View Full Version : [Official Thread] ASUS A8JS - 4S017P
Asus A8JS-4S017P
Ho deciso di fare un post dedicato interamente alla recensione di questo gioiellino. Man mano che avrò tempo aggiungerò sempre di più. Spero che qualcuno voglia darmi una mano.
Il nuovo notebook ASUS A8Js è specificatamente sviluppato per spostare ulteriormente verso l’alto i livelli di performance e le potenzialità multimediali dei portatili di tipo 'thin and light'. La GPU NVIDIA GeForce 7700, con le sue avanzate tecnologie in ambito video, 3D e per il risparmio energetico, consente al notebook ASUS A8Js di offrire effetti video ultrarealistici e di regalare il massimo divertimento nell’ambito del digital entertainment.
http://img171.imageshack.us/img171/8458/17447fb2.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=17447fb2.jpg) http://img246.imageshack.us/img246/9953/17452oa2.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=17452oa2.jpg)
SPECIFICHE TECNICHE
Processore: Intel Core 2 Duo T7200 (2.00GHz, 4MB cache L2, FSB 667MHz)
Chipset: Intel 945PM
RAM: 2048MB (2 x 1024MB) DDR2 SDRAM 667 Mhz
Hard Disk: SATA Fujitsu 120GB 5400 rpm con supporto al NCQ
Masterizzatore SUPER MULTI DOUBLE LAYER Matshita DVD-Ram UJ-850S
Display: 14" matrice attiva TFT Glare Type, Risoluzione max 1440 x 900 ( WXGA+ )
Scheda video: NVIDIA GeForce Go 7700 512MB dedicati
Sistema Audio: Scheda Intel High Definition Audio
Wi-Fi 802.11a/b/g
Bluetooth 2.0+EDR
Webcam 0.3Mpixel con microfono integrato
Modem 56 Kbps V.90
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Porte: 5 porte USB Versione 2.0, Firewire IEEE 1394 (4 pin), slot ExpressCard|54, porta DVI-D, porta VGA, uscita TV S-video, card reader 4 in 1 (MMC/SD/Memory Stick/MS pro), Connettore RJ 11, Connettore RJ 45, Uscita cuffie (combinato S/PDIF), Ingresso microfono, 1 porta ad infrarossi - IrDA
Batteria: Ioni di litio (Li-Ion), capacità 6 celle
Dimensioni e peso: 33.5 cm (L), 24.5 cm (P), 3.7 cm (A), Peso 2.4 kg
Tastiera: 88 tasti
Puntatore: Touch pad
Sistema Operativo: Microsoft Windows XP Professional
Applicativi: Nero Express 6, Cyberlink Medi@Show 2.0 SE, Norton Internet Security 2005, ASUS Hotkey, ASUS Power4 Gear+, ASUS ChkMail, ASUS Live Update, Adobe Acrobat Reader 7, CyberLink PowerDirector 3.0 DE, ASUSDVD XP 6.0
Garanzia del produttore: 24 mesi
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
alimentatore
adattatore per uscita TV S-video
cavo modem
manuali e guida introduttiva
6 supporti ottici (Recovery DVD, Nero Burning ROM, CD driver e utility, Asus DVD, PowerDirector Pro, Medi@Show)
certificato di garanzia
Design e qualità costruttiva
http://img246.imageshack.us/img246/4116/ahqnpiwnswwpgr9r4pv3.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=ahqnpiwnswwpgr9r4pv3.jpg) http://img267.imageshack.us/img267/6761/ahqnorhe3uro0i5uoah1.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=ahqnorhe3uro0i5uoah1.jpg)
Spendiamo qualche parola sull'aspetto esteriore di questo notebook.
Il design, che richiama le classiche linee Asus, è uno dei migliori tra tutti i modelli del produttore taiwanese. La plastica esterna che riveste la scocca ha un aspetto simil metallico, di color argento satinato, e così come la forma globale risulta semplice ma elegante. La faccia superiore presenta il logo Asus ben rifinito, ed una striscia nera in corrispondenza della parte posteriore del nb. Chiuso, il nb ha un profilo leggermente a cuneo, sottile ma non da record in questo (HP e Sony hanno spessori più contenuti). Nella faccia inferiore, sono accessibili tutti gli slot di espansione, batteria compresa. Una volta aperto, l'aspetto ricalca quello visto all'esterno: i materiali sono analoghi, così come i colori delle varie parti. Il laptop pesa circa 2.3kg. Complessivamente, qualità costruttiva e design sono di buon livello. (by Diegopablo)
SCHERMO
Size: 14.1" Wide
Model: B141PW01
Resolution (pixel): WXGA+ (1440 x 900)
Aspect Ratio: 16 : 10
Active Area (mm): 303.5 x 189.7
Pixel Pitch (mm): 0.21075
Mode: TN
Number of Colors: 262K
Color Saturation (NTSC%): 45
View Angle (H/V): 90 / 65
Brightness (cd/m²) (5 points average): 220
Contrast Ratio: 400 : 1
Response Time (ms) (at 25°C): 25
Power Consumption (W): 5.5
Interface: 2ch LVDS
Supply Voltage (V): 3.3
Backlight: 1 CCFL
Outline Dimensions (mm): 319.5 x 205.5 x 5.2
Weight (g): 390
Production: Now
Il Wide Screen 14.1” Color Shine consente una visuale ampia, esaltata dall'esclusiva tecnologia ASUS Splendid che ottimizza e migliora i colori.
Alcuni possessori di questo portatile in forum americani hanno riscontrato una non uniformita' nella luminosita dello schermo,
http://img503.imageshack.us/img503/4428/img2507nn4.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=img2507nn4.jpg)
Qua ci sono alcuni screenshot del desktop a varie risoluzioni:
http://img166.imageshack.us/img166/5790/screenshot1440x900ip1.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=screenshot1440x900ip1.jpg) http://img182.imageshack.us/img182/5628/screenshot1280x800pp6.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=screenshot1280x800pp6.jpg) http://img182.imageshack.us/img182/2120/screenshot1152x864of4.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=screenshot1152x864of4.jpg) http://img224.imageshack.us/img224/6700/screenshot1024x768fj3.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=screenshot1024x768fj3.jpg)
AUDIO
[da completare]
Forse è l'unica vera pecca di questo portatile... l'audio non si sente molto bene dalle casse del notebook assai piccole; se il volume è troppo alto gracchiano un pochino. Cmq con un paio di cuffie o con casse esterne il problema è completamente risolto. Chi, per svago o per lavoro, non si accontentasse del sistema integrato, può sempre rivolgersi a periferiche esterne, usb o Express Card, che offrono anche un numero superiore di ingressi/uscite per l'acquisizione e l'elaborazione sonora.
Processore e performance (by Webrider )
http://img383.imageshack.us/img383/8338/dscn0425sp8.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=dscn0425sp8.jpg)
Il processore è un Intel Core 2 Duo T7200 2.00GHz, 4MB L2 Cache, 667MHz. La presenza dei 2 core si fa davvero notare, soprattutto quando si fa largo uso del Multithreading. Rispetto ai vecchi Core Duo, Intel ha introdotto delle modifiche architetturali che ne aumentano le prestazioni di quasi il 20% a parità di frequenza, ed introduce il supporto alle estenzioni EM64T, permettendo quindi l'utilizzo di SO e programmi a 64 bit, ottenedo un ulteriore boost prestazionale. Questa CPU ha inoltre il supporto via HW alle estenzioni per la Virtualizzazione, permettendo di eseguire più sistemi operativi contemporaneamente in maniera efficiente e senza alcuna degradazione delle prestazioni.
Le performance con i videogiochi sono ottime. Testati i demo di NFS Carbon, PES 6, Prey, Gothic III, Splinter Cell Double Agent, Fifa 2007, Battlefield 2142. Tutti ok, l'unico che scatta un po' troppo ai massimi dettagli è Gothic III, per gli altri nessun problema.
Benchmark
Ecco alcuni test effettuati in PCMark05, 3DMark06 e SuperPI.
http://img377.imageshack.us/img377/1719/superpius0.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=superpius0.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/2802/pcmarkgr0.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=pcmarkgr0.jpg)
SuperPI
Test SuperPI 1M: 26s
Test SuperPI 2M: 1m 03s
Per un confronto diretto, ecco le prestazioni in Super PI (2M) di alcuni modelli concorrenti:
HP dv6000t (2.16 GHz Intel Core 2 Duo): 59s
Asus V6J (2.16GHz Core 2 Duo): 59s
Dell Inspiron e1705 (2.0GHz Core 2 Duo): 1m 02s
Asus F3Ja (1.83GHz Core 2 Duo): 1m 16s
Lenovo ThinkPad T60 (2.0GHz Core Duo): 1m 18s
Toshiba A100 (2.0GHz Core Duo): 1m 18s
Samsung X60 (1.66GHz Core Duo): 1m 29s
Sony VAIO FS680 (1.86GHz Pentium M): 1m 53s
HP dv6000z (1.8GHz Turion64 X2 TL-56): 1m 54s
IBM ThinkPad T43 (1.86GHz Pentium M): 1m 45s
HP dv5000z (2.0GHz Sempron 3300+): 2m 02s
fonte: http://www.notebookreview.com/defau...view=HP+dv6000t
3DMark06
Test 3DMark06 alla risoluzione di 1440x900 con i driver forniti con il notebook:
Punteggio totale: 2408
SM2.0: 952
HDR/SM3.0: 839
CPU Score: 1682
Per un confronto diretto, ecco le prestazioni in 3DMark06 di alcuni modelli concorrenti:
HP dv6000t (2.16 GHz Intel T7400, NVIDA GeForce Go 7400): 827 3DMarks
Apple MacBook Pro (2.0GHz Core Duo, ATI X1600 128MB): 1,528 3DMarks
Dell Precison M90 (2.16GHz Core Duo, nVidia Quadro FX 1500M): 3,926 3DMarks
Alienware M7700 (AMD Athlon FX-60 Nvidia GeForce Go7800GTX): 4,085 3DMarks
Compal HEL80 (2.0GHz Core Duo, nVidia Go 7600 256MB): 1,654 3DMarks
Dell XPS M1710 (2.16 GHz Core Duo, nVidia 7900 GTX 512MB): 4,744 3DMarks
PCMark05
Score: 4649
CPU Score: 5032
Memory Score: 3944
Graphics Score: 3844
HDD Score: 3701
Per un confronto diretto, ecco le prestazioni in PCMark05 di alcuni modelli concorrenti:
HP dv6000t (2.16 GHz Intel Core 2 Duo, NVIDA GeForce Go 7400) 4,234 PCMarks
Fujitsu LifeBook A6010 (1.66GHz Core 2 Duo, Intel GMA 950): 2,994 PCMarks
Fujitsu N6410 (1.66GHz Core Duo, ATI X1400): 3,487 PCMarks
Alienware M7700 (AMD Athlon FX-60, Nvidia Go 7800GTX): 5,597 PCMarks
Sony Vaio SZ-110B in Speed Mode (Using Nvidia GeForce Go 7400): 3,637 PCMarks
Toshiba Tecra M6 (1.66GHz Intel T2300E, Intel GMA 950): 2,732 PCMarks
Asus V6J (1.86GHz Core Duo T2400, Nvidia Go 7400): 3,646 PCMarks
Sony VAIO FE590 (1.83GHz Core Duo): 3,427 PCMarks
fonte: http://www.notebookreview.com/defau...view=HP+dv6000t
TASTIERA E TOUCHPAD
http://img244.imageshack.us/img244/854/17445as0.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=17445as0.jpg)
La tastiera è di colore nero pari alla cornice dello schermo; i tasti non sono poi così piccoli sono stati rimpiccioliti solo l'ultima fila di tasti e le freccette il resto è di dimensione normale.
Il touchpad è forse troppo sensibile, almeno personalmente mi capita di colpirlo per sbaglio mentre scrivo... (anche se credo che il problemo lo avrei con qualunque touchpad). C'è un piccolo difetto secondo me sull'unico tasto del touchpad che è rialzato al centro (all'inizio credevo fosse un difetto solo mio :D).
Porte e Connessioni
http://img166.imageshack.us/img166/4710/17439di1.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=17439di1.jpg)
La disposizione delle porte di espansione e delle periferiche è molto razionale: sul lato sinistro è presente l'unità ottica con caricamento a cassetto (non slot in, per intenderci) una USB 2.0 Fireware, l'ingresso mic in, l'uscita per cuffie slot pci-express e lettore schede di memoria.
L'attacco Kensington è posto sul retro insieme a ingresso RJ45 ethernet, ingresso RJ11 modem, uscita VGA, uscita DVI, Uscita supervideo, 2 usb 2.0 e ingresso alimentazione. Sul lato destro sono presenti altre due porte usb 2.0 molto comode per pen usb e mouse, una griglia di aerazione (forse è un problema poichè esce aria calda verso la mano del mouse). Sul bordo frontale è presente solo il tasto per l'apertura del notebook. La webcam da 0.3 megapixel (con microfono annesso) è inserita nella cornice dello schermo.
Guida alle impostazioni e download dei driver by webrider
Operazioni consigliate dopo il primo avvio (o dopo il ripristino)
Il notebook viene venduto con il Sistema Operativo (nello specifico Windows XP Media Center Edition 2005) già preinstallato e preattivato, per cui non è necessaria nessuna attivazione.
Oltre al SO sono stati preinstallati i drivers di tutte le periferiche di sistema, e alcuni software, alcuni utili, altri davvero inutili, per cui ne è consigliata la rimozione.
Le partizioni risultano essere 3, di cui una nascosta, in cui è presente un'immagine del DVD di ripristino (serve per effettuare il rispristino del sistema premendo F9 all'avvio), e due partizioni FAT32 (la prima contenente il SO e l'altra dedicata ai dati).
Al primo avvio del sistema vi chiederà se volete effettuare la registrazione, questa operazione, da non confondersi con la procedura di attivazione, non è obbligatoria, quindi resta a voi decidere se farla o meno.
La prima cosa da fare una volta avviato il SO è quella di trasformare il File System da FAT32 a NTFS (la trasformazione è innocua, non fa perdere in alcun modo i dati). In base alla vostre esigenze consiglio di convertire in ogni caso la partizione C (quella con il SO pe rintenderci), e di procedere alla conversione della seconda partizione D solo se non pensate di usare linux (il supporto lla scrittura su NTFS esiste ma non è ancora così affidabile). Vi ricordo che a meno di usare tool come Partition Magic non è possibile convertire un'unità da NTFS a FAT32, quindi conviene pensarci bene prima di effettuare questa operazione.
Per effettuare la conversione potete usare l'apposito link presente nel Desktop (NTFS converter), oppure aprite un Prompt dei comandi e scrivete "convert d: /FS:NTFS" per convertire la partizione dei dati (quindi solamente se non usate linux) e poi "convert c: /FS:NTFS" per convertire la partizione contenente il SO. Dopo il riavvio di sistema avrete le partizioni convertite in NTFS.
A questo punto si può procedere alla rimozione delle applicazioni inutili.
Prima di rimuovere Norton Internet Security, conviene prima procurarsi delle applicazioni che lo sostituiscano, tra le applicazioni gratuite vi consiglio Avira AntiVir come antivirus e ZoneAlarm come firewall (in alternativa,e vi fidate ad usarlo, potete anche utilizzare il firewall di Windows XP, di sicuro è più leggero di ZA e poco invasivo).
Se volete utilizzare come antivirus un software commerciale il migliore è senz'altro Kaspersky.
Andare in "Pannelo di Controllo-> Installazione applicazioni" e rimuovere:
* ASUS Live Update (Dovrebbe aggiornare i driver ma si possono benissimo scaricare dal sito).
* Asus MiVo Messenger (Sembra davvero inutile)
* LiveReg
* LiveUpdate
* Norton Internet Security 2005 (E' troppo pesante e non è nemmeno il migliore)
Per quanto riguarda "Asus Splendid Video Enhancement Technology" potete decidere se rimuoverlo o lasciarlo, per alcuni è utile, per altri meno.
Per provarlo, prima di decidere la sua sorte premete più volte il tasto contrassegnato con una "S" dentro un monitor, posto alla sinistra del pulsante di accensione, noterete un cambiamento nelle tonalità dello schermo.
Se pensate di utilizzare sempre il gestore per il wireless di Windows XP potete anche decidere di rimuovere "Software Intel PROSet/Wireless".
A questo punto è consigliabile impedire ad alcune applicazioni di partire automaticamente all'avvio del sistema.
Scaricare questo programmino: http://www.mlin.net/files/StartupCPL_EXE.zip ed avviarlo.
Nella tab HKCU/Run deselezionare:
* ctfmon.exe (fornisce il supporto per il servizio di input del testo per il riconoscimento vocale, il riconoscimento della grafia, la tastiera, la traduzione e altre tecnologie di input alternativo dell'utente, deselezionatelo se pensate di non usare nessun input alternativo)
* msmsgs (Deselezionatelo se non volete che MSN Messenger parta all'avvio del sistema)
* Skype (Deselezionatelo se non volete che Skype parta all'avvio del sistema)
Nella tab Startup (common) deselezionare:
Adobe reader Speed Launch (Dovrebbe velocizzare l'avvio di Acrobat Reader...ma rallenta quello del computer )
Mentre nella tab HKLM/Run deselezionare:
* EOUApp e IntelWireless (Avviano il programma di gestione della scheda Wireless di Intel, deselezionatelo solo se usate il gestore del Wireless di Windows)
* NeroFilterCheck (Lo usa Nero per fare dei controlli ma se lo togliete non succede niente)
* NvMediaCenter (Deselezionatelo se non volete l'icona di gestione della scheda video nella System tray)
* nwiz (Avvia nView, il software per la gestione del multi-display NVIDIA, deselezionatelo se non lo utilizzate)
* RTHDCPL (se non volete l'icona "Gestione Audio Realtek HD" nella System tray)
* SMSERIAL (se non volete l'icona di gestione del modem 56K nella System tray)
Ovviamente queste sono solo delle indicazioni, ognuno di voi in base alle sue abitudini ed esigenze può decidere se rimuovere o meno un'applicazione, vi consiglio di fare delle prove, tanto se disabilitate l'avvio automatico, usando lo stesso programma vi risulterà molto semplice eventualmente riabilitarlo.
continua......
davide87
08-12-2006, 20:03
bravo.! :D
masteralex
08-12-2006, 22:46
Asus A8JS-4S017P
Ho deciso di fare un post dedicato interamente alla recensione di questo gioiellino. Man mano che avrò tempo aggiungerò sempre di più. Spero che qualcuno voglia darmi una mano.
continua......
bel note!!! :) ma i risultati dei 3d mark? li sto aspettando con ansia!
lukylions
09-12-2006, 11:53
ci dici se l'audio è buono? io ho un asus W1 e ha un ottimo audio con subwoofer senza bisogno di collegare casse, questo 14pollici come è come audio?
ralph_solaris
09-12-2006, 19:31
Finalmente sta recensione è arrivate! bravo :mano:
Asus A8JS-4S017P
Alcuni possessori di questo portatile in forum americani hanno riscontrato una non uniformita' nella luminosita dello schermo,
http://img503.imageshack.us/img503/4428/img2507nn4.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=img2507nn4.jpg)
Ma hai riscontrato questo problema?
Riesci a commentare un pò anche la tastiera e il touchpad?
Nokia N91
09-12-2006, 20:03
ci dici se l'audio è buono? io ho un asus W1 e ha un ottimo audio con subwoofer senza bisogno di collegare casse, questo 14pollici come è come audio?
Un mio amico ha un 14' pollici della Asus con Core Duo T2300 e esteticamente è uguale (quindi credo che anche le casse siano le stesse) e l'audio fa abbastanza schifo :D
ChristinaAemiliana
10-12-2006, 13:33
bel note!!! :) ma i risultati dei 3d mark? li sto aspettando con ansia!
Mi sono permessa di editare il tuo quote...;)
Evitiamo di quotare integralmente post così lunghi...soprattutto se non serve a niente, come quando vogliamo solo fare i complimenti o chiedere di aggiungere qualcosa! :D
EDIT. Sposto in Thread Ufficiali...;)
Alex190982
11-12-2006, 09:46
Ma comprando questo notebook si ha diritto all'upgrade a gennaio a windows vista????(e ci girerà bene???)
grazie
Ma comprando questo notebook si ha diritto all'upgrade a gennaio a windows vista????(e ci girerà bene???)
grazie
Certo che avrà update gratis a windows Vista(monta windows xp professional); perchè nn ci dovrebbe girare bene??
Alex190982
11-12-2006, 12:27
ho kiamato un rivenditore asus e mi ha detto che per questo portatile nn è previsto e che mi conviene aspettare fine gennaio quando sarà preinstallato direttamente
Alex190982
11-12-2006, 12:31
a questo indirizzo http://event.asus.com/vistaupgrade/index_it.htm
ho capito che quel negoziante ne sa poco e niente
Potrei sapere i posssessori di questo portatile così li aggiungo al post iniziale
MrDark82
15-12-2006, 14:26
Io l'ho appena ordinato, dovrebbe arrivare il 28 Dicembre. Qualcun altro
conferma tale data (visto che è Asus direttamente che li distribuisce la data dovrebbe essere più o meno quella in tutta Italia)? Non vedo l'ora che arrivi!!!
Ciao a tutti
Io l'ho appena ordinato, dovrebbe arrivare il 28 Dicembre. Qualcun altro
conferma tale data (visto che è Asus direttamente che li distribuisce la data dovrebbe essere più o meno quella in tutta Italia)? Non vedo l'ora che arrivi!!!
Ciao a tutti
Questo pomeriggio il mio rivenditore mi ha comunicato la possibilità di riceverlo per il 27.
golden23q3
15-12-2006, 21:14
io ho chiamato qst mattina 2 negozi online in cui lo ho prenotato...entrambe hanno spostato la data di disponibilità al 28 dicembre....si vede che asus non riesce a sfornare prima i suoi poderosi a8js :doh:
golden23q3
18-12-2006, 18:40
Non ci crederete mai, ho ordinato il portatile poco meno di 2 settimane fa in uno shop online famoso e oggi è arrivato a casa e i miei lo hanno ritirato con pagamento in contrasegno!!!!!!!!!!PAZZESCOOO!!!
BABBO NATALE ESISTE!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: ormai non ci speravo piu x natale....la spedizione risulta essere partita il 14/12/06.....non vedo l'ora di tornare a casa per accenderlo!(studio a milano ma il notebook è a casa a venezia)
Una domanda rispettivamente x ognuno di questi punti:
* Il Matshita da problemi? So che utenti con Laptop Toshiba ne hanno avuti parecchi.
* Per il modello italiano (A8JS-4S017P) la risoluzione e' WXGA (1280x800) o WXGA+ (1440x900)??? Sui siti e-commerce italiani dichiarano WXGA, mentre le specifiche asus dichiarano WXGA+. E' possibile che tutti abbiano commesso un errore cosi' grossolano? Strano che Asus Italia abbia "castrato" la risoluzione sul ns. modello.
Fammi o fatemi sapere :-)
Fabio
La risoluzione è 1440x900 WXGA+
Il masterizzatore per ora l'ho usato poco e nn mi ha dato nessun problema
ciccioweb
20-12-2006, 06:01
Bravo Scarzo.... bel lavoro!!! :mano:
Come abbiamo visto il tuo ASUS A8JS - 4S017P ed il ASUS F3JM oppure PRO31J sono molto simili... quindi possiamo gemellare le due discussioni... ;)
hardvibes
20-12-2006, 14:44
Potrei sapere i posssessori di questo portatile così li aggiungo al post inizialeeccomi
hardvibes
20-12-2006, 14:50
Certo che avrà update gratis a windows Vista(monta windows xp professional); perchè nn ci dovrebbe girare bene??oddio....gratis ancora non si sa,sembra di no :cry:
ho kiamato un rivenditore asus e mi ha detto che per questo portatile nn è previsto e che mi conviene aspettare fine gennaio quando sarà preinstallato direttamenteasp se ti riferisci al fatto che non e' previsto l'upgrade a vista con uno sconto o gratuitamente?
hardvibes
20-12-2006, 15:15
sono andato adesso sulla pagina x la procedura di upgrade
sono alla seconda schermata...dopo aver scelto il tipo di windows xp e la lingua del sistema operativo
subito dopo c'e' una tabella con la scelta tra vista business 32 bit e 64 bit....oddio quale devo scegliere?32bit?
se scelgo 32 e quantita' 1 mi da sempre 0 euro (escluse spese di trasporto)....quindi vista e' gratis? :D
Ciao, anch'io sono andato sul sito per ottenere update gratuito.
Ho scelto il business 64bit ed ho pagato circa 6 euro (solo spedizione).
Mi è arrivata la richiesta di inviare il certificato d'acquisto ma, avendo solo la fattura originale, gli ho fatto una scansione e gliel'ho inviata via mail.
Ad oggi non ho avuto risposta! Boh! Se ci sono novità vi faccio sapere. Saluti!
hardvibes
20-12-2006, 17:41
Ciao, anch'io sono andato sul sito per ottenere update gratuito.
Ho scelto il business 64bit ed ho pagato circa 6 euro (solo spedizione).
Mi è arrivata la richiesta di inviare il certificato d'acquisto ma, avendo solo la fattura originale, gli ho fatto una scansione e gliel'ho inviata via mail.
Ad oggi non ho avuto risposta! Boh! Se ci sono novità vi faccio sapere. Saluti!si ma non è che hai preso una versione che non può andare con l'A8JS???
io credevo ci volesse la versione 32bit
Nokia N91
20-12-2006, 18:09
si ma non è che hai preso una versione che non può andare con l'A8JS???
io credevo ci volesse la versione 32bit
Vanno bene sia la versione a 32 bit che quella a 64 bit. Ma dato che il Core 2 Duo supporta istruzioni a 64 bit vi conviene prendere quella a 64 bit ovviamente ;)
hardvibes
20-12-2006, 21:42
Vanno bene sia la versione a 32 bit che quella a 64 bit. Ma dato che il Core 2 Duo supporta istruzioni a 64 bit vi conviene prendere quella a 64 bit ovviamente ;)ggrrrrazie
hardvibes
21-12-2006, 21:47
ok ho fatto l'ordine MA
-ho sbagliato CAP ed ho mandato un'email x correggerlo (nn è colpa mia è stata una confusione del CAP dato alla banca x la carta di credito)
-ora devo andare in culonia x farmi mettere il timbro sulla fattura (mika sono scemo,non gli mando di certo la fattura originale)
ma vale se all'indirizzo email loro mando l'immagine scannerizzata della fattura+scontrino?
golden23q3
23-12-2006, 00:31
Ce scritto nella recensione che il notebook ha il Masterizzatore SUPER MULTI DOUBLE LAYER Matshita DVD-Ram UJ-850S, nel mio a8js invece ho un HL-DT-ST DVDRAM GSA-T10N.....in scrittura cd mi da max 24x invece x i dvd normali mi da 2,4x!!!?????!!!!!!!!!! :confused: :confused: :confused: :mad:
possibile tutto ciò??almeno vorrei masterizzare a 8x i dvd cacchio!!!
edit: ho trovato questo LINK (http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/572093_-gsa-t10n-lg-electronics.html)....quindi io monterei un supporto LG e vedo che puo masterizzare a 8x i dvd...ora vedo se ci riesco..
nox1111-52
23-12-2006, 11:10
Preso !!! sabato scorso..
Che dire...fico ! :cool:
L'audio fa pena e il disco non è un fulmine(azzo per quel che costa almeno un 7200 lo potevano dare) per il resto la recensione è perfetta...
Davvero chi, come me, cerca un portatile davvero portabile senza rinunciare a performance di tutti i tipi credo che meglio di questo proprio nn ci sia....
Una cosa sola nn ho capito il software intel prowi-fi non mi aggancia la linea a 108 ma solo 54 ...perchè??? :confused:
golden23q3
23-12-2006, 11:13
Preso !!! sabato scorso..
Che dire...fico ! :cool:
L'audio fa pena e il disco non è un fulmine(azzo per quel che costa almeno un 7200 lo potevano dare) per il resto la recensione è perfetta...
Davvero chi, come me, cerca un portatile davvero portabile senza rinunciare a performance di tutti i tipi credo che meglio di questo proprio nn ci sia....
Una cosa sola nn ho capito il software intel prowi-fi non mi aggancia la linea a 108 ma solo 54 ...perchè??? :confused:
tu che masterizzatore monti?
hardvibes
23-12-2006, 11:25
Ce scritto nella recensione che il notebook ha il Masterizzatore SUPER MULTI DOUBLE LAYER Matshita DVD-Ram UJ-850S, nel mio a8js invece ho un HL-DT-ST DVDRAM GSA-T10N.....in scrittura cd mi da max 24x invece x i dvd normali mi da 2,4x!!!?????!!!!!!!!!! :confused: :confused: :confused: :mad:
possibile tutto ciò??almeno vorrei masterizzare a 8x i dvd cacchio!!!
edit: ho trovato questo LINK (http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/572093_-gsa-t10n-lg-electronics.html)....quindi io monterei un supporto LG e vedo che puo masterizzare a 8x i dvd...ora vedo se ci riesco..io ce l'ho proprio scritto sul note accanto al touchpad "DVD Sup.MTI."
golden23q3
23-12-2006, 11:29
io ce l'ho proprio scritto sul note accanto al touchpad "DVD Sup.MTI."
si pure io ho quella scritta...però non riesco a capire perche ho una sigla diversa......invece che DVD-Ram UJ-850S io ho DVDRAM GSA-T10N
hardvibes
23-12-2006, 12:11
si pure io ho quella scritta...però non riesco a capire perche ho una sigla diversa......invece che DVD-Ram UJ-850S io ho DVDRAM GSA-T10Nma dov'è questa sigla
che verifico pure io
golden23q3
23-12-2006, 12:28
ma dov'è questa sigla
che verifico pure io
su risorse del computer clicca col destro sull'unità ottica e poi vai sulla tendina hardware...li trovi la sigla sia dell'hd che del masterizzatore
hardvibes
23-12-2006, 12:34
su risorse del computer clicca col destro sull'unità ottica e poi vai sulla tendina hardware...li trovi la sigla sia dell'hd che del masterizzatorese vado dove mi dici te
x l'unità dvd c'è scritto : "TSST Corp CD/DVDW TS-L632D"
nox1111-52
23-12-2006, 13:39
tu che masterizzatore monti?
Mah....difficile dirlo dalla sigla di gestione hardware...HL-DT-ST dvdram GSA-T10N
Non ho ancora avuto l'occasione di provarlo...
hardvibes
24-12-2006, 12:21
Vanno bene sia la versione a 32 bit che quella a 64 bit. Ma dato che il Core 2 Duo supporta istruzioni a 64 bit vi conviene prendere quella a 64 bit ovviamente ;)aspetta ho un problema
io x esempio poco fà ho provato a scaricare Daemon Tools v4.08 X64 64 Bits... dopo aver fatto partire l'istallazione è spuntato fuori un messaggio dicendo che la piattaforma non supporta questa applicazione
poi ho scaricato Daemon Tools v4.08 X86 32 Bits e questo ha funzionato
che significa? :confused: istruzioni a 64bit nn supportate?
no, significa che le applicazioni a 64 bit vanno solo se ANCHE il sistema operativo è a 64 bit...
quella versione è fatta per installarsi solo su winxp x64 oppure vista 64 bit.
hardvibes
24-12-2006, 13:01
no, significa che le applicazioni a 64 bit vanno solo se ANCHE il sistema operativo è a 64 bit...
quella versione è fatta per installarsi solo su winxp x64 oppure vista 64 bit.ah ok
e allora come mai sull'a8js è preinstallato xp a 32bit invece di quello a 64?
ah ok
e allora come mai sull'a8js è preinstallato xp a 32bit invece di quello a 64?
Forse perchè la maggior parte delle applicazioni sono ancora a 32 bit e magari qualcuno poi avrebbe avuto dei problemi aad usare il portatile. Calcola che il nostro è un portatile diciamo businesse e quindi di solito la maggior parte delle applicazioni sono a 32 bit. Ovviamente questo è un mio pensiero
golden23q3
29-12-2006, 18:18
uso da 10gg questo portatile e devo dire che va da dio!ho fatto una lan party con gli amici, tutti i giochi nuovi vanno al max dettaglio..anche oblivion, 1440x900 dett al max aa 2x fluidissimo...
Ordinato!!! Forte dei congrui liquidi avuti per Natale (anche se lo zione è stato un po' zio Paperone quest'anno. Leggi "tirchio"), mi son decisa. Preso da shop online del pisano che fa anche da sponsor a una squadra di basket (anche se ho ancora da capire come livornesi e pisani possano andar d'accordo. Sarà per questo che la squadra va male... :asd: ).
Era l'ultimo pezzo che avevano in magazzino, preso di straforo che ieri alle 17,00 le scorte risultavano esaurite. Mi è arrivata tanto di mail di conferma che mi hanno riservato l'ultimo esemplare che avevano a disposizione e aspettano solo il mio pagamento :yeah: .
Prezzo, spese di spedizione incluse (12,00 €): 1680,52 € . Non il prezzo più basso d'Italia, ma tra i più bassi che ho trovato in circolazione. Martedì vado a fare il bonifico e poi resto in fervente attesa che il gioiellino mi arrivi a casa. Spero che le buone cose che ho letto qui siano confermate :D .
golden23q3
30-12-2006, 00:36
Ordinato!!! Forte dei congrui liquidi avuti per Natale (anche se lo zione è stato un po' zio Paperone quest'anno. Leggi "tirchio"), mi son decisa. Preso da shop online del pisano che fa anche da sponsor a una squadra di basket (anche se ho ancora da capire come livornesi e pisani possano andar d'accordo. Sarà per questo che la squadra va male... :asd: ).
Era l'ultimo pezzo che avevano in magazzino, preso di straforo che ieri alle 17,00 le scorte risultavano esaurite. Mi è arrivata tanto di mail di conferma che mi hanno riservato l'ultimo esemplare che avevano a disposizione e aspettano solo il mio pagamento :yeah: .
Prezzo, spese di spedizione incluse (12,00 €): 1680,52 € . Non il prezzo più basso d'Italia, ma tra i più bassi che ho trovato in circolazione. Martedì vado a fare il bonifico e poi resto in fervente attesa che il gioiellino mi arrivi a casa. Spero che le buone cose che ho letto qui siano confermate :D .
mi sa che lo hai comprato nel mio stesso negozio...anche io ho pagato quella cifra, pagando in contrasegno però
MrDark82
30-12-2006, 09:40
Pensate invece che io l'ho ordinato il 13 Dicembre e doveva arrivare il 15;poi
hanno spostato la data al 28 Dicembre, e proprio ieri me l'hanno rimandato al
12 Gennaio!!! :muro: :doh: :help:
Non ce la faccio più ad aspettarlo! Speriamo che almeno il 12 arrivi...
Ciao a tutti
mi sa che lo hai comprato nel mio stesso negozio...anche io ho pagato quella cifra, pagando in contrasegno però
E come ti sei trovato? Io è la prima volta che compro da loro.
golden23q3
30-12-2006, 11:56
E come ti sei trovato? Io è la prima volta che compro da loro.
si si tt ok!avevo gia acquistato tempo fa componenti x il pc fisso :)
Nella fervente attesa che il gioiellino arrivi a casetta, qualcuno mi può anticipare cosa troverò dentro lo scatolozzo oltre al notebook in sé?
golden23q3
31-12-2006, 13:49
Ho fatto delle prove con la batteria:
-mettendo battery safe (togliendo sospensione e standby) ho lasciato il note con il mulo a scaricare con lo schermo chiuso, aprendolo ogni tanto per controllare la posta o aprire dei file....è durata poco piu di 3 ore
-mettendo high performance e giocando continuamente a toca race 3 con dettagli al max e filtri...è durata poco meno di 1 ora :read:
queste sono le temperure (prese con everest) dopo la sessione di gioco:
mb 48°
cpu 58°
vga 63°
hd 42°
le temperature sono in norma o sono un po altine?
alexronny
02-01-2007, 13:01
ok ho fatto l'ordine MA
-ho sbagliato CAP ed ho mandato un'email x correggerlo (nn è colpa mia è stata una confusione del CAP dato alla banca x la carta di credito)
-ora devo andare in culonia x farmi mettere il timbro sulla fattura (mika sono scemo,non gli mando di certo la fattura originale)
ma vale se all'indirizzo email loro mando l'immagine scannerizzata della fattura+scontrino?
Ciao a tutti!
Ho appena fatto la richiesta di Vista anch'io però avrei un paio di domande da fare:
-è sufficiente madare al loro indirizzo e-mail la ricevuta scannerizzata come ho fatto io?
-io ho potuto scegliere solo la versione a 32bit Home Premium, ma che differenza c'è tra questa e quella a 64bit?
Spero possiate essermi d'aiuto :D
una curiosità, avrei forse una mezza intenzione di prendere questo notebook ma negli USA ritirandolo in negozio e dove si può trovare a circa 1100-1200€ .
purtroppo la versione venduta per il mercato nord americano ha solo 1giga di ram e ci sono 2 versioni di cui una con hd da 100gb invece dei 120 (male minore).
L'eventuale upgrade con l'aggiunta di un banco di ram può portare al decadimento della garanzia secondo voi?
sul sito asus non ho trovato nulla riguardo cambi di hd o aggiunta di ram su un portatile nuovo.
nox1111-52
02-01-2007, 15:34
Secondo me no che male fà? e poi se non c'è il sigillo lo puoi fare l'unica cosa che ti potrebbero dire è se SOSTITUISCI i blocchi con altri SE capita qualcosa ti possono negare la garanzia (ma a quel punto tu ci rimetti le vecchie e ciccia...)
Ordine spedito :D .
Qualcuno può suggerirmi una buona borsa compatta da abbinare a questo portatile? Ho già la vecchia Tucano che usavo con un Toshiba, anch'esso 14,1", anche se non widescreen, e perciò un po' meno largo. Ma l'Asus ci dovrebbe entrare messo nel modo opportuno. Solo che è una borsa po' troppo ingombrante per i miei gusti, soprattutto visto che me la dovrei portare dietro tutte le mattine. Ne volevo appunto una più compatta e maneggevole.
Mi ispirava molto questa (http://www.targus.com/it/product_details.asp?sku=TET004EU), però non vorrei ci navigasse dentro, dato che è fatta per note da 15,4". :mc:
Voi quali usate? :help:
Altri due incovenienti di comprarlo in USA:
1) Tastiera americana
2) La versione americana non ha bluetooth
Certo che per 400/500€ in meno si può passare decisamente sopra a queste cose...
Altri due incovenienti di comprarlo in USA:
1) Tastiera americana
2) La versione americana non ha bluetooth
Certo che per 400/500€ in meno si può passare decisamente sopra a queste cose...
1) non è questo grande problema, ci perdo le lettere accentante e per 400€ e passa di risparmio.. uso l'apostrofo
2)stanno commercializzando la versione con bluetooth per 90$ in più mi pare e cmq non è una mancanza tale da influire sull'acquisto.
sono molto tentato... solo che l'avvento delle dx10 è come una spada di Damocle.
golden23q3
02-01-2007, 23:05
comprare dagli usa:
-garanzia non in italia ma in usa
-100gb invece che 120gb
-1gb invece che 2gb
-no blutut
-tastiera americana
-spedizione rischiosa
-webcam migliore da 1.3m
-zainetto+mouse asus
usa: 1150€ + 100€ 1gb + 50/100€ ss = 1350€ (senza blutut e hd inferiore)
italia: 1650€
il tempo medio di attesa della spedizione è pressochè lo stesso data la lentezza delle ss dagli usa e la poca disponibilità in italia..
alla fine risparmi 300€ ma fai presto a recuperarli se devi rispedirlo per la garanzia negli usa se ha problemi di bad pixel o nn si accende..ecc
comprare dagli usa:
-garanzia non in italia ma in usa
-100gb invece che 120gb
-1gb invece che 2gb
-no blutut
-tastiera americana
-spedizione rischiosa
-webcam migliore da 1.3m
-zainetto+mouse asus
usa: 1150€ + 100€ 1gb + 50/100€ ss = 1350€ (senza blutut e hd inferiore)
italia: 1650€
il tempo medio di attesa della spedizione è pressochè lo stesso data la lentezza delle ss dagli usa e la poca disponibilità in italia..
alla fine risparmi 300€ ma fai presto a recuperarli se devi rispedirlo per la garanzia negli usa se ha problemi di bad pixel o nn si accende..ecc
mhmhmh io lo ritererei a mano in negozio e avere 24 ore per testarlo, la garanzia dovrebbe essere worldwide.
La tastiera USA ha la stessa dispozione di quella italiana (QWERTY) si perdono le lettere accentate.
Come detto la vesrione disponibile ora negli USA ha l'hd da 120gb, l'unica differenza di nota è la ram e quel giga di meno.
golden23q3
03-01-2007, 09:56
mhmhmh io lo ritererei a mano in negozio e avere 24 ore per testarlo, la garanzia dovrebbe essere worldwide.
La tastiera USA ha la stessa dispozione di quella italiana (QWERTY) si perdono le lettere accentate.
Come detto la vesrione disponibile ora negli USA ha l'hd da 120gb, l'unica differenza di nota è la ram e quel giga di meno.
nn avevo capito che lo ritiravi a mano :doh: ....se la garanzia è veramente worldwide allora nn dovrebbero esserci problemi...in effetti senza spedizione e senza comprare il gb mancante risparmi circa 500€ poi dipende in che negozio lo prendi e a che prezzo... :)
io proporrei di aggiungere nel titolo di questo 3d anche l'asus G1 che è praticamente lo stesso nb per caratteristiche sw e hw....cambia solo lo schermo e ovviamente dimensioni e peso...
cmq per tutti quelli che han fatto la richiesta di Vista sul sito Asus, anche io ho mandato via mail l'immagine scannerizzata della ricevuta, ma ancora non ho avuto nessuna risposta...qualcuno sa se questa era lo procedura corretta o bisogna inviare qualcosa di cartaceo?
per quanto riguarda il sw asus incluso l'unico che non riesco a far funzionare è lo splendid video, gli altri o li ho disinstallati o nn li faccio partire all'avvio...
sul g1 non c'è nessun tasto dedicato allo switch dello splendid, o qualcuno ha trovato il modo?
altra domanda...si possono in qualche modo modificare i tasti funzione della tastiera?
Mentre vi informo con estrema goduria che l'oggettino è arrivato a casa (nel week-end me lo spupattolo per bene), ribadisco la richiesta di aiuto di poco sopra. Ovvero, avrei piacere che mi consigliaste una buona borsa, compatta, pratica e maneggevole, da abbinare a questo portatile. Magari partendo anche dalle vostre personali esperienze ;) .
'assie :D .
Kamillo il Kokkodrillo
06-01-2007, 13:41
molto bello e performante, complimenti a chi lo ha scelto
oltre all' a8js devo dire che sono piuttosto attratto dal w3j, stesse caratteristiche, ma con un design differente, e senza videocam
non vorrei essere OT, vorrei solo chiedere a Kyuss se in us sono già disponibili i w3j con T7600 ed eventualmente dove acquistarlo da qui, visto che si è deciso di non commercializzarlo in italia
pazienza per la tastiera, ma penso che al limite, se proprio dovesse rappresentare un problema, si può richiedere quella di ricambio dell'a8js (è identica)
grazie ciao
K
Ciao Ragazzi,
beh... intanto Buon Anno!
sono in procinto di acquistare anche io questo gioiellino, ma sono un pò perplesso per il monitor... come mai arriva solo a 262K colori? Si nota (lo chiedo a chi lo ha già) o è del tutto equivalente (all'occhio umano) di un 16.7M?
grazie a tutti.
Ciao Ragazzi,
beh... intanto Buon Anno!
sono in procinto di acquistare anche io questo gioiellino, ma sono un pò perplesso per il monitor... come mai arriva solo a 262K colori? Si nota (lo chiedo a chi lo ha già) o è del tutto equivalente (all'occhio umano) di un 16.7M?
grazie a tutti.
Ehm, che io sappia, tutti i monitor dei portatili hanno quella gamma di colori.
Io ho un'altra domanda: forse ero abituata male col vecchio Toshiba che l'aveva, ma non c'è un rotellina di controllo del volume nello chassis, senza che mi si costringa per forza a passare attraverso la console dei controlli audio?
Altra domandina: a che diavolo servono il Direct Media Function e il Power4phone?
Ciao Laus,
in realtà ho visto portatili che hanno 16.7M, ma erano tutti 17", forse il numero di colori è legato alla dimensione dello schermo?
Scarzo te che lo hai, sai dirmi qualcosa in proposito?
golden23q3
07-01-2007, 18:17
Mentre vi informo con estrema goduria che l'oggettino è arrivato a casa (nel week-end me lo spupattolo per bene), ribadisco la richiesta di aiuto di poco sopra. Ovvero, avrei piacere che mi consigliaste una buona borsa, compatta, pratica e maneggevole, da abbinare a questo portatile. Magari partendo anche dalle vostre personali esperienze ;) .
'assie :D .
Ciao io ho girato un po sul web e ho trovato la borsa Tucano "Stile Work Out" (il link nn riesco a postarlo) che vorrei comprare a breve, anzi prima devo provarla perche ho confrontato le misure della borsa e del a8js e siamo proprio al limite estremo:
borsa: 34 x 26 x 4 (vano notebook)
a8js: 33,5 x 24,5 x 3,7
di sicuro se ci entra nn si muove per niente, poi il problema è provare appunto se entra!!
chiunque abbia esperienza in borse x notebook dica la sua, questo è il mio primo portatile e ovviamente prima borsa :)
X Laus in particolare: potresti postare un po di dati e test con il tuo a8js?cosi confrontiamo i risultati?
ah con nhc ho fatto durare la batteria quasi 4 ore :sofico: con schermo spento e mulo a manetta.. :read:
Ciao Laus,
in realtà ho visto portatili che hanno 16.7M, ma erano tutti 17", forse il numero di colori è legato alla dimensione dello schermo?
Scarzo te che lo hai, sai dirmi qualcosa in proposito?
Le caratteristiche del monitor sono elencate in prima pagina cmq eccole
Size: 14.1" Wide
Model: B141PW01
Resolution (pixel): WXGA+ (1440 x 900)
Aspect Ratio: 16 : 10
Active Area (mm): 303.5 x 189.7
Pixel Pitch (mm): 0.21075
Mode: TN
Number of Colors: 262K
Color Saturation (NTSC%): 45
View Angle (H/V): 90 / 65
Brightness (cd/m²) (5 points average): 220
Contrast Ratio: 400 : 1
Response Time (ms) (at 25°C): 25
Power Consumption (W): 5.5
Interface: 2ch LVDS
Supply Voltage (V): 3.3
Backlight: 1 CCFL
Outline Dimensions (mm): 319.5 x 205.5 x 5.2
Weight (g): 390
Production: Now
Ciao Scarzo,
si le caratteristiche le ho viste, volevo solo sapere se si nota a livello visivo che sono 262K colori o, come credo, non è influente.
ciao e grazie ancora.
Nokia N91
08-01-2007, 13:01
Il numero di colori è uguali in tutti i portatili, Molti schermi LCD, tra cui la maggior parte di quelli a basso costo, non sono in grado di visualizzare più di 256K colori (6 bit di colore per canale R, G, B - rosso, verde e blu). Perciò, simulano 16,2M di colori utilizzando altri due bit per canale per il cosiddetto FRC (Frame Rate Control), alternanza dei due colori più vicini a quello da visualizzare.
Chiaro? ;)
Comunque più che il numero di colori guarderei il tempo di risposta che non è il massimo, la luminosità è poca, l'angolo di visuale è pessimo. Non aspettatevi molto da questo monitor :)
Barteatro
09-01-2007, 08:00
-mettendo high performance e giocando continuamente a toca race 3 con dettagli al max e filtri...è durata poco meno di 1 ora
Golden23q3 (o anche tutti i possessori) mi potresti cortesemente dire, visto che lo hai "stressato" parecchio, se la ventolina di raffreddamento è fastidiosa?
E' da ritenersi un portatile silenzioso nel complesso?
Si riesce ad utilizzarlo anche senza batteria?
Riguardo le temperature... la scocca assorbe bene il calore o il touch diventa bollente?
Grazie
molto bello e performante, complimenti a chi lo ha scelto
oltre all' a8js devo dire che sono piuttosto attratto dal w3j, stesse caratteristiche, ma con un design differente, e senza videocam
non vorrei essere OT, vorrei solo chiedere a Kyuss se in us sono già disponibili i w3j con T7600 ed eventualmente dove acquistarlo da qui, visto che si è deciso di non commercializzarlo in italia
pazienza per la tastiera, ma penso che al limite, se proprio dovesse rappresentare un problema, si può richiedere quella di ricambio dell'a8js (è identica)
grazie ciao
K
non ho cercato molto, ma ho visto che su ewiz.com c'è il w3j a 1658$ (a8js a 1498$ quindi non so se convenga).
ewiz accetta pagamento anticipato con bonifico e spedisce in italia, ma non ho esperienza con loro se non via email.
Dopo circa un mese dall'acquisto faccio qualche considerazione sui problemi riscontrati:
- monitor assolutamente non all'altezza. si nota parecchio con schermo nero la lampada posta alla base e cono visivo molto scarso.
- mancanza rotellina o tasto volume! non vi dico che comodità premere FN+F11 o F12... soprattutto beccarli al volo i 2 tasti!
- portatile abb pesante per essere un 14".
- computer teoricamente da formattare alla consegna. E' pieno di programmini semi-inutili. Alcuni facilmente disinstallabili ma per altri c'è bisogno di un programma che ne esclude il caricamento.
- Già dal primo avvio ad ogni spegnimento mi viene fuori "Termine Programma - Reti Disponibili" ( a proposito, qualcuno mi dice come risolvere il problema?)
- Ieri ho risolto con un update il problema per cui in standby viene fuori: "Risorse di sistema non sufficienti per completare l'API".
- Design antiquato (sony, apple e il pavilion dell'hp sono molto lontani!) ma le plastiche sono solide e non ci sono scricchiolii. Si ha l'impressione, forse anche per il peso, di grande robustezza.
Evidenzio solo i problemi, ovvio che di pregi ce ne sono tanti ma basta leggere la scheda per vedere che è una bomba!
Per chi chiede se la ventola scalda io direi non troppo e non è nemmeno così rumoroso... anche se a me la cosa non infastidisce. La tastiera non si scalda neppure dopo qualche ora.
Ciao!
nox1111-52
11-01-2007, 08:39
Io direi che è assolutamente eccezionale sto portatilo... :)
Però alcune considerazioni vanno fatte e per esempio il peso mi sarebbe piaciuto rimanere sui 2 kg netti.....
Poi trovo scandaloso che per 1700 eurini ci sia ancora un disco da 5400 e non 7200 ...tanto la "carica" non è il piatto forte di sto coso quindi..... :mbe:
E poi la mancanza del controllo volume è un pò fastidiosa, ma ad alcuni può non fregare....
Quel che è peggio è che con tutta la roba precaricata e il disco che non è un fulmine è veramente lento in avvio e chiusura....
Io avevo un portatile vecchio di 8 anni con un celeron 800 ma col disco da 7200rpm e devo dire che in va più veloce di questo ...
Urge la formattazione per caricare l'essenziale... :doh:
Però è una goduria giocare a FEAR al max delle texture..... :D
golden23q3
11-01-2007, 08:59
Dopo circa un mese dall'acquisto faccio qualche considerazione sui problemi riscontrati:
- monitor assolutamente non all'altezza. si nota parecchio con schermo nero la lampada posta alla base e cono visivo molto scarso.
- mancanza rotellina o tasto volume! non vi dico che comodità premere FN+F11 o F12... soprattutto beccarli al volo i 2 tasti!
- portatile abb pesante per essere un 14".
- computer teoricamente da formattare alla consegna. E' pieno di programmini semi-inutili. Alcuni facilmente disinstallabili ma per altri c'è bisogno di un programma che ne esclude il caricamento.
- Già dal primo avvio ad ogni spegnimento mi viene fuori "Termine Programma - Reti Disponibili" ( a proposito, qualcuno mi dice come risolvere il problema?)
- Ieri ho risolto con un update il problema per cui in standby viene fuori: "Risorse di sistema non sufficienti per completare l'API".
- Design antiquato (sony, apple e il pavilion dell'hp sono molto lontani!) ma le plastiche sono solide e non ci sono scricchiolii. Si ha l'impressione, forse anche per il peso, di grande robustezza.
Evidenzio solo i problemi, ovvio che di pregi ce ne sono tanti ma basta leggere la scheda per vedere che è una bomba!
Per chi chiede se la ventola scalda io direi non troppo e non è nemmeno così rumoroso... anche se a me la cosa non infastidisce. La tastiera non si scalda neppure dopo qualche ora.
Ciao!
Quoto tutto
lo ho da quasi un mese e i 2 difetti imperdonabili sono: lo schermo e la batteria:
lo schermo: devi starci perfettamente perpendicolare altrimenti si sfalsano tutti i colori sia spostandoti lateralmente che verticalmente...siccome studio e faccio grafica avevo gia preventivato di comprare uno schermo esterno da 20 o piu pollici cromaticamente abb fedele, il portatile è appunto portatile ovunque per piccole modifiche al volo...se non fosse che..
la batteria: dura estremamente poco, poco piu di 2 ore usandolo con qualche prog di grafica quale photoshop indesign ma senza renderizzare o stressare la cpu al 100%, a schermo chiuso e utilizzando l'applicazione NHC sono riuscito a farlo durare 4 ore con emule acceso a scaricare, se usato intensamente o per giocare o per renderizzare dura 1 ora circa...TROPPO POCO!!ora la bateria è a 6 celle quindi a questo punto la conclusione è: è il portatile stesso che consuma e non la batteria che è poco capiente. si potrebbe risolvere comprando una 12 o 18 celle esterna universale ma si deve rinunciale a un bel po di trasportabilità.
per il resto il portatile è formidabile, cpu gpu velocissime, mi sta per arrivare un hd da 7200rpm che monterò al posto del 5400rpm
temp: l'hd credo sia salito poche volte sopra i 45 gradi (il 120gb 5400rpm) anche sotto stress, la cpu al 100% arriva a 68-70 gradi idem la vga durante i giochi
alla fine se ripenso che portatili piccoli non ne esistono di cosi potenti chiudo entrambi gli occhi sui difetti, quindi sono estremamente soddisfatto del mio acquisto.
Barteatro
11-01-2007, 09:20
Per chi chiede se la ventola scalda io direi non troppo e non è nemmeno così rumoroso... anche se a me la cosa non infastidisce. La tastiera non si scalda neppure dopo qualche ora
Grazie _dodo_
Sono andato in negozio questa mattina per prendere informazioni. Mi ha detto che l'upgrade a vista è a pagamento (circa 80 euro) me lo confermate?
Davvero grave che l'HD sia solo a 5400!
La sola 7700 non può bastare... troppi lati negativi (HD e LCD su tutti)
Non sono più così convinto e ho deciso di aspettare di meglio ^^'
Grazie _dodo_
Sono andato in negozio questa mattina per prendere informazioni. Mi ha detto che l'upgrade a vista è a pagamento (circa 80 euro) me lo confermate?
Davvero grave che l'HD sia solo a 5400!
La sola 7700 non può bastare... troppi lati negativi (HD e LCD su tutti)
Non sono più così convinto e ho deciso di aspettare di meglio ^^'
Assolutamente NO! L'upgrade è gratuito, puoi scegliere la business 64bit e paghi solo la spedizione (5 euro circa)!
Ad ogni modo tutti i problemi io li ho risolti con l'utilizzo di monitor, tastiera e mouse esterni.
Uso spesso autocad, illustrator, photoshop per cui mi sono preso un 20" wide, poi sulla tastiera esterna ci sono i tasti volume, per cui ho risolto anche quell'inconveniente! Rimane solo l'hd "lento" ma non mi lamento troppo...
Per quando lo porto in giro come golden23q3 faccio solo qualche ritocco al volo, poca roba.
Più che altro lo porto in viaggio per un utilizzo prevalentamente ludico e per vedermi qualche film. Per questo volevo un laptop piccolo e "leggero"...
A proposito di leggerezza, qualcuno mi può consigliare una borsa leggera per questo 14,1"? Deve contenere solo portatile, cavi e un mini mouse.
Grazie! Ciao!
golden23q3
11-01-2007, 10:21
ciao dodo cosa ne pensi della borsa della tucano stile work out, quella in pelle in 3 versioni marrone nero rosso, trasportabile sia come valigetta che volendo aggiungendo la tracolla (gia inclusa)?sembra che dentro ci possa stare soltanto il notebook però prima di fare acquisti azzardati (costa 80€!!!) vorrei anche io un consiglio sulla borsa...
Barteatro
11-01-2007, 14:07
Ad ogni modo tutti i problemi io li ho risolti con l'utilizzo di monitor, tastiera e mouse esterni.
E si ok... ma stiamo parlando di un portatile ^^
Questo sembra un fisso mal riuscito..........................
ciao dodo cosa ne pensi della borsa della tucano stile work out, quella in pelle in 3 versioni marrone nero rosso, trasportabile sia come valigetta che volendo aggiungendo la tracolla (gia inclusa)?sembra che dentro ci possa stare soltanto il notebook però prima di fare acquisti azzardati (costa 80€!!!) vorrei anche io un consiglio sulla borsa...
L'ho vista, mi sembra abb. classica... cercavo qualcosa di diverso ma è difficile!
Ho visto però che della stessa serie c'è anche in nylon, non è malvagia (dal sito: cod. WOPC-L).
Aspetta, mi è venuto un dubbio...
...ho appena controllato, nel cassetto avevo una borsa della Piquadro acquistata tempo fa insieme ad una 24 ore ma mai usata... assomiglia molto a quella della tucano! Anzi è fatta proprio per il computer! Mi sa che per un po uso questa... fino a quando trovo qualcosa di meglio in giro! Ciao!
E si ok... ma stiamo parlando di un portatile ^^
Questo sembra un fisso mal riuscito..........................
Vabbè ma se uno usa il portatile spesso nello stesso posto (come ad esempio ufficio ma anche a casa) non è male mettere tutto esterno... poi quando vuoi stacchi il cavo e te lo porti dove vuoi... senza perdere di prestazioni!
golden23q3
11-01-2007, 16:46
L'ho vista, mi sembra abb. classica... cercavo qualcosa di diverso ma è difficile!
Ho visto però che della stessa serie c'è anche in nylon, non è malvagia (dal sito: cod. WOPC-L).
Aspetta, mi è venuto un dubbio...
...ho appena controllato, nel cassetto avevo una borsa della Piquadro acquistata tempo fa insieme ad una 24 ore ma mai usata... assomiglia molto a quella della tucano! Anzi è fatta proprio per il computer! Mi sa che per un po uso questa... fino a quando trovo qualcosa di meglio in giro! Ciao!
boia!! ho guardato ma costano un botto le piquadro...tu che modello hai in particolare?cosi poi mi posso fare un'idea anche sulla comodità
Mi avete fatto ricordare che anch'io ho una borsa della Piquadro che mi fu regalata per la laurea. Il vecchio Toshiba c'entrava a malapena. Non pensavo che per questo sarebbe stato diverso. Invece c'è entrato perfettamente :D . E dentro è molto ben organizzata, con gli spazi necessari per portarsi l'alimentatore e eventuale batteria di riserva (nonché adattatore per Schuko), il mouse, il giornale la mattina e qualcos'altro.
Urka, avevo la borsa che cercavo in casa e non lo sapevo.
Se vi può essere di interesse, io ho questa (http://www.piquadro.com/dettaglio.asp?codice=BD1436PQ/N%20%20%20%20%20%20&idq=1332&cat=BD&linea=funzioni&codimg='BD1436%20pq%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20'), in color ocra. Però temo sia piuttosto femminile per voi maschiacci, e soprattutto un po' costosa :D . E a ben guardare il sito, è una di quelle più "economiche".
Sì sono senza dubbio care!
Cmq ti spiego: nella mia cartella in pelle (che è simile a questa (http://www.piquadro.com/dettaglio.asp?codice=CA1121CR/N&idq=708&cat=PR&linea='Corner'&descr=Corner&codimg='CA1121CRN') ) c'era contenuta una borsa in nylon rinforzata porta computer. In pratica 2 borse in una...
Non credo la vendono separatamente e comunque è molto semplice tipo la tucano che ti avevo segnalato.
Mi avete fatto ricordare che anch'io ho una borsa della Piquadro che mi fu regalata per la laurea. Il vecchio Toshiba c'entrava a malapena. Non pensavo che per questo sarebbe stato diverso. Invece c'è entrato perfettamente :D . E dentro è molto ben organizzata, con gli spazi necessari per portarsi l'alimentatore e eventuale batteria di riserva (nonché adattatore per Schuko), il mouse, il giornale la mattina e qualcos'altro.
Urka, avevo la borsa che cercavo in casa e non lo sapevo.
Se vi può essere di interesse, io ho questa (http://www.piquadro.com/dettaglio.asp?codice=BD1436PQ/N%20%20%20%20%20%20&idq=1332&cat=BD&linea=funzioni&codimg='BD1436%20pq%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20'), in color ocra. Però temo sia piuttosto femminile per voi maschiacci, e soprattutto un po' costosa :D . E a ben guardare il sito, è una di quelle più "economiche".
Idem come te. Regalo di laurea messo in armadio che è tornato utile ora! :D
scusate, ma la borsa non è nella confezione? in questa (http://www.notebookcheck.net/User-Review-Asus-A8JS.2442.0.html) recensione dice che c'è anche borsa e mouse
scusate, ma la borsa non è nella confezione? in questa (http://www.notebookcheck.net/User-Review-Asus-A8JS.2442.0.html) recensione dice che c'è anche borsa e mouse
Purtroppo non è così per il mercato italiano... che braccino corto!
Potrebbero anche regalarla in effetti, a loro costerà non più di 10 euro, mouse incluso, per 1650 euro (quando va bene!)...
nox1111-52
12-01-2007, 16:23
Chi ha già sottoscritto il programma upgrade per Vista??
Mi confermerebbe per favore se con questo portatile si pò avere la businness x64 ?
Ho provato a darci un'occhiata su moduslink ma non ho capito a cosa corrispondono le voci: company name ma di che? e VAT number.... :mbe:
Chi lo sa?
hardvibes
12-01-2007, 18:51
Chi ha già sottoscritto il programma upgrade per Vista??
Mi confermerebbe per favore se con questo portatile si pò avere la businness x64 ?
Ho provato a darci un'occhiata su moduslink ma non ho capito a cosa corrispondono le voci: company name ma di che? e VAT number.... :mbe:
Chi lo sa?io ho fatto l'ordine x la versione 64bit xche qualcuno qui dentro mi ha confermato che l'a8js la supporta (o la sua cpu?)
cmq x quanto riguarda company e vat lascia stare.... queste due voci riguardano solo le compagnie (VAT è una specie di codice fiscale)
nox1111-52
12-01-2007, 22:39
Ok allora lo faccio al volo !!
Ciao io ho girato un po sul web e ho trovato la borsa Tucano "Stile Work Out" (il link nn riesco a postarlo) che vorrei comprare a breve, anzi prima devo provarla perche ho confrontato le misure della borsa e del a8js e siamo proprio al limite estremo:
borsa: 34 x 26 x 4 (vano notebook)
a8js: 33,5 x 24,5 x 3,7
di sicuro se ci entra nn si muove per niente, poi il problema è provare appunto se entra!!
chiunque abbia esperienza in borse x notebook dica la sua, questo è il mio primo portatile e ovviamente prima borsa :)
Anch'io l'avevo notata, ma il dubbio che si pone è come facciano a entrarci anche il mouse e, soprattutto, l'alimentatore. Con un'autonomia di 2h e 30' in media arrotondata per eccesso, direi che è un accessorio abbastanza indispensabile. Oltretutto, alla Asus hanno avuto la bella idea di fare un alimentatore enorme (rispetto a quello del mio vecchio Toshiba è spesso quasi il doppio). In più dotato di una ingombrante spina Schuko, che oltre a essere enormi rispetto a quelle "italiane", comportano anche di portarsi dietro un adattatore.
Girovagando, avevo notato una borsa della Dicota (qualità tecnologica tedesca) che sembrava fatta apposta e che a me piaceva molto: la Multisquare (http://www.dicota.com/start.php?office=27&page=page_productDetails&ds=1284). Peccato che se la vuoi comprare ti devi rivolgere ai negozi tedeschi (con pesanti spese di spedizione, quindi), che in Italia non la vende nessuno.
Sennò c'è la semplice Tucano Area S. Peccato che abbia un vano un po' grandino, e che oltretutto sia comprabile solo tramite il sito della Tucano (perché nei normali negozi non si trova: colpa del fatto che ormai la misura mainstream è 15,4). E il sito della Tucano non ti fa fare l'ordine se non spendi almeno 50 euro iva esclusa. Quindi lo stesso discorso si applica anche alla Missprofilo, anche se in totale viene a costare sui 53,00 € e che non mi esalta. La cosa strana di quest'ultima è che si trova in Europa e quasi no in Italia, se non appunto su Tucano.it, e a patto di spendere quasi 60,00 € tra prodotto e spedizione. A quel punto mi compro la Multisquare in Germania.
In soldoni, per ora continuerò a usare la Piquadro, ma mi scoccia per tre motivi:
1) Rimane leggermente aperta (non perché non c'entra il note, ma di natura) e quindi se piove è un po' un problema.
2) Una borsa che costa 180,00 € mi rompe le scatole portarmela dietro tutti i giorni.
3) Non ha la tracolla, e i manici estensibili sono un po' strettini con i giacconi imbottiti invernali.
Girovagando, avevo notato una borsa della Dicota (qualità tecnologica tedesca) che sembrava fatta apposta e che a me piaceva molto: la Multisquare (http://www.dicota.com/start.php?office=27&page=page_productDetails&ds=1284).
Assomiglia molto ad una samsonite che avevo acquistato qualche anno fa... prova a vedere sul sito Samsonite (http://www.samsonite.com/it/local_product_selector_display.jsp;jsessionid=GHNY3HKFPYHQHCJFXKQ2KXI).
... tra le altre Samsonite non mi dispiace questa (http://www.samsonite.com/it/local_product_display.jsp;jsessionid=GHNY3HKFPYHQHCJFXKQ2KXI?product=56L*203) ma non ho verificato dimensioni...
Ciao!
... tra le altre Samsonite non mi dispiace questa (http://www.samsonite.com/it/local_product_display.jsp;jsessionid=GHNY3HKFPYHQHCJFXKQ2KXI?product=56L*203) ma non ho verificato dimensioni...
Ciao!
Le Samsonite sono tutte per 15,4" :| .
Non capisco ancora che driver aggiornati ci vogliano per la 7700. Consigli?
Ah, avete aggiornato qualcosa? Scheda audio, robe varie? E' utile secondo voi?
(in questi due giorni posso usare internet, quindi se avete domande - semplici - da pormi sono qua apposta).
Ritirato stasera in negozio :D
Adesso è sotto carica.
Nei prossimi giorni smanetto un po'.
Nel frattempo vi chiedo qualche consiglio.
Vi siete trovati meglio con NHC o RMClock? Il Power4Gear non basta?
Altre utility?
So che viene consigliato spesso Mobmeter per monitorare le temperature. Conoscete qualche programmino che misuri il wear level della batteria?
E per lo stato di salute dell'hd?
Grazie
Ragazzi è con grande piacere che vi comunico che il mio esiguo portafogli ha partorito questo bel note....è arrivato poco fa e che dire: "i figli son un pezzo di cuore" è bellissimo....
MrDark82
16-01-2007, 17:56
Scusate, ma come avete fatto ad acquistare l'A8Js?
Io è un mese che l'aspetto ma non è ancora arrivato (anche se
il negozio dove l'ho acquistato non è fornitissimo...)
Mi potreste gentilmente indicare negozi (preferibilmente online)
presso i quali è possibile comprare il notebook? Sarebbe meglio
se ne avessero disponibilità immediata, visto che è urgente (ormai...)
Grazie
Scusate, ma come avete fatto ad acquistare l'A8Js?
Io è un mese che l'aspetto ma non è ancora arrivato (anche se
il negozio dove l'ho acquistato non è fornitissimo...)
Mi potreste gentilmente indicare negozi (preferibilmente online)
presso i quali è possibile comprare il notebook? Sarebbe meglio
se ne avessero disponibilità immediata, visto che è urgente (ormai...)
Grazie
Hai PM :) .
salve ragazzi, 3 quesiti per i possessori dell'a8js.
1.
Ho riscontrato ad ogni riavvio del computer che il bluetooth si attiva automaticamente nonostante alla chiusura windows sia spento. Succede anche a voi oppure è una "problema" tutto mio?
2.
La ventola di raffreddamento nel mio computer è praticamente sempre accesa penso al minimo della sua velocita di rotazione. Tuttavia non dando alcun fastidio sono curioso di sapere se capita anche a voi.
3.
Andando in strumenti d'amministrazione=> gestione disco non ho fatto a meno di notare la presenza di una partizione "nascosta" dell'Hard disk di circa 1GB chiamata recovery. Che cos'è? A che serve? La posso eventualmente eliminare?
Grazie a tutti
1.
Ho riscontrato ad ogni riavvio del computer che il bluetooth si attiva automaticamente nonostante alla chiusura windows sia spento. Succede anche a voi oppure è una "problema" tutto mio?
No, anche mio. Se vuoi eliminare il caricamento all'avvio devi impostare un programmino tipo "startup" e togliere quei programmi che non ti interessa usare. C'è un post in merito da qualche parte...
2.
La ventola di raffreddamento nel mio computer è praticamente sempre accesa penso al minimo della sua velocita di rotazione. Tuttavia non dando alcun fastidio sono curioso di sapere se capita anche a voi.
Sì, anche sul mio è sempre accesa al minimo poi, se sta calcolando qualcosa, aumenta i giri... credo sia un normale funzionamento e cmq non fastidiosa.
3.
Andando in strumenti d'amministrazione=> gestione disco non ho fatto a meno di notare la presenza di una partizione "nascosta" dell'Hard disk di circa 1GB chiamata recovery. Che cos'è? A che serve? La posso eventualmente eliminare?
L'ho anch'io da 1.86 GB FAT32...
Tutto sommato si tratta "solo" di una piccola partizione su un hd da 111 GB reali (meno del 2% del totale) contenente credo la partizione di backup per il recupero del sistema ad una situazione precedente.
Gandalf The Grey
18-01-2007, 09:10
io la partizione di "recovery" (che credo conteng ai backup dei cd di ripristino), l'ho rasa al suolo... :-)
Altro quesito per i possessori dell' a8js
Ho scaricato CPUz.
Ho controllato i vari parametri e mi rendono perplesso quelli relativi la frequenza della ram.
In linea teorica, le ram dell'a8js dovrebbero essere due banchi da 1Gb con frequenza a 667Mhz.
In realtà il programma mi rileva tale frequenza a 333!!!
Vi mando una foto:
C:\Documents and Settings\ADM\Desktop\Immagine
E' una mia ignoranza informatica o c'è qualcosa che non va?
Grazie
http://img207.imageshack.us/img207/9767/immagineuu1.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=immagineuu1.jpg)
nox1111-52
19-01-2007, 12:34
E che c'è che non va ?!? :mbe:
333x2 (circa) quanto fa? 667 appunto sono riconosciute come pc5300 no? quindi va bene ....
golden23q3
19-01-2007, 12:37
Non riesco a trovare nessuna utility per oc un po la cpu di questo notebook....qualcuno sa darmi una mano?
E' una mia ignoranza informatica o c'è qualcosa che non va?
Grazie
E' una tua ignoranza informatica :) .
Come ha detto l'amico qui sopra, quel valore va moltiplicato per due, perché il valore si riferisce a un singolo lato del banco di RAM, mentre gli zoccoletti della memoria sono su entrambi i lati.
perfetto, ora mi sento più tranquillo!
grazie
Sera a tutti!
Finalmente dopo tanto attendere (sto appresso a sto portatile da ottobre) sono riuscito ad averlo....
avrei un paio di domandine (un paio solo? in realtà molte, ma cominciamo con un paio):
1) a proposito della partizione di recovery... ma se uno la rade al suolo (ho letto che qualcuno lo ha già fatto) è comunque possibile ripristinare il tutto usando i cd di ripristino oppure questi hanno bisogno della suddetta partizione per funzionare?
2) volendo radere al suolo TUTTO e partizionare il sistema a proprio piacimento (per montare magari sia windows che linux), è possibile reinstallare windows xp pro mediante un cd (di windows xp pro SP2) ed inserendo il codice riportato sul retro del notebook?
grazie anticipatamente!
ciauz
ariciao...
qualcuno di voi ha avuto problemi con la batteria? Io ho usato il pc da quando l'ho preso (venerdì sera) con il cavo di alimentazione... stasera ho per la prima volta usato la batteria e a sorpresa appena l'ho accesa mi segnalava che era al 63% !?!? siccome per tutto il weekend ho utilizzato il notebook con l'alimentatore, pensavo che la batteria fosse carica; peraltro il led relativo è sempre stato spento il che, correggetemi se sbaglio, con l'alimentatore attaccato vuol dire che la batteria è carica. Ho allora aspettato che la percentuale scendesse al di sotto del 10%, soglia alla quale il led dovrebbe cominciare a lampeggiare, ma nulla!?! Ho lasciato allora che si spegnesse da solo e ho inserito di nuovo l'alimentatore, ma sto led (che ora avrebbe dovuto essere verde per segnalare che la batteria è in ricarica) è ancora spento. Ora aspetto un paio d'ore e poi accendo il pc per vedere se almeno la batteria si ricarica, ma sinceramente sta cosa mi secca. Qualche idea/suggerimento? A voi funziona tutto?
grazie e buona serata.
ariciao...
qualcuno di voi ha avuto problemi con la batteria? Io ho usato il pc da quando l'ho preso (venerdì sera) con il cavo di alimentazione... stasera ho per la prima volta usato la batteria e a sorpresa appena l'ho accesa mi segnalava che era al 63% !?!? siccome per tutto il weekend ho utilizzato il notebook con l'alimentatore, pensavo che la batteria fosse carica; peraltro il led relativo è sempre stato spento il che, correggetemi se sbaglio, con l'alimentatore attaccato vuol dire che la batteria è carica. Ho allora aspettato che la percentuale scendesse al di sotto del 10%, soglia alla quale il led dovrebbe cominciare a lampeggiare, ma nulla!?! Ho lasciato allora che si spegnesse da solo e ho inserito di nuovo l'alimentatore, ma sto led (che ora avrebbe dovuto essere verde per segnalare che la batteria è in ricarica) è ancora spento. Ora aspetto un paio d'ore e poi accendo il pc per vedere se almeno la batteria si ricarica, ma sinceramente sta cosa mi secca. Qualche idea/suggerimento? A voi funziona tutto?
grazie e buona serata.
se non ricordo male entrando nel bios all'avvio del computer c'è la possibilità di settare/allineare la batteria, prova magari riesci a risolvere.
ci proverò e ti faccio sapere... intanto grazie :)
golden23q3
21-01-2007, 22:28
se non ricordo male entrando nel bios all'avvio del computer c'è la possibilità di settare/allineare la batteria, prova magari riesci a risolvere.
a cosa serve settare/allineare la batteria?è necessario farlo?io che lo uso da un mesetto non lo ho mai fatto
beh... la buona notizia è che la batteria dopo tre ore si è ricaricata ... ho appena acceso il pc e mi segnala il 100% di carica. Il led però non ne vuole sapere di funzionare (forse è lui ad essere rotto). Sono entrato nel bios e ho effettivamente visto che alla voce "power" c'è l'opzione "start battery calibration", la quale sembrerebbe calibri la batteria effettuando un ciclo di carica e scarica. Ho trovato un forum in cui si dice che l'intero processo dura 4-5 ore, ma nessun riferimento al famoso led. Nessuno ha fatto sta cosa della calibrazione?
LACIODROM86
24-01-2007, 15:38
Avevo appena ordinato l'asus W7j, quando leggendo un pò di recensioni ho scoperto questo mostriciattolo...ho annullato all'istante l'ordine del W7j e ho richiesto questo A8Js che mi sembra fantastico per il connubio tra potenza e portabilità!!! :cool:
Spero solo che non mi deluda e spero di diventare presto parte dei possessori di questo portatile! :D :D :D
golden23q3
24-01-2007, 16:53
Boh mi lascia un po perplesso questo portatile...la durata della batteria mi rompe veramente tanto, dura estremamente poco. Se usato normalmente senza downcloccare niente dura 1h - 1h e mezza mentre se usato con un po di parsimonia (però si nota che è piu lento) dura al max 2h - 2h e mezza.
E' ridicolo se pensiamo che è un 14 pollici e quindi chi lo compra lo sceglie per essere trasportato ovunque e piu comodamente invece poi si ritrova che dopo 1h di funzionamento rimane a piedi...bah
qualcuno ha qualche soluzione?cazzo ma solo i mac durano 6 ore?????!!!
qualcuno ha qualche soluzione?
Ho paura che l'unica sia quella di comprare una batteria di scorta, sacrificando in effetti la portabilità... già non è leggerissimo!
Cmq il punto è: che ci volete fare con sti portatili? Potenza, leggerezza e durata batteria non vanno daccordissimo... difficile trovare tutti e 3 i valori contemporaneamente, anche spendendo molto di più!
Ad ogni modo avrei una richiesta tecnica: qualcuno ha trovato una dock station/port replicator compatibile per questo portatile? Grazie mille!
golden23q3
25-01-2007, 17:43
sono usciti gli aggiornamenti dei driver per windows vista per lo vuole gia provare
J0tar0Kjo
26-01-2007, 03:14
Da giorni ormai lurko alla ricerca del portatile giusto per me, lo volevo 14" ma che non mi impedisse di giochicchiare (praticamente solo wow (ma non si sa mai...))
quello che fino ad ora mi ha frenato dal correre a procurarmi questo gioiellino è:
1)al momento è introvabile (pare per le installazioni di vista in vista)(meglio, non ho fretta)
2)il display è davvero cosi' inguardabile come avete spiegato?
3)nonostante sia sulla carta un ottimo prodotto siete pochissimi ad averlo, qualche motivo in particolare? è solo il prezzo propriamente non popolare o ci sono portatili superiori che non conosco (e nemmeno voi ehehe)?
4) di asus non riesco a fidarmi, ne ho, a dire il vero, spesso sentito parlare male (come qualitò dei prodotti e sopratutto dell'assistenza)
se avete, in queste settimane, fatto venire a galla altri aspetti positici o negativi che siano, vi prego di riportarli.
Grazie
nox1111-52
26-01-2007, 08:25
Io ce l'ho da + di un mese oramai e devo dire che è un gioiellino ....
Per 14" non c'è niente di meglio (manco il mac) il prezzo è al top ma anche le caratteristiche, quindi...
Certo per 1700 cucuzze io mi sarei aspettato un display leggermente migliore (ma comunque questo è ottimo anche per giocare) e sopratutto un disco + veloce..... :rolleyes:
A me rispetto a quello di prima sembra 'na piuma :D . Cmq che la batteria durasse poco in questo portatile era una cosa risaputa. Personalmente sono soddisfattissima dell'acquisto :D .
Intanto ho trovato su Ebay la Dicota Multisquare a un buon prezzo da un rivenditore tedesco e l'ho comprata. Beh, se state ancora cercando una borsa per scarrozzarvi dietro questo mostriciattolo e avete la pazienza di aspettare che arrivi in Italia (dovrebbe essere disponibile a breve, con un prezzo intorno ai 45 €), direi che questa è una buona scelta: borsa molto ben congegnata negli spazi e ben rifinita, con il notebook che entra più che bene nello scomparto protetto da uno strato di schiuma ad alta densità.
ma a voi l'InstantOn /Fan plus funziona?
ma a voi l'InstantOn /Fan plus funziona?
Ma cos'è?
Per la borsa, io ho deciso che mi prendo una secondo skin (tipo tucano (http://www.tucano.it/ITA/html_esterno/new_computerbags/frame_computerbags.htm)) più una borsa un po originale (tipo almini in cuio rigenerato che sono leggerissime) e me la rinforzo da me (solo sul fondo, internamente)
...si capisce che le borse dei portatili proprio non le digerisco?
Ma cos'è?
Instant Fun PLUS permette un accesso diretto alle applicazioni multimediali senza caricare ed avviare windows. Dovrebbe avviarsi premendo il pulsantino subito a sx quello d'avvio.
hardvibes
26-01-2007, 20:34
Instant Fun PLUS permette un accesso diretto alle applicazioni multimediali senza caricare ed avviare windows. Dovrebbe avviarsi premendo il pulsantino subito a sx quello d'avvio.a me nn funzona...se premo nn succede niente
e cmq la lucetta corrispondente all'instant fun plus è sempre accesa
Ho un problemino col disco.
Giochicchiando con everest mi è caduto l'occhio sui dati dell'HDD.
Proprietà periferica
Descrizione driver ST9120822AS
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF disk.inf
Informazioni fisiche unità disco
Produttore Seagate
Nome disco Momentus 5400.3 120822
Form factor 2.5"
Capacità (formattato) 120 GB
Dischi 2
Superfici di memorizzazione 3
Dimensioni fisiche 100.2 x 69.85 x 9.5 mm
Peso massimo 102 g
Latenza media rotazione 5.6 ms
Velocità di rotazione 5400 RPM
Velocità media di ricerca 12.5 ms
Interfaccia Ultra-ATA/100
Velocità trasferimento dati da buffer a host 100 MB/s
Buffer 8 MB
Produttore periferica
Nome società Seagate Technology LLC
Informazioni sul prodotto http://www.seagate.com/products
In pratica mi hanno montato un disco ATA/100 e i driver SATA.
Qui la pagina web sul sito seagate Momentus 5400.3 120822 (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=Momentus_5400.3_120_GB&vgnextoid=cd2f99f4fa74c010VgnVCM100000dd04090aRCRD&vgnextchannel=b450d3a0140fc010VgnVCM100000dd04090aRCRD&reqPage=Model#)
Sul listino asus è chiaramente indicato un disco SATA.
Voi che disco avete?
golden23q3
27-01-2007, 12:21
In pratica mi hanno montato un disco ATA/100 e i driver SATA.
Qui la pagina web sul sito seagate Momentus 5400.3 120822 (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=Momentus_5400.3_120_GB&vgnextoid=cd2f99f4fa74c010VgnVCM100000dd04090aRCRD&vgnextchannel=b450d3a0140fc010VgnVCM100000dd04090aRCRD&reqPage=Model#)
Sul listino asus è chiaramente indicato un disco SATA.
Voi che disco avete?
Stranissima questa cosa...boh non so cosa sia successo, io ho un fujitsu MHV2120BH PL, dovresti provare a contattare asus...ma quindi l'a8js puo montare anche dei normali hd con attaco pata?
Vi prego qualcuno mi puoi dire in PM un negozio o un sito che abbia la disponibilita' immediata di questo portatile, e' un po' di tempo che lo cerco senza trovare niente di disponibile, ormai e' diventata una cosa urgente...
Grazie Mille !! :)
hardvibes
27-01-2007, 15:28
Vi prego qualcuno mi puoi dire in PM un negozio o un sito che abbia la disponibilita' immediata di questo portatile, e' un po' di tempo che lo cerco senza trovare niente di disponibile, ormai e' diventata una cosa urgente...
Grazie Mille !! :)spiacente
non e' disponibile in Italia e nn si sa quando lo rimetteranno in commercio (cmq avra' windows vista business pre-installato)
Stranissima questa cosa...boh non so cosa sia successo, io ho un fujitsu MHV2120BH PL, dovresti provare a contattare asus...ma quindi l'a8js puo montare anche dei normali hd con attaco pata?
Mah...
Lunedì chiamo il call center e chiedo lumi.
Vi prego qualcuno mi puoi dire in PM un negozio o un sito che abbia la disponibilita' immediata di questo portatile, e' un po' di tempo che lo cerco senza trovare niente di disponibile, ormai e' diventata una cosa urgente...
Grazie Mille !! :)
Uno shop che mi ero linkato durante le ricerche per l'acquisto del mio (poi ho comprato altrove) riporta la seguente indicazione
10 pz. in magazzino.
Il prodotto è disponibile in quantità limitata presso i nostri magazzini fuori sede.
ATTESA: 5-15 giorni dall'ordine.
Ti mando un PM.
Ad ogni modo ti consiglio di fare prima una telefonata per farti confermare che il notebook è davvero disponibile e pronto alla spedizione.
Ok grazie tante ! Aspetto il tuo PM.
golden23q3
27-01-2007, 17:16
Secondo voi installando mac os oppure un linux è possibile guadagnare qualcosa sulla durata della batteria?noto che windows spesso accede all'hd anche senza toccare il portatile e questo implica picchi di watt consumati inutilmente
Ciao ragazzi...
a proposito di linux... qualcuno ne ha installato qualche distro? se si qual è quella che si adatta meglio?
p.s.
sto ancora cercando di capire perché il led della batteria non dà segni di vita, pur funzionando tutto alla perfezione (la batteria dopo circa tre orette è completamente carica)... a voi funziona il led? ossia fa quello che viene detto sul manuale (lampeggia al di sotto del 10%, è fisso in ricarica e spento a carica avvenuta)?
ciauz e buona domenica
golden23q3
28-01-2007, 12:46
Ciao ragazzi...
a proposito di linux... qualcuno ne ha installato qualche distro? se si qual è quella che si adatta meglio?
p.s.
sto ancora cercando di capire perché il led della batteria non dà segni di vita, pur funzionando tutto alla perfezione (la batteria dopo circa tre orette è completamente carica)... a voi funziona il led? ossia fa quello che viene detto sul manuale (lampeggia al di sotto del 10%, è fisso in ricarica e spento a carica avvenuta)?
ciauz e buona domenica
si a me il led fa il suo dovere....x linux hai gia provato qlc?
si a me il led fa il suo dovere....x linux hai gia provato qlc?
boh... mi sa che il mio allora è rotto! Mi resta come consolazione che almeno la batteria fa il suo dovere... (si carica sempre al 100%), il che, dopo aver letto su vari forum dei problemi di carica, mi consola.
per quanto riguarda linux premetto che non sono un esperto e mi sono avvicinato al mondo del pinguino da un annetto... sul fisso ne ho provate molte e quella che mi ha dato meno problemi (direi nessuno) è fedora.
Sul nostro gioiellino ho provato due live: ubuntu 6.10 "edgy eft" e fedora core 6 live cd.... non vorrei dire baggianate (le ho provate veramente per poco tempo), ma nessuna delle due riconosce la wireless, mentre almeno fedora si accorge del bluetooth (sinceramente non ricondo ubuntu)... ora appena ho un pò di tempo provo ad installarla fedora e vediamo che risultati ottengo... poi ti faccio sapere.
golden23q3
28-01-2007, 17:59
boh... mi sa che il mio allora è rotto! Mi resta come consolazione che almeno la batteria fa il suo dovere... (si carica sempre al 100%), il che, dopo aver letto su vari forum dei problemi di carica, mi consola.
per quanto riguarda linux premetto che non sono un esperto e mi sono avvicinato al mondo del pinguino da un annetto... sul fisso ne ho provate molte e quella che mi ha dato meno problemi (direi nessuno) è fedora.
Sul nostro gioiellino ho provato due live: ubuntu 6.10 "edgy eft" e fedora core 6 live cd.... non vorrei dire baggianate (le ho provate veramente per poco tempo), ma nessuna delle due riconosce la wireless, mentre almeno fedora si accorge del bluetooth (sinceramente non ricondo ubuntu)... ora appena ho un pò di tempo provo ad installarla fedora e vediamo che risultati ottengo... poi ti faccio sapere.
Io nn ho mai usato linux ma ho voluto provarlo con il tuo stesso cd live di ubuntu, a me la wireless funziona...voglio provare a usare linux perche noto che windows fa tantissimi accessi inutili all'hd e usa costantemente in media almeno 7-8% di cpu anche se il notebook è fermo senza connessione internet e nessun programma aperto, quindi quando devo spostarmi con notebook userei un buon linux ottimizzato quando sono a batteria....
Scusate per la domanda sciocchina.
Come faccio a fare l'aggiornamento a Vista senza troppi giri? Non basterebbe semplicemente verificare con qualche codice su internet e via? Tanto che gliene frega a Micorsoft di queste cose...
(scusate, rileggendo il messaggio criptico, non vorrei essere frainteso. Ho il notebook in questione, e ho diritto all'aggiornamento, non mi stavo riferendo a scaricarlo con programmi di peer2peer)
ma la wireless te l'ha riconosciuta subito? o hai dovuto fare dei settaggi?
Io ora cerco di scaricare la versione a 64 bit di fedora.... così vediamo pure come va sto portatilino con i 64 bit!
golden23q3
28-01-2007, 18:25
ma la wireless te l'ha riconosciuta subito? o hai dovuto fare dei settaggi?
Io ora cerco di scaricare la versione a 64 bit di fedora.... così vediamo pure come va sto portatilino con i 64 bit!
si mi ha riconosciuto e installato la scheda wifi io la ho solo configurata per poi connettersi al router wireless....fammi sapere come ti va fedora che magari puo interessarmi :)
ok buono a sapersi! Appena l'ho scaricato lo installo (spero in settimana) e ti faccio sapere. :D
si mi ha riconosciuto e installato la scheda wifi io la ho solo configurata per poi connettersi al router wireless....fammi sapere come ti va fedora che magari puo interessarmi :)
Ho trovato un sito (http://www.rothlaender.net/a8js.html) in cui si parla di una installazione di gentoo che, spero di non dire corbellerie, viene fatta compilando il sistema direttamente sul notebook, con enormi vantaggi dal punto di vista della velocità del sistema (praticamente glielo costruisci "addosso")...
golden23q3
28-01-2007, 19:18
Ho trovato un sito (http://www.rothlaender.net/a8js.html) in cui si parla di una installazione di gentoo che, spero di non dire corbellerie, viene fatta compilando il sistema direttamente sul notebook, con enormi vantaggi dal punto di vista della velocità del sistema (praticamente glielo costruisci "addosso")...
quel sito è STRAottimo!!al piu presto mi metto a smanettare per bene, cmq dando una letta generale sembra che spieghi passo passo ogni componente con relative impostazioni...grazie del link
Asus ha annunciato la nuova versione del suo 14,1" dalle tante virtù, che verrà presto commercializzato con la nuovissima Ati-AMD Radeon Mobility X2300: si tratta del primo notebook al mondo che monterà schede video DirectX 10.
Erede dell'Asus A8Js, fortunato modello dedicato al mondo dei giocatori che non vogliono rinunciare alla mobilità grazie ai suoi 14,1 pollici di diagonale ed alla attualissima Nvidia 7700, la nuova versione, l'Asus A8Jr appunto, conserverà immutata l'impostazione di "piccoletto ad alte prestazioni" con una chicca davvero di rilievo: con l'A8Jr, Asustek è infatti la prima ad annunciare modelli equipaggiati di schede video DirectX 10.
La nuova scheda video realizzata da ATi-AMD fa parte della famiglia basata su architettura R600, che come si diceva supporterà in hardware i giochi e le applicazioni sviluppate sulle librerie Dx10, fornirà pieno supporto all'interfaccia Aeo di Vista ed ai contenuti in High definition. Nulla è invece ancora trapelato circa le prestazioni di cui sarebbe accreditata.
Per il resto l'Asus A8Jr si baserà su piattaforma Intel con processori Core 2 DUO affiancati da uno schermo da 14" con ASUS Splendid Video Intelligence Technology, cioè una serie di filtri ed algoritmi tesi, a detta di Asus, a migliorare notevolmente la qualità dell'immagine, e presenti già sui notebook G1 e G2. L'A8Jr sarà distribuito inizialmente con Windows XP anche se, considerando il tempo necessario a trovarlo in maniera massiva sui nostri scaffali, è lecito ritenere sarà commerializzato direttamente con Windows Vista.
LACIODROM86
29-01-2007, 11:10
Asus ha annunciato la nuova versione del suo 14,1" dalle tante virtù, che verrà presto commercializzato con la nuovissima Ati-AMD Radeon Mobility X2300: si tratta del primo notebook al mondo che monterà schede video DirectX 10.
Erede dell'Asus A8Js, fortunato modello dedicato al mondo dei giocatori che non vogliono rinunciare alla mobilità grazie ai suoi 14,1 pollici di diagonale ed alla attualissima Nvidia 7700, la nuova versione, l'Asus A8Jr appunto, conserverà immutata l'impostazione di "piccoletto ad alte prestazioni" con una chicca davvero di rilievo: con l'A8Jr, Asustek è infatti la prima ad annunciare modelli equipaggiati di schede video DirectX 10.
La nuova scheda video realizzata da ATi-AMD fa parte della famiglia basata su architettura R600, che come si diceva supporterà in hardware i giochi e le applicazioni sviluppate sulle librerie Dx10, fornirà pieno supporto all'interfaccia Aeo di Vista ed ai contenuti in High definition. Nulla è invece ancora trapelato circa le prestazioni di cui sarebbe accreditata.
Per il resto l'Asus A8Jr si baserà su piattaforma Intel con processori Core 2 DUO affiancati da uno schermo da 14" con ASUS Splendid Video Intelligence Technology, cioè una serie di filtri ed algoritmi tesi, a detta di Asus, a migliorare notevolmente la qualità dell'immagine, e presenti già sui notebook G1 e G2. L'A8Jr sarà distribuito inizialmente con Windows XP anche se, considerando il tempo necessario a trovarlo in maniera massiva sui nostri scaffali, è lecito ritenere sarà commerializzato direttamente con Windows Vista.
Ok...ma meglio l'A8j con la Geforce 7700 con 512 mb o con la Ati X2300 probabilmente con 128 mb???? :confused:
golden23q3
29-01-2007, 16:21
Asus ha annunciato la nuova versione del suo 14,1" dalle tante virtù, che verrà presto commercializzato con la nuovissima Ati-AMD Radeon Mobility X2300: si tratta del primo notebook al mondo che monterà schede video DirectX 10.
Erede dell'Asus A8Js, fortunato modello dedicato al mondo dei giocatori che non vogliono rinunciare alla mobilità grazie ai suoi 14,1 pollici di diagonale ed alla attualissima Nvidia 7700, la nuova versione, l'Asus A8Jr appunto, conserverà immutata l'impostazione di "piccoletto ad alte prestazioni" con una chicca davvero di rilievo: con l'A8Jr, Asustek è infatti la prima ad annunciare modelli equipaggiati di schede video DirectX 10.
La nuova scheda video realizzata da ATi-AMD fa parte della famiglia basata su architettura R600, che come si diceva supporterà in hardware i giochi e le applicazioni sviluppate sulle librerie Dx10, fornirà pieno supporto all'interfaccia Aeo di Vista ed ai contenuti in High definition. Nulla è invece ancora trapelato circa le prestazioni di cui sarebbe accreditata.
Per il resto l'Asus A8Jr si baserà su piattaforma Intel con processori Core 2 DUO affiancati da uno schermo da 14" con ASUS Splendid Video Intelligence Technology, cioè una serie di filtri ed algoritmi tesi, a detta di Asus, a migliorare notevolmente la qualità dell'immagine, e presenti già sui notebook G1 e G2. L'A8Jr sarà distribuito inizialmente con Windows XP anche se, considerando il tempo necessario a trovarlo in maniera massiva sui nostri scaffali, è lecito ritenere sarà commerializzato direttamente con Windows Vista.
gia la batteria non dura niente se in piu attivi gli effetti aero in vista state freschi...
quel sito è STRAottimo!!al piu presto mi metto a smanettare per bene, cmq dando una letta generale sembra che spieghi passo passo ogni componente con relative impostazioni...grazie del link
Sono contento :).
Se puoi (so che porta via tempo) segnati tutto mentre lo fai così se c'è qualcosa di diverso rispetto al sito.... ;).
ciao a tutti...finalmente oggi ho preso questo portatile!!!!!!!!!
sto installando dei programmi e noto che quando legge da cd fa rumore..ma tanto rumore..è solo un problema mio????
ciao a tutti...finalmente oggi ho preso questo portatile!!!!!!!!!
sto installando dei programmi e noto che quando legge da cd fa rumore..ma tanto rumore..è solo un problema mio????
Il mio non è molto rumoroso, diciamo nella media tra tutti i dispositivi ottici portatili che ho avuto
Qualcuno di voi ha sperimentato il ripristino del sistema col cd o con la partizione nascosta?
Si può ripristinare solo la partizione C senza toccare D che contiene dati che non posso spostare?
nox1111-52
02-02-2007, 08:48
Si certo se guardi nel manuale o nel CD fornito ci sono una serie di opzioni tra cui appunto ripristinare TUTTO il disco ne + e ne meno come è uscito di fabbrica (con la perdita dei dati di tutti i dati) oppure ripristinare solo la partizione di sistema.....
Si certo se guardi nel manuale o nel CD fornito ci sono una serie di opzioni tra cui appunto ripristinare TUTTO il disco ne + e ne meno come è uscito di fabbrica (con la perdita dei dati di tutti i dati) oppure ripristinare solo la partizione di sistema.....
Grazie.
Comunque nel manuale asus non c'è scritto niente a proposito della procedura di ripristino.
MrDark82
03-02-2007, 08:01
E vi scrivo proprio dal gioiellino... Che bello che è, non me lo aspettavo così :D
Subito 2 domande:
- quando spengo il portatile mi compare sempre "Termina applicazione - Reti disponibili", capita anche a voi?
- come si fa, nel BIOS, a impostare la visualizzazione della schermata di caricamento di Windows in modalità centrata (non estesa - non mi piace tutta sgranata...)?
Grazie
- quando spengo il portatile mi compare sempre "Termina applicazione - Reti disponibili", capita anche a voi?
Si succede anche a me
Ciao a tutti,
anche io sono un felice possessore di questo portatile...
ma....
anche a qualcuno di voi capita che a volte la webcam non
venga riconosciuta?
Ovvero, quando avvio Windows non sempre la webcam
compare in Risorse del computer, e quindi non la posso
proprio utilizzare. Spero si tratti solo di un problema di
software, dal momento che andando in gestione periferiche
viene comunque segnalata una "periferica sconosciuta".
Io uso molto le porte USB fra mouse, joypad, flash pen, e
la webcam è una periferica usb se non sbaglio.
Potrebbe essere un conflitto fra le porte??
Io non ho ancora capito da cosa dipende :muro:
ps: anche a me in fase di uscita da windows mostra il messaggio
sulle reti disponibili
MrDark82
03-02-2007, 15:50
Si succede anche a me
Mah, comunque sei riuscito a risolverlo?
Mah, comunque sei riuscito a risolverlo?
Non ho ancora avuto il tempo di installare nuovamente i driver.
Dal noto sito EXXXXX Shop.it:
Asus A8jR con processore T5500 e 1Gb Ram= 1175 €
Come mai questa grande differenza di 500€ con l'A8js?
Oltre al processore inferiore e meno ram, probabilmente la x2300 ha l'estensione per i dx10, ma non deve avere grandi performance...
nox1111-52
05-02-2007, 11:19
Dal noto sito EXXXXX Shop.it:
Asus A8jR con processore T5500 e 1Gb Ram= 1175 €
Come mai questa grande differenza di 500€ con l'A8js?
Oltre al processore inferiore e meno ram, probabilmente la x2300 ha l'estensione per i dx10, ma non deve avere grandi performance...
Esatto probabilmente avrà le performance di poco più di una x1300 o al meglio una 1600....
Per le reti disponibili lo faceva anche a me ma poi ho tolto l' "intel prowireless" e facendo gestire la rete da windows non lo fa più....
sualocin
06-02-2007, 12:20
qualcuno mi può mandare un MP per dirmi dove l'ha comprato e a che prezzo. Grazie
sualocin
06-02-2007, 14:12
qualcuno mi può mandare un MP per dirmi dove l'ha comprato e a che prezzo. Grazie
e inoltre che differenze ci sono con il A8JS-4S014C ?
ciao grazie
ragazzi qualcuno è riuscito ad installare vista?
Un mio amico ha asus a8j e durante l'installazione ottiene l'errore 0x80070017
una volta arrivato al 33% dell'installazione di Vista.
Che può essere?
nox1111-52
06-02-2007, 21:24
qualcuno mi può mandare un MP per dirmi dove l'ha comprato e a che prezzo. Grazie
Dove l'ho comprato io è finito da un pezzo (B@W.it) e non credo che arrivino perchè è tolto dal listino ! :doh:
MrDark82
08-02-2007, 09:25
Salve a tutti,
ho notato che con i driver nvidia caricati da Asus di default (86.qualcosa) il notebook viene sempre visto in modalità batteria anche quando è collegato alla rete elettrica, costrigendomi a settare l'impostazione su prestazioni massime anche quando mi servirebbe effettivamente a batteria (e quindi al max risparmio). Se volessi aggiornare i driver quali dovrei guardare (sul sito Nvidia la 7700 non è supportata...)
Ciao
LACIODROM86
09-02-2007, 14:07
e inoltre che differenze ci sono con il A8JS-4S014C ?
ciao grazie
Dal listino Asus di Febbraio che è appena stato pubblicato, sembra che non ci siano differenze tra i due portatili e che il modello A8js-4s014c sia andato a sostituire il modello a8js-4p017s. In più dal listino direi che ci sono il mouse e la borsa compresi nel prezzo che però è salito di un centinaio di euro... :muro:
Ciao :D
nox1111-52
13-02-2007, 08:31
Qualcuno di voi sa che formati supporta il masterizzatore DVD??
Ieri ho provato un DVD-R ma manco l'ha riconosciuto in lettura .... :mbe:
Mi pare un pò strano...no?
odietamo
13-02-2007, 09:20
Ciao, magari preferisce i Dvd+R.Capitava con alcuni masterizzatori del passato.
Io devo comprare un notebook 14 pollici, veloce(T7200), con tanta ram(2 giga) e almeno una scheda video 7600 e ho visto il vostro A8js.Alla fine pero' noto che avete tanti piccoli(ssimi) problemi:
-termina applicazione
-wireless
-webcam
-dvd
-schermo.
-audio.
Sono cavolate (alcune)che coi nuovi driver passaranno?Me lo consigliate?
Io poi lo vorrei con Vista.L'assistenza è adi 2 anni on site?
Altrimenti mi orienetro' sul Santech 2410 (t7200, 2 giga, gef 7600 da 256, hd da 7200 giri e garanzia per 2 anni a casa).
Ciao e grazie
nox1111-52
13-02-2007, 09:25
Sono molto molto simili, dipende dal prezzo, i roblemini che sono saltati fuori sono tutti a livello software che si risolvono, tranne lo schermo che effettivamente per quel prezzo è un pò deludente ...
Tieni presente che tra la 7600 e 7700 la differenza c'è e se il prezzo è uguale...
Poi fai tu io sono soddisfatto, lo sarei al massimo se solo avessere messo il disco da 7200...
odietamo
13-02-2007, 09:37
HAi esattamente ragione:da una parte buono schermo e scheda video meno performante più hd + veloce, dall'altra scheda video migliore e monitor (pessimo?sufficiente?buono?). In effetti non potendo vedere dal vivo nessuno dei due la cosa mi "ruga"un po'. Il vostro video fa cosi' pena? Tieni presente che Vi sto scrivendo dall'ufficio da un compaq 14 pollici mx6310 , compratomi a ottobre 2006 e lo schermo fa davvero pena.Il tanto vituperato packard Bell di mia madre che ha un anno e ha 17 pollici ha uno schermo definitissimo(800 €).Ora da questo hp invece sembra che il colore del carattere con cui scrivo sia bicolore(un po' blu e un po' nero).Mah.
Lo schermo è sicuramente più importante della scheda grafica:ore e ore davanti al pc senza perderci la vista mi sembra la cosa migliore.Perònon ho ancora preso il santech per la scheda grafica.Magari aspetto un attimo e Asus fa uscir qualcosa di nuovo?
Ma dell'infrarossi che cosa ne si fa?
Ragazzi.... vorrei ordinare l'upgrade a vista, quale versione mi consigliate, la 32bit o la 64bit?
certo sembrerebbe che la risposta sia 64bit ;) , ma poi con le applicazioni come si fà? ossia, la 64 bit gestisce bene le applicazioni a 32 bit (ossia per ora la stragrande maggioranza)?
qualcuno ha già l'upgrade installato? problemi?
nox1111-52
15-02-2007, 12:59
HAi esattamente ragione:da una parte buono schermo e scheda video meno performante più hd + veloce, dall'altra scheda video migliore e monitor (pessimo?sufficiente?buono?). In effetti non potendo vedere dal vivo nessuno dei due la cosa mi "ruga"un po'. Il vostro video fa cosi' pena? Tieni presente che Vi sto scrivendo dall'ufficio da un compaq 14 pollici mx6310 , compratomi a ottobre 2006 e lo schermo fa davvero pena.Il tanto vituperato packard Bell di mia madre che ha un anno e ha 17 pollici ha uno schermo definitissimo(800 €).Ora da questo hp invece sembra che il colore del carattere con cui scrivo sia bicolore(un po' blu e un po' nero).Mah.
Lo schermo è sicuramente più importante della scheda grafica:ore e ore davanti al pc senza perderci la vista mi sembra la cosa migliore.Perònon ho ancora preso il santech per la scheda grafica.Magari aspetto un attimo e Asus fa uscir qualcosa di nuovo?
Ma dell'infrarossi che cosa ne si fa?
Lo schermo di questo portatile non sarà sbalorditivo ma è sicuramente adeguato all'uso e alla classe a cui appartiene....(è un "portabile")
I colori sono ottimi il contrasto pure i video/giochi sono una goduria per le dimensioni che ha..
La risoluzione poi aiuta (1440x900 sono mica pochi) ma credo che molti lo giudichino in maniera leggermente negativa perchè è lucido e genera riflessi (e in un ufficio può dare problemi) e poi gli angoli di visione probabilmente per quel prezzo dovrebbero essere migliori ....visto che in giro ci sono schermi più performanti...credo che questo sia il pensiero di tutti a mio parere...
Tra poco verrà sostituito dallo stesso modello ma con l'ATi x2300 (un bel gradino sotto la 7700 ma dx10) Non credo che ci sia in giro di meglio dell'A8js anche scomodando qualche mac...
nox1111-52
15-02-2007, 13:16
Ragazzi.... vorrei ordinare l'upgrade a vista, quale versione mi consigliate, la 32bit o la 64bit?
certo sembrerebbe che la risposta sia 64bit ;) , ma poi con le applicazioni come si fà? ossia, la 64 bit gestisce bene le applicazioni a 32 bit (ossia per ora la stragrande maggioranza)?
qualcuno ha già l'upgrade installato? problemi?
Io farò sicuramente l'upgrade per vista x64 anche perchè con un core 2 duo nn vedo perchè nn farlo ....
Non sono esperto di software ma credo che se il sistema supporti nativamente i 64bit abbia la capacità di far girare al meglio pure i vecchi 32...
Io farò sicuramente l'upgrade per vista x64 anche perchè con un core 2 duo nn vedo perchè nn farlo ....
Non sono esperto di software ma credo che se il sistema supporti nativamente i 64bit abbia la capacità di far girare al meglio pure i vecchi 32...
Io ho ordinato upgrade per vista a 64 bit ma ieri, parlando con chi mi gestisce la rete in ufficio, è venuto fuori che alcuni programmi (ad esempio il nostro gestionale che non è recentissimo) non funzionano con S.O. nelle versioni a 64bit... qualcuno sa se è realmente così? Grazie!
nox1111-52
16-02-2007, 08:37
Bè la cosa è sicuramente possibile mi ricorda tanto il casino che successe con l'SP2 di xp .....
Dopo un pò di tempo però le cose si sistemano...
Credo che a nessuno convenga passare a Vista (nn offre sti grandi vantaggi) a maggior ragione se si ha la necessità di usare programmi vecchi...
Io prendero il DVD per l'offerta e poi magari dopo 6 mesi alla prima occasione lo metto su per provarlo....
Bè la cosa è sicuramente possibile mi ricorda tanto il casino che successe con l'SP2 di xp .....
Dopo un pò di tempo però le cose si sistemano...
Credo che a nessuno convenga passare a Vista (nn offre sti grandi vantaggi) a maggior ragione se si ha la necessità di usare programmi vecchi...
Io prendero il DVD per l'offerta e poi magari dopo 6 mesi alla prima occasione lo metto su per provarlo....
Concordo. In effetti anche io lo prendo per l'offerta ma non credo che lo userò subito (magari lo monto per vedere com'è). Solo che visto che bisogna fare tutto entro marzo (il 15 mi pare) tocca decidere adesso che versione prendere.
Un mio amico che ha un negozio di computer mi ha sconsigliato la 64 bit proprio per la compatibilità con i programmi... magari mi informo meglio e se so qualcosa di più preciso la posto.
alez1893
16-02-2007, 11:42
Salve a tutti, mi è arrivato ieri finalmente questo bel notebook, con preinstallato win Vista (32 bit)..nel note c'è una partizione nascosta, la si vede ad esempio con un qualsiasi cd live di linux, avendo già in recovery dvd fornito da asus, la posso eliminare?
Mi puoi dire in quale negozio lo hai preso e a che prezzo??? Devo prenderlo anch'io...
Grazie
nox1111-52
16-02-2007, 17:24
Salve a tutti, mi è arrivato ieri finalmente questo bel notebook, con preinstallato win Vista (32 bit)..nel note c'è una partizione nascosta, la si vede ad esempio con un qualsiasi cd live di linux, avendo già in recovery dvd fornito da asus, la posso eliminare?
Si certo con un bel piallone....fallo se pensi che nn ti serva davvero...
alez1893
16-02-2007, 20:21
Mi puoi dire in quale negozio lo hai preso e a che prezzo??? Devo prenderlo anch'io...
Grazie
l'ho comprato in un negozio a Genova, non grandi distribuzioni tipo MW o Unieuro x intenderci. L'ho pagato 1500, però sul listino ASUS costa 1879, a me han fatto un po di sconto, e inoltre ho usato il bonus di vola con internet di mia sorella (175 euri).
alez1893
16-02-2007, 20:24
Si certo con un bel piallone....fallo se pensi che nn ti serva davvero...
Ti svelerò un segreto..L?HO GIA FATTO! mentre aspettavo una risposta dal forum ho formattato tutto, ora ho xp home e kubuntu 6.10, funzionanti perfettamente entrambi, vista aspetterà di essere funzionante al 100% per approdare sul mio note..:D
Ciao a tutti,
avete aggiornato il bios alla versione 211?
Se sì, Ci sono stati dei miglioramenti?
Io l'ho fatto e praticamente le performace non sono cambiate. E' ovvio che qualcosa è stato corretto nella gestione dell' hardware....visto che il mio non è peggiorato ti consiglio di farlo anche se vale sempre la regola che se funziona tutto bene non bisogna correre i rischi.....
Personalmente quando aggiorno il bios reistallo nuovamente l'SO per essere sicuro che eventuali modifiche siano lette ache dal sistema operativo...
Lu
Vorrei farvi una domanda, possessori dl A8js:
I driver video ( per win xp pro 32 bit ) che state usando sono quelli allegati al disco di serie della Asus o avete qualcosa di più aggiornato da propormi ?
grazie in anticipo
golden23q3
19-02-2007, 19:34
Vorrei farvi una domanda, possessori dl A8js:
I driver video ( per win xp pro 32 bit ) che state usando sono quelli allegati al disco di serie della Asus o avete qualcosa di più aggiornato da propormi ?
grazie in anticipo
io tempo fa ho provato dei driver detonator modificati (ora non ricordo il sito) che supportano l'installazione su altre schede video oltre quelle certificate da nvidia, quindi installabili anche per la 7700; dopo alcune prove su giochi e bench ho notato circa il 20% in meno di prestazioni per cui sono ritornato ai driver originali perchè non avevo voglia e tempo di smanettare con i settaggi...
Totoro78
20-02-2007, 16:32
Ciao a tutti,
anch'io sono un possessore dell'A8JS dal novembre scorso.
Che dire? E' un bel computer, veloce, ma certo non è privo di difetti:
- il più grande, a mio parere, è il monitor, assolutamente non all'altezza di un portatile che costa 1700€. Gli angoli di visuale sono i peggiori che io abbia mai visto in un lcd, e poi ci sono quelle zone chiare in basso allo schermo che su sfondi scuri sono fastidiosissime,
- la batteria dura poco, molto poco. Capisco che la scheda video consuma, però se io navigo in internet in modalità di risparmio energetico, è inaccettabile una durata di poco più di un'ora e mezza,
- la rumorosità è a mio avviso eccessiva. In condizioni di non pesante carico la ventola dovrebbe fermarsi (sarà che ero abituato troppo bene con il mio vecchio ACER lm292),
- ogni volta che metto un DVD faccio fatica a sentirne l'audio perché il rumore assordante del lettore copre il flebile suono proveniente dalle poco potenti casse del pc.
Sarò forse un po' eccessivo nei miei commenti, però ripeto, da un portatile di questo livello non mi aspettavo certe carenze.
In compenso è molto veloce. Io sono un appassionato di giochi e devo dire me mi trovo molto bene. Ho giocato a Dark Messiah a 1440x900 con tutto al massimo e filava via liscio, sto giocando a fear a 1280x800, dettagli medio alti e va abbastanza bene. Sto iniziando Oblivion: non ho ancora trovato il giusto settaggio, c'è qualcuno che può aiutarmi?
Avete provato il pc con qualche altro gioco recente? Potete postare i vostri commenti?
Vorrei chiedere a coloro che l'hanno da poco preso con Vista preinstallato come si trovano: avete qualche benchmark sui giochi? Io ho ordinato la business edition 32 bit (5,59 €) ma non ho ricevuto nessuna email di conferma che l'ordine è andato a buon fine. A voi è arrivata?
Infine, come è possibile che sul sito dell'Nvidia la nostra 7700 è completamente ignorata? Da dove si possono scaricare i drivers?
Se volete, date un'occhiata a questo forum americano
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=84736
Vengono analizzati un po' tutti i problemi.
Ciao a tutti.
Non posso darti torto sul display...si vede un pò troppo la luminosità nella parte bassa dello schermo ...ma in fin dei conti è un 14" e penso che mettendo prestazioni e prezzo tutto sommato svolge il suo ruolo...l'unico vero fastidio è l'unità ottica che effettivamente fa abbastanza casino ma credo che tutti i "piccoli" portatili, per ovvie logistiche di spazio, non offrono granchè insonorizzazione....è il mio parere .......comunque graffia parecchio per essere un 14" e fa venire la bava a portatili da 15" e qualche 17" oggi in commercio....la scheda grafica è davvero esuberante rispetto al resto....
Io sono contento per quello che offre oggi il mercato...
Lu
LACIODROM86
20-02-2007, 21:15
Continuo a sentire pareri contrastanti su questo notebook, comunque domani mattina passo a prenderlo dal mio rivenditore di fiducia e spero di entrare a far parte dei possessori soddisfatti di questo mostricino! Magari con questa nuova versione è migliorato anche il display, ma è solo una speranza... :D
nox1111-52
20-02-2007, 22:29
Io porto la mia esperienza d'uso da più di due mesi oramai...
Devo direi che il display non è eccezionale ma problemi di luminosità non ne ha proprio direi, anzi mi si flashano gli occhi al 100% !!!!:cool:
Il lettore poi io nn lo sento frulla come tutti i lettori che ci sono in commercio...
LACIODROM86
21-02-2007, 17:25
ragazzi finalmente vi scrivo dal mostriciattolo...
davvero bello non c'è che dire, faccio un pò di fatica ad abituarmi al vista, ma penso che tra un paio di giorni non avrò problemi.
E' mooolto veloce, saranno i 2gb di ram! :D
per ora non me la sento di trovare difetti è ancora presto!
A titolo informativo, la borsa che danno insieme a questo modello è carina, sobria nei materiali e utile per il trasporto di pc e alimentatore. comunque penso che prenderò anche una tucano di tipo second skin per portarmelo a spasso.
Ai prossimi aggiornamenti!
Ciao
Totoro78
22-02-2007, 12:15
Potresti postare qualche commento su come vanno i giochi con Vista (sempre che tu sia un videogiocatore ;) )?
Ciao
ragazzi finalmente vi scrivo dal mostriciattolo...
davvero bello non c'è che dire, faccio un pò di fatica ad abituarmi al vista, ma penso che tra un paio di giorni non avrò problemi.
E' mooolto veloce, saranno i 2gb di ram! :D
per ora non me la sento di trovare difetti è ancora presto!
A titolo informativo, la borsa che danno insieme a questo modello è carina, sobria nei materiali e utile per il trasporto di pc e alimentatore. comunque penso che prenderò anche una tucano di tipo second skin per portarmelo a spasso.
Ai prossimi aggiornamenti!
Ciao
Ciao, che versione di Vista hai? la 32 o la 64 bit? La diatriba su quale sia meglio ordinare per noi che abbiamo xp pro è apertissima.... peraltro ho visto sul sito asus che alcuno componenti (in realtà mi pare solo l'audio) non hanno ancora i driver per la 64 bit. Facci sapere.
Ciao.
LACIODROM86
22-02-2007, 13:59
Ciao, che versione di Vista hai? la 32 o la 64 bit? La diatriba su quale sia meglio ordinare per noi che abbiamo xp pro è apertissima.... peraltro ho visto sul sito asus che alcuno componenti (in realtà mi pare solo l'audio) non hanno ancora i driver per la 64 bit. Facci sapere.
Ciao.
La mia versione è Vista Home Premium 32 bit. Comunque devo dirti che non mi entusiasma un gran che questo sistema operativo, tanto che sto pensando seriamente di tornare al WinXpPro. :mad:
Potresti postare qualche commento su come vanno i giochi con Vista (sempre che tu sia un videogiocatore ;) )?
Ciao
Mi spiace ma per adesso non ho avuto modo di provare gran che. Appena provo qualcosa ti faccio sapere. ;)
La mia versione è Vista Home Premium 32 bit. Comunque devo dirti che non mi entusiasma un gran che questo sistema operativo, tanto che sto pensando seriamente di tornare al WinXpPro. :mad:
Si in effetti è la tendenza un pò di tutti, solo che sai, avendo la possibilità di farsi mandare gratis l'upgrade.... poi ovviamente penso che anche io lo installerò solo per vederlo e solo se mi entusiasma da matti lo tengo su, altrimenti torno all'xp pro originale.
beren023
22-02-2007, 17:35
Mi aggiungo anch'io alla discussione chiedendo a voi che già avete l'asus a8js se ne consigliereste l'acquisto oppure no, dato tutti i problemini che vi ha provocato.
Ho anche una domanda per Luciogr. Come fai ad avere un a8js con T7600 e hard disk da 7200 rpm? Da quando si può cambiare il processore sul portatile?
golden23q3
22-02-2007, 18:07
Mi aggiungo anch'io alla discussione chiedendo a voi che già avete l'asus a8js se ne consigliereste l'acquisto oppure no, dato tutti i problemini che vi ha provocato.
Ho anche una domanda per Luciogr. Come fai ad avere un a8js con T7600 e hard disk da 7200 rpm? Da quando si può cambiare il processore sul portatile?
se un 15.4 ti sembra grande e pesante e stai cercando quelcosa di piu piccolo e leggero, questo è il notebook piu potente e prestante dai 14.1 in giu
se non te ne frega di grandezza/peso ma cerchi solo prestazioni allora prendi un 17 con due harddisk e 7950gtx
ogni notebbok ha i suoi difetti, magari il 17 ha schermo bello, la batteria dura 4 ore, ha 7 casse audio integrate, ma non puoi portarlo in giro perchè pesa 6kg
alla fine ognuno compra il notebook che soddisfa maggiormente
le proprie esigenze primarie
Rispondo a Beren, il processore l'ho acquistato presso un negozio di fiducia con l'hardisk....poi ho trovato online la documentazione necessaria per aprire questo note e ho cambiato il tutto con calma e pazienza....per cambiare il procio bisogna smontare anche la prestante scheda video...poi un pò di pasta qua e là... rimescolata...e dita incrociate.....
Lu
beren023
22-02-2007, 22:57
Rispondo a Beren, il processore l'ho acquistato presso un negozio di fiducia con l'hardisk....poi ho trovato online la documentazione necessaria per aprire questo note e ho cambiato il tutto con calma e pazienza....per cambiare il procio bisogna smontare anche la prestante scheda video...poi un pò di pasta qua e là... rimescolata...e dita incrociate.....
Lu
Il fatto è che volevo prendermelo e sostituire l'hard disk con uno da 7200 rpm. Ma a fare queste cose non si perde la garanzia?
golden23q3
22-02-2007, 23:01
Il fatto è che volevo prendermelo e sostituire l'hard disk con uno da 7200 rpm. Ma a fare queste cose non si perde la garanzia?
ho sostituito anch'io l'originale 120gb 5400 con l'hitachi 100gb 7200gb...qnd devi mandarlo in garanzia rimetti l'originale anche formattato con niente dentro
ho sostituito anch'io l'originale 120gb 5400 con l'hitachi 100gb 7200gb...qnd devi mandarlo in garanzia rimetti l'originale anche formattato con niente dentro
Potresti segnalarmi il sito che indica come procedere alla sostituzione dell'hard disk? voi sconsigliate hd per portatili con velocità superiori (se esistono ovviamente)?
Grazie!
nox1111-52
23-02-2007, 08:36
Dischi superiori a 7200rpm per portatili,per ora nn ce ne sono ......
Se puoi e ne hai i soldi fai il cambio che si nota davvero....(io ho sostituito un vecchio 4200rpm su un celeron 800 e viaggia di + di questo.....)
Ma, per la santissima signora, era un IDE e sto portatile ha l'SATA....:doh:
golden23q3
23-02-2007, 10:13
Potresti segnalarmi il sito che indica come procedere alla sostituzione dell'hard disk? voi sconsigliate hd per portatili con velocità superiori (se esistono ovviamente)?
Grazie!
Non ce tanto da capire, ce solo da svitare viti...se provi ti rendi conto che è facile
Dischi superiori a 7200rpm per portatili,per ora nn ce ne sono ......
Se puoi e ne hai i soldi fai il cambio che si nota davvero....(io ho sostituito un vecchio 4200rpm su un celeron 800 e viaggia di + di questo.....)
Ma, per la santissima signora, era un IDE e sto portatile ha l'SATA....:doh:
Scusa l'ignoranza, qual'è il problema?
Ad ogni modo sto guardando ora su ebay... non esistono da 7200rpm sata 2.5"...
golden23q3
23-02-2007, 20:23
Scusa l'ignoranza, qual'è il problema?
Ad ogni modo sto guardando ora su ebay... non esistono da 7200rpm sata 2.5"...
infatti l'hd da 7200rpm che monto lo ho comprato tramite un amico che lavora alla nasa, non credo che su ebay lo trovi
Io nn 'lho comprato dalla Nasa perchè le spese di spedizione erano troppo elevate....:D
Totoro78
24-02-2007, 20:34
Una domanda a coloro che hanno richiesto l'aggiornamento a Vista gratuito: avete avuto una risposta dalla MODUSLINK?
Io, che ho optato per un pagamento delle spese di spedizione tramite bonifico, non ho più saputo nulla, non mi è arrivata nessuna mail di conferma. A voi vi hanno contattato?
Grazie.
nox1111-52
25-02-2007, 15:06
Scusa l'ignoranza, qual'è il problema?
Ad ogni modo sto guardando ora su ebay... non esistono da 7200rpm sata 2.5"...
Emmm il problema è che avevo comprato un disco 7200 EIDE e sto portatile ha la connessione sata ......quindi nn posso riutilizzarlo su questo...
Cmq di dischi 2.5" da 7200 sata ne esistono eccome vedre i vari hitachi travelstar e seagate momentus....
Una domanda veloce veloce: visto che il note monta la predisposizione per le express card, avete qualche consiglio circa il modulo telefonico per navigare su internet ?
Grazie
Scusate, sono in cerca di questo note negli shop della mia zona... per inciso abito a Napoli (Provincia)... vorrei sapere se e dove lo avete acquistato perchè, almeno per il monento, sono in cerca da mesi di questo portatile (anche su shop on line) e non ho ancora tirato un ragno dal buco!
Vi ringrazio anticipatamente
qualora la cosa non si potesse fare per motivi pubblicitari et similia, vi sarei grato se mi mandaste almeno qualche link via pm.
Grazie ancora.
Hod-Giuseppe.
Salve a tutti..dopo quasi un mese che possiedo questo pc..comincio ad avere qualche problemino...:(
A volte quando accendo il pc, mi appare una schermata blu che mi dice che devo fare il controllo di coerenza su uno dei due dischi..
cosa vuol dire? ci sono problemi con l'hard-Disk?..:confused:
qualcuno puo' aiutarmi?
grazie..
nox1111-52
09-03-2007, 12:50
Bè direi di si fare uno scandisk non costa nulla ma per esperienza preparati al formattone (o ripristino)
Sera a tutti.
Qualcuno di voi usa la versione dos del norton ghost? (ad esempio la 5.1).
Perché prima di upgradare il bios mi funzionava, ma da quando ho messo la versione 2.11 si rifiuta di far partire l'eseguibile.
A questo punto la domanda potrebbe essere: perché hai upgradato il bios? Risposta: ho un piccolo problemino (di cui ho già accennato su questo forum) riguardo la ricarica della batteria, ossia in breve, a pc acceso la batteria non si ricarica. Contattata la ASUS, mi consigliano di upgradare il bios e fare una ricalibrazione della batteria. Cosa che ovviamente ho fatto e altrettanto ovviamente non ha funzionato! :muro:
Ora, qualcuno di voi ha fatto l'upgrade e usato il ghost? Se si, vi funziona?
Altra domanda, mi pare che di fabbrica (per lo meno il mio) ci fosse la versione 2.07... qualcuno la ha? perché sul sito hanno al max la 2.10.
grazie a tutti
ok, come non detto, ho risolto.
ehm... vabbè era tardi... avevo sonno... insomma... beh dopo aver caricato il dos da cd il prompt va su A: ... che non esiste, quindi quando inserivo il cd col ghost e lanciavo a:\ghost mi dava errore. Ovviamente dovevo andare su D: (mi individua così il cd) :D :D :D
vabbè... come non detto :D :D :D
Ciao a tutti, ero intenzionato ad acquistare il notebook Asus G1 ma sembra introvabile e quindi sto optando per questo. Ma lo schermo, esattamente, che tipo di problemi da per giudicarlo non all'altezza della spesa?
Ale
alez1893
16-03-2007, 21:05
Ciao a tutti, ero intenzionato ad acquistare il notebook Asus G1 ma sembra introvabile e quindi sto optando per questo. Ma lo schermo, esattamente, che tipo di problemi da per giudicarlo non all'altezza della spesa?
Ale
anche io ho aspettato per mesi il g1, poi mi sono rotto e ho preso questo (non un ripiego, sono molto soddisfatto del note sia chiaro). lo schermo non da nessun tipo di problemi, solo che ha risoluzione nativa a 1440, schermo lucido, a qualcuno non piace il fatto che rifletta (magari usando programmi tipo autocad può disturbare il riflesso) e una risoluzione elevata per un 14", tutto qui. le valutazioni sono soggettive, magari qualcuno che era abituato a schermi migliori ne è rimasto deluso, altri meno. chiaro, per 1800 euro ci si aspettano sempre molte cose, potevano migliorare lo schermo, come mettere un hd a 7200rpm, o una batteria a 8 celle, però purtroppo è così..personalmente non sono ne meravigliato ma nemmeno deluso dallo schermo..
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum..ho da poco acquistato anch'io questa bestiolina ma con vista proprio nn mi ci trovo.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha provato ed è riuscito ad installare con successo xp facendolo convivere in dual boot con vista (non si può eliminare vista perchè questo farebbe decadere la garanzia). Luminari di informatica siete richiesti! :muro:
Grazie a tutti dell'aiuto, gran bel forum questo.
<Wario>
DEVILBOA
20-03-2007, 22:18
Sono un "fortunato" possessore del tanto famigerato ASUS A8JS. Uso il portatile sia per lavoro che per divertimento, e ritengo di avere una certa esperienza arrettrata in quanto possessore di PC portatili sin da quando i monitor erano ancora in bianco e nero da 12,1'' e non TFT.
Posso dirvi che nei due mesi di possesso del mio A8JS ho potuto a mio malgrado notare soltanto difetti, che di seguito elenco a titolo informativo:
- Il monitor in dotazione da 14.1'' è il piu scadente che abbia mai visto e con angolo di visuale talmente limitato che sei continuamente a inclinarlo per poter vedere bene soprattutto foto e immagini
- La durata della batteria non supera normalmente l'ora e 40 min
- La verniciatura argento dello chassis esterno è molto delicato tant'è che è già tutta rigata mentre sui bodi della tastiera dove il palmo della mano si appoggia per scrivere la vernice comincia ad asportarsi
- Ho dovuto reinstallare piu volte il sistema operativo XP professional in quanto il sistema in fase si spegnimento mi dava alcuni messaggi di errore (che peraltro non ho risolto)
- La webcam in dotazione non sempre viene ricosciuta dal sistema cosi quando ti capita di usarla con MSN ti accorgi che non c'è e devi riavviare il sistema
- L'audio è veramente penoso e per poter abbassare ed alzare il volume devi schiacciare contemporaneamente il tasto fn+f8 o fn+f10
- Il bios è stato aggiornato dalla casa madre più volte in pochi mesi, tante c'è ieri, aggiornandolo per l'ennesima volta (Ver.211), sperando di poter forse risolvere alcuni di questi BUG, l'aggiornamento non è andato a buon fine (chissa per quale motivo) ed ora ho il portatile che non si accende nemmeno piu, e domani dovrò spedirlo al centro di riparazione e pagarmi l'intervento in quanto fuori garanzia
Fate voi...io sono senza parole...anzi per chi fosse ancora interessato lo svendo con uno sconto del 30% sul prezzo di listino
alez1893
21-03-2007, 12:39
Sono un "fortunato" possessore del tanto famigerato ASUS A8JS. Uso il portatile sia per lavoro che per divertimento, e ritengo di avere una certa esperienza arrettrata in quanto possessore di PC portatili sin da quando i monitor erano ancora in bianco e nero da 12,1'' e non TFT.
Posso dirvi che nei due mesi di possesso del mio A8JS ho potuto a mio malgrado notare soltanto difetti, che di seguito elenco a titolo informativo:
- Il monitor in dotazione da 14.1'' è il piu scadente che abbia mai visto e con angolo di visuale talmente limitato che sei continuamente a inclinarlo per poter vedere bene soprattutto foto e immagini
- La durata della batteria non supera normalmente l'ora e 40 min
- La verniciatura argento dello chassis esterno è molto delicato tant'è che è già tutta rigata mentre sui bodi della tastiera dove il palmo della mano si appoggia per scrivere la vernice comincia ad asportarsi
- Ho dovuto reinstallare piu volte il sistema operativo XP professional in quanto il sistema in fase si spegnimento mi dava alcuni messaggi di errore (che peraltro non ho risolto)
- La webcam in dotazione non sempre viene ricosciuta dal sistema cosi quando ti capita di usarla con MSN ti accorgi che non c'è e devi riavviare il sistema
- L'audio è veramente penoso e per poter abbassare ed alzare il volume devi schiacciare contemporaneamente il tasto fn+f8 o fn+f10
- Il bios è stato aggiornato dalla casa madre più volte in pochi mesi, tante c'è ieri, aggiornandolo per l'ennesima volta (Ver.211), sperando di poter forse risolvere alcuni di questi BUG, l'aggiornamento non è andato a buon fine (chissa per quale motivo) ed ora ho il portatile che non si accende nemmeno piu, e domani dovrò spedirlo al centro di riparazione e pagarmi l'intervento in quanto fuori garanzia
Fate voi...io sono senza parole...anzi per chi fosse ancora interessato lo svendo con uno sconto del 30% sul prezzo di listino
beh, ci sono osservazioni oggettive, altre meno..
-monitor, c'e' di meglio, vero, ma anche di peggio..dipende anche a cosa si e' abituati..
-batteria:dipende cosa fai, io ho visto un film di piu' di 2 ore con luminosita' max ecc e la batteria ha retto, finendo con un 15% di carica, se giochi dura di meno, cmq non vedo molti altri portatili con hardware di questo livello con batterie che durano 5 ore..
-vernice: ho il note da poco piu di un mese e finora e' tutto a posto, poi magari in futuro succede anche a me..:cry:
-xp non da alcun problema (sara' un problema del tuo xp e non del notebook..), tantomeno la webcam, installando i driver prelevati dal sito asus a me funziona sempre..
-l'audio oggettivamente e' quello che e', casse abbastanza scadenti, potevano fare di meglio
-non avendo problemi non voglio nemmeno provare ad aggionare il bios, ci sono pero molti fix disponibili..non credere che gli altri notebook siano perfetti pero'..:D :D
ps:ma hai preso il modello uscito a febbraio con vista, o quello precedente con xp?io il primo, l'hw e' uguale, ma magari han corretto qualche bug del modello precedente..
golden23q3
21-03-2007, 13:01
Sono un "fortunato" possessore del tanto famigerato ASUS A8JS. Uso il portatile sia per lavoro che per divertimento, e ritengo di avere una certa esperienza arrettrata in quanto possessore di PC portatili sin da quando i monitor erano ancora in bianco e nero da 12,1'' e non TFT.
Posso dirvi che nei due mesi di possesso del mio A8JS ho potuto a mio malgrado notare soltanto difetti, che di seguito elenco a titolo informativo:
- Il monitor in dotazione da 14.1'' è il piu scadente che abbia mai visto e con angolo di visuale talmente limitato che sei continuamente a inclinarlo per poter vedere bene soprattutto foto e immagini
- La durata della batteria non supera normalmente l'ora e 40 min
- La verniciatura argento dello chassis esterno è molto delicato tant'è che è già tutta rigata mentre sui bodi della tastiera dove il palmo della mano si appoggia per scrivere la vernice comincia ad asportarsi
- Ho dovuto reinstallare piu volte il sistema operativo XP professional in quanto il sistema in fase si spegnimento mi dava alcuni messaggi di errore (che peraltro non ho risolto)
- La webcam in dotazione non sempre viene ricosciuta dal sistema cosi quando ti capita di usarla con MSN ti accorgi che non c'è e devi riavviare il sistema
- L'audio è veramente penoso e per poter abbassare ed alzare il volume devi schiacciare contemporaneamente il tasto fn+f8 o fn+f10
- Il bios è stato aggiornato dalla casa madre più volte in pochi mesi, tante c'è ieri, aggiornandolo per l'ennesima volta (Ver.211), sperando di poter forse risolvere alcuni di questi BUG, l'aggiornamento non è andato a buon fine (chissa per quale motivo) ed ora ho il portatile che non si accende nemmeno piu, e domani dovrò spedirlo al centro di riparazione e pagarmi l'intervento in quanto fuori garanzia
Fate voi...io sono senza parole...anzi per chi fosse ancora interessato lo svendo con uno sconto del 30% sul prezzo di listino
edit:banned:
alez1893
28-03-2007, 20:41
http://img160.imageshack.us/img160/8083/benchrv7.jpg
vi posto il bench fatto con i driver di default scaricati dal sito asus per xp
200 punti in più di quello in prima pagina..sarà il modello nuovo, quello con vista tanto per intenderci
lellosuper
29-03-2007, 00:17
scusatemi una domanda io sono in dubbio se prendermi un vaio fe41s o questo asus secondo voi ce tanta differenza?io non lo uso per giocare ma come utilizzo normale navigazione in internet foto video dvd ecc come supporto mobile al mio desktop cosa mi consigliate?ce tanta differenza nel dispaly?ho visto solo il vaio dal vivo e il display e l'angolo di visuale e eccezionale l'asus e paragonabile a cosa hp acer fujitzu?ditemi voi che siete piu esperti di me tanto il prezzo e quasi uguale..e anche le caratteristiche a parte la scheda video e l'hd da 4200 sul vaio e 5400 sull'asus
grazie mille
lellosuper
29-03-2007, 00:18
volevo sottolineare io prenderei Asus A8JS-4S014C
alez1893
29-03-2007, 17:34
scusatemi una domanda io sono in dubbio se prendermi un vaio fe41s o questo asus secondo voi ce tanta differenza?io non lo uso per giocare ma come utilizzo normale navigazione in internet foto video dvd ecc come supporto mobile al mio desktop cosa mi consigliate?ce tanta differenza nel dispaly?ho visto solo il vaio dal vivo e il display e l'angolo di visuale e eccezionale l'asus e paragonabile a cosa hp acer fujitzu?ditemi voi che siete piu esperti di me tanto il prezzo e quasi uguale..e anche le caratteristiche a parte la scheda video e l'hd da 4200 sul vaio e 5400 sull'asus
grazie mille
beh quanto a schermo presumo che il vaio sia sicuramente migliore, conoscendo prodotti sony, personalmente non l'ho mai usato però. all'uni un mio amico ha un hp pavillion e lo schermo in quanto a angolo di visuale è un po meglio del mio se devo essere sincero, e lo schermo più "brillante", asus e acer tendenzialmente sono più opachi in quanto a luminosità..però a livello hw è meglio l'A8JS..se lo usi solo x attività multimediali e non hai bisogno di portabilità forse un 15" è meglio..
nox1111-52
29-03-2007, 18:36
scusatemi una domanda io sono in dubbio se prendermi un vaio fe41s o questo asus secondo voi ce tanta differenza?io non lo uso per giocare ma come utilizzo normale navigazione in internet foto video dvd ecc come supporto mobile al mio desktop cosa mi consigliate?ce tanta differenza nel dispaly?ho visto solo il vaio dal vivo e il display e l'angolo di visuale e eccezionale l'asus e paragonabile a cosa hp acer fujitzu?ditemi voi che siete piu esperti di me tanto il prezzo e quasi uguale..e anche le caratteristiche a parte la scheda video e l'hd da 4200 sul vaio e 5400 sull'asus
grazie mille
bè se nn ti interessano i giochi allora togli pure la 7600 del vaio ci sono ottimi portatili da anche meno di 15" che per lavoro sono perfetti in più risparmi i soldi della scheda video che nn sono pochi .....
Tra i due scuramente l'asus è molto meglio se poi ci metti un disco da 7200rpm và meglio di parecchi desktop anche recenti....:)
lellosuper
29-03-2007, 19:27
allora la mia spesa deve essere e nonvi dico i motivi dai 1500 ai 1800 quindi questi due sono i due modelli che piu stanno in questa fascia con le migliori caratteristiche hp mi sembra troppo plastica acer lasciamo stare la mia unica incognita e il display vaio va da dio e bisogna ammetterlo lo puoi guardare a qualsiasi angolazione e si vede perfettamente l'asus come e?fa schifo come gli acer che se non li guardi davanti non vedi nulla o e tipo simens o hp che un po ti puoi spostare?grazie
golden23q3
29-03-2007, 19:42
allora la mia spesa deve essere e nonvi dico i motivi dai 1500 ai 1800 quindi questi due sono i due modelli che piu stanno in questa fascia con le migliori caratteristiche hp mi sembra troppo plastica acer lasciamo stare la mia unica incognita e il display vaio va da dio e bisogna ammetterlo lo puoi guardare a qualsiasi angolazione e si vede perfettamente l'asus come e?fa schifo come gli acer che se non li guardi davanti non vedi nulla o e tipo simens o hp che un po ti puoi spostare?grazie
dipende anche da asus e asus..l'a8js fidati che non è il massimo, devi stare perfettamente a 90° con lo schermo per vedere bene, se ti sposti un po si sfalsano i colori
l'asus f3ja di un mio amico va molto meglio
lellosuper
29-03-2007, 19:50
quindi a livello video asus e acer sono li?una schifezza se lo guardi un po storto?
golden23q3
29-03-2007, 19:58
quindi a livello video asus e acer sono li?una schifezza se lo guardi un po storto?
guardando da destra o sinistra e' accettabile cambia di poco...ma in verticale non ci siamo...
lellosuper
29-03-2007, 20:16
beh beh a me basta sinistra e destra
del tipo che se mi sposto non dico in parte ma un po piagato lo vedo lo stesso
golden23q3
29-03-2007, 20:27
si riesci a vedere abbastanza fedelmente...cmq ti dirò che sono molto pignolo e fiscale sulle cose, quindi magari per te è perfetto come monitor :)
nox1111-52
30-03-2007, 09:51
Se il tuo obbiettivo è il monitor, tra i due, allora vai sul vaio,questo pannello asus non è un granchè....
Però ricordati di cambiare il disco perchè un 4200rpm fa veramente pena.....:doh:
ciao a tutti i possessori del mitico a8js!
Dopo mesi di estenuanti ricerche e ponderazioni e dato che il g1 è diventato introvabile/costosissimo ho optato per l'acquisto di questo (nuova versione con vista)!!!
Ho approfittato dell'offerta che ho trovato su p*m*b*l*.it e l'ho preso alla fantastica cifra di 1587€ comprese di spese di spedizione!!!! Fantastico, meno di così... ora lo sto aspettando, mi hanno detto che dovrebbe arrivare i primi giorni di settimana prossima! speriamo perchè non vedo l'ora!!!
appena in mio possesso posterò subito le mie impressioni!
saluti
Ragazzi mi sono accorto solo ora che mi hanno annullato l'ordine di upgrade di windows vista 64 bit.
Ora sto guardando per rinnovarlo e in effetti la sola possibilità che mi offre è un upgrade alla 32 bit!
Confermate la cosa? Ciao!
alez1893
04-04-2007, 11:59
beh io l'ho acquistato con win Vista preinstallato e benche l'hardware possa supportare i 64 bit il s.o. preinstallato era quello a 32 bit..
alez1893
04-04-2007, 12:35
qualcuno che ha questo note ha installato ubuntu o kubuntu x caso? vorrei sapere quali driver grafici ha installato e come.. grazie
MrDark82
05-04-2007, 18:45
Ciao ragazzi,
sono anch'io possessore dell'ottimo (secondo me) A8Js.
L'unico difetto riscontrato è che non sempre all'avvio mi riconosce la webcam.
Alcune volte vede una "periferica USB sconosciuta", altre la riconosce come tale e mi permette anche di aggiornare i driver (cosa che ho fatto prelevandoli sul sito dell'Asus). Ho provato anche ad aggiornare il BIOS all'ultima versione (rispetto a quando ho controllato il sito).
Qualcuno con il mio stesso problema è riuscito a risolverlo? O meglio, qualcuno ha il mio stesso problema (se sono l'unico lo mando subito in assistenza, visto che è in garanzia).
Grazie in anticipo dell'attenzione
wingmandodo
06-04-2007, 20:46
Ciao a tutti... sono nuovo nel posting qui.. anche se ho letto praticamente tutto il forum del G1 e ora questo del A8JS...
come molti penso, anche io volevo un G1 ma data l'impossibilità di averlo e avendo trovato un pezzo del A8JS a disposizione mi sono spostato su questo altro modello.
Non avevo finora tenuto in considerazione questo modello,avendo sempre messo davanti il G1. Poi però oggi sono andato per negozi e ho preso in mano un 14,1 rispetto ad un 15,4 ... la differenza di PESO è qualcosa di sorprendente ... per quanto le dimensioni "quasi" non si notino come differenza nello schermo.
La mia intenzione è quella di sostituirci il fisso di casa (stravecchio Win 98 AMD 700Mhz 128Mb PC100^^), quindi utilizzarlo anche per giocarci, ma con la possibilità di portarlo tutti i giorni in università, quindi leggero.
La risoluzione nativa a quanto ho cpaito nei 2 modelli ormai sarebbe
1400x900 per A8js
16xxx1200 per G1
almeno stando agli ultimi modelli in uscita...
Il A8JS ha in + l'infrared ma cosa x me inutile , cosi come l'esubero delle USB (5 sono quasi inutili), perde negli accessori, che però non reputo per quanto bellissimi indispensabili, dato che con 50€ ci si fa borsa e mouse ottimi.
1--Che consiglio mi date paragonando i 2 modelli ASUS (G1 vs A8JS) ?
2--Per quanto riguarda que difettucci indicati nel thread cosa mi dite? si risolvono abbattendo il SO e reinstallandolo da zero, non usando il cd di recover? per quanto riguarda l'aspetto resistenza? è altrettanto valido?
alez1893
07-04-2007, 14:41
ciao, beh innanzitutto perde negli accessori non direi, perche in bundle col note hai mouse asus e borsa elegante, al posto di zaino e mouse da gamers del g1, a livello hw sono identici a parte le usb che nel g1 sono dietro mentre nell'a8js sono 2 a dx, 1 a sx e 2 sul retro, l'hd da 160 che sul a8js è da 120, lo sfogo della ventola che sul g1 è dietro mentre sull'a8js e sul lato dx in alto, inoltre il g1 ha slot PCMCIA, l'a8js l'ExpressCard.
io ho estirpato vista e messo xp e kubuntu, prendendo driver xp dal sito asus funziona tutto, la batteria è da 6 celle, dura meno di quella del g1, ma un film di 2 ore lo riesci a vedere senza problemi..chiaro, se giochi attaccati alla corrente..si, la risoluzione nativa è 1440x900, è leggero e portabile naturalmente, riguardo ai problemi riscontrati, sono soggettivi x il momento, nel campo informatico a volte va tutto alla prima, a volte nulla e non si capisce il perchè, io finora non ho riscontrato problemi, almeno coi s.o. che uso.su vista non posso esprimermi, l'ho usato si e no un'ora..
col listino nuovo asus costa meno del g1 la versione col vista premium, se x te è importante la portabilità di sicuro te lo consiglio, è uno dei migliori 14" a livello hw sicuramente..
ciao a tutti
anch'io ho l'A8js.
precisamente, dopo averlo ordinato a dicembre 2006, mi è stato consegnato a fine febbraio perchè introvabile. ho la versione con vista preinstallata. Non ho mai preso in considerazione un G1 perchè lo trovavo un pò bruttino con quegli inserti colorati e/o luminosi e poi perchè ero sicuro che un 14'' sarebbe stato più manegevole senza risentire granchè della riduzione della dimensione dello schermo.
Con l'hardware che c'ha sotto, mi aspettavo però una "scheggia" ed invece è un pò lentuccio, anzì se non lo regolo su "alte prestazioni" sembra che dorma! (tipo, non reagisce immediatamente giocando un solitario).
un mio amico (esperto di computer, professionista) mi ha detto che ho fatto una caz..ta ad "accettare" di prendermi l'A8js con vista preinstallato fin tanto che c'era in giro la versione con xp pro. perchè quello che ho ha probabilmente implementatata la tecnologia TPM che impedisce di smanettarci dentro (per chi lo sa fare) per migliorare le prestazioni (ad esempio "regredendo" ad un sistema operativo più "leggero".
In verità, però, Vista è molto sfizioso ma non sò se rimpiangerò presto l'agognata velocità di reazione che speravo di aver acquistato con ben 1700 euri!!
p.s.
per il resto è quasi perfetto:
rapporto dimensioni/n. e posiz. porte usb; dimensioni/hardware; uscite periferiche;
x lo schermo si chiude un occhio, per l'audio tutti e due x potenza e modalità di regolazione :-(
alez1893
09-04-2007, 10:42
io ho comprato quello con vista, l'ho formattato e c'ho messo xp home e kubuntu, è veloce e va tutto alla perfezione, nella lista dei driver x xp ce n'era uno che menzionava il TPM, semplicemente non l'ho installato..con xp home ho postato un bench che è pari a quelli del g1, probabilmente è vista che ciuccia più ram e processore di r6 vegas..
forse il TPM (non so di preciso, ipotizzo) blocca l'utilizzo di programmi come rmClock, nel senso che funzionano, ma non si riesce a cambiare voltaggi ecc..tempo fa avevo provato a seguire la guida di questo forum su rmClock senza successo..x i sistemi operativi lo escludo, ci metti quello che vuoi..
Per quanto riguarda il TPM, sul sito no1984.org non viene segnalato sul nostro ASUS..e neanche tra le specifiche sul sito ufficiale asus c'è niente in proposito! secondo me non c'è nessun tpm!
alez1893
11-04-2007, 12:50
Per quanto riguarda il TPM, sul sito no1984.org non viene segnalato sul nostro ASUS..e neanche tra le specifiche sul sito ufficiale asus c'è niente in proposito! secondo me non c'è nessun tpm!
si infatti, sui listini asus di solito se c'è lo scrivono e anche bello grosso, più roba c'è più ti spennano (tpm, fingerprint ecc..).. cmq
Ciao ragazzi,
sono anch'io possessore dell'ottimo (secondo me) A8Js.
L'unico difetto riscontrato è che non sempre all'avvio mi riconosce la webcam.
Alcune volte vede una "periferica USB sconosciuta", altre la riconosce come tale e mi permette anche di aggiornare i driver (cosa che ho fatto prelevandoli sul sito dell'Asus). Ho provato anche ad aggiornare il BIOS all'ultima versione (rispetto a quando ho controllato il sito).
Qualcuno con il mio stesso problema è riuscito a risolverlo? O meglio, qualcuno ha il mio stesso problema (se sono l'unico lo mando subito in assistenza, visto che è in garanzia).
Grazie in anticipo dell'attenzione
Anche io ho il tuo stesso problema! ho scaricato i driver dal sito
asus ma niente. Ancora non ho capito se sia una cosa del tutto
random oppure c'è una qualche relazione fra le porte usb, quelle
occupate, quelle libere.
E' proprio un fatto strano: a volte basta passare un attimo in
stand-by, riaprire, e la webcam compare.
Ma la cosa che non mi fa stare del tutto tranquillo è
che le volte che la webcam non viene riconosciuta, sul retro inizia
a scaldarsi. A te succede?
Allora mi chiedo: se è un problema software, perchè
si scalda?? :muro: :muro:
wingmandodo
13-04-2007, 20:25
Anche io finalmente entro nel CLUB dei possessori di questo portatile... x ora fantastico... non fosse altro che Vista mi sta rendendo non-operativo perchè non ho modo di collegarmi alla rete (causa vecchio modem alice adsl USB^^), e quindi sto aspettando di comperarmi router modem wireless adsl2... oggi da mamma mediaW non c'è ne erano di quelli che volevo.. e quindi andrà alla sett prox o non so... lunedi monto XP... e da li si comincia
X la webcam:
a me la riconosce a quanto pare sempre, però vorrei attivarla... come posso fare x testarla? considerate che ho ancora solo i programmi che si hanno quando si prende il pc
X la webcam:
a me la riconosce a quanto pare sempre, però vorrei attivarla... come posso fare x testarla? considerate che ho ancora solo i programmi che si hanno quando si prende il pc
Io non ho installato nessun programma particolare: appena ho acquistato
il portatile, la webcam compariva in risorse del computer, e la
potevo utilizzare col programma LifeFrame di Asus. poi ha iniziato a
farmi gli scherzi! Da allora quando accendo il computer faccio le
scommesse se la webcam mi compare oppure no, tipo quando tiri
a sorte con una moneta.
Magari usciranno dei driver nuovi, oppure con Vista il problema non
c'è! (io ho windows xp)
YaShiN85
14-04-2007, 20:45
Salve a tutti...
sono nuovo di questo forum!
Sono indeciso se prendere questo portatile, i miei dubbi:
- l'uscita DVI è compatibile con l'HDCP???
- Ne vale la pena di spendere 1'500€ ora per un portatile o perderne uno di passaggio??
Grazie
Ciao a tutti!
ho visto che sul sito asus support sono usciti i nuovi driver per la scheda video del nostro gingillo (per vista 32bit)! qualcuno li ha già installati e testati? miglioramenti visibili?
per i driver di cui sopra... io li ho installati ma non mi sembra sia cambiato nulla...
altri?
YaShiN85
18-04-2007, 09:46
non ci considera proprio nessuno...:muro:
nox1111-52
23-04-2007, 10:08
Scusate ma ho ricevuto solo adesso la notifica dell'aggiornamento di Vista.....
mi hanno comunicato che l'aggiornamento scelto (64bit)nn è compatibile con la mia versione di xp (embè mi pare ovvio...:mbe: )
A parte che se era disponibile l'opzione durante la compilazione del form non vedo dove sia il problema, cmq loro si giustificano con "probabili incompatibilità hardware" ma dico io "chssenefrega" lo prendo apposta per il core2duo !!!
Mah! che si fà?:doh:
Scusate ma ho ricevuto solo adesso la notifica dell'aggiornamento di Vista.....
mi hanno comunicato che l'aggiornamento scelto (64bit)nn è compatibile con la mia versione di xp (embè mi pare ovvio...:mbe: )
A parte che se era disponibile l'opzione durante la compilazione del form non vedo dove sia il problema, cmq loro si giustificano con "probabili incompatibilità hardware" ma dico io "chssenefrega" lo prendo apposta per il core2duo !!!
Mah! che si fà?:doh:
Rifai l'ordine scegliendo il 32 bit (devi anche mandare nuovamente il POF)...io ho fatto così e giorno 19 mi hanno spedito Vista. :)
alez1893
23-04-2007, 13:08
Scusate ma ho ricevuto solo adesso la notifica dell'aggiornamento di Vista.....
mi hanno comunicato che l'aggiornamento scelto (64bit)nn è compatibile con la mia versione di xp (embè mi pare ovvio...:mbe: )
A parte che se era disponibile l'opzione durante la compilazione del form non vedo dove sia il problema, cmq loro si giustificano con "probabili incompatibilità hardware" ma dico io "chssenefrega" lo prendo apposta per il core2duo !!!
Mah! che si fà?:doh:
secondo me le incompatibilità hardware non esistono, le creano loro non facendo uscire sul loro sito ufficiale tutti i driver ecc..il sistema supporta i 64 bit sicuramente, xò anche in quelli con vista preinstallato la versione era a 32 bit..saranno questioni commerciali boh..
blindwrite
29-04-2007, 09:17
sto per ordinare l'asus a8jr, che esternamente è identico all'a8js.
volevo sapere, da qualcuno che ha aperto il pc, dove si trovano i banchi di memoria, perchè vorrei subito aggiornare il mio acquisto con un seconda giga di ram.
attualmente posseggo già un asus(vecchiotto), ma lo sportello indicato dal manuale è difficilissimo da rimuovere, anche dopo aver tolte le tre viti di fissaggio.
E' la stessa cosa sull'a8js?
golden23q3
29-04-2007, 11:48
sto per ordinare l'asus a8jr, che esternamente è identico all'a8js.
volevo sapere, da qualcuno che ha aperto il pc, dove si trovano i banchi di memoria, perchè vorrei subito aggiornare il mio acquisto con un seconda giga di ram.
attualmente posseggo già un asus(vecchiotto), ma lo sportello indicato dal manuale è difficilissimo da rimuovere, anche dopo aver tolte le tre viti di fissaggio.
E' la stessa cosa sull'a8js?
assolutamente facile...apri uno sportello e hai cpu vga e ram assieme....prepara i guantini bianchi!:D
so che da specifica asus dice che puo supportare max 2gb, ma in un sito americano lo vendono configurabile e si possono mettere 4gb di ram!!
qualcuno ne sa di piu?non sarebbe male male portarlo a 4gb (a parte il costo) e magari aggiungere al tutto un bel SSD!!!
qualcuno ha esperienza con gli adattatori CF-->SATA 2.5??qualche idea mi era venuta di provare la CF 8gb sandisk da 266x...però non ho capito ancora bene la questione "cicli" che limita la longevità...
blindwrite
29-04-2007, 11:59
sul mio attuale lo sportello sembra quasi sigillato, pur dopo aver tolto le viti non si riesce a sollevare lo sportello, a meno di non sradicare tutto.
per la cf, io credo che non sia una alternativa ad un hd. sono ancora troppo lente per essere paragonabili ad un hd da 5400rpm.
golden23q3
29-04-2007, 12:10
sul mio attuale lo sportello sembra quasi sigillato, pur dopo aver tolto le viti non si riesce a sollevare lo sportello, a meno di non sradicare tutto.
per la cf, io credo che non sia una alternativa ad un hd. sono ancora troppo lente per essere paragonabili ad un hd da 5400rpm.
lo sportello di plastica ovviamente ha un minimo di incastro, basta forzare un attimo e si apre
la cf sandisk essendo a 266x ha il transfer rate a 40mb/sec...te li sogni tu con l'hd da 5400 che monti (32-36 se ti va bene), io con l'hitachi 7k100 faccio 41mb/sec nei test e 15.5ms di seek..
contanto che la la cf ha il seektime medio di 0.1-0.3 e che il transfer rate è continuo a 40 è moooolto piu veloce maneggiare i file, in particolare quelli piccoli (ossia navigando, aprendo cartelle, aprire file excell, facendo delle normali operazioni insomma) è sensibilmente piu reattiva!
mi baso ovviamente su un sacco di test che ho letto nel web
l'unico cosa che mi blocca nel comprare e usare la cf è che non ho capito quando dura effettivamente...non posso rischiare di perdere tuti i dati dopo 1 mese di vita!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.