PDA

View Full Version : HTPC mini-itx con Albatron KI690-AM2


infernalover
06-12-2007, 13:59
si si avete letto bene!!!!!

sono riuscito ad entrare in possesso di una ALBATRON KI690-AM2
per chi non conoscesse le caratteristiche di questa straordinaria scheda madre MINI-ITX vi rimando al sito del produttore:
http://www.albatron.com.tw/English/product/mb/pro_detail.asp?rlink=Specification&no=239


comunque brevemente:

- form factor 17x17cm (MINI ITX)
- socket AM2
- 2 slot so-dimm ddr2 up to 800mhz
- LAN, firewire, VGA, DVI, HDMI, COMPONENT, 4x USB posteriori + altre 4 on-board, audio out 7.1, uscita audio OTTICA e COASSIALE
(si si avete letto bene.... incredibile, vero? SBAV...)
- 4x SATA 3GB
- 1x IDE
- 1x rs232 onboard
- chipset AMD690G
- onboard graphics ATI X1250 fino a 1024 shared

be' piu' di cosi'....
ah si
- 1x PCI

allora dicevo...
questa scheda e' di difficile reperibilita' in quanto viene venduta solo in giappone/cina ecc...
ho trovato 3 store europei che ce l'hanno a listino, ma i 2 in francia in realta' non ce l'hanno... allora l'ho presa da specialtech.co.uk ma dopo che pago mi dicono che.... C'E' STATO UN ERRORE!!!!!!!! non ce l'hanno e non riescono a procurarla!!!! allora visto che ho gia' pagato al posto della scheda compro una LOGITECH DINOVO EDGE... mi arriva ovviamente con i tasti all'inglese (BRAVO PIRLA CHE SONO!!!!)
non mi arrendo e riesco a trovarla in america con non poca difficolta'.... mi arriva e inizio il lavoretto.....

ingredienti:

- Albatron KI690-AM2
- case SILVERSTONE LC09 (con alimentatore da 60w fanless incluso... basteranno????)
- AMD BE-2350 TDP45W
- HIPER HFC-20820 low profile cooler (il case e' alto solo 5cm!!!!)
- 2x 1gb so-dimm GEIL CAS5 DDR2
- 1x sony optiarc DVD+-RW SLIM (a fessura)
- 1x Western digital SCROPIO 320GB 7200 rpm SATA
- 1x logitech dinovo edge

problema: l'alimentatore del case non ha l'atx_12v!!!!!!!!!!
come faccio???? &%$$%&
aggiunta artigianale da molex a atx_12v.... sembra funzionare!!! (vedi foto)

problema + grosso: ma basteranno 60W?????
be' sembra di si!!!!! funziona tutto, anche col processore "sotto sforzo"
(finora ho provato dei filmati in HD (che riproduce molto bene senza scatti) e ho attaccato via USB qualche periferica che "consuma" (G15, HDD esterno da 2,5", USB wireless, ecc......)

impressioni:
avevo provato in negozio dove lavoro ad attaccare 7 un pc con HDMI ad un TV e faceva pieta'.... pensavo fosse solo da impostare ma non ci ho perso molto tempo....
be' in realta' fa cagare anche qui!!!!
VGA o DVI tutta la vita..... devo ancora provare il component
riproduzione film HD: impeccabile!!!!!
prima avevo un pc con una VIA epia e... beh, non c'e' paragone ovviamente!!! senza nulla togliere ai sistemi VIA che consumano pochissimo, ma qui finalemte posso sfruttare il mio samsung LE32R86 a risoluzione piena......
il rpocessore che ho preso e' davvero buono, anche perche' onestamente non pensavo bastassero 60w per far girare tutto, avevo gia' in preventivo di prendere un altro alimentatore, e invece e' filato tutto liscio!

presto faro' delle prove per misurare il consumo reale con una pinza amperometrica....

accetto consigli per "riempire" lo slot PCI!!!!

gustatevi queste foto!
(il coperchio devo ancora fissarlo ovviamente!!!!)

ai mod, se le foto sono troppo grosse le cancelliamo!!
se ho postato nella sezione sbagliata, spostate!!

infernalover
06-12-2007, 14:01
altre 3 foto

fra.paolo
06-12-2007, 17:03
Secondo voi può essere paragonata la GIGABYTE GA-MA69GM-S2H SKT AM2 ad un'Albatron KI690-M2?
Non essendo facile reperire la suddetta Albatron, ho visto questa Gigabyte.
Per alimentatore quale conviene prendere?
Vorrei montarci un Amd be-2400 con un dissipatore e ventola silenziosa con un paio di Hard Disk SataII (una da 500 gb della Seagate e un'altro da 200 gb della maxtor) Niente dvd e floppy e 1 gb di memoria con Xp installato, per farlo macinare 24h al giorno.
Fatemi sapere i vostri pareri per poterci confrontare.
A presto

grazg
27-12-2007, 21:46
ciao, ottima scheda, mi sai dire quanto la hai pagata comprese le spese di spedizione? la stò cercando anch'io ma qui in europa è introvabile.

icoborg
30-12-2007, 11:32
i oho il travla c138 pensavo che l'ali fosse insufficiente invece a quanto pare basta.

lo scorpio dovrebbe essere un 5400 cmq mi pare.

con quel dissy si sente parecchio casino?
perke io volevo farlo fanless o quasi...
son riuscito a infilare una 120x120 a 5v nel travla :asd: sembra ci sia solo la ventola invece ce anche un hd da 3.5 e un Noctua NV-U6 messo sullepia al posto del suo con ventola.^^

ora pero ho la stessa esigenza di potenza di infernal.

pantapei
03-01-2008, 19:50
scusate ma tanto sbattimento per una mini-itx amd...........:confused:


http://geizhals.at/deutschland/a302753.html

deve ancora uscire............

oppure il modello precedente

http://geizhals.at/deutschland/a216160.html

icoborg
03-01-2008, 20:12
vuoi mettere il chipset Intel GMA X3100 con un 690^^

mik77
03-01-2008, 21:17
bel sistema... solo il case non mi convince.
Il problema è trovare dei bei case itx... compatti e studiati per essere silenziosi

a me come design piace il soldam le300 che però non è universale (monta solo una scheda itx)

http://www.soldam.co.jp/seventh/product/bare/le300/images/ga_bk/2.jpg

oppure l'mcubed micro che però costa tra case e heatpipe sui 230 euro e anche questo monta solo mb itx di una certa marca (aopen)

icoborg
03-01-2008, 21:29
ma il solidam lo vendono fuori dal jap?

molto simile al solidam e universale per miniitx è il nuovo c156 della travla

mik77
03-01-2008, 21:43
no... nemmeno il c156 è universale, monta solo un tipo di scheda della via.

mi dimenticavo lo psile della nexus, anche quello bellino ma già + ingombrante.

grazg
04-01-2008, 00:04
mi dimenticavo lo psile della nexus, anche quello bellino ma già + ingombrante.

bello lo psile, nelle linee mi ricorda il cabe :oink:

della albatron nessuna notizia?

icoborg
04-01-2008, 00:16
no... nemmeno il c156 è universale, monta solo un tipo di scheda della via.

mi dimenticavo lo psile della nexus, anche quello bellino ma già + ingombrante.

ma sei sicuro? io ho il c138 nn mi pare ci sia questo limite.

infernalover
05-01-2008, 21:23
non ho piu' guardato il topic, ma vedo che qualcuno e' interessato!

per rispondere un po' a tutti:

grazg: l'ho pagata una follia secondo me.... 230$+40$ di spedizione.... pero' sono convinto che ne sia valsa la pena!!!

icoborg: no la ventola del dissipatore in se' non fa casino, fa piu' casino la ventolina da 60x60 che ho aggiunto perche' il pc scaldava abbastanza e visto che lo lascio acceso 24/7 vorrei evitare di trovare un incendio quando torno da lavorare!!! l'HDD WD e' a 7200 comunque

pantapei: la albatron in piu' ha "solo": DVI, HDMI, 5.1, audio out OTTICO e COASSIALE e ATI X1250 E socket AM2 (non ho mai avuto intel io....) e il be-2350 credo che a parita' di consumi superi intel in prestazioni... penso che ci sia un bel po' di differenza.. e poi appunto il chipset 690 non ha niente a che vedere con l'intel 3100 (video HD? qualche giochino?)

mik77: il case che ho scelto dopo lunga selezione mi piace molto, e' elegante e soprattutto nessuno mi chiede piu' che cazzo ci faccio con un computer sotto la tv in salotto.... (poi vabbe' vedono la dinovo edge sul piedistallo e mi chiedono se e' arte contemporanea :D ). mi piaceva un casino lo psile ma costa veramente troppo anche per un pazzocome me!!! l'unico difetto che ha il silverstone che ho preso e' che e' troppo basso!!!!! basterebbero 3-4 mm in piu' per essere perfetto.....

se qualcuno trova un dissipatore piu' basso di quello che ho su me lo faccia sapere!!!!

....ho visto che il sito 123raid.com (dove l'ho presa) non e' piu' online... comunque ci sono un paio di siti in francia che la vendono, pero' non spediscono fuori dalla francia, sono materiel.net e grosbill.com
al limite pm e vi do la mail del responsabile vendite della ditta americana dove l'ho presa...


piccolo appunto: non riesco a settare l'uscita HDMI sul tv.... l'immagine e' instabile e dopo un po' la tv si spegne e dice "modo non supportato"... ma che cazzo 1360x768 dovrebbe essere, anzi E' la sua risoluzione..... se qualcuno sa come fare........................... :mc:

icoborg
05-01-2008, 21:49
ciao infernal cmq 123raid l'ha ancora.
per lhd pensavo fosse 5400 perke sul sito nn avevo trovato altro ^^

io aspetto che arrivi in qualke negozio doich tipo cartft

per il problema video nn posso aiutarti sorry ^^

grazg
05-01-2008, 23:13
anch'io aspetto che la albatron arrivi in tedesconia, magari nel frattempo cala un pò il prezzo.

mik77
06-01-2008, 00:07
io avevo letto su un forum tedesco (forse su quello di epiacenter.de) che non c'è un importatore ufficiale Albatron in Germania... tenendo conto che la scheda è stata presentata a CeBIT 2007 (tra 3 mesi è un anno) non la vedo bene.

infernalover
07-01-2008, 12:46
io avevo letto su un forum tedesco (forse su quello di epiacenter.de) che non c'è un importatore ufficiale Albatron in Germania... tenendo conto che la scheda è stata presentata a CeBIT 2007 (tra 3 mesi è un anno) non la vedo bene.


dalle faq del supporto albatron:

KI690-AM2 -- where to buy
2007/7/23
Where can I purchase the Albatron KI690-AM2 ?

I have searched through each retailer on your "where to buy" page but I am still unable to locate this mainboard for sale. If it is not yet availible, when do you expect it to be released?

Thank you

---------

Dear Sir :

Sorry for your inconvenient.

KI690-AM2 had been released for a long time, but we have no plan to sell it to desktop market.

If you are interested in it, please contact our retailer to order.
Thanks for your support.

Technical Service Dept.
Albatron Technology CO., LTD


quindi non credo si trovera' sugli scaffali!

mik77: sei di rosa'? io sono di bassano :cool:

icoborg
07-01-2008, 12:55
in qualke modo faremo^^

seb87
04-03-2008, 15:17
http://www.matbe.com/actualites/31751/mini-itx-albatron/

ripresentata al cebit...

speravo presentassero una nuova versione con il 780g...

cmq magari è la volta buona che viene commercializzata..:)

icoborg
04-03-2008, 17:57
http://www.matbe.com/actualites/31751/mini-itx-albatron/

ripresentata al cebit...

speravo presentassero una nuova versione con il 780g...

cmq magari è la volta buona che viene commercializzata..:)

maledetti pure io^^

Login
04-03-2008, 21:38
Sicuramente la scheda perfetta all-in-one per farsi un htpc. Certo è che costa veramente tanto.
Spero che qualche altro segua questa strada, voglio farmene a breve uno pure io.

seb87
05-03-2008, 14:59
http://www.matbe.com/images/biblio/cebit_2008/000000067952.jpg

:Prrr:

Très petit même avec cette carte mère Mini-ITX dotée du chipset NVIDIA
GeForce 8200 et compatible avec les processeurs AMD socket AM2.

icoborg
05-03-2008, 18:27
marca? ma la 8200 sarebbe quella incorporata nel 780g?

seb87
05-03-2008, 18:43
marca? ma la 8200 sarebbe quella incorporata nel 780g?

no ...è al controparte nvidia...il chpset concorrente...

icoborg
05-03-2008, 18:47
no ...è al controparte nvidia...il chpset concorrente...

ah vero :doh: marca pero nn la sai?

seb87
05-03-2008, 18:49
ah vero :doh: marca pero nn la sai?

jetway :)

icoborg
05-03-2008, 18:50
ah vediamo se arriva qualkosa in questo paese dimenticato^^

seb87
06-03-2008, 19:06
G45 & Mini-ITX :oink:


http://www.hexus.net/content/item.php?item=12222

The clincher here is that the DG45FC is based on the mini-ITX form-factor, measuring just 17cm x 17cm.

The chipset supports dual- and quad-core 45nm Intel processors, and the DX10-toting IGP currently scores around 1,100 marks in 3DMark06, making it useful for casual gaming.

Intel's newest IGP - the GMA X4500HD - also packs in the latest iteration of ClearView, adding hardware-accelerated support for displaying HD-encoded content.

Given the form-factor and options present on the IGP, we reckon the DG45FC will make for a decent HTPC base.


http://img.hexus.net/v2/internationalevents/cebit2008/TS/Thursday/D945G2-big.jpg

http://img.hexus.net/v2/internationalevents/cebit2008/TS/Thursday/D945G1-big.jpg

Niko1987
06-03-2008, 19:13
ragazzi ma queste configurazione con schede mini itx quanto consumno? io sto cercando un mini pc da usare come mulo che cosnsumi quanto una lampadina più o meno sapete dovo posso trovarlo? grazie

seb87
06-03-2008, 19:14
ragazzi ma queste configurazione con schede mini itx quanto consumno? io sto cercando un mini pc da usare come mulo che cosnsumi quanto una lampadina più o meno sapete dovo posso trovarlo? grazie

dipende dalla cpu hdd che ci abbini...

puoi andare dai 30 agli 80 watt :)

Niko1987
06-03-2008, 19:16
beh 80w non mi sembra molto tenendo conto che una lampadina normale ne ha 60... tu cosa mi consiglieresti?

seb87
06-03-2008, 19:23
beh 80w non mi sembra molto tenendo conto che una lampadina normale ne ha 60... tu cosa mi consiglieresti?

aspetta la fine del cebit per vedre i prezzi...

cmq io consiglio



Case : Nexus PSILE ( Alimentatore pico-psu compreso )
Mobo : Jetway Nvidia 8200 MINI-ITX
RAM : Modulo da 2gb PC 6400
Cpu : AMD BE-2350
Lettore DVD : Pioneer Slot In Notebook
HDD : 250Gb 2.5" + sistema antivibrazione-dissipazione

mik77
24-03-2008, 21:35
segnalo questa scheda che ha un prezzo molto competitivo
http://linitx.com/viewproduct.php?prodid=11717

Vifani
26-03-2008, 07:09
Ma esistono negozi in Italia che vendono queste schede madri mini-itx non VIA ?

seb87
17-04-2008, 17:58
Ma esistono negozi in Italia che vendono queste schede madri mini-itx non VIA ?

per ora no..:)

arturo83
08-05-2008, 18:12
Ci sono novità sulla Intel DG45FC o sulla Jetway J6C2?
Usciranno prima dell'estate? Su che prezzi si va?

La "vecchia" Intel D201GLY2 monta un Celeron 1.2GHz dissipato passivamente.
Sarebbe interessante poter mantenere un sistema fanless sulla nuova Intel DG45FC; per la Jetway J6C2 forse sarebbe un pò più difficile ;)

infernalover
12-05-2008, 23:34
quello che mi sono montato io consuma intorno ai 40w

....il nexus psile non e' propriamente economico comunque eh!

bellissimo ma costa veramente tanto!

jimdugan
17-05-2008, 18:44
Secondo voi può essere paragonata la GIGABYTE GA-MA69GM-S2H SKT AM2 ad un'Albatron KI690-M2?
Non essendo facile reperire la suddetta Albatron, ho visto questa Gigabyte.
Per alimentatore quale conviene prendere?
Vorrei montarci un Amd be-2400 con un dissipatore e ventola silenziosa con un paio di Hard Disk SataII (una da 500 gb della Seagate e un'altro da 200 gb della maxtor) Niente dvd e floppy e 1 gb di memoria con Xp installato, per farlo macinare 24h al giorno.
Fatemi sapere i vostri pareri per poterci confrontare.

Interessa anche me una soluzione del genere.

unnilennium
17-05-2008, 19:01
iscritto.questo topic é molto interessante...certo che cmq i prezzi del mini itx so davvero assurdi,mica c lucra solo via,maledetti!

Zottex
19-05-2008, 16:17
io ho preso questo bundle...
http://linitx.com/viewproduct.php?prodid=11913

jimdugan
19-05-2008, 17:52
sono riuscito ad entrare in possesso di una ALBATRON KI690-AM2

Dove trovarla?

seb87
20-05-2008, 10:15
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/05/20/jetway-jnc62k-geforce-8200-mini-itx/1

yuppidoooo!!!

http://images.bit-tech.net/content_images/2008/05/jetway-jnc62k-geforce-8200-mini-itx/6-8.jpg

seb87
23-05-2008, 07:57
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1748802


http://geizhals.at/eu/a338725.html


:sofico:

arturo83
25-05-2008, 19:13
La "vecchia" Intel D201GLY2 monta un Celeron 1.2GHz dissipato passivamente.Secondo voi come gira l'XP sulla D201GLY2 con Celeron 220 onboard (1.2GHz Core Conroe-L)?
Troppo lento?

seb87
25-05-2008, 19:22
Secondo voi come gira l'XP sulla D201GLY2 con Celeron 220 onboard (1.2GHz Core Conroe-L)?
Troppo lento?

gira tranquillamente ;)

arturo83
25-05-2008, 20:22
gira tranquillamente ;)Userei la D201GLY2 come PC per l'estate, perchè il mio attuale PC produce fin troppo calore ;)
Considerando che attualmente uso un Athlon 64 3200+ (2.0GHz)... sentirei troppo la differenza di calo prestazionale?
In alternativa potrei montare un Celeron 440 (2.0GHz) sulla nuova Intel BLKDG45FC.

seb87
25-05-2008, 20:23
Userei la D201GLY2 come PC per l'estate, perchè il mio attuale PC produce fin troppo calore ;)
Considerando che attualmente uso un Athlon 64 3200+ (2.0GHz)... sentirei troppo la differenza di calo prestazionale?
In alternativa potrei montare un Celeron 440 (2.0GHz) sulla nuova Intel BLKDG45FC.

se devi vedere film in hd prendi la seconda ...:)

arturo83
25-05-2008, 21:03
se devi vedere film in hd prendi la seconda ...:)Inizialmente il mio progetto prevedeva anche questo...
ma visto che si tratta di una soluzione "provvisoria", potrei anche rinunciarci.

Mi interessano però le prestazioni e i bassi consumi ovviamente.
Se mi dici che il Celeron 220 lavora bene con l'XP, prendo la D201GLY2 ;)

Sai per caso se la BLKDG45FC supporta il Port Multiplier attraverso l'ingresso eSATA?

seb87
25-05-2008, 21:06
Inizialmente il mio progetto prevedeva anche questo...
ma visto che si tratta di una soluzione "provvisoria", potrei anche rinunciarci.

Mi interessano però le prestazioni e i bassi consumi ovviamente.
Se mi dici che il Celeron 220 lavora bene con l'XP, prendo la D201GLY2 ;)

Sai per caso se la BLKDG45FC supporta il Port Multiplier attraverso l'ingresso eSATA?


nn so cosa sia questo port multiplier :D

arturo83
25-05-2008, 21:13
nn so cosa sia questo port multiplier :DIn pratica due o più Hard Disk SATA possono essere connessi tramite un particolare Hub SATA, ad un singolo ingresso SATA o eSATA della motherboard che supporti il Port Multiplier.

seb87
25-05-2008, 21:18
In pratica due o più Hard Disk SATA possono essere connessi tramite un particolare Hub SATA, ad un singolo ingresso SATA o eSATA della motherboard che supporti il Port Multiplier.

capito , interessante ma nn saprei se è compatibile ...:)

arturo83
25-05-2008, 21:26
capito , interessante ma nn saprei se è compatibile ...:)Ho trovato l'Intel® Product Quick Reference Matrix Q2 2008.
Nella descrizione della BLKDG45FC non è annoverata questa funzione, mentre in altre motherboards sì... quindi credo che manchi.

Ora mi rimane solo il dubbio sul Celeron 220 e l'XP...
Conoscendomi, prima di venirne a capo tornerà l'autunno!!!

arturo83
26-05-2008, 12:04
gira tranquillamente ;)Per avere una vaga idea, ho downclockato il mio Athlon 64 3200+ da 2.0GHz a 1.2Ghz spostando il Multiplier da x10 a x6.
Il sistema va alla grande, la differenza è davvero minima, per gli applicativi che utilizzo io.

Si sa che c'è "un pò" di differenza tra un Celeron e un Athlon 64... ma il Conroe-L dovrebbe aver apportato dei miglioramenti all'architettura "classica" dei Celeron.
Secondo te c'è molto divario prestazionale fra il Celeron 220 e la configurazione in downclock che ho adottato come test sul mio Athlon 64 3200+?

Paky
12-08-2009, 18:11
riesumo questo 3d

sono entrato in possesso anche io di una Albatron KI690

secondo voi reggerà un pico psu da 90W con un X2 4850e + HD 2.5" 5400giri e dvd slim?

http://resources.mini-box.com/online/PWR-PICOPSU-120/moreimages/image1.jpg