View Full Version : Sostituire Ventola Del Dissipatore Originale Intel Core 2 Duo E6750
CagivaMito91
01-12-2007, 20:14
salve ragazzi...scrivo per conto di un amico che ha un problema col pc...tanto problema non è xkè si lamenta della troppa rumorità della ventola del dissipatore originale dell'intel core 2 duo. io sono andato a casa sua per fare alcune prove e vedere effettivamente se è la ventola del dissi a fare casino e cosi è stato...ora ho notato che la ventola del dissi si può facilmente staccare con 4 viti avvitata al dissi di metallo....quindi io ho pensato invece di comprare un nuovo dissi di comprare direttamente una ventola adattabile che sia ovviamente silenziosa e con qualità maggiore rispetto a quella originale...e se possibile anche dei bei led blu o verdi non ci starebbero tanto male.
fatemi sapere...aspetto vostre risposte.
se vi aiuta vi potrei fare qualcke foto del dissi..come dite voi. ciao :)
Capellone
01-12-2007, 23:05
prima di cambiare ventola controlla nel bios che la velocità della ventola non sia motivata da surriscaldamento della cpu; nel caso le temperature fossero tranquille prova ad abilitare sempre nel bios le funzioni di gestione automatica della velocità che al giorno d'oggi ci sono sulla maggior parte delle schede madri.
CagivaMito91
02-12-2007, 00:49
la temperatura controllandola costantemente con Intel Thermal Analysis Tool è sui 22/25 e facendo lavorare la cpu al 100% arriva sui 45 ma la velocità della ventola è sempre la stessa...cercherò di attivare quello ke mi hai detto e ti faccio sapere.
CagivaMito91
02-12-2007, 10:10
sn andato nel bios ma nn riesco a trovare nessun comando della ventola della cpu....forse xkè è un pc già assemblato dell'HP e le mobo nn sono delle migliori
Capellone
02-12-2007, 13:59
sn andato nel bios ma nn riesco a trovare nessun comando della ventola della cpu....forse xkè è un pc già assemblato dell'HP e le mobo nn sono delle migliori
HP...allora è normale che certe cose non si possano fare, però è veramente scandaloso che non si possa abbasare la velocità della ventola visto che le temperature sono moderate. io sconsiglio sempre di comprare quei catorci...
se nel bios non c'è proprio nulla di utile allora procedi a cambiare la ventola però i dissipatori originali Intel non hanno viti, quindi non capisco come vuoi fare.
CagivaMito91
02-12-2007, 17:11
HP...allora è normale che certe cose non si possano fare, però è veramente scandaloso che non si possa abbasare la velocità della ventola visto che le temperature sono moderate. io sconsiglio sempre di comprare quei catorci...
se nel bios non c'è proprio nulla di utile allora procedi a cambiare la ventola però i dissipatori originali Intel non hanno viti, quindi non capisco come vuoi fare.
anche io l'ho consigliato a tempo a questo mio amico di nn prenderlo ma lui nn ha voluto ascoltarmi cmq la ventola è collegata tramite 4 viti al dissipatore. quindi la solo ventola si può cambiare lasciando il dissi di metallo grigio originale.
sai indicarmi qualcke ventola che si può adattare?? le misure precise nn le so cmq ora faccio qualcke foto in modo ke puoi capire meglio :)
solidguitarman
02-12-2007, 17:22
Visto che è un HP probabile che non sia il dissipatore della intel boxato.
Cmq per sostituirla non è così complicato. Controlla se è una 3 pin o 4 pin, lo vedi dallo spinotto sulla mobo, poi ovviamente controlla le dimensioni, se fosse una standard 80x80x25 mm avrai l'imbarazzo della scelta.
Per il discorso del controllo dei giri, potresti provare a capire che mobo ha su? magari con cpu-z o everest, per capire se ha il controllo dei giri.
CagivaMito91
02-12-2007, 17:41
ecco le foto: (nella seconda ho segnato dovè ke va ad agganciarsi la ventola.
http://xs122.xs.to/xs122/07480/IMG_0234.JPG.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs122&d=07480&f=IMG_0234.JPG)
http://xs322.xs.to/xs322/07480/IMG_0235.JPG.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs322&d=07480&f=IMG_0235.JPG)
http://xs322.xs.to/xs322/07480/IMG_0238.JPG.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs322&d=07480&f=IMG_0238.JPG)
la ventola ke misura è?? a occhio sembrerebbe una 80x80
cmq fermando col dito la ventola del dissi e del case e staccando l'hard disk ovviamente a pc spento, dopo accendendolo il rumore c'è ancora...e quindi nn ce altra soluzione ke sia l'alimentatore...come ventola è rimasta solo quella della geforce 8500GT e nn penso faccia tutto sto casino. e cmq questo mio amico è proprio un maniaco del rumore xkè a mio parere è silenziosissimo...xkè nn è un vero e proprio rumore ke ti martella la testa. :mbe:
quindi dato che ho scoperto ke è l'alimentatore...cosa si può fare???
provando a mettere la ventola del dissi all'orecchio nn fa x nnt rumore quindi escludiamola insieme a quella del case.
solidguitarman
02-12-2007, 17:54
Per esserne sicuro ricollega tutto e una volta acceso il pc ferma per un'attimo la ventola dell'ali così ti toglio il dubbio.
Se fosse così allora o prendi un alimentatore silenzioso, o provi a cambiare la ventola di quello.
CagivaMito91
02-12-2007, 17:55
Per esserne sicuro ricollega tutto e una volta acceso il pc ferma per un'attimo la ventola dell'ali così ti toglio il dubbio.
Se fosse così allora o prendi un alimentatore silenzioso, o provi a cambiare la ventola di quello.
la ventola dell'ali la fermo normalmente col dito o si può danneggiare?
solidguitarman
02-12-2007, 18:00
Attento a non danneggiarti te... :)
Tranquillo non si rovina, al massimo puoi tenerla ferma con una penna già prima di accendere il pc, poi una volta che ti sei reso conto la molli.
CagivaMito91
02-12-2007, 18:02
ok perfettto cmq l'alimentatore nn è...il rumore persiste...riprovato di nuovo bloccando la ventola del dissi e del case e sembrano loro 2 la causa...molto meno quella del case...quindi si ritorna di nuovo al punto di partenza...si può adattare un altra ventola per il dissi ke abbia dei led e sia silenziosa e più efficace di questa???
solidguitarman
02-12-2007, 18:10
Non conosco le ventole con led, ma se vuoi che qualcuno ti consigli qualcosa devi prima di tutto dare le misure precise e i giri a cui sta. Dalla foto mi sembra una 4 pin, e se anche la mobo ha l'attacco 4 pin di certo ha il controlla dei giri.
Non so se si trovino già della 4 pin con i led.
CagivaMito91
02-12-2007, 18:12
anche senza led allora....ke consigli?
c'è un programma per rivelare i giri della ventola?
solidguitarman
02-12-2007, 18:18
Speedfan.
Controlla se è a 4 pin l'attacco della ventola sulla mobo.
CagivaMito91
02-12-2007, 18:25
ho controllato con everest ultimate edition...fa lo stesso???
ecco i risultati
http://xs322.xs.to/xs322/07480/weeddcnm.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs322&d=07480&f=weeddcnm.png)
entrambe le ventole sia del dissipatore e del case girano piano...forse quella del dissi è buona come velocità ma quella del case nn arriva neanche a 1000....quindi dato ke ci 6 consigliami anche una silenziosa per il case ke però giri piu veloce e ke nello stesso tempo sia efficace. la misura della ventola del case è 92x92 e attacco a 3 pin. ovviamente una con i led.
ma la velocità ottimale per le ventole del case e del dissi quanto deve essere?
mentre riguardo l'attacco della ventola del dissi si è a 4 pin.
quindi riepilogando vorrei consigliato una ventola 92x92 per il case con i led e una per il dissi. grazie mille per la disponibilità
edit:
ho trovato questa per il case...ho visto ke nel topic delle ventole piu silenzioso del mondo è la seconda in classifica.
http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=3209
ciao...
avevo un problema simile con il mio cooler master per prescott(notoriamente una stufa). A me la ventola era fissa sempre sui 3000 giri e non avevo possibilità di modificare i giri tramite bios o speedfan. Personalmente ho risolto con una soluzione mooolto economica, che ti consiglio quantomeno di provare. Vatti a comprare un potenziometro di 470k lineare (anche di più ...dovrebbe andar bene)....e collegalo in serie su uno delle due linee che alimentano la ventola che causa rumore....così facendo dovresti riuscire a modulare la velocità della ventola.
Io ho portato i giri da 3000 a 1900
-la temperatura si è alzata di 1 solo grado
-la ventola nn la sento nemmeno più
-avere un potenziometro sul case sotto il floppy è cmq una cosa stilosa
-spendi solo 1 euro. :D
Comunque, se decidi di cambiare la ventola non devi tenere in considerazione solo la rumorosità, ma anche il flusso d'aria (effettivo....[non so quanti produttori di ventole siano sinceri in questo....][e non so quanti produttori testano le ventole in un case chiuso]) che questa produce.
Quella che c'e', alla fine credo sia ottima da un punto di vista di raffreddamento o meglio.... la conformazione delle pale della ventola crea un ottimo flusso d'aria ma un rumore elevato.
In definitiva una diminuzione dei giri ti darebbe una piccola differenza di temperatura, ma un grande guadagno in termini di silenziosità.
Mai come in questo caso tentar non costa caro.... ;)
Capellone
03-12-2007, 13:23
Cagiva non si possono mettere i link diretti ai negozi perche è vietata la pubblicità.
alla fine non mi è chiaro cos'hai concluso: qual'è la ventola rumorosa?
CagivaMito91
03-12-2007, 13:33
quella della scheda video...e di meno quella del dissi...quella del dissi l'ho già acquistata..una nanoxia 2200 con potenziometro e impostata a 1400 rpm neanche si sente.
l'unico problema rimane la ventola della scheda video ke fa molto casino....la scheda video è una Nvidia Geforce 8500 GT
conoscete qualcke ventola silenziosa e compatibile??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.