PDA

View Full Version : GS-Carrefour: Nuovo operatore virtuale, si chiamerà UNOmobile


verolenny
04-04-2007, 09:06
la Notizia è di ieri, io sono andato ad una specie di presentazione.

Nome dell'operatore UNOmobile, si appoggerà a Vodafone Italia.
per ora una sola tariffa (non ancora definitiva)


20 cent/min, senza scatto alla risposta e conteggio al secondo
10 cent per ogni sms
1 cent/min per per parlare con un'altra scheda di UNOmobile.


vediamo cosa faranno gli altri.

elevation1
04-04-2007, 09:09
avevo wind soprattutto per la noi2 400minuti per 3 euro al mese è l'offerta + conveniente ma si dice che porteranno a 300minuti 3 euro... ovvero 1 cent al minuto... se così fosse sarei interessato a UNOmobile... se la tariffa è questa

verolenny
04-04-2007, 09:15
avevo wind soprattutto per la noi2 400minuti per 3 euro al mese è l'offerta + conveniente ma si dice che porteranno a 300minuti 3 euro... ovvero 1 cent al minuto... se così fosse sarei interessato a UNOmobile... se la tariffa è questa

bhe ma noi2 è limitata (appunto) a 2 numeri che si chiamano, qua si parla di 1 cent al minuto con i numeri dello stesso gestore...che per una famiglia intera non è male.

Mr Hyde
04-04-2007, 10:05
bella cosa questa tariffa.. oggi passo al carrefour e sento se mi sanno già dire qualcosa..

goblin1980
04-04-2007, 14:23
Interessante questa tariffa... ma sarà veramente così oppure è solo un'ipotesi?

Hanno parlato anche di portabilità?

verolenny
04-04-2007, 14:25
Interessante questa tariffa... ma sarà veramente così oppure è solo un'ipotesi?

Hanno parlato anche di portabilità?


questa è la prima tariffa a cui hanno accennato
non esiste portabilità (per ora)

goblin1980
04-04-2007, 14:25
bhe ma noi2 è limitata (appunto) a 2 numeri che si chiamano, qua si parla di 1 cent al minuto con i numeri dello stesso gestore...che per una famiglia intera non è male.

Veramente sopra hai scritto che 1 cent al minuto vale solo verso 1 altra scheda 1mobile...:mbe: :stordita:

goblin1980
04-04-2007, 14:26
questa è la prima tariffa a cui hanno accennato
non esiste portabilità (per ora)
Azz... peccato... non posso cambiare numero... per me la mpn è essenziale...

Cmq con la tariffa ad 1 cent al minito verso 1 numero si risparmierebbe rispetto alla noi2 perchè a me capita molte volte di avanzare anche 100 minuti oppure di sforare e pagare in base alla mia tariffa base :sofico:

verolenny
04-04-2007, 14:30
Veramente sopra hai scritto che 1 cent al minuto vale solo verso 1 altra scheda 1mobile...:mbe: :stordita:

si ma era un generico "per parlare con un numero di UNOmobile" (cioè con un cliente qualunque basta che abbia una scheda UNOmobile)

scusa l'inghippo

dove scrivere 1 cent/min verso tutti gli UNOmobile :D

verolenny
04-04-2007, 14:31
Azz... peccato... non posso cambiare numero... per me la mpn è essenziale...

Cmq con la tariffa ad 1 cent al minito verso 1 numero si risparmierebbe rispetto alla noi2 perchè a me capita molte volte di avanzare anche 100 minuti oppure di sforare e pagare in base alla mia tariffa base :sofico:

io penso che in questo momento nascano come numeri da affiancare ad un numero tradizionale, poi si vedrà;)

goblin1980
04-04-2007, 14:45
si ma era un generico "per parlare con un numero di UNOmobile" (cioè con un cliente qualunque basta che abbia una scheda UNOmobile)

scusa l'inghippo

dove scrivere 1 cent/min verso tutti gli UNOmobile :D

Ah, ok allora! :D

goblin1980
04-04-2007, 14:46
io penso che in questo momento nascano come numeri da affiancare ad un numero tradizionale, poi si vedrà;)
Io spero vivamente che ti sbagli, senza portabilità sono costretto a tenermi wind... e in questo periodo sai ben che sta rimodulando tutto... :muro:

predator87
04-04-2007, 14:47
ma carrefour lo stessso dei supermercati? :Prrr:
da quando saranno disponibili ste schede?

verolenny
04-04-2007, 14:48
ma carrefour lo stessso dei supermercati? :Prrr:
da quando saranno disponibili ste schede?

si carrefour quello dei supermercati a cui appartiene anche la catena GS

si diceva entro luglio....ma mi sa che non sarà così.

verolenny
04-04-2007, 14:48
stasera vi posto anche la pubblicità.;)

banana snapple
04-04-2007, 14:49
l1 cent/min per per parlare con un'altra scheda di UNOmobile.

questa è la cosa che mi attira di più...ma si dovrà essere soci o una cosa del genere come per la coop??

predator87
04-04-2007, 14:50
si carrefour quello dei supermercati a cui appartiene anche la catena GS

si diceva entro luglio....ma mi sa che non sarà così.

Grazie.. ho sentito dire che anche poste italiane diventerà operatore telefonico, vero?

goblin1980
04-04-2007, 14:52
Grazie.. ho sentito dire che anche poste italiane diventerà operatore telefonico, vero?

Si.
Carrefour, coop e poste italiane sono quelli sicuri a breve.

Poi c'è mediaset, fastweb, tele2 e altri che sono interessati, però non c'è niente di concreto per ora ;)

predator87
04-04-2007, 14:54
Si.
Carrefour, coop e poste italiane sono quelli sicuri a breve.

Poi c'è mediaset, fastweb, tele2 e altri che sono interessati, però non c'è niente di concreto per ora ;)

interessante... speriamo che con l'aumento della concorrenza, vi sia un notevole ribasso dei costi!

verolenny
04-04-2007, 14:57
questa è la cosa che mi attira di più...ma si dovrà essere soci o una cosa del genere come per la coop??

no.
entri. compri la scheda e te ne vai.:)

verolenny
04-04-2007, 14:57
Grazie.. ho sentito dire che anche poste italiane diventerà operatore telefonico, vero?

si

goblin1980
04-04-2007, 14:57
interessante... speriamo che con l'aumento della concorrenza, vi sia un notevole ribasso dei costi!

Speriamo!
Anche se senza portabilità vedo difficile una grande migrazione di clienti dai 3 getsori fisici a quelli virtuali... ormai tutti hanno 1 numero(se non più di uno) e abbandonarlo è una cosa che quasi tutti non possono fare... non puoi avvisare tutti quelli che lo hanno come riferimento che non lo utilizzi più... ovviamente non parlo della cerchia di amici/parenti...

banana snapple
04-04-2007, 15:02
no.
entri. compri la scheda e te ne vai.:)

fantastico allora un pensierino ci si puo fare

predator87
04-04-2007, 15:10
beh io vorrei passare a poste italiane :P secondo me sarà il + economico!:Prrr:

FoxMolte
04-04-2007, 15:39
beh io vorrei passare a poste italiane :P secondo me sarà il + economico!

C'è poco da fidarsi se fanno come il Bancoposta... 1 anno a tariffe ottime per attirare i clienti e poi.... raffica di rincari...:(

predator87
04-04-2007, 15:55
C'è poco da fidarsi se fanno come il Bancoposta... 1 anno a tariffe ottime per attirare i clienti e poi.... raffica di rincari...:(

a si? nn immaginavo! io mi sto basando almeno sull'affidabilità che fino a ora mi hanno fornito: spedizioni sempre arrivate, tempi di consegna rispettati... io nn mi posso lamentare sino ad ora! forse sono l'unico in tutta italia!

iubbo78
04-04-2007, 17:03
C'è poco da fidarsi se fanno come il Bancoposta... 1 anno a tariffe ottime per attirare i clienti e poi.... raffica di rincari...:(

mi sa che hai un banco posta particolare...io lo possiedo da quando esiste e non è aumentato nulla di un solo centesimo.

lallo 2
04-04-2007, 17:21
a proposito di bancoposta, prima non era previsto un costo annuale per il bancomat (postamat) ed ora sì;
non so se abbiano aumentato anche altro rispetto al passato ma, paragonato agli altri conti bancari, rimane sicuramente il più economico

FoxMolte
04-04-2007, 17:29
banco posta particolare...io lo possiedo da quando esiste e non è aumentato nulla di un solo centesimo.

Fino a fine 2005 pagavi solo i bolli statali, avevi un buon interesse, la postamat (o come si chiama) a 5€. Se non facevi nessuna operazione non pagavi altro, altrimenti pagavi un tot per ognuna fino ad un massimo di circa 30€ oltre il quale non pagavi più. Il tutto era ottimo sia per chi aveve pochi movimenti, sia per chi ne aveva molti.

Ora oltre alle tasse statali, si paga un fisso di circa 30€ a prescindere e la postamat costa 10€ senza contare che gli interessi sono pari a zero.
Cmq se si cerca bene in giro si trovano alternative più economiche.

Scusate l'OT

banana snapple
05-04-2007, 13:27
Grazie.. ho sentito dire che anche poste italiane diventerà operatore telefonico, vero?

notizia di oggi:

Poste Italiane e Vodafone Italia insieme per l'operatore mobile virtuale

05 apr 2007
Poste Italiane opererà con propri servizi, tariffe e gestione autonoma dei clienti. Vodafone metterà a disposizione la propria infrastruttura di rete.

l'articolo completo è qui (http://salastampa.poste.it/focus.php?id=45)

predator87
05-04-2007, 14:11
:D :D ho dato la notizia in anticipo!!

verolenny
05-04-2007, 14:41
:D :D ho dato la notizia in anticipo!!

bravo ;)

liviz0640
05-04-2007, 16:19
si ma nn è che si rischia la fine della Blu?

predator87
05-04-2007, 19:33
si ma nn è che si rischia la fine della Blu?

speriamo di no :(

verolenny
05-04-2007, 19:36
si ma nn è che si rischia la fine della Blu?

ma sai qui, il concetto è gli operatori virtuali compreranno pacchetti di dati e pacchetti voce agli operatori, "girandoli" ai suoi clienti (poste, gs, ecc...) quindi in realtà mancano delle strutture di sostegno...sono una specie di intermediari.
non hanno una rete da gestire, penso che il servizio clienti dipenderà da voda (o da chi di dovere).

quindi niente fallimento in vista.;)

liviz0640
05-04-2007, 22:55
alllora vi pongo un'altra domanda: non è che si rischia di fare il caos che è successo alla vodafon ad esempio questo natale o capo d'anno, in cui con le offerte per gli sms gratis era partito tutto il sistema? Cioè si è visto che i problemi di sistema li ha già da sola, se vi si carica sopra un'altra compagnia, riuscirà a reggere?

Clessidra
06-04-2007, 07:47
interessante... speriamo che con l'aumento della concorrenza, vi sia un notevole ribasso dei costi!
Dubito....
il mercato è saturo o quasi.

Per rendere apparentemente competitivo il mercato, (da giustificare la presenza di operatori virtuali), vedremo tariffe sicuramente più basse.

Quello che importa è sapere se trovo x centesimi in più sui prodotti che acquisto.

Non vorrei si nascondesse un'operazione di triangolazione

Vecchia tariffa (operatore tradizionale) = Nuova tariffa più bassa (dell'operatore virtuale) + X centesimi sugli scaffali.

Questa mattina sono proprio simpatico......

Clessidra
06-04-2007, 08:00
Vecchia tariffa (operatore tradizionale) = Nuova tariffa più bassa (dell'operatore virtuale) + X centesimi sugli scaffali.

Visto che i politici hanno sempre bisogno di soldi proporrei un quadrangolare

Calcoli eseguiti immaginando un consumo di 15 euro al mese.

Vecchia tariffa: Mediamente mi costava 15 euro al mese

Operatore virtuale: Con lo stesso traffico in minuti ora spendo 12 euro

Carico x cent sui prodotti a scaffale: Mi costano al mese, a parità di carrello, 12 euro in più sulla spesa mensile.

Di questi 12 euro, 4 euro al mese vengono destinati alla politica e 3 euro vanno all'operatore principale.


Per l'idea appena esposta... meriterei una poltrona alla Camera! :D

predator87
06-04-2007, 13:30
Visto che i politici hanno sempre bisogno di soldi proporrei un quadrangolare

Calcoli eseguiti immaginando un consumo di 15 euro al mese.

Vecchia tariffa: Mediamente mi costava 15 euro al mese

Operatore virtuale: Con lo stesso traffico in minuti ora spendo 12 euro

Carico x cent sui prodotti a scaffale: Mi costano al mese, a parità di carrello, 12 euro in più sulla spesa mensile.

Di questi 12 euro, 4 euro al mese vengono destinati alla politica e 3 euro vanno all'operatore principale.


Per l'idea appena esposta... meriterei una poltrona alla Camera! :D
;)

IBELONGTOYOU
14-04-2007, 10:04
Visto che i politici hanno sempre bisogno di soldi proporrei un quadrangolare

Calcoli eseguiti immaginando un consumo di 15 euro al mese.

Vecchia tariffa: Mediamente mi costava 15 euro al mese

Operatore virtuale: Con lo stesso traffico in minuti ora spendo 12 euro

Carico x cent sui prodotti a scaffale: Mi costano al mese, a parità di carrello, 12 euro in più sulla spesa mensile.

Di questi 12 euro, 4 euro al mese vengono destinati alla politica e 3 euro vanno all'operatore principale.


Per l'idea appena esposta... meriterei una poltrona alla Camera! :D

:help: vota anche tu CLESSIDRA presidente!!:sofico:

REPERGOGIAN
26-07-2007, 10:45
qualcuno si è abbonato a unomobile?
ora la tariffa è 18cent al min, sms 12 cent, 0 cent scatto alla risp
e dal secondo minuto tariffazione al secondo (cioè paghi solo quello che usi se ho capito bene)
ed ultimamente per ogni scontrino di spesa al careffour hai 1 euro di ricarica gratis


come tariffa mi converrebbe molto rispetto alla vodafone tutti che ho ora

goblin1980
26-07-2007, 11:00
qualcuno si è abbonato a unomobile?
ora la tariffa è 18cent al min, sms 12 cent, 0 cent scatto alla risp
e dal secondo minuto tariffazione al secondo (cioè paghi solo quello che usi se ho capito bene)
ed ultimamente per ogni scontrino di spesa al careffour hai 1 euro di ricarica gratis


come tariffa mi converrebbe molto rispetto alla vodafone tutti che ho ora
Se fai una chiamata di 5 secondi paghi per intero il primo minuto... a me personalmente non piace.... molto meglio la Wind Super Senza Scatto dove in aggiunta puoi attivare delle ottime opzioni sia per le chiamate on-net che per gli sms nonchè l'autoricarica per chiamate/sms entranti...

REPERGOGIAN
26-07-2007, 18:52
Se fai una chiamata di 5 secondi paghi per intero il primo minuto... a me personalmente non piace.... molto meglio la Wind Super Senza Scatto dove in aggiunta puoi attivare delle ottime opzioni sia per le chiamate on-net che per gli sms nonchè l'autoricarica per chiamate/sms entranti...

ok per il primo minuto ma a me questa cosa succede gia con vodafone
quello di conveniente è che con unomobile dal 2 minuto non c'è tariffazione anticipata

cmq se qualcuno si è abbonato batta un colpo :)

goblin1980
26-07-2007, 19:06
ok per il primo minuto ma a me questa cosa succede gia con vodafone
quello di conveniente è che con unomobile dal 2 minuto non c'è tariffazione anticipata

cmq se qualcuno si è abbonato batta un colpo :)

Credo che tu non conosca la Super Senza Scatto di wind... 17 cent al minuto, tariffato a secondi effettivi di conversazione... senza nessun antipo, nemmeno il primo minuto...

xblastx
15-08-2007, 20:47
E della storia che dietro agli scontrini del gruppo dei supermercati c'è il codice che ti permette di fare una ricarica di 1 euro, che mi dite?
Ma quindi si appoggia a vodafone solamente?

goblin1980
16-08-2007, 00:38
E della storia che dietro agli scontrini del gruppo dei supermercati c'è il codice che ti permette di fare una ricarica di 1 euro, che mi dite?
Ma quindi si appoggia a vodafone solamente?

Si la rete è solo quella vodafone.
La storia degli scontrini con ricarica di 1 euro dovrebbe essere valida solo per il mese di agosto... o luglio+agosto... per un max di 20 euro al mese. Non tutti i carrefour hanno aderito all'iniziativa...

iaiox
19-08-2007, 11:31
Se fai una chiamata di 5 secondi paghi per intero il primo minuto... a me personalmente non piace.... molto meglio la Wind Super Senza Scatto dove in aggiunta puoi attivare delle ottime opzioni sia per le chiamate on-net che per gli sms nonchè l'autoricarica per chiamate/sms entranti...

si, opzioni che paghi.
poi wind ha copertura penosa e imode è tecnologia nata morta (almeno qui...)
;)

per un anno con UnoFamily parli con 3 numeri a 1 cent...
(in pratica come noi2 wind che però ha canone )
avete informazioni precise su questa opzione?
è effettivamente solo 1 cent al minuto o c'è canone o altro?
scusate ma sul sito UnoMobile non c'è l'informativa...
(non sono ancora partiti che si sono già allineati alla famosa trasparenza degli altri 4...) :read:


personalmente per la disonestà che hanno dimostrato TUTTI i gestori di telefonia cambierei (fino alla prossima fregatura da UnoMob, ovviamente)
tanto il cartello in italia c'è e non sparisce! :rolleyes: :rolleyes:

saludos :)

fedeprovenza
19-08-2007, 13:00
si, opzioni che paghi.
poi wind ha copertura penosa e imode è tecnologia nata morta (almeno qui...)
;)

per un anno con UnoFamily parli con 3 numeri a 1 cent...
(in pratica come noi2 wind che però ha canone )
avete informazioni precise su questa opzione?
è effettivamente solo 1 cent al minuto o c'è canone o altro?
scusate ma sul sito UnoMobile non c'è l'informativa...
(non sono ancora partiti che si sono già allineati alla famosa trasparenza degli altri 4...) :read:


nessun canone, non c'è trucco non c'è inganno. si paga solo 1 cent al minuto addebitato alla risposta

fedeprovenza
19-08-2007, 13:01
si, opzioni che paghi.
poi wind ha copertura penosa
ancora con questa storia?pensavo le leggende fossero finite :muro:

iaiox
19-08-2007, 17:22
ancora con questa storia?pensavo le leggende fossero finite :muro:

le opzioni le paghi.
Noi2 3 euro mese
Pieno wind 4 euro ogni 6 mesi ecc...
ecc...

per la copertura, sarò sfortunato io, ma spesso il telefono è irraggiungibile
in zone black (e non parlo dei monti della sila, ma qui in lombardia novedratese, alta valassina, lago di come ecc...)

nokia 6310
nokia 6630
ora samsung z720

grazie. :rolleyes:

fedeprovenza
19-08-2007, 21:09
Io parlavo solo della copertura, le opzioni Noi sono ovviamente a pagamento, ma rimangono cmq ottime.
La ricezione è sempre una questione personale, ma dire che un gestore non prende è una bugia. Nella mia zona vodafone fa cilecca in certi punti, ma non per questo posso affermare che OVUNQUE non prende :cool:

Max Corvette
20-08-2007, 12:03
Ma anche la Pampers, Lines, Hatu, Dash, Dixan e SolePiatti faranno le loro schede?

E come le pubblicizzano? Te le regalano con i pannolini? :))

VOGLIO TORNARE ALLA SIP!!!

fedeprovenza
20-08-2007, 12:45
VOGLIO TORNARE ALLA SIP!!!
già canone supercostoso, nessuna concorrenza, prezzi fissi ed imposti e niente scelta. Sai che bello :rolleyes:

Max Corvette
20-08-2007, 13:28
SI SI!!! Bello... telefono di stato!! cellulare di stato!! tariffa di stato!!! :D :D :D :D :D

Cmq. scherzi a parte.... una volta lo scatto alla risposta era di 127 lire+IVA, successivamente aumento nel corso degli anni a 200 lire...

Non mi sembra che la concorrenza abbia eliminato tale balzello!! Anzi, se mi ricordo bene quando la WIND e' entrata sul mercato si vantava di essre la nuova compagnia SENZA scatto alla risposta e SENZA costi di ricarica... E adesso?

Dopo poco tempo anche la Wind si e' adeguata... percio' non mi sembra che la "concorrenza" abbia prodotto grandi vantaggi... si qualche cosa sara' diminuita, ma non stiamo parlando di stravolgimenti colossali..

Quando sono usciti i cellulari le tariffe TIM erano Family e Business e ad occhio e crocec mi ricordo che spendevo intorno alle 500.000 lire a bimestre... Adesso, dopo avere fatto la prova con tutte le compagnie, arrivano bollette di 300-400 euro a bimestre in media...

La "concorrenza" che tu credi esista in realta' si chiama "cartello"...
Hai mai provato a fare un confronto tra TUTTE le tariffe telefoniche di TUTTE le compagnie?? Controlla, controlla che tutte si attestano praticamente sulle medesime cifre!

Ma secondo te... credi forse che le compagnie non abbiamo capito che e' meglio "dividersi" il mercato piuttosto che "scannarsi" per avere clienti?? Tutti in pace con tutti e i soldi li fregano a noi!!

Immaginate che casino succederebbe ad esempio se la TRE decidesse di praticare prezzi piu' bassi e concorrenziali del 40% in meno.... Immediatamente le altre compagnie gli negherebbero l'accesso in roaming nello zone in cui TRE non prende, con conseguenze negative per la compagnia stessa! Quindi come vedi caro amico.... LA CONCORRENZA NON ESISTE! Sono tutte d'accordo per dividersi il mercato :D :D

xblastx
20-08-2007, 14:08
Aggiungo una piccola cosa al tuo discorso che condivido pienamente....
Una volta 1 cell con 1 numero era + che sufficente, ora se almeno non ne hai 2 non sei in pace con il mondo e ovviamente non solo 2 sim anche 2 cell, quindi piu' schede piu' cariche + cellulari ecc ecc e noi si continua a strapagare......
Invece di contestare questi prezzi e situazioni evitando di regalargli soldi noi che si fa? Si ne compra di piu', comprando da altri, ma sempre comprando.......
Io non mi tiro fuori da questo discorso, ma realmente ora e' cosi'......

Max Corvette
20-08-2007, 15:40
Anche io mi ci tiro dentro eh? Senza proprio alcuna scusante...

Io ho comprato piu' schede solo perche' ho pensato (ingenuamente) di utilizzare WIND per chiamare altri Wind, Voda per altri Voda.... in realta' poi con la portabilita' del numero non sai mai chi stai chiamando..

Attualmente uso la Wind perche' spendo 12.5 scatto alla risposta+6cent al minuto.... Almeno sono sicuro di quello che spendo

Tra l'altro 12.5 cent=250lire circa.... alla faccia della concorrenza! E non e' che utilizzando una tariffa senza scatto alla risposta si risparmia eh? Le compagnie non sono stupide e se il primo minuto di conversazione costa pressapoco la stessa cifra CON e SENZA scatto alla risposta, vuol dire che la stragrande maggioranza di telefonate ha una durata di 30-60 secondi.. e per telefonate di questo tipo il costo medio e' di circa 20-25 centesimi ovvero 500 lire ovvero all'incirca la media tra le vecchie tariffe TIM Business e Family. Se non ricordo male la TIM aveva tariffe di 1000 lire al minuto durante il giorno e 200 lire duranta la notte!

Morale della favola... con la "liberalizzazione" e la "concorrenza" hanno solo fatto il gioco delle 3 carte riguardo ai prezzi delle tariffe!

xblastx
20-08-2007, 17:21
Si si certo pure io ho 2 cell di 2 operatori .... ogni persona ha la sua motivazione ma alla fine, tu come io e come tutti gli altri, gira e rigira paghiamo e basta...

fedeprovenza
20-08-2007, 17:49
Pensa che io invece, ai tempi delle lire spendevo un 240 mila a bimestre e ora...120 euro ma ho l'adsl che prima non avevo :D davvero un peggioramento vero...?
scatto alla risposta?non so cosa sia, visto che ne come tariffa del fisso ne come tariffa del cel ce l'ho :D e avendo opzioni a fasce orarie chiamo molto e spendo solo il canone, mentre prima rischiavo di svenarmi.
Come si vede ogni caso è a se, ma rimpiangere la sip quello proprio no :read:

xblastx
20-08-2007, 18:57
Oddio, sip e telecozz proprio no, con quello che spendevo di canone ...... mi è bastato passare a libero come operatore fisso per andare in attivo.....