PDA

View Full Version : [Official Thread] HP NX9420


msin84
18-07-2007, 13:32
Salve a tutti, apro questo 3d per condividere pareri, esperienze e problemi in merito a questo eccelente portatile HP!Il mio l'ho acquistato da poco usato, di ottobre 2006 a 670€. E' una bomba!
Di seguito metto le caratteristiche delle configurazioni attualmente in vendita:


Sistema operativo installato:
Windows XP Professional Edition SP2 autentico
Windows XP Home Edition SP2 autentico
Windows Vista Basic autentico
Windows Vista Home Premium autentico
Windows Vista Business autentico


Processore:
Tecnologia mobile Intel® Centrino® Duo su modelli selezionati,processore
Intel® Core™ Duo o Intel® Core™2 Duo

Funzionalità di visualizzazione:
WXGA+ da 17" (risoluzione 1440 x 900) oppure WSXGA+ da 17" Brightview
(risoluzione 1680 x 1050) con ampio angolo di visuale; con sensore di luce
ambientale

Peso, sistema metrico decimale:
A partire da 3,35 kg

Durata della batteria:
Fino a 4 ore (fino a 7 ore e 30 minuti con la batteria a lunga durata HP, fino
a 10 ore con la batteria HP ad elevatissima capacità)

Dimensioni, sistema metrico:
3,3 (davanti) x 39,3 x 27,5 cm

Disco rigido:
Unità disco Serial ATA da 60, 80, 100 o 120 GB (5400 rpm)

Unità dischi ottici:
Unità DVD/CD-RW combinata o DVD+/-RW SuperMulti con Double Layer, LightScribe DVD+/-RW con Double Layer unità da 12,7 mm

Dispositivi multi-bay:
Dispositivi esterni Multibay II opzionali

Tipo di memoria:
DDR II, 667 MHz, 1024, 2048 o 4096 MB

Slot per memoria:
2 slot SODIMM

Upgrade della memoria:
Aggiornabile a 8GB massimo

Chipset:
Mobile™ Intel® 945PM Express Chipset

Connettività:
Tecnologie wireless
Wireless LAN 802.11 Intel o Broadcom e/o Bluetooth 2.0

Fax/modem:
Modem a 56K

Interfaccia di rete:
Controller Ethernet PCI Express (scheda di rete 10/100/1000) Broadcom Gigabit

Slot di espansione:
Slot disponibili per dispositivi supplementari: 1 slot PCMCIA Card Type I/II che supporta sia schede CardBus a 32 bit che schede a 16 bit, lettore di supporti 7 in 1

Porta I/O:
6 porte USB 2.0, VGA, ingresso microfono stereo, uscita cuffia/linea stereo, Firewire (1394a), HDMI, connettore di alimentazione, connettore docking, RJ-11, RJ-45

Software preinstallato:
Adobe® Acrobat® Reader, HP Quick Launch Buttons Software, HP Wireless Assistant, HP ProtectTools, HP Backup and Recovery Solution, HP Mobile™ Print Driver, HP OpenView Radia Management Agent, InterVideo WinDVD

Software incluso:
Software sul CD: Microsoft® Windows® Media Player 10, Microsoft® Direct X9

Scheda grafica:
ATI Mobility Radeon X1600 con PCI Express non integrata

Memoria scheda video del sottosistema grafico:
256 MB di memoria video dedicata

Audio interno:
DAC audio a 24 bit HP Premier Sound™ High Definition Audio, jack cuffia, jack microfono, microfono integrato, Digital EQ, gestione alimentazione audio avanzata

Tastiera:
Tastiera a dimensione completa

Dispositivo di puntamento:
Touchpad

Garanzia:
1 anno di ritiro e riconsegna (aggiornamenti disponibili, venduti a parte)

Caratteristiche di alimentazione:
Batteria a 8 celle agli ioni di litio e batteria secondaria a lunga durata HP a 8 celle (venduta a parte)

Requisiti di alimentazione:
Adattatore CA esterno da 90W

Soluzione di docking:
HP Docking Station, HP Advanced Docking Station (tutti venduti separatamente)

Tool di protezione HP:
HP ProtectTools, HP DriveLock, HP TPM Embedded Security Chip

Gestione della sicurezza:
Slot per lucchetto di sicurezza Kensington, lettore di Smart Card integrato (Smart Card venduta separatamente), Symantec™ Norton Internet Security con 60 giorni di aggiornamento gratuito delle definizioni dei virus, lettore di impronte digitali (opzionale)

http://www.hp.com/hpinfo/newsroom/press_kits/images/nx9420.jpg

CONSIDERAZIONI PERSONALI:

io posseggo la versione in firma e devo dire che è il giusto compromesso tra prezzo e prestazioni.
Il processore in futuro potrò aggiornarlo essendo che basta togliere la stastiera e rimpiazzarlo.
La cose che più mi soddisfano sono:
-la durata della batteria di serie: col risparmio energetico al massimo (cpu a 1ghz e luminosità minima ma wifi attivato) riesco a navigare in internet col wifi ben 3,5 ore!!!!
Nemmeno il precedente toshiba m40 centrino pm 750 arrivava a tanto.
Il risultato è eccellente considerando l'ampio display.
-la qualità dei materiali: davvero robusto e rigido, prendendo lo per un angolo non si torce e non scricchiola e la plastica è davvero resistente agli urti!
-Il peso: con 3,34 kg e la linea così filante è impossibile pretendere di meglio da un 17"....

Sono talmente asoddisfatto di questo portatile che non sono riuscito a distaccarmene pur avendo preso un asus f3sv santarosa con geforce 8600gs...per poi rivenderlo!!
Chi si accontenta gode e ho avuto la stessa impressione positiva, già data dai precedenti HP businessNX6310 e NX7400 di cui ho aperto i 3d ufficiali: massima soddisfazione, soprattutto nel rapporto qualità prezzo!

msin84
18-07-2007, 16:25
Ho riscontrato un problema: se premo il tasto mute o volume up/down il mouse non mi fa più cliccare da nessuna parte....solo si muove il cursore!!
Anche premendo ctrl-alt-canc la cosa non si risolve!Devo premere il tasto di accensione e riavviare.
Qualcuno ha il mio stesso problema??

Inoltre qulcuno ha provato a fare un 3d mark e un super PI?

Grazie a tutti!

msin84
24-07-2007, 09:44
Ho provato a scaricare l'ultima versione del software hp che gestisce i pulsanti rapidi ma niente da fare....un vero fastidio!!!
Qualcuno ha windows vista installato?

msin84
05-09-2007, 08:02
Nessuno di voi ha questo super portatile :confused: ...?!?

bibo70
10-09-2007, 01:36
Ciao, io ho un nx9420 da poco più di un anno.
Lo uso per lavoro e fino a tre giorni fa è andato benissimo. Poi, il patatrack! La batteria ha smesso di caricarsi e il portatile, collegato all'alimentazione, con batteria inserita o meno ha smesso di funzionare da core duo per passare alla modalità pentium 2.
Ho appena finito di installare tutto il software che uso per lo sviluppo su un secondo portatile comprato ieri, con il quale sto scrivendo.
Credo sia un problema hardware, non legato all'alimentatore, che ho già cambiato senza risultati, ne alla batteria. E poi, finché la batteria era carica, staccandolo dall'alimentazione riprendeva a funzionare bene.
Mi sto già preparando alla botta che mi arriverà dall'assistenza per la riparazione, visto che la garanzia dovrebbe essere scaduta da un paio di mesi.
:-(

bibo70
10-09-2007, 01:39
http://forums1.itrc.hp.com/service/forums/bizsupport/questionanswer.do?threadId=1117231&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1839153

http://forums1.itrc.hp.com/service/forums/bizsupport/questionanswer.do?threadId=1091288&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1839153

http://forums1.itrc.hp.com/service/forums/bizsupport/questionanswer.do?threadId=1103176&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1839153

purtroppo...

msin84
10-09-2007, 07:41
Azzzzzzzzz.....solitamente lo usavi:
-solo alimentatore
-solo batteria
-alimentatore con batteria connessa

Io l'ho sempre usato con la batt staccata...è sempre sulla scrivania!
Spero non sia dannoso...!!

pippolocadi
11-09-2007, 15:06
anch'io ho un simaptico Nx9420...

ho messo 2gb di ram cl 4 ddr2 667 ( rese in germania...ottime) e un dischetto da 100 gb 7200 rpm...per dargli una spinatarella... se si riesce a moddare la ati @firegl si ha in mano quasi un NW9440..che costa 3500 euro pero'.... quasi ovviamente....

Hola

bibo70
18-09-2007, 15:12
Azzzzzzzzz.....solitamente lo usavi:
-solo alimentatore
-solo batteria
-alimentatore con batteria connessa

Io l'ho sempre usato con la batt staccata...è sempre sulla scrivania!
Spero non sia dannoso...!!

++--
Purtroppo io sono sempre in giro, quindi la batteria è sempre connessa.
Se non lo sposti mai, fai bene a non tenere le batterie.

msin84
21-09-2007, 08:09
anch'io ho un simaptico Nx9420...

ho messo 2gb di ram cl 4 ddr2 667 ( rese in germania...ottime) e un dischetto da 100 gb 7200 rpm...per dargli una spinatarella... se si riesce a moddare la ati @firegl si ha in mano quasi un NW9440..che costa 3500 euro pero'.... quasi ovviamente....

Hola


Pensavo anche io di prendere un altro modulo da 1gb...così xp pro vola...quanto lo hai pagato?Dagli usa li trovo a 28€ spediti...

pippolocadi
21-09-2007, 08:58
ciao

ti mando un pvt-... il prezzo è un po' salito... ma queste sono ddr2- 667 Mhz cl.4. -

senti per la storia di xp prof, vedi che puoi fare.


aspè, io ho messo su anche questo disco:

Seagate Momentus 7200.2 ST9120823AS - Hard disk - 120 GB - interno -
*2.5"* - SATA-300 - *7200 rpm* - buffer: 8 MB

Vola!!!!!

Ciao

pippolocadi
03-10-2007, 08:53
Che ne dite di stilare una lista di driver e software hp aggiornati.... magari anche driver sata...

hola

svittol85
10-04-2008, 20:36
Spero non sia morto questo 3d perchè mi è sorto un dubbio su questo portatile che tuttora posseggo;
Se elimino la partizione di ripristino e parto da zero con una nuova installazione di windows mi puo creare grossi problemi come l'acer che avevo prima o dovrebbe filare tt liscio?
Nel caso non sia un problema seguo la normale procedura per un comunissimo format o ci sono da mettere durante l'installazione dei driver sata ?
E altra cosa ...per esempio un mio amico con un hp simile al mio dopo una installazione da zero di win la gestione periferiche gli da sempre 2 periferiche sconsciute e non è piu riuscito a identificarle sebbene il pc funzioni tuttora in tutto e per tutto; per questo esiste una qualsiasi soluzione?

grazie per le risposte

svittol85
12-04-2008, 12:31
mi permetto di uppare il 3d

Qualche anima pia sa darmi risposta?

msin84
13-04-2008, 13:04
Ciao, non so dirti perchè non ho mai installato da 0.....ma ho i dischi di ripristino con XP PRO e una volta ho reinstallato senza partizione.....!
Comunque è una normale installazione con HD sata....in giro trovi facilmente come fare....!

geppomau
05-07-2008, 23:13
carissimi utilizzatori di nx9420, cerco da Voi un aiuto per tentare di risolvere un grosso problema occorsomi. A causa di un cortocircuito del cavo di alimentazione, l'alimentatore ha smesso di funzionare, spegnendo improvvisamente il PC (dotato di batterie cariche). Trovato il guasto, ho bypassato la parte bruciata e rifatto le saldature. L'alimentatore ha ripreso a funzionare e, dopo un hard reset, anche il PC. Il problema è che le batterie non sembrano più funzionare (non caricano) e il PC (anche senza batterie) riscalda, anche se spento, nella parte sottostante. Il problema potrebbe risiedere nel PC a livello di circuito di carica delle batterie, oppure nell'alimentatore. Ai fini di individuare un possibile guasto di alimentatore, sarebbe per me molto utile mi aiutaste a verificare le seguenti tensioni che ho misurato ai capi dello spinotto: 19,35 V tra l'elettrodo interno (coassiale) e l'armatura esterna dello spinotto e 19,90 V tra le due armature (interna ed esterna) dello spinotto.
Attendo fiducioso un vostro aiuto - Maurizio

msin84
06-07-2008, 20:50
Anche se sembra incradibile non ho un tester a casa..........! :eek:
L'output dell'alimentatore è 19V quindi diciamo che sei nei valori di tolleranza...!
Non vorrei che quando è saltato ha fatto qualcosa di anomalo che ha fatto saltare il circuito del controllo dell'alimentazione della batteria...!
Non me ne intendo...ma al massimo potresti provare ad usare un alimentatore universale a vedere se cambia qualcosa.
Attendiamo prima se qualcuno hail tester a portata di mano....:D

pippolocadi
07-07-2008, 08:41
bah ..guradate penso che quetso notebook abbia problemi di alimentazione...
1. avete un disco da 5400 o 7200 rpm?

Il mio scalda tantissimo e propaga corrente su tutto il case... non va bene!!!

Mi hanno sostituito la scheda madre in garanzia... ma boh... vorrei provare a cambiare alimentatore.. prendendone uno meno risicato... ho questa senzazione... che ne dite? Quelo da 19 V in dotazione è sottostimato secondo me... poi col disco da 7200... ( qando ho mandato il note in assisetenza ho riferito del cambio di hd ed ho pure mandato l'alimentatore... ma loro nisba.. sostituita scheda madre e ciao...)

Se mi salta nuovamente mi tocca fare causa ad HP.... continuano a sotenere di dare solo un anno di garanzia.... bah... non redo proprio!!!!!!!! L'anno di garanzia è verso il rivenditore..ma non sicuramente verso l'utente "privato" finale....questo da hp non me lo aspettavo... anche perchè ti propongono l'estensione a tre anni sborsando 250 euro..... + iva mi pare... cioè... lo butto nel caminetto e via...

bibo70
14-10-2008, 14:43
I problemi di alimentazione del mio nx9420 sono spariti con la sostituzione della scheda madre. Ho preso una scheda in germania tramite ebay, costo 130 euro compresa spedizione, e l'ho sostituita da me qualche mese fa.
In assistenza HP mi avevano chiesto 400 euro.

I problemi che mi dava erano gli stessi descritti da altri: con alimentatore collegato le batterie non si caricavano e il processore andava a metà velocità rendendo il sistema inutilizzabile.

L'alimentatore si è fuso un paio di settimane fa, quindi non escludo che i problemi precedenti siano derivati da quello. L'ho cambiato prendendone uno originale HP da duraceldirect.

Ora è perfetto, ed ho ricominciato ad utilizzarlo per lavoro (lo sto usando per scrivere questo post).

Ho fatto un upgrade della ram a 3 GB aggiungendo un modulo da 2 GB 667.

Sto pensando di upgradare il disco cambiando il fujitsu di serie con uno a 7200 tipo seagate momentus o altro. Ho visto che qualcuno ha già fatto l'upgrade, avete suggerimenti sul disco?

TheGolfer7
26-10-2008, 10:28
salve a tutti. Dovrei formattare questo hp per venderlo "vuoto", ma sono senza disco del sistema operativo. Che procedura devo seguire?

pippolocadi
31-10-2008, 14:43
secondo me questi notebook hannogrossi problemi....
anch'io ho sostituito la scheda madre in garanzia... ma non pare che si sia risolto il problema.... non è che quelli dell'hp danno schede ripristinate??? mi viene questo dubbio... adesso con win xp non c'è modo di far funzionare la scheda di rete... bah

hola

pippolocadi
31-10-2008, 14:45
Che scheda madre monta... mi dai qualche info?
Hola




I problemi di alimentazione del mio nx9420 sono spariti con la sostituzione della scheda madre. Ho preso una scheda in germania tramite ebay, costo 130 euro compresa spedizione, e l'ho sostituita da me qualche mese fa.
In assistenza HP mi avevano chiesto 400 euro.

I problemi che mi dava erano gli stessi descritti da altri: con alimentatore collegato le batterie non si caricavano e il processore andava a metà velocità rendendo il sistema inutilizzabile.

L'alimentatore si è fuso un paio di settimane fa, quindi non escludo che i problemi precedenti siano derivati da quello. L'ho cambiato prendendone uno originale HP da duraceldirect.

Ora è perfetto, ed ho ricominciato ad utilizzarlo per lavoro (lo sto usando per scrivere questo post).

Ho fatto un upgrade della ram a 3 GB aggiungendo un modulo da 2 GB 667.

Sto pensando di upgradare il disco cambiando il fujitsu di serie con uno a 7200 tipo seagate momentus o altro. Ho visto che qualcuno ha già fatto l'upgrade, avete suggerimenti sul disco?

enricobuccia
14-12-2008, 12:21
ciao a tutti ho anchio un portatile nx9420 da poco piu di un anno appena terminata la garanzia l'alimentatore ha iniziato a fare bizze fino a che non è morto dopo averlo acquistato originale mi sono accorto dell'amara sorpresa ho bruciato la scheda madre qualcuno in questo forum ha comprato la scheda madre su ebay in un sito online pagandola sulle 130 euro...sapete darmi migliori indicazioni su dove trovarla. grazie a tutti

enricobuccia
28-12-2008, 16:27
ciao potresti dirmi o scrivermi a enry.doc@libero.it il negozio dove hai acquistato la scheda madre per hp nx9420 io ho bruciato la mia e non riesco a trovarla..
garzie enrico:muro:

bibo70
05-05-2009, 22:58
ciao potresti dirmi o scrivermi a enry.doc@libero.it il negozio dove hai acquistato la scheda madre per hp nx9420 io ho bruciato la mia e non riesco a trovarla..
garzie enrico:muro:

Un po' in ritardo :cool:
Devi cercare su ebay qualche negoziante che venda pezzi di ricambio per notebook. In genere sono riparatori che vendono i pezzi smontati da notebook ritirati.

Comunque :sperem: dopo la riparazione l'ho ricominciato ad usare assiduamente (sta acceso 10/12 ore al giorno) senza problemi. Ho persino cambiato il disco con un seagate momentum a 7200 giri, scelto perché è uno dei meno esosi in termini di alimentazione, visti i problemi del nostro. Ho portato la ram a 3 Gb aggiungendo un banco da 2Gb 667 MHz (uso XP per motivi di lavoro, oltre 3 Gb non viene vista dal SO). Ora sembra un altro notebook, windows si avvia in un attimo e in generale è molto veloce con qualsiasi applicativo io usi (considera che lavoro molto con visual studio, sql server, postgres e IIS attivi).
Diciamo che con la riparazione fatta e gli upgrade non mi fa ancora sentire la necessità di un cambio.
Di positivo su questo notebook c'è da dire che è molto robusto. Lo chassis è piuttosto rigido e non è soggetto a torsioni o flessioni ( e dopo averlo smontato completamente posso dirlo a ragion veduta). La tastiera è ottima. E' la tipica macchina da lavoro, l'estetica in generale non piace (ad esclusione di me e pochi altri :-))
Il monitor è poco luminoso in generale, anche se ho scoperto che si può agire sulle impostazioni dell'ati e migliorare di molto la luminosità che nelle impostazioni di default è bassina. Di buono ha una resa dei colori abbastanza fedele.

msin84
26-05-2009, 13:25
Consiglio a tutti di spendere 50€ per un hd da 250gb: rispetto al 100gb di serie è più veloce e consuma meno. Ho installato un 250gb 5400rpm samsung 8mb cache e legge 110mb/s e scrive 130mb/s ed è molto silezioso.
Un amico ha messo un samsung 250gb 7200rpm 16mb di cache preso per 49€ ad una fiera ed è un missile.....sopratutto con i programmi di video editing.
E rispetto l'HD di serie la batteria è praticamente invariata!!

Axelscorpio
17-08-2009, 11:46
il mio di serie aveva 512 di ram.. posso portarlo a 4gb cambiando quello e mettendone 2 da 2gb?
quale hdd mi consigliate di prendere?
grazie

msin84
20-08-2009, 10:54
Per la ram vanno bene 2 moduli da 2gb, di cui uno si trova sotto la tastiera!Per l'hd ormai sono abbordabili i 500gb...poi dipende a che uso ne fai!Ottima scelta i samsung a 7200rpm, consumano solo un pelo di +!

Axelscorpio
10-01-2010, 16:54
è possibile cambiare la cpu di questo portatile?

kdikomunismo
12-02-2010, 09:11
Ciao a tutti possessori di NX9420.

E' la prima volta che scrivo su questo forum (anche se sono un appassionato lettore di HWUpgrade) e la ragione per cui scrivo è che mi è venuta un'idea un po' folle.
Possiedo il nb in firma, e siccome voglio passare a win7 ho pensato contestualmente di fare un po' di upgrade.

Ho già ordinato un HDD Western Digital 7200RPM 320 Gb e un banco di DDRII da 2Gb per sostituire quello da 512, e penso che dovrei già ottenere qualche miglioramento nella reattività.

Però girando su un forum in inglese (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=272295) ho trovato qualcuno che voleva cambiare anche processore, scheda video e alimentatore.

Ora vorrei porvi un paio di domande:

1. Secondo voi ha senso cambiare il processore con un T7400 (2.13Ghz contro 1.66 e 4Mb di cache L2 contro 2) e la scheda video con una Nvidia GeForce 7900m GS (sempre se è effettivamente possibile), nell'ottica di migliorare le prestazioni nei giochi, considerando che conto di trovare questi pezzi (anche usati) su ebay per una cifra intorno ai 100 - 150 € tutto incluso?

2. Pensate sia molto difficile fare queste operazioni? Con un cacciavite in mano me la cavo dicretamente, ho montato e smontato più volte dei PC desktop, ma mai un portatile...

Scusate se mi sono dilungato un po', ma sono un po' dubbioso...

moskitta75
02-04-2010, 09:13
Ciao, ho preso da una settimana l'NW9440 come upgrade del fantastico NX7400 dell'offerta Alice tutto incluso.
L'NX7400 l'avevo upgradato in tutto! CPU Core 2 Duo T7400, 2x2Gb DDRII 667 ed HD Seagate momentus 7200.3 320Gb.
Tutto perfetto grazie al chipset i945GM con video integrato GMA950 unica lentezza del portatile ma neanche tanto se non si deve giocare pesante...
Alla fine pretendendo anche una grafica da urlo ho preso l'NW9440 a cui ho trapiantato tutti gli elementi dell'NX7400.
L'NW9440 ha il chipset i945PM che supporta fino al Core 2 Duo T7600 come il 945GM che si differenzia per la grafica integrata. Per le memorie vanno bene hynix che HP monta di serie, Kingston e Corsair. Le ho provate tutte e tutte fungono senza il minimo problema, le Corsair mi sono sembrate le più veloci ma forse era solo un'impressione.
Qualsiasi HD SataII da 2,5" andrà bene e qualsiasi CPU serie CeleronM, Core Duo e Core 2 Duo serie Mobile ovvero Socket M andranno alla perfezione.
Ovviamente il meglio è sempre il top ovvero serie Core 2 Duo per i 2x2Mb di L2 e soprattutto per il fatto che supportano i 64bit, se li si usa con SO a 32bit si beneficia solo della L2 maggiore e credimi i 64bit sono un boost ulteriore sia per i driver che soprattutto per la gestione della ram e dell'HD.
Io sto valutando l'upgrade della VGA per passare dal Quadro FX 1500M ad una GeForce 9700M sempre MXM-III ma leggo che ci possono essere delle limitazioni imposte dal bios del PC che riconoscerebbe solo determinate schede piuttosto che altre. Non ho trovato liste di compatibilità in giro, ho solo capito che l'NW9440 dispone di slot PCI-X di tipo MXM-III che è retro compatibile con le versioni I e II ma non ho capito se c'è qualche compatibilità con i nuovi standard MXM-A e B, rimane comunque l'incognita limitazione del bios.
Con un T7400-7600 (che differiscono solo per 133 Mhz di clock), 2x2Gb DDRII 667 ed un HD da 7200rpm o più ed il max di Gb che si può non resta che satbilire quale sia la scheda video migliore che l'Nw9440 possa accogliere e si sarà raggiunto il massimo upgrade hardware possibile, poi non ci resta che contare su bios moddati o su programmi esterni per tentativi di Overclock vari ma questo è abbastanza remoto soprattutto per il bios che è un peccato perchè questi proci si Oclokkano bene...
Se senti qualcosa sulla VGA fammi sapere per il resto va tutto bene, garantito da me che l'ho già fatto il giorno che mi è arrivato ed ancora prima di accenderlo!
Vanno benissimo cpu, HD e ram dei Mac io li ho presi da uno che aveva il macbook, l'hardware è lo stesso e sul tuo NW ma anche sull'NX ci stà benissimo anche un SO MAc.

P.S.
Se vuolete vedere volare questi (tutti) pc usateli con Linux!

moskitta75
02-04-2010, 09:18
Dimenticavo che l'NW9440 dovrebbe montare il Quadro FX 1500M mentre la VGA ATI la si trova sugli NX9420 serie leggermente inferiore.
Se hai il Quadro di cui sopra sappi che la GPU è esattamente la serie G del 7900GS, cambia solo il bios flashato che ha un miglior supporto per le OpenGL, si può flashare il bios con quello standard del 7900GS per aver a tutti gli effetti quella scheda!!!
Se ti basta questo sei a posto se necessiti directX10 allora serve almeno una serie 8000 ma meglio 9000...

kdikomunismo
02-04-2010, 10:12
Ciao Moskitta, grazie per aver risposto in maniera così completa.

Proprio ieri sera ho aumentato la RAM da 1,5 a 3 GB e sotituito il disco con un 7200 giri, e di installato win 7.
Non ho ancora provato le prestazioni perchè al momento ho fatto in tempo giusto ad installare i driver, ma comunque mi sembra che la reattività del sistema sia di un altro pianeta.

Ora sono un po' indeciso su processore e scheda video, visto che il massimo come rapporto prezzo/prestazioni che sono riuscito a trovare su ebay sarebbero un t7200 (2 Ghz, 4 Mb cache, 64 bit) e una quadro fx1500m 512 Mb (con relativo heatsink), che però si portano dietro anche un alimentatore più grosso, e quindi il tutto mi verrebbe quasi 250 €... E' vero che rivendendo ciò che tolgo dovrei ritornare di 60-70 euri, ma mi sembra comunque ancora tantino, visto che ne ho già spesi 100 tra hd e ram.

Il punto è che non so se le prestazioni nei giochi aumenterebbero in modo significativo, che è poi il mio unico obiettivo.
A questo proposito ti volevo chiedere, se tu giochi, come ti sembrano le prestazioni, non dico dirmi gli fps, ma giusto che giochi riesci a giocare e con che impostazioni.
Da ultimo faccio presente che a parte i giochi questo pc lo uso per navigare, leggere mail, office e poco altro, quindi al di là delle prestazioni nei giochi la potenza che ha adesso è ampiamente sufficente.

Mi sono dilungato un po', comunque grazie ancora.

PS: anche linux è in programma, sul disco c'è già una bella partizione da 20 Gb che aspetta solo che io abbia il tempo di installare Ubuntu 9.1 o Linux Mint

moskitta75
02-04-2010, 12:12
Per la CPU io non capisco come mai i T7400 e 7600 vengano a costare così tanto anche dalla cina o da taiwan, io il 7400 l'ho preso in asta dall'italia a 108€ e mi ritengo fortunato.
Per i giochi come li intende un gamer sarebbe meglio una serie 8000 meglio se 8600 o 8800 e sempre GT almeno, se si va sulla 9000 allora dalla 9600GT in su siamo veramente al TOP.
Per quanto riguarda le prestazioni dipende dalla risoluzione che si usa e sugli schermi LCD è sempre meglio utilizzare la risoluzione nativa del monitor.
Nel nostro caso siamo un po' sfortunati tra virgolette perchè se il tuo NW è come il mio allora abbiamo più di un FullHD, 1920x1200, che non è poco da gestire con tutti i filtri al max, parlo di Anti Alias Filter e Anisotropic Filtering.
La 7900GS sicuramente a quella risoluzione non ti lascia la possibilità di settare alti questi filtri, anzi direi che già con 2X di AA e 2X AF probabilmente vai a scatti.
Con una 8800 che era decantata come il chip che non si piega (quella volta che è uscito) probabilmente a 1920x1200 si setta qualcosa in più e si gioca dignitosamente.
Se poi tu per i giochi usi 1280x1024 o 1024x768 allora la 7900GS è sufficiente.
Calcola che, a mio parere, certi giochi anche se aumenti la risoluzione grafica non vedi un effettivo aumento di particolari come ci si aspetta in quanto questo dipende strettamente dalle texture preconfezionate dagli sviluppatori del gioco stesso.
Prendi Far Cry2, se giochi a 1280x1024 o 1920x1200, non è che vedi più dettagli p.e. delle braccia o dell'arma o dello scenario, ti cambia solo la visuale da 5/4 a 16/10. Al momento giocare 1280x1024 o 1680x1050 a seconda che uno prediliga il wide screen o meno è più che sufficiente per il dettaglio delle texture dei giochi, il più lo fanno i filtri ed anche lì non ho notato molto tra un fitro medio alto e sparato al max.
Questo per dire che visti i prezzi delle schede al momento un Qudro FX 1500M basta ed avanza giocando magari a risoluzioni inferiori del FullHD tanto, diciamocela tutta, mentre sei impegnato a sparare e saltare non è che stai a guardare il livello di dettaglio del gioco e poi se il gioco fa schifo potrà avere anche grafica da urlo che tanto non ci giocherà nessuno.
A questo proposito mi dilungo dicendo che oggi i giochi belli sono quelli che vanno online e dove i nemici ed amici sono persone e non stupide simulazioni.
Scaricati Return to Castle Wolfenstein: Enemy Territory è un gioco fantastico con il vecchio motore di Quake ma che credimi ti fa sentire veramente in guerra...
Ho visto FarCry2 e nonostante la migliore grafica non so quanto sia migliore come gioco.
Se quel tipo di grafica non ti convince allora prova Savage2: A Tortured Soul sempre gioco on line e questo richiede un account al server almeno free e se poi vuoi ti fai un account a pagamento... ormai il futuro dei games è quello.
Infine cambiando tipologia ti consiglio EVE on line, ti fai l'account free trial per 14gg e lo provi.
Se i giochi che ti ho proposto ti piacciono come genere, e penso di sì, vedrai che risoluzioni pazzesche e filtri esagerati non sono le necessità primarie per il gioco, io le definirei più un ottimo contorno.
Parlando di SO, a questi ed altri giochi, gioco proprio sotto linux di cui fanno il porting tranne che per EVE on line di cui facevano il client ma che hanno smesso di sviluppare (ZEKKI bastardi!) perché non hanno avuto un gran successo con il numero di utenti tramite questo client. NO HI PROBLEMA, ci si gioca tranquillamente con il client di uindous sotto Wine (che non è un emulatore) e non esistono rallentamenti!

Se hai intenzione di usare linux ti consiglio vivamente schede nvidia perche producono driver migliori rispetto alle ATi che spesso danno problemi. Ho visto la tua firma e dovresti avere un lcd da 1680x1050 più che suff per giochi all'ultimo grido!

kdikomunismo
02-04-2010, 14:27
Ti ringrazio ancora, un'altra risposta esaustiva e velocissima.

Il mio monitor in effetti è 1680x1050, e in ogni caso considera che adesso sono abituato a giocare a 1024 e con dettagli medio bassi, quindi arrivando anche solo a un 1280 con dettagli medio alti e magari un aa2x mi cambierebbe la vita...

Per quanto riguarda i tipi di gioco però non sono del tutto d'accordo: i giochi online mi piacciono ma non riesco ad appassionarmi molto, preferisco alla grande giochi in cui si sviluppi una storia. Per farti un esempio anche in giochi sportivi come PES o di guida tipo GRID mi piace proprio il fatto di avere una squadra (o un'auto) che migliora di continuo. In ogni caso queste sono opinioni personali...

Va be', in ogni caso mi hai rincuorato parecchio, adesso mi metto sulla baia alla ricerca di un po' di pezzi utili a far tornare il mio pc al suo antico splendore; già comunque il cambio di disco (soprattutto da punto di vista della rumorosità è stato una manna...

Che dire di più, grazie ancora, magari ci beccheremo qualche volta su un server di Wolfenstein enemy territory (quello in effetti mi piace, per via di quelle specie di missioni...) il mio nick è KdiKomunismo

kdikomunismo
02-04-2010, 14:35
Ti chiedo ancora una cosa:
sai mica se l'heatsink della ati è compatibile con la quadro?
Perchè nelle foto sembrano identici, a parte il fatto che dal colore quello ati sembra avere la placca sulla scheda in alluminio contro quella in rame della quadro.
Il punto è che tra costo e spedizione quello nvidia viene sui 50$ dagli usa, con in più il rischio dogana...

moskitta75
02-04-2010, 19:58
Guarda bene sulla baya che ho visto una scheda e mi pare proprio un quadro fx1500m con dissi incluso, comunque va benissimo quello per ATi anzi ti dico che dovendo rispettare il formato MXM-III va bene per tutte queste e probabilmente per le I e II ma per queste non ne sono certo perché se nn sbaglio quei dissi non andavano tutti anche sulle ram e non vorrei che per questioni millimetriche con le I e II il dissi non facesse bene aderenza alla GPU. Cmq di MXM-III vai sul sicuro ma meglio se in rame. Stai attento che anche se sono grigi invece che ramati non è detto che sia alluminio, è facile che siano in rame anche quelli, mi ricordo che quando ho preso il dissi Zalmann CNPS9500, c'era sia color rame sia color argento un po' opaco che però era sempre in rame.
Per Enemy Territory mi trovi sui server di THE-LOST-LEGION (-L|L-) ultimamente l'#1, ce ne sono 5 e li noti scorrendo la lista perché sono di colore dorato, il mio nick è moskitta75 e come Komunista nn vedo l'ora di spararti in testa! Ovviamente gioco con l'AXIS...

Sai che ti dico... che se i nostri Core 2 Duo T7x00 li vendono a sti prezzi ci sarà un perché...
Ho dato un'occhiata ai core i3, 5 e 7 ed a parte grafica integrata che non si può nemmeno avvicinare a GPU nVIDIA e ATi hanno fondamentalmente della L2 in più e la gestione della DDRIII integrata, andranno meglio ma vanno anche da 2,8 Ghz in su!
Sul Dell XPS i Core 2 Duo li OKKI fino a 3Ghz via bios e vorrei proprio fare dei confronti con sti core i...

msin84
25-03-2011, 16:09
Se qualcuno vuole potenziare la macchina con poco prezzo:

-1 gb ram dd2 10€
-hd WD Scorpio Black 500gb 7200rpm 55€

Quest'ultimo da una bella spinta....è un missile!!!!!
Ho installato Seven 64bit SP1 prima in 45min ed ora in 32min........cambiando l'hd!!

maurogmf
04-09-2011, 14:06
Se qualcuno vuole potenziare la macchina con poco prezzo:

-1 gb ram dd2 10€
-hd WD Scorpio Black 500gb 7200rpm 55€

Quest'ultimo da una bella spinta....è un missile!!!!!
Ho installato Seven 64bit SP1 prima in 45min ed ora in 32min........cambiando l'hd!!

Ho acquistato ieri un hd WD Scorpio Black 500gb 7200rpm e ho cercato di installarlo sul mio HP nx9420 (mod. ES444ET - CPU T2400 @ 1.83 GHz). Riavviando la macchina mi segnala un problema nella configurazione del BIOS e il portatile viene bloccato ancora prima di iniziare il boot.
Visto che altri hanno eseguito l'upgrade del HD c'è qualcuno che mi può dare qualche suggerimento. Grazie mille

fscarpa58
09-01-2015, 18:10
lo so, sono passati tre anni dal'ultimo post ma volevo fare
un tributo a questa macchina davvero grande.
il mio è un nx9420 del 2008 col T5500, 500Mb Ram, 80 gb di HD.
1680x1050.

Ieri gli ho messo 4 Gb, un SSD Samsung evo 840 da 250 Gb e
ho installato windows 8.1.

E' una palla.
a chi ne avesse uno nel cassette consiglio però win 8 per una
prestazione ancora più scattante

moskitta75
09-01-2015, 23:10
Ancora felicissimo utilizzatore di un NX7400 e di un NW9440 okkay, entrambi con 4GB di ram, CPU T7400/7600 ed HD da 7200rpm.
Non sento la necessità di qualcosa di superiore, è anke vero ke non li azzoppo col winzzozz :D

Coltiva linux ke winzozz si pianta da solo HAHA!

al89
06-10-2015, 14:28
Ciao a tutti

Ho comprato usata questa bella macchina.

il mio monta Core 2 duo T5600, 4GB di ram e 250gb di HDD, oltre che Windows 7 Professional 64 bit.

Purtroppo devo lamentare un problema al raffreddamento della GPU, causato dal dissipatore difettoso: praticamente la heatpipe è quasi incandescente tra GPU e Chipset, ma dove questa fa la prima curva per arrivare al radiatore ventola, rimane freddo.

Ovviamente lo voglio sostituire il dissipatore, ma chiedo a voi se posso montare il dissipatore HP spare 413489-001 (http://images9.okr.ro/serve/auctions.v7/2014/aug/02/670e1e68ba434243ce4f69225f0de39d-7710905-700_700.jpg)(quello per le Nvidia quadro, che scaldano di più), o devo per forza metterne uno uguale a quello attuale (HP spare 409950-001 (http://www.cheap-laptop-parts.co.uk/photos/big/3.235.789_409950-001.jpg)).

Nel frattempo mi hanno regalato una batteria extra (la principale, tiene 1h30m abbondante) per questo note che è morta (spia carica arancio accesa, ma non carica, sempre 0%).
Dopo averla posta nel freezer, l'ho aperta delicatamente (non ci sono segni, se provo a chiuderla, se non sto attento, mi si chiude bene). Vorrei cimentarmi nel sostituire tutte le celle, che sono delle 18650 al litio ioni o polimeri. Spero non ci sia bisogno di resettare la scheda elettronica della batteria, altrimenti diventerebbe molto più difficoltoso.

Se volessi sostituire la CPU, quali modelli si possono montare? è possibile montare dei T7x00 o T8x00, mantenendo la Virtualizzazione assistita HW?
è necessaria la sostituzione del dissi?

moskitta75
06-10-2015, 23:29
In effetti questi portatiloni hanno il problemino del raffreddamento GPU, anche il mio sotto sforzo durante i rendering raggiunge temperature assurde, per fortuna le ho fatte solo per prova.
Sicuramente se la heatpipe no si scalda su tutta la lunghezza in maniera abbastanza omogenea ci dovrà essere una strozzatura.
Non penso ke la Quadro di questo PC scaldi di più della corrispettiva GeForce in quanto sono la stessa scheda con solo firmware differenti dove nella serie Quadro sono ottimizzati per CAD ecc... ma a tutti gli effetti è una GeForce, nello specifico io ho la FX1500m che è la GeForce 7900GT, si può anche flashare il firmware e farla diventare GeForce se non si ha interesse nei rendering di grafica e CAD (e vice versa).
Poi se tirare il collo in ambiente di grafica scaldi di più che tirala con un gioco 3D questo non posso saperlo ma tirata per tirata dovrebbe dissipare gli stessi watts.

Per quanto riguarda la CPU il max è un T7600 (Socket M, 2.33GHz, 4MB, 667MHz) in quanto il limite è imposto dal chipset che supporta un FSB max di 667MHz. Non ci sono problemi di dissipazione di calore perké i TDP è nel range (34Watt).

Tuttavia la serie T8x00 sembra rispettare tutte le caratteristiche della serie 7x00 (con x numero pari!!!) tranne ke per l'FSB che va da 800 in su.
Sarebbe da testare, difficilmente qualcuno lo avrà fatto, magari una ricerca in rete potrebbe svelare l'arcano.

Infine riguardando ho notato ke anke la serie T7x00 con x dispari rispetta tutto tranne l'FSB che è a 800MHz ma con 4MB di cache contro i 3 della serie 8x00. A questo punto io punterei sulla serie T7x00 con x dispari pittosto che la T8x00 no?!
Bene che vada fungerà tutto con FSB strozzato a 667 ma non vorrei che addirittura la frequenza della CPU variasse essendo una moltiplica di quella base che nel caso dei 667 è 166MHz mentre per un 800 è 200MHz.

Esempio:
Il T7600 che va a 2.33 ha un moltiplicatore di 14 ed infatti 2333/166=14.
L'FSB è dato dal chipset e di là non scappi e per noi è 166 e basta.
Se monti un T7700 ha un moltiplicatore di 12 ma tu non hai i 200 di FSB ma i 166 e perciò la CPU invece ke a 2.4GHz ti va a 166x12=1992 ovvero a 2GHz e ti mangi 333+8 GHz di potenza rispetto al T7600.

L'altro caso è lo schermo nero perké non supporta la CPU.

Infine neanke con un T9900 che ha 6MB di cache otterresti prestazioni superiori al T7600 in quanto nella migliore delle ipotesi che te lo riconosce, avresti una CPU a 1.9GHZ...

Fossi in te metterei un T7600 o T7400 a seconda del prezzo ke trovi, vanno benissimo e la macchina ti cambia veramente soprattutto a 64bit e soprattutto con un linux, con win e antivirus vari azzoppi anke un i7.

al89
07-10-2015, 10:05
ciao, e grazie della risposta.

Mi sono dimenticato di specificare che la scheda grafica, è la ATI Radeon X1600, ed è per questo che mi è venuto il dubbio riguardo al dissipatore sostitutivo.
a riprova del difetto sul dissi (pasta termica cambiata, ma con effetto minimo), è che dopo un oretta che il pc è acceso, ben areato, mi si è spento di botto, alla riaccensione funzionava.
Mettendo una ventola esterna sopra la scheda video(dissipatore), il pc può stare acceso anche svariate ore senza problemi, quindi il problema è riconducibile al dissipatore, più che alla scheda(vari forum HP in inglese, QUI (http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Hardware/HELP-NX9420-GPU-heat-problem/td-p/272301) e QUI (http://h30499.www3.hp.com/t5/Notebook-HP-ProBook-ZBook/Compaq-nx9420-overheating/td-p/909903?notmigrated#.VhTfpNWsUt8) confermano la mia idea).

per il procio, era solo una domanda, perché allo stato attuale, non funziona male, anzi, con 4gb di ram, windows 7 Pro 64 bit, gira meravigliosamente.
Su un HP 6710B, suo simile, tranne per la grafica integrata intel, montai un SSD Kingston V300 da 120gb, e le prestazioni erano piuttosto elevate.

Unico difetto di questo 17 pollici di notebook, è l'assenza del 2° vano per hdd, perchè altri modelli da 17 pollici generalmente hanno 2 vani. Benché sostituibile l'unità ottica, non mi va di toglierla.
Per il resto ottimo pc.
Generalmente tratto modelli aziendali(anche consumer, ma meno), perché mi paiono più robusti e meglio aggiornabili/espandibili.

pippolocadi
08-10-2015, 15:31
Secondo voi si può mettere un disco ssd?

Io ho il mio a cui ho messo un t7400 credo e un tot 4gb di ram..

Mi dispiacerebbe abbandonare questo carrarmato..ormai mi accompagna da 6-7 anni ( e lo avevo preso usato...

Scusate ma come avete fatto a mettere su win7 64bit? i driver?
Qualcuno mi scrive un pm....

ciao e grazie

al89
08-10-2015, 18:15
Ciao

L'SSD è installabile, anche se non sfruttato al 100% (gli attuali SSD nuovi sono Sata3, mentre il note dovrebbe essere sata2), ma a parte quello, sarà sempre meglio di un HDD.
(un detto dice: L'SSD più lento, è SEMPRE PIÙ VELOCE del più rapido HDD)

il mio monta T5600, e Windows 7 Professional 64 bit gira a meraviglia, quindi se sul tuo monti un SSD, funzionerà perfettamente.

per i driver, inizia con Windows Update, che una buona quantità di driver li installa, per il resto ho visto la pagina HP di Vista Business 64 bit.
Che GPU monta il tuo? ATI Mobility Radeon X1600 o la nvidia?
te lo domando, per consigliarti sui driver.

per l'installazione del S.O., basta scegliere il disco corretto per 64 bit.
Ho installato personalmente il 7 Professional, così da poter installare la "XP mode"

pippolocadi
14-10-2015, 14:54
Ciao,
grazie.

Mi pare abbia la x1600, che si poteva moddare a quadra mi pare.... :)

Devo riesumarlo perché è un pò tenuto da parte.
L'installazione di un ssd è semplice? (e' un pò che non smonto un notebook... sono fuori allenamento :))

Scusa ma la "xp mode" cos'è?

ciao

al89
14-10-2015, 21:17
Ciao

a quanto letto, è moddabile la Nvidia, da geforce a quadro mi pare, ma la X1600 mi pare di no, anche se non ne sono certo.

il mio dubbio riguarda il dissipatore di ricambio, perchè quello di nvidia e di ati cambia veramente poco, e ho paura che montare quello per nvidia su ati(le nvidia scaldano di più) non sia possibile per qualche problema.