View Full Version : [Official Thread] ASUS A7J
Ora ho provato con 2 verbatim...e tutti 2 masterizzati perfettamente. E' di gusti buoni sto masterizzatore! :D
Ora ho provato con 2 verbatim...e tutti 2 masterizzati perfettamente. E' di gusti buoni sto masterizzatore! :D
Già già :incazzed:
a dire il vero io nelle poche masterizzazioni che faccio uso sempre e solo Verbatim.
Ho capito, ma non è possibile che un masterizzatore che si trova in un portatile di fascia alta dell'asus masterizzi solo verbatim e qualche altra marca. Da quanto ho letto comunque, molte persone hanno provveduto a cambiarlo. Penso che farò la stessa cosa anche io....
Da quanto ho letto comunque, molte persone hanno provveduto a cambiarlo. Penso che farò la stessa cosa anche io....
Nn vorrei deludere nessuno ma in rete ho trovato questo:
non so quale sia la causa del problema, ma posso solo dirti che i tsst (toshiba-samsung) sono dei masterizzatori con pessimi firmware impostati per i prodotti giapponesi, per cui spesso questi dispositivi funzionano male come il tuo caso e non riconoscono molti cd/dvd perche' hanno i codici dei supporti usati in giappone e non per quelli europei che sono diversi, e a nulla serve far sostituire il masterizzatore.
(http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?p=958264) :muro:
si diceva di sostituirlo con altri masterizzatori, come spesso fanno.
Se qualcuno riesce a farselo sostituire con un altro è pregato di postarlo! :D :D
ma nel caso io intenda sostituirlo vendendo il tsst e prendendone un altro, qualcuno sa consigliarmi un masterizzatore per notebook buono che abbia anche il lightscribe?
Ho appena finito di masterizzare un tdk dvd-r 16x ed è andato tutto bene, in pratica masterizza correttamente solo i dvd delle marche più rinomate. Meno male che prendo i dvd in blocchi da 50 dalla germania... ;)
Ho appena ricevuto un pacco da 50 verbatim dalla germania...ne ho già provati 5 ma non li masterizza :( :muro: :muro: :cry: :cry: Eppure con i 2 che avevo comprato di prova andava. A questo punto me lo farò sostituire in garanzia. TSST fai c***re.
Ho appena ricevuto un pacco da 50 verbatim dalla germania...ne ho già provati 5 ma non li masterizza :( :muro: :muro: :cry: :cry: Eppure con i 2 che avevo comprato di prova andava. A questo punto me lo farò sostituire in garanzia. TSST fai c***re.
Finora tt le prove di masterizzazione sono andate a buon fine anche quelle dual-layer(Verbatim)..nn ho ancora provato il light scribe ma nn mi interessa + di tanto.Penso che a questo punto a te convenga farti cambiare il mast...fammi sapere ;)
Finora tt le prove di masterizzazione sono andate a buon fine anche quelle dual-layer(Verbatim)..nn ho ancora provato il light scribe ma nn mi interessa + di tanto.Penso che a questo punto a te convenga farti cambiare il mast...fammi sapere ;)
Boh non so, il fatto è che il masterizzatore sembra andare perchè sia i cd-r che i dvd+rw li masterizza tranquillamente e legge qualsiasi tipo di supporto (anche alcuni dvd graffiati che dei fissi non leggono). Potresti farmi un favore? Siccome ho mandato una mail all'asus lamentandomi del masterizzatore, mi hanno risposto di usare un programma della samsung per aggiornare il firmware. Il problema è che io ho messo il firmware della toshiba ed ora il software samsung non mi riconosce il masterizzatore. Potresti mandarmi il firmware originale del masterizzatore? Grazie in anticipo :P
Potresti mandarmi il firmware originale del masterizzatore? Grazie in anticipo :P
Molto volentieri.... ma io come faccio a recuperare dal mio noteb. il firmware orig. :boh: (spiegato questo passaggo il resto è più facile :) )
P.S.qual'è questo software della samsung per aggiornare il firmware...sai nn si sa mai... ;)
Allora.. la procedura dovrebbe essere questa: scarica da qui (http://dhc014.rpc1.org/Files/mtkflash/mtk183c.zip) il software mtkflash. Poi dovresti creare un cd di avvio per avviare in modalità ms-dos. Puoi farlo con nero. Una volta in dos dovresti dare questo comando: MTKFLASH 3 R /B /M backup.bin (naturalmente nel caso in cui tu abbia fatto un cd di avvio devi spostare i files del programma sull'hard disk). Dovrebbe crearti il file con il tuo firmware. Ho postato questa procedura sul thread perchè magari potrebbe essere utile a qualcuno.
_____
Il software per aggiornare il masterizzatore si trova qua: http://www.samsungoms-europe.com/downloads/Liveupdate12_Install_Eng.exe
Ciao e grazie in anticipo! :D
Allora.. la procedura dovrebbe essere questa: scarica da qui (http://dhc014.rpc1.org/Files/mtkflash/mtk183c.zip) il software mtkflash. Poi dovresti creare un cd di avvio per avviare in modalità ms-dos. Puoi farlo con nero. Una volta in dos dovresti dare questo comando: MTKFLASH 3 R /B /M backup.bin (naturalmente nel caso in cui tu abbia fatto un cd di avvio devi spostare i files del programma sull'hard disk). Dovrebbe crearti il file con il tuo firmware.
Io la procedura credo di averla seguita x benino:ho messo in una cartella in C:\bios i 2file...sono entrato in dos in quella cartella e ho digitato il comando, sono rimasto un po' ad aspettare ma continuava a rimanere questa scritta:PORT :170,MAster/Slave:a0(zero barrato)...dopodichè :confused: ho riavviato ma nella cartella bios nn c'era il file backup.bin :confused:
Ti ringrazio lo stesso per il tentativo...forse il programma non è compatibile con il masterizzatore. Qualcuno conosce qualche programma per estrarre il firmware dal tsst l532m? Grazie
___
Ho trovato sul sito della samsung una motore di ricerca per cercare i firmware aggiornati. A quanto pare l'l532m non c'è proprio....comunque prova ad usare il software liveupdate e fammi sapere se c'è un firmware aggiornato. Grazie....
Redrum1500
28-10-2006, 15:44
Allora, premetto di aver letto tutti i vostri post. Io ho l'asus a7jc, con 2GB di ram a 667 MHz. Ho installato windows xp MCE. Il problemi sono vari, e vi chiedo di darmi delle delucidazioni.
1) Windows come scheda mi rileva la aver media M115, ma se voi andate sul sito della asus vi accorgerete che i driver presenti per A7jc sono 3, principalemente uno solo per l'M115 e 2 in diverse versioni per l'M103. Vorrei sapere come mai esistono 2 schede diverse per lo stesso portatile...
2) Ho installato correttamente i driver per la M115. Alchè mi serviva un programma per vedere la tv. Soluzione 1, opto per l'Asus Mobile Teatre.
Risultato: pc lento nel caricare il programma, tuttavia canali sia analogici che digitali caricati correttamente (sono collegato all'antenna di casa).
Problema: la tv analogica presenta una bruttissima cosa. Quando le immagini sono in movimento orrizzontale, spesso l'immagine fa così:
------------
--------------
------------
--------------
------------
per poi ritornare in pochissimo tempo normale (tuttavia l'occhio se ne accorge)
La TV digitale sembra funzionare correttamente per 5 min, poi inizia a fare scatti mostruosi, come se finisse un buffer. Tuttavia non riesco a capire, perchè con 2 GB di ram inizia ad andare a scatti quando sono solo a 800 MB occupati...
3) Ho provato ad installare il programma open source mediaportal. Ache dopo aver installato le patch, i canali sono sempre pochi rispetto a quelli mostrati dal mobile teatre di asus (quelli digitali). Il pc durante l'utilizzo di questo programma si impalla letteralmente se lo faccio andare a tutto schermo... Inoltre se lo lascio così si presentano anche qui i problemi dell'asus mobile teatre.
-------------------------------------------------------------------------
Non ho provato ad installare Myteatre convinto che il risultato fosse il medesimo. Una precisazione: all'acquisto il pc con il MCE faceva pena, specialmente per il digitale. E' stato formattato di recente, ma ho notato una cosa curiosa. Nel CD dei driver vi è un ordine specifico per installare i driver... Pertanto a scaricarli dal sito uno come fa a sapere in che ordine metterli ? (naturalmente non tutti ma solo alcuni vanno messi in un certo ordine). Vi sono poi anche 2 aggiornamenti di windows che effettua prima di installare gli opportuni driver... e che succede se uno non li fa prima di installarli ?
1) Posso fare qualcosa secondo voi ?
2) Vorrei un contatto italiano di supporto al quale rivolgermi, qualcuno me lo puo' dare?
3) preciso che sono a bologna e quindi penso che il digitale arrivi bene...
Grazie a tutti
Ho trovato sul sito della samsung una motore di ricerca per cercare i firmware aggiornati. A quanto pare l'l532m non c'è proprio....comunque prova ad usare il software liveupdate e fammi sapere se c'è un firmware aggiornato. Grazie....
Che casino con sto samsung live firmware update.Prima lo installo poi lo lancio mi dice che c'è un aggiornamento..penso benissimo..invece mi aggiorna il software, e va beh!Poi cerco di capire se davvero c'è un nuovo firmware per il mast(che tra l'altro lui vede benissimo:TSSTCORP..........TI05 06/)mi chiede insistentemente di registrarmi: e arrivvabbeh..a questo punto e finalmente il prog. mi dice: spiacenti modello nn supportato :ncomment:
Ho provato a cercare in rete una soluzione al mtkflash che probabilmente deve essere editato ho provato altre strade...ma per adesso nulla...mi dispiace :boh:
Se hai qualche novità io sn qui!(qui si fa per dire ;) )
Fashionboy87
28-10-2006, 16:59
Ufff adesso anche usando i dvd-r della TDK inizia a non masterizzarmi più correttamtente..mi esce scrittura eseguita correttamente e poi invece n cè niente...!
mmmmmhmmmhmhmmhmh
e come se n bastasse anke il mio hd esterno da 320gb n m fa più caricare file pesanti dicendo che cè un errore di ridondanza ciclica... :doh: :doh:
Ho contattato l'assistenza dicendo che non esiste un firmware aggiornato...mi hanno detto di chiamare per aprire una pratica di assistenza. Il portatile però a me servirebbe per consegnare un progetto, secondo voi mi fanno mandare solo il masterizzatore? Ho letto che altre marche lo fanno...qualcuno sa se anche l'asus lo permette?
giopesca
04-11-2006, 17:42
Chiedo aiuto agli amici del forum, non riesco a registrare con il mio a7jc da sorgente esterna , nello specifico collegando un videoregistratore con l'apposito adattatore ma non riesco a visualizzare nulla, anche provando ad acquisire video con studio 10 mi viene chiesto di collegare il cavo.
Grazie a chi volesse rispondermi.
Chiedo aiuto agli amici del forum, non riesco a registrare con il mio a7jc da sorgente esterna , nello specifico collegando un videoregistratore con l'apposito adattatore ma non riesco a visualizzare nulla, anche provando ad acquisire video con studio 10 mi viene chiesto di collegare il cavo.
Grazie a chi volesse rispondermi.
Hai selezionato la sorgente giusta nelle impostazioni di cattura dello studio?? Di default lo studio mette la fireware IEEE 1394. Prova a vedere nelle impostazioni di cattura!!
giopesca
05-11-2006, 11:02
Nelle impostazioni di cattura ho selezionato la seguente :
AverMedia BDA Analog Capture.
playmake
15-11-2006, 21:43
ragazzi ne ho trovato uno d'esposizione perfetto solo uno sfriso sulla cover esterna.... 1500€ con 3 anni di garanzia finanziamento tasso 0... che ne dite, lo prendoo???
gV RuBiNo
17-11-2006, 12:02
con che programmi funziona il telecomando alla fine?
ho un asus w2000 w2v e c'ho il telecomando ma non riesco a trovare da nessuna parte l'asus mobile theater... nemmeno sul sito della asus! con cosa lo uso questo telecomando?
Puoi scaricare asus mobile theater da qui:
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/W2J/Mobile_Theater_XP_061117.zip
Tornando al discorso masterizzatore, alla fine, siccome l'asus mi ha fatto capire che avendo flashato un firmware toshiba sul ts-l532m la sostituzione in garanzia non è possibile, ed anzi dovrei accollarmi le spese di spedizione in caso se ne accorgessero, ho preso il nec nd-7550 e ho venduto il mio su ebay come non funzionante al 100%. Alla fine con 20 euro di differenza spero di aver risolto il problema, non ho più il lightscribe ma pazienza...
Se il loro supporto per aggiornare il firmware da quello di toshiba.................
Scusa non ho capito cosa intendi...
che il supporto tecnico di Asus se gli dici che hai problemi col masterizzatore di cui parli ti invia il firmware di aggiornamente che è quello di Toshiba, quindi non credo che non ti riconoscono più la garanzia.
A me hanno mandato un programma della samsung che aggiorna il firmware scaricando l'ultima versione disponibile. Ma, siccome il masterizzatore è riconosciuto come toshiba, il programma mi dice che non ho un masterizzatore compatibile. Ho provato a cercare per giorni il firmware della tsst per rimandarlo in garanzia ma non ho trovato niente, magari se tu hai il mio stesso asus puoi estrarlo e mandarmelo? Inoltre ho parlato con un tipo del supporto tecnico e mi ha detto che metterci un firmware non tsst invalida la garanzia, che poi tsst sia toshiba-samsung è un altro discorso....
a me hanno mandato un firmware toshiba, OK??
E quindi il masterizzatore è diventato un toshiba sdr6572m? Con il firmware hai risolto i problemi? Magari puoi mandarmi il firmware che ti hanno mandato? grazie mille
Ho notato ora che hai un asus w2j, ma il tuo portatile non monta un masterizzatore matshita? Io ho un ts-l532m...
Non risolve i problemi!!
comunque li trovi Qui (http://hijacker.rpc1.org/toshiba/index.php) ma anche se vai sul sito toshiba.
Io ho messo il tr07 trovato su quel sito, tu quindi te lo sei fatto sostituire?
ho venduto il portatile!comunque te lo sostituiscono....... ;)
Porcaccia misera, avrò beccato un tecnico idiota. Lui mi ha detto che se ci avessi messo un firmware tsst avrei rischiato di invalidare la garanzia e di dover pagare le spese. Infatti mi ha mandato il software samsung per aggiornarlo...a questo punto ho già comprato il nuovo masterizzatore e venduto questo come da testare...vabbeh forse è meglio così magari mi ridavano lo stesso modello e tra qualche mese sarei stato allo stesso punto. Posso chiederti perchè hai venduto il w2j?
Non il W2J, l'altro........
ah avevo capito male... :p Comunque ormai pace, alla fine ora sono sicuro di avere un masterizzatore che funziona. Tanto il lightscribe l'avrò usato un paio di volte.
Quindi l'hai sostituito?col Nec?
Ancora no, ma ormai ho comprato il nec su un negozio online e devo mandare il mio lettore al vincitore dell'asta su ebay.
2 piccioni con una fava :D
hai preso il 6750?
Ho preso il nec nd-7550 a 70 euro spese incluse. Alla fine come prestazioni in scrittura è anche superiore all'l532m, gli manca solo il lightscribe. C'era anche l'nd-7551 che è uguale ma ha in più il lalbelflash ma, a parte che non l'ho trovato in nessun negozio, costa più di 100 euro.
gV RuBiNo
19-11-2006, 16:13
grazie x il link thor, non riuscivo a trovarlo :)
il telecomando nn funziona con nexun altro programma?
grazie x il link thor, non riuscivo a trovarlo :)
il telecomando nn funziona con nexun altro programma?
In teoria il telecomando funziona anche con windows media player per quando riguarda stop,play,next,previous....e naturalmente con il media center di windows. Per il resto in giro per la rete ci sono dei programmi che ti permettono di configurare ogni tasto del telecomando a seconda del programma che stai usando. Io per esempio lo uso con mytheatre senza nessuna configurazione particolare per cambiare canale, visto che i tasti numerici di default simulano la pressione del numero corrispondente sull'applicazione attiva in quel momento.
gV RuBiNo
20-11-2006, 08:57
la cosa strana è che anche con asus mobile theater mi funziona solo il tasto per aprire e chiudere il programma (asus mobile theater), mentre gli altri no, nonostante si vede nell'icona in basso a sinistra in tray che quando premo il pulsante il computer riceve il segnale (scatta l'animazione ogni qual volta premo il pulsante).
Qualche idea? Perchè un pulsante dà segnale e tutti gli altri no? grazie x l'aiuto!:)
la cosa strana è che anche con asus mobile theater mi funziona solo il tasto per aprire e chiudere il programma (asus mobile theater), mentre gli altri no, nonostante si vede nell'icona in basso a sinistra in tray che quando premo il pulsante il computer riceve il segnale (scatta l'animazione ogni qual volta premo il pulsante).
Qualche idea? Perchè un pulsante dà segnale e tutti gli altri no? grazie x l'aiuto!:)
Ma tu hai il telecomando che si infila nel portatile o quello media center? Se hai quello dell'asus non so dirti, io ho l'asus a7j che ha il telecomando media center.
Salve ragazzi!! :help: :help:
Vorrei sapere se qualcuno può darmi una mano per quanto riguarda il BIOS! Praticamente dopo che ho formattato ho eseguito l'ASUS Live Udate e mi ha aggiornato il BIOS alla versione 3.00.
Ora vorrei riportarlo alla versione 2.06 originale in quanto mi da problemi con le sfumature di colore!! qualcuno di voi sa come si fa?? io non ci riesco :muro: :muro: il programma winflash mi dice che non posso farlo perchè la versione che ho installata è più nuova rispetto a quella che voglio mettere io!!
:) :) :) :) Grazie a tutti
Hai il bios precedente??
se si, puoi eseguire l'aggiornamento da dos.......se non sbaglio c'è l'esatta procedura sul sito Asus
Ho provato ad andare sul sito dell'asus ma dice che devo fare un floppy di avvio!! il problema è che il floppy il mio portatile non ce l'ha!! come faccio??
Aiuto :help: :help: :help:
Italian Soldier
21-11-2006, 12:17
Chiavetta USB formatta con disco di avvio...
gV RuBiNo
21-11-2006, 12:58
ho il telecomando ke si infila nel portatile
Salve ragazzi!! :help: :help:
Vorrei sapere se qualcuno può darmi una mano per quanto riguarda il BIOS! Praticamente dopo che ho formattato ho eseguito l'ASUS Live Udate e mi ha aggiornato il BIOS alla versione 3.00.
Ora vorrei riportarlo alla versione 2.06 originale in quanto mi da problemi con le sfumature di colore!! qualcuno di voi sa come si fa?? io non ci riesco :muro: :muro: il programma winflash mi dice che non posso farlo perchè la versione che ho installata è più nuova rispetto a quella che voglio mettere io!!
:) :) :) :) Grazie a tutti
Devi creare un cd di avvio con nero e metterci l'utility aflash2.exe che puoi trovare qui: http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/A7J/AFLASH2_DOS_060220.zip e il bios che vuoi flashare (in questo caso il 206). Poi riavvii selezionado il cd come periferica di boot, una volta entrato in dos digita aflah2 <file del bios> e dovresti poter tornare al bios 206. Questa è la procedura che ho seguito io, poichè il bios 300 mi dava problemi con i colori e rendeva impossibile l'overclock della scheda video.
Devi creare un cd di avvio con nero e metterci l'utility aflash2.exe che puoi trovare qui: http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/A7J/AFLASH2_DOS_060220.zip e il bios che vuoi flashare (in questo caso il 206). Poi riavvii selezionado il cd come periferica di boot, una volta entrato in dos digita aflah2 <file del bios> e dovresti poter tornare al bios 206. Questa è la procedura che ho seguito io, poichè il bios 300 mi dava problemi con i colori e rendeva impossibile l'overclock della scheda video.
Grazie mille!! alla fine smanettando poco fa ci sono riuscito con una procedura più semplice!! cmq ti ringrazio vivamente!! sei stato gentilissimo :mano: :mano: :mano:
Grazie mille!! alla fine smanettando poco fa ci sono riuscito con una procedura più semplice!! cmq ti ringrazio vivamente!! sei stato gentilissimo :mano: :mano: :mano:
Di niente, altrimenti che ci sarebbe a fare il forum? :P Comunque se vuoi posta la procedura almeno potrà servire per chi avesse lo stesso problema.
Mi è arrivato il nuovo masterizzatore, ora però non riesco a togliere il vecchio dal notebook. Qualcuno sa se c'è qualche levetta o quali viti togliere?
Alla fine ci sono riuscito, dopo aver rischiato di spaccare in 2 il notebook :D :D , mi sono accorto che bastava fare un pò più di forza per sfilarlo. Per fortuna non è successo niente...il nec è una bomba! Silenziosissimo e masterizza qualunque cosa...altro che tsst!
gV RuBiNo
24-11-2006, 10:14
nexuno mi sa dire xkè il telecomando non mi funziona, o meglio xkè mi funziona solo il tasto che apre e chiude l'asus mobile theatre? :(
gV RuBiNo
30-11-2006, 13:27
up?
elivenex
05-12-2006, 09:00
Ciao a tutti. Ho notato che sul mio a7j non girano gli applicativi 16-bit (tipo grimfandango).
Conoscete se ci sono applicativi da installare per far girare questi vecchi giochi? Per caso il dualcore non è compatibile con gli applicativi 16-bit? Oppure dipende da windows xp media center?
Grazie a tutti per le eventuali soluzioni.
Ciao a tutti. Ho notato che sul mio a7j non girano gli applicativi 16-bit (tipo grimfandango).
Conoscete se ci sono applicativi da installare per far girare questi vecchi giochi? Per caso il dualcore non è compatibile con gli applicativi 16-bit? Oppure dipende da windows xp media center?
Grazie a tutti per le eventuali soluzioni.
Non è un problema del dual core, è windows xp che, essendo progettato a 32 bit ha qualche problema a far girare le vecchie applicazioni dos a 16 bit. Qui (http://diduz76.interfree.it/grimts.html) c'è una pagina che parla della soluzione per grim fandango. Comunque in generale devi andare nelle proprietà del file, scegliere il tab compatibilità e "esegui in modalità compatibile per" e selezionare windows 98.
Dato che vorrei prendere il modello ASUS A7JC-R016M per 1900€ da Computer Discount, è una buona scelta? Il prezzo è giusto?
Ciaoo
error
Il modello che mi hai segnalato è il A7JC-R009M: cosa ha di diverso rispetto al A7JC-R016M ? ?
In negozio qui nella mia città, mi hanno offerto il A7CC-7005M per 1535€: è un buon prezzo?
Tra il A7CC-7005M -- A7JC-R016M c'è differenza?
Giocare poco, principalmente elaborazione video e poi navigare sul web, videoscrittura...
1500 al max....ma devo amcora capire bene cosa voglio: se 15" o 17"! ! !
Non so decidermi... :confused:
Assenzio70
09-12-2006, 19:47
1500 al max....ma devo amcora capire bene cosa voglio: se 15" o 17"! ! !
Non so decidermi... :confused:
17"!
Assenzio70
09-12-2006, 19:48
Qualcuno l'ha installato?
Crasha?
Astronaut
29-12-2006, 11:05
Prima di tutto un saluto ed i migliori auguri a tutti!
Ed ora il mio problemino: per preservare la "salute" della batteria sono solito tenerla staccata dal pc quando è connesso all'alimentazione della rete elettrica.Ora, quando attacco la spina, il pc si avvia da solo senza che prema il tasto per l'accensione.Inoltre,dopo averlo spento, ho notato che lasciandolo attaccato alla presa il pc si avvia da solo dopo un certo periodo.Io penso che il problema sia dovuto a qualche impostazione del media center ma non so quale! Se qualcuno ha dei suggerimenti li ascolto volentieri!
Grazie
Ciao a tutti,
ho comprato questo notebook da poco e ho provato alcuni programmi per registrare l'audio, ma in tutti mi danno problemi ed errori e quelli che registrano hanno un fruscio e una distorsione incredibile (tutti funzionanti su un altro notebook mooooolto meno potente). Allora ho guardto i livelli audio in registrazione ed ho visto che sono tutti oscurati e quindi non regolabili(microfono, linea, ecc...) meno che "controllo registrazione" (che ho provato a mettere in tutte le posizioni senza risultato). Anche nelle funzioni "HD Audio" dove si abilita il sorround e company, risultano oscurati e non regolabili. Vi succede anche a voi la solita cosa o è un problema del mio e basta? Fatemi sapere se nel vostro mixer i comandi di registrazione sono oscurati. Grazie
Italian Soldier
05-01-2007, 17:02
@Astronaut non è che hai una perdita di isolamento nell'alimentatore, o qualcosa sull'alimentatore del PC, non ne hai uno diverso? Oppure prova ad andare da un negoziante a chiedere se ha un alimentatore per fare una prova.
@bin83 a me i controlli risultano essere tutti modificabili, prova a controllare se ci sono dirver aggiornati, e non solo sul sito ASUS.
P.S.: Nessuno ha da vendermi il COMPUPACK???
@bin83 a me i controlli risultano essere tutti modificabili, prova a controllare se ci sono dirver aggiornati, e non solo sul sito ASUS.
Grazie per la risposta, mi puoi dire che tipo di configurazione hai nella parte "HD Realtek"?
Grazie
Astronaut
05-01-2007, 23:35
@Astronaut non è che hai una perdita di isolamento nell'alimentatore, o qualcosa sull'alimentatore del PC, non ne hai uno diverso? Oppure prova ad andare da un negoziante a chiedere se ha un alimentatore per fare una prova.
@bin83 a me i controlli risultano essere tutti modificabili, prova a controllare se ci sono dirver aggiornati, e non solo sul sito ASUS.
P.S.: Nessuno ha da vendermi il COMPUPACK???
L'alimentatore da me utilizzato è quello fornito col notebook.Comunque il problema è sparito da solo!
Davvero tu puoi modificare i controlli di registrazione?Io ho lo stesso problema di bin83 e con qualsiasi versione dei driver! Non posso modificare i volumi di registrazione (apro dall'iconcina in basso a dx "gestione audio realtek hd" poi vado su mixer e li posso modificare tutti i volumi di riproduzione ma non quelli di registrazione di cui posso modificare solo il volume principale (la rotellina a sx) ma non i "sottovolumi" come volume linea, volume mic ecc... Attualmente sono alla versione dei driver 1.54 ma niente da fare!
Io ho anche formattato il pc, e non potevo controllare i volumi di reg neanche prima della formattazione! Non è che per caso sai come attivarne il controllo???
Ah per bin83: a me comunque cambiando il volume principale, cambia il volume di registrazione quindi riesco a limitare la distorsione anche se non del tutto (ho delle distorsioni specialmente sulle alte frequenze registrate dal microfono)
Grazie.Ciao
Ho notato che il problema che ha il mixer audio in registrazione da noia a quei programmi che vanno a cercare le singole linee come microfono, "linea in" o altro e non trovandole non applicano i filtri o danno addirittura errore.
I driver in uso sono gli ultimi ed erano insieme al Notebook.
Ho scoperto che se guardo nelle proprietà dei driver mi segna che i "driver sono installati ma non funzionano correttamente".
Siccome c'è la possibilità di avere il sorround di vari tipi non vorrei che ci fosse
un bug e che windows le riconosca solo come uscite per il 5.1 (infatti sono tre) e che non li veda come entrate, oppure che prenda il microfono incorporato e vada in conflitto con le porte in ingresso.
:help:
Non so più cosa pensare, avevo preso questo portatile per fare musica oltre al resto e mi ritrovo che non lo posso usare proprio per quello.
Ciao
Fashionboy87
07-01-2007, 17:45
mi conviene aggiornare il bios alla versione 3.00? :doh:
io ti sconsiglio di passare alla versione 300 del bios, io l'ho installato ed ho avuto problemi nella resa di alcune sfumature di colore e minore tolleranza all'overclock della scheda video. Ora ho il 206 è va tutto perfettamente, spero che l'asus faccia uscire un bios successivo che correga i bug del 300 poichè il passaggio a quest'ultimo è indispensabile per montare cpu merom.
Assenzio70
11-01-2007, 15:24
Qualcuno è riuscito a realizzare o procurarsi una copia pulita di MCE? Lo chiedo xkè dai recovery cd l'operazione di ripristino porta ad una procedura iperlenta di installazione del sistema operativo ma soprattutto il sistema risulta essere lento all'avvio. Di questa ultima cosa ne sono sicuro perchè ho installato xp Pro sp2 ed il computer vola, è molto + performante! Io non sono riuscito nell'intento, se a qualcuno è venuta un'idea lo dicesse!
saluti.
Assenzio70
14-01-2007, 22:31
... e poi ho reinstallato tutto il sistema operativo non inserendo il CD dei driver quando richiesto, ma installando questi solo dopo che il sistema operativo era installato
scusami ma il sistema operativo l'hai installato con i recovery cd? e quindi poi quando lui t kiede di inserire il cd coi driver tu hai ignorato il tutto, giusto?
Italian Soldier
14-01-2007, 23:56
scusami ma il sistema operativo l'hai installato con i recovery cd? e quindi poi quando lui t kiede di inserire il cd coi driver tu hai ignorato il tutto, giusto?
Esatto!
Assenzio70
15-01-2007, 00:44
...poichè il passaggio a quest'ultimo è indispensabile per montare cpu merom.
scusate l'ignoranza, ke sarebbero ste merom? :mc:
scusate l'ignoranza, ke sarebbero ste merom? :mc:
meron è il nome di progetto degli attuali processori intel core duo 2
Assenzio70
15-01-2007, 12:45
capito, quindi si potranno montare i processori Core 2 Duo per portatili tipo i modelli T5500, T5600, T7200, T7400, T7600, giusto?
Però sinceramente non si trovano su internet, dov'è che si potrebbero reperire?
capito, quindi si potranno montare i processori Core 2 Duo per portatili tipo i modelli T5500, T5600, T7200, T7400, T7600, giusto?
Però sinceramente non si trovano su internet, dov'è che si potrebbero reperire?
Esatto. sono quelli. Cmq su internet si trovano, E COME!!!!
Assenzio70
15-01-2007, 18:22
Esatto. sono quelli. Cmq su internet si trovano, E COME!!!!
si è vero, hai ragione, kissà se è facile come per i pc desktop cambiare procio...
Fashionboy87
15-01-2007, 18:49
Prima di tutto un saluto ed i migliori auguri a tutti!
Ed ora il mio problemino: per preservare la "salute" della batteria sono solito tenerla staccata dal pc quando è connesso all'alimentazione della rete elettrica.Ora, quando attacco la spina, il pc si avvia da solo senza che prema il tasto per l'accensione.Inoltre,dopo averlo spento, ho notato che lasciandolo attaccato alla presa il pc si avvia da solo dopo un certo periodo.Io penso che il problema sia dovuto a qualche impostazione del media center ma non so quale! Se qualcuno ha dei suggerimenti li ascolto volentieri!
Grazie
capita sempre a me da circa marzo scorso ehhe :cry:
Fashionboy87
02-02-2007, 10:34
mi è sorto un problema, i pulsanti in alto sulla tastiera per il tipo di schermo, prestazioni,telefono e mouse non funzionano più!!
Che cosa devo fare? Quali driver devo reinstallare?? grazie :rolleyes:
Fashionboy87
02-02-2007, 10:41
ho installato alcuni driver da capo e per adesso funziona solo quello del mouse e del splendid utility...
rimane ankora qll per le prestazioni... :mbe:
Italian Soldier
02-02-2007, 11:31
Secondo me il media center di ASUS fa veramente pietà!!! Però, dopo aver installato il SO come già descritto più volte per non avere più problemi di crash di sistema ho disabilitato con SPYBOT tutte le voci che partivano all'avvio di mediacenter ed ora il sistema è stabile ed un poco più snello...
Fashionboy87
02-02-2007, 15:22
Secondo me il media center di ASUS fa veramente pietà!!! Però, dopo aver installato il SO come già descritto più volte per non avere più problemi di crash di sistema ho disabilitato con SPYBOT tutte le voci che partivano all'avvio di mediacenter ed ora il sistema è stabile ed un poco più snello...
secondo me non è poi cosi male, non mi da problemi anzi mi è stato molto utile ultimamente
Poi invece usando mytheatre la sfiga vuole che l'unico canale col digitale terrestre che prendo 24h su 24 è Telelibertà e lo ricevo proprio senza nessun fastidio...che fortuna! :doh:
80mauro80
02-02-2007, 17:37
se qualcuno lo vende mi contatti :D
MetalMassacre
02-02-2007, 18:30
Quanto potrebbe essere valutato ora usato?
Fashionboy87
02-02-2007, 18:57
secondo me 600€..
MetalMassacre
02-02-2007, 19:09
secondo me 600€..
fooorte :D ..no dai ..seriamente..
80mauro80
02-02-2007, 19:11
chi lo vende mi contatti in pvt
Fashionboy87
02-02-2007, 19:34
fooorte :D ..no dai ..seriamente..
fai ke l'anno scorso l'avevo pagato a marzo appena uscito 1745€...adesso dividi per 2...e togli qlksina....costa almeno 600/700..anke pk è da considerarsi molto innovativo..
a te sembra tr alto o tr basso?
80mauro80
02-02-2007, 19:38
vendimelo allora:-)
Fashionboy87
02-02-2007, 19:43
eheheh :Prrr: :Prrr: :Prrr:
MetalMassacre
02-02-2007, 20:25
fai ke l'anno scorso l'avevo pagato a marzo appena uscito 1745€...adesso dividi per 2...e togli qlksina....costa almeno 600/700..anke pk è da considerarsi molto innovativo..
a te sembra tr alto o tr basso?
pensavo scherzassi!
o forse non dai valore ai soldi :mbe:
non si svalutano come le schede video o i singoli processori..tieni presente che si vendono (e vengono comprati) cadaveri di PIII a 1Ghz a 200€..e non hanno nemmeno 1/5 della dotazione di questo..secondo te un p3 del genere è un terzo del nostro?
Fashionboy87
02-02-2007, 23:03
pensavo scherzassi!
o forse non dai valore ai soldi :mbe:
non si svalutano come le schede video o i singoli processori..tieni presente che si vendono (e vengono comprati) cadaveri di PIII a 1Ghz a 200€..e non hanno nemmeno 1/5 della dotazione di questo..secondo te un p3 del genere è un terzo del nostro?
sarà che ho la febbre e che n capisco molto xò uno a 1000euro ad esempio piuttosto se ne compra una nuovo con lo skermo da 15"..qndi penso che se lo vuoi vendere come usato in fin dei conti n puoi buttare un prezzo vicino ad prodotto ke sia nuovo..in conclusione ritengo che il prezzo massimo di una compravendita sia di 1000euro anche considerando che non è passato ancora un anno pieno dalla sua uscita..
sui 1000 euro direi che siam d'accordo, di più è kiedere troppo a mio avviso.. ;)
Italian Soldier
03-02-2007, 07:11
Mah, io per 1000euro non lo cambierei mai, non dimenticarti che vuole un 17", vuole un 17" e non un 15", poi non è che hai un PC del @@@ questo PC è ancora molto valido credimi... poi uno lo pu vendere a quanto vuole... poi che ci riesca o meno è un'altra storia...
Fashionboy87
03-02-2007, 08:29
si si ma neankio lo darei via, non sono pazzo! :D
MetalMassacre
03-02-2007, 09:02
si si ma neankio lo darei via, non sono pazzo! :D
Vedi gia rispondendomi cosi..penso che tu lo stia valutando molto piu di quei 600€ :) ..sui mille come hai detto tu (anche un po piu secondo me) mi sembra un buon affare sia per chi lo vende sia per chi lo compra...cmq sto solo sondando, per ora lo tengo volentieri pur'io! :p
Fashionboy87
03-02-2007, 09:27
poi ho notato che adesso tti i portatili han una x1450 o x1400 invece di montare una bella x1600..ci hai fatto caso?
Italian Soldier
03-02-2007, 09:45
Io ho notato che tu hai cambiato CPU, lo hai fatto tu? é un operazione semplice o lo hai fatto fare da ASUS? Prezzo dell'aggiornamento? Ne vale la pena?
Fashionboy87
03-02-2007, 09:46
Io ho notato che tu hai cambiato CPU, lo hai fatto tu? é un operazione semplice o lo hai fatto fare da ASUS? Prezzo dell'aggiornamento? Ne vale la pena?
come cambiato cpu?? non ho toccato proprio niente.. :confused:
Italian Soldier
03-02-2007, 12:09
Scusa ma di prima mattina ho preso un abbaglioooooooooooooooo :sofico:
Fashionboy87
03-02-2007, 12:10
Scusa ma di prima mattina ho preso un abbaglioooooooooooooooo :sofico:
infatti pk n m pareva d aver scattato foto :D
elivenex
01-03-2007, 15:37
Ciao, qualcuno di voi ha già fatto il formattone dell'A7J tramite il disco di ripristino?
Io vorrei farlo ma sono abbastanza inesperto. Per esempio tutti i dati su sul disco D verranno persi? oppure solo il disco C verrà riformattato?
Grazie per l'attenzione.
elivenex
01-03-2007, 15:59
Ho appena montato un altro banco di RAM da 1 GB sul mio A7j. Mi sembrava di aver visto che si poteva intervenire sulla memoria condivisa della scheda video.
Visto che ora ho 2Gb a disposizione volevo fissare a 512Mb la memoria video senza condivisione.
Secondo voi si può fare?
Grazie.
Italian Soldier
01-03-2007, 17:27
Non ho mai provato ad impostare la memoria della VGA...
Per il format puoi decidere tu cosa formattare se non ricordo male...
Non si puo' impostare manualmente la ram dedicata alla vga.
elivenex
02-03-2007, 11:00
;16186056']Non si puo' impostare manualmente la ram dedicata alla vga.
Grazie. ma mi hai fatto paura...
Assenzio70
12-03-2007, 21:37
Ciao a tutti,
ho eseguito un programmino che mi dice il seriale del sistema operativo windows installato. Ebbene la product-key che c'è stampata nell'adesivo appicciato al notebook non coincide affatto con il codice reale! Provate anche voi e fatemi sapere. Tra l'altro mi viene segnalato come XP professional, invece come tutti sappiamo, trattasi di xp mce!
Help me
da qualche tempo ho un grave problema con la connessione wi fi.
ho un modem wi fi alice che funzionava perfettametne con il mio Asus. Inizialmente l'inidicatore del segnale wi fi sulla tray (quello verde) si abbassava di colpo e la connessione cadeva. tale problewma si è riproposto più frequentemente, tant'è che credevo fosse un virus. allora con molto coraggio (visto che non l'avevo mai datto) ho formattato il notebook e ripristinato il tutto, ma il problema persiste ed ora anche più frequante, non riesco a navigare più di dieci minuti consecutivi.
sarà problema di software??? io ho la versione 10.1.0.2...
mi potete ddare una mano o un consiglio???
GRAZIE A TUTTI
Help me
da qualche tempo ho un grave problema con la connessione wi fi.
ho un modem wi fi alice che funzionava perfettametne con il mio Asus. Inizialmente l'inidicatore del segnale wi fi sulla tray (quello verde) si abbassava di colpo e la connessione cadeva. tale problewma si è riproposto più frequentemente, tant'è che credevo fosse un virus. allora con molto coraggio (visto che non l'avevo mai datto) ho formattato il notebook e ripristinato il tutto, ma il problema persiste ed ora anche più frequante, non riesco a navigare più di dieci minuti consecutivi.
sarà problema di software??? io ho la versione 10.1.0.2...
mi potete ddare una mano o un consiglio???
GRAZIE A TUTTI
ho anche io il tuo stesso modem e riesco a navigare tranquillamente. Prova a connetterti ad un'altra wifi e vedi se il problema si ripete o no! in caso affermativo è un problema di pc altrimenti è un problema di modem di alice
Assenzio70
25-05-2007, 13:11
ciao a tutti,
ho installato vista, tutto ok, l'unica cosa che non mi riconosce è la webcam integrata. qualcuno sa come installarla?
anche io ho installato vista ma dopo un pò ho rimesso xp, vista è decisamente troppo pesante e il portatile è molto più lento rispetto ad xp. Comunque per installare la webcam integrata io ho semplicemente scaricato i drivers per vista dal sito Asus.
Sambuinter
25-05-2007, 14:17
Cosa ne pensate dei notebook ASUS
Mi consigliate l'acquisto dell'asus A7S-7S006C?
Tra toshiba hp sony asus e acer cosa consigliate?
Quali i difetti più diffusi?
Italian Soldier
25-05-2007, 19:39
Io vorrei fare installare vista su questo protatile a Sara la mia ragazza, viso che con quella ciofega di mediacenter ha schermate blu se lo avvia con il tasto di accensione normale, tocca accenderlo con il tasto mediacenter (sembra incredibile ma è vero).
Cmq resta sempre un ottimo portatile con un monitor veramente bello e luminoso!!!
Assenzio70
25-05-2007, 22:18
anche io ho installato vista ma dopo un pò ho rimesso xp, vista è decisamente troppo pesante e il portatile è molto più lento rispetto ad xp. Comunque per installare la webcam integrata io ho semplicemente scaricato i drivers per vista dal sito Asus.
perdonami, ma da dove diavolo li hai presi i driver? il sito asus me lo sono spulciato ma non ho trovato nulla, illuminami! :D
Ciao... per chi ha installato vista:
avete notato un maggior "sventolio" della ventola di raffreddamento???
Io da quando ho istallato ho la ventola che gira sempre a mille (con un rumore insopportabile) e il PC è sempre molto caldo...
:cry:
Vorrei aggiornare il mio asus a7j dall'attuale core duo t2300 ad un core 2 duo t7500. L'ho trovato su ebay a 227 euro....secondo voi posso avere problemi di surriscaldamento o compatibilità?
Assenzio70
29-09-2007, 09:25
il t7500 ha il bus a 800mhz
perchè non opti per il t7400 o t7600
tra l'altro le memorie ddr andrebbero anche in sincronia
MetalMassacre
29-09-2007, 09:40
Ma la cpu non è saldata al socket? E' compilicata la manovra di sostituzione?
Assenzio70
29-09-2007, 10:03
Ma la cpu non è saldata al socket? E' compilicata la manovra di sostituzione?
non è complicata, bisogna solo fare molta attenzione
Italian Soldier
29-09-2007, 10:07
Ricordatevi che cambiare la CPU invalida la garanzia ;)
MetalMassacre
29-09-2007, 10:11
Infatti se cambio cpu sarà a garanzia scaduta.
Ok la procedura non è semplice, ma non ho capito, la cpu è saldata?
Avete gia trovato un how-to o altro tanto per informarsi?
Assenzio70
29-09-2007, 10:17
Infatti se cambio cpu sarà a garanzia scaduta.
Ok la procedura non è semplice, ma non ho capito, la cpu è saldata?
Avete gia trovato un how-to o altro tanto per informarsi?
non è saldata, ti devi solo armare di giravite
per quanto riguarda la garanzia, io sn quasi 2 anni che lo uso e mai un rallentamento strano o altro. se c'era un difetto veniva fuori subito, della garanzia non ho più alcun bisogno.
ovviamente sn pareri personali, se fate danni non è colpa mia :D
MetalMassacre
29-09-2007, 10:56
non è saldata, ti devi solo armare di giravite
per quanto riguarda la garanzia, io sn quasi 2 anni che lo uso e mai un rallentamento strano o altro. se c'era un difetto veniva fuori subito, della garanzia non ho più alcun bisogno.
ovviamente sn pareri personali, se fate danni non è colpa mia :D
Il secondo anno mi scade a giugno prossimo, e visto per ora non ho necessità di upgrade hardware, attendo se ci saranno dei cali di prezzo.
Qualcuno di voi l'ha gia aperto? qualche foto? ..son curioso..
il t7500 ha il bus a 800mhz
perchè non opti per il t7400 o t7600
tra l'altro le memorie ddr andrebbero anche in sincronia
Quindi tu dici che sarebbe meglio un core 2 duo con il bus 667 mhz? In effetti ci avevo pensato, ma non andrebbe comunque più veloce con il bus a 800mhz, anche se asincrono?
Assenzio70
29-09-2007, 13:47
Quindi tu dici che sarebbe meglio un core 2 duo con il bus 667 mhz? In effetti ci avevo pensato, ma non andrebbe comunque più veloce con il bus a 800mhz, anche se asincrono?
il punto è ke il chipset ke abbiamo sul portatile supporta processori fino a 667mhz, non lo supporterebbe! ovviamente è kiaro che per cambiare il processore con un 7400 o 7600 devi aggiornare il bios.
cavolo avevo trovato un core 2 duo t7400 ad un buon prezzo ma mi è venuto in mente che per inserire una cpu merom dovrei aggiornare il bios alla versione 300 che da problemi.... :muro: :muro: ma perchè non fanno uscire un aggiornamento? :muro: :muro:
EDIT
Ho trovato un bios versione 300 modificato che risolve i problemi con le sfumature di colore!!! L'ho appena inserito e i problemi sembrano veramente risolti. Magari provate anche voi e fatemi sapere. Ecco il link:
http://1toppc.com/Merchant2/images/Notebook/Asus/A7Jas300.zip
Assenzio70
12-10-2007, 17:46
cavolo avevo trovato un core 2 duo t7400 ad un buon prezzo ma mi è venuto in mente che per inserire una cpu merom dovrei aggiornare il bios alla versione 300 che da problemi.... :muro: :muro: ma perchè non fanno uscire un aggiornamento? :muro: :muro:
EDIT
Ho trovato un bios versione 300 modificato che risolve i problemi con le sfumature di colore!!! L'ho appena inserito e i problemi sembrano veramente risolti. Magari provate anche voi e fatemi sapere. Ecco il link:
http://1toppc.com/Merchant2/images/Notebook/Asus/A7Jas300.zip
pardon, quali problemi di colore dici?
pardon, quali problemi di colore dici?
Qualche pagina fa è riportato che il bios 300 per l'asus a7jc aveva dei difetti nella visualizzazione di alcune sfumature (graininess) e con le frequenza della scheda video. Purtroppo però questo bios è l'unico che supporta il merom, il bios che ho postato prima è un bios modificato che risolve i problemi del bios 300. Io l'ho messo e va perfettamente, infatti ora sto aspettando la mia nuova cpu t7400 ;)
mauro 58
30-10-2007, 11:25
Chiedo aiuto disperato:cry: ho dovuto riformattare il mio Asus A7jc e, non ritrovando più il CD recovery dei drive, ho reistallato il tutto utilizzando quelli scaricati dal sito Asus. Purtroppo nell'operazione ho riscontrato due problemi:
1) non riesco più a vedere la TV digitale con MCE e quando installo il driver mi da il messaggio di errore "TV driver istalled failure!". Come posso fare?:muro: Sono anche disposto a scaricare il CD recovery Driver da internet nel caso che non ci siano soluzioni:mc:
2) In gestione periferiche ho una periferica sconosciuta con una dicitura strana in Ubicazione "su Intel 82801GBM (ICH7-M/U) LPC Interf"; forse credo che sia una periferica per il SATAhttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_confused.gif
:confused:
Spero che qualcuno mi possa aiutarehttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/help.gif
:help:
Assenzio70
30-10-2007, 11:54
2) In gestione periferiche ho una periferica sconosciuta con una dicitura strana in Ubicazione "su Intel 82801GBM (ICH7-M/U) LPC Interf"; forse credo che sia una periferica per il SATA
devi installare il fix per l'high definition audio
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/A7J/UAA_XP_060220.zip
Assenzio70
30-10-2007, 12:05
1) non riesco più a vedere la TV digitale con MCE e quando installo il driver mi da il messaggio di errore "TV driver istalled failure!". Come posso fare?:muro: Sono anche disposto a scaricare il CD recovery Driver da internet nel caso che non ci siano soluzioni
prova con questo http://digilander.libero.it/micmas/driver/M115.rar
Italian Soldier
30-10-2007, 12:26
Esatto, Assenzio70
mauro 58
30-10-2007, 13:14
[devi installare il fix per l'high definition audio:
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/..._XP_060220.zip]
Grazie per avermi risposto Assenzio70 :) , ... dunque ..ho scaricato e installato i driver, ma il simbolo della periferica sconosciuta è rimasto e l'icona dell'audio, in basso a destra del monitor, è sparita e il suono non c'è più :cry:
[prova con questo http://digilander.libero.it/micmas/driver/M115.rar]
Ho provato a installare il driver ma mi da lo stesso messaggio di errore :confused:
Temo di stare in un bel casino, anche perchè non sono esperto nello smanettare, che mi consigli :confused:
Assenzio70
30-10-2007, 14:36
Temo di stare in un bel casino, anche perchè non sono esperto nello smanettare, che mi consigli :confused:
per caso hai reinstallato xp dai cd di ripristino?
perchè se è così temo proprio che tu abbia bisogno del cd che hai perso, cmq nn ti disperare, se vuoi te ne faccio io una copia, credo sia legale!
mauro 58
30-10-2007, 16:04
per caso hai reinstallato xp dai cd di ripristino?
perchè se è così temo proprio che tu abbia bisogno del cd che hai perso, cmq nn ti disperare, se vuoi te ne faccio io una copia, credo sia legale!
Purtroppo si, ma quando mi ha chiesto di inserire il CD dei driver ho scoperto di averlo perduto :( così mi sono armato di pazienza e ho scaricato tutti i driver reperibili dal sito asus istallandoli poi sul notebook ... che faticaccia :muro: ..Poi mi sono imbattuto su questi benedetti driver e da quasi due settimane sto impazzendo a riconfiguare tutto come prima senza risultato:mc:
Per la disperazione sto pensando al suicidio e buttarmi dalla finestra, ma abito al pano terra, pertanto qualsiasi cosa pensi che mi possa aiutare ben venga :confused: P.S. Quando ho riavviato il computer l'icona e il suono sono ritornati a funzionare.:)
Assenzio70
30-10-2007, 16:45
te l'ho detto, se vuoi ti spedisco una copia del cd dei driver (a patto che tu abiti in italia :D ), basta metterlo e farlo partire in boot, fa tutto lui.
mauro 58
30-10-2007, 17:10
te l'ho detto, se vuoi ti spedisco una copia del cd dei driver (a patto che tu abiti in italia ), basta metterlo e farlo partire in boot, fa tutto lui.
Ti ringrazio anticipatamente per la tua disponibilità, se mi dai la tua email ti invio il mio indirizzo :)
Assenzio70
30-10-2007, 17:42
Ti ringrazio anticipatamente per la tua disponibilità, se mi dai la tua email ti invio il mio indirizzo :)
di nulla, mandamelo per messaggio privato tramite il forum (click sul mio nick, invia messaggio privato)
elivenex
05-11-2007, 08:54
Ciao, sto facendo l'upgrade del mio portatile A7Jc da Xp a Windows Vista.:help:
Ho alcuni problemi relativi a scheda grafica, touchpad in conflitto con il mouse e Wireless console.
Nei download di ASUS, si trovano solo i driver di XP.:muro:
Esistono thread in cui si affrontano queste problematiche? Nessuno di voi ha fatto l'upgrade a Vista?:mbe:
Ringrazio anticipatamente.
emiliofede
21-12-2007, 08:45
ciao raga,
ho un problema : non riesco a vedere la tv
ho l'asus a7jc- r009m
non riesco a intallare la scheda tv
in gestione periferiche c'e solo una voce ma non so se si riferisce
ai driver del sintonizzatore:
in controller audio,video e giochi-
avermedia hybrid H/w mpeg card,m115 (dvbt/ntsc/pal/secam/fm)
e lei????
l'errore che da allavio della televisione e:
"ERRORE DEL DECODIFICATORE
il decodificatore video non funziona correttament o non e installato.
riavviare media centere/o il computer"
grazie per l'aiuto
auguri tutti
Assenzio70
21-12-2007, 13:13
Upgradare a Vista è una vera e propria avventura!!
chissà forse il giorno in cui verrà fuori il primo Service Pack, si potrà con meno problemi!! io dopo 4 mesi mi sono arreso.
io ho vista, nn ho installato manko un driver... windows update fa tutto lui, trova i driver per il pc disponibili e li installa.
Assenzio70
21-12-2007, 13:14
ciao raga,
ho un problema : non riesco a vedere la tv
ho l'asus a7jc- r009m
non riesco a intallare la scheda tv
in gestione periferiche c'e solo una voce ma non so se si riferisce
ai driver del sintonizzatore:
in controller audio,video e giochi-
avermedia hybrid H/w mpeg card,m115 (dvbt/ntsc/pal/secam/fm)
e lei????
l'errore che da allavio della televisione e:
"ERRORE DEL DECODIFICATORE
il decodificatore video non funziona correttament o non e installato.
riavviare media centere/o il computer"
grazie per l'aiuto
auguri tutti
si, è lei la card..
prova MediaPortal, è più potente di mediacenter ed è gratuito
Assenzio70
07-02-2008, 15:18
solitamente scollego sempre la batteria del portatile quando sono a casa così da preservarla dall'usura. Ieri sera l'ho messa sotto carica per tutta la notte. Stamattina noto che il led di carica del portatile è ancora acceso! Scollego ugualmente l'alimentazione e premo il tasto di accensione ma il pc non si accende! Non da segnali di vita. Se invece collego l'alimentazione con o senza batteria il problema non si presenta. Non mi è difficile immaginare che via sia stato un danno grave alla batteria, ma è possibile che una batteria in buono stato si danneggi criticamente in maniera tale da non far avviare nemmeno per un secondo il pc? Posso escludere invece un malfunzionamento del "meccanismo" di ricarica e connessione batteria del portatile?
salve. Ho un problema. Ho installato la demo di Adobe premiere cs3, un software per video editing, solo quando lo avvio appena finisce di caricare i plugin e tutte le librerie per il funzionamento mi crasha il notebook esce la schermata blu di winxp e si riavvia tutto e non risco ad usare questo software. C'è qualcuno che ha installato questo software su questo notebook ed è riuscito a farlo funzionare? grazie
swannypep
17-05-2008, 19:26
ciao raga!:) caspita non trovo più i cd che servono per formattare il pc!mi ricordo che erano 2 di colore rosso e grigio!!il mio povero asus a7j ha bisogno di una pulitina!!!:cry: come posso fare???
ciao e grazie:doh:
ciao raga!:) caspita non trovo più i cd che servono per formattare il pc!mi ricordo che erano 2 di colore rosso e grigio!!il mio povero asus a7j ha bisogno di una pulitina!!!:cry: come posso fare???
ciao e grazie:doh:
Se non hai toccato le partizioni nascoste, in fase di avvio premi F9 e dovrebbe avviarsi l'utilità di recovery, segui le istruzioni da schermo per completare il processo di recupero...:sperem:
swannypep
17-05-2008, 19:53
no scusa non mi sono spiegato bene...il mio pc ancora è intatto ma avrei bisogno di formattare e non trovando piu i cd non so cosa fare...:help:
no scusa non mi sono spiegato bene...il mio pc ancora è intatto ma avrei bisogno di formattare e non trovando piu i cd non so cosa fare...:help:
Penso di nn aver capito bene! Tu nn vuoi reinstallare il SO ex novo ma vuoi formattare L'HD? Giusto? Cosa centrano i CD per formattare il disco? Qualsiasi software masterizzabile che permetta di avviare il pc dal boot può fare questo. Ora i nomi nn me li ricordo ma se fai una ricerca in rete troverai ciò che cerchi!
gian62xx
18-08-2008, 10:40
Buongiorno a tutti.
Mi sono appena registrato, cercavo informazioni per un mio piccolo problema e sono approdato a questo lido.
Non sono assolutamente un esperto del settore.
Possiedo in portatile in questione, che ho sempre usato per "appoggio-e-backup" al lavoro, quindi videoscrittura, disegno, roba varia. Preciso che lo scelsi per via del monitor(one).
Adesso mi viene lo sghiribizzo di acquisire le immagini, in particolare dal vcr.
Collego tutto, niente. Leggo tutto la discussione, carico il programma sul dischetto in dotazione ..... ma da nessuna parte trovo una qualche flag di scelta per la commutazione sull'ingresso AV, quello laterale sx che ospita il connettore asus dedicato.
Nel mediacenter, niente di niente, l'ingresso non e' citato
Sulle opzioni del "cattura" del cyberlink c'e' sempre e solo la telecamera integrata.
Ora, al di la della piu o meno bonta del mediacenter (prende si e no 5 canali ...), almeno la commutazione degli ingressi mi farebbe comodo.
Ma voi come avete fatto, se avete affrontato la problematica?
Grazie e a risentirci.
Gian
Italian Soldier
18-08-2008, 11:50
Ciao, allora li il problema di acquisizione dovrebbe essere un problema di driver, della scheda video ATI, quindi dovresti cercare l'impostazione dentro il pannello dei driver ATI e in più dovresti avere un cavo nella confezione del portatile, che si collega al PC da una parte mentre dall'altra ha tre fori rosso giallo bianco (dovrebbero essere) che vanno a loro volta collegati ad un adattatore scart (non in dotazione) da collegare poi al VCR, scusa la descrizione approssimativa ma sono di corsa.
gian62xx
18-08-2008, 12:49
Grazie Soldier, stasera ci butto subito un occhio.
i cavi e i cavetti li ho tutti.
gian62xx
18-08-2008, 20:06
mannaggiazza,
non trovo niente.
sono inesperto e non conosco i termini a fondo, ma non mi pare di aver incocciato niente che faccia intendere che c'e' un ingresso.
mi sorge un dubbio .... atroce.
a un mese scarso di vita si era fulminata la scheda video, per cui mi sostituirono tutta la scheda madre ..... non e' che ci manchera' qualcosa? sw .. o ....hw ?
il problema e' come fare a capirlo.
a maggilr dettaglio posso solo dire che
- sul pannello di cyberlink appaiono disponibili la cam e il mic integrati.
- Inserendo un cd nel lettore, anche la iconetta cd diventa selezionabile.
ma ne' l'icona "tv" ne' la "dv" si illuminano.
- ho provato, analogamente al cd, a rendere attivo il segnale in ingresso sulle bananine gialla rossa e bianca, ma niente.
- mi son detto, "accendo" mediacenter, magari si rende disponibile la "tv" .... si e' schiantato tutto: restart.
Italian Soldier
18-08-2008, 21:54
Cavolo, il portatile lo ha la mia ragazza e devo recuperare un PC con scheda video ATI, comunque devi impostarlo dal pannello di controllo CCC catalyst control center della scheda video i parametri di acquisizione.
Malusblade
17-09-2008, 11:21
salve ragazzi, ho letto tutte e 22 le pagine, per avere quante più info su questo portatile, visto che vorrei acquistarlo usato, qui sul mercatino!! volevo sapere alcune cose da voi: è conveniente acquistarlo, dopo 2 anni e mezzo dalla sua uscita? mi sembra di capire che, appena comprato, tutti ne sono restati entusiasti...è lo stesso ora, dopo più di due anni?
in molti avete usufruito dell'assistenza, per cambiare qualche pezzo, e se si, quale?
se volessi cambiare l'hd, con uno più grande, la cosa è fattibile? è difficoltoso o lo posso fare io?
qualcuno ha poi cambiato il processore? è un procedimento troppo costoso?? per poter usare la scheda tv, si deve tenere la versione mc dell'xp, o si può mettere il professional, visto che mi sembra più stabile??
scusate il bombardamento, ma voglio essere sicuro del mio acquisto! :)
ps: è il mio primo portatile! :D
Italian Soldier
19-09-2008, 13:20
1. E' ancora un buon portatile;
2. L'HHD lo puoi cambiare senza problemi è facilmente accessibile;
3. La CPU non credo nessuno abbia fatto questo esperimento ma se hai manualità puoi farlo;
4. La TV la puoi usare con qualsiasi sistema operativo (con linux non saprei), ma ricordati sempre che devi comprarti una licenza.
Spero di aver risposto alle tue domande ;) Io lo ricomprerei al volo.
Malusblade
19-09-2008, 16:23
ti ringrazio delle info, però il venditore ha pensato bene di, non contattandomi, venderlo ad una terza persona! davvero un peccato, visto che mi sono letto tutte le pagine ed ero interessato!! :mbe: :muro: e vabè, grazie ancora! :D
salve a tutti,
ho un asus a7j con processore t2300 e 3gb di ram. Da poco ho installato Vista, ho una versione che scade a breve. L'ho installato giusto per provare se è tutto ok dato che avevo intenzione di acquistare il dvd originale.
Come sistema mi sembra ok. Abbastanza reattivo e veloce. Si avvia più o meno nello stesso tempo, forse un pelino prima di xp, ma...
Ho riscontrato alcuni problemi:
- Lo spegnimento è molto lento. Ci mette più di un minuto;
Sono andato allora nel registro di configurazione e ho modificato il valore della chiusura forzata dei servizi, ma la situazione non è cambiata di molto.
- La ricerca della rete wifi è più lenta e l'interruttore che è posto sul lato sinistro in pratica non funziona più. Per disabilitare la scheda wifi la devo disabilitare dal pannello di controllo; Ho installato la Wireless Consol 2 ma non va bene. Non riesco ad inserire l'icona vicino all'orologio. Era molto comoda con xp perchè ti permette di attivare il bluetooth e\o il wifi.
- Non riesco a far funzionare i tasti per alzare ed abbassare il volume. Mi spego meglio. Premendo "FN ed F5 o F" esce il controllo OSD ma di fatto il volume non si modifica.
- Ho installato anche il Power 4 Gear per la gestione della batteria, ma non va bene. Non riesco a visualizzare l'icona vicino all'orologio, nemmeno se lo inserisco nel menu esecuzione automatica.
Ho installato i driver per vista scaricati dal sito della asus. Nonostante ciò ho questi problemi.
Sapete qualche modo per risolverli?
dopo vari tentativi ho trovato il modo di risolvere il problema della lentezza nello spegnimento del pc.
Dunque:
Ho fatto prima dei tentativi a chiudere dei processi prima di spegnere il pc.
Ho trovato quindi il processo incriminato. Era uno dei tanti "Svchost.exe". Questo processo in pratica gestisce diversi servizi.
Per scoprire quali servizi gestiva ho scaricato il programma "process Explorer", poi dal pannello di controllo sono andato a strumenti di amministrazione e ho disabilitato alcuni dei processi in questione. Alcuni è meglio lasciarli abilitati, altri si possono disabilitare tranquillamente.
Infine un problema sono riuscito a risolverlo.
Adesso devo risolvere il problema dei tasti per aumentare e diminuire l'audio. Il tasto "Fn+F10 o F11" da quando ho installato vista non vanno più.
Avete dei suggerimenti?
Italian Soldier
28-09-2008, 12:02
Ma che processo era che dava "fastidio" per curiosità?
Ho disabilitato questi servizi e il pc si spegne in modo normale:
- readyboost;
- manutenzione collegamenti distribuiti;
- servizio risoluzione problemi di compatibilità;
- servizio monitor infrarossi;
- servizio enumerazione dispositivi mobili;
- servizio di input tablet pc.
Non ho provato ancora a riabilitarne qualcuno per sapere di preciso quale era quello che dava fastidio.
Infine ho risolto anche il problema dei tasti per aumentare o diminuire l'audio e il problema del wireless console 2, semplicemente scaricando altri driver trovati su internet.
Posso certamente affermare che:
- con 3 Gb di ram;
- disabilitando la memoria virtuale;
- disabilitando l'indicizzazione, la deframmentazione automatica, il ripristino della configurazione del sistema e il defender;
- disabilitando i servizi descritti prima;
- facendo qualche aggiustamento qua e la con driver aggiornati;
Il Windows Vista Sp1 gira abbastanza bene su questo Asus A7J.
Non rimpiango per niente il vecchio Xp Media Center installato in precedenza. Il sistema sembra stabile e più reattivo del precedente sistema.
Italian Soldier
28-09-2008, 20:01
Chiedo troppo di uppare o mettere il link dei driver che hai trovato?
se non ricordo male li ho presi da qua:
http://www.notebookforums.com/thread188206.html
Italian Soldier
05-10-2008, 07:47
Aggiunto in prima pagina ;)
Piccolo aggiornamento.
Dopo un mesetto di utilizzo ho riabilitato il ready boost. Sembra che il pc si avvii prima.
Un saluto.
Italian Soldier
12-11-2008, 20:16
Piccolo aggiornamento.
Dopo un mesetto di utilizzo ho riabilitato il ready boost. Sembra che il pc si avvii prima.
Un saluto.
Ci fa molto piacere
Salve a tutti,
ho appena finito di installare il Windows 7 rc1. Appena finito di configurare tutto per bene vi posterò le prime impressioni.
Salve a tutti,
ho appena finito di installare il Windows 7 rc1. Appena finito di configurare tutto per bene vi posterò le prime impressioni.
Moolto interessante......attendiamo notizie. Grazie! :)
Dunque:
premetto che prima ancora di installare Vista qualche mese fa avevo portato la ram a 3 Gb aggiungendo un modulo da 2 gb.
L'installazione di Seven è durata circa 30 minuti. Subito dopo ho installato il pack ufficiale per la lingua italiana. La traduzione non è perfetta e la guida non è stata tradotta. Ma questo è compresibile visto che siamo di fronte sempre a una beta.
Il link per la guida e i file x la traduzione è questo:
http://7windows.blogspot.com/2009/05/esclusiva-windows-7-blog-tradurre.html
Ho effettuato subito qualche modifichina per renderlo più leggero, in pratiche ho:
- disabilitato il file della memoria virtuale;
- disabilitato le funzioni per i tablet pc;
- disabilitato il ripristino del sistema.
Non ho toccato per ora altri servizi.
Ora veniamo al punto. L'avvio del sistema avviene in tempi poco inferiori a Vista. Il sistema appena avviato è subito utilizzabile e non bisogna aspettare ulteriori caricamenti come avviene in Vista. Sembra essere stabile e reattivo, ma questo sarà il tempo a dirlo.
I driver che ho installato sono veramente pochi. La scheda video e l'audio sono stati riconosciuti automaticamente, così come molte altre periferiche. In pratica ho istallato solo i driver relativi al Tuner TV e le utility ATK. Sono stati riconosciuti tutti. Confermo per ora che il software che gira su vista gira anche su Seven.
Il sistema allo stato attuale occupa solo 8 Gb sul disco.
Sono presenti i codec x i dvx e dvd, quindi non c'è bisogno di installare altri pacchetti aggiuntivi.
Infine le prime impressioni sono buone, ma non ottime. Il sistema è ancora giovane e ricordo ancora che è una beta.
Adesso mi dedicherò ad installare tutti gli altri programmi e lo userò normalmente come ho usato Vista e Xp.
Più in la vi posterò altre impressioni.
Italian Soldier
08-05-2009, 14:57
Io seven lo utilizzo da due mesi ormai sul PC da lavoro e per ora anche la prima beta non mi ha dato grossi problemi (il posrtatile è un sony vaio). Il 30 ho installato la RC e mi è sembrata poco più lenta all'avvio rispetto alla beta, ma abbastanza solida.
Ti consiglio di riabilitare la memoria virtuale e pure il ripristino di sistema che è veramente molto migliore rispetto agli altri SO, ti permette addirittura di ripristinare le vecchie versioni dei file. Il tablet giustamente se non è usato toglilo.
Sconsiglio fortemente di:
1. Usare language pack che fanno più danno che bene anche se sembrano funzionare.
2. Utilizzare le versioni che trovate sui torrent è appurato che molte di queste contengano virus.
windows 7 7100 è disponibile per il DL in beta ed è free quindi scaricatelo dal sito MS.
Questo ASUS comunque credo sia veramente uno dei pochi portatili che non sente l'invecchiamento è veramente un ottimo acquisto.
Il mio purtroppo ha qualche problema (credo sia il monitor) ultimamente, ma prestazionamente è veramente un ottimo PC.
Si è proprio un ottimo PC questo ASUS.
La RC è scaricata dal sito Microsoft e attivata secondo la procedura standard. La traduzione come ho detto prima non è perfetta al 100% ma si avvicina molto.
Mi sto dilettando ad installare altri programmi e quando finisco farò la prova a riabilitare la memoria virtuale e il ripristino del PC.
Una nota super positiva: ho istallato il gioco FLAT OUT 2. Giocando al massimo della risoluzione del monitor il gioco era molto più fluido che con vista e non scatta. E' allo stesso livello dell'Xp.
Il driver della scheda video devo dire che fa un ottimo lavoro. Proverò presto altri giochi.
Piccolo aggiornamento:
Risolto il problemino con la wireless console.
Sembra che la versione 2 usata per Xp e Vista non funzioni, nel senso che disabilitando il wireless rimane comunque attivo.
Ho installato allora la versione 3 e il problema è risolto.
La potete trovare qua:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/Wireless_Console/Wireless_Console3_VT32_64_090420.zip
dopo quasi due settimane di utilizzo il nuovo Windows 7 su questo portatile va veramente bene.
Sembra reattivo e leggero. Un Windows vista molto migliorato (dato che l'interfaccia non è cambiata, almeno fino a questa RC).
Dimenticavo.. per tradurre la RC in italiano questo è il link per la guida e relativo file per la traduzione in fondo all'articolo:
http://www.windowsette.com/2009/05/esclusiva-windows-7-blog-tradurre.html
MetalMassacre
06-09-2009, 15:10
io dovrei venderlo..quanto potrebbe valere secondo voi? tenendo conto che è preso benissimo (usato per la tesi, qualche progetto universitario e pochi giorni a lavoro..)
Ciao raga!!
In giro ho visto che l'aggiornamento della cpu è possibile supportare fino all'intel t7600 (avendo aggiornato il bios v300)
ecco qui dove spiega che dovrebbe supportare l'architettura merom. (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080308014222828&board_id=3&model=A7J&page=1&SLanguage=en-us)
Ma è davvero cosi'? Non è che scalda troppo? C'è qualche complicazione nella sostituzione?
Mi consigliate il 7600 oppure va bene anche un 7200-7400? ci sono parecchie differenze??
Per quanto riguarda la scheda video ATI X1600 mobility è possibile sostistuirla? Che tipo di scheda video si possono montare?
In giro ho visto delle foto prese da ebay delle x1600 mobility mxm2 (http://cgi.ebay.ph/ATI-X1600-MXM-II-256MB-Laptop-Video-Card-M56X2G3-D_W0QQitemZ220477600458QQcmdZViewItemQQptZPCC_Video_TV_Cards?hash=item33557d32ca&_trksid=p3286.m63.l1177)
UNO (http://i.ebayimg.com/23/%21BUjQOBg%21Wk%7E$%28KGrHgoH-C0EjlLlzVpnBKODpjsSRw%7E%7E_12.JPG)
DUE (http://i.ebayimg.com/14/%21BUjQPbw%212k%7E$%28KGrHgoH-CgEjlLl1Ej9BKODpqQbeQ%7E%7E_12.JPG)
TRè (http://i.ebayimg.com/09/%21BUjQQY%21%21mk%7E$%28KGrHgoH-EEEjlLlyg1NBKODpv%21H4w%7E%7E_12.JPG)
Mentre da questa foto ( PC Perspective - Asus A7J 17-inch Core Duo Notebook Review (http://www.pcper.com/article.php?aid=254&type=expert&pid=5) ) non capisco se il nostro a7j supporti mxm 2 o qualche altra cosa.
http://www.pcper.com/images/reviews/254/Asus%20A7J%20-%20CPU%20SODIMM%20GPU.jpg
grazie per le risposte.
ciao,
confermo che aggiornando il bios si ottiene il supporto per il MEROM.
un po di tempo fa avevo intenzione anche io di cambiare il processore. Poi il negoziante me lo ha sconsigliato xchè solo il processore veniva a costare sulle 300 euro. Praticamente con qualche centinaio di euro in più prendevo un altro pc dalle caratteristiche migliori. Il MEROM è un processore della fine del 2006 inizi 2007. E' a 64 bit e dai test dell'epoca ricordo che andava molto meglio del t2300 presente nell'A7J.
Oggi non so se è ancora in commercio. Ho provato a fare una ricerca con google e non ho trovato prezzi.
Assenzio70
11-01-2010, 17:44
ragazzi, qualcuno di voi sa come si fa a sfilare l'hard disk?
appena tolgo la cover dell'hdd c'è un laccio che serve per sfilarlo ma non so se tirare verso destra oppure tirare verso l'alto.. che dite?
Ciao,
Ho cambiato il vecchio hd da 100 gb da qualche mese, rimpiazzato da uno più capiente da 500.
Dunque, per evitare di fare danno, non si deve sollevare, bensì prima si deve sfilare tirandolo indietro, magari facendo leva con un la punta di un cacciavite.
Assenzio70
17-01-2010, 12:17
Ciao,
Ho cambiato il vecchio hd da 100 gb da qualche mese, rimpiazzato da uno più capiente da 500.
Dunque, per evitare di fare danno, non si deve sollevare, bensì prima si deve sfilare tirandolo indietro, magari facendo leva con un la punta di un cacciavite.
quindi avendo il portatile aperto con di fronte l'hard disk con il laccio collegato alla parte destra dell'hard disk devo svilarlo ancora verso destra e pò sollevarlo verso l'alto?
esatto. Per evitare di rompere il laccio aiutati con un cacciavite piano. Poi con uno a croce svita le 4 viti che tengono fermo il supporto dell'HD.
Assenzio70
18-01-2010, 11:59
esatto. Per evitare di rompere il laccio aiutati con un cacciavite piano. Poi con uno a croce svita le 4 viti che tengono fermo il supporto dell'HD.
tante grazie :)
Max_pa77
06-04-2010, 19:30
Salve
ho installato Windows 7 ultimate, ma non riesco a trovare drive funzionanti per la X1600,
le ho provate tutte, i catalist 8.33 scaricati dal link in prima pagina, gli altri trovati sul sito ati. Non so piu dove sbattere la testa. Ho letto nei post precedenti che qualcuno ci è riuscito. Come avete fatto?
Grazie
ciao,
niente di più semplice.
Vai nel sito della asus, poi nella sezione in cui si possono scaricare i driver, scegli a7j e scarica i driver video per "windows vista 32"
Io ho installato quelli e funzionano alla grande. Tutti i driver che trovi per vista sono buoni per Windows 7, almeno per questo portatile.
A me vanno tutti. Ho installato il 7 da un bel pò di tempo e devo dire che su questo pc va che una meraviglia. Ho inserito inoltre una sd per attivare il readyboost e si avvia persino prima ed è più reattivo del vecchio windows xp.
Saluti
Max_pa77
07-04-2010, 16:56
Grazie, ora provo!
Mi puoi spiegare come hai fatto per attivare il readyboost,
che tipo di SD usi?
Assenzio70
08-04-2010, 10:15
Salve
ho installato Windows 7 ultimate, ma non riesco a trovare drive funzionanti per la X1600,
le ho provate tutte, i catalist 8.33 scaricati dal link in prima pagina, gli altri trovati sul sito ati. Non so piu dove sbattere la testa. Ho letto nei post precedenti che qualcuno ci è riuscito. Come avete fatto?
Grazie
preciso che non ho messo seven. ma dall'esperienza su altri portatili basta attivare gli aggiornamenti automatici e dovrebbe scaricarli da sè
si, è vero, li scarica anche dal windows update. Ma ho trovato migliori i driver per vista scaricati dal sito asus.
per attivare il ready boost basta andare su computer, inserire una sd (io la uso di classe 6 da 4 gb), col tasto sx su proprietà, andare sulla linguetta del ready boost e attivarlo.
Se non si attiva bisogna forzare l'attivazione, però non ricordo le chiavi di registro che bisogna andare a modificare. San Google può aiutare.
saluti
WALTER777
09-04-2010, 13:00
ciao a tutti :)
e il primo post che scrivo in questo thread
e spero che possiate aiutarmi a risolvere alcuni problemi riguardo questo notebook
ho formattato il notebook ieri sera con xp
dopo 4 anni ,il pc e di un amico e non possiede i cd driver che di solito abbiamo in dotazione all acquisto
sono andato nel sito asus
ho scaricato tutti i driver e le applicazioni disponibili per il modello A7J
e li ho installati tutti
il notebook adesso e molto piu veloce e funziona bene ma
ci sono alcune periferiche non riconosciute e li mi sono bloccato
http://img708.imageshack.us/img708/1439/immaginecx.jpg (http://img708.imageshack.us/i/immaginecx.jpg/)
non capisco che driver mi mancano
io li ho scaricati tutti :help:
le 4 periferiche che non mi riconosce sono queste
HDAUDIO\FUNC_02&VEN_14F1&DEV_2BFA&SUBSYS_10431126&REV_0900\4&1732FE02&0&0102
PCI\VEN_1180&DEV_0592&SUBSYS_12171043&REV_0A\4&3029DB9D&0&0BF0
PCI\VEN_1180&DEV_0843&SUBSYS_12171043&REV_01\4&3029DB9D&0&0AF0
PCI\VEN_1180&DEV_0852&SUBSYS_12171043&REV_05\4&3029DB9D&0&0CF0
Assenzio70
09-04-2010, 16:21
le 4 periferiche che non mi riconosce sono queste
HDAUDIO\FUNC_02&VEN_14F1&DEV_2BFA&SUBSYS_10431126&REV_0900\4&1732FE02&0&0102
PCI\VEN_1180&DEV_0592&SUBSYS_12171043&REV_0A\4&3029DB9D&0&0BF0
PCI\VEN_1180&DEV_0843&SUBSYS_12171043&REV_01\4&3029DB9D&0&0AF0
PCI\VEN_1180&DEV_0852&SUBSYS_12171043&REV_05\4&3029DB9D&0&0CF0
in ordine sono rispettivamente:
HDAUDIO Soft Spkerphone Modem with SmartSP
Ricoh Memory Stick Host Controller
Ricoh MMC Host Controller
Ricoh xD-Picture Card Host Controller
Assenzio70
09-04-2010, 16:27
per il modem occhio perchè è meglio che tu installi prima l'hotfix per l'uaa
cioè questo:
Version KB888111
Description UAA bus driver and Audio driver
Universal Audio Architecture bus driver and Audio driver for WinXP
dopo di chè riavvii e installi di nuovo i driver del modem
questo hotfix lo trovi nel sito asus sotto la voce utilities
sempre in utilities trovi anche i driver per i ricoh, e cioè:
Version V1.01.04
Description RICOH card reader driver
RICOH card reader driver for WinXP
WALTER777
09-04-2010, 16:52
per il modem occhio perchè è meglio che tu installi prima l'hotfix per l'uaa
cioè questo:
Version KB888111
Description UAA bus driver and Audio driver
Universal Audio Architecture bus driver and Audio driver for WinXP
dopo di chè riavvii e installi di nuovo i driver del modem
questo hotfix lo trovi nel sito asus sotto la voce utilities
sempre in utilities trovi anche i driver per i ricoh, e cioè:
Version V1.01.04
Description RICOH card reader driver
RICOH card reader driver for WinXP
ciao
grazie per la risposta :D
adesso provo
avevo provato ad installare delle hotfix
ma non le installa perche dice che il sistema era piu aggiornato( non mi ricordo la frase esatta)
adesso riprovo :stordita:
WALTER777
09-04-2010, 18:12
per il modem occhio perchè è meglio che tu installi prima l'hotfix per l'uaa
cioè questo:
Version KB888111
Description UAA bus driver and Audio driver
Universal Audio Architecture bus driver and Audio driver for WinXP
dopo di chè riavvii e installi di nuovo i driver del modem
questo hotfix lo trovi nel sito asus sotto la voce utilities
sempre in utilities trovi anche i driver per i ricoh, e cioè:
Version V1.01.04
Description RICOH card reader driver
RICOH card reader driver for WinXP
AVEVO INSTALLATO PRECEDENTEMENTE I DRIVER AUDIO DELLA SEZ AUDIO DEL SITO ASUS
LI HO DISINSTALLATI
HO PRESO l'hotfix per l'uaa CHE MI HAI DETTO
SCOMPATTO IL RAR E MI ESCONO CARTELLE CON TUTTE LE LINGUE
DENTRO LA CARTELLA IT CI SONO 3 FILE
MA NON ME LI INSTALLA PERCHE DICE CHE IL MIO SERVICE PACK E PIU RECENTE DELL AGGIORNAMENTO CHE VOGLIO EFFETTUARE
ALLORA MI REINSTALLO DI NUOVO I DRIVER AUDIO
HDAUDIO Soft Spkerphone Modem with SmartSP RIMANE SEMPRE SCONOSCIUTA
AVEVO GIA INSTALLATO ANCHE Version V1.01.04
Description RICOH
QUESTA MATTINA
L'INSTALLAZIONE ERA AVVENUTA CON SUCCESSO,COME POCO FA
HO RIAVVIATO COME DICEVA
MA INTANTO NON ME LE RICONOSCE :muro:
Assenzio70
09-04-2010, 18:28
AVEVO INSTALLATO PRECEDENTEMENTE I DRIVER AUDIO DELLA SEZ AUDIO DEL SITO ASUS
LI HO DISINSTALLATI
HO PRESO l'hotfix per l'uaa CHE MI HAI DETTO
SCOMPATTO IL RAR E MI ESCONO CARTELLE CON TUTTE LE LINGUE
DENTRO LA CARTELLA IT CI SONO 3 FILE
MA NON ME LI INSTALLA PERCHE DICE CHE IL MIO SERVICE PACK E PIU RECENTE DELL AGGIORNAMENTO CHE VOGLIO EFFETTUARE
ALLORA MI REINSTALLO DI NUOVO I DRIVER AUDIO
HDAUDIO Soft Spkerphone Modem with SmartSP RIMANE SEMPRE SCONOSCIUTA
AVEVO GIA INSTALLATO ANCHE Version V1.01.04
Description RICOH
QUESTA MATTINA
L'INSTALLAZIONE ERA AVVENUTA CON SUCCESSO,COME POCO FA
HO RIAVVIATO COME DICEVA
MA INTANTO NON ME LE RICONOSCE :muro:
e allora anzicchè seguire l'installazione dagli in pasto i driver da gestione periferiche.
per quanto riguarda l'uaa vuol dire che allora hai xp con service pack 3 che ha integrati gli uaa
WALTER777
09-04-2010, 18:34
e allora anzicchè seguire l'installazione dagli in pasto i driver da gestione periferiche.
per quanto riguarda l'uaa vuol dire che allora hai xp con service pack 3 che ha integrati gli uaa
GLI HO INSTALLATO I DRIVER DA GESTIONE PERIFERICHE MA PER
periferica modem subs high definition audio
NON ME LI INSTALLA LO STESSO
SI HO SERVICE PACK3
MA SE SONO INTEGRATI STI UAA COME MAI LE PERIFERICHE ME LE DA SCONOSCIUTE ? :confused:
Assenzio70
09-04-2010, 18:38
GLI HO INSTALLATO I DRIVER DA GESTIONE PERIFERICHE MA PER
periferica modem subs high definition audio
NON ME LI INSTALLA LO STESSO
SI HO SERVICE PACK3
MA SE SONO INTEGRATI STI UAA COME MAI LE PERIFERICHE ME LE DA SCONOSCIUTE ? :confused:
ricapitolando ora in gestione periferiche che cosa hai di sconosciuto?
WALTER777
09-04-2010, 19:14
ricapitolando ora in gestione periferiche che cosa hai di sconosciuto?
SEMPRE LE STESSE 4 PERIFERICHE CHE HO CITATO ALL INIZIO
CHE SI VEDONO NELLA FOTO
IL NOTEBOOK FUNZIONA ANCHE SE QUELLE PERIFERICHE NON LE RICONOSCE
L'AUDIO SI SENTE BENE
FRA POCO ARRIVA IL MIO AMICO E GLI DEVO DARE ILNOTEBOOK
SE NON RISOLVO SE LO TIENE COSI :sofico:
SE PER CASO HA PROBLEMI PERO DEVO RISOLVERE IN QUALCHE MODO
NON VA BENE LASCIARE UN NOTEBOOK COSI
E UN PO COME QUANDO UN MECCANICO SMONTA UN MOTORE,POI LO RIMONTA
E GLI AVANZANO DEI PEZZI :doh:
Assenzio70
10-04-2010, 08:36
capisco, cmq niente da fare, quelle 4 periferiche corrispondono ai driver che ti ho segnalato. l'ultima cosa che potresti provare è aggiornare i driver tramite windows update
FABIO_BOY
19-11-2010, 20:01
salve ragazzi, anch'io ho un asus a7jc-r009m, ho un grande problema :cry: non ho effettuato il cd di backup di windows xp media center edition 2005, non so come devo fare, non è che mi potreste aiutare voi?:help:
salve ragazzi, anch'io ho un asus a7jc-r009m, ho un grande problema :cry: non ho effettuato il cd di backup di windows xp media center edition 2005, non so come devo fare, non è che mi potreste aiutare voi?:help:
con il nostro amato notebook, non occorre fare il cd di backup perchè uscivano direttamente due cd dalla confezione originale!
FABIO_BOY
20-11-2010, 20:59
CIAO SI E VERO HO ANCHIO I DUE CD DI RIPRISTINO RECOVERY PERO NON HO MAI FATTO UN CD DI RECUPERO NE HO FATTO UNA COPIA SU HD IN UN PUNTO NASCOSTO RAGAZZI AIUTATEMI CHE VI SARO GRATI IL PROBLEMA CHE HO E QUANDO ACCENDO IL PC MI COMPARE LA SCRITTA ASUS EPOI UNA SCHERMATA NERA CON TRATTINO ENTRANDO IN BIOS MI COMPARE UN ERRORE IN WINDOWS SE VOI AVETE UNA COPIA E POTRESTE AIUTARMI
Ciao,
questo pc è ancora ottimo. Ma per mantenerlo in ottima forma ti sconsiglio di rimettere Windows Xp, specialmente quello originale inserito nei CD di ripristino. Nei CD di ripristino si trova l'Xp Sp2, inoltre quando si va a ripristinare il tutto ci si ritrova con il disco in FAT32. Molto meglio, perchè più stabile l'ormai collaudato e più nuovo NTFS.
Inserisci invece il WINDOWS 7, sembra fatto apposta per questo PC. Il sistema su questo PC è più reattivo e stabile sia del vecchio Xp sia di Vista. E' possibile anche installarlo da chiavetta usb, creata mediante un tool della Ms stessa: Windows 7 USB DVD
Per i driver vanno benissimo quelli di Vista 32 bit reperibili sul sito ASUS. Devi solo cercare in più una versione più aggiornata della Wireless console e dei power4gear.
Vai alla prima pagina e troverai il link della pagina dove scaricare i driver.
ciao
Assenzio70
19-10-2011, 15:18
ciao ragazzi, ma a voi è possibile con XP spegnere in modalità: sospensione? io non riesco. vedo solo spegni standby e riavvia
thorndyke
21-10-2011, 00:10
Ho installato windows seven sp1, ma non ha riconosciuto tutto. Ecco le cose da fare dopo gli aggiornamenti automatici di windows:
- La cheda audio viene vista come intel e non realtek, quindi conviene scaricare i driver "high definition audio" dal sito realtek. Disinstallare la scheda audio e quindi far partire il setup dei driver realtek. Se non si fa così non viene riconosciuta la scheda audio. Se non si installano i driver realtek non funziona l'uscita cuffie.
- Scaricare i driver della scheda video, del card reader, della webcam dmax, del tvtuner dal sito asus ed installarli.
Gli altri download si possono evitare.
Il problema è che non so come installare i driver della porta infrarossi.
Mi rimane il dispositivo sconosciuto acpi\pnp0510\2
Come avete fatto?
Salve ragazzi,
la porta infrarossi a me l'ha riconosciuta in automatico. Misteri della fede. Io comunque la tengo disabilitata e non la faccio caricare proprio all'avvio. E' una cosa che non mi serve, così come non mi serve il modem interno da 56k.
Per quanto riguarda la scheda video non so se conviene installare i drive della Asus. Visto i punteggi che si ottengono nell'indice di prestazioni ho notato che con i driver che si scaricano con Windows Update si ottiene uno 0,1 o 0,2 (non ricordo) in più.
Per quanto riguarda la scheda audio è bene installare i driver Realteck, quelli che si installano in automatico funzionano ma non riconosce bene le cuffie e qualcosaltro.
Inoltre, ho installato i driver del chipset, e gli ATK. Per un corretto funzionamento del BT è consigliabile installare i driver Asus. Se non si installano il BT funzional ugualmente, ma non in modo molto corretto.
In prima pagina comunque si trovano tutti i driver. Quelli di Vista vanno bene anche per il 7. Per quelli della scheda audio bisogna forzare l'avvio compatibile con Windows Vista SP2.
E' un grande portatile. Ho compiuto ormai i suoi 5 anni e funziona ancora alla perfezione dopo qualche upgrade all'HD e alla RAM.
Il prossimo anno ospiterà sicuramente Windows 8 (driver permettendo).
ful28361
25-12-2011, 15:39
Salve a tutti,
sono in possesso del modello a7jc-r002m ormai da 5 anni.
ho visto che avete installato seven nonostante i 2gb di ram.
Ok allora provo anch'io. c'è chi è riuscito a fargli digerire 3gb di ram.. Come avete fatto?
Un ssd si può montarlo a posto del suo HDD?
se è si abbandono l'idea di un upgrade con nuovo modello.
Grazie mille per la risposta
ful28361
25-12-2011, 15:41
@Angelox
Dove hai preso i driver del chipset visto che sul sito della Intel sono impazzito?
Ciao,
Io da un pò di tempo ho 3 Gb di Ram e devo dire che il PC va proprio bene. Pensa che con Windows 7 ho disabilitato anche la memoria virtuale. Non ho mai avuto problemi di memoria anche quando, per prova, ho aperto contemporaneamente moltissimi programmi (una dozzina e alcuni belli pesanti).
Per i driver del chipset vanno bene quelli del sito ASUS per Vista, altrimenti li trovi in prima pagina ma sempre per Vista.
Per l'SSD non saprei. Credo comunque che se hanno l'attacco SATA III (che sono tutti retrocompatibili con il SATA II) dovrebbe andare bene. Ma uso il condizionale, poichè non ho provato a fare questa prova.
L'unico problemino (risolvibile) lo si ha con i driver della scheda audio. Non tenere qualli che installa automaticamente durante l'installazione del W7 scarica quelli per Vista dal sito Asus ed eseguili come amministratore con compatibilità per Vista. Altrimenti non te li fa installare. Lasciando quelli di Windows non mi fa ascoltare la musica dalle cuffie (almeno sul mio è così).
ful28361
26-12-2011, 21:19
@angelox.
Grazie per le delucidazioni anche se sto impazzendo a fargli digerire tutti i driver. Ora me ne rimane solo uno.
Nello sepcifico:
Intel(R) 82801GBM (ICH7-M/U) LPC Interface Controller - 27B9
ACPI\PNP0510
*PNP0510
Riesci ad aiutarmi in proposito perchè non so più che pesci pigliare.
Per i 3gb di RAM se ho ben capito hai tolto il banco da un gb sfilabile aprendo lo sportellino e lo hai sostituito con un banco di 2gb. Così il bios ti vede 3gb?
Grazie ancora
ful28361
26-12-2011, 21:35
Ho risolto con il controller multimediale guardando un sito tedesco.
Basta installare i driver del tuner tv.
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=A7J&p=3&ft=29&os=24#TV_TUNER_M115_Vista32_070228.zip
questo è il link.
Cerchiamo l'altro
Ciao,
dunque per quanto riguarda la memoria ho aperto lo sportellino e ho aggiunto il modulo da 2 gb. Il modulo da 1 gb è già presente. Viste le dimensioni del pc per fortuna ci sono 2 slot dove poter mettere la memoria e sono accessibili facilmente (mod. ASUS A7JC).
Però so che ci sono alcuni modelli dove l'altro banco libero si trova sotto la tastiera e bisogna smontare quasi tutto per raggiungerlo.
Per aumentare leggermente le prestazioni poi ho anche inserito una sd da 4 gb per fare il readyboost e disabilitato qualche servizio che non serve. Comunque va abbastanza bene anche senza ottimizzazioni.
ful28361
29-12-2011, 11:09
Oggi mi è arrivato l'ssd della Crucial M4 da 128gb. Ho solo un gb di ram perchè l'ho smontato per verificare che ti po di memoria serviva. L'ho rimessa su ma Windows non la digerisce più anche se il bios la vede. Boh!! Comunque mi deve arrivare il banco di 2gb e la installerò. Comunque già da ora solo con l'SSD windows 7 ultimate va che è una scheggia. Solo 35 secondi dall'accensione alla schermata inziale e questo solo con un gb di ram.. Senza impuntamenti
Devo solo ritrovare a quale driver corrisponde la periferica sconosciuta con l'id hardware menzionato sopra.
Non ricordo più quale driver ho dovuto installare per eliminarlo..
Grazie per l'aiuto Angelox
ful28361
29-12-2011, 14:28
Allora....mi è arrivato anche il banco di ram da 2gb. Installato facilmente e visto da windows 7 correttamente (evidentemente il precedente banco aveva qualche problemino perchè mi compariva la fatidica schermata blu). Ora sono con 3gb di ram, con un ssd da 128gb e con windows 7 ultimate. Che dire... con 250 € e dopo 6 anni ho fatto un upgrade sostanziale. E chi lo cambia ora... Viene rimandato l'acquisto a mooolto più avanti.. Io comunque rimango con quel fatidico driver che non riesco a reperire. Chi ha un cd con tutti i driver corretti che glielo pago? I miei chissà dove sono andati a finire dopo 6 anni di attività.. Grazie
Ciao ful
hai provato con il windows update. Strano, comunque, che trovi un driver non riconosciuto. A me con i driver scaricati dal sito ASUS italia (mod. A7J) per vista non ho avuto nessun problema. Però non ti so dire se si tratta del driver della scheda madre o qualche ATK.
Comunque ho trovato questo link, non so se ti può essere utile:
http://download.cnet.com/Chipset-Driver-Intel-Ver-8-3-0-1010-zip/3000-2122_4-162229.html
oppure questo:
http://www.sevenforums.com/drivers/10670-unknow-device-intel-r-82801gbm.html
l'ultimo in particolare è per un HP ma se l'hardware è uguale non credo ci siano problemi.
Ciao ragazzi,
una domanda un pò complicata:
- Ho tra le mani un processore Intel T7250 da 2 gh, secondo voi lo posso sostituire con il nostro centrino duo da 1.6 gh?
So per certo che aggiornando il bios alla versione 300 si potevano installare anche processori MEROM prima versione. Ma non so se questo descritto sopra lo è.
Un pò difficile la domanda precedente. Comunque a breve farò la prova, ma quasi sicuramente non funzionerà perchè il T7250 ha un bus a 800 mhz mentre il nostro pc lo ha a 667.
Comunque, processore a parte, questo pc riesce a digerire anche il nuovo windows 8. Installato e usato per qualche giorno posso affermare che come prestazioni migliora di qualche capello rispetto al windows 7 ma la nuova interfaccia metro .......
questione di gusti.
Salve ragazzi, sono anche io un felice possessore di questo notebook, e dopo 5 anni lo trovo ancora fantastico. però da qualche tempo mi sta dando un fastidioso problema: dopo 10 min di utilizzo, si iniziano a vedere dei puntini rossi sullo schermo, e man mano aumentano sempre fino a comparire quasi un velo rosso su tutto! spesso si alternano rossi e verde acqua. capita anche a voi? sapete come posso risolvere?
Assenzio70
28-07-2012, 15:02
Salve ragazzi, sono anche io un felice possessore di questo notebook, e dopo 5 anni lo trovo ancora fantastico. però da qualche tempo mi sta dando un fastidioso problema: dopo 10 min di utilizzo, si iniziano a vedere dei puntini rossi sullo schermo, e man mano aumentano sempre fino a comparire quasi un velo rosso su tutto! spesso si alternano rossi e verde acqua. capita anche a voi? sapete come posso risolvere?
Si chiamano artefatti, o la scheda video sta morendo o cmq ci sono problemi di dissipazione del calore sempre relativi alla scheda video.
si scusa, non ricordavo il termine tecnico:D. cmq ho provato a smontare e pulire le ventole ecc ecc ma niente rimane. anzi man mano che passa il tempo, il problema peggiora. è possibile su questo notebook cambiare solo la scheda video?
A rieccomi.
Installato il Windows 8 versione prova e va una meraviglia. Questo pc continua a darmi grandi soddisfazioni, pur avendo 6 anni abbondanti.
I driver vanno tutti e sono i solidi di Windows vista (funzionano perchè il kernel è la ver. 6.2, mentre vista era la 6.0). L'unica cosa è che quando installate di driver ati, installate solo i driver video senza i vari programmi di gestione della scheda (scegliete l'installazione personalizzata). Quest'ultimi li ho disabilitati forse perchè poco compatibili. Ho notato che il processore lavora solo per quei programmi in alcuni momenti con conseguente rallentamento del sistema fino al blocco del pc.
Per il resto tutto ok.
Salve,
qualcuno ha una guida per smontare il notebook e cambiare la batteria tampone?
Grazie
Salve ragazzi,
sapete percaso dove si possono scaricare driver per la scheda video per Windows 8.1?
Anche moddati, basta che funzionino a dovere. Con tutti quelli che ho provati, compresi i Legacy 10.2, quando si va ad accedere al desktop esce lo schermo nero e la freccia del mouse senza poter fare niente. Se si disabilita l'avvio rapido va tutto ok.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.