View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
Marco bmw
07-06-2016, 11:49
pessimo da evitare come la peste.
quanto puoi spendere?
Immaginavo questa risposta :D Vorrei spendere massimo 50 euro! Perché devo comprare pure la RX 480 (250euro?), dissipatore TX3evo (22euro) e il PSU...
Un corsair VS550?
Marco bmw
07-06-2016, 11:52
Che PSU mi consigliate allora? Se vedete la mia firma ho un pc preassemblato dal 2011, ma adesso pian piano vorrei cambiare ogni componente ad esclusione del CPU che va ancora bene ( lo overcloccherò se trovo una mobo lga 1156 a poco prezzo usata)
Immaginavo questa risposta :D Vorrei spendere massimo 50 euro! Perché devo comprare pure la RX 480 (250euro?), dissipatore TX3evo (22euro) e il PSU...
Un corsair VS550?
dalla padella alla brace. anche il vs550 è pessimo in aggiunta soffre problemi di temperatura.
con 50€ le strade possibili sono:
evga 500b
be quiet system power 8 500
corsair cx450m
oppure salendo sui 70€ troviamo
evga 600b
be quiet system power 8 600w
corsair cx550m
xfx ts 550 gold
Marco bmw
07-06-2016, 12:02
dalla padella alla brace. anche il vs550 è pessimo in aggiunta soffre problemi di temperatura.
con 50€ le strade possibili sono:
evga 500b
be quiet system power 8 500
corsair cx450m
oppure salendo sui 70€ troviamo
evga 600b
be quiet system power 8 600w
corsair cx550m
xfx ts 550 gold
Ahhh, pensavo almeno il VS550 era buono :muro: Allora mi tocca optare per quelli che mi ha detto tu, però non saprei se 500w bastano per la rx480 e un i7 860
Si un 500w ti basta la rx480 come tdp si aggiura sui 150w + 100w per la cpu stando abbondanti e 50w per tutto il resto sarai sui 250w o anche meno.
Come qualità il corsair cx550m e xfx ts 550 gold sono i migliori della lista, ma tutti quelli elencati vanno bene quindi scegli in base alle disponibilità.
Marco bmw
07-06-2016, 12:41
Si un 500w ti basta la rx480 come tdp si aggiura sui 150w + 100w per la cpu stando abbondanti e 50w per tutto il resto sarai sui 250w o anche meno.
Come qualità il corsair cx550m e xfx ts 550 gold sono i migliori della lista, ma tutti quelli elencati vanno bene quindi scegli in base alle disponibilità.
Ok perfetto, grazie per i consigli!
Marco bmw
09-06-2016, 16:08
Si un 500w ti basta la rx480 come tdp si aggiura sui 150w + 100w per la cpu stando abbondanti e 50w per tutto il resto sarai sui 250w o anche meno.
Come qualità il corsair cx550m e xfx ts 550 gold sono i migliori della lista, ma tutti quelli elencati vanno bene quindi scegli in base alle disponibilità.
Scusami ancora, ho trovato un PSU usato BERLIN 630W +80plus a 30 euro, cosa ne pensi/pensate??
Scusami ancora, ho trovato un PSU usato BERLIN 630W +80plus a 30 euro, cosa ne pensi/pensate??
se il modello è questo Berlin W0393RE (TR2-630AH2NH) è di produzione HEC e la qualità è discreta quindi è ok.
il modello non certificato 80+ e quello certificato 80+ bronze sono da evitare.
PS: in aggiunta 30€ mi sembrano pochi.
Glu XFX serie XTR (http://products.xfxforce.com/en-gb/Power_Supplies/XTR_Series_550W_PSU/P1-550B-BEFX) come saranno?
http://products.xfxforce.com/products/imageView/20131205/20131205093816_8-.jpg
Stavo per prendere un TS550 ma non lo trovo più dai miei soliti canali... :(
gli xfx xtr sono uscita da molto tempo e la qualità è molto buona.
volendo come alternativa al ts550 gold c'è il corsair cx550m che è valido anche lui.
usa9999999999
17-06-2016, 13:31
La situazione del mercato per quanto riguarda i brand da evitare o quelli invece da scegliere com'è? Ho un enermax e mi trovo molto bene, ha sempre funzionato. Per cambiarlo può essere valido un sostituto della stessa marca? O quali altre sono top al momento?
gli xfx xtr sono uscita da molto tempo e la qualità è molto buona.
volendo come alternativa al ts550 gold c'è il corsair cx550m che è valido anche lui.
Probabilmente era solo un esaurimento temporaneo, infatti il giorno dopo i TS erano nuovamente disponibili ed ho ordinato quello..
Ma vedo che l'XTR costa praticamente uguale ed è anche modulare, (a differenza del TS che è cablato), come componentistica interna saranno dello stesso livello?
hippovb73
20-06-2016, 12:54
Ragazzi, ho un problema, sono in overclock a 4.6GHz con un alimentatore della Cooler Master Silent Pro 700WM, è da 2 anni circa che posseggo questo alimentatore e lo usato per la configurazione in firma.
Siccome dopo un overclock seguito dal grande isomen che credo si intenda molto di un po' di tutto, mi è stato riscontrato dallo stesso che sotto stress il mio alimentatore faccia un po' le bizze e fa spargere del calore alla MOBO per un'alimentazione non proprio lineare. Lui mi ha consigliato di cambiare alimentatore per far si che col tempo non mi comprometta il funzionamento della componentistica del mio PC.
Voi cosa mi consigliereste per avere un buon alimentatore (meglio modulare) che mi dia una buona erogazione di corrente lineare senza darmi sbalzi di tensione inutile?
Vi posto (per chi se ne intende) un test che ho fatto con OCCT per l'alimentatore e sempre isomen mi ha confermato i difettucci del mio attuale alimentatore:
http://imgur.com/a/09H7b
Grazie a tutti :ave:
Io avrei visto questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B00I5HF0KU/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11H0DX3RC0RIC
Salve a tutti.
Vengo da un Enermax revolution che mi ha ampiamente soddisfatto ma ora, in fase di riallestimento del nuovo pc, stavo cercando un alimentatore da 750; ho ristretto il campo a 3 modelli ossia:
Enermax Revolution X't II 750W
EVGA SuperNOVA 750 G2
Corsair RM750X
Calcolate che non faccio e non farò sistemi sli ma liquido cpu e vga e voglio fare un po' di oc su entrambe quindi cerco qualcosa che garantisca un'alimentazione adeguata e duratura.
Come prestazioni e fascia di prezzo dovrebbero essere abbastanza allineati, l'unica cosa che non capisco riguarda l'evga e nello specifico:
dal sito evga quel modello pare avere la sigla 220-G2-0750-XR ma ad una ricerca su amazon pare che quello stesso modello abbia la sigla 220-G2-0750-X2 e non ne capisco la differenza, tantopiù che su internet non ho trovato info a riguardo, ma penso sia corretto visto che anche il prezzo di amazon è allineato con gli altri e con quello dello store ufficiale evga.
Sapete darmi qualche pare sui 3 modelli e magari qualche info che mi sfugge sulla differenza di sigla dell'evga?
Grazie a tutti per le risposte
hippovb73
21-06-2016, 00:48
MA che è una discussione morta?
hippovb73
21-06-2016, 09:54
Allora sono arrivato all'ultimatum, entro oggi lo voglio ordinare così prima faccio e prima mi arriva:
Sono indeciso tra questi 5 modelli e sto scalpitando nell'acquistare:
https://www.amazon.it/dp/B017NW4NXW/...I32CJCCAXN3NUY
https://www.amazon.it/dp/B00FSFA7XC/...=IWFVNFJIQARIY
https://www.amazon.it/dp/B00WGNDU60/...=IF2PX7VZE7ALU
https://www.amazon.it/dp/B00ALK1TPE/...I38A2HLX92JSJU
https://www.amazon.it/dp/B00I5HF0KU/...I1N6Y1S0XERHJV
Datemi una vostra opinione e vado a colpire!!! Via, basta pensare altrimenti mi va insieme la vista, che già porto gli occhiali...
Eagle_76
21-06-2016, 12:05
Per me ( da possessore ) ti consiglierei EVGA 650 GS.
Sono molto pignolo ed amante del silenzio...e' un ottimo prodotto.
Certo che se vuoi fare sli stai stretto come wattaggio, ma per ogni singola vga và benissimo
Allora sono arrivato all'ultimatum, entro oggi lo voglio ordinare così prima faccio e prima mi arriva:
Sono indeciso tra questi 5 modelli e sto scalpitando nell'acquistare:
https://www.amazon.it/dp/B017NW4NXW/...I32CJCCAXN3NUY
https://www.amazon.it/dp/B00FSFA7XC/...=IWFVNFJIQARIY
https://www.amazon.it/dp/B00WGNDU60/...=IF2PX7VZE7ALU
https://www.amazon.it/dp/B00ALK1TPE/...I38A2HLX92JSJU
https://www.amazon.it/dp/B00I5HF0KU/...I1N6Y1S0XERHJV
Datemi una vostra opinione e vado a colpire!!! Via, basta pensare altrimenti mi va insieme la vista, che già porto gli occhiali...
come qualità il migliore è sicuramente il evga gs 650 però ti consiglio di valutare molto bene anche il evga gq 750 perchè 106€ è un gran prezzo in aggiunta come qualità è molto vicino al evga gs 650.
Salve.
Scusate se mi quoto ma avrei bisogno di un parere sulla scelta dell'alimentatore. Riporto il vecchio post
Salve a tutti.
Vengo da un Enermax revolution che mi ha ampiamente soddisfatto ma ora, in fase di riallestimento del nuovo pc, stavo cercando un alimentatore da 750; ho ristretto il campo a 3 modelli ossia:
Enermax Revolution X't II 750W
EVGA SuperNOVA 750 G2
Corsair RM750X
Calcolate che non faccio e non farò sistemi sli ma liquido cpu e vga e voglio fare un po' di oc su entrambe quindi cerco qualcosa che garantisca un'alimentazione adeguata e duratura.
Come prestazioni e fascia di prezzo dovrebbero essere abbastanza allineati, l'unica cosa che non capisco riguarda l'evga e nello specifico:
dal sito evga quel modello pare avere la sigla 220-G2-0750-XR ma ad una ricerca su amazon pare che quello stesso modello abbia la sigla 220-G2-0750-X2 e non ne capisco la differenza, tantopiù che su internet non ho trovato info a riguardo, ma penso sia corretto visto che anche il prezzo di amazon è allineato con gli altri e con quello dello store ufficiale evga.
Sapete darmi qualche pare sui 3 modelli e magari qualche info che mi sfugge sulla differenza di sigla dell'evga?
Grazie a tutti per le risposte
Vi ringrazio per il supporto
Salve a tutti.
Vengo da un Enermax revolution che mi ha ampiamente soddisfatto ma ora, in fase di riallestimento del nuovo pc, stavo cercando un alimentatore da 750; ho ristretto il campo a 3 modelli ossia:
Enermax Revolution X't II 750W
EVGA SuperNOVA 750 G2
Corsair RM750X
Calcolate che non faccio e non farò sistemi sli ma liquido cpu e vga e voglio fare un po' di oc su entrambe quindi cerco qualcosa che garantisca un'alimentazione adeguata e duratura.
Come prestazioni e fascia di prezzo dovrebbero essere abbastanza allineati, l'unica cosa che non capisco riguarda l'evga e nello specifico:
dal sito evga quel modello pare avere la sigla 220-G2-0750-XR ma ad una ricerca su amazon pare che quello stesso modello abbia la sigla 220-G2-0750-X2 e non ne capisco la differenza, tantopiù che su internet non ho trovato info a riguardo, ma penso sia corretto visto che anche il prezzo di amazon è allineato con gli altri e con quello dello store ufficiale evga.
Sapete darmi qualche pare sui 3 modelli e magari qualche info che mi sfugge sulla differenza di sigla dell'evga?
Grazie a tutti per le risposte
il Enermax Revolution X't II 750W lo scarterei anche se la psu è buona non tiene il passo con il evga e il corsair.
evga g2 750 vs corsair rm750x come qualità siamo veramente ad alti livelli per entrambe le psu, al massimo il evga g2 750 è leggermente migliore ma di veramente poco.
io personalmente andrei di evga g2 750.
PS: per quanto riguarda la differenza 220-G2-0750-XR - 220-G2-0750-X2 al 99% cambia qualche componenti di poco conto oppure al massimo è una revisione. io sinceramente non mi preoccuperei nemmeno.
Ottimo.
Grazie ferro per il parere. :)
hippovb73
22-06-2016, 10:20
il Enermax Revolution X't II 750W lo scarterei anche se la psu è buona non tiene il passo con il evga e il corsair.
evga g2 750 vs corsair rm750x come qualità siamo veramente ad alti livelli per entrambe le psu, al massimo il evga g2 750 è leggermente migliore ma di veramente poco.
io personalmente andrei di evga g2 750.
PS: per quanto riguarda la differenza 220-G2-0750-XR - 220-G2-0750-X2 al 99% cambia qualche componenti di poco conto oppure al massimo è una revisione. io sinceramente non mi preoccuperei nemmeno.
Ma tra l'EVGA G2 e GS cosa bambia? Inoltre sono meglio dello XFX XTR?
io personalmente andrei di evga g2 750.
Ho letto con interesse le varie pagine passate e i tuoi tanti consigli. Diciamo che nella fascia di potenza 500/800W, estremi inclusi, le cose sono ora molto più chiare per eventuali acquisti per componentistica di qualità.
Visto però che le potenze di assorbimento in gioco sono sempre minori, magari anche in vista di piccoli pc con grafica integrata adibiti a multimedia center (o anche per le cpu desktop con grafica integrata da 14nm come skylake e soprattutto kabylake), hai per caso dei consigli per p.s.u con buona/ottima componentistica nella fascia 400/450W (estremi inclusi) e che magari siano half o full modulari (visti gli spazi sempre più ristretti in cui queste p.s.u andrebbero inserite)?
Grasie :)
Ma tra l'EVGA G2 e GS cosa bambia? Inoltre sono meglio dello XFX XTR?
1) evga g2 di produzione super flower con piattaforma leadex gold
2) evga gs di produzione seasonic con piattaforma custom di evga.
3) xfx xtr di produzione seasonic con piattaforma seasonic G.
per quanto riguarda la qualità sono tutti e 3 ottime psu però se vogliamo essere pignoli come qualità sicuramente il evga g2 vince seguito dal gs e il xfx per ultimo.
PS: la qualità del evga gs e xfx xtr è molto simile però il problema è che il xfx qui in italia è difficile usufruire di tutti i 5 anni di garanzia, cosa che invece si può fare tranquillamente con evga.
Ho letto con interesse le varie pagine passate e i tuoi tanti consigli. Diciamo che nella fascia di potenza 500/800W, estremi inclusi, le cose sono ora molto più chiare per eventuali acquisti per componentistica di qualità.
Visto però che le potenze di assorbimento in gioco sono sempre minori, magari anche in vista di piccoli pc con grafica integrata adibiti a multimedia center (o anche per le cpu desktop con grafica integrata da 14nm come skylake e soprattutto kabylake), hai per caso dei consigli per p.s.u con buona/ottima componentistica nella fascia 400/450W (estremi inclusi) e che magari siano half o full modulari (visti gli spazi sempre più ristretti in cui queste p.s.u andrebbero inserite)?
Grasie :)
full modulari di 400w li eviterei troppo costosi e inutili.
semi modulari
corsair cx450m 54€
be quiet! Pure Power L8 CM 430W sui 60-65€
Be Quiet Pure Power 9 400w 60€
se vuoi un consiglio prendi almeno un 550w così se in futuro ci vuoi aggiungere una gpu dedicata lo puoi tranquillamente fare senza preoccuparti del consumo.
se vuoi un consiglio prendi almeno un 550w così se in futuro ci vuoi aggiungere una gpu dedicata lo puoi tranquillamente fare senza preoccuparti del consumo.
Il punto è che nei sistemi per multimedia center, compatti, ecc., la vga discreta servirà sempre meno (oltre al fatto che le vga integrate di oggi sono più che sufficienti per tutti quelli a cui non interessa giocare su pc), quindi se ora già se ne può fare a meno per le esigenze già citate, forse un 550W è superfluo, magari se proprio-proprio al max un 500W e qua mi sembra che, come da altri e soprattutto tuoi post, i più meritevoli (o i meno peggio) siano (il silverstone è leggermente migliore degli altri due?):
- evga 500b
- SilverStone SFX SST-SX500-LG
- BeQuiet System Power 8 500
Grazie ancora, ciao
Il punto è che nei sistemi per multimedia center, compatti, ecc., la vga discreta servirà sempre meno (oltre al fatto che le vga integrate di oggi sono più che sufficienti per tutti quelli a cui non interessa giocare su pc), quindi se ora già se ne può fare a meno per le esigenze già citate, forse un 550W è superfluo, magari se proprio-proprio al max un 500W e qua mi sembra che, come da altri e soprattutto tuoi post, i più meritevoli (o i meno peggio) siano (il silverstone è leggermente migliore degli altri due?):
- evga 500b
- SilverStone SFX SST-SX500-LG
- BeQuiet System Power 8 500
Grazie ancora, ciao
ciao sono 2 fascie di prezzo ben diverse.
il evga 500b e BeQuiet System Power 8 500 costano 50-55€ e oltretutto queste due psu sono praticamente identiche entrambe di produzione HEC.
la qualità di queste psu è discreta quindi va bene.
il SilverStone SFX SST-SX500-LG come spiegavo è sicuramente di qualità migliore ma costa quasi 90€ ed è un formato sfx.
considera che con 90€ ti porti a casa un evga gs 550w
visto che un 500-550w non ti serve io prendere il corsair cx450m sul primario usa condensatori giappo e sul secondari i buoni Teapo quindi la qualità è più che buona.
hippovb73
23-06-2016, 12:12
Ho fatto una configurazione con il programmino della Cooler MAster per identificare quale meglio come vattaggio sia l'alimentatore per il proprio sistema e mi è uscito un 618W. Ora ho letto su un articolo che non è vero che bisogna stare bassi come voltaggio per sfruttare l'efficienza dell'alimentatore, anzi più si sta alti e meglio è. Certo non è che se hai bisogno di un 500W ti prendi un 1200W, però e anche vero che se mi viene consigliato un 600w e prendo un 750W è sempre meglio di un 650W.
Correggetimi se sbaglio.
Ho fatto una configurazione con il programmino della Cooler MAster per identificare quale meglio come vattaggio sia l'alimentatore per il proprio sistema e mi è uscito un 618W. Ora ho letto su un articolo che non è vero che bisogna stare bassi come voltaggio per sfruttare l'efficienza dell'alimentatore, anzi più si sta alti e meglio è. Certo non è che se hai bisogno di un 500W ti prendi un 1200W, però e anche vero che se mi viene consigliato un 600w e prendo un 750W è sempre meglio di un 650W.
Correggetimi se sbaglio.
610w con una 6870? è sicuramente esagerato.
per me già con un 650w di qualità sei aposto al massimo se trovi un offerta su un 750w ok ma non oltre che è già molto sovradimensionato.
hippovb73
23-06-2016, 19:15
610w con una 6870? è sicuramente esagerato.
per me già con un 650w di qualità sei aposto al massimo se trovi un offerta su un 750w ok ma non oltre che è già molto sovradimensionato.
Ti sembra... la 6870 consuma molto di più di una di ultima generazione, ha un consumo di 200w.
Ho trovato un EVGA G2 da 750W a 114€ e sto aspettando che arrivi al punto di ritiro, quello da 650W mi sarebbe costato di più.
Ti sembra... la 6870 consuma molto di più di una di ultima generazione, ha un consumo di 200w.
Ho trovato un EVGA G2 da 750W a 114€ e sto aspettando che arrivi al punto di ritiro, quello da 650W mi sarebbe costato di più.
allora una 6870 consuma sui 170w + 200w per la cpu stando abbondanti + 70w tutto il resto= 440w quindi anche prendendo un 650w ci stai largo.
ma non venirmi a dire che il tuo pc consuma 610w...
114€ per il g2 750 è un prezzo molto buono.
Gabry0988
24-06-2016, 08:25
ciao a tutti!
ho questo problema: [Crossposting]
siccome forse può essere un problema di alimentatore, ho deciso di scriverlo anche qua chiedendovi consiglio su quale prendere casomai dovessi cambiarlo.
va bene l'XFX Pro Series 650W?
[Edit]
hippovb73
24-06-2016, 08:53
allora una 6870 consuma sui 170w + 200w per la cpu stando abbondanti + 70w tutto il resto= 440w quindi anche prendendo un 650w ci stai largo.
ma non venirmi a dire che il tuo pc consuma 610w...
114€ per il g2 750 è un prezzo molto buono.
Non lo sto dicendo io, me lo ha detto quel programmino della Cooler Master. Comunque un alimentatore da 750W no credo gli faccia male i
ciao a tutti!
ho questo problema: [edit]
siccome forse può essere un problema di alimentatore, ho deciso di scriverlo anche qua chiedendovi consiglio su quale prendere casomai dovessi cambiarlo.
va bene l'XFX Pro Series 650W?
[Edit]
ciao il cx500 è una psu abbastanza penssima quindi sicuramente se la cambi fai un favore al tuo sistema.
il XFX Pro Series 650W lo eviterei per visto che è una piattaforma abbastanza vecchia in aggiunta molto facilmente questa psu è rumorosa anche da nuova.
se puoi spenderei sui 90€ ti consiglio il evga gs 550 - corsair rm550x oppure un evga gq 650.
PS: prima di cambiere dei pezzi ti consiglio di formattare poi se riesci porva la gpu su un altro pc così escludiamo che sia quella il problema.
Non lo sto dicendo io, me lo ha detto quel programmino della Cooler Master. Comunque un alimentatore da 750W no credo gli faccia male i
io stò dicendo che gli faccia male ma butti soldi dalla finestra.
se trovi un offerta oppure uno sconto particolare e un 750w ti costa come un 650w ok altrimenti lascia pedere.
per il resto è ovvio che il programma Cooler Master ti spara dei Watt assurdi loro le psu le vogliono vendere. :D
Gabry0988
24-06-2016, 09:29
ciao il cx500 è una psu abbastanza penssima quindi sicuramente se la cambi fai un favore al tuo sistema.
il XFX Pro Series 650W lo eviterei per visto che è una piattaforma abbastanza vecchia in aggiunta molto facilmente questa psu è rumorosa anche da nuova.
se puoi spenderei sui 90€ ti consiglio il evga gs 550 - corsair rm550x oppure un evga gq 650.
PS: prima di cambiere dei pezzi ti consiglio di formattare poi se riesci porva la gpu su un altro pc così escludiamo che sia quella il problema.
purtroppo non posso provare la scheda video da un altra parte... ma documentandomi un po' in giro i problemi possono essere riconducibili a:
1. la scheda madre che non ha un chipset inadeguato al mio processore quindi fa rallentare tutto.
2. l'alimentatore che non eroga abbastanza potenza. però ho il dubbio che non sia questo perchè il pc non si spegne e non si riavvia a random. un problema di alimentatore sotto dimensionato può anche portare al solo rallentamento dei componenti per via del risparmio energetico. oppure è una cavolata bella e buona e se fosse stato l'alimentatore il pc mi si sarebbe già spento più volte?
che ne dite di questo alimentatore?
[Edit]
purtroppo non posso provare la scheda video da un altra parte... ma documentandomi un po' in giro i problemi possono essere riconducibili a:
1. la scheda madre che non ha un chipset inadeguato al mio processore quindi fa rallentare tutto.
2. l'alimentatore che non eroga abbastanza potenza. però ho il dubbio che non sia questo perchè il pc non si spegne e non si riavvia a random. un problema di alimentatore sotto dimensionato può anche portare al solo rallentamento dei componenti per via del risparmio energetico. oppure è una cavolata bella e buona e se fosse stato l'alimentatore il pc mi si sarebbe già spento più volte?
la scheda madre ti consiglio di cambiarla con 70-80€ dovresti trovare qualcosa di buono con un maggior numero di fasi per alimentare la cpu.
per il discorso psu non è un problema di dimensioni perchè 500w bastano per il tuo sistema, è propio un problema di qualità della psu.
il cx500 usa componenti di fascia molto bassa però dubito che sia l'alimentatore anche perchè come dici tu non c'è un riavvio random del pc oppure spegnimenti durante l'utilizzo intenso.
PS: il Corsair CX650M CP-9020103-EU fa parte della nuova serie cx (cx450m-550m-650m) e usa componentistica di buona qualità lo puoi tranquillamente prendere.
amoredipipa
24-06-2016, 13:25
Salve ragazzi,
Avrei bisogno di un consiglio dai più esperti .
Devo sostituire la PSU perché il mio attuale Enermax platimax 1500 non regge più il carico normale e va in protezione ..... delusione per il marchio visto che non è durato 2 anni ......
Comunque, vorrei acquistare una nuova PSU non inferiore ai 1000W, possibilmente full modulare ( ma al limite anche parziale ), la spesa non è un limite ma ovviamente deve valere ciò che costa, in poche parole vorrei valutare l'acquisto tra i migliori in assoluto per qualità e prestazioni .
Salve ragazzi,
Avrei bisogno di un consiglio dai più esperti .
Devo sostituire la PSU perché il mio attuale Enermax platimax 1500 non regge più il carico normale e va in protezione ..... delusione per il marchio visto che non è durato 2 anni ......
Comunque, vorrei acquistare una nuova PSU non inferiore ai 1000W, possibilmente full modulare ( ma al limite anche parziale ), la spesa non è un limite ma ovviamente deve valere ciò che costa, in poche parole vorrei valutare l'acquisto tra i migliori in assoluto per qualità e prestazioni .
ciao direi quasi impossibile che un enermax platimax 1500 muore dopo 2 anni quindi i casi sono 2:
1) sei stato molto sfortunato perchè la qualità di questa psu è veramente alta, puoi sempre fare un RMA
2) stai collegando troppo roba su una singola 12V
questa è la tabella della tua psu
http://www.enermax.com/home.php?fn=eng/product_a1_1_2&lv0=1&lv1=52&no=191
la tua psu dispone di 6 linee 12V che posso ergare un massimo di 30A l'una per un totale di 1500w(125A)
se si collega troppo roba sulla 12V1 e superi i 30A=360w su questa linea l'alimentatore entra in protezione e vedrai che quasi sicuramente è anche il tuo caso.
amoredipipa
24-06-2016, 15:39
Ciao Ti ringrazio del consiglio ma tieni conto che non sono inesperto anche se ho allentato negli ultimi 3-4 anni .
Quando ho montato la PSU sono stato attento alla suddivisione dei carichi sulle linee tenendo anche conto delle esigenze hardware dato che uso sistema SLI .
La delusione su Enermax ha basi più ampie rispetto a quest'ultima esperienza . All'acquisto la prima unità che mi arrivo' non si avviava nemmeno ( assolutamente sigillata a scanzo di equivoci ) . Mi fu cambiata con RMA diretto in tempi brevissimi ma già mi lasciò qualche dubbio sulla qualità o quanto meno sul controllo qualità. .... .
Prima di questa unità avevo un Enermax Revolution, mi ha accompagnato per diversi anni ma dopo nemmeno 2 anni di utilizzo si presentò il problema della ventola che emetteva un ticchettio, problema diffuso e assurdo aggiungerei per un prodotto del genere .
Quindi come puoi vedere non sempre una buona storia passata sia una garanzia futura .
Ciao Ti ringrazio del consiglio ma tieni conto che non sono inesperto anche se ho allentato negli ultimi 3-4 anni .
Quando ho montato la PSU sono stato attento alla suddivisione dei carichi sulle linee tenendo anche conto delle esigenze hardware dato che uso sistema SLI .
La delusione su Enermax ha basi più ampie rispetto a quest'ultima esperienza . All'acquisto la prima unità che mi arrivo' non si avviava nemmeno ( assolutamente sigillata a scanzo di equivoci ) . Mi fu cambiata con RMA diretto in tempi brevissimi ma già mi lasciò qualche dubbio sulla qualità o quanto meno sul controllo qualità. .... .
Prima di questa unità avevo un Enermax Revolution, mi ha accompagnato per diversi anni ma dopo nemmeno 2 anni di utilizzo si presentò il problema della ventola che emetteva un ticchettio, problema diffuso e assurdo aggiungerei per un prodotto del genere .
Quindi come puoi vedere non sempre una buona storia passata sia una garanzia futura .
sisi ti capisco ma io valito quello che c'è dentro una psu e in questo enermax la qualità c'è poi ovviamente nessuno è un indovino.
detto questo se con enermax non ti sei trovato bene fai bene a cambiare.
che pc ci devi alimentare?
su 2 piedi ti direi il evga g2 1000w sui 200-220€ oppure se vuoi il massimo prendi il evga p2 1000 sui 240€ entrambi di produzione super flower il top come qualità.
in alternativa corsair rm1000x 180€ oppure corsair hx1000i 210€ sono di produzione CWT la qualità è veramente molto alta anche in questo caso.
amoredipipa
24-06-2016, 17:25
Grazie infinite dei consigli !!!
Il PC è :
Asus Rampage 4 Black Edition
CPU 4930k @4.4
Ram Dominator Platinum DDR 3 32Gb ( 4x8Gb )
2 x Nvidia Gtx Titan X
RAID0 SSD Samsung
RAID0 HDD Caviar black
Questi i componenti più rilevanti per la configurazione.
Avevo sottovalutato gli EVGA !!!
I Seasonic sono sempre tra i migliori ?
hippovb73
24-06-2016, 17:34
io stò dicendo che gli faccia male ma butti soldi dalla finestra.
se trovi un offerta oppure uno sconto particolare e un 750w ti costa come un 650w ok altrimenti lascia pedere.
per il resto è ovvio che il programma Cooler Master ti spara dei Watt assurdi loro le psu le vogliono vendere. :D
Infatti il 750w l'ho pagato meno di quello che costava il 650. 114€ un EVGA G2 750w mi sembra un buonissimo prezzo, per il 650w dovevo spenderne 120...
Infatti il 750w l'ho pagato meno di quello che costava il 650. 114€ un EVGA G2 750w mi sembra un buonissimo prezzo, per il 650w dovevo spenderne 120...
ok ottima scelta
Grazie infinite dei consigli !!!
Il PC è :
Asus Rampage 4 Black Edition
CPU 4930k @4.4
Ram Dominator Platinum DDR 3 32Gb ( 4x8Gb )
2 x Nvidia Gtx Titan X
RAID0 SSD Samsung
RAID0 HDD Caviar black
Questi i componenti più rilevanti per la configurazione.
Avevo sottovalutato gli EVGA !!!
I Seasonic sono sempre tra i migliori ?
si anche però costano troppo e per meno trovi di meglio.
vedi Seasonic X-1050 sui 230-250€ ma per lo stesso prezzo ci prendi un evga p2 1000 che è megliore.
amoredipipa
24-06-2016, 17:42
Ottimo davvero senza chiedere qui avrei preso il seasonic ma ho scoperto che gli EVGA sono migliori
:cincin:
Ottimo davvero senza chiedere qui avrei preso il seasonic ma ho scoperto che gli EVGA sono migliori
:cincin:
si la serie g2-p2-t2 sono migliori di qualità ma non di tanto quello che è molto diverso è il prezzo...
hippovb73
24-06-2016, 18:40
si la serie g2-p2-t2 sono migliori di qualità ma non di tanto quello che è molto diverso è il prezzo...
Si, ma nemmeno più di tanto...
ciao a tutti!
ho questo problema: [Crossposting]
siccome forse può essere un problema di alimentatore, ho deciso di scriverlo anche qua chiedendovi consiglio su quale prendere casomai dovessi cambiarlo.
va bene l'XFX Pro Series 650W?
[Edit]
che ne dite di questo alimentatore?
[Edit]
NO Crossposting
NO link eshop
>bYeZ<
Si, ma nemmeno più di tanto...
non di tanto
ma tu prenderei un Seasonic X 1050 quando per lo stesso prezzo prendi un evga p2 1000 con qualità leggermente migliore oppure con 30-40€ in meno prendi un g2 1000 anche questo con qualità leggemente migliore.
i Seasonic puri sono fuori mercato quindi non posso essere consigliati.
hippovb73
25-06-2016, 12:19
non di tanto
ma tu prenderei un Seasonic X 1050 quando per lo stesso prezzo prendi un evga p2 1000 con qualità leggermente migliore oppure con 30-40€ in meno prendi un g2 1000 anche questo con qualità leggemente migliore.
i Seasonic puri sono fuori mercato quindi non posso essere consigliati.
No no, io pensavo che ti stavi riferendo ai G2 rispetto XFX o corsair.
No no, io pensavo che ti stavi riferendo ai G2 rispetto XFX o corsair.
la cosa è abbastanza simile, il migliore è sempre il g2 seguito dalla serie corsair rmx e poi il xfx xtr.
però ripeto sono tutti e 3 ottime psu.
Ciao a tutti
da qualche settimana il mio PC si spegne improvvisamente mentre sto lavorando. Se cerco di farlo ripartire, si accende per una frazione di secondo la spia blu di alimentazione ma non parte.
L'unico modo per farlo ripartire è togliere l'alimentazione, aspettare qualche minuto e poi riparte (forse).
All'inizio pensavo che l'ali fosse andato.. ma poi legendo sul forum ho pensato che potrebbe essere altro, tipo che vada in protezione o simile...
Qualcuno può indicarmi quali controlli fare per capire cosa devo fare ?
Oltre alle periferiche in firma ci sono:
1 ventola CPU 12VDC 0,6 A
2 ventole su case diam 70mm di cui non conosco l'assorbimento
Il PC è senza lettore DVD
L'SDD e l'HDD sono alimentati su due vie diverse
Ciao a tutti
da qualche settimana il mio PC si spegne improvvisamente mentre sto lavorando. Se cerco di farlo ripartire, si accende per una frazione di secondo la spia blu di alimentazione ma non parte.
L'unico modo per farlo ripartire è togliere l'alimentazione, aspettare qualche minuto e poi riparte (forse).
All'inizio pensavo che l'ali fosse andato.. ma poi legendo sul forum ho pensato che potrebbe essere altro, tipo che vada in protezione o simile...
Qualcuno può indicarmi quali controlli fare per capire cosa devo fare ?
Oltre alle periferiche in firma ci sono:
1 ventola CPU 12VDC 0,6 A
2 ventole su case diam 70mm di cui non conosco l'assorbimento
Il PC è senza lettore DVD
L'SDD e l'HDD sono alimentati su due vie diverse
disponi di una seconda psu per provare?
Ne ho una su un vecchio pc anche se non so se ha le connessioni adeguate...
posta una foto che vediamo che modello sia.
posta una foto che vediamo che modello sia.
Ecco la foto
Ecco la foto
è troppo piccola quella foto non vedo nulla.
'giorno a tutti ragazzi, ho un problema (non so se il 3d è quello giusto). Un mesetto fa ho deciso di mandare in pensione il mio vecchio HX520 dopo 9 anni di onorato servizio e ho preso un RM650i, installato, tutto ok (testato anche con bench, giochi ecc ecc). Stamattina vado per accendere, le ventole girano per qualche secondo ma poi il sistema non parte...ora ho rimesso su il vecchio HX e tutto ok. Alimentatore nuovo morto oppure va in protezione?
29Leonardo
03-07-2016, 13:49
Se va in protezione a freddo probabilmente era mezzo morto (o si è danneggiato) da poco, rma e passa la paura, tanto l'ali di scorta ce l'hai.
è troppo piccola quella foto non vedo nulla.
Sorry, prova così
http://imageshack.com/a/img922/1724/Is1woZ.jpg
Sorry, prova così
http://imageshack.com/a/img922/1724/Is1woZ.jpg
pessima psu da evitare assolutamente anche solo per test come in questo caso.
se vuoi spendere poco Be Quiet System Power 8 400W 45€ ti basta e avanza anche in caso tu aggiunga una gpu di fascia medio-bassa.
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un vostro prezioso consiglio.
Ovviamente sto cercando un alimentatore per un nuovo pc:
i5 6600
16GB ddr4
hdd + sdd
La scheda video la comprerò più avanti e credo sarà una RX480 o al massimo una GTX1070
Inoltre vorrei anche che sia possibilmente silenzioso, visto che ho sentito che alcuni hanno problemi in questo senso come gli xfx.
Come budget pensavo di rimanere sui 50 euro e preferirei comprare da amazon
lupo rosso
05-07-2016, 22:11
Crepi l avarizia........
Hai presente l'importanza della psu ?
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un vostro prezioso consiglio.
Ovviamente sto cercando un alimentatore per un nuovo pc:
i5 6600
16GB ddr4
hdd + sdd
La scheda video la comprerò più avanti e credo sarà una RX480 o al massimo una GTX1070
Inoltre vorrei anche che sia possibilmente silenzioso, visto che ho sentito che alcuni hanno problemi in questo senso come gli xfx.
Come budget pensavo di rimanere sui 50 euro e preferirei comprare da amazon
io con un pc come il tuo come minimo 70-80€ per la psu ce li metterei.
xfx ts 550w gold sui 70-75€
corsair cx550m 70€
FSP/ Fortron Raider S550 73€
BE QUIET! L8-CM-530W 70-75€
se vuoi propio rimanere sui 50€
evga 500b
Be Quiet System Power 8 500w
be quiet! System Power 7 500
tutto il resto nella fascia dei 50€ è da evitare.
pessima psu da evitare assolutamente anche solo per test come in questo caso.
se vuoi spendere poco Be Quiet System Power 8 400W 45€ ti basta e avanza anche in caso tu aggiunga una gpu di fascia medio-bassa.
Dopo la sicurezza/stabilità della PSU la cosa che più mi preme è la silenziosità, potrei spendere anche qualche decina di € in più se val la pena. hai qualcosa da consigliarmi ?
qualcosa di modulare per esempio!!'??
Dopo la sicurezza/stabilità della PSU la cosa che più mi preme è la silenziosità, potrei spendere anche qualche decina di € in più se val la pena. hai qualcosa da consigliarmi ?
qualcosa di modulare per esempio!!'??
corsair cx550m semi modulare sui 70€ oppure sali sui 89€ con il evga gs 550w\corsair rm550x che sono full modulari
io con un pc come il tuo come minimo 70-80€ per la psu ce le metterei.
xfx ts 550w gold sui 70-75€
corsair cx550m 70€
FSP/ Fortron Raider S550 73€
BE QUIET! L8-CM-530W 70-75€
Credevo che 50€ potessero bastare, ma a questo punto ci metto altri 20 euro.
Di Fortron Raider S550 ne ho visti 2 e non riesco a capire se effetivamente sono uguali o se sono diversi.
Alla fine comunque visto che siete in due a consigliare il corsair cx550m, penso che sarà la mia scelta.
Credevo che 50€ potessero bastare, ma a questo punto ci metto altri 20 euro.
Di Fortron Raider S550 ne ho visti 2 e non riesco a capire se effetivamente sono uguali o se sono diversi.
Alla fine comunque visto che siete in due a consigliare il corsair cx550m, penso che sarà la mia scelta.
il cx550m è valido prendi quello
tobyaenensy
07-07-2016, 09:44
volevo prendere sull ammazzone un evga g2 per poter fare in tranquillità un upgrade della vga,ma mi è sorto un dubbio sulla garanzia aggiuntiva:mi sembra di aver letto qui che evga riconosce l estensione solo per una lista di negozi.mi illuminereste a riguardo?grazie
tobyaenensy
08-07-2016, 10:30
Io il mio l'avevo preso da Amazon e quando sono andato a registrarlo nel sito di EVGA me lo dava in garanzia per 10 anni.
Baio
ok grazie
il cx550m è valido prendi quello
Ho provato via Bios a disabilitare la funzione Anti-surge, ora è un paio di giorni che non si spegne. Cosa ne dici , può essere pericoloso o no ?
Ciao a tutti...
Volevo un consiglio per un'alimentatore che utilizzerò su un banchetto dimastech con una configurazione che prevede un core2duo E8400 con una HD 3870x2, spesa massima 60€...
Stavo guardado l'Antec VP 600P che si trova a circa 60€ spedito, che dite?
kondalord
10-07-2016, 11:10
potrei prender un alimentatore lc power per un pc di mio cugino che è rimasto senza alimentare:
E6500
scheda madre asus non so ancora quale modello con vga integrata
2 gb ram
più alcune cose usb collegate...
o mi conviene andare andare con qualche modello tipo xfx ts 430 o Be Quiet System Power 8 400watt?
maloxi75
10-07-2016, 12:11
Salve ragazzi,
con la psu di cui link all'immagine dropbox: https://www.dropbox.com/s/bc08cank9ql49vk/2015-11-18%2019.20.30.jpg?dl=0 alimentavo senza problemi una gtx 960.
Ora installando una gigabyte mini itx gtx 970, il pc si accende due secondi e poi si spegne in un loop continuo.
Probabilmente è la psu, corretto?
Procedo all'acquisto di un corsair cx650m o sulla fascia di prezzo mi consigliate altro?
Grazie sempre per il riscontro!
Andrea
Salve ragazzi,
con la psu di cui link all'immagine dropbox: https://www.dropbox.com/s/bc08cank9ql49vk/2015-11-18%2019.20.30.jpg?dl=0 alimentavo senza problemi una gtx 960.
Ora installando una gigabyte mini itx gtx 970, il pc si accende due secondi e poi si spegne in un loop continuo.
Probabilmente è la psu, corretto?
Procedo all'acquisto di un corsair cx650m o sulla fascia di prezzo mi consigliate altro?
Grazie sempre per il riscontro!
Andrea
Si quasi sicuramente il problema è l'alimentatore, quello che vedo in foto ha bassi amperaggi sui +12V.
Io andrei sul Corsair RM650i che è certificato 80+Gold...altrimenti guarda anche gli EVGA che sono molto buoni.
Ciao a tutti...
Volevo un consiglio per un'alimentatore che utilizzerò su un banchetto dimastech con una configurazione che prevede un core2duo E8400 con una HD 3870x2, spesa massima 60€...
Stavo guardado l'Antec VP 600P che si trova a circa 60€ spedito, che dite?
sui 60€ io andrei di be quiet! SYSTEM POWER 8 600W oppure evga 600b
l'Antec VP 600P è un vecchio fps che non è nemmeno certificato 80+ io lo escluderei.
potrei prender un alimentatore lc power per un pc di mio cugino che è rimasto senza alimentare:
E6500
scheda madre asus non so ancora quale modello con vga integrata
2 gb ram
più alcune cose usb collegate...
o mi conviene andare andare con qualche modello tipo xfx ts 430 o Be Quiet System Power 8 400watt?
lascia perdere lc power.
il xfx ts 430 in teoria è ok ma seasonic con le piattaforme 80+ bronze aveva qualche problema di rumorosità quindi io lo eviterei per non avere dubbi.
Be Quiet System Power 8 400, Be Quiet System Power 7 450, evga 500, evga 500b vanno tutti bene.
Salve ragazzi,
con la psu di cui link all'immagine dropbox: https://www.dropbox.com/s/bc08cank9ql49vk/2015-11-18%2019.20.30.jpg?dl=0 alimentavo senza problemi una gtx 960.
Ora installando una gigabyte mini itx gtx 970, il pc si accende due secondi e poi si spegne in un loop continuo.
Probabilmente è la psu, corretto?
Procedo all'acquisto di un corsair cx650m o sulla fascia di prezzo mi consigliate altro?
Grazie sempre per il riscontro!
Andrea
si al 99% è colpa della psu ovviamente ricontrolla di aver collegato bene il cavo da 8pin per la gpu.
quanto puoi spendere per la psu? oltre la 970 da cosa è composto il tuo pc?
in generale sui 80-90€ ci sono varie scelte corsair cx650m - evga gq 650 - corsair rm550x - evga gs 550 tutte di ottima qualità ovviamente il rm550x e evga gs 550 hanno una qualità migliore ma non di molto.
kondalord
10-07-2016, 17:14
lascia perdere lc power.
il xfx ts 430 in teoria è ok ma seasonic con le piattaforme 80+ bronze aveva qualche problema di rumorosità quindi io lo eviterei per non avere dubbi.
Be Quiet System Power 8 400, Be Quiet System Power 7 450, evga 500, evga 500b vanno tutti bene.
ottimo!
allora sceglierò uno tra questo
Be Quiet System Power 8 Alimentatore da 500W, 54 euro spedito
evga 500w 45 spedito
evga 500b 54 spedito
ottimo!
allora sceglierò uno tra questo
Be Quiet System Power 8 Alimentatore da 500W, 54 euro spedito
evga 500w 45 spedito
evga 500b 54 spedito
il evga 500w è di fascia più bassa rispetto alla versione b e il SP8 quindi lo scarterei.
il SP8 e vga 500b sono basati sulla stessa piattaforma e hanno una qualità praticamente identica anche se il SP8 è leggermente migliore quindi prendi pure quello se ti piace.
kondalord
10-07-2016, 19:55
visto il computer che andrà ad alimentare
E6500
MB asus con vga integrata
anche il 500w liscio dovrebbe andare bene?
poi ovvio che 10 euro di differenza non son nulla ;) e credo che prenderò l'SP8
visto il computer che andrà ad alimentare
E6500
MB asus con vga integrata
anche il 500w liscio dovrebbe andare bene?
poi ovvio che 10 euro di differenza non son nulla ;) e credo che prenderò l'SP8
si però per 10€ prendi la versione b oppure il SP8
hippovb73
11-07-2016, 13:24
Che ne dite tra questo https://www.amazon.it/Super-Flower-Golden-HX-Netzteil/dp/B00H5D5ELU e l'EVGA G2 750 gold?
Che ne dite tra questo https://www.amazon.it/Super-Flower-Golden-HX-Netzteil/dp/B00H5D5ELU e l'EVGA G2 750 gold?
il evga g2 750 è di produzione Super Flower con piattaforma Leadex quella usata attualmente come top di gamma.
il Super Flower Golden Green HX 750w è basato su piattaforma Golden Green HX che è la vecchia top di gamma e ormai incomincia ad avere abbastanza anni sulle spalle (la qualità è ugualmente alta ma allo stesso prezzo si trova la Leadex che è migliore)
concludendo io prenderei il evga g2 750 così puoi anche attivare la garanzia di 10anni
hippovb73
11-07-2016, 15:47
il evga g2 750 è di produzione Super Flower con piattaforma Leadex quella usata attualmente come top di gamma.
il Super Flower Golden Green HX 750w è basato su piattaforma Golden Green HX che è la vecchia top di gamma e ormai incomincia ad avere abbastanza anni sulle spalle (la qualità è ugualmente alta ma allo stesso prezzo si trova la Leadex che è migliore)
concludendo io prenderei il evga g2 750 così puoi anche attivare la garanzia di 10anni
Ok, grazie per il consiglio
ho preso un EVGA 650 GQ
ma trovo che la ventola sia poco silenziosa...
ho un AX850 che vabbè, categoria superiore, e quindi la ventola quando è underload non parte neanche, totalmente silenzioso
poi però ho un OCZ MK da 400 con ventola sempre on che non si sente neanche...
detto questo, mi aspettavo che questo EVGA fosse silenzioso quanto l'OCZ che possiedo già, ma non dovrebbe rimanere a ventola spenta come l'AX quando è underload ?
(preso su Amazon quindi posso fare il reso e cambiarlo...)
consigli? lo cambio con?
Se il tuo intento era privilegiare la silenziosità, allora hai sbagliato alimentatore.
Cambialo con il G2.
ho preso un EVGA 650 GQ
ma trovo che la ventola sia poco silenziosa...
ho un AX850 che vabbè, categoria superiore, e quindi la ventola quando è underload non parte neanche, totalmente silenzioso
poi però ho un OCZ MK da 400 con ventola sempre on che non si sente neanche...
detto questo, mi aspettavo che questo EVGA fosse silenzioso quanto l'OCZ che possiedo già, ma non dovrebbe rimanere a ventola spenta come l'AX quando è underload ?
(preso su Amazon quindi posso fare il reso e cambiarlo...)
consigli? lo cambio con?
il gq è una buona psu ovviamente per 80-85€ non si può pretendere un mostro di silenziosità.
c'è da dire una cosa tu stai paragonando un sistema con una 760 che in full almeno 180w se li prendere quindi sicuramente se sposti il gq sul sistema senza gpu diventa silenzioso uguale.
per il resto concordo con Pozhar se il tuo punto principale è il silenzio evga g2 oppure corsair rm650x
Se il tuo intento era privilegiare la silenziosità, allora hai sbagliato alimentatore.
Cambialo con il G2.
me sa de si :cry:
il gq è una buona psu ovviamente per 80-85€ non si può pretendere un mostro di silenziosità.
c'è da dire una cosa tu stai paragonando un sistema con una 760 che in full almeno 180w se li prendere quindi sicuramente se sposti il gq sul sistema senza gpu diventa silenzioso uguale.
per il resto concordo con Pozhar se il tuo punto principale è il silenzio evga g2 oppure corsair rm650x
allora le cose stanno così:
questo nuovo ali deve alimentare un workstation/server always-on plex/nas/download
6700k + 16gb + 2ssd + 4hd (gpu intengrata della cpu al momento)
quindi 650 sono esagerati, ma visto il prezzo (anche in offerta) l'ho preso anche in ottica futura perchè volevo stare largo che magari più avanti aggiungevo una gpu singola
anche se sinceramente potrei lasciare l'OCZ Silencer Mk III 400W (ha cap 100% giappo)
e mettere questo nuovo EVGA GQ 650 ad alimentare un nuovo pc dove si fa editing grafico (di mia sorella)
4790k + 32gb + 2ssd +1hd + gtx 760
l'AX850 (ha tipo 4 anni con me) lo tengo sul mio pc gaming:
6700k OC + 16gb + 2ssd + a breve rx480 e/o 1060
che così facendo presumo sia la soluzione più coerente
altrimenti, faccio il reso e prendo il G2 da 550 ma costa 20 euro in più :rolleyes:
ps. tra poco smembro e vendo gran parte dei componenti in firma :D
doctor who ?
11-07-2016, 23:55
Salve, mi servirebbe un consiglio per un ali che dovrebbe sostenere un i5 (probabilmente Skylake) ed una 480 o una 1060, 500\550w dovrebbero bastare vero ?
comprerei dalle amazzoni visto che ho un buono (per roba venduta e spedita da loro) cosa mi consigliereste per ~60€ ?
Considerando che il case andrebbe in salotto servirebbe qualcosa di silenzioso, per quanto si possa ottenere con il budget...
Salve, mi servirebbe un consiglio per un ali che dovrebbe sostenere un i5 (probabilmente Skylake) ed una 480 o una 1060, 500\550w dovrebbero bastare vero ?
comprerei dalle amazzoni visto che ho un buono (per roba venduta e spedita da loro) cosa mi consigliereste per ~60€ ?
Considerando che il case andrebbe in salotto servirebbe qualcosa di silenzioso, per quanto si possa ottenere con il budget...
su amazon l spesso ci sono psu con prezzi alti e quindi la scelta si ridice ad un paio di modelli.
se vuoi proprio dentro i 60€ ti consiglio il Be Quiet System Power 8 500w 54€(buona psu con una discreta qualità dei componenti) altrimenti sui 62€ trovi la versione da 600w che sicuramente sarà più silenzioso.
per me la scelta migliore sarebbe quella di fare un piccolo sforzo e prendersi il corsair cx550m sui 70€ che come qualità è molto valido.
andryonline
12-07-2016, 22:30
Se il tuo intento era privilegiare la silenziosità, allora hai sbagliato alimentatore.
Cambialo con il G2.
Scusate se mi intrometto, e il GS?
Scusate se mi intrometto, e il GS?
anche la serie gs è molto valida come silenziosità
andryonline
13-07-2016, 16:21
anche la serie gs è molto valida come silenziosità
Ok, grazie! ;)
infine
ho fatto il reso del GQ650 e preso un G2 550
dite che un EVGA G2 850 o un P2 850 sia meglio del mio (ormai vecchio) ottimo Corsair AX850 ?
hippovb73
15-07-2016, 18:09
infine
ho fatto il reso del GQ650 e preso un G2 550
dite che un EVGA G2 850 o un P2 850 sia meglio del ormai mio (vecchio) ottimo Corsair AX850 ?
Non sono uno dei più esperti ma secondo me si, tra l'altro ne ho appena ordinato uno di G2 850 a 130€ spedito su compushop.it
bagnino89
16-07-2016, 09:50
Ciao a tutti, potreste consigliarmi un alimentatore per la configurazione in firma (sostituirebbe quello attualmente installato)? Budget sui 100 EUR, ma posso anche spenderci di più se ne vale la pena.
Caratteristiche (possibilmente):
- Potenza: 500-600 W (vorrei tenermi largo per eventuali upgrade futuri)
- Completamente modulare
- Silenzioso
- Almeno 5 anni di garanzia
Mi pare di aver letto, qualche tempo fa, che le nuove CPU Intel richiedono alimentatori con requisiti particolari per funzionare in piena operatività. Qualcuno ne sa di più? Perché se è così, allora possibilmente vorrei comprare un alimentatore che abbia tali caratteristiche.
Grazie in anticipo.
bagnino89
16-07-2016, 10:34
In merito al post di cui sopra, secondo voi qual è il migliore tra questi?
- Corsair serie RMi
- EVGA G2
- Seasonic serie G
Gli Antec come sono?
infine
ho fatto il reso del GQ650 e preso un G2 550
dite che un EVGA G2 850 o un P2 850 sia meglio del mio (ormai vecchio) ottimo Corsair AX850 ?
il ax850 è di produzione Seasonic quindi la qualità è molto alta.
per il discorso g2 e p2 sono di produzione Super Flower che per me come qualità è leggermente sopra a Seasonic costando abbastanza di meno.
In merito al post di cui sopra, secondo voi qual è il migliore tra questi?
- Corsair serie RMi
- EVGA G2
- Seasonic serie G
Gli Antec come sono?
quanto puoi spendere?
il ax850 è di produzione Seasonic quindi la qualità è molto alta.
per il discorso g2 e p2 sono di produzione Super Flower che per me come qualità è leggermente sopra a Seasonic costando abbastanza di meno.
grazie, come immaginavo ;)
infatti ho risolto il tutto in questa maniera
ho fatto il reso del 650 GQ e preso un 550 G2 , quindi il 550 G2 andrà sul workstation/server plex/nas 24/7
il mio buon AX850 andrà sul computer di mia sorella editing video/grafico al quale si sommerà una GPU
e per sostituirlo sul mio (gaming) ho ordinato un 850 P2 :cool:
l'OCZ 400w l'ho già piazzato
credo quindi che a livello PSU i PC sono a posto per anni...
hippovb73
17-07-2016, 18:59
Non sono uno dei più esperti ma secondo me si, tra l'altro ne ho appena ordinato uno di G2 850 a 130€ spedito su compushop.it
Scusate ho sbagliato, il negozio era puntocomshop.it
grazie, come immaginavo ;)
infatti ho risolto il tutto in questa maniera
ho fatto il reso del 650 GQ e preso un 550 G2 , quindi il 550 G2 andrà sul workstation/server plex/nas 24/7
il mio buon AX850 andrà sul computer di mia sorella editing video/grafico al quale si sommerà una GPU
e per sostituirlo sul mio (gaming) ho ordinato un 850 P2 :cool:
l'OCZ 400w l'ho già piazzato
credo quindi che a livello PSU i PC sono a posto per anni...
si direi di si ;)
PS: registra sul sito evga il p2 così attivi la garanzia di 10 anni
bagnino89
17-07-2016, 20:12
quanto puoi spendere?
100 euro, ma se serve anche di più... Cmq mi sono orientato su un XFX XTR 550 W, trovato a circa 85 euro, è un buon prezzo?
100 euro, ma se serve anche di più... Cmq mi sono orientato su un XFX XTR 550 W, trovato a circa 85 euro, è un buon prezzo?
la psu è buona e anche il prezzo.
visto che puoi spendere 100€ io andrei di evga gs 650 oppure corsair rm650x
si direi di si ;)
PS: registra sul sito evga il p2 così attivi la garanzia di 10 anni
certamente, non appena lo ricevo e lo monto su registro anche la garanzia ;)
idem con il G2 550
certamente, non appena lo ricevo e lo monto su registro anche la garanzia ;)
idem con il G2 550
con il g2 550 sono 7 anni
con il g2 550 sono 7 anni
si, lo so che sono di meno
decisamente a posto per gli anni avvenire 👍
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
bagnino89
18-07-2016, 00:11
la psu è buona e anche il prezzo.
visto che puoi spendere 100€ io andrei di evga gs 650 oppure corsair rm650x
Sono migliori? La piattaforma del EVGA non è la stessa Seasonic del XFX? E il Corsair non è su piattaforma CWT, in genere considerata inferiore a Seasonic? Grazie.
Sono migliori? La piattaforma del EVGA non è la stessa Seasonic del XFX? E il Corsair non è su piattaforma CWT, in genere considerata inferiore a Seasonic? Grazie.
la piattaroma della serie gs è di produzione Seasonic ma modificato da evga invece la serie xfx xtr è basata sulla piattaforma Seasonic G.
come qualità sono molto simili ma io preferisco evga perchè come servizio RMA e garanzia sono migliori qui in europa.
per il discorso corsair e CWT posso dirti che questo produttore produce sia roba orribile come la serie CX - VS ma anche PSU di ottima qualità come per esempio il rm650x
PS: qua trovi una recensione della versione rm650i identica come componentistica alla versione X
https://www.techpowerup.com/reviews/Corsair/RM650i/5.html
Attenzione che non tutti i Supernova GS sono basati sulla piattaforma "G"; l'850 e il 1050 sono basati sulla piattaforma Seasonic X KM3S, quindi dovrebbero essere molto simili ai Seasonic X.
bagnino89
18-07-2016, 06:06
la piattaroma della serie gs è di produzione Seasonic ma modificato da evga invece la serie xfx xtr è basata sulla piattaforma Seasonic G.
come qualità sono molto simili ma io preferisco evga perchè come servizio RMA e garanzia sono migliori qui in europa.
per il discorso corsair e CWT posso dirti che questo produttore produce sia roba orribile come la serie CX - VS ma anche PSU di ottima qualità come per esempio il rm650x
PS: qua trovi una recensione della versione rm650i identica come componentistica alla versione X
https://www.techpowerup.com/reviews/Corsair/RM650i/5.html
In merito agli alimentatori EVGA, purtroppo su Amazon (dove vorrei acquistare) non se ne trova uno disponibile al momento, quindi devo andare di altro.
Riguardo Corsair, ho letto che la piattaforma CWT su cui è basato dovrebbe essere recente, mentre la G di Seasonic dovrebbe essere più matura. Poi, non so, ma Corsair mi sembra un po' troppo inflazionata...
Meglio l'ANTEC EDGE del XFX? Da quanto ho capito sono di fatto uguali... Altrimenti c'è altro oltre a G2/GS, EDGE e XTR?
Grazie.
bagnino89
18-07-2016, 08:07
Comprali direttamente dallo store Evga, tanto hai la garanzia diretta che funziona egregiamente...
Non fissarti con Amazon...
Di solito fanno sempre qualche promozione o sconto...Una volta ho fatto il test sul loro sito per capire quanto consumasse un PC, e mi è arrivato subito un buono sconto per comprare un alimentatore...
Inviato dall'iPhone 6
Ma le spese di spedizione? Non spediscono dagli USA? Mi dicono che lo sconto è valido solo per spedizioni dagli USA. Grazie cmq...
Non sono uno dei più esperti ma secondo me si, tra l'altro ne ho appena ordinato uno di G2 850 a 130€ spedito su compushop.it
Scusate ho sbagliato, il negozio era puntocomshop.it
In merito agli alimentatori EVGA, purtroppo su Amazon (dove vorrei acquistare) non se ne trova uno disponibile al momento, quindi devo andare di altro.
Grazie.
visto che hai detto che puoi spendere di più, secondo me con il G2 850 sei a posto per anni sia come potenza che come garanzia ;) sei anche pronto ad eventuali sli/crossfire (dualgpu) che non si sa mai :ciapet:
bagnino89
18-07-2016, 08:13
visto che hai detto che puoi spendere di più, secondo me con il G2 850 sei a posto per anni sia come potenza che come garanzia ;) sei anche pronto ad eventuali sli/crossfire (dualgpu) che non si sa mai :ciapet:
Mi sembra una potenza esagerata per la mia configurazione, anche perché SLI/Crossfire non mi interessano. Poi vorrei comprare da siti sicuri e con ottima (se servisse) post-assistenza...
Mi sembra una potenza esagerata per la mia configurazione, anche perché SLI/Crossfire non mi interessano. Poi vorrei comprare da siti sicuri e con ottima (se servisse) post-assistenza...
al giorno d'oggi, acquisto dove trovo miglior prezzo a patto che pago con Paypal, più sicuro di così.
la garanzia è da parte di EVGA direttamente... e mal che vada per legge c'è il diritto di recesso
però sono considerazioni personali queste.
ad ogni modo, in bocca al lupo per l'acquisto ;)
bagnino89
18-07-2016, 08:21
Ma le spese di spedizione? Non spediscono dagli USA? Mi dicono che lo sconto è valido solo per spedizioni dagli USA. Grazie cmq...
Come non detto, spediscono solo verso USA, Canada, Messico e Porto Rico.
Come non detto, spediscono solo verso USA, Canada, Messico e Porto Rico.
no c'è anche il magazzino in EU.
http://eu.evga.com/
la spedizione di un evga gs 650 costa 12€
lo devi per forza prendere su Amazon? se la risposta è si vai di corsair rm650x se l'evga non ti piace.
bagnino89
18-07-2016, 10:29
no c'è anche il magazzino in EU.
http://eu.evga.com/
la spedizione di un evga gs 650 costa 12€
lo devi per forza prendere su Amazon? se la risposta è si vai di corsair rm650x se l'evga non ti piace.
Sì, ho scoperto poco fa che esiste il sito europeo di EVGA.
Su Amazon c'è disponibile il RM650i (che da quanto ho capito, rispetto alla versione x ha il cavo digitale in più).
Comunque per adesso ho ordinato il XFX XTR 550 W. Poi magari, avendo un diritto di recesso di un mese, se torna disponibile l'EVGA G2 provo a fare un cambio.
In merito agli alimentatori EVGA, purtroppo su Amazon (dove vorrei acquistare) non se ne trova uno disponibile al momento, quindi devo andare di altro.
Riguardo Corsair, ho letto che la piattaforma CWT su cui è basato dovrebbe essere recente, mentre la G di Seasonic dovrebbe essere più matura. Poi, non so, ma Corsair mi sembra un po' troppo inflazionata...
Meglio l'ANTEC EDGE del XFX? Da quanto ho capito sono di fatto uguali... Altrimenti c'è altro oltre a G2/GS, EDGE e XTR?
Grazie.
il g2 è migliori di tutti in seconda posizione il corsair rm650x e poi in terza tutte le varie revisione della piattaroma Seasonic G quindi evga gs 550-650 / xfx xtr 550-650 / antec EDGE 550-650.
bagnino89
18-07-2016, 10:38
il g2 è migliori di tutti in seconda posizione il corsair rm650x e poi in terza tutte le varie revisione della piattaroma Seasonic G quindi evga gs 550-650 / xfx xtr 550-650 / antec EDGE 550-650.
La piattaforma CWT del Corsair è superiore a quella Seasonic G?
Sì, ho scoperto poco fa che esiste il sito europeo di EVGA.
Su Amazon c'è disponibile il RM650i (che da quanto ho capito, rispetto alla versione x ha il cavo digitale in più).
Comunque per adesso ho ordinato il XFX XTR 550 W. Poi magari, avendo un diritto di recesso di un mese, se torna disponibile l'EVGA G2 provo a fare un cambio.
ottima scelta sicuramente non avrai problemi.
bhe può risultare più uno sbattimento che alto io mi terrei il xfx xtr se tutto funziona bene tanto la qualità c'è quindi tutto il resto è limare i bordi.
La piattaforma CWT del Corsair è superiore a quella Seasonic G?
si come Ripple e stabilità generale si.
però ripeto è come limare i bordi sono tutte psu di qualità quindi cambia poco quella che si sceglie.
rm650i
https://www.techpowerup.com/reviews/Corsair/RM650i/10.html
xfx xtr 650
https://www.techpowerup.com/reviews/XFX/XTR650/9.html
bagnino89
18-07-2016, 10:45
ottima scelta sicuramente non avrai problemi.
bhe può risultare più uno sbattimento che alto io mi terrei il xfx xtr se tutto funziona bene tanto la qualità c'è quindi tutto il resto è limare i bordi.
Sì, alla fine gli alimentatori che in genere consigliano sono quelli di cui abbiamo parlato finora... Se non avessi avuto fretta avrei aspettato tranquillamente il G2, ma l'Enermax in firma è andato (i suoi 7 e più anni se li è fatti) e alla fine ho optato per il meglio che ho trovato disponibile su Amazon.
Comunque devo ammettere che guardando la qualità dei cavi di questi nuovi alimentatori, a confronto l'Enermax in firma risulta superiore...
Sì, alla fine gli alimentatori che in genere consigliano sono quelli di cui abbiamo parlato finora... Se non avessi avuto fretta avrei aspettato tranquillamente il G2, ma l'Enermax in firma è andato (i suoi 7 e più anni se li è fatti) e alla fine ho optato per il meglio che ho trovato disponibile su Amazon.
Comunque devo ammettere che guardando la qualità dei cavi di questi nuovi alimentatori, a confronto l'Enermax in firma risulta superiore...
i cavi sono rimasti uguali al massimo hanno forma diversa tipo cavi piatti.
bagnino89
18-07-2016, 11:14
i cavi sono rimasti uguali al massimo hanno forma diversa tipo cavi piatti.
Però i connettori dell'Enermax mi sembrano migliori, per esempio hanno dei ganci per fissarsi meglio all'alimentatore. Inoltre sono tutti sleevati...
Però i connettori dell'Enermax mi sembrano migliori, per esempio hanno dei ganci per fissarsi meglio all'alimentatore. Inoltre sono tutti sleevati...
di che gancio parli? da quello che vedo qua
https://www.techpowerup.com/reviews/XFX/XTR650/3.html c'è il gancio per fissare i cavi alla psu.
bagnino89
18-07-2016, 11:37
di che gancio parli? da quello che vedo qua
https://www.techpowerup.com/reviews/XFX/XTR650/3.html c'è il gancio per fissare i cavi alla psu.
Hai ragione, non ci avevo fatto caso.
raiden_master_v5
18-07-2016, 18:29
ragazzi credo che ho combinato una stronzata, sto comprando vari pezzi per un pc master ninja e leggendo in giro mi hanno consigliato un evga 850w g2 vedendolo su amazon a 172 euro, googlando per vedere se lo trovo a un minor prezzo mi imbatto su e-key e lo vedo a circa 133 euro, inutile dirvi che l'ho comprato subito e dovrebbe arrivarmi domani ma oggi scopro una grande differenza tra le due versioni disponibili su ekey e amazon. Infatti su amazzon c'è:
-EVGA SuperNOVA 850 G2 220-G2-0850-XR
mentre su e-ekey
- EVGA SuperNOVA 850 G2 220-G2-0850-X2
Cosa cambia? Non ditemi che la versione XR è migliore dal punto della vista componistica, se è vero faccio il reso:muro: :muro:
tobyaenensy
18-07-2016, 18:41
mi sembra che ferro disse che sono quasi identici,forse una piccola revisione ma nulla di più
ragazzi credo che ho combinato una stronzata, sto comprando vari pezzi per un pc master ninja e leggendo in giro mi hanno consigliato un evga 850w g2 vedendolo su amazon a 172 euro, googlando per vedere se lo trovo a un minor prezzo mi imbatto su e-key e lo vedo a circa 133 euro, inutile dirvi che l'ho comprato subito e dovrebbe arrivarmi domani ma oggi scopro una grande differenza tra le due versioni disponibili su ekey e amazon. Infatti su amazzon c'è:
-EVGA SuperNOVA 850 G2 220-G2-0850-XR
mentre su e-ekey
- EVGA SuperNOVA 850 G2 220-G2-0850-X2
Cosa cambia? Non ditemi che la versione XR è migliore dal punto della vista componistica, se è vero faccio il reso:muro: :muro:
la versione XR è una revisione quindi hanno ridotto qualche componente infatti il peso passa da 9 lbs per la versione X2 ad 8 lbs per la versione XR
per il resto non trovo differenze.
ciao a tutti, al momento il mio pc (i6700k, msi 1080, asus rog hero 8, 2ssd, 1hdd, 1 scheda audio) monta un enermax infinity da 650 w di diversi anni fa
mi stavo orientando sull'acquisto del prossimo ed ero indeciso tra questi 3:
Seasonic SS-760XP2 Alimentatore Platinum
Enermax EPM750AWT Platimax 80Plus Platinum
EVGA SuperNOVA G2
oltre al dubbio circa la marca non so se prenderlo da 650 750 o 850 watt
non so se tra 1 anno o due vorrei fare sli di 1080 (sono propenso per il no ma non sono sicuro al 100%)
inoltre non ho ben chiaro cosa cambia se si hanno più watt a disposizione, ci sono benefici? si consuma più corrente (bolletta è più salata)?
grazie
Seasonic SS-760XP2 Alimentatore Platinum
Enermax EPM750AWT Platimax 80Plus Platinum
EVGA SuperNOVA G2
ti direi EVGA SuperNova G2 anche per la garanzia , basta registri il prodotto sul sito europeo ed hai 7 anni e/o 10 anni (dipende dal modello)
850 saresti a posto per anni anche in caso di dual gpu
il supernova g2 nei negozi da cui mi servo costa molto meno (su amazon ad esempio fa 60 euro di differenza con il seasonic di pari watt), a livello di marca la differenza è così marcata?
come mai l'enermax non è più considerato così tanto? mi ricordo l'ultima volta che dovevo comprare l'ali era il top (e lo è stato per parecchi anni)
per la questione della corrente sapete nulla? se a fine anno mi trovo con una bolletta più alta per colpa di un ali che magari non sfrutterò fin da subito un po' mi roderebbe :D
grazie :)
il supernova g2 nei negozi da cui mi servo costa molto meno (su amazon ad esempio fa 60 euro di differenza con il seasonic di pari watt), a livello di marca la differenza è così marcata?
come mai l'enermax non è più considerato così tanto? mi ricordo l'ultima volta che dovevo comprare l'ali era il top (e lo è stato per parecchi anni)
per la questione della corrente sapete nulla? se a fine anno mi trovo con una bolletta più alta per colpa di un ali che magari non sfrutterò fin da subito un po' mi roderebbe :D
grazie :)
se ti può servire...
ecco una lista di psu di alta qualità (tier 1), tutti ottimi
Tier One
The highest quality and most stable Power Supply Units available. Protected by industrial grade protection circuitry and can output wattage at a rated maximum temperature of 50°C or below. These units are also Haswell certified, meaning they can cope with the C6 and C7 sleep states of 0.05Amps without triggering the under-current protection switch. May even go over labelled wattage and still work until it safely shuts down.
Antec High Current Pro Platinum Delta Electronics
Be Quiet
Dark Power Pro P10 / 850w FSP (550w - 750w) / Seasonic (850w - 1200w)
Dark Power Pro P11 850w FSP
Corsair
AX / AXi series 760w - 1200w Seasonic (AX) / Flextronics (AXi)
AX1500i Flextronics
HXi Channel Well Technology
RMi Channel Well Technology
RM1000x Channel Well Technology
Cooler Master V series / V series 1200w Seasonic
EVGA
SuperNova G2 / P2 / T2 Super Flower
Supernova GS Seasonic
Supernova GQ FSP
Supernova PS Seasonic
Enermax DigiFanless 500w Channel Well Technology
Firepower Silencer MK3 1200w Super Flower
FSP
Aurum PT FSP
Hydro G FSP
LEPA G1600 Enermax
Seasonic
Platinum series Seasonic
Snow Silent 1050w Seasonic
X series / X series XM2 Seasonic
Silverstone Nightjar Platinum 520w Seasonic
Super Flower
Leadex Gold / Platinum / Titanium Super Flower
Golden King Super Flower
Golden Silent / 430w Super Flower
Thermaltake
ToughPower DPS-G RGB 1250w Channel Well Technology
Toughpower DPS-G Platinum 1050w Enhance Electronics
XFX
Pro series Black edition Seasonic
Pro series Black edition Limited Edition 1000w Seasonic
Pro series XXX / Semi-Modular Seasonic
XTS Fanless Seasonic
mentre per informazioni e le recensioni, oltre qui sul forum, mi affido a JonnyGuru , mi domando sempre se esiste alcuna PSU che non abbia recensito :fagiano:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=377
Mi sa che devi farti una bella cultura di elettronica :D
L'alimentatore eroga in base a quanto gli viene richiesto, quindi potresti prenderlo anche da 1500w...
Sicuramente prenderlo un po' sovradimensionato non gli farebbe male perché lavorerebbe magari al 50% invece che al 70%...
Comunque con un 760w uno SLI di 1080 lo reggi tranquillamente...
pensa che elettronica l'ho avuta anche al corso di laurea, solo che ormai sono passati 10 anni e nel mentre ho fatto tutt'altro :D
grazie per la spiegazione, quindi diciamo che l'ideale sarebbe in base al budget, dal 760 in su in ottica sli, probabilmente meglio 860 :)
se ti può servire...
ecco una lista di psu di alta qualità (tier 1), tutti ottimi
mentre per informazioni e le recensioni, oltre qui sul forum, mi affido a JonnyGuru , mi domando sempre se esiste alcuna PSU che non abbia recensito :fagiano:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=377
grazie mille, in questi giorni mi informerò più possibile, intanto mi faceva piacere avere una prima risposta secca dai guru di questo forum :D a questo punto visto che sia il seasonic platinum che il SuperNova G2 sono di tier 1 voglio capire dove stanno questi 60 euro di differenza, non credo sia solo per il rebrand.
Anche il snowsilent mi piace un botto, ma dovrei scendere al modello da 750 per non esagerare con il budget, l'importante cmq è che non siano rumorosi in nessuna condizione di utilizzo
@carmico
il sito che mi hai linkato fa paura :eek:
grazie mille, in questi giorni mi informerò più possibile, intanto mi faceva piacere avere una prima risposta secca dai guru di questo forum :D a questo punto visto che sia il seasonic platinum che il SuperNova G2 sono di tier 1 voglio capire dove stanno questi 60 euro di differenza, non credo sia solo per il rebrand.
Anche il snowsilent mi piace un botto, ma dovrei scendere al modello da 750 per non esagerare con il budget, l'importante cmq è che non siano rumorosi in nessuna condizione di utilizzo
io non sono nessun guru... qui nel 3d c'è gente che ne sa più di me
ma per esperienza personale posso dirti, che ho provato il 650 GQ , ed ho subito fatto il reso perchè rumoroso per i miei gusti, abituato al mio AX850... se guardi qualche pagina indietro trovi di sicuro i miei post
infatti mi hanno consigliato di cambiarlo con un G2 , cosa che ho fatto, cambiato con un G2 550 , che Jonny lo da a 10 su 10 ... e nel trip, mi son preso per sostituire il mio AX850 un P2 850 visto che l'ho trovato ad un prezzo super (estero) che deve ancora arrivarmi... l'AX850 passerà su di altro pc (mia sorella)
il JonnyGuru è proprio il guru dei psu :D
il G2 550 com'è a livello di rumorosità rispetto ai due che avevi (650 GQ e AX850)?
tutto mi sta indirizzando verso il supernova g2, continuo però a non capire la differenza di prezzo con il seasonic platinum di pari potenza e in generale anche con gli altri tier 1, evga è quasi sempre almeno 50 euro in meno rispetto agli altri
il G2 550 com'è a livello di rumorosità rispetto ai due che avevi (650 GQ e AX850)?
tutto mi sta indirizzando verso il supernova g2, continuo però a non capire la differenza di prezzo con il seasonic platinum di pari potenza e in generale anche con gli altri tier 1, evga è quasi sempre almeno 50 euro in meno rispetto agli altri Appunto il G2 è un 80 plus gold il Seasonic è un platinum. E questa la differenza di prezzo. Il secondo è più efficiente. Quindi i Platinum hanno un prezzo superiore
Appunto il G2 è un 80 plus gold il Seasonic è un platinum. E questa la differenza di prezzo. Il secondo è più efficiente. Quindi i Platinum hanno un prezzo superiore
ah giusto, chiedo scusa per la niubbata, devo ancora familiarizzare bene con le sigle
ragazzi i seasonic Platinum sono super prezzati... per un prezzo più basso trovate la serie evga P2 di produzione super flower che io reputo come qualità leggermente migliore.
seasonic Platinum 860 210€+spedizione
evga p2 850 169€ + spedizione
PS: Frate per il tuo pc in caso di SLI un 750w basta e avanza ma visto la differenza rodicela di prezzo io prenderei un 850w.
evga g2 850 oppure se vuoi il top vai di p2
Mi è appena partito un XFX TS650 gold nuovo di pacca... :cry:
Se costano così poco evidentemente un motivo c'è... :rolleyes:
evga p2 850 169€ + spedizione
se acquistato all'estero lo si trova anche a 150/160 spedito, basta girare un pò in quanto la disponibilità dei EVGA è sempre scarsa, almeno per i modelli G2/P2
io il P2 850 l'ho preso a 139 spedito da UK , ma ne rimaneva solo 1 e presumo sia già esaurito
poi la garanzia EVGA è valida anche qui in Italia in quanto si registra il prodotto sul sito EVGA EU , sul P2 la garanzia è di 10 anni, sul G2 è di 7 anni. (dico bene ferro10 ? )
se acquistato all'estero lo si trova anche a 150/160 spedito, basta girare un pò in quanto la disponibilità dei EVGA è sempre scarsa, almeno per i modelli G2/P2
io il P2 850 l'ho preso a 139 spedito da UK , ma ne rimaneva solo 1 e presumo sia già esaurito
poi la garanzia EVGA è valida anche qui in Italia in quanto si registra il prodotto sul sito EVGA EU , sul P2 la garanzia è di 10 anni, sul G2 è di 7 anni. (dico bene ferro10 ? )
la garanzia evga è valida in tutto il mondo da quello che conosco io.
per quanto riguarda la durata il g2 550-650 hanno 7 anni tutte le altre versioni 10 e anche tutte le versioni p2 e t2 hanno 10 anni.
Mi è appena partito un XFX TS650 gold nuovo di pacca... :cry:
Se costano così poco evidentemente un motivo c'è... :rolleyes:
strano... fai subito RMA.
preso da amazon per caso?
strano... fai subito RMA.
preso da amazon per caso?
No preso da un mio fornitore abituale... assemblo il PC (h170m, i5-6500, 16gh, ssd + hdd, non ci avevo nemmeno ancora messo la scheda video che mi deve arrivare domani) assemblo, installo il SO e tutti i driver, appena installo il driver della GPU integrata il PC si spegne, e non si accende più! :doh:
Subito pensavo fosse partita la mobo dato che mi era già successa una cosa simile con un'altra Asrock H170m Pro4s identica, (spenta la sera e non più ripartita al mattino dopo) invece cambiando ALI funziona benissimo, e l'XFX non va nemmeno su un'altro PC. :muro:
Ovviamente domani mi arriva la 1070 e l'unico alimentatore decente che ho in casa è un BeQuet SP8 400w, che dubito la regga, oppure di indecente un LC Power LC600-12 che mi sa peggio che andar di notte. :cry:
Provvisoriamente quale sarà meno peggio dei 2, tanto da consegnarlo al cliente in attesa che mi cambino il TS650?
No preso da un mio fornitore abituale... assemblo il PC (h170m, i5-6500, 16gh, ssd + hdd, non ci avevo nemmeno ancora messo la scheda video che mi deve arrivare domani) assemblo, installo il SO e tutti i driver, appena installo il driver della GPU integrata il PC si spegne, e non si accende più! :doh:
Subito pensavo fosse partita la mobo dato che mi era già successa una cosa simile con un'altra Asrock H170m Pro4s identica, (spenta la sera e non più ripartita al mattino dopo) invece cambiando ALI funziona benissimo, e l'XFX non va nemmeno su un'altro PC. :muro:
Ovviamente domani mi arriva la 1070 e l'unico alimentatore decente che ho in casa è un BeQuet SP8 400w, che dubito la regga, oppure di indecente un LC Power LC600-12 che mi sa peggio che andar di notte. :cry:
Provvisoriamente quale sarà meno peggio dei 2, tanto da consegnarlo al cliente in attesa che mi cambino il TS650?
il BeQuet SP8 400 è il migliore senza dubbio.
la 1070 consuma sui 160w + cpu 65w + tutto il resto 70w = 295w facciamo 300w.
con un BeQuet SP8 400 ci stai dentro senza problemi quindi per emergenza sei aposto.
PS: il TS650 con cosa lo cambi? perchè per una configurazione con una singola 1070 bastano e avanza per esempio un BeQuet SP8 500w sui 50€ oppure un corsair cx550m sui 70€ se vuoi qualcosa di qualità maggiore cambiando fornitore.
ho preso il supernova P2 da 850w, grazie a tutti per i consigli :)
ho preso il supernova P2 da 850w, grazie a tutti per i consigli :)
direi top :D
entro venerdì dovrebbe arrivare anche a me
ho preso il supernova P2 da 850w, grazie a tutti per i consigli :)
ottima scelta :D
ciao a tutti.
sto mettendo in piedi un pc con la seguente configurazione:
- asrock z170a extreme 6
- i5-6600
- 2*16gb patriot
- SAMSUNG SSD 950 PRO
- wd-green 1tb ( che ho già )
- wd-red 3tb ( che ho già )
- msi gtx760 ( che ho già )
- pioneer bdr-s09 ( che ho già )
- coolermaster cm-690-iii ( probabilmente )
non farò overclock.
Per la psu ho addocchiato il corsair RM850i (CP-9020083-EU) e l'evga supernova g2 850 (220-G2-0850-X2).
l'evga ho letto che è fatto da superflower, che ho avuto in passato ed era un gioiello; il corsair l'ho tutt'ora e va molto bene, ma rimarrà nel pc che rivenderò.
cosa mi consigliereste tra i due?
se poi nella stessa fascia di prezzo c'è di meglio ben venga.
grazie.
ciao a tutti.
sto mettendo in piedi un pc con la seguente configurazione:
- asrock z170a extreme 6
- i5-6600
- 2*16gb patriot
- SAMSUNG SSD 950 PRO
- wd-green 1tb ( che ho già )
- wd-red 3tb ( che ho già )
- msi gtx760 ( che ho già )
- pioneer bdr-s09 ( che ho già )
- coolermaster cm-690-iii ( probabilmente )
non farò overclock.
Per la psu ho addocchiato il corsair RM850i (CP-9020083-EU) e l'evga supernova g2 850 (220-G2-0850-X2).
l'evga ho letto che è fatto da superflower, che ho avuto in passato ed era un gioiello; il corsair l'ho tutt'ora e va molto bene, ma rimarrà nel pc che rivenderò.
cosa mi consigliereste tra i due?
se poi nella stessa fascia di prezzo c'è di meglio ben venga.
grazie.
quel pc stando abbondanti consuma sui 300-320w come mai ti serve un 850w?
io prenderei un evga g2 550 sui 100€ - corsair rm550x sempre sui 100€ oppure al massimo se vuoi stare super largo prendi un evga g2 650 - rm650x sui 110-120€
bagnino89
20-07-2016, 06:38
XFX TXR 550 W arrivato, sembra tutto OK. Secondo voi conviene tenere attiva la modalità ibrida oppure no? Più che altro la ventola dovrebbe restare ferma fino a 25 gradi, ed in questo periodo non so quanto senso abbia...
Perché avevo contato a spanne 400-450w e andavo sul largo. Per scrupolo penso di stare sui 650w che mi hai indicato, vedo quale trovo disponibile prima.
XFX TXR 550 W arrivato, sembra tutto OK. Secondo voi conviene tenere attiva la modalità ibrida oppure no? Più che altro la ventola dovrebbe restare ferma fino a 25 gradi, ed in questo periodo non so quanto senso abbia...
io la ventola la farei girare tanto sicuramente il rumore generato viene coperto da ventole ben più rumorose tipo quella della cpu o gpu.
Perché avevo contato a spanne 400-450w e andavo sul largo. Per scrupolo penso di stare sui 650w che mi hai indicato, vedo quale trovo disponibile prima.
si prendi quello che trovi disponibile prima tanto la qualità è molto alta in entrambi i casi.
bagnino89
20-07-2016, 08:40
io la ventola la farei girare tanto sicuramente il rumore generato viene coperto da ventole ben più rumorose tipo quella della cpu o gpu.
Grazie. Al limite attivo la modalità in inverno.
Dato il basso consumo sto valutando se tenere il mio corsair da 620. Poi ne prendo uno più da prezzo per il mio usato.
il BeQuet SP8 400 è il migliore senza dubbio.
la 1070 consuma sui 160w + cpu 65w + tutto il resto 70w = 295w facciamo 300w.
con un BeQuet SP8 400 ci stai dentro senza problemi quindi per emergenza sei aposto.
PS: il TS650 con cosa lo cambi? perchè per una configurazione con una singola 1070 bastano e avanza per esempio un BeQuet SP8 500w sui 50€ oppure un corsair cx550m sui 70€ se vuoi qualcosa di qualità maggiore cambiando fornitore.
Me lo farò cambiare con un'altro uguale, dopotutto ne ho già montati diversi senza problemi, nel mucchio uno difettoso ci può anche stare...
Anche perchè lo pago 67€, che per un 80+ gold da 650w mi pare un'ottimo prezzo (il TS550 lo pago solo 3€ in meno, quindi tanto vale andare sul 650)
I Bequiet sono "solo" 80+ bianco che probabilmente non vorrà dire nulla, dato che il LC600 te lo danno per 80+Bronze ma anche dal peso e l'aspetto si vede subito che è un'alimentatore da 4 spicci, a livello di quelli in bundle coi case.
rettifico. come psu ora ho un SilentProGold 700W, avevo tolto il Corsair HX620W per problema di coil whine con la vga. provo a tenere questo, poi vedo.
rettifico. come psu ora ho un SilentProGold 700W, avevo tolto il Corsair HX620W per problema di coil whine con la vga. provo a tenere questo, poi vedo.
tieniti il SilentProGold 700 che è ottimo
Me lo farò cambiare con un'altro uguale, dopotutto ne ho già montati diversi senza problemi, nel mucchio uno difettoso ci può anche stare...
Anche perchè lo pago 67€, che per un 80+ gold da 650w mi pare un'ottimo prezzo (il TS550 lo pago solo 3€ in meno, quindi tanto vale andare sul 650)
I Bequiet sono "solo" 80+ bianco che probabilmente non vorrà dire nulla, dato che il LC600 te lo danno per 80+Bronze ma anche dal peso e l'aspetto si vede subito che è un'alimentatore da 4 spicci, a livello di quelli in bundle coi case.
con pc che consumano poco come quello avere un 80+ bianco , 80+ bronze o gold cambia ben poco.
io il LC600 lo terrei per configurazione da ufficio senza gpu dedicata.
con pc che consumano poco come quello avere un 80+ bianco , 80+ bronze o gold cambia ben poco.
io il LC600 lo terrei per configurazione da ufficio senza gpu dedicata.
Arrivata la 1070, l'SP8 400 sembra reggerla bene, sta girando da un'oretta con heaven senza problemi... Per ora glie lo consegno così speriamo non esploda. :sperem:
Va già bene che non sono riuscito a rifilargli la 390x che avevo in casa che mi sa che quella non la reggeva! :asd:
Arrivata la 1070, l'SP8 400 sembra reggerla bene, sta girando da un'oretta con heaven senza problemi... Per ora glie lo consegno così speriamo non esploda. :sperem:
Va già bene che non sono riuscito a rifilargli la 390x che avevo in casa che mi sa che quella non la reggeva! :asd:
il ps8 400w regge la 1070 ovviamente non è super consigliabile però sicuramente tutto funziona :)
cooler master serie v700/v850/v1000 e sono validi secondo voi?
cooler master serie v700/v850/v1000 e sono validi secondo voi?
sono validi e se li trovi al giusto prezzo sono un ottimo alternativa alle solite 3-4 marche consigliate.
la serie V della cooler master è un misto di Seasonic e Enhance Electronics dipende dal modello che scegli.
sono validi e se li trovi al giusto prezzo sono un ottimo alternativa alle solite 3-4 marche consigliate.
la serie V della cooler master è un misto di Seasonic e Enhance Electronics dipende dal modello che scegli.
v700/v850 o la serie nuova v750 con molta probabilità
v700/v850 o la serie nuova v750 con molta probabilità
come ti spiegavo dipende dal codice.
http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page364.htm
di che pc stiamo parlando?
come ti spiegavo dipende dal codice.
http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page364.htm
di che pc stiamo parlando?
Pc con OC e Impianto liquido custom con Loop
Pc con OC e Impianto liquido custom con Loop
i componenti?
il ps8 400w regge la 1070 ovviamente non è super consigliabile però sicuramente tutto funziona :)
Poi dopotutto se penso che ho visto colleghi vendere PC con GPU top di gamma (tipo 480/680 che ciucciavano parecchioi)con l'alimentatore "chinatek" inclusi nei case da 30€, un Bequiet 400w è già tanta roba. :asd:
Peccato che essendo la prima 1070 che mi è capitata sotto mano avrei anche voluto vedere quanto saliva, ma con quell'ali non mi sono fidato a occarla... :stordita:
i componenti?
scheda madre sarà una gigabyte ultra gaming z170x o la designare sempre z170x o asus ROG hero alpha i5 6600k 1 o 2 480 custom o 2 1070 case Thermaltake core p5 al posto dell'exylium!!!!
scheda madre sarà una gigabyte ultra gaming z170x o la designare sempre z170x o asus ROG hero alpha i5 6600k 1 o 2 480 custom o 2 1070 case Thermaltake core p5 al posto dell'exylium!!!!
un 750w sei già tranquillo massimo un 850w
se vuoi rimanere su cooler master prendi il V850 155-170€
un 750w sei già tranquillo massimo un 850w
se vuoi rimanere su cooler master prendi il V850 155-170€
con 2 480 custom meglio un 850 quindi vero?Mentre con 2 o più nvidia basta anche un 750 mi sa vero?
con 2 480 custom meglio un 850 quindi vero?Mentre con 2 o più nvidia basta anche un 750 mi sa vero?
in entrambi i casi di basta un 750w però visto che lo devi prendere nuovo per CF o SLI consiglio minimo un 850w.
in entrambi i casi di basta un 750w però visto che lo devi prendere nuovo per CF o SLI consiglio minimo un 850w.
Si nuovo
Inviato dal mio HUAWEI utilizzando Tapatalk
Si nuovo
Inviato dal mio HUAWEI utilizzando Tapatalk
allora prendi il V850 se vuoi rimanere su CM.
allora prendi il V850 se vuoi rimanere su CM.
Ok grazie cmq per ora piglio il case poi più avanti i pezzi hardware
Inviato dal mio HUAWEI utilizzando Tapatalk
Mi serve un alimentatore economico, modulare e silenzioso per piccolo HTPC itx con i3, 8gb, ssd e GTX950, il Be Quiet! L8-430W Pure Power Modular 80+Bronze andrà bene?
Mi serve un alimentatore economico, modulare e silenzioso per piccolo HTPC itx con i3, 8gb, ssd e GTX950, il Be Quiet! L8-430W Pure Power Modular 80+Bronze andrà bene?
Si.
E' economico, è silenzioso ed è semi-modulare.
Qualitativamente non è eccelso, è praticamente la versione semi-modulare dell'EVGA 430, quindi un HEC B500, ma non si può avere tutto e del resto in giro c'è di peggio (vedi i Thermaltake Smart SE).
Quanto lo paghi ?
Perché in giro ci sono anche i nuovi Pure Power 9 400 CM che dovrebbero essere migliori dei precedenti.
Mi serve un alimentatore economico, modulare e silenzioso per piccolo HTPC itx con i3, 8gb, ssd e GTX950, il Be Quiet! L8-430W Pure Power Modular 80+Bronze andrà bene?
modulari e di piccola potenza c'è poca scelta.
il L8-430 è buono oppure anche il Pure Power 9 400 CM che è sicuramente migliore.
altrimenti il Seasonic SSR-360GP G-360 ma costa 70€
modulari e di piccola potenza c'è poca scelta.
il L8-430 è buono oppure anche il Pure Power 9 400 CM che è sicuramente migliore.
altrimenti il Seasonic SSR-360GP G-360 ma costa 70€
Occhio che il G-360 non è semi-modulare, non farti ingannare da quella G... ;)
Occhio che il G-360 non è semi-modulare, non farti ingannare da quella G... ;)
si mia culta :) non è semimodulare.
texwiller94
26-07-2016, 11:45
ciao ragazzi:) ho da poco assemblato un pc ma mi da problemi con l'alimentatore credo e quindi, essendo anche un vecchio cx550, ho deciso di cambiarlo. Voi cosa mi consigliate rimanendo sui 100€ che mi permetta di fare un minimo di OC in futuro (quando ne avrò bisogno) ? Le mie specifiche sono: I5 6600k, msi z170a pro, 2x4 kingston fury ddr4, r9 280 club3d, Samsung 750 evo 250 gb, hyper 212 evo. :help:
Si.
E' economico, è silenzioso ed è semi-modulare.
Qualitativamente non è eccelso, è praticamente la versione semi-modulare dell'EVGA 430, quindi un HEC B500, ma non si può avere tutto e del resto in giro c'è di peggio (vedi i Thermaltake Smart SE).
Quanto lo paghi ?
Perché in giro ci sono anche i nuovi Pure Power 9 400 CM che dovrebbero essere migliori dei precedenti.
modulari e di piccola potenza c'è poca scelta.
il L8-430 è buono oppure anche il Pure Power 9 400 CM che è sicuramente migliore.
altrimenti il Seasonic SSR-360GP G-360 ma costa 70€
Non avevo notato il PP9 400 che costava pure qualcosina meno (lo pagavo 53,35 contro i 57€ del L8-430), dato che nel mio listino rivenditori (che spesso non sono molto chiari e bisogna andarsi a cercare su internet il Part Number per una descrizione accurata :doh: ) non era specificato fosse semi-modulare.
Si semi modulare è indifferente, tanto il cavo di alimentazione Mobo e CPU bisogna metterlo in ogni caso...
Quelli avrebbero senso modulari solo se fossero forniti di diverse lunghezze, dato che sono sempre un po troppo lunghi per i sistemi mItx, e spesso non facili da sistemare. (una volta ho dovuto tagliarli e accorciarli, essendo un ali usato ho potuto farlo, ma su un nuovo ovviamente la garanzia se ne andrebbe a donnine di malaffare)
ciao ragazzi:) ho da poco assemblato un pc ma mi da problemi con l'alimentatore credo e quindi, essendo anche un vecchio cx550, ho deciso di cambiarlo. Voi cosa mi consigliate rimanendo sui 100€ che mi permetta di fare un minimo di OC in futuro (quando ne avrò bisogno) ? Le mie specifiche sono: I5 6600k, msi z170a pro, 2x4 kingston fury ddr4, r9 280 club3d, Samsung 750 evo 250 gb, hyper 212 evo. :help:
EVGA SuperNOVA G2 550w, il TOP sotto i 100€ IMHO.
ciao ragazzi:) ho da poco assemblato un pc ma mi da problemi con l'alimentatore credo e quindi, essendo anche un vecchio cx550, ho deciso di cambiarlo. Voi cosa mi consigliate rimanendo sui 100€ che mi permetta di fare un minimo di OC in futuro (quando ne avrò bisogno) ? Le mie specifiche sono: I5 6600k, msi z170a pro, 2x4 kingston fury ddr4, r9 280 club3d, Samsung 750 evo 250 gb, hyper 212 evo. :help:
evga g2 550 sui 100€ - corsair rm550x sui 100€ - evga gs 550 sui 90€
altrimenti puoi valutare un 650w tipo il evga gs 650 sui 110€ oppure un evga g2 650 - corsair rm650x sui 120€
Ciao ragazzi, vorrei un consiglio. Avendo questa config.: sch. video Ati radeon R9 380X, mobo: Gigabyte GA-X58A-UD5 v1. Cpu: i7 930 overclock. Win 10 64bit. Ram 3 banchi DDR 3 12gb. 3 hd, quello di sistema ssd. 1 mast. blu ray ed 1 mast. dvd. Vorrei mettere questo Ali: Corsair HX 850i. Cosa ne pensate?
Ciao ragazzi, vorrei un consiglio. Avendo questa config.: sch. video Ati radeon R9 380X, mobo: Gigabyte GA-X58A-UD5 v1. Cpu: i7 930 overclock. Win 10 64bit. Ram 3 banchi DDR 3 12gb. 3 hd, quello di sistema ssd. 1 mast. blu ray ed 1 mast. dvd. Vorrei mettere questo Ali: Corsair HX 850i. Cosa ne pensate?
ottima psu con qualità molto alta alla pari di un evga p2.
il problema di fondo è che un 850w non ti serve quel pc lo tieni tranquillamente stando molto abbondante già con un 650w quindi i miei consigliati sono i soliti evga g2 650 - corsair rm650x - evga gs 650 - xfx xtr 650 tutti sui 100-120€
PS: se vuoi propio un hxi prendi la versione da 750 che risparmi 30€ buoni.
ottima psu con qualità molto alta alla pari di un evga p2.
il problema di fondo è che un 850w non ti serve quel pc lo tieni tranquillamente stando molto abbondante già con un 650w quindi i miei consigliati sono i soliti evga g2 650 - corsair rm650x - evga gs 650 - xfx xtr 650 tutti sui 100-120€
PS: se vuoi propio un hxi prendi la versione da 750 che risparmi 30€ buoni.
Grazie mille per la risposta. Ma se montassi ugualmente l' 850w? Perchè tanto me lo darebbe mio fratello, cosa comporta?
Grazie mille per la risposta. Ma se montassi ugualmente l' 850w? Perchè tanto me lo darebbe mio fratello, cosa comporta?
nulla solo tanta potenza che non usi.
nulla solo tanta potenza che non usi.
Ok grazie mille :cincin:
!@ndre@!
01-08-2016, 09:22
Ciao ragazzi, mi è morto l'alimentatore in firma (Corsair HX520) mi date un consiglio su che PSU prendere per sostituirlo?
Lo preferirei modulare come quello che ho ora e come prezzo vorrei rimanere intorno ai 50-60 euro se possibile...
Ciao ragazzi, mi è morto l'alimentatore in firma (Corsair HX520) mi date un consiglio su che PSU prendere per sostituirlo?
Lo preferirei modulare come quello che ho ora e come prezzo vorrei rimanere intorno ai 50-60 euro se possibile...
modulare e 50-60€ nella stessa frase non vanno bene. :D
scherzi a parte 50-60€ per un psu modulare di qualità è faticoso per non dire impossibile.
allora se i 50-60€ non sono superabili devi per forza abbandonare l'idea della psu modulare quindi i miei consigli sono evga 500b sui 50€ - be quiet system power 8 500 50€ - Corsair Vengeance 500 55-60€ - be quiet! Pure Power 9 500 60€
il migliore per me è il corsair vengeance seguito dal Pure Power 9 e il evga 500b - SP8 500w in terza posizione ma tutti e 4 bastano senza problemi ad alimentare il tuo pc.
altrimenti sali con la spesa massima sui 65-70€ e ti prendi un corsair cx550m semi modulare e di buona qualità
!@ndre@!
01-08-2016, 11:05
modulare e 50-60€ nella stessa frase non vanno bene. :D
scherzi a parte 50-60€ per un psu modulare di qualità è faticoso per non dire impossibile.
allora se i 50-60€ non sono superabili devi per forza abbandonare l'idea della psu modulare quindi i miei consigli sono evga 500b sui 50€ - be quiet system power 8 500 50€ - Corsair Vengeance 500 55-60€ - be quiet! Pure Power 9 500 60€
il migliore per me è il corsair vengeance seguito dal Pure Power 9 e il evga 500b - SP8 500w in terza posizione ma tutti e 4 bastano senza problemi ad alimentare il tuo pc.
altrimenti sali con la spesa massima sui 65-70€ e ti prendi un corsair cx550m semi modulare e di buona qualità
Ottimo, grazie del consiglio! Penso andrò di cx550m, tutti quei cavi a penzoloni nel case mi urtano i nervi!! :D
Ottimo, grazie del consiglio! Penso andrò di cx550m, tutti quei cavi a penzoloni nel case mi urtano i nervi!! :D
ok ottimo
PS: mi raccomanda la sigla devi prendere proprio il cx550m e non il cx500m che sono due mondi completamente diversi come qualità, il primo è valido il secondo è quasi una cinesata.
!@ndre@!
01-08-2016, 11:50
ok ottimo
PS: mi raccomanda la sigla devi prendere proprio il cx550m e non il cx500m che sono due mondi completamente diversi come qualità, il primo è valido il secondo è quasi una cinesata.
Certo! L'ho trovato su Amazon a 70 euro! ;)
Salve ragazzi, ottimo thread, il mio CM V650 ha iniziato a mostrare segni di cedimento, fortuna ha ancora un mese di garanzia.
Sistema: 4790k+1080+liquido, il tutto discretamente occato.
La mia scelta ricadrebbe fra RMX 750 o Supernova G2 750, potrei anche optare per l'850 eventualmente ma ritengo gia' i 750 piuttosto abbondanti.
Sono preoccupato per le saldature sul Corsair, ho visto delle foto in giro un po' raccapriccianti, cosa mi consigliate ? Vorrei anche qualcosa che non faccia troppo rumore su medium load, se avete altri modelli sulla stessa fascia di prezzo da consigliare dite pure, grazie ;)
Salve ragazzi, ottimo thread, il mio CM V650 ha iniziato a mostrare segni di cedimento, fortuna ha ancora un mese di garanzia.
Sistema: 4790k+1080+liquido, il tutto discretamente occato.
La mia scelta ricadrebbe fra RMX 750 o Supernova G2 750, potrei anche optare per l'850 eventualmente ma ritengo gia' i 750 piuttosto abbondanti.
Sono preoccupato per le saldature sul Corsair, ho visto delle foto in giro un po' raccapriccianti, cosa mi consigliate ? Vorrei anche qualcosa che non faccia troppo rumore su medium load, se avete altri modelli sulla stessa fascia di prezzo da consigliare dite pure, grazie ;)
la tua psu attuale che tipo di problemi ti provoca?
per il discorso qualità la serie rmx e g2 sono il top disponibile quindi la scelta si sposta sul prezzo migliore che si trova in rete.
la saldature nella serie rmx sono eseguite molto bene sul 99.5% del PCB quella piccola parte che rimane si ritrova con una saldatura di un discreto livello ma nulla di cui preoccuparsi, poi ci sono anche i 10anni di garanzia quindi sicuramente corsair è sicura di cosa vende.
le prestazioni di queste 2 psu sono praticamente identiche sia come stabilità dei voltaggi, sia per efficienza.
per quanto riguarda se in futuro vuoi fare CF o SLI prendi un 850w altrimenti già un 750w sei molto sovradimensionato.
la tua psu attuale che tipo di problemi ti provoca?
per il discorso qualità la serie rmx e g2 sono il top disponibile quindi la scelta si sposta sul prezzo migliore che si trova in rete.
la saldature nella serie rmx sono eseguite molto bene sul 99.5% del PCB quella piccola parte che rimane si ritrova con una saldatura di un discreto livello ma nulla di cui preoccuparsi, poi ci sono anche i 10anni di garanzia quindi sicuramente corsair è sicura di cosa vende.
le prestazioni di queste 2 psu sono praticamente identiche sia come stabilità dei voltaggi, sia per efficienza.
per quanto riguarda se in futuro vuoi fare CF o SLI prendi un 850w altrimenti già un 750w sei molto sovradimensionato.
Intanto grazie per la risposta.
Con il CM ho iniziato ad avere Reboot random e molto situazionali sotto full stress della GPU in OC spinto, sono finalmente riuscito a replicare il problema piu' volte finalmente e provando il "vecchio" Seasonic 620 (adibito al muletto) preso sul forum l'altro giorno, il problema sembra non presentarsi, avevo gia' visto delle flessione sui 12v sospette in precedenza...
Pensa che di tutti i software (includendo istanze contemporanee di TW3+3dmark loop+Heaven) che ho usato l'unico modo per replicare il problema in maniera "affdabile" sono stati i menu di Fifa16 uncapped che facevano schizzare gli fps alle stelle.
Bene allora sul fatto saldature, in effetti con l'assistenza Corsair mi sono sempre trovato STRA bene, anche se so che comunque anche EVGA e' quantomeno equivalente.
Intanto grazie per la risposta.
Con il CM ho iniziato ad avere Reboot random e molto situazionali sotto full stress della GPU in OC spinto, sono finalmente riuscito a replicare il problema piu' volte finalmente e provando il "vecchio" Seasonic 620 (adibito al muletto) preso sul forum l'altro giorno, il problema sembra non presentarsi, avevo gia' visto delle flessione sui 12v sospette in precedenza...
Pensa che di tutti i software (includendo istanze contemporanee di TW3+3dmark loop+Heaven) che ho usato l'unico modo per replicare il problema in maniera "affdabile" sono stati i menu di Fifa16 uncapped che facevano schizzare gli fps alle stelle.
Bene allora sul fatto saldature, in effetti con l'assistenza Corsair mi sono sempre trovato STRA bene, anche se so che comunque anche EVGA e' quantomeno equivalente.
quindi cambiando psu con il Seasonic 620 il problema dei reboot non si ripresenta.
io prima di comprare una psu testerei per bene tutto il sistema con il Seasonic 620 perché detta così può essere anche un problema di gpu.
per il discorso garanzia entrambe offrono 10 anni di garanzia (evga g2 550-650 sono 7anni) e la spedizione è in europa.
quindi cambiando psu con il Seasonic 620 il problema dei reboot non si ripresenta.
io prima di comprare una psu testerei per bene tutto il sistema con il Seasonic 620 perché detta così può essere anche un problema di gpu.
per il discorso garanzia entrambe offrono 10 anni di garanzia (evga g2 550-650 sono 7anni) e la spedizione è in europa.
l'altro reboota nel giro di 15/30 minuti (e ho avuto cose simili anche mesi fa con la 980), questo mi ha gia' fatto due sessioni da 4 ore... Sto continuando a stressare ma gli indizi ci sono tutti, grazie cmq a breve vedro' i prezzi poi concludo, tanto con garanzia diretta si possono comprare da qualsiasi negozio, grazie ;)
X la cronaca non mi sono fidato molto di questi G2 dopo aver letto dell'hold up test sul 550 Super Flower, quindi prendero' il corsair che mi risulta esse anche piu' silenzioso (discriminante molto iportante per me) ;)
X la cronaca non mi sono fidato molto di questi G2 dopo aver letto dell'hold up test sul 550 Super Flower, quindi prendero' il corsair che mi risulta esse anche piu' silenzioso (discriminante molto iportante per me) ;)
bhe come silenziosità sono alla parti entrambi non si sento.
poi ovvio dipende dal prezzo e dove ordini la roba.
bhe come silenziosità sono alla parti entrambi non si sento.
poi ovvio dipende dal prezzo e dove ordini la roba.
Dalle recensioni che ho visto io c'erano diversi DB di differenza... Sul prezzo mi cambiano poco 10 euro qua o la'...
papero giallo
06-08-2016, 18:21
Ciao a tutti e complimenti per il thread,
dovendo sostituire l'ali che purtroppo è saltato, ho cominciato a leggermi la discussione. La vecchia Psu era un' Enermax liberty 720w.
Tra quelli che ho individuato sempre intorno ai 750w oltre al corsair rmx750 e all'evga, ho trovato anche un XFX della serie pro che costerebbe anche qualche euro in meno. Fermo restando qualità e soprattutto bassissimo rumore, potrebbe essere una valida alternativa? Non è chiaramente la serie XTR.
Grazie e buona serata
i vecchi xfx pro essendo dei seasonic bronze spesso sono rumorosi anche da nuovi quindi eviterei.
per quanto riguarda rm750x e evga g2 750 sono ottimi entrambi.
papero giallo
07-08-2016, 22:49
Grazie per la risposta. Quindi procedo con uno tra rmx o Evga g2.:)
Grazie per la risposta. Quindi procedo con uno tra rmx o Evga g2.:)
si il consiglio è quello. :D
Salve a tutti. Vorrei cambiare l'alimentatore ma sono indeciso tra i seguenti modelli:
EVGA SuperNova G2 550/650
Corsair RM650x
Non utilizzo il pc (vecchiotto) per gioco ma vorrei comunque un alimentatore affidabile, che posso utilizzare in futuro in un nuovo pc. Grazie :)
papero giallo
10-08-2016, 22:11
si il consiglio è quello. :D
Giusto un info prima di acquistare l'Rm, ci sono i tra i vari usati dell'amazone 3 ali che sulla carta sembrerebbero migliori CM V850, Corsair HX e AX sempre tra 760 e 850w. Sono veramente superiori all'Rm? Ciao
aled1974
10-08-2016, 22:20
ax è la serie top di corsair, seguita da hx e poi rm ;)
ciao ciao
Salve a tutti. Vorrei cambiare l'alimentatore ma sono indeciso tra i seguenti modelli:
EVGA SuperNova G2 550/650
Corsair RM650x
Non utilizzo il pc (vecchiotto) per gioco ma vorrei comunque un alimentatore affidabile, che posso utilizzare in futuro in un nuovo pc. Grazie :)
di che componenti ci sono in questo pc?
Giusto un info prima di acquistare l'Rm, ci sono i tra i vari usati dell'amazone 3 ali che sulla carta sembrerebbero migliori CM V850, Corsair HX e AX sempre tra 760 e 850w. Sono veramente superiori all'Rm? Ciao
bhe la serie hx e ax sono fuori produzione, adesso ci sono la hxi e la axi.
io sinceramente prenderei la serie rmx così vai con il nuovo.
di che componenti ci sono in questo pc?
Ciao. Ho un pc con un Athlon 64X2 5400+ (2.8 GHz), 4 GB di RAM e una Radeon HD6570 su una scheda madre ASUS mATX. Vorrei sostuire l'alimentatore con uno affidabile, che sia la base su cui costruire un nuovo pc medio su base Intel. Grazie.
Ciao. Ho un pc con un Athlon 64X2 5400+ (2.8 GHz), 4 GB di RAM e una Radeon HD6570 su una scheda madre ASUS mATX. Vorrei sostuire l'alimentatore con uno affidabile, che sia la base su cui costruire un nuovo pc medio su base Intel. Grazie.
io prenderei il nuovo corsair cx550m sui 70€ oppure il corsair vantage 550m con qualità leggermente superiori sui 75€.
se puoi spendere sui 100€ valuta il evga g2 550 oppure rm550x per quanto riguarda le prestazioni sono molto simili quindi valuta in base al prezzo prezzo e alla disponibilità
crazyman65
12-08-2016, 12:46
Mi consigliate un buon alimentatore per questo pc?
Ne cerco uno silenzioso e con qualche watt in più del necessario per n eventuale upgrade.
I miei componenti attuali sono ?
msi a88xm-e45
amd a10-7850k con dissipatore Noctua
16 giga ram g. skills
zotac gtx 960
Grazie in anticipo
Mi consigliate un buon alimentatore per questo pc?
Ne cerco uno silenzioso e con qualche watt in più del necessario per n eventuale upgrade.
I miei componenti attuali sono ?
msi a88xm-e45
amd a10-7850k con dissipatore Noctua
16 giga ram g. skills
zotac gtx 960
Grazie in anticipo
quanto puoi spendere?
se vuoi il top come silenziosità devi andare su un evga g2 550 oppure corsair rm550x sui 100-110€
come alternative valide ci può essere il nuovo corsair cx550m oppure il corsair vantage 550m sui 70-75€
io prenderei il nuovo corsair cx550m sui 70€ oppure il corsair vantage 550m con qualità leggermente superiori sui 75€.
se puoi spendere sui 100€ valuta il evga g2 550 oppure rm550x per quanto riguarda le prestazioni sono molto simili quindi valuta in base al prezzo prezzo e alla disponibilità
Ho proprio un budget sui 100 euro, per questo l'attenzione era caduta sui G2 e gli RMX. Meglio dunque 550 watt come partenza?
Ho proprio un budget sui 100 euro, per questo l'attenzione era caduta sui G2 e gli RMX. Meglio dunque 550 watt come partenza?
si con un 550w di qualità ci alimenti tranquillamente qualsiasi configurazione con singola gpu.
al massimo se vuoi puntare sulle gpu di fascia estrema vedi gtx980ti - r9 fury consiglio un 650w per avere un margine maggiore.
si con un 550w di qualità ci alimenti tranquillamente qualsiasi configurazione con singola gpu.
al massimo se vuoi puntare sulle gpu di fascia estrema vedi gtx980ti - r9 fury consiglio un 650w per avere un margine maggiore.
Non farò un pc da gioco...metterò una GPU singola di fascia media....dunque G2 550 e RM550x sono entrambi degli ottimi prodotti adatti allo scopo...punterò forse sul G2...vedo quello che trovo...grazie.
Salve a tutti.
Vorrei sostiturire il mio CoolerMaster Silent Pro Gold 1000W con CORSAIR 1200W Corsair AX1200i, per due ragioni.
Una è per il fatto che la ventola le CoolerMasters mi ha creato un broblema, ho dovuto togliere la griglia perchè di punto in bianco ha comiciato a toccare la ventola stessa e faceva rumore.
Secondo punto, ho letto che il CORSAIR dovrebbe otimizzare i consumi (attualmente ho un GTX980 potenziata) e col il software della PSU dovrei sapere come sono i consumi.
Ho letto nei vari forum (non italiani e un po datati), che alcuni hanno riscontrato problemi, ma dalle recensioni sembra un prodotto valido.
Quacuno lo sta utilizziando? O quaucno mi da dei consigli?
Garazie.
Salve a tutti.
Vorrei sostiturire il mio CoolerMaster Silent Pro Gold 1000W con CORSAIR 1200W Corsair AX1200i, per due ragioni.
Una è per il fatto che la ventola le CoolerMasters mi ha creato un broblema, ho dovuto togliere la griglia perchè di punto in bianco ha comiciato a toccare la ventola stessa e faceva rumore.
Secondo punto, ho letto che il CORSAIR dovrebbe otimizzare i consumi (attualmente ho un GTX980 potenziata) e col il software della PSU dovrei sapere come sono i consumi.
Ho letto nei vari forum (non italiani e un po datati), che alcuni hanno riscontrato problemi, ma dalle recensioni sembra un prodotto valido.
Quacuno lo sta utilizziando? O quaucno mi da dei consigli?
Garazie.
1) sei sicuro che il rumore sia della psu?
2) per quel pc ti basta e avanza un 650w al massimo se vuoi esagerare un 750w
3) che il corsair ottimizzi i consumi è assolutamente falso al massimo essendo una psu digitale puoi vedere il consumo del tuo pc in tempo reale.
marcus.79
14-08-2016, 20:23
Salve ragazzi, un amico mi chiede disperatamente cosa deve scegliere tra questi tre modelli di alimentatore:
1) XFX xtr 550w
2) Corsair rm550x
3) EVGA SuperNOVA GS 550W
mi ha detto che grosso modo stanno tutti e tre sul suo budget di 90/100 euro.
Io non so dargli consigli...
te li metto in ordine di prestazioni
rm550x
evga gs 550
xfx xtr 550
ovviamente stiamo parlando di 3 ottimi ali ma se guardiamo le prestazioni pure il rm550x vince.
PS: se vuoi un pari prestazioni di un rm550x devi andare su un evga g2 550 anche lui sempre sui 100€
1) sei sicuro che il rumore sia della psu?
2) per quel pc ti basta e avanza un 650w al massimo se vuoi esagerare un 750w
3) che il corsair ottimizzi i consumi è assolutamente falco al massimo essendo una psu digitale puoi vedere il consumo del tuo pc in tempo reale.
Per quanto riguarda il rumore, si ho tolto la griglia e il rumore non lo fa più, non so perchè ma la ventola sbatte contro la griglia, e non capisco se la ventola si è abassata o la griglia rimane schiacciata
dal peso stesso dell' ali (ho ali installato in basso nel case).
Ho letto in un paio di forum:
"...2 alimentatori, uno da 500 e uno da 1000 assorbiranno sempre e comunque quanto richiesto dal sistema in un dato momento, mai il loro valore massimo nominale,
però in base all'efficienza che hanno uno potrà consumare più dell'altro....se per esempio l'alimentatore da 500 watt ha un efficienza del 70% e quello da 1000 watt dell'85%, quello da 1000w a parità
di richiesta energetica del pc consumerà di meno rispetto al 500 watt..."
Sono un pò confuso, anchè perchè ho letto dei pareri che la dicono come te.
Meglio un ali sovra-dimensionato ho è meglio uno bilanciato con le esigeneze effettive?
Altra domanda.. come si fa a sapere quanto deve essere ali per pun PC game?
Per quanto riguarda il rumore, si ho tolto la griglia e il rumore non lo fa più, non so perchè ma la ventola sbatte contro la griglia, e non capisco se la ventola si è abassata o la griglia rimane schiacciata
dal peso stesso dell' ali (ho ali installato in basso nel case).
Ho letto in un paio di forum:
"...2 alimentatori, uno da 500 e uno da 1000 assorbiranno sempre e comunque quanto richiesto dal sistema in un dato momento, mai il loro valore massimo nominale,
però in base all'efficienza che hanno uno potrà consumare più dell'altro....se per esempio l'alimentatore da 500 watt ha un efficienza del 70% e quello da 1000 watt dell'85%, quello da 1000w a parità
di richiesta energetica del pc consumerà di meno rispetto al 500 watt..."
Sono un pò confuso, anchè perchè ho letto dei pareri che la dicono come te.
Meglio un ali sovra-dimensionato ho è meglio uno bilanciato con le esigeneze effettive?
Altra domanda.. come si fa a sapere quanto deve essere ali per pun PC game?
allora....
un alimentatore consuma solo quello che richiede il sistema e che tu abbia un 500w oppure un 1000w non ti cambia nulla.
ti faccio un esempio se il tuo pc consuma 200w e usi una psu da 550w con un efficienza del 85% la psu preleva dalla presa 235w stessa cosa vale per un 1000w a parità di efficienza.
poi quella storia che la psu va presa il doppio del tuo sistema è fuori di testa perchè durante i giochi non usi al 100% sia cpu e gpu.
l'efficienza massima di una psu si ottiene circa al 50% prendi questo grafico di un evga g2 850
https://tpucdn.com/reviews/EVGA/SuperNOVA_G2_850/images/efficiency.jpg
il picco massima è sui 400w con il 91% quando portiamo la psu sui 650-700w cala ad un 90% e poi 800-850w si ferma al 89%.
sicuramente se il tuo sistema consuma 400w non ti giustifica la spesa di 160€ per una psu da 850w quando con 100€ ti prendi psu da 650w che fanno lo stesso lavoro.
se vuoi un mio congilio prendi un 750w se vuoi stare super largo magari prendi un evga p2 750 sui 150-160€ che è il top come qualità.
allora....
un alimentatore consuma solo quello che richiede il sistema e che tu abbia un 500w oppure un 1000w non ti cambia nulla.
ti faccio un esempio se il tuo pc consuma 200w e usi una psu da 550w con un efficienza del 85% la psu preleva dalla presa 235w stessa cosa vale per un 1000w a parità di efficienza.
poi quella storia che la psu va presa il doppio del tuo sistema è fuori di testa perchè durante i giochi non usi al 100% sia cpu e gpu.
l'efficienza massima di una psu si ottiene circa al 50% prendi questo grafico di un evga g2 850
https://tpucdn.com/reviews/EVGA/SuperNOVA_G2_850/images/efficiency.jpg
il picco massima è sui 400w con il 91% quando portiamo la psu sui 650-700w cala ad un 90% e poi 800-850w si ferma al 89%.
sicuramente se il tuo sistema consuma 400w non ti giustifica la spesa di 160€ per una psu da 850w quando con 100€ ti prendi psu da 650w che fanno lo stesso lavoro.
se vuoi un mio congilio prendi un 750w se vuoi stare super largo magari prendi un evga p2 750 sui 150-160€ che è il top come qualità.
Ti ringrazio, sei stato esaustivo.
marcus.79
16-08-2016, 14:26
te li metto in ordine di prestazioni
rm550x
evga gs 550
xfx xtr 550
ovviamente stiamo parlando di 3 ottimi ali ma se guardiamo le prestazioni pure il rm550x vince.
PS: se vuoi un pari prestazioni di un rm550x devi andare su un evga g2 550 anche lui sempre sui 100€
grazie mille!!!
amoredipipa
17-08-2016, 13:59
Buongiorno
Stasera rientro dalle vacanze e mi aspetta la nuova PSU arrivata da qualche giorno a casa .
http://i.imgur.com/6Ni3d2C.jpg
Vorrei chiedere agli esperti del prodotto se ho ben capito che il rail è unico e che quindi non devo preoccuparmi di suddivisione dei carichi su determinate porte piuttosto che utilizzare le più comode per un buon cable management
Grazie
esatto non devi più suddividere il carico su diverse 12V.
amoredipipa
17-08-2016, 14:31
esatto non devi più suddividere il carico su diverse 12V.
Grazie !!!!
Contavo in una Tua risposta .
Sempre gentile e disponibile una vera risorsa in questo thread !!!!!
Grazie !!!!
Contavo in una Tua risposta .
Sempre gentile e disponibile una vera risorsa in questo thread !!!!!
grazie :D
amoredipipa
20-08-2016, 14:49
Buone notizie, per chi non lo sapesse ancora ad aprile Corsair ha deciso di estendere la garanzia sui prodotti AX-i e HX-i da 7 a 10 anni !!!!
http://www.corsair.com/it-it/support/warranty
Ci sono novità sui Seasonic Prime? Entro fine anno vorrei cambiare PC e propenderei per i Prime o gli EVGA T2 :fagiano:
Ragazzi buongiorno a tutti :D , un mio amico ha quasi finito il suo nuovo pc da gaming e gli manca solo l'alimentatore quindi, chiedo a voi esperti quale modello prendere. La configurazione è:
CPU: i7 4790k
RAM: Kingston HyperX Fury 16 gb, 2x8, 2133 MHz
MOBO: MSI Z97 Gaming 5
Dissipatore: Noctua NH-D15
VGA: gtx 1070
Se manca qualcosa fatemi un fischio :) .
Considerate che farà anche un pò di overclock, ma nulla di estremo, giusto una spintarella alla vga e alla cpu.
Purtroppo ora il suo budget risulta piuttosto limitato quindi secondo voi un buon alimentatore intorno ai 55/60 euro, è fattibile per questa configurazione??
Per ora abbiamo adocchiato questi modelli:
Thermaltake Berlin 80Plus 630W (il modello vecchio con il bollino 80 plus bianco) 60 euro
Be Quiet System Power 8 Alimentatore da 600W 66 euro
Cosa ne pensate??
60€?
Digli di arrivare a 76€ e si prende un XFX TS 550W GOLD
Tra 66€ (del BeQuiet che citi) e 76€ scommetto che non muore di fame con quel PC, tra Bronze..anzi Plus e Gold un certa differenza c'è, contando che a 82€ poi c'è il 650W. E sono anche 5 anni di garanzia contro 3.
E comunque 550W bastano ed avanzano.
tobyaenensy
23-08-2016, 16:14
giuro non capirò mai chi spende infinito per vga o altri componentie poi gli viene il braccino per 25 euro in più di alimentatore.
Capisco su sistemi vecchi o se si è un po al risparmio per tutto il sistema quindi qualcosa va trascurato ma altrimenti bohhh
Ragazzi buongiorno a tutti :D , un mio amico ha quasi finito il suo nuovo pc da gaming e gli manca solo l'alimentatore quindi, chiedo a voi esperti quale modello prendere. La configurazione è:
CPU: i7 4790k
RAM: Kingston HyperX Fury 16 gb, 2x8, 2133 MHz
MOBO: MSI Z97 Gaming 5
Dissipatore: Noctua NH-D15
VGA: gtx 1070
Se manca qualcosa fatemi un fischio :) .
Considerate che farà anche un pò di overclock, ma nulla di estremo, giusto una spintarella alla vga e alla cpu.
Purtroppo ora il suo budget risulta piuttosto limitato quindi secondo voi un buon alimentatore intorno ai 55/60 euro, è fattibile per questa configurazione??
Per ora abbiamo adocchiato questi modelli:
Thermaltake Berlin 80Plus 630W (il modello vecchio con il bollino 80 plus bianco) 60 euro
Be Quiet System Power 8 Alimentatore da 600W 66 euro
Cosa ne pensate??
se entrambi psu discrete quindi vanno bene.
io però concordo che un pc così si merita almeno un xfx ts 550 gold oppure un corsair cx550m entrambi sui 70€
Ci sono novità sui Seasonic Prime? Entro fine anno vorrei cambiare PC e propenderei per i Prime o gli EVGA T2 :fagiano:
sono già uscite delle recensioni che fanno ben sperare anzi se la giocano tranquillamente con i T2
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=481
Si ragazzi avete ragione di non fare il braccino corto proprio sull'alimentatore.
Infatti l'ho convinto ad aspettare un po di più e a prendersene uno degno per questo pc di tutto rispetto.
Prenderà molto probabilmente il XFX TS, 550W da voi citato oppure andrà di Seasonic SS-620GB.
Grazie a tutti :sofico:
Si ragazzi avete ragione di non fare il braccino corto proprio sull'alimentatore.
Infatti l'ho convinto ad aspettare un po di più e a prendersene uno degno per questo pc di tutto rispetto.
Prenderà molto probabilmente il XFX TS, 550W da voi citato oppure andrà di Seasonic SS-620GB.
Grazie a tutti :sofico:
attenzione.
il xfx ts 550 devi prendere la versione GOLD è fondamentale questa cosa.
per quanto riguarda il Seasonic S12II-620 evitalo può essere rumoroso anche da nuovo.
attenzione.
il xfx ts 550 devi prendere la versione GOLD è fondamentale questa cosa.
per quanto riguarda il Seasonic S12II-620 evitalo può essere rumoroso anche da nuovo.
Cavolo sei la prima persona al mondo che mi sconsiglia un alimentatore Seasonic perchè rumoroso, spesso in questo campo Seasonic è tra il top.
Io per esempio ho l'M12 Bronze evo edition e va benissimo :)
Cavolo sei la prima persona al mondo che mi sconsiglia un alimentatore Seasonic perchè rumoroso, spesso in questo campo Seasonic è tra il top.
Io per esempio ho l'M12 Bronze evo edition e va benissimo :)
i Seasonic certificati bronzo in particolare il 520-620 hanno un alta probabilità di ticchettare questo fonomeno non causa nessun problema però io preferisco evitare questi due modelli.
https://www.youtube.com/watch?v=QN9cFtAiW3k
sono già uscite delle recensioni che fanno ben sperare anzi se la giocano tranquillamente con i T2
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=481
Ellallà che bell'affarino il 750W :eek:
Ma come supporto/garanzia come siamo messi? So che EVGA è il top in questo senso (anche su vga, mobo etc...), ma di Seasonic non so niente...
Ellallà che bell'affarino il 750W :eek:
Ma come supporto/garanzia come siamo messi? So che EVGA è il top in questo senso (anche su vga, mobo etc...), ma di Seasonic non so niente...
da quello che leggo dalla scatola su queste psu ci sono 10anni di garanzia.
per il resto non saprei non mi è mai capitato di fare rma con Seasonic.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.