PDA

View Full Version : [TURION] Fujitsu-Siemens AMILO A 1667G


Pagine : 1 2 [3]

angeloxxx
21-12-2007, 18:41
http://www.omegadrivers.net/ati/win2k_xp.php

grazie 1000

paperino
06-05-2008, 13:10
Il mio masterizzatore comincia a fare un po' le bizze :( e vorrei quindi sostituirlo, qualcuno lo ha già fatto?
Sapete consigliarmi qualche modello in particolare.
Grazie :)

Andrea9
06-05-2008, 17:38
Non saprei che dirti, non ho dovuto cambiarlo mai. Quando lo mandai in assistenza il problema era un altro. :)


Un altra domanda di carattere più generale. Sul nostro posrtatile possiamo montare gli hard disk SATA2 ?:confused: :confused: :confused: Nel caso in cui decidessi di mettere un 7200 giri...

Grazie

SolomonKane
07-05-2008, 13:21
Non saprei che dirti, non ho dovuto cambiarlo mai. Quando lo mandai in assistenza il problema era un altro. :)


Un altra domanda di carattere più generale. Sul nostro posrtatile possiamo montare gli hard disk SATA2 ?:confused: :confused: :confused: Nel caso in cui decidessi di mettere un 7200 giri...

Grazie

Ciao, allora, niente SATA, ne I ne II. Ho cercato davvero a lungo l'adattatore che permetterebbe l'attacco di un HD SATA - [SATA I] - ma non si trova... :mad: [infatti il nostro portatile potrebbe montare HD SATA, il chipset lo supporterebbe tranquillamente, ma è indispensabile un adattatore, e nessuno lo fornisce; ho cercato per un paio di mesi su internet, ma nulla. Certo sicuramente esiste, ma non si può avere; almeno, io non ci sonbo riuscito].
Puoi optare tranquillamente per un PATA 7200 rpm, io lo uso da un anno e mezzo quasi, [un Hitachi 7k100], e sono più che soddisfatto, la durata della batteria è la stessa...

Ciao. :)

Andrea9
07-05-2008, 13:39
Ciao, allora, niente SATA, ne I ne II. Ho cercato davvero a lungo l'adattatore che permetterebbe l'attacco di un HD SATA - [SATA I] - ma non si trova... :mad: [infatti il nostro portatile potrebbe montare HD SATA, il chipset lo supporterebbe tranquillamente, ma è indispensabile un adattatore, e nessuno lo fornisce; ho cercato per un paio di mesi su internet, ma nulla. Certo sicuramente esiste, ma non si può avere; almeno, io non ci sonbo riuscito].
Puoi optare tranquillamente per un PATA 7200 rpm, io lo uso da un anno e mezzo quasi, [un Hitachi 7k100], e sono più che soddisfatto, la durata della batteria è la stessa...

Ciao. :)

Sei gentilissimo. Quindi potenzialmente si potrebbe montare ma non si trova l'adattatore. mhhh :mbe:

Vabbè al limite opterò per un PATA.

Grazie ancora... ;)

SolomonKane
08-05-2008, 02:27
Il mio masterizzatore comincia a fare un po' le bizze :( e vorrei quindi sostituirlo, qualcuno lo ha già fatto?
Sapete consigliarmi qualche modello in particolare.
Grazie :)

Ciao, io opterei per un NEC, sono buoni, ed è quello che mi hanno messo quando mi hanno cambiato il masterizzatore in garanzia! :D :rolleyes:
Da allora, [ormai ben 2 anni fa, come passa il tempo!!! :eekk:], non ho avuto problemi... :)

mauryxxx76
04-02-2009, 10:06
Ciao ragazzi ho un paio di domande da porvi dato che ho un amico che ha questo ottimo portatile e voleva upgradarlo il più possibile.
Come scheda grafica dato che si può cambiare qual'è il top che si può montare? (Ho visto delle 9600 gt 512 Mb su MXM II la supporterebbe?)
E la cpu anche quale sarebbe la migliore? Dual core è possibile?
Grazie per le risposte

xcdegasp
04-02-2009, 10:42
Ciao ragazzi ho un paio di domande da porvi dato che ho un amico che ha questo ottimo portatile e voleva upgradarlo il più possibile.
Come scheda grafica dato che si può cambiare qual'è il top che si può montare? (Ho visto delle 9600 gt 512 Mb su MXM II la supporterebbe?)
E la cpu anche quale sarebbe la migliore? Dual core è possibile?
Grazie per le risposte

aggiorni ben poco perchè la scheda madre è con soket 939 quindi fuori produzione, se trovi cpu compatibili le paghi cifre folli inquanto fondi di magazino.
la ram idem è semplice ddr1 anche questa introvabile, il chipset video non son sicuro che si possa aggiornare visto che è integrato di norma...
l'interno del notebook è così:
http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image434673737ee34


ad ogni modo le cpu dichiarate compatibili sono:

System, processors, architecture
Chipset: VIA K8T890 + VT8237R
CPU: AMD Mobile Athlon64 3200+, 3400+,
3700+, 4000+
Mobile AMD Turion64 MT32, MT34, MT37,
MT40
AMD Mobile Sempron64 3300+,3400+

prese da: http://www.fujitsu-siemens.com/Resources/181/855665833.pdf

hai la firma irregolare:

1.5 - Avatar, signature e sito personale
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

paperino
04-02-2009, 13:24
E la cpu anche quale sarebbe la migliore? Dual core è possibile?

Io ho upgradato la cpu con un turion 64 ML42, la ram ora è a 2Gb e l'hard disk è da 160 Gb.
Mi sa che i dual core siano impossibili da mettere :cry: , la ram invece non è semplicissimo trovarla ma si trova.
La scheda video so per certo che si può sostituire perchè NON è integrata e ho letto da qualche parte che qualcuno lo ha fatto, ma purtroppo non mi ricordo dove l'ho letto (prova leggerti bene tutte le pagine di questo topic) e con cosa l'ha sostituita :(

Giant Lizard
10-04-2009, 11:47
scusate ragazzi, io vorrei chiedere un aiutino per il mio notebook, che è un Amilo PA1510 :( so che non è quello del thread, ma è il più simile e purtroppo non c'è un thread sul PA1510.

Ad ogni modo, questo notebook lo vendevano con Windows Vista, ma io ci ho messo XP e ora faccio fatica a trovare i driver compatibili. Mi servirebbero soprattutto quelli della scheda video e audio.

Qualcuno mi sa dare una mano? :(

SolomonKane
11-04-2009, 14:46
scusate ragazzi, io vorrei chiedere un aiutino per il mio notebook, che è un Amilo PA1510 :( so che non è quello del thread, ma è il più simile e purtroppo non c'è un thread sul PA1510.

Ad ogni modo, questo notebook lo vendevano con Windows Vista, ma io ci ho messo XP e ora faccio fatica a trovare i driver compatibili. Mi servirebbero soprattutto quelli della scheda video e audio.

Qualcuno mi sa dare una mano? :(

Ciao, per la scheda video, metti gli ultimi nVidia che sono usciti - se non ricordo male, è una nVidia - per gli altri, basta andare sul sito di supporto della FS:

http://it.ts.fujitsu.com/support/downloads_1.html

da li selezioni il tuo modello, il sistema operativo, e sei a posto...

Ciao, :)

Giant Lizard
13-04-2009, 11:32
Ciao, per la scheda video, metti gli ultimi nVidia che sono usciti - se non ricordo male, è una nVidia - per gli altri, basta andare sul sito di supporto della FS:

http://it.ts.fujitsu.com/support/downloads_1.html

da li selezioni il tuo modello, il sistema operativo, e sei a posto...

Ciao, :)

grazieeeeee!!! :D

quando avevo sistemato tutti i driver, uno o due anni fa, quella pagina non l'avevo trovata, è utilissima.

Peccato non funzioni l'aggiornamento automatico dei driver con DeskUpdate :(

la scheda video in realtà è una ATI, ora sto scaricando i driver, poi li installo. Il problema è la scheda audio: mettendo il modello e il sistema operativo mi vengono fuori due modelli, Realtek ALC861 e Realtek ALC883. In entrambi c'è scritto "codec Audio" però poi aprendoli ci sono anche i device driver.

Che faccio? Li installo entrambi? :mbe:

SolomonKane
15-04-2009, 11:36
grazieeeeee!!! :D

quando avevo sistemato tutti i driver, uno o due anni fa, quella pagina non l'avevo trovata, è utilissima.

Peccato non funzioni l'aggiornamento automatico dei driver con DeskUpdate :(

la scheda video in realtà è una ATI, ora sto scaricando i driver, poi li installo. Il problema è la scheda audio: mettendo il modello e il sistema operativo mi vengono fuori due modelli, Realtek ALC861 e Realtek ALC883. In entrambi c'è scritto "codec Audio" però poi aprendoli ci sono anche i device driver.

Che faccio? Li installo entrambi? :mbe:

:) Bè, neanche io sapevo della sua esistenza... :D prima non c'era... Sono cambiate un po' di cose, forse tutto ciò ha a che fare con l'acquisizione da parte di Fujitsu...

Riguardo alla scheda audio, dovresti installare sia i driver che il codec audio, però del tuo modello di scheda, e li ho visto che ce ne sono 2...

Prova a capire quale è la tua, magari con qualcosa come Everest, sisoftsandra oppure siw, o magari, anche da gestione periferiche, chissà che non ti appaia lì il modello esatto...

Ciao... :)

Andrea9
05-09-2009, 09:18
Ciao ragazzi,

dopo alcuni anni di servizio (ora lo utilizzava mia sorella) la ventola di raffreddamento non va più.

Smontando ho visto che è un bel blocco con i dissipatori... qualcuno di voi l'ha smontata o sa dirmi come fare? Riesco poi a trovare la ventola di ricambio senza cambiare tutto il pezzo?

ciao

Andrea

neotux
13-11-2009, 19:07
Ciao ragazzi,

dopo alcuni anni di servizio (ora lo utilizzava mia sorella) la ventola di raffreddamento non va più.

Smontando ho visto che è un bel blocco con i dissipatori... qualcuno di voi l'ha smontata o sa dirmi come fare? Riesco poi a trovare la ventola di ricambio senza cambiare tutto il pezzo?

ciao

Andrea
Per la ventola di ricambio potresti provare in un negozio come Computer Discount, mentre per smontare il dissipatore non ci dovrebbero essere problemi.. togli le viti del blocco di rame, pulisci la cpu dalla pasta termica, togli le vitine della ventola e la cambi :) poi ricordati di mettere un goccio di pasta termica sul processore prima di chiudere tutto!

neotux
13-11-2009, 19:09
Ciao a tutti, sono incappato in un problema particolare col portatile di un'amica.
Praticamente dopo un pò che viene utilizzato, la schermata diventa tutta nera e vi è ancora la retroilluminazione. Entrando in modalità provvisoria il problema non si ripresenta, anche dopo ore di stress. Ho pensato ai driver della scheda video e li ho disinstallati, ma il problema si presenta comunque quando avvio il sistema operativo normalmente. Quale potrebbe essere la causa del problema?
Ringrazio anticipatamente :)

Andrea9
13-11-2009, 21:16
Per la ventola di ricambio potresti provare in un negozio come Computer Discount, mentre per smontare il dissipatore non ci dovrebbero essere problemi.. togli le viti del blocco di rame, pulisci la cpu dalla pasta termica, togli le vitine della ventola e la cambi :) poi ricordati di mettere un goccio di pasta termica sul processore prima di chiudere tutto!

Grazie. Risolsi tutto mediante un reset nel bios (nel frattempo avevo smontato tutto..)... non so' cos'era successo ma ora va bene :)

sasa1975
19-01-2010, 19:19
Ciao a tutti,

la scorsa settimana ho perso il mio Fujitsu Simens Amilo A1667, il tecnico mi dice che la ceduto la piastra.
Mi dispiace mandarlo in pensione, visto che a parte questo non aveva dato alcun tipo di problema.

Qualcuno sa dove posso trovare ricambi del mio modello oppure qualcuno me ne venderebbe uno?

Grazie e complimenti al forum!

Sasa

SolomonKane
22-01-2010, 22:52
Ciao,
purtroppo, o lo mandi in assistenza, e magari visto quello che ti farebbero pagare, non vale la pena, oppure "googli" un po' per vedere se trovi una scheda madre, o un A1667G di 2a mano, ma sicuramente ci avevi già pensato :D
Purtroppo non ho un indirizzo preciso da darti, mi spiace...

Che è successo, non ti si è più acceso?

sasa1975
26-01-2010, 07:00
Si infatti avevo già fatto diverse 'googloate' per cercare ricambi o pc usati ;) .
Purtroppo non ho avuto molta fortuna!

Il portatile si accende, ma non riesce ad arrivare al caricamento del SO; rimane acceso mezzo minuto e si spegne.

Mi ha detto un tecnico che può essere un problema di SO. Tra qualche giorno (con un pò di tempo in più) proverò con un cd autoistallante di UNIX o similari... :sperem:

SolomonKane
27-01-2010, 23:16
Si infatti avevo già fatto diverse 'googloate' per cercare ricambi o pc usati ;) .
Purtroppo non ho avuto molta fortuna!

Io "googlando" un sito lo avevo trovato, ma non solo volevono quasi 400 € per una scheda madre P50CA - la nostra - ma era pure esaurita... :mbe: :rolleyes:

Il portatile si accende, ma non riesce ad arrivare al caricamento del SO; rimane acceso mezzo minuto e si spegne.

Mi ha detto un tecnico che può essere un problema di SO. Tra qualche giorno (con un pò di tempo in più) proverò con un cd autoistallante di UNIX o similari... :sperem:

Potrebbe essere davvero così, cioè un problema di SO, se fosse la scheda madre, non ti si accenderebbe neanche...

Se vedi le prime schermate del BIOS, allora prova con una ISO di una qualunque distribuzione Linux, così ti togli il dubbio, sennò, puoi sempre provare a togliere alternativamente i banchi di RAM...

Facci sapere come va... :sperem: :)

Nadim
05-12-2011, 19:02
Domanda...

Qualcuno sa il tipo di pannello adottato su questo portatile?