View Full Version : Goodbye Telecom!
sono intenzionate a mandare a quel paese la telecom perchè a me la linea telefonica è sempre e solo servita per l'ADSL (tiscali).
dal momento che per l'ADSL pago poco più di 40€ ogni due mesi e le bollette telecom sono mediamente di 90€ (quasi tutte di spese fisse) voglio passare ad uno di quei pacchetti proposti da infostrada, tiscali, tele2, ecc.
visti già ce l'ho passerò a tiscali!
stupidamente ho accettato di prendere a nolegigo quella gran cagata di video telefono che costa 5€ (non ricordo se al mese o a boleltta), quindi le domande a cui spero di trovare risposta sono:
1° STEP: come restituire il loro telefono e non pagare più il canone di affitto?
2° STEP: una volta appurato che il canone di affitto non me lo fanno più pagare, chiamando tiscali per passare completamente con loro, devo mandare una disdetta a telecom oppure è tiscali che si preoccuperà di tutto quanto?
mi rispondo da solo per quanto riguarda il puonto 1...magari può essere di aiuto.
in pratica se uno ha noleggiato il telefono della telecom è obbligato a pagarlo per almeno tre anni. qualora decidessi, per esempio, di disdire il contratto telecom sarei comunque tenuto a pagare il canone di affitto fino alla scadenza dei tre anni (nel mio caso fino a settembre 2008).
mi sembra quasi una mezza truffa perchè io al momento di fare il contratto ero obbligato a stare con telecom per almeno un anno mentre il canone di affitto telefono è di tre anni.
mi sa che passerò ad un altro operatore subitissimo.
Ciò che mi spaventa nella disdetta è in caso di problemi.
Già con Telecom ho rischiato di versare qualche lacrima, se poi il servizio viene pure subappaltato mi vengono i brividi.
Poi non vorrei dire una cosa sbagliata ma il canone credo sia composto in parte appunto per servizi al cliente e vabbè ovviamente in parte a tasse. Se per caso dovessi chiamarli per manutenzione, mi sa che un 150 euro minimo ti partono.Poi su questo però informati che non sono sicurissimo però.
Ciò che mi spaventa nella disdetta è in caso di problemi.
Già con Telecom ho rischiato di versare qualche lacrima, se poi il servizio viene pure subappaltato mi vengono i brividi.
Poi non vorrei dire una cosa sbagliata ma il canone credo sia composto in parte appunto per servizi al cliente e vabbè ovviamente in parte a tasse. Se per caso dovessi chiamarli per manutenzione, mi sa che un 150 euro minimo ti partono.Poi su questo però informati che non sono sicurissimo però.
in effettti non avevo pensato alla possibilità di dover pagare in caso di manutenzione:confused: . comunque chiederò a chi ha già fatto il passaggio "totale" come funziona.
il fatto è che a me in casa di avere il telefono poco interessa: ho fatto il contratto con telecom solo ed esclusivamente per avere la linea ADSL che inizialmente volevo fare con loro ma dopo un mese di prese per il culo (da parte loro) ho deciso di passare a tiscali.
il fatto di pagare bollette da 90-100€ per soli 30€ i traffico mi fa uscire di testa quindi nela peggiore delle ipotesi il risparmio ottenuto a bimestre servirebbe a coprire la psesa di attivazione ed eventuali interventi manutentivi nella speranza, sempre, che questi non siano ciclici.
grazie per avermi messo la pulce nell'orecchio.....m'informerò!;)
moon-man
30-10-2007, 20:21
telecom è il ladro più grande della storia!!!!!!!!!!!!!
io ogni 2 mesi pagavo sui 200€ per le telefonate e ADSL20mega.
però anche se non chiamavo minimo 120 pagavo!!!
alla fine settembre 2006 ho chiuso con telecom e non ho preso nessuna linea da nessun operatore.
però mi è successo una cosa strana..
quando hanno cessato la nostra linea mi funzionava ancora adsl.
ho usato per 9 mesi adsl GRATIS, senza pagare una lira e non mi è mai arrivato una bolletta.
dopo tutto quello che hanno pappato questi 9 mesi meli meritavo!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.