PDA

View Full Version : [silent pc] La mia soluzione (che ha qualche difetto)


razucimin
26-10-2005, 12:27
FInalmente sono riuscito (quasi) ad avere un silent pc. Ecco la procedura:

1) sostituzione ventola ali con ventola cooler master silenziosa.
2) sostituzione artigianale della pessima ventola 7x7 del VOLCANO 7+ con ventola sileziosa 12x12 (legata al dissipatore col fil di ferro :-) )
3) dissi passivo per VGA
4) ventola da 12x12 per case.
5) disaccoppiamento hard disk, posato sul fondo del case con supporti di gommapiuma.

Risultato:

la temperatura della CPU (Athlon XP 2200+) oscilla tra 54 e 62. Anche a carico massimo (ore e ore di gioco 3D) non ha mai superato i 62. E' alta, lo so, ma se il limite critico è sui 75°, 62° dovrebbe andare bene.
All'inizio la silenziosità era impressionante. Era quasi impossibile capire se il pc fosse acceso o no.
Dopo qualche settimana di godurioso silenzio, il pc ha ricominciato a fare un po' di casino. Non ho capito perchè. Evidentemente qualche ventola si è rovinata. Facendo la prova di avvio con ventole staccate, incredibilmente non si capisce quale sia la fonte del rumore. Le 3 ventole accese fanno un po' di rumore, ma le ventole singole non lo fanno per nulla.

Che cosa può essere? Voglio che rimanga silenzioso, dannazione.

breve
26-10-2005, 18:34
Dopo un po' di tempo può succedere che la polvere depositandosi sulle pale delle ventole porti a un maggior disequilibrio della distribuzione della massa rotante con conseguente vibrazione, o anche la polvere depositandosi nel dissi diminuisce lo scambio di calore e se la scheda madre ha un controllo di velocità della ventola, la fa girare più in fretta.
In ogni caso le tue orecchie prima erano sintonizzate sul livello di rumore che c'era allora, ora possono essersi sensibilizzate ad un rumore più basso, ma che percepiscono di nuovo come fastidioso.

Dumah Brazorf
26-10-2005, 20:41
Hai "gommato" la superficie di contatto tra ventola 12x12 e dissipatore cpu? Il fil di ferro potrebbe aver perso un attimo la stretta iniziale creando quel piccolo spazio che permetterebbe all'intero corpo ventola di vibrare e muoversi urtare continuamente il dissipatore. Personalmente ho usato degli elastici per montare una 8x8 su un dissi 6x8.
Ciao.

Giullare
13-12-2005, 20:02
Hai "gommato" la superficie di contatto tra ventola 12x12 e dissipatore cpu? Il fil di ferro potrebbe aver perso un attimo la stretta iniziale creando quel piccolo spazio che permetterebbe all'intero corpo ventola di vibrare e muoversi urtare continuamente il dissipatore. Personalmente ho usato degli elastici per montare una 8x8 su un dissi 6x8.
Ciao.

Scusate se riprendo questo vecchio topic.
Ma che elastici hai utilizzato per fissare il dissy?
Perchè quelli normali con il caldo credo che piano piano si squaglino..