PDA

View Full Version : Rivista Chip 06/2007


AntonioBO
04-06-2007, 13:30
Non mi piace fare pubblicità, ma devo segnalare questa notizia. Sulla rivista Chip di questo mese, un bellissimo articolo -divulgativo non specialistico - su Linux e sui punti di forza del pinguino. Vengono, inoltre, sottolineate le oggettive debolezze e astrusità di Windows Vista. Bella la copertina che riporta il titolo a caratteri cubitali " Linux sfida Vista- L'interfaccia grafica Beryl fa impallidire Aero".

Le distribuzioni sottoposte a test dalla rivista sono le seguenti: Debian, Fedora Core, Mandriva, Mepis, OpenSuse,Ubuntu. Fuori "concorso" per la sua peculiarità Gentoo. Bene, bene, bene....... :D

drpucico
06-06-2007, 10:27
personalmente non ho mai preso in considerazione tale rivista, che considero un po' troppo "generalista", e sicuramente non e' indirizzata ai fanatici di linux (che comunque non sono), ma forse per un "utente comune" fa molto più effetto di molte altre cose (tipo il sottoscritto che ne parla agli disinteressati amici)...
alla fine compiz/beryl sono solo una gran pubblicità per linux...

Fil9998
06-06-2007, 11:15
bhè, oddio ... l'effetto "exposè" e le finestre "trasparentabili" specie su dispaly piccolini son delle belle comodità...
per il resto OK è solo immagine, ma serve pure quella!
se poi consideriamo con che misero hardware (le batterie dei portatili ringraziano)
rispetto a Vista linux ottienene queste cose (che son quelle per cui Vista vien venduto, visto che non ha molto in più di XP) ...

aggiungi no malware, no virus, no spyware ...
eppoi
E' GRATIS E' GRATIS E' GRATIS !!!!!!!!!

bhè per uno utente win 2000 o XP che consideri il tutto...

linux diventa appetibile e MOLTO.

WebWolf
06-06-2007, 11:24
Un utente ... onesto.

Purtroppo Microsoft continua a 'lasciar correre' sulle copie pirata perchè sa che se dovesse stringere il cappio non farebbe altro che accellerare la migrazione a sistemi alternativi.

Diciamo che Linux potrebbe essere un'ottima alternativa aziendale.

Dico potrebbe perchè spesso al 'capo' non frega assolutamente nulla cosa ci sta dietro alla sua rete, importa solo che vada.

Ovviamente il discorso cambia con le piccolemedie imprese, le quali stanno diventando molto più sensibili al numero che si scrive dopo aver tirato la riga dei conti.

Dobbiamo continuare a spargere il germe di inux.

Ungiamo, ungiamo !

Xspazz
06-06-2007, 20:25
Manual quote:

"Ungiamo, ungiamo !"

:D

Xspazz

Fugazi
06-06-2007, 21:03
bhè per uno utente win 2000 o XP che consideri il tutto...

linux diventa appetibile e MOLTO.

Se teniamo conto che il 90% delle persone che ha preso Vista nei primi mesi lo ha fatto per Aero (e molti lo fanno ancora) il cubo è una buona pubblicità.....

E l'articolo esce un paio di mesi dopo che un'altra rivista (se ricordo bene PC Professional) ha pubblicato un articolo su Linux con tanto di DVD di Ubuntu allegato..... in tanti anni non avevo mai visto riviste non-Linux parlare di Linux e adesso 2 in 3 mesi..... che M$ debba davvero cominciare a preoccuparsi? :sofico:

tutmosi3
07-06-2007, 09:04
Io parlo anche un po' di CHIP.
Una volta era un giornale più che dignitoso, orientato per lo più al mondo Windows ma di discreta qualità.
Da circa un anno la redazione è stata cambiata a causa di scelte dell'editore che ne deteneva il marchio.
Il livello è sceso notevolmente.

Ciao

Embryo
07-06-2007, 13:43
Purtroppo Microsoft continua a 'lasciar correre' sulle copie pirata perchè sa che se dovesse stringere il cappio non farebbe altro che accellerare la migrazione a sistemi alternativi.

"Quanto più stringete la presa, Tarkin, tanti più sistemi vi sgusceranno via tra le dita."

Si vede che hanno visto il film anche loro :D

AntonioBO
08-06-2007, 14:39
Io parlo anche un po' di CHIP.
Una volta era un giornale più che dignitoso, orientato per lo più al mondo Windows ma di discreta qualità.
Da circa un anno la redazione è stata cambiata a causa di scelte dell'editore che ne deteneva il marchio.
Il livello è sceso notevolmente.

Ciao

Trovo che l'articolo sia ben scritto ed i confronti validi. Ovviamente parliamo di utente comune, non tralasciando che parla anche ad utenti più smaliziati, visto che descrive anche le funzioni complesse e articolate di Gentoo.

Karma82
27-06-2007, 13:59
Sarà solo un aspetto grafico, ma vogliamo mettere!!!!
Ora Vista si potrà solo arrampicare sugli specchi :mc: e continuare a vendere la solita solfa!!
Per ulteriori informazioni visitate questo sito e poi sbalorditevi.... http://www.youtube.com/watch?v=Cz_2vKq5cZk .....Guardatelo tutto!!
CIAOOO!!!!

NLDoMy
30-06-2007, 12:56
io ho comprato una licenza vista dato che gioco on line a counter strike source ed ho fatto l'immonda cavolata di non comprare un'nvidia, ma una ati... dire che con una 8800 sarei stato apposto pure su linux con cedega... nnnnaggia a me, tanto me la prenderò na gts (x basse risoluzioni) prima o poi

volevo dire che con vista, avendo avuto dei problemi con xp, mi sono trovato e mi sto trovando moooolto bene, quello che mi serve funziona e sul mio pc è veloce (merom t5500 a 2000, 2gb team elite, hd fujitsu scsi e x1950pro 512)

ma ragazzi sto AERO è penoso... io lo provai anche diversi anni fa... mi sembra na bella scopiazzatura di beryl, emerald, compiz e compagnia bella in oltre di default giusto le trasparenze si possono configurare... bah... già la versione di ubuntu prima di quest'ultima stable gli faceva il pelo... :D

Gh0stRiDer
20-07-2007, 11:10
ho fatto l'immonda cavolata di non comprare un'nvidia, ma una ati... dire che con una 8800 sarei stato apposto pure su linux con cedega... nnnnaggia a me, tanto me la prenderò na gts (x basse risoluzioni) prima o poi
a ritmo, al mio tre sbattiamo la testa insieme (io per la mia x1600xt):
:muro: :muro: