PDA

View Full Version : Canon Powershot G6 o S3 IS?


maxx77
23-05-2006, 17:52
Sono indeciso tra queste due in quanto, innanzittutto, pensavo di prendere una Canon e ne volevo una semi-professionale.

Chi mi sa dare dei consigli (pregi e difetti) a riguardo o anche collegamenti ad altre discussioni che ne parlano?

Grazie in anticipo!! Postate!! ;) ;)

ciop71
24-05-2006, 10:28
Recensioni sulla Canon G6 ne trovi a decine in rete, ma anche della S3 se ne trovano già (dpreview, dcresource).
Io ho avuto la G6 per diversi mesi e ne sono rimasto stracontento, l'ho venduta solo per passare ad una reflex altrimenti ce l'avrei ancora.
Come qualità di immagine è eccezionale (sicuramente migliore della stragrande maggioranza delle ultra-zoom), l'ottica parte da f2 in wide e f3 in tele, il corpo è robusto e con tanti comandi facilmente raggiungibili, il monitor LCD ha un'ottima risoluzione ed è ruotabile (molto più comodo di quel che si possa pensare).
Di contro, a 200 ISO ha già abbastanza rumore e lo zoom arriva fino a 140mm di lunghezza focale, che in alcuni casi potrebbe essere scarsino.
Per un uso generico ti consiglierei sicuramente la G6, se invece lo zoom ottico per te è indispensabile prendi la S3 (oppure la S2 che è praticamente uguale e costa meno).

Kaiser70
24-05-2006, 11:40
...Di contro, a 200 ISO ha già abbastanza rumore ....il motivo è che il software della g6 è più conservativo rispetto alle macchine di categoria inferiore (cosa molto positiva), e non applica filtri eccessivi (ne' di sharpening, ne' antirumore), lasciando le manipolazioni a software dedicati. Con Neatimage applicato ai file della g6, i risultati sono di certo migliori di quelli ottenuti con i filtri integrati della s3

maxx77
24-05-2006, 11:49
Recensioni sulla Canon G6 ne trovi a decine in rete, ma anche della S3 se ne trovano già (dpreview, dcresource).
Io ho avuto la G6 per diversi mesi e ne sono rimasto stracontento, l'ho venduta solo per passare ad una reflex altrimenti ce l'avrei ancora.
Come qualità di immagine è eccezionale (sicuramente migliore della stragrande maggioranza delle ultra-zoom), l'ottica parte da f2 in wide e f3 in tele, il corpo è robusto e con tanti comandi facilmente raggiungibili, il monitor LCD ha un'ottima risoluzione ed è ruotabile (molto più comodo di quel che si possa pensare).
Di contro, a 200 ISO ha già abbastanza rumore e lo zoom arriva fino a 140mm di lunghezza focale, che in alcuni casi potrebbe essere scarsino.
Per un uso generico ti consiglierei sicuramente la G6, se invece lo zoom ottico per te è indispensabile prendi la S3 (oppure la S2 che è praticamente uguale e costa meno).

Le cose che mi attirano della S3 sono lo zoom 12x (anche se non ne conosco la qualità delle foto a questa distanza) e lo stabilizzatore. In effetti di recensioni sulla G6 ne ho lette molte e tutte quante molto positive, ma mi interessava avere il parere di qualcuno che l'ha o l'aveva.
Ho anche notato che per la G6 sono disponibili molti accessori, come il grandangolo e il tele (che distanze si raggiungono con quest'ultimo), mentre per la S3 non so se sono disponibili. C'è anche il "paraluce"? è compreso?
Un'ultima cosa: il menù è anche in italiano?

maxx77
24-05-2006, 11:50
il motivo è che il software della g6 è più conservativo rispetto alle macchine di categoria inferiore (cosa molto positiva), e non applica filtri eccessivi (ne' di sharpening, ne' antirumore), lasciando le manipolazioni a software dedicati. Con Neatimage applicato ai file della g6, i risultati sono di certo migliori di quelli ottenuti con i filtri integrati della s3

Scusa l'ignoranza....ma cosa sarebbe il Neatimage?? :confused: :confused:

Kaiser70
24-05-2006, 12:38
è un software di pulizia delle immagini abbastanza sofisticato, che permette di ridurre il rumore selezionando parametri specifici per ogni immagine.

ciop71
24-05-2006, 15:45
Secondo me non ha senso prendere ottiche aggiuntive per una compatta, quelli originali Canon costano 140-150€ l'uno mentre quelli compatibili di altre marche spesso fanno pena.
Con i soldi della G6 + quelli per le ottiche aggiuntive ti fai una reflex entry-level che è comunque di un altro pianeta.