View Full Version : Compiz e Beryl stanno per tornare un unico progetto, cosa ne pensate?
phoenixbf
30-03-2007, 01:50
Il gemello "pestifero" Beryl, sta per rifondersi di nuovo con il progetto originario Compiz, il gemello "buono".
http://farm1.static.flickr.com/180/440538455_6949eade53_o.jpg
I programmatori di Beryl hanno dato prova di una spaventosa creativita', soprattutto nei plugin, mentre Compiz e' rimasto un po' "indietro" per una visione di insieme, e guardare piu lontano.
In questi giorni gli sviluppatori dei 2 progetti si sono scambiati diverse opinioni e molto probabilmente assisteremo alla riunione dei 2 progetti, inizialmente il nome proposto del progetto unificato era CORAL, ma probabilmente rimarra' "Compiz", poiche progetto originario.
Di recente al repository di Compiz sono state effettuate alcune patch proprio da alcuni sviluppatori di Beryl, quindi la riunione dovrebbe essere vicina.
Per me e' un' ottima cosa.
A patto che:
- mi mantengano la velocita' di sviluppo di Beryl
- La creativita' e fantasia di Beryl
- La visione di insieme di Compiz
Cosa ne pensate?
Quoto tutto, speriamo anche mantengano qualche effetto 3d "inutile" ma piacevole visivamente... altrimenti mi tocca installare windows Vista ;)
Ciao
tutmosi3
30-03-2007, 08:04
Ho votato "Finalmente".
Altri 3 prima di me hanno fatto la stessa cosa, per il momento stiam al 100%.
Trovo che a volte, la frammentazione eccessiva dei progetti Linux sia dispersiva.
Ciao
Dcromato
30-03-2007, 08:16
speriamo che per installare Coral non si debba tirare giu mezzo Gnome come con Compiz.
darkbasic
30-03-2007, 08:21
Già con la prossima relase di compiz (ormai imminente) non dovrebbe essere necessario installarsi mezzo gnome.
Ho votato 'ottima cosa!' ma spero come dici tu che le peculiarità di beryl non vadano perse... Sono contento perchè su linux a volte ci sono un sacco di varianti dello stesso programma (nel senso di funzionalità), e nessuno che faccia il suo lavoro in modo perfetto... Spero quindi che unendo le forze si possa arrivare a risultati sempre migliori...
D'altra parte un po' mi dispiace, ho installato tutti e due e devo dire che, così com'è ora, compiz non mi piace molto, mentre beryl è favoloso!
Poi mai un crash, non so sui vostri pc ma sul mio è una roccia!
phoenixbf
30-03-2007, 13:46
D'altra parte un po' mi dispiace, ho installato tutti e due e devo dire che, così com'è ora, compiz non mi piace molto, mentre beryl è favoloso!
Poi mai un crash, non so sui vostri pc ma sul mio è una roccia!
Anche io uso Beryl, sul mio KDE
Il problema e' che Beryl non e' un vero fork, gli sviluppatori si sincronizzano puntalmente con il core di compiz, quindi a tutti gli effetti e' compiz, con piccole modifiche (che fanno funzionare Beryl su MOLTE macchine e BENE su KDE) e una valanga di plugin.
Quindi e' una situazione strana, e ora stanno cercando di ritrovarsi per riunirsi.
Quello che mi preoccupa e' che quelli di compiz sono lenti, questo non perche stiano dormendo, ma perche hanno una visione di insieme e stanno lavorando anche per il desktop di domani.
Percio' ho creato il sondaggio, e' un bene se mantengono la velocita di beryl... ma non e' scontato.
Questa e' la proposta di Beryl:
http://lists.freedesktop.org/archives/compiz/2007-March/001731.html
E la risposta di Ravemann di Compiz:
"
Thanks for keeping people updated.
I think you’re making this into a bigger thing than what it is. Lets
focus on solving the technical part first, most importantly move to
having one core. I’m only talking about the code that’s currently built
into the compiz binary, none of the plugins. Merging plugin code is not
nearly as important as the move to having one core.
We’re not very far away from having one core as I understand. There’s
clearly not 3 times as much code in beryl core as in compiz core, you
must be talking about plugins here. The differences that been brought up
to me have all been minor changes that I don’t see any reason why they
can’t be resolved.
The merge is done by moving changes made to beryl into compiz or by
adding alternative solutions to compiz. No changes are made to the
design of compiz and 99% of the code is still code being written as part
of the compiz project so I’m having a hard time to justify a name change
of the core and I know that most people in the compiz community are
firmly against such a name change. A more plugin oriented side-project
under a new name could make sense, though. Like what compiz-extra is
supposed to be but my opinion is not as important here as I’m not as
involved in that part.
Regarding leadership, having anything but a technical leadership of the
core where the people who write the code and the people with most
knowledge gets to decide is silly to me. Community leadership, who’s in
charge of the web site and such is a different thing and maybe a bit
harder to solve but I’m sure it can be worked out in time.
The technical part of the merge seems pretty straight forward from my
point of view and I’ve got the understanding that so is also the case
for the main contributors to the core of beryl.
- David
"
tutmosi3
30-03-2007, 13:59
phoenixbf che ne dici se proponi ai votanti di scrivere anche se usano Beryl, su che distribuzione, ecc.
In modo da avere anche una panoramica delle installazioni.
Ciao
the first...
..spero che il neonato progetto possa prendere il meglio dei suoi due predecessori...
io sinceramente temo che dopo una riunione raveman continui a far il puritano del codice e che lo sviluppo di nuovi effetti non sia piu veloce come lo era con beryl perchè lui rifiuterà eventuali patch e plugin se non sono perfetti dal punto di vista del codice :rolleyes:
poi preferisco nettamente beryl anche come configuratore ecc. alla fine con la situazione attuale beryl prendeva comunque tutti gli sviluppi di codice di quelli di compiz ma continuava a lavorare sui plugin, quindi secondo me una cosa del genere sarebbe meglio, anche se diciamo non proprio correttissima :asd:
maurinO_o
30-03-2007, 15:10
puo venire fuori un lavoro ultrastabile e spettacolare, anche perchè
Trovo che a volte, la frammentazione eccessiva dei progetti Linux sia dispersiva.
Ciao
*
phoenixbf
30-03-2007, 15:29
phoenixbf che ne dici se proponi ai votanti di scrivere anche se usano Beryl, su che distribuzione, ecc.
In modo da avere anche una panoramica delle installazioni.
Ciao
Ciao,
C'e' gia un altro thread dove c'e' un sondaggio su chi usa beryl/compiz e con XGL/AIGLX
Appena ritrovo il link lo posto ;)
phoenixbf
30-03-2007, 15:32
Infatti se non sbaglio questo è proprio quello che ha cercato di proporre David. Compiz rimane il "core" del progetto, mentre beryl prende il posto di quello che ora è compiz-extra... in questo modo David potrà continuare il suo lavoro sul core indisturbato, mentre gli altri si interesseranno ai plugin.
Questo e' quello che mi auguro infatti: lasciare liberi gli sviluppatori Beryl di creare quanti piu plugin vogliono come pacchetto aggiuntivo, compiz-extra o altro nome appunto...
Mentre al core ci lavorano maggiormente quelli di compiz.
L'unico problema e' che ci sono alcune teste calde (vedi Quinn) e spero trovino subito soluzioni e capiscano che unire le forze puo solo far bene
Ah, e soprattutto quelli di Compiz capiscano che a questo mondo ci sono diversi utenti KDE (attualmente il doppio rispetto a Gnome)
Sono ovviamente d'accordissimo! in fin dei conti sembrava più un capriccio quello di aver creato beryl... Il codice base in fin dei conti è sempre stato compiz!
Trovo giusta invece l'idea(tra l'altro sostenuta da un noto blog) di affidare a beryl la gestione e realizzazione di compiz-extra!
phoenixbf
31-03-2007, 15:40
Beh... fai conto che KDE sta già lavorando al prorpio composite manager integrato per KDE4. Probabilmente è anche per questo che non si stanno sprecando forze per l'integrazione. Comunque è un progetto che deve liberarsi da tutte le dipendenze di gnome ;)
Il fatto e' che pur essendo abbastanza vicina la data di rilascio di KDE4 (che da quanto si legge dovrebbe essere un progetto veramente stupendo) soffrira' sicuramente di instabilita' iniziali, come e' ovvio per qualcosa appena uscito... e i tempi quindi si allungheranno per via di bug fix e altro.
Quindi, servirebbe una soluzione allo stato attuale, si sta facendo gia qualcosa su compiz per supportare meglio KDE, ma ancora non ci siamo....
phoenixbf
31-03-2007, 15:59
( http://dev.beryl-project.org/~cyberorg/beryl/22/on-the-way-to-beryl-compiz-merge/ )
On the way to Beryl-Compiz Merge
After months of talking (possibly more lines than there are lines of code in both projects) things seems to be on the right track for merged project..
One of the contentious issue is the name for merged project. I am sure as mentioned in one of the earlier posts, the new project will be based on compiz core, so I do not see any name change for the core, the name change might only apply to the merged community. Do we need a name change? can you come up with really cool name for merged compiz-community and beryl project?
While there has been talks on the side, developers on both sides have been very busy porting most of the Beryl plugin to work with vanilla Compiz core. Here is the impressive list of plugins that now work with Compiz:
3d animation annotate bench blur bs clone crashhandler cube dbus decoration desktopclick fade fakeargb flash fs gconf-dump gconf group ini inotify jpeg kiosk minimize mousegestures move opacify place plane png put quickchange regex resize-extra resize ring rotate scale screenshot showdesktop snow svg switcher trailfocus video vignettes wallpaper wall water widget wobbly zoom
Most exciting among all the above are new 3D animations, group tab and ring switcher plugins.
There is a very good feature overview of other plugins here on compiz site and here on beryl site.
Apart from all these plugins there are many developers working to make using Compiz easier, for example this fantastic firefox extension that lets you set Compiz skydome image right from the browser, gnome-compiz-preferences and opensuse-xgl-settings that makes setting up and customizing compiz painless (no gconf-editor!!).
To get the taste of new Compiz with all the Beryl goodies get compiz-git and compiz-extras-git packages for openSUSE from this repository. A word of warning though, they are test packages so try at your own risk.
Here is the impressive list of plugins that now work with Compiz:
3d animation annotate bench blur bs clone crashhandler cube dbus decoration desktopclick fade fakeargb flash fs gconf-dump gconf group ini inotify jpeg kiosk minimize mousegestures move opacify place plane png put quickchange regex resize-extra resize ring rotate scale screenshot showdesktop snow svg switcher trailfocus video vignettes wallpaper wall water widget wobbly zoom
Most exciting among all the above are new 3D animations, group tab and ring switcher plugins.:cincin:
EDIT: [OT] fiiiigo il plugin ring switcher (http://www.youtube.com/watch?v=VfsqRvLUAPc), non sapevo nemmeno di averlo! (beryl svn 0.3)
phoenixbf
06-04-2007, 00:39
E' Ufficiale.
http://lists.freedesktop.org/archives/compiz/2007-April/001809.html
After several weeks of discussion the leaders of Compiz and Beryl have agreed
that the two communities shall reunite. This decision is supported by both
David and Quinn and represents the majority decision of the administrators
and developers in each community. At this early stage not a lot has been
decided, but these are the main points of the agreement:
- As had previously been decided, Compiz will effectively split in to two
divisions: Compiz-core and Compiz-extra.
- The Compiz-Core division will continue in the form described here
http://forum.go-compiz.org/viewtopic.php?t=677. The name of the package will
remain compiz.
- The Compiz-Extra division (what we think of as Compiz) will merge with the
Beryl project to form a new community with the temporary name of "Composite
Community".
- The codebase of the new community will consist of the best plugins,
decorators, settings tools and related applications from the Beryl and Compiz
communities. We will create a code review panel consisting of the best
developers from each community who will see that any code included in a
release package meets the highest standards and is suitable for distribution
in an officially supported package. Support for existing packages will be
continued at least until the first stable release of the new project.
- The websites of each community will remain up and running until a new, user
oriented site is completed. Since the forums are the heart of each community,
they will be merged first. Once we have a single community forum we can use
it to discuss the additional details, including the name of the new project,
as well as setting the goals for the first release.
Congratulations to everyone who has worked to reunite the communities. Well
done!
Jeff
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.