View Full Version : Uscita la Release candidate di Gusty
Per chi fosse interessato è uscita la Rc di Gusty
la potete trovare al seguente indirizzo:
http://it.releases.ubuntu.com/gutsy/
subvertigo
13-10-2007, 14:38
Si ma caspite nelle release notes c'è scritto che non funziona lo StandBy (suspend to ram) con i driver ATI! :mad:
Secondo me a sto punto dovrebbero posticipare il rilascio... che senso ha... è totalmente inutile per tutti i notebook con scheda ATI.
aspetto la stable.
e imho per chi ha ati val la pena fare altrettanto.
Si ma caspite nelle release notes c'è scritto che non funziona lo StandBy (suspend to ram) con i driver ATI! :mad:
Secondo me a sto punto dovrebbero posticipare il rilascio... che senso ha... è totalmente inutile per tutti i notebook con scheda ATI.
..Io ATI me la sono tolta dai piedi...grazie alla scelta all'epoca di prendere una mobo con video integrata (nvidia 6150):)
Mi sono tolto Ati, ho raddoppiato la ram e moh per linuxsono apposto:p :sofico: :ciapet: :ciapet:
Comunque la Alpha 5 della Gutsy quando ancora avevo la x550 non andava oltre i 1024+768. Se provavo ad installare i driver proprietari ....non partiva +:eek: :muro: :doh: :doh:
Per chi acquista portatili o nuovi pc..vada su nvidia o Intel integrate...sono una bomba!;)
pacciouss84
16-10-2007, 07:54
Io la ho provata sull'Asus G1S, funziona abbastanza bene, funziona quasi tutto a parte modem e card reader mmc/ssd. Lo suspend e l'ibernazione funzionano però al ripristino della sospensione parte la scheda wifi, cioè nel senso che nn viene ricaricata e bisogna sbattersi un pò per riconfigurarla. Non so se è un bug dei driver o qualcos'altro.
Io la ho provata sull'Asus G1S, funziona abbastanza bene, funziona quasi tutto a parte modem e card reader mmc/ssd. Lo suspend e l'ibernazione funzionano però al ripristino della sospensione parte la scheda wifi, cioè nel senso che nn viene ricaricata e bisogna sbattersi un pò per riconfigurarla. Non so se è un bug dei driver o qualcos'altro.
ke skeda wifi hai?
ho gia avuto modo di dire che è una release fantastica, imho è stato fatto un passo in avanti piu grande di tra edgy e feisty, l'intero sistema è veloce e stabile e si integra perfettamente con compiz. di solito con qualsiasi distribuzione abbia usato ho dovuto sempre settare manualmente delle cose, o comunque installare pacchetti indispensabili ecc, con questa release non ho dovuto fare praticamente niente, e la uso dall'uscita della beta!
semplicemente fantastica :D
spero la kubuntu sia alla stesso livello della ubuntu....
pacciouss84
16-10-2007, 22:19
La mia scheda wifi è una intel 4965AGN
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.