View Full Version : [OFFICIAL THREAD] HP PAVILION DV6695EL
DvL^Nemo
23-11-2007, 11:46
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/519583.jpg http://compraonline.mediaworld.it/product/big/519583_d.jpg
SPECIFICHE TECNICHE
Processore Produttore Intel
Tipo Core 2 Duo T7700
Velocità del clock 2,40GHz
Front side bus 800MHz
Chipset Intel 965GP
Cache di secondo livello 4MB
Memoria RAM Tipo DDR2 SDRAM
Standard 2048MB (2x 1024MB)
Espandibilità (fino a) 2GB
Slot liberi N.d.
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 250GB (di cui 9GB per partizione di ripristino)
Velocità 5400rpm
Dispositivi di archiviazione Tipo Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer LightScribe
Velocità Massima in Lettura N.d.
Velocità Massima in Scrittura N.d.
Floppy Disk Formato No
Capacità No
Display Tipo LCD WXGA
Dimensioni 15,4" BrightView
Risoluzione 1280x800 pixel
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Tipo GeForce 8400M GS
Memoria totale 895MB TurboCache
Dettagli 128MB dedicata
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati Altec Lansing
Comunicazione Modem 56 Kbps V.90
LAN Ethernet 10/100
Infrarossi Sì
Wi-Fi 802.11a/b/g
Interfacce Porta VGA 1
Porta USB 3 Versione 2.0
Porta parallela No
Porta seriale No
Slot PCMCIA No
Card reader 5-in-1
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Uscita TV S-video 1
Uscita cuffie 2
Ingresso microfono 1
IEEE 1394 1
Altro 1 ExpressCard|54, 1 HDMI, 1 webcam con microfono integrati, 1 telecomando, 1 connettore per docking, 1 lettore impronte digitali integrato, 1 Telecomando HP Mobile Remote Control
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Tempo di ricarica N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 35,7 cm
Profondità 25,7 cm
Altezza 2,54/3,96 cm
Peso 3,10 kg
Tastiera e mouse Tastiera Completa 101 tasti
Mouse Touch pad
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Home Premium
Applicativi Microsoft Works 8.0, Windows Media Player; HP Photosmart Essential, Windows Photo Gallery; DVD Play; Windows Movie Maker, Windows Media center, QuickPlay Direct e QuickPlay for Windows
Utilities Windows DVD Maker, Roxio MyDVD Basic; Roxio Creator Basic
Antivirus Norton Internet Security 2007 (aggiornamenti 60gg)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Pick-up and return, parti e manodopera
DvL^Nemo
23-11-2007, 11:48
Il portatile funziona molto bene anche con Ubuntu 7.10
Non sono riuscito a far funzionare l'audio e le impronte con questo sistema operativo.. La batteria dura sulle 3 ore con Ubuntu, 2 ore e mezza con Windows Vista..
ottimo portatile l'ho acquistato ank'io ieri...
solo una cosa...sullo scatolo c'è scritto serie dv6695el con le prestazioni ke si trovano regolarmente nel pc
solo ke all'interno nn c'è scritto 6695el ma sullo schermo c'è serie dv6000
e nelle specifiche del pc in sistema c'è 6500 come mai?
è normale?
Ho già sentito questa domanda....
Per la scritta dv6000 sul pannello è normale, e molto probabilmente anche per la scritta dv6500 nelle proprietà di sistema. Il dv6600 utilizza la stessa scheda madre del dv6500....stessa cosa anche per la maggior parte degli altri componenti. Cambiano prevalentemente (su alcuni modelli) il processore, l'hard disk e la scheda wireless (forse in peggio perchè manca il supporto per il draft-n).
Ho già sentito questa domanda....
Per la scritta dv6000 sul pannello è normale, e molto probabilmente anche per la scritta dv6500 nelle proprietà di sistema. Il dv6600 utilizza la stessa scheda madre del dv6500....stessa cosa anche per la maggior parte degli altri componenti. Cambiano prevalentemente (su alcuni modelli) il processore, l'hard disk e la scheda wireless (forse in peggio perchè manca il supporto per il draft-n).
cos'è il draft-n?
E' il nuovo "standard" di reti wireless....sarebbe l'802.11n (draft). Se non utilizzi reti basate su quest'ultimo non serve ma secondo me è sempre meglio averlo.
DvL^Nemo
26-11-2007, 09:15
Ma sapete se il note quando usa solo la batteria ( quindi senza corrente da presa elettrica ) ha problemi con la rete ethernet ( non mi funzionava, non si accendeva nemmeno la "lucette" del segnale di rete ethernet ) ? Non vorrei che ci fosse qualche impostazione del risparmio energetico.. Con Vista succede cosi', con Ubuntu non ho controllato..
Poi un'altra cosa.. Ho installato Oracle10g e Vista per avviarsi ci mette tantissimo, qualche minuto ( la spia dell'HD non si accende quasi per nulla quindi non direi che e' un problema di "appesantimento" )...
Ma sapete se il note quando usa solo la batteria ( quindi senza corrente da presa elettrica ) ha problemi con la rete ethernet ( non mi funzionava, non si accendeva nemmeno la "lucette" del segnale di rete ethernet ) ? Non vorrei che ci fosse qualche impostazione del risparmio energetico.. Con Vista succede cosi', con Ubuntu non ho controllato..
Poi un'altra cosa.. Ho installato Oracle10g e Vista per avviarsi ci mette tantissimo, qualche minuto ( la spia dell'HD non si accende quasi per nulla quindi non direi che e' un problema di "appesantimento" )...
Si, per l'ethernet dipende sicuramente dal risparmio energetico. Di solito basta impostare "Prestazioni massime" per le schede di rete. Tuttavia prova prima ad impostare proprio il profilo prestazioni massime per vedere se c'è qualche problema hardware con la scheda.
Per l'avvio basta effettuare un'installazione "pulita" di Windows Vista e, se possibile, disabilitare l'UAC (anche se sconsiglio quest'ultima operazione)
DvL^Nemo
26-11-2007, 11:22
Ok grazie :)
shevaluk
27-11-2007, 16:30
Ragazzi sarei interessato all'acquisto di questo portatile..mi è arrivato il volantino di Elco Trony e lo danno a 1179€..secondo voi è un buon prezzo??
DvL^Nemo
27-11-2007, 16:55
Mah io l'ho pagato 1199 un paio di settimane fa circa, il prezzo mi pare buono contando soprattutto processore e HD..
shevaluk
27-11-2007, 17:12
Grazie :) Ma non ho capito se ha o no la webcam integrata? Per il resto è un ottimo pc o presenta qualche problema? Lo consigliate come acquisto?:rolleyes:
DvL^Nemo
27-11-2007, 20:52
Si, ha la webcam integrata, io lo consiglio, piu' che altro per le prestazioni, altrimenti se vuoi peso minore, miglior praticita' e silenzio sarei andato su un VAIO, stesso prezzo ma qualcosa in meno ( HD da 160gb e C2d T7250 )..
io voglio disinstallare tutti i programmini che non servono a "niente"... tipo microsoft works, se ho office che mi serve?... office 2007 se lo tolgo e metto il mio vecchio 2002 (penso) funziona bene lo stesso con vista? poi voglio togliere i servizi di rete... tutte quelle icone che compaiono al primo avvio di pubblicità... le cartelle le ho trovate ma per disinstallarli come si chiama il programma in "Installa/rimuovi"? altri consigli di alleggerimento per facilitare l'avvio e migliorare la ram?
Per chi fosse interessato, io per ora non lo ho ancora fatto... il mio amico che lo abbiamo acquistato entrambi... ha disinstallato norton ed ha detto di aver riscontrato notevoli miglioramenti (ma questo probabilemente già lo sapete) e ha messo una partizione con suse e ha detto che funziona perfettamente tranne le impronte digitali e la webcam.
ho notato che con solid edge, ok non è un notebook da solid edge infatti non va molto bene, però non mi fa fare le esercitazioni dandomi errore? potrebbe essere vista il problema?
Roxio serve per masterizzare e fare anche qualcosa d'altro... non so cosa... consigliate di disinstallarlo anch'esso?
Ultima (battuta) cosa mi servono i film apollo 13 e vertigo + il documentario sui pesci? gli ho cancellati subito :Prrr: invece come si fa a cancellare il video di presentazione video in alta definizione (che secondo me tiene solo lui 5/6 giga di memoria)?
Grazie e scusate delle molte domande ma è il mio primo notebook e sono un pò in difficolta, essendoci voi ne approfitto! ;)
Unica pecca la scheda video e si sa... con la valutazione di vista è a 3.1... nettamente inferiore a tutto il resto della componentistica. Penso che almeno la gt a 256 MB potevano metterla per equiparare il tutto!!!
DvL^Nemo
28-11-2007, 21:37
Si sa che norton e' un polmone, subito disinstallato.. Io oltre a Vista ho creato una partizione e ci ho messo Ubuntu 7.10 tutto ok a parte l'audio e le impronte digitali.. Mah sti video strani non ne ho memoria :D
Comunque mi pare un portatile equilibrato, forse un po' sottodimensionato per giocare.. Io ci ho messo Office 2003 e ho notato che word mi crasha..
Per il resto mi pare piu' che buono..
Si sa che norton e' un polmone, subito disinstallato.. Io oltre a Vista ho creato una partizione e ci ho messo Ubuntu 7.10 tutto ok a parte l'audio e le impronte digitali.. Mah sti video strani non ne ho memoria :D
Comunque mi pare un portatile equilibrato, forse un po' sottodimensionato per giocare.. Io ci ho messo Office 2003 e ho notato che word mi crasha..
Per il resto mi pare piu' che buono..
i video sono dentro windows media center... se vai a vederci dentro c'è appunto apollo13 in inglese, vertigo inglese e un documentario sui pesci tropicali anche carino senza discorsi di nationalgeographic... e se fai l'installazione del video da utilizzare per wmc ti fa vedere un filmato in alta risoluzione con una bella famigliola davanti alla tv (è la sezione che ti spiega come utilizzare anche uno schermo esterno)
si office che intendevo è il 2003 scusa... però cavolo se crasha non è il massimo :rolleyes:
Mi aggiungo al thread in quanto felice possessore di un DV6693...diciamo che è il DV6695 castrato a livello di harddisk in quanto monta un 160Gb...ovviamente ho pagato il tutto a 999 eurozzi ;)
Io ancora non ho disinstallato nulla ma credo non tarderò molto a rimuovere norton...prima però vorrei decidere x un antiviris valido che lo sostituisca...penserei kapersky voi che dite? a livello di pesantezza com'è?
Per quanto riguarda aggiornamenti da eseguire sui driver cosa mi consigliate? Ora sto scaricando gli ultimi disponibili dal sito HP per la scheda video, dovrei preferire quelli "normali" o non fa differenza?
DvL^Nemo
30-11-2007, 16:21
Mah, io ho installato AVG, mi pare uno dei migliori..
Per il resto al momento non ho installato nessun aggiornamento HP..
84Gibson
01-12-2007, 21:04
Ciao ragazzi...ho comprato oggi il fratello minore dv6690el...
Il venditore mi ha fatto la solita romanzina riguardante la prima carica della batteria ecc...
Mi aveva anche detto che però l'attivazione iniziale di vista sarebbe durata 40 minuti e che alla fine del processo mi avrebbe chiesto di creare 3 dvd di backup, perchè non dandoti i cd di backup l'HP te li dovevi fare da solo.
Punto 1 ci ha messo manco 15 minuti a partire.
Punto 2 alla fine della registrazione, non ho capito se l'attivazione di Vista Online la fa la HP stessa o la devo fare io.
Punto 3 riguardo al backup non mi è stato chiesto niente....devo farli io questi dvd? Se si c'è una procedura guidata dell'HP o devo utilizzare quella di Windows?
Scusate per le domande riguardanti a questo modello che differisce dal vostro, ma ancora un thread a riguardo non era stato aperto.
E poi in fondo siamo tutti fratellini HP... :p
DvL^Nemo
01-12-2007, 21:09
Per quanto riguarda la ricarica non ricordo bene, ma IMHO non fa tanta differenza, basta che raggiungi il 100% ;)
L'attivazione di vista altro non dovrebbe essere che l'accettazione del contratto quando parti con l'ultilizzo del portatile..
Per il DV6695 i DVD da fare sono 2, òi trovi in
Start>Tutti i programmi>Recovery manager>Recovery disc creation
i DVD conviene farli subito ;)
84Gibson
01-12-2007, 21:32
Grazie mille per tutto!
Parto subito con la creazione dei dvd!!!
ciao a tutti, io ho un' altro problema
ho formattao il pc e installato il vista ultiamte ma nn riesco a far funzionare le impronte di gitali
qualcuno sa aiutarmi?
grazie
DvL^Nemo
02-12-2007, 14:19
Devi far scorrere il dito dall'alto verso il basso, a me funziona 1 volte su 3 :muro:
no in quel senso... ho problema con i driver e il programma per farlo funzionare
geckosub71
02-12-2007, 17:10
Salve a tutti , un info .......posso installare xp su questo meraviglioso hp.....i driver necessari esistono.....
Grazie in anticipo per i consigli
no in quel senso... ho problema con i driver e il programma per farlo funzionare
risolto tutto
ciaooooooooo
Salve a tutti , un info .......posso installare xp su questo meraviglioso hp.....i driver necessari esistono.....
Grazie in anticipo per i consigli
Se ti riferisci al dv9690, qui sei fuori thread.
quali consigliate di installare?
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3630462&lang=it
ma mi sembra strano che faccio la ricerca per il nostro notebook e mi saltano fuori i driver per bloetooth e tv tyner che non li abbiamo...
cmq restano tutti gli altri per scheda video ecc... che penso siano necessari...
Inoltre consigliate di disintallare hp recovery manager dopo aver fatto i dischi ripristino?
poi volevo togliere hp easy setup che non penso mi serva... e tutto ciò che è inutile... ma mi dovete consigliare perchè non so da dove partire.
84Gibson
03-12-2007, 19:19
Sfrutto ancora la vostra cortesia per farvi due domandine...
1 - L'aggiornamento dei driver non dovrebbe essere svolto dal programmino di hp che controlla automaticamente se ci sono aggiornamenti disponibili? perchè ho controllato sul sito hp e risultano diversi aggiornamenti drivere rispetto alle versioni installate sul mio 6690el ma l'utility sembra non vederle perchè dice che il pc è già aggiornato.
2 - Msn non mi vede la webcam o dice che occupata...ho visto alcuni sul web che hanno risolto installando i driver delacer o cose simili...vale anche per la nostra serie?
Grazie ancora.
i driver non li installa automaticamente ma io ho dovuto farlo in modo manuale...
però non mi installa il driver aggiornato per la scheda video di nvidia dicendomi che non ho come sitema operativo windows vista che invece ho... e quindi non può installarlo...
come devo fare?
speravo che quello facesse migliorare le modeste prestazioni video di 3.1 :muro:
invece la cartella che crea:"swupgrade" si può cancellare tranquillamente o serve al computer per cercare i file?
grazie come sempre delle risposte
quali consigliate di installare?
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3630462&lang=it
ma mi sembra strano che faccio la ricerca per il nostro notebook e mi saltano fuori i driver per bloetooth e tv tyner che non li abbiamo...
cmq restano tutti gli altri per scheda video ecc... che penso siano necessari...
Inoltre consigliate di disintallare hp recovery manager dopo aver fatto i dischi ripristino?
poi volevo togliere hp easy setup che non penso mi serva... e tutto ciò che è inutile... ma mi dovete consigliare perchè non so da dove partire.
E' normale per il bluetooth e TV Tuner, sul sito mettono tutti i driver compatibili con il notebook (anche per i componenti da aggiungere separatamente). Io ti consiglio di tenerlo l'HP Recovery, può essere utile per un ripristino dei driver o dei software senza ripristinare tutto il sistema.
Per l'HP Easy setup devi cancellare manualmente tutto il contenuto della cartella "Servizi in linea" (puoi trovarla a partire dal collegamento). Qualche software può essere disinstallato dal pannello ma non toccare l'HP QuickPlay altrimenti i tasti a sfioramento smetteranno di funzionare.
Sfrutto ancora la vostra cortesia per farvi due domandine...
1 - L'aggiornamento dei driver non dovrebbe essere svolto dal programmino di hp che controlla automaticamente se ci sono aggiornamenti disponibili? perchè ho controllato sul sito hp e risultano diversi aggiornamenti drivere rispetto alle versioni installate sul mio 6690el ma l'utility sembra non vederle perchè dice che il pc è già aggiornato.
2 - Msn non mi vede la webcam o dice che occupata...ho visto alcuni sul web che hanno risolto installando i driver delacer o cose simili...vale anche per la nostra serie?
Grazie ancora.
L'aggiornamento HP non funziona (secondo me è un esempio di software inutile, almeno per il momento). Ti consiglio di scaricare manualmente i nuovi driver dal sito HP.
Si per risolvere installa i driver dell'acer crystal eye seguendo però la procedura descritta.
i driver non li installa automaticamente ma io ho dovuto farlo in modo manuale...
però non mi installa il driver aggiornato per la scheda video di nvidia dicendomi che non ho come sitema operativo windows vista che invece ho... e quindi non può installarlo...
come devo fare?
speravo che quello facesse migliorare le modeste prestazioni video di 3.1 :muro:
invece la cartella che crea:"swupgrade" si può cancellare tranquillamente o serve al computer per cercare i file?
grazie come sempre delle risposte
"swupgrade" e/o "swsetup" serve solo per l'HP Recovery. Se lo hai disinstallato puoi cancellare la cartella. Quest'ultima contiene tutti i file di installazione di software preinstallati e aggiornamenti.
Per la scheda video disinstalla prima i driver attuali e riprova a fare l'installazione. A seconda dei casi puoi passare da 3.1 a 3.3, 3.4, 3.5, 3.6.
Più di 3.6 non si va, tuttavia non preoccuparti del punteggio che le prestazioni saranno uguali....
"swupgrade" e/o "swsetup" serve solo per l'HP Recovery. Se lo hai disinstallato puoi cancellare la cartella. Quest'ultima contiene tutti i file di installazione di software preinstallati e aggiornamenti.
Per la scheda video disinstalla prima i driver attuali e riprova a fare l'installazione. A seconda dei casi puoi passare da 3.1 a 3.3, 3.4, 3.5, 3.6.
Più di 3.6 non si va, tuttavia non preoccuparti del punteggio che le prestazioni saranno uguali....
grazie delle spiegazioni!!!
ho ancora una domanda, multipla :D , per te...
come faccio a disintallare i driver attuali della scheda video?
se la disinstallo e mi chiede di riavviare lo devo fare o devo installare prima l'altro driver? tu sei riuscito a installare i nuovi? se si dove li hai presi?
ultimo se io disintallo il driver e poi non mi prende ugualmente quello aggiornato di hp per rimettere quello vecchio dove lo prendo? o devo riavviare il punto di ripristino creato prima della disinstallazione?
scusa di tutte queste domande ma sono ignorante in materia e fin che si devono fare delle installazioni tutto bene, ma quando devo disinstallare senza sapere cosa andrò a trovare mi viene un pò di fifa :help:
Ciao, avrei intenzione di acquistarlo anch'io :)
Non ho capito quanta ram può supportare...2 o 4Gb ?
E si potrà fare piu' in là un upgrade del procio con in nuovi che usciranno?
Grazie :)
Nerocielo
06-12-2007, 17:39
ciao a tutti. Ho appena preso un dv6631el e (sperando che sia il topic giusto :) ) volevo chiedervi aiuto per mettere win xp pro al posto di vista che mi sta dando problemi :muro:
ho provato a scaricare vari driver per far riconoscere gli HD a win xp in fase di installazione ma niente, neanche uno è andato a buon fine.
volevo chiedervi, per favore, se sapete quale sia il driver giusto da scaricare, e se avete link da darmi :help:
grazie a tutti
ciao a tutti. Ho appena preso un dv6631el e (sperando che sia il topic giusto :) ) volevo chiedervi aiuto per mettere win xp pro al posto di vista che mi sta dando problemi :muro:
ho provato a scaricare vari driver per far riconoscere gli HD a win xp in fase di installazione ma niente, neanche uno è andato a buon fine.
volevo chiedervi, per favore, se sapete quale sia il driver giusto da scaricare, e se avete link da darmi :help:
grazie a tutti
Ciao, avrei intenzione di acquistarlo anch'io :)
Non ho capito quanta ram può supportare...2 o 4Gb ?
E si potrà fare piu' in là un upgrade del procio con in nuovi che usciranno?
Grazie :)
Ciao. Nel 3d ufficiale del dv6599el trovate tutte le risposte (anche un file ZIP contenente tutti i driver per Windows XP). La maggior parte delle informazioni vanno bene anche per il vostro notebook. Per l'upgrade del processore puoi trovare il tipo di socket nella scheda tecnica anche se penso che i nuovi processori non potranno essere montati.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547971
grazie delle spiegazioni!!!
ho ancora una domanda, multipla :D , per te...
come faccio a disintallare i driver attuali della scheda video?
se la disinstallo e mi chiede di riavviare lo devo fare o devo installare prima l'altro driver? tu sei riuscito a installare i nuovi? se si dove li hai presi?
ultimo se io disintallo il driver e poi non mi prende ugualmente quello aggiornato di hp per rimettere quello vecchio dove lo prendo? o devo riavviare il punto di ripristino creato prima della disinstallazione?
scusa di tutte queste domande ma sono ignorante in materia e fin che si devono fare delle installazioni tutto bene, ma quando devo disinstallare senza sapere cosa andrò a trovare mi viene un pò di fifa :help:
Devi prima riavviare, quindi installare i nuovi drivers. Il file aggiornato lo trovi sul sito HP oppure su laptopvideo2go (driver con INF moddato).
@K88
Grazie per le informazioni :)
Già che ci sono....l'audio come va? si sente bene o si sente con volume basso come in certi notebook? ho riscontrato questo problema su vari notebook Acer di amici. Spero che qui la situazione sia migliore :)
@K88
Grazie per le informazioni :)
Già che ci sono....l'audio come va? si sente bene o si sente con volume basso come in certi notebook? ho riscontrato questo problema su vari notebook Acer di amici. Spero che qui la situazione sia migliore :)
L'audio si sente abbastanza forte, la recensione completa la trovi sempre nell'altro 3d che ti ho segnalato prima (c'è un link all'inizio).
Nerocielo
07-12-2007, 13:35
Ciao. Nel 3d ufficiale del dv6599el trovate tutte le risposte (anche un file ZIP contenente tutti i driver per Windows XP). La maggior parte delle informazioni vanno bene anche per il vostro notebook. Per l'upgrade del processore puoi trovare il tipo di socket nella scheda tecnica anche se penso che i nuovi processori non potranno essere montati.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547971
Devi prima riavviare, quindi installare i nuovi drivers. Il file aggiornato lo trovi sul sito HP oppure su laptopvideo2go (driver con INF moddato).
K88, grazie al link che mi hai dato dopo un pò di tentativi ho trovato il driver giusto per gli HD e finalmente ho rimesso XP :)
ho un paio di problemi, spero tu possa aiutarmi:
- per riconoscere la scheda di rete ho fatto mille tentativi, ora sono in WIFI grazie a un drive per win98 :doh: ma la scheda ethernet non me la rileva :(
- non ho audio
- non vanno i tasti blu, quelli per la musica tanto per intenderci
Ho anche scaricato l'hp assistance wireless e l'hp update ma dice che è tutto a posto, ma non è vero :(
Se sei così gentile da dirmi dove trovare i drive giusti...ti monumentizzo :ave: :ave:
Grazie :)
EDITONE: dopo ore di lavoro ho risolto praticamente TUTTO!! :yeah:
l'unica cosa che non mi quadra è che cliccando con il destro sul desktop non ho l'opzione per la scheda nvidia, ma mi sembra funzi perfettamente :)
anzi ecco l'unica cosa che ho scoperto non andare perfettamente: se disattivo l'audio da notebook, si disattiva anche sulla tv, mentre prima rimaneva....
grazie per l'aiuto :ave:
EDITONE: dopo ore di lavoro ho risolto praticamente TUTTO!! :yeah:
l'unica cosa che non mi quadra è che cliccando con il destro sul desktop non ho l'opzione per la scheda nvidia, ma mi sembra funzi perfettamente :)
anzi ecco l'unica cosa che ho scoperto non andare perfettamente: se disattivo l'audio da notebook, si disattiva anche sulla tv, mentre prima rimaneva....
grazie per l'aiuto :ave:
Sicuramente ora stai utilizzando i driver predefiniti di Windows XP è per questo che non vedi l'opzione del tasto destro. Scaricati l'ultimo forceware per windows xp da www.laptopvideo2go.com , applica il modded INF e installa il nuovo driver. Per l'audio della TV può dipendere dai driver realtek, forse non sono perfettamente ottimizzati per windows xp.
Nerocielo
07-12-2007, 17:26
Sicuramente ora stai utilizzando i driver predefiniti di Windows XP è per questo che non vedi l'opzione del tasto destro. Scaricati l'ultimo forceware per windows xp da www.laptopvideo2go.com , applica il modded INF e installa il nuovo driver. Per l'audio della TV può dipendere dai driver realtek, forse non sono perfettamente ottimizzati per windows xp.
ho provato ma quel link mi rimanda a una pagina con solo testo :confused:
edit: andando sul sito nvidia ho trovato questo:
Download di driver NVIDIA
ForceWare Release 163 WHQL Certified
Versione: 163.75
Data di rilascio: 5.11.2007
Sistema operativo: Windows XP, Windows XP Media Center Edition
Lingua: Italiano
Dimensioni: 68.7 Mb
sto scaricandolo, dici che va bene?
no....mi dice che non trova i driver :(
I driver sul sito nvidia non vanno bene. Attualmente il sito laptopvideo2go è in fase di aggiornamento ma tra poco dovrebbero rimetterlo in linea. In alternativa bisognerebbe cercare il forceware con il modded inf su qualche sito alternativo.
Nerocielo
07-12-2007, 20:00
I driver sul sito nvidia non vanno bene. Attualmente il sito laptopvideo2go è in fase di aggiornamento ma tra poco dovrebbero rimetterlo in linea. In alternativa bisognerebbe cercare il forceware con il modded inf su qualche sito alternativo.
ok ti ringrazio veramente tantissimo :)
aspetto che torni online laptopvideo e provvederò da li, credo sia la cosa migliore.
ancora grazie per il supporto K88 :) :cincin:
Di niente, speriamo solo che il sito torni in linea presto....molti utenti si trovano nella tua stessa condizione.
Il sito è tornato in linea. Per il momento per scaricare i driver dovrai andare nel community forum ma tra poco dovrebbero rimettere anche la lista direttamente nella sezione download.
http://www.laptopvideo2go.com/
Nerocielo
09-12-2007, 12:03
Il sito è tornato in linea. Per il momento per scaricare i driver dovrai andare nel community forum ma tra poco dovrebbero rimettere anche la lista direttamente nella sezione download.
http://www.laptopvideo2go.com/
ok ti ringrazio :)
ehm se ti dico che però alla fine ho rimesso vista perchè con xp il notebook non andava bene, mi linci? :stordita:
In che senso non andava bene?
Cmq adesso ho anche io Windows Vista, il downgrade va bene come soluzione provvisoria: tanto nel 2008 tutti dovranno rifare l'upgrade.....restare su windows xp non sarà più conveniente.
PS: esistono anche i forceware su laptopvideo2go compatibili con vista, migliorano un pò le prestazioni con i giochi.
Nerocielo
09-12-2007, 12:32
In che senso non andava bene?
Cmq adesso ho anche io Windows Vista, il downgrade va bene come soluzione provvisoria: tanto nel 2008 tutti dovranno rifare l'upgrade.....restare su windows xp non sarà più conveniente.
PS: esistono anche i forceware su laptopvideo2go compatibili con vista, migliorano un pò le prestazioni con i giochi.
non va bene in quanto non sono riuscito nel giro di due giorni a trovare un driver per scheda di rete compatibile (potevo usare solo il wireless), le opzioni nvidia erano molto limitate e l'audio HD non funzionava a dovere come ti avevo detto, in quanto se toglievo l'audio del pc andava via anche sulla tv.
Ho rimesso Vista, me lo sto studiando un pò e sopratutto sto togliendo tutte quelle stupide opzioni di conferma che han messo :rolleyes: :muro:
io cmq ti ringrazio tantissimo perchè sei stato gentile, disponibile e preciso :cincin:
Per quelli che hanno installato anche ubuntu....come funziona su questo portatile? va bene?
Si, funziona bene. Anche la barra e la webcam funzionano. Per l'audio occorre però mettere i nuovi ALSA.
non va bene in quanto non sono riuscito nel giro di due giorni a trovare un driver per scheda di rete compatibile (potevo usare solo il wireless), le opzioni nvidia erano molto limitate e l'audio HD non funzionava a dovere come ti avevo detto, in quanto se toglievo l'audio del pc andava via anche sulla tv.
Ho rimesso Vista, me lo sto studiando un pò e sopratutto sto togliendo tutte quelle stupide opzioni di conferma che han messo :rolleyes: :muro:
io cmq ti ringrazio tantissimo perchè sei stato gentile, disponibile e preciso :cincin:
Di niente...;)
Ciao.
@K88
Hai scritto che funziona anche la barra.....in che senso la barra? :)
Io sono un po' indeciso se comprarlo, non mi ispira molto la 8400GS :muro:
Scusa mi sono spiegato male. Intendevo i tasti rapidi dell'HP quick launch buttons (ovvero i tasti volume, dvd, play, pausa, ecc...).
Ah ok :) ottimo allora....sono sempre indeciso per via della scheda video e giovedi devo andare a scegliere un notebook...qualche giochetto sulla 8400GS ci gira lo stesso?
Certo che ci girano però solo a dettagli bassi....
Alcuni giochi di qualche anno fa vanno bene anche a dettagli al massimo.
k88 io insomma non riesco ad aggiornare il driver nvidia...
ho provato anche a disinstallare il vecchio, che poi alla riaccensione si reinstalla in automatico...
i driver che non riesco a mettere sono quelli scaricati dal sito hp il 37814 e niente sono giorni che ci sbatto la testa...
problema driver per vista e mi dice che io non lo ho e invece lo ho
allora provo ad installare la precedente versione 35012 non me lo installa per requisiti minimi non sufficienti... problema n.9996
quindi che driver devo scaricare e come devo fare per aggiornarli?
tu avevi parlato di forzare manualmente l'aggiornamento del driver ma come si fa?
Grazie come sempre
Probabilmente ci sono riuscito con il download di laptovideo2go che subito non andava ma poi ho sostituito il file inf...
il punteggio mi è migliorato solamente di 0.1 sia per la scheda video che per la memoria video... pensavo facesse di meglio a sentire i vostri punteggi tra i 3.4 e i 3.6... scoprirò come avete fatto...
nei prossimi giorni testerò i programmi per vedere se vanno tutti bene, sembra di si tranne aver perso l'icona std di connessioni wireless anche se non so come mai.
In caso chiederò nuovamente aiuti
Grazie ancora
Scusate, mi aiutate a capire se questo notebook ha un connetività wifi utilizzabile o no?
Alcuni dicono che non avendo lo standard n sarà poco utile...
Non capisco...
Il Blutooth non lo ha di sicuro invece.. vero..
Grazie
Nicola
Scusate, mi aiutate a capire se questo notebook ha un connetività wifi utilizzabile o no?
Alcuni dicono che non avendo lo standard n sarà poco utile...
Non capisco...
Il Blutooth non lo ha di sicuro invece.. vero..
Grazie
Nicola
wifi ha l'abg, l'n no...
diciamo che l'n è il "futuro"...
ma per un pò sei a posto, è un pò come il digitale terrestre secondo me, ok diventerà lo standard ma tra quanto?
il bloutooth non lo ha ma puoi sempre prendere una chiavetta esterna a pochi euro se proprio ti serve...
per il resto è il migliore hp tra i 15" quindi... di più non puoi avere niente in questa marca.
ciao a tutti,
sto cercando informazioni in quanto dovrei acquistare un notebook, opto tra HP e Asus.
Dell' HP ho visto quì nel forum che ha problemi di sibilli, questo modello dv6695el ne soffre pure ? Poi volevo chiedervi se la ventola è silenziosa.
Secondo voi la scheda video Nvidia 8400M GS si equipara con l 'Ati 2600?
Se mi decido a prendere questo HP la mia intenzione è farci un dual boot vista xp...
Ci saranno problemi usando varie procedure che ho trovato in rete tipo questa?
http://forum.tweakness.net/index.php?showtopic=1829
Grazie
Nic
Acquisto del hp dv 6690 899 euro da eldo...
penso sia un buon acquisto
Non dovresti avere problemi di incompatibilità con Windows XP.
tecnologico
23-12-2007, 18:33
svcusate, dove caspita è la copia di vista?
ho fatto i 2 dvd di recovery...ma vista dov è? c è una iso nascosta in qualche cartella?
svcusate, dove caspita è la copia di vista?
ho fatto i 2 dvd di recovery...ma vista dov è? c è una iso nascosta in qualche cartella?
Dovrebbe essere nella partizione di ripristino
tecnologico
23-12-2007, 21:21
ehm..non ho capito:D
è nel dvd che ha creato? come posso farmi una copia di vista pura?
fabiollo
28-12-2007, 10:20
:mad:
comprato da poco e ho i seguenti problemi:
-la webcam non funziona più dopo che ho messo in sospensione e riacceso..
-non riesco a far andare il microfono (anch'esso integrato con la webcam), ho anche riinstallato i driver, è andato una volta e poi mai più..
-a mio parere ci mette un pò troppo ad accendersi (1minuto per arrivare alla schermata della password, poi altri 2 minuti per arrivare a windows (di cui più di un minuto rimane in fissa su una schermata totalmente nera...)
Qualcuno mi spiega perchè tutto ciò? ^^^ :mc:
Grazie!
Souldust
31-12-2007, 12:25
ciao ragazzi, io ho un dv6635el, non sarebbe il caso di rendere il thread ufficiale uguale per tutta la serie intel 6600, visto che alla fine cambia poco e la scheda madre è la stessa.
SLD
Souldust
31-12-2007, 12:28
Per chi vuole dedicarsi al Dual Boot, qui ci sono le guide che stò analizzando e i driver che installerò. A presto
http://forums.techguy.org/windows-vista/558994-how-install-xp-after-vista.html
http://www.pctrio.com/Forumn/showthread.php/come-ho-installato-windows-xp-pro-sp2-10752.html
http://notebookitalia.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1081&Itemid=35
http://notebookitalia.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1081&Itemid=35
ForzaRoma
31-12-2007, 12:57
Acquisto del hp dv 6690 899 euro da eldo...
penso sia un buon acquisto
Scusa, quale Eldo?
Souldust
02-01-2008, 18:51
c'è qualcuno che è riuscito nell'intento?
Xp su 6635el o quello in topic.
Brolente
05-01-2008, 18:44
Hp Pavilion Dv6695
Intel Core duo T7700
2GB RAM
350 GB HD
geforce 8400
preso in super offertona da MW limitatissima..stanno andando a ruba...a 993€ + 11€ di estensione della garanzia a 4 anni :cool: :cool: :cool:
PS. ho letto che qualcuno ha un dv6695 con 160GB...bè quello non è il DV6695!!!!!è il dv6693
e ha obbligatoriamente 250GB si HD ;)
Brolente
05-01-2008, 19:32
edit
Luke1970
06-01-2008, 13:58
Non ha il Bluetooth? ma ne siete sicuri?
Lo volevo comprare me senza BT é come comprarsi una ferrari ed
avere i finestrini manuali e senza chiusura centralizzata. Certo si risolve con una chiavetta ma che stupidaggine é doversi accroccare per far funzionare un dispositivo da quattro soldi?? Ha 3 porte usb, se ne occupo già due e per di più bluetooth (mouse+BT) praticamente mi sono precluso la possibilità di fare altro e meno che noncompri anche un HUB per attaccarci eventuali scanner e stampanti!!! A questo punto, con la stessa cifra é meglio un desktop con un monitor da 20" no? Valli a capire questi.....
Brolente
06-01-2008, 14:14
sono giusto 2 o 3 modelli gli HP pavilion con il BT...su 30 e passa...e solitamente quelli col BT costano oltre 1500€ ;)
Luke1970
06-01-2008, 14:27
Sai x caso sesono previste altre serie di pavilion con le stesse caratteristiche della seria dv6000?
Hp dv 6690 comprato da ELDO megastore Viale Marconi il 21/12/2007 a 899 euro.
Installato con non poche difficoltà ma con successo dual boot vista xp....
Tutto bene.
Per quanto riguarda vista, anche mettendo Quickplay in avvia ritardato, è lento a partire dopo la schermata nera....
Comunque ottima macchina a quel prezzo
Ciao
Nic
FrankNFurter
07-01-2008, 16:50
chiedo aiuto a tutti voi.
una domanda semplice
vorrei sapere se l'hp dv6693el (in offerta da pccity) è UGUALE IN TUTTO E PER TUTTO, COME FOSSE LO STESSO, al 6695, con l'unica differenza NOTA che consiste nell'hd, da 160gb (5400 vero??) invece che da 250.
grazie a chi potrà rispondermi..
Acquisto del hp dv 6690 899 euro da eldo...
penso sia un buon acquisto
Hai iniziato ad usarlo?
Mi dici come vanno le ventole nell'uso comune?
Da me partono troppo spesso e fanno un discreto rumore..
Hai iniziato ad usarlo?
Mi dici come vanno le ventole nell'uso comune?
Da me partono troppo spesso e fanno un discreto rumore..
io non riscontro qui problemi di ventole... credo siano dovuti molto ai file di avvio... senza norton si accendono meno con normale navigazione interenet e messaggistica istantanea...
come si fa a mettere una cartella a disposizione di tutti dei driver per xp?
io avrei la possibilità di metterli ma non posso mandare una mail da 50 mega a tutti quelli che me la richiedono... se la potessi mandare ad un moderatore poi lui potrebbe mettere tipo un link o qualcosa del genere alla prima pagina...
non gli ho testati personalmente ma li ha testati un mio amico che ha già fatto il dual boot con vista xp e gli va benissimo... Io non so se lo farò, ho voglia ma vista mi convince sempre di più utilizzandolo... un pò come passai da windows 2000 a xp o precedenti, secondo me è più una questione di abitudine di interfaccia...
Qualcuno sa come fare aumentare il livello della scheda video a 3.5\3.6 che io non riesco con i driver aggiornati?
secondo me devo disinstalalre qualche applicazione che rompe oppure cambaire qualche impostazione...
Grazie
Brolente
08-01-2008, 01:54
facciamo una bella guida per il downgrade a XP :D
immagino che per 6690 e 6695...la guida sarebbe uguale...
Vista purtroppo non rappresenta un cambiamento come da win 2000 a xp...;)
debbbole
08-01-2008, 16:13
Ciao a tutti, scusate l'intromissione :D ma sono in procinto di rifarmi il notebook, e uno dei "contendenti" è proprio il DV6695EL... ma ho notato una cosa di cui non sono sicuro, e che non mi piace moltissimo... sul sito HP dice che "Supporta fino a 2 GB di memoria DDR2" (link (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-80637302-81074205.html)), mentre altrove in qualche negozio online viene riportato "E' dotato di una memoria di 2 GB DDR2" senza dire nulla sull'espandibilità (link (http://hp.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=HPPCN625))... chi ce l'ha, sa dirmi qualcosa in più a riguardo? Perchè se non posso andare oltre i 2Gb mi oriento altrove... :|
grazie in anticipo, scusate il disturbo... :)
Ciao a tutti ragazzi, volevo chiedervi le vostre esperienze di gioco col portatile in questione. Si puo giocare senza troppe pretese prestazionali o l'handicap della sk. video non proprio perfomante si fa sentire parecchio? need for speed pro street ci gira? attendo le vostre risposte e vi ringrazio per l'attenzione.
Brolente
08-01-2008, 20:05
Ciao a tutti ragazzi, volevo chiedervi le vostre esperienze di gioco col portatile in questione. Si puo giocare senza troppe pretese prestazionali o l'handicap della sk. video non proprio perfomante si fa sentire parecchio? need for speed pro street ci gira? attendo le vostre risposte e vi ringrazio per l'attenzione.
io sto per fare dei test con Unreal 3 e Crysis....
per quanto riguarda la lentezza in accensione del pc con vista che sfiora i 3 minuti, ho appurato che disabilitando il windows defender, le opzioni di indicizzazione e altre cosette....il pc cambia dal giorno alla notte :)
accensione in pochissimi secondi :cool:
allora potresti farmi sapere circa la "giocabilità" di questo portatile? te ne sarei davvero grato! nessun altro che puo testimoniare la sua esperienza coi giochi?grazie ancora
Ciao colleghi,
ho comprato qualche giorno fa il DV6695El da MW in offerta a 999.
Sono sostanzialmente soddisfatto dell'acquisto, anche se una cosa che mi lascia perplesso è la rumorosità della ventola (me lo sono fatto addirittura sostituire pensando fosse un problema del mio, ma la rumorosità è rimasta la stessa).
Il mio precedente portatile era un HP zt3000 che in quanto a silenziosità era fenomenale...la ventola non partiva praticamente mai se non in caso di blocco di qualche programma, che portava il processore a lavorare al 100%.
Invece con questo 6695 la ventola è sempre in funzione, ora più veloce, ora meno, ma sempre comunque rumorosa..peccato.
Anche io riscontro problemi di lentezza del sistema all'avvio..ora proverò a disinstallare Norton per usare l'accoppiata NOD32+Stopzilla..inoltre mi sembra di aver capito che disabilitando il Windows defender si migliori di qualcosa.
Quali sono gli altri inutili programmini che rallentano l'accensione della macchina? (anche a me il pc rimane un buon minuto su una schermata completamente nera).
Grazie
tecnologico
09-01-2008, 14:10
Ciao colleghi,
ho comprato qualche giorno fa il DV6695El da MW in offerta a 999.
Sono sostanzialmente soddisfatto dell'acquisto, anche se una cosa che mi lascia perplesso è la rumorosità della ventola (me lo sono fatto addirittura sostituire pensando fosse un problema del mio, ma la rumorosità è rimasta la stessa).
Il mio precedente portatile era un HP zt3000 che in quanto a silenziosità era fenomenale...la ventola non partiva praticamente mai se non in caso di blocco di qualche programma, che portava il processore a lavorare al 100%.
Invece con questo 6695 la ventola è sempre in funzione, ora più veloce, ora meno, ma sempre comunque rumorosa..peccato.
Anche io riscontro problemi di lentezza del sistema all'avvio..ora proverò a disinstallare Norton per usare l'accoppiata NOD32+Stopzilla..inoltre mi sembra di aver capito che disabilitando il Windows defender si migliori di qualcosa.
Quali sono gli altri inutili programmini che rallentano l'accensione della macchina? (anche a me il pc rimane un buon minuto su una schermata completamente nera).
Grazie
sta cosa della schermata nera non l ho mai capita, a me una volta disattivate le finestrelle scassamaroni ( quelle che vogliono l autorizzazione a qualsiasi cosa) il pc si avvia a bomba ( 7 secondi contro 2 minuti fai un po te..):D
tecnologico
09-01-2008, 14:11
allora potresti farmi sapere circa la "giocabilità" di questo portatile? te ne sarei davvero grato! nessun altro che puo testimoniare la sua esperienza coi giochi?grazie ancora
con l 8400gs giusto a tetris si può giocare...
con l 8400gs giusto a tetris si può giocare...
Mi fai una lista dei giochi che NON partono con una 8400?
Perchè fare disinformazione è troppo facile.
Non è una scheda per gamers, ma da qui a dire che non parte niente ce ne vuole.
Brolente
09-01-2008, 15:48
Mi fai una lista dei giochi che NON partono con una 8400?
Perchè fare disinformazione è troppo facile.
Non è una scheda per gamers, ma da qui a dire che non parte niente ce ne vuole.
Ti quoto...ma tu lo vendiil tuo 6690?
Io col mio 6695 presto proverò Unreal 3 e Crysis...ricordiamoci sempre che questi notebook hanno schermo 1280x800...quindi non dobbiamo pretendere prestazioni a 1920x1080 con tutti i dettagli massimi...è ovvio...ma credo che qualche piccola soddisfazione ce la si possa prendere...
capisco che la 8400 non è la migliore ma è sempre una buona scheda per notebook e il processore T7700 dovrebbe aiutare essendo uno dei migliori in assoluto
tecnologico
09-01-2008, 15:56
fate come volete, provate e poi mi dite.
parte a stento far cry a 800*600 con tutto basso...il procio potente non puo bilanciare una scheda video mediocre ( in ambito videoludico )ovviamente non parlo x sentito dire ce l ho proprio davanti adesso..
se poi intendi giocare a 600*400 con tutto basso fai pure...allora si che ci gira un sacco di roba
fate come volete, provate e poi mi dite.
parte a stento far cry a 800*600 con tutto basso...
Ti ho solo detto che fai troppo allarmismo, sembra che per giocare saltuariamente ci si deve comprare un notebook di fascia alta.
Io sul fisso, Amd 1,2 Ghz e Radeon 9000, gioco a Cod2.
Mi accontento ovviamente, però parte e fa i suoi 40-50 fps.
Dire che con una 8400 giochi solo a Tetris è disinformazione totale.
E' scontato che se uno vuole comprare un notebook esclusivamente per giocare, non è la scheda adatta.
@Brolente
Lo vendo perchè l'ho acquistato in offerta il 5 sera, era sabato e non potevo chiamare la Dell per l'XPS che volevo comprare.
Se il commerciale non mi faceva un'offerta buona l'avrei tenuto volentieri, al MW sono andati a ruba. L'offerta buona è arrivata per cui l'HP è bello impacchettato pronto ad essere venduto :p
tecnologico
09-01-2008, 16:10
fa 40fps, ma a che risoluzione e a che dettaglio?
se uno vuole giocare a quei livelli fa prima a prendere una ps2. la 8400 non è per niente una scheda per giochicchiare, va in maniera mediocre con tutti i giochi degli ultimi anni.
con i giochi di 4 anni fa forse va decentemente.
per giocare non ci vuole la fascia alta, ma quantomeno media.
hackdata
09-01-2008, 16:30
ciao a tutti
possiedo anche io il 6695el.
Siccome lo uso per montare video vorrei portare la ram a 4 gb
e montare un hard disk a 7200 rpm
Per quanto riguarda il montaggio della ram nn lo vedo problematico ...
ci sn 2 moduli da 1 gb ke sostituirei cn questo kit ( 2 banchi da 2 gb)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=125&libera=KTA-MB667K2%2f4G&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Smontando invece il vano dell'hard disk ho intravisto una specie di sigillo. Non c'è un modo per smontarlo senza romperlo in modo da rimontarlo in caso di guasto del pc?
Sostituendo l'hard disk decade la garanzia su tutte le componenti del pc???
cioè se ad esempio si rompesse lo schermo e il pc nn ha l'hard disk originale o ha il sigillo rotto nn me lo riparano????
fa 40fps, ma a che risoluzione e a che dettaglio?
se uno vuole giocare a quei livelli fa prima a prendere una ps2. la 8400 non è per niente una scheda per giochicchiare, va in maniera mediocre con tutti i giochi degli ultimi anni.
con i giochi di 4 anni fa forse va decentemente.
per giocare non ci vuole la fascia alta, ma quantomeno media.
La domanda dell'utente era: "Si puo giocare senza troppe pretese prestazionali?"
La risposta è si.
Dire "ci giochi giusto a Tetris" è una risposta errata.
Se avesse chiesto "voglio comprare un pc per giocare bene, va bene la 8400?", potevi rispondere negativamente.
I 40 fps ovviamente li fa a 640*480, ma stiamo parlando di un computer del 2000 che fa girare un gioco del 2005.
E 5 anni informatici sono davvero tanti :)
tecnologico
09-01-2008, 16:48
il fatto che un gioco ci giri non significa che sia giocabile. cod a dettagli bassi e a 600*400 diventa un gioco ps1.. il ragazzo parlava di nfs pro street...vabbè che glielo devi vendere, ma prenderlo per il ciappet no, dai.
un gioco può girare su qualsiasi piattaforma ma se diventa una schifezza visiva.. non mi sembra il caso...
Brolente
09-01-2008, 16:49
ciao a tutti
possiedo anche io il 6695el.
Siccome lo uso per montare video vorrei portare la ram a 4 gb
e montare un hard disk a 7200 rpm
Per quanto riguarda il montaggio della ram nn lo vedo problematico ...
ci sn 2 moduli da 1 gb ke sostituirei cn questo kit ( 2 banchi da 2 gb)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=125&libera=KTA-MB667K2%2f4G&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Smontando invece il vano dell'hard disk ho intravisto una specie di sigillo. Non c'è un modo per smontarlo senza romperlo in modo da rimontarlo in caso di guasto del pc?
Sostituendo l'hard disk decade la garanzia su tutte le componenti del pc???
cioè se ad esempio si rompesse lo schermo e il pc nn ha l'hard disk originale o ha il sigillo rotto nn me lo riparano????
ottimi quesiti tuoi...mi aggiungo a te...per la ram occorre vedere e chiedere ad HP se li supporta perchè nella scheda tecnica sembra di no....stesso discorso per HD e garanzia..
il fatto che un gioco ci giri non significa che sia giocabile. cod a dettagli bassi e a 600*400 diventa un gioco ps1.. il ragazzo parlava di nfs pro street...vabbè che glielo devi vendere, ma prenderlo per il ciappet no, dai.
un gioco può girare su qualsiasi piattaforma ma se diventa una schifezza visiva.. non mi sembra il caso...
No, non è una schifezza visiva, ma dubito che il gioco da lui citato vada peggio di Cod2 sul mio.
Questi i requisiti del gioco:
CPU: 2.8 GHz o superiore (Windows Vista richiede 3.0 GHz)
RAM: 512 MB RAM o superiore (Windows Vista richiede 1 GB RAM)
HDD: 8.1 GB di spazio libero su Hard Disk
Scheda Video: 128 MB o superiore (Pixel Shader 2.0, solamente AGP e PCIe) *
DirectX: Versione 9.0c
Dubito sia ingiocabile su quel sistema.
Sulla vendita, potevi evitare, chiedi a jhalo se mi sono permesso di contattarlo ;)
ciao a tutti
possiedo anche io il 6695el.
Siccome lo uso per montare video vorrei portare la ram a 4 gb
e montare un hard disk a 7200 rpm
Per quanto riguarda il montaggio della ram nn lo vedo problematico ...
ci sn 2 moduli da 1 gb ke sostituirei cn questo kit ( 2 banchi da 2 gb)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=125&libera=KTA-MB667K2%2f4G&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Smontando invece il vano dell'hard disk ho intravisto una specie di sigillo. Non c'è un modo per smontarlo senza romperlo in modo da rimontarlo in caso di guasto del pc?
Sostituendo l'hard disk decade la garanzia su tutte le componenti del pc???
cioè se ad esempio si rompesse lo schermo e il pc nn ha l'hard disk originale o ha il sigillo rotto nn me lo riparano????
Non vorrei darti una notizia tragica, ma sul 6695 4 Gb di Ram non ci vanno.
Dal sito HP leggo: "Supporta fino a 2 GB di memoria DDR2".
Chiedi comunque al supporto.
Per la garanzia, se cambi l'hd non si invalida, ma nel caso tu debba spedirlo a loro devi rimettere il disco originale.
hackdata
09-01-2008, 17:06
ottimi quesiti tuoi...mi aggiungo a te...per la ram occorre vedere e chiedere ad HP se li supporta perchè nella scheda tecnica sembra di no....stesso discorso per HD e garanzia..
ho letto su un articolo ke i notebook hp sono certificati per 2gb poi se ce ne metti 4 nn è detto ke nn funzioni anzi .... al 90 % dovrebbe andare
ma hp nn si prende alcuna responsabilità
io per 67 euro proverei ... male ke va li vendo ...
Per l'hard disk ho visto una specie di sigillo, ho paura di comprometterlo se qualcuno di voi è riuscito a fare qualcosa me lo facesse sapere ..
ciaoo
ho letto su un articolo ke i notebook hp sono certificati per 2gb poi se ce ne metti 4 nn è detto ke nn funzioni anzi .... al 90 % dovrebbe andare
ma hp nn si prende alcuna responsabilità
io per 67 euro proverei ... male ke va li vendo ...
Per l'hard disk ho visto una specie di sigillo, ho paura di comprometterlo se qualcuno di voi è riuscito a fare qualcosa me lo facesse sapere ..
ciaoo
Io chiamerei il supporto per entrambe le domande, non ti costa niente :)
In quanto a rumorosità:
vorrei chiamare a raccolta tutti i possessori di questo pc che riscontrano una rumorosità un pò eccessiva della ventola.
Non mi sembra francamente possibile che un Hp di fascia medio-alta faccia tutto sto baccano.
A volte mi viene da pensare che quando i pc sono in offerta (ed io l'ho pagato 999 da MW) qualche difetto di costruzione ce l'abbiano..sarò sospettoso..ma..a pensare male si fa peccato ma ci si prende....
Se altri di voi lo ritengono un pò rumoroso mi potrebbero gentilmente dire dove l'hanno preso e quanto l'hanno pagato?
Grazie
Vediamo se riusciamo a capirci qualcosa...
Brolente
09-01-2008, 20:14
In quanto a rumorosità:
vorrei chiamare a raccolta tutti i possessori di questo pc che riscontrano una rumorosità un pò eccessiva della ventola.
Non mi sembra francamente possibile che un Hp di fascia medio-alta faccia tutto sto baccano.
A volte mi viene da pensare che quando i pc sono in offerta (ed io l'ho pagato 999 da MW) qualche difetto di costruzione ce l'abbiano..sarò sospettoso..ma..a pensare male si fa peccato ma ci si prende....
Se altri di voi lo ritengono un pò rumoroso mi potrebbero gentilmente dire dove l'hanno preso e quanto l'hanno pagato?
Grazie
Vediamo se riusciamo a capirci qualcosa...
secondo me la rumorosità ( e sono certo che è uguale alla tua) non è per nulla preoccupante o fastidiosa...ovvio che un dual core a 2,40GHZ e per forza deve essere dissipato a dovere
Possessore di hp pavilion DV6690EL ... iscritto ... :)
FrankNFurter
10-01-2008, 10:26
da un'ora possessore di DV6693
Brolente
10-01-2008, 10:52
benvenuti...:p
Dobbiamo cercare di ottimizzare una procedura per l'installazione di XP
per chi non lo sapesse ci sono dei problemi inizialmente con i driver sata che devono essere inseriti nel cd di windows xp...se no il notebook non vede l'HD
successivamente il problema è di trovare tutti i driver compatibili con le periferiche del nostro notebook...
Ricordo infine che l'installazione di XP aumenterebbe le performance del 40%
FrankNFurter
10-01-2008, 13:30
domanda da niubbo: se formatto tutto (anche la partizione di ripristino) i dvd di ripristino che ho creato me lo restaurano come se fosse appena uscito dal negozio?
altra domanda.. chi è che si incarica di fare una lista dei programmi da disinstallare?
infine... è scandaloso che sul mio desktop ci siano i collegamenti a ebay, tiscali e compagnia cantante..
io ho il 6693, che a parte l'hd dovrebbe essre la fotocopia del 6695...
FrankNFurter
11-01-2008, 00:04
altre domande.. spero nel vostro aiuto!
1. la cartella swsetup posso masterizzarla e quindi cancellarla? a quanto ho capito contiene un mix di sw/driver riguardanti la roba preinstallata sul pc, può sempre essere utile.. però vorrei levarla dal pc, alla fine 2 gb sono buoni
2. la partizione di ripristino, se ho creato i dvd di ripristino, è bene tenerla o posso piallarla?
3. per masterizzare il nb ha roxio... posso disinstallarlo e usare cmq il lightscribe? come faccio a usare il lightscribe con nero?
4. vorrei disinstallare un po' di programmi inutili... posto l'elenco di quelli installati sul mio 6693, se qualcuno fosse cosi buono da dirmi quali sono quelli da tenere e quelli da buttare...:D
hp help and support
intel matrix storage manager
roxio creator
hp quick launch buttons 6.20 b1
hp quick play 3.2, questo lo terrei
hp update
esu for microsoft vista (che è?)
hp easy setup - frontend (idem, che robaè)
hp customer experience enhancements
grazie mille a chi mi leggerà o risponderà
Brolente
11-01-2008, 01:12
anche se non sono un videogiocatore...ma gioco solo di rado..ho appena finito una sessione di gioco di 2 ore a Quake 4 impostato con dettagli medi e 800X600 e ho giocato più che dignotosamente :cool:
Orangina
11-01-2008, 10:27
Iscritto
Orangina
11-01-2008, 12:10
Qualcuno sarebbe così gentile da fare un elenco dei problemi che si incontrano nell'installare XP???Ho visto qlc che ha avuto problemi con l'audio e con la scheda di rete.
Che scheda audio ha? E che scheda di rete???
Possessore del 6693, fratello minore del 6695 in quanto ha un hd di 160 gb, per il resto sono identici :D :D
2. la partizione di ripristino, se ho creato i dvd di ripristino, è bene tenerla o posso piallarla?
si ma se rovini i cd sei fottuto
4. vorrei disinstallare un po' di programmi inutili... posto l'elenco di quelli installati sul mio 6693, se qualcuno fosse cosi buono da dirmi quali sono quelli da tenere e quelli da buttare...:D
hp help and support
intel matrix storage manager
roxio creator
hp quick launch buttons 6.20 b1
hp quick play 3.2, questo lo terrei
hp update
esu for microsoft vista (che è?)
hp easy setup - frontend (idem, che robaè)
hp customer experience enhancements
grazie mille a chi mi leggerà o risponderà
il primo è la guida di windows
il secondo non lo so
il terzo se metti nero puoi toglerli tutti i roxio
il quarto dovrebbe essere l'accensione se schiacci su dvd a pc spento e parte direttamente pr vedere i film
il quinto tienilo
il sesto puoi toglierlo tanto non funzione e se vuoi aggiornare lo fai in manuale
il settimo è la sicurezza di vista che contina a chiedere se consenti l'operazione, evitabile se schiacci tasto destro e esegui come amministratore, io lo lascierei per la tua sicurezza
l'ottavo elimina
il nove elimina, che ti frega di fare da utilizzatore ad hp, ti facessero in futuro uno sconto...
saluti
FrankNFurter
11-01-2008, 22:13
GRANDE BAROSKI GRAZIE MILLE!!!!!!!!!!!!!:D :D :D
come si dice, se mi dai un dito mi prendo il braccio..
ti chiedo ancora una cosa
la cartella swsetup su C:, la posso maserizzare? cosi la elimino e mi libero altri 2gb... grazie ancora, sei stato gentilissimo!
hackdata
12-01-2008, 10:03
qualcuno potrebbe gentilmente aprire il vano hard disk e dirmi se quello ke vedo io è un sigillo?
grazie
Brolente
12-01-2008, 13:41
qualcuno potrebbe gentilmente aprire il vano hard disk e dirmi se quello ke vedo io è un sigillo?
grazie
adesso non l'ho ancora aperto ma in generale di vani per HD di notebook ne ho visti... e penso proprio sia un sigillo..ma non ne ho la certezza...
Facci sapere tu :cool:
GRANDE BAROSKI GRAZIE MILLE!!!!!!!!!!!!!:D :D :D
come si dice, se mi dai un dito mi prendo il braccio..
ti chiedo ancora una cosa
la cartella swsetup su C:, la posso maserizzare? cosi la elimino e mi libero altri 2gb... grazie ancora, sei stato gentilissimo!
quella è la cartella dove vengono salvati i file dei driver che inserisci
Brolente
13-01-2008, 13:46
ok ho recuperato il cd di XP con i driver SATA
Voglio però procedere solo quando avrò la sicurezza di poter riportare allo stato di fabbrica il notebook e avendo alla mano la totalità o quasi dei driver...
Anche perchè i driver vanno scaricati prima dell'operazione di XP perchè il nuovo sistema potrebbe non riconoscere ad esempio la scheda di rete rendendo impossibile l'andare a prendere i driver su internet ;)
Migghidj
17-01-2008, 00:48
Ciao a tutti. Mi sono appena registrato sul forum.,
Anche io ho un dv6695el e come tanti sto cercando di migrarlo a Windows XP.
Grazie ai vostri consigli mi sono generato un Cd di Windows XP-SP2 con il driver Intel Matrix in modo da poter vedere le unità a disco in modo AHCI.
Il risultato è stato incoraggiante, finalmente ho potuto ripartizionare il disco e procedere con l'installazione di XP lasciando per il momento Vista in una seconda partizione x motivi di sicurezza.
Una volta installato il tutto però mi mancano un sacco di dispositivi HW da installare ed i driver che mi ero preventivamente scaricato da Realtek (Rete e Audio) e da Intel (Chipset e rete Wireless) non sono serviti praticamente a niente in quanto le uniche schede di rete funzionanti sono la fire wire e la wireless.
Prima di disabilitare Vista mi ero preventivamente andato a vedere "il nome" dell'HW installato che vi riporto brevemente
----------
Intel 82801HEM/HBM SATA ACHI Controller
IDE: Intel ICH8M Ultra storage controllers - 2850
Ricoh Memory stick controller (sono 4)
Rete: Intel ProWireless 3945ABG Network Connection
Rete: Realtek RTL8101 Family PCI-E Fast Ethernet NIC (NDIS 6.0)
Modem: Motorola SM56 Data Fax Modem
Audio: Realtek High Definition Audio ALC268
----------
In questo momento quindi il computer è poco usabile... mancano i driver di sistema e della gestione del risparmio energetico, quelli della SVGA, Network, Audio, Webcam e chissà cos'altro !
Qualcuno di voi è stato più fortunato di me e mi può indicare quali driver ha caricato ?
Grazie per ogni aiuto. Se nel frattempo riuscirò a fare dei passi avanti ve lo dirò !
P.S. un buon numero del software presente nella cartella SWSETUP di Vista si possono anche installare sotto XP. In questo modo almeno il lettore multiformato di memorie flash, il touch pad e le sue funzioni avanzate ed il lettore di impronte digitali riescono a funzionare !
Davide.
marcomlo
17-01-2008, 20:04
Anche io come te, Davide ho preso questo portatile da MW e ne sono contentissimo ma avrei la necessita di sincronizzarlo con il fisso che monta un XP. Per le cartelle non c'è problema mentre con la posta manco a parlarne. vista usa Windows mail mentre xp oe6 e non sono compatibili. Certo, da uno posso prelevare l'altro ma vorrei sincronizzare il tutto. Alche non mi resta che trovare in rete OE6 e istallarlo su vista, cosa che da giorni cerco ma praticamente impossibile da reperire e spero che si riesca a mettere. Altra cosa è invece passare col portatile a XP e grazie a Nlite ho fatto il cd di Windows XP-SP2 con il driver sata dell'hd. Istallato funziona bene, ma manca tutto quanto e beato te che ti funzia il wi-fi. A me manco quello, ho preso i driver per xp dal sito hp ma nulla. Chiedo lumi a tutti voi, è possibile fare una lista e magari un zippino di tutti i driver per XP di questo notebook?
Grazie ancora di aiuti.
Marco
Migghidj
18-01-2008, 08:38
Ciao Marco.
In effetti sto puntando a "scrivere" un elenco di driver, files e/o cartelle necessari per poter configurare ed installare tutti i dispositivi. Come tanti credo di essere arrivato a buon punto, girovagando fra i vari thread ho trovato i driver della webcam e della scheda grafica e ... non so ancora come anche il chipset sembra essere stato riconosciuto dal sistema.
Riguardo alla parte WIFI XP lo riconosceva già a suo dire ma poi gli ho installato il manager WIFI di intel che preferisco e ieri andando a casa di un amico mi sono accorto che pur vedendo il suo Access point non riuscivo a connettermi :-)
Comunque se nessuno lo fa prima, la prossima settimana cerco di assemblare una lista di "cose" che ho fatto specificando i link dai quali li ho trovati oppure caricando su uno spazio web direttamente gli ZIP.
Quello che mi fa arrabbiare è che HP deve avere personalizzato le "firme" dei devices (il vendor ID e la stringa di identificazione dello stesso) forse per evitare che gli smanettoni facciano dei casini caricando driver alternativi e quindi i normali driver non vengono riconosciuti (per esempio l'audio è sicuramente Realtek ma da me non c'è modo di farlo andare). Fin qui niente di male, ma se non supporta i driver per altri OS diversi da Vista così rende la vita molto difficile a tutti !
Buona giornata, Davide.
marcomlo
20-01-2008, 14:08
HP Pavilion DV6695 con S.O. Windows XP.
Premetto subito che il microfono resta regolato basso ed è l'unica cosa che funzia poco, altrimenti tutto va a meraviglia. Ecco come e non so neanche io come ci sono riuscito. Ho preso NLite 1.4 e dentro gli ho piazzato nei driver tutta la cartella Intel, poi in aggiunta la cartella scaricata drivers20070914-1 e infine tutta la SwSetup del nostro bel portatile, scelto il driver SATA per l'hd iniziale all'istallazione di XP, ho poi creato una ISO e masterizzato il tutto su un DVD con Alchool. Istallato XP l'unico problema era quello della scheda video cha aveva una lentezza mostruosa per colpa dei driver non giusti, risolto con l'ultimo forceware per windows xp da www.laptopvideo2go.com il 15683 per xp 32bit e tutto è funzionato alla meraviglia.
P.S. ho letto in giro che ad alcuni non funziona il tasto f11 per il recovery manager, vorrei ricordare che il drive deve essere assolutamente "E" come quando uscito di fabbrica, altrimenti non funziona nulla.
Spero che questo mio piccolo aiuto serva a qualcuno.
Ciao, Marco.
Ciao a tutti ;)
Stavo pensando di prendere anch'io l'Hp DV6695el... l'alternativa era un Sony Vaio FZ31M
Volevo chiedervi se è silenzioso (è paragonabile al sony vaio?) e se è affidabile...
Brolente
22-01-2008, 18:54
Ciao a tutti ;)
Stavo pensando di prendere anch'io l'Hp DV6695el... l'alternativa era un Sony Vaio FZ31M
Volevo chiedervi se è silenzioso (è paragonabile al sony vaio?) e se è affidabile...
è un ottimo portatile, ma oggigiorno tutti i notebook sono ammazzati da vista
Brolente
22-01-2008, 19:04
HP Pavilion DV6695 con S.O. Windows XP.
Premetto subito che il microfono resta regolato basso ed è l'unica cosa che funzia poco, altrimenti tutto va a meraviglia. Ecco come e non so neanche io come ci sono riuscito. Ho preso NLite 1.4 e dentro gli ho piazzato nei driver tutta la cartella Intel, poi in aggiunta la cartella scaricata drivers20070914-1 e infine tutta la SwSetup del nostro bel portatile, scelto il driver SATA per l'hd iniziale all'istallazione di XP, ho poi creato una ISO e masterizzato il tutto su un DVD con Alchool. Istallato XP l'unico problema era quello della scheda video cha aveva una lentezza mostruosa per colpa dei driver non giusti, risolto con l'ultimo forceware per windows xp da www.laptopvideo2go.com il 15683 per xp 32bit e tutto è funzionato alla meraviglia.
P.S. ho letto in giro che ad alcuni non funziona il tasto f11 per il recovery manager, vorrei ricordare che il drive deve essere assolutamente "E" come quando uscito di fabbrica, altrimenti non funziona nulla.
Spero che questo mio piccolo aiuto serva a qualcuno.
Ciao, Marco.
il tuo contributo ci è di grandissimo aiuto....anche io ho il 6695 ma ancora ho paura di sbagliare qualcosa nel downgrade....
ma il disco di xp con i driver sata lo hai creato con nlite? e i driver per il 6695 dove li hai trovati? sono tutti uguali? nel senso io in rete ho trovato una copia di xp con triver sata integrati per HP dici che va bene?
Quanti casini per installare un cacchio di XP su un super portatile :muro:
infine come hai fatto a masterizzare la partizione di ripristino?
marcomlo
22-01-2008, 21:33
il tuo contributo ci è di grandissimo aiuto....anche io ho il 6695 ma ancora ho paura di sbagliare qualcosa nel downgrade....
ma il disco di xp con i driver sata lo hai creato con nlite? e i driver per il 6695 dove li hai trovati? sono tutti uguali? nel senso io in rete ho trovato una copia di xp con triver sata integrati per HP dici che va bene?
Quanti casini per installare un cacchio di XP su un super portatile :muro:
infine come hai fatto a masterizzare la partizione di ripristino?
Facciamo un pò di chiarezza....
Innanzitutto procuriamoci col lodato mulo questi 3 programmi:
1 - Acronis true image 10.0 in ITA (si trova facilmente)
2 - NLite 1.4 (anche questo è facile da trovare)
3 - Alchool 120% 1.9.5
Scaricato il primo prog. lo istalliamo e facciamo subito un cd di avviamento col "generatore di supporti riavviabili", (che inseriamo in fase di boot qualora qualcosa non andasse a buon fine per poi ripristinare con l'immagine di "C" creata dopo) seguire la procedura è a prova di bimbo. Poi farei un'immagine di "C" su un'altra partizione "D" in modo da ripristinare come allo stato attuale qualsiasi casino succeda. Prima poi di scasinare qualcosa la proverei qualche volta. Poi sotto "D" facciamo una cartella chiamata XP e dentro gli copiamo tutti i file del nostro cd di XP, poi la cartella Intel e i drivers20070914-1 che vi piazzo qui per un DW ( http://mio.discoremoto.alice.it/tower ). Adesso istalliamo NLite 1.4 ( guida qui: http://www.tweakness.net/articoli/nlite.htm )e ci avviamo a fare un DVD (perche un cd non basta di capacità) di XP, scegliamo la cartella XP per prelevare tutti i file quando il prog lo chiede, clicchiamo in verde il tutto per le aggiunte e scegliamo a questo punto i driver dell'HD quando ce lo chiede e scegliamo i Intel 82801HEM/HBM SATA ACHI Controller (Mobile), continuiamo e alla fine dell wizard consiglierei di fare una iso per poi masterizzarla con alchool o nero su un DVD. Riavviamo col dvd dentro e istalliamo xp liscio liscio fino alla fine. Solo la scheda video andava male, ma ho cambiato i driver con l'ultimo forceware per windows xp da www.laptopvideo2go.com il 15683 per xp 32bit. Ti dico che il 6695 con xp va come un treno ma io sono ritornato a svista perche non riesco a sincronizzare bene la posta tra il portatile e il fisso e adesso mi dedico alla ricerca di un outlook express 6.0 da istallare su vista (tanto per trovarmi un po di casino da fare senno non mi diverto). Anzi, se qualcuno avesse qualche cd vecchi con oe6 da 12 mb e non il collegamento a ie6 da microzozz gliene sarei davvero grato. Con Acronis image puoi fare quello che vuoi, ma io non ho masterizzato la partizione anche se è possibile farlo.
Saluti e Enjoy. ;)
P.S. sto cercando un sitarello che tenga 1 gb per metterci l'immagine iso cosi dopo si masterizza quella e chiuso tutto.... DV6695EL con S.O. XP Sp2 con tutti gli update
Brolente
23-01-2008, 19:28
RAGAZZI GODOOOOO
WINDOWS XP ISTALLATO CON TUTTO PERFETTAMENTE FUNZIONANTE!!!
VA COME UNA BOMBA!!! VISTA MERDAAAAAA
Appena posso faccio una guida chiara :)
Brolente
23-01-2008, 22:34
per tutti gli interessati ho aperto una discussione nelle discussioni generali, relativa al DOWNGRADE a XP degli HP 6695 6693 ecc
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660545)
appena ho tempo finisco di inserire tutti i contenuti ;)
per tutti gli interessati ho aperto una discussione nelle discussioni generali, relativa al DOWNGRADE a XP degli HP 6695 6693 ecc
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660545)
appena ho tempo finisco di inserire tutti i contenuti ;)
te ne sarei graditissimo perchè sono interessato molto anch'io ... ;)
allora da un mesetto ho comprato questo pc ....... parto con il fatto che sul pc c'è scritto hp pavilion dv6000 invece accendendo il pc in window vista e in dxdiag mi dice che è un hp pavilion dv6500 , non ho capito perchè..... ora addirittur mi hanno detto che si chiama dv6695el.... com'è possibile???
in questa immagine ci stanno le caratteristiche del mio pc!
http://img82.imageshack.us/my.php?image=immaginepw0.jpg
io me ne intendo poco ma penso che non siano male!
solo che sono rimasto deluso da un po di cose tipo l'accensione molto lenta del pc.... ci vogliono 6-7-8minuti... dato che ero abbituato al mio vecchio pc pentium 4 , 3ghz 1gb ram si accendeva in 30 secondi!!!! ma forse è perchè era xp!!!
poi le prestazioni non mi sembrano cosi efficenti ho provato a fare la prova della potenza del pc eccovi la foto con i risultati!!!
http://img82.imageshack.us/my.php?image=immagine2vb0.jpg
boh a me non sembrano gran risultati per questo pc.....
comunque apparte a questo ho provato a far partire un gioco non tanto pesante e non necessita neanche di molta potenza; il risultato è che il gioco andava molto lento non riuscendo praticamente a giocare per gli innumerevoli scattini che faceva.....
quindi chiedo a voi se questo pc è normale che mi faccia cosi o gli manca qualcosa, boh non so un driver o altro..... scusate se sono stato impreciso ma non me ne intendo tanto di pc...
ciaoo e grazie in anticipo
aspetto risposte!!!!
:D :D :D :D :D
Dott.Wisem
01-02-2008, 14:30
allora da un mesetto ho comprato questo pc ....... parto con il fatto che sul pc c'è scritto hp pavilion dv6000 invece accendendo il pc in window vista e in dxdiag mi dice che è un hp pavilion dv6500 , non ho capito perchè..... ora addirittur mi hanno detto che si chiama dv6695el.... com'è possibile???Appartiene alla famiglia DV6xxx, è normale. HP non usa mettere il nome preciso del modello su quella targhetta sul monitor. Ovviamente, se guardi il portatile sotto, c'è un'etichetta con il nome preciso del modello. ;)
in questa immagine ci stanno le caratteristiche del mio pc!
http://img82.imageshack.us/my.php?image=immaginepw0.jpg
io me ne intendo poco ma penso che non siano male!
solo che sono rimasto deluso da un po di cose tipo l'accensione molto lenta del pc.... ci vogliono 6-7-8minuti...Esageraaaato... Nella peggiore delle ipotesi ci metterà un minuto e mezzo circa (a meno che tu non abbia qualche software che rallenta notevolmente l'esecuzione all'avvio). dato che ero abbituato al mio vecchio pc pentium 4 , 3ghz 1gb ram si accendeva in 30 secondi!!!! ma forse è perchè era xp!!!Sicuramente con XP il boot sarebbe più rapido, ma tieni conto che gli hard disk dei notebook sono molto più lenti rispetto a quelli dei computer desktop. Comunque, sul mio notebook il boot avviene in una decina di secondi. Basta usare l'ibernazione. ;)
poi le prestazioni non mi sembrano cosi efficenti ho provato a fare la prova della potenza del pc eccovi la foto con i risultati!!!
http://img82.imageshack.us/my.php?image=immagine2vb0.jpg
boh a me non sembrano gran risultati per questo pc.....Per un notebook sono ottimi risultati. Quello che stona un po' in questo notebook in realtà è la scheda video, che è più che buona se ci vuoi far girare giochi vecchiotti, ma non certo per quelli di ultima generazione (BioShock, Oblivion, Call Of Duty 4, Crysis, ecc.).
comunque apparte a questo ho provato a far partire un gioco non tanto pesante e non necessita neanche di molta potenza; il risultato è che il gioco andava molto lento non riuscendo praticamente a giocare per gli innumerevoli scattini che faceva.....
quindi chiedo a voi se questo pc è normale che mi faccia cosi o gli manca qualcosa, boh non so un driver o altro..... scusate se sono stato impreciso ma non me ne intendo tanto di pc...
ciaoo e grazie in anticipo
aspetto risposte!!!!
:D :D :D :D :DOramai tutti i giochi usciti da 1 anno a questa parte sono abbastanza pesantucci e richiedono schede video di potenza decisamente superiore a quelle che si trovano solitamente nei notebook di fascia media.
Appartiene alla famiglia DV6xxx, è normale. HP non usa mettere il nome preciso del modello su quella targhetta sul monitor. Ovviamente, se guardi il portatile sotto, c'è un'etichetta con il nome preciso del modello. ;)Esageraaaato... Nella peggiore delle ipotesi ci metterà un minuto e mezzo circa (a meno che tu non abbia qualche software che rallenta notevolmente l'esecuzione all'avvio).Sicuramente con XP il boot sarebbe più rapido, ma tieni conto che gli hard disk dei notebook sono molto più lenti rispetto a quelli dei computer desktop. Comunque, sul mio notebook il boot avviene in una decina di secondi. Basta usare l'ibernazione. ;)Per un notebook sono ottimi risultati. Quello che stona un po' in questo notebook in realtà è la scheda video, che è più che buona se ci vuoi far girare giochi vecchiotti, ma non certo per quelli di ultima generazione (BioShock, Oblivion, Call Of Duty 4, Crysis, ecc.).Oramai tutti i giochi usciti da 1 anno a questa parte sono abbastanza pesantucci e richiedono schede video di potenza decisamente superiore a quelle che si trovano solitamente nei notebook di fascia media.
grazieee comunque ti giuro mi si accndeva in 5 minuti ho cavato un po di roba ora mi si accende sui 1:50...
la skeda video l'ho aggiornata e va meglio!!!
shanthous
04-02-2008, 12:28
Salve a tutti.. Sono nuovo del forum.. Quindi, vi chiedo scusa anticipatamente, se commetto qualche "errore"..
Vi dico subito, che ho appena acquistato questo fantastico notebook e sto aspettando che mi arrivi. Ho letto per bene tutto il 3D soffermandomi molto sull'installazione del Windows XP, dato che anche io, non sono un amante del Windows Vista.
A questo punto, mi chiedo se c'è qualche buon volontario, disposto a pubblicare online i driver (funzionanti) per i componenti, dato che tra qualche giorno, mi ritroverò anche io a fare il classico format!!
Spero che qualcuno di voi, mi possa aiutare.. Nel frattempo, vi ringrazio e vi saluto tutti!! :)
Vespalonga76
06-02-2008, 20:27
Sapete se i driver del 6695 sono uguali a quelli del:
HP Pavilion dv2699el Special Edition
Dove potrei trovare i driver di xp, per questo notebbok?
Grazie a tutti e complimenti per l ottima guida..
Vespalonga!!
Giuseppe86mi
07-02-2008, 10:19
Ho provato un 6699 special edition e scegliendo Risparmio energetico la ventola quando parte ha sempre una velocità bassa (e da meno fastidio). Lo stesso funziona anche sul 6695? Grazie
Penso proprio di si.
Ma impostando risparmio energetico cosa viene downvoltato? ... Che differenza c'è? ...
Giuseppe86mi
07-02-2008, 12:32
Pensi di si perchè non hai questo notebook o perchè lo hai ma non hai in mente che tipo di velocità di ventola intendo?
Pensi di si perchè non hai questo notebook o perchè lo hai ma non hai in mente che tipo di velocità di ventola intendo?
Ho il 6690 ma penso proprio che sia una caratteristica comunque di tutta la serie
lele_petr
15-02-2008, 09:38
Ho girato molti forum ma vorrei una risposta sicura. Ho acquistato anceh io il 6695el (anche se ancora mid eve arrivare).
Lo usero solamente per fare editing e quello ceh volevo sapere era se passare a Windows XP ( ma poi il mio software di editing non mid arebbe molto realtime dovuto ai driver nona ccattivanti di xp per questa scehda grafica) oppure imanere a Vista ottimizzandolo? Se si come posso ottimizzarlo? Voglio un computer veloce e potente.
Aiutatemi nel dettaglio vi prego. A presto
lele_petr
20-02-2008, 14:12
ho un paio di quesiti.
1- chi mi darebbe l'url esatto per l'aggiornamento dei driver della scheda video e magari anceh di tutto il resto?
2- come posso impostare il lettore d'impronta all'accensione (come password per accedere al SO) oppure a qualche cartella?
cosa implica la disattivazione del controllo account utente?
suspence
24-02-2008, 11:58
Ciao a tutti...
se installo linux su questo portatile e poi lo volessi levare con il ripristino di sistema di HP (tasto F11), si cancella anche la partizione che ho creato con vista e che contiene tutti i miei dati?
FrankNFurter
24-02-2008, 13:24
Ciao a tutti...
se installo linux su questo portatile e poi lo vorrei levare con il ripristino di sitema di HP (tasto F11) si cancella anche la partizione che ho creato con vista e che contiene tutti i miei dati?
vedrai che se impari a coniugare i verbi riuscirai a farti capire un giorno..:doh:
suspence
24-02-2008, 16:05
vedrai che se impari a coniugare i verbi riuscirai a farti capire un giorno..:doh:
Contento adesso?
Ti faccio notare, per tua norma e regola, che è stato solo un errore dettato dalla nottataccia passata... Vedo che ti ecciti facendo notare gli altrui errori...
Cerca di dare una mano, se proprio devi postare, invece di fare il saputello...
da oggi sono un felice possessore di un HP DV6695EL
c'è nessuno così gentile (pagando le spese ovviamente) da inviarmi i dvd di ripristino o, ancora meglio, un dvd di Vista Anytime Upgrade?
grazie mille
ps ho una batteria 12 celle :D nuova che a me sinceramente non serve, qualcuno è interessato?
da oggi sono un felice possessore di un HP DV6695EL
c'è nessuno così gentile (pagando le spese ovviamente) da inviarmi i dvd di ripristino o, ancora meglio, un dvd di Vista Anytime Upgrade?
grazie mille
i dvd di ripristino si possono utilizzare solo con il notebook creati :(
ps ho una batteria 12 celle :D nuova che a me sinceramente non serve, qualcuno è interessato?
a quanto la vendi?
i dvd di ripristino si possono utilizzare solo con il notebook creati :(
a quanto la vendi?
ho combinato. Ho fatto un'installazione da zero e mi sono creato i dvd :)
la batteria la vendo a 45€ spedita, pagata 99€ e gli ho fatto una sola carica per vedere che effettivamente dura il doppio della batteria normale! è regalata!
non è originale HP ma è di pari qualità, è stata acquistata in Italia da un negozio (HTF-italia.it) specializzato nella vendita di ricambi e accessori per portatili.
se interessato fammi sapere in pvt :)
Anche io sono un possessore di questo pc
Buon pc a tutti
un ringraziamento a tutti coloro portano nuove notizie!
special thanks a K88 e Brolente
m.rutelli
06-03-2008, 12:40
a me la scheda video con il dv6695el non si installa, con il forceware mi da errore "il programma corrente non è stato in grado di individuare u driver compatibili con l'hardware corrente", come mai?
Se a qualcuno può interessare ho creato un semplice (è la primissima versione) modulo acpi di comando della ventola degli HP DV6600 per il programma "Notebook Hardware Control" .
Permette di scegliere la temperatura di start e stop della ventola.
link a NHC : http://www.pbus-167.com/ .
i due file in allegato vanno copiati nella cartella acpi e poi dovrete abilitare la funzione nella sezione ACPI del programma.
Se qualcuno lo prova mi faccia sapere se funziona.
Grazie.
FrankNFurter
08-03-2008, 10:37
io ho 2 problemi col 6693
1- la webcam fa un po come gli pare, un giorno funziona il giorno dopo no. ho scaricato lgi aggliornamenti (credo software) dal sito hp ed è andata bene per 3-4 giorni ma stamattina rifà storie. semplicemente, non reagisce.
2- ogni tanto il portatile emette un "beep"... non ho proprio idea di cosa possa essere. quando lo emette il funzionamento non è compromesso assolutamente, funziona benissimo, solo che emette quel suono (che dura meno di 2 sec cmq)
qualcuno sa cosa può essere?
grazie a tutti!:D
vorrei prendere l' Hp 6780
Ma sono un pò bloccata da alcune cose:
- Mia zia e mia cugina avevano un notebook Hp a cui dopo poco si sono spanate le porte usb e quelle del caricabatterie...soffre di questo difetto??
- è molto pesante?3,10kg non sono pochi però non avendo mai posseduto un portatile non so fare un confronto ^^...Di solito non lo porto in giro, a parte rari casi, ma vorrei poterlo mettere sul letto ecc...
- la scheda grafica mi dicono che è un pò la "pecca" di questo notebook, come se la cava?
- Il disign ho visto qui
(http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=505854&langId=-1&category_rn=1504) che sopra il coperchio ha dei disegni!Ma non riesco a vederli bene, visto che lo ordinerei non vorrei avere brutte sorprese ^^....
- I 4gb con vista non vengono sfruttati ma lo stesso vanno in dual channel no?Perchè prima volevo prendere un altro notebook ma aveva 3gb di ram e andava dunque in single channel riducendo la velocità ed ho preferito questo da 4gb, pensando che sfruttasse il dual channel, ma poi ho avuto dei dubbi leggendo che Vista non legge tutti i 4gb!
- Ha il masterizzatore dual layer e il bluethoot?Alcune recensioni dicono di si altre no....
- è molto rumoroso?
- In sostanza lo consigliate????:D
Ragazzi ho un hp Pavilion 6631EL.
Vorrei passare a windows xp pro sp2 e togliere vista.
Sapreste indicarmi dove poter trovare tutti i driver per windows xp riguardo al modello di questo Hp Pavilion: 6631EL
Grazie.
Ciao a tutti.
Ho un dv6695el ed ho letto in giro che il livecd di ubuntu 7.10 funziona correttamente. Purtroppo per me non è cosi': sembra partire e poi si pianta su una schermata strana con righe e righini che si intuisce essere il desktop di ubuntu "venuto male" ed inutilizzabile....
idee?
è uscito il bios F.51 che modifica il controllo della ventola per 'prevenire possibili guasti'. Ora infatti è sempre accesa anche se alla minima velocità :muro:
aggiunti nuovi driver (soprattutto audio e video) che risolvono compatibilità con Vista SP1.
link ai drivers (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&cc=it&lang=it&dlc=it&product=3630462)
Ragazzi ho un hp Pavilion 6631EL.
Vorrei passare a windows xp pro sp2 e togliere vista.
Sapreste indicarmi dove poter trovare tutti i driver per windows xp riguardo al modello di questo Hp Pavilion: 6631EL
Grazie.
C'è un ottima guida per il downgrade.. molti driver sono gli stessi se non tutti.. prova a chiedere lì.. ;)
Preso ieri, ma non per me (preferisco i lenovo), bensì per la tipa a cui piacciono le cose argentate (aaah le donne!! :D ).
Non male come notebook! Veloce ed esteticamente carino, poi con debian gnu/linux è ancora meglio ;)
Funziona tutto perfettamente tranne il lettore di impronte che non ho installato perchè tanto non le serve.
Per dovere di cronaca segnalo il tempo di boot dal momento dell'accensione (pressione sul tasto) all'arrivo al desktop: 1 minuto esatto! Ovviamente all'arrivo nel desktop linux non è come vista, che va avanti a caricare altri 2 minuti (se va bene) in cui il disco continua a frullare (e il disco ringrazia :cool: )
Per quanto riguarda la ventola ho notato che normalmente gira a basso regime e solo ogni tanto aumenta la velocità. Il pc ha ancora il bios F23 che credo sia vecchissimo; c'è modo di sapere una cronologia dei bios successivi per sapere cosa è stato modificato? :confused:
Ciao a tutti,
anch'io come voi sono un felice possessore del 6695el, però volevo chiedervi questo:
a voi è uscito il sp1 di vista tra gli aggiornamenti dalla finestra di windows update??
Ho letto un topic qui hwupgrade riguardo le possibili cause per cui nn risulta possibile installare il sp1. Quindi volevo sapere se, da chi ha installato tramite windows update il sp1, ha aggiornato all'ultima versione i driver scaricati dalla pagina ufficiale sul sito hp, oppure ha disabilitato qualche periferica e installato poi il sp1.
Al momento ho aggiornato solo la scheda audio all'ultima versione dei driver scaricati dal sito hp, ma dell'sp1 nessuna traccia.:confused:
Sperando di esser stato chiaro
ciao:D
ma è morto questo 3d?? :rolleyes:
faccio un up x portarlo in cima...:D
AranBenjo78
08-05-2008, 21:26
Ciao a tutti,
m'iscrivo al 3d solo ora anche se è da Natale che posseggo questo bellissimo notebook.
Dal primo giorno ho cancellato tutto e installato solo Arch x86_64 e devo dire che il note si trasforma veramente in una dream machine :winner:
Come guida generale per il riconoscimento hw mi sono affidato spesso a questo splendido blog (http://aldeby.org/blog/); tutto è riconosciuto alla grande: il telecomando funzia "out of the box" e anche sciccherie come il lightscribe a 64bit o la finger oramai non danno alcun problema ;)
L'unica pecca costruttiva che fa un pò schiumare è la tastiera di scarsa qualità, ma prorpio tutto non si può avere.
Ciao a tutti,
m'iscrivo al 3d solo ora anche se è da Natale che posseggo questo bellissimo notebook.
Dal primo giorno ho cancellato tutto e installato solo Arch x86_64 e devo dire che il note si trasforma veramente in una dream machine :winner:
Come guida generale per il riconoscimento hw mi sono affidato spesso a questo splendido blog (http://aldeby.org/blog/); tutto è riconosciuto alla grande: il telecomando funzia "out of the box" e anche sciccherie come il lightscribe a 64bit o la finger oramai non danno alcun problema ;)
L'unica pecca costruttiva che fa un pò schiumare è la tastiera di scarsa qualità, ma prorpio tutto non si può avere.
Che prob hai avuto nell'installazione di arch? Qui la mia installazione di debian ;)
http://digilander.libero.it/mordel/guidahp.pdf
AranBenjo78
09-05-2008, 21:51
Che prob hai avuto nell'installazione di arch? Qui la mia installazione di debian ;)
http://digilander.libero.it/mordel/guidahp.pdf
La prima cosa che ho risolto è stata la cpu. Per il resto penso che qualsiasi distro dovrebbe girare correttamente. Però se volete andare fino in fondo vi consiglio di vedere la sezione sul risparmio energetico nel link segnalato sopra!
All'inizio anche il led blu del wifi non funzionava, ma adesso è ok. Anzi, colgo l'occasione per dire che la scheda wifi supporta il poisoning il che permette di cr4@#4r3 qualsiasi rete wifi :ciapet:
Ho letto la tua guida, complimenti! Se posso dare un consiglio aggiungerei anche le parti relative al powersaving e al lightscribe che secondo me sono delle belle storie :oink:
ciau
Deschutes
09-05-2008, 23:45
Ciao ragazzi sto acquistando questo portatile dv6695el tramite web da Globalxx , a 619 € poi con le spese di trasp ecc arrivo a quasi 650 €
La cosa che mi rode è:
- mancanza bluetooth integrato
- scheda video scarsa
ma a questo prezzo non ho trovato altro come potenza cpu ecc, ho notato ke veniva anke 1200 € mesi fa e adesso è sceso molto forse anke fuori produzione ormai o quasi. Avete da consigliarmi alternative a max 700 €?
Delle info x favore:
- siete riusciti ad utilizzare il lettore impronte anke con linux?
- il lettore impronte si può settare anke x riconoscimento al boot del bios? Ho notato ke gli asus usano il lettore al boot della macchina e non di windows, in sto HP se capito bene uno gli basta un cd di linux live e ciao .... :-)
- la memoria on board della gpu è 128 MB o 256MB?
- il telcomando è presente?
-che sarebbe l'hard disk HDD (con memoria nand flash integrata o cosa?
- l'estetica è molto piacevole ... ma è anche comodo come touchpad ecc? I materiali sono di qualità? (letto di lamentele x la tastiera)
Ciao e grazie
Brolente
10-05-2008, 01:13
Ciao ragazzi sto acquistando questo portatile dv6695el tramite web da Globalxx , a 619 € poi con le spese di trasp ecc arrivo a quasi 650 €
La cosa che mi rode è:
- mancanza bluetooth integrato
- scheda video scarsa
ma a questo prezzo non ho trovato altro come potenza cpu ecc, ho notato ke veniva anke 1200 € mesi fa e adesso è sceso molto forse anke fuori produzione ormai o quasi. Avete da consigliarmi alternative a max 700 €?
Delle info x favore:
- siete riusciti ad utilizzare il lettore impronte anke con linux?
- il lettore impronte si può settare anke x riconoscimento al boot del bios? Ho notato ke gli asus usano il lettore al boot della macchina e non di windows, in sto HP se capito bene uno gli basta un cd di linux live e ciao .... :-)
- la memoria on board della gpu è 128 MB o 256MB?
- il telcomando è presente?
-che sarebbe l'hard disk HDD (con memoria nand flash integrata o cosa?
- l'estetica è molto piacevole ... ma è anche comodo come touchpad ecc? I materiali sono di qualità? (letto di lamentele x la tastiera)
Ciao e grazie
1 non lo so
2 non mi sembra, è all'apertura di vista
3 128
4 si
5 non capisco
6 buona qualitàà come tutti gli hp
vedi se ti va bene con loro...perchè se guardi il loro prezzo è un po' strano....
Ciao ragazzi... credo che tra breve sarò dei vostri, sono in dubbio tra questo hp ed altri 3-4 portatili.
Prima di fare il passo decisivo... volevo sapere se qualcuno di voi ha moddato la scheda video in quadro ammesso che sia possibile farlo.
Per i giochi... a me interessa solo PES 2008... jà fà?!
Deschutes
22-05-2008, 12:08
Ciao a tutti,
da ieri sera anke io faccio parte della famiglia dv6695el
Mi è arrivato l'hp dallo shop on line ieri pomeriggio ma ho avuto poco tempo ed ora sono al lavoro:
- all'apertura del pacco sembrava tutto ok, nastro adesivo hp ke sembra integro ecc, anche la puzza di nuovo aperto il pacco; MA LA BATTERIA aveva l'involucro di plastica (quella bollosa) non sigillato.... inoltre sulla parte esterna la batteria ha un piccolo tratto tipo pastello verde :eek: , montata e acceso il pc aveva una buona carica e non come mi aspettavo scarica ... DEVO pensare male!???
NON vorrei che mi hanno rifilato una batteria già usata o difettosa e tornata indietro l'hanno rifilata a me!! :(
Quando arrivato a voi il pc la batteria era sigillata?
Per il resto la dotazione originale (dal poco visto)
- ho acceso il pc e fatto le configurazioni iniziali della lingua ecc solo quelle ke mi kiedeva, nient'altro.
- riguardo ai DVD di ripristino mi conviene farli adesso prima di installare il service pack 1 di vista, giusto? O è indifferente?
Inoltre è indicato sul libretto ke si possono fare un'unica volta, cakkio possibile? e se uno li perde non si possono rifare!?
- scarico il service pack 1 su pen drive (da altro pc) e lo installo, o collego il pc a internet e inizia da solo gli aggiornamenti e quindi aggiunge anke il serivice pack 1?
Ciao e grazie
Flavioggl
30-05-2008, 19:15
salve a tutti, ho bisogno di tutti i drivers x xp di qst computer! :( anke i drivers del disco rigido x poter formattare! :(
ki mi aiuta?
salve a tutti, ho bisogno di tutti i drivers x xp di qst computer! :( anke i drivers del disco rigido x poter formattare! :(
ki mi aiuta?
Drivers del disco rigido??? ... :confused:
Drivers del disco rigido??? ... :confused:
:doh:
Drivers del disco rigido??? ... :confused:
Intende il controller SATA, che XP nn vede
Ciao a tutti,
da ieri sera anke io faccio parte della famiglia dv6695el
Mi è arrivato l'hp dallo shop on line ieri pomeriggio ma ho avuto poco tempo ed ora sono al lavoro:
- all'apertura del pacco sembrava tutto ok, nastro adesivo hp ke sembra integro ecc, anche la puzza di nuovo aperto il pacco; MA LA BATTERIA aveva l'involucro di plastica (quella bollosa) non sigillato.... inoltre sulla parte esterna la batteria ha un piccolo tratto tipo pastello verde :eek: , montata e acceso il pc aveva una buona carica e non come mi aspettavo scarica ... DEVO pensare male!???
NON vorrei che mi hanno rifilato una batteria già usata o difettosa e tornata indietro l'hanno rifilata a me!! :(
Quando arrivato a voi il pc la batteria era sigillata?
Per il resto la dotazione originale (dal poco visto)
- ho acceso il pc e fatto le configurazioni iniziali della lingua ecc solo quelle ke mi kiedeva, nient'altro.
- riguardo ai DVD di ripristino mi conviene farli adesso prima di installare il service pack 1 di vista, giusto? O è indifferente?
Inoltre è indicato sul libretto ke si possono fare un'unica volta, cakkio possibile? e se uno li perde non si possono rifare!?
- scarico il service pack 1 su pen drive (da altro pc) e lo installo, o collego il pc a internet e inizia da solo gli aggiornamenti e quindi aggiunge anke il serivice pack 1?
Ciao e grazie
Si i DVD puoi farli una volta sola, ma poi li puoi copiare quante volte vuoi, quindi duplicali ;) Ah, usa DVD di una buona marca, ho visto gente che ha usato DVD NONAME e poi al momento del bisogno erano illeggibili :doh:
Per la creazione ti consiglio di farlo appena possibile, se inst. il sp1 e qualcosa va male poi che fai?
La prima cosa che ho risolto è stata la cpu. Per il resto penso che qualsiasi distro dovrebbe girare correttamente. Però se volete andare fino in fondo vi consiglio di vedere la sezione sul risparmio energetico nel link segnalato sopra!
All'inizio anche il led blu del wifi non funzionava, ma adesso è ok. Anzi, colgo l'occasione per dire che la scheda wifi supporta il poisoning il che permette di cr4@#4r3 qualsiasi rete wifi :ciapet:
Ho letto la tua guida, complimenti! Se posso dare un consiglio aggiungerei anche le parti relative al powersaving e al lightscribe che secondo me sono delle belle storie :oink:
ciau
Per il powersaving cosa intendi? ibernazione? non funziona, ma non fa nulla, non serve! Il lightscribe non l'ho testato ma è un'altra cosa che non interessa
AranBenjo78
31-05-2008, 11:54
Per il powersaving cosa intendi? ibernazione?
Dicevo proprio risparmio energetico inteso come scelta ecologica e di durata della batteria. Te lo dicevo perché mi sembra una bella storia, non perché creda che la tua guida sia incompleta.
Quindi la parte che hai messo sul cpu frequency scaling ma ampliata.
http://snipurl.com/2bq7j
Hello
Flavioggl
31-05-2008, 12:30
salve a tutti, ho bisogno di tutti i drivers x xp di qst computer! :( anke i drivers del disco rigido x poter formattare! :(
ki mi aiuta?
qualcuna mi aiuta? i drivers sata mi servono e possibilmente spiegazioni su cm formattare :(
e poi tutti i drivers x xp :help:
qualcuna mi aiuta? i drivers sata mi servono e possibilmente spiegazioni su cm formattare :(
e poi tutti i drivers x xp :help:
Nel 1° post di questo 3d ci sono dei link per l'installazione di XP sul 6599 che ha l'HW molto simile al 6695 e molte altre info utili ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547971
Dicevo proprio risparmio energetico inteso come scelta ecologica e di durata della batteria. Te lo dicevo perché mi sembra una bella storia, non perché creda che la tua guida sia incompleta.
Quindi la parte che hai messo sul cpu frequency scaling ma ampliata.
http://snipurl.com/2bq7j
Hello
mmmmmh, interessante :cool:
Flavioggl
04-06-2008, 19:08
grz li ho trovati tutti :D
ora ho un'altro problema però... con drivermax mi dice ke alcuni drivers nn sn aggiornati e in giro proprio non li trovo!
x esempio:
NVIDIA GeForce 8400M GS ----> 6.14.11.7431
Ciao a tutti!
A qualcuno di voi WindowsUpdate ha dato facoltà di installare il SP1 di Vista?
Cercando in giro ne ho dedotto che potrebbe essere un problema del driver audio, ma sul sito dell'HP non c'e' traccia di ulteriori aggiornamenti.
Ne sapete qualcosa??:muro:
Grazie!
Ciao a tutti!
A qualcuno di voi WindowsUpdate ha dato facoltà di installare il SP1 di Vista?
Cercando in giro ne ho dedotto che potrebbe essere un problema del driver audio, ma sul sito dell'HP non c'e' traccia di ulteriori aggiornamenti.
Ne sapete qualcosa??:muro:
Grazie!
Ciao, anch'io non riuscivo ad installare l'sp1..ho risolto così..
- ho scaricato dal sito hp l'ultima versione dei driver audio..
- poi ho disinstallato la periferica audio
- come per magia con windows update ti compare l'sp1..l'installi..e vedrai che l'audio funzionerà..ma non le cuffie
- quindi installi i driver audio scricati precedentemente dal sito hp..al momento non ho avuto problemi...
:D
Ciao, anch'io non riuscivo ad installare l'sp1..ho risolto
- quindi installi i driver audio scricati precedentemente dal sito hp..al momento non ho avuto problemi...
:D
Grande dritta! io ero in dubbio se provare i driver ancora più aggiornati dal sito della Realtek...
Ma hai notato miglioramenti con l'SP1? il pulsante per disattivare l'audio funziona ancora?
io ho il terrore del tempo di avvio... uscito dal negozio il mio HP ci metteca circa 5 min. per l'avvio, e dopo numerosi sforzi sono riuscito a portarlo sotto al minuto...
Appena ho 5 minuti cmq provo a fare come dici tu!!
grazie ancora!
Ad esser sincero non ho mai avuto gran problemi prima del sp1...ma dopo averlo installato sembra esser un filo + veloce e reattivo..tieni presente che con l'installazione del sp1, devi far "apprendere" di nuovo le applicazioni che usi più spesso..
Per il tempo d'avvio, dovrei esser sul minuto..ma non sono mai stato a misurarlo..
p.s. il pulsante x disattivare l'audio funziona ancora...
:)
... p.s. il pulsante x disattivare l'audio funziona ancora...
:)
Niente! :muro:
Ho provato a disinstallare la scheda audio... ma nulla, ho disinstallato anche il lettore di impronte che potrebbe essere tra gli incriminati... ma niente ancora!
aaaaaaaaa!!!!!:mad:
mi sa che c'e' qualche altra cosa da fare per l'SP1
... come non detto... :stordita:
Sono riuscito ad installare l'SP1... il trucco era disinstallare sia la scheda audio che il lettore di impronte, e provare il Windows Update senza riavviare in modo che non fosse re-installato automaticamente il driver della scheda audio...
Tutto ok, funziona!
p.s. Notizia che può interessare a qualcuno:
Leggendo a giro ho scoperto che il servizio ReadyBoost è utile anche se non si fa uso della memoria usb esterna per velocizzare l'avvio.
Riattivandolo ho portato il tempo di boot da 60 a 42 secondi! :cool:
p.p.s. Altro trucchetto: Dalle opzioni avanzate di msconfig è possibile specificare quante CPU utilizzare in fase di boot. Di default il valore è settato ad 1, ma visto che abbiamo due CPU, perchè non utilizzarle? :D Funziona!
kristian91
30-06-2008, 10:32
Ciao a tutti,
a breve sarò anche io un possessore, spero felice, di questo bellissimo HP! :D L'ho visto su Paragony a 779€, il prezzo più basso che ho trovato andando in giro nei negozi, pochi giorni fa e questo pomeriggio andrò a comprarlo :D. Che Emozione! :mc:
Non appena ritornerò a casa mi chiuderò in stanza, esplorerò un pò il mondo di Vista e magari, se tutto filerà liscio, installerò gli aggiornamenti (mai fatto in tutta la mia vita :mc: incrocio le dita), ma a dire il vero proprio non saprei se installarli e soprattutto quali installare... :confused: nel dubbio me li scarico tutti :D. Voi cosa mi consigliate di installare? Tutto quello che trovo nel sito ufficiale dell'HP?
by Kristian
Brolente
04-07-2008, 23:55
ragazzi ho da esporvi un problemino...
Comincio col dire e confermare le ottime performance di questo notebook...che portato da vista a xp vola (guida mia :ciapet: )
Noto adesso dopo ormai 8 mesi di utilizzo un problema...2 tasti mi sono rimsti rialzati da una parte...e la loro clip di fissaggio alla tastiera è qualcosa di incomprensibile...
Vi è capitato che vi si staccasse un tasto?
si, riattaccato per pressione senza problemi
Pepenero
15-07-2008, 14:52
Salve a tutti, sono anch’io un felice possessore di questo splendido e valido notebook, tra l’altro il mio primo pc portatile…
Ho solo un dubbio al momento, l’ho acquistato da poco più di un mese e solo di recente ho utilizzato la batteria, riscontrando un grosso problema…
Allora, vi spiego, ho effettuato la prima carica di circa 12 – 14 ore dopodichè l’ho utilizzata senza problemi e l’ho di nuovo ricaricata, fino al livello del 100%...fin qui tutto bene, ho riposto il mio dv6695 nella borsa, ma a distanza di qualche giorno, quando l’ho riutilizzato (facendo uso solo della batteria) mi sono accorto che il livello era appena sotto il 50%...e cosi è accaduto per le volte successive, la ricarico al 100% poi a distanza di uno o due giorni la batteria scende sotto il 50% di carica…
Voi pensate che sia difettosa o c’è una qualche opzione che fa accadere questo strano problema???
Spero riusciate a darmi una mano, grazie
secondo me quando tu lo spegni schiacci il pulsante tipo un cerchio con una riga verticale rosso...
ma questo pulsante di default mette in sospensione il pc se non erro e quindi viene comunque alimentato minimamente dalla batteria che, in questo caso, non deve nemmeno essere staccata dal notebook seppur spento (ma in raltà non lo è)
si è discusso molto sul metodo di spegnimento di vista più idoneo e del tutto rivoluzionato rispetta ad xp e si è giunti alla conclusione che vista va messo in ibernazione e non arrestato! se non lo si utilizza per diversi giorni... se invece non lo si utilizza solo per poche ore tipo pausa pranzo va messo in sospensione...
cosa cambia brevemente:
arresto: il S.O. si ricarica totalmente al riavvio, come succedeva con xp (ma vista è un pò più pesante e impiega di più...il nostro circa 2 minuti), si può togliere la batteria
ibernazione: per il riutilizzo del notebook diciamo superiore alle 6 ore. Copia tutto quanto c'è nella ram sul disco fisso e quando si riaccende la va a ricaricare direttamente (ecco perchè non va arrestato, tempo accensione 30 secondi), si può togliere la batteria
Sospensione: rimane alimentata solo la ram e alla riaccensione è già pronta per partire (solo se si riutilizza entro sei ore, ecco perchè a te si scarica... seppur minimamentela ram ha bisogno di essere alimentata!), non si può togliere la batteria
il pc va arrestato (riavviato) solo se si installano programmi e/o software e quando viene richiesto.
l'ibernazione va utilizzata per far si che alcuni algoritmi all'interno del nuovo sistema operativo rendano lo stesso con il tempo sempre più veloce (il contrario di xp ch econ il tempo rallenta)
per ulteriori info a riguardo ti invito a cercare tra i 3d.
Se sei sicuro che il metodo da te usato per spegnerlo è corretto e quindi annulli la mia prima ipotesi potrebbe esserci o un piccolo contatto da qualche parte nel pc e quindi ti "succhia" batteria oppure la stessa è difettosa...
Si può scoprire chi ha il problema verificando con un'altra batteria se riesci se il problema sussiste.
comunque facci sapere come è andata.
Il pulsante di spegnimento in Start e quello fisico sul notebook possono essere impostati a piacere!
P.s. dimenticavo i metodi per spegnerlo: apri start e a fianco il classico pulsante c'è un menu a tendina
Pepenero
15-07-2008, 23:21
secondo me quando tu lo spegni schiacci il pulsante tipo un cerchio con una riga verticale rosso...
ma questo pulsante di default mette in sospensione il pc se non erro e quindi viene comunque alimentato minimamente dalla batteria che, in questo caso, non deve nemmeno essere staccata dal notebook seppur spento (ma in raltÃ* non lo è)
si è discusso molto sul metodo di spegnimento di vista più idoneo e del tutto rivoluzionato rispetta ad xp e si è giunti alla conclusione che vista va messo in ibernazione e non arrestato! se non lo si utilizza per diversi giorni... se invece non lo si utilizza solo per poche ore tipo pausa pranzo va messo in sospensione...
cosa cambia brevemente:
arresto: il S.O. si ricarica totalmente al riavvio, come succedeva con xp (ma vista è un pò più pesante e impiega di più...il nostro circa 2 minuti), si può togliere la batteria
ibernazione: per il riutilizzo del notebook diciamo superiore alle 6 ore. Copia tutto quanto c'è nella ram sul disco fisso e quando si riaccende la va a ricaricare direttamente (ecco perchè non va arrestato, tempo accensione 30 secondi), si può togliere la batteria
Sospensione: rimane alimentata solo la ram e alla riaccensione è giÃ* pronta per partire (solo se si riutilizza entro sei ore, ecco perchè a te si scarica... seppur minimamentela ram ha bisogno di essere alimentata!), non si può togliere la batteria
il pc va arrestato (riavviato) solo se si installano programmi e/o software e quando viene richiesto.
l'ibernazione va utilizzata per far si che alcuni algoritmi all'interno del nuovo sistema operativo rendano lo stesso con il tempo sempre più veloce (il contrario di xp ch econ il tempo rallenta)
per ulteriori info a riguardo ti invito a cercare tra i 3d.
Se sei sicuro che il metodo da te usato per spegnerlo è corretto e quindi annulli la mia prima ipotesi potrebbe esserci o un piccolo contatto da qualche parte nel pc e quindi ti "succhia" batteria oppure la stessa è difettosa...
Si può scoprire chi ha il problema verificando con un'altra batteria se riesci se il problema sussiste.
comunque facci sapere come è andata.
Il pulsante di spegnimento in Start e quello fisico sul notebook possono essere impostati a piacere!
P.s. dimenticavo i metodi per spegnerlo: apri start e a fianco il classico pulsante c'è un menu a tendina
Si si, ho controllaruo il tutto ma a malincuore ho constatato che il metodo di spegnimento che ho sempre utilizzato è corretto, e cioè "arresto del sistema" nel menu a tendina presente in start...
A questo punto devo dedurre che ci sia qualche problema alla batteria, spero non al pc altrimenti che casino...
In caso, come faccio per chiedere ed avere una sostituzione della batteria? Ho acquistato il pc in un centro commerciale, devo rivolgermi direttamente alla hp? In caso, come devo procedere?
Pepenero
17-07-2008, 17:48
nessuno sa dirmi altro?
DvL^Nemo
18-07-2008, 08:53
A me il notebook e' morto..
Prima non funzionava piu' la rete via cavo ( non si accundeva nemmeno piu' la lucetta ) adesso non arriva nemmeno alla schermata del bios, schermo nero.. :cry:
Oggi chiamo l'assistenza
DvL^Nemo
18-07-2008, 09:48
Incredibile, gia' risolto tutto !!! Mi hanno fatto staccare batteria ed alimentazione.
Poi 2 minuti premuto sul tasto di accensione, riattaccato alla corrente ed e' partito !!! Uaz !!
Magari puo' servire anche ad altri !
Brolente
18-07-2008, 10:00
Incredibile, gia' risolto tutto !!! Mi hanno fatto staccare batteria ed alimentazione.
Poi 2 minuti premuto sul tasto di accensione, riattaccato alla corrente ed e' partito !!! Uaz !!
Magari puo' servire anche ad altri !
ben per te :)
Daedric Warrior
18-07-2008, 15:45
Scusate, anch'io ho questo portatile ormai da circa 1 mese e mezzo... Vorrei sapere se è possibile aumentare la ram. Infatti sul sito del negozio da dove l'ho acquistato c'è scritto che i 2 Gb non sono espandibili, ma non capisco se intende solo il fatto che ci sono 2 slot entrambi occupati oppure se mettendo due banchi da 2 Gb ne riconoscerebbe comunque solo uno.
Brolente
18-07-2008, 16:09
Scusate, anch'io ho questo portatile ormai da circa 1 mese e mezzo... Vorrei sapere se è possibile aumentare la ram. Infatti sul sito del negozio da dove l'ho acquistato c'è scritto che i 2 Gb non sono espandibili, ma non capisco se intende solo il fatto che ci sono 2 slot entrambi occupati oppure se mettendo due banchi da 2 Gb ne riconoscerebbe comunque solo uno.
nella parte sotto del notebook ci deve essere uno sportellino....puoi controllare da te se sono 1 o 2...comunque avevo letto che dovrebbero andare anche 4GB (2x2GB), aggiungo che se sei con vista fai prima a downgradare a XP e non ti servono a nulla i 2GB di ram in più
Daedric Warrior
18-07-2008, 19:01
nella parte sotto del notebook ci deve essere uno sportellino....puoi controllare da te se sono 1 o 2...comunque avevo letto che dovrebbero andare anche 4GB (2x2GB), aggiungo che se sei con vista fai prima a downgradare a XP e non ti servono a nulla i 2GB di ram in più
Ok grazie
Comunque sto pensando seriamente di fare anch'io il downgrade... con Vista mi trovo abbastanza bene ma se è vero che mettendo XP le prestazioni aumentano così tanto... va a finire che lo faccio anch'io :D
Per quest'estate mi tengo Vista, per XP se ne riparlerà a settembre XD
Ma rimuovendo Vista se ne va anche Media Center?
E' vero che non lo uso quasi mai, ma senza MC quel simpatico telecomandino non avrebbe più senso :mbe:
DvL^Nemo
19-07-2008, 00:32
Ok grazie
Comunque sto pensando seriamente di fare anch'io il downgrade... con Vista mi trovo abbastanza bene ma se è vero che mettendo XP le prestazioni aumentano così tanto... va a finire che lo faccio anch'io :D
Per quest'estate mi tengo Vista, per XP se ne riparlerà a settembre XD
Ma rimuovendo Vista se ne va anche Media Center?
E' vero che non lo uso quasi mai, ma senza MC quel simpatico telecomandino non avrebbe più senso :mbe:
Io ho rimosso vista un bel po' di tempo fa.. Ci metteva cronometrando 15 minuti a partire con Oracle10g installato.. Con ubuntu in 15 secondi e' tutto attivo e funzionante ( e con oracle express ).. Piu' si installa roba e piu' si appesantisce di brutto vista.. Il media center onestamente non ne vedo l'utilita', in genere chi usa il portatile ce l'ha vicino e non a 10 metri..
Brolente
19-07-2008, 12:33
Io ho rimosso vista un bel po' di tempo fa.. Ci metteva cronometrando 15 minuti a partire con Oracle10g installato.. Con ubuntu in 15 secondi e' tutto attivo e funzionante ( e con oracle express ).. Piu' si installa roba e piu' si appesantisce di brutto vista.. Il media center onestamente non ne vedo l'utilita', in genere chi usa il portatile ce l'ha vicino e non a 10 metri..
quoto...a me per accendersi ci metteva oltre 2 minuti contro i 20/30 sec di XP
Daedric Warrior
19-07-2008, 14:00
Strano, a me Vista ci mette 40 secondi a partire...
Certo, appena comprato ci metteva tipo 5 minuti... poi ho tolto qualcosa, fatto gli aggiornamenti... e ora ci mette poco... però poi il SO deve tipo "carburare", cioè prima di fare qualsiasi cosa conviene aspettare almeno 1 minuto, perché deve caricare tutti i programmi che partono all'avvio (AVG, Verisoft...).
Brolente
19-07-2008, 14:01
Strano, a me Vista ci mette 40 secondi a partire...
Certo, appena comprato ci metteva tipo 5 minuti... poi ho tolto qualcosa, fatto gli aggiornamenti... e ora ci mette poco... però poi il SO deve tipo "carburare", cioè prima di fare qualsiasi cosa conviene aspettare almeno 1 minuto, perché deve caricare tutti i programmi che partono all'avvio (AVG, Verisoft...).
non per essere fastidioso...ma hai la firma irregolare...deve essere 3 righe a 1024 solo testo
Daedric Warrior
20-07-2008, 12:54
non per essere fastidioso...ma hai la firma irregolare...deve essere 3 righe a 1024 solo testo
Hai ragione, adesso sistemo grazie.
nessuno sa dirmi altro?
Pare che anche il mio stia avendo lo stesso comportamento della batteria.
Fino ad ora non me ne ero mai accorto, poi dopo una settimana di vacanze, con il computer lasciato SPENTO e batteria al 100% ho ritrovato la batteria completamente a zero! Bel problema! ho ricaricato la batteria, rispento il computer per 24 ore, e l'ho ritrovata all'82%
?????????:eek:
Ginopilot
29-07-2008, 18:16
Da oggi sono anche io un felice possessore di questo portatile.
Pagato una inezia grazie ad un'offerta coop (675 euro).
Davvero carino, non c'e' che dire. Per ora tengo ci vista.
Assassin™
31-08-2008, 12:12
ho un hp pavilion dv 6695 vorrei fare un dual boot dove tengo tutti e due i OS
ho già fatto la partizione.. ma seguendo le guide non capisco bene che driver integrare.. quindi vi sarei grato a vita se mi aiutaste spiegandomi dettagliatamente per favore..:mc:
Assassin™
31-08-2008, 19:01
mi può aiutare qualkuno??
Dark Master Wlf
17-09-2008, 16:19
ciao a tutti ho un
dv6695el per le mani (è di un mio amico :D )
lo ha preso per lavoro e la ditta per cui lavorava prima gli ci ha messo xp sopra, ora che non lavora piu per loro vorrebbe formattare il gran casino ke gli hanno fatto mettendogli xp (la ditta è tedesca, ed è venuto fuori un xp multilingue praticamente)
vi dico solo ke controllavano come lavorava tramite cain :eek:
sapete dove posso prendere i driver di xp :help:
e complimenti per il thread :D
Enriko81
11-02-2009, 14:37
ciao a tutti ho un
dv6695el per le mani (è di un mio amico :D )
lo ha preso per lavoro e la ditta per cui lavorava prima gli ci ha messo xp sopra, ora che non lavora piu per loro vorrebbe formattare il gran casino ke gli hanno fatto mettendogli xp (la ditta è tedesca, ed è venuto fuori un xp multilingue praticamente)
vi dico solo ke controllavano come lavorava tramite cain :eek:
sapete dove posso prendere i driver di xp :help:
e complimenti per il thread :D
leggi il 3d , ci sono i link per xp nelle prime pagine
Enriko81
11-02-2009, 14:39
avevo intenzione di cambiare il disco fisso con un seagate momentus 7200.4
da 500GB (16mb cache), il mio dubbio è sul fatto che il seagate è un sata 2.
sarà compatibile? :confused: :confused:
grazie a ki risp. :)
avevo intenzione di cambiare il disco fisso con un seagate momentus 7200.4
da 500GB (16mb cache), il mio dubbio è sul fatto che il seagate è un sata 2.
sarà compatibile? :confused: :confused:
grazie a ki risp. :)
Sì è compatibile in quanto il chipset 965 ed il controller ich-8 m lo supportano.
Ho un dv6690el (uguale al vostro solo che ha il t7500 al posto del t7700) e non riesco ad effettuare il ripristino..premendo f11 all'avvio non accade niente nonostante la partizione sia presente e visibile da "computer".
Secondo voi è stata mofidicata e quindi non è più utilizzabile? Come potrei fare? Inoltre volevo sapere se qualcuno fosse riuscito a risolvere il problema della ventola che è costantemente accesa ed in caso affermativo in che modo, aggiornamento del bios? Ho provato a disabilitare il "c4" ma la ventola anzichè fermarsi ha iniziato a girare ancora più velocemente..
Grazie :D
Ciao, x quanto riguarda il ripristino mediante F11 non ho idea, però potresti usare i cd\dvd di ripristino fatti quando hai comprato il pc...
Ciao, x quanto riguarda il ripristino mediante F11 non ho idea, però potresti usare i cd\dvd di ripristino fatti quando hai comprato il pc...
Ciao, grazie della celere risposta ma purtroppo il notebook non è appartenuto a me e quindi i dischi di ripristino non li ho..
Riguardo la ventola, anche a te fa tutto questo caos? A me è sempre accesa, nell'altro hp in firma non si accende mai..
la ventola si sente, però non gira in continuazione...parte, gira e poi smette.
Sinceramente non mi da molta noia..
L'unico momento in cui gira a mille è all'accensione..
ciao :)
la ventola si sente, però non gira in continuazione...parte, gira e poi smette.
Sinceramente non mi da molta noia..
L'unico momento in cui gira a mille è all'accensione..
ciao :)
Ecco, non so perchè ma a me gira sempre come all'accensione, nel bios ho visto ma non ci sono opzioni per la ventola (come per l'altro Hp) la temperatura della cpu è 50° in idle e della gpu 60° quindi non credo ci siano problemi di dissipazione..Tu hai aggiornato il bios?
Grazie mille delle risposte :D.
No, il bios nn l'ho aggiornato.
son stato tentato, ma non ho voglia di rischiare..sai..il danno è sempre dietro l'angolo.
Probabilmente per te conviene aggiornarlo, visto che la ventola gira in continuazione..
Nel caso persista, ti rimane solo di contattare hp..
:)
No, il bios nn l'ho aggiornato.
son stato tentato, ma non ho voglia di rischiare..sai..il danno è sempre dietro l'angolo.
Probabilmente per te conviene aggiornarlo, visto che la ventola gira in continuazione..
Nel caso persista, ti rimane solo di contattare hp..
:)
Leggo su forum americani e inglesi che è una cosa frequente sui dv6500, tu che bios hai? Attualmente io ho f.23 :).
Grazie come al solito.
Scusa ma a te che temperature da? Ora sto usando speedfan e in idle mi da: gpu 58° temp 1 54° core 0 49° core 1 49° quando la cpu gira al massimo arriva anche a 79°..mi sembrano un po' altine come temperature ed infatti vicino compare l'icona della fiamma (che vuol dire temperatura a rischio) potresti cortesemente provare anche tu a controllare le temperature con questo programma e dirmele? Grazie di cuore :D.
le mie temp sono queste:
GPU: 45
HD0: 35
TEMP1: 54
CORE0: 46
CORE1: 46
dopo 20 min di utilizzo...
:D
le mie temp sono queste:
GPU: 45
HD0: 35
TEMP1: 54
CORE0: 46
CORE1: 46
dopo 20 min di utilizzo...
:D
Grazie infinie, sempre molto gentile come al solito, mi sa che io ho la temperatura della gpu e dell'hard disk un po' elevate, la gpu infatti è sempre s 60° ca, ma quindi a te la ventola non è mai accesa seppure al minimo? Che opzione di alimentazione hai? (bilanciato risparmio energetico etc) Un'altra cosa puoi dirmi che bios hai genitlmente?
Grazie di cuore per avermi risposto ed esserti messo a disposizione.:)
figurati, nessun problema...
La ventola gira sempre al minimo, solo ogni tanto parte a tutta forza.
Quasi sempre uso con prestazioni elevate alimentato solo dalla rete elettrica, niente batt..
per la ver bios ti dico appena riavvio il pc..comunque dovrebbe esser la prima..non ho mai aggiornato il bios, ed l'ho acquistato 1 anno fa...
:)
Ok, grazie io ho la versione f.23..secondo te quindi il problema è la ventola sporca? Mi conviene smontarlo e pulire dissipatore e ventola?
Grazie.
Hai fatto girare qualche gioco con la 8400 gs? Vorrei provare crysis e test drive unlimited e penso che vadano ma senza dettagli al max...Qualcuno che ha installato xp ha notato una riduzione della memoria turbo cache (condivisa)?
Daedric Warrior
13-03-2009, 21:37
Hai fatto girare qualche gioco con la 8400 gs?
Io ho provato Crysis (su Vista però)... A dettagli al minimo risulta abbastanza giocabile, anche se è molto meglio giocarci su un pc fisso con una buona scheda grafica... ;)
Pepenero
13-03-2009, 23:56
Salve a tutti, vorrei porre alcune questioni lasciate in sospeso riguardo a questo notebook che possiedo ormai da circa 10 mesi...
Innanzitutto sarei interessato ad aggiornare il Bios (ho la versione iniziale "f23"), piu che altro per risolvere il problema della rumorosità delle ventole, anche se, non avendo mai effettuato un'operazione del genere ho qulache timore...
Qualcuno ha fatto questa operazione? in caso di risposta affermativa, sapete indicarmi i passaggi che devo effettuare?
Premetto che ho già fatto il download dell'ultima versione sul pc...
E' un'operazione rischiosa? In quali inconvenienti potrei incorrere?
Altra questione è quella della batteria che si scarica senza utilizzare il pc...
Per quanto ne so c'è qualche problema all'interno del pc, e non della batteria in se; infatti ho constatato che se la si carica completamente e la si estrae, a distanza di qualche giorno rimane quasi del tutto carica, quindi ho dedotto che c'è qualche componente che "succhia" energia anche a computer spento...
Qualcuno sa dirmi altro in merito?
Grazie
Pepenero
15-03-2009, 19:22
Nessuno???
non riesco più a trovare i driver HP QuickLaunch Buttons 6.20B1 per far funzionare il pulsante di avvio/spegnimento di windows media center
qualcuno può dirmi dove posso trovarlo?
Ginopilot
14-11-2009, 21:25
Il quicklaunch lo trovi, ovviamente sul sito hp.
Per il bios, io ho aggiornato all'ultimo ma non mi sembra sia cambiato molto riguardo al rumore.
Qualcuno ha provato a metterci windows 7?
Sto valutando anche io il passaggio a Win 7, sostituendo l'hard disk.
Con l'occasione rinnovo la domanda già posta...c'è qualcuno che si è già cimentato nel cambio del SO ?
ciaoooo :D
DvL^Nemo
27-11-2009, 11:09
Io son passato a Win7, tutto ok.. Non ho provato ad installare i driver del fingerprint perche' poco interessato.. Ma audio, video, touchpad tutto bene
Io son passato a Win7, tutto ok.. Non ho provato ad installare i driver del fingerprint perche' poco interessato.. Ma audio, video, touchpad tutto bene
Grazie mille !!!! :D
appena avrò modo e tempo proverò :)
Ginopilot
27-11-2009, 16:54
Io son passato a Win7, tutto ok.. Non ho provato ad installare i driver del fingerprint perche' poco interessato.. Ma audio, video, touchpad tutto bene
Vanno anche i tasti di controllo del volume e delle varie funzioni?
Il quickplay?
DvL^Nemo
18-12-2009, 16:41
Ragazzi dovrei ordinare una nuova batteria ( quella originale oramai mi dura mezz'ora massimo ). Mi pare di capire che questo portatile puo' benissimo usare quella del DV6000 ( che in praitca e' lo stesso "modello", cambiano solo HD ecc.. ), volevo sapere se qualcuno conosce pcprice.it visto che vorrei prenderla da li'.
Consigliate di prendere quella ad alta capacita' ( costa 13 euro in + ),durata ?
Ginopilot
18-12-2009, 19:45
La tua batteria si e' deteriorata per l'uso, oppure lo tenevi sempre collegato alla rete elettrica e si e' rovinata lo stesso?
Mi ricordo che quando la utilizzavo, si scaricava anche se tenevo il pc spento. Ora l'ho tolta e lo tengo attaccato su un ups, praticamente e' nuova, la avro' usata un paio di volte al massimo :)
lele_petr
13-01-2010, 19:20
Salve. io ho lo stesso portatile. Ho instalalto windows 7 ma mi sapete dire dove posso trovare tutti i driver? Sul sito HP non ci sono. sono solo riuscito a trovare quelli per la scheda video. vi prego aiutatemi. Anche solo quello della LAN mi sarebbe molto d'aiuto :D
Ginopilot
17-01-2010, 22:03
Salve. io ho lo stesso portatile. Ho instalalto windows 7 ma mi sapete dire dove posso trovare tutti i driver? Sul sito HP non ci sono. sono solo riuscito a trovare quelli per la scheda video. vi prego aiutatemi. Anche solo quello della LAN mi sarebbe molto d'aiuto :D
Gli unici driver che e' difficile trovare sono quelli per gestire le funzioni multimediali. Il resto basta andare sul sito dei produttori dell'hw. Realtek per la scheda di rete, intel per il wireless, nvidia per la scheda video, ecc. ecc.
capitansorro
27-01-2010, 12:48
ciao, da 2 anni ho anche io questo notebook, ora ho il masterizzatore che non funziona più bene e quindi lo vorrei sostituire, in negozio ho visto lg-gt20n e vorrei sapere se andrebbe bene, o in alternativa cosa mi consigliate? io con gli lg mi trovo bene poi tutti i consigli sono ben accettati, e poi la mascherina frontale del masterizzatore visto che è di forma particolare la posso togliere e mettere sul masterizzatore nuovo?
ciao e grazie
Ginopilot
27-01-2010, 18:47
Non credo che qualcuno si sia cimentato in una operazione del genere.
Prova a smontare e facci sapere.
*paosan*
17-02-2010, 13:12
il mio 6690 si blocca dopo due anni di possesso.
Ho portato il pc a fare una pulitina delle ventole,aggiornato il bios,risultato si blocca uguale.
Il pc si blocca quasi sempre mentre sono conesso ad internet (fastweb rete wireless domestica.
Il tipo del negozio mi ha consigliato di:
1)aggiornare a windows 7
2)aumentare la ram
costo stimato:200 €
a questo punto rottamerei il vecchio notebook (450€) e ne comprerei un altro.
Se qualcuno ha esperienza di questo danno mi dice come ha risolto?
Grazie anticipatamente.
Ginopilot
17-02-2010, 16:48
Aggiornando a win7 non risolvi un bel nulla, vista funziona benissimo.
Prima aggiorna un po' di driver, soprattutto della scheda wireless.
Altrimenti e' un problema hw, quindi win7 non risolverebbe nulla.
lorenzzp
04-03-2010, 15:11
Ho installato windows 7 sul mio hp 6695el, il sitema riconosce buona parte dei dispositivi a parte la scheda grafica che ho aggiornato dal sito nvidia.
Il problema riguarda la scheda wireless che viene riconosciuta in automatico. si connette per 30 secondi e poi diventa inutilizzabile pur continuando ad essere riconosciuta in gestione dispotivi.
Ho provato a installare il driver dal sito della intel (anche utilizzando il programmino per il ricoscimento automatico del dispotivo) ma continua a non funzionare. In gestione dispositivi l'hardware è riconosciuto ad eccezione di 2 dispositivi con il punto esclamativo giallo, puo dipendere da questi il malfunzionamento ? C'è qualche procedura particolare per installare il driver e risovere questo problema ? Grazie in anticipo per le risposte.
DvL^Nemo
08-03-2010, 22:33
Ho mandato il notebook in assistenza a causa della ventola sboccolata, totale spese di riparazoine e pezzo 100 euro circa, in piu' ne ho approdittato per prendere una batteria da 12 celle 131 euro :sofico:
Ginopilot
19-06-2010, 23:20
Anche io ho due punti eslamativi gialli. Credo che siano il quicklunch ed il lettore di impronte.
DvL^Nemo
29-10-2010, 11:40
ragazzi scusate se riesumo il thread ma avrei necessita' di espandere la RAM ( 2GB oramai vanno davvero stretti specie se si usa per lavoro ).. Volevo portare la RAM a 4GB, secondo voi conviene prendere 2 moduli da 2GB o 1 da 4gb e riutilizzare uno dei moduli presenti nel NB, in modo da portare la ram a 5GB ?
Controindicazioni a questa seconda scelta ?
Ginopilot
29-10-2010, 19:36
Non sfrutteresti il dual channel
Ho provato a fare un installazione da zero, ma ho problemi con il lettore biometrico: non riesco a configurarlo
Ieri dopo una marea di prove era andato tutto apposto, poi ho ripristinato per fare il lavoro a regola d'arte ma non sono più riuscito a trovare la giusta sequenza...
c'è chi ha fatto queste prove?
faithrich
26-09-2011, 10:17
Venerdì ho sostituito l'HD di serie con un SSD Crucial M4 64 gb Sata 3, su cui ho installato direttamente Windows 7 professional.
Il risultato immediato?
Il notebook si accende e si spegne molto più velocemente e senza alcun rumore di ventola (si ferma come inizia a caricare il S.O.).:winner:
Poi ho scricato le tonnellate di aggiornamenti ed ho installato office Home and business: dopo di ciò la ventola ha iniziato a farsi più presente (quasi come con Vista...). :doh:
Ho notato che con queste sole installazioni "basiche" la memoria occupata è pari a 37,9 gb :incazzed: :incazzed:
La velocità del sistema è comunque imparagonabile al precedente (Vista + HD 250gb 5400 sata1).
Windows ha riconosciuto tutte le periferiche (incluso il lettore biometrico Authentec), a volte dopo un update.
L'unica periferica che non funziona completamente è la "hp quick launch buttons": i tasti non cambiano colore (attiva/disattiva audio) e non emettono i tipici suoni di conferma (gracidii quando si alza o abbassa il volume), ciononostante controllano regolarmente le funzioni audio.
Qualcuno ha installato correttamente anche questa periferica?
Avete dritte da darmi per ridurre l'utilizzo della cpu in fase di avviamento?
Grazie in anticipo.
Ciao, ho il notebook DV6695EL da 4 anni. E' sempre stato molto caldo e con le ventole sempre in funzione. L'anno scorso ho avuto il solito problema di questi PC ed ho fatto fare il reflow al chip grafico. A distanza di 11 mesi ha rifatto lo stesso problema ed ho fatto fare di nuovo il reflow. A questo punto, vorrei fare un downgrade o un upgrade del sistema vista attuale visto che attualmente non riesce neanche a fare tutti gli aggiornamenti per un problema di driver. Chiedo:
1) Fare il downgrade a XP o upgrade a Seven?
2) In entrami i casi, posso creare una nuova partizione e installare il nuovo S.O. sulla nuova partizione per non perdere almeno per il momento VISTA ?
3) Avete un'elenco completo dei drivers per i 2 S.O. ed i passi da fare ?
Grazie a tutti.
Ciao.
Charly
Ginopilot
03-11-2012, 10:11
riesumiamo questo antico thread. E' un po' che lo uso con seven, tutte le periferiche riconisciute. La launch bar funziona, nessun suono neanche qui. Il mute diventa giallo se lo si attiva. A breve dovrei metterci un ssd e 4GB di ram per passare a win8.
GisDPhoenix
24-01-2015, 18:45
Salve a tutti :)
riesumo anche io questo antico thread per questo antico portatile :)
ho letto un po' le pagine precedenti e sembra abbiate avuto tutti problemi con i driver al cambio dei vari SO, fortunatamente non ho mai avuto questi problemi, fino a windows 8.1. con 8.1 non funziona la webcam, ma non è questo il mio problema :D
anche io vorrei aggiornare un po' l'hw e vorrei portare la ram a 4gb e mettere un SSD.
qualcuno ha già fatto queste operazioni? c'è qualche problema di compatibilità con gli SSD? dove avete comprato la RAM e quanto l'avete pagata?
Grazie in anticipo per le info ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.