ilsensine
31-10-2005, 15:15
Forse qualcuno di voi si ostina a tenere partizioni NTFS sul computer :D, quindi riporto la notizia...
Ora che il 2.6.14 è uscito, Anton Altaparmakov ha chiesto l'inclusione di un basilare supporto per la write(2) su ntfs. Fin'ora l'unico supporto in scrittura era offerto dalla mmap, e in determinate circostanze. Il supporto in scrittura non è ancora completo (mancano la creazione/eliminazione), è limitato ai file non compressi/non cifrati e non particolarmente frammentati:
http://marc.theaimsgroup.com/?l=linux-kernel&m=113076862029339&w=2
Visto che in questa fase è importante ogni report sul nuovo codice (anche un "works for me" è utile), se qualcuno aveva intenzione di distruggere definitivamente la propria partizione ntfs potrebbe farlo testando il nuovo codice, e inviando a Altaparmakov (sulla lkml o sulla ntfs-ml) ciò che è riuscito a fare.
E' probabile che nei prossimi kernel -git o -rc il codice sarà incluso e disponibile presso kernel.org.
Ora che il 2.6.14 è uscito, Anton Altaparmakov ha chiesto l'inclusione di un basilare supporto per la write(2) su ntfs. Fin'ora l'unico supporto in scrittura era offerto dalla mmap, e in determinate circostanze. Il supporto in scrittura non è ancora completo (mancano la creazione/eliminazione), è limitato ai file non compressi/non cifrati e non particolarmente frammentati:
http://marc.theaimsgroup.com/?l=linux-kernel&m=113076862029339&w=2
Visto che in questa fase è importante ogni report sul nuovo codice (anche un "works for me" è utile), se qualcuno aveva intenzione di distruggere definitivamente la propria partizione ntfs potrebbe farlo testando il nuovo codice, e inviando a Altaparmakov (sulla lkml o sulla ntfs-ml) ciò che è riuscito a fare.
E' probabile che nei prossimi kernel -git o -rc il codice sarà incluso e disponibile presso kernel.org.