rattopazzo
29-01-2008, 01:59
Premessa:
Se pensate che in un gioco la grafica sia fondamentale, non amate leggere e non masticate bene l'Inglese fermatevi qui e non continuate a leggere, perdereste solo del tempo
gli altri invece possono andare avanti.
Ever17: The out of infinity
Ever17 è una visual novel/bishoujo game prodotta da KID, inizialmente solo per PS2 e dreamcast e solo per il mercato del sol levante
nel 2003 Hirameki International rilascia anche una versione per PC
e visto il grandissimo successo ottenuto in Giappone
nel 2005 la traduce anche per mercato occidentale.
Fa parte di una serie di giochi "la infinity" tutte indipendenti tra di loro, un pò come quelle di Final Fantasy.
Un piccolo ripasso per i neofiti
Una visual novel, è sostanzialmente una storia più o meno lineare che viene raccontata quasi come in un libro
la differenza sostanziale però la fanno i suoni, la musica, qualche animazione, le immagini che descrivono i vari avvenimenti e la possibilità di mutare il corso degli eventi grazie a delle scelte che vengono fatte di tanto in tanto.
Proprio per questo una buona visual novel può dare delle emozioni ben superiori rispetto a quelle che può dare un libro.
Bishoujo è un termine Giapponese che vuol dire letteralmente "belle ragazze", non a caso tutti i bishoujo games hanno in comune il fatto di avere come protagoniste belle e giovani ragazze
si differenziano dagli Hentai per il fatto che non posseggono scene di sesso
anche se gli Hentai più che delle categorie differenti dai bishoujo sono più delle sottocategorie.
Ever17 comunque NON è un Hentai, non ci sono scene esplicite di sesso
un gioco quindi che tutti possono giocare, anche se, visto i temi trattati è consigliabile ad un pubblico di almeno 16+ anni.
Ora, promettendo che quanto segue non contiene spoilers o al massimo qualche piccolo indizio e nulla più, veniamo al gioco.
Trama
E' il 2017
a seguito di un incidente, un gruppo di ragazzi rimane intrappolato all'interno di un parco divertimenti sottomarino di nome LeMU.
Apparentemente tutte le vie di fuga sono allagate e inutilizzabili, anche tutte le comunicazioni con la superfice risultano impossibili.
A peggiorare la situazione,
la struttura, costruita per restare costantemente a 5 atmosfere in modo da resistere alla forte pressione dell'acqua che preme dall'esterno
è ora di solo 1 atmosfera e questo la rende instabile.
Fortunatamente, una ragazza membro dello staff del parco, rimasta intrappolata insieme agli altri ragazzi fa loro da guida.
Grazie a lei, si viene presto a sapere che la struttura comincerà a cedere del tutto in circa 119 ore.
Le uniche opzione disponibili sembrano quelle di cercare vie di fuga alternative o semplicemente aspettare che arrivino gli aiuti ... ma faranno in tempo?
Come è facile intuire, il vero punto di forza di Ever17 è la trama
l'incidente è solo la punta dell'iceberg
i segreti e i misteri che si nascondono nel parco sottomarino di LeMU o che portano con se i vari personaggi sono innumerevoli
e il tutto è raccontato in maniera sapiente.
Gli autori fanno molta attenzione a non svelare troppi segreti che ci verrano quindi somministrati quasi con il contagocce
persino dopo aver finito il gioco saremo ancora li a fantasticare e fare le nostre teorie.
Potremo intraprendere ben 5 percorsi distinti che ci porteranno a 11 finali diversi,
e potremo giocare al percorso che porta al finale che ci illuminerà su tutto, solo dopo aver completato con successo i primi 4.
Per fare uno stupido esempio, sarà quasi come in un puzzle dove le varie tessere ci verrano date lentamente, e saremo noi a incastrarle in modo logico per cercare di capire cosa realmente nasconde il disegno.
Oltre ad una storia molto curata, sono da segnalare i temi discussi all'interno del gioco
fisica, anatomia, filosofia, medicina e altro ancora
il tutto spiegato in maniera semplice e intuitiva con immagini e descrizioni, un piccolo esempio di come le cose dovrebbero essere spiegate a scuola per facilitare la comprensione di materie anche non semplicissime.
I protagonisti:
Takeshi Kuranari
Uno studente universitario di 20 anni che perde di vista i suoi amici prima di entrare nel parco. E una persona che esprime i suoi sentimenti con le azioni più che con le parole.
Kid
Un ragazzo che sembra perdere la memoria proprio qualche ora prima che avvenga l'incidente
non ricorda proprio nulla del suo passato, neanche la sua età o il suo nome
proprio per questo viene chiamato da tutti gli altri "shonen" (Kid in inglese)
You Tanaka
Una studentessa di 18 anni che lavora part time nel parco sottomarino di LeMU
molto solare e ottimista, come Takeshi anche lei preferisce far valere i fatti piuttosto che le parole.
Tsugumi Komachi
Una misteriosa ragazza che sembra non andare d'accordo con nessuno, in realtà nasconde qualche grosso segreto e sembra proprio questo che la rende così scontrosa.
Sora Akanegasaki
E' la ragazza membro dello staff di LeMU che rimane bloccata insieme agli altri ragazzi
si definisce un ingegnere del sistema LeMMIH (Il computer principale che gestisce tutto LeMU)
Farà del suo meglio per informare tutti quanti di eventuali problemi e per portare tutti quanti in salvo.
Sara Matsunaga
E' una ragazza di 16 anni che studia alle superiori
è un vero e proprio genio con i computer, ha vinto persino un gara mondiale di hacking battendo hackers provenienti da tutto il mondo.
A parte questo "piccolo" particolare sembra essere una ragazza come tante altre.
Coco Yagami
Una ragazza di 14 anni che in realtà si comporta come un ragazzina molto più immatura, se le darete l'opportunità non perderà del tempo a raccontarvi qualche storiella.
Non solo trama
Ever17 non è solo testo
come ho già detto in precedenza, una visual novel differisce da un libro grazie al suo insieme
dopo tutto è pur sempre un videogioco.
Un libro può anche avere immagini,
ma non suoni, musica d'atmosfera e personaggi che con le proprie voci esprimono il loro carattere
proprio queste ultime sono di fantastica fattura, tra le migliori mai viste in una visual novel, la musica invece se pur ottima non è ai livelli di tutto il resto, anche se qualche traccia conferisce una certa atmosfera.
Anche la classica grafica in 2D fa bene il suo lavoro, del resto l'esperienza di gioco non cambierebbe di molto se il gioco fosse in 3D
anche se ultimamente qualche Software House sta già cominciando intraprendere questa strada anche in questo genere di giochi.
Sono disponibili anche vari extra che si sbloccheranno man mano che completeremo tutte le parti di gioco
gli extra comprendono un menu con delle scorciatoie per passare rapidamente da un percorso all'altro, un jukebox con tutte le tracce audio di gioco,
un album con tutte le immagini e alcuni wallpaper,
screensavers, una serie di pacchetti di suoni di sistema di windows con le voci dei protagonisti e un utile menù che permette di vedere quante scene e finali sono stati sbloccati con la percentuale complessiva di gioco completata.
In sintesi
Grafica: 8
Non è certo Crysis, ma in questo genere di giochi non ci si può aspettare di meglio di una pulita e semplice grafica con sfondi in 2D.
Sonoro: 9
Le voci sono ottime e danno vita ai personaggi
Le musiche non sono altrettanto ottime ma comunque qualche traccia sonora da una certa atmosfera. Il filmato introduttivo è stupendo.
Trama: 10
E' il classico gioco con una storia che, una volta che ti prende, ti fa fare le ore piccole
vuoi sapere assolutamente come va a finire, e quando credi di aver trovato la soluzione a tutti i misteri, salta fuori un colpo di scena che ti fa rivedere le tue teorie.
Da segnalare la grande cura che viene data ai vari finali, alcuni saranno lunghi e complessi e non lasceranno quasi mai con l'amaro in bocca, a parte qualcuno che se viene definito "bad ending" si spiega anche un pò da se.
Giocabilità: 6
Vi limiterete soltanto a leggere il testo e fare delle scelte
che determineranno lo sviluppo della trama.
Longevita: 10
Giocandolo per bene nella sua interezza
Ho stimato una durata complessiva di circa 100 ore di gioco
non credo si possa chiedere di più.
Voto complessivo: 9
E' stato uno dei videogiochi più venduti in Giappone nel 2003 e da parte mia posso solo dire che merita di aver venduto tanto.
Che sia la lingua l'unico motivo che lo ha reso così snobbato in Italia? o forse la nostra cultura videoulica ci fa schifare qualsiasi cosa che non abbia effetti grafici di ultima generazione e non sfrutti al 100% le nostre costose schede video?
Considerazioni finali
Chiunque ami le classiche storie fantascientifiche anime/manga style che sanno tirare fuori dal cilindro solo quei maghi Giapponesi non dovrebbe farsi scappare questo titolo
Ever17 vi farà ridere, vi farà piangere, e vi lascerà per tutto il resto del tempo a pensare e ripensare.
Per chi volesse approfondire,
chiudo rimandandovi al link con il DEMO (http://www.download.com/Ever17-Out-of-Infinity/3640-7494_4-10573528.html)
qualche Screenshot (http://www.mobygames.com/game/ever17-the-out-of-infinity/screenshots)
e infine qualche recensione in inglese:
1 (http://www.rpgfan.com/reviews/ever17/index.html) 2 (http://www.tsukuru.info/b/2007/10/13/envn-overview-4-ever17-masterpiece-doesnt-begin-to-describe-it/) 3 (http://www.gamingtarget.com/article.php?artid=5663) 4 (http://anime.advancedmn.com/article.php?artid=2782&pg=1&comments=)
Se pensate che in un gioco la grafica sia fondamentale, non amate leggere e non masticate bene l'Inglese fermatevi qui e non continuate a leggere, perdereste solo del tempo
gli altri invece possono andare avanti.
Ever17: The out of infinity
Ever17 è una visual novel/bishoujo game prodotta da KID, inizialmente solo per PS2 e dreamcast e solo per il mercato del sol levante
nel 2003 Hirameki International rilascia anche una versione per PC
e visto il grandissimo successo ottenuto in Giappone
nel 2005 la traduce anche per mercato occidentale.
Fa parte di una serie di giochi "la infinity" tutte indipendenti tra di loro, un pò come quelle di Final Fantasy.
Un piccolo ripasso per i neofiti
Una visual novel, è sostanzialmente una storia più o meno lineare che viene raccontata quasi come in un libro
la differenza sostanziale però la fanno i suoni, la musica, qualche animazione, le immagini che descrivono i vari avvenimenti e la possibilità di mutare il corso degli eventi grazie a delle scelte che vengono fatte di tanto in tanto.
Proprio per questo una buona visual novel può dare delle emozioni ben superiori rispetto a quelle che può dare un libro.
Bishoujo è un termine Giapponese che vuol dire letteralmente "belle ragazze", non a caso tutti i bishoujo games hanno in comune il fatto di avere come protagoniste belle e giovani ragazze
si differenziano dagli Hentai per il fatto che non posseggono scene di sesso
anche se gli Hentai più che delle categorie differenti dai bishoujo sono più delle sottocategorie.
Ever17 comunque NON è un Hentai, non ci sono scene esplicite di sesso
un gioco quindi che tutti possono giocare, anche se, visto i temi trattati è consigliabile ad un pubblico di almeno 16+ anni.
Ora, promettendo che quanto segue non contiene spoilers o al massimo qualche piccolo indizio e nulla più, veniamo al gioco.
Trama
E' il 2017
a seguito di un incidente, un gruppo di ragazzi rimane intrappolato all'interno di un parco divertimenti sottomarino di nome LeMU.
Apparentemente tutte le vie di fuga sono allagate e inutilizzabili, anche tutte le comunicazioni con la superfice risultano impossibili.
A peggiorare la situazione,
la struttura, costruita per restare costantemente a 5 atmosfere in modo da resistere alla forte pressione dell'acqua che preme dall'esterno
è ora di solo 1 atmosfera e questo la rende instabile.
Fortunatamente, una ragazza membro dello staff del parco, rimasta intrappolata insieme agli altri ragazzi fa loro da guida.
Grazie a lei, si viene presto a sapere che la struttura comincerà a cedere del tutto in circa 119 ore.
Le uniche opzione disponibili sembrano quelle di cercare vie di fuga alternative o semplicemente aspettare che arrivino gli aiuti ... ma faranno in tempo?
Come è facile intuire, il vero punto di forza di Ever17 è la trama
l'incidente è solo la punta dell'iceberg
i segreti e i misteri che si nascondono nel parco sottomarino di LeMU o che portano con se i vari personaggi sono innumerevoli
e il tutto è raccontato in maniera sapiente.
Gli autori fanno molta attenzione a non svelare troppi segreti che ci verrano quindi somministrati quasi con il contagocce
persino dopo aver finito il gioco saremo ancora li a fantasticare e fare le nostre teorie.
Potremo intraprendere ben 5 percorsi distinti che ci porteranno a 11 finali diversi,
e potremo giocare al percorso che porta al finale che ci illuminerà su tutto, solo dopo aver completato con successo i primi 4.
Per fare uno stupido esempio, sarà quasi come in un puzzle dove le varie tessere ci verrano date lentamente, e saremo noi a incastrarle in modo logico per cercare di capire cosa realmente nasconde il disegno.
Oltre ad una storia molto curata, sono da segnalare i temi discussi all'interno del gioco
fisica, anatomia, filosofia, medicina e altro ancora
il tutto spiegato in maniera semplice e intuitiva con immagini e descrizioni, un piccolo esempio di come le cose dovrebbero essere spiegate a scuola per facilitare la comprensione di materie anche non semplicissime.
I protagonisti:
Takeshi Kuranari
Uno studente universitario di 20 anni che perde di vista i suoi amici prima di entrare nel parco. E una persona che esprime i suoi sentimenti con le azioni più che con le parole.
Kid
Un ragazzo che sembra perdere la memoria proprio qualche ora prima che avvenga l'incidente
non ricorda proprio nulla del suo passato, neanche la sua età o il suo nome
proprio per questo viene chiamato da tutti gli altri "shonen" (Kid in inglese)
You Tanaka
Una studentessa di 18 anni che lavora part time nel parco sottomarino di LeMU
molto solare e ottimista, come Takeshi anche lei preferisce far valere i fatti piuttosto che le parole.
Tsugumi Komachi
Una misteriosa ragazza che sembra non andare d'accordo con nessuno, in realtà nasconde qualche grosso segreto e sembra proprio questo che la rende così scontrosa.
Sora Akanegasaki
E' la ragazza membro dello staff di LeMU che rimane bloccata insieme agli altri ragazzi
si definisce un ingegnere del sistema LeMMIH (Il computer principale che gestisce tutto LeMU)
Farà del suo meglio per informare tutti quanti di eventuali problemi e per portare tutti quanti in salvo.
Sara Matsunaga
E' una ragazza di 16 anni che studia alle superiori
è un vero e proprio genio con i computer, ha vinto persino un gara mondiale di hacking battendo hackers provenienti da tutto il mondo.
A parte questo "piccolo" particolare sembra essere una ragazza come tante altre.
Coco Yagami
Una ragazza di 14 anni che in realtà si comporta come un ragazzina molto più immatura, se le darete l'opportunità non perderà del tempo a raccontarvi qualche storiella.
Non solo trama
Ever17 non è solo testo
come ho già detto in precedenza, una visual novel differisce da un libro grazie al suo insieme
dopo tutto è pur sempre un videogioco.
Un libro può anche avere immagini,
ma non suoni, musica d'atmosfera e personaggi che con le proprie voci esprimono il loro carattere
proprio queste ultime sono di fantastica fattura, tra le migliori mai viste in una visual novel, la musica invece se pur ottima non è ai livelli di tutto il resto, anche se qualche traccia conferisce una certa atmosfera.
Anche la classica grafica in 2D fa bene il suo lavoro, del resto l'esperienza di gioco non cambierebbe di molto se il gioco fosse in 3D
anche se ultimamente qualche Software House sta già cominciando intraprendere questa strada anche in questo genere di giochi.
Sono disponibili anche vari extra che si sbloccheranno man mano che completeremo tutte le parti di gioco
gli extra comprendono un menu con delle scorciatoie per passare rapidamente da un percorso all'altro, un jukebox con tutte le tracce audio di gioco,
un album con tutte le immagini e alcuni wallpaper,
screensavers, una serie di pacchetti di suoni di sistema di windows con le voci dei protagonisti e un utile menù che permette di vedere quante scene e finali sono stati sbloccati con la percentuale complessiva di gioco completata.
In sintesi
Grafica: 8
Non è certo Crysis, ma in questo genere di giochi non ci si può aspettare di meglio di una pulita e semplice grafica con sfondi in 2D.
Sonoro: 9
Le voci sono ottime e danno vita ai personaggi
Le musiche non sono altrettanto ottime ma comunque qualche traccia sonora da una certa atmosfera. Il filmato introduttivo è stupendo.
Trama: 10
E' il classico gioco con una storia che, una volta che ti prende, ti fa fare le ore piccole
vuoi sapere assolutamente come va a finire, e quando credi di aver trovato la soluzione a tutti i misteri, salta fuori un colpo di scena che ti fa rivedere le tue teorie.
Da segnalare la grande cura che viene data ai vari finali, alcuni saranno lunghi e complessi e non lasceranno quasi mai con l'amaro in bocca, a parte qualcuno che se viene definito "bad ending" si spiega anche un pò da se.
Giocabilità: 6
Vi limiterete soltanto a leggere il testo e fare delle scelte
che determineranno lo sviluppo della trama.
Longevita: 10
Giocandolo per bene nella sua interezza
Ho stimato una durata complessiva di circa 100 ore di gioco
non credo si possa chiedere di più.
Voto complessivo: 9
E' stato uno dei videogiochi più venduti in Giappone nel 2003 e da parte mia posso solo dire che merita di aver venduto tanto.
Che sia la lingua l'unico motivo che lo ha reso così snobbato in Italia? o forse la nostra cultura videoulica ci fa schifare qualsiasi cosa che non abbia effetti grafici di ultima generazione e non sfrutti al 100% le nostre costose schede video?
Considerazioni finali
Chiunque ami le classiche storie fantascientifiche anime/manga style che sanno tirare fuori dal cilindro solo quei maghi Giapponesi non dovrebbe farsi scappare questo titolo
Ever17 vi farà ridere, vi farà piangere, e vi lascerà per tutto il resto del tempo a pensare e ripensare.
Per chi volesse approfondire,
chiudo rimandandovi al link con il DEMO (http://www.download.com/Ever17-Out-of-Infinity/3640-7494_4-10573528.html)
qualche Screenshot (http://www.mobygames.com/game/ever17-the-out-of-infinity/screenshots)
e infine qualche recensione in inglese:
1 (http://www.rpgfan.com/reviews/ever17/index.html) 2 (http://www.tsukuru.info/b/2007/10/13/envn-overview-4-ever17-masterpiece-doesnt-begin-to-describe-it/) 3 (http://www.gamingtarget.com/article.php?artid=5663) 4 (http://anime.advancedmn.com/article.php?artid=2782&pg=1&comments=)