View Full Version : Nuovo official thread amilo m3438g
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
Ciao a tutti
ho aperto questo nuovo thread sul amilo m3438g per 2 semplici motivi:
primo, io sono un possessore dello stesso e di conseguenza mi sembra opportuno che sia io a crearlo anche se è la prima volta che apro una discussione.
secondo, il vecchio thread sull amilo non è + aggiornato e non si sa niente della persona che l ha aperto di conseguenza appunto ne sto aprendo uno nuovo col consenso di tutti i possessori di questo portatile.
Prima di tutto inizierà a compilare una lista sui possessori dell amilo, questa lista sarà in continuo aggiornamento quindi cari possessori fatevi avanti!!
Qui di seguito elencherò i vari driver e i software e più sotto i link più importanti che riguardano il nostro notebook, se volete che aggiungi qualcosa alle mie liste postate pure e io il prima possibile provvederò ad aggiornare!
Specifiche tecniche-amilo m3438g
-------------------
Processore: Tecnologia Mobile Intel Centrino;
Intel Pentium M 730/780 (2Mb L2 Cache, 533 Mhz FSB);
Chipest: Intel 915PM
Ram: 512/2048Mb DDR2 400/533Mhz
Hard disk: Hdd 80Gb S-ATA 5400rpm o 2Hdd 2x80 in raid 0
cd/dvd DVD+-RW+-R Double Layer con Software
schermo: (pollici) Display 17" TFT WXGA+ Crystal View 1440x900
sistema operativo: Windows XP Home Edition (Works)
connettività: Intel PRO/Wireless 2200 BG
Floppy Disk: Drive opzionale esterno
Fax/modem: 56K V90 - LAN 10/100
Scheda grafica: nVidia GeForce Go 6800 DVI con 256MB dedicati
funzionalità audio Casse con SubWoofer e microfono integrati
I/O Porte Firewire IEEE 1394;
4 USB 2.0;
1 ExpressCard Slot;
1 x S-Video;
DVI-I;
Ingressi e uscite audio
Slot PC 4 in 1 memory card Slot per MMC/SD/MS/MSPRO
Peso circa 4,1Kg
Dimensioni (L x A x P) 408 x 289 x 38.1mm
borsa borsa protetittiva inclusa
Adattatore adattatore DVI / CRT
caratteristiche Telecomando con Instant On e accesso diretto alla riproduzione di film, musica e foto
Lista possessori (in aggiornamento)
Gordon3
FrancescoPiù
Sp4rr0W
f0/\/2!3
tomkat
Rikus
tylerdurden (ex possessore)
mitino85
Glirhuin
klub
Rhadamanthis
Kevin341
stedomanda (ex possessore)
Dr.Speed (ex possessore)
maxc
w1p3out
80mauro80
fukka75
gasparirob
Aragosta
LordOrion
Metal2001
kellone
bladegpa
angelo.saviano
gul4schx
sordatino
bozzo
ageloexe
Paolos82
sicaman
Unbreakable
Zaino77
MaxMad
k31r4
Luca.PD
ConteJazz
REFSON
bellino
Antinoo
ingegneredentro
Ultimi driver e utily (in aggiornamento)
Ultimi driver video(sito laptop): 165.01 (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13793)
Driver video consigliati: 87.25 (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9730)
Driver audio(sito realtek): 1.71 (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2588&url=1)
Chipset(sito intel): INF 8.0.1.1002 (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2032&OSFullName=Windows*+XP+Home+Edition&lang=ita&strOSs=45&submit=Vai%21)
Driver WLAN(sito intel): 11.2 (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/df-support/8061/eng/INTEL_NETWORK_CONNECTION_ID_TOOL_305.EXE&agr=N&ProductID=1637&DwnldId=8061&strOSs=45&OSFullName=Windows* XP Home Edition&lang=eng)
Driver modem: motorola 6.10.03 (http://support.fujitsu-siemens.com/Download/ShowDescription.asp?SoftwareGUID=5208EB1C-4160-4603-8206-F8885CB16176&ClassID=A8132F62-9098-407A-ACA3-2A7AC95DB8FF)
Driver Lan: Realtek RTL8169/8110 Gigabit LAN (http://support.fujitsu-siemens.com/Download/ShowDescription.asp?SoftwareGUID=58A64AE2-04C8-438D-9D48-35CFA1AECF82&ClassID=41036CAA-2B07-4E58-BF9B-F5FD102D56FD)
Driver touchpad: Synaptics PS/2 Port Touchpad (http://support.fujitsu-siemens.com/Download/ShowDescription.asp?SoftwareGUID=6788D164-DFD5-4260-99A3-E635C72FC700&ClassID=47A3A774-8011-44DE-AA99-4B75B8A15AF0)
Driver controller raid: 5.40a (http://www.viaarena.com/Driver/vraid_driver_v540a.zip)
Se avete problemi con la ventola scaricate questo: fancontrol (http://www.amilo-forum.de/download.php?id=674)
Utility per la scheda video: riva tuner (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1306&url=1)
Utlility per il monitoraggio: Notebook Hardware control (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2333&url=1)
Utility per la deframmentazione del sistema: Perfectdisk (http://www.techspot.com/downloadget.php?id=684&file=1&evp=fe11140166a36bab5250f1792f657152)
Bios vari
Bios scheda madre: 1.10c (http://support.fujitsu-siemens.com/Download/ShowDescription.asp?SoftwareGUID=352B53E2-D83B-45A4-8677-854C2A4F71C4&ClassID=A5E88976-EA92-404D-9F34-596AEBCA9DD6)
Bios video: 39.49 (http://www.amilo-forum.de/download.php?id=672) questo è il bios vecchio da usare con i driver serie 7.x.x.x
Bios video: 39.60 (http://www.amilo-forum.de/download.php?id=673) questo è il bios nuovo da usare con i driver della serie 8.x.x.x e oltre
Siti utili ai possessori (sia discussioni che utily e software)
Sito della fujitsu(download driver): fujitsu siemens (http://www.fujitsu-siemens.com/support/downloads.html) qui i driver non sono recenti ma è sempre un punto di riferimento.
Sito per i driver video: laptopvideo2go (http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers)
Sito dedicato interamente all amilo: amilo m3438g (http://www.amilo-forum.de/topic,7486,-Amilo-x438.html) qui si parla di tutti i problemi dell amilo e vi sono anche driver aggiornati.
Sito in cui si discute del famoso lag: performance problem (http://download.fujitsu-siemens.com/forum/viewtopic.php?t=13165&postdays=0&postorder=asc&start=0)
Se volete ottimizzare il vostro O.C: Per i videogiocatori (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=682358)
Per chi vuole ordinare il 2° HD: Sirpel (http://www.sirpel.it/)
Guida al pin modding: guida (http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=31&page=0)
Come installare windows xp Pro: Guida (http://www.amilo-forum.com/topic,26,-Installation-of-Windows-XP-Home-Pro-PE-FAQs.html#45)
Gestione acpi: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17674768&postcount=2866) by gasparirob
Modifica al Dissipatore: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14050361&postcount=719) by tylerdurden
Guida all installazione dei driver video
1)SCARICATI I DRIVERS DA QUI (http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=80&os=1&type=1&dir=1)
Io ho gli 84.25...scarica anche l'INF moddato (tasto destro ----> salva oggetto con nome)
NOTA:OGNI VERSIONE HA IL SUO INF MODDATO
Ora esegui il file dei driver ed estrailo nel desktop (tanto più tardi lo potrai cancellare)
Sposta il file INF moddato all'interno della cartella dei driver e sovrascrivilo a quello che c'è già
2)SCARICA DRIVER CLEANER PROFESSIONAL (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1894&url=1) e installalo
3)DISINSTALLA I DRIVER VIDEO:
Risorse del computer ----> Proprietà ---> Hardware ---> Gestione Periferiche
e riavvia
4)"PIAZZA PULITA" CON DRIVER CLEANER:
Subito dopo la schermata Fujitsu Siemens premi F8 e accedi a windows in modalità provvisoria.
Fai partire Driver Cleaner assicurandoti che siano selezionate le voci Nvidia
avvia la pulizia
Riavvia
5)INSTALLA I NUOVI DRIVER.
Chiudi l'installazione guidata.
Entra nella cartella dove sono i nuovi driver ed esegui Setup (in questo ultimo passaggio con gli 84.25 non dovresti avere problemi...se ne hai usa l'installazione guidata)
Pregi e difetti
L amilo m3438g presenta molte potenzialità tra cui la magnifica scheda video nvidia 6800 go con 256Mb dedicati che offre la possibilità di godersi al max del dettaglio ogni gioco sul mercato per la gioia dei videogiocatori come me.
Inoltre a seconda della scelta del possessore si puo aumentare la capacità della ram fino ad un max di 2048MB di ram, il sottoscritto consiglia le kingston a DDR2 a 533MHz.
Inoltre anke il processore puo variare dal 730 fino addirittura al 780 consentendo davvero una potenza incredibile.
Tutti questi pregi fanno si che il possessore abbia con se un ottimo portatile da ben 17" che offre potenza e "affidabilità"(forse).
Non poteva mancare inoltre la possibiltà di mettere i dischi SATA in RAID 0 offrendo cosi un aumento considerevole delle prestazioni dei dischi che verranno visti come uno singolo. Io consiglio a tutti il RAID 0 per le performance ma per chi volesse più sicurezza sui propi dati puo anke mettere il RAID 1 che però si "mangia" un hard disk intero.
Molti possessori lamentano di una lag che è presente in questo notebook che riguarda il sistema di risparmio energetico legato al controller raid, fino ad ora nessuno è riuscito a capire bene il problema, alcuni dicono di averlo risolto semplicemente installando nuovi driver, altri formattando.
Inoltre il notebook in questione lamenta un calore eccessivo che richiede l uso di un dissipatore adeguato, per finire vi è anche un problema nello schermo perchè il rosso tende all arancione.
Questo è soltanto un pezzo di cio che serve a questo portatile e ai possessori, ogni giorno aggiungerò ed aggiornerò sempre più questa pagina mettendo anche qualche immagine.
Grazie!
Dr.Speed
17-07-2006, 22:23
bene, era ora che qualcuno aprisse un nuovo thread, complimenti Gordon3
f0/\/2!3
17-07-2006, 22:34
Eccomi. Allegro possessore e pronto a fare la mod del sistema di raffreddamento appena mi arriva la Artic Silver dalla Francia e appena trovo il rame. Poi posterò le foto del lavoro svolto ;)
Ragazzi, grazie a tutti per l appoggio, aggiornerò constantemente questa discussione, ancora quello che vedete sopra è solo un assaggio, non vi preoccupate che diventerà super aggiornato, grazie a tutti! :D
Eccomi. Allegro possessore e pronto a fare la mod del sistema di raffreddamento appena mi arriva la Artic Silver dalla Francia e appena trovo il rame. Poi posterò le foto del lavoro svolto ;)
ciao, ti ho aggiunto, comunque bene appena posterai le foto le userò per farlo ankio, visto ke il sottoscrisso ha anke problemi di calore :mad:
FrancescoPIù
18-07-2006, 00:38
Eccomi. Allegro possessore e pronto a fare la mod del sistema di raffreddamento appena mi arriva la Artic Silver dalla Francia e appena trovo il rame. Poi posterò le foto del lavoro svolto ;)
Ti posso chiedere un favore...se riesci a procurarti tutto il necessario per la mod e per migliorare la dissipazione (pad, dissipatore in rame per procio, ecc) potresti ordinare tutto per 2????
Poi ti pago tutte le spese e l'eventuale lavoro che dovrai fare per adattare il tutto...VA BENE???? GRAZIE
Ti posso chiedere un favore...se riesci a procurarti tutto il necessario per la mod e per migliorare la dissipazione (pad, dissipatore in rame per procio, ecc) potresti ordinare tutto per 2????
Poi ti pago tutte le spese e l'eventuale lavoro che dovrai fare per adattare il tutto...VA BENE???? GRAZIE
caro francesco, non ti sembra di essere un po troppo...vabbè lasciamo stare...se il favore lo fai anke me te ne sarei molto grato :D :D :D
FrancescoPIù
18-07-2006, 00:51
caro francesco, non ti sembra di essere un po troppo...vabbè lasciamo stare...se il favore lo fai anke me te ne sarei molto grato :D :D :D
Chiedere non costa nulla...non obbligo nessuno...
Siccome io di queste cose non ci capisco niente e ho l'amilo con temperature assurde, se lui trova tutto quello che gli serve per il suo pc comprare per due non costa nulla....
Chiedere non costa nulla...non obbligo nessuno...
Siccome io di queste cose non ci capisco niente e ho l'amilo con temperature assurde, se lui trova tutto quello che gli serve per il suo pc comprare per due non costa nulla....
anche per 3 a questo punto :p parlo seriamente, se puo fare questo favore sia a te che a me, comunque secondo me qui è un problema della ventola che non parte, sai ieri giocando a quake 4 ho toccato gli 84 gradi con il dissipatore sotto accesso! :muro: devo risolvere questo problema ovviamente posterò come fare ;)
flavix25
18-07-2006, 01:17
iscritto
Dr.Speed
18-07-2006, 01:22
mettete un pulsantino sulla ventola che selezioni la velocita, no? mi pare che chi lo aveva fatto ora abbia venduto l'amilo quindi non so come si fa'
f0/\/2!3
18-07-2006, 08:52
anche per 3 a questo punto :p parlo seriamente, se puo fare questo favore sia a te che a me, comunque secondo me qui è un problema della ventola che non parte, sai ieri giocando a quake 4 ho toccato gli 84 gradi con il dissipatore sotto accesso! :muro: devo risolvere questo problema ovviamente posterò come fare ;)
La artic silver l'ho ordinata in Francia su eBay e mi dovrebbe arrivare a giorni e quella potete ordinarvela da soli. Per quanto riguarda il materiale proprio per la dissipazione proverò ad andare in un ferramenta ma mi sembra inutile spedirvi i fogli di rame (per prezzo di spedizione ben maggiore del prezzo dell'oggetto) dato che se li trovo io in Ascoli da un ferramenta lo potete trovare sicuramente anche voi... Francesco quali Pad? Compri il rame lo tagli della grandezza dei chip e basta sostituendo appunto i pad presenti, non devi comprarne di nuovi... Anche nel mio note comunque ho problemi di ventola dato che rimane sempre accesa nonostante non sia overclockato e abbia in avvio il servizio della nVidia che la gestisce. Per risolverlo i miei prossimi passi saranno:
1)Cambiare il sistema di raffreddamento col rame
2)Formattare
;)
ga444b666ma777r999in333i
18-07-2006, 08:53
Acc, mancano i post di servizio.... Auguri per il nuovo 3d. ;)
Siti utili ai possessori:
Per chi vuole ordinare il kit 2° HD
Assistenza ufficiale fujitsu-Siemens: http://www.sirpel.it/
stedomanda
18-07-2006, 09:06
Foto??????
Complimenti riassumete tutto....a me sembra che ne manchi un po' di roba....
ma lo spessore di questi fogli in rame quanto deve essere?
ciao, Nicola
Ragazzi, grazie a tutti per l appoggio, aggiornerò constantemente questa discussione, ancora quello che vedete sopra è solo un assaggio, non vi preoccupate che diventerà super aggiornato, grazie a tutti! :D
Gordon, puoi aggiungermi alla lista degli "Amilisti"?
Grazie
tylerdurden
18-07-2006, 10:04
PECCATO... MI ERO COSI' AFFEZIONATO AL VECCHIO TREAD DI 800.000 PAGINE... :mbe: :D :D :D
FrancescoPIù
18-07-2006, 10:11
La artic silver l'ho ordinata in Francia su eBay e mi dovrebbe arrivare a giorni e quella potete ordinarvela da soli. Per quanto riguarda il materiale proprio per la dissipazione proverò ad andare in un ferramenta ma mi sembra inutile spedirvi i fogli di rame (per prezzo di spedizione ben maggiore del prezzo dell'oggetto) dato che se li trovo io in Ascoli da un ferramenta lo potete trovare sicuramente anche voi... Francesco quali Pad? Compri il rame lo tagli della grandezza dei chip e basta sostituendo appunto i pad presenti, non devi comprarne di nuovi... Anche nel mio note comunque ho problemi di ventola dato che rimane sempre accesa nonostante non sia overclockato e abbia in avvio il servizio della nVidia che la gestisce. Per risolverlo i miei prossimi passi saranno:
1)Cambiare il sistema di raffreddamento col rame
2)Formattare
;)
Lo so che basta comprare il rame me non sò lo spessore...inoltre non avendo mai smontato il pc non sò neanche le dimensioni e per dirla tutta...non ho capito neanche dove si trovano!!!!!!!
Inoltre volevo sapere se avevi intenzione di cambiare anche il dissipatore cpu con uno in rame...nel caso, se lo trovavi, nè potevi comprare due...
ga444b666ma777r999in333i
18-07-2006, 10:14
La artic silver l'ho ordinata in Francia su eBay e mi dovrebbe arrivare a giorni e quella potete ordinarvela da soli. ...
;)
Io la artic silver 5 la ho ordinata su un ebayer italiano a 8€ in tutto. Mai usata...
tylerdurden
18-07-2006, 10:18
ma lo spessore di questi fogli in rame quanto deve essere?
ciao, Nicola
0,6 mm :D
FrancescoPIù
18-07-2006, 10:20
Tyler, ti ricordi anche le misure????Altezza larghezza????
mitino85
18-07-2006, 10:33
salve a tutti!!! Gordon segna anke me tra i possessori :D :D :D
posto il link su come fare il pin modding
http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=31&page=0
e vorrei chiedere a tyler se cambia qualcosa nel fare il ponte di rame così come nel link o come c'era scritto nel vecchio thread :confused:
Anche io vorrei sapere tutto sul mod della dissipazione tramite pad di rame (....FOTO)
FRANCESCO+ vedrai che quando lo smonterai la prima volta poi sarà come una droga e lo smonterai ogni giorno :D :D
Glirhuin
18-07-2006, 11:57
Ragazzi, che paura :D : appena ho visto il lucchetto accanto al nome del super 3d dell'Amilo ed ho visto che l'ultimo a postare è stata la mod, mi è venuto un tuffo al cuore...Per fortuna si trattava solo di un trasferimento! :)
Comunque puoi aggiungere anche me alla lista dei possessori. :ciapet:
f0/\/2!3
18-07-2006, 12:05
Tyler, ti ricordi anche le misure????Altezza larghezza????
Riporto cosa mi dissero a suo tempo i vari Amilisti di questo forum (Tyler, Jacker ed altri...)
"Ti consiglio di rimuovere solo il pad presente sulla GPU della scheda grafica, lasciando quelli per le memorie (sostituirli non servirebbe, visto che sotto la scheda grafica ci sono altri 4 chip di memorie che non hanno dissipatore). Il rame deve avere uno spessore di 0,6/0,7 mm (un quadratino di circa 2 cm quadrati) e logicamente devi metterci della pasta termoconduttiva (articsilver sarebbe preferibile, ma ce nesono altre) sia tra GPU e spessore in rame che tra spessore in rame e dissipatore originale dell'Amilo. il rame lo trovi dal lattoniere. Spero di essere stato chiaro!"
"Per abbassare ulteriormente le temperature della 6800Go, personalmente ho creato un dissipatore in rame per le RAM posteriori. (Oltre gli spessori in rame di 0.7mm sulle RAM superiori e spessore da 0.5mm sul CORE.)
Prendere una foglio di rame di 0.5mm(può andare anche lo 0.6mm) di spessore, e ritagliarlo ad N allungata in modo da coprire le RAM ed evitare la base del CORE che lo riscalderebbe troppo.
Dalle pareti laterali della scheda, fate fuoriuscire delle "ali" di rame in modo tale da evitare che il calore resti sotto la scheda. Rendetelo piatto. (Io ho usato una "pressa" realizzata con due lastre di metallo spesse con una morsa stretta al massimo) Dopodichè piegate le ali che altrimenti toccherebbero parti hardware e volendo sfrangiatele un pò. Adagiatelo e controllate che la scheda monti bene. Mettete abbstanzavArtic silver 5 sulle RAM posteriori e rimontate tutto.
Sembra complesso ma è molto semplice."
Per quanto riguarda lo smontare il portatile è una vaccata fai solo attenzione alle viti microscopiche della piastra metallica sulla VGA... ;)
Francesco mi fai un piacere? NON POSTARE OGNI VOLTA COME SE STESSE FINENDO IL MONDO!!!
Lista aggiornata come anche i siti :D
Acc, mancano i post di servizio.... Auguri per il nuovo 3d. ;)
che intendi?
Foto??????
Complimenti riassumete tutto....a me sembra che ne manchi un po' di roba....
Cosa manca? :confused:
tylerdurden
18-07-2006, 13:14
salve a tutti!!! Gordon segna anke me tra i possessori :D :D :D
posto il link su come fare il pin modding
http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=31&page=0
e vorrei chiedere a tyler se cambia qualcosa nel fare il ponte di rame così come nel link o come c'era scritto nel vecchio thread :confused:
È uguale, non cambia nulla... :)
ga444b666ma777r999in333i
18-07-2006, 14:26
che intendi?
Che di solito il 2° e il 3° post vengono lasciati intenzionalmente vuoti per "future" implementazioni... ;)
Che di solito il 2° e il 3° post vengono lasciati intenzionalmente vuoti per "future" implementazioni... ;)
Scusa, ma queste implementazioni non posso aggiungerle al 1° post?
ga444b666ma777r999in333i
18-07-2006, 14:48
Scusa, ma queste implementazioni non posso aggiungerle al 1° post?
Certo che si... Non ero mica polemico... Stai facendo un gran bel lavoro. ;)
mitino85
18-07-2006, 14:53
Riporto cosa mi dissero a suo tempo i vari Amilisti di questo forum (Tyler, Jacker ed altri...)
Si guadagna molto in termini di temperatura mettendo il pad solo sulla gpu? Di quanti gradi circa? :mad:
f0/\/2!3
18-07-2006, 15:04
Si guadagna molto in termini di temperatura mettendo il pad solo sulla gpu? Di quanti gradi circa? :mad:
Continuo a riportare: "La scheda video rimane costantemente a 60C° in idle. Sempre con 25C° di temperatura della stanza e frequenze tranquille di 405/800. Sale a 79C° a pieno carico con stessa temperatura ambientale e stesse frequenze."
FrancescoPIù
18-07-2006, 15:12
Chiedo una cosa da ignorante...ma quando tappo i due pin per fare la PIN MOD, il processore come fà a rimontare perfettamente????Il filo di rame non ustruisce i due piedini der processore????
Certo che si... Non ero mica polemico... Stai facendo un gran bel lavoro. ;)
Grazie, ma ancora devo aggiungere ancora molte cose :)
Chiedo una cosa da ignorante...ma quando tappo i due pin per fare la PIN MOD, il processore come fà a rimontare perfettamente????Il filo di rame non ustruisce i due piedini der processore????
:doh:
[QUOTE=Gordon3]
Prima di tutto inizierà a compilare una lista sui possessori dell amilo, questa lista sarà in continuo aggiornamento quindi cari possessori fatevi avanti!!
QUOTE]
Ciao Gordon3 volevo aggiungermi ai possessori dell'm3438g
mitino85
18-07-2006, 15:49
Continuo a riportare: "La scheda video rimane costantemente a 60C° in idle. Sempre con 25C° di temperatura della stanza e frequenze tranquille di 405/800. Sale a 79C° a pieno carico con stessa temperatura ambientale e stesse frequenze."
si,ma io ho chiesto di quanti gradi scende non a quanti gradi siete :D ...prima di mettergli i pad di rame a quanto rimaneva in idle e in full load la temp della tua gpu? (così capisco se il gioco vale la candela... :) )
ga444b666ma777r999in333i
18-07-2006, 15:59
si,ma io ho chiesto di quanti gradi scende non a quanti gradi siete :D ...prima di mettergli i pad di rame a quanto rimaneva in idle e in full load la temp della tua gpu? (così capisco se il gioco vale la candela... :) )
Io vedo che lui riporta; quindi suppongo che consigli di ricercare prima di chiedere.Purtroppo neanche riesco a capire quali sono le temperature in idle/sotto sforzo "tipiche " dell'amilo (senza basi dissipanti o altri trucchetti) e quelle dopo l'installazione dei nuovi pad di dissipazione.
Sono sicuro che a breve il buon Gordon3 metterà una tabellina nel 1°post. ;)
f0/\/2!3
18-07-2006, 16:30
si,ma io ho chiesto di quanti gradi scende non a quanti gradi siete :D ...prima di mettergli i pad di rame a quanto rimaneva in idle e in full load la temp della tua gpu? (così capisco se il gioco vale la candela... :) )
I pad in rame li devo ancora mettere ma sono sicuro che scenderò: in Idle attualmente faccio dai 55 ai 64. Sotto sforzo arrivo a superare i 105 soglia di rallentamento e quindi non posso giocare (per lo meno d'esate :D )
mitino85
18-07-2006, 16:58
si lo so che prima di fare domande è meglio cercare ma siccome il servizio di ricerca non mi porta direttamente alla parola che cerco e l'altro thread è immenso :sofico: , faccio prima a chiedere piuttosto che leggermi 420 pagine dove magari non c'è nemmeno scritto :D...
f0/\/2!3
18-07-2006, 18:24
Niente... non trovo i fogli di rame. Non so proprio come fare... :(
mitino85
18-07-2006, 18:48
Niente... non trovo i fogli di rame. Non so proprio come fare... :(
dove sei andato a cercarli?
Dr.Speed
18-07-2006, 19:04
avrete tutti delle grondaie immagino, o al limite quelle del vicino, andate li e ne tagliate un pezzo :ciapet:
mitino85
18-07-2006, 19:18
avrete tutti delle grondaie immagino, o al limite quelle del vicino, andate li e ne tagliate un pezzo :ciapet:
:ciapet:
avrete tutti delle grondaie immagino, o al limite quelle del vicino, andate li e ne tagliate un pezzo :ciapet:
lista aggiornata, a Dr.Speed, bella questa :D
f0/\/2!3
18-07-2006, 19:38
avrete tutti delle grondaie immagino, o al limite quelle del vicino, andate li e ne tagliate un pezzo :ciapet:
Ehm no... potrei pure tagliarle dato che ci arrivo facilmente :D però penso sia rame trattato quello :(
L'ho cercato dal ferramenta... Non so dove altro cercare :fagiano:
tylerdurden
19-07-2006, 08:34
Io vedo che lui riporta; quindi suppongo che consigli di ricercare prima di chiedere.Purtroppo neanche riesco a capire quali sono le temperature in idle/sotto sforzo "tipiche " dell'amilo (senza basi dissipanti o altri trucchetti) e quelle dopo l'installazione dei nuovi pad di dissipazione.
Sono sicuro che a breve il buon Gordon3 metterà una tabellina nel 1°post. ;)
Le temp in idle con o senza pad in rame cambiano relativamente di poco! diciamo che con la 6800 overclockata a 400/700 siamo intorno ai 60°... la differenza si fa sentire quando la 6800 è "al lavoro"... senza pad si superano i 100° con il pad in rame siamo intorno ai 90° (questo dopo un oretta di stress continuo).
Per testare le temp consiglio di utilizzare il cubo peloso di AtiTool... un microonde!!! :D
tylerdurden
19-07-2006, 08:38
frequenze tranquille di 405/800.
tranquille??? :D 800MHz per le memorie sono tantini! ti consiglio di scendere! ;)
ga444b666ma777r999in333i
19-07-2006, 09:01
tranquille??? :D 800MHz per le memorie sono tantini! ti consiglio di scendere! ;)
Quoto, io non riuscivo neanche a tenerle quelle frequenze.
f0/\/2!3
19-07-2006, 14:00
tranquille??? :D 800MHz per le memorie sono tantini! ti consiglio di scendere! ;)
Ehm ho riportato cose che mi avete detto voi: non sono parole mie quelle :D
Kevin341
19-07-2006, 15:00
ciao...
anche se è un pò che manco dal forum, continuo ad essere un felice possessore di ben 2 Amilo... appena riesco a tornare a fare una vita più serena mi riaggiornerò con questo nuovo thread... ciao
Ne approfitto per iscrivermi. C'è da lavorare a questo 3d però, perchè mancano ancora molte cose.
Se volete una mano, mi trovate disponibile. Non più di qualche ora purtroppo. Ma le faremo bastare.
Per quanto riguarda le memorie, con tutte le mod che ho fatto, arrivo a 833Mhz senza artefatti. A 840Mhz dopo 5minuti compaiono. A 837Mhz dopo 7 minuti, eccecc.
E per me 800 sono il minimo. Dopotutto sono memorie da 2/2,8 ns. Almeno nel mio caso.
Reggono da standard, minimo 700Mhz DDR. (E' un valore da calcolare con le variabili del VBIOS per essere preciso e all atto pratico dipende anche dalle temperature che raggiungono i chip). E comunque, in genere, si ha sempre minimo un 10% di overclock sulle DRAM GDDR sincrone rispetto ai valori dichiarati dal costruttore. Io arrivo sino al 15/17% di overclock.
Però ho moddato anche i chip posteriori della scheda. E questo aiuta.
Poi ogni chip ha una storia a se. Bisogna essere fortunati. Anche se nelle schede per notebook vengono inseriti sempre moduli di "prima scelta" abbastanza tolleranti al calore.
Ne approfitto per iscrivermi. C'è da lavorare a questo 3d però, perchè mancano ancora molte cose.
Se volete una mano, mi trovate disponibile. Non più di qualche ora purtroppo. Ma le faremo bastare.
Per quanto riguarda le memorie, con tutte le mod che ho fatto, arrivo a 833Mhz senza artefatti. A 840Mhz dopo 5minuti compaiono. A 837Mhz dopo 7 minuti, eccecc.
E per me 800 sono il minimo. Dopotutto sono memorie da 2/2,8 ns. Almeno nel mio caso.
Reggono da standard, minimo 700Mhz DDR. (E' un valore da calcolare con le variabili del VBIOS per essere preciso e all atto pratico dipende anche dalle temperature che raggiungono i chip). E comunque, in genere, si ha sempre minimo un 10% di overclock sulle DRAM GDDR sincrone rispetto ai valori dichiarati dal costruttore. Io arrivo sino al 15/17% di overclock.
Però ho moddato anche i chip posteriori della scheda. E questo aiuta.
Poi ogni chip ha una storia a se. Bisogna essere fortunati. Anche se nelle schede per notebook vengono inseriti sempre moduli di "prima scelta" abbastanza tolleranti al calore.
Stavolta quoto Jacker... ;) :D
Anche le DDR della 6800 tenevano gli 800 Mhz senza artefatti (ma mai arrivato a 830...).
Senza artefatti intendo in tutte le sessioni di gioco di tutti i mesi in cui l'ho sfruttata. :D
Rhadamanthis
19-07-2006, 16:08
Gordon, ci sono anche io!!!!!!!! Mi devi inserire nella lista dei possessori dell'amilo!!!!!
Se qualcuno è di roma e vicino ( preferisco latina o bari), a chi interessa posso dare il mio dothan 400 mhz bus ed 1.7 ghz (735 x intenderci) in cambio di una cpu con bus 533, dal 1.86 ghz in su
tylerdurden
19-07-2006, 16:13
Però ho moddato anche i chip posteriori della scheda. E questo aiuta.
BEH... direi di si! :D io sulle memorie ho lasciato i pad originali perchè tanto non ho modificato nulla sulle memorie che stanno dall'altro lato... ma a 800 mi danno artefatti. :mc: studierò qualcosa... :cool:
tylerdurden
19-07-2006, 16:14
Se qualcuno è di roma e vicino ( preferisco latina o bari), a chi interessa posso dare il mio dothan 400 mhz bus ed 1.7 ghz (735 x intenderci) in cambio di una cpu con bus 533, dal 1.86 ghz in su
FOLLIA ALLO STATO BRADIPO!!!??? :D :D :D
ga444b666ma777r999in333i
19-07-2006, 16:15
BEH... direi di si! :D io sulle memorie ho lasciato i pad originali perchè tanto non ho modificato nulla sulle memorie che stanno dall'altro lato... ma a 800 mi danno artefatti. :mc: studierò qualcosa... :cool:
E' strano il discorso degli artefatti.. In teoria questi dovrebbero penalizzare lo score nel 3dmark2005...
tylerdurden
19-07-2006, 16:16
E' strano il discorso degli artefatti.. In teoria questi dovrebbero penalizzare lo score nel 3dmark2005...
:mbe: perchè???
Hola ragassi qualcuno mi dice cosa mi serve per montare un 2° hard disk non in raid? mi sta per arrivare un 7K100 hitachi SATA 7200rpm :yeah:
ga444b666ma777r999in333i
19-07-2006, 16:34
:mbe: perchè???Perché io mi ricordo che avevate postato i vostri score nel 3dmark2005 ed erano ottimi... Oltre i 5000 punti. Invece gli artefatti dovrebbero penalizzare il punteggio. ;) Almeno a me penalizzavano di brutto. ;)
Dr.Speed
19-07-2006, 17:51
metti me e stedomanda come ex "felici" possesori? :sofico:
Raga, un consiglio, nel mio amilo è presente la lag, secondo voi è sicuro che cambiando gli hd la lag sparisca, perchè se è cosi domani li vado subito a comprare dove so io
mitino85
19-07-2006, 18:10
Se qualcuno è di roma e vicino ( preferisco latina o bari), a chi interessa posso dare il mio dothan 400 mhz bus ed 1.7 ghz (735 x intenderci) in cambio di una cpu con bus 533, dal 1.86 ghz in su
:muro: ma scusa perchè non fai il pin mod??? col 735 arrivi a 780 :sofico:
mitino85
19-07-2006, 19:52
cmq ragazzi io sono a 46° navigando su internet e ascoltando musica da un'ora e mezzo... :eek:
- praticamente ho downclockato al massimo la scheda video alle freq di 81/150,
- ho downvoltato il procio a 0.7V a 6x (17x a 1.052V) e poi ho premuto il tasto x abbassare ancora di più le frequenze della cpu(il tasto con la ventolina disegnata) e in pratica il procio è a 480Mhz minimi
-ho messo il coolpad artigianale (che a breve potenzierò con super ventolona :D :D)
-e il condizionatore attaccato (25°)
Con questi accorgimenti,quando non state giocando a giochi assurdi ma magari state solo cazzeggiando in internet o facendo videoscrittura o che so io, state belli rinfrescati :D :D :D
FrancescoPIù
19-07-2006, 19:55
cmq ragazzi io sono a 46° navigando su internet e ascoltando musica da un'ora e mezzo... :eek:
- praticamente ho downclockato al massimo la scheda video alle freq di 81/150,
- ho downvoltato il procio a 0.7V a 6x (17x a 1.052V) e poi ho premuto il tasto x abbassare ancora di più le frequenze della cpu(il tasto con la ventolina disegnata) e in pratica il procio è a 480Mhz minimi
-ho messo il coolpad artigianale (che a breve potenzierò con super ventolona :D :D)
-e il condizionatore attaccato (25°)
Con questi accorgimenti,quando non state giocando a giochi assurdi ma magari state solo cazzeggiando in internet o facendo videoscrittura o che so io, state belli rinfrescati :D :D :D
Che programma ci vuole per cambiare le frequenze al procio????
f0/\/2!3
19-07-2006, 20:16
avrete tutti delle grondaie immagino, o al limite quelle del vicino, andate li e ne tagliate un pezzo :ciapet:
Mi correggo ho preso un foglio proprio tagliando una di quelle :ciapet: :ciapet:
Ora aspetto che mi arrivi la artic silver e poi procedo
flavix25
19-07-2006, 20:18
Che programma ci vuole per cambiare le frequenze al procio????
notebook hardware control 1.10 beta3
FrancescoPIù
19-07-2006, 20:26
notebook hardware control 1.10 beta3
Mi puoi dare un link????
Io non riesco a trovarlo....
Mi puoi dare un link????
Io non riesco a trovarlo....
cacchio l'ho messo nella prima pagina di questa discussione! :mbe:
flavix25
19-07-2006, 20:35
cacchio l'ho messo nella prima pagina di questa discussione! :mbe:
tanto continuerà a fare domande inutili fino alla fine di questo threads...
xFrancescoPIù
sta sia all'inizio di questo threads che in utility notebook
che su interent infatti ti ho postato il titolo completo.
ps
ti prego ogni tanto senza che ricorri al tasto cerca (tanto fastidioso) perchè non apri gli okki?
mitino85
19-07-2006, 20:37
io uso l'ultima versione di RM Clock (http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_21_bin_fix.exe) :cool:
ma NHC so che va benissimo lo stesso!
tanto continuerà a fare domande inutili fino alla fine di questo threads...
xFrancescoPIù
sta sia all'inizio di questo threads che in utility notebook
che su interent infatti ti ho postato il titolo completo.
ps
ti prego ogni tanto senza che ricorri al tasto cerca (tanto fastidioso) perchè non apri gli okki?
quoto
stedomanda
19-07-2006, 23:39
metti me e stedomanda come ex "felici" possesori? :sofico:
:D
aggiungo un po' della mia ex esperienza....
ecco la foto del mitico kit per il secondo hard disk che riceverete....e la ram che ho preso io.
http://img143.imageshack.us/img143/5295/20050821frassino002qd2.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=20050821frassino002qd2.jpg)
una immagine da me creata con lo sfondo della nvidia della gforce 6800...
http://img143.imageshack.us/img143/6052/797616973qn9.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=797616973qn9.jpg)
l'interno del notebbok ben spiegato
http://img69.imageshack.us/img69/7158/senzanomeae3.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=senzanomeae3.jpg)
alcuni miei test che mi ero fatto
325-600 deefault 8480
330-610 68° game 4=48,2 fps 28-09-05
335-610 68° game 4=48,5 fps 28-09-05
340-610 68° game 4=49,2 fps 28-09-05
340-615 68° game 4=49,3 fps 28-09-05
342-615 68° game 4=49,5 fps 28-09-05
344-615 68° game 4=49,6 fps 28-09-05
347-617 67° game 4=50,0 fps 28-09-05
352-617 68° game 4=50,5 fps 28-09-05
355-620 68° game 4=50,9 fps 28-09-05
358-622 68° game 4=51,2 fps 28-09-05 8942 punti 69°
360-625 66° game 4=51,6 fps 28-09-05 8958 PUNTI 76° sotto sforzo
360-627 65° game 4=51,3 fps 28-09-05
360-630 66° game 4=51,5 fps 28-09-05 3dmark 2005 3game 19,5 punteggio 3934 67°
360-632 66° game 4=51,5 fps 28-09-05 3dmark 2005 3game 19,5 punteggio 3934 67°
360-633 66° game 4=51,4 fps 3dmark 2005 3game 19,5 punteggio 3930 60°
364,5-636,2 66° game 4=52,7 fps 3DMARK 2003=9218
351-700 game 4=53,2
360-710 76° game 4=54,3 9590 punteggio globale
360-710 73° game 4=55,3 9601 bestia
370-715 76° game 4=56,7
360-700 game1(06) 7,403fps
Dr.Speed
20-07-2006, 04:33
:D
aggiungo un po' della mia ex esperienza....
ecco la foto del mitico kit per il secondo hard disk che riceverete....e la ram che ho preso io.
http://img143.imageshack.us/img143/5295/20050821frassino002qd2.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=20050821frassino002qd2.jpg)
una immagine da me creata con lo sfondo della nvidia della gforce 6800...
http://img143.imageshack.us/img143/6052/797616973qn9.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=797616973qn9.jpg)
l'interno del notebbok ben spiegato
http://img69.imageshack.us/img69/7158/senzanomeae3.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=senzanomeae3.jpg)
alcuni miei test che mi ero fatto
325-600 deefault 8480
330-610 68° game 4=48,2 fps 28-09-05
335-610 68° game 4=48,5 fps 28-09-05
340-610 68° game 4=49,2 fps 28-09-05
340-615 68° game 4=49,3 fps 28-09-05
342-615 68° game 4=49,5 fps 28-09-05
344-615 68° game 4=49,6 fps 28-09-05
347-617 67° game 4=50,0 fps 28-09-05
352-617 68° game 4=50,5 fps 28-09-05
355-620 68° game 4=50,9 fps 28-09-05
358-622 68° game 4=51,2 fps 28-09-05 8942 punti 69°
360-625 66° game 4=51,6 fps 28-09-05 8958 PUNTI 76° sotto sforzo
360-627 65° game 4=51,3 fps 28-09-05
360-630 66° game 4=51,5 fps 28-09-05 3dmark 2005 3game 19,5 punteggio 3934 67°
360-632 66° game 4=51,5 fps 28-09-05 3dmark 2005 3game 19,5 punteggio 3934 67°
360-633 66° game 4=51,4 fps 3dmark 2005 3game 19,5 punteggio 3930 60°
364,5-636,2 66° game 4=52,7 fps 3DMARK 2003=9218
351-700 game 4=53,2
360-710 76° game 4=54,3 9590 punteggio globale
360-710 73° game 4=55,3 9601 bestia
370-715 76° game 4=56,7
360-700 game1(06) 7,403fps
bei ricordi eh? :D :D
come sta il tuo nuovo gioiellino?
segna pure me nella lista,cmq io tutti sti problemi di lag non li ho,ho aggiornato qlc mese fa' i driver via ed e' sparito,e neppure di temperature con la base dissipante,senza dover cambiare pad smontare tutto ect,sulla base che ho fatto ci sono due ventole da 120 silenziate regolabili da 1000 a 2000 rpm ,a 2000 rpm ho 20 decibel in idle sto a 38° il centrino 47° la 6800 con quake 4 arrivo a 50° col centrino e a 67° con la 6800 con le ventole a 2000rpm,tenete conto che abito in mansarda quindi non e' proprio il max della vita :D
ga444b666ma777r999in333i
20-07-2006, 07:56
segna pure me nella lista,cmq io tutti sti problemi di lag non li ho,ho aggiornato qlc mese fa' i driver via ed e' sparito,e neppure di temperature con la base dissipante,senza dover cambiare pad smontare tutto ect,sulla base che ho fatto ci sono due ventole da 120 silenziate regolabili da 1000 a 2000 rpm ,a 2000 rpm ho 20 decibel in idle sto a 38° il centrino 47° la 6800 con quake 4 arrivo a 50° col centrino e a 67° con la 6800 con le ventole a 2000rpm,tenete conto che abito in mansarda quindi non e' proprio il max della vita :D
Le basi dissipanti infatti sono una bella manna; la tua poi, se non ho capito e se non ricordo male, è artigianale, quindi... Secondo me quando è caldo ti ci metti tu sopra :D .
Cmq più di veri e propri problemi di temp si parlava di come ottimizzarle per aumentare le prestazioni. Almeno credo. ;)
mitino85
20-07-2006, 13:38
....con quake 4 arrivo a 50° col centrino e a 67° con la 6800 con le ventole a 2000rpm,tenete conto che abito in mansarda quindi non e' proprio il max della vita :D
ma 67° mentre giochi??? :confused: :confused: :confused:
non mi convince molto...forse 67° li hai appena esci dal gioco ma a quel punto la temperatura è scesa di un bel po'...
io ieri stavo giocando a Fist to Fight x due orette e stava fisso a 80° la gpu, mentre la temp ambiente 60°...nella stanza 25° :D :D
beh artigianale si fa' per dire neppure la coolmaster le fa cosi' xche' costerebbero troppo,cmq ne ho fatte 2 in carbonio una su quello che gioco con 2 ventole da 120 ,l'altro amilo che lo uso normalmente con 3 da 80 collegato all'usb che ha un amperaggio piu basso e quindi non girano al max, quelle da 120 sono alimentate a 9 V/A e usano tutti i giri ,cmq si tornando al desk intanto che gioco sta a 67/68°
Lista aggiornata
comunque raga ancora nessuno mi ha consigliato che fare per la lag, dico allora è sicuro che cambiando gli hd sparisce?
mitino85
20-07-2006, 21:40
Mi correggo ho preso un foglio proprio tagliando una di quelle :ciapet: :ciapet:
Ora aspetto che mi arrivi la artic silver e poi procedo
Se lo fai per le memorie (e quindi anche sotto la scheda video) magari posti qualke foto? :stordita:
efireblade
20-07-2006, 22:08
Nessuno sa se è in vendita il kit per il 2° HD magari su ebay in germania? magari sapessi il tedesco... una volta ho trovato le specifiche per comprare le viti ed il piattello in germania ma non lo esportavano...
tylerdurden
21-07-2006, 00:01
Ecco i bench che avevo promesso... :D
http://freefilehosting.net/bin/?id=rdn0kqrZ/Q==
Driver consigliati 84.63 o 87.25... la 6800 nei test era overclockata @ 410/710.
In rosso e in grassetto i risultati migliori. :)
tylerdurden
21-07-2006, 10:14
L amilo m3438g presenta molte potenzialità tra cui la magnifica scheda video nvidia 6800 go con 256Mb dedicati che offre la possibilità di godersi al max del dettaglio ogni gioco sul mercato per la gioia dei videogiocatori come me.
Inoltre a seconda della scelta del possessore si puo aumentare la capacità della ram fino ad un max di 2048MB di ram, il sottoscritto consiglia le kingston a DDR2 a 533MHz.
Inoltre anke il processore puo variare dal 730 fino addirittura al 780 consentendo davvero una potenza incredibile.
Tutti questi pregi fanno si che il possessore abbia con se un ottimo portatile da ben 17" che offre potenza e "affidabilità"(forse).
Hai dimenticato :hic: IL RAID SATA!!! :muro: :D
Ragassi buongiorno :-) Il mitico HD Hitachi 7K100 Sata 80Gb 7200rpm è arrivato :-)
Credo di fare un bel ghost usando il pc fisso (tanto i connettori sata desktop/notebook sono uguali).
Ma perchè alla sirpel sono così dei cazzoni? Ho mandato 10mila mail e non rispondono mai...
Io per adesso metto il 7K100 come disco principale e il disco da 5400rpm sull'altro canale e lo uso solo per i dati.
Secondo voi piazzando in futuro un secondo 7K100 con un bel raid ci sarebbe un notevole aumento delle prestazioni?
tylerdurden
21-07-2006, 11:50
Ragassi buongiorno :-) Il mitico HD Hitachi 7K100 Sata 80Gb 7200rpm è arrivato :-)
Credo di fare un bel ghost usando il pc fisso (tanto i connettori sata desktop/notebook sono uguali).
Ma perchè alla sirpel sono così dei cazzoni? Ho mandato 10mila mail e non rispondono mai...
Io per adesso metto il 7K100 come disco principale e il disco da 5400rpm sull'altro canale e lo uso solo per i dati.
Secondo voi piazzando in futuro un secondo 7K100 con un bel raid ci sarebbe un notevole aumento delle prestazioni?
...e che lo dici a fare!!!??? :D :D
P.S. il kit per l'altro disco l'hai preso???
mitino85
21-07-2006, 12:41
qualcuno può postare una guida con foto per lo smontaggio completo del notebook? :fagiano:
:cool: non può mancare in questo 3d!
Hai dimenticato :hic: IL RAID SATA!!! :muro: :D
:doh: hai ragione
...e che lo dici a fare!!!??? :D :D
P.S. il kit per l'altro disco l'hai preso???
Alla Sirpel sono sempre più cazzoni... due pezzi di lamiera e un cavetto 69 euro!!!
Ma sti qui sanno dove vivono? Un cavetto SATA costa esattamente 30 cent di Euro!!!
Ho trovato in germania il kit per il secondo hard disk.
Però non ho resistito dal rispondere ai deficienti della Sirpel:
Ah perfetto…
So che lei non c’entra, e che molto probabilmente ci lavora soltanto alla Sirpel…
Sarei solo curioso di sapere come un cavetto SATA e due pezzi di lamiera possano costare la bellezza di 50 euro…
Un cavo SATA in produzione, esagerando, costa 50 centesimi di euro… Sarei molto curioso di saperlo… forse entrando in Italia i componenti magicamente si trasformano e si alzano di prezzo?
Appena inviata :-) Boicottiamo SIRPEL!!! Protestiamo con Fujitsu Siemens non è possibile che la loro assistenza tecnica faccia così pena!!!
Ho trovato in germania il kit per il secondo hard disk.
Però non ho resistito dal rispondere ai deficienti della Sirpel:
Ah perfetto…
So che lei non c’entra, e che molto probabilmente ci lavora soltanto alla Sirpel…
Sarei solo curioso di sapere come un cavetto SATA e due pezzi di lamiera possano costare la bellezza di 50 euro…
Un cavo SATA in produzione, esagerando, costa 50 centesimi di euro… Sarei molto curioso di saperlo… forse entrando in Italia i componenti magicamente si trasformano e si alzano di prezzo?
Appena inviata :-) Boicottiamo SIRPEL!!! Protestiamo con Fujitsu Siemens non è possibile che la loro assistenza tecnica faccia così pena!!!
Ah ci tengo a sottolineare:
ITALIA da SIRPEL: 69,60
GERMANIA da www.rts-services.de: 18,35 !!!
Il solito ladrocinio italiota
Rhadamanthis
21-07-2006, 17:34
Di nuovo vivo......Con il mio amilo , con i drivers che avevo consigliato a gordon, ho fatto 9208 punti a gou 351 e ram 652 Mhz, impostazione qualità, con il mio dothan 400 Mhz (1,7 Ghz) e 2 ram da 2x256 ddr2 che vanno a 400 Mhz
E' buono il punteggio?
Di nuovo vivo......Con il mio amilo , con i drivers che avevo consigliato a gordon, ho fatto 9208 punti a gou 351 e ram 652 Mhz, impostazione qualità, con il mio dothan 400 Mhz (1,7 Ghz) e 2 ram da 2x256 ddr2 che vanno a 400 Mhz
E' buono il punteggio?
Comunque riguardo le temp è molto strano...io riesco a stare a riposo a 54 gradi ma col dissipatore sotto, senza quest ultimo sono a 61-62 gradi!! ho provato anche i tuoi driver ma ti assicuro che le cose non cambiano :muro:
efireblade
22-07-2006, 17:36
Ah ci tengo a sottolineare:
ITALIA da SIRPEL: 69,60
GERMANIA da www.rts-services.de: 18,35 !!!
Il solito ladrocinio italiota
Purtroppo penso che non lo spediscono in Italia...
Se lo fanno lo prenderei anche io così dimezziamo le spese di spedizione!!
Peroò datemi un aiuto!!
Nessuno con il processore 735 PINMODDATO gioca ad HL episoe 1??
IO sono 2 mesi che ci provo a giocare e mi esce un errore di
"la memoria non poteva essere read" ... ho fatto tutti i test possibili , a questo punto penso che debba essere il Procio Pinmodedd... Qulacuno può fare una verifica??
La scheda Wireless di questo notebook fa pena, è possibile sostituirla? e se si con quale??
CIAOOOO
tylerdurden
22-07-2006, 20:18
Purtroppo penso che non lo spediscono in Italia...
Se lo fanno lo prenderei anche io così dimezziamo le spese di spedizione!!
Peroò datemi un aiuto!!
Nessuno con il processore 735 PINMODDATO gioca ad HL episoe 1??
IO sono 2 mesi che ci provo a giocare e mi esce un errore di
"la memoria non poteva essere read" ... ho fatto tutti i test possibili , a questo punto penso che debba essere il Procio Pinmodedd... Qulacuno può fare una verifica??
La scheda Wireless di questo notebook fa pena, è possibile sostituirla? e se si con quale??
CIAOOOO
Come ho già detto nel forum vecchio io l'ho installato, ci ho giocato per un pochino poi l'ho disinstallato... mai nessun errore ed ho pinmod e 6800 overclockata!
(Secondo me cmq è un gioco di m***a! Niente a che fare con HL2) :D
Allora raga, io ho qualche pensiero sul fatto che il lag(almeno quello mio) sia partito da quando ho messo il bios 1.10c infatti dopo averlo messo dopo soli 2 giorni ho avuto la lag, siccome ho intenzione di ritornare a quello precedente(bios) mi basta mettere i 3 file che ho scaricato del bios 1.06c dentro un cd creando con nero un semplice cd di avvio?
angelo.saviano
23-07-2006, 13:19
Salve a tutti!Ormai sono mesi che vi seguo e volevo complimentarmi con voi per le informazioni riguardo questo splendido notebook!ho letto quasi tutto il forum precedente e mi è stato davvero d'aiuto!Siete Fantastici!!!!!!!!!!!!
Ora però ho un quesito da porvi:volevo sapere come fare ad eliminare quei fastidiosissimi tagli orizzontali che noto giocando (ad esempio a titan quest) quando cammino nello scenario.Da premettere che tale problema l'ho risolto con Pes 5 attivando il vsinc ma nn capisco perchè a titan quest il gioco mi rallenta notevolmente (nel caso migliore raggiungo i 30fps)attivandolo cosa che nn migliora affatto disattivandolo o abbassando la risoluzione(le ho provate un pò tutte)!Inoltre non capisco perchè prey mettendo tutte le opzioni al massimo senza attivare filtri e attivando anche il vsinc va da dio ma titan quest no!
Vi ringrazio.
Salve a tutti!Ormai sono mesi che vi seguo e volevo complimentarmi con voi per le informazioni riguardo questo splendido notebook!ho letto quasi tutto il forum precedente e mi è stato davvero d'aiuto!Siete Fantastici!!!!!!!!!!!!
Ora però ho un quesito da porvi:volevo sapere come fare ad eliminare quei fastidiosissimi tagli verticali che noto giocando (ad esempio a titan quest) quando cammino nello scenario.Da premettere che tale problema l'ho risolto con Pes 5 attivando il vsinc ma nn capisco perchè a titan quest il gioco mi rallenta notevolmente (nel caso migliore raggiungo i 30fps)attivandolo cosa che nn migliora affatto disattivandolo o abbassando la risoluzione(le ho provate un pò tutte)!Inoltre non capisco perchè prey mettendo tutte le opzioni al massimo senza attivare filtri e attivando anche il vsinc va da dio ma titan quest no!
Vi ringrazio.
Allora, mi devi postare il tuo sistema...ram centrino...e poi devi cliccare col tasto destro sul desktop mettere schermo nvidia poi schermo laptop e appena ti si apre la finestra andare su GeForce 6800 go, il primo dell elenco e nella finestra accanto devi vedere la versione del bios video e postarla qui nel forum
Ragazzi, allora mi dovete aiutare, dovete andare su risorse del computer-disco locale-windows-system32-DRVSTORE e poi nella cartella via raid il file apribile quello che si chiama "informazioni di installazioni" apritelo e dovete dirmi se c'è qualcosa di diverso da questo mio:
; VIAMRAID.INF for winnt40
; All rights reserved by VIA Technologies, Inc. 2003
[Version]
CatalogFile=viamraid.cat
signature="$CHICAGO$"
Class=SCSIAdapter
ClassGUID={4D36E97B-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
Provider=%VIA%
DriverVer=03/31/2006, 4.0.1381.530
[DestinationDirs]
DefaultDestDir = 12 ; DIRID_DRIVERS
CopyRAID.NT = 12;
[ControlFlags]
[Manufacturer]
%VIA%=VIA
[VIA]
%PCI\VEN_1106&DEV_3349.DeviceDesc% = VIAMRAID , PCI\VEN_1106&DEV_3349
%PCI\VEN_1106&DEV_6421.DeviceDesc% = VIAMRAID , PCI\VEN_1106&DEV_6421
%PCI\VEN_1106&DEV_0591.DeviceDesc% = VIAMRAID , PCI\VEN_1106&DEV_0591
%PCI\VEN_1106&DEV_3249.DeviceDesc% = VIAMRAID , PCI\VEN_1106&DEV_3249
%PCI\VEN_1106&DEV_3149.DeviceDesc% = VIAMRAID , PCI\VEN_1106&DEV_3149
%PCI\VEN_1106&DEV_3164.DeviceDesc% = VIAMRAID , PCI\VEN_1106&DEV_3164
%PCI\VEN_1106&DEV_0581.DeviceDesc% = VIAMRAID , PCI\VEN_1106&DEV_0581
[VIAMRAID.NT]
CopyFiles=CopyRAID.NT
Reboot
[VIAMRAID.NT.Services]
AddService = viamraid, 2, VIAMRAID_Service_Inst, Miniport_EventLog_Inst
[VIAMRAID_Service_Inst]
ServiceType = 1< ; SERVICE_KERNEL_DRIVER
StartType = 0 ; SERVICE_BOOT_START
ErrorControl = 1 ; SERVICE_ERROR_NORMAL
ServiceBinary = %12%\viamraid.sys
LoadOrderGroup = SCSI Miniport
AddReg = pnp_pci_addreg
[pnp_pci_addreg]
HKR, "Parameters\PnpInterface", "5", 0x00010001, 0x00000001
[Miniport_EventLog_Inst]
AddReg = Miniport_EventLog_AddReg
[Miniport_EventLog_AddReg]
HKR,,EventMessageFile,%REG_EXPAND_SZ%,%11%%IOLOGMSGDLL%
HKR,,TypesSupported,%REG_DWORD%,7
[CopyRAID.NT]
viamraid.sys
[SourceDisksFiles]
viamraid.inf = 1
viamraid.sys = 1
[SourceDisksNames]
1 = %DISKNAME1%,,,,
2 = %DISKNAME2%,,,,
[strings]
VIA="VIA Technologies, Inc."
PCI\VEN_1106&DEV_3349.DeviceDesc="VIA RAID Controller"
PCI\VEN_1106&DEV_6421.DeviceDesc="VIA AHCI Controller"
PCI\VEN_1106&DEV_0591.DeviceDesc="VIA RAID Controller"
PCI\VEN_1106&DEV_3249.DeviceDesc="VIA RAID Controller"
PCI\VEN_1106&DEV_3149.DeviceDesc="VIA RAID Controller"
PCI\VEN_1106&DEV_3164.DeviceDesc="VIA RAID Controller"
PCI\VEN_1106&DEV_0581.DeviceDesc="VIA RAID Controller"
REG_EXPAND_SZ=0x00020000
REG_DWORD=0x00010001
IOLOGMSGDLL="\IoLogMsg.dll"
DISKNAME1="VIA RAID Driver Diskette"
DISKNAME2="Windows system"
flavix25
23-07-2006, 14:38
Ragazzi, allora mi dovete aiutare, dovete andare su risorse del computer-disco locale-windows-system32-DRVSTORE e poi nella cartella via raid il file apribile quello che si chiama "informazioni di installazioni" apritelo e dovete dirmi se c'è qualcosa di diverso da questo mio:
mi spiace ma non posso aiutarti non avendo il raid non ho la cartella viaraid
scusa ma non dicevi che dipendeva dal bios? senza che cambi tutto perchè non provi a rimettere il bios vecchio?
angelo.saviano
23-07-2006, 14:44
Allora, mi devi postare il tuo sistema...ram centrino...e poi devi cliccare col tasto destro sul desktop mettere schermo nvidia poi schermo laptop e appena ti si apre la finestra andare su GeForce 6800 go, il primo dell elenco e nella finestra accanto devi vedere la versione del bios video e postarla qui nel forum
Hai ragione!ecco la mia configurazione: pentium M 750,Bios 1.10c, 1 Gb (2x512)ram ddr 400,2 Hd da 60 Gb non in raid,
versione bios scheda video 5.41.02.39.60(aggiornato sempre grazie alle vostre istruzioni) e driver 91.33!
Hai ragione!ecco la mia configurazione: pentium M 750,Bios 1.10c, 1 Gb (2x512)ram ddr 400,2 Hd da 60 Gb non in raid,
versione bios scheda video 5.41.02.39.60(aggiornato sempre grazie alle vostre istruzioni) e driver 91.33!
Ma il bios video l hai aggiornato ora? hai più problemi con i giochi?
angelo.saviano
23-07-2006, 15:24
Ma il bios video l hai aggiornato ora? hai più problemi con i giochi?
beh guarda vado un amore con i giochi!ti ho detto prey che ha il motore grafico di doom3 aggiornato va fluidissimo!invece titan quest nn mi va affatto bene e vorrei proprio capire il perchè;in certe zone è fluido in altre no e prementto che ho le opzioni video del gioco tutte a medio!devo per caso alzare la frequenza di aggiornamento dello schermo???consigliami
flavix25
23-07-2006, 15:35
beh guarda vado un amore con i giochi!ti ho detto prey che ha il motore grafico di doom3 aggiornato va fluidissimo!invece titan quest nn mi va affatto bene e vorrei proprio capire il perchè;in certe zone è fluido in altre no e prementto che ho le opzioni video del gioco tutte a medio!devo per caso alzare la frequenza di aggiornamento dello schermo???consigliami
se hai il v-sin attivato disattivalo, è inutile
angelo.saviano
23-07-2006, 18:37
se hai il v-sin attivato disattivalo, è inutile
Ma il problema è che non noto grossi miglioramenti nel framerate e comunque noto sempre quei tagli orizzontali fastidiosissimi(non so se ho spiegato bene il problema).
Ma il problema è che non noto grossi miglioramenti nel framerate e comunque noto sempre quei tagli orizzontali fastidiosissimi(non so se ho spiegato bene il problema).
No, io ti ho capito bene, li avevo anchio, dovresti provare a cambiare driver, io per esempio mi trovo bene con i 91.28.
angelo.saviano
23-07-2006, 23:15
No, io ti ho capito bene, li avevo anchio, dovresti provare a cambiare driver, io per esempio mi trovo bene con i 91.28.
Ok provo e ti faccio sapere!ma nessuno ci ha giocato a titan quest???gordon tu non ci hai giocato???
Ok provo e ti faccio sapere!ma nessuno ci ha giocato a titan quest???gordon tu non ci hai giocato???
Sinceramente non lo neanche mai sentito nominare...ma che cosa riguarda? sparatutto? strategia?
angelo.saviano
24-07-2006, 10:49
Sinceramente non lo neanche mai sentito nominare...ma che cosa riguarda? sparatutto? strategia?
E' un GDR ed ha una bella grafica ;)
efireblade
24-07-2006, 21:40
Come ho già detto nel forum vecchio io l'ho installato, ci ho giocato per un pochino poi l'ho disinstallato... mai nessun errore ed ho pinmod e 6800 overclockata!
(Secondo me cmq è un gioco di m***a! Niente a che fare con HL2) :D
Uomo felice :D
cosa può essere allora secondo te??
Dai prova a reinstallarlo ed andare avanti... è un errore che ogni tanto vedo...
purtroppo ho provato a fare anche una nuova installazione ma me lo ha dato subito...
A PROPOSITO VENDO I 2 BANCHI ORIGINALI DA 512 mega di RAM DELL'AMILO;
INTERESSANO A QUALCUNO???
MSG privati grazie
Mi aggiungo alla lista dei possessori....
80mauro80
25-07-2006, 21:07
aggiungetemi alla lista possessori, il mio è un pentium m730, va cmq splendidamente
Lista possessori aggiornata :)
beh guarda vado un amore con i giochi!ti ho detto prey che ha il motore grafico di doom3 aggiornato va fluidissimo!invece titan quest nn mi va affatto bene e vorrei proprio capire il perchè;in certe zone è fluido in altre no e prementto che ho le opzioni video del gioco tutte a medio!devo per caso alzare la frequenza di aggiornamento dello schermo???consigliami
Con il vsync attivo è normale che ti vada a 30fps: il vsync limita gli fps in base alla frequenza di refresh del monitor (che in questo caso è 60Hz); in particolare il valore massimo che puoi ottenere è 60fps (cioè se l'engine del gioco fa 70, 100, 150 fps, cioè più di 60, l'attivazione del vsync comporta che gli fps siano segati a 60fps (tanti quanto è il refresh del monitor), ma se il gioco scende al di sotto di questo valore, gli fps vengono segati ad un sottomultiplo di 60, cioè 30fps; se scende sotto i 30fps, al sottomultiplo successivo, cioè 20fps, sotto i 20 a 15fps e così via. Per evitare questa "limitazione" associata all'attivazione del vsync, che a sua volta è l'unico modo per eliminare quei fastidiosi "tagli orizzontali" di cui parli, un fenomeno noto come tearing, presente in tutti i giochi, e di cui non ti do la spiegazione, perché troppo complicata, si deve attivare il triple buffering dal pannello dei driver, ma purtroppo nVidia lo fornisce solo per i giochi OpenGL (come Prey, DooM3, Quake4, e tutti i giochi basati sull'engine di Quake2/3), quindi con il gioco di cui parli, che penso sia Direct3D, il triple buffering non può essere attivato: cmnq puoi scaricare un utility, DXTweaker (cercala su internet), che consente di abilitare il tb anche per i giochi Direct3D.
Gordon segna anche me tra (gl)i (s)fortunati possessori dell'amilone: possibile che a DooM3, a 1024X768 in HighQuality (AF8X), tutti gli effetti attivi ma senza AA, mi faccia solo 24fps nel timedemo, quando vedo su laptopvideo2go.com che un tizio (pur se oc) con il 760 ci fa 3 volte e mezza? Al di là degli (inutili, per me) risultati nei vari 3DMark, che risultati ottenete in D3?
M740, biosVideo39.49, FW79.11, GPU/RAM 325/600
ga444b666ma777r999in333i
26-07-2006, 07:30
Al di là degli (inutili, per me) risultati nei vari 3DMark, che risultati ottenete in D3?
M740, biosVideo39.49, FW79.11, GPU/RAM 325/600
Ottima puntualizzazione quella del VSYNC. Non si limita a castrare il refresh a 60mhz, ma, qualora il gioco non sia in grado di superare i 60hz, il refresh viene ancora di più castrato ad un sotto multiplo di 60hz.
Per quanto riguarda le prestazioni, spesso chi oc molto, e cmq più n generale molti possessori dell'amilo, hanno migliorato l'impianto di dissipazione della GPU (a mio avviso un pò carente...). Inoltre molti utilizzano basi dissipanti anche molto potenti. Questo può aumentare notevolmente le prestazioni consentendo sia di aumentare frequenze di core e memorie, sia di mantenerle il più possibile alle frequenze di default evitando la comparsa di artefatti (legati, tra l'altro, anche al calore della scheda). Inoltre le GPU NV41/NV42, hanno avuto, nel tempo, svariate revisioni e svariati miglioramenti, e nonostante nel tempo abbiano sempre mantenuto dati di "TARGA" pressoché identici, alla prova dei fatti gli ultimi esemplari sono risultati molto più overcloccabili (per esempio).
Tyler era riuscito a sfondare ampiamente il muro dei 5000 punti al 3dmark2005 con frequenze del core altissime, che io con la mia 6800Go NV42 non ho mai raggiunto. ;)
angelo.saviano
26-07-2006, 10:13
Con il vsync attivo è normale che ti vada a 30fps: il vsync limita gli fps in base alla frequenza di refresh del monitor (che in questo caso è 60Hz); in particolare il valore massimo che puoi ottenere è 60fps (cioè se l'engine del gioco fa 70, 100, 150 fps, cioè più di 60, l'attivazione del vsync comporta che gli fps siano segati a 60fps (tanti quanto è il refresh del monitor), ma se il gioco scende al di sotto di questo valore, gli fps vengono segati ad un sottomultiplo di 60, cioè 30fps; se scende sotto i 30fps, al sottomultiplo successivo, cioè 20fps, sotto i 20 a 15fps e così via. Per evitare questa "limitazione" associata all'attivazione del vsync, che a sua volta è l'unico modo per eliminare quei fastidiosi "tagli orizzontali" di cui parli, un fenomeno noto come tearing, presente in tutti i giochi, e di cui non ti do la spiegazione, perché troppo complicata, si deve attivare il triple buffering dal pannello dei driver, ma purtroppo nVidia lo fornisce solo per i giochi OpenGL (come Prey, DooM3, Quake4, e tutti i giochi basati sull'engine di Quake2/3), quindi con il gioco di cui parli, che penso sia Direct3D, il triple buffering non può essere attivato: cmnq puoi scaricare un utility, DXTweaker (cercala su internet), che consente di abilitare il tb anche per i giochi Direct3D.
Gordon segna anche me tra (gl)i (s)fortunati possessori dell'amilone: possibile che a DooM3, a 1024X768 in HighQuality (AF8X), tutti gli effetti attivi ma senza AA, mi faccia solo 24fps nel timedemo, quando vedo su laptopvideo2go.com che un tizio (pur se oc) con il 760 ci fa 3 volte e mezza? Al di là degli (inutili, per me) risultati nei vari 3DMark, che risultati ottenete in D3?
M740, biosVideo39.49, FW79.11, GPU/RAM 325/600
Ti ringrazio per l'esauriente spiegazione!!!Hai chiarito molti miei dubbi!ora però mi sapresti dire come fare per far funzionare tale programma???Ti ringrazio
tylerdurden
26-07-2006, 12:58
Tyler era riuscito a sfondare ampiamente il muro dei 5000 punti al 3dmark2005 con frequenze del core altissime, che io con la mia 6800Go NV42 non ho mai raggiunto. ;)
Si, per il 3DM... :winner: però io la 6800 la tengo a 420/720 con zero artefatti e nessun crash :D ...le frequenze con cui ho superato i 5000 punti erano effettivamente un pochino altine!!! :D
P.S. rispetto a fukka però ho PM780, 2GB, raid e 6800 overclockata ...e con Doom3, Fear e cosine così, praticamente VOLO! :angel:
ga444b666ma777r999in333i
26-07-2006, 14:43
Si, per il 3DM... :winner: però io la 6800 la tengo a 420/720 con zero artefatti e nessun crash :D ...le frequenze con cui ho superato i 5000 punti erano effettivamente un pochino altine!!! :D
P.S. rispetto a fukka però ho PM780, 2GB, raid e 6800 overclockata ...e con Doom3, Fear e cosine così, praticamente VOLO! :angel:
Bè infatti 420 è alto come core. ;)
tylerdurden
26-07-2006, 16:01
Bè infatti 420 è alto come core. ;)
La stabilità in overclock è come la storiella della coperta corta... tiri da una parte e scopri dall'altra.... alzi il core abbassi la ram, alzi la ram abbassi il core.... fino a trovare il giusto equilibrio (se esiste). :D :D :D
Oddio, è tutto un pò strano.
Da poco ho preso un altro M3438G per poche centinaia di €.
La 6800 presente su quest ultimo è di produzione precedente all altra.
Bene le Ram non salgono oltre i 720Mhz, senza Mod, mentre il Core va oltre i 430Mhz. Tutto senza artefatti.
E' strano. Se abbasso il core le ram si fermano comunque lì.
Mentre sull altra 6800 non ho problemi ad arrivare a 830 e oltre sulle Ram senza artefatti. Mentre il core rimane stabile sui 415/420Mhz senza battere ciclio. Ovviamente ho moddato entrambe le cose, ma anche senza arrivavo tranquillo a 820.
Un mistero. Alla fine credo si tratti di semplice fortuna nell avere componenti tolleranti o viceversa di avere gli ultimi prodotti delle fonderie che risultano sempre i migliori in termini di qualità produttiva.
flavix25
26-07-2006, 18:11
Oddio, è tutto un pò strano.
Da poco ho preso un altro M3438G per poche centinaia di €.
La 6800 presente su quest ultimo è di produzione precedente all altra.
Bene le Ram non salgono oltre i 720Mhz, senza Mod, mentre il Core va oltre i 430Mhz. Tutto senza artefatti.
E' strano. Se abbasso il core le ram si fermano comunque lì.
Mentre sull altra 6800 non ho problemi ad arrivare a 830 e oltre sulle Ram senza artefatti. Mentre il core rimane stabile sui 415/420Mhz senza battere ciclio. Ovviamente ho moddato entrambe le cose, ma anche senza arrivavo tranquillo a 820.
Un mistero. Alla fine credo si tratti di semplice fortuna nell avere componenti tolleranti o viceversa di avere gli ultimi prodotti delle fonderie che risultano sempre i migliori in termini di qualità produttiva.
si in effetti hai scoperto l'acqua calda per gli overclocchers
scherzo
gasparirob
26-07-2006, 18:28
Ciao a tutti, innanzitutto, e complimenti vivissimi per questo stupendo thread (sia per il vecchio che per il nuovo).
Ultimamente sto avendo la necessita di rimpiazzare il mio ormai obsoleto portatile con uno moooooolto piu performante! Ovviamente la scelta è ricaduta sull' Amilo M3438G :D
Essendo la parola d'ordine "RISPARMIO", mi sono reso conto che, in italia, non lo si trovi a meno di 1400 e passa eurozzi. E non mi va di spendere tale cifra per un portatile.
Navigando un pò qua, un pò là, ho trovato un negozio tedesco che lo vende a poco piu di 1100 euri (s.s. incluse, riferito alla versione base: 512mb e 1hd da 80, che per me andrebbe piu che bene, tanto poi man mano lo upgraderei...)
Bene, adesso pero ci sono tre problemi:
1) sistema operativo in tedesco
2) tastiera tedesca
3) installazione driver dopo formattazione
Il primo credo si possa risolvere con una installazione da cd con aggiunta dei driver sata (o, tutt'al piu, con l'uso di un floppy usb)
Per il secondo possiamo risolvere con degli sticker da applicare sui tasti, in modo da trasformarla in italiano (oppure se trovo un'altra tastiera, la cambio direttamente)
Infine il terzo: i driver che si trovano sul sito della FS, sono i driver completi, giusto? NON sono solo aggiornamenti mi auguro.
Bene, in teoria... la cosa è fattibile, giusto? :yeah:
o ho commesso errori in questi tre punti? o ci sono altri punti che non ho valutato? :sperem:
Di fatto la mia è una considerazione.
Ma purtroppo è altrettanto vero che i componenti utilizzati sulle schede sono identici.
Stessi resistori, stessi chip, stessa circuiteria di alimentazione ecc.
Il tutto non giustifica una differenza sulle Ram di 100Mhz, tenendo contro che sono montati gli stessi identici Chip.
Viceversa la differenza sul Core è tollerata dalle considerazioni precedentemente fatte.
Come dire, un overclocker da un componente identico si attende più o meno le stesse percentuali di overclock, in funzione delle variabili dei componenti ovviamente. Non stiamo parlando di abilitare 4 pipe su una scheda che potrebbe non averne nessuna funzionante, ma di raggiungere frequenze perlomeno "simili" su due Chip identici. (stesso lotto di produzione, stessa rev dei Chip ecc)
Ciao a tutti, innanzitutto, e complimenti vivissimi per questo stupendo thread (sia per il vecchio che per il nuovo).
Ultimamente sto avendo la necessita di rimpiazzare il mio ormai obsoleto portatile con uno moooooolto piu performante! Ovviamente la scelta è ricaduta sull' Amilo M3438G :D
Essendo la parola d'ordine "RISPARMIO", mi sono reso conto che, in italia, non lo si trovi a meno di 1400 e passa eurozzi. E non mi va di spendere tale cifra per un portatile.
Navigando un pò qua, un pò là, ho trovato un negozio tedesco che lo vende a poco piu di 1100 euri (s.s. incluse, riferito alla versione base: 512mb e 1hd da 80, che per me andrebbe piu che bene, tanto poi man mano lo upgraderei...)
Bene, adesso pero ci sono tre problemi:
1) sistema operativo in tedesco
2) tastiera tedesca
3) installazione driver dopo formattazione
Il primo credo si possa risolvere con una installazione da cd con aggiunta dei driver sata (o, tutt'al piu, con l'uso di un floppy usb)
Per il secondo possiamo risolvere con degli sticker da applicare sui tasti, in modo da trasformarla in italiano (oppure se trovo un'altra tastiera, la cambio direttamente)
Infine il terzo: i driver che si trovano sul sito della FS, sono i driver completi, giusto? NON sono solo aggiornamenti mi auguro.
Bene, in teoria... la cosa è fattibile, giusto? :yeah:
o ho commesso errori in questi tre punti? o ci sono altri punti che non ho valutato? :sperem:
Contatta subito la Sirpel. www.sirpel.it. Si tratta dell assistenza ufficiale Fujitsu Siemens italia.
Richiedi una tastiera in italiano e fattela spedire. Contattali telefonicamente o tramite i moduli on-line.
Per il sistema operativo, procuratene uno in italiano e poi usa la licenza originale.
Per i drivers, usa una scheda di memoria (mmc/sd/ms) formattata con settori di Boot e files di Avvio. Ci metti i drivers SATA e via.
La potrai usare per qualsiasi cosa. Anche per eventuali aggiornamenti BIOS/VBIOS, DOS in generale ecc.
gasparirob
26-07-2006, 18:51
Per i drivers, usa una scheda di memoria (mmc/sd/ms) formattata con settori di Boot e files di Avvio. Ci metti i drivers SATA e via.
La potrai usare per qualsiasi cosa. Anche per eventuali aggiornamenti BIOS/VBIOS, DOS in generale ecc.
scusa, ma poi quando windows mi chiederà i drivers per il sata, lui li andrà a cercare solo su a:
invece alla scheda di memoria verra assegnata un'altra lettera
o mi sbaglio?
PS: aggiungo una perplessita: vedendo sul sito, mi sto accorgendo che mancano alcuni software espressamente per windows xp professional (alcuni sono solo per la home, altri per la home e media center, ma la professional scarseggia in molti pacchetti)
Quindi? Chi c'ha la professional che deve fare?
angelo.saviano
26-07-2006, 19:12
Chi sa come abilitare il triple buffering con DXTweaker???
ga444b666ma777r999in333i
26-07-2006, 19:45
Ciao a tutti, innanzitutto, e complimenti vivissimi per questo stupendo thread (sia per il vecchio che per il nuovo).
Ultimamente sto avendo la necessita di rimpiazzare il mio ormai obsoleto portatile con uno moooooolto piu performante! Ovviamente la scelta è ricaduta sull' Amilo M3438G :D
Essendo la parola d'ordine "RISPARMIO", mi sono reso conto che, in italia, non lo si trovi a meno di 1400 e passa eurozzi. E non mi va di spendere tale cifra per un portatile.
Navigando un pò qua, un pò là, ho trovato un negozio tedesco che lo vende a poco piu di 1100 euri (s.s. incluse, riferito alla versione base: 512mb e 1hd da 80, che per me andrebbe piu che bene, tanto poi man mano lo upgraderei...)
Bene, adesso pero ci sono tre problemi:
1) sistema operativo in tedesco
2) tastiera tedesca
3) installazione driver dopo formattazione
Il primo credo si possa risolvere con una installazione da cd con aggiunta dei driver sata (o, tutt'al piu, con l'uso di un floppy usb)
Per il secondo possiamo risolvere con degli sticker da applicare sui tasti, in modo da trasformarla in italiano (oppure se trovo un'altra tastiera, la cambio direttamente)
Infine il terzo: i driver che si trovano sul sito della FS, sono i driver completi, giusto? NON sono solo aggiornamenti mi auguro.
Bene, in teoria... la cosa è fattibile, giusto? :yeah:
o ho commesso errori in questi tre punti? o ci sono altri punti che non ho valutato? :sperem:
Ma non è un pò alto il prezzo?
Chi sa come abilitare il triple buffering con DXTweaker???
leggi qui (http://www.ocworkbench.com/2006/articles/DXtweaker/)
gasparirob
26-07-2006, 20:02
Ma non è un pò alto il prezzo?
beh... qui in italia io non ne ho trovati a quel prezzo... se conosci qualche offerta... io sono di larghe vedute!!! :D
FrancescoPIù
26-07-2006, 20:54
Scusate, ma anche a voi il pc si spegne in questi giorni?????
Stò giocando ad Hitman Blood money e dopo una mezz'ora di gioco la scheda video raggiunge i 105 gradi e si spegne tutto. Sottolineo il fatto che non ho Averclokkato la sheda video...
COME CAVOLO E' POSSIBILE?????Non mi era mai successo...
flavix25
26-07-2006, 22:31
Scusate, ma anche a voi il pc si spegne in questi giorni?????
Stò giocando ad Hitman Blood money e dopo una mezz'ora di gioco la scheda video raggiunge i 105 gradi e si spegne tutto. Sottolineo il fatto che non ho Averclokkato la sheda video...
COME CAVOLO E' POSSIBILE?????Non mi era mai successo...
Premetto che non ho ancora avuto problemi di questo tipo, cmq la pasta dissipatrice che hai sulla vga ha un periodo di vita, che non credo sia gia raggiunto al termine ma dato lo spessore della stessa pasta non credo che duri a lungo il suo potere dissipativo, per cui o fai la mod di tylerdurden e stai tranquillo o continui ad avere continui spegnimenti del pc.
Infatti la vga una volte raggiunte le temperature massime fa spegnere il pc.
ps
l'altra possibilità è crecare dei driver video che facciano scaldare meno la vga, molti infatti utilizzano questa strada, io continuo a cercare del rame per la mod.
FrancescoPIù
26-07-2006, 23:48
Premetto che non ho ancora avuto problemi di questo tipo, cmq la pasta dissipatrice che hai sulla vga ha un periodo di vita, che non credo sia gia raggiunto al termine ma dato lo spessore della stessa pasta non credo che duri a lungo il suo potere dissipativo, per cui o fai la mod di tylerdurden e stai tranquillo o continui ad avere continui spegnimenti del pc.
Infatti la vga una volte raggiunte le temperature massime fa spegnere il pc.
ps
l'altra possibilità è crecare dei driver video che facciano scaldare meno la vga, molti infatti utilizzano questa strada, io continuo a cercare del rame per la mod.
Anche io cerco del rame, se riesci a trovarlo, prendine un pò anche per me...OK? Io naturalmente farò lo stesso...
flavix25
27-07-2006, 00:19
Anche io cerco del rame, se riesci a trovarlo, prendine un pò anche per me...OK? Io naturalmente farò lo stesso...
quando ho moddato l'acer aspire 3023 ho usato un tubo di rame, ma ora vorrei usare di meglio, o almeno qualcosa di piano ecco perchè lo sto cercando cmq se lo trovo ti contatto, te se non usi il 735 a dovere passamelo e io ti dò il 740 cosi almeno sfrutti il bus a 533 :D
FrancescoPIù
27-07-2006, 00:53
beh... qui in italia io non ne ho trovati a quel prezzo... se conosci qualche offerta... io sono di larghe vedute!!! :D
Se vuoi a 1000 euro ho chi ti vende un m3438g con 2 mesi di vita e con processore M735 (come il mio) dove puoi fare la PIN MOD. Ti assicuro che è perfetto in tutto.
Nel caso fammi sapere.
80mauro80
27-07-2006, 08:50
il mio precessore è un pentium m 730j, 1600 mhz, secondo voi com'è? se non erro è il modello + piccolo di questa serie...cmq piace come portatile:-) dovremmo installare tutti everest e monitorare le temperature anche quelle in modalità idle, sono 2 ore che ho acceso il porttile ho un ventilatorino che fa girare un po' l aria...ilo sensore indica queste temperature:
processore 37 c
gpu 63 c
ambiente 58 c
hard disk 46 c
nella norma? :D
beh... qui in italia io non ne ho trovati a quel prezzo... se conosci qualche offerta... io sono di larghe vedute!!! :D
Hai provato nelle grosse catene di distribuzione?
Da MediaWorld e da Euronics (non on-line ma nei punti vendita) lo trovi a 1.000 Euro circa (configurazione base con 740, 512Mb, HDD 80Gb), tutto in italiano e con la possibilità di estendere la garanzia.... pensaci!
80mauro80
27-07-2006, 09:19
mi sembra troppo basso come prezzo!
gasparirob
27-07-2006, 09:24
Hai provato nelle grosse catene di distribuzione?
Da MediaWorld e da Euronics (non on-line ma nei punti vendita) lo trovi a 1.000 Euro circa (configurazione base con 740, 512Mb, HDD 80Gb), tutto in italiano e con la possibilità di estendere la garanzia.... pensaci!
beh... da MediaWorld non ce l'hanno piu (e mi hanno detto, che se ce l'avessero avuto, sarebbe stato sui 1400 :mbe: )... e da Euronics ancora non vedo. Quanto prima mi aggiornerò
grazie :D
80mauro80
27-07-2006, 09:27
mi pareva strano...il prezzo è ancora alto x sto ottimo portatile:-) :sofico:
ga444b666ma777r999in333i
27-07-2006, 10:18
mi sembra troppo basso come prezzo!
Bè, cmq è un prezzo accettabile. Di più non conviene. ;)
80mauro80
27-07-2006, 10:43
mi date una mano? mi sono scaricato gli ultimi driver 91.37 della nvidia...non riesco instellarli....mi da errore...bisogna prima togliere i driver che ho ora x caso?fatemi sapere
ga444b666ma777r999in333i
27-07-2006, 10:47
mi date una mano? mi sono scaricato gli ultimi driver 91.37 della nvidia...non riesco instellarli....mi da errore...bisogna prima togliere i driver che ho ora x caso?fatemi sapere
Hai preso l'inf per i portatili? Da dove hai scaricato i driver?
80mauro80
27-07-2006, 11:16
dammi qualche dritta te allora.....è da poco che ho sto portatile...si posso aggiornare sopra i driver nvidia, o bisogna toglere prima i driver vecchi x poi mettere i nuovi driver?
ga444b666ma777r999in333i
27-07-2006, 11:24
dammi qualche dritta te allora.....è da poco che ho sto portatile...si posso aggiornare sopra i driver nvidia, o bisogna toglere prima i driver vecchi x poi mettere i nuovi driver?
I driver presi dal sito nvidia non funzionano sui notebook. Bisogna utilizzare i driver reperibili sul sito laptopvideo2go, oppure scaricare gli NVIDIA e poi sovrascrivere il file .inf che trovi sempre su laptopvideo2go.
Ci sono anche altri siti che rendono disponibili driver per note.Per esempio http://www.tweaksrus.com/
tylerdurden
27-07-2006, 14:27
L'Amilo M3438G ce l'hanno sia Euronics che Mediaworld a 1450/1600 euri :muro: diverse configurazioni... cpu 1,73 Ghz 1 GB e doppio disco da 60 oppure cpu 2 Ghz 1 GB e disco singolo da 80. :D
Secondo me sono troppini (anche se cmq l'amilo è una bestiola!) :D :D :D
COSì ...TANTO PER INFORMAZIONE.
FrancescoPIù
27-07-2006, 20:24
L'Amilo M3438G ce l'hanno sia Euronics che Mediaworld a 1450/1600 euri :muro: diverse configurazioni... cpu 1,73 Ghz 1 GB e doppio disco da 60 oppure cpu 2 Ghz 1 GB e disco singolo da 80. :D
Secondo me sono troppini (anche se cmq l'amilo è una bestiola!) :D :D :D
COSì ...TANTO PER INFORMAZIONE.
Tyler, ma secondo te è strano che con alcuni giochi il pc raggiunge i 105 gradi dopo 30 minuti di gioco e si spegne, ad esempio Hitman blood money (senza overclock)...e con altri giochi non mi supera i 100??????
f0/\/2!3
27-07-2006, 22:53
Tyler, ma secondo te è strano che con alcuni giochi il pc raggiunge i 105 gradi dopo 30 minuti di gioco e si spegne, ad esempio Hitman blood money (senza overclock)...e con altri giochi non mi supera i 100??????
Sto aspettando che mi arrivi la Artic silver poi farò la mod e spero di risolvere gli stessi problemi che hai tu.
E' ovvio che giochi più recenti facciano scaldare di più la scheda video: io con Half life 2 ep1 ho superato di gran lunga i 105; con ut2k4 mai superati gli 85 perchè più vecchio...
FrancescoPIù
28-07-2006, 02:53
Sto aspettando che mi arrivi la Artic silver poi farò la mod e spero di risolvere gli stessi problemi che hai tu.
E' ovvio che giochi più recenti facciano scaldare di più la scheda video: io con Half life 2 ep1 ho superato di gran lunga i 105; con ut2k4 mai superati gli 85 perchè più vecchio...
A me serve il rame...puoi procurarmelo????
f0/\/2!3
28-07-2006, 09:46
A me serve il rame...puoi procurarmelo????
Mi sa di no sorry... L'ho preso da una grondaia fregandolo di nascosto a mio nonno nella casa di campagna... :D :D :D
tylerdurden
28-07-2006, 14:21
Noto con piacere che di lattonieri in giro nisba! :muro: :muro:
Ecco perchè per tagliarmi un foglio di rame A4 mi hanno chiesto 20 euri!!! :nono: :D
tylerdurden
28-07-2006, 14:27
Ragazzi, allora mi dovete aiutare, dovete andare su risorse del computer-disco locale-windows-system32-DRVSTORE e poi nella cartella via raid il file apribile quello che si chiama "informazioni di installazioni" apritelo e dovete dirmi se c'è qualcosa di diverso da questo mio:
Riguardo gli scatti, ti consiglio di provare i driver 87.25 con inf moddato da laptopvideo2go... fammi sapere. :D :asd:
Io uso quelli e non ho scatti nemmeno con Ghost Recon tutto al massimo, aniso 4x a 1440x900.
FrancescoPIù
28-07-2006, 20:30
Noto con piacere che di lattonieri in giro nisba! :muro: :muro:
Ecco perchè per tagliarmi un foglio di rame A4 mi hanno chiesto 20 euri!!! :nono: :D
Tyler, ma non hai un pò di rame che ti è avanzato?
Te lo pago a peso d'oro...... :help: :help: :help:
Raga, sentite, da quando ho rimesso il bios vecchio mi spunta ke devo attivare windows, ma non so perchè mi dice che il codice è errato!!! ho rimesso il bios 1.10c e mi spunta ancora! che faccio? :muro:
Era da tanto che non entravo, avete fatto un bel lavoro...mi sto aggiornando del tutto il portatile...io ho installati i driver video 81.94 mi consigliate di cambiarli con i 87.25?
Era da tanto che non entravo, avete fatto un bel lavoro...mi sto aggiornando del tutto il portatile...io ho installati i driver video 81.94 mi consigliate di cambiarli con i 87.25?
Si cambiali ;)
Strange noise and freezing while changing the video mode on DVI devices (including internal display) - status: no update will be available in future
This malfunction has nothing to do with the lagging issue. This freezing is a known nVidia driver bug, which will NOT be fixed. Here the official statement of nVidia:
[quote]
AUDIO DELAY DURING DISPLAY CHANGES
Description
When a display change occurs while playing a media file using Windows Media Player, audio playback pauses briefly.
1 Play a media file using Windows Media Player.
2 Perform any action that causes a change in the flat panel display mode.
This includes, but may not be limited to, the following:
• Switch Windows Media Player to or from full-screen mode, using either the Windows Media Player menu or using hot keys (for example, Alt+Enter).
• Start an application that changes the display mode
• Change the display mode using the display properties control panel
• Switch displays using the hot keys
The sound is interrupted for approximately one second while the LCD adjusts to the mode change.
Explanation
The problem is the result of audio underruns caused by intentional timing delays during multimonitor mode sets. The delay is needed in order to assure proper setting of a flat panel timing signal during complex panel sequencing in multimonitor modes.
NVIDIA’s position is that a major architectural change is required to eliminate the timing delay, so no action will be taken in the software.
80mauro80
29-07-2006, 10:54
ragazzi quanto fate con 3dmark 03? col mio sistema 8595 punti...un po' bassino:-(
Rhadamanthis
29-07-2006, 10:56
Senza oc faccio 8660
80mauro80
29-07-2006, 11:13
il mio è un pentium m730 centrino 1.6, il tuo? allora è tutto ok:-) :D
Rhadamanthis
29-07-2006, 14:40
un 735M non pin mod :D
angelo.saviano
29-07-2006, 14:55
leggi qui (http://www.ocworkbench.com/2006/articles/DXtweaker/)
Attuando ciò che sta scritto sul sito non noto grossi miglioramenti anzi un errore da parte del programma che mi dice "eccezione non gestita dall'applicazione" e posso sceglire di ignorare il problema e continuare i chiudere l'applicazione(premetto che ho la versione 2 del framework).Mi sai dare chiarimenti???ti ringrazio
flavix25
29-07-2006, 17:01
un 735M non pin mod :D
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaa mi ti voglio mangiare un orecchio :muro: :muro: :muro:
Attuando ciò che sta scritto sul sito non noto grossi miglioramenti anzi un errore da parte del programma che mi dice "eccezione non gestita dall'applicazione" e posso sceglire di ignorare il problema e continuare i chiudere l'applicazione(premetto che ho la versione 2 del framework).Mi sai dare chiarimenti???ti ringrazio
Mi spiace ma non ho mai usato dxtweaker, non so come aiutarti
angelo.saviano
29-07-2006, 21:38
Mi spiace ma non ho mai usato dxtweaker, non so come aiutarti
ti ringrazio lo stesso!ma tu non ne hai di questi problemi???mi potresti dire le impostazioni ottimali da inserire nel pannello nvidia(le impostazioni di qualità e prestazione).Grazie mille
Si cambiali ;)
Ho provato a cambiare i miei driver 81.94 con i nuovi scaricati dal link della prima paginma del sito 87.25 ma mi dice che il driver non ha trovato l'hardware adatto ai driver correnti...come mai?
XXXandreXXX
29-07-2006, 22:14
ma questo l'avevate visto??
http://www.mxm-upgrade.com/3438.html
guida coem montare una x1800 venduta da loro sul m3438
XXXandreXXX
29-07-2006, 22:16
http://www.mxm-upgrade.com/store.html
Ho provato a cambiare i miei driver 81.94 con i nuovi scaricati dal link della prima paginma del sito 87.25 ma mi dice che il driver non ha trovato l'hardware adatto ai driver correnti...come mai?
Nella pagina da me postata devi scaricare anche il modded inf che si trova accanto alla scritta driver ;) questo file devi andarlo a copiare dentro la cartella del driver 87.25
XXXandreXXX
30-07-2006, 00:00
guardate qui
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=10214
Nella pagina da me postata devi scaricare anche il modded inf che si trova accanto alla scritta driver ;) questo file devi andarlo a copiare dentro la cartella del driver 87.25
Grazie mille, mi hai risolto un grande problema :D
80mauro80
30-07-2006, 08:15
nessuno ha già aggiornato il firmware del proprio masterizzatore?
guardate qui
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=10214
Be da quello che ho capito sembra propio che gli 81.87 siano quelli che vanno meglio x la nostra scheda :)
ti ringrazio lo stesso!ma tu non ne hai di questi problemi???mi potresti dire le impostazioni ottimali da inserire nel pannello nvidia(le impostazioni di qualità e prestazione).Grazie mille
In genere io lascio sempre le impostazioni di default dei profili nei driver: tra l'altro ho il portatile da questa primavera, ma non lo uso io, quindi non ho la possibilità di smanettarci molto. Settimana prox installo XP Prof, invece di 'sto schifo di Home, aggiorno driver e bios vari, e farò un po' di prove, vacanze permettendo :D
Una domanda agli smanettoni: l'aggiornamento del bois della scheda video come si effettua? Si lancia il file .bat direttamente in windows?
flavix25
30-07-2006, 20:13
Una domanda agli smanettoni: l'aggiornamento del bois della scheda video come si effettua? Si lancia il file .bat direttamente in windows?
si tranquillo fa tutto da solo e dopo ti chiede di riavviare al riavvio tutto perfetto....
Raga, vi saluto tutti x un bel mesetto, ritorno da voi i primi di settembre :D spero che non comminerete guai :D ovviamente scherzo :p se avete problemi sapete dove postare, il mio vice è Dr.Speed ciao a tutti
tylerdurden
31-07-2006, 12:34
ma questo l'avevate visto??
http://www.mxm-upgrade.com/3438.html
guida coem montare una x1800 venduta da loro sul m3438
SI :D
ga444b666ma777r999in333i
31-07-2006, 20:31
SI :D
E quindi qualcuno ha provato a mettere una X1800? Forse però mi sembra di ricordare... Forse qualcuno né aveva parlato nel vecchio post e si discuteva anche di dissipazione. Sembrava infatti che la X1800 sia una GPU molto scaldina (da qui il fatto che quasi nessuno, per ora la abbia adottata in qualche modo).
Ciao a tutti! :)
Sono un felice possessore di questo nb dall'estate scorsa comprato con questa configurazione:
-Procio Intel Pentium M740 da 1.73 Ghz
-Ram 1.00 Gb (2x512mb)
-Scheda video Nvidia geforce 6800
-HD 80Gb + predisposizione 2°HD
Sarei felice di entrare nella lista dei possessori.
Vorrei farvi una domanda.
Qualcuno di voi ha Oblivion? Gli funziona bene su questo nb? :help:
Perchè l'altro ieri sono andato in un negozio di videogiochi per comprarlo e il commesso mi ha chiesto se avevo i requisiti per giocarci. In effetti il mio procio era inferiore a quello richiesto(2.0Ghz) perciò vorrei essere sicuro del suo funzionamento prima di fare una spesa di 50€.
flavix25
01-08-2006, 12:39
E quindi qualcuno ha provato a mettere una X1800? Forse però mi sembra di ricordare... Forse qualcuno né aveva parlato nel vecchio post e si discuteva anche di dissipazione. Sembrava infatti che la X1800 sia una GPU molto scaldina (da qui il fatto che quasi nessuno, per ora la abbia adottata in qualche modo).
di noi non credo che ci abbia provato nessuno però se vai in uno dei link postati sopra vedrai che è stata fatta una mod alla dissipazione, che fa partire al ventola in modo perfetto. infatti il problema che c'era prima era che con la x1800 la ventola non partiva o meglio partiva quando gli girava e non quando c'era un effettiva richiesta, quindi scaldava ora dopo la mod credo che vada tutto a dovere, quindi a parte il prezzo esorbitante ora sappiamo che le vga possono essere sostituite senza problemi.
ga444b666ma777r999in333i
01-08-2006, 12:49
Ciao a tutti! :)
Sono un felice possessore di questo nb dall'estate scorsa comprato con questa configurazione:
-Procio Intel Pentium M740 da 1.73 Ghz
-Ram 1.00 Gb (2x512mb)
-Scheda video Nvidia geforce 6800
-HD 80Gb + predisposizione 2°HD
Sarei felice di entrare nella lista dei possessori.
Vorrei farvi una domanda.
Qualcuno di voi ha Oblivion? Gli funziona bene su questo nb? :help:
Perchè l'altro ieri sono andato in un negozio di videogiochi per comprarlo e il commesso mi ha chiesto se avevo i requisiti per giocarci. In effetti il mio procio era inferiore a quello richiesto(2.0Ghz) perciò vorrei essere sicuro del suo funzionamento prima di fare una spesa di 50€.
Bah, guarda a volte i negozianti si tirano la zappa sui piedi. Un Pm a 2.0 ghz è molto superiore ad un PIV a 2.0 ghz... Su PcProf dicevano che un 2.0ghz equivaleva ad un PIV a 4.0 ghz... Cmq a oblivion puoi giocarci alla grande.
Grazie per la tua risposta.:)
In effetti gli avevo detto espressamente che il mio era un pentium m ma lui mi aveva detto che dovevo vedere i Ghz e non il modello di processore...bha :muro:
f0/\/2!3
01-08-2006, 16:03
E' arrivata la artic silver finalmente ... Una domanda: ne va messa poca in maniera omogenea sul chip vero? Con che la spalmo e con cosa tolgo i rimasugli della vecchia? :fagiano:
flavix25
01-08-2006, 16:23
E' arrivata la artic silver finalmente ... Una domanda: ne va messa poca in maniera omogenea sul chip vero? Con che la spalmo e con cosa tolgo i rimasugli della vecchia? :fagiano:
si ne va messa pochissima omogeneamente su tutto il cip o meglio sul core
la spalmi con una carta messa a paletta o con il dito
quella vecchia la togli con l'acetone o con la saliva :D
80mauro80
01-08-2006, 16:24
ragazzi dove posso vedere i vari confronti tra pentium m e pentium 4? benchmarck etc
mitino85
01-08-2006, 19:28
E' arrivata la artic silver finalmente ... Una domanda: ne va messa poca in maniera omogenea sul chip vero? Con che la spalmo e con cosa tolgo i rimasugli della vecchia? :fagiano:
Controlla le temperature prima di moddare (sia in idle che facendo un 3dmark2003 magari :D ) e confrontale con quelle dopo aver moddato e poi x favore posti i risultati? :ave:
Rhadamanthis
01-08-2006, 20:22
nessuno ha già aggiornato il firmware del proprio masterizzatore?
io l'ho aggiornato senza alcun problema!!!!!!!!!! :D
80mauro80
01-08-2006, 21:32
come fate? io ora ho la 2.58
Ma per quanto riguarda il pin mod il processore deve essere per forza un m730 o anche con il 740 si può fare?
Sono molto interessato :eek:
80mauro80
02-08-2006, 11:45
spiegatemelo pure a me...io ho un 730:-)
Rhadamanthis
02-08-2006, 12:01
dando una mano a gordon segnalo l'uscita di nuovi drivers x schede realteak, 1.42
ftp://202.65.194.18/pc/hda/alc880d/WDM_R142.exe
e la nuova versione di Notebook hardware Control:
http://samsung.schwippi.de/files/nhc_2.0_pre_release_02.zip
:) Ma esiste un bios nuove x la scheda madre? Possibile che siamo fermi ancora alla 1.10c?
flavix25
02-08-2006, 14:31
Ma per quanto riguarda il pin mod il processore deve essere per forza un m730 o anche con il 740 si può fare?
Sono molto interessato :eek:
Allora una volta per tutte, la pin mod consiste nel far riconoscere una cpu con fsb a 400 come una cpu con fsb a 533, per esempio:
pentium m735 fsb a 400 moltiplicatore x17 su una scheda madre con fsb a 400 funziona a 1700mhz effettive (100x17), se la montiamo su uan scheda amdre con fsb a 533 andra sempre a 1700mhz a meno che non facciamo la pin mod (ponticellare 2 piedini della cpu facendo credere al sistema che la cpu abbia fsb a 533), cosi facendo il sistema farà funzionare la cpu a 533mhz con un conseguente aumento di frequenza 2260mhz (133x17).
ecco tutte le cpu intel centrino esistenti (non considerando quelle a basso consumo):
http://img483.imageshack.us/img483/4660/cpucentrinonw4.th.gif (http://img483.imageshack.us/my.php?image=cpucentrinonw4.gif)
su tutte quelle che hanno bus a 400 è possibile fare la pin mod, sulle altre no.
Gordon, in prima hai scritto che i FW87.25 sono consigliati: in realtà ho perso 10fps a DooM3 a 1440X900 e 5fps a 1024X768 rispetto ai 79.11 che avevo prima, bello schifo di consiglio :muro: :muro: :) (ovviamente ho usato DriverCleaner)
Cmnq ho aggiornato il bios video alla 39.60 e D3 è schizzato dai miseri 24fps a 1024 a 55fps :eek: :eek: : possibile che un semplice aggiornamento del bios comporti un tale salto?
Cmnq vorrei chiedere un'altra cosa: il PowerCinema che si avvia da telecomando (al di fuori del sistema operativo), funge anche con un'installazione ex novo di XP, quindi non quella di ripristino del sistema, magari installando il sw fornito sul CD? Oppure si perde questa funzionalità? (non che per me sia fondamentale, ma visto che c'è....).
Rhadamanthis
02-08-2006, 23:20
Dico io non si possono postare i drivers migliori x le nostre 6800go? Almeno sappiamo che sono quelli li e ci teniamo quelli :confused: ;)
Rhadamanthis
03-08-2006, 09:42
Mi potreste dire le migliori ram che vanno sull'amilo? possibilmente 2x512! Marca, modello, bus e cas :)
mi aggiungo come possessore dell'Amilone :)
Rhadamanthis
04-08-2006, 14:50
:read: Rhadamanthis Rulez:Sono riusciuto a flashare il mio firmware dell'hard disk dell'amilo con l'ultima release 0028 :banned:
flavix25
04-08-2006, 18:33
:read: Rhadamanthis Rulez:Sono riusciuto a flashare il mio firmware dell'hard disk dell'amilo con l'ultima release 0028 :banned:
miglioramenti?
:read: Rhadamanthis Rulez:Sono riusciuto a flashare il mio firmware dell'hard disk dell'amilo con l'ultima release 0028 :banned:
Modelllo dell hd? (Sigla completa)
Versione precedente del firmw?
Se puoi fare dei tests di raffronto con I/O meter test o perlomento un grafico sul transfer rate con un file da 1/2Gb copiato da un DVD o un altro disco/partizione. Magari anche un test di rumorosità e temperature.
Sarebbe utile per capire i reali vantaggi. Di sicuro avranno corretto i problemi di riconoscimento degli stati di risparmio energetico, problema alla base del famoso LAG del quale qualcuno si lamenta. (che tralaltro è possibile corregere con aggiornamento drivers sata e/o cambio hd nel peggiore dei casi)
A questo punto rimane solo il masterizzatore DVD (nel mio caso l LG) l unico a non essere "up to date".
Dico io non si possono postare i drivers migliori x le nostre 6800go? Almeno sappiamo che sono quelli li e ci teniamo quelli :confused: ;)
Posso dirti che al momento i migliori che ho provato sono gli 83.20 (di default avevo i 79.11, che non erano niente male, inferiori agli 83.20 a 1440X900 di circa 7/8 fps, ma equivalenti a 1024X768; poi ho provato gli 87.25 ma come ho scritto poco sopra, li ho scartati subito) anche se ho solo DooM3 per fare benchmark (odio i vari benchmark 3DMark, e preferisco provare da subito i giochi, almeno mi rendo conto per bene delle prestazioni): ottengo 55fps a 1024X768 HighQuality (con vsync e TrpleBuffering attivati, senza vsync arriva a 68fps) e 42fps con AA2X e 50fps a 1440X900 in HighQuality (solo 5 fps in meno rispetto alla risoluzione inferiore è un ottimo risultato). Credo che proverò qualche release 9x.xx, dopo ferragosto. Per ora si va in vacanza, durante la vacanza :D :D
Il mio amilo ha il Pentium M740, e le frequenze di default per la GPU, 1GB e niente RAID (cmnq il RAID non influenza le prestazioni dei giochi)
Rhadamanthis
04-08-2006, 19:42
Spulciando x vari forum e tramite consigli di amici.i migliori mi hanno detto che sono i 81.98..........x quanto riguarda la versione del firmware avevo la 0025 ed l'hd è il FUJITSU MHV2080BH. xò ragazzi come vedete mi do da fare x migliore questo gioiello, mi aspetto la stessa missione da parte di tutto!
X esempio: testate i nuovi drivers?
il bios dell'amilo, ultimo è 1.10c?
quali ram compatibili dal cas basso si possono montare?
ps. x il firmware del masterizzatore philips l'ultima è la lx51.
Sto cercando i migliori drivers che riuniscono alte performance, ventola accesa sempre,alte capacità di overclock.
dobbiamo trasformarlo dal pesciolino alla balena cui è, forza e distruzione :sofico:
LordOrion
04-08-2006, 21:17
Ciao anche io possiedo l amilone volevo proporre di fare un sondaggio su a quanto stanno le vostre CPU a 800mhz come voltaggio cosí possiamo vedere qual é il voltaggio minimo medio di lavoro! Mi sembra utile in quanto meno si alimenta la CPU piú dura la batteria ovviamente!
Saluti
Orion
flavix25
04-08-2006, 22:45
Ciao anche io possiedo l amilone volevo proporre di fare un sondaggio su a quanto stanno le vostre CPU a 800mhz come voltaggio cosí possiamo vedere qual é il voltaggio minimo medio di lavoro! Mi sembra utile in quanto meno si alimenta la CPU piú dura la batteria ovviamente!
Saluti
Orion
io stò cosi ma sinceramente non sò se posso scendere oramai lo tengo cosi da piu di un mese e mai un blocco
http://img209.imageshack.us/img209/5361/voltcpukw4.th.gif (http://img209.imageshack.us/my.php?image=voltcpukw4.gif)
Rhadamanthis
04-08-2006, 23:33
Pensavo di aver aggiornato il firmware dell'hard disk invece non ha aggiornato niente.....avete un utility x flashare sto hard disk? oppure è l'hd che non si puo aggiornare? :confused:
Aragosta
05-08-2006, 14:10
Ciao, aggiungimi pure alla lista dei possessori dell'amilone.
Noto che i problemi che riscontro io sul mio, sono gli stessi che hanno un pò tutti... rosso tendente all'arancione, gran calore in generale, lag all'avvio o durante il lavoro. Beh fa niente, resta comunque una bella bestia!
Una domanda un pò ignorante, dato che sto in ferie e non posso consultare il manuale delle istruzioni: posseggo un vecchio hd per notebook da 10 gb, vorrei montarlo come 2.o hd (solo per la musica), si può montare senza invalidare la garanzia?
Son necessarie modifiche hardware o mi basta aprire il vano ed inserirlo?
Ciao a tutti!
FrancescoPIù
05-08-2006, 15:11
Spulciando x vari forum e tramite consigli di amici.i migliori mi hanno detto che sono i 81.98..........x quanto riguarda la versione del firmware avevo la 0025 ed l'hd è il FUJITSU MHV2080BH. xò ragazzi come vedete mi do da fare x migliore questo gioiello, mi aspetto la stessa missione da parte di tutto!
X esempio: testate i nuovi drivers?
il bios dell'amilo, ultimo è 1.10c?
quali ram compatibili dal cas basso si possono montare?
ps. x il firmware del masterizzatore philips l'ultima è la lx51.
Sto cercando i migliori drivers che riuniscono alte performance, ventola accesa sempre,alte capacità di overclock.
dobbiamo trasformarlo dal pesciolino alla balena cui è, forza e distruzione :sofico:
Esiste varamente un firmware nuovo per il masterizzatore philips????Perchè come è adesso è penoso e vorrei cambiarlo. Mi dici il sito dove posso scaricarlo?????GRAZIE
LordOrion
05-08-2006, 15:41
allora io sto a 0.700V@800MHz e a 1.087@2.0GHz
comunque aggiungetemi alla lista dei possessori!!!
Metal2001
07-08-2006, 13:11
complimenti per il nuovo topic
aggiungetemi alla lista dei possessori
Aragosta
09-08-2006, 22:46
Scusate qual'e' il thread dove si parla della modifica al sistema di raffreddamento?
Ciao a tutti
gasparirob
10-08-2006, 16:22
Aggiungete anche me ai possessori!!! :D :D :D
:sofico: :sofico: :sofico:
f0/\/2!3
10-08-2006, 20:27
Ho finalmente modificato il sistema di raffreddamento...
Ho messo la Artic Silver sulla CPU, sulla GPU e sulle Ram superiori della scheda video. Poi ho sostituito il pad azzurro presente sulla GPU mettendoci un tassello di rame 2*2 cm. Ho messo altra artic silver sul sistema di raffreddamento, più precisamente sul piattino che va sulla CPU e sul quadratino di rame che poggia sulla GPU.
Ho provato a sostituire il pad delle RAM con dei pezzi in rame ma l'altezza del mio rame non era sufficiente e non toccavano il "paddone" grigio. Inoltre avevo pensato di mettere un pezzo di rame sotto la scheda per le altre RAM ma avendo il secondo disco non saprei dove farlo uscire senza andare a toccare gli altri elementi presenti nel notebook...
Ma dopotutto mettere queste cose è stata una manna dal cielo: dopo 5 cicli di 3dMark2006 la temperatura della scheda era al massimo di 78 gradi (misurate le temp con rivatuner) e in idle il note gira sempre attorno ai 50 gradi. Considerando che questo test l'ho fatto ora che là fuori fa piuttosto fresco, attendo il prossimo giorno di afa per vedere se torna a superare i 105 gradi, come mi accadeva prima, ma dubito che accadrà... :ciapet:
bladegpa
11-08-2006, 14:29
pretendo di essere inserito nella lista dei possessori dell'amilone.. :P
ce lho da Settembre :P
XXXandreXXX
11-08-2006, 18:30
http://www.notebook.st/dettaglio.aspx?c=ITL-101100-003
Amilo Xi 1546 2048 MB RAM DDR2 667MHZ 4-4-4-12 Pentium Core Duo T2400 1,83 FSB ATI X1800 , 17´´TFT - Akkulaufzeit etwa 2 Std. Aquamark 69.578 Punkte 3DMark03 11245 Punkte
Erste Benchmarkergebnisse:
-3Dmark 2005 = 5766
-3Dmark 2003 = 11200
Io ho il processore M740...fino a quale potenza posso arrivare? conoscete un sito attendibile dove posso comprare il processore?
Io ho il processore M740...fino a quale potenza posso arrivare? conoscete un sito attendibile dove posso comprare il processore?
Io ho montato un M780 :-)
Io ho montato un M780 :-)
un 780 :D
Dove l'hai comprato? quanto ti è costato? lo voglio montare pure io....
XXXandreXXX
14-08-2006, 17:10
un 780 :D
Dove l'hai comprato? quanto ti è costato? lo voglio montare pure io....
una pin mod no???'non spendi meno???
il PowerCinema che si avvia da telecomando (al di fuori del sistema operativo), funge anche con un'installazione ex novo di XP, quindi non quella di ripristino del sistema, magari installando il sw fornito sul CD? Oppure si perde questa funzionalità? (non che per me sia fondamentale, ma visto che c'è....).
Up.
Altra domanda: ho il modello con CPU M740, ma CPU-Z, che cmnq me lo riconosce come tale, mi segnala una velocità del core di 800MHz @0.796V (per un attimo dà 1733Mhz @1.35V, ma poi si fissa a 800MHz) :confused: :confused:
Per caso il processore si castra automanticamente quando lavora in 2D? Se è così, chi glielo ha detto???? :confused:
una pin mod no???'non spendi meno???
uhm... veramente io l'ho trovato su ebay a 150 euro :-)
Ma io mi chiedo...è meglio cambiare Processore ed aumentare la Ram o faccio prima a comprare un dell per 1900 euro con processore core 2, schermo 1920 e GeForce 7900 gs? voi che ne pensate? ho solo il terrore di trovare uno schermo che non sia all'altezza dell'Amilo o peggio dei pixel bruciati. Mia cugina ha comprato il Toshiba satellite nuovo e lo schermo non mi piace, pare che ci sia un'alone sopra
XXXandreXXX
15-08-2006, 12:43
Ma io mi chiedo...è meglio cambiare Processore ed aumentare la Ram o faccio prima a comprare un dell per 1900 euro con processore core 2, schermo 1920 e GeForce 7900 gs? voi che ne pensate? ho solo il terrore di trovare uno schermo che non sia all'altezza dell'Amilo o peggio dei pixel bruciati. Mia cugina ha comprato il Toshiba satellite nuovo e lo schermo non mi piace, pare che ci sia un'alone sopra
fai l'up grade,hai resistito fino ad ora aspetta qualche mese o meglio anno nuovo,e spera nelle nuove schede video e processori(santa rosa) e li fai un bell'aquisto...........e piu duraturo,o se lo prendi prendi ora un dell con config base e fai poi l'upgrade,magari pure la scheda video e te la prendi dall'america con il sistema di raffreddamento maggiorato a 2 pipe e viaggi oltre i 8000 punti in gioco...........................
per il monitor,io ho visto l'amilo nei centri commerciali,il monitor dovrebbe essere piu o meno simile al wxga della dell ma non al wuxga,per ora nessuno portatile che ho visto ha un monitor simile............. :D :D
procio e ram cercali su shop americani;) con poco piu di 200 euro fai l'au grade
gasparirob
17-08-2006, 17:46
Ragazzi scusate, ma oltre a Sirpel.it esiste qualche altra azienda che produce il kit per il 2° hd? sinceramente 62,40€ per uno chassis e un cavo mi sembrano spropositati!! meno male che poi l'hd ce lo devo mettere io!!!
Ragazzi scusate, ma oltre a Sirpel.it esiste qualche altra azienda che produce il kit per il 2° hd? sinceramente 62,40€ per uno chassis e un cavo mi sembrano spropositati!! meno male che poi l'hd ce lo devo mettere io!!!
Lo vendono in germania ma mi han detto che non spediscono in ita :-(
costerebbe 15 euro...
Alla sirpel sono dei ladri. Fujitsu Siemens dovrebbe vergognarsi di far gestire a loro il centro assistenza
Alla sirpel sono dei ladri. Fujitsu Siemens dovrebbe vergognarsi di far gestire a loro il centro assistenza
Come tutti i rivenditori ufficiali, di qualsiasi cosa, non solo di informatica.
Io ci riprovo
il PowerCinema che si avvia da telecomando (al di fuori del sistema operativo), funge anche con un'installazione ex novo di XP, quindi non quella di ripristino del sistema, magari installando il sw fornito sul CD? Oppure si perde questa funzionalità? (non che per me sia fondamentale, ma visto che c'è....). Insomma qualcuno che ha installato XP Professional ci sarà pure, o no?
mitino85
19-08-2006, 10:23
Ma la 7900gs si può montare nell'amilone? :fagiano:
Nel vecchio thread se ne parlava ma non mi va di ricercare nelle 400000 pagine :D
gasparirob
19-08-2006, 23:28
il PowerCinema che si avvia da telecomando (al di fuori del sistema operativo), funge anche con un'installazione ex novo di XP, quindi non quella di ripristino del sistema, magari installando il sw fornito sul CD? Oppure si perde questa funzionalità? (non che per me sia fondamentale, ma visto che c'è....). Insomma qualcuno che ha installato XP Professional ci sarà pure, o no?
si si funge... basta che rinstalli l'instant on...
Ok, grazie: quello che non riesco a capire è come va installato, visto che in Win non c'è nessuna cartella, a parte quella che contiene il file per l'installazione (a proposito, è il file pcmlinux0511-17S ? Tra l'altro sul CD di utilities e driver, ci sono almeno tre file con la dicitura pcmlinux: quale devo usare? :confused: :confused: )
edit: come non detto, ovviamente sul manuale è spiegato tutto :fagiano: :fagiano:
Rhadamanthis
20-08-2006, 11:21
uscita nuova versione di notebook hardware control
mitino85
20-08-2006, 16:24
Ma la 7900gs si può montare nell'amilone? :fagiano:
Nel vecchio thread se ne parlava ma non mi va di ricercare nelle 400000 pagine :D
up
gasparirob
21-08-2006, 18:06
ragazzi scusate, è possibile installare il bios dell'alienware? da qualche parte mi sembra di aver letto di qualcuno che l'ha fatto... praticamente cambia solo il logo iniziale visto che c'è un modello di Alienware che è identico all'M3438G...
Ma la 7900gs si può montare nell'amilone? :fagiano:
Nel vecchio thread se ne parlava ma non mi va di ricercare nelle 400000 pagine :D
Basta che fai un search per "7900gs" in quella discussione: sono solo due pagine di post da controllare ;)
Rhadamanthis
22-08-2006, 07:50
Sono usciti i drivers audio realtek 1.43.....
Sarebbe spettacolare installare il bios dell'alienware sul fujitsu con la sola modifica del logo e forse qualche prestazione% in piu!!!!!
Ma nessuno sa come flashare l'hd dell'amilo?
mitino85
22-08-2006, 12:38
Posso dirti che al momento i migliori che ho provato sono gli 83.20 ....
Per le prestazioni tutto ok,però a me davano un problema con l'uscita tv...Dopo averli cambiati no problem...
Credo che proverò qualche release 9x.xx, dopo ferragosto.
Provato nuovi driver? :cool:
ragazzi ho un problema,la tastiera del mio amilo e' partita,le lettere t ed y non funzionano piu' (ora scrivo con tastiera usb)sapete se e' possibile riparare in qualche modo?in caso di sostituzione dove posso acquistare una tastiera per il mio note?
Per le prestazioni tutto ok,però a me davano un problema con l'uscita tv...Dopo averli cambiati no problem...
Provato nuovi driver? :cool:
Al momento uso gli 84.25, e devo dire che sono una vera bomba, perfetti sotto il punto di vista delle prestazioni e della qualità, davvero un ottimo set (secondo me migliori degli 83.20). Per i 9x.xx non ho ancora provato nulla, anche perché ho appena formattato e installato XP Pro SP2 (tutta un'altra musica rispetto alla Home edtn, basta pensare a quanto la maledetta Home mi ha fatto penare per installare un banalissimi modem USB ISDN :muro: :muro: ), creando il CD con i driver RAID Via tramite Win XP-ISO Builder (come riportato in questa discussione (http://www.amilo-forum.com/topic,26,-Installation-of-Windows-XP-Home-Pro-PE-FAQs.html#45), metodo molto più semplice di quello proposto nella discussione di un'altra sezione di questo forum. Considerando poi che ogni set di driver 9x.xx sono 30 e passa MB, con la connessione ISDN (buona -14/15K costanti, ma a consumo) che ho, credo che aspetterò di rientrare a Roma, ma penso che 'sti 84.25 resteranno dove sono, per un bel pezzo, anche perché non credo si possa spremere più di così alle frequenze di default dalla GPU (non mi piace l'overclock). F.E.A.R. gira una meraviglia con impostazioni di tutto rispetto, idem Quake4 entrambi a 1440X900, senza AA e con AF8X: proverò il timedemo di F.E.A.R. quanto prima, e darò i risultati.
Rhadamanthis
23-08-2006, 08:29
http://www.alienware.com/Configurator_Pages/aurora_m9700.aspx?SysCode=PC-LT-AURORA-M-9700&SubCode=SKU-DEFAULT :read: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Lo Voglio anche io, mi sa mi vendo l'amilo e mi prendo un notebook con il pezzo forte, 2 7900 gs in sli x notebook.................. :sofico: :eek: :eek: :eek:
sti cazzi....Una configurazione del genere in italia la pagheresti sui 3000 euro come minimo :muro:
ga444b666ma777r999in333i
23-08-2006, 09:36
C'è il nosferatu sli , con due 7800GTX e Turion Ml40-37 di dynamicpc, azienda italiana; hanno lanciato una campagna per cui se qualcun altro vende lo stesso loro note (un barebone Clevo) a prezzi più bassi loro te lo vendono a quel prezzo.. ;)
Poi si parla anche di dual 7900GTX. :eek:
Ma l'amilo con AtiX1800 è uscito poi?
stedomanda
23-08-2006, 11:03
http://www.alienware.com/Configurator_Pages/aurora_m9700.aspx?SysCode=PC-LT-AURORA-M-9700&SubCode=SKU-DEFAULT :read: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Lo Voglio anche io, mi sa mi vendo l'amilo e mi prendo un notebook con il pezzo forte, 2 7900 gs in sli x notebook.................. :sofico: :eek: :eek: :eek:
ok ma dall'italia si può acquistare?????
Ma alla fine è meglio una 7900gtx oppure due 7900gs????'
ga444b666ma777r999in333i
23-08-2006, 11:14
ok ma dall'italia si può acquistare?????
Ma alla fine è meglio una 7900gtx oppure due 7900gs????'
Due 7900GS sono migliori di una 7900GTX. Due 7900GS sono su per giù equivalenti, a potenza, a due 7800GTX. E' importante notare inoltre che mentre due 7900GS possono alloggiare in un 17.1 (l'alienware) due 7800GTX possono alloggiare tranquille in un 19 (il nosferatu sli/Clevo).
e tra una 7900gs ed una gtx chi la vince?
ga444b666ma777r999in333i
23-08-2006, 12:14
e tra una 7900gs ed una gtx chi la vince?
Tra una 7900GS e una 7800GTX o tra una 7900GS e una 7900GTX?
La 7900GS è equivalente ad una 7800GTX. In oc spinto può anche superare una 7800GTX, proprio per la minore produzione di calore, e conseguente stabilità.La 7900GTX è ancora più in alto.
volevo un aiuto ho provato ad installare xp pro ,ho messo su un floppy i driver sata ,f6 all'avvio carica i driver ma quando gli dico di proseguire nell'installazione mi dice che nn trova nessun hd :mad:
Tra una 7900GS e una 7800GTX o tra una 7900GS e una 7900GTX?
La 7900GS è equivalente ad una 7800GTX. In oc spinto può anche superare una 7800GTX, proprio per la minore produzione di calore, e conseguente stabilità.La 7900GTX è ancora più in alto.
appena posso(economicamente) mi configuro un pc sul sito della dell con una bella 7900gs,per caso conosci qualche notebook che monti la 7900gtx?
volevo un aiuto ho provato ad installare xp pro ,ho messo su un floppy i driver sata ,f6 all'avvio carica i driver ma quando gli dico di proseguire nell'installazione mi dice che nn trova nessun hd :mad:
Quale floppy? :confused: :confused:
Cmnq ti consiglio di seguire questo metodo (http://www.amilo-forum.com/topic,26,-Installation-of-Windows-XP-Home-Pro-PE-FAQs.html#45), molto semplice
XXXandreXXX
23-08-2006, 18:47
Ma l'amilo con AtiX1800 è uscito poi?
si in un noto store on line al prezzo di 1400 eurini
Quale floppy? :confused: :confused:
Cmnq ti consiglio di seguire questo metodo (http://www.amilo-forum.com/topic,26,-Installation-of-Windows-XP-Home-Pro-PE-FAQs.html#45), molto semplice
tnx fatto tutto
stedomanda
24-08-2006, 09:28
per tutti gli amanti dell'amilo scaricatevi questo filmatino
http://compraonline.mediaworld.it/html/offerte/fsc_amilo/video/amilo.zip
w amilo forever :cool:
LordOrion
24-08-2006, 13:55
qualcuno sa se si puo installare conroe sul nostro amilone?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.