View Full Version : [Official Thread] Toshiba Satellite P100-109
Questo thread è dedicato al Toshiba Satellite P100-109, le caratteristiche qui elencate penso che siano al top tra i portatili della categoria, mentre il prezzo è leggermente elevato. Sono ben accetti commenti e consigli da parte di chi lo ha già provato o è semplicemente interessato al prodotto.
http://it.computers.toshiba-europe.com/CMS/IT/ProductPicture/IT_Satellite_P100.jpg
Tecnologia
* Tipo : Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™ Duo T2500, Intel® 945PM* Express Chipset e Intel® PRO/Wireless 3945ABG
* Velocità del clock : 2.0 GHz
* Front side bus : 667 MHz
* Cache di 2' livello : 2 MB
Sistema operativo
* Windows® XP Home Edition
Memoria di sistema
* Standard : 1,024 (512 + 512) MB
* Espandibile fino a : 4,096 MB
* Tecnologia : DDR2 RAM (533 MHz)
Hard disk
* Capacità : 100 GB
* Certificazione : S.M.A.R.T.
DVD Super Multi drive (Double Layer)
* compatibilità : CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-R(DL), DVD-RW, DVD+R, DVD+R(DL), DVD+RW, DVD-RAM
* velocità massima : Lettura: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM/ Scrittura: 24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 10x US CD-RW, 8x DVD-R, 2x DVD-R (Double Layer), 4x DVD-RW, 8x DVD+R, 2.4x DVD+R (Double Layer), 4x DVD+RW, 5x DVD-RAM
* tipo : DVD Super Multi (Double Layer) drive
Display
* Ampiezza schermo : 17 "
* Tipo : Schermo Toshiba TruBrite® WXGA+ TFT
Adattatore grafico
* Produttore : NVIDIA®
* Tipo : NVIDIA® GeForce™ Go 7600
* Memoria totale : 256 MB
* Tipo di memoria : DDR2 Video RAM
* Bus connesso : 16x PCI Express
Risoluzione video interna
* Risoluzione : 1,440 x 900
* Massimo numero di colori : 16.7 milioni
Massima risoluzione video esterna
* Risoluzione massima : 2,048 x 1,536
* Numero di colori massimo : 4.3 billion
* Refresh rate massimo : 100 Hz
* Risoluzione non interlacciata con il massimo refresh rate : 1,600 x 1,200
BIOS
* ACPI : 1.0b
* Gestione del sistema BIOS : 2.4
Batteria
* Tecnologia : Ioni di Litio
* Autonomia massima : fino a 2:17 (Mobile Mark™) ore
Alimentatore
* Tensione in entrata : Adattatore AC universale (100/240 V) per utilizzo universale
Interfacce
* 1 x DC-in
* 1 x Line-in
* 1 x Monitor esterno
* 1 x RJ-11
* 1 x RJ-45
* 1 x TV-out (s-video)
* 1 x i.LINK® (IEEE 1394)
* 1 x Microfono esterno
* 1 x cuffie (stereo)
* 1 x Slot Bridge Media 5-in-1 (supporta SD™ Card, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™, xD-Picture Card™)
* 4 (1 lato sinistro, 2 lato destro,1 retro) x USB 2.0
Espansioni
* 2 x slot di memoria (1 da configurare)
* 1 Slot x PC Card Tipo II , Tipo : Slot ExpressCard
* Numero dei tipi di espansione : 1
Comunicazione Wireless
* Tecnologia Wireless : Bluetooth™
* Certificato : Wi-Fi™
* Supporto Network : 802.11a/b/g
* Tecnologia Wireless : Wireless LAN (802.11a/b/g)
Comunicazione
* Tipologia : Ethernet LAN
* Velocità : 1000 BASE-T
* Tipologia : modem V.90 internazionale (predisposto V.92)
* Velocità : 56 Kbps data (V.90) e 14.4 Kbps fax
Sistema audio
* Formato audio supportato : 16-bit stereo
* Standard sonori supportati : MIDI support
* Altoparlanti : altoparlanti stereo integrati Harman Kardon®
Tastiera
* Tasti : 103
* Tasti Windows : 2
* Tastiera numerica incorporata : Si
* Hot Keys : 1
Dimensioni
* lxpxh : 394 x 275 x 35.9/41.9 mm
* Peso : 3.2 kg
Sistema di puntamento
* Tipo : Touch Pad
Garanzia
* 1 anno di garanzia internazionale. Possibilità di estensione della garanzia standard con Toshiba SelectServ® WarrantyPack e servizio di assicurazione con Toshiba Computer Cover
Hardware incorporato
* Alimentatore
* remote controller
Software incorporati
* Utilities e drive Toshiba
* Manuale utente e manuale modem on line
* ConfigFree™
* Connectivity Doctor
* Microsoft® Office OneNote ™ 2003
* Sonic™ Record Now!
* InterVideo WinDVD™
* Norton Internet Security™ 2005 (90-Day Free Trial Version)
* Toshiba Summit
* Toshiba Zooming Utility
* Toshiba Bluetooth™ Stack
Caratteristiche di sicurezza
* Hard disk principale (con vite)
* Memoria principale (con vite)
* password di supervisor
* Feritoia per cavo Kensington Lock
* Password di utenza
* Switch on / off wireless LAN
* alloggiamento batteria principale con sicura scorrevole
Caratteristiche speciali
* HD Audio supporting
* HD to go - Visione Mobile in High Definition
* Barra Multimediale con 6 tasti Easy Keys (Internet Browser, Rewind, Play, Stop, Forward, Express Media Player per accesso istantaneo ai contenuti multimediali)
pazuzu970
28-02-2006, 19:06
Lo avevo adocchiato anch'io, ma il rapporto qualità/prezzo si mantiene un po' bassino se lo confronti, per esempio, con un Dell...
a quale Dell ti riferisci?
nessuno è interessato a questo gioiellino?
sto valutando l' acquisto di questo notebook da diversi giorni ...mi sembra davvero al top ed ha le caratteristiche fondamentali che ricerco nel mio prossimo portatile: schermo 17" - buona scheda video - audio decente - hard disk veloce - 1 giga di ram
Cosa mi consigliate? Se non questo, quale?
Il fatto è che vorrei vederlo prima di acquistarlo....e proprio non sono riuscito a trovarlo, se nn on line!!
a quale Dell ti riferisci?
Si dovrebbe riferire al Dell Inspiron 9400.
chigo il p100-109 dalle caratteristiche è un ottimo portatile, vorrei acquistarlo anche io, ma nei negozi non ho ancora visto
A.L.M. guarderò il portatile della Dell che dici e poi ti faccio sapere
...nessuno è riuscito a vedere dal vivo questo "portabile"? Qualche esperto mi può consigliare per favore un' eventuale alternativa a questo computer? :help:
Beh, ci sono i Dell Inspiron 9400, i Santech M7810 (ma forse il prezzo è troppo alto) e l'Asus A7J.
Il Dell Inspiron....nn mi ispira! (è un' avversità mia, nn posso farci niente!)
I Santech M7810.....mammamia quanto costano!! davvero troppo!
L' Asus A7J: effettivamente per ora l' alternativa al Toshiba sarebbe questo modello...quanto vorrei poterli vedere dal vivo per orientarmi!
... politic cut ...
Massima risoluzione video esterna
* Risoluzione massima : 2,048 x 1,536
* Numero di colori massimo : 4.3 billion
* Refresh rate massimo : 100 Hz
* Risoluzione non interlacciata con il massimo refresh rate : 1,600 x 1,200
....
gran bella descrizione, complimenti ;)
Il note è molto interessante,uno dei pochi a montare il T2500 (ottimo rapporto prezzo/prestazioni) e la nuova 7600;peccato per l'hd, un 7200 ci sarebbe stato benissimo e a quel punto sarebbe stato davvero da prendere in considerazione!
Vorrei sapere però dove hai trovato i dati sulla massima risoluzione esterna, vorrei trovarli anche per la 7800go e gtx ;)
grazzzieeee
gran bella descrizione, complimenti ;)
Il note è molto interessante,uno dei pochi a montare il T2500 (ottimo rapporto prezzo/prestazioni) e la nuova 7600;peccato per l'hd, un 7200 ci sarebbe stato benissimo e a quel punto sarebbe stato davvero da prendere in considerazione!
Vorrei sapere però dove hai trovato i dati sulla massima risoluzione esterna, vorrei trovarli anche per la 7800go e gtx ;)
grazzzieeee
i dati del P100-109 li ho trovati sul sito della toshiba all'indirizzo:
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=113431&DISC_MODEL=0
per la 7800go e gtx puoi vedere sul sito nvidia, credo che qualcosa ci sia.
non vorrei sbagliarmi ma credo che l'hard disk sia 7200, cmq non ne sono sicuro al 100%
non vorrei sbagliarmi ma credo che l'hard disk sia 7200
L' hard disk è: 100 GB (5.400 rpm) S-ATA
duamutef_mc
08-03-2006, 00:15
Toh ragazzi, rifatevi gli occhi!
http://www.toshiba.fr/onlinevisions/toshiba/lib/visuels/SATELLITE_P100/SATELLITE_P100.HTM
Lo voglio!!! :muro:
Comunque non ho trovato ancora un negozio che lo abbia disponibile....
Magari potessi vederlo "live"....mi sa che lo comprerò senza averlo neppure mai visto!
Dovrei ritiralo oggi al max domani dal grossista , poi faro i test con 3dmark2005 superpi 1MB 4MB e winrar
....ti aspetto con ansia!! Magari se uppi anche qualche foto.... :fiufiu:
mister, auguroni per l'acquisto.
facci sapere siamo tutti ansiosi di nuove info su questo gioiellino ;)
continuate a rifarvi gli occhi con questa demo descrittiva (anche se in francese è simpatica) http://fr.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/model_index_page.jsp?service=FR&ID=2326
purtroppo anche io non riesco a trovarlo nei negozi :help:
Finalmente da oggi posso mettere le mani su questo notebook , dopo aver installato OP originale ho eseguito un test con 3dmark2005 e winrar350ita
Premetto che il note è con hardware e software di default
comunque bando alle ciance ecco i primi risulati
3dmark2005 > 3100
winrarar da 463 a 479
questi test partono con CPU al min. perchè utilità di risparmio toshiba che dava la possibilita di partire con l'opzione CPU FISSO non è installata .
Come note devo dire vhe è veramente favoloso, silenzioso in modo increibile , da bios si puo settare "modalita silenziosa"
per ora è tutto
Il clock originale della scheda video è 350Mhz , molto basso rispetto quanto dichiarato da nvidia .
sto cercando un prg che non sia POWERSTRIP , ho testato rivatuner , modificato il registro , non appare il pannello di configurazione per overcloccare
chi conoscesse altri prg. pre nvdia ...........
Grazie
Scusa mister io ero interessato a questo modello ma non sono molto convinto della scheda video. Ho visto sul thread degli a-100 che hai avuto modo di testare anche la x1600, mi potresti dire secondo te quale delle due é più performante? lo so che c'é già una discussione sulle 7600 e 1600 ma a me interessava in particolare sapere come si comportavano sui toshiba. per ora ho visto che al 3dmark05 con la 7600 hai fatto 3100 mentre con la ati sui 3500, puoi darmi qualche altra dritta?
Nel frattempo non ho resistito ed ho chiamato la toshiba dicendo che ero interessato a questo modello ma che volevo sapere se avevano testato eventuali differenze tra questa 7600 e la x1600 presente invece negli a-100.Mi é stato risposto che a loro risulta essere più performante la x1600. Al che la domanda che mi é sorta spontanea é stata: Ma allora se é più performante la x1600 perché avete montato una 7600 su uno schermo da 17' con risoluzione maggiore? Risposta: queste sono scelte tecniche legate alle specifiche dei vari componenti. Mah, come dire che non mi ha risposto... A sto punto mi sa che mi butto sugli a-100 voi che ne pensate?
Continuo a dire che secondo me è perchè scaldano troppo le 7600 Go.
Mi sa che hai ragione, domani vado ad ordinarmi un a100 anche perchè credo di aver capito leggendo i vari post(in particolare proprio un tuo post :D ) che in prospettiva specialmente i 17' siano un po' troppo sia per 7600 che per x1600.
Buona scelta :D : secondo me non ha senso avere un lcd a 17" pollici e poi mettere una scheda video come la mia, perchè i giochi avrebbero + problemi ad andare alla risoluzione nativa...
Ho a disposizione i due notebook a100-168 e p100-109 , i test sono stati fatti nelle stesse condizioni , a100>3400 p100>3100 3dmark2005 , la 7600 la Toshiba la settata mem 350 gpu 350 molto sotto ai reale clock, mi sembra che NVidia la da 100 MHZ circa sopra ho provato con Powerstrip a portare i settaggi come nella 1600 ed ovviamente i risultati si assomigliano (al momento gira over come 1600)
Come grafica (a vista) la 7600 ha qualcosa in +
Per la temperarura della 7600 non saprei ,sto usando il note da qualche giorno in over mobmeter mi da procio 44 gradi HD 35 , purtroppo non mi da la temp.della video.
Se non ti serve un 17 Pollici sicuramente è meglio un A100
temperature di esercizio
http://img45.imageshack.us/my.php?image=test2et.jpg
Io l'ho comprato... ancora non l'ho messo alla frusta, perchè prima ci voglio mettere tutto quello che avevo sul vecchio, quindi ora sto lavorando di masterizzatore :cry: , però vi assicuro che apple a parte, non c'è nulla di paragonabile (sto parlando di estetica) per quanto riguarda le performance, credo che non avrò problemi a godermelo... mi piacciono i giochi, ma non sono il mio unico divertimento! :Prrr:
ElBarto
Ciao ragà! Devo prendere un portatile x montaggi video. Mi è stato consigliato un a100-155. Che ne dite? Ne conoscete uno migliore x le mie esigenze?
nella previsione prima o poi (negli anni) di aggiornare il sistema operativo e passare da windows xp a windows vista,
secondo voi il toshiba p100-109 con come andrebbe?
anche io sono molto interessato a questa macchina. grazie a tutti x le informazioni che mi state dando. vorrei sapere se i 2000 euro (circa) che ho trovato navigando sono un buon prezzo o posso trovarne qualcuno a prezzo ancora inferiore (parlo sempre del p100-109)
max18771
05-04-2006, 09:50
Mi unisco alla discussione, ho venduto il mio P20 e vorrei prendere il P100 xxx, inizialmente ero orientato per motivi di budget al modello P100 105, ma da qualche giorno sul sito toshiba c'è solo il P100 109... sapete perchè?
Come procede la questione della scheda video? novità?
Max
nikoitaly
08-04-2006, 11:56
salve ho comprato proprio 2 giorni fa il toshiba p100-109 e devo dire che è un ottimo portatile.Il mio problema è riguardante la batteria.io l'ho fatta caricare normalmente ed ho notato che andando sull'indicatore di windows mi da che la carica rimanente quando è al 100% è di 1.50 ore, questo mi sembra strano perchè toshiba nelle caratteristiche da una autonomia di 2.17 ore.Poi altro problema e che tenendolo spento e quindi non usandolo per 1 giorno il notebook perde un 2% di carica vorrei sapere se tutto ciò è normale.
altro quesito che vorrei porre è quello riguardante l'utilizzo della batteria.Siccome io uso molto il notebook con l'alimentazione elettrica mi conviene togliere la batteria e usarla una volta al mese?ed una volta che uso la batteria conviene farla scaricare e ricaricla completamente prima di toglierla?
spero qualcuno mi possa dare delle delucidazioni sull'argomento.
Ciao Grazie
gigibuzz
08-04-2006, 17:47
salve ragazzi, ankio sto sbavando dietro a sto toshiba, che mi sembra il top dei 17'' a livello di schermo/tastiere/cpu/scheda video/peso e autonomia....
anke perchè l'unico antagonista potrebbe essere asus a7v ma quest'ultimo pesa 1kg in piu e non ha tastiera estesa (cosa assurda nn averla su un note 17'' :doh: )
l'unica cosa che mi lascia perplesso è la scheda video, nn tanto per le prestazioni che alla fine sono simili alla x1600, ma per la tecnologia AVIVO che la ati offre rispetto a nividia......cosa ne pensate? forse nividia si avvale nella 7600 di un sistema simile o no? sarà una caratteristica ottima sta tecnologia?
(la cosa che mi ha colpito è anke il fatto che puoi gestire la risoluzione di tv o monitor esterni)
se qualcuno sapesse qualcosa in proposito ne sarei grato... :mc:
a tutti coloro che possiedono questo note:
dove lo avete comprato?
quanto lo avete pagato?
grazie a chiunque mi farà un po di luce :help:
gigibuzz
08-04-2006, 17:59
temperature di esercizio
http://img45.imageshack.us/my.php?image=test2et.jpg
ciao, mi interesserebbe sapere se la 7600 che hai "overclokato"
porta ad un riscaldamento del pc rispetto a default mode
e anke se in over mode la batteria consuma di piu :)
se nn la metti over perde molto rispetto alla x1600?
LukeNuke
08-04-2006, 18:19
Continuo a dire che secondo me è perchè scaldano troppo le 7600 Go.
Mi trovi d'accordo però vorrei segnalarti una faccenda (che non è da prendere come oro colato ;) )
Qualche giorno fa ho contattato la santech per avere info riguardo la 7600go con 256MB dedicati che montano sulla serie x27. Ho chiesto se potevano dirmi il punteggio al 3dmark05 di tale scheda sul loro prodotto. Bene, la risposta è stata che la scheda fa 3500 punti al 3dMark05 e ne farebbe di piu' (e mi ha lasciato intendere molti di più) se non fosse che devono garantire un certo rapporto autonomia prestazioni.
Ora la questione è la seguente :
- la 7600 go è downclockata perchè surriscalda molto
- la 7600 go è downclockata per autonomia
Adesso siccome il calore è una forma di energia pregiata che non si ottiene dal nulla :D direi che ovviamente cio' vuol dire maggior consumo batteria quindi anche avendo un sistema di dissipazione adeguato per le alte temperature il notebook consumerebbe troppo.
Probabilamete per evitare di maggiorare la batteria e di mettere un sistema di raffreddamento migliore ci si è accontentati di 500-1000 punti in meno al 3dmark05.
Sono moooolto interessato al satellite p100, mi piacerebbe proprio acquistarlo, ma mentre cercavo notebook alternativi (sempre desktop replacement), ho addocchiato per caso un hp con caratteristiche interessanti, ma credo che sia appena uscito e non ne avevo mai sentito parlare: HP NX 9420. Ha caratteristiche che lo assimilerebbero alla serie pavillon, ma si trova tra i notebook aziendali...
Qualcuno con esperienze in proposito mi saprebbe dire cosa preferire tra toshiba e HP? (anche come affidabilità e assistenza, non solo come prestazioni).
gigibuzz
09-04-2006, 09:14
salve ragazzi, ankio sto sbavando dietro a sto toshiba, che mi sembra il top dei 17'' a livello di schermo/tastiere/cpu/scheda video/peso e autonomia....
anke perchè l'unico antagonista potrebbe essere asus a7v ma quest'ultimo pesa 1kg in piu e non ha tastiera estesa (cosa assurda nn averla su un note 17'' :doh: )
l'unica cosa che mi lascia perplesso è la scheda video, nn tanto per le prestazioni che alla fine sono simili alla x1600, ma per la tecnologia AVIVO che la ati offre rispetto a nividia......cosa ne pensate? forse nividia si avvale nella 7600 di un sistema simile o no? sarà una caratteristica ottima sta tecnologia?
(la cosa che mi ha colpito è anke il fatto che puoi gestire la risoluzione di tv o monitor esterni)
se qualcuno sapesse qualcosa in proposito ne sarei grato... :mc:
a tutti coloro che possiedono questo note:
dove lo avete comprato?
quanto lo avete pagato?
grazie a chiunque mi farà un po di luce :help:
up up up ! :cry:
gigibuzz
09-04-2006, 09:29
Sono moooolto interessato al satellite p100, mi piacerebbe proprio acquistarlo, ma mentre cercavo notebook alternativi (sempre desktop replacement), ho addocchiato per caso un hp con caratteristiche interessanti, ma credo che sia appena uscito e non ne avevo mai sentito parlare: HP NX 9420. Ha caratteristiche che lo assimilerebbero alla serie pavillon, ma si trova tra i notebook aziendali...
Qualcuno con esperienze in proposito mi saprebbe dire cosa preferire tra toshiba e HP? (anche come affidabilità e assistenza, non solo come prestazioni).
ciao molto interessante questo hp nx 9420, stesse caratteristiche ma con la scheda video che voglio io!
il fatto è che su hp ita nn lo trovo e nn si trovano neanche foto in rete se nn piccolissime....insomma nn si capisce (anke se nn sembra un gran che esteticamente) :(
teniamoci aggiornati su questo prodotto che mi sembra ottimo!
@ LukeNuke:
Sono d'accordo, alle tue motivazioni aggiungerei anche che per ottenere prestazioni maggiori dovrebbero anche usare ram video migliore (vale anche per il mio note), ossia GDDR3. A quel punto potrebbero usare clock + alti.
l'unica cosa che mi lascia perplesso è la scheda video, nn tanto per le prestazioni che alla fine sono simili alla x1600, ma per la tecnologia AVIVO che la ati offre rispetto a nvidia......cosa ne pensate? forse nvidia si avvale nella 7600 di un sistema simile o no? sarà una caratteristica ottima sta tecnologia?
(la cosa che mi ha colpito è anke il fatto che puoi gestire la risoluzione di tv o monitor esterni)
se qualcuno sapesse qualcosa in proposito ne sarei grato... :mc:
Secondo varie prove (anche una di HWUpgrade http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1419/riproduzione-video-e-schede-video-la-verita_index.html) la qualità video di ATI è superiore.
A questo devi aggiungere la possibilità di encoding hardware grazie all'AVIVO e la possibilità di attivare contemporaneamente HDR rendering e FSAA (cosa che nessuna scheda video di Nvidia permette finora, nemmeno il top di gamma desktop).
Detto questo, ovviamente anche la 7600 Go è un'ottima scheda, ma per me sia la X1600 che la 7600 Go sono sottodimensionate per un note così grande. Tant'è vero che negli USA è già uscito il modello P105 che è uguale a questo ma con la Nvidia GeForce Go 7900 GS, tutta un'altra musica.
gigibuzz
10-04-2006, 10:16
@ LukeNuke:
Sono d'accordo, alle tue motivazioni aggiungerei anche che per ottenere prestazioni maggiori dovrebbero anche usare ram video migliore (vale anche per il mio note), ossia GDDR3. A quel punto potrebbero usare clock + alti.
Secondo varie prove (anche una di HWUpgrade http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1419/riproduzione-video-e-schede-video-la-verita_index.html) la qualità video di ATI è superiore.
A questo devi aggiungere la possibilità di encoding hardware grazie all'AVIVO e la possibilità di attivare contemporaneamente HDR rendering e FSAA (cosa che nessuna scheda video di Nvidia permette finora, nemmeno il top di gamma desktop).
Detto questo, ovviamente anche la 7600 Go è un'ottima scheda, ma per me sia la X1600 che la 7600 Go sono sottodimensionate per un note così grande. Tant'è vero che negli USA è già uscito il modello P105 che è uguale a questo ma con la Nvidia GeForce Go 7900 GS, tutta un'altra musica.
grazie per le info sei veramente preparato :)
mi spiegheresti però cosa intendi per "sottodimensionate" per lo schermo?
cioè possono dare problemi?
io avevo un hp zd8030 con 17" e x600, ma nn mi ha mai creato problemi ( a parte una resa modesta, ma accettabile per me)
grazie :P
grazie per le info sei veramente preparato :)
mi spiegheresti però cosa intendi per "sottodimensionate" per lo schermo?
cioè possono dare problemi?
io avevo un hp zd8030 con 17" e x600, ma nn mi ha mai creato problemi ( a parte una resa modesta, ma accettabile per me)
grazie :P
Mi riferisco ai giochi, ovviamente: per il resto (2D e riproduzione/editing video) va bene qualunque scheda video recente dedicata.
E' naturale che più grande è lo schermo, o maggiore la risoluzione, o entrambe le cose, e + potenza servirà alla scheda video per far girare i giochi più "pesanti" alla risoluzione nativa (che poi è quella che sugli lcd da' i migliori risultati in termini di qualità video).
Quindi una 7600 Go alla risoluzione nativa darà prestazioni migliori su di un note come quello in sign (15.4") che su un P100 (naturalmente a parità di clock), perchè la risoluzione del mio è 1280x800, quella del P100 è 1440x900.
Comunque se tu ti trovavi bene con la X600 ed il 17", la 7600 Go va più che bene (la X600 a mio modo di vedere è moolto + sottodimensionata di questa ;) ).
Godordon
21-04-2006, 23:13
Ciao a tutti sono nuovo del forum,
ho il note da circa una settimana, se può servire ho fatto un pò di bench con il 3d mark con i driver forceware 84.21 ecco i risultati:
3d mark 05 no oc gpu 350 ram 350: 3038
3d mark 05 con oc gpu 448 ram 500: 4075
3d mark 06 no oc gpu 350 ram 350 : 2117
3d mark 06 con oc gpu 448 ram 500: 2848
in generale mi sembra robusto e ben fatto, molto utile la tastiera estesa.
Ciao
:cool:
IL NULLA
22-04-2006, 09:06
Un saluto a tutti, ho appena acquistato il notebook in questione.
Splendido non c'è che dire.
Ho però un problema.
Lo vorrei utilizzare come sorgente per il mio videoproiettore con l'uscita DVI (e fino qui nessun problema).
Lo vorrei anche collegare in 5.1 al mio ampli per la parte audio in quanto nella caratteristiche tecniche c'è scritto "HD Audio supporting " che, suppongo, voglia dire che ha la possibilità di uscita audio digitale.
Purtroppo però nel manuale non c'è alcun accenno a come si fa a configurare un'uscita (peraltro non saprei nemmeno quale) per trasmettere un segnale 5.1.
Qualcuno di voi ne sa qualcosa?
Grazie in anticipo
Godordon
22-04-2006, 11:38
Un saluto a tutti, ho appena acquistato il notebook in questione.
Splendido non c'è che dire.
Ho però un problema.
Lo vorrei utilizzare come sorgente per il mio videoproiettore con l'uscita DVI (e fino qui nessun problema).
Lo vorrei anche collegare in 5.1 al mio ampli per la parte audio in quanto nella caratteristiche tecniche c'è scritto "HD Audio supporting " che, suppongo, voglia dire che ha la possibilità di uscita audio digitale.
Purtroppo però nel manuale non c'è alcun accenno a come si fa a configurare un'uscita (peraltro non saprei nemmeno quale) per trasmettere un segnale 5.1.
Qualcuno di voi ne sa qualcosa?
Grazie in anticipo
Prova ad usare l'uscita S/PDIF che è anche quella delle cuffie e configura il dvd player per l'uscita digitale.
Dovrebbe funzionare ciao
Ciao a tutti sono nuovo del forum,
ho il note da circa una settimana, se può servire ho fatto un pò di bench con il 3d mark con i driver forceware 84.21 ecco i risultati:
3d mark 05 no oc gpu 350 ram 350: 3038
3d mark 05 con oc gpu 448 ram 500: 4075
3d mark 06 no oc gpu 350 ram 350 : 2117
3d mark 06 con oc gpu 448 ram 500: 2848
in generale mi sembra robusto e ben fatto, molto utile la tastiera estesa.
Ciao
:cool:
Temperature a default ed in OC? :)
ragazzi 7900 arrivata in italia sui notebook della serie P100, eccovi il link
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=115488&DISC_MODEL=0
mentre per pdf.
http://it.computers.toshiba-europe.com/Contents/Toshiba_it/IT/Others/Brochures/IT_PDF/Satellite_P100-213_Datasheet.pdf
MA la garanzia toshiba come funziona ?
Godordon
22-04-2006, 19:56
Temperature a default ed in OC? :)
La Temp a default non la ricordo, appena posso rifaccio il test e te lo dico, mentre la temp in OC arriva a 95° e la parte sx del Nb diventa "caldina"
ecco una recensione del suddetto notebook P109
http://www.notebookforums.com/showthread.php?p=1961055#post1961055
per i possessori del P100-109, vorrei sapere quanto vi è costato,
grazie :)
La Temp a default non la ricordo, appena posso rifaccio il test e te lo dico, mentre la temp in OC arriva a 95° e la parte sx del Nb diventa "caldina"
Hai confermato i miei timori: le 7600 Go vengono downcloccate per via del calore sviluppato. Io anche con l'OC in sign ero sotto i 60°, con un 15.4".
LukeNuke
23-04-2006, 08:46
La Temp a default non la ricordo, appena posso rifaccio il test e te lo dico, mentre la temp in OC arriva a 95° e la parte sx del Nb diventa "caldina"
Mamma mia!
Da ingegnere meccanico il consiglio è quello di usare tutto sto calore per qualcosa.... che ne so.... produci vapore-->> turbina---->> energia elettrica per il note :lol:
.... oppure...che ne so... in inverno usalo come stufa.... :lol:
IL NULLA
24-04-2006, 09:03
Prova ad usare l'uscita S/PDIF che è anche quella delle cuffie e configura il dvd player per l'uscita digitale.
Dovrebbe funzionare ciao
Grazie dell'informazione però, scusami, non sono un "esperto", che tipo di cavo dovrei usare per portare all'ampli un segnale digitale con il coassiale partendo da una presa della cuffia?
ecco una recensione del suddetto notebook P109
http://www.notebookforums.com/showthread.php?p=1961055#post1961055
Avete news su disponibilità in italia ?
Avete news su disponibilità in italia ?
Se è stato inserito da poco sul sito, credo che al max per fine maggio sarà disponibile. Potrebbe essere inserito nel nuovo listino di maggio nei primi giorni del mese. ;)
Godordon
25-04-2006, 14:11
Grazie dell'informazione però, scusami, non sono un "esperto", che tipo di cavo dovrei usare per portare all'ampli un segnale digitale con il coassiale partendo da una presa della cuffia?
Esistono degli adattatori da minijack 3,5 mm a Toslink (il cavo ottico x intenderci)
Ne ho trovati sul sito della G*BL.it con costi dai 4 a 10€
5250 HPCT35 Mod.Tlink>3,5mm 1 pz. 10,10 €
5251 HPC35T Mod.3,5mm>Tlink 1 pz. 10,10 €
359 HPTT35 Mod.Tlink>3,5mm 1 pz. 4,30 €
questa è la descrizione:
Raccordo profesionale per cavi a fibra ottica
Per adattare qualsiasi cavo costruito con il connettore tipo Toslink agli ingressi ottici digitali tipo 3,5 mm e viceversa.
Ciao :)
IL NULLA
26-04-2006, 12:18
Esistono degli adattatori da minijack 3,5 mm a Toslink (il cavo ottico x intenderci)
Ciao :)
Ti ringrzio molto della segnalazione e della cortesia ma devo confessarti di essere molto perplesso del fatto che dalla presa cuffia possa uscire un segnale ottico. Se così fosse sbirciandoci dentro, dopo aver abilitato la porta spdif da windvd si dovrebbe vedere una lucina (e io, anche al buio totale, non ne vedo nessuna). Non si tratta nemmeno di spdif coassiale in quanto ho provato tutte le porte di uscita e nessuna rimanda all'ampli un segnale digitale.
Non vorrei che in effetti l'hw supportasse la spdif ma che la toshiba non abbia predisposto una porta a tal fine e che quindi rimanga una possibilità virtuale.
Ma tu mi dai quelle info perchè hai provato con un cavo ottico e ti funziona oppure hai fatto una ipotesi?
Grazie in anticipo.
Godordon
26-04-2006, 15:41
Ti ringrzio molto della segnalazione e della cortesia ma devo confessarti di essere molto perplesso del fatto che dalla presa cuffia possa uscire un segnale ottico. Se così fosse sbirciandoci dentro, dopo aver abilitato la porta spdif da windvd si dovrebbe vedere una lucina (e io, anche al buio totale, non ne vedo nessuna). Non si tratta nemmeno di spdif coassiale in quanto ho provato tutte le porte di uscita e nessuna rimanda all'ampli un segnale digitale.
Non vorrei che in effetti l'hw supportasse la spdif ma che la toshiba non abbia predisposto una porta a tal fine e che quindi rimanga una possibilità virtuale.
Ma tu mi dai quelle info perchè hai provato con un cavo ottico e ti funziona oppure hai fatto una ipotesi?
Grazie in anticipo.
Se controlli con una luce all' interno del jack delle cuffie si vede un particolare che non è presente negli altri jack, inoltre se metti un film in play con l'uscita s/pdif attiva e provi ad inserire il jack di pochi millimetri puoi notare sulla superfice metalica dello spinotto un leggero riflesso rosso che è il segnale ottico.
:)
P.S. fammi sapere
IL NULLA
27-04-2006, 08:29
Se controlli con una luce all' interno del jack delle cuffie si vede un particolare che non è presente negli altri jack, inoltre se metti un film in play con l'uscita s/pdif attiva e provi ad inserire il jack di pochi millimetri puoi notare sulla superfice metalica dello spinotto un leggero riflesso rosso che è il segnale ottico.
P.S. fammi sapere
ok mi hai convinto andrò ad acquistare l'adattatore che mi hai segnalato, farò una prova e poi ti saprò dire.
Grazie mille della consulenza.
qualcuno di voi è in grado di dirmi se il toshiba p100-109 è anche munito di una porta firewire? un'altra curiosità: il fatto che sia core duo 2500 con velocità del processorea a 2 ghz, in termini pratici cosa vuol dire? mio spiego: ho un pc fisso da tre anni con processore amd 2000+; rispetto al processore che ho io quello del toshiba è più potente? grazie e perdonatemi x l'ignoranza
IL NULLA
27-04-2006, 16:21
qualcuno di voi è in grado di dirmi se il toshiba p100-109 è anche munito di una porta firewire?
la ha
gigibuzz
01-05-2006, 16:28
per i possessori del P100-109, vorrei sapere quanto vi è costato,
grazie :)
up ragazzi per favore fateci sapere!!!
e anche il luogo di acquisto pls :help:
gigibuzz
01-05-2006, 16:30
Ciao a tutti sono nuovo del forum,
ho il note da circa una settimana, se può servire ho fatto un pò di bench con il 3d mark con i driver forceware 84.21 ecco i risultati:
3d mark 05 no oc gpu 350 ram 350: 3038
3d mark 05 con oc gpu 448 ram 500: 4075
3d mark 06 no oc gpu 350 ram 350 : 2117
3d mark 06 con oc gpu 448 ram 500: 2848
in generale mi sembra robusto e ben fatto, molto utile la tastiera estesa.
Ciao
:cool:
con quale programma hai effettuato l' OC?
novità sulle temp della scheda a default?
grazie mi interessa molto :)
paranoic
03-05-2006, 00:29
Qualche quesito...
1) Da cosa proviene quella specie di uragano devo sentire ogni tanto? Dal DVD, dalla CPU, da cosa...mi sta facendo diventare rincoglionito!! Esiste un modo per farlo piantare? Se fosse il DVD chi mi sa dire la marca...così lo cambio con uno silenzioso...
2) Qualcuno ha scoperto se l'HD sata viene prodotto direttamente da toshiba o meno? Esiste la possibilità di metterlo in esterno, essendo un SATA, acquistando un seagate?
3) Ho problemi con la visualizzazione di alcuni colori di pagine web, nella maggiore parte dei casi sono incomprensibili, c'è modo di risolvere?
Qualche quesito...
1) Da cosa proviene quella specie di uragano devo sentire ogni tanto? Dal DVD, dalla CPU, da cosa...mi sta facendo diventare rincoglionito!! Esiste un modo per farlo piantare? Se fosse il DVD chi mi sa dire la marca...così lo cambio con uno silenzioso...
2) Qualcuno ha scoperto se l'HD sata viene prodotto direttamente da toshiba o meno? Esiste la possibilità di metterlo in esterno, essendo un SATA, acquistando un seagate?
3) Ho problemi con la visualizzazione di alcuni colori di pagine web, nella maggiore parte dei casi sono incomprensibili, c'è modo di risolvere?
Per le info sui componenti interni, installati SiSoft Sandra o Everest. Li trovi nella sezione download di questo sito.
Per le info sui componenti interni, installati SiSoft Sandra o Everest. Li trovi nella sezione download di questo sito.
sarebbe bello conoscere le info sui componenti interni,
magari se potete postarle nel forum, credo che molti ve ne saranno grati :)
Godordon
03-05-2006, 20:50
@ gigibuzz:
ho rifatto il bench 3dmark05 con le frequenze a default (350/350) 3054 punti
1° test 78 gradi
2° test 85 gradi
poi ho rifatto il test con oc (gpu 448 ram 500) 4154 punti
1° test 95
2° test 96
le temp le ho misurate con pc wizard 2006, i driver sono XTreme-G MobileForce 84.37 con file inf modificato, x oc ho utilizzato il powerstrip
ultimo.
Il note l'ho pagato 2000 scarsi su monclick.it
ciao
paranoic
03-05-2006, 20:55
ho fatto sisoft sandra ma mi fornisce info generiche...e non sono nemmeno riuscito a capire se posso registrare o meno su dvd...mi toccherà provare..
l'hd venduto come sata a me lo fornisce come ata...boh...
max18771
04-05-2006, 09:02
@ gigibuzz:
ho rifatto il bench 3dmark05 con le frequenze a default (350/350) 3054 punti
1° test 78 gradi
2° test 85 gradi
poi ho rifatto il test con oc (gpu 448 ram 500) 4154 punti
1° test 95
2° test 96
le temp le ho misurate con pc wizard 2006, i driver sono XTreme-G MobileForce 84.37 con file inf modificato, x oc ho utilizzato il powerstrip
ultimo.
Il note l'ho pagato 2000 scarsi su monclick.it
ciao
Azz 95/96 gradi sono troppi, o sbaglio?!
Max
IL NULLA
04-05-2006, 10:55
@ Godordon
Cavo ottico acquistato, confermo che funziona perfettamente. Esce un ottimo segnale 5.1.
GRANDE GODORDON GRAZIE ANCORA
Godordon
04-05-2006, 14:37
Azz 95/96 gradi sono troppi, o sbaglio?!
Max
In effetti la temp è molto alta, secondo me il prg che misura le temp (pc wizard 2006) non è affidabile, in quanto mi sembra strano che con le freq. di default raggiungo 85° :eek:
qualche consiglio x un prg + affidabile?
grazie
Godordon
04-05-2006, 14:39
@ Godordon
Cavo ottico acquistato, confermo che funziona perfettamente. Esce un ottimo segnale 5.1.
GRANDE GODORDON GRAZIE ANCORA
ma figurati, quando vuoi ;)
paranoic
04-05-2006, 18:34
Qualche quesito...
1) Da cosa proviene quella specie di uragano devo sentire ogni tanto? Dal DVD, dalla CPU, da cosa...mi sta facendo diventare rincoglionito!! Esiste un modo per farlo piantare? Se fosse il DVD chi mi sa dire la marca...così lo cambio con uno silenzioso...
2) Qualcuno ha scoperto se l'HD sata viene prodotto direttamente da toshiba o meno? Esiste la possibilità di metterlo in esterno, essendo un SATA, acquistando un seagate?
3) Ho problemi con la visualizzazione di alcuni colori di pagine web, nella maggiore parte dei casi sono incomprensibili, c'è modo di risolvere?
Nessuno saprebbe aiutarmi per favore?
max18771
05-05-2006, 08:46
In effetti la temp è molto alta, secondo me il prg che misura le temp (pc wizard 2006) non è affidabile, in quanto mi sembra strano che con le freq. di default raggiungo 85° :eek:
qualche consiglio x un prg + affidabile?
grazie
Anche a me sembra troppo alta in default.....
Per il programma ne stò cercando anche uno io per il mio Toshi, se trovo qualche cosa ti faccio sapere... :->
Max
Godordon
05-05-2006, 16:13
Nessuno saprebbe aiutarmi per favore?
Per quello che riguarda la ventola penso che sia qualche software toshiba (anche se non sò quale) ti dico questo: ho partizionato il disco per fare il dual boot,
morale della favola la partizione con l'installazione originale fa sentire + spesso le ventole mente l'altra partizione con i sw minimi per fare i bench video su un sistema il + possibile "pulito" le ventole si sentono molto meno frequentemente.
Per l'HD è un toshiba ma non credo che tu possa mettere un hd sata esterno in quanto manca la porta sul nb.
Per i colori web prova a regolare il gamma nel pannello di controllo della sk video
Godordon
05-05-2006, 16:15
sarebbe bello conoscere le info sui componenti interni,
magari se potete postarle nel forum, credo che molti ve ne saranno grati :)
pc wizard 2006 dice:
HD
General Information :
Disk Type : Hard Disk
Peripheral Type : ATA
Model : TOSHIBA MK1032GSX
AM
General Information :
Bank 0 (M1) : 512 MB - SODIMM
Bank 1 (M2) : 512 MB - SODIMM
Information SPD EEPROM () :
Manufacturer : Samsung
Part Number : M4 70T6554CZ3-CD5
Serial Number : F31E70D7
Type : DDR2-SDRAM PC2-4300 (266 MHz)
Format : SO-DIMM (67,6 x 3)
Size : 512 MB (0 rows, 2 banks)
Module Buffered : No
Module Registered : No
Width : 64-bit
Error Correction Capability : No
Max. Burst Length : 0
Refresh : Reduced (.5x)7.8 µs, Self Refresh
Voltage : SSTL 1.8v
Manufacture : Week 17 of 2006
Supported Frequencies : 100 MHz, 133 MHz, 266 MHz
CAS Latency (tCL) : 3 clocks @100 MHz, 4 clocks @133 MHz, 5 clocks @266 MHz
RAS to CAS (tRCD) : 2 clocks @100 MHz, 2 clocks @133 MHz, 4 clocks @266 MHz
RAS Precharge (tRP) : 2 clocks @100 MHz, 2 clocks @133 MHz, 4 clocks @266 MHz
Cycle Time (tRAS) : 4 clocks @100 MHz, 6 clocks @133 MHz, 11 clocks @266 MHz
Information SPD EEPROM () :
Manufacturer : Samsung
Part Number : M4 70T6554CZ3-CD5
Serial Number : F31E7052
Type : DDR2-SDRAM PC2-4300 (266 MHz)
Format : SO-DIMM (67,6 x 3)
Size : 512 MB (0 rows, 2 banks)
SK VIDEO
General Information :
Manufacturer : Nvidia Corp (Toshiba America Information Systems)
Model : Nvidia Corp
Bus Type : PCI-Express
Total Memory : 256 MB
Texture Memory : 620 MB
Processor : GeForce Go 7600
Converter : Integrated RAMDAC
Refresh Rate (min/max) : 60/60 Hz
Video Bios Information :
Date : 02/14/06
Version : Version 5.73.22.10.26
ID : Version 5.73.22.10.26
paranoic
05-05-2006, 18:50
Per quello che riguarda la ventola penso che sia qualche software toshiba (anche se non sò quale) ti dico questo: ho partizionato il disco per fare il dual boot,
morale della favola la partizione con l'installazione originale fa sentire + spesso le ventole mente l'altra partizione con i sw minimi per fare i bench video su un sistema il + possibile "pulito" le ventole si sentono molto meno frequentemente.
Per l'HD è un toshiba ma non credo che tu possa mettere un hd sata esterno in quanto manca la porta sul nb.
Per i colori web prova a regolare il gamma nel pannello di controllo della sk video
Grazie per le cortesi risposte, per l'hd intendevo usare una connessione esterna tramite usb, il sata mi interessava come connessione interna
per i colori le ho provate tutte, i caratteri delle parole, in alcune pagine sono sfuocati...
grazie
Godordon
05-05-2006, 19:51
per i colori le ho provate tutte, i caratteri delle parole, in alcune pagine sono sfuocati...
boh! strano,
prova a postare uno screenshot così gli diamo un occhiata
Scusate, vorrei farvi una domanda. Io sono un felice (per il momento) possessore di p100-109. Devo dire che mi trovo veramente bene, il pc è bello e a parte tutte quelle porcherie che ti ci montano sopra, va veramente bene.
La domanda è: perchè su tutti gli altri toshi ti danno un software di gestione dell'hardware mentre su questo non c'è? Ho amici con un m70 e hanno quel bel programmino che gestisce i consumi quando sei attaccato all'AC oppure quando sei in batteria, ma io che l'ho pagato ben più di loro non lo ho.
E poi avete notato anche voi che il dual core sembra un pochino più lento dei vecchi 740 o 750? Secondo me allo stato attuale viene sfruttato veramente male!!!
Saluti a tutti
el3arto
In questo momento mi pare che sto parlando praticamente da solo, comunque, per tutti coloro che fossero interessati a questo notebook, volevo dirvi che su epto.it il prezzo è stato scontato notevolmente e ora lo stanno vendendo a 1789,27€. Mi pare un ottimo prezzo, considerando che era già buono quando l'ho comprato io da loro un mese e mezzo fa... (1980 € circa), anzi, quasi sono un po incazzato :muro: che io l'ho pagato così tanto in più!!!
Fortuna che io usufruivo dei 200 € di bonus dello stato :D
Saluti a tutti e...
vi prego, ricominciate a scrivere su questo 3d, che di cose da dire ancora ce ne sono!!!
Godordon
10-05-2006, 17:28
Io invece sono inc****to xchè è appena uscito il modello con sopra la 7900 :muro: :muro: :muro:
c'e ne passa di differenza :mad:
Io invece sono inc****to xchè è appena uscito il modello con sopra la 7900 :muro: :muro: :muro:
c'e ne passa di differenza :mad:
:doh: ZZZITTO non mi dire niente che l'ho visto da poco!!!! Però è pure vero che probabilmente costerà oltre 2300€... quindi non ci sarei arrivato nemmeno se mi fossi arrampicato sugli specchi delle migliori operazioni finanziarie!!! :mc:
Però certo che deve proprio volare... e poi questa cosa che ne hanno rallentato le frequenze al nostro mi sta proprio sul culo!!! :mbe:
Ma certo che questo 3d sta proprio morendo... vabè che non lo abbiamo in molti questo NB, però cacchio, un po' di amor proprio (anche se io prima non avevo mai scritto :Prrr: )
Vabe, fatemi sapere se mi sono perso qualche 3D su quella questione del gestore del risparmio energetico, visto che qui non se ne interessa nessuno!
Godordon
11-05-2006, 09:17
In effetti questo 3d è un pò deserto,
@ el3artro
non conosco i programmi x la gestione energetica di cui parli, il taglio delle frequenze della sk video sicuramente sono state fatte x evitare un calore eccessivo, infatti durate i miei test in OC ho reggiunto i 95 gradi !!!!
un piccolo forno. :eek:
Ciao
Qualche possessore che mi dice la durate MEDIA della batteria? :)
Vorrei inoltre avere maggiori informazioni sulle temperature, quelle registrate da Godordon sono assurde, spero sia sballato il programma :rolleyes:
Ho appena acquistato questo nb su monclick a un prezzo abbastanza conveniente (1750€) ma credo che poi non andrò più per i prossimi 3 anni a vedere il sito della toshiba: ogni 15 giorni esce un modello nuovo e esce di produzione quello precedente... (vedi P100-105). I prezzi crollano di 500€ in 15 giorni circa...
Ho visto il P100-213 e mi sarebbe piaciuto acquistarlo, visto che il prezzo tra un mese si sarà ridotto del 20%, ma poi ho desistito quando ho visto che monta un hd da 160GB a 4200rpm. Non vorrei un nb con componenti tutti di prima qualità ma con un hd lento....
Per chi fosse interessato, una nota catena euronica propone in offerta fino a fine maggio il P100-211 (mai visto su nessun listino toshiba, ma visto dal vivo nel negozio!!) a un prezzo interessante, versione a metà strada tra il 109, il 105 e il 213. Secondo me è da evitare perchè propone tutte le caratteristiche "mediocri" di ogni modello concentrate in unico nb. In più non ha nemmeno il telecomando...
Godordon
13-05-2006, 10:52
@ Gibi69 Complimenti x l'acquisto, sopratutto a quel prezzo :eek:,
Dopo circa un mese di utilizzo devo dire che mi trovo molto bene con questo note, anche se non è esente da critiche,
il pacco batterie a 6 celle è appena sufficente, personalmente lo uso sempre collegato alla rete elettrica, ma penso che non durerebbe nemeno per un la visione di un dvd (e non parlo del signore degli anelli)
sorvolando poi sulla dotazione software tipo windvd oppure il sonic x masterizzare :Puke: (ma sono mie opinioni)
anche la tastiera non mi convince + di tanto, a volte non esegue le battiture sopratutto le doppie mah!
Per il resto niente da dire, il monitor (è un samsung) con zero pixel difettosi :winner:
non è rumoroso (sopratutto con il profilo silent impostabile da bios),
la temp della cpu/disco si mantengono sui 49/38 anche dopo ore di lavoro
la sk video svolge egegiamente il suo lavoro anche se con giochi tipo fear non è difficile metterla in crisi, poi come sapete scalda molto.
@Godordon
In effetti ho aspettato ad acquistarlo fino a quando non ho visto un offertona :)
Mi conforta leggere che tutto sommato sei soddisfatto dell'acquisto. E' naturale che stiamo parlando di nb: qualche sacrificio in termini di prestazioni rispetto a un desktop mi sembra normale.
Quando l'avrò tra le mie mani farò sapere le mie impressioni.
Qualcuno utilizza questo nb per montaggi video (eventualmente appoggiandosi a un hd esterno)? Può rendere nota la sua esperienza?
Per chi fosse interessato, una nota catena euronica propone in offerta fino a fine maggio il P100-211 (mai visto su nessun listino toshiba, ma visto dal vivo nel negozio!!) a un prezzo interessante, versione a metà strada tra il 109, il 105 e il 213. Secondo me è da evitare perchè propone tutte le caratteristiche "mediocri" di ogni modello concentrate in unico nb. In più non ha nemmeno il telecomando...
Sono abbastanza d'accordo, non mi sembra proprio eccezionale, considerando che il 109 su internet si prende a prezzi veramente buoni... certo che quando ho visto la scesa dei prezzi sono rimasto un po' male... quei :oink: :oink: !!!
Cmq sono soddisfatto del NB... solo questa cosa delle t° mi da da pensare.. vorrei avere qualche programma che sia un pochino più affidabile di quello utilizzato da.... ?? non mi ricordo come si chiama... perchè quando non alza le frequenze non da comunque temperature buone...
El3arto
@ Gibi69 Complimenti x l'acquisto, sopratutto a quel prezzo :eek:,
Dopo circa un mese di utilizzo devo dire che mi trovo molto bene con questo note, anche se non è esente da critiche,
il pacco batterie a 6 celle è appena sufficente, personalmente lo uso sempre collegato alla rete elettrica, ma penso che non durerebbe nemeno per un la visione di un dvd (e non parlo del signore degli anelli)
sorvolando poi sulla dotazione software tipo windvd oppure il sonic x masterizzare :Puke: (ma sono mie opinioni)
anche la tastiera non mi convince + di tanto, a volte non esegue le battiture sopratutto le doppie mah!
Anche a me all'inizio dava quel problema con la tastiera, ma forse è una questione di abitudine / utilizzo.... ora la cosa si è fatta veramente rara... forse a forza di usarla si è un pochino ammorbidita... mah!
Si, le batterie sono appena sufficienti... io regolando un po' le cose con RMclock (visto che non hanno dato un software per la regolazione delle prestazioni) e abbassando la luminosità dello schermo ci faccio un paio d'ore scarse...
Il software fa abbastanza schifo.. per non parlare del software di connessione, per usare la wifi bisogna spostare la levetta, attivare il wifi, aprire il programma della intel e attivarlo, poi volendo c'è pure configfree, che dice sia tanto comodo ma io non sono mai riuscito a farlo funzionare a dovere... :doh:
E poi secondo me su sti computer ci montano una serie di software schifezza che li impolpa proprio e li rende ben più lenti di quanto potrebbero essere... senza programmi aperti, arrivo ad oltre 40 processi attivi! :eek:
Però è troppo bello e si sente e vede troppo bene!!! Anche se il Qosmio si vede ancora meglio!!!!! :eek:
El3arto
paranoic
17-05-2006, 12:50
E poi secondo me su sti computer ci montano una serie di software schifezza che li impolpa proprio e li rende ben più lenti di quanto potrebbero essere... senza programmi aperti, arrivo ad oltre 40 processi attivi! :eek:
Ciao, ma cosa si può disinstallare evitando di incorrere in problemi di garanzia? Nel senso...posso togliere tutte le schifezze assortite rimanendo con il s.o. oppure me le devo tenere?
Ciao
seawolf72
17-05-2006, 13:34
Rilasciato aggiornamento per BUG windows xp 2 con intel dual core.
Install this update to address an issue where a Windows XP-based portable computer that uses an Intel dual-core processor may not have as long a battery life under certain circumstances when certain USB 2.0 devices are connected. After you install this item, you may have to restart your computer.
http://support.microsoft.com/?kbid=918005#top
Godordon
17-05-2006, 21:09
Ciao, ma cosa si può disinstallare evitando di incorrere in problemi di garanzia? Nel senso...posso togliere tutte le schifezze assortite rimanendo con il s.o. oppure me le devo tenere?
Ciao
Secondo me puoi tranquillmente togliere i sw che vuoi senza avere nessun tipo di problema
Godordon
17-05-2006, 21:18
Anche a me all'inizio dava quel problema con la tastiera, ma forse è una questione di abitudine / utilizzo.... ora la cosa si è fatta veramente rara... forse a forza di usarla si è un pochino ammorbidita... mah!
El3arto
dopo un mese di utlizzo la cosa non cambia mi fà diventare matto :mad:
devo sempre scrivere le cose 2 volte
nessuno ha esperienza dell'assistenza toshiba?
max18771
18-05-2006, 08:29
per non parlare del software di connessione, per usare la wifi bisogna spostare la levetta, attivare il wifi, aprire il programma della intel e attivarlo, poi volendo c'è pure configfree, che dice sia tanto comodo ma io non sono mai riuscito a farlo funzionare a dovere... :doh:
Scusami, ma per attivare le connessioni senza fili, basta spostare su ON lo switch, ovviamente dopo aver selezionato quella di default che si vuole utilizzare tramite la seconda funzione di uno dei tasti (numerici se non ricordo male...)
E' possibile attivare BT WiFi o BT+WiFi.....
Max
@el3arto
a proposito di connessione wifi, dal nb non riesco a vedere il mio modem router ericsson HN294dp, che invece utilizzo normalmente con il desktop.
Visto che hai parlato di difficoltà nella configurazione wifi, mi sai dare un "aiutino"? :confused: :confused:
Ammetto di non ricordare più come avevo configurato il router con il desktop, ma con il configfree di toshiba "intravedo" ogni tanto il router che poi si allontana dalla figura del nb (manco fosse un videogame!!). Risultato: non riesco a connettermi :cry: :cry: :cry:
Anche con l'utility Intel non va meglio e il comportamento è analogo.
Qualcuno mi ricorda quali sono tutti i passaggi per configurare tale connessione correttamente?? :help: :help:
(so di non essere completamente in tema ma giuro che mi basta anche un link :mc: :mc: )
jacksparrow11
22-05-2006, 08:53
Ragazzi, ma qualcuno di voi nota qualche tangibile differenza tra l'impostare dal bios la modalità performance piuttosto che la silent?
jacksparrow11
22-05-2006, 11:49
altra cosa...anche a voi altri che avete questo notebook, di tanto in tanto si avvia una ventola rumorosa che però non rimane accesa che per qualche frazione di secondo?
@el3arto
a proposito di connessione wifi, dal nb non riesco a vedere il mio modem router ericsson HN294dp, che invece utilizzo normalmente con il desktop.
Visto che hai parlato di difficoltà nella configurazione wifi, mi sai dare un "aiutino"? :confused: :confused:
Ammetto di non ricordare più come avevo configurato il router con il desktop, ma con il configfree di toshiba "intravedo" ogni tanto il router che poi si allontana dalla figura del nb (manco fosse un videogame!!). Risultato: non riesco a connettermi :cry: :cry: :cry:
Anche con l'utility Intel non va meglio e il comportamento è analogo.
Qualcuno mi ricorda quali sono tutti i passaggi per configurare tale connessione correttamente?? :help: :help:
(so di non essere completamente in tema ma giuro che mi basta anche un link :mc: :mc: )
Scusa, gibi, ma io non sono proprio un esperto, forse è meglio che ti rivolgi a qualcuno che ne sappia più di me. Questo perchè io non ho mai connesso router, ho soltanto fatto connessioni volanti tra computer, e non senza qualche difficoltà. :rolleyes:
Cmq credo che potresti chiedere o guardare anche il 3d ufficiale degli A100, che ho visto essere molto più frequentato di questo, probabilmente per il fatto che quello è un NB dalle alte prestazioni, ma un po' più alla portata del nostro... :stordita:
Spero risolvi alla svelta!
Ciauz!
El3arto
Secondo me puoi tranquillmente togliere i sw che vuoi senza avere nessun tipo di problema
Si, lo credo anche io, cmq ora voglio andare a chiedere a quelli del 3d dell'a100 se loro sanno se percaso anche noi abbiamo i driver sata integrati nella scheda madre, così da poter magari installare winxp pro senza dover fare tante :wtf: seg...
cmq i programmi della toshi te lo imporpano il pc...!
El3arto
:Puke:
la temp della cpu/disco si mantengono sui 49/38 anche dopo ore di lavoro
la sk video svolge egegiamente il suo lavoro anche se con giochi tipo fear non è difficile metterla in crisi, poi come sapete scalda molto.
Scusa, ma la temperatura della cpu, con cosa la misuri?
Cmq i programmi della toshiba fanno proprio cagare! :Puke:
El3arto
Godordon
28-05-2006, 21:16
:Puke:
Scusa, ma la temperatura della cpu, con cosa la misuri?
Cmq i programmi della toshiba fanno proprio cagare! :Puke:
El3arto
le misure le ho fatte con notebook hardware control che puoi
trovare nella sezione download del forum
koroviev
30-05-2006, 20:24
Ciao a tutti.
Mi sono appena iscritto dopo aver digitato p100-109 e aver trovato voi...
Vearmente notevoli.
Vorrei comprarlo e l'ho trovato a un prezzo pazzesco proprio in questi giorni, 1724 euro iva compresa.(basta andare su google e salta fuori trova prezzi credo...) con 'NewPrice'
Possibile? 200 in meno di tutti? Sarà affidabile?
Ma la domanda tecnica:
Ne ho necessità come terza stazione modellazione/rendering mobile da portare presso clienti, voi fate dei bench pazzeschi ma c'è qualcuno che conosce il comportamento di questi core duo t 2500 con programmi 3D?
Ho trovato una prova t2500VsM780 e pigliava un sacco di mazzate il core duo perchè dicevano che Max non è ottimizzato. Poi ho parlato con un tecnico che invece ha detto che usando Mental Ray o V ray come motori di rendering di Max (quelli che uso io)e non lo scanline di default, fila come un razzo.
Avreste consigli specifici?
Vi ringrazio e aspetto vostre se ne avete.
Ciao.
K.
xxmirco83xx
08-06-2006, 20:49
Ciao a tutti, devo prendermi un notebook nuovo.... dopo 1 settimana di lettura forum, visite a negozi etc etc etc ero arrivato al (secondo me) ottimo compromesso qualità/prezzo... l'A100-159... poi oggi mi è venuto in mente di dare un'occhiata anche ai monitor 17", visto che uso il computer per il 90% delle volte a casa.. per parecchie ore...... il 15 pollici non mi dà particolari disturbi agli occhi.. però quando passo al fisso di casa mi sembra un'altro pianeta (anche se è solo 17 pollici), voi mi chiederete allora che cavolo mi prendo un notebook.. è che dovrò far la tesi e non posso precludermi la possibilità di portarmelo dietro!!!!
Rimanendo su Toshiba, della quale mi fido avendo avuto piacevoli esperienze in passato.. ho dato un'occhiata al P100-109... (x me il 213 sarebbe sprecato visto che non gioco quasi mai, e quindi 300 euro x avere la scheda video, superiore 60 gb in piu' (però 4200 RPM!!!!!) e una valanga di ram... glieli avrei dati in ogni caso...
Voi cosa potete consigliarmi?tenendo in considerazione che piu' avanti sicuramente dovrò portarmelo dietro.. , certo non lo userò come un professionista e non mi fa paura il peso.....ma il 17" è molto scomodo?
Secondo voi x il mio uso vale la pena o no prenderlo in considerazione.. altrimenti """"ripiego"""" sul 159 a 15 pollici a sto punto..
La cosa che mi "intimorisce" un pò, è che qui il P100-109 sembra ce l'abbiano pochissime persone, e questo topic sembra stia veramente andando in pensione :( .... come mai? :cry: forse xkè x molti il 17" è troppo scomodo?.....
E poi non sento i possessori di questo portatile, proprio molto molto soddisfatti.... magari è solo una mia impressione!!!!!
Se è cosi x favore fatevi avanti :D x favore ... :stordita:
P.S.: ma cavolo su un notebook da 1800 euro, e soprattutto un 17 pollici che consuma di piu', la toshiba faceva molta fatica a metterci il programma che mette su tutti gli altri pc, x l'ottimizzazione della batteria???? :muro: :banned:
gigibuzz
14-06-2006, 15:02
we ragazzi essuno si sente piu.......ma come mai?
è forse che il note va strabene e nessuno si lamenta?
che i possessori ci facciano sapere!!!
ragazzi qualcuno di voi che ha il p100-109 mi sa dire se posso usare degli auricolari bluetotth a posto delle cuffiette col microfono x skype? servono degli auricolari particolari? mi hanno prestato un auricolare bluetooth e non riesco a configurarlo. mi sapete aiutare? grazie
jacksparrow11
16-06-2006, 08:28
we ragazzi essuno si sente piu.......ma come mai?
è forse che il note va strabene e nessuno si lamenta?
che i possessori ci facciano sapere!!!
non so sinceramente perchè qui non se ne parli più...io ce l'ho e mi ci trovo bene fatta eccezione solo per il fatto che dopo un po' dall'accensione ho la parte sinistra della tastiera che diventa un forno...e forse mi aspettavo qualcosina di più anche dal monitor essendo abituato alla fantastica luminosità di un sony vaio
gigibuzz
16-06-2006, 08:48
non so sinceramente perchè qui non se ne parli più...io ce l'ho e mi ci trovo bene fatta eccezione solo per il fatto che dopo un po' dall'accensione ho la parte sinistra della tastiera che diventa un forno...e forse mi aspettavo qualcosina di più anche dal monitor essendo abituato alla fantastica luminosità di un sony vaio
ecco... sono proprio queste le cose che mi fann paura, dalla mia esperienza precedente ho deciso di prendere un note che scaldi nella norma, di forni in cucina ne ho gia due, un altro nn mi serve....:P
jacksparrow11
16-06-2006, 08:54
ecco... sono proprio queste le cose che mi fann paura, dalla mia esperienza precedente ho deciso di prendere un note che scaldi nella norma, di forni in cucina ne ho gia due, un altro nn mi serve....:P
se non ho capito male, questo riscaldamento è dovuto alla scheda video...se sali al modello successivo però (il 213 con la 7900) dovrebbe invece essere tutto nella norma
jacksparrow11
16-06-2006, 10:12
qualcuno possessore di questo pc ha notato qualche differenza tra la versione 1.70 del bios disponibile dal downloads della toshiba e la vecchia versione 1.50?
jacksparrow11
16-06-2006, 18:16
possibile che i possessori di sto notebook siano scomparsi tutti? io continuo a non capire se il mio abbia un problema o meno...quando è super bollente si attacca la ventolona rumorosa che sputa aria calda dalla parte posteriore del note...ma a differenza di quella che la sputa dalla parte sinistra, questa non riesce a rimanere attiva per più di mezzo secondo, col risultato che quando il note è caldo, sta ventola si sente attarsi e staccarsi ogni mezzo secondo, rendendo il tutto alquanto fastidioso...a me inizia a sembrare più un problema che una cosa normale...perchè ripeto, quanto si attacca quella che fa uscire l'aria dalle fessure sulla sinistra, rimane attaccata per un po'....qualcuno ha riscontrato la stessa cosa? vi prego di rispondere
paranoic
16-06-2006, 18:21
no, io no. si attacca la ventola, ma la cosa termina lì.
jacksparrow11
17-06-2006, 09:33
no, io no. si attacca la ventola, ma la cosa termina lì.
ah ok, allora credo proprio possa essere un problema dato che la mia si attacca e si stacca in continuazione...tanto per far un esempio, apro una pagina internet, si attacca per mezzo sec e si stacca...metre sto scrivendo qui sta continuando a farlo...accedo il computer e mentre finisce di caricare windows si attacca e si stacca a ripetizione per quattro cinque volte...è un continuo...a questo punto mi consiglieresti di farlo vedere?
paranoic
17-06-2006, 10:06
Prova a regolare da Bios le impostazioni, od aggiornarlo. Dimenticavo, usa la funzione "silenziatore DVD".
Ciao
jacksparrow11
17-06-2006, 14:20
Prova a regolare da Bios le impostazioni, od aggiornarlo. Dimenticavo, usa la funzione "silenziatore DVD".
Ciao
ho provato di tutto, compreso aggiornare il bios alla nuova versione che si può scaricare dal sito della toshiba...ma le cose sembrano solo essere peggiorate...sta ventola sembra essere come impazzita...a tal proposito, sai dove posso trovare la vecchia versione del bios dato che sul sito c'è solo la nuova ossia la 1.70? grazie
Angrenost
24-06-2006, 16:39
ho provato di tutto, compreso aggiornare il bios alla nuova versione che si può scaricare dal sito della toshiba...ma le cose sembrano solo essere peggiorate...sta ventola sembra essere come impazzita...a tal proposito, sai dove posso trovare la vecchia versione del bios dato che sul sito c'è solo la nuova ossia la 1.70? grazie
mah, secondo me per la ventola dovresti farlo vedere in negozio, credo sia un difetto del sensore di calore, oppure più semplicemente il connettore della ventola fa contatto...
per il bios vecchio, e comunque per tutto quello ke rilascia toshiba:
http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_modItemList.jsp
oppure
http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_modItemList.jsp#PublicList
ciao
jacksparrow11
26-06-2006, 14:14
mah, secondo me per la ventola dovresti farlo vedere in negozio, credo sia un difetto del sensore di calore, oppure più semplicemente il connettore della ventola fa contatto...
per il bios vecchio, e comunque per tutto quello ke rilascia toshiba:
http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_modItemList.jsp
oppure
http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_modItemList.jsp#PublicList
ciao
grazie mille per le informazioni...cmq proprio venerdì scorso ho portato il note in assistenza e ora aspetto di veder che mi dicono
Salve gente, ho acquistato questo nb da circa unmese e mezzo e devo dire che a livello di prestazioni mi soddisfa :D (non che faccia delle cose fuori dal comune, qualche giochino, un po' di grafica amatoriale, un po' di montaggi video), ma veniamo ai problemi:
-Quando premo Fn+F5 dovrei poter scorrere su tutte le combinazioni possibili che mi da la scheda video (monitor lcd, lcd/crt, crt, lcd/tv, tv); molte volte, però, anzichè mostrarmi tutte le combinazioni, mi dà solo la possibilità di scegliere una unica combinazione (lcd da solo). Quando ciò accade, devo andare nella configurazione nVidia e cambiare la modalità nview a "Clone" se voglio collegare una tv al nb. Dopo un po' , senza aver cambiato apparentemente niente, se premo ancora Fn+F5, mi ripropone nuovamente tutte le possibilità.Questo non accade sempre, e non riesco a capire perchè tale configurazione delle modalità di visualizzazione cambi da sola come ne ha voglia.
- Quando premo Fn+F8, dovrei poter scegliere tra wifi abilitato/disabilitato con o senza bluetooth. Ebbene ogni tanto vedo il bluetooth, ogni tanto non lo vedo e non so come attivarlo. :cry: :cry: :cry: :cry:
CONCLUSIONI: c'è da qualche parte un modo per configurare quello che posso fare con i tasti funzione o è il nb che ha qualche problema e devo farlo controllare? L'impressione è che ogni volta che schiaccio FnF5 o FnF8 sono scomparse le varie combinazioni possibili e me ne mostra solo alcune
Scusate la lungaggine, ma mi piacerebbe ricevere consigli o sapere se altri hanno avuto o hanno una anomalia di tale tipo :help: :help: :help: :muro: :confused:
Secondo me puoi tranquillmente togliere i sw che vuoi senza avere nessun tipo di problema
Io ho istallato un altro win xp (quello non brandizzato della toshiba non mi dava la possibilità di crearmi una partizione al momento della formattazione) però ho dovuto scaricare ed istallare tutti i driver a parte dopo averli scaricati dal sito. Ho un solo problema il bluetotth non va (con la versione brandizzata era ok). Ho provato a scaricare vari driver ma non ne vuol sapere. Sto pensando di prendere un hd esterno, usarlo come partizione e formattare tutto col cd brandizzato anche se poi ci mette molto ad avviarsi. Voi avete avuto esperienze simili? Ciao
ciao raga!
oggi ho preso questo stupendo notebook ma il modello 212!
volevo kiedervi,
ho messo Win XP Pro a posto del media center, ma non trovo i driver adatti per skeda video audio, e altro
sul sito toshiba alcuni driver non vanno bene nonostante li dia per il P100
.....sto impazzendo sapete dove li posso prendere???
grazie infinite!
Giuseppe :)
Salve gente, ho acquistato questo nb da circa unmese e mezzo e devo dire che a livello di prestazioni mi soddisfa :D (non che faccia delle cose fuori dal comune, qualche giochino, un po' di grafica amatoriale, un po' di montaggi video), ma veniamo ai problemi:
-Quando premo Fn+F5 dovrei poter scorrere su tutte le combinazioni possibili che mi da la scheda video (monitor lcd, lcd/crt, crt, lcd/tv, tv); molte volte, però, anzichè mostrarmi tutte le combinazioni, mi dà solo la possibilità di scegliere una unica combinazione (lcd da solo). Quando ciò accade, devo andare nella configurazione nVidia e cambiare la modalità nview a "Clone" se voglio collegare una tv al nb. Dopo un po' , senza aver cambiato apparentemente niente, se premo ancora Fn+F5, mi ripropone nuovamente tutte le possibilità.Questo non accade sempre, e non riesco a capire perchè tale configurazione delle modalità di visualizzazione cambi da sola come ne ha voglia.
- Quando premo Fn+F8, dovrei poter scegliere tra wifi abilitato/disabilitato con o senza bluetooth. Ebbene ogni tanto vedo il bluetooth, ogni tanto non lo vedo e non so come attivarlo. :cry: :cry: :cry: :cry:
CONCLUSIONI: c'è da qualche parte un modo per configurare quello che posso fare con i tasti funzione o è il nb che ha qualche problema e devo farlo controllare? L'impressione è che ogni volta che schiaccio FnF5 o FnF8 sono scomparse le varie combinazioni possibili e me ne mostra solo alcune
Scusate la lungaggine, ma mi piacerebbe ricevere consigli o sapere se altri hanno avuto o hanno una anomalia di tale tipo :help: :help: :help: :muro: :confused:
Ribadisco il problema: a qualcuno succede così?
Qualcuno mi può confortare??????????
Attualmente il problema più grave e che non riesco a risolvere è l'attivazione del BT: come si fa ad attivare???????????
Ma questo thread lo legge qualcuno?
MA NON C'E' PIU' NESSUNO QUI, si sono tutti venduto il Toshi p100-109??
Allora come va sto Note, Tastiera?!, Temperature?!
Io l'ho visto da UniEuro e non sembrava male! Sto pensando anche io di comprarlo: sono indeciso fra questo e il dell inspiron 9400 con geffo 7900 e core duo T2500... il prezzo è più o meno quello ma il dell a quest punto è più potente...
bhò? vedremo...
sigh... :cry: :cry:
Finalmente ho capito perchè non riuscivo a far partire il BT: si è bruciato, per cui dovrò mandare il mio nb in assistenza....
Grazie per le numerose risposte.... :ciapet:
Certo che chi ha questo notebook, che comunque considero buono nonostante l'imprevisto, potrebbe anche essere più socievole e partecipare a questo forum.....
carcaroth
26-08-2006, 13:00
Ciao a tutti, sono appena entrato in possesso di questo note e le prime impressioni sembrano buone.
Solo una domanda, qualcuno ha provato ad installare gli omegadriver invidia?
A me li ha installati ma non ha riconosciuto la sv.
Ciao!
ciao raga!
io sono sempre qui se avete bisogno kiedete pure!
ricodo ke io ho il P100-212!
ciauz!! :)
quanto lo hai pagato?
Mi puoi elencare le caratteristiche tecniche?
Grazie
Vorrei sapere che tipo di dispositivo bluetooth monta (tipo versione, o distanza). Grazie
carcaroth
11-12-2006, 19:08
Vorrei sapere che tipo di dispositivo bluetooth monta (tipo versione, o distanza). Grazie
Sembra proprietario della toshiba:lo chiama RFCOMM di toshiba,comunque ho trovato altri dati:
versione LMP 03
sottoversione lmp 077b
versione hci 03
revisione hci 077b
produttore Cambridge Silicon Radio
Non mi chiedere cosa stiano a significare perché non lo so...spero ti siano utili.
Salut!
ciao raga!
io sono sempre qui se avete bisogno kiedete pure!
ricodo ke io ho il P100-212!
ciauz!! :)
Scusate com'è il monitor dei Toshiba P100 ?
E' buono? Buona luminosità ed angolo visuale?
ciao raga!
oggi ho preso questo stupendo notebook ma il modello 212!
volevo kiedervi,
ho messo Win XP Pro a posto del media center, ma non trovo i driver adatti per skeda video audio, e altro
sul sito toshiba alcuni driver non vanno bene nonostante li dia per il P100
.....sto impazzendo sapete dove li posso prendere???
grazie infinite!
Giuseppe :)
che scheda video monta?
che scheda video monta?
Posso risponderti io, dato che mi sto un po' informando su questo prodotto.
GeForce 7600 256 MB dedicata
nella prima pagina del nostro thread trovate parecchi driver sia x xp sia x vista.. vedete ce qualcosa vi puo servire
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171860
Io vorrei sapere se il monitor 17'' dei P100 è di buona qualità e se so avvicina ai Vaio come livello.
Io vorrei sapere se il monitor 17'' dei P100 è di buona qualità e se so avvicina ai Vaio come livello.
il vaio ha una lampada in piu ma ti posso assicurare che l'angolo di visuale dei toshiba e ottimo ed hanno una luminosita molto alta...io posseggo un a100 che sarebbe la stessa vers ma 15,4" ti posso assicurare che sono ottime macchine...il toshiba in termini di prestazioni cmq e superiore...
il vaio ha una lampada in piu ma ti posso assicurare che l'angolo di visuale e ottimo ed ha una luminosita molto alta...io possessore di un a100 che sarebbe la stess avers ma 15,4" ti posso assicurare che sono ottime macchine...
Un altro utente mi diceva che anche Toshiba usa in alcuni modello la doppia lampada. Sai per caso se il P100-212 usa la doppia lampada?
Quindi secondo sono ottimi schermi i Toshiba?
Sono incerto se prendere un Toshiba P100-212 oppure un HP Pavilion 9059.
Per caso hai potuto confrontare la qualità dei 2 monitor? (entrambi 17'')
Un altro utente mi diceva che anche Toshiba usa in alcuni modello la doppia lampada. Sai per caso se il P100-212 usa la doppia lampada?
Quindi secondo sono ottimi schermi i Toshiba?
Sono incerto se prendere un Toshiba P100-212 oppure un HP Pavilion 9059.
Per caso hai potuto confrontare la qualità dei 2 monitor? (entrambi 17'')
a dir la verita nn ho vista tanta diff fra loro...pure xche il toshiba usa una tecnologia hd togo x i suoi monitor...io sono utente toshiba da anni questo e il 3° notebook che compro dalla toshiba e sono rimasto sempre soddisfatto..mi dici che conf hardware hanno questi 2 notebook che sei interessato...
a dir la verita nn ho vista tanta diff fra loro...pure xche il toshiba usa una tecnologia hd togo x i suoi monitor...io sono utente toshiba da anni questo e il 3° notebook che compro dalla toshiba e sono rimasto sempre soddisfatto..mi dici che conf hardware hanno questi 2 notebook che sei interessato...
Il Toshiba è un Intel DUO 1.830 MHz - RAM 1 GB -
Scheda Video 256 MB dedicati GeForce 7600
HD 160 GB 4.200 rpm
Monitor 17'' - Bluetooth
Il Pavilion 9059 è un Intel DUO 1,66 Ghz - RAM 1 GB
Stessa scheda video del Toshiba
HD 80 GB x 2 5.400 rpm
Monitor 17'' - telecomando - TV digitale terrestre
Sono davvero indeciso.
Fondamentale per me è la qualità del monitor LCD. Quale dei due è migliore?
ho visto il satellite p100-120 e il satellite pro p100-389 della toshiba 1341 il primo 1595 il secondo.
mi giustificante la differenza di prezzo?
grazie
Ragazzi qualcuno può postare le temperature del processore indicando il programma che ha usato per la rilevazione?
Thanks
Ho postato due volte lo stesso messaggio -.-
ciokko666
07-06-2007, 18:02
Ciao a tutti :D
Ho comprato da poco il P100-126 e vorrei cimentarmi nell' overclock
della schada video NVIDIA GeForce Go 7900 GS 512 DDR3.
Mi trovo benissimo e lo sto' mettendo sotto torchio praticamente
da quando è entrato in camera mia. Essendo io un videogiocatore
incallitissimo devo dire che le prestazioni e soprattutto la compatibilità
con i Games è molto buona ma ho letto in vari forum della possibilità
di overclokare, con ottimi risultati, la Go 7900 GS.
Premetto di essere un novizio nel campo dell' overclock e in particolare
su Notebook ma ho già provato alcune tools tipo NVFlash, ATITool, NiBiTor
e ho trovato parecchie difficoltà per fare il backup del bios GPU e
successivamente editarlo con NiBiTor. NVFlash non riconosce il bios e
quando lancio il comando di backup "nvflash -b backup.rom" mi salva un
file di 0 kb !!! :confused:
Qualcuno puo' aiutarmi ?
Ciao a tutti :D
Ho comprato da poco il P100-126 e vorrei cimentarmi nell' overclock
della schada video NVIDIA GeForce Go 7900 GS 512 DDR3.
Mi trovo benissimo e lo sto' mettendo sotto torchio praticamente
da quando è entrato in camera mia. Essendo io un videogiocatore
incallitissimo devo dire che le prestazioni e soprattutto la compatibilità
con i Games è molto buona ma ho letto in vari forum della possibilità
di overclokare, con ottimi risultati, la Go 7900 GS.
Premetto di essere un novizio nel campo dell' overclock e in particolare
su Notebook ma ho già provato alcune tools tipo NVFlash, ATITool, NiBiTor
e ho trovato parecchie difficoltà per fare il backup del bios GPU e
successivamente editarlo con NiBiTor. NVFlash non riconosce il bios e
quando lancio il comando di backup "nvflash -b backup.rom" mi salva un
file di 0 kb !!! :confused:
Qualcuno puo' aiutarmi ?
Non c'è videogioco a cui non puoi giocare con quella scheda, overclockarla così per sport secondo me non è una buona idea.
Comunque non uso il programma che dici, non so aiutarti.
Esiste un utility per spengere le luci blu sotto le casse del notebook??
Esiste un utility per spengere le luci blu sotto le casse del notebook??
Niente niente?
Ciao a tutti, per la troppa fretta ho postato un reply simile sull'altro topic.
Non avevo visto questo.
Come ho detto, ho un toshiba satellite pro p100 e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.
Mentre utilizzavo il pc per giocare, mi si è spento il monitor di botto.
Purtroppo non ho più il libretto di istruzioni con la configurazione dei tasti rapidi e visto che non voglio manco lontanamente pensare che si sia bruciato il video o la scheda, pensavo che magari giocando, avrò schiacciato qualche tasto (o la sequenza di più tasti) che ha bloccato il video.
Il problema è che adesso, anche spegnendo e riaccendendo il monitor fa un piccolo spunto e poi resta morto. Non si muove
A qualcuno di voi è già capitato?
Qualcuno sa se c'è qualche tastino magico su questo pc?
Oppure c'è qualcuno che può dare uno sguardo al libretto, o a qualche guida ... se si trova.
Grazie anticipatamente
Padrino
philosganga
25-07-2008, 21:36
è definitivamente morto questo topic?
secondo voi quali sono i margini di overclock per questo modello?
p.s. ho un Satellite P100 a 1.66 ghz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.