View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Acer Aspire 5672 wlmi
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Dato che l'ho appena ricevuto e su internet non si trova ancora granchè su questo portatile scrivo le mie impressioni qui di seguito.
Tanto per chiarirsi si tratta della versione siglata LX.AA705.123 Quella con 2 gb di DDR2, la scheda video X1400 con 512 mb HyperMemory, il disco da 120 gb 5400rpm SATA ecc... :read:
Da non confondere con quella di cui si trova un pò di più a giro sulla rete, con 1 solo giga di ram, il disco da 100 anzichè 120 e la scheda con memoria video inferiore.
Ad ogni modo le caratteristiche tecniche complete sono quelle riportate nel sito Acer, andate a vederle lì che non posso riportarle tutte... :D
Ecco il link per le caratteristiche (http://www.acer.it/acereuro/page9.do?dau34.oid=14520&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=272702139)
Noto con piacere che oltre alla robustezza, qualche miglioria estetica è stata apportata con un occhio all'usura: per esempio i tasti del touchpad sono in nero satinato (come la tastiera per intendersi) evitando probabilmente lo scolorimento che porta nei mesi ad avere quelle patacche bianche orribili a vedersi... :muro:
Anche la webcam si dimostra robusta nel ruotarla di 225° per inquadrare ciò che sta davanti al monitor :cool:
Aggiungo soltanto che:
Gli optional sono optional... nessuna sorpresa... non ho trovato il telefono card Voip bluetooth o il telecomando. a differenza di qualche caso fortuito letto tempo fa.
Nella confezione ci sono l'alimentatore, il CD di Works, e nessun CD di ripristino... bisogna crearselo al primo avvio o quando si vuole tramite apposita utility Acer.
Hardware:
Nulla da eccepire rispetto alla caratteristiche dichiarate naturalmente, tranne per il fatto che io, come penso farebbero in molti, leggendo sul sito :read: :
"ATI Mobility™ Radeon® X1400 256/512 MB HyperMemory™, supporting ATI PowerPlay™ 5.0, Microsoft® DirectX® 9.0 and PCI Express®"
avevo pensato che i 256 mb fossero di memoria dedicata e i restanti in HyperMemory fino ai fatidici 512 (non esistendo che io sappia una versione di questo portatile con 256 mb in hypermemory).
Invece il BIOS mi dice che la memoria video è 128 mb. 3d Mark mi dice che sono 256 e totali 512. Everest e Siw mi dicono solo che ha 512 mb. :mbe:
Io mi fido (purtroppo) del BIOS. :doh:
Software:
C'è un sacco di roba preinstallata(inutile). Un sacco di roba che parte in automatico.
Una suite "Acer Arcade" dalla grafica animata interessante ma che senza il collegamento al tasto di accensione come nel Travelmate 8200(così ho capito io...) per vedere i DVD da pc spento, si rivela secondo me soltanto l'ennesima suite omnicomprensiva multimediale. Peccato davvero (non capisco cosa ci voleva :stordita: ).
C'è Works 8, il solito Norton per 3 mesi, Power Proceducer della casa di Power DVD :D e tutta la suite eAcer.
Una nota positiva per questa suite è secondo me eData per criptare velocemente (e viceversa) i dati con facilità. Anche ePerformance è interessante, abilitando accensione e spegnimento veloci, nonchè un ottimizzazione della RAM configurabile per avviarsi ogni 5 minuti, ogni 30 o ogni ora. Funziona in effetti, ad ogni click libera circa 50 di mb (anche se con 2 gb non si sente) :D
Un consiglio: disinstallate il software OrbiCam e reinstallatelo se non funzionano (come nel mio caso :mbe: ) gli effetti Visage ON. Si deve aprire una finestrella che permette di applicare in tempo reale degli effetti al soggetto ripreso... Fantastico!
Pregi rilevati:
Un plauso all'audio, queste casse sono di buona qualità, almeno rispetto al mio Travelmate 292. Si sente bene anche ad alto volume.
Non scalda eccessivamente in generale. E anche con hard disk tune non ho mai visto aumentare la temperatura del disco oltre i 42°C.
Non fa rumore la ventola, che avrò sentito avviarsi per brevi periodi si e no 3/3 volte.
Il display è bellissimo. Chiaro e contrastato, è forse un pò poco luminoso... ma porta i 16 milioni di colori anche alla risoluzione massima (1280x800), cosa che per esempio Asus non fa.
E' tutto sommato leggero anche a batteria montata (che non ho ancora testato non chiedetemelo). Si aggira sui 3 chili.
Il DVD slot in lo trovo comodo.
Il tasto di INVIO nelle foto che avevo trovato on line era SEMPRE di tipologia allungata/stretta. MI capite? Beh, il mio è normale, se scrivete parecchio capite anche perchè l'ho messo tra i pregi.
Difetti:
E' finita la pacchia, ora si comincia purtroppo con le dolenti note :doh:
Hardware:
Il lettore DVD è rumoroso, sebbene abbia messo tra i pregi l'assenza del cassettino, il rumore che fa è noioso. Temo che sia l'azionamento della lente laser (quello che si muove in avanti e indietro per capirsi... la rotazione del CD/DVD invece è silenziosa)... non chiedetemi come l'ho capito, basta aprire un lettore cd e vedere come funziona.
Prestazioni e software:
Il mio PC non va come dovrebbe andare, lo dico subito. Si è dimostrato lento nell'avviarsi in windows, nel fare il refresh delle icone, nell'aprire le finestre ecc...
Ho avuto l'impressione che in Acer si siano un pò sbrigati a sistemare driver e installazione... :rolleyes:
Tanto per essere chiari con un esempio: non accetto che in un prodotto da 1700 euro con doppio procio e 2 gb di ram, ci metta 3 secondi a comparire la barra delle applicazioni (a blocchettini disegnati un pò per volta) e poi via via le varie applicazioni... Cavolo lo fa il mio dopo mille installazioni, senza deframmentare spesso ecc... :O !!
Oppure ogni volta che accendo o spengo il pc si sente un beep senza sapere perchè (poi ho capito che si tratta dell'Orbicam,cmq non mi riesce di eliminarlo).
E' proprio l'uso dell'interfaccia di windows che si dimostra lento, tanto nell'aprire un pannello di controllo quanto nello spostare le finestrelle... Mi ricorda tanto i pc overcloccati quando si esagera.... :Prrr:
Ho provato il Fujitsu 1473g per esempio e non fai in tempo a cliccare su start e relativi sottomenu che ti si apre tutto in un lampo! Eppure ha metà RAM e un processore di classe inferiore, nonostante sia un ottimo prodotto. Che stress!!!! :muro:
Cmq, ho dato colpa alla prima installazione Acer, e non ho aspettato a formattare dopo aver creato il CD di ripristino.
Come prima prova ho solo provato a rimettere su l'intera immagine Acer.
Risultato: tutto uguale a prima.
Come seconda prova ho ricavato con nLite un CD con XP e tirato già dal sito Acer i driver includendoli nel cd.... (piccola nota: se cercate i driver bluetooth non li troverete se non andate sul sito FTP... furbi vero??? :muro: )
Risultato: tutto più o meno uguale. Tranne per il fatto che ho dovuto faticare non poco per capire quali driver installare e quali no... GIA', perchè sul sito ci sono anche i driver per le versioni con grafica integrata (quali? :mad: )... o con scheda wireless Foxconn ...o con TV Tuner ecc..
Come terza prova ho formattato, ho montato l'XP Professional e i driver uno ad uno.
Risultato: va molto meglio. Windows parte prima, è più reattivo ai comandi, nell'apertura dei menu ecc... ma ragazzi, per me è sempre LENTO :muro: In ogni caso sembra che l'home non gli piaccia.
Ho fatto delle prove sui processi che partono in avvio per la orbicam, sono tutti inutili, funziona uguale se si fanno lanciare "all'occorrenza" dal programma di gestione!
(Piccola nota: l'unico bug grafico che rimane per ora è nel menu di avvio, cliccandoci ogni tanto, non chiedetemi perchè, la parte riservata ai programmi di uso recente diventa completamente nera e bisogna solo riavviare...)
Ho notato infatti, con XP Home e NON con XP pro, che i driver ATI danno problemi. Forse non sono ottimizzati, ma al momento in cui scrivo non c'è verso di ottenerne di migliori.
Anche i driver beta 6.2 non vengono digeriti, gli omega pure danno problemi (lo schermo si accende e si spegne da solo 20 volte all'avvio).
Il processo "ati2evxx.exe" occupa risorse in modo anomalo e explorer ne risente. Anche il processo "system", almeno con xp home, era quasi sempre in palla.
Questa mini recensione si conclude per ora così. Con un pò di amarezza vi confesso... con il dubbio che il mio pc abbia dei problemi hardware o che ancora le applicazioni (windows compresa) non riescano a sfruttare bene questa potenza (mi riferisco al centrino duo).
Ultima nota ai benchmark
Ho fatto 3d Mark 2003: 3380
E ache 3d Mark 2005: 1580
Anche il 5670 testato tempo fa su Tom Hardware faceva risultati migliori!! :rolleyes: (configurazione diversa dall'attuale, lo ricordo per i distratti..)
3d mark 2003: 3391
3d mark 2005: 1668
Dunque sono perplesso e sostanzialmente DELUSO. Credo che contatterò Acer per chiedere lumi... Apprezzerei se eventuali altri possessori si facessero vivi....
Ciao
AGGIORNAMENTO di APRILE!!.
Ho deciso tra un impegno e l'altro di spedire questo portatile in assistenza, stanco dell'instabilità che descrivevo (lascio la descrizione così come è se tante volte servisse a qualcuno che si ritrova nelle piccole anomalie che ho postato io).
Beh, hanno sostituito scheda madre e DVD. Ho poi provveduto io ad aggiornare il BIOS.
Il risultato è che anche con l'home il PC è molto più stabile. Il DVD è sempre rumoroso, ma mi accontento.
Ho migliorato di pochino anche il 3dmark2003 raggiungendo 3480 punti. Un vero record eh...!
Nel frattempo sono uscite nuove releases di driver, quindi ho provveduto ad aggiornare il tutto.
Aggiornamento Ottobre 2007.
Il nostro amico Manovale sonoro ha preparato su proprio spazio web una raccolta di driver che terrà aggiornata a sua discrezione. Il link è il seguente:
http://www.ciccilleju.it/temp/aceraspire.rar
Un ringraziamento da parte mia e di tutti.
Ciao
kamakay2000
13-02-2006, 16:43
potresti postare qualche foto??
sarei interessato anchio all'acquisto!!!!
Mi credi se ti dico che non ho capito come si fa? :D
Bisogna metterle in uno spazio web prima no?... io non ne ho.
kamakay2000
13-02-2006, 16:55
nella pagina per rispondere in basso c'è la scelta "scegli allegati" e li selezioni ciò che vuoi inserire penso che ci sia un limite, sparo 300 Kb.
Cmq grazie, le foto sul sito acer nn rendono molto......ti trovi male col dual core???
quanto fai in autonomia???
ho fatto qualche foto ma se le uploado come dici te non le posso sistemare direttamente sulla pagina con l'ordine che penso di dargli (e i commenti esplicativi).
Sai dirmi come si fa? Se si può non avendo spazio web...altrimenti farò come dici tu...
kamakay2000
13-02-2006, 17:28
sorry, di più nn so kome fare.....
hai qualche nota dolente da segnalarmi???
Nota dolente? :eek:
Ma la recensione l'hai letta o no? Non è un portatile di cui ti devi curare tanto dell'estetica... leggi bene, che di segnalazioni ne ho purtroppo da fare diverse. :read:
:muro: :muro: :muro:
MA QUESTO PORTATILE NON INTERESSA A NESSUNO????????????? :muro: :muro: :muro: :muro:
Prophet84
13-02-2006, 21:09
io l'avevo gia visto sul listino ufficiale acer, però ero dubbioso sulle macchine acer in generale.. dunque mi sono orientato su acer/toshi.
la recensione che ha fatto il nostro amico è abbastanza eloquente, 1700 euro x una macchina che c mette 3 secondi x aprire la finestra del pannello di controllo.. mha.
dillo chiaramente... ce lo consiglieresti?
I pregi ci sono, ma i difetti anche.
Non mi sento di sconsigliarlo in modo esplicito perchè è probabile che:
1) siano problemi hardware del mio PC (per questo domani chiamo Acer)
2) i driver non sono ancora ottimizzati
In ogni caso, pensateci bene, questo lo dico di sicuro qualora non abbiate voglia di imbarcarvi in un ginepraio di installazioni/disinstallazioni... :muro: :muro:
P.S. Sto formattando un'altra volta. L'ho pagato con XP Home e deve funzionare con questo OS... :banned: se così non è lo rimando indietro. :rolleyes:
CERTO CHE SE ALTRI POSSESSORI SI FACESSERO VIVI...... non è possibile che non ci siano perchè SO per certo che ne sono stati venduti a centinaia di già.
Prophet84
13-02-2006, 21:39
nessuno si fa vivo forse xke è un notebook appena uscito e che magari tutti i fornitori ancora non anno!! come la maggior parte dei core duo
PS: allegaci qualche foto se puoi
Ho allegato 3 piccole foto, non sono granchè ma è il massimo che posso uploadare... :rolleyes:
Ur@ni@74
13-02-2006, 21:49
Il mio modello è LX.AA705.063 cioè quello con 1 gb di ram e 100 gb hdd s-ata.
Ce l'ho da tre giorni e mi scoccia quasi quasi avviarlo perchè mi si apre tutta quella serie di utility :( eAcer... poi vorrei metterci Winxp professional (il cd oem del desktop va bene lo stesso?) ma mi fa paura tutta la serie di driver che dovrei "indovinare"....e non so dove cavarli :doh: , dal bluetooth al wireless, all'audio, ecc!
Chi lo ha già fatto mi può consigliare come? :read:
Prophet84
13-02-2006, 21:54
e pensare che esteticamente non sono malaccio sti acer.. peccato che gli soffochino con il sovraccarico di software e i casini tra diver ecc.. peccato :(
Il particolare della webcam e un'altra vista laterale...
danyroma80
13-02-2006, 22:19
tranquillo, il portatile funziona perfettamente, il problema è l'hard disk che è lento.
5400 giri su 120 GByte cominciano ad essere un collo di bottiglia non trascurabile.
Finchè gli hard disk sono piccoli (< 80 Gbyte) le differenze tra 5400 e 7200 sono poche, ma salendo di capacità queste diventano marcate.
Fermo un attimo! :)
Mi interessa molto, ovviamente, questa cosa: sei sicuro che possa imputare questo comportamento agli rpm dell'hard disk?
Per me è determinante, mi scoccia terribilmente vederlo così seduto questo sistema.
D'altra parte mandarlo in assistenza senza un vero e proprio "guasto" mi scoccia.
Hai idea di come possa fare un test o un benchmark per sincerarmi di quello che dici in modo obiettivo?
Ti ringrazio.
danyroma80
14-02-2006, 06:38
Fermo un attimo! :)
Mi interessa molto, ovviamente, questa cosa: sei sicuro che possa imputare questo comportamento agli rpm dell'hard disk?
Per me è determinante, mi scoccia terribilmente vederlo così seduto questo sistema.
D'altra parte mandarlo in assistenza senza un vero e proprio "guasto" mi scoccia.
Hai idea di come possa fare un test o un benchmark per sincerarmi di quello che dici in modo obiettivo?
Ti ringrazio.
sì, purtroppo questi hard disk di stazza grande se da un lato sono un vantaggio per quanto riguarda la capacità di store, dall'altro sono piu' lenti rispetto a modelli di stessi RPM ma stazze inferiori.
Questo poi dipende molto anche dalla marca dell'hard disk, ma in generale è così.
Comunque disinstalla tutti i programmi acer e usa notebook hardware control. Non convertire in ntfs da fat32, non riesco a capire il perchè ma la velocità di caricamento di xp decade (anche 15 secondi in piu' sul mio notebook) rispetto all'installare direttamente in ntfs o lasciare tutto in fat32
Non ho convertito il file system, sapevo di questo decadimento.
Non conosco questo programma di cui parli, esiste un database di risultati in modo che possa confrontare i miei con quelli di altri?
Ti ringrazio, ho bisogno di un criterio di valutazione. In ogni caso, da un PC così mi aspettavo molto di più davvero. Sembra incredibile che il disco possa influire così tanto come dici. :mbe:
danyroma80
14-02-2006, 09:27
Non ho convertito il file system, sapevo di questo decadimento.
Non conosco questo programma di cui parli, esiste un database di risultati in modo che possa confrontare i miei con quelli di altri?
Ti ringrazio, ho bisogno di un criterio di valutazione. In ogni caso, da un PC così mi aspettavo molto di più davvero. Sembra incredibile che il disco possa influire così tanto come dici. :mbe:
Comunque il mio acer in firma a caricare windows, antivirus (avast) e notebook hardware control ci mette un minuto esatto (misurato sino al comparire di tutte le icone nella barra dell'orologio)
Ecco, il mio ci mette il doppio, e senza antivirus..... :rolleyes:
una volta avevo letto che partizionare l'HD contribuisce ad aumentare le prestazioni del PC,non tanto perche ti overclocki l'hd.... :fagiano: ,ma perche si restringono le porzioni del disco in cui si devono ricercare i dati.
io nel mio ho fatto 3 partizioni:
1)windows installato
2)magazzino
3)3 Gb di file paging (per questo scopo si deve impo questa funzione da win,così questa partizionen non è soggetta a frammentazione)
dopo aver dreframmentato tutte le partizioni con diskeeper,ho loanciato bootvis(aumenta le prestazioni del pc in avvio)
non so se il motivo è esclusivamente quello detto da danyroma80,ma il mio all'avvio è rapido:Perfido:,e ram e procio non sono la stessa cosa ;)
hai provato ad installare un cd di win "immacolato"
i pbm di acer non sono le prestazioni,secondo me deve andare + forte.
si ho provato, com ho scritto nella prima pagina, e sto continuando a farlo.
L'unico dubbio che ho è avere usato sempre installazioni ricavate con nlite... per quanto abbia una puntigliosa attenzione nel creare questi CD, può darsi che il programma lavori male.
Se stasera mi prestano un CD "puro" provo a metterci quello, e di nuovo i driver uno ad uno, poi vi farò sapere.
Ciao
Intanto vi segnalo quest'altro thread che parla di questo sconosciuto (ancora per poco) portatile:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=37507&page=1
Ciao
Quello almeno fa circa 10000 letture... :muro: :rolleyes:
Più siamo meglio è.
Ur@ni@74
14-02-2006, 14:00
trovate un altro articolo su vnunet (http://www.vnunet.it/detalle.asp?ids=/Notizie/PC_e_Mondo_Digitale/PC_~_Portatili/20060112023)
Ur@ni@74
14-02-2006, 14:03
e su pcw (http://www.pcw.it/showPage.php?template=prove_tecniche&id=498)
si ho provato, com ho scritto nella prima pagina, e sto continuando a farlo.
L'unico dubbio che ho è avere usato sempre installazioni ricavate con nlite... per quanto abbia una puntigliosa attenzione nel creare questi CD, può darsi che il programma lavori male.
Se stasera mi prestano un CD "puro" provo a metterci quello, e di nuovo i driver uno ad uno, poi vi farò sapere.
Ciao
ma bootvis l'hai provato? fatti un giro e vedrai che migliora ;)
L'ho provato tempo fa su un fisso... non mi aveva dato grandi soddisfazioni...
cmq proverò.
Magari lo hanno migliorato nel tempo?
windsilkmax69
14-02-2006, 23:16
ho anchio il tuo stesso notebook avevo scritto un 3d ufficiale su quel modello .. con alcune domande ma nessuno mi ha risposto spero nei prossimi giorni di avere il tempo di rispondere... alle tue domande e fare dei test piu approfonditi..... pero x ik momento tutto ok.
ciao
wind
L'ho provato tempo fa su un fisso... non mi aveva dato grandi soddisfazioni...
cmq proverò.
Magari lo hanno migliorato nel tempo?
a volte in base ai programmi che partono all'avvio neanche bootvis riesce a far qlc!
forse l'avrai già fatto,ma cerca di far partire all'avvio solo i prog che ti servono,utilizzando reg cleaner oppure da esegui "msconfig regedit".
usa questi accorgimenti....ti ripeto il mio all'avvio è veloce,ieri ho visto che ci impiegava 50 secondi circa (dall'immissione della password dal bios,fino al caricamento finale del Centrino Hardware Control)
come antivirus ho nod32....ora non lo faccio avviare con win perchè il note non lo tengo collegato con internet........ma anche se lo avviassi con win non vado sopra il minuto :oink: :oink:
ciao a tutti ;) ho comperato da poco anche io il postatile acer aspire 5670, e lo subito formattato, pero non sapevo che conveniva tenerlo in fat32 adesso come devo fare per formattarlo in fat32?????? :doh:
non ho nemmeno fatto il cd di ripristino adesso come faccio?? dove lo posso trovare??? :muro: :muro:
Plettro sei un grande lo hai descritto troppo bene, se solo avessi trovato questo forum prima mi sarei fatto consigliare.
ciao a tutti :cincin:
non ne hai bisogno del cd di ripristino!
Usa di nuovo il cd di windows, cancelli la partizione e la rifai...
Grazie dei complimenti... :cool:
P.S. ntfs ti dà un modesto rallentamente delle prestazioni (appena percepibile su una macchina così). Ma è molto più sicuro di FAT32 che non supporta diverse cose... tipo la crittografia dei file... i diritti utente..la condivisione dei file (non quella "semplice")... ecc..
Avrei un altro problemuccio :rolleyes:
Ho installato Win XP Pro :p
poi i driver scaricati dal sito acer
ma non tutti sono riuscto ad istallarli tutti alcuni mi danno errore altri non hanno setup e non so a che periferica serve
Bisogna installarli proprio tutti??? mi sapete dire i vari riferimenti??? :help:
comunque andando in sistema sembrano tutti installati nessun punto interrogativo :)
è successo anche a voi???
:read: Mi è sorto solo un problema dopo l'installazione di tutti i driver
quando collego la chiavatta USB mi dice che potrebbe andare più veloce :doh:
come faccio a reistallare i driver per USB 2.0???? e perchè sono stati cambiati??? :cry:
grazie ancora :D
Non li devi installare tutti... è probabile che tu abbia fatto casino... come al solito hanno fatto un bel pentolone con tutti i link ai driver per la varie versioni uscite del 5670.
Ad esempio ci sono i driver video per chipset intel con grafica integrata e poi gli ati (che sono i tuoi). Ma c'è diversa roba che non va messa.
E' abbastanza lungo dire quali vanno messi e quali no...
In linea di massima se hai il mio stesso modello puoi saltare (dall'alto) i link numero:
2,
9,
18,
20,
21,
24,
25,
26.
Per i driver senza setup, devi darti da fare. In ogni caso lasciali per ultimi così vedi i punti interrogativi rimasti e gli dai in pasto i driver.
Non ho molto tempo, non posso essere più preciso. Ciao
Se ho capito bene dovrebbe essere + o - cosi: :D
S 01: Intel 802.11a+b+g Wireless Lan Driver 10.1.0.11
N 02: Foxconn 802.11b+g Wireless Lan Driver 4.0.0.1.4001
S 03: Acer GridVista 2.50.1202
S 04: ATI VGA Driver 8.202.0.0
S 05: Conexant Audio Driver 5.10.0.5191
S 06: 6 in 1 Card Reader 2.0.0.1
S 07: CCD Driver 9.4.0.120a
S 08: Intel Chipset Driver 7.2.2.1006
N 09: CIR (Customer infrared for remote control) Driver 5.1.2600.1
S 10: Acer eDataSecurity Management 1.00.23
S 11: Acer Empowering Framework 2.1.21.41
S 12: Acer eLock Management 1.7.11.23
S 13: Acer eNet Management 1.01.3.004
S 14: Acer ePerformance Management 1.0.10.21
S 15: Acer ePower Management 1.8.6.053
S 16: Acer ePresentation Management 1.1.4.819
S 17: Acer eSettings Management 1.3.3.40
N 18: EZDock Modem Driver 2.1.53.0
S 19: FIR (Fast infrared for data communication) Driver 5.3.2600.2
N 20: Intel VGA Driver 6.14.10.4421
N 21: 10/100LAN Broadcom 4401 LAN Driver 4.28.0.0
S 22: GigaLAN Broadcom 5789E LAN Driver 8.27.1.0
S 23: Launch Manager 1.01.1e
N 24: TV Tuner M103 1.0.2.9 DVB-T & Analog TV
N 25: TV Tuner M104 2.1.0.9 Analog TV with MPEG2 encoder
N 26: TV Tuner M115 3.3.23.18 DVB-T & Analog TV with MPEG2 encoder
S 27: Conexant Modem Driver 7.35.0.0
S 28: TouchPad Driver 7.12.13
dove ce S vuol dire che bisogna installarli, dove c'è N il contrario
scusa ma quelli di ACER bisogna installarli pe foza?? ma servono?? ho fanno solo casini??? :help:
facendo come dici tu cioè lasciandoli alla fine e come che non mi servono non ho punti interrogativi, come si spiega??? :help: sei hai un pò di + di tempo mi puoi spiegare meglio che questo weekend riprovo a formattarlo. :D Grazie 1000 Plettro ;)
X SALVON :read: :read:
avevi scritto che avevi partizionato l'HDD la terza parte i 3 GB di file paging cosa sono??? :what:come si impo questa funzione da win??? :what:qual'è la procedura??? :what:e qual'è la sua funzione?? :help: :help:
se non ti scoccia di rispondermi a tutte queste domande sarei molto contento.
grazie per i vostri consigli:cincin:
che sbadato :p
scusate ovviamente manca il bluetooth che bisogna scaricarlo tramite FTP e quindi nella lista non cera
Bluetooth 2.0+EDR
grazie ancora:cincin:
La lista è giusta, BT compreso.
La memoria virtuale serve a win (anche purtroppo avendo ben 2 gb di ram) per "sicurezza", nel senso che se manca memoria ram, viene "paginata" una parte di memoria del disco fisso in finta RAM. Più o meno è così, per semplificare volutamente moltissimo.
Per quanto riguarda il discorso dei punti interrogativi, non importa che non ci siano, vuol dire solo che XP ha nativamente alcuni driver per una determinata periferica.
Non significa però che questi driver siano i migliori!
Es. la periferica infrared. XP i driver del 2001 li mette, ma sono meglio gli Acer.
Quindi SI, vanno installati tutti.
grazie 1000 Plettro sei grande mi stai risolvendo un mare di problemi e il PC sembra andare sempre meglio, e questo lo devo a questo forum e soprattutto a te Plettro, grazie ancora.
Ho riprovato a reinstallare i driver e quelli che non riuscivo ad istallare erano proprio quelli che mi hai consigliato di non istallarli, quindi tutto ok.:yeah:
solo mi è rimasto il problema delle USB 2.0 che non vanno come dovrebbero ogni volta che collego la chiavetta mi avvisa che potrebbe andare più veloce.:bsod::ncomment:
come faccio ad aggiornare i file per USB 2.0???? :ave: :help:
ciao a tutti :cincin:
Temo che, ammesso che il tuo XP sia già SP2, tu abbia sbagliato qualcosa con i driver del chipset, possibile?
Secondo me, se formatti e rifai tutto per benino risolvi senza impazzire con patch e cose varie. :doh:
Mi sembra strano infatti che qualche porta usb tra le 4 presenti non sia usb 2....
prova casomai a disinstallare la periferica usb, provala in tutte le porte ecc..
Ciao
grazie ancora Plettro, se non ci fossi tu :)
e sicuramente si ho fatto dei casini con i driver :mc:
comunque ho intenzione di reinstallare tutto sabato:angel:
grazie ancora :cincin:
Che cosa ne pensi delle utility di Acer????
secondo te servono o rallentano solamente i PC????
:cincin:
Tocchi un tasto dolente:
eFramework serve per forza per le altre. Va installata per prima.
eData fa comodo, cripta velocemente i file, roba da un paio di click
eSettings permette di cambiare pure le password senza entrare nel BIOS, modificare le impostazioni di avvio veloce ecc..
ePerformance dico nì... promette miglioramenti di prestazioni, che non ho rilevato. Anzi. Fai tu, cmq non succede niente a installarlo e provare gli effetti che sortisce.
Gli altri, tipo ePresentation, per me (dico per me...) sono abbastanza inutili.
Faccio una segnalazione:
E' USCITO un NUOVO BIOS: versione 3219.
Attualmente, quelli in vendita credo siano come il mio, ovvero il bios sigliato 3209.
Ho notato dal readme che ci sono consistenti cambiamenti. Per esempio è risolto il problema che il pc si bloccava se andava in ibernazione protetto da password del bios.
PERò, attenzione! Che se sbagliate ad aggiornare sono guai, perchè (incredibile ma così si legge) la garanzia decade.
Plettro ma sei stato assunto da ACER cavolo sei troppo aggiornato. :p
Ma la garanzia cade anche se l'istallazione riesce???? :(
dove sei andato a prendere le varie modifiche che apporta l'istallazione del nuovo bios?? non sono riuscito a trovarle??? :mc:
ciao raga :cincin:
visto siamo già arrivati alla 3° e dico 3° pagina :D :D :D
Plettro ma sei stato assunto da ACER cavolo sei troppo aggiornato. :p
Credimi se mai dovesse capitarmi, farei cambiare diverse cose. Non tutto, perchè la ritengo una grande marca, ma certamente la gestione delle garanzie va riviste.
Ma la garanzia cade anche se l'istallazione riesce???? :(
Ni. Nel senso che se la procedura va bene (intendo che va a buon fine la sola installazione del bios) ma poi noti che qualcosa non funziona (per esempio l'infrarosso non funziona più) ti potresti sentire dire, INCREDIBILMENTE, una cosa come "Ma lei perchè ha aggiornato il BIOS? Lo poteva mandare al centro assistenza e noi avremmo deciso se era il caso o no."
Qualcuno qui dentro al forum ha avuto questa esperienza, se mai leggesse questo thread, lo potrebbe confermare.
Con queste premesse è allora assolutamente ingiustificata la pubblicazione online di un tale aggiornamento.
dove sei andato a prendere le varie modifiche che apporta l'istallazione del nuovo bios?? non sono riuscito a trovarle??? :mc:
Scarichi il file del bios e perdi un pò di tempo con i vari readme.
Curioso che avevano aggiornato il bios video (ATI x1400 = M54) nelle varie versioni non pubblicate, salvo poi tornare indietro nell'ultimo per un problema che hanno riscontrato.
Probabile secondo me un nuovo aggiornamento ancora.
visto siamo già arrivati alla 3° e dico 3° pagina :D :D :D
Ma siamo solo in due. Nessun altro ha ancora comprato questo PC. :doh:
e vero per il momento siamo solo noi due :doh:
e se qualcuno leggesse questo forum prima di comprarlo, mmmmmhhhh....
non so se lo comprerebbero o si orienterebbero da un'altra parte :D :D :D
Salve ragazzi, vorrei un info...avete avuto problemi con il dvd? Su notebookreview dicono ke alcuni hanno problemi di masterizzazione e non riescono a installare alcohol 120%...voi ke ne dite?
E anche riguardo alla durata della batteria...a vuoi quanto dura? tnx ;)
benvenuto JiZmO
io non ho avuto dei problemi sulla masterizzazione dei DVD e nemmeno nella lettura
invece per alcohol 120%, si installava ma non partiva e cosi o rimediato con daemon tool riesce ad aprire i file di alcohol
ciao bello :cincin:
Confermo, nemmeno io ho problemi a masterizzare, ma Alchol non l'ho installato.
benvenuto JiZmO
io non ho avuto dei problemi sulla masterizzazione dei DVD e nemmeno nella lettura
invece per alcohol 120%, si installava ma non partiva e cosi o rimediato con daemon tool riesce ad aprire i file di alcohol
ciao bello :cincin:
Grazie del benvenuto Uanda ;)...ma tu hai installato xp pro?
ma tu hai installato xp pro?
si ieri sera mi sono messo giu nell'istallazione grazie ai consigli di Plettro :)
approposito apro una parentesi per rigraziare a Plettro, ora si che va meglio di prima, grazie per i consigli Plettro ;) ;)
ma la mia risposta rigurdava appena comperato quindi come configurazione dalla casa di Acer
adesso con win xp non so ancora non ho installato alcohol (e per dirla tutta non so nemmeno se lo installo forse rimango con daemon-tool :) )
ciao :cincin:
eureka63
04-03-2006, 20:07
Qualcuno riesce a un test completo con PCMark05?
Attenzione, non 3D Mark che testa solo la scheda video.
PCMark05 versione 1.1.0 (75.1 MB) può essere scaricato direttamente dalla pagina di download di Hardware Upgrade (vedi http://www.hwupgrade.it/download/file/2351.html) e si trova in omaggio anche con riviste di informatica (ad esempio PC Professionale di Marzo o PC World di Febbraio).
Per avere il test completo però bisogna inserire un codice di registrazione ma basta usare un generatore di chiavi e ... chi cerca trova.
Alessio333
05-03-2006, 08:33
Ragazzi ho intenzione di acquistare l'acer 5672 ma tutti questi difetti mi hanno fatto pensare!Voi mi consigliate di comprarlo o no?Non so magari questi problemi li risolveranno successivamente con degli aggiornamenti e basterà portare il pc al centro assistenza per risolverli?grazie mille
Ragazzi ho intenzione di acquistare l'acer 5672 ma tutti questi difetti mi hanno fatto pensare!Voi mi consigliate di comprarlo o no?Non so magari questi problemi li risolveranno successivamente con degli aggiornamenti e basterà portare il pc al centro assistenza per risolverli?grazie mille
A parte questi "difetti" mi trovo abbastanza bene e vero non è un missile rispetto alle caratteristiche che ha, comunque sia dipende anche da windws questo e poco ma sicuro, però penso che i driver che usciranno serviranno per migliorare + che peggiorare. :D
Oppure ci installi Linux, allora si che va come un missile io lo provato in una partizione, ma purtroppo ancora ne devo fare di strada per adoperare bene linux. :)
Questo è un mio modesto parere anche se non sono un esperto nel campo.
Ti conviene sempre sentire diversi pareri prima di fare il passo.
ciao :cincin:
Alessio333
07-03-2006, 08:21
Grazie Uanda per la risposta :D ...sono ancora un pò titubante!ero convintissimo di comprarlo...adesso non so :muro: !sai consigliarmi qualcos'altro con le stesse caratteristiche magari con un processore più potente?grazie tante ancora...
Grazie Uanda per la risposta :D ...sono ancora un pò titubante!ero convintissimo di comprarlo...adesso non so :muro: !sai consigliarmi qualcos'altro con le stesse caratteristiche magari con un processore più potente?grazie tante ancora...
Alezzio333 non saprei, come ho già detto non sono un esperto e poi penso anche se prendi di più potente ma sempre dell'acer secondo me ha gli stessi problemi, a meno che non cambi marca.
Però per questo ho visto diverse discussioni addirittura anche delle comparazioni di prestazione/qualità/prezzo su questo forum prova a cercare un pò, forse li avrai + fortuna e ti sapranno consigliare meglio
ciao :cincin:
SAlve, a tutti, complimenti x il forum (mio primo post)
Ho appena ordinato il 5672... e leggedno questo forum, a dire la verità, mi avete un pò spaventato :( ...
Ma è davvero così terribile ?... ora ke lo possedete già da un pò... ke giudizio globbale dareste? Siete riusciti a risolvere questa pacata lentezza :( :(
La batteria ke dice?
Grazie a tutti
manovale sonoro
11-03-2006, 15:08
ma...
qualcuno saprebbe indicarmi qual'è il file da scaricare per installare i driver della orbicam?
Manovale sonoro.... non ti esprimi... sono ancora preocuptato :mad:
manovale sonoro
12-03-2006, 15:38
Manovale sonoro.... non ti esprimi... sono ancora preocuptato :mad:
dunque...
allora...
io vi dirò le mie impressioni:
il pc viene fornito con una installazione che comprende robaccia...insomma..vii nstallalo il superfluo del superfluo.. infatti dopo 30 secondi ho messo win xp professional e ho formattato.
win xp su partizione ntfs.
l'installazione è andata bene tutto è stato installato correttamente.
ho dovuto faticare un pò poichè acer non fornisce i driver di installazione, per cui ho dovuto scaricare tutto dal sito.
ho anche aggiornato il bios.
il sistema è stabile. la batteria in modo idle mi è durata circa 4 ore.
tutto gira bene, non ho ancora provato i videogame(non che la cosa mi interessi).
non ho trovato colli di bottiglia, non ho trovato rallentamenti, non ho trovato instabilità, non ho trovato prestazioni scarse... anzi.. tutt'altro.
secondo me è un ottimo processore... ed il sistema in sè è ben fatto.
l'unica perplessità riguarda la sk video: non c'è possibilità di scegliere quanta ram allocare. dal bios vede una video card da 128 mb...
boh!
il pc gira bene... è silenziosissimo, faccio fatica a percepire che è acceso.
il monitor ha una buona risoluzione, e soprattutto, non ho fastidio agli occhi pur avendo passato al pc circa 5 ore di seguito.
che altro dire... costa un pò tanto...ma li vale....
l'ho utilizzato con applicazioni audio tipo cubase, soundforge ecc e tutto gira bene...
non c'è altro :D
anche io sono interessato all'acquisto ma ora sn molto indeciso, insomma nn sn pochi euro sono tanti 1650€
poi sn indeciso con il 5652 che in più ha il tv turner ma 1 g di ram e 100 hd 256 mb scheda video che mi dite?
Alessio333
13-03-2006, 16:48
GRAZIE ANCORA UANDA SEI STATO GENTILISSIMO :D !!!RAGAZZI QUALCUNO CHE L 'HA PROVATO...LA SCHEDA VIDEO COME VA :confused: ?HO SENTITO CHE DA PROBLEMI :muro: ...A CHE LO DEVO ACQUISTARE E SPENDERE DEI SOLDINI NON VOGLIO PECCHE!GLI STESSI VIDEOGIOCHI....ANCHE SE NON ME NE PUò FREGAR DE MENO... COME GIRANO?grazie a tutti :D
credo che per il momento l'unico che possa rispondere sia plettro..
posso aggiungere su questo note il sintonizzatore analogico digitale terrestre?
come sul 5652? o mi ritrovo con un pezzo in più da portarmi dietro? :mc:
ciao plettro, io ho appeno comprato un aspire 5652 e ho fatto come te (formattato con xp pro e installato i driver 1 alla volta).
la prima cosa strana che ho notato è che in gestione periferiche mi trova 4 periferiche non riconosciute: 3 memorie flash :confused: e un controller del bus di sistema. cmq non sembra dare problemi, funziona tutto bene.
quake 4 dava problemi se attivavo l'antialiasing, ma è bastato installare i driver che ci sono sul sito della acer per risolvere il problema.
l'unico problema che non ho ancora risolto :muro: è che non so + dove trovare acer arcade per poter vedere la televisione. c'è un modo di estrarlo dal dvd di riprisino? oppure sai dove si può scaricare?
le domande sono x chiunque sappia dirmi qualcosa non solo per plettro ma ho avuto l'impressione che fosse particolarmente informato.
grazie
eureka63
15-03-2006, 17:16
Nessuno che posta i risultati di PC Mark 05 completo??? :yeah: :yeah: :yeah:
fuoriser
15-03-2006, 22:42
Acer Aspire 5672wlmi
LCD
15.4 WXGA 1280x800 CrystalBrite LCD (response time 16ms)
CPU
Intel Core Duo T2300 (1.66 GHz, 667 MHz FSB, 2 MB L2 cache)
RAM
2048 MB (2 x 1024 MB)
nanya
DDR2-533 SDRAM
SCHEDA VIDEO
ATI Mobility Radeon X1400
Memorie: 512 MB
Frequenze DAC: 400MHz
HARD-DISK
120GB SATA 5400rpm
Modalità trasferimento UDMA 5 (ATA-100)
Modalità trasferimento PIO 4
MASTERIZZATORE
Matshita DVD-RAM UJ-845S (produttore Panasonic)
Tipo: Slot-in
Velocità in scrittura:
DVD+R9 Dual Layer 2.4x
DVD+R 8x
DVD+RW 4x
DVD-R 8x
DVD-RW 4x
DVD-RAM 5x
CD-R 24x
CD-RW 10x
Velocità in lettura
DVD-ROM 12x
CD-ROM 24x
S.O.
Windows Xp Home SP2
ACCESSORI
- Webcam 1,3mpixel (CMOS) integrata ruotabile manualmente di 225°
- Bluetooth 2.0+EDR integrato
- WLan integrato
- Porta infrarossi
- Lettore memory card 5in1
- 4 porte usb 2.0
- 1 porta FireWire
- 1 slot ExpressCard
- 1 slot PCMCIA
- uscita DVI
- uscita TV
- uscita VGA
- lan 10/100/1000 Mbps
- modem 56k v92
- casse integrate
- microfono integrato
PRO:
- Il notebook è dal design stupendo con, intorno all'LCD, vernice nera lucida/riflettente che sembra formare un tutt'uno con l'LCD quando è spento.
- LCD ha colori molto brillanti e ha un tempo di risposta reale di 16 ms in quanto quando si fanno scorrere i documenti o le pagine web con lo scroll non si verifica l'effetto di nn vedere nulla ma è molto simile ad un monitor CRT
- La CPU è favolosa: credo che l'Intel abbia fatto un grosso passo in avanti con il doppio core; quando lavoro posso tranquillamente e contemporaneamente simulare in matlab e fare una qualsiasi altra cosa senza grosse attese....è una skeggia nei confronti nel core solo.
- Il notebook non si scalda molto la cpu, quando nn è sotto stress, è stabile intorno alla temperatura di 26-28°.
- I 2GB di ram fanno in modo di avere sempre una quantità industriale di memoria libera....ma in questo modo è pronto per Windows Vista (voci di corridoio dicono che il nuovo S.O. necessita di circa 800MB di ram solo per farlo funzionare al meglio)
- Reputo la skeda video una delle migliori (a differenza di come viene detto in altri post....raga i sono ben 512 MB di ram video e poi reputo le skede ATI molto + affibadili delle cugine NVidia) anke se non uso il note per giocare.
CONTRO:
- Tastiera un pò rumorosa ma nn eccessivamente
- Si sente l'hard-disk in funzione: non quando scrive....ma lo si sente sempre in rotazione....tutto sommato non è fastidioso
- il microfono è posto a fianco alla tastiera...quindi se si è in conversazione e si sta scrivendo ki ci ascolta sente il nostro "digitare" sulla tastiera
Ciao Raga...alla prossima.
fuoriser
15-03-2006, 22:49
Ah...dimenticavo l'hard-disk è un Toshiba.
Bye!
ChristinaAemiliana
16-03-2006, 00:16
fuoriser, ho unito il tuo thread a quello già esistente. ;)
fuoriser
16-03-2006, 09:41
Si è vero....mi scuso non l'avevo visto.
Comumque io non ho avuto tutti i problemi citati nei difetti del thread iniziale.
In particolare a me il notebook è velocissimo anke in avvio di windows, in apertura delle applicazioni e anke del pannello di controllo. Non ho avuto problemi con i driver e nemmeno di skermate nere del menù avvio.
Forse sarà un problema localizzato al tuo notebook.
Bye!
oggi dovrebbe arrivare nell'acer point.. speriamo bene.. costa 1650€ spero di non aver fatto una cammellata.. anche se se ne è parlato pochissimo di questo note.. spero di trovare aiuto.. anche per testarlo visto che non sono esperto.. ero indeciso inizialmente con il sony vaio fe ma costa 1799€ troppe anche se l'avevo trovato a 1650 con uno sconto del 6%.. ma nn mi fidavo a prenderlo da internet.. meglio un processore più potente 1,86ghz o un hd più veloce 5400rpm?
manovale sonoro
20-03-2006, 20:55
dunque.... ho avuto modo di testarlo nel mio studio di registrazione...
laddove il mio vecchio athlon 64 3400 +, 1gb di ram, annaspava... questo va alla grande.... lì avevo un utilizzo della cpu pari al 91 % qui invece si limita al 74 %
purtroppo non sono dati 3d mark... però sono dati pratici :)
spero vi possano essere d'aiuto.
l'avvio di win xp pro è relativamente veloce. 19 secondi (inclusa la schermata di boot).
l'unica nota dolente è la seguente: ho dovuto disinstallare la webcam poichè andava in conflitto con la mia sk audio esterna usb 2.0.
in pratica windows schifoso, trattandosi di due periferiche "attive" solo durante l'effettivo utilizzo, assegnava "dinamicamente" un indirizzo d'accesso alla memoria.... e spesso venivano indirizzate mediante lo stesso puntatore....
conseguenza: ODIOSISSIMA SCHERMATA BLU E REBOOT!
inutile dire che la webcam, per l'utilizzo che ne faccio io, è superflua.
per riepilogare....
ha superato egregiamente i test relativi a composizione musicale, computer music, h-disk recording...
nulla da rimproverare.
spero d'esservi stato utile.
ps: evitate di installare tutte quelle porcherie che la acer mette a disposizione.
ciò che vi consiglio di fare appena prendete il pc è:
1) non fare partire la preinstallazione di windows..piallate tutto..format....ridimensionamento delle partizioni..conversione a ntfs(impercettibilmente più lenta della fat32 ma garantisce una migliore gestione dei dati)
2) inserire un disco con win xp pro
3) andare nel boot e specificare il lettore cd come prima periferica in cui cercare l'os
4) installare win xp
5) una volta terminata l'installazione installare un antivirus ed attivare un firewall.
6) procedere con il windows update ed aggiornare il framenetwork 1.1 (sono 3 file da installare che richiedono altrettanti reboot per ciascuna installazione)
7) delle utilizy acer le uniche utili sono
l'empowering technology e, per chi ci crede, l'acer performance...
il resto è inutile e rallenta il s.o.
8) vi consiglio di acquistare (la spesa è piccola ma ne vale la pena) un defrag da utilizzare in sostituzione al defrag di win xp.... diskeeper professional edition: funziona davvero.
9) godetevi il pc.
:)
grazie ancora manovale, diciamo che non sono esperto e il notebook lo lascio così di defoult, va bene cmq? mi serve per navigare in internet piccoli ritokki fotografici, office in genere.. videoconferenze..
eureka63
21-03-2006, 09:57
Nessuno che posta i risultati di PC Mark 05 completo??? :yeah: :yeah: :yeah:Mi riquoto è aggiungo un po' di dettagli.
PCMark05 versione 1.1.0 (75.1 MB) può essere scaricato direttamente dalla pagina di download di Hardware Upgrade (vedi http://www.hwupgrade.it/download/file/2351.html).
Per avere il test completo però bisogna inserire un codice di registrazione ma basta usare un generatore di chiavi che si trova cercando su Internet (ad esempio da http://www.9down.com/story.php?sid=5690).
Ricordati di tenerlo attaccato alla 220, di disabilitare l'antivirus, bluetooth, WI-FI, rete, modem ecc ed eventuali SW non strettamente necessari al funzionamento del PC.
manovale sonoro
23-03-2006, 06:58
grazie ancora manovale, diciamo che non sono esperto e il notebook lo lascio così di defoult, va bene cmq? mi serve per navigare in internet piccoli ritokki fotografici, office in genere.. videoconferenze..
beh tranquillo, va bene di default.
quelle cose sono da fare nel caso di voler ottimizzare le prestazioni. ma in effetti è rivolto a chi è abbastanza pratico.
non temere, il tuo pc va bene così :)
Cristallina83
23-03-2006, 11:51
Salve a tutti,
ho un problemino con il mio acer aspire 5672... in poche parole l'audio del microfono risulta bassissimo e non riesco a modificarlo....se faccio il test audio la barretta verde si alza fino su in alto solamente se faccio un urlo isterico tipo altro dei moicani...qualcuno ha qualche idea ? Ho provato anche a disistallare e installare di nuovo i driver del programma della scheda audio ma niente di niente....Ho provato a inserire un altro microfono x vedere se poteva dipendere da quello integrato ma nulla lo stesso ! Pls help sono disperata non so come fare :cry:
Ragazzi, mi è arrivato il portatile.... è fantastico!
il mio disco nn si sente nulla, anzi devo guardare la luce per vedere se carica :D ... x quato riguarda le applicazioni ACER, è vero sono troppe, ma penso le abbiamo installate, forti della convinzione di avere 2 giga di ram, rallentano il pc solo in avvio, una volta avviato nn si sentono.... e credetimi sonon veramete tante, più di 15 :D .... cmq io spengo raramete il pc.... lo mando sempre in ibridazione.... così il pc si accende in 15 secondi.... son di fretta a breve più info.... cmq ripeto... è molto molto bello!
agramirez
27-03-2006, 11:03
Salve
anch'io ho un 5672 da 2 GB. Ho riformattato tutto (anche la partizione di ripristino) dopo aver perso inutilmente un fine settimana a cercare di far funzionare la wireless lan. Ho installato winxp pro e sono andato sul sito ftp ma non sono risuscito a trovare il driver per il BLUETOOTH. C'e' qualcuno che sa PRECISAMENTE dove trovarlo?
Grazie
Avete ragione tutti coloro che mi scrivono per lamentarsi che non trovano i driver bluetooth.
Sono sconcertato anche io ma li hanno tolti anche dall'ftp. :eek:
Sono oltre 70 mega... non ho modo di uploadarli....
l'indirizzo una volta era questo:
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_5670/driver/btw.zip
Volete provare nei prossimi giorni a vedere se torna disponibile? Sennò ditemi come volete fare, io li ho. :rolleyes:
ciao a tutti sono nuovo del forum!!
passo alle domande :)
mi sono preso da poco un 5672 quello con 2 gb di ram per intenderci...
devo dire che sono soddisfatto della scelta confrontando con il mio vecchio 1692 come velocità non ci sono paragoni l unica cosa che mi lascia infastidito è la scheda video che in teoria da quello che mi hanno detto dovrebbe andare una bomba visto che può prelevare dalla ram gli altri 256 ma testando medesimi giochi ho notato che nn è cosi va molto meglio la x700 con 128 mb.
vi faccio un esempio con pro evolution soccer 5 non posso usare grafica alta altrimenti mi va a scatti e devo ridurre a media una cosa inconcepibile mentre sul 1692 va che è un piacere...ho provato anche con battelfield 2 e li però andavano stranamente uguali...quindi qualcuno sa spiegarmi come mai questa grossa differenza e sopratutto c 'è magari un modo per settare la configurazione della scheda video per almeno arrivare a livelli simili alla x700!!??
poi mi è capitato che mi sono andati in crash cosi dal nulla l epower managment e successive applicazioni acer...con messaggio di errore "l istruzione 0x7c882fc4 ha fatto riferimento alla memoria a "0x7c882fc4". la memoria non poteva essere written"
qualche bel consiglio?! :cry:
sn un felice diaciamo possessore di tale pc acer 5670 con 2 gb di ram ecc.
vorrei sapere innanzitutto un paio di cose
1primo fra tutti l'uscita tv o s-video avete provato ad attacargli un qualsiasi spinotto a 4 poli a me si vefe in bianco e nero e inoltre avoi nello scatolo del pc veli hanno dati i cavi per l'uscita s-video
2come posso fare leggere i dvd o i cd audio a noteboock spento?? mi spiegate il procedimento io nn ci riesco!!!
3il bloothot invece ricevo file dal cellulare ma nn li posso inviare pero ho provato solo con un tipo di cellulare!!
4la rete wriles funziona??
per i giochi poso dirmi diciamo soddisfatto gioco a most wanted al massimo della risoluzione,doom 3 e quake4 ,a media e poi i due gb si vedono e si sentono gli scatti sn rari e se ci sn causati dalla scheda video che è impostata male invece per i lresto il processore e il pc e molto efficente e molto rapido e veloce nn mi lamento diciamo e ho l'istallazione di base cioe con windows xp home ecc..
spero che rispondiate alle mie domande anke se sn tante e se vi serve una mano io ci sn!!!! ciaooooo
scusate ma una tisposta alle mie domande si potrebbe avere?????
speriamo che prima opoi qualke anima pia mi possa aiutare
eureka63
29-03-2006, 21:24
...
1primo fra tutti l'uscita tv o s-video avete provato ad attacargli un qualsiasi spinotto a 4 poli a me si vefe in bianco e nero e inoltre avoi nello scatolo del pc veli hanno dati i cavi per l'uscita s-video
2come posso fare leggere i dvd o i cd audio a noteboock spento?? mi spiegate il procedimento io nn ci riesco!!!
...
Quella del bianco e nero è un problema di tanti notebook. Prova a cercare in tutto il forum o a chiedere a quelli della sezione video (ho letto anche di cavi auto-costruiti o modificati, ma non ricordo dove).
Quel modello li (che io non ho) non credo abbia la possibità di vedere i video a "windows" spento (non PC spento :D ). C'era su altri modelli ma era una benemerita cag****ta (se ti vuoi divertire, c'è un mio thread su questo tema: cerca "Instant On").
agramirez
30-03-2006, 07:43
Ciao
io i driver bluetooth li ho tovati qui. Sono quelli del 5510 ma forse sono buoni lo stesso
http://www.acer.com.hk/english/services/download/driver.php?model=AS5510
innanzitutto vi ringrazio per la risposta ma aiem devo dare una brutta notiza e cosi aggiungermi anke io alla schiera delle persone nn soddisfatte da un acere
ebbeene dopo 15 giorni e ripeto 15 il mio bel portatile 5272wmli o simile mi ha salutato!!!!!!
praticamente dopoaver giocato per un po a quake4 il video del gioco incomingiava a fare difetti di texsure cosi m isn detto vabestacco quake e mi faccio una bella aprtita a domm3 avvio doom 3 cerco di cariace il mio file save e li aimè è l'ultima videata del mio pccccc :cry: :cry: :cry:
il pc si blocca e nn vuole sapere di ripartire quindi io premo cinque secondi il bottoncino di spegnimento e il pc si spegneeeeeeeee m iviene da piangere :cry: :cry: :cry:
ri premo il bottoncino e sorpresa nn si accende piu cioe si accendono le spie tutto gira hard disk ventolina della scheda video tutto ma nn si avvia il windows e lo schermo resta perpetuamente nero neanche il bios si avvia.......
:cry: :cry:
CONCLUDENDO
oggi ho chiamato all'acer mi ha detto che per ripararlo ci devo richiamare domani mi ha fatto fare tutti i tentativi del mondo ma nienteeeee!!!! :cry: :cry:
ora la mia domanda è cosa pensate che sia succeso e a voi la scheda video riscaldava molto cioe usciva molto calore quanto giocavate e conviene visto la necessità di assistenza fare la aceradvantage e quanto pensate che melo potrebbero ritornare sn disperatooooooooooo i lmio bel pcccccccccccc gioiellinooo ero cosi contento ma mi e caduto dal cuore :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
è successo un altra volta mi è andata in crash tutto il pacchetto delle applicazioni acer primo tra tutti l Epower managment anzi dal nulla ho cliccato sulla system try per aprirlo... è via ho dovuto riavviare!!
ho pensato che installando un altra volta la serie di programmi avrei risolto il problema ma ho scoperto che la versione che ho installato èpiù recente di quella che c è sul sito!!!
idee??!!
Ce l'ho anchio sto note!
Tutto bene finore, per me è una gran macchina.
Ecco un pò di test trovati in giro:
Test 1: Average time to convert a 16.7 megapixel raw files to Tiff using Adobe Camera Raw 3.3
Acer Core Duo 1.66GHz: 12 seconds
Dell Pentium M 1.6GHz: 22 seconds
Here the dual core is almost 85% faster!
Test 2: Unsharp Mask a 16.7 megapixel digital image.
Acer Core Duo 1.66GHz: .7 seconds
Dell Pentium M 1.6GHz: 1.2 seconds
Again very significant speed gains with the dual core.
Test 3: Resize a 16.7 megapixel image to 20x30 inches at 300 DPI
Acer Core Duo 1.66GHz: 2.0 seconds
Dell Pentium M 1.6GHz: 4.2 seconds
Whoa! Over twice as fast! I'll have to up my hourly rate.
Test 4: Convert 16.7 megapixel digital image to CMYK color
Acer Core Duo 1.66GHz: 4.4 seconds
Dell Pentium M 1.6GHz: 9.4 seconds
Wow again!
At least with Photoshop, the performance is scaling almost linearly with clock speed and number of cores! Less commonly used filters are not multi-processor aware and may not show as significant a boost.
I ran the popular Super Pi benchmark once by itself and got a result of 1m 22s. This was just slightly slower than the 2.0GHz Core Duo Super Pi times:
Notebook Time
Acer Aspire 5670 (1.66GHz Core Duo) 1m 22s
Acer TravelMate 8204WLMi (2.0GHz Core Duo) 1m 15s
Lenovo ThinkPad T60 (2.0GHz Core Duo) 1m 18s
IBM ThinkPad T43 (1.86 GHz Pentium M) 1m 45s
IBM ThinkPad Z60m (2.0 GHz Pentium M) 1m 36s
Fujitsu LifeBook N3510 (1.73 GHz Pentium M) 1m 48s
Dell Inspiron 6000D (1.6 GHz Pentium M) 1m 52s
Dell Inspiron 600M (1.6 GHz Pentium M) 2m 10s
HP Pavilion dv4000 (1.86 GHz Pentium M) 1m 39s
HP DV4170us (Pentium M 1.73 GHz) 1m 53s
Sony VAIO S380 (1.86 GHz Pentium M) 1m 45s
Ciao :)
Ah una cosa, ma in definitiva quanti memoria ha questa scheda video?
Sul sito Acer c'è scritto 256-512 Hipermemory!!
come sempre vedo che aiutate molto le persone inesperte di pc nessuno che m ida un po di ocnforto o aiuto cm lunedi selo vengo a prendere speriamo torni presto!!
scusate la domanda ma se volgio potro un giorno sostituire la scheda video ati x1400 con un x1600 spweriamo in una vopstra risposta.
tanosplash
01-04-2006, 13:54
Avete ragione tutti coloro che mi scrivono per lamentarsi che non trovano i driver bluetooth.
Sono sconcertato anche io ma li hanno tolti anche dall'ftp. :eek:
Sono oltre 70 mega... non ho modo di uploadarli....
l'indirizzo una volta era questo:
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_5670/driver/btw.zip
Volete provare nei prossimi giorni a vedere se torna disponibile? Sennò ditemi come volete fare, io li ho. :rolleyes:
Anche io ho questo acer
e prima di mettere l'xp prof mi stò dando da fare a trovare i driver
ecco cosa ho trovato ma li testo dopo il format c: e vi faccio sapere
http://rapidshare.de/files/14161651/BTW5.0.1.1200_2_.part1.rar.html
http://rapidshare.de/files/14196449/BTW5.0.1.1200_2_.part2.rar.html
Volevo porre una domanda da profano:
Durante l'installazione di windows x gli hd sata non si installano dei driver appositi premendo F6 ? (spero di non averla detta grossa)
Anche io ho questo acer
e prima di mettere l'xp prof mi stò dando da fare a trovare i driver
ecco cosa ho trovato ma li testo dopo il format c: e vi faccio sapere
http://rapidshare.de/files/14161651/BTW5.0.1.1200_2_.part1.rar.html
http://rapidshare.de/files/14196449/BTW5.0.1.1200_2_.part2.rar.html
Volevo porre una domanda da profano:
Durante l'installazione di windows x gli hd sata non si installano dei driver appositi premendo F6 ? (spero di non averla detta grossa)
I driver x gli hd sata si installano solo se il chipset non supporta direttamente il disco seriale (tipo ICH5 intel), negli altri casi non servono, ma il disco viene riconosciuto ugualmente.Nei portatili non saprei , magari con XP SP2 può essere che non servano, ma non ne sono sicuro.
Per quanto riguarda i driver bluetooth, io non l'ho ancora usato il bluetooth fino ad ora, ma guardando nelle applicazioni mi sembra che i driver siano installati.
Dite che non funziona?
Per ciò che riguarda il S.O. io tengo l'Home x ora visto che non mi da nessunissimo problema.
Ho anche provato a stressare un pò il pc con test veri, installazioni disinstallazioni, e non sono mai inceppato in nessun tipo di problema, anzi sembra molto stabile.
Comunque confermate che il bluetooth non funziona??
come sempre vedo che aiutate molto le persone inesperte di pc nessuno che m ida un po di ocnforto o aiuto cm lunedi selo vengo a prendere speriamo torni presto!!
scusate la domanda ma se volgio potro un giorno sostituire la scheda video ati x1400 con un x1600 spweriamo in una vopstra risposta.
Che ti devo dire, certo non è una bella notizia....speriamo sia solo un caso singolo, non un difetto del note.
Hai provato all'accensione ad entrare nel bios?Magari si può essere corrotto forse togliendo la batteria e ricaricandolo....però e meglio non metterci le mani, magari poi non te lo riparano nemmeno in garanzia...
Oppure ad avviarlo da disco di ripristino o da floppy usb?
A proposito quando l'hai preso? Aveva il bios primissima serie?
Auguri :)
NO ERA L'ULTIMO IL 3119 COSA SIMILE CM ERA L'ULTIMO MA NN SO COSA SIA POTUTTO ACCADERE MALEDETTTO DOOM 3
MA AVOI QUANDO GIOCATE SI ACCENDE LA VENTOLINA E DALLA FESSURA DELLA SCHEDA MADRE ESCE ARIA ABBASTANZA CALDA??
A ME NN FA ENTRARE NEANKE NEL BIOS RIMANE TUTTO NEROSI ACENDONO SOLO LELUCETTE DEL CAVOLO
UFFFFFFA
tanosplash
01-04-2006, 16:31
I driver x gli hd sata si installano solo se il chipset non supporta direttamente il disco seriale (tipo ICH5 intel), negli altri casi non servono, ma il disco viene riconosciuto ugualmente.Nei portatili non saprei , magari con XP SP2 può essere che non servano, ma non ne sono sicuro.
Per quanto riguarda i driver bluetooth, io non l'ho ancora usato il bluetooth fino ad ora, ma guardando nelle applicazioni mi sembra che i driver siano installati.
Dite che non funziona?
Per ciò che riguarda il S.O. io tengo l'Home x ora visto che non mi da nessunissimo problema.
Ho anche provato a stressare un pò il pc con test veri, installazioni disinstallazioni, e non sono mai inceppato in nessun tipo di problema, anzi sembra molto stabile.
Comunque confermate che il bluetooth non funziona??
Grazie x la spegazione inerente gli hd sata,
il bluetooth funzionava era solo il problema di reperire i driver,
I driver bluetooth che ho suggerito sono ok!!
Cmq con xp prof sembra girare MOLTO meglio ;)
Grazie x la spegazione inerente gli hd sata,
il bluetooth funzionava era solo il problema di reperire i driver,
I driver bluetooth che ho suggerito sono ok!!
Cmq con xp prof sembra girare MOLTO meglio ;)
Perchè hai installato XP prof.
Con la versione Home avevi problemi?
tanosplash
01-04-2006, 17:13
Perchè hai installato XP prof.
Con la versione Home avevi problemi?
Si purtroppo,
ogni circa 5/10 min. che usavo il pc mi si impallava x un 30/40 secondi con la cpu al 100% .
Ho fatto il ripristino con il dvd creato al primo avvio del pc ma il problema è rimasto.
Così ho deciso di passare al prof con i driver presi dal sito ftp acer e devo dire che fino ad ora sembra vada decisamente meglio e soprattutto non si impalla + ogni 5/10 min.
P.S.
Penso di avere l'ultimissima serie mi è arrivato da 2 giorni ed ha il bios 3219
Ciao a tutti,
proprio ieri ho acquistato il 5672 WLMi...ai primi test non ho verificato particolari intoppi o rallentamenti, anzi mi sembra veloce (almeno rispetto al mio vecchio Amilo!!!). Inoltre ho installato GTA San Andreas, ho pompato tutte le opzioni video a manetta e la grafica è risultato fluida e ben fatta (ma l'ho testata per poco meno di 10 minuti...)
Le mie prossime mosse saranno quelle di riformattare, creare diverse partizioni per fare un dual boot e installarci su anche Linux (pensavo ad una Fedora Core 3)... ovviamente sarà dura far funzionare tutto sotto Linux, ma il primo traguardo è far partire scheda video, scheda audio, scheda di rete e wireless.
Vi farò sapere come procede
Ciao !!
Bene, cosi vedremo anche come gira il gioiellino sotto Linux :)
Per chi volesse aquistarlo confermo che pure il mio va molto bene, continuo a fare test su test, e tutto va alla grande!
Se i primi modelli avevano dei prob. forse dipendeva dal bios troppo fresco, gli ultimi sembrano molto stabili.
Quasi quasi x sfizio ci faccio un dual boot e installo anche XP pro!! :)
a voi quanto vi dura la batteria?
perchè a me più di 2 massimo 3 ore in risparimo super minino non va!!!
no il mio buon'anima andava bene stava sulle tre ore senza alimentazione con programmi a desktop con i giochi scendeva ad un'ora un'ora e mezza ma come fluidità e pe i giochi la x1400 non risultava eccezzionale ma buona rispetto a tutto quello che si era sentito dire in giro haime non ho potuto effettuare il bekman o cosa simile perche cm orami sapete domani si portano il prototipo in assistenza :cry: ma cmq se avete domande per cui io che lo avevo da 15 giorni posso sapere non preoccupatevi di chiedere ok??
addivittitivi
Ma, non ho ancora testato a fondo il consumo della batteria, ma penso che si divrebbe avvicinare alle 3 0re :)
manovale sonoro
02-04-2006, 21:55
Ma, non ho ancora testato a fondo il consumo della batteria, ma penso che si divrebbe avvicinare alle 3 0re :)
oggi in treno o potuto guardare 2 ore e 50 di divx.
a casa ho fatto un test, lasciandolo "acceso" senza utilizzare alcuna applicazione e mi è arrivato quasi a 4 ore
manovale sonoro
02-04-2006, 21:57
Salve a tutti,
ho un problemino con il mio acer aspire 5672... in poche parole l'audio del microfono risulta bassissimo e non riesco a modificarlo....se faccio il test audio la barretta verde si alza fino su in alto solamente se faccio un urlo isterico tipo altro dei moicani...qualcuno ha qualche idea ? Ho provato anche a disistallare e installare di nuovo i driver del programma della scheda audio ma niente di niente....Ho provato a inserire un altro microfono x vedere se poteva dipendere da quello integrato ma nulla lo stesso ! Pls help sono disperata non so come fare :cry:
risolvere questo problema è semplice.
fai doppio click nella icona in basso vicino l'orologio.
clicca su opzioni ed abilita i controlli avanzati
dopodichè accertati che nel menù del mixer compaia la voce "volume mic"
una volta fatto questo clicca su "avanzate" ed abilita la voce "peramplificazione microfono"
ed il gioco è fatto
ho chiamato ieri il negozio dove ho comperato il pc mi hanno detto che la batteria dovrebbe durare un sacco visto che è 8 cell battery e per loro posso avare unguasto alla batteria...domani lo porto e vediamo cosa mi fanno e visto che ci sono gli chiedo di aggiornarmi il bios cosi vediamo se mi vede ancora solo 128 mb di video!!
cmq ho provato commandos strike force è mi va benissimo anche la scheda video risponde alla grande!!!meno male :cool:
appena ho notizie nuovo vi farò sapere!!!
ho chiamato ieri il negozio dove ho comperato il pc mi hanno detto che la batteria dovrebbe durare un sacco visto che è 8 cell battery e per loro posso avare unguasto alla batteria...domani lo porto e vediamo cosa mi fanno e visto che ci sono gli chiedo di aggiornarmi il bios cosi vediamo se mi vede ancora solo 128 mb di video!!
cmq ho provato commandos strike force è mi va benissimo anche la scheda video risponde alla grande!!!meno male :cool:
appena ho notizie nuovo vi farò sapere!!!
Sta storia della memoria video non la sò bene nemmeno io.
Sul sito acer c'è scritto che dovrebbe averne 256_512 hypermemory, però molti dicono 128-512!
Non riesco a capire quanta ,memoria abbia in realtà, e se il bios lo riporta in maniera corretta.
c 'è nessuno di voi che gioca a football manager 2006??
perchè provandolo ieri non mi si visulizza a tutto schermo!ma mi rimande con i lati neri e quindi in risoluzione penso 1024 x 768!!
Alexl1976
03-04-2006, 19:09
Ciao rgazzi, pure io ho preso l'acre in qestione, ma con questa configurazione:
ACER - Aspire 5672 wlmi
PC Notebook, processore Intel Dual Core T1300, 1,66 GHz, HD da 100 Gb, RAM 1.024 Mb, scheda video Ati X1400 128 Mb, unità ottica DVD writer +R/RW, -R/RW double layer,
e per il momento non esono molto soddisfatto, il pc mi si pianta diverse volte e se provo a lanciare 3d Mark 2003 non ce la fa' nemmeno afinire il test che si pianta prima.
Bo' forse dipende dal fatto che ha la prima versione di bios, voi cosa ne pensate?
E voi siete soddisfatti oppure no?
oggi ho mandato in assistenza il pc...
prima però dal negozio abbiamo chiamato il centro acer e ho notizie riguardo la durata effettiva della batteria e il problema bios che legge 128 invece di 256 mb di video...
la batteria deve durare 3.5 ore
la scheda video è una 256 (hanno chiamato il centro assistenza ati per avere la conferma e hanno detto che è il bios che la vede da 128 ma è una 256)
cmq ho richiesto l aggiornamento del bios e dei driver della scheda video visto che non riesco a trovare driver più recenti (incomprensibile perchè sul sito della ati hanno messo quelli per la beta di windows vista e quelli per xp)
poi tra 15 giorni vi saprò dire se effettivamente mi hanno risolto questo problema della batteria!!
Ciao rgazzi, pure io ho preso l'acre in qestione, ma con questa configurazione:
ACER - Aspire 5672 wlmi
PC Notebook, processore Intel Dual Core T1300, 1,66 GHz, HD da 100 Gb, RAM 1.024 Mb, scheda video Ati X1400 128 Mb, unità ottica DVD writer +R/RW, -R/RW double layer,
e per il momento non esono molto soddisfatto, il pc mi si pianta diverse volte e se provo a lanciare 3d Mark 2003 non ce la fa' nemmeno afinire il test che si pianta prima.
Bo' forse dipende dal fatto che ha la prima versione di bios, voi cosa ne pensate?
E voi siete soddisfatti oppure no?
Mah, non sapevo nemmeno chew esistesse una versione con 1G di ram e disco da 100G, sei sicuro sia il 5672wlmi??
Sul sito Acer mi sembra non compaia neppure la tua versione.
Comunque io personalmente x il momento sono molto soddisfatto, anche se devo dire che il mio è uno degli ultimissimi, quindi con bios nuovo.
In ogni caso altri utenti hanno avuto un problema tipo il tuo, e non solo con questo portatile ma con acer con centrino duo in generale, e la maggior parte ha risolto installando XP Professional.
oggi ho mandato in assistenza il pc...
prima però dal negozio abbiamo chiamato il centro acer e ho notizie riguardo la durata effettiva della batteria e il problema bios che legge 128 invece di 256 mb di video...
la batteria deve durare 3.5 ore
la scheda video è una 256 (hanno chiamato il centro assistenza ati per avere la conferma e hanno detto che è il bios che la vede da 128 ma è una 256)
cmq ho richiesto l aggiornamento del bios e dei driver della scheda video visto che non riesco a trovare driver più recenti (incomprensibile perchè sul sito della ati hanno messo quelli per la beta di windows vista e quelli per xp)
poi tra 15 giorni vi saprò dire se effettivamente mi hanno risolto questo problema della batteria!!
Quindi hanno confermato che la vigi ha memoria da 256M??
Bene, speriamo sia vero, non è facile credere all'asistenza Acer!! :D
tanosplash
03-04-2006, 21:50
Mah, non sapevo nemmeno chew esistesse una versione con 1G di ram e disco da 100G, sei sicuro sia il 5672wlmi??
Sul sito Acer mi sembra non compaia neppure la tua versione.
Comunque io personalmente x il momento sono molto soddisfatto, anche se devo dire che il mio è uno degli ultimissimi, quindi con bios nuovo.
In ogni caso altri utenti hanno avuto un problema tipo il tuo, e non solo con questo portatile ma con acer con centrino duo in generale, e la maggior parte ha risolto installando XP Professional.
La trovi su euronics se non ricordo male ;)
Quindi hanno confermato che la vigi ha memoria da 256M??
Bene, speriamo sia vero, non è facile credere all'asistenza Acer!! :D
si beh il tipo del negozio ha dovuto parlare tipo con 4 persone visto la bella incompetenza degli operatori...leggevano le note che c erano sui listini :oink: furbi vero!!!?!! cmq la conferma è arrivato dalla ATI quindi più affidabile!!! :cool:
scustae ho letto in varie pagine web che il sistema operativo win home non supporta il dual core e che forse ce un'agiornamento che si deve pagare acquistando una licenza il nostro questa linceza gia la possiede oppure no e secondo voi appena m iritorneranno il gioiellino che e partito ieri e non si sa quando melo ritornano che cosa consigliate gli installo il win pro?? che supporta il dual core??
fatemi sapere ciaoooooooooooooo
scustae ho letto in varie pagine web che il sistema operativo win home non supporta il dual core e che forse ce un'agiornamento che si deve pagare acquistando una licenza il nostro questa linceza gia la possiede oppure no e secondo voi appena m iritorneranno il gioiellino che e partito ieri e non si sa quando melo ritornano che cosa consigliate gli installo il win pro?? che supporta il dual core??
fatemi sapere ciaoooooooooooooo
XP Home supporta gia benissimo,due processori.
agramirez
04-04-2006, 12:55
Ciao
provate qui per i drivers bluetooth
http://www.acerpanam.com/synapse/forms/portal20.cfm?website=AcerPanAm.com/us&siteid=7293&areaid=7&formid=3394&LINKTEXT=Drivers%20%26%20Downloads
Ciao
manuelsal
04-04-2006, 13:20
Ho notato che ci sono diverse correnti di pensiero tuttavia ho letto anche delle scorrettezze.
Io ho ordinato il portatile e arriverà dagli USA l'11 aprile quindi spero di prendermi bios aggiornati...
NTFS gestisce meglio file di piccole - medie dimensioni quindi per prestazioni migliori usate ntfs
FAT32 è piu performante con i file grandi, fatevi una partizione da 2gb e metteteci il file di swap (formattato fat32)
Volevo chiedervi delle informazioni dettagliate se qualcuno me le puo dare lo apprezzerei
ES:
- potete fare test 3d con giochi di nuova generazione riportando configurazione e FPS?
- si scalda?
- potete fare i bench completi sul prodotto?
secondo voi è meglio il toshiba a100-155 o l'aspire (li pagherei la stessa cifra)
grazie mille
secondo voi è meglio il toshiba a100-155 o l'aspire (li pagherei la stessa cifra)
grazie mille
Dipende tutto dalla configurazione del Toschiba, se è la stessa vedi gli acessori, lo schermo etc.Personalmente ho preferito L'acer perchè in passato ho avuto parecchi guai con i toshiba , però, a ognuno il suo... :)
Scusatemi ma dopo aver scaricato il file .rar come faccio ad aggiornare il bios
c'è bisogno di qualche programma per l'installazione???
mi potete spiegare i vari procedimenti????
ho un Acer Aspire 5670
:cincin:
Vorrei provare anch'io ad installare xp pro.
Dite che c'è differenza come prestazioni?? :)
oggi mi e arrivato sul telefonino un messagio dell'acer che m idice che il mio pc e arrivato e ke è in fase di riparazione e cmq cester ma non dicevi che nonc era nesuna differenza tra xp home e pro secondo me il pro fa funzionare meglio il dual core
poi boooooooooooooo
salutoni a tutti
tanosplash
05-04-2006, 16:17
Vorrei provare anch'io ad installare xp pro.
Dite che c'è differenza come prestazioni?? :)
Io test con la home non ne ho fatti, ma ti assicuro che con il prof aggiornato a questa mattina ( :D ) va decisamente meglio ;)
tanosplash
05-04-2006, 19:06
Mi dite da dove scaricare eRecovery Management ?
O mi consigliate un altro prog valido x crearmi un dvd che parta in auto e ripristini il sistema?
tanosplash
05-04-2006, 19:11
Mi dite da dove scaricare eRecovery Management ?
O mi consigliate un altro prog valido x crearmi un dvd che parta in auto e ripristini il sistema?
Mi rispondo da solo alla prima domanda , ecco qui il link
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/empowering_technology/utility/as_5510_9500/erecovery_1.2.14.5.zip
Attendo consigli x la seconda
Scusatemi ma dopo aver scaricato il file .rar come faccio ad aggiornare il bios
c'è bisogno di qualche programma per l'installazione???
mi potete spiegare i vari procedimenti????
ho un Acer Aspire 5670
:cincin:
c'è qualcuno che mi può aiutare
:help: :help: :help:
Salve gente,
dunque stavo provando a mettere su Linux e Win$ozz e ho formattato l'HD per fare una bella serie di partizioni utili allo scopo... ma ho avuto problemi con ll MBR dell'HD: in pratica dopo avere installato Linux, il cd di installazione di Win$ XP Pro SP2 non e' voluto partire, probabilmente perche' l'MBR ha gia' della roba su (???). :muro: (o forse ha paura di Linux :D )
Mi era gia' capitato con l'Amilo, ma non ricordo come avevo risolto... comunque ho pensato di ripristinare il sistema com'era e partizionare con Win$ozz... ma una volta inserito il recovery disk, questo mi ha detto che non trovava la partizione C, quindi se n'e' lavato le mani.... che razza di recovery e'?? non dovrebbe ripristinare da solo tutto il sistema com'era all'uscita dalla fabbrica? Un amico con un ACER e' riuscito a ripristinare tutto dopo che avevamo incasinato per bene il suo Hard Disk con n partizioni
Sapete come potrei fare per ripristinare?
Grazie mille
Volevo chiedere ai possessori, ma questo modello è dotato di sintonizzatore tv analogico/digitale? nel depliant non risulta, mi sembra strano che nel 5652 Wlmi ci sia e in questo invece non è previsto...ma la sigla Wlmi allora che cavolo significa?
Volevo chiedere ai possessori, ma questo modello è dotato di sintonizzatore tv analogico/digitale?
No, il 5672 non ha il sintonizzatore TV.
mi sembra strano che nel 5652 Wlmi ci sia e in questo invece non è previsto...
5672 appartiene alla serie 5670 che non monta un tale device di serie.
Ciao
tanosplash
07-04-2006, 20:26
Ho fatto il test con pcmarc05
ed ecco come riconosce la sk video:
Description ATI Mobility Radeon X1400
Manufacturer ATI Technologies Inc.
Total Local Video Memory 134 MB
Total Local Texture Memory 134 MB
Total AGP Memory 504 MB
Driver File ati2dvag.dll
Driver Version 6.14.10.6587
Driver Details 8.202-051201a2-029211C-Acer
Driver Date 12-1-2005
Driver WHQL Certified true
Max Texture Width 4096 px
Max Texture Height 4096 px
Max User Clipping Planes 6
Max Active Hardware Lights 8
Max Texture Blending Stages 8
Fixed Function Textures In Single Pass 8
Vertex Shader Version 3.0
Pixel Shader Version 3.0
Max Vertex Blend Matrices 37
Max Texture Coordinates 8
VGA Memory Clock 0.0 Hz
VGA Core Clock 305.664062500
Volevo chiedere ai possessori, ma questo modello è dotato di sintonizzatore tv analogico/digitale? nel depliant non risulta, mi sembra strano che nel 5652 Wlmi ci sia e in questo invece non è previsto...ma la sigla Wlmi allora che cavolo significa?
No, non c'è per fortuna, tanto anche se ci fosse quel sinto tv non funziona, crea solo problemi.
Se vuoi un buon ricevitore tv ti conviene prenderne uno a parte, lascia perdere quello incorporato nei note :)
Ho fatto il test con pcmarc05
ed ecco come riconosce la sk video:
Description ATI Mobility Radeon X1400
Manufacturer ATI Technologies Inc.
Total Local Video Memory 134 MB
Total Local Texture Memory 134 MB
Total AGP Memory 504 MB
Driver File ati2dvag.dll
Driver Version 6.14.10.6587
Driver Details 8.202-051201a2-029211C-Acer
Driver Date 12-1-2005
Driver WHQL Certified true
Max Texture Width 4096 px
Max Texture Height 4096 px
Max User Clipping Planes 6
Max Active Hardware Lights 8
Max Texture Blending Stages 8
Fixed Function Textures In Single Pass 8
Vertex Shader Version 3.0
Pixel Shader Version 3.0
Max Vertex Blend Matrices 37
Max Texture Coordinates 8
VGA Memory Clock 0.0 Hz
VGA Core Clock 305.664062500
Qualcosa non quadra, sembra che la scheda non venga riconosciuta in maniera appropriata
tanosplash
08-04-2006, 14:02
Qualcosa non quadra, sembra che la scheda non venga riconosciuta in maniera appropriata
Ne sono convinto anch'io :(
Hai suggerimenti ?
Ne sono convinto anch'io :(
Hai suggerimenti ?
Probabilemente è troppo nuova x 3dmark 05.
Senz'altro sara riconosciuta in maniera corretta da 3DMark 06 :)
non procede granchè bene... la fedora core 3 non riconosce quasi nulla da sola. Ora sto tirando giù la 5 per vedere come se la cava. Tra l'altro ho letto in giro che per la scheda video al momento ancora non c'e' supporto Linux.
Nel frattempo forse ho capito perché il recovery cd non funzionava: forse cerca una partizione FAT mentre io avevo convertito tutto (la parte Win$ozz) in NTFS.. tornando a FAT ha rimesso in ordine (???) le cose. A questo proposito domando a chi non ha eseguito formattazioni e ridimensionamenti:com'è diviso l'HD originariamente? se non ricordo male c'era C e D (dimensioni e contenuto originario?). Esiste o no la partizione nascosta?
Ciao a tutti!
Non mi sembra ci siano partizioni nascoste!
Dopo dò un'occhiata al momento sono al desk :)
Cristallina83
09-04-2006, 09:46
Ci sono 3 partizioni...
Una per il sistema operativo da 2 o 3 gb e altre due da non ricordo quanto ! :D Cmq io non ho provato l'xp home appena preso, ho subito formattato e istallato xp pro...il pc è una bestia, sono più che soddisfatta. Silenzioso, scattante e veloce...
Si c'è una partizione nascosta da 3,9 gb, e 2 da 57gb, di cui una contiene il sistema operativo.tutte e tre sono in fat 32
Ci sono 3 partizioni...
Una per il sistema operativo da 2 o 3 gb e altre due da non ricordo quanto ! :D Cmq io non ho provato l'xp home appena preso, ho subito formattato e istallato xp pro...il pc è una bestia, sono più che soddisfatta. Silenzioso, scattante e veloce...
Si, vero anch'io ne sono soddisfatto,
Unica cosa è la batteria, speravo durasse qualcosina :) in più
manovale sonoro
09-04-2006, 15:24
non sono riuscito ancora a capire una cosa:
la scheda audio del 5670 (chipset realtek) supporta sistemi 5.1 o simili? non riesco a modificare la configurazione in modo da usare il mio sistema 5.1 .. mi visualizza solo l'opzione "speaker 2 canali"
boh!
non sono riuscito ancora a capire una cosa:
la scheda audio del 5670 (chipset realtek) supporta sistemi 5.1 o simili? non riesco a modificare la configurazione in modo da usare il mio sistema 5.1 .. mi visualizza solo l'opzione "speaker 2 canali"
boh!
Penso di no, ma non vorrei sbagliarmi.In ogni caso in un note di solito non sono implementate questo genere di opzioni, per averle devi usare una scheda audio usb.
Anche perchè non avresti neppure le uscite x collegare i 5 + 1 canali.
Non sarebbe male come idea se incominciassero a mettere l'uscita ottica digitale però :)
SuperMarioCar
09-04-2006, 20:34
Sapete dirmi il modello e la forma, od una foto della batteria che monta ?
é' una normale batteria acer, che forma dovrebbe avere??
Comunque nel sito Acer sotto il modelòlo 5672 trovi tutte le info che cerchi..
Ciao :)
SuperMarioCar
09-04-2006, 21:25
Acer ne usa di vari tipi, io ho in mente una piuttosto lunga (21x6x2 cm), con connettore da un lato, ed esternamente zigrinata, è presente anche un piedino in gomma, praticamente quella che usa la serie Travelmate 2300 2400 4000 4500.
Sai se è la stessa ?
Modello ZL1A
Part. Number : BT.T5003.001
SuperMarioCar
09-04-2006, 21:31
Ecco una foto :
manovale sonoro
09-04-2006, 23:06
Penso di no, ma non vorrei sbagliarmi.In ogni caso in un note di solito non sono implementate questo genere di opzioni, per averle devi usare una scheda audio usb.
Anche perchè non avresti neppure le uscite x collegare i 5 + 1 canali.
Non sarebbe male come idea se incominciassero a mettere l'uscita ottica digitale però :)
ti sbagli invece
l'altro mio portatile ha la possibilità di utilizzare come ulteriori line out il jack del microfono e via dicendo..
dal software scegli come utilizzare l'uscita ed allora ecco che puoi dire "utilizza i primi due jack per implementare un impianto 5.1"
Ecco una foto :
Puo essere uguale esternamente, ma le caratteristiche possono cambiare.Sai che ne esistono di diversi tipi.Penso che un note così nuovo con caratteristiche diverse abbia una batteria adatta.Comunque esternemente è quella zigrinata dietro. :)
ti sbagli invece
l'altro mio portatile ha la possibilità di utilizzare come ulteriori line out il jack del microfono e via dicendo..
dal software scegli come utilizzare l'uscita ed allora ecco che puoi dire "utilizza i primi due jack per implementare un impianto 5.1"
Si, è vero, anche io sul pc ho la possibilità di fare una cosa simile, ma sul note mi sembra non si possa, anche perchè ripeto che secondo me ha poco senso :)
Comunque so che questo note ha l'uscita audio spdif che dovrebbe essere un'uscita digitale, ma non mi sono mai interessato a riguardo.
Ciao
SuperMarioCar
10-04-2006, 08:26
Puo essere uguale esternamente, ma le caratteristiche possono cambiare.Sai che ne esistono di diversi tipi.Penso che un note così nuovo con caratteristiche diverse abbia una batteria adatta.Comunque esternemente è quella zigrinata dietro. :)
Invece cambia poco, una volta definita la tensione, la corrente, data dal numero degli elementi identifica solo la "capienza" quindi la durata, per il resto sono utte uguali.
Ciao a tutti
Il mio Aspire 5762wlmi l'ho formattato e installato XPPro
Ho recuperato ed installato tutti i driver, ma il software eBackup
non vuole partire.
Avendo formattato il disco ho anche eliminato la partizione nascosta da 3,9 Gb
.... penso il motivo sia questo.
Qualcuno ha lumi in merito?
:mc:
Grazie
eBackup
non vuole partire.
Avendo formattato il disco ho anche eliminato la partizione nascosta da 3,9 Gb
.... penso il motivo sia questo.
Qualcuno ha lumi in merito?
:mc:
Grazie
Ciao,
anche io ho formattato tutto ed eliminato di conseguenza la partizione da 3.9 Gb. Sei riuscito ad installare eRecovery (io non ho trovato sul sito web dell'Acer i driver), probabilmente è questo il motivo per cui anche eBackup non funziona (forse gli serve eRecovery?). Un metodo per farlo ripartire è
fomattare una partizione col filesystem fat e re-installare dal cd di recovery.
Così però ti rimette il suo Windows e non usi il tuo XP Pro.... :(
Il sgreto sta nel non eliminare la partizione di 3,9 giga, fare 2 partizioni , formattarle e lasciare intatta quella di Erecovery.
Salve a tutti! :) Anch'io ero intenzionato a comprare questo computer, ma leggendo le vostre opinioni sono stato un pò impressionato.
Avendo letto la lunghissima discussione dall'inizio ho potuto osservare come dalle prime opinioni negative si arrivava man a mano a delle considerazioni più positive. Potrebbe essere possibile che la Acer abbia successivamente rilasciato una versione migliore del notebook essendosi accorta di alcuni errori commessi...?
Mi chiedo poi se quelli della Acer ci facciano o ci siano visto che sul volantino scrivono "Acer consiglia Windows XP Professional" e poi a tutti i computer hanno messo l'Home Edition... :confused: poi sul volantino hanno scritto che la ram è di 512MB, mentre come avete detto voi e ha ammesso pure la acer sono 256 effettivi!!! non mi sebra giusto!
Volevo poi sapere se qualcuno di voi che ha già questo portatile ha usato programmi come Adobe Premier, After Effect, Avid, Flash o simili per sapere come funzionano.
Cmq sono sempre abbastanza intenzionato all'aquisto dell'aspire 5672wlmi, visto anche il fatto che ora il prezzo è sceso fino a 1400 euro!
Le altre due possibilità sarebbero l'ASUS Serie A6J (A-Q039h) oppure il Sony VAIO Serie FE (VGN-FE11 S/M/H) anche se questi costano di più.
Voi cosa mi dite? :muro:
Ciao! :D
Mah guarda tutto sommato sotto Win$ozz funziona a meraviglia. Con Linux sto avendo qualche grattacapo....
Le altre due possibilità sarebbero l'ASUS Serie A6J (A-Q039h)
si vabbé la scheda video è una x1600, però non hai 2 Gb di RAM! :D
Sony VAIO Serie FE (VGN-FE11 S/M/H)
dei Sony ne ho sentito parlare male.. anche io ero intenzionato all'inizio a prendere un VAIO, ma su 5 colleghi che ne hanno comperato uno, ben 4 hanno avuto problemi (per 3 di loro il notebook si spegneva - problemi con le saldature forse, c'è una causa contro la sony in corso - mentre l'ultimo aveva il masterizzatore fuori uso dalla prima accensione...)
Ciao
manovale sonoro
11-04-2006, 16:23
Il sgreto sta nel non eliminare la partizione di 3,9 giga, fare 2 partizioni , formattarle e lasciare intatta quella di Erecovery.
il problema è:
percvhè ricorrere ad Erecovery per reinstallare tutto? è una cosa alquanto inutile.
eliminate tutte le partizioni e createne una nuova direttamete durante l'isntallazione di windows.
non serve a nulla la partizione originaria creata dalla acer, leggete i miei post precedenti in cui spiego come ottenere il max da questo portatile.
provate almeno, non ne rimarrete delusi...non vi costa nulla tentare... mi direte poi "avevi ragione" ;)
il problema è:
percvhè ricorrere ad Erecovery per reinstallare tutto? è una cosa alquanto inutile.
eliminate tutte le partizioni e createne una nuova direttamete durante l'isntallazione di windows.
non serve a nulla la partizione originaria creata dalla acer, leggete i miei post precedenti in cui spiego come ottenere il max da questo portatile.
provate almeno, non ne rimarrete delusi...non vi costa nulla tentare... mi direte poi "avevi ragione" ;)
No, non è quello il discorso.
X formattare ed installare xp non servono ne guide ne altro!!
Il fatto è che era stato chiesto come ripristinare Erecovery, visto che Acer non fornisce il programma, e io ho lanciato questa soluzione.
Questo fatto che la acer non fornisce il cd dei programmi è alquanto strano, mi domando se chiedendolo a loro fosse possibille aver il computer con direttamente installato XP per evitare problemi.
obij2005
12-04-2006, 13:14
scusami,ma dove lo hai visto a 1400 euro questo portatile? io lo deovei prendere ma sul listino che ho costa 1600
1400 € è impossibile!
Io l'ho pagato 1690!! :(
Questo fatto che la acer non fornisce il cd dei programmi è alquanto strano
In realtà loro ti forniscono un portatile con preinstallato Windows XP e una serie di tools, tra cui eRecovery, che ti consente di creare un DVD di ripristino.
In caso di necessità, inserendo questo DVD all'avvio e specificando che vuoi fare il boot dall'unità DVD, viene ripristinato il sistema così com'era quando l'hai avviato la prima volta (almeno per quanto riguarda la partizione del sistema operativo, le altre partizioni forse non le tocca, ma non sono sicuro), e quindi ti reinstalla anche Windows XP.
E' forse questo anche un modo per evitare che tu diffonda il tuo cd di windows ad altri.. perché così facendo tu hai solo la copia di windows con la licenza per essere utilizzata sul portatile.
Inoltre se tu vuoi utilizzare una versione di Windows diversa da quella preinstallata, lo puoi fare perché sul sito ftp ti puoi scaricare tutti i driver necessari.
Con Linux è un altro paio di maniche, ancora non trovo il driver per la scheda di rete, per la scheda video ancora non provo il driver (generico) fornito da ATI e purtoppo visualizzo un orrendo 1024x768 o rapporti simili...
ciao
ragazzi devo spezzare una lanvcia a favore di acer al contrario di tutte puelle persone che dicon oche l'assistenza acer fa schifo!
oggi mi è arrivato un messaggiono sulcell uin cui mi diceva che il mio pacco era stato riparato e rispedito entro due giori lavorativi riavro il mio poratile sn un pasqua!!!!
sperando che ritorni come glielo dato cioe senza un grazzio e spero con gli stessi pezziii!
come posso sapere se quell oche m ihanno sotituito è uguale a quello che avevo prima?? cioe parliamoci chiaro
da dv posso vedere se ad esempio la scheda madre è quella del mio portatile cioe espandibile a 4 giga ecc ecc???vediamo non vedo l'ora speriamo che la tnt consegni fin oa sabato.
cmq vi faro sapere lololololololololllllllllllllllllllllllllllllllll :sofico: :D
ragazzi devo spezzare una lanvcia a favore di acer al contrario di tutte puelle persone che dicon oche l'assistenza acer fa schifo!
oggi mi è arrivato un messaggiono sulcell uin cui mi diceva che il mio pacco era stato riparato e rispedito entro due giori lavorativi riavro il mio poratile sn un pasqua!!!!
sperando che ritorni come glielo dato cioe senza un grazzio e spero con gli stessi pezziii!
come posso sapere se quell oche m ihanno sotituito è uguale a quello che avevo prima?? cioe parliamoci chiaro
da dv posso vedere se ad esempio la scheda madre è quella del mio portatile cioe espandibile a 4 giga ecc ecc???vediamo non vedo l'ora speriamo che la tnt consegni fin oa sabato.
cmq vi faro sapere lololololololololllllllllllllllllllllllllllllllll :sofico: :D
Cosa aveva il tuo portatile?
Che hanno sostituito??
praticamente il mi oportaile dopo appena 15 giorni si e rotto in pratica priam stavo giocando a quake 4 e l'immagin idi gioco dopo2 ore che ci giocavo e dopo tutta la mattinata del portatile acceso incominciavano a sgranarsi e fare delle deformazioni che rendevano i lgioco in gicoabile e quindi m isn detto pazienza giochiamo a doom3
carico il gioco faccio carica partita e si pianta li aspetto 15 minuti e niente non succede niente o provato a premere tutti i tasti del mondo ma niente e quindi mi sn deto facciamo un bella cosa teniamo premuto il pulsante di spegnimento per 5 secondiiiii e il pc si spegne :cry:
ripremo il bottoncino e magia non si accende piu cioè monitor nero tutte le lucette le funzionano hard disk e scheda video ok si sentono girare ma nient eil pc non ne vuole sapere a da giorno 5 di questo mese che lo spedito e si spera cheentro due gironi lavorativi da oggi arrivi!
speriamo arrivi buono senza grafi e cose simili ma gentilmente potete farmi sapere come posso vedere se quello che hanno sostituito e uguale migliore o peggiore di quello che avevo?da premettere che non so ancora che danno sia stato a causare la rottura del pc e nenache cosa hann osostituiti perche non mi è arrivato ancora niente!
a presto"!!!!!!! :sofico: :D
praticamente il mi oportaile dopo appena 15 giorni si e rotto in pratica priam stavo giocando a quake 4 e l'immagin idi gioco dopo2 ore che ci giocavo e dopo tutta la mattinata del portatile acceso incominciavano a sgranarsi e fare delle deformazioni che rendevano i lgioco in gicoabile e quindi m isn detto pazienza giochiamo a doom3
carico il gioco faccio carica partita e si pianta li aspetto 15 minuti e niente non succede niente o provato a premere tutti i tasti del mondo ma niente e quindi mi sn deto facciamo un bella cosa teniamo premuto il pulsante di spegnimento per 5 secondiiiii e il pc si spegne :cry:
ripremo il bottoncino e magia non si accende piu cioè monitor nero tutte le lucette le funzionano hard disk e scheda video ok si sentono girare ma nient eil pc non ne vuole sapere a da giorno 5 di questo mese che lo spedito e si spera cheentro due gironi lavorativi da oggi arrivi!
speriamo arrivi buono senza grafi e cose simili ma gentilmente potete farmi sapere come posso vedere se quello che hanno sostituito e uguale migliore o peggiore di quello che avevo?da premettere che non so ancora che danno sia stato a causare la rottura del pc e nenache cosa hann osostituiti perche non mi è arrivato ancora niente!
a presto"!!!!!!! :sofico: :D
Non ti preoccupare, mica possono metterci componenti diversi da quelli originali!
Sicuramente avranno sostutuito il pezzo guasto con uno nuovo uguale o compatibile, ma di sicuro con le stesse caratteristiche!
Di solito in riparazioni gli oggetti vengono trattati bene, almeno x le esperienze che ho avuto io (anche se non ho mai avuto a che fare con Acer)
non ho mai riscontrato problemi simili a questi. :)
sperando che ritorni come glielo dato cioe senza un grazzio e spero con gli stessi pezziii!
come posso sapere se quell oche m ihanno sotituito è uguale a quello che avevo prima??
Al mio vecchio Fujitsu era successa più o meno la stessa cosa.. e la diagnosi era stata: chip della scheda video malfunzionante.
Quando ho riavuto indetro il notebook mi sono accorto che l'avevano sostituito... intendo era lo stesso modello ma non era fisicamente quello che gli avevo mandato. Me ne sono accorto perché gli adesivi delle licenze erano stati staccati e riappiccicati, e il MAC address della scheda di rete era cambiato.
Immagino che per i portatili sia difficile sostituire solo un componente come può essere il chip della scheda video; forse in questi casi preferiscono ridartene indietro uno uguale ma funzionante.
Facci sapere!
CIAO
ma speriamo che mi ritornino il mio
Salve a tutti, io ho il 5670 da due mesetti circa ma con un allestimento diverso dal vostro per hd da 80 sata e ram 1 gb.. per il resto =..volevo sapere se c'è modo di velocizzarlo senza formattare.. mantenendo l'home.. più che altro xè nn ho il professional e nn saprei come procurarlo. Premetto che ho portato la partizione del sistema operativo in ntfs praticamente dopo 4 gg con una stringa digitata dal prompt di dos. Da allora si è rallentato molto di più e per un avvio completo impiega 2 minuti :muro:
Per poter installare il pro si deve per forza prendere un pacchetto nuovo? <grazie>
Come nn detto... messo il pro ora è diventato una scheggia rispetto a prima.. dopo aver installato tutto ha più che dimezzato il tempo di avvio.. unico problema me l'ha dato l'epower management..a fine installazione mi da l'errore che allego nella foto..ma forse xè devo ancora mettere l'sp2 che sto scaricando boh.. speriamo; subito dopo l'installazione se cliccavo annulla mi asciava aperta l'applicazione ma bloccata..quindi dopo aver rifatto tt 3 volte l'ho disinstallata xè tanto va lo stesso... sapete x caso a cosa può essere dovuto? :help:
Con l'SP2 ho rieseguito l'installazione con successo.. ora tt funziona a meraviglia... naturalmente con tt queste app più antivir ho raggiunto un minuto e 23 per l'avvio saluti
raga oggi è tornato il prototipo
vorrei dire yn up all'assistenza acer
mi hanno sostituito la scheda madre
edi lpc e sempre velocissimo mi consigkliate di installare il provessional ma cm posso mantenere la licenza dell'home fatem isapere ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
sono trooooooppoooooooooooo contentooooo :sofico: :D :sofico:
RAGAZI CANNTATO VITTORIA TROPPO PRESTO
HO APPENA VISTO LE CARATTERISTICHE DELLA SCHEDA MADRE E SOREPRESA!
MI SPUTA TRAVEL MATE XXXX CIOE MI HANNO MESSO UNA SCHEDA MADRE DI UN'ALTRO PC??
ED ORA COME FACIO PER I DRIVER E PER IL RESTO E SE DEVO AGGIORNARE LA SCHEDA VIDEO E LA SCHEDA AUDIO
DA QUALE SEZIONE DOWNLOAD LO DOVREI FARE DA QUELA DEL 65670 OPPURE DEL TRAVELMATE XXXX CHE POI SECONDO ME è LA VERSIONE 4670 GUARDANDO IN GIRO!!!!
CM FACCIO
CAVOLO
SONO RIMASTO SORPRESOE HA UNA VERSIONE SOFTWARE DEL BIOS 0.3209
BHO COSA DEVO FARE AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :mc: :mc:
RAGAZI CANNTATO VITTORIA TROPPO PRESTO
HO APPENA VISTO LE CARATTERISTICHE DELLA SCHEDA MADRE E SOREPRESA!
MI SPUTA TRAVEL MATE XXXX CIOE MI HANNO MESSO UNA SCHEDA MADRE DI UN'ALTRO PC??
ED ORA COME FACIO PER I DRIVER E PER IL RESTO E SE DEVO AGGIORNARE LA SCHEDA VIDEO E LA SCHEDA AUDIO
DA QUALE SEZIONE DOWNLOAD LO DOVREI FARE DA QUELA DEL 65670 OPPURE DEL TRAVELMATE XXXX CHE POI SECONDO ME è LA VERSIONE 4670 GUARDANDO IN GIRO!!!!
CM FACCIO
CAVOLO
SONO RIMASTO SORPRESOE HA UNA VERSIONE SOFTWARE DEL BIOS 0.3209
BHO COSA DEVO FARE AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :mc: :mc:
Mi sembra strano che abbiano messo una scheda madre diversa da quella originale!
Il processore e la ram risultano giusti?? :confused:
Mah, molto strano!!Comunque se il pc funziona non dovrebbero esserci problemi, puo darsi che la scheda sia uguale ma con un bios diverso!
Comunque io ti consiglio di non toccare bios e firmware veri, rischieresti solo di danneggiare il note, anche pperchè se tutto funziona alla fine che problema c'è??
Ciao a tutti,
scusate, come creatore del thread mi dispiace di essere scomparso per un pò di tempo.
Ho avuto, ed ho ancora, molto da fare purtroppo.
Cmq:
1) skik, non preoccuparti, quello che vedi scritto è ciò che è scritto nelle stringhe DMI del BIOS, e volendo se uno vuole ci può scrivere pure che il manufacturer sei te, e il prodotto si chiama "pincopallino".
La scheda è uguale. Usa gli stessi driver tranquillamente.
L'unica cosa da fare è aggiorarti il BIOS. Mi raccomando una attenta esecuzione.
2) vi segnalo la pubblicazione di nuovi driver:
Per il wireless:
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?&DwnldID=9720&ProductID=2259
Per l'audio:
http://www.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True&title=HD%20Audio%20CODECs
Per la scheda video:
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/travelmate_8200/driver/ATI_8.231.zip
Ciao e buon divertimento.
no il portatile e ok allora posso aggiornare tuto dalla pagina degli aggiornamenti del 5670
tranne l'aggiornamento bios
beneeeeeeeeeeeee :sofico:
Certo,
ti consiglio di far uso di questa utility:
ftp://ftp.support.acer-euro.com/utilities/winphlash/winphlash-utility.zip
e di far sempre grande attenzione a quello che fai, con la corrente attaccata, naturalmente.
Vedrai che va tutto bene. Ti chiederà di fare il backup della vecchia versione, tu dagli un file qualsiasi (inutile per te) cambiando l'estensione in bak per esempio, che poi lui sovrascriverà.
Se non fa il backup del vecchio BIOS, non procede ad aggiornarlo.
E' probabile invece che se usi la versione DOS a linea di comando ti venga aggiornato anche il DMI, dato che adoperta (ho visto dai flag) la modalità n°3 di aggiornamento (leggi le opzioni e la guida che capisci cosa dico...)
Ciao
...allora posso aggiornare tuto dalla pagina degli aggiornamenti del 5670:sofico:
Beh, almeno per i driver che ho segnalato, ti consiglio di fare riferimento ai link che ho dato più che alla pagina Acer.
manovale sonoro
15-04-2006, 17:28
Ciao a tutti,
scusate, come creatore del thread mi dispiace di essere scomparso per un pò di tempo.
Ho avuto, ed ho ancora, molto da fare purtroppo.
Cmq:
1) skik, non preoccuparti, quello che vedi scritto è ciò che è scritto nelle stringhe DMI del BIOS, e volendo se uno vuole ci può scrivere pure che il manufacturer sei te, e il prodotto si chiama "pincopallino".
La scheda è uguale. Usa gli stessi driver tranquillamente.
L'unica cosa da fare è aggiorarti il BIOS. Mi raccomando una attenta esecuzione.
2) vi segnalo la pubblicazione di nuovi driver:
Per il wireless:
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?&DwnldID=9720&ProductID=2259
Per l'audio:
http://www.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True&title=HD%20Audio%20CODECs
Per la scheda video:
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/travelmate_8200/driver/ATI_8.231.zip
Ciao e buon divertimento.
grazie mille!
mi raccomando, tienici sempre aggiornati con le nuove versioni dei driver, è una cosa molto utile!
non abbandonarci nuovamente per tutto qusto tempo hihihi
Se qualcuno ha aggiornato i driver vi sembra ci sia stata qualche miglioria?
Per quel che riguarda il wireless non mi sembra ci fossero problemi.
Per la scheda video spero abbiano risolto il discorso della memoria che non si riesce a capire perchè tutti i prog rilevivo 128 mega quando Acer conferma che ce ne sono 256 sulle caratteristiche del note. :)
Per prima cosa ciao a tutti :) . Anch'io ho il 5672 ma la versione con HD da 100 Gb e 1 Gb di memoria (l'ho preso da euronics). Mi sembra che tutto vada abbastanza bene e ho solo aggiornato il bios alla 3219. L'unico problema, se così si può chiamare, è che non riesco a installare Outpost Pro perchè mi rileva un firewall già esistente (atguard). I file che trova sono ndisfilt.inf e ndisfilt.sys. In effetti nei protocolli di rete trovo "OSA NdisFilter Protocol" e "Acer NetMonitor Protocol" che sono della OSA Technologies. Ho anche provato a disabilitarli ma Outpost rileva lo stesso i file. E' successo anche a qualcuno di voi? E se si come si può fare per risolvere? Sapete perchè sono installati questi protocolli?
Ciao,
x Cester: dipende cosa si intende per miglioria, molti aggiornamenti possono ridurre le instabililità in determinate situazioni, risolvere piccoli bug di sicurezza. Non è solo il discorso "maggiore performance" che ci deve spingere a fare un aggiornamento driver!
E' il caso di wireless, e audio, per esempio.
Per il video, c'era un problema trovato da Ati sui Centrino Duo che faceva consumare troppa memoria di sistema al driver.
Incrementi prestazionali con i vari tool non ne ho riscontrati per ora. Non tali da scriverli insomma.
Però ragionando penso alla situazione in cui la memoria dovesse scarseggiare (difficile con 2 gb, ovvio ma sempre possibile lavorando con la grafica) ed eccoti un bel motivo per aggiornare! ;)
x ^Ale
Non conosco il tuo prodotto, e atguard mi risultava solo un "vecchio" firewall per win 98 o NT. Non ho idea di come Outpost interpreti quei protocolli, cmq se con il PC devi solo connetterti su TCP/IP (...rete LAN... o internet) puoi disinstallare i protocolli aggiuntivi, basta quello citato infatti.
Ciao e Buona Pasqua.
manovale sonoro
16-04-2006, 01:03
plettro, che tu sappia il chipset realtek montato sul portatile in questione (il mio è il 5672wlmi da 120 gb 2gb di ram ecc) supporta l'audio 5.1 ?
manovale sonoro
16-04-2006, 01:04
Se qualcuno ha aggiornato i driver vi sembra ci sia stata qualche miglioria?
Per quel che riguarda il wireless non mi sembra ci fossero problemi.
Per la scheda video spero abbiano risolto il discorso della memoria che non si riesce a capire perchè tutti i prog rilevivo 128 mega quando Acer conferma che ce ne sono 256 sulle caratteristiche del note. :)
ho aggiornato tutti i driver....
la wireless sembra andare come prima e cioè meravigliosamente.
la scheda video, forse sono suggestionato dall'aggiornamento dei driver ma mi sembra più fluida
l'audio invece è uguale... ho avuto rogne sin dall'inizio con questo maledetto chipset.
ho aggiornato tutti i driver....
l'audio invece è uguale... ho avuto rogne sin dall'inizio con questo maledetto chipset.
Quali sarebbero questi problemi??
A me l'audio non ha mai dato nessun problema anzi! :)
x ^Ale
Non conosco il tuo prodotto, e atguard mi risultava solo un "vecchio" firewall per win 98 o NT. Non ho idea di come Outpost interpreti quei protocolli, cmq se con il PC devi solo connetterti su TCP/IP (...rete LAN... o internet) puoi disinstallare i protocolli aggiuntivi, basta quello citato infatti.
Ciao e Buona Pasqua.
Ciao Plettro,
ero curioso di sapere come mai così tanti protocolli - infatti oltre ai due che ho già detto ci sono anche "AEGIS Protocol" e "Trasporto WLAN" - e se anche voi li avevate nell'installazione originale.
Comunque grazie per il consiglio e buona Pasqua.
Amici, solo una segnalazione: ho notato che sul sito Acer ora è disponibile la versione "nuova" commercializzata del nostro Acer 5672wlmi siglata LX.AA705.140 (in precedenza la sigla finiva con .123)
E che hanno cambiato?
Hanno di nuovo rimpicciolito l'hard disk, e dimezzato la RAM. Teniamoci stretto il nostro e valutiamo eventuali cali di prezzo con la motivazione che quello che si vende di qui in avanti è inferiore. Idem se lo vogliamo rivendere. :D
Amici, solo una segnalazione: ho notato che sul sito Acer ora è disponibile la versione "nuova" commercializzata del nostro Acer 5672wlmi siglata LX.AA705.140 (in precedenza la sigla finiva con .123)
E che hanno cambiato?
Hanno rimpicciolito l'hard disk, e dimezzato la RAM. Teniamoci stretto il nostro e valutiamo eventuali cali di prezzo con la motivazione che quello che si vende di qui in avanti è inferiore. Idem se lo vogliamo rivendere. :D
Quella versione sisteva gia!
Infatti ce ne sono 2 versioni, una con 2 giga e HD da 120 e una con 1 giga ram e HD 100.
Infatti c'è anche qualche utente qui nel thread che lo possiede.
Niente di nuovo, il nostro continueranno a produrlo :)
Ciao Cester,
ti devo correggere. La sigla finale identifica sempre il prodotto attualmente in vendita. Ed un numero che va solo avanti...
Certamente esisteva già una versione simile (come giustamente hai subito notato), ma non possiamo sapere se cambiano marca di disco fisso, DVD, o altro. E' per questo che loro siglano sempre con numeri progressivi, proprio per distinguere le varie versioni, ancorchè magari uguali di caratteristiche.
L'unica cosa che conta è, in un dato momento, la versione commercializzata. Ciò vuol dire che se la gente vuole il prodotto ora (non una scorta..) lo paga probabilmente intorno ai 1400 ed ha la configurazione scritta... :cry:
Intendiamoci, per noi che già lo abbiamo va anche bene così... :D
x Manovale:
credo che tu debba rinunciare al 5.1 sai? il chip mi risulta questo qui:
http://www.realtek.com.tw/products/products1-2.aspx?modelid=2004052
quindi... :muro:
il nostro con 2gb di ram e disco da 120 gb è ufficialmente fuori produzione.
Purtroppo o per fortuna dipende da chi lo ha già o lo voleva comprare. Questi ultimi sarà bene che si sbrighino a cercarlo prima che non si trovi più.
:read:
Ciao Cester,
ti devo correggere. La sigla finale identifica sempre il prodotto attualmente in vendita. Ed un numero che va solo avanti...
Certamente esisteva già una versione simile (come giustamente hai subito notato), ma non possiamo sapere se cambiano marca di disco fisso, DVD, o altro. E' per questo che loro siglano sempre con numeri progressivi, proprio per distinguere le varie versioni, ancorchè magari uguali di caratteristiche.
L'unica cosa che conta è, in un dato momento, la versione commercializzata. Ciò vuol dire che se la gente vuole il prodotto ora (non una scorta..) lo paga probabilmente intorno ai 1400 ed ha la configurazione scritta... :cry:
Intendiamoci, per noi che già lo abbiamo va anche bene così... :D
x Manovale:
credo che tu debba rinunciare al 5.1 sai? il chip mi risulta questo qui:
http://www.realtek.com.tw/products/products1-2.aspx?modelid=2004052
quindi... :muro:
Ok, ma allora che senso ha?
Esisite già una versione con quelle caratteristiche!
Quindi dovrebbe uscire di produzione anche il 5672, oppure lo franno con caratteristiche inferiori pure quello?? :confused:
QUI (http://www.acer.it/acereuro/page4.do;jsessionid=9F443523CE04367E6ED4C16EF6936BEA?dau22.oid=14520&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=403347036) nel sito acer comunque il modello c'è ancora con le stesse caratteristiche :)
E come vedi avevo ragione io ;)
Giusta domanda.
Dipende dal feedback della clientela (se ci sono troppi problemi con una certa configurazione, o non ci sono sufficienti vendite a fronte di una dotazione superiore..), e dalle scorte dei paesi esteri, dei produttori di componenti ecc.
Oggi il mercato, lo sai, è "vendere sul venduto"...la distribuzione mi dice che non si vende una cosa perchè costa troppo? perfetto, si toglie un banco di ram. Mi tornano indietro 5 pc su 10 perchè la scheda x non funziona? perfetto se ne monta un'altra. E così via.
Fai riferimento alla versione "di prima" che qualche utente possiede già, con le caratteristiche inferiori? Bene, vuol dire che ora si torna a vendere quella lì (ammesso appunto che non abbiano sostituito qualche marca di componenti a parità di prestazioni e caratteristiche) e ci sarà una ristretta schiera di clienti che invece avranno avuto modo di comperare il 5672 con doppia memoria e disco più grande per un periodo limitato di tempo.
Succede, non è la prima volta che lo fanno. :rolleyes:
Giusta domanda.
Dipende dal feedback della clientela (se ci sono troppi problemi con una certa configurazione, o non ci sono sufficienti vendite a fronte di una dotazione superiore..), e dalle scorte dei paesi esteri, dei produttori di componenti ecc.
Oggi il mercato, lo sai, è "vendere sul venduto"...la distribuzione mi dice che non si vende una cosa perchè costa troppo? perfetto, si toglie un banco di ram. Mi tornano indietro 5 pc su 10 perchè la scheda x non funziona? perfetto se ne monta un'altra. E così via.
Fai riferimento alla versione "di prima" che qualche utente possiede già, con le caratteristiche inferiori? Bene, vuol dire che ora si torna a vendere quella lì (ammesso appunto che non abbiano sostituito qualche marca di componenti a parità di prestazioni e caratteristiche) e ci sarà una ristretta schiera di clienti che invece avranno avuto modo di comperare il 5672 con doppia memoria e disco più grande per un periodo limitato di tempo.
Succede, non è la prima volta che lo fanno. :rolleyes:
Come ti ho già detto sul sito Acer rimangono in produzione i soliti 3 modelli , come ci sono sempre stati :)
Guarda il link che ti ho messo sul post sopra.
Quelle 3 versioni sono in vendita tutte 3 sin dall'inizio(anzi se non sbaglio una è stata aggiunta poco dopo) e contemporaneamente, a seconda delle richieste dell'utente.
QUI (http://www.acer.it/acereuro/page4.do;jsessionid=9F443523CE04367E6ED4C16EF6936BEA?dau22.oid=14520&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=403347036) nel sito acer comunque il modello c'è ancora con le stesse caratteristiche :)
E come vedi avevo ragione io ;)
:eek:
In realtà non ha ragione... hi hi... :D ma sto scherzando in parte, ti spiego perchè.
Intanto mi allineo alla tua domanda: che senso ha?
Ieri sera quando ho controllato, prima di postare la notiziuola.. c'era solo la versione .140, niente altro sullo stesso sito che hai linkato tu! E già qui... vabbè.. :rolleyes:
Adesso, 3 versioni, di cui una, la .123, NON è cmq più uguale alla nostra (per questo dico che hai in parte torto... :Prrr: ) che è senza BT.
Poi c'è la .140, che è la configurazione più orribile.
Poi una fantomatica .161, che è azzoppata sempre per disco e memoria, ma in compenso ha il BT.
Per me c'è qualcosa che non torna. Per ora. Che poi cambino il sito dalla sera alla mattina mi lascia ancora più di stucco vedendo i risultati... :read:
Come ti ho già detto sul sito Acer rimangono in produzione i soliti 3 modelli , come ci sono sempre stati :)
Guarda il link che ti ho messo sul post sopra.
Scusami, ci siamo incrociati... :D
Si, ora ho letto il link, come ti ho scritto, ma io 3 versioni non le ho mai viste!Due sì, ma a tratti anche una sola. Ho modo di consultare spesso la pagina per ragioni di lavoro, che non sto qui a spiegare.
Ciao
Scusami, ci siamo incrociati... :D
Si, ora ho letto il link, come ti ho scritto, ma io 3 versioni non le ho mai viste!Due sì, ma a tratti anche una sola. Ho modo di consultare spesso la pagina per ragioni di lavoro, che non sto qui a spiegare.
Ciao
No, no il bluetooth c'è ed è sempre la stessa identica versione cioè la 123.
Basta controllare le caratteristiche nella pagina PDF, tu hai letto direttamente nella pagina, dove non c'è messa nemmeno la batteria e la camera, ma in realtà è una semplice omisssione, fidati ;)
Ciao ;)
Qui non c'è più scritto...
Versione LX.AA705.123 "Intel® Core™ Duo T2300 (2 MB L2 cache, 667 MHz FSB), Microsoft® Windows® XP Home Edition, 15.4”WXGA Acer CrystalBrite, ATI Mobility™ Radeon® 1400 HyperMemory™ 512MB, RAM 2GB (2 x 1024MB), HDD 120GB SATA, DVD RW Double Layer, wireless"
Dovessi comprarlo io, ci farei molta attenzione. Carta canta, si dice.. :D
Ciao
No, no il bluetooth c'è ed è sempre la stessa identica versione cioè la 123.
Basta controllare le caratteristiche nella pagina PDF, tu hai letto direttamente nella pagina, dove non c'è messa nemmeno la batteria e la camera, ma in realtà è una semplice omisssione, fidati ;)
Ciao ;)
Ora mi sono perso la tua modifica... eh eh... :D
Vabbè dai... Buona Pasqua! :)
Ciao
Cmq io con i nuovi driver qualcosa in benchmark ho guadagnato, sto facendo i test ora, tanto per completare il discorso di prima.
Qui non c'è più scritto...
Versione LX.AA705.123 "Intel® Core™ Duo T2300 (2 MB L2 cache, 667 MHz FSB), Microsoft® Windows® XP Home Edition, 15.4”WXGA Acer CrystalBrite, ATI Mobility™ Radeon® 1400 HyperMemory™ 512MB, RAM 2GB (2 x 1024MB), HDD 120GB SATA, DVD RW Double Layer, wireless"
Dovessi comprarlo io, ci farei molta attenzione. Carta canta, si dice.. :D
Ciao
Non devi guardare li!! Come vedi manca anche la camera e la batteria, non penso vendino un note senza batteria , o modifichino lo chassis x un modello!!
Se poi vai a guardare nelle caratteristiche specifiche è tutto come prima !! :)
Ci incrociamo nelle risposte per la fretta... :muro:
Cmq tutto ok, il nostro c'è ancora. Falso allarme. :)
Ci incrociamo nelle risposte per la fretta... :muro:
Cmq tutto ok, il nostro c'è ancora. Falso allarme. :)
Ok, dai Buona Pasqua :)
Anche a te! E a tutti gli amici 5672eisti! :D
Ragazzi, ho bisogno di lanciare una specie di sondaggio, e naturalmente della vostra collaborazione.
Non è questione di installazione di XP home, XP pro, pulita o non pulita, con nLite o senza, le ho provate ormai tutte. E non è nemmeno questione di scheda madre, dato che me l'hanno sostituita!
........Sta di fatto che: mi basta giochicchiare un pò con il menu di avvio maledetto che rilevo il solito inconveniente che ho esposto nella mia recensione di 2 mesi fa, e cioè il crash del menu di avvio:
Io uso il menu con (per esempio) il pannello di controllo, ed esplora risorse in "stile menu"... cioè cliccandoci sopra si apre la finestra accanto al menu di avvio facendo vedere la lista verticale con le varie voci...
Ebbene, mi basta farci un doppio click anzichè passarci una volta sola con il mouse ed ecco che, prendo ad esempio sempre il pannello di controllo, si apre in una finestra separata.
Da quel momento il menu di avvio non funziona più. Il riquadro dedicato ai programmi di uso recente diventa completamente nero.
La lista accessibile cliccando su "Tutti i programmi" nemmeno si apre più, e (se per prova rimetto il menu di avvio classico) non succede assolutamente nulla premendo su start.
Mi tocca solo riavviare.
Possibile che capiti solo a me? con mille driver provati... con il BIOS vecchio e quello nuovo? con due schede madri? diverse ?!? :confused:
Vi chiedo soltanto di stressare un pò il vostro menu di avvio, con click forsennati tra "tutti i programmi" e le voci tipo "connetti a:" o "stampanti e Fax" o "Pannello di controllo" se le avete impostate a menu (altrimenti la prova non si può fare)... se vi si impalla diventando mezzo nero siete nella mia stessa barca.
E cerchiamo di capirci qualcosa insieme.
Ho cercato anche di cambiare il "tema" di windows. Ma il discorso non cambia. :muro:
Vi ringrazio, scusate il post lungo.
Tanto perchè nessun pensi che ho sognato :D ....
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=48645
E' il mio esatto problema, nel gemello del nostro amato/odiato 5672, e cioè l'8200 travelmate.
In quest'altra foto si vede con grande chiarezza il problema...
http://img460.imageshack.us/img460/7013/start4uj.jpg
E qui c'è un altro PC afflitto dal medesimo inconveniente...
http://forums.logitech.com/pe/RepositoryFileDownloadServlet?objectId=10224719
Forse ho trovato la soluzione da solo, e la posto anche su quel sito.
Dovrebbero essere i driver logitech della webcam, rinominata da Acer Orbicam se non sbaglio.
Ora faccio un pò di prove. Anche se nel sito che ho trovato si dice chiaramente che alla Logitech se ne sbattono di risolvere il problema... :mbe:
Difatti disinstallando il programma Orbicam, e lasciando i soli driver, il problema non si presenta più.
Certo non posso più usare gli effetti così... ci sarà pure un'altra soluzione! Ne sono convinto. :muro:
Difatti disinstallando il programma Orbicam, e lasciando i soli driver, il problema non si presenta più.
Certo non posso più usare gli effetti così... ci sarà pure un'altra soluzione! Ne sono convinto. :muro:
Io questo problema non lo rilevo :boh:
ultimi aggiornamenti:
Dopo aver provato alcune distro (fedora core 3-4-5) ho deciso di mettere su la Scientific Linux 4.2 (kernel 2.6.9-22), che già nativamente mi riconosce la scheda audio! :)
La ATI ha rilasciato qualche giorno fa il driver per Linux che supporta anche la nostra Mobility x1400... l'ho installato e finalmente la scheda fa il suo dovere! :D :D
A chi interessa:
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/linux_8.24.8.html
Dunque audio/video sono apposto, ora mi concentro invece sulle reti (Wireless e non), poi proverò la Orbicam.
CIAOOOOOOOOOOOOOO!
manovale sonoro
16-04-2006, 23:06
Quali sarebbero questi problemi??
A me l'audio non ha mai dato nessun problema anzi! :)
prova ad utilizzare la sk in modalità " asio 2 - full duplex - star input first "con programmi tipo adobe audition o cubase sx vedrai che bella schermata blu e successivo reboot della macchina otterrai :)
manovale sonoro
16-04-2006, 23:07
x Manovale:
credo che tu debba rinunciare al 5.1 sai? il chip mi risulta questo qui:
http://www.realtek.com.tw/products/products1-2.aspx?modelid=2004052
quindi... :muro:
porca trota...
manovale sonoro
16-04-2006, 23:11
Tanto perchè nessun pensi che ho sognato :D ....
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=48645
E' il mio esatto problema, nel gemello del nostro amato/odiato 5672, e cioè l'8200 travelmate.
In quest'altra foto si vede con grande chiarezza il problema...
http://img460.imageshack.us/img460/7013/start4uj.jpg
E qui c'è un altro PC afflitto dal medesimo inconveniente...
http://forums.logitech.com/pe/RepositoryFileDownloadServlet?objectId=10224719
ho visto che la colpa è della cam..
a me la cam invece da un problema quando utilizzo una sk audio esterna usb... appena utilizzo qualche software in modalità asio ed ho i driver della orbicam installati (forse per problemi di assegnamento di irq ecc. ecc.) il sistema va in crash e si riavvia... ho provato a disinstallarla e tutto funziona
ergo: se voglio usare la cam non devo avere collegata la sk audio...
che palle ragazzi
ho visto che la colpa è della cam..
a me la cam invece da un problema quando utilizzo una sk audio esterna usb... appena utilizzo qualche software in modalità asio ed ho i driver della orbicam installati (forse per problemi di assegnamento di irq ecc. ecc.) il sistema va in crash e si riavvia... ho provato a disinstallarla e tutto funziona
ergo: se voglio usare la cam non devo avere collegata la sk audio...
che palle ragazzi
Ciao
Manovale hai provato a non far riavviare in automatico il pc dopo il crash e a dare un occhio nell'event viewer o nella descrizione della schermata blu (che non vedi se hai la spunta attiva su "riavvia automaticamente" nelle proprietà di sistema).
Cester, tu hai installato anche tutto il pacchetto software Orbicam? O solo i driver? :confused:
Ho notato una cosa: la versione preinstallata da Acer è "diversa" da quella che uno si installa scaricando l'intero pacchetto dal sito.
Infatti con la preinstallata non appaiono tutti gli effetti visageON (quelli che ti seguono la faccia vestendoti di accessori vari tipo barba e baffi insomma... simpatici tra l'altro...) mentre quando ho installato da zero il pacchetto c'era molta più roba (anche il problem del menu di avvio....eh eh )
Tu hai un'installazione pulita ex novo?
Hai visto che sembra quasi "scontato" nei link che (per fortuna) ho trovato, che con quei software ci siano dei problemi con menu start e barra di avvio veloce... proprio non ti si blocca mai? :eek:
Che razza di stranezze queste macchine!
bye
Ragazzi, ho bisogno di lanciare una specie di sondaggio, e naturalmente della vostra collaborazione.
Non è questione di installazione di XP home, XP pro, pulita o non pulita, con nLite o senza, le ho provate ormai tutte. E non è nemmeno questione di scheda madre, dato che me l'hanno sostituita!
........Sta di fatto che: mi basta giochicchiare un pò con il menu di avvio maledetto che rilevo il solito inconveniente che ho esposto nella mia recensione di 2 mesi fa, e cioè il crash del menu di avvio:
Io uso il menu con (per esempio) il pannello di controllo, ed esplora risorse in "stile menu"... cioè cliccandoci sopra si apre la finestra accanto al menu di avvio facendo vedere la lista verticale con le varie voci...
Ebbene, mi basta farci un doppio click anzichè passarci una volta sola con il mouse ed ecco che, prendo ad esempio sempre il pannello di controllo, si apre in una finestra separata.
Da quel momento il menu di avvio non funziona più. Il riquadro dedicato ai programmi di uso recente diventa completamente nero.
La lista accessibile cliccando su "Tutti i programmi" nemmeno si apre più, e (se per prova rimetto il menu di avvio classico) non succede assolutamente nulla premendo su start.
Mi tocca solo riavviare.
Possibile che capiti solo a me? con mille driver provati... con il BIOS vecchio e quello nuovo? con due schede madri? diverse ?!? :confused:
Vi chiedo soltanto di stressare un pò il vostro menu di avvio, con click forsennati tra "tutti i programmi" e le voci tipo "connetti a:" o "stampanti e Fax" o "Pannello di controllo" se le avete impostate a menu (altrimenti la prova non si può fare)... se vi si impalla diventando mezzo nero siete nella mia stessa barca.
E cerchiamo di capirci qualcosa insieme.
Ho cercato anche di cambiare il "tema" di windows. Ma il discorso non cambia. :muro:
Vi ringrazio, scusate il post lungo.
Anche a me è successo qualche volta agli inizi: parte sinistra del menu start nera, pannello di controllo che si apre in una finestra separata e tutti i programmi bloccato. Adesso è un po' di tempo che non mi si presenta più ma se dovesse succedere lo posterò.
Ciao
Manovale hai provato a non far riavviare in automatico il pc dopo il crash e a dare un occhio nell'event viewer o nella descrizione della schermata blu (che non vedi se hai la spunta attiva su "riavvia automaticamente" nelle proprietà di sistema).
Cester, tu hai installato anche tutto il pacchetto software Orbicam? O solo i driver? :confused:
Ho notato una cosa: la versione preinstallata da Acer è "diversa" da quella che uno si installa scaricando l'intero pacchetto dal sito.
Infatti con la preinstallata non appaiono tutti gli effetti visageON (quelli che ti seguono la faccia vestendoti di accessori vari tipo barba e baffi insomma... simpatici tra l'altro...) mentre quando ho installato da zero il pacchetto c'era molta più roba (anche il problem del menu di avvio....eh eh )
Tu hai un'installazione pulita ex novo?
Hai visto che sembra quasi "scontato" nei link che (per fortuna) ho trovato, che con quei software ci siano dei problemi con menu start e barra di avvio veloce... proprio non ti si blocca mai? :eek:
Che razza di stranezze queste macchine!
bye
Si, io ho la versione preinstallata, e non ho nessun problema.
Quanti tipi di effetti ci siano non te lo so dire non ho mai "giocato" con quelle cose , però so che ci sono perche' li ho aperti x curiosità appena preso il pc. Penso che comunque tra poco installerò xp prof, e di sicuro non installerò più quel software, la cam la gestirò in altro modo. :)
Comunque il problema si presenta sempre o solo quando apri il software Orbicam? Perchè se così fosse basta evitare di aprirlo, oppure disinstallalo, non vedo che tu possa fare con quel software!! :)
Si, il problema si presenta solo con il software Orbicam. Tolto quello (i driver rimangono e la cam di può gestire tranquillamente uguale) sparisce l'inconveniente.
Per me l'affidabilità è una cosa irrinunciabile, se perdo un progetto per un crash mi posso sparare. :p
Degli effetti, benchè carini da vedere (e far vedere) una volta, me ne frego altamente. :D
Cmq voglio segnalare la cosa ad Acer, perchè tutti stanno zitti la cosa non si risolverà mai. :read:
Cmq grazie della collaborazione!
Salve a tutti ..purtroppo mi sa di aver combinato un pasticcio..dopo aver installato nella seconda partizione il pro volevo ripristinare la partizione di c in cui c'era l'home in fat32.. così ho preso il cd del pro e dopo averlo avviato speravo da là di riuscire a riformattare in fat32. Dopo aver trovato come unica opzione ntfs ho deciso di formattarlo lo stesso ma al 20% si è bloccato e dopo aver riavviato mi dava un errore per il quale nn mi avviava più nulla e mi diceva di riavviare con ctrl+alt+canc.
Così ho messo dentro il dvd di ripristino che avevo fatto al primo avvio del pc ma dopo aver terminato la mezzoretta di ricopiatura dei dati, al termine ha ricominciato.. e ora è tt come prima cioè nn si avvia..
rimettendo il cd di avvio del professional invece una volta arrivato sulla schermata delle partizioni ho visto che c ora è in fat32 mentre quella dove ho il pro me l'ha lasciata per fortuna intatta.. anche il nome della seconda partizione è rimasto quello rinominato da me mentre la prima (quella ora in fat32) è tornata a chiamarsi ACER.. Qualcuno mi sa dire cosa posso provare a fare e xè nn si avvia nonostante sembri tt ripristinato?
grazei
Salve a tutti ..purtroppo mi sa di aver combinato un pasticcio..dopo aver installato nella seconda partizione il pro volevo ripristinare la partizione di c in cui c'era l'home in fat32.. così ho preso il cd del pro e dopo averlo avviato speravo da là di riuscire a riformattare in fat32. Dopo aver trovato come unica opzione ntfs ho deciso di formattarlo lo stesso ma al 20% si è bloccato e dopo aver riavviato mi dava un errore per il quale nn mi avviava più nulla e mi diceva di riavviare con ctrl+alt+canc.
Così ho messo dentro il dvd di ripristino che avevo fatto al primo avvio del pc ma dopo aver terminato la mezzoretta di ricopiatura dei dati, al termine ha ricominciato.. e ora è tt come prima cioè nn si avvia..
rimettendo il cd di avvio del professional invece una volta arrivato sulla schermata delle partizioni ho visto che c ora è in fat32 mentre quella dove ho il pro me l'ha lasciata per fortuna intatta.. anche il nome della seconda partizione è rimasto quello rinominato da me mentre la prima (quella ora in fat32) è tornata a chiamarsi ACER.. Qualcuno mi sa dire cosa posso provare a fare e xè nn si avvia nonostante sembri tt ripristinato?
grazei
Una descrizione di rara chiarezza eh.... :cry:
Scherzo dai.. si vede che sei preoccupato, e stai facendo un bel casino..
La cosa che ti consiglio è fare un bel formattone da capo. Prendi il tuo bel CD, elimini tutte le partizioni create e decidi se vuoi il pro o l'home e in quale partizione (se ne vuoi 2). Poi installi ex novo. :rolleyes:
Un lavoraccio, ma il problema secondo me non è HW, lo hai creato proprio tu! :rolleyes:
Una descrizione di rara chiarezza eh.... :cry:
Scherzo dai.. si vede che sei preoccupato, e stai facendo un bel casino..
La cosa che ti consiglio è fare un bel formattone da capo. Prendi il tuo bel CD, elimini tutte le partizioni create e decidi se vuoi il pro o l'home e in quale partizione (se ne vuoi 2). Poi installi ex novo. :rolleyes:
Un lavoraccio, ma il problema secondo me non è HW, lo hai creato proprio tu! :rolleyes:
In effetti, non si capisce bene cosa volevi fare, un dual boot?
Ti consiglio anch'io di riformattare tutto e di installare un sistema plito :)
manovale sonoro
17-04-2006, 20:31
Comunque il problema si presenta sempre o solo quando apri il software Orbicam? Perchè se così fosse basta evitare di aprirlo, oppure disinstallalo, non vedo che tu possa fare con quel software!! :)
non ho installato software orbicam
Grazie fatto tutto ora ho lasciato solo il pro.. ho fatto 2 partizioni, in una ho installato il pro, l'altra l'ho formattata una volta avviato il sistema, direttamente da windows..ora nn capisco come mai mi dia la possibilità appena acceso di scegliere tra 2 windows xp professional quando ne ha uno solo installato.. se avvio il secondo ovviamente mi dice di non trovarlo.. ma allora xè me lo chiede? gli è rimasto qualcosa in memoria? c'è modo di togliere questa schermata?
grazie ancora e scusatemi se vi sidio per queste cose.. :help:
Possibile che capiti solo a me? con mille driver provati... con il BIOS vecchio e quello nuovo? con due schede madri? diverse ?!? :confused:............
scusa mi sapresti dire con acer aspire 5670 come fare per aggiornar ei driver del bios?????
grazie 1000
:cincin:
Grazie fatto tutto ora ho lasciato solo il pro.. ho fatto 2 partizioni, in una ho installato il pro, l'altra l'ho formattata una volta avviato il sistema, direttamente da windows..ora nn capisco come mai mi dia la possibilità appena acceso di scegliere tra 2 windows xp professional quando ne ha uno solo installato.. se avvio il secondo ovviamente mi dice di non trovarlo.. ma allora xè me lo chiede? gli è rimasto qualcosa in memoria? c'è modo di togliere questa schermata?
grazie ancora e scusatemi se vi sidio per queste cose.. :help:
Evidentemente ti è rimasto il boot.ini modificato. Guarda se riesci a modificaro per togliere la riga che non ti serve più.
Lo fai tranquillamente anche da win avviato...
xUanda: qualche post fa ho indicato la utility per BIOS Phoenix da scaricare dal sito Acer (il link). E' facile, basta fare un pizzico di attenzione.
Lanci l'utility con la corrente attaccata, chiudi i programmi inutili (antivirus compreso) e segui le istruzioni.
[QUOTE=plettro]Evidentemente ti è rimasto il boot.ini modificato. Guarda se riesci a modificaro per togliere la riga che non ti serve più.
Lo fai tranquillamente anche da win avviato...
GRAZIE MILLE PLETTRO ora tutto perfetto
xUanda: qualche post fa ho indicato la utility per BIOS Phoenix da scaricare dal sito Acer (il link). E' facile, basta fare un pizzico di attenzione.
Lanci l'utility con la corrente attaccata, chiudi i programmi inutili (antivirus compreso) e segui le istruzioni.
avevo già visto dove si scarica ma non sapevo come utilizzarlo (non volevo tentare e poi fare dei casini)
ora ci provo grazie 1000
:cincin:
avevo già visto dove si scarica ma non sapevo come utilizzarlo (non volevo tentare e poi fare dei casini)
ora ci provo grazie 1000
:cincin:
Ricordati che se non fai prima il backup del vecchio BIOS, non procede il resto.
Basta un file qualsiasi, per non sbagliare, scegli l'opzione "fai solo il backup" per esercitarti casomai.
Lascia le altre impostazioni di default che vanno bene, a meno che tu non voglia modificare le stringhe DMI per esempio...
Cmq non ci devi "provare", ci devi riuscire! :p
Ricordati che se non fai prima il backup del vecchio BIOS, non procede il resto.
Basta un file qualsiasi, per non sbagliare, scegli l'opzione "fai solo il backup" per esercitarti casomai.
Lascia le altre impostazioni di default che vanno bene, a meno che tu non voglia modificare le stringhe DMI per esempio...
Cmq non ci devi "provare", ci devi riuscire! :p
ho provato a far partire il file PHLASH16EXE
ma mi da questa finestra QUI (http://rapidshare.de/files/18324894/Imm_011.jpg.html)
che significa??? :help:
come faccio a procedere dopo poco scompare la finestra senza andare avanti???? :help:
ho provato a far partire il file PHLASH16EXE
ma mi da questa finestra QUI (http://rapidshare.de/files/18324894/Imm_011.jpg.html)
che significa??? :help:
come faccio a procedere dopo poco scompare la finestra senza andare avanti???? :help:
Ma quella è l'utility di cui ho postato anche il link? Quella per win?
A me non pare proprio... :D
vi segnalo la pubblicazione di nuovi driver:
Per il wireless:
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?&DwnldID=9720&ProductID=2259
Per l'audio:
http://www.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True&title=HD%20Audio%20CODECs
Per la scheda video:
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/travelmate_8200/driver/ATI_8.231.zip
Ciao e buon divertimento.
ma questi driver sono per l'acer aspire 5670???? me li posso aggiornare
ti consiglio di far uso di questa utility:
ftp://ftp.support.acer-euro.com/uti...ash-utility.zip
e di far sempre grande attenzione a quello che fai, con la corrente attaccata, naturalmente.
Vedrai che va tutto bene. Ti chiederà di fare il backup della vecchia versione, tu dagli un file qualsiasi (inutile per te) cambiando l'estensione in bak per esempio, che poi lui sovrascriverà.
Se non fa il backup del vecchio BIOS, non procede ad aggiornarlo.
E' probabile invece che se usi la versione DOS a linea di comando ti venga aggiornato anche il DMI, dato che adoperta (ho visto dai flag) la modalità n°3 di aggiornamento (leggi le opzioni e la guida che capisci cosa dico...)
Ciao.
eccola trovata l'tility, eeeeee vvvvvaaaaiiiiiiiii
domani provo ad aggiornare il bios poi vi faccio sapere
ciauzz
EDIT:
non potevo andare a letto senza provarci, :D OK perfetto :D adesso ci sono riuscito perfettamente il bios è aggiornato :D grazie alla tua utility,
sei grande plettro
ma questi driver sono per l'acer aspire 5670???? me li posso aggiornare
Tranquillo, non gli fa che bene...
eccola trovata l'tility, eeeeee vvvvvaaaaiiiiiiiii
domani provo ad aggiornare il bios poi vi faccio sapere
ciauzz
Bene l'hai trovata. :)
EDIT:
non potevo andare a letto senza provarci, :D OK perfetto :D adesso ci sono riuscito perfettamente il bios è aggiornato :D grazie alla tua utility,
sei grande plettro
Grazie, ma l'utility non l'ho creata io, ne ho solo postato il link... :Prrr:
scusami plettro
quei driver sono di aggionamento a quelli della acer o posso cancellarmi completamente queli vecchi e inserire questi????
:cincin:
inn'anzi tutto il pc vogli odirvi tsa funzionanto benone vorrei aggiornare il bios mi date sia il link esatto e se è possibile una guida passo passo meglio se con immagini per immettere il nuovo bios???
e cosa cambia dallla versione 3209 a 3219???
vale la pena?? aiutatemi grazieeeeeeeeeeeeeeee!!!
scusami plettro
quei driver sono di aggionamento a quelli della acer o posso cancellarmi completamente queli vecchi e inserire questi????
:cincin:
Sono completi. Togli tutto e metti quelli.
inn'anzi tutto il pc vogli odirvi tsa funzionanto benone vorrei aggiornare il bios mi date sia il link esatto e se è possibile una guida passo passo meglio se con immagini per immettere il nuovo bios???
e cosa cambia dallla versione 3209 a 3219???
vale la pena?? aiutatemi grazieeeeeeeeeeeeeeee!!!
Skik, aggiornare il BIOS con l'utility per windows è facile, tuttavia penso che tu non sia proprio espertissmo. Se sbagli una qualsiasi cosa, addio PC e garanzia. Quindi scarica il programma, e fai delle prove effettuando solo il backup del vecchio BIOS. E' un'opzione del programma che trovi nella schermata principale.
Quando ti senti pronto, selezionagli semplicemnte il file del nuovo bios scaricato e aspetti, con la corrente attaccata.
Cmq non voglio responsabilità. LO FAI A TUO RISCHIO E PERICOLO! :O
Non avrai incrementi prestazionali con il bios 3219. Però risolvi qualche problema potenziale: per esempio con il 3209 se metti una password nel bios e poi il pc va in ibernazione, quando lo svegli, e metti la password, non te la riconoscerà mai... e puoi pregare in cinese.
m IO NON ho il link almeno quello da voi indicato non mi fa scaricare niente almeno il link esatto??
m IO NON ho il link almeno quello da voi indicato non mi fa scaricare niente almeno il link esatto??
L'utility:
ftp://ftp.support.acer-euro.com/utilities/winphlash/winphlash-utility.zip
Il BIOS:
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_5670/bios/3219.zip
ciao a tutti
anche io sto valutando questo note
troverei il modello
ACER Aspire 5652 WLMI
- Intel Centrino Core Duo T2300 1.66 GHz with 2MB L2 cache
- 1024 MB RAM DDR2 (2 slot da 512 MB), espandibile a 4GB
- HDD 100 GB SATA / 5400 rpm
- Display 15,4" Crystalbrite (16ms), 1280 x 800, 16.7 milioni di colori
- Masterizzatore DVD Slot-in Super Multi Double Layer
- Scheda Video NVIDIA GeForce Go 7600 256MB dedicata
- Modem 56k ITU v.92
- 10/100/1000 Mbps Gigabit Ethernet
- Intel PRO/Wireless 3945ABG network connection (dual-band-tri-mode 802.11 a/b/g)
- Sintonizzatore TV analogico/digitale (si può vedere il digitale terrestre!!!) con telecomando
- Acer DVB-T antenna
- Bluetooth 2.0
- 2 Porte Infrarossi IR (una per il telecomando e l'altra per il collegamento a unità esterne)
- 4 Porte USB 2.0
- 5in1 Card Reader (MMC/SD/MS/MSPro/XD)
- Uscita S-Video/TV-out
- Batteria Litio 8 celle
allo stesso prezzo del vostro (modello 1 gb ram e 120 HD)
praticamente i note differiscono per la scheda video (la 7600 dovrebbe ottenere risultati decisamente superiori, HD 20 GB differenza a tv tuner...)
io mi orienterei su quello 5652, che ne dite?
ragazzi aggiornato il bios
mas e non era quello compatibile al mio non lo istallava giusto??
cmq
ho notto che appena accendo il notebook esso per un secondo si oscura cosa che non faceva prima dell'aggiornamento
cmq ho ancora la garanzia!!!!!!!
felicissimo :sofico:
ragazzi aggiornato il bios
mas e non era quello compatibile al mio non lo istallava giusto??
cmq
ho notto che appena accendo il notebook esso per un secondo si oscura cosa che non faceva prima dell'aggiornamento
cmq ho ancora la garanzia!!!!!!!
felicissimo :sofico:
Sbagliatissimo! nel senso che se il BIOS è sbagliato, ho sbagli te ad aggiornare, il PC non funge più... :D
Cmq stai tranquillo, che va bene.
ciao a tutti
anche io sto valutando questo note
troverei il modello
ACER Aspire 5652 WLMI
- Intel Centrino Core Duo T2300 1.66 GHz with 2MB L2 cache
- 1024 MB RAM DDR2 (2 slot da 512 MB), espandibile a 4GB
- HDD 100 GB SATA / 5400 rpm
- Display 15,4" Crystalbrite (16ms), 1280 x 800, 16.7 milioni di colori
- Masterizzatore DVD Slot-in Super Multi Double Layer
- Scheda Video NVIDIA GeForce Go 7600 256MB dedicata
- Modem 56k ITU v.92
- 10/100/1000 Mbps Gigabit Ethernet
- Intel PRO/Wireless 3945ABG network connection (dual-band-tri-mode 802.11 a/b/g)
- Sintonizzatore TV analogico/digitale (si può vedere il digitale terrestre!!!) con telecomando
- Acer DVB-T antenna
- Bluetooth 2.0
- 2 Porte Infrarossi IR (una per il telecomando e l'altra per il collegamento a unità esterne)
- 4 Porte USB 2.0
- 5in1 Card Reader (MMC/SD/MS/MSPro/XD)
- Uscita S-Video/TV-out
- Batteria Litio 8 celle
allo stesso prezzo del vostro (modello 1 gb ram e 120 HD)
praticamente i note differiscono per la scheda video (la 7600 dovrebbe ottenere risultati decisamente superiori, HD 20 GB differenza a tv tuner...)
io mi orienterei su quello 5652, che ne dite?
Ha sbagliato thread allora!
Devi chiedere su quello del 5652, li ti saprano rispondere sicuramente meglio :) !
Questo è il 3d dei possessori del 5672!
lo so, li leggo i titoli :D
volevo un parere spassionato sulle schede video + che altro.... ;)
Scusate ma si notano miglioramenti nel funzionamento del pc dopo l'aggiornamento al 3219?? poichè sembra una operazione delicata nn so se mi conviene farla.. grazie
Io sono dell'idea che se non hai problemi è meglio non aggiornare il bios :stordita:
:rolleyes: Ho già avuto modo di scrivere che:
Non avrai incrementi prestazionali con il bios 3219. Però risolvi qualche problema potenziale: per esempio con il 3209 se metti una password nel bios e poi il pc va in ibernazione, quando lo svegli, e metti la password, non te la riconoscerà mai... e puoi pregare in cinese.
E' successo purtroppo, e basta vedere i readme rilasciati insieme al BIOS 3219.
Quindi è giusto il consiglio di Cester, se non hai problemi è meglio non aggiornare. Tuttavia, nel caso specifico si tratta di scansare un problema noto anche nei forumn americani.
Se non aggiorni e te ne accorgi a cose fatte (quando il BIOS ti chiederà la password in continuazione mentre tu la digiti invano giusta al riavvio da un'ibernazione, se mai la userai) è peggio.
Inoltre, aspettiamo a gloria la patch MS sul problema USB2.0 - Consumo energetico anomalo. In questo caso è stato già detto che l'aggiornamento sw andrà di pari passo con un probabile nuovo aggiornamento del BIOS. Quindi passare dal 3209 al 3219, puo essere un modo per prendere 2 piccioni con una fava: abituarsi ad aggiornare un BIOS (prevedo che ci sarà una mandria di persone che hanno acquistato un Core DUO e che vorranno un'oretta in più di batteria...), e risolvere il problema descritto.
Questo NON vuole essere un incoraggiamento a fare un'operazione che potenzialmente ti rovina un investimento, facendo decadere la garanzia.
Lo fai consapevolmente a tuo rischio e pericolo. :read:
manovale sonoro
21-04-2006, 09:08
:rolleyes: Ho già avuto modo di scrivere che:
E' successo purtroppo, e basta vedere i readme rilasciati insieme al BIOS 3219.
Quindi è giusto il consiglio di Cester, se non hai problemi è meglio non aggiornare. Tuttavia, nel caso specifico si tratta di scansare un problema noto anche nei forumn americani.
Se non aggiorni e te ne accorgi a cose fatte (quando il BIOS ti chiederà la password in continuazione mentre tu la digiti invano giusta al riavvio da un'ibernazione, se mai la userai) è peggio.
Inoltre, aspettiamo a gloria la patch MS sul problema USB2.0 - Consumo energetico anomalo. In questo caso è stato già detto che l'aggiornamento sw andrà di pari passo con un probabile nuovo aggiornamento del BIOS. Quindi passare dal 3209 al 3219, puo essere un modo per prendere 2 piccioni con una fava: abituarsi ad aggiornare un BIOS (prevedo che ci sarà una mandria di persone che hanno acquistato un Core DUO e che vorranno un'oretta in più di batteria...), e risolvere il problema descritto.
Questo NON vuole essere un incoraggiamento a fare un'operazione che potenzialmente ti rovina un investimento, facendo decadere la garanzia.
Lo fai consapevolmente a tuo rischio e pericolo. :read:
plettro, mi spiegheresti di cosa si tratta esattamente questo consumo anomalo?
a me il portatile, se non faccio nulla, dura 3:40 se guardo un film o uso internet la durata scende a 2 ore e 55 minuti in media
plettro, mi spiegheresti di cosa si tratta esattamente questo consumo anomalo?
a me il portatile, se non faccio nulla, dura 3:40 se guardo un film o uso internet la durata scende a 2 ore e 55 minuti in media
Ciao,
prima una domanda: usi ePowerManager o le impostazioni di risparmio energetico di windows? la luminosità dello schermo come la tieni?
Puoi controllare se hai la chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\USB
nel registro di win?
Giusto per curiosità, la tua è già una buona durata cmq.
Nello specifico il problema è che windows XP sp2 "lascia in esecuzione continua lo scheduler asincrono." provocando un accesso continuo alla memoria e un non corretto funzionamento degli stati di risparmio energetico gestiti da ACPI. Questo "difetto", si riscontra allorchè colleghi una periferica USB 2.0 (come la nostra webcam integrata....lo avrai sentito qualche volta il ta-tan.. di collegamento all'avvio del PC... :D ) e il PC continua ad alimentarla o cercarla anche quando non in uso o scollegata addirittura.
Per sommi capi penso di poterlo dire così.
Per il problema, MS lo conosce da 6 mesi almeno, poi c'è stato sempre uno scarica barile tra Intel e gli altri, cmq guarda un sito a caso:
http://www.networkcomputing.com/channels/security/showArticle.jhtml?articleID=180204131
Ce ne sono tanti che confermano che MS sta lavorando ad una patch che coinvolgerà un aggiornamento del BIOS. Loro lavoreranno sull'ACPI, ai produttori dei notebook forse rimarrà il compito di pubblicare i BIOS. Questo non si sa.
raga a me dura in modalita massima cioe tutte le barre tirate con batteria al 99 % senza fare niente 2ore e 11 minuti pero a prestzioni massime se faccio con prestazioni minime dura sulle 4 ore
cmq sia il bios e facilissim oda installare grazie all'utility che mi avete segnalato ammetto di cavarmela per tutto il resto su il pc ma quando si viene a parlare di aggiorna re bios o overclokking ebbene mi risulta un po difficile invece quel software è molto semplice basta caricare il nuovo bios e mettere un file dove salvarlo ed il gioco e fatto
e cmq è motlo utile che ti confronta il bios nuovo con quello vecchio e ti dice se e compatibile eliminando il rischio di caricare un bios diverso per la scheda madre !!!! almeno a mio avviso!!
per il resto non m iso spiegare perche mi abbiano dato una scheda amdre con la scritta travelmate e con il bios 3209 quando il notebook che avevo comprato montava gia di serie il bios 3219 bhooooooooo
miavrann odato una scheda piu vecchia??
bhoooooooooooooooooooooooooooooo
cmq l'aggiornamento e stato eseguito e non ci sn migliorie a livello prestazionale o solo una domanda da chiedervi le temperaturee del vosto pupillo a quanto arrivano??
a il processore va di solito a 42° ed l'hard disk dopo una giornata e dopo averci giocato un paio di ore arriva a 52° oppure normalmente dopo un p odi utilizzo varia dai 45 in su!!secondo voi sn eccessive?? fatmi sapere
e un mio parere anche io ero spaventato di non sapere aggiornare i bios ma e un porgramma molto ma molto semplice intuitivo però ricordate da fare sempre con la corrente attaccata!e buo aggiornamento!!!!!! :sofico:
Per le temperature direi che sono del tutto normali, il mio le ha identiche.
Occhio solo a non tappare la ventolina di richiamo sul fondo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.