PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 910 - Il più economico!


Pagine : [1] 2

Brolente
26-08-2008, 15:05
Apro anche questa discussione...essendo interessato a comprare un netpc entro qualche tempo...

http://img187.imageshack.us/img187/864/dellinspironmini9101uh7.jpg (http://www.imagehosting.com/)

http://img204.imageshack.us/img204/2720/dellinspironmini9103ty0.jpg (http://www.imagehosting.com/)

http://img147.imageshack.us/img147/6697/dellinspironmini9104qu3.jpg (http://www.imagehosting.com/)


il Dell Inspiron Mini 910 sarà configurato con un processore Intel Atom N270 a 1.6GHz, 512MB di memoria DDR2 a 800MHz e un drive SSD da 4GB. Il sottosistema grafico integrato Intel 945 GMS controlla uno schermo da 8.9 pollici WSVGA con risoluzione di 1024×600 ed una webcam da 0.3 o 1.3 megapixels.

La dotazione è completata da un lettore di schede 3in1, Wi-Fi g, VGA, jack audio, Ethernet e 3 USB 2.0. Il netbook può supportare 8GB o 16GB SSD, fino a 1GB di memoria e moduli per la connettività Bluetooth e 3G. Tali differenze saranno naturalmente dipendenti dalle diverse versioni che Dell deciderà di immettere sul mercato, conosciute fino ad oggi con i nomi di Dell E Video e Dell E video +. Inspiron Mini 910 pesa 990 grammi con batteria a 4 celle standard e con sistema operativo Windows XP o la distribuzione Linux Ubuntu 8.04.

Nelle immagini offerte, potete osservare lo schermo, la posizione delle interfacce, l'integrazione dei moduli SSD così come la tastiera, i cui tasti sembrano realmente più grandi del normale, non sacrificando il touchpad, con dei tasti classici situati sotto la superficie sensibile. All'interno delle schede tecniche non vi sono riferimenti a Linux Blacktop, un sistema che permette di utilizzare alcune funzioni del netbook fin dalla sua accensione, come la consultazione della propria casella di posta.

La data di lancio di Dell Inspiron Mini 910 è prevista per il prossimo 22 Agosto, e per il momento non vi sono conferme sul prezzo, annunciato a 299 dollari pari a circa 200/220€ :eek:

emax81
26-08-2008, 15:34
La data di lancio di Dell Inspiron Mini 910 è prevista per il prossimo 22 Agosto, e per il momento non vi sono conferme sul prezzo, annunciato a 299 dollari pari a circa 200/220€ :eek:

299$ sono 299€..funziona così ahimè....speranzoso di essere smentito:D

Brolente
26-08-2008, 22:00
299$ sono 299€..funziona così ahimè....speranzoso di essere smentito:D

lo spero anch'io ma già 250€ sarebbe un bel prezzo ;)

Brolente
27-08-2008, 12:05
nessuno???

Su dai ragazzi cominciate a iscrivervi :cool: :O :D

Pipe
27-08-2008, 12:52
non mi piace quel 512 ram (anche se a 800mhz) e non mi piace quel ssd da 4gb...

Brolente
27-08-2008, 12:54
non mi piace quel 512 ram (anche se a 800mhz) e non mi piace quel ssd da 4gb...

in teoria questo dell dovrebbe essere affascinante per il prezzo ;)

Moro45
27-08-2008, 15:42
299$ sono 299€..funziona così ahimè....speranzoso di essere smentito:D

Sicuramente. Anche perchè 299$ è il prezzo senza le tasse. Se ci metti il 20% di iva siamo a 360$ e quindi ci avviciniamo più verosimilmente al tetto dei 300€

robyy
27-08-2008, 16:12
Il drive SSD da 4gb è l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso....sul costo io invece penso che non dovrebbe superare i 250€.....in ogni caso la batteria a 4 celle standard con Win xp quale autonomia potrebbe assicurare?

G1971B
27-08-2008, 22:07
Il drive SSD da 4gb è l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso....sul costo io invece penso che non dovrebbe superare i 250€.....in ogni caso la batteria a 4 celle standard con Win xp quale autonomia potrebbe assicurare?

3 ore circa.

[000]Jean
29-08-2008, 16:01
I valori qui postati dovrebbero essere per il modello base, quello senza nessun tipo di upgrade. Come ben sappiamo Dell è famosa per le sue "autocomposizioni" dei portatili sul suo sito, ed infatti per ora ha già messo a conoscenza una scelta di 3+2 modelli di questa serie: 3 così e 2 da 10".

Fonte engadget: http://www.engadget.com/photos/dell-e-and-e-slim-revealed-taking-on-eee-and-air-in-one-fell-swoop/859922/

Il modello qui descritto è quello che nel link viene chiamato chiama Dell E Classic. Il Dell E Video è già molto più interessante, per quanto probabilmente si allinierà ai prezzi della concorrenza...

tellone
31-08-2008, 06:30
Visto che si parla di un Dell, mi iscrivo..... :D

caurusapulus
31-08-2008, 07:51
Sicuramente. Anche perchè 299$ è il prezzo senza le tasse. Se ci metti il 20% di iva siamo a 360$ e quindi ci avviciniamo più verosimilmente al tetto dei 300€

Si ma tieni conto che le tasse in USA variano da stato a stato, e generalmente sono allineate attorno al 7-8% contro il 20% dell'Italia.
In ogni caso credo che il cambio dollaro euro verrà fatto come sempre 1 a 1 :(

Rimango cmq interessato all'argomento ;)

tellone
04-09-2008, 09:30
Il netbook della Dell dovrebbe essere in vendita da domani, 5 settembre 2008 :rolleyes:

M4tte
04-09-2008, 09:41
interessato anch'io da affiancare al mio mostro........in IRLANDA è già uscito non saprei la batteria da 4400 e 4 celle quanto possa durare..........

poi però ho visto l'asus N10......stupendo ma soprattutto con la 9300GS........e uscita HDMI.....vedremo il prezzo....

per ora sono i miei 2 candidati......

animalenotturno
04-09-2008, 09:44
se costa veramente poco :D potrebbe fare concorrenza all'acer a105l :read:

paulgazza
04-09-2008, 10:04
sul sito francese hanno già aggiornato la homepage ed è in vendita

paulgazza
04-09-2008, 10:14
interessato anch'io da affiancare al mio mostro........in IRLANDA è già uscito non saprei la batteria da 4400 e 4 celle quanto possa durare..........

poi però ho visto l'asus N10......stupendo ma soprattutto con la 9300GS........e uscita HDMI.....vedremo il prezzo....

per ora sono i miei 2 candidati......

l'N10 sembra sui 1100$, o 800 euro circa... decisamente un altro mercato

robyy
04-09-2008, 10:29
Non capisco come Dell possa mettersi in concorrenza con questo prodotto visto la grave carenza che ha nell'avere un drive SSD da 4gb....resto perplesso da questa politica...se così fosse per me sarà un flop....acer e wind con i loro Hd da 80-120Gb e un prezzo non troppo distante restano i concorrenti da battere........io pesno che questo modello sia un modello di lancio e a breve ne usciranno altri per allinearsi con le caratteristiche degli altri!!!!!!!!!!!!!!

ellenic
04-09-2008, 13:31
Sul sito DELL francese si riportano le specifiche definitive del 910, nonché il suo prezzo:

http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-9?c=fr&cs=frdhs1&l=fr&s=dhs&ref=homepg

Da notare che l'hard disk è sì di tipo SSD, ma è da 16 Gb (non da 4, come sembrava inizialmente). :cool:
Però anche il prezzo non è proprio quello che si pensava: ben 369 € :doh:

Credo proprio a questo punto che in Italia il 910 verrà proposto con le stesse caratteristiche (e lo stesso prezzo :( ) di quello offerto sul mercato francese.

Lutra
04-09-2008, 15:17
Sul sito DELL francese si riportano le specifiche definitive del 910, nonché il suo prezzo:

http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-9?c=fr&cs=frdhs1&l=fr&s=dhs&ref=homepg

Da notare che l'hard disk è sì di tipo SSD, ma è da 16 Gb (non da 4, come sembrava inizialmente). :cool:
Però anche il prezzo non è proprio quello che si pensava: ben 369 € :doh:

Credo proprio a questo punto che in Italia il 910 verrà proposto con le stesse caratteristiche (e lo stesso prezzo :( ) di quello offerto sul mercato francese.



su sito dell tedesco é la stessa cosa:
é in vendita a 369 eurocon disco da 16, webcam da 1.3mp, bluetooth e 1gb di ram. É possibile scegliere solo tra 1 e 2 anni di garanzial.

Sul sito USA invece c'é ampia possibilitá di configurazione ed i prezzi sono leggeremente migliori (la stessa confugurazione esce a 340 euro --> 494$).

Lutra
04-09-2008, 15:19
Sul sito DELL francese si riportano le specifiche definitive del 910, nonché il suo prezzo:

http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-9?c=fr&cs=frdhs1&l=fr&s=dhs&ref=homepg

Da notare che l'hard disk è sì di tipo SSD, ma è da 16 Gb (non da 4, come sembrava inizialmente). :cool:
Però anche il prezzo non è proprio quello che si pensava: ben 369 € :doh:

Credo proprio a questo punto che in Italia il 910 verrà proposto con le stesse caratteristiche (e lo stesso prezzo :( ) di quello offerto sul mercato francese.

sinceramente a me 369 euro non pare un prezzo niente male.
Sono indeciso con l'Acer one che volendo si compra a poco meno di 300 euro ma ha solo 512mb di ram, niente bluetooth e un disco da 8gb. Oltretutto é Acer(!) :D

Lutra
04-09-2008, 15:26
PS
Ho appena chiesto a Dell Italia quando sará in vendita:

Per ora *NON È* prevista la vendita in Italia.

ellenic
04-09-2008, 15:38
sinceramente a me 369 euro non pare un prezzo niente male.

Sisi, io mi riferivo alle prime voci che lo davano moolto più economico (basti guardare il primo post di questo thread.. e il titolo del thread stesso :D )

Inoltre, con 20 € in più, si può (teoricamente) acquistare un MSI Wind, con 80 Gb di HD e uno schermo da 10.2'' .
Sinceramente, se dovessi scegliere, a questo punto non saprei quale preferire...

PS
Ho appena chiesto a Dell Italia quando sará in vendita:

Per ora *NON È* prevista la vendita in Italia.

Interessante... :cry:

A questo punto quindi o si prende il Wind subito (ma sembra sia una cosa quasi impossibile :rolleyes: ), oppure si attende ancora qualche mese in attesa di sviluppi.

Lutra
04-09-2008, 15:43
le prime voci davano il modello "base" a 299$, invece sono 349$, ossia una differenza di 34 euro...




Sisi, io mi riferivo alle prime voci che lo davano moolto più economico (basti guardare il primo post di questo thread.. e il titolo del thread stesso :D )

Inoltre, con 20 € in più, si può (teoricamente) acquistare un MSI Wind, con 80 Gb di HD e uno schermo da 10.2'' .
Sinceramente, se dovessi scegliere, a questo punto non saprei quale preferire...



Interessante... :cry:

A questo punto quindi o si prende il Wind subito (ma sembra sia una cosa quasi impossibile :rolleyes: ), oppure si attende ancora qualche mese in attesa di sviluppi.

tellone
04-09-2008, 15:46
La parola d'ordine è : ATTENDERE :read:

Lutra
04-09-2008, 15:51
La parola d'ordine è : ATTENDERE :read:

cosa?

ellenic
04-09-2008, 15:58
le prime voci davano il modello "base" a 299$, invece sono 349$, ossia una differenza di 34 euro...

Ok, ma io parlavo del prezzo per noi poveri italiani... Che come al solito è ben diverso da quello del mercato statunitense...

Si sperava che Dell mantenesse il prezzo del 910 allineato a quello americano, e invece:

USA: 349 $ = 242 € :cool:
FRANCIA e GERMANIA = 369 € :eek:

Ci sono ben 127 € di differenza!

tellone
04-09-2008, 15:59
cosa?

il settore dei netbook è ancora acerbo ed immaturo: se ti guardi in giro, tutti ( tranne asus con l'n10 che, però costerà oltre i 500 euro ) ti offrono le stesse cose ( a parte il design ); finchè non esce un chipset nato giusto per l'atom e finchè non vedo in giro gli atom dual core, IO NON COMPRO :read: :D

Lutra
04-09-2008, 16:05
Ok, ma io parlavo del prezzo per noi poveri italiani... Che come al solito è ben diverso da quello del mercato statunitense...

Si sperava che Dell mantenesse il prezzo del 910 allineato a quello americano, e invece:

USA: 349 $ = 242 € :cool:
FRANCIA e GERMANIA = 369 € :eek:

Ci sono ben 127 € di differenza!

stai facendo la comparazione tra due setup completamente diversi.

Quello che costa 349$ non ha la licenza di XP, non ha la web cam, non ha il bluetooth, ha solo 512 mb di ram e il disco da 4gb.

Il modello venduto in Europa ha di *default* licenza di XP, web cam da 1.3mp, bluetooth, 1GB di ram e disco da 16gb.

ellenic
04-09-2008, 16:12
stai facendo la comparazione tra due setup completamente diversi.

Sorry, pensavo che Dell avesse lanciato il 910 con la stessa configurazione anche negli USA. Dovevo verificare :doh:

In effetti, con pari configurazione il risparmio è di poco più di una trentina di euro...

animalenotturno
04-09-2008, 22:39
il settore dei netbook è ancora acerbo ed immaturo: se ti guardi in giro, tutti ( tranne asus con l'n10 che, però costerà oltre i 500 euro ) ti offrono le stesse cose ( a parte il design ); finchè non esce un chipset nato giusto per l'atom e finchè non vedo in giro gli atom dual core, IO NON COMPRO :read: :D

:read: :read: :read:

saggissimo :read: :read:

io aggiungerei : debbono anche abbassare i prezzi e alzare la gonna :read:

Stargazer
04-09-2008, 23:39
Ok, ma io parlavo del prezzo per noi poveri italiani... Che come al solito è ben diverso da quello del mercato statunitense...

Quel che è peggio è fornito da laidofone con uno dei suoi sicuri contratti fregatura hsdpa

iridio80
05-09-2008, 11:02
ecco una recensione:

http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.aspx?i=3399

dalla recensione..... si vede che è il primo nettop fanless.... ottimo, nonchè c'è lo sportellino in basso x upgradare ram ed aggiungere bt, ssd, comodamente, e non c'è niente di saldato...................

harsan
05-09-2008, 13:52
bel netbook...wow

HHH85
05-09-2008, 14:31
spero che il modello da 12.1' non superi i 500€....comunque a quel prezzo 369€ il netbook MSI da 10' è ancora la miglior scelta dato che ora dovrebbe uscire anche un clone del Wind marchiato LG.. così forse lo si riesce a vedere dal vivo.

Comunque il 910 lo valuto dalle prime info un buon netbook

Stargazer
05-09-2008, 14:51
il settore dei netbook è ancora acerbo ed immaturo: se ti guardi in giro, tutti ( tranne asus con l'n10 che, però costerà oltre i 500 euro ) ti offrono le stesse cose ( a parte il design ); finchè non esce un chipset nato giusto per l'atom e finchè non vedo in giro gli atom dual core, IO NON COMPRO :read: :D
http://www.reghardware.co.uk/2008/09/05/intel_pineview_debut_roadmap/

buona attesa :D

mizDuilio
05-09-2008, 14:52
spero che il modello da 12.1' non superi i 500€....comunque a quel prezzo 369€ il netbook MSI da 10' è ancora la miglior scelta dato che ora dovrebbe uscire anche un clone del Wind marchiato LG.. così forse lo si riesce a vedere dal vivo.

Comunque il 910 lo valuto dalle prime info un buon netbook


vederlo dal vivo sarà sicuramente meno problematico di un dell...
la msi ha l'accordo con la win d(compagnia di mobile) per gli u90 con le pennette internet, io l'ho visto dal vivo molto tempo fa. (oggi mi è arrivato a casa).

per quanto riguarda il dell (in vendita su dell.fr) credo che al momento non sia ancora conveniente ma dal periodo di natale credo che la dell sicuramente sarà fra le migliori proposte vista la nota facilità di personalizzazione, lo sconto che applicano i commerciali, e l'assistenza migliore diponibile sul mercato!

NigthStalker_86
05-09-2008, 16:45
Aggiornate la prima pagina, molte informazioni non sono esatte...:stordita:

http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-9?c=uk&cs=ukdhs1&l=en&s=dhs&ref=homepg

giannimagni
25-09-2008, 11:26
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-9?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
;)

I 319 euri mi sembra che li valga tutti, malgrado l'SSD da 8GB. Se mi tolgono le spese di spedizione, lo compro! :cool:

EDIT: preso! :) (con le spese di spedizione però...)

Mugan
25-09-2008, 18:52
mi sa che siamo proprio i primi... dovrebbe essere uscito oggi...

Cmq imho non ci sono aspire one o wind che tengano (il migliore secondo me resta l'ideapad di lenovo, ma qui in Italia non si vedra' mi sa) questo piccolo dell ha il rapporto prezzo qualita' alle stelle, una cosa che gli altri non hanno è che è fanless!!!

Se poi è possibile montarci un hdd vero (non quelle cacatine di ssd....) come si puo' fare sull'aspire one allora posso dire di aver fatto un'affare... speriamo arrivi presto!!!

robyy
25-09-2008, 19:00
ma la versione xp quanto costa?...il disco ssd come è partizionato?...la batteria 4 celle quanto renderà praticamente?....la webcam 0,3 o 1,3?...ecco alla fine capire quanto costa con queste configurazioni non è ancora molto chiaro!!!!!

Mugan
25-09-2008, 19:02
non è ancora disponibile con xp.... e la webcam è a sorpresa... cmq le versioni nelle recensioni che ci sono sul web ce l'hanno a 1,3 mp

Lutra
25-09-2008, 19:09
non è ancora disponibile con xp.... e la webcam è a sorpresa... cmq le versioni nelle recensioni che ci sono sul web ce l'hanno a 1,3 mp

la web cam del modello attualmente disponibile é quella scarsa a 0.3mp.

I siti .fr e .de prima avevano solo la versione con XP e camera da 1.3mp mentre ora c'é anche quella con Ubuntu e web cam da 0.3mp (non modificabile).

Insomma 50 euro di differenza per web cam e licenza di XP.

A me come utente linux avrebbe fatto piacere poter scegliere la versione con linux e la web cam decente...

Qualcuno sa se é possibile ordinarlo con la tastiera US o UK?

Ad ogni modo la grande differenza tra questo dell e gli altri é che é fanless e che gli upgrades di memoria, disco ST, BT e WIFI non sono un problema in quanto nessuno dei componenti é saldato e sono tutti facilmente accessibili...

Mugan
25-09-2008, 19:24
Le cose che ha in piu' sono:

-1 gb di ram
-bluetooth
-display lucido
-batteria a 4 celle e 3 ore e mezzo abbondanti di utilizzo
-fanless

rispetto all'aspire one, che è nella stessa fascia di prezzo....

robyy
25-09-2008, 22:11
a leggere le caratteristiche non trovo che abbia nulla di piu' del 901 asus e costa anche di piu' con batteria 4 celle anzixhè 6!!!!!...mi aspettavo di piu' da dell dopo i tanti messaggi pubblicitari delle settimane passate.

NigthStalker_86
01-10-2008, 19:50
Visto ora su Dell.it...

SSD da 8gb con Linux a 320€...Bha, non mi convince, avrei preferito un 80gb. :mc:

robyy
01-10-2008, 22:17
in ogni caso anche qui' si puo' installare xp?

paulgazza
02-10-2008, 08:14
in francia la versione xp con SSD da 16 GB viene 369 euro

ellenic
02-10-2008, 09:02
in francia la versione xp con SSD da 16 GB viene 369 euro

Ma qualcuno sa se questa versione 16 GB - Windows XP verrà commercializzata anche in Italia?

iridio80
02-10-2008, 11:47
aggiungo qualche dato anche sull'inspiron E slim, quello da 12", disponibile dal 6 ottobre.

http://direct.tesco.com/compare/?c=204-8967+204-8424&f=/q/N.1999033$4294951493.aspx

le cose curiose sono:

atom z530 da 1,33 ghz, con cache da 1 mb
il display da 12" con risoluzione da 1336x768, anche se qualcuno dice che sarà 1280x800

il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 375 euro

NigthStalker_86
02-10-2008, 11:50
Ok, aspettiamo novembre per una stabilizzazione della situazione! :D

NigthStalker_86
02-10-2008, 11:56
aggiungo qualche dato anche sull'inspiron E slim, quello da 12", disponibile dal 6 ottobre.

http://direct.tesco.com/compare/?c=204-8967+204-8424&f=/q/N.1999033$4294951493.aspx

le cose curiose sono:

atom z530 da 1,33 ghz, con cache da 1 mb
il display da 12" con risoluzione da 1336x768, anche se qualcuno dice che sarà 1280x800

il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 375 euro
HD a 4200 RPM :muro: :mc:

Spero di essere smentito...anche perchè le informazioni riguardo questo prodotto sembrano essere molto scarne. :(

iridio80
02-10-2008, 12:01
HD a 4200 RPM :muro: :mc:

Spero di essere smentito...anche perchè le informazioni riguardo questo prodotto sembrano essere molto scarne. :(


beh dovrebbe essere un 2,5".... nulla ci vieta di sostituirlo con un ssd, mi sembra che quello della trascend da 32 gb si trovi a prezzi abordabili, con velocità di lettura scrittura 70/30 mb, poco tempo fa ho visto un asta conclusasi a 35 euro.

cmq concordo a novembre sarà tutto più chiaro su questo modello..... diciamo che 12" sarebbe l'ideale x me e per i miei occhi

YarxY
02-10-2008, 12:56
una bella sòla :sofico:

Kis
03-10-2008, 14:10
penso sarà il mio prox acquisto mi iscrivo e seguo la discussione!!

(ps. il mio dell 9300 ormai è una workstation a tutti gli effetti quindi mi serve quest dellino)!!

:Prrr:

diablos872001
07-10-2008, 18:30
Ragazzi un' informazione.

Da quello che ho capito per il momento, in Italia, lo si può comprare solo sul sito dell.it

Ma della sua uscita nei vari negozi non si sa ancora nulla?

Non mi piacciono molto i 30 euro di spedizione...

Preferisco andare al negozio e prenderlo fisicamente.

Grazie in anticipo

Lutra
07-10-2008, 19:04
Ragazzi un' informazione.

Da quello che ho capito per il momento, in Italia, lo si può comprare solo sul sito dell.it

Ma della sua uscita nei vari negozi non si sa ancora nulla?

Non mi piacciono molto i 30 euro di spedizione...

Preferisco andare al negozio e prenderlo fisicamente.

Grazie in anticipo


per tua informazione dell vende solo on-line...


Nota:
a dire la veritá ho visto in vendita dei portatili dell in un grande supermecato Spagnolo, ma mi sembra che possa essere stata una eccezzione dovuta a qualche tipo di accordo.

diablos872001
07-10-2008, 21:31
per tua informazione dell vende solo on-line...


Ah...

Proprio il caso di dirlo: non si finisce mai di imparare ;)

Grazie per l'illuminazione :)

giannimagni
08-10-2008, 15:48
Segnalo un sito mooolto interessante dedicato al "nostro" piccolino...

http://mydellmini.com/ :read:

;)

tureeee
15-10-2008, 16:57
iscritto!!

iridio80
16-10-2008, 14:01
riporto quì la notizia ufficiale delle caratteristiche tecniche dell'inspiron mini 1210:

http://notebookitalia.it/dell-inspiron-mini-12-1210-specifiche-tecniche-ufficiali-3611.html

finalmente si vede poulsbo ossia l'intel gma 500 con frequenza di clock di 200 mhz ed un tdp di 3 watt.

processore aton menlow da 1,33 e 1,6 ghz

schermo da 12" 1280x800 purtroppo non led

altra caratteristica negativa la ram saldata.

ho appena aperto un thread ufficiale per il 12"

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1843180

chiccotto
25-10-2008, 10:48
preso questa mattina in un ipermercato della nota catena commerciale francese che inizia per c, sul volantino c'era scritto che l'offerta partiva lunedì 27 ma già ce l'avevano in vetrina.

pagato 299 euro

stessa configurazione di quello che vendono sul sito a 319 + 29 s.p.:
-1 gb ram;
-web cam (credo da 0.3 mp);
-batteria da 4 celle;
-ssd 8gb

quando lo ho acceso e ho visto partire ubuntu nativo mi sono commosso...grazie Dell!

iridio80
25-10-2008, 11:48
preso questa mattina in un ipermercato della nota catena commerciale francese che inizia per c, sul volantino c'era scritto che l'offerta partiva lunedì 27 ma già ce l'avevano in vetrina.

pagato 299 euro

stessa configurazione di quello che vendono sul sito a 319 + 29 s.p.:
-1 gb ram;
-web cam (credo da 0.3 mp);
-batteria da 4 celle;
-ssd 8gb

quando lo ho acceso e ho visto partire ubuntu nativo mi sono commosso...grazie Dell!




grande.... 299....... ti va di farci una mini recensione?

visto che è passivo scalda?

leonraul
25-10-2008, 12:48
grande.... 299....... ti va di farci una mini recensione?

visto che è passivo scalda?

Eh si una recensione è obbligatoria........ ma ricordati che è probabile abbia il bug dello spazio di storage superiore a 4GB. Ora la dell ha posticipato di un po le consegne per risolvere alcuni problemi.

chiccotto
25-10-2008, 12:52
lo tengo acceso da un'oretta e no non mi sembra che scaldi eccessivamente (per ora è tiepido). Quello che mi stupisce è che è silenziosissimo e senza vibrazioni, da quel che ho capito non dovrebbero esserci parti in movimento (ne dischi, ne ventole).

Adesso provo a configurare la rete wifi con il router

per la recensione mi spiace ma non sono molto bravo in queste cose poi è il mio primo netbook non posso fare paragoni con altri dispositivi simili.

Purtroppo, come avevo già letto da qualche parte, la memoria non è stata alloccata bene al momento dell'installazione in fabbrica (infatti mi legge solo 4 gb liberi), mi toccherà reinstallare tutto da capo.

la webcam non è poi così scarsa come credevo

qualità costruttiva ottima (nessuno scricchiolio)

è grande quanto un libro di dimensioni medie, proprio quello che mi serviva per l'università, messo vicino al mio notebook da 15,4" sembra piccolissimo, ma a dispetto delle dimensioni contenute si riesce perfettamente a scrivere sulla tastiera e a leggere sullo schermo (che dovrebbe essere led, non so cosa significa)

nelle prossime/i ore/giorni provo a capire quanto può durare la batteria in dotazione che dovrebbe essere da quattro celle

leonraul
25-10-2008, 12:55
Beh almeno qualche foto la devi mettere..... cmq auguroni per il nuovo gioliellino ;)

chiccotto
25-10-2008, 13:25
ne posto qualcuna più tardi

chiccotto
25-10-2008, 14:52
qualche foto, scusatemi per la qualità non eccelsa ma non avevo la fotocamera a portata di mano e ho dovuto usare il telefonino


http://img66.imageshack.us/img66/4374/25102008nz4.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=25102008nz4.jpg)http://img66.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img399.imageshack.us/img399/6704/25102008001jc7.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=25102008001jc7.jpg)http://img399.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img401.imageshack.us/img401/953/25102008002jh6.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=25102008002jh6.jpg)http://img401.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img127.imageshack.us/img127/8344/25102008003dv0.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=25102008003dv0.jpg)http://img127.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img300.imageshack.us/img300/2021/25102008005km9.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=25102008005km9.jpg)http://img300.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img374.imageshack.us/img374/525/25102008006xb5.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=25102008006xb5.jpg)http://img374.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img65.imageshack.us/img65/2927/25102008007wo2.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=25102008007wo2.jpg)http://img65.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

caurusapulus
25-10-2008, 14:58
:sbav:

chiccotto
25-10-2008, 17:47
rettifico quello che avevo detto sul partizionamento della ssd. È stata allocata tutta la memoria disponibile. L'unico problema è che ho gia quasi 4 GB occupate ma non ho installato ancora niente, quanto spazio occupa ubuntu 8.04 mid?

caurusapulus
25-10-2008, 17:49
Guarda ti dico che io ho installato il CD di Ubuntu 8.04 sulla SSD di un EEEpc 4G e liberi rimanevano sicuramente più di 1GB, ora non ricordo di preciso.
Comunque diciamo che stiamo circa sui 3GB.

chiccotto
25-10-2008, 18:15
si allora i conti tornano, solo che credevo che la versione mid occupasse meno spazio

tati29268
26-10-2008, 09:47
mi dici in particolare della tastiera e della durata della batteria?
mi serve per scrivere al volo,quindi testi web e poco altro...
ma ha anche il bluetooth?
ciao

AranBenjo78
26-10-2008, 13:24
Mi sembra veramente carino!
Hai mica provato a far girare compiz?
Pf puoi postare screen di pagine web (epiphany o ff)?
Puoi fare una piccola registrazioncina con recordMydesktop?

grazie mille

ciao

leonraul
26-10-2008, 13:27
Hai mica provato a far girare compiz?



Da quel che so gira..... scatta un po con effetti tosti come il fuoco

Lutra
26-10-2008, 13:33
Da quel che so gira..... scatta un po con effetti tosti come il fuoco

tosti (e utilissimi) come il fuoco... :D

caurusapulus
26-10-2008, 14:31
Via ragazzi, mettere compiz su un netbook è veramente ridicolo :read: :D
Tenuto conto inoltre che la potenza elaborativa è quella che è... ancora di più!

chiccotto
26-10-2008, 15:16
mi dici in particolare della tastiera e della durata della batteria?
mi serve per scrivere al volo,quindi testi web e poco altro...
ma ha anche il bluetooth?
ciao

con la tastiera mi trovo bene però non ho mani molto grandi, per quanto riguarda la batteria non so di preciso...di sicuro 3 ore mi dura e lo sto stressando parecchio


Mi sembra veramente carino!
Hai mica provato a far girare compiz?
Pf puoi postare screen di pagine web (epiphany o ff)?
Puoi fare una piccola registrazioncina con recordMydesktop?

grazie mille

ciao

per quanto riguarda la navigazione web è ottima
compiz non credo di installarlo per ora
recordMydesktop non so neanche cosa sia

diablos872001
26-10-2008, 15:57
Solo due domande volevo farti.

era disponibile anche bianco o solo nero?

Il bluetooth integrato è presente?

Grazie per le risposte

tati29268
26-10-2008, 16:46
Solo due domande volevo farti.

era disponibile anche bianco o solo nero?

Il bluetooth integrato è presente?

Grazie per le risposte


quoto il bluetooth..
c'è?
comunque anche io ho mani piccoline, quindi..
la tastiera è decente anche come corsa dei tasti?
sono duri?
ho provato il 901 e credo che abbia una tastiera troppo morbida.
l'acer meglio ma se trovo un dell simile.
..anche meglio.
come spessore credo siano tutti simili,no?

chiccotto
26-10-2008, 21:38
Solo due domande volevo farti.

era disponibile anche bianco o solo nero?

Il bluetooth integrato è presente?

Grazie per le risposte

no, io l'ho trovato solo nella versione nera

bhe se il bluetooth è integrato dovrebbe essere anche presente, non ti pare?:D

quoto il bluetooth..
c'è?
comunque anche io ho mani piccoline, quindi..
la tastiera è decente anche come corsa dei tasti?
sono duri?
ho provato il 901 e credo che abbia una tastiera troppo morbida.
l'acer meglio ma se trovo un dell simile.
..anche meglio.
come spessore credo siano tutti simili,no?

i tasti hanno un corsa lunghissima, anche troppo per i miei gusti, e un pò morbidini lo sono, se più sensibili di un 901 non so domani però proverò a mettere le mani su un acer one e ti faccio sapere

diablos872001
27-10-2008, 07:58
bhe se il bluetooth è integrato dovrebbe essere anche presente, non ti pare?:D



Si, intendevo che sul volantino c'è scritto che il bluetooth è presente, solo che nella configurazione base del mini9 non era previsto, quindi pensavo ad un errore del volantino.

Comunque mi sapresti dire se c'è? :p

RiotAct
27-10-2008, 13:19
Si, intendevo che sul volantino c'è scritto che il bluetooth è presente, solo che nella configurazione base del mini9 non era previsto, quindi pensavo ad un errore del volantino.

Comunque mi sapresti dire se c'è? :p

Per quel che ne so io, nella configurazione attualmente disponibile in Italia, il bluetooth è di serie.

gp

chiccotto
27-10-2008, 17:04
il bluetooth c'è sia nella configurazione di base che vendono sul sito che su quello che ho preso io da carrefour, che tra l'altro è lo stesso.

Ho provato la tastiera dell'acer one per un'attimo da media world e non mi sembra molto diversa da quella del mini 910. Purtroppo in quest'ultimo manca la fila di tasti f per poterli usare bisogna premere contemporaneamente il tasto fn+ un altro tasto.

Sapreste indicarmi qualche negozio che vende custodie per il netbook in oggetto? magari qualcosa dalle parti di Napoli.

tellone
27-10-2008, 17:32
il bluetooth c'è sia nella configurazione di base che vendono sul sito che su quello che ho preso io da carrefour, che tra l'altro è lo stesso.

Ho provato la tastiera dell'acer one per un'attimo da media world e non mi sembra molto diversa da quella del mini 910. Purtroppo in quest'ultimo manca la fila di tasti f per poterli usare bisogna premere contemporaneamente il tasto fn+ un altro tasto.

Sapreste indicarmi qualche negozio che vende custodie per il netbook in oggetto? magari qualcosa dalle parti di Napoli.

vanno bene le custodie dei dvd player portatili

chiccotto
28-10-2008, 15:54
vanno bene le custodie dei dvd player portatili

no le custodie per i dvd portatili sono troppo ingombranti per l'uso che ne devo fare io

alla fine ho comprato questa http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.UB&language=it in un negozio della mia città

tellone
28-10-2008, 15:58
no le custodie per i dvd portatili sono troppo ingombranti per l'uso che ne devo fare io

alla fine ho comprato questa http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.UB&language=it in un negozio della mia città

ma ti serviva una semplice custodia in neoprene?? Io pensavo ad una mini borsa.... :mbe:

philippino
28-10-2008, 16:34
oggi, durante pausa pranzo, sono stato con un collega di lavoro a vedere il piccolino della Dell offerto a 299€ nella nota catena francese C***r , ovviamente non ha resistito e lo ha preso , unico colore disponibile nero e grigio metallizato, con 1Gb di ram, 8Gb di SSD e bluetooth integrato , Wifi b/g.
Ubuntu 8.04 LTS preinstallato.
Il primo feeling è stato di una buona qualita' costruttiva anche se da possessore di Aspire One preferisco il mio come design esterno e tastiera, ovviamente il Dell e' mille volte meglio come possibilita' di upgrade di SSD , Wifi, modulo 3G , la ram penso sia limitata a 1Gb in quanto e' presente un sola so-dimm da 1Gb.

L'intenzione del mio collega e' di mettergli un SSD da 16Gb e installare Leopard...

vi terro' aggiornati,

philipp

philippino
28-10-2008, 20:32
vi posto le foto scattate oggi dentro il centro commerciale che vendeva il Dell Inspire Mini 910,

http://img133.imageshack.us/img133/5572/dsc00018nx7.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=dsc00018nx7.jpg)

http://img126.imageshack.us/img126/1338/dsc00017ho5.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=dsc00017ho5.jpg)

http://img126.imageshack.us/img126/4823/dsc00016tr3.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=dsc00016tr3.jpg)

my 2 cents,

philippino

floresax
29-10-2008, 11:48
bello si sà quando uscirà la versione con xp e 16 gb di hd?

ciao

giannimagni
29-10-2008, 12:12
Ho annullato l'ordine alla DELL e l'ho preso, tramite un amico di cagliari (GRAZIE BRUNO!!!!), da carre4 risparmiando 50 euri.. ;)

L'impatto è molto molto positivo.

p.s. meno male che c'è hwupgrade e anche @chiccotto! :D :D

leonraul
29-10-2008, 12:29
Ho annullato l'ordine alla DELL e l'ho preso, tramite un amico di cagliari (GRAZIE BRUNO!!!!), da carre4 risparmiando 50 euri.. ;)

L'impatto è molto molto positivo.

p.s. meno male che c'è hwupgrade e anche @chiccotto! :D :D

ma quindi alla carre4 di cagliari c'è?:mbe:

giannimagni
29-10-2008, 14:43
Preso lunedì 27 alle 13:30, era il penultimo!

Però, da un'altra parte (ci sono 2 carre4) non era ancora disponibile, arrivava ieri sera.. magari qualcosa è rimasto.

Al tel sono molto gentili, provaci! ;)

p.s. primo post scritto con il piccolo :)

leonraul
29-10-2008, 15:10
Preso lunedì 27 alle 13:30, era il penultimo!

Però, da un'altra parte (ci sono 2 carre4) non era ancora disponibile, arrivava ieri sera.. magari qualcosa è rimasto.

Al tel sono molto gentili, provaci! ;)

p.s. primo post scritto con il piccolo :)

Ormai l'ho ordinato alla del il 21 chissà quando arriverà..... :muro:

tellone
30-10-2008, 11:42
Nella confezione di vendita ( sia dal sito che al carre4 ) , è presente una qualche custodia?? Che c'è in dotazione?

tati29268
30-10-2008, 11:52
:)
..azz..leopard

Potx83
30-10-2008, 11:55
Salve Raga!
Sono interessato all'acquisto del mini 9 e vorrei avere un pò di informazioni.
In primis l' SSD: Che marca è? Stec o Intel?
Seconda cosa (la meno importante): Compiz :D ; qualcuno c'ha provato? Si riesce ad install sul sistema ottimizzato da dell? Come ci gira?
Grazie a tutti!
Ciao! :D

leonraul
30-10-2008, 12:29
Seconda cosa (la meno importante): Compiz :D ; qualcuno c'ha provato? Si riesce ad install sul sistema ottimizzato da dell? Come ci gira?
Grazie a tutti!
Ciao! :D

Compiz gira tranne gli effetti più tosti.Fuoco etc...

Potx83
30-10-2008, 14:02
Grazie leonraul! Andranno benissimo gli effetti "base".
Novità o informazioni per quel che riguarda l'SSD? Stec o Intel? Basterebbe giusto aprire lo sportellino dietro e vedere la marca... :D:D!
Attendo con ansia, se è come credo lo vado a prendere stasera!
Ciao!
Grazie!

tellone
30-10-2008, 15:36
ATTENZIONE!!!!

Nei repository di Dell c'è anche questo ( di default installato sul mini dell ) :

Aircraft Manager :which contains the magic sauce to let you enable/disable power to Bluetooth & Wifi and turn battery charging on/off

In pratica questo "Aircraft Manager" disabilita il wireless, il bluetooth e abilita/disabilita il caricamento della batteria del netbook ( utile, appunto, sugli aerei ) . Se avete problemi con la carica della batteria, provate a controllare questa utility !!

gipset
30-10-2008, 17:51
Grazie leonraul! Andranno benissimo gli effetti "base".
Novità o informazioni per quel che riguarda l'SSD? Stec o Intel? Basterebbe giusto aprire lo sportellino dietro e vedere la marca... :D:D!
Attendo con ansia, se è come credo lo vado a prendere stasera!
Ciao!
Grazie!

Acqistato oggi presso C4 di Orzinuovi (BS) a 299 euro.
SSD Stec
Scheda rete Broadcom 94312 MCG
Bluetooth BCM 92046
Ram Nanya 1GB.2Rx16.PC2 6400 S

Potx83
30-10-2008, 19:08
Grazie gipset!
Domani sarà mio!!! :D:D:D:D:D:D:D

philippino
30-10-2008, 20:54
confermo ssd stec anche quello del mio collega , preso al c4 di Casalecchio Bologna.

3 cose che non apprezzo del dell rispetto al mio aspirone, 1) il led bianco che segnala il pc acceso e' accecante nel dell e 2) manca il led che segnala l'accesso al disco fisso 3) manca il pulsante che disabilita wifi via hardware. Per il resto Ubuntu gira molto bene e fluido.

In ultimo per gli utilizzatori di slax Backtrack 3 il chipset wifi Atheros dell'acer e' meglio del broadcom del Dell , almeno parlando di drivers che supportano monitor mode e injection, es. madwifi.

philipp

LK_Gandalf_
31-10-2008, 14:35
Com'è la durata della batteria? E mi sembra che manchi l'uscita firewire, negli altri netpc c'è?

tellone
31-10-2008, 15:02
Com'è la durata della batteria? E mi sembra che manchi l'uscita firewire, negli altri netpc c'è?

la firewire non si trova in nessun netbook in commercio: del resto, a parte per un hd esterno ( che puoi sempre collegare via usb 2 ) non ti servirebbe a molto ( se stai pensando di scaricare i filmati della videocamera su un netbook via firewire, beh, allora ti consiglio di comprare un notebook e non un netbook )

iridio80
31-10-2008, 20:03
preso..... ero andato al c4 con la premessa di dargli solo un'occhiatina..... ma non ho saputo resistergli......... alla fine credo che i 299 euro li valga tutti.

a dir la verità ero orientato più sul 12", però considerando il prezzo, lo schermo non a led, e la non upgradabilità, mi sono buttato sul mini 9 x adesso sono pienamente soddisfatto.

Potx83
31-10-2008, 20:11
Ragà... comprato stamattina da c4! Veramente eccezionale!
Forse l'unica pecca è la durata della batteria (si parla di 3.30-4 ore) che rispetto al 901 cede quell'ora e mezza, ma vogliamo parlare della qualità della plastica? :D
A me ha dato subito una sensazione di solidità e robustezza indescrivibile, altro che eeepc! veramente un abisso!
Ciao!
P.S. Qualcuno può consigliarmi una borsa? Giusto qlk per evitare i graffi, anche in neoprene.

iridio80
31-10-2008, 20:22
assurdo........... ho l'ssd da 16 gb.......... l'analizzatore del disco me ne rileva 14,7?

chiedo ai possessori di verificare... magari è un bug del programma.....

tellone
31-10-2008, 20:50
assurdo........... ho l'ssd da 16 gb.......... l'analizzatore del disco me ne rileva 14,7?

chiedo ai possessori di verificare... magari è un bug del programma.....

dove hai acquistato l'ssd da 16 gb ( magari in pvt )

iridio80
31-10-2008, 21:11
dove hai acquistato l'ssd da 16 gb ( magari in pvt )

non credo di essermi spiegato.... quello che ho appena comprato al c4... ha un disco maggiore di quello da 8 gb.........

ma credo sia un bug de programma, perchè da terminare risultano 7,1 gb

confermo l'errore anche gparted ne vede 7,1 quindi normale ssd da 8 gb

philippino
31-10-2008, 21:38
vuoi dire che hai pagato 299 per il modello con ssd da 16gb anziche' 8gb ? che :ciapet: !!

dove l'hai trovato?

philipp

iridio80
31-10-2008, 22:47
vuoi dire che hai pagato 299 per il modello con ssd da 16gb anziche' 8gb ? che :ciapet: !!

dove l'hai trovato?

philipp


no no è il normale 8 gb.........

caurusapulus
01-11-2008, 08:06
Scusa ma è normalissimo che una SSD da 16GB quando viene formattata perde un pò della sua capienza!!!
E' come un hard disk, quando ne compri uno formattandolo perdi un tot di spazio utile ;)

LK_Gandalf_
01-11-2008, 09:42
ragazzi la batteria che autonomia testata ha?
Volevo poi chiedervi una cosa, attualmente il mini Dell sul sito costa 348 euro iva e spedizione inclusa. E' identico a quello della C4, che costa 50 euro in meno? :eek: Avevo un dubbio sulla cpu, il volantino C4 non parla dell'Atom...

mojojojo
01-11-2008, 10:10
P.S. Qualcuno può consigliarmi una borsa? Giusto qlk per evitare i graffi, anche in neoprene.

da finòc avevano solo borse per 13,3" o 7" ed erano veramente scadenti e care,io ho trovato la soluzione ideale in una borsa per lettore dvd portatile,qualità nettamente superiore grandezza ideale (c'era pure scritto 9") e costava meno (forse perchè i lettori dvd non li compra nessuno e i netbook in tanti)

mojojojo
01-11-2008, 10:13
ragazzi la batteria che autonomia testata ha?
Volevo poi chiedervi una cosa, attualmente il mini Dell sul sito costa 348 euro iva e spedizione inclusa. E' identico a quello della C4, che costa 50 euro in meno? :eek: Avevo un dubbio sulla cpu, il volantino C4 non parla dell'Atom...

sono identici, in italia non puoi scegliere colore o sistema operativo o altro,esiste solo una "scelta"

frax289
01-11-2008, 11:33
ragazzi qualcuno me lo può prendere da c4 e gli pago la spedizione per inviarmelo e do una piccola ricompensa? magari qualcuno che riesce a prenderlo al c4 di bologna o di brescia...io non posso muovermi :(

IBYZA
01-11-2008, 11:46
ma allo stesso prezoz meglio questo o l'asus 901, e perche?
sul dell c'è la possibilita di mettere win xp? se si quanto occupa?
e office? non apen offic e, ma office originale?

diablos872001
01-11-2008, 15:13
ragazzi qualcuno me lo può prendere da c4 e gli pago la spedizione per inviarmelo e do una piccola ricompensa? magari qualcuno che riesce a prenderlo al c4 di bologna o di brescia...io non posso muovermi :(

Scusa per carrefour di brescia intendi quello a Orzinuovi o proprio Brescia città, perchè in città non mi risulta ce ne sia uno, non che io sappia.

Se ci fosse in città sarebbe comodo anche a me

frax289
01-11-2008, 16:10
Scusa per carrefour di brescia intendi quello a Orzinuovi o proprio Brescia città, perchè in città non mi risulta ce ne sia uno, non che io sappia.

Se ci fosse in città sarebbe comodo anche a me

intendo quello di orzinuovi

iridio80
02-11-2008, 10:54
dopo 2 giorni di utilizzo mi sento di dire che:

batteria, navigando in wifi sono riuscito a toccare le 3.5 ore, credo che con qualche ciclo di carica acarica possa addirittura aumentare.

calore, da me in casa ci sono circa 18°, ed anche dopo 4/5 ore di utilizzo il mini, rimane sempre tiepido x nulla fastidioso.

schermo, piccolino... un 10" sarebbe stato l'ideale, comunque è usabile.

prestazioni.... non ho fatto nessun benchmark, ma nell'uso internet flash, apertura programmi ecc. il mini rimane sempre scattante, merito della ram che è una pc6400 e dell'ssd stec.

estetica, veramente bello da vedere linee morbide e tutto sembra essere al punto giusto, tranne che per il connettore dell'alimentazione, la posizione in cui è la trovo fastidiosa, ed anche in connettore è molto grosso e non si addice all'estetica molto ricercata del mini.

fanless, questo parere personale è veramente la svolta... nessun rumore di nessun tipo.

upgrade, ottimo con uno sportellino si accede alla ram, ssd, e moduli vari.

piattaforma, soddisfacente, anche se l'accoppiata n270-945gse non è il massimo permette comunque una buona usabilità, non oso immaginare con la piattaforma menlow che autonomia e prestazioni avrebbe avuto.

dottorcapone
03-11-2008, 23:01
Caio,
comprato oggi da un carrefour a 300€; molto solido, molto bello esteticamente, tutto perfettamente funzionante.
Unica pecca l'elevata temperatura che raggiunge; però non emette rumore di alcun tipo.

Una domanda: ma come si attivano gli effetti video? non ho proprio la voce nel menù, come invece ho sul desktop.

iridio80
04-11-2008, 11:55
qualcuno di voi ha pensato di upgradare la ram a 2 gb? visto che si trova ormai sui 25 euro spedita, dite che con 2 gb si possa eliminare lo swap?

avete notato una partizione da 23 mb in fat16 all'nizio dell'ssd qualcuna sa a cosa serve?

AleSpaz
04-11-2008, 13:12
Preso da Carrefour a 299€...inserisco alcuni pro e contro secondo me (premetto che ho messo 2gb di ram e windows xp sp3)

PRO
- qualità costruttiva
- senza ventola = silenzio assoluto
- tre porte usb
- monitor stupendo (lucido ma non con eccessivi riflessi)
- prezzo buono considerato anche il bluetooth di serie
- touchpad perfetto (meglio dell'eeepc 901)
- facilità di upgrade (un solo sportellino)

CONTRO
- i led informativi sono solo 2 (manca l'indicatore del disco e del wireless)
- i tasti sono posizionati in modo particolare (F1 - F11)
- windows xp si avvia in 800x600 e dopo il login va in 1024x600 (errore segnalato in diversi forum)

Per il resto direi che la ssd è abbastanza veloce (windows xp si comporta più o meno come l'eeepc 901)...
In linea di massima acquisto consigliatissimo per 299€.

tureeee
04-11-2008, 17:17
qualcuno di voi ha pensato di upgradare la ram a 2 gb? visto che si trova ormai sui 25 euro spedita, dite che con 2 gb si possa eliminare lo swap?

avete notato una partizione da 23 mb in fat16 all'nizio dell'ssd qualcuna sa a cosa serve?

Scusa mi indicheresti in PM dove poter acquistare a quel prezzo?
Grazie

gipset
04-11-2008, 19:03
Preso da Carrefour a 299€...inserisco alcuni pro e contro secondo me (premetto che ho messo 2gb di ram e windows xp sp3)

PRO
- qualità costruttiva
- senza ventola = silenzio assoluto
- tre porte usb
- monitor stupendo (lucido ma non con eccessivi riflessi)
- prezzo buono considerato anche il bluetooth di serie
- touchpad perfetto (meglio dell'eeepc 901)
- facilità di upgrade (un solo sportellino)

CONTRO
- i led informativi sono solo 2 (manca l'indicatore del disco e del wireless)
- i tasti sono posizionati in modo particolare (F1 - F11)
- windows xp si avvia in 800x600 e dopo il login va in 1024x600 (errore segnalato in diversi forum)

Per il resto direi che la ssd è abbastanza veloce (windows xp si comporta più o meno come l'eeepc 901)...
In linea di massima acquisto consigliatissimo per 299€.

Mi puoi dire, anche solo sommariamente, che procedura hai seguito per installare xp ?
Grazie.

AleSpaz
05-11-2008, 08:31
Allora, devi crearti una copia di xp ad hoc con Nlite, poi creare una chiavetta bootable con il windows che hai creato (trovi i tutorial cercando su google) e poi il gioco è fatto...una volta installato ottimizzalo (www.eeepc.it) e poi installa i drivers dal sito Dell...

leonraul
05-11-2008, 09:26
Segnalo che pur avendolo ordinato il 21 Ottobre ad oggi del Mini nessuna traccia. La Dell mi ha comunicato che manca un componente in produzione.
Forse mi conveniva cercarlo alla carrefour che risparmiavo pure 19 euro anche se forse li avrei rimessi di gasolio.... :muro:

nitrovet
05-11-2008, 12:37
ciao a tutti sono molto interessato al mini 9 ma vorrei sapere quanto puo' costare upgrade ram a 2G e ssd 32/64G.così per aver pronto gia' il budget.
ne approfitto ancora un po' per chiedervi anche esmpi di ram e/o ssd prendereste. grazie. ciao nico

gipset
05-11-2008, 12:40
Allora, devi crearti una copia di xp ad hoc con Nlite, poi creare una chiavetta bootable con il windows che hai creato (trovi i tutorial cercando su google) e poi il gioco è fatto...una volta installato ottimizzalo (www.eeepc.it) e poi installa i drivers dal sito Dell...

Ti ringrazio molto. Fatto
Ciao

gipset
05-11-2008, 13:38
Preso da Carrefour a 299€...inserisco alcuni pro e contro secondo me (premetto che ho messo 2gb di ram e windows xp sp3)

PRO
- qualità costruttiva
- senza ventola = silenzio assoluto
- tre porte usb
- monitor stupendo (lucido ma non con eccessivi riflessi)
- prezzo buono considerato anche il bluetooth di serie
- touchpad perfetto (meglio dell'eeepc 901)
- facilità di upgrade (un solo sportellino)

CONTRO
- i led informativi sono solo 2 (manca l'indicatore del disco e del wireless)
- i tasti sono posizionati in modo particolare (F1 - F11)
- windows xp si avvia in 800x600 e dopo il login va in 1024x600 (errore segnalato in diversi forum)

Per il resto direi che la ssd è abbastanza veloce (windows xp si comporta più o meno come l'eeepc 901)...
In linea di massima acquisto consigliatissimo per 299€.

Mi potresti dire con quale applicazione si può gestire la webcam con xp ? ( un' equivalente di Cheese di Ubuntu )
Conosci forse la marca della webcam 0.3 Mp ?
Ti ringrazio.

AleSpaz
05-11-2008, 14:24
Mi dispiace, non conosco nè la marca nè l'applicazione per la webcam...mi sono limitato a installare il driver della Dell e non l'ho ancora provata...

gipset
05-11-2008, 14:34
Mi dispiace, non conosco nè la marca nè l'applicazione per la webcam...mi sono limitato a installare il driver della Dell e non l'ho ancora provata...

Grazie comunque.
Ciao

The Saint
07-11-2008, 17:46
... ma non sono propriamente Linux oriented...

banalità assoluta; come leggo, edito, creo files:
1. word
2. excel
3. pdf

grazie

LK_Gandalf_
07-11-2008, 20:26
Con openoffice, su ubuntu è installata di default ma non so sul minidell se c'è. http://it.openoffice.org/

diabolicus
07-11-2008, 21:00
banalità assoluta; come leggo, edito, creo files:
1. word
2. excel
3. pdf

grazie

per doc e xls c'è open office, per i pdf c'è adobe reader, li trovi nel menù ufficio di ubuntu o nel menù produttività della barra sul desktop. con open office puoi anche stampare su pdf

diabolicus
07-11-2008, 21:14
sbaglio o non è possibile fare boot da schede sd/sdhc? qualcuno ha provato a installare un s.o. su una scheda esterna?

The Saint
08-11-2008, 09:08
grazie ragazzi, allora posso comprarlo tranquillamente

MM

diabolicus
08-11-2008, 10:53
comprato da 2giorni e ho già piallato ubuntu :D sto installando debian lenny+kde da penna usb. vediamo se riesco a far funzionare tutto l'hw :sperem:

leonraul
08-11-2008, 11:05
Segnalo che pur avendolo ordinato il 21 Ottobre ad oggi del Mini nessuna traccia. La Dell mi ha comunicato che manca un componente in produzione.
Forse mi conveniva cercarlo alla carrefour che risparmiavo pure 19 euro anche se forse li avrei rimessi di gasolio.... :muro:


Segnalo ulteriormente che la data di consegna massima è slittata al 1 Dicembre mi hanno detto che stanno facendo aggiornamenti alla macchina :muro:

LK_Gandalf_
08-11-2008, 15:02
L'usabilità di ubuntu e linux in genere ormai è ad un livello più che soddisfacente, si può fare di tutto con estrema facilità e senza sentire troppo la mancanza di software windows. Difficoltà sorgono solo per alcuni videogames e software a specifici a pagamento.

Riguardo il Dell, qualcuno sa se nei prossimi mesi hanno intenzione di ampliare la possibilità di scelta hardware?
E qualche recensione nessuno la fa? :)

crossix
12-11-2008, 13:38
Segnalo che pur avendolo ordinato il 21 Ottobre ad oggi del Mini nessuna traccia. La Dell mi ha comunicato che manca un componente in produzione.
Forse mi conveniva cercarlo alla carrefour che risparmiavo pure 19 euro anche se forse li avrei rimessi di gasolio.... :muro:

Lascia stare va, io penso di annullare l'ordine... Ordinato a meta' ottobre, oggi ho ricevuto il terzo rinvio al 27/11...

leonraul
12-11-2008, 14:25
Lascia stare va, io penso di annullare l'ordine... Ordinato a meta' ottobre, oggi ho ricevuto il terzo rinvio al 27/11...

Anche io ci stavo pensando..... ma poi ho desistito vabbeh va tanto vale aspettare....... Adesso ho come data massima il 1 dicembre.......

Cosa almeno corretta è stata quella di non scontare l'importo. Mi hanno detto che lo faranno solo all'uscita del pacco.... Cosa che dovrebbe essere normalissima ma con i tempi che corrono è diventato un pregio.....

leonraul
13-11-2008, 10:12
Anche io ci stavo pensando..... ma poi ho desistito vabbeh va tanto vale aspettare....... Adesso ho come data massima il 1 dicembre.......

Cosa almeno corretta è stata quella di non scontare l'importo. Mi hanno detto che lo faranno solo all'uscita del pacco.... Cosa che dovrebbe essere normalissima ma con i tempi che corrono è diventato un pregio.....


Come volevasi dimostrare....... Mi hanno appena comunicato che il mio mini 9 è stato spedito stamattina :yeah:

thoby
16-11-2008, 14:42
Ciao a tutti, premesso che ho x le mani un mini inspiron 910 dove ho appena formattato Ubuntu x installare il buon vecchio XP home sp3.
L'oggetto in questione è stato comprato da una amica al carrefour qualche settimana fa' dove lo vendevano in offerta a 288€.
Ha 1gb di DDR2 SSD da 8Gb e Atom HT da 1,6Ghz con XP non gira affatto male, tra l'altro il passaggio da ubuntu è stato semplice ed indolore, anche con il vecchio Bios.
Secondo me: risente troppo quando lavora a basse frequenze x via del risparmnio energetico, naturalmente oviabile con progammi dedicati, a discapito della durata della batteria.....
Avesse avuto una CPU leggermente piu performante sarebbe veramente un ottimo acquisto, eseguendo qualche semplice test sintetico ottiene i risultati dei primi P IV a 1400Mhz (ora mi sfugge il nome)........
ByeZ.............

leonraul
16-11-2008, 15:51
Ciao a tutti, premesso che ho x le mani un mini inspiron 910 dove ho appena formattato Ubuntu x installare il buon vecchio XP home sp3.
L'oggetto in questione è stato comprato da una amica al carrefour qualche settimana fa' dove lo vendevano in offerta a 288€.
Ha 1gb di DDR2 SSD da 8Gb e Atom HT da 1,6Ghz con XP non gira affatto male, tra l'altro il passaggio da ubuntu è stato semplice ed indolore, anche con il vecchio Bios.
Secondo me: risente troppo quando lavora a basse frequenze x via del risparmnio energetico, naturalmente oviabile con progammi dedicati, a discapito della durata della batteria.....
Avesse avuto una CPU leggermente piu performante sarebbe veramente un ottimo acquisto, eseguendo qualche semplice test sintetico ottiene i risultati dei primi P IV a 1400Mhz (ora mi sfugge il nome)........
ByeZ.............

Ma installando XP quanto spazio ti rimane libero nell'HD? Nn so se convenga passare a XP.....

diabolicus
16-11-2008, 16:12
Ma installando XP quanto spazio ti rimane libero nell'HD? Nn so se convenga passare a XP.....
io ho fatto addirittura un dual boot :D xp l'ho prima 'dimagrito' con nlite, e dopo aver messo firefox, word/excel/access e qualche altro sw che mi serve, occupa circa 1gb sui 3 che gli ho assegnato (ho disattivato lo swap su disco e il resto dei file li tengo su una sdhc da 8gb).
per quanto riguarda le prestazioni, è vero che quando la cpu viaggia a 800mhz non è un fulmine ma rimane comunque adeguata imho per l'uso internet/office che ne devo fare, e in più c'è il vantaggio che a frequenza ridotta la cpu scalda pochissimo e la batteria arriva quasi a 4 ore anche usando continuamente la scheda wifi. sono veramente soddisfatto dell'acquisto :D

diabolicus
16-11-2008, 16:34
vediamo se riesco a far funzionare tutto l'hw :sperem:
a proposito di supporto hw, come c'era da immaginarsi anche con distro diverse funziona tutto, se qualcuno si volesse cimentare con altre distro segnalo questi moduli esterni per wifi e webcam (per la scheda broadcom ci sarebbe il supporto integrato nel kernel ma non sono riuscito a farlo andare a dovere):
http://www.broadcom.com/support/802.11/linux_sta.php
http://www.broadcom.com/docs/linux_sta/README.txt
per compilare il modulo wifi sul kernel 2.6.27 ho dovuto applicare questa patch al driver broadcom
http://jaux.net/uploads/2008/10/hybrid_wl-5.10.27.6_patch-2.6.27

per la webcam:
http://groups.google.com/group/microdia/web/testing-microdia-driver-draft

altro link utile:
http://mydellmini.com/forum/helpful-files-for-alternate-distro-t473.html

micoud
16-11-2008, 17:12
ho provato ad installare xp ma poi senza penna usb inserita nn parte...come posso risolvere?

iridio80
16-11-2008, 18:18
ho provato ad installare xp ma poi senza penna usb inserita nn parte...come posso risolvere?

accedi a windows, crea un file con il blocco note incollaci qesta stringa:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect

salva con nome boot.ini

e sostituisci il file da c:/ riavvii e vedrai che tutto parte normalmente

iridio80
16-11-2008, 18:20
ahhh premesso che tu abbia il professional, altrimenti cambia la stringa con home

diabolicus
16-11-2008, 18:22
ho provato ad installare xp ma poi senza penna usb inserita nn parte...come posso risolvere?

mi sa che devi modificare il file boot.ini, durante l'installazione xp potrebbe aver sbagliato a numerare le periferiche, il mio boot.ini è questo qua:


[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect

la partizione è la 2 perché sulla 1 ho ancora linux, vedi sul tuo sistema se devi mettere 1 o 2, controlla però che multi, disk e rdisk siano a 0

micoud
16-11-2008, 18:29
grazie a tutti , ho risolto

ora i drivers:)

diabolicus
16-11-2008, 18:32
se ti può essere utile su windows, con il programmino Keytweak (http://webpages.charter.net/krumsick/) ho mappato il tasto win su F11, per usarlo come fullscreen sulle varie applicazioni (ubuntu era impostata così e l'ho trovato molto comodo :) ) a parte che il tasto win non lo uso mai, cmq basta fare ctrl+esc per il menu avvio.
altra cosa, installare questo driver per il bluetooth
http://digiex.net/drivers/505-bluetooth-adaptor-bcm2046.html
se non si vuole tutto il software di contorno che occupa spazio e risorse (link preso da qui (http://mydellmini.com/forum/bluetooth-driver-t153.html) )

lizardking83
17-11-2008, 16:08
Ciao a tutti,
ho un Dell mini 9 comprato da Carrefour con Ubuntu 8.04.1 preinstallato da Dell.
All'inizio tutto funzionava perfettamente, poi l'ho personalizzato togliendo qualche pacchetto (yahoo, dell video chat etc) e installato i paccheti per l'interfaccia netbook-remix. Ho avuto anche io i classici problemi di ricarica indotti dalla "modalità aereoplano" bah.. nonstante questo tutto ok, è un netbook favoloso, velocissimo etc.

Poi un giorno, provando la webcam tramite Cheese, ho notato che lo stream video non proveniva più liscio dalla webcam, ma anzi, dopo un po' si bloccava, mandando in tilt l'applicazione. Ora le applicazioni come Skype, Cheese funzionano una volta si e 10 no ogni riavvio.
Il problema è segnalato sul forum italiano di ubuntu (http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,233559.msg1614880.html#msg1614880) e io mi sono accorto che quando succede queste il driver o modulo del kernel uvcvideo che riconosce la webcam dice:

$dmesg
...
...
[ 618.650256] uvcvideo: Failed to resubmit video URB (-45).
[ 618.650256] uvcvideo: Failed to resubmit video URB (-45).
[ 618.650256] uvcvideo: Failed to resubmit video URB (-45).


Ho provato a ricompilare il modulo del kernel ma come sempre su alcuni riavvi funziona, su altri no. Ho provato la versione 8.10 in LiveUSB e lì sotto funziona, almeno sempre al primo boot indotto da liveUSB ovviamente.

Altre informazioni e links sono reperibili qui: http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,233559.msg1614880.html#msg1614880

Per chi fosse interessato o ha sperimentato il bug o sa come risolverlo è pregato di contattarmi,grazie mille.;)

thoby
17-11-2008, 19:14
Ma installando XP quanto spazio ti rimane libero nell'HD? Nn so se convenga passare a XP.....

Allora con XP tutti gli Agg. e tutti i vari programmi che servono tipo Antivirus ecc ecc sono sui 3Gb, in un primo momento avevo impostato anche il file di Swap fisso a 512Mb, x cui mi rimaneva poco più di mezzo HD, ma poi legendo sui vari forum che lo swap continuo, poteva daneggiare SSD, ho impostato 300Mb sulla Ram, x cui sono sui 3Gb e rotti........
Devo sottolineare la bonta della batteria che è in funzione dalle 17:00 con Wifi attivo muose wireless e luminosita dello schermo al max, navigando ed ascoltando Mp3 sono prativcamente a 3 ore e 15 minuti e ho ancora un residuo del 18% della carica............
ByeZ.............

thoby
18-11-2008, 12:40
ho provato ad installare xp ma poi senza penna usb inserita nn parte...come posso risolvere?

Istalla normalmente tramite un lettore USB esterno, cancellando completamente quello che c'era sul SSD, dopo di che, se non volete sbattervi troppo x i Driver di XP, nel DVD che danno assieme al netbook (oltre a quello di Ubuntu) ci sono tutti i driver che vi servono........
ByeZ...............

Kis
19-11-2008, 11:20
Processor Intel ® Atom™ Processor N270 (1.60GHz, 533MHz, 512K cache)
SISTEMA OPERATIVO MICROSOFT Ubuntu 8.04 modifica
SUPPORTO HARDWARE Garanzia limitata di 1 anni - Ritiro e restituzione modifica
SCELTA COLORI LCD Back Cover Black modifica
WEBCAM Fotocamera da 0,3 MP integrata modifica
LCD Display 8,9" WSVGA (WLED) Truelife modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 1.024 MB a 533 MHz modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Unità SSD da 8 GB modifica
SCHEDA GRAFICA Intel® Graphic Media Accelerator 950 integrato modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Dell 802.11b/g LAN Wireless modifica
BLUETOOTH Scheda wireless Bluetooth integrata Dell modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria a 4 celle 2.200 Ah modifica

Processor Intel ® Atom™ Processor N270 (1.60GHz, 533MHz, 512K cache)
Garanzia standard 1Yr Limited Warranty - Collect & Return



348€, al max riesco a farmi togliere le spese e viene 319€!!

rispetto all'aspire one non siamo sotto come componenti?? (cmq preferisco Dell)

come è possibile che a carref. venga 290€, mha..

ci penso un po'...

Kis
19-11-2008, 11:23
Allora con XP tutti gli Agg. e tutti i vari programmi che servono tipo Antivirus ecc ecc sono sui 3Gb, in un primo momento avevo impostato anche il file di Swap fisso a 512Mb, x cui mi rimaneva poco più di mezzo HD, ma poi legendo sui vari forum che lo swap continuo, poteva daneggiare SSD, ho impostato 300Mb sulla Ram, x cui sono sui 3Gb e rotti........
Devo sottolineare la bonta della batteria che è in funzione dalle 17:00 con Wifi attivo muose wireless e luminosita dello schermo al max, navigando ed ascoltando Mp3 sono prativcamente a 3 ore e 15 minuti e ho ancora un residuo del 18% della carica............
ByeZ.............



hai messo solo il paging praticamente fisso a 300mb? non capisco che intendi con 300mb sulla ram...
in genere il file di paging su 1 giga andrebbe messo a 512 variabile a 1024 secondo me (ti occupa 512 e in rari casi scrive fino a 1giga), oppure lo fissi a 256MB se sai di non usare applicazioni pesanti ed è questo il nostro caso

thoby
22-11-2008, 00:20
hai messo solo il paging praticamente fisso a 300mb? non capisco che intendi con 300mb sulla ram...


Ho creato un Ram-disk, praticamente un HD virtuale sulla RAM solo x lo Swap..
Ottimizandolo a dovere con tutto installato sono sceso sotto i 3Gb e ti dico che non gira affatto male, ci vuole solo un po di pazienza x ottimizzarlo....
ByeZ..........

IBYZA
22-11-2008, 13:26
m'a e meglio questo oppure l asus 900. Qual'è la differenza di prezzo?

diabolicus
22-11-2008, 13:48
Ho creato un Ram-disk, praticamente un HD virtuale sulla RAM solo x lo Swap..
Ottimizandolo a dovere con tutto installato sono sceso sotto i 3Gb e ti dico che non gira affatto male, ci vuole solo un po di pazienza x ottimizzarlo....
ByeZ..........
ma conviene in termini di prestazioni? cioè togliere 300mb alla ram da usare come ramdisk per lo swap, che vantaggi può avere rispetto a usare tutta la ram senza nessuno swap?

thoby
23-11-2008, 10:52
ma conviene in termini di prestazioni? cioè togliere 300mb alla ram da usare come ramdisk per lo swap, che vantaggi può avere rispetto a usare tutta la ram senza nessuno swap?

Premesso che alcune applicazioni necessitano dello Swap ecc. ecc.......
Per quanto ne sò, con XP non basta togliere lo Swap (da proprieta risorse del computer) senza modificare una chiave di registro, il SO continua ad usare HD x tale scopo.
x cui, mi pareva la soluzione migliore x ovviare alla necessità di usare SSD x il suddetto scopo, poi ognuno è libero di fare quello che più l'aggrada.....
ByeZ..........

diabolicus
23-11-2008, 11:20
Per quanto ne sò, con XP non basta togliere lo Swap (da proprieta risorse del computer) senza modificare una chiave di registro, il SO continua ad usare HD x tale scopo.

questo non lo sapevo, tnx. io avrei pure intenzione di metterci un modulo da 2gb appena mi capita l'occasione, e visto che l'occupazione di ram è sempre piuttosto bassa, intorno ai 300mb, pensavo di poter fare a meno dello swap.. se poi veramente xp non può farne a meno, vedo di fare pure io un ramdisk e risparmiare la sofferenza all'ssd :D

thoby
23-11-2008, 11:55
questo non lo sapevo, tnx. io avrei pure intenzione di metterci un modulo da 2gb appena mi capita l'occasione, e visto che l'occupazione di ram è sempre piuttosto bassa, intorno ai 300mb, pensavo di poter fare a meno dello swap.. se poi veramente xp non può farne a meno, vedo di fare pure io un ramdisk e risparmiare la sofferenza all'ssd :D

Un'altra alternativa potrebbe essere l'acquisto di un SD-HC che oramai si trovano a prezzi ridicoli (4GB €9,90) e dedicarne una porzione fissa allo swap..
Mentre (sempre secondo me) un 1Gb di ram x l'uso che si fà di questi Netbook è sufficiente...........
ByeZ............

frax289
23-11-2008, 12:08
adesso gli ordini vengono evasi in modo rapido?

diabolicus
23-11-2008, 12:28
Un'altra alternativa potrebbe essere l'acquisto di un SD-HC che oramai si trovano a prezzi ridicoli (4GB €9,90) e dedicarne una porzione fissa allo swap..
Mentre (sempre secondo me) un 1Gb di ram x l'uso che si fà di questi Netbook è sufficiente...........
ByeZ............

vero infatti finora non ho sentito proprio il bisogno di più ram, ma 2gb ormai si trovano intorno ai 20-25 euro e a queste cifre penso proprio che la prenderò. di sdhc ne ho già una ma mi serve come storage ed è quasi piena, quindi se swap deve essere lo farò anch'io sulla ram (ma perché non può fare come linux che ha uno swap space di 320mb e non lo usa mai??)

stefanonweb
23-11-2008, 22:19
Ma in pratica si può mettere un modulo da 2 GB?

diabolicus
23-11-2008, 22:30
Ma in pratica si può mettere un modulo da 2 GB?

http://mydellmini.com/forum/2gb-ram-upgrade-guide-t78.html

diablos872001
01-12-2008, 17:10
Sul sito Dell italia è comparsa anche la versione bianca!

Quì (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-9?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs)

molto meglio di quella nera a mio parere, via le impronte digitali!


http://img84.imageshack.us/img84/3503/immagineoi9.jpg (http://imageshack.us)
http://img84.imageshack.us/img84/immagineoi9.jpg/1/w752.png (http://g.imageshack.us/img84/immagineoi9.jpg/1/)

IA-64
12-12-2008, 20:30
ciao a tuttii..
arrivato questa sera il dell mini9 ..appena 5 giorni di attesa FAVOLOSO
comunque netbook molto bello e solido rapido il caricamento e ottimo linux

Considerando che appena ho un attimo faccio una bella recensione piena zeppa di foto, volevo chiedere una cosa a chi è sicuramente + esperto di me su linux

andando a vedere lo spazio disponibile sul file system con l'utility grafica "Analizzatore file system" o qualcosa di simile, mi da uno spazio totale utilizzabile di 13,5 GB avete capito bene 13,5 COME è POSSIBILE

se poi da console con fdisk -l vedo gli hdd disponibile sembra in effetti esserci un solo disco da 8gb con due partizioni di cui una nascosta con le utility di recupero (credo)

qualcuno mi può gentilmente spiegare da dove escono fuori sti 13,5GB?

grazie e ciaoooo

iridio80
12-12-2008, 23:47
ciao a tuttii..
arrivato questa sera il dell mini9 ..appena 5 giorni di attesa FAVOLOSO
comunque netbook molto bello e solido rapido il caricamento e ottimo linux

Considerando che appena ho un attimo faccio una bella recensione piena zeppa di foto, volevo chiedere una cosa a chi è sicuramente + esperto di me su linux

andando a vedere lo spazio disponibile sul file system con l'utility grafica "Analizzatore file system" o qualcosa di simile, mi da uno spazio totale utilizzabile di 13,5 GB avete capito bene 13,5 COME è POSSIBILE

se poi da console con fdisk -l vedo gli hdd disponibile sembra in effetti esserci un solo disco da 8gb con due partizioni di cui una nascosta con le utility di recupero (credo)

qualcuno mi può gentilmente spiegare da dove escono fuori sti 13,5GB?

grazie e ciaoooo

se leggi qualche post addietro... me lo chiedevo anch'io, i gb sono effettivamente 8, credo che quei 13 gb siano un bug del programma.

leonraul
12-12-2008, 23:49
se leggi qualche post addietro... me lo chiedevo anch'io, i gb sono effettivamente 8, credo che quei 13 gb siano un bug del programma.


ce lo chiediamo tutti....ma una risposta certa ancora non l'ho trovata

diabolicus
13-12-2008, 00:33
dovrebbe dipendere da gvfs-fuse-daemon, usato da gnome per montare unità di rete, dischi usb etc.. se non ricordo male si può dire all'analizzatore del disco di ignorare gvfs

nitrovet
18-12-2008, 13:21
@IA 64 allora.....dai che devo prenderlo tramite amici negli states dicci qualcosa che nn sappiamo...:mbe:

guada88
19-12-2008, 08:32
Qualcuno ha già provato a metterci su Windows 7?

nitrovet
19-12-2008, 11:28
notizia letta su altro sito : sembrerebbe che dell cominci a usare batterie NON da 4 celle e 32whr ma 3 CELLE e 24whr.quindi niente autonomia di 4 ore anche se sul sito ufficiale indicano il contrario. avete letto nulla di cio'?:read:

diabolicus
19-12-2008, 13:08
notizia letta su altro sito : sembrerebbe che dell cominci a usare batterie NON da 4 celle e 32whr ma 3 CELLE e 24whr.quindi niente autonomia di 4 ore anche se sul sito ufficiale indicano il contrario. avete letto nulla di cio'?:read:
sì e volevo segnalare un thread di un altro forum ma non lo ritrovo.. comunque sembra che le batterie da 24whr siano quelle inserite nelle prime forniture di mini9, prodotte in korea (anche se assemblate in cina) e il cui numero di serie leggibile sulla batteria inizia per KR. le batterie di produzione cinese con seriale CN- iniziale non dovrebbero soffrire di questo problema. ho verificato e la mia è proprio una KR-
per verificare su sistema linux il tipo di batteria si può usare questo comando:
cat /proc/acpi/battery/BAT1/info
se il "design voltage" è 11,1V invece di 14,8V la batteria è da 24whr.
comunque più che fornire una batteria da 3 celle quando se ne pubblicizzano 4, sembra più un problema delle batterie stesse, i dati riportati sulla batteria parlano di 14,8V/32whr, quelli misurati da sistema operativo indicano 11,1V a parità di corrente. potrebbe anche essere un problema di misurazione (forse serve un aggiornamento del bios?).
devo dire anche che da me l'autonomia è proprio di 4 ore, anche qualcosa in più, quindi per ora non mi posso lamentare.

leonraul
19-12-2008, 13:19
a ma da 11100 mv però dice design capacity 3200mAh

come durata ho testato 3ore e mezza ...

diabolicus
19-12-2008, 13:39
a ma da 11100 mv però dice design capacity 3200mAh

a me da 2200mAh (che è compatibile con le specifiche riportate sulla batteria 14,8V/32mwhr). hai aggiornato il bios o hai quello base? io sto usando quello originale.

diabolicus
19-12-2008, 14:05
ho ritrovato la discussione che leggevo ieri sera..
http://www.mydellmini.com/forum/battery-capacity-24-wh,-not-32-wh-t1723.html
pare che lo stesso utente che aveva posto la questione, ha confrontato la durata delle 2 batterie koreana e cinese, e al di là dei valori riportati dai vari s.o. la durata delle batterie è più o meno la stessa anzi quelle KR sembrano andare meglio (http://www.mydellmini.com/forum/battery-capacity-24-wh,-not-32-wh-t1723s110.html#p13788)

Hi all:

I'm the original poster. Today we ran both batteries to exhaustion, using the same machine, running the same software, with power management turned off.

The KR "24.4 Wh" battery expired after 4h:27. The CN "35.5 Wh" battery lasted 4h:05. Down to about 10% remaining, both draw-down graphs were close to linear. After that point the rate of power usage dropped as the machine apparently tried to "last a bit longer" - and the KR battery lasted much longer in this phase than did the CN battery. After eliminating this last 10% effect - ie extending the graph in a straight line to the x-axis - the times to exhaustion were 4:08 and 4:04. ISTM that these are close enough to be the same.

So this begs the question as to why the data is so different - and which is correct - both voltage and capacity!?!?

Enquiring minds want to know....

I should also apologize for the amount of time that has been wasted here. I wish I'd thought to run this test earlier. Undoubtedly there is a problem - but ISTM that it's probably a data reporting problem rather than a true physical defect in one of the batteries. Let's see if Dell has an answer....


falso allarme.. meglio così :)

leonraul
19-12-2008, 17:16
a me da 2200mAh (che è compatibile con le specifiche riportate sulla batteria 14,8V/32mwhr). hai aggiornato il bios o hai quello base? io sto usando quello originale.


sisi è quello originale... tieni conto che io l'ho comprato dalla dell non da C4 e mi hanno fatto aspettare un po perché dice che stavano facendo qualche modifica.....

guada88
19-12-2008, 22:50
Ordinato da DELL in 12\12, arrivato oggi nel tardo pomeriggio, provveduto a installarci subito un sano XP PRO.
Che dire, è una figata, veramente perfetto.
La tastiera si lascia usare, chiaro che non si possono scrivere trattati scientifici, ma per quello che la si usa non è troppo un trauma (almeno per me). Il touchpad secondo me è uno dei migliori tra quelli visti su netbook (ne ho provati tanti, nessuno che mi soddisfasse appieno, tranne questo), ottimo schermo, luminoso.
Dopo un'ora e mezza di navigazione wifi la batteria mi segna un onesto 60%.
Scaldicchia, ma è il giusto prezzo da pagare per il fanless!!!
Per il momento sono molto soddisfatto dell'acquisto, penso che se tornassi indietro, riprenderei questo.
Ecco, l'unica nota dolente sono i "soli" 8gb di ssd, avessero messo il 16 sarebbe stato veramente perfetto, ma come si sa, non si può avere tutto nella vita, quindi per il momento va benissimo così (rimediato con una SDHC da 16gb....) :D

nitrovet
20-12-2008, 09:55
ho letto il post intero ma nn mi sembra di aver trovato nulla sulla qualita' dell wecam visto che in italia c'è solo quella 0.3....scarsa come ci si aspetta o sufficiente per un po' di video chat?

leonraul
20-12-2008, 10:46
ho letto il post intero ma nn mi sembra di aver trovato nulla sulla qualita' dell wecam visto che in italia c'è solo quella 0.3....scarsa come ci si aspetta o sufficiente per un po' di video chat?

A mio uso, assolutamente sufficiente.

guada88
20-12-2008, 13:11
Si, si comporta bene amche con luce bassa o in controluce (non troppo).
A mio avviso più che sufficiente...

ellenic
20-12-2008, 13:34
Ecco, l'unica nota dolente sono i "soli" 8gb di ssd, avessero messo il 16 sarebbe stato veramente perfetto, ma come si sa, non si può avere tutto nella vita, quindi per il momento va benissimo così (rimediato con una SDHC da 16gb....) :D

Per curiosità: quanto spazio ti è rimasto sull'hd interno di 8 gb dopo aver installato XP PRO? E hai installato anche Office? Insomma, io vorrei regolarmi per capire quanto spazio resta dopo aver installato XP e Office (Word, Excel e PowerPoint).
Ovviamente, la soluzione SDHC credo sia ottimale, oltre che quasi obbligatoria... quanto l'hai pagata questa da 16 GB?

guada88
21-12-2008, 14:17
Per curiosità: quanto spazio ti è rimasto sull'hd interno di 8 gb dopo aver installato XP PRO? E hai installato anche Office? Insomma, io vorrei regolarmi per capire quanto spazio resta dopo aver installato XP e Office (Word, Excel e PowerPoint).
Ovviamente, la soluzione SDHC credo sia ottimale, oltre che quasi obbligatoria... quanto l'hai pagata questa da 16 GB?

Allora, windows XP PRO con installato SP3 e tutti gli aggiornamenti fatti + office 2003 (word, excel, power point) anche lui aggiornato e SP3 + firefox, flash, winrar, NOD32, codec vari, driver, ecc mi occupano esattamente 3,51gb (ancora disponibili 3,62gb).
La SDHC l'ho presa da un grossista e l'ho pagata 25€

Xp pro normale, non snellito con nlite, ho visto che nella configurazione che serviva a me guadagnavo qualche decina di mb, e chiaramente il gioco non valeva la candela....

leonraul
21-12-2008, 14:40
Ragazzi, mi sento cmq di dirvi (lo so è un discorso molto soggettivo) che UBUNTU va perfettamente e secondo me non merita di essere sostituito. Io non sono un "fissato di linux" anzi ci ho provto varie volte a rendermi autonomo da winzoz ma o per un driver o per un gioco tornavo sempre a monte. Qui invece è tutto molto diverso, prestazioni gestione sistema etc.. vanno alla grande.... in più ci sono le chicce come compix etc che wndows si sogna. Sottolineo poi che WINE (programma linux per far girare programmi windows) ha fatto passi da gigante. Due tre programmini compreso il software per giocare online a poker su pokerstar funzionano come se girassero su windows. Insomma anche per chi vive il computer un po da periferia imparare a gingillare su un altro sistema operativo fa cmq molto bene :p

Ripeto.... ognuno poi ha una storia a se e le scelte sono soggettive.

guada88
21-12-2008, 16:33
devo attaccarmi ad un dominio e scaricarmi la posta con exchange, ubuntu lo fa?

nitrovet
23-12-2008, 10:51
ciao a tutti mi sapreste indicare quanti watt ha il net xkè sto x prenderlo negli states e devo prendere un trasformatore 110v/220v e mi serve sapere appunto fino a che wattaggio deve supportare ....con grande differenza di costi. se c'è gia' qualcuno che ha fatto questo mi potrebbe dire cosa ha usato ? grazie . nico

guada88
23-12-2008, 12:01
Sull'alimentatore originale c'è scritto : 19V 1.58A (quindi secondo la formula per calcolare i watt) 30W circa...

leonraul
23-12-2008, 12:40
devo attaccarmi ad un dominio e scaricarmi la posta con exchange, ubuntu lo fa?


Se la domanda era sincera, penso di poterti di dire che lo fa. Però dovresti chiedere in altra sede i dettagli .

guada88
23-12-2008, 20:44
la domanda era sincera.
Il discorso è che con un xp basta che metto il pc sotto dominio e sono a posto, con ubuntu dovrei configurare tutto.
Insomma, sono un utente windows da anni, non ho molta voglia di cominciare a smanettare su linux solo per "non formattare", poi avendo le licenze a basso costo (studente universitario) spendo volentieri quei pochi euro e avere un sistema operativo familiare, che so configurare e usare in maniera ottimale.
Poi sappiamo che il software va "a sensazione", cioè ogniuno si trova meglio con un sistema piuttosto che con un altro.

Lutra
24-12-2008, 16:20
é arrivato anche il mio. Non ho seguito tutto il thread, scusatemi se faccio domande giá fatte.

- il cd di Ubuntu in dotazione installa il sistema personalizzato della Dell oppure é un cd di ubuntu "normale"?

- c'é una procedura specifica per re-installare il sistema con il cd in dotazione?

- qualcuno ha provato a portare la ram a gb? mi sembra che altri netbook con il limite fissato a 1gb in realtá accettino quantitá superiori

- i repository per i processori Atom sono fermi a Hardy Heron oppure sono disponibili anche per Intrepid?

guada88
25-12-2008, 22:32
io gli ho installato 2gb di ram e il tutto funge alla perfezione.

Ogni giorno che passa, mi stupisce sempre di più questo aggeggino, per esempio adesso stò giocando in lan ad age of empires 2 (si, ok, gioco parecchio vecchiotto), e tutto gira alla perfezione, niente scatti o cose del genere, caricamenti fulminei, non mi sarei certo aspettato una cosa del genere da un netbook da 300€.....

diabolicus
25-12-2008, 23:39
é arrivato anche il mio. Non ho seguito tutto il thread, scusatemi se faccio domande giá fatte.

- il cd di Ubuntu in dotazione installa il sistema personalizzato della Dell oppure é un cd di ubuntu "normale"?

- c'é una procedura specifica per re-installare il sistema con il cd in dotazione?

- qualcuno ha provato a portare la ram a gb? mi sembra che altri netbook con il limite fissato a 1gb in realtá accettino quantitá superiori

- i repository per i processori Atom sono fermi a Hardy Heron oppure sono disponibili anche per Intrepid?

- il dvd installa il sistema dell, avevo provato a installarlo su una macchina virtuale, ti rimette il netbook come quando l'hai tirato fuori dalla scatola

- se non ricordo male, fa tutto da solo.. della serie schiacci un tasto e via

-ho messo un modulo da 2gb da qualche giorno nessun problema.. avevo letto che il kernel del sistema dell era ottimizzato per usare un solo gb ma non posso confermare avendo cambiato subito distro. ora sto usando intrepid versione standard con i pacchetti netbook remix, dal sistema dell ho preso solo il pacchetto aircraft-manager per gestire l'alimentazione di wifi e bluetooth.

nitrovet
29-12-2008, 13:15
@guada88: grazie per la risposta
qualcuno ha cambiato ssd e quale ha messo? comprata sulla baia o altro sito?

ezio79
29-12-2008, 13:39
... Inspiron Mini 910 pesa 990 grammi con batteria a 4 celle standard e con sistema operativo Windows XP o la distribuzione Linux Ubuntu 8.04.
...
anche in Italia è disponibile con xp?
qual è l'autonomia con ubuntu o xp?
Il caricabatteria è il solito dell e quindi il netbook è compatibile con gli altri caricabatteria della dell?

guada88
07-01-2009, 13:52
appena messo su windows 7 sul mini. Sembra un'altra macchina, molto più veloce e reattiva, nessun problema di driver.
Fortemente consigliato l'upgrade

giannimagni
07-01-2009, 14:11
appena messo su windows 7 sul mini. Sembra un'altra macchina, molto più veloce e reattiva, nessun problema di driver.
Fortemente consigliato l'upgrade

Confermo! :)

Solo qualche problema con il resume dalla sospensione. Problema poco sentito dato che, per il tipo di utilizzo, trovo più utile l'ibernazione (perfettamente funzionante!).

Altra cosa, rimane poco spazio disco.

guada88
07-01-2009, 14:15
vero, sul disco rimane grossomodo 1gb, quindi fortemente consigliata la sd da usare sia come storage che come cache (readybost e file di paging)

giannimagni
07-01-2009, 14:25
vero, sul disco rimane grossomodo 1gb, quindi fortemente consigliata la sd da usare sia come storage che come cache (readybost e file di paging)

vero!

da parte mia, ho acquistato un 32gb da MyDigitalDiscount (lo stavo corteggiando da qualche tempo).. per ora bloccato a malpensa per "Clearance
Delay" :mad: quelli della dogana, mi odiano proprio.. no me ne passano uno!!! :muro:

guada88
07-01-2009, 17:37
io invece mi sono accorto adesso che non mi trova i driver del bluetooth.... tu come hai fatto?

giannimagni
07-01-2009, 18:39
io invece mi sono accorto adesso che non mi trova i driver del bluetooth.... tu come hai fatto?

strano! da me funziona perfettamente.. :confused:

cmq mi pare di aver letto che i driver per Vista del mini12 andavano bene.. potresti provare con quelli..

guada88
07-01-2009, 20:12
si, scaricati e aggiornato il tutto, adesso funziona tutto alla perfezione, ottimo!

leonraul
07-01-2009, 20:52
si, scaricati e aggiornato il tutto, adesso funziona tutto alla perfezione, ottimo!


Posso chiedervi che versione di windows avete messo?

giannimagni
07-01-2009, 21:11
Posso chiedervi che versione di windows avete messo?

windows 7 build 7000 :)

leonraul
07-01-2009, 21:17
windows 7 build 7000 :)


Grazie, teneteci informati :)

dottorcapone
07-01-2009, 21:46
pensate che con il giga di memoria di default windows 7 possa andare bene?
così per fare una prova, per adesso l'ho tenuto con ubuntu con cui non mi sembra un fulmine ( ma d'altra parte sono abituato ad un buon desktop)

giannimagni
07-01-2009, 22:01
pensate che con il giga di memoria di default windows 7 possa andare bene?
così per fare una prova, per adesso l'ho tenuto con ubuntu con cui non mi sembra un fulmine ( ma d'altra parte sono abituato ad un buon desktop)

un gioiello! :)

ora ho Ms Math aperto, un pdf bello grosso con foxit e navigo da dio con Chrome.. una meraviglia!

utilizzo memoria 650MB e file di paging a 350MB :cool:

guada88
07-01-2009, 22:24
stessa buit, i consumi di ram sono molto simili, tutte le feature video attivate, si vedono fluide, anche il famoso switch 3D delle finestre gira alla perfezione.

Secondo me si è anche allungata la durata della batteria, grazie alle numerose feature sul risparmio energetico, disattivazione dischi rigidi, ecc

E poi finalmente un os degno, io non ne potevo proprio più di xp!!!!!

Anche se, in onestà, penso di prendermi i 2gb, visto che comunque ormai con niente li prendi e possono sempre servire....

dottorcapone
07-01-2009, 22:35
per ora sento parlare soltanto bene di windows 7, ottimo.

vorrei provare; è possibile installare un diverso sistema operativo soltanto usando un lettore esterno? qualche procedura da pc?
grazie

guada88
07-01-2009, 23:37
no, il sistema operativo lo devi installare sul disco di sistema (o meglio, a me non ha permesso scelte diverse...)

per la procedura, basta che scarichi la beta, la masterizzi e attacchi un lettore dvd esterno al dell.....

i driver li becca tutti, il pc viaggia come un missile, non vedo il motivo di rimanere o su ubuntu o con l'ormai decrepito xp

leonraul
07-01-2009, 23:42
Windows in inglese?

giannimagni
08-01-2009, 08:22
Windows in inglese?

yes sir!

guada88
08-01-2009, 08:28
per forza, la versione ita la vedremo penso solo con la RTM, non penso aggiungano lingue già sulla BETA2

leonraul
08-01-2009, 09:58
per forza, la versione ita la vedremo penso solo con la RTM, non penso aggiungano lingue già sulla BETA2

Eh si.....


certo che se uno di voi riuscisse a fare un video da mettere su youtube :D

Per carità tempo e voglia permettendo..... (cmq sta cosa mi ha davvero "sconvolto", state parlando di velocità aumentata visibilmente anche nei confronti di ubuntu...... che devo dire la verità almeno con la versione standard va bene ma non è assolutamente un missile.

guada88
08-01-2009, 10:19
Eh si.....


certo che se uno di voi riuscisse a fare un video da mettere su youtube :D

Per carità tempo e voglia permettendo..... (cmq sta cosa mi ha davvero "sconvolto", state parlando di velocità aumentata visibilmente anche nei confronti di ubuntu...... che devo dire la verità almeno con la versione standard va bene ma non è assolutamente un missile.

Appena ho un attimo ti faccio volentieri un video.... oggi sarò fuori tutto il giorno, ma mi riprometto di uppare un video

leonraul
08-01-2009, 10:27
Appena ho un attimo ti faccio volentieri un video.... oggi sarò fuori tutto il giorno, ma mi riprometto di uppare un video


gentilissimo.... :ave:

guada88
08-01-2009, 10:40
figurati, farei di tutto per guadagnare nuovi adepti di windows 7..........

guada88
08-01-2009, 18:30
fatto il video e uppato:

(scusate la scarsa qualità, mi prodigherò a produrre video migliori, intanto questo per rendere l'idea dei tempo di boot)

http://it.youtube.com/watch?v=qc8bQ0rSADI

leonraul
08-01-2009, 20:54
fatto il video e uppato:

(scusate la scarsa qualità, mi prodigherò a produrre video migliori, intanto questo per rendere l'idea dei tempo di boot)

http://it.youtube.com/watch?v=qc8bQ0rSADI


Figo...

Quindi l'unico limite è lo spazio residuo che usandolo alle lunghe potrebbe risentirne salvo continui svuotamenti di temporanei e balle varie.....

guada88
08-01-2009, 22:34
si, lo spazio residuo è veramente esiguo, infatti nei miei progetti adesso c'è una unità ssd da 16gb

Lutra
09-01-2009, 18:16
figurati, farei di tutto per guadagnare nuovi adepti di windows 7..........

perché, lavori per microsoft? ;)

guada88
09-01-2009, 20:37
no, ma sono abbastanza stufo di sentire gente decantare linux e mac spalando eccessiva merda su microsoft...

Lutra
09-01-2009, 22:16
no, ma sono abbastanza stufo di sentire gente decantare linux e mac spalando eccessiva merda su microsoft...

mah... ognuno é libero di fare quel che vuole e usare sul proprio pc cosa piú gli fa comodo e preferisce. Rimane il fatto che secondo me occupare il 90% dell'ssd con il s.o. é troppo. Anche se non fossi un utente gnu/linux non lo installerei, almeno sul netbook in questione.

guada88
10-01-2009, 15:04
sai, questione di opinioni...
io mi trovo troppo bene con il suddetto os, anche se per contro ho il C: pieno.

giannimagni
11-01-2009, 18:06
mah... ognuno é libero di fare quel che vuole e usare sul proprio pc cosa piú gli fa comodo e preferisce. Rimane il fatto che secondo me occupare il 90% dell'ssd con il s.o. é troppo. Anche se non fossi un utente gnu/linux non lo installerei, almeno sul netbook in questione.

vero, anche se ci sono buone notizie dal fronte vlite :)

cmq dopo qualche test con 2GB di ram, sono tornato alla configurazione con 1GB dato che hyberfil.sys consumava troppo spazio disco. aspetto l'SSD più grosso per rimontarle.

ora lo sto testando con 1GB, senza swap e, sembrerà strano, gira tutto correttamente.. (al boot +550MB occupati)

ho la netta sensazione che con seven faremo pace con i nostri pc :D

guada88
11-01-2009, 18:59
occhio, tu gli dici che non vuoi swap, ma lui ti fa comunque un pò di swap, perchè senza quello alcuni programmi non funzionano...
Io ho tolto l'ibernazione, tanto con quello che ci mette ad avviarsi "normalmente" non sento il bisogno di ibernare... (anche io con 2gb di ram)

leonraul
11-01-2009, 19:23
occhio, tu gli dici che non vuoi swap, ma lui ti fa comunque un pò di swap, perchè senza quello alcuni programmi non funzionano...
Io ho tolto l'ibernazione, tanto con quello che ci mette ad avviarsi "normalmente" non sento il bisogno di ibernare... (anche io con 2gb di ram)

Quindi i programmi li installate tutti in una SD, ma a lungo andare lui cmq finirà lo spazio dell'HD. Per esempio la cache di Firefox, va svuotata ogni volta...o no?Mica risiede nella cartella di installazione del programma, ma in quella del tuo utente.

Potx83
15-01-2009, 21:50
Salve a tutti!
Ho un problemone con il mini...
In pratica ho effettuato l'aggiornamento (182 pacchetti ubuntu 8.04 by Dell) e ho scelto di cambiare il mio xorg con quello nuovo... Ora compiz mi gira lentissimo (molto più di prima) e ho perso il layout della tastiera, o meglio, una volta riconfigurato in IT in Preferenze--->Tastiera al riavvio me lo dà nuovamente in USA!
Ora... qualcuno di voi con Ubuntu 8.04-Dell potrebbe allegarmi il proprio xorg in modo da poterlo copiare ed incollare?
Grazie Mille
Ciao!

leonraul
16-01-2009, 13:43
Salve a tutti!
Ho un problemone con il mini...
In pratica ho effettuato l'aggiornamento (182 pacchetti ubuntu 8.04 by Dell) e ho scelto di cambiare il mio xorg con quello nuovo... Ora compiz mi gira lentissimo (molto più di prima) e ho perso il layout della tastiera, o meglio, una volta riconfigurato in IT in Preferenze--->Tastiera al riavvio me lo dà nuovamente in USA!
Ora... qualcuno di voi con Ubuntu 8.04-Dell potrebbe allegarmi il proprio xorg in modo da poterlo copiare ed incollare?
Grazie Mille
Ciao!

L'aggiornamento l'ho fatto pure io e anche io ho cambiato l'Xorg. Nessun problea. Mentre per la tastiera:

sistema----preferenze----tstiera aggiungi l'italiana e cancelli la USA....

leonraul
16-01-2009, 13:44
Salve a tutti!
Ho un problemone con il mini...
In pratica ho effettuato l'aggiornamento (182 pacchetti ubuntu 8.04 by Dell) e ho scelto di cambiare il mio xorg con quello nuovo... Ora compiz mi gira lentissimo (molto più di prima) e ho perso il layout della tastiera, o meglio, una volta riconfigurato in IT in Preferenze--->Tastiera al riavvio me lo dà nuovamente in USA!
Ora... qualcuno di voi con Ubuntu 8.04-Dell potrebbe allegarmi il proprio xorg in modo da poterlo copiare ed incollare?
Grazie Mille
Ciao!

L'aggiornamento l'ho fatto pure io e anche io ho cambiato l'Xorg. Nessun problea. Mentre per la tastiera:

sistema----preferenze----tstiera aggiungi l'italiana e cancelli la USA....



io invece volevo sapere se anche da voi Firefox è lentissimo, lo scroll delle pagine è proprio paurosamente lento.... a scatti fastidiosissimi

leonraul
16-01-2009, 15:58
io invece volevo sapere se anche da voi Firefox è lentissimo, lo scroll delle pagine è proprio paurosamente lento.... a scatti fastidiosissimi


Risolto disattivando compiz...... a

leonraul
16-01-2009, 19:07
Salve a tutti!
Ho un problemone con il mini...
In pratica ho effettuato l'aggiornamento (182 pacchetti ubuntu 8.04 by Dell) e ho scelto di cambiare il mio xorg con quello nuovo... Ora compiz mi gira lentissimo (molto più di prima) e ho perso il layout della tastiera, o meglio, una volta riconfigurato in IT in Preferenze--->Tastiera al riavvio me lo dà nuovamente in USA!
Ora... qualcuno di voi con Ubuntu 8.04-Dell potrebbe allegarmi il proprio xorg in modo da poterlo copiare ed incollare?
Grazie Mille
Ciao!

Chiedo scusa per l'ennesimo post consecutivo, ma mi sono accorto anche io che dopo il riavvio la tastiera torna USA..... :muro:

guada88
18-01-2009, 15:14
Io da poco ho fatto un upgrade, mi sono preso il disco fisso nuovo, un ssd sempre della stec, però da 16gb, e adesso 7 gira come si deve!

leonraul
18-01-2009, 15:28
Io da poco ho fatto un upgrade, mi sono preso il disco fisso nuovo, un ssd sempre della stec, però da 16gb, e adesso 7 gira come si deve!

Curiosità quanto lo hai pagato? E poi avevi meso anche 2 GB di Ram?

dottorcapone
18-01-2009, 18:19
visto che nessuno se lo compra (piccola pubblicità al mio mini in vendita nel mercatino), ho installato la beta di win 7

nessun problema nell'installazione, tutto funziona perfettamente senza dover scaricare driver aggiuntivi

molto molto reattivo nonostante il solo gb libero (eliminando l'ibernazione) e il gb di ram

rispetto ad ubuntu direi che è decisamente più veloce


Win7: ottima la nuova barra delle applicazioni, molto utile nel mini la possibilità di gestire il desktop a zone dividendo facilissimevolmente il desktop in due finestre per ottimizzare il poco spazio con due movimenti del mouse
Lo aspetto decisamente

stefanonweb
18-01-2009, 19:32
Si trova a 249€

dottorcapone
18-01-2009, 20:19
Si trova a 249€
se volevi fare un servizio potevi dire dove

diablos872001
18-01-2009, 20:20
Si trova a 249€

Dove? su sito Dell sta a 330 inclusa spedizione, al Carrefour non saprei

stefanonweb
18-01-2009, 20:42
se volevi fare un servizio potevi dire dove

care 4 visto stasera

diablos872001
18-01-2009, 20:43
Trovato dove costa 249E

Carrefour (http://www.carrefour.it/c4itiper/c4itiper/pagina_base?section=PaginaCarrefour&folder=pagina08)

A quello distante 30km da casa mia la promozione non c'è :sob:

Spero che tu dottorcapone sia più fortunato

stefanonweb
18-01-2009, 20:45
Trovato dove costa 249E

Carrefour (http://www.carrefour.it/c4itiper/c4itiper/pagina_base?section=PaginaCarrefour&folder=pagina08)

A quello distante 30km da casa mia la promozione non c'è :sob:

Spero che tu dottorcapone sia più fortunato

eri arrivato da solo

dottorcapone
18-01-2009, 20:53
A quello distante 30km da casa mia la promozione non c'è :sob:

Spero che tu dottorcapone sia più fortunato

Grazie, ma io ce l'ho. Mi spiace per te, è davvero una bella offerta.

guada88
19-01-2009, 16:21
Curiosità quanto lo hai pagato? E poi avevi meso anche 2 GB di Ram?

L'ho pagato 50€ sulla baia (come nuovo, mai acceso, venduto per acquisto errato).
Si, ho anche 2gb di ram (corsair, presa nuova da grossista a 16€)

Kis
20-01-2009, 01:14
L'ho pagato 50€ sulla baia (come nuovo, mai acceso, venduto per acquisto errato).
Si, ho anche 2gb di ram (corsair, presa nuova da grossista a 16€)



50€????

loooooool

guada88
20-01-2009, 09:14
50€????

loooooool

beh, contando che lo stesso disco viene 200$ comprensivi di spedizione da un noto shop americano, direi che ho fatto un affare...

(poi, potresti commentare di più o non commentare affatto, un post del genere secondo me non ha molto senso...... siamo su un forum per dibattere, e allora dibattiamo)

xyzfra
20-01-2009, 15:44
Confermo l'offerta Carrefour.
Preso oggi :)

Tra l'altro non è né un sottocosto né un'offerta particolare. E' il suo prezzo, credo che ne abbiano parecchi.