PDA

View Full Version : ALIMENTATORE CODEGEN IPERTEK 450W MODDATO SENZA VENTOLA...E' POSSIBILE?


alebertaz
19-10-2005, 22:57
Ciao intendo acquistare un alimentatore Codegen Ipertek 450 W da un privato.
L'alimentatore che compro è stato usato da ben due mesi senza la ventolina da 12 e secondo il venditore è sempre stato stabilissimo...scalda molto poco (strano ma vero la temperatura sale solo di 4-5° :eek: ) ed è silenziosissimo.
Specifiche qui:
edit:niente link commerciali singoli....
Qualcuno di voi ce l'ha? Mi consigliate di montare una nuova ventolina da 12 o di tenerlo senza?
Deve reggere un Duron 750, 2hd, 1 cdrom, 1dvd, 512 ram... :confused: :confused: :confused:

Grazie :)

Jonny32
20-10-2005, 06:47
Ciao intendo acquistare un alimentatore Codegen Ipertek 450 W da un privato.
L'alimentatore che compro è stato usato da ben due mesi senza la ventolina da 12 e secondo il venditore è sempre stato stabilissimo...scalda molto poco (strano ma vero la temperatura sale solo di 4-5° :eek: ) ed è silenziosissimo.
Specifiche qui:
edit:niente link commerciali singoli....
Qualcuno di voi ce l'ha? Mi consigliate di montare una nuova ventolina da 12 o di tenerlo senza?
Deve reggere un Duron 750, 2hd, 1 cdrom, 1dvd, 512 ram... :confused: :confused: :confused:

Grazie :)

Io ce l'ho, con la ventola installata, e se ci metto la mano sento che esce aria calda... Mi sembra strano che la temperatura salga di così poco...

Secondo me è rischioso... :O


Ciaooooooooooo

Dumah Brazorf
20-10-2005, 08:57
Secondo me una ventola al minimo è sempre consigliabile.
Ciao.

ally
20-10-2005, 12:51
...ce l'ho anch'io...abbastanza silenzioso...non ti consiglio di farlo funzionare senza ventola...al massimo downvolta a 5 o 7 volt...

...ciao...

Molok
20-10-2005, 19:50
L'elettronica di un'alimentatore presenta componentistica che necessita di
dissipazione e a volte quella passiva non è sufficiente in particolar modo sui
transistor di alimentazione dove è consigliabile mantenere una certa aerazione
Qualcuno potrà dire che l'alimentatore funziona anche senza ventola e non
posso dargli torto,ma è altrettanto vero che i semiconduttori lavorano al
meglio delle loro caratteristiche quanto più bassa si tiene la temperatura
allungandone inoltre il tempo di vita.
Detto questo ti cosiglio,se sei pratico,di applicarci la ventola che manca,
posso procurartela se vuoi e spedirtela ne ho diverse misure .
Per installarla fammi sapere se hai problemi
Ciao

alebertaz
20-10-2005, 19:54
Io ce l'ho, con la ventola installata, e se ci metto la mano sento che esce aria calda... Mi sembra strano che la temperatura salga di così poco...

Secondo me è rischioso... :O


Ciaooooooooooo

Ecco cosa mi ha risposto riguardo il calore dell'ali...

"dipende anke ke sistema usi...cmq quando aveva la ventola di aria calda nn ne buttava quasi x niente fuori...per questo l'ho tolta..."

E' un modder...credo che se ne intenda :rolleyes: ...quello che volevo sapere era che se altri hanno mai adottato queste soluzioni per silenziosizzare il pc... ;)

alebertaz
20-10-2005, 19:55
L'elettronica di un'alimentatore presenta componentistica che necessita di
dissipazione e a volte quella passiva non è sufficiente in particolar modo sui
transistor di alimentazione dove è consigliabile mantenere una certa aerazione
Qualcuno potrà dire che l'alimentatore funziona anche senza ventola e non
posso dargli torto,ma è altrettanto vero che i semiconduttori lavorano al
meglio delle loro caratteristiche quanto più bassa si tiene la temperatura
allungandone inoltre il tempo di vita.
Detto questo ti cosiglio,se sei pratico,di applicarci la ventola che manca,
posso procurartela se vuoi e spedirtela ne ho diverse misure .
Per installarla fammi sapere se hai problemi
Ciao

me ne servirebbe una da 12...ma non so come si applica...non l'ho mai fatto :(

Jonny32
20-10-2005, 20:29
Ecco cosa mi ha risposto riguardo il calore dell'ali...

"dipende anke ke sistema usi...cmq quando aveva la ventola di aria calda nn ne buttava quasi x niente fuori...per questo l'ho tolta..."

E' un modder...credo che se ne intenda :rolleyes: ...quello che volevo sapere era che se altri hanno mai adottato queste soluzioni per silenziosizzare il pc... ;)

...Deve reggere un Duron 750, 2hd, 1 cdrom, 1dvd, 512 ram...

Si dipende anche dal sistema su cui lo usi...
Più o meno i componenti che mi hai detto consumeranno sui 120W (se qualcuno si ricorda il sito che calcola i consumi si faccia sentire... :D ).

Gli alimentatori, specie quelli economici nn hanno un'efficienza del 100%: una parte della potenza in ingresso viene persa sottoforma di calore...
Considerando che i migliori alimentatori attualmente disponibili sul mercato hanno efficienze intorno all'80%, direi che il Codegen a essere ottimisti avra un 65 - 70%.

Quindi con il Codegen il 30% circa della potenza in ingresso viene persa in calore.
Se sai un po' di matematica... Per trovare la potenza in ingresso:
120W/0.7 = 170 W
La potenza dissipata è quindi il 30% di 210W cioè:
210*0.3 = 50 W

50 W è circa il calore sviluppato da un processore. Ora nn occorre che un alimentatore stia fisso a 40° ma cmq deve restare mi sembra sotto gli 80° quindi un po' di areazione ci vuole anche considerando che i dissipatori degli alimentatori nn sono grandi come quelli dei processori...




Per la cronaca io ho attopato diversi alimentatori (sostituendo ventole o robe del genere) e una volta accesi il computer dimenticandomi di attaccare la ventola dell'ali... In 2 ore l'alimentatore mi morì. Era un 400W sul primo computer in sign.

Molok
20-10-2005, 20:51
Io sono un'appassionato di informatica e se faccio modding e giusto quando
ho un pò di tempo libero,posso solo dirti che ho un diploma di elettronica,esami di ingegneria,lavoro sulla riparazione di schede elettroniche,e le informazioni che ti ho dato puoi farle verificare da gente esperta.
Fatta questa premessa ,è evidente che una dissipazione ,se non passiva,
non è silenziosissima,quindi secondo me potresti applicare qualcosa di silenzioso Vantec,Papst se vuoi preservare più a lungo il tuo ali.
Per l'assemblaggio ti consiglio la guida Modding su HW se non sbaglio c'è qualcosa sugli ali .
Comunque sia, per installarla e fare qualcosa di semiserio, devi avere un pò di pratica con stagno e saldatore .
fammi sapere
Ciao

Molok
20-10-2005, 21:00
Con un Duron 750 il tuo Codegen 450W è più che sufficiente, in quanto l'assorbimento non è elevatissimo , a mio avviso ti conviene
piazzarci una ventolina e il gioco è fatto.
Certo i Codegen non sono il max della vita, ne ho sostituiti diversi ma sul
sistema che deve alimentare penso poossa andar bene

alebertaz
20-10-2005, 21:25
Grazie mille a tutti voi per questi preziosissimi consigli !!! ;) Comunque sì l'assorbimento del mio pc non dovrebbe superare i 120W, il privato che me lo vende utilizzava senza scaldarlo particolarmente un Athlon 1500, un hd da 80gb e un mastCD senza problemi...proverei comuqnue a lasciarlo senza ventola...male che vada se si brucia cambierò alimentatore e mi prenderò un buon Enermax :rolleyes:

P.S. Ho trovato un vecchio topic di hw riguardo il Codegen 450W...
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-499614.html

Nel primo post marcolinoz scrive che è un ali particolare e l'aria calda che la ventola espelle rimane nel case...insomma l'aria non va verso l'esterno ma l'interno...per questo forse non si ha un gran raffreddamento applicando una ventola...credo che per soli 5° di differenza valga la pena tenerlo senza...magari per l'estate ci farò un pensierino per una da 12x12...o terrò il case aperto...

ally
21-10-2005, 07:47
Nel primo post marcolinoz scrive che è un ali particolare e l'aria calda che la ventola espelle rimane nel case...insomma l'aria non va verso l'esterno ma l'interno...per questo forse non si ha un gran raffreddamento applicando una ventola...credo che per soli 5° di differenza valga la pena tenerlo senza...magari per l'estate ci farò un pensierino per una da 12x12...o terrò il case aperto...

...la ventola è in aspirazione...l'aria esce dal retro dell'ali...nessuna differenza con altri modelli...

...ciao...