View Full Version : pc sempre acceso, ma con p4d930, aiuto
YordanRhapsody
15-02-2008, 10:34
allora, sto per aggiornare il mio pc, prenderò un q6600 con sk madre con p35
il mio attuale processore (p4 d930 @3ghz su asus p5ld2) volevo destinarlo ad un uso continuo, tipo da lasciarlo acceso la notte...
mi cheidevo quindi... qual è l'alimentatore più piccolo che riesca a far girare il computer? (volevo mettere credo 1 gb di ram e 2hdd da 500)
se prendo una ventola tipo la zalman 7000, richiede un consumo maggiore rispetto a quello della ventola "d'ordinanza" dei p4?
insomma vorrei ridurre al minimo consumi e rumorosità
PS ora che ci penso non ricordo nemmeno se la mia scheda madre abbia o no una scheda video integrata... spero di si, altrimenti dovrò tener conto anche di una ati x700SE
fossi in te prima di tutto terrei conto del processore! gia' i p4 consumano molto, poi e' pure overclockato.... non ti conviene proprio tenerlo acceso sempre, ti costa piu' che tenere acceso sempre il nuovo.
se vuoi un muletto, ti conviene pensare ad altre soluzioni, tipo quelle presenti nel thread apposito in alto alla pagina.
YordanRhapsody
15-02-2008, 12:50
nn é overclock, ho sbagliato io... è proprio la sua frequenza
kinderboy
16-02-2008, 02:20
fossi in te prima di tutto terrei conto del processore! gia' i p4 consumano molto, poi e' pure overclockato.... non ti conviene proprio tenerlo acceso sempre, ti costa piu' che tenere acceso sempre il nuovo
overclokkato?
x cortesia ......informati prima di dare sentenze
Apollo 2
16-02-2008, 08:25
allora, sto per aggiornare il mio pc, prenderò un q6600 con sk madre con p35
il mio attuale processore (p4 d930 @3ghz su asus p5ld2) volevo destinarlo ad un uso continuo, tipo da lasciarlo acceso la notte...
mi cheidevo quindi... qual è l'alimentatore più piccolo che riesca a far girare il computer? (volevo mettere credo 1 gb di ram e 2hdd da 500)
se prendo una ventola tipo la zalman 7000, richiede un consumo maggiore rispetto a quello della ventola "d'ordinanza" dei p4?
insomma vorrei ridurre al minimo consumi e rumorosità
PS ora che ci penso non ricordo nemmeno se la mia scheda madre abbia o no una scheda video integrata... spero di si, altrimenti dovrò tener conto anche di una ati x700SE
avevo il tuo stesso blocco,d930,p5ld2,2gb 667,x1900xt... come già postato in un'altra discussione ho risolto con un rheobus ZALMAN ZM-MFC1,la temperatura della cpu con ventola al minino stava sui 46° e con il vf900 per la vga il rumore era pressochè inudibile.. merito del vekkio ali,un 400atx di mio nonno in cariola che nn dava fastidio a nessuno:D
overclokkato?
x cortesia ......informati prima di dare sentenze
allora, se uno mette "processore @" io intendo che non sia alla frequenza standard, e' ormai un linguaggio acquisito e mi son fidato senza andare ad approfondire. se poi devi postare solo per scrivere queste due righe che alla discussione non aggiungono nulla, potevi anche evitare. chissa' come le hai fatte le tue migliaia di messaggi....
resta il fatto che i p4 consumano uno sproposito. l'unica cosa che mi viene in mente per cercare di abbassare i consumi e' usare rm clock, che varia la potenza erogata a seconda delle richieste. cosi' almeno in idle, stato in cui un muletto resta per il 90% del tempo, i consumi stanno relativamente bassi.
cmq ripeto che nessuno qui ti consigliera' mai un p4 per un muletto 24/24h, per quanto si possa underclockare, non sara' mai efficiente e risparmioso come, ad esempio, un amd ahtlon BE, un intel celeron 400 o una d201gly2, tutti sistemi che porti a casa con 200 euro totali circa
per il silenzio quoto apollo 2, un rheobus e via.
jv_guano
21-02-2008, 20:47
mi cheidevo quindi... qual è l'alimentatore più piccolo che riesca a far girare il computer? (volevo mettere credo 1 gb di ram e 2hdd da 500)
[...]
insomma vorrei ridurre al minimo consumi e rumorosità
ma invece di litigare sul fatto che sia overcloccato o meno..
rispondere che un alimentatore più piccolo NON consuma meno corrente non era più utile? :D
se metti un ali da 10 W su un sistema del genere, fondi l'ali, non consumi 10W.
i consumi si riducono intervenendo sulle componenti, non cambiando la fonte di alimentazione (a meno di prenderne una più efficiente)
più specificatamente, nel tuo caso: NON si può intervenire per ridurre i consumi
scelta1: vendi questo pc, ti pigli materiali di scarto e ti fai un buon mulo (e ti avanzano pure soldi)
scelta2: vendi questo pc, prendi il meglio che ci sia sul mercato in quanti a sistemi embedded e risparmiosi
scelta3: non compri il pc nuovo, tieni questo, e coi soldi del pc nuovo ricadi nelle prime due scelte!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.