Amgis
05-11-2007, 11:16
Salve a tutti.
Ecco la mia iniziativa personale:
Ho creato un sito dedicato ad aMSN con l'intenzione di concentrare tutta la documentazione italiana sul sito o sul forum. L'idea è nata mentre sfogliavo il thread di amsn. Ho visto che esiste un Topic ufficiale su aMSN però è dispersivo. Un utente si deve sfogliare tutto il topic per cercare la risposta ad un suo problema, se trattato nel Topic. La mia idea era raggruppare le guide più importanti nel sito, tutto il resto nel forum in maniera pulita e pratica.
Ecco il collegamento del mio sito: http://amsnproit.altervista.org.
Avevo pensato di mollare tutto e cancellare il sito poichè di tutto il tempo dedicato non trovavo una vera e propria soddisfazione. Ora che Voi utenti di HWUP potete vedere il sito, ditemi se l'iniziativa del progetto è carina :D
Un ringraziamento speciale a ilsensine che mi ha concesso l'oppurtunità di aprire questo thread. ;)
P.S.: Scusate se il sito è scarno però è tutto programmato manualmente (come i vecchi tempi :D ). Per la creazione del sito ho usato i rispettivi editor html di kde e gnome. Per il logo ho usato gimp.
Ecco la mia iniziativa personale:
Ho creato un sito dedicato ad aMSN con l'intenzione di concentrare tutta la documentazione italiana sul sito o sul forum. L'idea è nata mentre sfogliavo il thread di amsn. Ho visto che esiste un Topic ufficiale su aMSN però è dispersivo. Un utente si deve sfogliare tutto il topic per cercare la risposta ad un suo problema, se trattato nel Topic. La mia idea era raggruppare le guide più importanti nel sito, tutto il resto nel forum in maniera pulita e pratica.
Ecco il collegamento del mio sito: http://amsnproit.altervista.org.
Avevo pensato di mollare tutto e cancellare il sito poichè di tutto il tempo dedicato non trovavo una vera e propria soddisfazione. Ora che Voi utenti di HWUP potete vedere il sito, ditemi se l'iniziativa del progetto è carina :D
Un ringraziamento speciale a ilsensine che mi ha concesso l'oppurtunità di aprire questo thread. ;)
P.S.: Scusate se il sito è scarno però è tutto programmato manualmente (come i vecchi tempi :D ). Per la creazione del sito ho usato i rispettivi editor html di kde e gnome. Per il logo ho usato gimp.