando profili di risparmio energetico il T5450 rimane sempre alla soglia dei 60°C in idle...boh...
Nifty_Gift
08-03-2009, 13:01
Ma ha sempre fatto così il tuo Asus? o come il mio dopo un po' ha iniziato a surriscaldarsi?
Leggo sul sito di toshiba che l'installazione di driver di terze-parti, anzicchè quelli forniti da toshiba x la scheda video può causare problemi di surriscaldamento.
In effetti ho installato i diriver dal sito dell'ati/amd dato che è da novembre che no mi aggiornano i dirver della scheda sul sito toshiba.
Provo a rimettere i driver toshiba e vi facco sapere:D (fate una preghierina!!!:D)
Ortolino
08-03-2009, 13:28
Il mio l'ho acquistato nel novermbre 2008, era un modello non più nuovissimo, ma comunque ha sempre avuto quel comportamento.
Mai installato alcun driver o cose del genere, ma anche quando lo sforzo per il processore è basso, la temperatura sale e la ventola che deve dissipare fa gli straodinari urtando tra l'altro anche la delicatezza delle mie orecchie...che poeta, eh?... :D
Nifty_Gift
08-03-2009, 13:31
AhAh. Il mio coinquilino Carlo ha un asus con lo stesso problema....a volte qnd è al pc, mi giro e gli chiedo: "Ma Marco sta usando l'asciugacapelli?" :D
Comunque, ho installato i driver Toshiba...adesso provo. Speriamo non salga troppo...
Ortolino
08-03-2009, 13:34
AhAh. Il mio coinquilino Carlo ha un asus con lo stesso problema....a volte qnd è al pc, mi giro e gli chiedo: "Ma Marco sta usando l'asciugacapelli?" :D
Comunque, ho installato i driver Toshiba...adesso provo. Speriamo non salga troppo...
:doh: :O
Nifty_Gift
08-03-2009, 13:50
Ho messo le impostazioni grafiche abbastanza basse e si mantiene stabile su:
81 GPU
88/91 le 2 CPU
89 MOBO
è comunque altissimo:(
dopo 20min è arrivata a:
94 GPU
92/94 CPU
92 Chip mobo
Direi che il problema resta...
Nifty_Gift
09-03-2009, 22:09
nessun suggerimento?
Ortolino
09-03-2009, 22:15
Non so che dire:boh: :wtf:
Aggiornamenti: oggi ho usato il portatile all'università. Risultati:
cpu: 66°C (!) con modalità "entertainment" e Firefox aperto
gpu: 49°C
hd: 49°C (!)
meno male che non ci gioco, altrimenti addio a tutto...
Nifty_Gift
10-03-2009, 14:53
mh...per di più l'altoparlante di sx, che si trova sopra la CPU e la ventola, inizia a non funzionare bene. Magari chiedo alla toshiba..Verso luglio spero di liberarmi così magari lo porto al centro assistenza..
inoltre ho notato che la ventolina della scheda video funziona sempre a solo il 30%, in effetti è smp la zona più calda...ma i tools vari dicono di non supportare la gestione della velocità della ventola della mia ATI Mobility Radeon 3650:(
Nifty_Gift
23-03-2009, 18:17
Benissimo,
era un problema di polvere sulla ventolina, che si è accumulata in soli 5 mesi e mezzo.
RISOLUZIONE:
ho comprato una bomboletta ad aria compressa con cannuccia lunga (4,50€) e ho direzionato brevi spruzzi, a pc spento, sulla ventolina alla base del case del portatile, facendo in modo che la polvere fuoriuscisse dall'apertura laterale (dove esce l'aria calda) et voilà il programma Everest, mettendo il pc sotto stress mi ha segnato valori del tutto nella norma, non superando i 67°C in 10min di test. Inoltre la ventolina è passata solamente a velocità media, senza passare mai alla ormai nota modalità asciugacapelli.:D
Ortolino
23-03-2009, 20:04
Benissimo,
era un problema di polvere sulla ventolina, che si è accumulata in soli 5 mesi e mezzo.
RISOLUZIONE:
ho comprato una bomboletta ad aria compressa con cannuccia lunga (4,50€) e ho direzionato brevi spruzzi, a pc spento, sulla ventolina alla base del case del portatile, facendo in modo che la polvere fuoriuscisse dall'apertura laterale (dove esce l'aria calda) et voilà il programma Everest, mettendo il pc sotto stress mi ha segnato valori del tutto nella norma, non superando i 67°C in 10min di test. Inoltre la ventolina è passata solamente a velocità media, senza passare mai alla ormai nota modalità asciugacapelli.:D
Bene. Questa soluzione potrebbe risultare utile anche a me e ad altri utenti nel caso di accumuli di polvere e conseguenti aumenti delle temperature.
Alla prossima:)
pisquito
25-03-2009, 18:04
Benissimo,
era un problema di polvere sulla ventolina, che si è accumulata in soli 5 mesi e mezzo.
RISOLUZIONE:
ho comprato una bomboletta ad aria compressa con cannuccia lunga (4,50€) e ho direzionato brevi spruzzi, a pc spento, sulla ventolina alla base del case del portatile, facendo in modo che la polvere fuoriuscisse dall'apertura laterale (dove esce l'aria calda) et voilà il programma Everest, mettendo il pc sotto stress mi ha segnato valori del tutto nella norma, non superando i 67°C in 10min di test. Inoltre la ventolina è passata solamente a velocità media, senza passare mai alla ormai nota modalità asciugacapelli.:D
ciao...anche io ho un toshiba satellite A300D-13G,con il tuo stesso problema...dopo 2 ore di funzione la ventola inizia a girare come un aspiratore d'aria delle gallerie e crack,pc spento...ciò mi accade da 3 mesi a sta parte,ho il pc da luglio e mi sa mi sa che ciò sia dovuto alla polvere accumulata,come accade un pò in tutti i toshiba d'altronde...volevo chiederti....io ho l'apertura per l'aria calda sul lato sinistro...dove devo indirizzare gli spruzzi,sulla ventolina che si trova sotto il portatile??per intenderci,la ventola sotto il portatile più vicina all'apertura laterale?scusa per le gravi pecche in materia...:D
Nifty_Gift
30-03-2009, 23:45
Allora, capovolgi il portatile e spruzza nell'apertura circolare dove si intravede la ventolina, questa inizierà a girare. Sul sito della Toshiba consiglia di spruzzare per max 2 sec e aspettare che rallenti, la povere uscirà dall'apertura giusta:) non ti preoccupare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.