PDA

View Full Version : Qualcuno ha mai trovato lavoro con "LinkedIn"?


Matrixbob
27-02-2009, 09:40
Perchè pare che ...

LinkedIn segue Facebook con una crescita del 22% nell’ultimo mese (fonte ComScore) aiutato probabilmente dalla crisi finanziaria mondiale e dalla necessità (diffusa tra molti) di dover reinventare la propria professionalità: 7,7 i milioni di visitatori a gennaio del 2009. Una rete più di nicchia, ma comunque una realtà in crescita costante che ha tutte le carte in regola per crescere ancora.

Hack3rAttack
27-02-2009, 16:37
si come porta borse

recoil
27-02-2009, 17:00
non ho risposto ad un annuncio ma ho trovato un ex compagno di università che lavorava in una ditta, ha inoltrato il mio cv ed eccomi qua
sarebbe potuto accadere anche con facebook ovviamente

sono anche stato contattato su facebook da gente di grandi società e ho anche sostenuto dei colloqui. direi che è un ottimo strumento per un recruiter

dupa
27-02-2009, 19:51
io sono stato contattato tramite linkedin (senza mai aver fatto alcuna richiesta) da una società italiana e da una di londra

ciao

XalienX
27-02-2009, 20:04
contattato da una società di Milano come specialista Flash.. ho fatto il colloquio ma giusto per curiosità avendo già un lavoro che adoro

kingv
28-02-2009, 06:28
linkato da un paio di recruiter, ma non è mai arrivata poi neanche una richiesta per un'intervista.

clasprea
28-02-2009, 08:29
ho una richiesta da una recruiter a cui devo rispondere oggi, così per curiosità, ma sono indecisa. Qualche mese fa mi ha contattato una che lavora per una società di recruiting, e continua a chiamarmi.

Ogni volta la conversazione è la seguente:

R: "Salve sono xxx di xxx, si ricorda di me?"
Io: "Certo" (cazz negli ultimi due mesi m'hai chiamato 3 volte, ovvio che mi ricordo)
R: "Volevo sapere se il suo mood rispetto al suo attuale lavoro è mutato. Il mio cliente, la società abc, è sempre interessata al suo profilo"
Io: "No guardi rispetto a settimana scorsa non è cambiato nulla. Inoltre le ricordo che ho fatto il colloquio qualche mese fa presso abc, e mi avevano detto che non erano interessati a me perchè non ho la laurea specialistica, e mi avevano dirottato presso la loro azienda consorella xyz"
R: "Noooo, ma ora lei ha accumulato una graaaande esperienza" (Sì va beh come no, 6 mesi al max non mi sembrano sta grande esperienza)
Io: "Beh guardi, come ci siamo già dette la volta scorsa, io guadagno tot. se la proposta dovesse essere molto interessante rispetto al mio attuale guadagno ne possiamo parlare, altrimenti mi trovo benissimo dove sono ora"
R: "Magari ci sentiamo tra qualche tempo, arrivederci"


è già la terza telefonata uguale :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:

Sono parecchio indecisa se rispondere all'invito che mi è stato fatto dall'altra recruiter pochi giorni fa :doh:

yatahaze
01-03-2009, 08:06
anche io sono stato contattato tramite linkedin per un colloquio da una agenzia

A.L.M.
01-03-2009, 09:06
Perchè pare che ...

Funziona più all'estero che in Italia, imho, dato che soprattutto in UK o negli USA gli head hunters sono tantissimi. Ho comunque notato che anche in Italia iniziano a contattarti via LinkedIn.

mark41176
01-03-2009, 14:47
nel novembre scorso ero stato contattato (non telefonicamente però) per un colloquio con un'azienda francese e addirittura senza aspettare la mia risposta avevano deciso il giorno e l'ora....... il "problemino" non era che sarei dovuto andare in Francia per questo colloquio, ma la figura che cercavano (settore IT) non corrispondeva alla mia!
mah......... che cavolo di recruiting, il mio contatto l'avevano preso da linkedin

-MiStO-
01-03-2009, 15:22
mhhh mi sa che mi iscrivo :asd:

Matrixbob
02-03-2009, 12:05
non ho risposto ad un annuncio ma ho trovato un ex compagno di università che lavorava in una ditta, ha inoltrato il mio cv ed eccomi qua
sarebbe potuto accadere anche con facebook ovviamente

sono anche stato contattato su facebook da gente di grandi società e ho anche sostenuto dei colloqui. direi che è un ottimo strumento per un recruiter
Eh infatti, questo poteva avvenire anche alla cena di classe.

Matrixbob
02-03-2009, 12:06
io sono stato contattato tramite linkedin (senza mai aver fatto alcuna richiesta) da una società italiana e da una di londra
Per che settore/argomento?

Matrixbob
02-03-2009, 12:08
ho una richiesta da una recruiter a cui devo rispondere oggi, così per curiosità, ma sono indecisa. Qualche mese fa mi ha contattato una che lavora per una società di recruiting, e continua a chiamarmi.

Ogni volta la conversazione è la seguente:

R: "Salve sono xxx di xxx, si ricorda di me?"
Io: "Certo" (cazz negli ultimi due mesi m'hai chiamato 3 volte, ovvio che mi ricordo)
R: "Volevo sapere se il suo mood rispetto al suo attuale lavoro è mutato. Il mio cliente, la società abc, è sempre interessata al suo profilo"
Io: "No guardi rispetto a settimana scorsa non è cambiato nulla. Inoltre le ricordo che ho fatto il colloquio qualche mese fa presso abc, e mi avevano detto che non erano interessati a me perchè non ho la laurea specialistica, e mi avevano dirottato presso la loro azienda consorella xyz"
R: "Noooo, ma ora lei ha accumulato una graaaande esperienza" (Sì va beh come no, 6 mesi al max non mi sembrano sta grande esperienza)
Io: "Beh guardi, come ci siamo già dette la volta scorsa, io guadagno tot. se la proposta dovesse essere molto interessante rispetto al mio attuale guadagno ne possiamo parlare, altrimenti mi trovo benissimo dove sono ora"
R: "Magari ci sentiamo tra qualche tempo, arrivederci"


è già la terza telefonata uguale :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:

Sono parecchio indecisa se rispondere all'invito che mi è stato fatto dall'altra recruiter pochi giorni fa :doh:
Questo è mobbing telefonico come i callcenter degli operatori, ogni tanto qualcuno scopre uno strumento partecipativo Web 2.0 e ne fa un uso spropositato alla Homar Simpson. Ma una buntata in 20 stagioni i Simpson su Facebook o Linkedin non l'hanno ancora fatta??? :D

Matrixbob
02-03-2009, 12:11
Funziona più all'estero che in Italia, imho, dato che soprattutto in UK o negli USA gli head hunters sono tantissimi. Ho comunque notato che anche in Italia iniziano a contattarti via LinkedIn.

Gli HH sono le varie agenzie Accenture, Altran, DecAlten, ecc?

Moronveller
03-03-2009, 14:23
Io sono registrato su Monster, Linkedin è la stessa cosa? :mbe:

Anch'io sto cercando lavoro da neolaureato e quindi vorrei sfruttare più canali possibili, ma dare in giro sempre i miei dati con registrazioni varie non è che mi faccia saltare dalla gioia.. certo se è uno strumento importante di reclutamento lo prendo di sicuro in considerzione ;)

clasprea
03-03-2009, 15:32
Io sono registrato su Monster, Linkedin è la stessa cosa? :mbe:

Anch'io sto cercando lavoro da neolaureato e quindi vorrei sfruttare più canali possibili, ma dare in giro sempre i miei dati con registrazioni varie non è che mi faccia saltare dalla gioia.. certo se è uno strumento importante di reclutamento lo prendo di sicuro in considerzione ;)

No, linkedin è una specie di facebook ma più business-oriented

Matrixbob
04-03-2009, 11:28
UP! per i primi che hanno risposto, vorrei sapere maggiori dettagli se è possibile. :)

recoil
04-03-2009, 11:44
UP! per i primi che hanno risposto, vorrei sapere maggiori dettagli se è possibile. :)

che dettagli ti servono?

nel mio messaggio di prima a un certo punto ho scritto facebook ma intendevo linkein
tra l'altro proprio ieri ho sentito telefonicamente un senior di una grossa società di consulenza che mi ha aggiunto in linkedin, con il quale farò un colloquio

LUVІ
04-03-2009, 15:23
Qualche colloquio si.
Diciamo che ho molti contatti che, in potenza, potrebbero tornarmi utili, in caso di necessità.

LuVi

Sbam
04-03-2009, 18:51
Magari! Di sicuro può essere utile per chi già lavora e ha esperienza..per trovare il primo lavoro non credo...

Iluccia
04-03-2009, 20:31
io non saprei manco come tradurre il mio titolo di studi...:stordita:

Moronveller
05-03-2009, 10:10
Ok mi sono registrato, ma non è mica facile da usare :muro:

Ad esempio, ho trovato una posizione che mi interessa presso un'azienda che ha sede in Germania ma non riesco ad inviare niente perchè mi dice che non è nel mio Network, e allora come faccio a metterla?? Mi dà come opzione "send InMail" al che clicco ma vedo che si deve pagare!! En no allora!

Poi come fate a farvi contattare? Dovete prima aggiungere Connections al vostro profilo?

clasprea
05-03-2009, 10:25
Ok mi sono registrato, ma non è mica facile da usare :muro:

Ad esempio, ho trovato una posizione che mi interessa presso un'azienda che ha sede in Germania ma non riesco ad inviare niente perchè mi dice che non è nel mio Network, e allora come faccio a metterla?? Mi dà come opzione "send InMail" al che clicco ma vedo che si deve pagare!! En no allora!

Poi come fate a farvi contattare? Dovete prima aggiungere Connections al vostro profilo?

beh ti conviene cominciare ad aggiungere i tuoi colleghi/ex-colleghi in modo da allargare il tuo network

poi puoi consultare i lavori che sono presenti nella sezione jobs

inoltre puoi provare ad aggiungere la persona delle HR dell'azienda che ti interessa scrivendo nel messaggio di richiesta che sei interessato al lavoro

Moronveller
05-03-2009, 10:32
beh ti conviene cominciare ad aggiungere i tuoi colleghi/ex-colleghi in modo da allargare il tuo network

poi puoi consultare i lavori che sono presenti nella sezione jobs

inoltre puoi provare ad aggiungere la persona delle HR dell'azienda che ti interessa scrivendo nel messaggio di richiesta che sei interessato al lavoro

La persona delle HR non mi sembra sia evidenziata, perchè la ricerca l'ho fatta con search company e da lì ho trovato diverse posizioni aperte..